Calciomercato Lazio: Gigot in fuga verso l’estero, il difensore francese...
Zazzaroni: Serie A straripante di stranieri, che confabulano Gattuso e...
Maxi Lopez accusa: “Torno a Roma per firmare con la...
Serie A: Arbitri in tilt comunicativo, fondi a zero –...
Lazio nel caos infermeria: le mosse imprevedibili di Sarri contro...
Lazio travolge Lisbona nel 2003: una vittoria che ancora fa...
Lazio, sveglia dal torpore: Verona si rinforza per lo scontro...
Calciomercato Lazio: tre big a un passo dall’addio, chi sfiderà...
Calciomercato Lazio, scontro Provedel-Mandas: con la panchina il calciatore verrà...
Lazio finalmente su WhatsApp per i tifosi: il nuovo canale...
Lotito a Como: nessun discorso alla squadra, ma la Lazio...
Caressa paragona Sarri a Mourinho: ecco come risollevare la Lazio
Calciomercato Lazio, il calciatore dice addio: ecco la sua nuova...
Ufficiale: grande novità per tutti i tifosi della Lazio
Maxi López e il retroscena con Lotito: dalla Fontana di...
Cassano va controcorrente e dà fiducia a Sarri: “presuntuoso, ma...
Stadio Flaminio, Il progetto di Lotito? “I rendering ormai li...
Pronostico Lazio Verona: analisi, quote e consigli
Lazio Verona, i precedenti tra le due squadre: Sarri può...
Lazio, ultime ore di mercato: focus su cessioni e manovre...
Lazio Verona, Lotito assente allo Stadio: il motivo lascia tutti...
Nuovo sponsor per la Lazio: affare in chiusura, respiro per...
Sorteggi Champions League: orario e dove vederli in tv
Bruno Giordano, ex Lazio, non le manda a dire: le...
Lazio, Sarri esclude due big: chi sarà il prossimo sacrificato?
Lotito snobba il discorso alla squadra: motivi bizzarri e fermento...
Parma tenta il colpaccio su Noslin: Lazio risponde con un...
Il danese che spiazza la Lazio: retroscena della sua ascesa...
Per Rambaudi “Sarri deve cambiare modulo e Rovella deve giocare”
Giuseppe Pancaro compie 54: l’ex difensore della Lazio e i...
Calciomercato Lazio: Gigot in fuga verso l’estero, il difensore francese...
Zazzaroni: Serie A straripante di stranieri, che confabulano Gattuso e...
Maxi Lopez accusa: “Torno a Roma per firmare con la...
Serie A: Arbitri in tilt comunicativo, fondi a zero –...
Lazio nel caos infermeria: le mosse imprevedibili di Sarri contro...
Lazio travolge Lisbona nel 2003: una vittoria che ancora fa...
Lazio, sveglia dal torpore: Verona si rinforza per lo scontro...
Calciomercato Lazio: tre big a un passo dall’addio, chi sfiderà...
Calciomercato Lazio, scontro Provedel-Mandas: con la panchina il calciatore verrà...
Lazio finalmente su WhatsApp per i tifosi: il nuovo canale...
Lotito a Como: nessun discorso alla squadra, ma la Lazio...
Caressa paragona Sarri a Mourinho: ecco come risollevare la Lazio
Calciomercato Lazio, il calciatore dice addio: ecco la sua nuova...
Ufficiale: grande novità per tutti i tifosi della Lazio
Maxi López e il retroscena con Lotito: dalla Fontana di...
Cassano va controcorrente e dà fiducia a Sarri: “presuntuoso, ma...
Stadio Flaminio, Il progetto di Lotito? “I rendering ormai li...
Pronostico Lazio Verona: analisi, quote e consigli
Lazio Verona, i precedenti tra le due squadre: Sarri può...
Lazio, ultime ore di mercato: focus su cessioni e manovre...
Lazio Verona, Lotito assente allo Stadio: il motivo lascia tutti...
Nuovo sponsor per la Lazio: affare in chiusura, respiro per...
Sorteggi Champions League: orario e dove vederli in tv
Bruno Giordano, ex Lazio, non le manda a dire: le...
Lazio, Sarri esclude due big: chi sarà il prossimo sacrificato?
Lotito snobba il discorso alla squadra: motivi bizzarri e fermento...
Parma tenta il colpaccio su Noslin: Lazio risponde con un...
Il danese che spiazza la Lazio: retroscena della sua ascesa...
Per Rambaudi “Sarri deve cambiare modulo e Rovella deve giocare”
Giuseppe Pancaro compie 54: l’ex difensore della Lazio e i...
Home Blog Pagina 843

Lazio Tudor: Il dato della media punti del tecnico conferma un rendimento straordinario

Igor Tudor e la Lazio: una combinazione vincente

La collaborazione tra l’allenatore croato Igor Tudor e la Lazio si sta rivelando estremamente fruttuosa. Il tecnico vanta infatti una media punti per partita elevatissima, pari a 2,4. In cinque incontri con la compagine laziale, la vittoria è stata costante.

