Home Blog Pagina 2718

Biglia: “Felicissimi per il passaggio del turno, la pioggia ci ha aiutato”. E sul Sassuolo…

Al termine della bellissima vittoria con il Galatasaray che ha sancito l’accesso della Lazio agli ottavi di finale, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio 89.3 il capitano Lucas Biglia, autore di una prova maiuscola. Queste le parole del faro del centrocampo biancoceleste:

Non abbiamo cominciato come volevamo, ma dopo siamo riusciti a mettere quello che abbiamo fatto anche a Instabul. Siamo molto contenti contenti per il passaggio del turno. Ora testa a lunedì“. Al capitano viene chiesto se la pioggia ha creato più difficoltà o paradossalmente è stato un vantaggio per lui e i suoi compagni: Secondo me la pioggia ci ha dato una mano perché avevamo giocatori veloci davanti e l’abbiamo sfruttata bene. In europa il ritmo è sempre alto, quindi se fai una gara veloce costa un po’, ma stiamo lavorando, siamo felici per il turno passato ma adesso dobbiamo pensare alla sfida con il Sassuolo. Prendere 3 punti in casa è troppo importante”. Gli viene poi chiesto come mai c’è questa differenza tra europa e campionato: “La qualità è diversa, hai solo 2 partite non puoi aspettare, se aspetti puoi prendere gol e dopo rimontare è difficile. In campionato tutti conoscono la Lazio e la sua maniera di giocare e l’aspettano. Dobbiamo trovare una soluzione e andare avanti. Dicono che facciamo un campionato negativo ma secondo me abbiamo ricevuto tanti colpi, giocatori infortunai e poca fortuna. Speriamo di vincere. Sorpassare il Sassuolo? possiamo andare davanti, ma dobbiamo vincere se vogliamo veramente andare in Europa“.

L’argentino ha poi parlato anche ai microfoni di Sky Sport: “In campionato siamo in difficoltà ma in Europa andiamo meglio perché le squadre si aprono di più dandoci più spazio. Quella di stasera è la Lazio che tutti vorremmo sempre vedere. Speriamo di continuare così e magari di arrivare fino in fondo in Europa. Vediamo chi pescheremo agli ottavi. Ma ora pensiamo a lunedì che è molto importante. Klose? Gli abbiamo fatto tutti i complimenti. Se lo merita per come lavora ogni giorno, è un esempio per tutti noi”. Infine in zona mista: “Vittoria importante che dà morale. In campionato siamo indietro ma lavoriamo per superare le squadre che si sono davanti. Partiamo col vincere lunedì. Chi vorrei incontrare agli ottavi? Indifferente, sono tutte squadre forti”.

CONFERENZA – Denizli: “Noi meglio nella ripresa. Lazio superiore nel possesso palla”

Il tecnico del Galatasaray, Mustafa Denizli, ha commentato in conferenza stampa il ko all’Olimpico e l’eliminazione della sua squadra in Europa League contro la Lazio.

L’allenatore giallorosso aveva chiesto sacrifici alla squadra alla vigilia del match: “Da questo punto di vista posso essere soddisfatto, per la voglia espressa in campo. Secondo me la nostra ripresa è stata migliore del primo tempo, a dispetto dei tre gol subiti: sfruttando alcune ripartenze, la partita poteva avere una storia diversa.

Ci sono stati forse dei giocatori che non hanno preso l’impegno con la giusta concentrazione?Sicuramente ci sono dei comportamenti all’interno della nostra squadra che dicono questo. Abbiamo avuto delle difficoltà che ci hanno costretto a recuperare, sul due a uno mi aspettavo che la squadra credesse nella rimonta, invece nel momento cruciale siamo mancati, e questo è stato evidente, davanti agli occhi di tutti quelli che hanno avuto modo di vedere la partita.

Da quando è arrivato al Galatasaray la squadra ha migliorato il suo rendimento: ritiene soddisfacente il rendimento fin qui ottenuto?Sapevo quello che mi aspettava accettando l’incarico come tecnico del Galatasaray e sapevo di partire da condizioni molto difficili. Non abbiamo potuto per il momento realizzare ciò che avevamo progettato al momento del mio arrivo in panchina.

