Sassuolo-Lazio: Sarri indeciso, le formazioni in bilico per una scelta...
Sassuolo-Lazio, chi schierare al fantacalcio
Zaccagni di fronte al suo destino: il segreto dietro Sassuolo-Lazio
Nuno Tavares avvisato da Sarri: cosa accadrà contro il Sassuolo?
Lazio, ostacolo Sassuolo prima del Derby
Lazio, polemica innescata da un giocatore: al centro c’è una...
Lazio, invasione di tifosi al Mapei: Quanti biancocelesti assalteranno Reggio...
Lazio-Roma: Derby verso il sold-out, Stadio Olimpico in ebollizione!
Calciomercato Lazio: Noslin nel mirino di un club top, chi...
Lazio, dilemma Sarri: Rovella o Cataldi per il ruolo di...
Derby Lazio-Roma esaurito: 61.000 spettatori e il predominio dei tifosi...
Sarri si ribella alle convocazioni in nazionale: “Inevitabile, ma i...
Lazio, Noslin nel mirino: il club valuta la multa per...
Sassuolo-Lazio, Carnevali rompe il silenzio e rivela: cosa attende la...
Lazio scommette sull’effetto derby per superare il record abbonamenti di...
Calciomercato Lazio: incertezza sui rinnovi di Romagnoli e Gila, cosa...
Derby Lazio-Roma: 61.000 spettatori attesi, quanti saranno per i biancocelesti?
Nainggolan: “Sconfingevo sempre Milinkovic nei derby, era troppo lento”
Lazio in subbuglio: Noslin verso multa per gaffe clamorosa!
Sassuolo-Lazio: l’invasione dei tifosi laziali travolge Reggio Emilia, quanti saranno...
Lazio, Sarri rafforza il muro difensivo per il Sassolo: occhi...
Invasione tifosi Lazio al Mapei Stadium: numeri da record nella...
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: le indiscrezioni che accendono...
Sarri e la continuità decisiva per la Lazio verso l’Europa:...
DAZN rafforza i commentatori: un ex Lazio si unisce alla...
Serie A, Lazio nel mirino su quel talento del Sassuolo:...
Lazio omaggia i 64 anni di Fernando Orsi: il tributo...
Sassuolo Lazio, cosa ha in mente quel mattacchione di Sarri?
Calciomercato Lazio, il calciatore lascerà Formello a gennaio
Sassuolo Lazio, ecco cosa ha in mente Sarri per la...
Sassuolo-Lazio: Sarri indeciso, le formazioni in bilico per una scelta...
Sassuolo-Lazio, chi schierare al fantacalcio
Zaccagni di fronte al suo destino: il segreto dietro Sassuolo-Lazio
Nuno Tavares avvisato da Sarri: cosa accadrà contro il Sassuolo?
Lazio, ostacolo Sassuolo prima del Derby
Lazio, polemica innescata da un giocatore: al centro c’è una...
Lazio, invasione di tifosi al Mapei: Quanti biancocelesti assalteranno Reggio...
Lazio-Roma: Derby verso il sold-out, Stadio Olimpico in ebollizione!
Calciomercato Lazio: Noslin nel mirino di un club top, chi...
Lazio, dilemma Sarri: Rovella o Cataldi per il ruolo di...
Derby Lazio-Roma esaurito: 61.000 spettatori e il predominio dei tifosi...
Sarri si ribella alle convocazioni in nazionale: “Inevitabile, ma i...
Lazio, Noslin nel mirino: il club valuta la multa per...
Sassuolo-Lazio, Carnevali rompe il silenzio e rivela: cosa attende la...
Lazio scommette sull’effetto derby per superare il record abbonamenti di...
Calciomercato Lazio: incertezza sui rinnovi di Romagnoli e Gila, cosa...
Derby Lazio-Roma: 61.000 spettatori attesi, quanti saranno per i biancocelesti?
Nainggolan: “Sconfingevo sempre Milinkovic nei derby, era troppo lento”
Lazio in subbuglio: Noslin verso multa per gaffe clamorosa!
Sassuolo-Lazio: l’invasione dei tifosi laziali travolge Reggio Emilia, quanti saranno...
Lazio, Sarri rafforza il muro difensivo per il Sassolo: occhi...
Invasione tifosi Lazio al Mapei Stadium: numeri da record nella...
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: le indiscrezioni che accendono...
Sarri e la continuità decisiva per la Lazio verso l’Europa:...
DAZN rafforza i commentatori: un ex Lazio si unisce alla...
Serie A, Lazio nel mirino su quel talento del Sassuolo:...
Lazio omaggia i 64 anni di Fernando Orsi: il tributo...
Sassuolo Lazio, cosa ha in mente quel mattacchione di Sarri?
Calciomercato Lazio, il calciatore lascerà Formello a gennaio
Sassuolo Lazio, ecco cosa ha in mente Sarri per la...
Home Blog Pagina 917