Un miglioramento evidente

Prima dell’arrivo di Tudor alla guida della Lazio, la media punti della squadra era di 1,4 a partita. Questo dato, come riportato dal Corriere della Sera, sottolinea un netto incremento delle prestazioni rispetto al passato.

Momemtum vincente

Non è la prima volta che Igor Tudor riesce a dare una svolta decisiva alla stagione delle squadre che allena. Anche durante la sua esperienza a Verona, l’allenatore ha dimostrato una notevole capacità di migliorare sensibilmente le performance della sua squadra in un breve lasso di tempo.

Tra i migliori della Serie A

Con una media di 2,4 punti per incontro, Tudor si colloca tra i migliori allenatori della Serie A. Il suo impatto sulla Lazio è stato immediato e i risultati ottenuti finora ne sono una chiara testimonianza. L’alta media punti conseguita da Tudor non lascia luogo a dubbi: il suo approccio tecnico-tattico sta portando notevoli benefici alla squadra.

La Gazzetta: Il Bologna ha un vantaggio per Gosens nel calciomercato della Lazio

Robin Gosens potrebbe tornare in Italia: Lazio e Bologna in corsa

Robin Gosens, l’attuale esterno dell’Union Berlino, potrebbe fare un ritorno alla Serie A. Nonostante sia in lizza sia Lazio che Bologna, alcune fonti suggeriscono che il Bologna potrebbe avere un vantaggio. Queste notizie emergono dalla Gazzetta dello Sport nella loro ultima edizione.

Le “due carte in più” del Bologna

Secondo le informazioni raccolte dalla Gazzetta dello Sport, il Bologna avrebbe due vantaggi. La prima potrebbe essere la possibilità di partecipare alla Champions League (qualcosa a cui anche la squadra di Tudor sta puntando). Inoltre, vi è la presenza del direttore tecnico Giovanni Sartori, che già nel passato aveva portato Gosens a Bergamo nel 2017.

Piano di prestito con diritto di riscatto

L’intenzione del club rossoblù è quella di acquisire Gosens in prestito con diritto di riscatto. Tuttavia, la sfida più grande per il Bologna è rappresentata dallo stipendio di Gosens, che si aggira attorno ai 3 milioni. Per superare questo ostacolo, i rossoblù stanno anche considerando un’alternativa: Bjorn Meijer del Club Brugge.

Il ritorno di Gosens in Italia è un argomento caldo sul mercato delle voci calcistiche. Con Bologna e Lazio interessate al giocatore, è chiaramente desiderato in Serie A. Ma con i presunti vantaggi del Bologna, diventerà Gosens un rossoblù nella prossima stagione?

Invasione di tifosi della Lazio a Monza: aggiornamenti sui biglietti venduti

Lazio in attesa del match con Monza: la fanbase si mobilita a seguito della recente vittoria

La Lazio e la sua corsa verso la Champions

La squadra della Lazio è in piena corsa verso la Champions e la prossima tappa è Monza. Questo viene subito dopo la loro impressionante vittoria sul Verona, in cui hanno dimostrato una forte determinazione. Attualmente, l’obiettivo del team guidato da Tudor è la conquista di altri tre punti cruciali. Questi potrebbero rivelarsi importanti per esercitare pressione sulle squadre avversarie, che al momento sono in vantaggio nella classifica.

Aspettando un’ondata biancoceleste all’U-Power Stadium

All’U-Power Stadium l’entusiasmo cresce per l’attesa di una vera e propria invasione biancoceleste. Stando alle notizie riportate dal Corriere dello Sport, i biglietti venduti nel settore ospiti hanno già superato il migliaio. Considerando che la capacità massima di questo settore è di circa 2200 posti a sedere, ci sarebbe ampio margine per un’ulteriore aumento delle vendite nelle ore successive.

Risposta positiva dai fan della Lazio

In questo momento decisivo, i tifosi della Lazio stanno rispondendo con entusiasmo. La vendita attiva dei biglietti dimostra una volta di più la passione e il sostegno incondizionato che i fan biancocelesti riservano alla loro squadra. La partita di Monza si preannuncia quindi ricca di tensione e ferve l’attesa per sbloccare ancora una fase importante nel percorso della Lazio verso la Champions.

Lazio, si celebra il 50° anniversario dello scudetto: sarà una festa incredibile. Cosa accadrà?

L’evento storico della Lazio celebrato con passione

Il 12 maggio 1974 ha inciso un momento indimenticabile nella storia del calcio italiano: Silvestro Lenzini, figlio di Umberto, e l’ormai scomparso dirigente Angelo Tonello in un stadio Olimpico deserto distribuirono centinaia di bandiere della Lazio. Queste bandiere sarebbero state brandite da quei tifosi che, tra le 82.000 persone presenti (un record tuttora imbattuto), erano privi di una a sostegno della squadra che riuscì a battere il Foggia e a conquistare la vittoria del campionato. Questa immagine è impressa nella memoria dei tifosi, resa più viva dalla riproposizione del documentario tematico da parte di Sky Sport a partire dal 12 maggio. Per celebrare il 50° anniversario di quella storica giornata, la partita contro l’Empoli è stata anticipata alle 12:30.

