Home Blog Pagina 2762

Biglietti Bologna-Lazio: ecco la decisione UFFICIALE del Prefetto

AGGIORNAMENTO 15/01 11:30 – Il Prefetto, tramite un comunicato ufficiale, “vieta la vendita dei biglietti di ingresso ai residenti della regione Lazio anche con tessera del tifoso”. Tutti coloro che avessero acquistato il tagliando, potranno richiedere il rimborso allo stesso punto vendita della Ticketone. I NON residenti della regione Lazio che avessero già acquistato il tagliando del settore ospiti, verranno fatti accedere al settore della Curva San Luca.

AGGIORNAMENTO 15/01 09:00 – In giornata l’ufficialità della decisione presa cioè il divieto della trasferta emiliana aperta ai tifosi della Lazio. Il Casms (Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive) ha stabilito il divieto, come scrive il Corriere dello Sport nell’edizione odierna. L’ufficialità della decisione potrebbe arrivare in mattinata. Intanto resta in sospeso la questione relativa ai 300 tifosi che già hanno acquisto i biglietti i quali, a questo punto, dovranno essere rimborsati.

AGGIORNAMENTO  14/01 19:40 – Il responsabile della biglietteria biancoceleste, Angelo Cragnotti, è intervenuto in colleamento a Lazio Style Radio, 89.3 FM per fare un piccolo aggiornamento sulla questione biglietti per la partita Bologna-Lazio. Queste le parole riportate sul sito ufficiale biancoceleste: “Purtroppo ancora non ci sono comunicazioni ufficiali, invitiamo tutti quanti a seguire le notizie sul sito, è questione di pochissimo tempo. La decisione è stata presa, aspettiamo che arrivi e poi pubblicheremo l’esito. Manca solo il documento ufficiale del CASM”.
Le sensazioni che trapelano non sono positive. La speranza però è che almeno chi ha già acquistato i biglietti possa andare in trasferta. Si attendono ulteriori aggiornamenti…

AGGIORNAMENTO  13/01 20:05 – Per fare chiarezza sulla questione, il responsabile della biglietteria biancoceleste, Angelo Cragnotti, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio 89.3 FM. Queste le sue parole riportate sul sito ufficiale biancoceleste: “Per la partita di campionato Bologna-Lazio la vendita dei biglietti è ancora sospesa. L’Osservatorio ha preso in visione gli incidenti di Firenze ma al momento non è stata emessa ancora nessuna decisione. E’ stato rinviato al Casms (Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive). Domani mattina sapremo se la trasferta sarà autorizzata oppure no. Anche per chi ha già comprato il biglietto, circa 300, siamo in attesa di comunicazioni.

AGGIORNAMENTO 13/01 ORE 18:50 – Nonostante le parole di ieri di Angelo Cragnotti, Lazio Style Radio 89.3 ha fatto sapere che, con molta probabilità, oggi non verranno prese decisioni in merito alla vendita dei tagliandi ai tifosi laziali, per il match contro il Bologna. Bisognerà dunque attendere la riunione di domani del Casm, per sapere se i tifosi biancocelesti domenica potranno seguire in trasferta i proprio beniamini.

Dopo Firenze, i tifosi laziali si preparano a raggiungere in massa anche Bologna.Un’altra trasferta importante attende quindi la Lazio e la sua tifoseria. Ma a bloccare il tutto è intervenuta la Questura della città emiliana, Infatti, tramite un comunicato, la società biancoceleste fa sapere che “in seguito alla comunicazione pervenuta dalla Questura di Bologna, è stata disposta la sospensione della vendita dei tagliandi per la tifoseria ospite con effetto immediato”.

Sulla questione è intervenuto Angelo Cragnotti, responsabile della biglietteria. Ecco le sue parole ai microfoni di Lazio Style Radio: “La decisione è stata presa dalla Questura di Bologna. Domani l’Osservatorio analizzerà gli incidenti della trasferta di Firenze. Il loro timore è che ci possano essere dei provvedimenti contro i tifosi della Lazio e per questo hanno sospeso la vendita . Ma è una cosa momentanea. I tagliandi sono già stati acquistati da 300 persone. Nel caso la trasferta sarà vietata, procederemo con i rimborsi. Appena avremo notizie ufficiali le comunicheremo sul sito”.