Oggi dopo i gol subiti i giocatori non hanno avuto la giusta reazione. E’ accaduto spesso in questa stagione. La sostituzione di Sabri Sarioglu era proprio necessaria?Sabri oggi doveva giocare in maniera diversa rispetto alla partita di andata ed ha prodotto in campo uno sforzo straordinario. Abbiamo provato a vincere la partita a centrocampo giocando in maniera diversa dal solito, ma col senno di poi potevamo sicuramente fare qualcosa di diverso. Il nostro errore fondamentale è stato regalare il possesso palla alla Lazio in fase difensiva.

Fabio Belli

Muslera al miele: “Affrontare la Lazio un’emozione. Spero arrivino lontano in Europa”

Il doppio ex della partita Fernando Muslera, ai microfoni di Sky Sport ha commentato la gara e il suo ritorno nella Capitale: Sono felice di essere tornato a Roma dove ho ritrovato tanti amici. Qui sono cresciuto come calciatore e come persona dato che sono arrivai nella Capitale molto giovane. E’ stato emozionante affrontare la Lazio ma sono dispiaciuto del risultato, anche perché l’Europa League era il nostro ultimo obiettivo. Dovevamo fare qualcosa in più ma ci ha frenato l’organizzazione difensiva dei biancocelesti. Poi nel secondo tempo loro hanno trovato il gol e quando acquistano fiducia sono una grande squadra. Possono arrivare lontano ma dipende solo da loro. Lo spero. Futuro? Ho un contratto fino al 2018…”.

Parolo: “Ottima prova. Sarà dura batterci”

Anche per lui primo gol in stagione, il gol che ha spezzato l’equilibrio, porta il nome di Marco Parolo. Intervistato a Sky ha parlato così “Quando si vince è sempre bello, quando si segna ancor di più. Oggi abbiamo giocato con qualità ed abbiamo meritato la qualificazione soffrendo solo pochi minuti. Giocare in Europa è diverso, più facile forse perché non si coprono così come in Italia. Domenica a Frosinone ci è mancato il gol. Centrocampo a tre o a quattro? Cambia poco, in Europa a tre andiamo bene. Rivincita con il Leverkusen? Siamo cambiati molto da Agosto, abbiamo una maggior esperienza per gestire le partite, specialmente quelle fuori casa. Chi incontreremo non importa, non sarà facile per nessuno batterci.”

Klose: “Il gol mi mancava, ma è dura entrare in forma così”

Oggi la sua Lazio ha vinto, ed il suo ingresso ha cambiato la partita. E, ciliegina sulla torta, ha trovato il primo gol in stagione. Intervistato da Sky, Miro Klose, ha parlato così Oggi abbiamo vinto, era fondamentale per noi vincere la gara e passare il turno. Mi sono sbloccato, sono molto contento, per me era dura, ma non è facile per uno della mia età entrare in forma senza giocare con continuità. Vincere la Coppa? Sarà difficile, ci sono grandi squadre, e chiunque incontreremo sarà una battaglia”

Poco dopo il panzer Klose ha parlato anche ai microfoni di Lazio Style Radio 89.3. Queste le sue parole: “L’occasione a porta vuota? Ho visto solo il giocatore sulla linea, volevo piazzarla bene ma non ci sono riuscito“. Il suo impatto al match è stato straordinario e alla fine il gol è arrivato lo stesso: “Sono sempre carico se entro, sono a disposizione del mister. Io ho un carattere che può aiutare la squadra anche negli ultimi 2 minuti“. La Lazio per qualche minuto ha tremato quando i turchi hanno accorciato le distanze: “Non puoi prendere subito il 2 a 1, se prendi subito il gol quando fai il 2 a 0 non è un buon segnale, meno male che dopo siamo ripartiti bene e abbiamo segnato il 3 a 1 e potevamo anche fare il 4. Abbiamo passato il turno e ora vediamo chi prenderemo agli ottavi, ci sono grandi squadre in Europa League per noi è uguale“. Ora testa a lunedì: “Si ora riposiamo e lunedì conta solo vincere

LE PAGELLE DI LAZIO-GALATASARAY

ECCO LE PAGELLE DI LAZIO-GALATASARAY

LAZIO

Marchetti 6 – Senza interventi degni di nota durante la prima parte del match, non ha responsabilità sulla rete subita.