Gli sforzi di Lotito per la celebrazione

Stanno fervendo i preparativi per la celebrazione, guidati dal Presidente Claudio Lotito. Nonostante in passato abbia dimostrato poco interesse per il passato, Lotito si sta sforzando per rendere questa celebrazione unica e coinvolgente. Si attende una coreografia speciale, con l’intenzione di ricreare l’effetto coloristico del 12 maggio 1974, rievocando quindi le tonalità bianco e celesti.

Riscoprire i campioni del ’74

Per l’occasione, ci sarà un riconoscimento speciale ai campioni d’Italia del ’74 e ai loro discendenti. Da Chinaglia Junior a Gabriele Pulici, passando per Stafano Re Cecconi, James Wilson, Matteo D’Amico e Stefano Lovati, tutti seguiti da Massimo Maestrelli. Entreranno in campo durante il riscaldamento, quello che promette di essere un emozionante omaggio a quei campioni.

Inoltre, la maglia celebrativa creata da Mizuno, che reca incisi i nomi dei campioni d’Italia, sta riscuotendo un enorme successo. È in programma anche una coreografia memorabile preparata dalla Curva Nord. A seguire, dovrebbe essere l’allenatore Ivan Tudor, insieme ai suoi giocatori, a battere l’Empoli per proseguire nella corsa verso l’Europa.

Evento di chiusura a Tor di Quinto

Per onorare ulteriormente il ricordo del 1974, Lotito ha promosso l’emissione di un francobollo commemorativo. Verrà rivelato nell’ultima settimana prima del 12 maggio. Tutta la famiglia della Lazio di Maestrelli, dopo la partita, si dirigerà a Tor di Quinto per assistere ad un lancio di paracadutisti. La giornata sarà poi chiusa con uno spettacolo riservato all’Auditorium, organizzato in collaborazione con la società biancoceleste e Guido De Angelis. In quell’occasione, Lotito, Tudor e i giocatori renderanno omaggio al 1974, sperando di seminare il seme per un futuro migliore per la Lazio.

Vendita dei biglietti per la partita Lazio-Empoli di Serie A TIM

Biglietti Lazio-Empoli in Vendita dal 2 Maggio 12:00

La S.S. Lazio ha annunciato che i biglietti per la gara di campionato Lazio-Empoli, prevista per domenica 12 maggio alle 12:30, saranno disponibili dall’orario delle 12:00 di giovedì 2 maggio.

Dove acquistare i biglietti

I biglietti possono essere acquistati online tramite il circuito Vivaticket oppure nei punti vendita Vivaticket. I biglietti a prezzo ridotto, per disabili in carrozzella e invalidi al 100% con accompagnatori, possono essere acquistati solo nei negozi Lazio Style 1900.

Informazioni importanti sui biglietti

Si ricorda che anche per l’acquisto online il biglietto può essere caricato elettronicamente sulla fidelity card Milenovecento o Eagle. Ogni biglietto online avrà un costo aggiuntivo del 3,80% in termini di commissione di servizio. Per i ragazzi nati dopo il 01/01/2007 è possibile acquistare un biglietto ridotto Under 16.

I ragazzi nati dopo il 01/01/2009 che siano accompagnati da un genitore o parente con biglietto a pagamento sono ammessi gratuitamente allo stadio previo ritiro del tagliando nominativo assieme al biglietto dell’accompagnatore. I nati prima del 01/01/1959 possono accedere a un biglietto ridotto, così come gli Over 65. I bambini nati dopo il 01/01/2019 entrano gratuitamente allo stadio senza biglietto, ma devono mostrare un documento d’identità o la tessera sanitaria.

Punti di accesso e normative per i biglietti

Vari punti di accesso allo Stadio Olimpico sono stati delineati in base al biglietto posseduto. Via dei Gladiatori per i biglietti Media, Sponsor Hospitality, Tribuna D’Onore e Tribuna Monte Mario; Piazza Lauro De Bosis per tribuna Tevere, Distinti Sud Est e Curva Maestrelli.

È importante ricordare che è obbligatorio mostrare un documento d’identità al momento dell’acquisto del biglietto. In caso di vendita libera, ogni singolo individuo può acquistare un massimo di quattro biglietti. È possibile cambiare il nome sui biglietti e sugli abbonamenti, tranne per i biglietti del settore ospiti.

Il giorno della partita sarà aperta la biglietteria presso il box di Via Nigra – Stadio dei Marmi – Sportello Biglietteria a partire dalle 08:45. Qui verranno rilasciati i biglietti Coni e FIGC solo il giorno della gara dalle ore 08:45 alle 10:45.

Infine, chi desidera esporre uno striscione non censito dall’osservatorio allo stadio, deve inviare una richiesta entro 48 ore dall’evento cliccando qui.

Clash of Clans introduce Haaland come nuovo personaggio nel videogioco

Erling Haaland entra nel mondo dei videogiochi con Clash of Clans

Il noto attaccante norvegese, Erling Haaland, ha recentemente siglato un importante accordo con il popolare videogioco Clash of Clans. Haaland diventerà un personaggio giocabile all’interno del gioco, segnando così un evento importante nella storia del gioco mobile di Supercell.