Il sogno del’ex Primavera Filippini

L’ex Primavera biancoceleste Lorenzo Filippini, dopo i primi vagiti di carriere con Alberto Bollini alla Lazio, ora sta diventando grande in Serie B prima a Bari ed ora in Piemonte nelle fila della Pro Vercelli. La serie cadetta rappresenta la sua gavetta ma il sogno non troppo nascosto è quello di tornare alla casa madre: “Tornare alla Lazio – confida al Corriere dello Sport – è il desiderio più grande, il mio contratto scade tra 3 anni. Nel 2014 ho partecipato al ritiro estivo ad Auronzo con Pioli, è un grande allenatore, è stata un’esperienza molto positiva.” 

Bologna-Lazio – Pronostico SICURO di Giaccherini: risultato e marcatori

Il Bologna lancia la sfida ai biancocelesti, la squadra di Donadoni è sicura delle sue carte. Qualche giocatore rossoblu già si avventurano in qualche pronostico: “Sarà una gara difficile ma li domenica li battiamo 2 a 1, con i goal di Destro e Taider – prevede… Giaccherini sulle colonne del Messaggero – Pioli qui lo rimpiangono ma domenica lo battiamo. La Lazio è una squadra di grande spessore e vengono da una bella vittoria a Firenze e sicuro saranno galvanizzati”.

RASSEGNA STAMPA – Biglia c’è: gioca la partitella

Continua la preparazione della Lazio per la prima gara del girone di ritorno che la vedrà impegnata contro il Bologna. La squadra di Pioli ha effettuato nella prima parte dell’allenamento riscaldamento ed esercitazioni di carattere tattico. Nel finale partitella a tutto campo: hanno partecipato Biglia (recuperato dal problema alla spalla) e Lulic che sta migliorando dal problema alla mano. Presente Hoedt, resta in forte dubbio Basta.

Fonte : Il Corriere dello Sport

RASSEGNA STAMPA – Biglia recuperato. Pioli non cambia per Bologna

Sospiro di sollievo per Pioli. Biglia è tornato ad allenarsi, confermando le sensazioni positive dopo il riposo precauzionale di un giorno fa. Il problema alla spalla rimediato in occasione della partita di Milano con l’Inter (lo scontro con Felipe Melo) è fastidioso, ma non in modo tale da impedirgli di scendere in campo contro il Bologna. Pioli può sorridere, sa bene quanto sia importante la presenza del regista argentino nello scacchiere biancoceleste. E in una gara fondamentale come quella in Emilia Romagna il tecnico vuole mettere in campo la formazione migliore.

Fonte : La Repubblica

RASSEGNA STAMPA – Biglia c’è Ed è pronto a guidare la Lazio contro il Bologna

Niente paura, ci pensa Biglia. L’argentino sta bene, pronto a riprendersi la Lazio contro il Bologna. Ieri non si è allenato per un dolore alla spalla destra, postumi della partita con l’Inter, si è sottoposto a un controllo ortopedico. Nessun allarme, oggi il centrocampista è sceso in campo a Formello, domenica guiderà la squadra biancoceleste al Dall’Ara. In scena le prime prove tattiche, Pioli riparte dalle certezze del 4-1-4-1 e dalla bella prestazione di Firenze, Biglia si muove davanti la difesa. Milinkovic-Savic e Parolo compongono la mediana, mentre Candreva e Keita si assicurano un posto sulle corsie esterne.

Fonte : Il Tempo

RASSEGNA STAMPA – Biglia c’è, fuori gioco Basta e Lulic: a Bologna avanti con il 4-3-3

Pericolo scampato, Biglia ci sarà anche con mezza spalla a Bologna. Ieri pomeriggio aveva saltato la seduta, dopo il riacutizzarsi del dolore della parte contusa dai tacchetti di Felipe Melo a Milano. Pioli oggi lo riprova normalmente nel 4-3-3, con Milinkovic e Parolo ai suoi fianchi: difficilmente cambierà molti interpreti dopo l’ottima prestazione di Firenze. Dove aveva fatto benissimo, finalmente, la retroguardia: ieri anche Hoedt aveva riposato, oggi è regolarmente in campo al fianco di Mauricio.

