Home Blog Pagina 2522

CRONACA – Auto pirata travolge uno scooter: morti due fidanzatini

Due ragazzi che stavano viaggiando su uno scooter sono stati travolti e uccisi da un automobilista a Santa Severa, nel comune di Santa Marinella. Il conducente dell’auto una volta causato il grave incidente si è dato alla fuga a piedi nelle campagne che costeggiano l’Aurelia.

Da lunedì notte i carabinieri della compagnia di Civitavecchia stanno dando la caccia al pirata della strada che ha ucciso due fidanzati, di 25 e 23 anni, che viaggiavano verso Roma su uno Scarabeo dell’Aprilia. L’uomo, quando ha travolto i due malcapitati che si muovevano in senso opposto di marcia del conducente, era al volante di una Kia Sorento.

A quanto rilevato dai carabinieri l’incidente è avvenuto mentre uno dei due veicoli era in fase di sorpasso, l’auto ha poi terminato la sua corsa contro una siepe. I due ragazzi sono deceduti sul colpo. I carabinieri hanno interrogato il proprietario dell’automobile, un operaio del luogo, ma l’uomo ha dichiarato di aver parcheggiato la Kia vicino casa. La sua versione è ora al vaglio degli investigatori. Ai soccorsi hanno preso parte anche due squadre dei pompieri, l’Aurelia è rimasta chiusa al traffico fino all’alba.

CALCIOMERCATO – Llorente parla del suo futuro

Su Cadena Copa, Fernando Llorente ha commentato i vari rumors di mercato che lo vogliono alla Lazio, Espnayol e Middlesbrough:“Futuro? Ho ancora due anni di contratto, vedremo se accadrà qualcosa. Altrimenti potrei anche restare qui al Siviglia”. 

INTANTO LA LAZIO PROVA A PRENDERE IMMOBILE

L’agente di Immobile: “Ciro è un professionista e andrà dove ci sono le condizioni migliori

Per parlare del futuro del suo assistito, di proprietà del Siviglia e accostato a Lazio e Napoli, è intervenuto ai microfoni di Kiss Kiss Napoli l’agente dell’attaccante Alessandro Moggi. Il procuratore ha confermato le voci di mercato riguardanti il calciatore senza dare però indicazioni per il suo futuro:

“Il Torino non eserciterà il diritto di riscatto e, come detto da De Laurentiis, Immobile è un calciatore importante e non si può prendere gratis. Ciro è seguito da diversi club ma la società partenopea non si è mai fatta avanti. Da napoletano indossare la maglia azzurra per lui sarebbe un sogno ma neanche in passato si è mai concretizzato questo trasferimento. Immobile è un professionista e andrà dove ci sono le condizioni migliori“.

Davide Lippi contro la FIGC: “Quella norma è un’assurdità”

Davide Lippi, procuratore e figlio di Marcello, è intervenuto ai microfoni di Radio Crc per commentare la norma che impedisce all’ex ct della Nazionale Italiana di avere un incarico in Figc per incompatibilità con la professione del figlio. Parole dure contro una norma ritenuta sbagliata, questa la sua aspra requisitoria:

“Continuerò a lavorare seriamente, però sono dispiaciuto per mio padre. E’ rimasto in Italia per lavorare ma non potrà farlo. Andiamo avanti ma è una cosa assurda. Nel nostro paese non esiste un albo degli agenti Fifa, è stato cambiato il regolamento. La situazione qui da noi è da rivedere. Ho visto mio padre emozionato per poter svolgere il ruolo di direttore tecnico ma non potrà accadere. Dopo tutto quello che ha dato e fatto nel calcio italiano e dopo aver portato in alto la bandiera dell’Italia nel mondo, a 69 anni, credevo meritasse questo ruolo invece non potrà svolgerlo a causa di una clausola di un regolamento assurdo e perché io da quindici anni svolgo la mia attività con professionalità, dopo aver fatto un processo penale di due anni e averlo vinto. Nel 2006, quando mio padre vinse il Mondiale, io ero già agente FIFA e in nazionale avevo la procura di un solo giocatore, Massimo Oddo, che non scese mai in campo. Da quando c’è questo regolamento, anche se non sono l’unico caso, quando si parla di me diventa tutto più complicato. ‘Tanti nemici, tanto onore’, dice sempre mio padre ma da figlio mi dispiace. Lo rispetto molto e quando rileggo le parole che mi ha dedicato ancora mi emoziono. Siamo persone serie e andiamo avanti per la nostra strada” .