Un debutto previsto a breve

L’evento che vedrà l’ingresso di Haaland all’interno del gioco prenderà il via a partire da domani. Sarà quindi possibile giocare con il celebre attaccante, rendendo questa occasione un momento speciale sia per i fan del calcio che per gli appassionati del gioco.

Un entusiasmo reciproco

Questa collaborazione rappresenta un momento importante non solo per il team di Supercell, ma anche per lo stesso Haaland. Il centravanti del Manchester City ha infatti dichiarato a Marca di essere un fan del gioco da molto tempo e di essere entusiasta alla prospettiva di diventarne un personaggio. Ha inoltre ammesso che mantenere il segreto su questa novità è stato una sfida, ma ora non vede l’ora di poter discutere di questa interessante collaborazione.

Un importante traguardo

La presenza di una figura reale come quella di Haaland all’interno di Clash of Clans segna un importante traguardo per il mondo dei videogiochi. Questo dimostra come l’influenza del calcio e dei suoi protagonisti possa estendersi anche al di fuori del campo, raggiungendo altri ambiti come quello dei giochi virtuali.

Immobile potrebbe rimanere alla Lazio ma sta considerando un’opportunità negli Stati Uniti

Ciro Immobile e La Lazio: Tra Compromessi e Sfide

Animato da una dedizione instancabile e una speranza irrefrenabile, Ciro Immobile, simbolo e Capitano della Lazio, continua a prepararsi per le restanti battaglie del campionato. Nonostante una stagione piena di difficoltà, Ciro non si arrende e si concentra sugli allenamenti, sperando di lasciare un’impronta indelebile nelle ultime quattro partite. Tra i piani futuri e le attuali sfide del club, la posizione di Ciro resta un affascinante punto di interesse.

Sfide Attuali e Futuri Possibili

Immobile rimane concentrato sulla stagione in corso, nonostante le sfide all’orizzonte. Il futuro della Lazio è un puzzle complicato che dipenderà da vari fattori – il piazzamento finale in campionato, l’entità della partecipazione europea del club la prossima stagione, e il destino incerto dei giocatori in eccesso. Il panorama è difficile, ma Immobile affronta la situazione con una determinazione ferrea.

Il Caso Immobile e Il Futuro Incerto

Il futuro di Immobile, al momento, è sospeso nel limbo dell’incertezza. Ancora convinto di poter dare tanto, il suo obiettivo primario è di chiudere nel migliore dei modi la stagione attuale. Nonostante non siano presenti offerte concrete, New York e la Major League sembrano attraenti per il capitano laziale. Ma l’idea di chiudere la carriera con lo stesso club di cui è capitano, con un contratto fino al 2026, è tentante. Proposte fantasiose legano Immobile all’Inter, ma al momento le possibilità sono nulle.

Potenziali Arrivi e Partenze

Le voci di mercato hanno recentemente avvicinato Alexis Sanchez alla Lazio, nonostante la sua età avanazata. Tuttavia, la Lazio è alla ricerca di un rinnovamento, inaugurando un ciclo nuovo e giovane. Un altro nome che potrebbe unirsi alla squadra è quello di Rolando Mandragora, centrocampista della Fiorentina. Al momento non è stata avviata alcuna trattativa ufficiale, ma il nome di Mandragora circola come un possibile rinforzo per il club biancoceleste.

Il futuro di Guendouzi alla Lazio è incerto nonostante la tregua con Tudor; Lotito stabilisce il prezzo, lo SCENARIO è sorprendente.

Il destino incerto di Guendouzi alla Lazio

Secondo informazioni note dal Corriere dello Sport, il centrocampista Mateo Guendouzi e l’allenatore Igor Tudor, nonostante le recenti divergenze, hanno raggiunto un accordo tattico, con l’obiettivo di concludere con successo la stagione. Tuttavia la posizione di Guendouzi nella Lazio durante il prossimo periodo di trasferimento rimane un dilemma.

Accordo tra Guendouzi e Tudor

I due protagonisti del calcio hanno messo da parte le loro differenze per concentrarsi sulle rimanenti sfide della stagione. Nonostante le difficoltà, Guendouzi e Igor hanno stretto una sorta di tregua, ponendo fine alle speculazioni sul loro legame lavorativo.

Il possibile addio di Guendouzi

Se Guendouzi, ex giocatore del Marsiglia, scegliesse di lasciare Lazio, Claudio Lotito, il patron biancoceleste, non avrebbe obiezioni. Il presidente della Lazio, infatti, avrebbe già stabilito un prezzo per il passaggio del calciatore: 30 milioni di euro.

Scelta del giocatore e il prezzo di Lotito

Alla fine, la decisione finale sul futuro di Guendouzi sarà presa dallo stesso giocatore. Se dovesse richiedere un trasferimento, Lotito è pronto a farlo partire, purché la sua richiesta di 30 milioni di euro sia soddisfatta.