Fonte : Il Messaggero

Disagio rimandato per gli automobilisti romani…

Era stata prevista per il 17 gennaio e invece la domenica ecologica slitta al 31 gennaio: “L’Amministrazione capitolina sta predisponendo la programmazione delle residue domeniche “antismog”, in ottemperanza a quanto prescritto dal Piano di risanamento regionale e, nella fattispecie, calendarizzate dalla precedente giunta in base a quanto disposto dalla delibera 242/2011“.
In sostanza le domeniche ecologiche si faranno, ma non saranno nelle stesse date scelte dall’ex sindaco Marino che erano il 21 febbraio e il 13 marzo.
La scelta del Campidoglio rientra in un piano più complessivo di lotta all’inquinamento che va di pari passo con
 il potenziamento del sistema di trasporto pubblico. Insomma la linea è zero auto, ma più bus. “Lo stop – spiega il Campidoglio – riguarderà tutti i veicoli fino alla categoria Euro 5, dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Potranno circolare le categorie di veicoli meno inquinanti: metano, gpl, ibride, Euro 6 e ciclomotori due ruote quattro tempi Euro 2 e motocicli quattro tempi Euro 3“.

Fonte: Repubblica.it

Dopo la Serie A anche la Premier cambia inno?

God Save the Queen‘ potrebbe essere rimpiazzata da un nuovo inno durante le partite dell’Inghilterra. Se ne è discusso oggi in una mozione presentata per la prima volta in Parlamento dal labour Tony Perkins, che all’inno nazionale dell’intero Regno Unito vorrebbe sostituire qualcosa di prettamente (ed esclusivamente) inglese, almeno nelle occasioni sportive. A riportare la notizia è il Mirror.

Non ho nulla contro God Save the Queen – ha spiegato il politico al quotidiano – ma quello è l’inno del Regno Unito. L’Inghilterra è un componente del Regno Unito, ma compete come un paese a sé stante e penso sarebbe più appropriata una canzone che celebri l’Inghilterra piuttosto che la Gran Bretagna . Io sono inglese e sono britannico – continua – e sono fiero di essere entrambe le cose, ma non sono la stessa cosa“. Per questo bisognerebbe quindi, conclude Perkins, “riconoscere formalmente che Inghilterra e Gran Bretagna sono differenti entità e come abbiamo differenti bandiere così dovremmo discutere sull’avere un diverso inno per l’Inghilterra“.

Una richiesta che non è passata inosservata sui social network, con decine di utenti di Twitter impegnati oggi in suggerimenti creativi per rimpiazzare il tradizionale inno: tra i consigli, il poema di William BlakeJerusalem‘, ma anche ‘Wonderwall‘ degli Oasis fino ad arrivare alla ‘Dancing Queen‘ degli svedesi ABBA.

Fonte: Adnkronos

Novità “verde” per la Serie B

Con l’anticipo di serie B, Spezia-Bari, arriva nel calcio italiano il cartellino al contrario, quello che premia i buoni: sarà verde e sarà assegnato dall’arbitro a fine gara ai protagonisti di gesti di fair play. L’iniziative della Lega di serie B guidata da Andrea Abodi è ed realizzata in collaborazione con l’Associazione italiana arbitri (Aia) ed ha “un valore esclusivamente simbolico ed è finalizzato a premiare gesti non ordinari, ma speciali ed esemplari“.  L’iniziativa del cartellino verde, rende noto la Lega ufficializzando il suo esordio per domani, fa parte di un progetto più ampio che intende riportare al centro dell’attenzione tematiche “sensibili“: il rispetto, la cultura sportiva e la responsabilità sociale. Il cartellino può essere assegnato dall’arbitro al termine di ogni partita, di concerto con i suoi collaboratori, attraverso uno specifico modulo fornito dalla Lega e consegnato al delegato di lega presente in campo, al tesserato calciatore, allenatore o dirigente, a seguito di un gesto o un atto sportivo di fair play straordinario, manifestatosi nel corso dell’incontro.

Fonte: Ansa

Ramsey colpisce ancora

Dopo la notizia di lunedì del decesso di David Bowie, un’altra brutta notizia ha colpito il mondo dello spettacolo: si è spento stamattina Alan Rickman, attore britannico ai più conosciuto per aver interpretato Severus Piton nella saga cinematografica di Harry Potter. Rickman aveva 69 anni e anche lui come Bowie se n’è andato a causa di un cancro. E’ curioso notare come anche questo decesso sia legato ad Aaron Ramsey. Infatti, il giocatore gallese ieri ha realizzato la rete del momentaneo 1 a 1 contro il Liverpool. La maledizione ha colpito ancora. Tanti i nomi delle celebrità decedute il giorno dopo che il centrocampista dell’Arsenal ha realizzato un gol. Così com’è capitato 4 giorni fa con la morte del Duca bianco sopraggiunta il giorno dopo la rete di Ramsey al Sunderland. Ovviamente il povero Ramsey non ha colpe, ma ormai la sua “maledizione” è diventata virale e ogni qual volta realizza una rete il web si scatena cercando di indovinare la sua prossima vittima. Black Humor. Ecco una simpatica immagine realizzata da Eurosport.

