Home Blog Pagina 2529

EURO 2016 – Agli ottavi sarà Italia – Spagna

L’epilogo di Croazia – Spagna è tremendo per l’Italia. Il gol allo scadere di Perisic condanna gli iberici al secondo posto, che sta a significare Italia – Spagna agli ottavi. Tanta sfortuna per Conte e i suoi ragazzi, che si trovano nella parte del tabellone più complicata.

Per la Croazia un primo posto meritato, frutto di un ottimo gioco e di tanto talento in mezzo al campo. Straordinario il gol di Kalinic che ha pareggiato l’iniziale vantaggio siglato da Morata. Poi il 2-1 definitvo dell’interista Perisic. Nell’altra sfida del girone D, la Turchia ha superato la Rep. Ceca per 2-0, classificandosi terza a quota 3.

Serena: “Parolo è da ammirare. Candreva ha tecnica sopraffina”

Intervenuto dalle frequenze di Lazio Style Radio, Aldo Serena ha aprlato dei centrocampisti della Lazio impegnati con l’Italia, poi un commento su Bielsa:

Candreva è un giocatore completo, abbina la tecnica sopraffina ad una notevole tenuta atletica, nel primo tempo con la Svezia si è abbassato troppo, io avrei invertito le fasce con Florenzi. Il numero 87 biancoceleste è multiuso. Di Parolo ammiro la sua corsa e la sua generosità, è bravissimo negli inserimenti, ha buone giocate di testa e un tiro con discreta precisione, forse gli manca l’esplosività, il cambio di passo“.

Se Bilesa dovesse essere il nuovo allenatore della Lazio sono certo che lui darà delle indicazioni ben precise su come intervenire sul mercato. È il tecnico giusto per i biancocelesti, riesce a costruisce giocatori portandoli ad un rendimento elevato. Si leggono tanti nomi per l’attacco, per il gioco di Bielsa sarebbe Immobile il giocatore più adatto. Anche Pavoletti, se supportato da giocatori che portano palla in area di rigore, può arrivare oltre i 15 gol“.

EURO 2016 – Le formazioni ufficiali di Croazia – Spagna

Alle ore 21, a Bordeaux, Croazia e Spagna si sfideranno per la conquista del primo posto del gruppo D. Chi si classificherà in seconda posizione incrocerà l’Italia agli ottavi di finale. Di seguito le formazioni ufficiali:

CROAZIA (4-2-3-1): Subasic; Srna, Corluka, Jedvaj, Vrsalko; Rog, Badelj, Perisic, Rakitic, Pjaca; Kalinic. PANCHINA: Vargic, Kalinic, Strinic, Kovacic, Kramaric, Modric, Schildenfeld, Brozovic, Mandzukic, Coric, Vida, Cop. ALL: Cacic.

SPAGNA (4-3-3): De Gea; Juanfran, Pique, Ramos, Alba; Fabregas, Busquets, Iniesta; Silva, Morata, Nolito. PANCHINA: Casillas, Rico, Azpilicueta, Bartra, Koke, Vazquez, Pedro, Thiago Alcantara, San Josè, Bruno Soriano, Aduriz. ALL: Del Bosque.

ARBITRO: Kuipers (NED)

EURO 2016 – Le formazioni di Rep. Ceca – Turchia

Alle ore 21 a Lens, per il gruppo D, si sfideranno Rep. Ceca e Turchia. Se la squadra del Bosforo è già fuori, nutre qualche speranza a nazionale ceca. Una vittoria e la sconfitta della Croazia potrebbe proiettarla al secondo posto. Di seguito le formazioni ufficiali.