Inter vs Lazio: possibile data per la partita che potrebbe consegnare lo Scudetto all’Inter

Inter in Festa: La Cerimonia per la Consegna dello Scudetto e la festa a Castello Sforzesco

La celebrazione della vittoria dello Scudetto da parte dell’Inter, insieme al riconoscimento della seconda stella, non mostra segnali di arresto. Durante l’incontro penultimo con la Lazio, l’ultimo che si svolgerà in casa per la squadra nerazzurra, avverrà l’atteso momento della consegna del trofeo. La celebrazione proseguirà poi, il 20 maggio, con una festa esclusiva che si svolgerà presso il Castello Sforzesco. Quest’ultima vedrà la partecipazione di importanti figure del mondo VIP, di parlamentari, cantanti, attori, nonché della squadra, della dirigenza e di tutti coloro che lavorano all’interno della società.

I Dettagli sull’Ora della Partita contro la Lazio

Come riportato da tuttomercatoweb vi sono particolari ragioni per cui l’incontro Inter – Lazio non verrà programmato per le ore 20:45. Il primo motivo è che si desidera permettere alle edizioni serali dei telegiornali di avere a disposizione le immagini della celebrazione. Il secondo motivo riguarda un evento speciale collegato alla celebrazione: un concerto con nomi di spicco dell’industria musicale italiana, tra cui Ligabue, Tannai, Rose Villain e Max Pezzali. Oltre a queste celebrità, si sta pensando di far partecipare anche Andrea Bocelli all’evento.

Probabile Data per l’Evento: Domenica 19 Maggio

Pertanto, la data più probabile per l’evento è quella di domenica 19 maggio. Tuttavia, non è esclusa la possibilità di anticipare l’evento al sabato o addirittura al venerdì.

Prima udienza al Collegio Arbitrale per Dia della Salernitana: aggiornamento sulla situazione

Prime difficoltà giudiziarie per Boulaye Dia e la Salernitana

Sul campo di calcio della controversia, la Salernitana e il suo attaccante, Boulaye Dia, sono pronti per la loro prima udienza di fronte al Collegio Arbitrale oggi, secondo notizie riportate da TuttoSalernitana. Questa recente vicenda arriva dopo una stagione difficile per Dia, contraddistinta da attriti con il club campano.

Richieste di Trasferimento e Conflitti

Le tensioni con la Salernitana sono iniziate quando Dia ha iniziato a fare pressione per un trasferimento ai Wolverhampton Wolves quest’estate, sebbene l’offerta che il club inglese aveva fatto non fosse accettabile per la società italiana. I seguaci di questa situazione sicuramente ricorderanno tutti gli screzi e le polemiche tra il giocatore e il club, culminati con il rifiuto di Dia di giocare nella partita contro l’Udinese, con Fabio Liverani in panchina, secondo la versione del club. Dia, invece, ha successivamente condiviso la sua versione della storia in un’intervista a L’Equipe, un atto che ha irritato la dirigenza della Salernitana, che stava cercando di riportare la tranquillità.

Richieste di risarcimento e clausole rescissorie

Il risentimento tra Dia e la Salernitana ha portato a una rottura definitiva, con il club che chiede ora un risarcimento di 20 milioni di euro e una riduzione dello stipendio del giocatore del 50% fino alla fine della stagione. Rapporti indicano che Dia, come risposta, ha richiesto una riduzione del suo contratto di clausola rescissoria a circa 10 milioni di euro. Il verdetto su questa questione sarà deciso dall’udienza prevista per oggi presso il collegio arbitrale.

Performance stagionale di Dia

Nonostante i conflitti fuori dal campo, Boulaye Dia ha registrato 18 presenze e quattro gol in questa stagione. L’attaccante nato nel 1996, tuttavia, trova la sua carriera in un momento di incertezza a seguito delle questioni legali in corso con la Salernitana.

A FORMELLO: Tudor si riunisce con Provedel e tenta con Gila

ALLENAMENTI LAZIO A FORMELLO – I biancocelesti della Lazio continuano il loro training per la partita imminente contro il Monza. Ieri martedì 30 aprile 2024 si sono radunati a Formello per l’addestramento. Di seguito presentiamo il report completo dell’allenamento odierno.

LAZIO: Le potenziali assenze causa diffide

Per ulteriori dettagli, consulta l’articolo sui giocatori della Lazio a rischio di assenza per la partita contro l’Empoli a causa di diffide.

Formello: report dell’allenamento della Lazio

La squadra della Lazio si è riunita ieri per gli allenamenti successivi a due giorni di riposo voluti da Igor Tudor, recuperando il loro portiere. Ivan Provedel è rientrato nel team e c’è la possibilità che l’allenatore croato lo includa nella lista dei convocati per la partita contro il Monza. Questo portiere aveva precedentemente subito una grave distorsione alla caviglia durante la partita Lazio-Udinese.

Novità nella formazione titolare

Si prevede che Mattia Zaccagni avrà il ruolo di titolare, insieme a Felipe Anderson, Luis Alberto e Valentin Castellanos, così come Adam Marusic che cambierà posizione. Daichi Kamada, invece, non ha partecipato all’allenamento di oggi, una possibile conseguenza del problema al polpaccio che si è verificato prima della partita contro il Verona.

