Home Blog Pagina 2748

Lazio, senti Gregucci: “Vincere a Udine può riportare entusiasmo”

0

La Lazio doveva leggere meglio quanto accaduto al termine della scorsa stagione, cavalcando l’onda di entusiasmo che si era creata“. Così l’ex biancoceleste e attuale allenatore dell’Alessandria Angelo Gregucci, che, ai microfoni di ‘LSR’, dice la sua sul momento della squadra capitolina. “Ad agosto – continua – bisognava approfittare di una Juventus che aveva perso grandi giocatori ed era in ricostruzione e prendersi la Supercoppa. E poi vincere quel preliminare di Champions, che sarebbe stato il preludio ad altri successi sportivi ed economici. Avremmo dovuto giocarcela meglio contro un avversario che era alla nostra portata. Invece da lì siamo incorsi in prestazioni e risultati altalenanti. Pioli? È un allenatore equilibrato e posato. Dobbiamo appoggiarci a lui, perché ci farà fare un gran finale di campionato. Roma è una città che alterna grandi esaltazioni a grandi depressioni: lavorarci è come essere su una giostra e, se sei giovane, ti mangiano. Per questo hai bisogno di un sostegno, perché il vissuto romano è molto complicato. A Udine mi aspetto una Lazio che imponga il proprio gioco e la personalità, perché, con un gran finale di stagione, la squadra può ricreare quell’onda di entusiasmo“. Infine, una battuta sulla favola in Coppa Italia della sua squadra: “Dobbiamo essere orgogliosi dei nostri atteggiamenti e comportamenti. Vedere la rappresentanza della città è stato magnifico, uno spot romantico per il calcio. La qualificazione? È ancora in bilico visto il risultato, ora andremo a giocarcela a Milano“.

Doll e Riedle, da loro le parole di conforto a Miro Klose

Gli ex calciatori biancocelesti Karl-Heinze Riedle e Thomas Doll, zoccolo duro della Lazio dei primi anni novanta e della nazionale tedesca hanno detto la loro riguardo al momento di certo non esaltante del campione tedesco, nonché connazionale Miroslav Klose:”Non è entrato in forma, ma tornerà ad essere il migliore“, ha dichiarato Doll alla Gazzetta dello Sport. 

Discorso molto simile per quanto riguarda Riedle, che essendo stato attaccante proprio come il panzer tedesco si augura il meglio per il miglior marcatore della storia della Germania: “Vorrei vederlo ancora esultare con quella maglia e far gioire i laziali”. La speranza di tutto il popolo biancoceleste e quella di rivedere il fuoriclasse ritornare al goal così da dire la sua in questo campionato.

CRONACA – Tamponamento sull’A4, tre morti nel Bergamasco

Tre persone sono morte, e quattro sono rimaste ferite in un doppio tamponamento avvenuto sull’autostrada A/4 Milano-Brescia, tra Seriate e Grumello, nel Bergamasco, intorno all’1.30 della scorsa notte. Secondo le prime informazioni le vittime sono state causate da un secondo tamponamento avvenuto nella fila formatasi per il primo incidente.

Le vittime sono tre giovani: un ragazzo e una ragazza di 23 e 21 anni, e un altro maschio di cui non si conosce ancora l’età. I feriti del secondo e più grave incidente sono quattro, due donne di 33 e 39 anni, e due uomini di 36 e 40, ai quali si devono aggiungere due feriti lievi del primo tamponamento, due uomini di 40 e 41 anni. Sono tutti stati trasportati dal 118 negli ospedali di Bergamo e Seriate (Bergamo) con codici di invio gialli e rossi.

Sky: Murdoch Jr sulle orme del padre

James Murdoch, figlio del magnate Rupert, diventerà con ogni probabilità il nuovo presidente della pay tv controllata dalla 21st Century Fox e prenderà il posto di Nick Ferguson, che lascerà dopo dodici anni.