REP. CECA (4-3-3): Cech; Kaderabek, Sivok, Hubnik, Pudil; Pavelka, Darida, Plasil; Dockal, Necid, Krejci. PANCHINA: Vaclik, Koubek, Kadlec, Selassie, Limbersky, Rosicky, Skoda, Suchy, Surat, Skalak, Lafata. ALL: Vrba

TURCHIA (4-2-3-1): Volkan, Goniil, Topal, Balta, Koybay; Tufan, Inan; Emre Mor, Arda Turan, Sen, Ylmaz. PANCHINA: Kivrak, Tekin, Kaya, Calik, Sahin, Hakan, Tosun, Sahan, Oguzhan, Erkin, Malli, Sener. ALL: Terim

ARBITRO: Collum (SCO)

EURO 2016 – Germania e Polonia a braccetto agli ottavi di finale

Cala il sipario sul Gruppo C degli Europei. Alle ore 18, in contemporanea, si sono disputate Irlanda del Nord – Germania e Ucraina – Polonia. Entrambe le gare si sono chiuse sul punteggio di 0-1 rispettivamente per i tedeschi e per i polacchi.

I match winner, che hanno permesso alle due nazionali di approdare agli ottavi di finale, sono stati Gomez al 30′ e Blaszczykowski al 54′. Per la differenza reti la Germania si qualifica al primo posto, secondo posto per la Polonia. L’Irlanda del Nord resta ferma a quota 3 punti, sperando di rientrare nelle migliori terze.

CONFERENZA – Buffon: “Non possiamo permetterci passi indietro, anche se già qualificati”

Insieme ad Antonio Conte, in conferenza stampa, era presente il capitano Gianluigi Buffon. Ecco le sue parole:

Non possiamo permetterci di fare passi indietro quindi sappiamo che domani dobbiamo sempre dare il meglio. Non dobbiamo abassare la guardia se vogliamo toglierci delle soddisfazioni. Domani penso di non giocare anche perchè ho avuto qualche giorno di influenza. E’ insolito per l’Italia arrivare alla terza gara in tranquillità. Però ce lo siamo guadagnati e meritato. Credo che per molti giocatori avere una settimana intera per recuperare e per allenarsi bene è una buona cosa. Spero che poi possiamo dimostrare il nostro valore agli ottavi“.

Per ogni calciatore che ha voglia di mettersi in discussione e di raggiungere un sogno, credo che Conte sia l’allenatore ideale, perchè sa mettere bene in campo la squadra e trasmette grinta. Ovviamente deve esserci disponibilità da parte dei calciatori anche da parte di chi non gioca. Le premesse facevano presagire ad un ritorno immediato in patria. Per ora non è andata così. Siamo un bel gruppo, orgoglioso e abbiamo un unico modo di lavorare e di pensare“.

LEGGI LA CONFERENZA STAMPA DI ANTONIO CONTE

CONFERENZA – Conte: “Non esistono partite inutili. Mi aspetto risposte da chi ha giocato meno”

Le parole del CT Antonio Conte, durante la conferenza stampa alla vigilia del match tra Italia e Irlanda, in programma dmani alle ore 21.

L’Irlanda è una squadra tosta e fisica. dalla nostra parte abbiamo già la qualificazione. per noi sarà una partita tranquilla. Cercheremo però di fare la partita migliore e provare a vincere, perchè vincere aiuta a vincere. Buffon non giocherà perchè ha avuto influenza nei giorni scorsi. le scelte che farò saranno ponderate. Ma non per prendere la partita sottogamba. Anche cpntro la Svezia ho fatto dei cambi. Ripeto che questa non è una partita inutile, soprattutto per me. Non voglio sentir parlare di titolari e riserve. E’ una partita per far giocare chi ha giocato qualche minuto in meno. Cercherò di mettere la formazione migliore o rischieremo di fare figure. E’ una partita da cui mi aspetto delle risposte da molti giocatori. Il terreno di gioco sicuramente non è dei migliori e non all’altezza di un Europeo”.