Infortuni e recuperi

Infine, Mario Gila è ancora indisponibile a causa di un danno muscolare all’adduttore sinistro. L’allenatore Tudor cercherà di recuperarlo per le ultime due partite di Serie A.

Situazione Calciomercato Lazio – Una squadra importante della Serie A su Provedel

Ivan Provedel: La Lazio guarda al futuro

Infortunato dallo scorso 11 marzo a causa di un problema alla caviglia, Ivan Provedel, il portiere biancoceleste della Lazio, continua ad essere un punto di interesse nel calciomercato. Nonostante non abbia ancora avuto l’opportunità di debuttare nell’era dell’allenatore Tudor, il team medico nutre speranze di vederlo in campo nella prossima partita contro il Monza.

La Juventus punta Provedel

Secondo le ultime indiscrezioni del Corriere dello Sport, uno dei top team della Serie A, la Juventus, sembra aver puntato i riflettori su Provedel. In particolare, il Direttore Sportivo della Juventus, Giuntoli, avrebbe incluso nelle settimane scorse il nome del portiere biancoceleste nella lista dei desideri come possibile sostituto di Szczesny, il quale ha deciso di non rinnovare il suo contratto col club bianconero.

Il rinnovo di Provedel complica i piani della Juventus

La volontà del presidente della Lazio, Lotito, di trattenere Provedel, rafforzata dal recente rinnovo di contratto del giocatore, rappresenta un ostacolo per i piani della Juventus. Infatti, Lotito non ha intenzione di cedere il giocatore per meno di 30 milioni di euro. Questa richiesta da parte della Lazio sta indirizzando la Juventus verso nuovi obiettivi, come Di Gregorio, in luogo di Provedel. In conclusione, nonostante l’interesse della Juventus, sembra che Provedel rimarrà in biancoceleste.

Zaccagni scherzo Le Iene – La risposta di Mattia alla finta offerta dall’Arabia è da applausi

Satira delle Iene e l’offerta simulata dall’Arabia: la reazione di Zaccagni

Zaccagni e lo scherzo delle Iene, lo show italiano famoso per le sue esilaranti battute e satire, hanno affrontato di nuovo l’argomento calcio. Questa volta, invece di una inchiesta sugli arbitri, hanno deciso di fare uno scherzo telefonico a 50 celebri calciatori.

Sebastian Gazzarini giornalista delle Iene, assieme a un’attrice, ha architettato una burla proponendo un accordo stratosferico da parte di un’agenzia di procuratori basata in Arabia, con uno stipendio garantito di 30 milioni a stagione. Dalla ricerca è emerso che solo il 12% dei calciatori contattati ha rifiutato, mentre l’88% si è dimostrato interessato, chiedendo maggiori dettagli per discutere l’offerta con i loro agenti.

Zaccagni e lo scherzo delle Iene e il suo rispetto per la Lazio

Uno rifiuto particolarmente degno di nota è stato quello di Mattia Zaccagni alle Iene, calciatore che da pochissimo ha prolungato il contratto che lo lega alla Lazio. Ha respinto immediatamente l’offerta, dimostrando fedeltà al suo club: “No, sono a posto così come sto adesso, sono soddisfatto”, ha dichiarato.

Altri calciatori che hanno rifiutato l’offerta

Altri giocatori che hanno rifiutato l’offerta includevano Bernardeschi, Lorenzo Pellegrini, Perin e Simeone. Simeone, accostato anche alla Lazio, ha dichiarato: “Non è nei miei piani andare in Arabia in questo momento. Non sono alla ricerca di denaro, sto concentrando la mia carriera in Europa”.

La maggior parte dei calciatori interessati

La stragrande maggioranza dei calciatori, l’88%, si è detta interessata all’offerta, ma solo Balotelli, Jorginho, Sensi e Bonaventura hanno acconsentito alla diffusione dei loro commenti e delle loro risposte. Gli altri hanno preferito rimanere anonimi, andando in onda con voci modificate ed etichettati come “Giocatore 1, Giocatore 2” e così via. Lo sketch si conclude con una domanda provocatoria: “Ma perché nove calciatori su dieci accetterebbero di andare in Arabia, ma non vogliono che questo sia noto?”.

Fabiani Stabilisce le Linee Guida per il Calciomercato della Lazio

LAZIO CALCIOMERCATO – I dettagli del Piano di Rinnovamento Energetico Primaverile

Secondo le dichiarazioni rese recentemente sulle pagine del ‘Messaggero’, il direttore sportivo della Lazio, Angelo Fabiani, ha delineato lo strategico percorso che segue la piattaforma biancoceleste in vista della campagna di rafforzamento estiva.

La Politica Chiara e Coerente della Società

La linea della società è definita e invariabile: non si interesserà a giocatori di età superiore ai trent’anni. Riguardo a Mandragora e Gosens, Fabiani afferma fermamente, “Non esistono negoziati in corso, quindi non c’è nessuna veridicità riguardo a voci di mercato al momento. La nostra attenzione rimane focalizzata sul campionato attuale”.