Causio scettico su Bielsa: “Non ci credo finché non lo vedo a Formello. Lotito è imprevedibile”

Intervistato da I Laziali Sono Qua su Elle Radio, Franco Causio ha commentato il prossimo allenatore della Lazio: “L’arrivo di Bielsa non è ancora ufficiale, finché non lo vedo arrivare a Roma e dirigere il suo primo allenamento a Formello non ci credo. Lotito è imprevedibile e capace di qualunque cosa. Bielsa come allenatore non si discute, ha fatto cose eccezionali, ma un conto è allenare in Argentina e in Francia, un altro è confrontarsi con il campionato italiano. Le sue squadre hanno sempre dimostrato di giocare un ottimo calcio”.

Poi su Parolo e Candreva che si stanno rendendo protagonisti di un ottimo Europeo:Anche alla Lazio Parolo ha dimostrato di essere sempre un elemento molto valido, non mi sorprende il suo exploit con la maglia azzurra, Conte ha saputo tirar fuori il meglio da lui. Candreva è uno dei pochi calciatori italiani che salta l’avversario, crea superiorità numerica, sforna assist e gol. Ieri comunque Florenzi l’ha sostituito benissimo sulla fase difensiva, un po’ meno su quella offensiva”.

COMUNICATO – Il programma estivo dei biancocelesti per la prossima stagione

La Lazio, attraverso un comunicato apparso sul proprio sito ha reso noto agli organi di informazione ed ai tifosi biancocelesti le indicazioni organizzative e logistiche riferite alla prossima stagione sportiva 2016/2017. Questo il testo:

La squadra si radunerà a Formello il giorno 05 luglio p.v. per l’espletamento delle visite mediche e dei test fisico atletici e il 10 luglio viaggerà alla volta di Auronzo di Cadore dove l’arrivo è previsto per orario di cena. Il ritiro si concluderà il 23 luglio 2016.

La società, a breve, renderà pubbliche le date e gli orari delle amichevoli ufficiali nonché degli allenamenti in cui sarà possibile seguire la squadra.

La stampa, in occasione delle sedute chiuse al pubblico, potrà accedere all’interno dell’impianto solamente per i primi 15 minuti.

Nel periodo compreso tra il 05 e il 13 agosto la squadra rimarrà in ritiro presso l’hotel Klosterpforte di Marienfeld (GER). Le sedute di allenamento in questo periodo saranno svolte a porte chiuse.

Questo l’elenco delle amichevoli internazionali in programma:

– 31/07/2016: Brighton vs Lazio;

– 06/08/2016: Werder Brema vs Lazio;

– 13/08/2016: Borussia Monchengladbach vs Lazio.

Reja elogia Candreva: “E’ un esterno completo. Lo volli fortemente alla Lazio”

Intervistato da Radio Kiss Kiss Napoli, l’ex tecnico della Lazio Edy Reja ha parlato del suo ex giocatore Antonio Candreva, oggetto dei desideri di Inter e Napoli. Queste le parole dell’allenatore goriziano: “Candreva è un esterno completo, può giocare su entrambe le fasce, lo volli fortemente alla Lazio. Futuro? Se capita una Nazionale potrei accettare. La Croazia? Magari! Andrei di corsa ad allenare una squadra così talentuosa”.

LEGGI LA PAZZIA FATTA DA REJA QUALCHE GIORNO FA

EURO 2016 – Parolo: “Siamo brutti, sporchi e cattivi. Iniesta annullato? Merito della squadra”

Il day after di Italia Spagna è ancora più dolce come dimostrano le dichiarazioni di Marco Parolo, ancora all’asciutto di gol in Azzurro, ma pedina fondamentale nello scacchiere di Conte: “Finché vinciamo posso anche non farne, l’importante è che continuiamo a giocare così, con questo spirito e questa voglia. Tutti ci davano per catenacciari e forse non lo siamo stati. Abbiamo giocato una partita che avremmo potuto chiudere sul 2-0, poi comunque di fronte c’era sempre la Spagna che ha giocatori straordinari. Siamo stati bravi a tenere botta, Gigi ha fatto le parate da campione, poi Graziano l’ha chiusa, è diventato un marchio di fabbrica, speriamo che continui così”.