“Non voglio dare alibi ai miei calciatori però mi sarei aspettato un prato migliore all’altezza della manifestazione. Se si è orgogliosi del nostro paese si indossa la amglia mentre si guarda la partita. Altrimenti no. Non dimentichiamo che l‘Irlanda nelle qualificazioni ha sconfitto la Germania. hanno delle qualità importanti. Si aiutano è una squadra compatta e fisica. Dobbiamo fare molto attenzione perchè per loro è la partita della vita. I cambi saranno da 7 a 9. Queste sono partite spartiacque anche all’interno del gruppo. Non vorrei che una sconfitta possa far cambiare idea sulla nazionale. Bernardeschi è un tipo di giocare che sull’uno contro uno dà il meglio, come Candreva, El Sharaawy e Florenzi. E’ un calciatore che sicuramente ha del potenziale. Ora sta a lui continuare su quaesta squadra e lavorare. Candreva sta lavorando a parte. oggi ha fatto un buon lavoro sul campo. Ho fiducia di averlo nella prossima partita, allo stesso tempo valuteremo sulle alternative. Domani mi aspetto una prestazione da squadra e non da singolo. Si vince e si perde da squadra”.

LEGGI LA CONFERENZA STAMPA DI BUFFON

Comunicazione per i possessori della Fidelity Card Millenovecento

La S.S. Lazio invita tutti i possessori della Fidelity Card Millenovecento in scadenza o già scaduta, che volessero usufruire della prelazione in vista della prossima Campagna Abbonamenti, ad affrettarsi a rinnovare la stessa attraverso le seguenti modalità:

– On line (clicca qui);

– Recandosi presso uno dei Lazio Style 1900 abilitati: (via Calderini 66/c; Parco Leonardo, via Prenestina 200).

Pista turca per Berisha e Gonzalez?

Una voce di mercato rimbalza dalla Turchia, ma questa volta riguarda il mercato in uscita: il Galatasaray di Fatih Terim sarebbe interesato a Alvaro Gonzalez e Berisha.

Per il Tata, di rientro dal prestito ai messicani dell’Atlas, secondo quanto riportato dal portale karar.com, l’intermediario sarebbe l’ex portiere biancoceleste Fernando Muslera, che avrebbe consigliato alla dirigenza turca l’acquisto del centrocampista compagno di Nazionale. Si tratterà per un prestito, ma sicuramente Gonzalez non è tornato a Roma per restare.
Per quanto riguarda l’estremo difensore della Nazionale albanese invece la notizia proviene dai media della sua nazione: il Galatasaray avrebbe messo gli occhi su di lui in vista proprio di un’eventuale partenza di Muslera, che, secondo la stampa turca, sarebbe in trattativa con i messicani del Tigres. Un intreccio tra Turchia, Messico e Italia, difficilmente concretizzabile. Ma si sa, le vie del mercato sono infinite…

Tare in Portogallo per accontentare le richieste di Bielsa

Dovrebbe essere ormai questione di ore l’annuncio del nuovo tecnico biancoceleste Marcelo Bielsa. Dopo tanto trattare la questione sembra essere risolta definitivamente.

Nel frattempo, senza perdere ulteriormente tempo, i dirigenti biancocelesti iniziano a muoversi in chiave mercato cercando di soddisfare le richieste dell’allenatore argentino. Tra i giocatori richiesti dal tecnico c’è il difensore del Benfica Jardel. E proprio per questo motivo, stando a quanto riportato da Abola.com, il ds Igli Tare si troverebbe in Portogallo per cercare di ridurre la distanza tra l’offerta della società capitolina e la domanda del club portoghese.

EURO 2016 – Le formazioni ufficiali di Irlanda del Nord-Germania

Per la terza giornata del Gruppo C, allo Stadio Parco dei Principi di Parigi va in scena alle ore 18:00 la sfida Irlanda del Nord-Germania. Una sfida importante per entrambe le squadre: nessuna delle due infatti è ancora qualificata per la fase finale. I tedeschi si trovano a quota 4 punti appaiati alla Polonia, e seguiti proprio dagli irlandesi a quota 3 punti dopo la clamorosa vittoria contro l’Ucraina. I tedeschi vorranno far valere la propria classe e la propria esperienza, ma i sudditi di Elisabetta II non hanno nulla da perdere e venderanno molto cara la pelle.