Il figlio, dunque che ripercorrerà le orme del padre cui gli da il benvenuto l’ad di Jeremy Darroch: “Siamo molto felici che James Murdoch abbia accettato di diventare presidente: la sua profonda conoscenza dell’industria internazionale dei media e la sua passione nel sostenere il crescente successo di Sky daranno un ancor maggiore contributo al nostro business”

Poi parlando dell’andamento dell’azienda dice: “Nel secondo trimestre abbiamo guadagnato oltre 337 mila nuovi clienti”, grazie al più grande aumento di utenti registrato in Inghilterra e Irlanda negli ultimi 10 anni e che porta il totale a 21,5 milioni di clienti su scala europea. Sempre tra ottobre e dicembre 2015 Sky ha “venduto 1,1 milioni di prodotti extra”

Wind Jet, arrestato Pulvirenti

CATANIA – Arrestato per bancarotta fraudolenta Antonio Pulvirenti e l’amministratore delegato Stefano Rantuccio, in merito a ciò che successe nel 2012, quando la compagnia di sua proprietà la Wind Jet, lasciò improvvisamente a terra migliaia di passeggeri e senza stipendio più di 500 lavoratori.

ANALISI – Secondo la procura fin dall’inizio della sua attività la compagnia aerea avrebbe messo a segno una serie di “operazioni dolose”  per occultare nel bilancio le perdite di esercizio arrivate a 238 milioni di euro. La guardia di finanza con le indagini svoltesi, avrebbe consentito di ricostruire le vicende societarie che hanno condotto all’aggravamento dello stato di dissesto, per oltre 160 milioni di euro “per effetto di operazioni dolose compiute a partire dal 2005”.
Gli occultamenti inizierebbero dal bilancio del 31 dicembre 2005, con un’artificiosa operazione di valorizzazione del marchio Wind Jet in favore della Meridi spa per 10 milioni di euro.

PRECEDENTIPulvirenti è conosciuto anche, per essere stato il proprietario del Catania calcio, con il quale ebbe problemi con la legge.
Infatti il 23 giugno 2015 venne arrestato e posto agli arresti domiciliari per truffa e frode sportiva, insieme ad altri dirigenti del club etneo (tra cui l’ex ds Daniele Delli Carri e l’ad Pablo Cosentino) con l’accusa di aver comprato alcune partite del campionato di Serie B 2014-2015. Nell’interrogatorio del 29 giugno seguente confessò di aver comprato 5 partite a 100.000 euro l’uno per evitare la retrocessione del club etneo negando di aver mai fatto scommesse.

RASSEGNA STAMPA – Incontro con i ragazzi del “Centroanchio”

Al termine dell’allenamento dei ragazzi del Centro socio-educativo-riabilitativo “Centroanchio” hanno fatto visita alla squadra biancoceleste. Tale Centro, situato nel IV Municipio, è frequentato da ragazzi con diverse disabilità intellettive.

Fonte : Il Corriere dello Sport

RASSEGNA STAMPA – Si ferma anche Radu, rischia tre settimane di stop

Arriva l’ennesima tegola per la difesa della Lazio. In mattinata Stefan Radu si è recato in clinica Paideia per dei controlli, il cui esito non è stato positivo: “L’atleta – si legge sul bollettino medico – si è sottoposto ad accertamenti strumentali in seguito a un trauma indiretto alla coscia sinistra occorso due giorni fa durante l’allenamento presso il centro sportivo di Formello. Gli esami hanno evidenziato una lesione di primo grado del muscolo bicipite femorale“. Significa che dovrà stare fuori tra le 2 e le 3 settimane. Per la difesa di Pioli non c’è pace.

Fonte : La Repubblica

RASSEGNA STAMPA – Lotito e Tare scommettono sul gruppo del terzo posto

Nessuna novità, a meno di clamorosi ribaltoni. Si va avanti con questa rosa, si cerca la rimonta in classifica puntando sui talenti che in estate non sono stati venduti anche a fronte di offerte milionarie (50 per Felipe Anderson, 35 per De Vrij e Biglia, 30 per Candreva, 20 per Keita). Sarà una mossa azzardata? Solo il campo emetterà il verdetto, alla Lazio sperano che si riesca almeno a centrare un posto nella prossima Europa League.

Fonte : Il Tempo

RASSEGNA STAMPA – Lesione di primo grado alla coscia per Radu

Lesione di primo grado al bicipite femorale per Stefan Radu. Questo l’esito degli esami svolti oggi dal difensore della Lazio presso la clinica Paideia. Il difensore biancoceleste aveva riportato un trauma indiretto alla coscia sinistra, occorso due giorni fa durante l’allenamento presso il Centro Sportivo di Formello. A renderlo noto è il report clinico del club biancoceleste.