Konko 6 – Non si sbilancia in avanti come spesso gli capita. Tiene la sua posizione facendo attenzione a Oztekin che è molto veloce.

Mauricio 6,5 – Se la Lazio non rischia nulla durante la prima frazione è anche merito suo che non commette nessun errore. Nella ripresa, dopo i primi minuti iniziali un po’ in apnea, riesce comunque a disputare una prova degna.

Bisevac 6 – La sua esperienza viene preferita alla giovane età di Hoedt. Impeccabile nel primo tempo, sbaglia la linea del fuorigioco sul gol dei turchi.

Radu 6 – Molto attivo sulla corsia sinistra, gioca un buon primo tempo. Anche nella ripresa lotta fino all’ultimo minuto.

Milinkovic 6,5 – Pericoloso di testa al 10′, anche stasera è autore di una gara all’altezza della situazione. Sulle palle alte è un fenomeno, mentre sui fraseggi deve ancora migliorare in precisione.

Biglia 7 – Il migliore. È lui l’anima di questa squadra, non c’è niente da fare. Imprescindibile da ogni calcolo, Lucas Biglia è il più forte giocatore della rosa biancoceleste. Nel primo tempo ci prova con un gran tiro dalla distanza ma Muslera devia sopra la traversa. Nella ripresa, oltre a servire meravigliosamente Matri che colpisce il palo, tutti i suoi corner sono calibrati alla perfezione. Parolo ringrazia.

Parolo 6,5 – Gara tatticamente senza sbavature, fa buona guardia per vie centrali. Ritrova il gol nella notte più importante della stagione.

Felipe Anderson 6,5 – Dopo un primo tempo abbastanza anonimo, riesce a siglare il gol importante che porta la sua squadra sul due a zero. Da notare anche il bellissimo passaggio per Radu nella rete del tre a uno.

Matri 6,5 – Il bomber più in palla della squadra di Pioli, durante il primo tempo non riesce a trovare il guizzo vincente. Nella ripresa gioca meglio e dopo un palo sfortunato colpito al 55′, serve un grande assist per Anderson. Dal 69′ Klose 6,5 – Appena entrato realizza la rete del definito tre a uno.

Lulic 5 – Il peggiore. Attappa buchi per eccellenza, oggi Senad viene schierato nel tridente d’attacco, ma sappiamo tutti che quella posizione non è la più congeniale per il giocatore bosniaco che fa della falcata la sua arma principe. Dal 55′ Candreva 7 – Il grande escluso della formazione di Pioli, entra e la Lazio realizza due gol. Ottimo l’impatto sulla partita. Spreca l’occasione realizzare la rete del poker.

All. Pioli 6,5 – La formazione migliore per la partia più importante di questo scorcio stagionale. Con merito riesce a proporre un buon gioco, seppur nel primo tempo sembrava avere il braccino corto. Nella ripresa, con gli ospiti in avanti alla ricerca del gol, è stato più facile far breccia nelle maglia della compagine giallorossa.

GALATASARAY

Muslera 6 – Può veramente poco sulle tre reti subite.

Denayer 5,5 – Il difensore belga è un giocatore di gamba che fa su e giù sulla fascia destra dando vita a un bel duello contro Radu. Cala nella seconda parte del match.

Chedjou 5,5 – Copre la parte centro-destra della difesa con molta attenzione. Dotato anche di un buon piede, dà spesso il via alle ripartenze degli ospiti. Dopo il gol subito accusa il colpo, concedendo molti spazi.

Balta 5,5 – Nonostante un problema alla mano in apertura di match, riesce comunque a giocare una gara attenta e senza sbavature. Come per il resto dei compagni, il gol di Parolo rompe gli equilibri mandandolo in difficoltà.

Carole 5 – Schierato come terzino sinistro, non disprezza la fase offensiva. Sulle reti della Lazio non appare impeccabile.

Donk 5,5 – Dotato di un buon fisico, agisce per vie centrali. Possente ma allo stesso tempo compassato non combina un granché. Dal 85′ Kisa s.v.

Inan 5,5 – Bravo a dettare i tempi della squadra turca, non è attento sul colpo di testa di Parolo. Cala insieme al resto della truppa.