Materazzi: “Lazio, se continui così niente sarà precluso”

La Lazio cerca conferme dopo la bella prestazione a Firenze. Ad attendere i ragazzi di Pioli domenica ci sarà il Bologna di Donadoni. Un avversario che in questo momento nasconde molte insidie, sopratutto perchè non si sa se la Lazio ha trovato definitivamente la testa e gli stimoli necessari per affrontare nel migliore dei modi partite di questo genere.
Una cosa è certa, se la Lazio continua sull’onda di Milano e Firenze nessun risultato sarà precluso. Alla stessa cocnlusione è giunto anche l’ex mister biancoceleste  Giuseppe Materazzi, intervenuto sulle frequenze di Lazio Style Radio 89.3 FM per parlare del momento Lazio: “A Firenze la Lazio ha fatto una prestazione di grande livello agonistico, ha interpretato correttamente la partita sia nel possesso palla che nelle ripartenze. I giocatori sono stati determinati e motivati a vincere, ora bisogna continuare. La squadra si è ritrovata e ha messo in difficoltà la Fiorentina, scendendo in campo con la mentalità giusta. Ora la squadra di Pioli deve riconfermarsi a Bologna. Lucas Biglia? E’ un giocatore straordinario, è fondamentale il suo rientro. Se a Bologna la Lazio si riconferma nessuna classifica può essere preclusa. Il campionato quest’anno è molto equilibrato e competitivo, e sta esprimendo l’alta competenza e preparazione degli allenatori italiani“.

STATISTICHE: Bologna – Lazio è sfida tra squadre maratonete

0

La sfida tra Bologna – Lazio di domenica da il via al girone di ritorno di Serie A. Partita importante per entrame le compagini che volgiono punti per risalire in classifica. Un Bologna rafforzato grazie agli arrivi di Zuniga e Floccari affronterà una Lazio galvanizzata dal successo di Firenze. Due sqadre simili e di grande intensità. Ciò lo dimostra la statistica pubblicata dal sito della Lega Calcio che afferma che i rossoblù e i biancocelesti sono rispettivamente la prima e la seconda squadra del campionato in fatto di km percorsi. La squadra di Donadoni ha percorso in 19 match la belleza di 109.3 km, mentre la Lazio di Pioli 107.8 km. Quindi ci si aspetta una gara di grande intensità, veloce e dal pressing continuo. Tante premesse per un match dal grande fascino.

Biglia, sospiro di sollievo

Prove tattiche anti-Bologna in quel di Formello. E se da Basta arrivano brutte notizie, visto che il terzino serbo non sarà a disposizione, come i lungodegenti Marchetti, Gentiletti, Morrison e Kishna, Pioli sorride per Biglia. Il regista argentino oggi era regolarmente in gruppo e domenica guiderà senza problemi il centrocampo biancoceleste. Ai suoi lati confermati Milinkovic e Parolo.

Il modulo dovrebbe essere ancora il 4-3-3. In attacco, Felipe Anderson rischia la seconda panchina consecutiva. Proprio come il nuovo acquisto Bisevac in difesa. Ci sono però ancora due giorni e non possono essere esclusi cambiamenti nell’undici titolare.

Serena: “Conosco sia Pioli che Donadoni, sono due grandissime persone”