Fonte : Il Messaggero

FORMELLO – Tra infortuni e rientri, tanti rebus in vista di Udine

L’allenamento odierno ha dato alcune indicazioni sulla lazio che scenderà in campo ad Udine. Per la trasferta friulana, Pioli dovrà inventarsi il quartetto difensivo. Oltre allo squalificato Lulic, il mister ha perso anche Radu per infortunio. Si sono però riaggregati al gruppo sia Gentiletti (secondo allenamento consecutivo per l’argentino), che Hoedt. Quest’ultimo però ancora deve recuperare a pieno regime. Differenziato per Bisevac, ma nulla di preoccupante per il serbo. Presente anche Mauricio che ha risolto ogni guaio fisico, ma potrebbe partire dalla panchina. Basta ancora in dubbio,anche se c’è ottimismo. In avanti è sempre vivo il ballottaggio per la punta centrale anche se Matri dovrebbe essere preferito a Djordjevic. Invece nessuna proiezione per il ballottaggio Keita – Anderson. Il brasiliano sta brillando in allenamento e potrebbe far rifiatare il 14 biancoceleste. Buone nuove per Marchetti arruolabile per Udine. Spetterà a Pioli decidere se buttarlo subito nella mischiaoppure affidarsi ancora a Berisha.

Un tweet enigmatico del procuratore di Biglia. A cosa si riferirà?

Spesso con 140 caratteri non si riesce ad esprimere bene un concetto sul social Twitter. Ciò fa rendere ogni post misterioso, soprattutto quando a twittare sono i procuratori dei calciatori. Ed è accaduto che Enzo Montepaone, procuratore di Lucas Biglia abbia twittato il seguente post: “Sei un grande lucas solo un professionista come te dicce no a quella cifra pazzesca !!!“. Che si riferisca ad un NO del calciatore ad un offerta proveniente dalla Cina? O da qualche top club europeo? Misteri di Twitter…

 

CALCIOMERCATO – Onazi, la Bundesliga si allontana

Il centrocampista nigeriano Edy Onazi è il calciatore della Lazio che sembra avere più mercato in questa finestra invernale. Il numero 23 è cercato dai club inglesi e tedeschi. Ma proprio dalla Bundesliga arrivano notizie poco confortanti. Il Werder Brema, che a detta degli esperti di mercato era il più interessato alle prestazioni del nigeriano, ha appena ufficializzato l’acquisto di Yatabarè, centrocampista maliano. A questo punto, Onzai sarebbe un doppione del nuovo acquisto. Probabile che il Werder Brema si defili dalla corsa per il calciatore. A questo punto probabile una sua permanenza al club biancoceleste.

Inquinamento: nuovo stop alla circolazione. Disagi in arrivo

Roma non è una città dall’aria pulita. Così è, nonostante chi affermi il contrario. Un nuovo rilevamento degli esperti dell’aria, ha registrato un alto tasso di agenti inquinanti nell’atmosfera. Smog causato dai fumi delle aziende, ma soprattutto dalle auto, moto, motorini. Già da qualche mese il commissario Tronca sta disponendo i blocchi ala circolazione. Nonostante ciò, il fenomeno inquinante non sembra diminuire. Il problema è anche la scarsa pulizia delle strade e alla mancanza di piogge torrenziali in questa stagione invernale. E così a pagarne le conseguenze saranno i soliti cittadini. Per la giornata di venerdì 29 gennaio, è stato indetto il blocco della circolazione nella Fascia Verde per i veicoli più inquinanti. Il riferimento è alle auto Euro1 ed Euro2 e ai motoveicoli e ciclomotori Euro 0 ed Euro 1. Resta sempre in auge il divieto permanente per le auto Euro 0. Il blocco partirà alle 7.30 e terminerà alle 20.30. Infine sono stati soggetti a limitazione anche i riscaldamenti, che non dovranno superare la temperatura dei 18 gradi.

 

Arrestato un uomo nei pressi di Parigi

Un uomo di 28 anni è stato arrestato all’ingresso di un hotel ad Eurodisney, fuori Parigi. A riferirlo sono i media francesi.

Secondo quanto riferito dalla polizia, l’individuo nascondeva in valigia due pistole, una scatola di cartucce e una copia del Corano. Ovviamente il contenuto ha fatto scattare l’allarme del metal detector. In compagnia dell’uomo pare ci fosse una donna, che si è data alla fuga. La coppia avrebbe prenotato una stanza doppia. L’auto dei due è sotto esame degli artificieri.

Maturità 2016: uscite le materie

La Maturità 2016 inizierà mercoledì 22 giugno con la prova di Italiano. Il giorno successivo sarà la volta della seconda prova scritta, nella materia caratterizzante ciascun indirizzo.