Sarioglu 6 – Buono il pressing su Biglia durante la prima frazione, nella ripresa viene sostituito per cercare il forcing finale. Dal 65′ Bulut 5,5 – Lotta a centrocampo quando ormai la gara ha preso un’altra piega.

Sneijder 5 – Il peggiore. Una gara da dimenticare per l’ex giocatore dell’Inter che, eccezion fatta per una conclusione dalla distanza al 20′, non riesce mai ad entrare in partita.

Öztekin 6,5 – Il migliore. Sulla fascia è molto veloce e difficile da marcare. É suo il gol degli ospiti che riaccende il match per una decina di minuti. Dal 76′ Adin s.v.

Podolski 5 – Non molto in mostra durante i primi quarantacinque minuti, Anche durante la ripresa è assente ingiustificato.

All. Denizli 6 – Non riesce l’impresa al mister turco che doveva rimediare al gol subito durante la gara di andata. Dopo un primo tempo pragmatico e dieci minuti della ripresa, la squadra non ha saputo reagire al gol della Lazio.

Arbitro: Bezborodov 7 – Gara corretta senza nemmeno un ammonito ed episodi particolari.

TABELLINO

LAZIO-GALATASARAY 3-1

Lazio (4-3-3): Marchetti; Konko, Mauricio, Bisevac, Radu; Milinkovic, Biglia, Parolo; Felipe Anderson, Matri (dal 69′ Klose), Lulic (dal 55′ Candreva). A disp. Berisha, Hoedt, Cataldi, Mauri, Basta, Candreva. All. Stefano Pioli

Galatasaray (4-2-3-1): Muslera; Denayer, Chedjou, Balta, Carole; Donk (dal 85′ Kisa), Inan; Sarioglu (dal 65′ Bulut), Sneijder, Öztekin (dal 76′ Adin); Podolski. A disp: Cenk, Semih, Bilal, Koray, Emre, Dismissid. All. Mustafa Denizli

Arbitro: Vladislav Bezborodov (RUS)

Marcatori: 59′ Parolo (L), 61′ Anderson (L), 61′ Oztekin (G), 72′ Klose (L)

Ammoniti: —

Espulsi: —

LA CRONACA – Un lampo di nome Candreva: Sant’Antonio rovescia pioggia e gol, 3-1 al Galatasaray

Un lampo di nome Candreva sull’Olimpico. Tre anni dopo la Lazio torna tra le migliori sedici di Europa League e nella fase “marzolina” delle Coppe Europee, mettendo a frutto il pari di Istanbul e ribadendo in casa la sua superiorità sul Galatasaray. La partita è stata tattica e congelata per un’ora. Poi l’ingresso dell’ottantasette, criticatissimo a Frosinone, ha scosso la squadra che ha trovato un meraviglioso tris. E poco male se la solita distrazione, subito dopo il due a zero, ha fatto tremare un po’ i tifosi: la Lazio Europea resta la cosa migliore di questa stagione biancoceleste e prosegue meritatamente il suo cammino.

FORMAZIONI – Pioli decide di dare fiducia all’undici di Istanbul con una sola eccezione: Bisevac al centro della difesa al posto di Hoedt. Per il resto dentro Lulic e Felipe Anderson in attacco, mentre il centravanti torna ad essere Matri. Anche Denizli nel Galatasaray segue la linea del match d’andata con Podolski schierato punta centrale. Così come ci sono regolarmente il difensore Denayer e il centrocampista Donk, che bene hanno impressionato a Istanbul.

SCARAMUCCE INIZIALI –  La prima conclusione a rete dopo 5′ è di Parolo, gran botta da fuori area ma il pallone sorvola la traversa. Dopo 11′, su corner battuto da Biglia, è Bisevac a saltare più in altro di tutti, ma il colpo di testa è centrale e finisce tra le braccia di Muslera. La risposta del Galatasaray è al 18′, con una conclusione dal limite dell’area di Sneijder potente ma agevolmente bloccata da Marchetti. Sono gli unici episodi degni di nota in una fase in cui la Lazio, in virtù del risultato dell’andata, non ha premura di scoprirsi, con il Galatasaray che a sua volta non riesce a trovare sbocchi offensivi.