Calciomercato Lazio: Inter Mostra Interesse per Immobile, L’Incontro Organizzato

La notizia di oggi è stata rivelata dal giornale sportivo Tuttosport, secondo cui l’Inter avrebbe messo nel suo mirino il giocatore Ciro Immobile. Secondo quanto riportato, la squadra nerazzurra avrebbe l’intenzione di rivoluzionare il proprio reparto offensivo in vista della prossima stagione sportiva, con l’obiettivo di rafforzare il proprio organico in previsione del Mondiale per Club. In questa ottica, l’Inter avrebbe preso in considerazione il profilo di Ciro Immobile, attaccante della Lazio.

Immobile attualmente è sotto contratto fino al 2026 con un ingaggio di quattro milioni di euro più bonus. Tuttavia, il suo futuro è ancora incerto. A quanto pare, una delle ragioni principali di questa incertezza sono le numerose critiche ricevute sui social network in seguito agli ultimi avvenimenti, tra cui un’aggressione verbale e fisica subita recentemente.

Come riportato da Tuttosport, nella giornata di mercoledì scorso, in un albergo di Madrid prima del match tra l’Inter e l’Atletico, c’è stato un via vai di agenti calcistici. Tra questi, era presente anche Marco Sommella, agente di Ciro Immobile. Questa circostanza potrebbe suggerire che, prossimamente, Simone Inzaghi, attuale allenatore nerazzurro, potrebbe ritrovare tra i suoi giocatori uno dei suoi fedelissimi, Ciro Immobile.

Fonte

Nuovo ciclo a Lazio: dettagli e date dell’era di Tudor ora annunciati

L’inizio dell’era della Lazio sotto l’allenatore Igor Tudor è diventata ufficiale. Nonostante fosse a Spalato durante il fine settimana, il nuovo tecnico ha fatto un’analisi della squadra durante la loro partita contro il Frosinone in TV. Sta pianificando di tornare a Roma entro la prossima settimana, anche se il contratto, che dura fino al 2025, è stato firmato e restituito per email. Si prevede che l’accordo verrà finalizzato e depositato all’inizio della prossima settimana, senza clausola per ulteriori rinnovi.

La prossima mossa sarà di finalizzare lo staff tecnico che lavorerà a stretto contatto con l’ex allenatore del Marsiglia a Roma. Il team biancoceleste sta per ingaggiare Ivan Javorcic, la cui responsabilità sarà quella di essere il fidato vice di Tudor. Nel frattempo, Tomislav Rogic è stato scelto come il nuovo preparatore dei portieri.

Giuseppe Maiuri avrà il compito di match analyst e lavorerà a stretto contatto con Enrico Allavena, che è parte integrante del team di Formello da un decennio. La preparazione atletica sarà gestita da Alessandro Fonte e Simone Fugalli, promosso dalla squadra Primavera, per il resto della stagione.

Tudor condurrà il suo primo allenamento solo mercoledì, a differenza di quanto riportato precedentemente dal Corriere dello Sport. Il programma è rimasto invariato rispetto a quello proposto da Sarri e Martusciello, che hanno guidato la squadra finora. È probabile che l’allenatore ischitano venga sollevato da tutti gli incarichi e non rimanga nel team biancoceleste. Questi sono i primi passi della nuova Lazio, segnando l’inizio di una nuova era.

Fonte

Rapuano commette errore incomprensibile nel finale di Frosinone-Lazio secondo i quotidiani

La partita Frosinone-Lazio ha avuto il suo finale altamente criticato a causa della decisione dell’arbitro Rapuano di concedere ben ottominuti di recupero. Una mossa che ha inciso sensibilmente sullo svolgimento dell’incontro.

Il quotidiano “Il Messaggero” ha espresso un giudizio piuttosto severo sulla direzione di gara dell’arbitro Rapuano. La partita, che ha visto lo scontro tra la Frosinone e la Lazio, è stata decisamente complicata. La squadra di Giovanni Martusciello ha trionfato con un risultato di 2-3 a loro favore.

Il giornale commenta: “Rapuano gestisce un incontro senza ostacoli fino all’ultimo momento. Nel finale, decide di concedere un recupero di otto minuti, una durata immotivata che ha fatto sobbalzare tutti. Il gioco era stato interrotto solamente per l’infortunio di Turati, oltre che per le sostituzioni.”

Fonte

Parolo, “Probabile l’addio di Immobile dopo lo sfogo di Lotito”

Marco Parolo, ex calciatore biancoceleste, ha recentemente condiviso le sue osservazioni sulla situazione del giocatore Ciro Immobile. Questo segue l’incidenza aggressiva recentemente incontrata da Immobile e le dichiarazioni sensazionali fatte dal presidente della Lazio, Claudio Lotito.