Ecco le FORMAZIONI UFFICIALI:

Irlanda del Nord (4-5-1): McGovern; Hughes, McAuley, Cathcart, J. Evans; Ward, C. Evans, S. Davis, Norwood, Dallas; Washington. A disp: McLaughin, Ferguson, Baird, McGinn, Grigg, Lafferty, Carroll,McCollough, McNair, Magennis, Hodson,Mannus. Ct: O’Neill

Germania (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, Boateng, Hummels, Hector; Khedira, Kroos; Ozil, Muller, Gotze; Gomez. A disp: Mustafi, Howedes, Schweinsteiger, Schurrle, Podolski, Draxler, Leno, Can, Weigl, Tah, Sanè, Ter Stegen. Ct: Loew

Arbitro: Turpin (FRA)
Assistenti: Cano (FRA), Danos (FRA)
Addizionali: Bastien (FRA), Fautrel (FRA)
IV Uomo: Vincic (SVN)

EURO 2016 – Le formazioni ufficiali di Ucraina-Polonia

La seconda partita valevole per l’ultima giornata del Gruppo C è quella che vedrà affrontarsi allo Stadio Velodròme di Marsiglia, Ucraina e Polonia. Gli ucraini, a quota 0 punti e già eliminati, non hanno più nulla da chiedere alla manifestazione, mentre i polacchi guidati dalla temibile coppia d’attacco Milik-Lewandowski, stanno lottando con la Germania e l’Irlanda del Nord per qualificazione e primo posto. Dall’Ucraina ci si aspetta comunque una prova d’orgoglio.

Ecco le FORMAZIONI UFFICIALI:

Ucraina (4-2-3-1): Pyatov; Fedetskiy, Khacheridi, Kucher, Butko; Rotan, Stepanenko; Yarmolenko, Zinchenko, Konoplyanka; Zozulya. A disp: Boyko, Tymoshchuk, Kovalenko, Seleznyov, Shevchuk, Budkivskiy, Sydorchuk, Rybalka, Garmash, Rakitskiy, Karavaev, Shevchenko. Ct: Fornenko

Polonia (4-4-2): Fabianski; Jedrzejczyk, Pazdan, Glik, Cionek; Zielinski, Jodlowiec, Krychowiak, Kapustka; Milik, Lewandowski. A disp: Szczesny, Maczynski, Linetty, Grosicki, Boruc, Stepinski,Wawrzyniak, Blaszczykowski, Peszko, Salamon, Piszczek, Starzynski. Ct: Nawalka

Arbitro: Moen (NOR)
Assistenti: Haglund (NOR), Andàs (NOR)
Addizionali: Johnsen (NOR), Edvartsen (NOR)
IV Uomo: Gocek (TUR)

 

EURO 2016 – Clamoroso Ibrahimovic

Alla vigilia della gara decisiva della Svezia contro il Belgio, Zlatan Ibrahimovic, intervenuto in conferenza stampa ha lasciato tutti i giornalisti e i presenti a bocca aperta con un annuncio clamoroso.

L’attaccante svedese tra lo stupore generale ha dichiarato: Dopo l’Europeo, mi ritiro dalla Nazionale. In questi Europei giocherò la mia ultima partita con la Svezia. Mi auguro non sia quella di domani. Mi auguro di andare il più avanti possibile qui, non voglio partecipare alle Olimpiadi. Sono orgogliosissimo di essere il capitano della Svezia. Grazie a tutti i tifosi che mi hanno permesso di arrivare a questi traguardi. Ovunque andrò porterò sempre con me la bandiera svedese, sono fiero di esserlo. Grazie a tutti”.