PIOGGIA BATTENTE, GIOCO LATENTE – Al 42′ si scuote Felipe Anderson, che dopo un primo tempo abulico semina tutto e tutti sulla destra: sul suo cross a rientrare, dopo un rimpallo, arriva alla conclusione Biglia, che vede il suo tiro deviato da Muslera (ottimo il riflesso del portiere uruguaiano) finire di poco alto. E’ la migliore occasione del primo tempo che si chiude senza reti: nella ripresa il copione non cambia, con una pioggia battente che si scatena nei primi minuti. Ma al Galatasaray lo zero a zero ovviamente non può stare bene: Denizli alza dunque il baricentro della squadra e trova un sussulto al 10′, con Yasin Oztekin che scappa sul filo del fuorigioco e scarica in area su Sabri Sarioglu, che con controlla un pallone molto invitante.

TUTTO IN CINQUE MINUTI – L’occasione clamorosa capita però alla Lazio al 12′: percussione centrale di Biglia e assist per Matri che coglie un clamoroso palo a portiere battuto. Lulic è nel frattempo costretto ad abbandonare la contesa, sostituito da Candreva. E’ comunque il preludio al gol: al 14′ calcio d’angolo di Candreva e imperioso stacco di testa di Parolo, che sblocca il risultato. E subito dopo arriva il raddoppio: al 16′ Candreva innesca Matri, che mette nel mezzo per Felipe Anderson che comodamente appoggia in rete per il 2-0. Tutto fatto? Non sarebbe la Lazio: immediatamente dopo filtrante di Sneijder per Yasin Oztekin che riapre la partita.

FINALMENTE KLOSE – Al 25′ un Matri combattivo ma sfortunato viene sostituito da Klose. E il tedesco sfiora subito il tris approfittando di una doppia indecisione di Carole e di Muslera. Al 28′ il tedesco però finalmente si sblocca. E’ di nuovo straordinario Candreva, che trova il corridoio giusto per Radu. Il romeno è perfetto nel servire Klose che sfrutta il più comodo dei palloni per il 3-1. Il Galatasaray non si arrende e al 39′ ci prova su punizione con Selcuk Inan, con Marchetti che deve distendersi per deviare in angolo.

Fabio Belli

IL TABELLINO

LAZIO – GALATASARAY 3-1 (and. 1-1)

Marcatori: 59′ Parolo (L), 61′ Felipe Andreson (L), 62′ Öztekin (G), 72′ Klose (L)

LAZIO (4-3-3): Marchetti; Konko, Bisevac, Mauricio, Radu; Milinkovic, Biglia, Parolo; Felipe Anderson, Matri (70′ Klose), Lulic (57′ Candreva). A disp. Berisha, Hoedt, Basta, Cataldi, Mauri. All. Stefano Pioli

GALATASARAY (4-2-3-1): Muslera; Sarioglu (66′ Bulut),Denayer, Balta, Carole; Donk (85′ Kisa), Chedjou; Öztekin (76′ Adin),Inan, Sneijder, Podolski. A disp. Gonen, José Rodriguez, Kaya, Gunter. All. Mustafa Denizli

ARBITRO: Bezborodov (RUS).

ASS.: Golubev-Gavrilin. IV: Danchenko. ADD.: Eskov-Fedotov.

NOTE: Recupero: 1′ pt, 3’st

Tare sul mercato: “Nessun conflitto con Candreva”

0

Nel pre-partita di Lazio-Galatasaray, il ds biancoceleste Igli Tare ha rilasciato alcune dichiarazioni a ‘Sky Sport’: “L’Europa League è un nostro obiettivo, quindi andare avanti vorrebbe dire tanto. Abbiamo in minimo vantaggio e, se riusciremo a ripetere la prestazione di Istanbul, potremmo ottenere un risultato importante. Lulic in campo e Candreva in panchina? Non capisco perché nelle altre squadre non ci siano questi conflitti. Sono due giocatori di qualità, ma stasera gioca Lulic anche per un discorso tattico. Quando sarà il turno di Candreva, farà la sua parte. Non ci sono conflitti, non capisco perché bisogna mettere sempre il mercato in primo piano. Candreva e Anderson sono due elementi, come tutti fino ad ora non hanno dato ciò che ci si aspettava. De Vrij è stata un’assenza importante, ma anche quella di Biglia ha inciso molto sul rendimento della squadra nella prima metà della prima fase“.