Queste le parole del centrocampista della Lazio a tuttomercatoweb, elogiato per aver limitato Iniesta: “L‘abbiamo preparata a livello di squadra, cercando di arginare i loro movimenti. Uno contro uno non ce l’avrei mai fatta, ma penso che abbiamo lavorato di squadra sui loro giocatori più forti e i risultati sono stati questi”. Nessuno avrebbe scommesso sull’Italia: “Io le vacanze non le ho ancora prenotate, molta gente mi ha consigliato di farlo. Però io ci credo dalla prima partita: se ci mettiamo il giusto spirito possiamo dire la nostra. Siamo l’Italia e non siamo solo catenacciari, poi è anche bello negli ultimi minuti essere sporchi, brutti e cattivi. Però sappiamo fare le due cose e lo abbiamo dimostrato. Fa parte del nostro DNA. Stiamo con i piedi per terra, ora giochiamo con la squadra più forte a livello europeo e mondiale. Dobbiamo prepararci bene e metterci a pedalare, c’è ancora tanta squadra da fare. Diciamo che la Spagna è la nostra maledizione e abbiamo sovvertito i pronostici, possono farlo anche loro. La Germania è la squadra più forte, noi dobbiamo recuperare energie e preparare la partita nel migliore dei modi. Dobbiamo pensare giorno per giorno, solo così possiamo ottenere risultati”.

Thohir ammette: “Stiamo trattando Candreva ma prima di luglio nessuna novità”

Nel giorno del passaggio di consegne delle chiavi dell’Inter, ha parlato Erick Thohir che ha spiegato le strategie future della società: “Puntiamo a calciatori italiani soprattutto, ma comunque saranno meno di quelli della scorsa stagione – riporta fcinternews.it -. Stiamo discutendo per Berardi e Candreva e vedremo cosa succederà, ma prima di luglio poco cambierà. Suning sta valutando la possibilità di portare anche Gabriel Jesus”.

LEGGI LE PAROLE DI STAMATTINA DELL’AGENTE DI CANDREVA

PAIDEIA – Fissate visite mediche dal 4 luglio

In attesa di conoscere il nuovo allenatore, sono state fissate le date delle visite mediche dei giocatori della Lazio in clinica Paideia nei giorni 4, 5, 6 e 7 luglio a partire dalle 8 del mattino. Le vacanze sono finite, inizia il prologo della prossima stagione.

Biava: “Per il gioco di Bielsa servirà una difesa rapida e abile nell’ uno contro uno”. E su Immobile…

0

L’ex difensore biancoceleste Giuseppe Biava ha parlato ai microfoni di ‘Lazio Style Radio’, queste le sue dichiarazioni.

Su Bielsa: “C’è attesa per l’annuncio. Si tratta di un allenatore di livello internazionale e penso che la gente laziale sarà contenta se dovesse arrivare. Anche perché il suo ingaggio fa capire che la società è intenzionata a fare quel salto di qualità che magari è mancato nelle scorse stagioni”.

Sulla difesa, che avrà un ruolo chiave nel tipo di gioco adottato dal tecnico argentino: Certo, se uno vuole giocare all’attacco, è necessario che abbia una difesa brava nell’uno contro uno. Come quella che aveva Petkovic, che aveva una mentalità europea, attaccava e quindi in difesa non poteva sbagliare nulla. Anche Pioli il primo anno ha fatto bene, perché aveva de Vrij che riusciva a tenere bene la retroguardia. Poi senza l’olandese sono sorte le difficoltà. Con Petkovic non è stato facile, perché molto spesso mi trovavo in situazioni di uno contro uno, mentre con Reja tutti giocavamo dietro la linea della palla e si ripartiva. Adesso Bielsa giocherà con la difesa a tre, vedremo