Candreva-Inter: colloquio in corso

Colloquio in corso in questi minuti tra l’agente di Antonio Candreva e la dirigenza dell’Inter. Secondo quanto riportato dall’esperto di calciomercato Gianluca Di Marzio tramite il proprio sito, i nerazzurri vorrebbero stringere per l’esterno biancoceleste, richiestissimo sia in Italia che all’estero (il Chelsea di Conte è sulle sue tracce…).

Operazione non facile per l’Inter, che vorrebbe trovare da subito un accordo con il calciatore per poi trattare direttamente la cifra da versare nelle casse della Lazio, che parte da una richiesta non inferiore ai 25 milioni. Il pressing dei meneghini è costante, l’incontro è in corso. Si attendono aggiornamenti a riguardo, ma il primo affondo nerazzurro per Antonio Candreva è già partito.

 

CRONACA – Roma: gravissimo pedone investito da tram

Grave incidente in viale Regina Elena a pochi metri dall’Università La Sapienza di Roma. Dopo le 13 un tram ha investito un pedone che stava attraversando la strada.

I testimoni che hanno assistitito alla scena hanno subito chiamato il 118. Un’ambulanza arrivata dopo pochi secondi ha trasportato la vittima, un uomo di 54 anni, in codice rosso al pronto soccorso del Policlinico Umberto I distante solo pochi metri. Pesanti le ripercussioni sul traffico. Sul luogo dell’incidente si sono portati anche i vigili urbani, che hanno effettuato i rilievi del caso, e personale dell’Atac. Per consentire i soccorsi e permettere ai vigili urbani i rilievi dell’incidente sono state sospese le corse dei tram delle linea 3 e 19, interrotte da Porta Maggiore a piazza Galeno. Attivati i bus sostitutivi da Porta Maggiore a piazza Risorgimento.

Un premio e i complimenti di Conte per il giovane Guerrieri

Dopo un’annata trascorsa alle spalle di Marchetti e Berisha per il giovane portiere biancoceleste Guido Guerrieri si spalancherà nei prossimi giorni la porta del calciomercato.

Il ventenne portierone laziale è seguito da diverse squadre della Serie B: per ora il Trapani sembra essere in vantaggio sulle altre concorrenti ma anche il Frosinone è parecchio interessato al giocatore e resta in finestra in attesa di sviluppi.

Ma questi per Guido non sono solo giorni di mercato ma anche di premi. Infatti, nonostante Guerrieri sia rimasto a guardare i due compagni più esperti giocare, ieri sera a Gaeta gli è stato consegnato un premio particolare: il premio dedicato a Francesco Anellino, ex portiere e preparatore dei portieri di Antonio Conte, tragicamente scomparso. E durante la premiazione proprio lo stesso tecnico azzurro, in collegamento telefonico dalla Francia, gli ha fatto gli auguri per il miglior futuro possibile.

Bollini torna ad allenare

Alberto Bollini pare aver trovato una nuova sistemazione. Stando a quanto riportato dal Corriere dell’Umbria, l’ex allenatore della Lazio Primavera è a un passo dalla Ternana. Nelle prossime 24 ore arriverà l’annuncio ufficiale.

Lensen: “Soddisfatto del mio lavoro. Futuro? Ho 5 anni di contratto con la Lazio”

Il responsabile del settore giovanile mister Joop Lensen sulle frequenze di Lazio Style Radio ha fatto il punto sulla stagione delle giovani aquile, la prima stagione che porta la sua firma: E’ stato un anno di cambiamento, adesso va molto meglio perché c’è una nuova organizzazione, ma soprattutto perché è cambiata la mentalità sia dentro il campo che fuori. Adesso ne sono felice e posso ritenermi soddisfatto del lavoro svolto fino ad oggi. Crescita o risultati? La Lazio è una società professionistica quindi sono importanti i risultati, ma lo è molto di più la crescita e lo sviluppo del giocatore. Le squadre formate dai ragazzi classe 2005 fino ad arrivare ai 2002 sono impressionanti, ma in questa stagione tutti i gruppi sono cresciuti.”