Un’intenzione di Ringiovanire la Squadra

Queste affermazioni da parte del dirigente biancoceleste sottolineano l’intenzione di aggiornare e ringiovanire la squadra. Nonostante ciò, ci sono state voci recenti riguardo all’interesse della società nei confronti di Goesens e Madragora, possibili acquisti nella prossima sessione di mercato. Tuttavia, Fabiani ha smentito parzialmente queste supposizioni, affermando che questi giocatori non sono al centro di nessuna trattativa attuale.

I piani di Luis Alberto alla Lazio non cambiano! Messaggio per Lotito, destinazione inaspettata

Possibile addio di Luis Alberto alla Lazio: i piani del calciatore spagnolo

Il futuro di Luis Alberto è uno degli argomenti più caldi quando si parla del calciomercato della Lazio. La questione sul suo possibile trasferimento rimane ancora in sospeso.

Il rapporto tra Luis Alberto e Lotito

Il rapporto tra il calciatore spagnolo e il presidente della Lazio, Lotito, è piuttosto stretto. Hanno programmato un incontro per discutere del futuro di Alberto dopo il 26 maggio, quando il campionato giungerà al termine. Nonostante l’impegno del giocatore a dare il massimo per la sua squadra, sembra che i suoi pensieri di un possibile addio non siano cambiati. In ogni caso, Luis Alberto ha sempre dimostrato la sua imprevedibilità, quindi è sempre meglio mantenersi aperti a qualsiasi scenario.

Sul cartellino di Luis Alberto e l’interesse del Qatar

Il cartellino del giocatore è un altro aspetto da tenere in considerazione in questa situazione. Rimane il 20% da riconoscere al Liverpool, la squadra da cui Alberto è stato acquistato nell’agosto 2016 per circa 5 milioni di euro. L’agenzia You First ha garantito al manager della Lazio, Fabiani, che non vi è alcuna strategia di mercato dietro le parole del suo assistito.

Interesse del Qatar e altri rumors

Nonostante i rumours provenienti da Siviglia e Marsiglia, sembra che sia soprattutto il Qatar ad essere interessato al calciatore spagnolo. Lotito sarebbe tentato dall’offerta dell’Al Duhail, che promette 10-15 milioni più i soldi risparmiati sul contratto del giocatore, che è stato aumentato a oltre 4 milioni fino al 2027, con opzione 2028. Questo significa che la Lazio risparmierebbe 25-27 milioni lordi sul suo bilancio e farebbe entrare altri fondi cruciali per trovare un sostituto più giovane e utile per il futuro della squadra. Queste informazioni sono riportate dal giornale Il Messaggero.

Scontro in Senato tra Lotito e l’avvocato Giulia Buongiorno: ecco perché

Rissa incredibile in Senato: il leader della Lazio Lotito e l’avvocato Buongiorno protagonisti

Uno shockante incidente si è verificato in Senato recentemente. Lotito, l’attuale presidente della Lazio nonché senatore di Forza Italia, è stato coinvolto in una rissa con l’avvocato Giulia Buongiorno durante le sessioni delle commissioni di Giustizia e Finanze. Come riportato dal quotidiano Repubblica, la causa della perdita di controllo di Lotito è stata il rifiuto dei suoi colleghi di accettare alcuni emendamenti che aveva proposto alla riforma fiscale.

Il contesto della controversia

La rissa ha avuto luogo in un contesto di evidente tensione tra Lotito e i suoi colleghi parlamentari. Essendo in minoranza, Lotito si è infastidito dalla non-accettazione dei suoi emendamenti, un fatto che ha sollevato la reazione dell’avvocato Buongiorno e del senatore Garavaglia.

La reazione degli avvocati

L’incidente ha portato una serie di reazioni, con l’avvocato Buongiorno che ha cercato di difendersi invocando contro il senatore all’interno del Senato, mentre rimaneva visibilmente sconvolta dall’esplosione di rabbia di Lotito.

Eventi successivi

La situazione successiva all’incidente è stata indubbiamente tesa. L’esplosione di rabbia di Lotito è un evento inaspettato e senza precedenti nel Senato italiano. Questo incidente ha sicuramente creato un ambiente carico nei lavori parlamentari futuri.

Fino a quando non saranno risolte le differenze personali e politiche che hanno portato a questo incidente, i lavori del Senato potrebbero continuare a essere segnati da tensioni.

Bayern Monaco e Real Madrid pareggiano in Champions League: decisione rinviata al Bernabeu

Sfida di Champions League in Germania: il match Bayern Monaco e Real Madrid termina in parità

Finisce in pareggio la prima semifinale di Champions League tra Bayern Monaco e Real Madrid. Un intenso 2-2 ha confermato l’equilibrio tra le due squadre, rinviando la decisione sulla qualificazione al match di ritorno a Madrid.

Protagonisti del Match: Vinicious Junior, Sanè e Kane

Le reti che hanno caratterizzato il match sono state segnate da Vinicious Junior per il Real Madrid, mentre per il Bayern Monaco sono andati a segno Sanè e Kane, quest’ultimo su rigore. La performance di queste stelle del calcio ha definito l’andamento del match, ma non è stata sufficiente per decretare un vincitore.