Su Radu, che il Loco potrebbe impiegare come centrale sinistro: Con la difesa a 3 il suo ruolo naturale è il centrosinistra. È perfetto perché è bravo a marcare a uomo. La difesa quest’anno dovrà essere rapida e brava nell’uno contro uno. L’ideale sarebbe un reparto che si completa, come il trio della Juventus, è da loro che bisognerà prendere esempio se si vuole giocare a tre dietro. Bielsa conoscerà parecchi giocatori, anche da campionati esteri, e conosce il gioco, dunque sceglierà giocatori adatti in caso a quello che vuol proporre

Sulle fasceLì la Lazio è messa bene: ha Lulic, Candreva e gli altri, che sanno sia attaccare che difendere. Basta? Mi piaceva anche quando era all’Udinese, non era così scarso in fase difensiva. È maturato da quando è alla Lazio, magari anche grazie all’aiuto del mister (Pioli, ndr) con cui ha fatto un grande lavoro”.

Capitolo Nazionale: chi saranno i prossimi difensori azzurri?: “Ora come ora non ce ne sono molti: penso a Rugani, che sta imparando dal trio difensivo juventino, ma anche a Tonelli e Romagnoli. Si spera che si riesca a sfornare giocatori validi, che in passato l’Italia ha sempre avuto”

Su Italia-GermaniaCredo che l’Italia possa far bene. Certo, il tabellone è duro, ma visto lo spirito di ieri bisogna essere fiduciosi. Loro sono i campioni del Mondo, sono fra i più forti. Sono più simili all’Italia rispetto alla Spagna e possiamo metterli in difficoltà. Penso che sarà una gara equilibratissima, risolta da una giocata di qualche campione”.

Un occhio al mercato: si parla di Djimsiti dell’Atalanta: E’ bravo, ma ha giocato veramente poco, scendendo in campo solo dopo che l’Atalanta ha raggiunto la quota salvezza. Se ne parla bene, però: è giovane e può solo che migliorare. Gli consiglio di restare all’Atalanta per maturare per poi fare il salto dopo. In una piazza come Roma rischierebbe di bruciarsi: le qualità ci sono”.

Sui giovani, che Bielsa potrebbe valorizzare: Me lo auguro, perché la Lazio ha giocatori giovani come Keita, Felipe Anderson e Cataldi. Se riesce a valorizzare i giovani può essere un vantaggio per la Lazio”.

Sui difensori migliori visti a Euro 2016Di centrali, guardando in giro, mi tengo i miei dell’Italia. Se devo dire proprio un nome, guarderei Barzagli. Ci ho giocato insieme a Palermo e sa fare tutto, parla poco ma è un trascinatore. Per i giovani è un esempio”.

Infine, un giudizio su Immobile: “È un giocatore fastidioso. Gioca molto sulla linea del fuorigioco e, se i biancocelesti vogliono fare un gioco propositivo, potrebbe trovare delle difficoltà. Se trova squadre chiuse dietro potrebbe fare fatica. Ma se ha campo diventa devastante in velocità”.

CALCIOMERCATO – Per Immobile c’è un’unica via. Intanto spunta un interista

Ciro Immobile in pole per l’attacco della Lazio targata 2016-2017: è questa la decisione del presidente Lotito, in accordo con Bielsa. Il patron vuole puntare tutto sul centravanti del Siviglia, rientrato dal prestito al Torino. E non solo per il suo valore sotto il profilo tecnico-tattico, ma anche perché, viste le norme Figc da poco entrate in vigore, c’è bisogno di immettere in rosa calciatori italiani. La dirigenza biancoceleste sta dunque stringendo continui contatti con l’entourage del giocatore, che avrebbe già comunicato la propria preferenza per la destinazione capitolina. L’operazione potrà, però, concretizzarsi solo attraverso un prestito con diritto di riscatto. È su questa formula che Lotito e Tare punteranno tutto, dopo che dal Siviglia è arrivato un ‘no’ all’offerta di 9 milioni cash. Il patron biancoceleste conta dunque di convincere il club andaluso proponendo un prestito, magari oneroso, con successivo riscatto fissato a 11 milioni di euro, un po’ sul modello di quanto avanzato dal Torino a gennaio.