LICEI – Le materie per la seconda prova sono: Greco al Classico, Lingua straniera al Liceo linguistico, Matematica allo Scientifico (anche nell’opzione Scienze applicate), Scienze Umane per l’omonimo Liceo, Diritto ed economia politica al Liceo delle Scienze Umane – opzione Economico sociale, Discipline artistiche e progettuali caratterizzanti l’indirizzo di studi all’Artistico, Teoria, analisi e composizione al Musicale e Tecniche della danza al Coreutico.

ISTITUTI TECNICI:  tra le materie scelte per i Tecnici, Economia aziendale per l’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing, Discipline turistiche e aziendali per il Turismo, Meccanica, macchine ed energia per l’indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia, Struttura, costruzione, sistemi impianti del mezzo per l’indirizzo Trasporti e Logistica.

ISTITUTI PROFESSIONALI:  fra le discipline che saranno proposte agli studenti dei Professionali, Scienza e cultura dell’alimentazione per l’indirizzo Servizi enogastronomia e ospitalità alberghiera, Tecniche professionali dei Servizi commerciali per l’indirizzo Servizi commerciali, Tecnica di produzione e di organizzazione per l’indirizzo Produzioni industriali e artigianali.

Sulla pagina del sito del Miur dedicata all’Esame di Stato è disponibile l’elenco di tutte le materie. È disponibile anche l’elenco delle discipline affidate a commissari esterni. Quest’anno saranno infine 211 gli istituti coinvolti nel Progetto Esabac, per il rilascio del doppio diploma italiano e francese.

Fonte: Ansa

Brutte notizie per Stefan Radu

Come riportato dal sito biancoceleste questa mattina Stefan Radu è stato sottoposto ad accertamenti strumentali presso la clinica Paideia in seguito ad un trauma indiretto alla coscia sinistra, subito due giorni fa durante l’allenamento presso il Centro Sportivo di Formello. Per il terzino notizie niente affatto confortanti: gli esami, infatti, hanno evidenziato una lesione di primo grado del muscolo bicipite femorale.

Ciani: “Alla Lazio si lavorava molto. Il derby mi caricava tantissimo”

Michael Ciani, intervistato dai media del proprio paese, è tornato a parlare della sua esperienza in biancoceleste. Esperienza con molti alti e bassi ma che il giocatore ricorda con piacere: Al mio arrivo alla Lazio ebbi molte difficoltà. Dopo la prima seduta di allenamento sostenuta a Formello mi sembrava di non essermi mai allenato fino ad allora. C’era molto da lavorare, un calciatore pigro non ce l’avrebbe fatta. Inoltre lasciare il proprio paese e stare lontano dalla propria famiglia non è facile per nessuno. Ricordo con piacere i derby come fossero oggi, c’era una tensione unica. Quell’atmosfera mi galvanizzava”.

Orgoglio e dignità: parole sconosciute a chi ci rappresenta

E’ partita l’operazione sciacallaggio. Come sempre, classico del popolo italiano, siamo tutti bravi a commentare gli errori degli altri ma sarebbe il caso di essere più coerenti con se stessi visto che poi il tutto si risolve, come da tradizione, a tarallucci e vino. Anzi, in questo caso, solo tarallucci perchè di vino stavolta non se ne è visto proprio in rispetto alla cultura iraniana, per cui i soggetti in questione non hanno neanche l’alibi di avere avuto la mente offuscata dai fumi dell’alcool.

Non sono d’accordo personalmente con la scelta presa da non si sa bene chi e in nome di chi – perchè ora è partito lo scaricabarile – di coprire in occasione della visita del presidente iraniano Hassan Rohani in Campidoglio alcune statue di nudi dei Musei Capitolini. La copertura sarebbe stata decisa come forma di rispetto alla cultura e alla sensibilità iraniana… ma si può aver rispetto e prostrarsi al passaggio di un Capo di Stato nel cui paese nel 2016 ancora si lapidano le donne e imperia la legge del più forte?

Eppure la nostra storia ci ha insegnato ad essere liberi. I nostri avi hanno pagato un conto salato, a prezzo della loro stessa vita, per renderci così come siamo, orgogliosi della nostra storia e delle nostre tradizioni. E noi? Noi dall’alto della nostra “saggezza” e della nostra “ignoranza” offendiamo la loro memoria abbassando la testa, in nome del dio denaro, disconoscendo la nostra identità. Eppure l’Italia è stata da sempre forza trainante, riconosciuta in tutto il mondo, della cultura del popolo europeo. Come è possibile che ora da tutto ciò si sia ridotta ad essere succube di chiunque si affacci nel “bel paese”?