Nel finale di stagione hanno trovato spazio in Primavera ragazzi classe ’99 (Spiezio, Miceli e Rezzi hanno esordito): “E’ un nostro motivo di vanto, sicuramente è importante lo sviluppo di tutte le squadre, ma per me è fondamentale formare in ogni gruppo almeno un giocatore per poterlo far arrivare in Prima Squadra. Nella prossima stagione puntiamo a mettere in Primavera almeno due, tre elementi classe 2000, così come qualche 2001 si ritroverà nel campionato Under 17. Lo sviluppo individuale di ogni giocatore è importante anche solo se ci fosse la possibilità di poter far arrivare uno o due giocatori nella nostra Prima Squadra. Ho un contratto di cinque anni e per adesso posso ritenermi soddisfatto nell’aver cambiato la mentalità e per aver migliorato l’organizzazione, intanto lavoriamo per far crescere i ragazzi e portarli nella massima serie.”

CALCIOMERCATO – Berisha verso la cessione: la situazione

La ‘rivoluzione’ estiva in casa Lazio riguarderà anche la porta. Ufficializzato infatti l’acquisto, dal Rijeka, del croato Ivan Vargic, che fungerà da secondo portiere a partire dalla prossima stagione, toccherà a Etrit Berisha, attuale vice Marchetti, preparare le valigie. L’estremo difensore della Nazionale albanese ha rivelato in diverse interviste di voler cercare maggiore spazio e sicuramente lo troverà lontano dalla maglia biancoceleste. Secondo indiscrezioni raccolte da Lalaziosiamonoi, sulle sue tracce si sono già mosse, chiedendo informazioni, Besiktas, Sassuolo e Watford. In particolare, il club turco e quello inglese sembrerebbero quelli maggiormente interessati e proprio con loro starebbe lavorando sotto traccia il suo nuovo agente Federico Pastorello, impegnato a trovare una nuova destinazione al suo assistito. La Lazio vorrebbe ricavare dei soldi dalla sua cessione, ma certo non potrà chiedere cifre esagerate, visto il suo contratto in scadenza a giugno 2017. Berisha, intanto, è impegnato nell’Europa, dove la sua Albania spera nel ripescaggio tra le migliori terze classificate dei vari gironi: solo una volta conosciuto il suo destino “Nazionale”, potrà pensare a quello sul mercato.

È un laziale il calciatore italiano più desiderato…dalle donne

0

I calciatori della Lazio, è cosa nota, fanno molta breccia nel cuore del gentil sesso. A testimoniarlo, da ultimo, il portale d’incontri Meetic, che ha effettuato un sondaggio su chi sia il calciatore italiano più desiderato dalle donne italiane in cerca di fidanzato. Ebbene, la risposta è stata che ben il 27% delle intervistate vorrebbe un appuntamento con Antonio Candreva, che si piazza dunque al primo posto tra i giocatori più affascinanti della Nazionale azzurra. Dietro di lui, in piazza d’onore, il difensore della Juventus Leonardo Bonucci (18%), mentre chiude il podio l’attaccante del Napoli Lorenzo Insigne (8%). Riconoscimento anche per il centrocampista della Roma Daniele De Rossi, risultato irresistibile per ben il 50% delle single italiane per via del suo carattere al tempo stesso burbero e dolce.

In ambito europeo, invece, la fa da padrone, manco a dirlo, Cristiano Ronaldo, con il quale il 46% delle donne intervistate ha detto di voler trascorrere il primo appuntamento. Al secondo posto si piazza invece Gerard Piqué (24%), seguito al terzo posto da Sergio Ramos, scelto dal 23% delle intervistate.