Per la difesa, invece, è spuntato un altro dei fedelissimi di Bielsa: si tratta di Gary Medel, un giocatore che da sempre piace all’argentino, il quale nella Nazionale cilena lo ha spesso impiegato da difensore centrale con modalità d’impostazione, ruolo in cui potrebbe utilizzarlo anche alla Lazio. La trattativa con l’Inter non si presenta però tra le più facili: i nerazzurri infatti non intendono fare sconti e, dopo averlo preso a 8 milioni più bonus, per privarsi del giocatore ne chiedono non meno di 12. Una cifra importante, che potrebbe però essere limata se Lotito accettasse di inserire nella trattativa il cartellino di Candreva, da tempo nel mirino dei milanesi.

CALCIOMERCATO – L’Ag. di Pellè chiude alla Lazio

L’agente di Graziano Pellè, Ramualdo Corvino, ha chiuso all’eventualità di un arrivo del suo assistito in biancoceleste. Anzi, a volerla dire tutta, ha chiuso all’eventualità di un ingaggio del giocatore in una società italiana.

L’attaccante del Southampton sta disputando un buon Europeo con l’Italia di Conte, le sue prestazioni non sono passate inosservate e su di lui si sono posate le attenzioni di diverse big d’Europa come confermato dall’agente ai microfoni di Sportitalia: “Graziano mi ha detto che è contentissimo del momento e delle emozioni che sta vivendo. In questo momento pensa solo all’Europeo cercando di dare continuità a questo periodo d’oro. Nella prossima stagione vederlo giocare nel campionato italiano sarà veramente difficile perchè ha ricevuto molte offerte sia da squadre di Premier League che di Bundesliga”.

Biglia: addio alla Nazionale e sì alla Lazio? Due ipotesi al momento concrete…

La terza sconfitta consecutiva in una finalissima di una grande competizione per Nazionali ha avuto l’effetto di un terremoto in Argentina. Sono ben cinque le colonne dell’Albiceleste che hanno anticipato la possibilità di lasciare la Nazionale dopo la delusione della sconfitta ai rigori contro il Cile. Le parole di Leo Messi hanno fatto rumore, ma anche Aguero, Higuain e Mascherano starebbero meditando l’addio. E anche Lucas Biglia: per il centrocampista laziale si aggiunge lo shock di aver sbagliato il rigore decisivo, quello che ha permesso subito dopo a “El Gato” Silva di portare la Coppa America in Cile.

Biglia potrebbe dire addio all’Argentina ma non alla Lazio. Al momento la garanzia per il biondo centrocampista si chiamerebbe Marcelo Bielsa: il tecnico lo conosce bene e vorrebbe costruire la sua nuova Lazio attorno a lui. Questo porta alla trattativa per il rinnovo: per trattenere Biglia la Lazio sarebbe pronta a mettere sul piatto tre milioni di euro all’anno, ovvero l’ingaggio più alto mai pagato ad un giocatore durante l’era Lotito. Ci sarà da discutere, ma al momento Lucas Biglia sembra più lontano dall’Albiceleste che dalla Lazio.

Fabio Belli

CALCIOMERCATO – Lazio, altro no per Candreva ma spunta una maxi offerta del Napoli. Le parole dell’agente

Secondo quanto riportato da Sky Sport, sarebbe andato a vuoto l’ennesimo tentativo dell’Inter per Antonio Candreva. Lotito ha rigettato anche l’ultima offerta di 18 mln più bonus, la richiesta è sempre di 25 mln. Cifra che, però, pare voglia soddisfare il Napoli. Stando a quanto riporta l’esperto di mercato Gianluca di Marzio sul proprio sito, De Laurentiis avrebbe messo sul piatto 22 mln + bonus. Una cifra davvero ghiotta che, se confermata, difficilmente Lotito rifiuterebbe. Va, però, convinto Candreva, che da un mese flirta con l’Inter.