Senti che cori contro la nostra Lazio da parte dei turchi!

“Lazio Lazio Vaffanculo” “Italiano Vaffanculo”!

Questi alcuni cori dei tifosi del Galatasaray che hanno fatto come gli pare dentro la nostra città, ancora una volta messa a soqquadro da quattro stupidi che infangano la nostra stupenda città. Il servizio d’ordine è, come al solito, latente e non all’altezza della situazione. Domani, come sempre, ci sarà il solito scarica barile all’italiana. Vuoi vedere che la colpa sarà dei tifosi laziali???

 

Onazi: “Dobbiamo vincere e non pensare al vantaggio dell’andata”

0

A pochi minuti dal fischio d’inizio di Lazio-Galatasaray, il centrocampista biancoceleste Eddy Onazi ha parlato ai microfoni di Lazio Style Radio 89.3, queste le sue dichiarazioni: “La partita di stasera sarà importantissima per noi. Dobbiamo vincere a tutti i costi. Partiamo con un leggero vantaggio, ma non dobbiamo pensarci e segnare un gol, altrimenti usciamo dall’Europa. Non dobbiamo prendere gol da queste squadre, che sono molto temibili“.

Lazio-Galatasaray: le FORMAZIONI UFFICIALI

0

Sono state comunicate le formazioni ufficiali di Lazio-Galatasaray, gara valida per il ritorno dei sedicesimi di Europa League, in programma alle 19 allo stadio Olimpico. Ve le proponiamo di seguito:

Lazio (4-3-3) – Marchetti; Konko, Mauricio, Bisevac, Radu; Milinkovic, Biglia, Parolo; Felipe Anderson, Matri, Lulic. A disp. Berisha, Hoedt, Cataldi, Mauri, Basta, Klose, Candreva. All. Stefano Pioli.

Indisponibili: de Vrij, Gentiletti, Kishna, Morrison
Squalificati: Keita
Diffidati: Parolo, Hoedt

Galatasaray (4-2-3-1) – Muslera; Denayer, Chedjou, Balta, Carole; Donk, Inan; Sarioglu, Sneijder, Öztekin; Podolski. A disp: Cenk, Bulut, Semih, Bilal, Olcan, Koray, Emre, Dismissid. All. Mustafa Denizli.

Indisponibili: Altintop, Gumus, Camdal, Sinan
Squalificati: –
Diffidati: Donk

Arbitro: Vladislav Bezborodov (RUS)
Assistenti: Golubev – Gavrilin
IV uomo: Danchenko
Arbitri di porta: Eskov – Fedotov

Calori: “Stasera ci vogliono grinta ed attenzione”

L’ex calciatore Alessandro Calori parla del match di stasera tra Lazio e Galatasaray ai microfoni di Lazio Style Radio. Ecco il suo pensiero: “Nella gara di andata la squadra di Pioli ha fatto una prestazione di spessore in un campo ostico. La Lazio ha mostrato di saper gestire la tensione e questo è sintomo di crescita. I biancocelesti hanno domato il campo avverso e il pareggio non ha rispecchiato l’andamento della gara, in quanto la Lazio a livello di qualità di gioco è superiore al Galatasaray. Stasera i biancocelesti devono scendere in campo con la massima grinta e attenzione. E’ importante andare avanti in Europa League e l’organico biancoceleste ha tutte le possibilità per farcela. Cataldi e Milinkovic sono due giovani giocatori che si stanno mettendo in luce. Mister Pioli sa come gestire le forze e le risorse della sua squadra nel migliore dei modi. Milinkovic è un giovane di prospettiva, sa inserirsi, far gol e sta capendo il calcio italiano. Cataldi sta vivendo un momento positivo dopo un periodo di sbandamento e sta facendo prestazioni importanti. Il campionato italiano è molto competitivo, vi è molto tatticismo mentre in Europa vi è più libertà di gioco e di esprimersi. Inconsciamente la Lazio in Europa sta trovando il suo terreno di gioco preferito”.