In collegamento ai microfoni di Lazio Style Radio è intervenuto Aldo Serena. L’ex attaccante ha parlato del mercato, del momento della Lazio, e dei due tecnici, Stefano Pioli e Roberto Donadoni, che domenica prossima si sfideranno al Dall’Ara: “Quello invernale è un mercato difficile, sono poche le occasioni favoreli per il rapporto qualità-prezzo. Le squadre arrivano a questa finestra di mercato con esigenze specifiche ma le soluzioni sono sempre veloci e dispendiose. Anche per i un calciatori è un periodo particolare, non è facile lasciare una squadra a metà stagione e inserirsi subito in altri ambienti. Non credo serva a molto se non ci sono esigenze specifiche. Ciò che ha complicato il cammino della Lazio in questa prima parte di stagione è stata l’eliminazione nei preliminari di Champions, è dura da mandare giù dopo aver giocato la stagione precedente alla grande. L’obiettivo della qualificazione era un passaggio fondamentale della stagione e andava centrato, soprattutto con una preparazione mirata per ottenere il massimo risultato. Inoltre ci sono stati anche gli infortuni di alcuni giocatori che ne hanno ritardato la crescita della condizione e che non hanno permesso di ripetere il cammino della stagione precedente. Keita, ad esempio, è un giovane che deve dare continuità alle sua prestazioni. Così come Felipe Anderson. Quella biancoceleste è una buona rosa anche se in attacco si poteva fare di più. Djordjevic è un giocatore di peso, può tenere su la palla e muoversi per creare gli spazi per i suoi compagni, sotto rete riesce ad essere anche abbastanza lucido. Alla difesa si possono muovere pochi appunti, sono stati sfortunati con tutti gli infortuni che hanno subito. I giovani sono in fase di crescita e stanno lavorando bene in tutti i reparti. Comunque tutta la squadra mi sembra in crescita, ora è un gruppo unito e sta lavorando bene. Conosco sia Pioli che Donadoni per averci giocato assieme, li ricordo come due grandi persone. Domenica sulle panchine si troveranno di fronte due grandi professionisti. Sono due tecnici che si somigliano, conoscono bene il calcio per averlo vissuto in tutte le sue sfaccettature. Stefano ha girato tanto come calciatore ma sin da ragazzo mi resi conto delle sue caratteristiche, idonee per svolgere qualsiasi lavoro in questo mondo, dal tecnico al dirigente, un uomo che ama il pallone. Anche Roberto avevo capito che sarebbe diventato allenatore”.

Bologna – Il nuovo acquisto Zuniga già in gruppo

Una noiosa pioggerellina leggera ha accompagnato la seduta di oggi degli uomini di Donadoni. Agli ordini del tecnico lombardo i rossoblu hanno sostenuto un allenamento a porte chiuse, per loro esercitazioni atletiche in palestra e partitella finale. In gruppo presente anche Camilo Zuniga, che dopo essere stato ufficializzato nella giornata di ieri, ha svolto il suo primo allenamento con i nuovi compagni.

Totò Lopez: “La Lazio a Firenze ha dimostrato di essere una squadra unita”

Ai microfoni di LazioStyleRadio per parlare del momento che stanno attraversando i biancocelesti è intervenuto l’ex Totò Lopez: “Nell’ultimo turno con i viola la squadra biancoceleste ha disputato una gran bella partita. Gli uomini di Pioli hanno dimostrato di essere un gruppo unito dove ogni uomo sa bene cosa fare; si sono dimostrati caparbi e determinati nel cogliere il successo. Tutti hanno lottato e sofferto per il compagno in difficoltà. Domenica nella prossima sfida contro il Bologna di Donadoni deve riuscire a dare continuità ai risultati. Nel girone di ritorno la Lazio deve dare il massimo, sulla carta i biancocelesti sono più forti della squadra felsinea, quindi il prossimo potrebbe essere un turno favorevole e importante per accrescere gli stimoli dei giocatori di Pioli. Milinkovic? Il serbo è un ottimo acquisto, contro i viola ha firmato un gol fantastico per forza e potenza del gesto. Felipe Anderson invece è sotto tono ma credo fermamente nel suo riscatto perché quando è in forma fa la differenza”.

FIFA- Clamorosa sanzione per Real Madrid e Atletico!

Clamorosa punizione per Real Madrid ed Atletico. Come si può leggere dal sito ufficiale della Fifa i due club spagnoli sono stati sanzionati per irregolarità nell’acquisto di giovani non ancora 18enni. Ecco il comunicato diramato dal sito ufficiale Fifa“I due club hanno violato diverse norme che riguardano il trasferimento internazionale e il primo tesseramento di giocatori minorenni e anche la registrazione e la partecipazione di alcuno giocatori all’interno delle competizioni.
Entrambi i club dovranno osservare un blocco del mercato che gli vieterà di tesserare giocatori sia nazionali che internazionali per due complete e consecutive sessioni per la violazione degli articolo 5, 9, 19, e 19bis così come anche gli allegati 2 e 3 del Regolamento sullo status di trasferimento dei giocatori. Il ban di mercato che non avrà effetto sulla corrente sessione di mercato, che è stato aperto prima della corrente decisione, affligge il club nella sua totalità e non eslcude le cessioni.
In aggiunta Atletico e Real Madrid sono state multate per 900mila e 360mila franchi svizzeri rispettivamente. La cifra dovrà essere versata subito e i club avranno 90 giorni per mettere in regola tutti i casi ritenuti scorretti”.