Per commentare la situazione è intervenuto il procuratore del giocatore, Federico Pastorello, che dai microfoni di Sky Sport ha messo il presidente biancoceleste davanti alla realtà dei fatti: Lotito conosce la volontà di Candreva. La Lazio è proprietaria del suo cartellino e spetta al presidente decidere se è il caso di venderlo e a quale cifra, ma Lotito sa bene e deve tener conto anche dei desideri del mio assistito”.

Fabrizio Piepoli

CALCIOMERCATO – Lazio sul terzino del Chelsea Baba Rahman? Ecco la risposta dell’agente

Ieri era rimbalzata dall’Inghilterra una maxi offerta della Lazio di 15 mln per il terzino del Chelsea Abdul Baba Rahman. Il giocatore, sebbene molto giovane, può già vantare una discreta esperienza internazionale avendo giocato nel suo paese, nel Greuther Furth in Bundesliga e ora nella Premier con i londinesi. Inoltre, il ragazzo ha disputato due incontri con il Ghana Under 20, segnando una rete ed entrando anche a far parte dei convocati per il Mondiale di categoria del 2013. L’anno scorso ha preso parte alla Coppa d’Africa con la Nazionale maggiore, giocando in totale sei partite.

Tuttavia il prezzo offerto dai biancocelesti pareva troppo alto, pertanto la notizia puzzava di falso. Per fare chiarezza lalaziosiamonoi.it ha contatto l’agente di Baba Rahman che ha prontamente confutato la notizia: Non è arrivata alcuna offerta e non ci sono stati contatti né con me né con il club. Baba resterà al Chelsea!

MUSICA – Concluso il Coca Cola Summer Festival: ecco la hit dell’estate

Terminato a Roma il Coca Cola Summer Festival. La manifestazione canora tenutasi a piazza del Popolo e condotta da Alessia Marcuzzi ha visto trionfare il Dj francese Kungs con quella che sarà la hit della prossima estate: “This Girl”.

I fan del programma però non si sono mostrati d’accordo con l’esito della manifestazione e lo hanno esternato tramite dei twitt seguiti dall’ashtag #CocaColaSummerFestival. Tante le polemiche seguite alla serata ma la canzone di Kungs nel Regno Unito è un vero tormentone e, nei prossimi giorni, scopriremo se lo potrà diventare anche qui da noi. L’evento verrà trasmesso in televisione a partire dal 4 luglio su Canale 5.

Coppa America – La Top 11 della manifestazione

Si è conclusa la Coppa America. A trionfare, ancora una volta ai rigori, è stato il Cile che ha liquidato in finale l’Argentina con il risultato di 4-2, mettendo a segno così una doppietta nei confronti dell’Albiceleste sconfitta in finale anche nella scorsa edizione.

Per Messi la quarta sconfitta in una finale con la nazionale argentina, la terza in tre anni. La maledizione della “Pulce”, mai vincente con la Nazionale, continua e alla sconfitta subita nel 2014 ai Mondiali con la Germania e a quella già citata del 2015 si aggiunge ora l’ennesima delusione. Tanto che il pluricampione ha annunciato di voler dire basta alla squadra del suo paese.

Il Premio di Miglior Giocatore del Torneo è stato assegnato al cileno Alexis Sanchez. Oltre a tre giocatori argentini della Top 11 fanno parte ben otto cileni. Questi i premi assegnati.

Miglior giocatore: Alexis Sanchez (Cile)
Miglior portiere: Bravo (Cile)
Capocannoniere: Vargas (Cile)

Top 11 (4-3-3): Bravo (Cile); Isla (Cile), Otamendi (Argentina), Medel (Cile), Beausejour (Cile); Vidal (Cile), Mascherano (Argentina), Aranguiz (Cile); Messi (Argentina), Vargas (Cile), Sanchez (Cile).

SOCIETA’ – Litorale romano da scartare per Goletta verde

Si è chiusa l’indagine di Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente dedicata al controllo ed all’informazione sullo stato di salute delle coste e delle acque del nostro paese.