La qualificazione rimandata alla gara di ritorno

Nonostante l’intensità della sfida, entrambe le squadre non sono riuscite a ottenere la vittoria, rimandando così la qualificazione alla gara di ritorno a Madrid. Ancora tutto è aperto e l’epilogo si deciderà nella prossima sfida, dove il campo avrà l’ultima parola.

Un equilibrio che promette scintille

L’equilibrio di forze tra Bayern Monaco e Real Madrid ha lasciato aperto a tutti gli scenari il match di ritorno. Tutto può succedere e gli appassionati di calcio aspettano con ansia nuove emozioni. L’atmosfera che si respira è densa di attesa per il ritorno di questa semifinale di Champions League.

Sfida aperta tra Bayern Monaco e Real Madrid

La scintillante semifinale di Champions League tra Bayern Monaco e Real Madrid non ha, dunque, dato un vincitore. La sfida è aperta, le emozioni promettono di essere alte e tutto si deciderà nel match di ritorno a Madrid. Gli occhi degli appassionati saranno puntati su questo attesissimo incontro.

Monza: Palladino perde un giocatore chiave nel centrocampo in vista della partita con la Lazio – le ultime notizie

Monza-Lazio: Sorpresa in vista, lavori in corso per il tecnico Palladino

La tensione si impenna mentre si avvicina la sfida di sabato tra il Monza e la Lazio, prevista per le 18. Nella preparazione del match i biancocelesti si confronteranno con l’assenza di un elemento fondamentale del Monza, ovvero Gagliardini. Il motivo? È stata comminata una squalifica al titolare a causa di un’ammonizione nell’ultimo turno di campionato, in cui era già diffidato.

Analisi della partita Monza-Lazio: risorse e ostacoli

Per la Lazio, la sfida promette di essere più difficile del previsto. Uno dei pezzi da novanta del Monza, l’esperto centrocampista Andrea Gagliardini, non sarà disponibile a causa di un’ammonizione che gli è costata una giornata di squalifica. La sua assenza sarà un duro colpo per il Monza, poiché Gagliardini è un giocatore chiave nel piano di gioco adottato dal tecnico Palladino.

Palladino deve pensare all’aggiornamento

Nella giungla della Serie A, è sempre necessario avere un piano B. E per Palladino, l’assenza di Gagliardini potrebbe rappresentare una sfida così imponente da richiedere un ripensamento strategico. Il tecnico dei brianzoli dovrà perciò dare prova della sua flessibilità e della sua capacità di reinventare l’assetto tattico della squadra, per compensare l’assenza del suo centrocampista.

Il gran finale: Monza-Lazio

Alla fine, l’impatto che l’assenza di Gagliardini avrà sulla partita contro la Lazio dipenderà principalmente dal modo in cui Palladino riesce a riorganizzare il suo team e a limitare l’effetto dell’assenza del suo giocatore chiave. Ciò che è certo è che la partita di sabato promette di essere ricca di emozioni e svolte impreviste.

Le possibili decisioni di Palladino e Tudor per la partita Monza-Lazio

Analisi delle possibili scelte dei due tecnici per l’incontro Monza-Lazio

Essendo conclusa l’ultima partita vinta contro Verona, sabato sarà la volta della Lazio che sarà in campo per una trasferta critica a Brianteo contro il Monza. Allo stato attuale, stiamo aspettando con interesse le probabili mossa tattiche che Palladino e Tudor potrebbero adottare in vista della partita.

Possibilmente formazione del Monza

Il Monza, presumibilmente, adotterà un modulo 4-2-3-1. Di Gregorio potrebbe essere l’eletto per il ruolo del portiere, mentre la difesa potrebbe essere composta da Birindelli, Izzo, Marì e Kyriakopoulos. Bondo e Pessina sono i favoriti per la zona centrale del campo. Colpani, Maldini e Zerbin potrebbero invece spingere in avanti, con Djuric che potrebbe assumere la posizione di attaccante principale.

Probabile formazione della Lazio

Per quanto riguarda la Lazio, sembra probabile l’adozione di un modulo 3-4-2-1. Mandas appare predisposto a difendere la porta Laziale, con Patric, Romagnoli e Casale a proteggere la difesa. Marusic, Guendouzi, Vecino e Felipe Anderson potrebbero trovarsi nella zona centrale del campo. Nella zona offensiva, è probabile vedere Luis Alberto e Zaccagni, con una scelta tra Castellanos e Immobile per l’attaccante principale.

Ovviamente, queste sono semplicemente possibili strategie. La decisione finale apparterrà ai rispettivi allenatori, che potrebbero avere delle sorprese per noi. Pertanto, non vediamo l’ora di vedere come si svilupperà la partita questo sabato.

Corriere dello Sport prima pagina Edizione di Oggi, Mercoledì 01 Maggio 2024

In questa articolo puoi trovare la copertina della prima pagina del giornale di oggi.
Per sfogliare e leggere il giornale completo, puoi acquistare una copia del quotidiano.

Clicca qui se non riesci a leggere la prima pagina
https://giornali.it/quotidiani-sportivi/corriere-dello-sport/prima-pagina/