Bologna-Lazio, ecco l’arbitro: precedenti e statistiche…

Dopo l’importante vittoria in casa della Fiorentina, la Lazio è chiamata a confermarsi nella trasferta di Bologna. Al Dall’Ara la squadra di Pioli dovrà ripetere le prestazioni mostrate con Inter e Fiorentina per cominciare al meglio il girone di ritorno. Da pochi minuti sono stati designati gli arbitri per il prossimo turno di campionato. Bologna-Lazio è stata affidata a Marco Di Bello che sarà coadiuvato dagli assistenti Vivenzi e Valeriani, il IV uomo Di Vuolo e gli addizionali Mazzoleni e Pairetto. Il bilancio col fischietto della sezione di Brindisi è positivo per i biancocelesti: in 6 gare la Lazio ha ottenuto 5 vittorie ed una sola sconfitta. L’ultimo precedente è datato 4 ottobre 2015 nella partita casalinga contro il Frosinone dove la Lazio si impose per 2-0 grazie alle reti di Keita e Djordjevic.

Di seguito l’elenco degli arbitri designati per il prossimo turno di campionato:

ATALANTA – INTER Sabato 16/01 h. 15.00
RIZZOLI
DE PINTO – LONGO
IV: PRETI
ADD1: RUSSO
ADD2: GAVILLUCCI

BOLOGNA – LAZIO
DI BELLO
VIVENZI – VALERIANI
IV: DI VUOLO
ADD1: MAZZOLENI
ADD2: PAIRETTO 

CARPI – SAMPDORIA
MARIANI
MUSOLINO – CHIOCCHI
IV: PERETTI
ADD1: VALERI
ADD2: PASQUA

CHIEVO – EMPOLI
ABISSO
PEGORIN – LO CICERO
IV: BARBIRATI
ADD1: ORSATO
ADD2: ABBATTISTA

GENOA – PALERMO h. 12.30
CELI
MELI – LA ROCCA
IV: DI FIORE
ADD1: TAGLIAVENTO
ADD2: AURELIANO

MILAN – FIORENTINA h. 20.45
DOVERI
GIALLATINI – MARRAZZO
IV: TASSO
ADD1: BANTI
ADD2: CERVELLERA

NAPOLI – SASSUOLO Sabato 16/01 h. 20.45
GIACOMELLI
DOBOSZ – TEGONI
IV: COSTANZO
ADD1: DAMATO
ADD2: LA PENNA

ROMA – H. VERONA
MASSA
POSADO – GALLONI
IV: STALLONE
ADD1: CALVARESE
ADD2: SAIA

TORINO – FROSINONE Sabato 16/01 h. 18.00
IRRATI
DI LIBERATORE – CARBONE
IV: ALASSIO
ADD1: FABBRI
ADD2 CANDUSSIO

UDINESE – JUVENTUS
ROCCHI
CRISPO – FIORITO
IV: MARZALONI
ADD1: GUIDA
ADD2: GERVASONI

Difensore, un franco-mauriziano se fallisce Doria?

Arriva ancora dalla Francia l’ultimo nome per il ruolo di secondo difensore centrale della Lazio: si tratta di Lindsay Rose, classe ’92 francese (ma di origine mauriziana) di proprietà di quell’Olympique Lione da cui i biancocelesti hanno appena prelevato Bisevac. Come rivela alfredopedulla.com, infatti, nonostante le smentite del patron dei transalpini Aulas, potrebbe essere lontano dalla Francia il futuro del giocatore, che non riesce a trovare spazio nell’OL e che spinge per sbarcare nel nostro campionato. Dove è seguito con molta attenzione anche dal Verona, che nella giornata di venerdì dovrebbe incontrare il suo entourage. La Lazio però non molla e, nel caso dovesse fallire l’assalto all’obiettivo principale, che resta il brasiliano del Granada (ma di proprietà del Marsiglia Doria), farebbe partire l’affondo per portare subito nella Capitale il giocatore. Il quale non è un nome nuovo dalle parti di Formello: la sua candidatura era già stata avanzata a dicembre, dopo che in estate si era fatta avanti la Fiorentina, alla quale era giunta in risposta una richiesta di 4 milioni di euro. In quell’occasione ai biancocelesti Rose fu proposto in prestito con diritto di riscatto. Chissà che ora non sia proprio questa la formula con cui il giocatore potrebbe vestire il biancoceleste…