L’indagine, realizzata anche grazie al contributo del Coou (Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati) e il sostegno dei partner tecnici Nau e Novamont, è stata illustrata domenica mattina a Ostia da Serena Carpentieri, responsabile di Goletta Verde, e Roberto Scacchi, presidente Legambiente Lazio. Presenti anche il capitano di Fregata Fabio Rivolta, della Capitaneria Roma Fiumicino, Cristiana Avenali, consigliere regionale Lazio, Maurizio Gubbiotti, commissario straordinario di RomaNatura, e Elisabetta Studer, presidente del circolo Legambiente Litorale Romano.

“Cariche batteriche elevate, con un giudizio di ‘fortemente inquinato’, per tutti i dieci punti monitorati dai tecnici di Legambiente lungo le coste della provincia di Roma. Una situazione peggiorata rispetto allo scorso anno che impone immediati interventi di adeguamento del sistema depurativo ed evitare che scarichi inquinanti continuino a finire a mare, danneggiando l’ambiente ma diventando anche un pericolo per la stessa salute dei bagnanti. Un mare in forte sofferenza, come dimostrano i dati del dossier Mare Monstrum dell’associazione ambientalista: con 5,3 infrazioni per ogni chilometro di costa, la regione Lazio balza al terzo posto in Italia nella classifica del mare illegale dopo Campania e Sicilia”, questo il duro esito degli esami svolti.

Come spiegato da Goletta Verde “la fotografia dei campionamenti effettuati sul litorale della provincia di Roma è senz’altro peggiore dell’estate 2015. Tre i punti che rientravano nei limiti nel 2015 sono risultati con cariche batteriche elevate: a Cerveteri presso la foce del fosso Zambra e a Ladispoli presso la foce del Rio Vaccina e quella del fiume Statua. Non sono da meglio gli altri campionamenti che risultano ancora fortemente inquinati come lo scorso anno: a Fiumicino (alla foce del fiume Arrone a Fregene); a Roma – Ostia (alla foce del fiume Tevere e alla foce del canale al cancello n.1); a Pomezia – Torvajanica (alla foce del canale Crocetta, alla foce del canale Orfeo e alla foce del Rio Torto) e a Ardea (alla foce del fosso Grande)”.

I reati ai danni del mare laziale scoperti dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto nel corso del 2015 sono stati ben 1920 e sono cresciuti del doppio rispetto all’anno scorso quando erano stati 972. La maggior parte riguardano le infrazioni legate alla cementificazione che sono cresciute del triplo in confronto all’anno precedente: 514 contro le 175 del 2014, 555 le persone denunciate e 156 i sequestri, nella fattispecie abusivismo edilizio costiero. I litorali sono puntellati da distese di villini sorti senza autorizzazioni in barba alle regole edilizie, al paesaggio e alla qualità dei manufatti.

Inoltre i tecnici di Goletta Verde “solo nel 60% dei casi hanno avvistato i cartelli di divieto di balneazione obbligatori per legge”. Oltre ad essere stato rilevato un elevato inquinamento batterico tutti i punti monitorati sono “accumunati da una notevole presenza di rifiuti plastici e, in particolare, di rifiuti da mancata depurazione che, buttati impropriamente nel water e non venendo bloccati dagli impianti di depurazione malfunzionanti finiscono in mare e sulle spiagge. Parliamo, ad esempio, di assorbenti, blister e cotton fioc”. Il record, già consolidato, spetta alla spiaggia Coccia di Morto a Fiumicino, “sede di accumulo dei rifiuti provenienti dal Tevere, è la spiaggia che registra il più alto numero di rifiuti a livello nazionale: oltre 5500 rifiuti in 100 metri. Dei rifiuti rinvenuti, il 67% è imputabile alla cattiva depurazione, con la presenza di ben 3716 cotton fioc in soli 100 metri di spiaggia”.