Rispettare gli altri non significa disconoscere la propria identità e, in questo momento particolare di crisi sociale durante il quale sono poche le cose che ci rendono orgogliosi di essere italiani, non è di questo che abbiamo bisogno. Non si può offendere per vile denaro la storia e l’identità di un paese orgoglioso come il nostro. Mancare di rispetto proprio a quell’orgoglio e a quella storia che ci ha portati a essere quel grande popolo, culla della civiltà, che siamo sempre stati è una cosa vergognosa della quale i nostri governanti si sono macchiati offendendo tutto il popolo italiano. Ma di una cosa sono certo: siete solo voi che dirigete in modo incompetente questa nazione a non avere le palle non certo il popolo italiano fiero e superbo, a differenza vostra, delle proprie radici e della propria cultura.

Lazio, a breve l’ufficialità della cessione in attacco…

E’ ormai da giorni in procinto di lasciare formello, ora sembra proprio che le strade dell’attaccante scuola Barcellona e la Lazio si stiano per dividere. Dopo giorni di trattative, sembra essere andato tutto a buon fine e presto dovrebbe arrivare l’ufficialità del passaggio di Mamadou Tounkara  alla Salernitana. Secondo TuttoSalernitana.com infatti lo spagnolo avrebbe già firmato il contratto che lo legherà alla squadra di mister Torrente.

Udinese-Lazio, ecco l’arbitro: precedenti e statistiche…

Una Lazio decimata dagli infortuni e dalle squalifiche si avvicina all’importante trasferta di Udine. I ragazzi di Pioli dovranno dimostrare che gli ultimi risultati utili portati a casa, non sono stati frutto della semplice casualità. Da pochi minuti tramite il sito dell’Aia sono stati designati gli arbitri che dirigeranno le gare valide per la terza di giornata di ritorno. Ad arbitrare Udinese-Lazio sarà Domenico Celi di Bari.  Per il ruolo di guardalinee sono stati designati Manganelli e Tegoni, quarto uomo Padovan. Gli addizionali saranno, invece, Di Paolo e Russo. Il bilancio con il fischietto pugliese è positivo per i biancocelesti: lo score nelle 13 volte in cui l’arbitro ha diretto la Lazio in Serie A hanno fatto registrare: 6 vittorie, 5 pareggi e 2 sconfitte. L’ultima gara arbitrata, è quella contro il Palermo, dove la Lazio non è riuscita ad andare oltre il pareggio (1-1).  Di seguito tutti i direttori di gara designati per la prossima giornata di campionato:

ATALANTA – SASSUOLO Sabato 30/01 h. 18.00
GAVILLUCCI
PEGORIN – CARBONE
IV: SCHENONE
ADD1: ROCCHI
ADD2: SAIA

BOLOGNA – SAMPDORIA
FABBRI
MELI – LO CICERO
IV: MUSOLINO
ADD1: GERVASONI
ADD2: NASCA

CARPI – PALERMO Sabato 30/01 h. 15.00
RIZZOLI
GIALLATINI – RANGHETTI
IV: DE PINTO
ADD1: BANTI
ADD2: RAPUANO

CHIEVO – JUVENTUS h. 12.30
DOVERI
POSADO – LA ROCCA
IV: PAGANESSI
ADD1: DI BELLO
ADD2: LA PENNA

GENOA – FIORENTINA
GIACOMELLI
LONGO – GALLONI
IV: TONOLINI
ADD1: IRRATI
ADD2: PASQUA

MILAN – INTER h. 20.45
DAMATO
DI LIBERATORE – DOBOSZ
IV: PRETI
ADD1: MAZZOLENI
ADD2: CALVARESE

NAPOLI – EMPOLI
MASSA
VUOTO – MARRAZZO
IV: DE LUCA
ADD1: CERVELLERA
ADD2: PAIRETTO

ROMA – FROSINONE Sabato 30/01 h. 20.45
GUIDA
CRISPO – VIVENZI
IV: PASSERI
ADD1: TAGLIAVENTO
ADD2: ABBATTISTA

TORINO – H. VERONA
MARIANI
VALERIANI – FIORITO
IV: DI FIORE
ADD1: VALERI
ADD2 AURELIANO

UDINESE – LAZIO
CELI
MANGANELLI – TEGONI
IV: PADOVAN
ADD1: RUSSO
ADD2: DI PAOLO