ALLARME MALTEMPO – Brutte notizie per il fine settimana

Brutte notizie per i prossimi giorni. Come previsto da 3bmeteo.com piogge sparse su tutta la penisola sino alla giornata di domani, dopo di che ci aspettano tre giorni di forte maltempo con piogge battenti su tutto il territorio. Nel weekend prevista neve sulle Alpi e raffiche di vento fino a 100 km orari al Centrosud. «Nei prossimi giorni diverse perturbazioni interesseranno l’Italia – spiega il meteorologo Edoardo Ferrara -. La prima porterà piogge o temporali sparsi al Centrosud, specie sulle regioni tirreniche; inoltre, avremo qualche piovasco anche al Nord. Nel fine settimana, invece saremo raggiunti da una seconda e più intensa perturbazione che porterà maltempo soprattutto al Nord e in parte del Centro. Tra domenica e lunedì avremo invece a che fare con un vero e proprio ciclone mediterraneo». Possibili allagamenti su Prealpi, pedemontane, Friuli Venezia Giulia, Liguria e alta Toscana, dove sono attesi picchi di pioggia anche di oltre 150mm. Buone notizie per la gioia degli sciatori: sulle Alpi, specie sui versanti sud alpini, previste copiose ed abbondanti nevicate, sia nella giornata di sabato che di domenica;  prevista neve fino a un metro.

Ballotta: “Fondamentale passare il turno ma non sarà facile”

Questa sera alle 19,00 allo Stadio Olimpico andrà in scena la gara di ritorno di Europa League tra Lazio e Galatasaray. Per parlare dell’incontro ai microfoni di Tuttomercatoweb è intervenuto l’ex portiere biancoceleste Marco Ballotta: “Mi aspetto un bell’incontro. La Lazio dopo il pareggio dell’andata è leggermente favorita e ha buone possibilità di passare il turno, ma dovrà fare molta attenzione perché il Galatasaray è una squadra tosta e non sarà facile avere la meglio. Sarà una gara impegnativa, daranno tutto il possibile per cercare di passare il turno. Siamo quasi alle semifinali, è un momento cruciale della stagione. Passare il turno è fondamentale per gli uomini di Pioli”.

Quali problemi hanno incontrato i biancocelesti quest’anno: “La Lazio è stata troppo altalenante, è mancata la continuità di risultati, troppi alti e bassi. In campionato sarebbe stato lecito aspettarsi un andamento più costante. Ci si aspettava un miglioramento in confronto alla scorsa stagione e invece la squadra non ha rispettato le aspettative. La Lazio ha sbagliato qualcosa ma non è facile andare avanti su due fronti. Anderson e Candreva hanno deluso, quest’ultimo ha avuto alti e bassi ma non tutti gli anni sono uguali per un calciatore, ci può stare un calo”.

Prandelli: “Lazio avvantaggiata ma attenzione…”

Per presentare la gara tra Lazio e Galatasaray ai media turchi è intervenuto Cesare Prandelli, tra l’altro anche ex tecnico della squadra turca: “Il Galatasaray nonostante il cambio di allenatore e di diversi elementi sta attraversando un periodo difficile, con Hamzaouglu le cose andavano meglio. Conosco la piazza per averci lavorato, anche se per un breve periodo, la squadra è rimasta nel mio cuore. L’1-1 è un risultato strano, i turchi sono organizzati meglio della Lazio. I biancocelesti partono con un leggero vantaggio ma, anche se Pioli è un mio amico carissimo, credo che sarà una partita difficile per tutte e due le squadre. Preferisco non fare pronostici mi auguro vinca il migliore”.

Liverani: “I biancocelesti non devono pensare al risultato dell’andata. Sono fiducioso”

Per parlare dell’incontro di Europa League fra Lazio e Galatasaray, in programma questa sera alle 19,00, ai microfoni di Tuttomercatoweb è intervenuto l’ex biancoceleste Fabio Liverani: “Ho visto la gara di andata, sono fiducioso per la Lazio. I biancocelesti hanno dimostrato che avrebbero anche meritato più del pareggio. L’importante è che la squadra di Pioli approcci la gara nel modo giusto. Devono dimenticare di avere un minimo vantaggio grazie all’1-1 dell’andata e scendere in campo per vincere. Con la mentalità giusta è più facile passare il turno”.