ITALIA-SPAGNA, LE PAGELLE: Parolo da leggenda su Iniesta, Buffon e Pellé monumentali

Ecco le pagelle del trionfo azzurro contro la Spagna
ITALIA:
Buffon 8: La parata finale su Piqué resterà sui libri di storia Azzurri, impressiona la sicurezza che riesce a infondere a tutto il reparto difensivo.
Barzagli 6.5: Forse meno sicuro di altre volte, partita comunque ottima fino al tentativo di “suicidio” con assist per Piqué.
Bonucci 8: E’ più che mai il suo Europeo, il suo rendimento tocca i picchi dei grandi dell’Italia di tutti i tempi.
Chiellini 8: Il gol nobilita una partita di straordinaria sostanza, monumentale negli anticipi e nelle chiusure. Florenzi 6.5: Come sempre generosissimo, ma onestamente un po’ confusionario. (dal 39′ s.t. Darmian 7: Con l’assist per Pellé, pur deviato, si guadagna ampiamente la giornata).
Parolo 8: I tifosi della Lazio non lo riconoscerebbero se non lo avessero visto giocare così due anni fa. Marcatura su Iniesta da raccontare ai nipotini.
De Rossi 7.5: Qualche pallone perso ma nel primo tempo sale prepotentemente in cattedra al centrocampo, da alfiere azzurro qual è. Costretto al forfait da un problema fisico. (dal 9′ s.t. Thiago Motta 7: Un “ragioniere” come lui serve in campo. Peccato per l’ammonizione, salterà la Germania).
Giaccherini 7.5: “Giaccherinho” a tratti è incontenibile, a volte forza la giocata ma è sicuramente il guastatore di questa pazza, bellissima Nazionale.
De Sciglio 7.5: Piace moltissimo in fase di copertura, quasi un inedito per un cavallone di fascia come lui. Supera a pieni voti uno degli esami più importanti della sua carriera.
Pellè 8: Come contro il Belgio, chiude col gol una prestazione di incredibile intensità. Cattiveria agonistica su tutti i palloni, l’Italia in centravanti ce l’ha, eccome.
Eder 6: Un voto che forse non rende giustizia al suo spirito di sacrificio, ma un attaccante esperto come lui non può fallire certi gol. (dal 37′ s.t. Insigne 7: Un cioccolatino delizioso quello servito a Darmian che avvia l’azione del raddoppio).
L’allenatore Conte 8: Questo Europeo è sempre più un suo capolavoro, valore aggiunto capace di creare un collettivo brutto, sporco ma soprattutto cattivo. E quando l’Italia torna a fare l’Italia, nella sua tradizione tattica, non ce n’è per nessuno.
SPAGNA:
De Gea 6: Sul gol del vantaggio azzurro ha colpe evidenti, ma salva il risultato in almeno tre occasioni per i suoi.
Juanfran 6: Inesauribile ma meno preciso del solito.
Piqué 5: Male in difesa, malissimo in attacco quando si ritrova di fronte il monumento Buffon tra sé e il gol dell’uno a uno.
Sergio Ramos 5.5: Si vede che il rigore sbagliato contro la Croazia ha lasciato il segno. Appare tra i più stanchi di una Nazionale già logora.
Jordi Alba 5: Impalpabile il suo contributo, sulla sua fascia regna l’anarchia.
Cesc Fabregas 6: Uno degli ultimi ad arrendersi, è lui ad avere le invenzioni migliori sulla trequarti.
Busquets 5.5: Molto fumo, poco arrosto.
Iniesta 5.5. Parolo se lo ricorderà per un bel po’ di tempo: per la prima volta la fonte di gioco della “roja” viene pressoché azzerata.
David Silva 6: Quando vede l’Italia gli si accende sempre una scintilla. Brutto il gesto finale su Chiellini.
Morata 5: Il protagonista più atteso finisce risucchiato nella tela della difesa italiana. Il Real si sarà già pentito della “recompra”? (dal 25′ s.t. Lucas Vazquez 6: Porta freschezza con la sua innata capacità di saltare l’uomo.)
Nolito 5: Non sembra pronto per certi palcoscenici. (dal 1′ s.t. Aduriz 6: La sua generosità lo tradisce, costretto ad uscire prima della fine. Dal 36′ s.t. Pedro 5.5: Praticamente non pervenuto.)
L’allenatore Del Bosque 5: Il suo ciclo probabilmente era finito già in Brasile: non è riuscito a rinnovare il gruppo più vincente di sempre della storia del calcio spagnolo, sul quale resterà comunque indelebile la sua firma.
Fabio Belli