Cosa devono temere i biancocelesti degli avversari: “A parte Sneijder e Podolski all’andata non mi è sembrato di aver visto una squadra organizzata. Bisogna avere pazienza e tentare di approffitare del momento giusto”.

In quale modo avere la meglio: “Ci vorrà molta pazienza, bisognerà concedere poco agli avversari senza avere fretta di chiudere la partita. La Lazio è superiore alla squadra turca e, inoltre, il Galatasaray concede molto e si può approfittarne”. 

Cannavaro: “La Lazio non è in crisi, ma lunedì…”

La Lazio è in cerca dell’Europa. Tra poco più di 4 ore i biancocelesti scenderanno in campo per la sfida al Galatasaray per una gara che vale tanto, forse troppo. Si perché non era nei piani della Lazio giocarsi la stagione già a fine febbraio, anche se la matematica non ostacola ancora i ragazzi di Pioli che in campionato dovranno compiere l’impresa per piazzarsi in zona Europa. Lunedì sembra incredibile, ma Lazio-Sassuolo sarà uno scontro che potrà sancire chi tra le due è meglio preparata per la rincorsa al quinto/sesto posto. Paolo Cannavaro ha parlato di tutto questo e della partita dell’Olimpico: “La Lazio è una grande squadra che abbiamo battuto già all’andata. Tutti la vogliono far passare per una squadra in crisi, ma club di un certo livello ci mettono pochissimo a riprendersi. Noi però dobbiamo crederci e fare di tutto per andare più in alto possibile”. Infine sul fatto che i neroverdi non hanno mai espugnato l’Olimpico dichiara: “C’è sempre una prima volta, speriamo bene”.

MAMMA LI TURCHI- SCONTRI NELLA CAPITALE! (Video del corteo) (momenti di tensione)

Prosegue l’arrivo a Roma dei 2000 tifosi del Galatasaray attesi per la gara contro la Lazio in Europa League. Nella notte, già si sono palesate le prime tensione del pre-gara. Nella zona di Ponte Milvio, fazioni appartenenti alle due tifoserie sarebbero venute a contatto, con il conseguente arresto di 2 tifosi turchi trovati in possesso di droga e sostanze psicotrope.
Come fa sapere la Questura di Roma, i tifosi ospiti, hanno confermato il livello di rischio emerso a loro carico nell’ambito dell’attività di cooperazione internazionale di polizia.
I due, oltre ad esser stati arrestati, sono stati sottoposti alla misura del Daspo come previsto dalla normativa antiviolenza anche per i reati legati agli stupefacenti. Oltre 200 persone sono state controllate nel centro di Roma dagli agenti. Dopo essere stati identificati e controllati, i tifosi sono rilasciati.

BREAKING NEWS- Domani atteso in Paideia il portiere biancoceleste…

Mancano sei ore al fischio d’inizio di quella che è al momento la gara più importante della stagione biancazzurra. Stasera la Lazio affronterà il Galatasaray nella gara di ritorno di Europa League. L’andata terminata 1-1 da un piccolo vantaggio alla truppa di Pioli, che dopo l’ultima rifinitura dovrà scegliere definitivamente quali saranno gli undici che scenderanno in campo. Pochi problemi e finalmente dopo tanto tempo, il mister emiliano ampia scelta nei vari reparti. Da valutare le condizioni del portiere albanese Berisha che è atteso domani presso la clinica Paideia per accertamenti.

Lazio-Sassuolo: designata la sestina arbitrale

0

Sarà Antonio Damato, della sezione AIA di Barletta, a dirigere Lazio-Sassuolo, posticipo dell’ 8^ giornata di ritorno di serie A in programma lunedì prossimo alle ore 19. Il fischietto pugliese sarà coadiuvato dai guardalinee Schenone e Alassio, dal quarto uomo Passeri e dagli addizionali Giacomelli e Pairetto. 21 finora i suoi incroci con i biancocelesti, con un bilancio abbastanza positivo di 10 vittorie, 3 pareggi e 8 sconfitte. L’ultimo precedente risale allo scorso 20 gennaio, quando Biglia e compagni furono eliminati dalla Coppa Italia dalla Juventus.