Durante la fase pre-partita di Frosinone-Lazio, Marco Parolo è intervenuto per analizzare la situazione attuale di Immobile. Parolo ha preso in considerazione le affermazioni polemiche di Lotito che sono emerse dopo l’incidente.

Secondo Parolo, le dichiarazioni di Lotito sul tradimento da parte dell’Immobile sono senseless. Ha inoltre suggerito che queste dichiarazioni potrebbero essere un tentativo da parte di Lotito di trasferire la colpa dell’incidente. Parolo si chiede se queste recenti controversie potrebbero portare Immobile a lasciare la squadra.

Ha ulteriormente fatto notare che la società non ha difeso Immobile come di consueto. Parlo sottolinea che Lotito, in precedenza, sosteneva sempre Immobile, mantenendolo a un certo livello di rispetto. Tuttavia, poiché questo sostegno non è più evidente, Parolo ritiene che Immobile potrebbe dire addio al club alla fine di questa stagione.

Fonte

Pellegrini ammonito in Frosinone-Lazio, mancherà contro la Juventus

Malaugurate notizie per la Lazio. Durante gli ultimi minuti del primo tempo della partita contro il Frosinone, Luca Pellegrini ha ricevuto un’ammonizione dall’arbitro Rapuano. Precedentemente, Pellegrini, terzino biancoceleste, era stato diffidato.

Un cartellino giallo è stato assegnato a Pellegrini, precedentemente diffidato, nel match Frosinone – Lazio. Pellegrini, terzino della Lazio, dovrà saltare il prossimo turno di Serie A contro la Juventus a causa di questa ammonizione. Nella formazione della Lazio schierata da Martusciello, Pellegrini era l’unico giocatore diffidato. Ha ricevuto il cartellino giallo dopo aver commesso un fallo su Brescianini, che stava tentando di contrattaccare dopo aver preso il possesso della palla da Luis Alberto.

Fonte

Conferenza Martusciello: Commenti post partita Frosinone vs Lazio

Giovanni Martusciello, l’allenatore biancoceleste, è intervenuto in conferenza stampa dopo il match contro il Frosinone.

Sul Benito Stirpe, ha raccontato la sua esperienza della settimana che è appena trascorsa. Martusciello definisce la settimana come complicata, piena di problemi. Si è reso conto dei problemi in seno alla squadra, ma ha apprezzato i tentativi di risolverli. Martusciello auspica che il team non debba fare lo stesso tipo di sforzo per le sue future partite.

Nel corso della conferenza, l’allenatore ha cercato di affrontare i rumor sulla presenza di traditori in seno al gruppo. Martusciello è stato molto chiaro e ha detto che tali insinuazioni sono false. A suo avviso, i giocatori della Lazio sono dei professionisti e nessuno dei loro atti potrebbe essere classificato come tradimento. Martusciello ritiene di essere in grado di fare queste affermazioni con sicurezza, visto che conosce personalmente i giocatori.

Parlando di Sarri, Martusciello ha affermato che l’ex allenatore, essendo una persona intelligente, si è reso conto che non poteva più giocare un ruolo decisivo nel team. Il suo ritiro, secondo Martusciello, non è stato forzato da Lotito. Martusciello si è detto convinto che Sarri ha maturato questa decisione nell’interesse della squadra e che l’addio è stato doloroso per il DS.

Sull’argomento dei rumor che circolavano secondo cui Sarri si sentiva tradito, Martusciello si è rifiutato di andare troppo in fondo. Afferma di essersi concentrato solo su come gestire la situazione attuale e non su eventuali gossip. Martusciello ha ammesso che la settimana è stata molto difficile per lui e che ha avuto difficoltà a dormire.

Infine, sull’argomento Tudor, Martusciello ha detto che non c’entra nulla con lui e che non ha mai intenzione di rimanere con un altro allenatore. Ha elogiato le capacità di Tudor come allenatore, pur ammettendo che non lo conosce personalmente. Sostiene che, qualora Tudor dovesse avere bisogno di consigli, dovrà essere la società a offrirglieli.

Fonte

Cataldi parla a DAZN: Week particolare, necessari 3 punti per ripartire. Nuovo allenatore?

Danilo Cataldi, un calciatore della Lazio, si è confrontato con Dazn nel post-partita contro il Frosinone. Durante questa intervista ha discusso del suo team e delle recenti sfide che hanno affrontato:

“È stata proprio una settimana rico di sfide per tutti noi. Abbiamo cercato di tenere lontano tutto il resto, dal momento che il campo da gioco è dove dovremmo esprimerci. Oggi abbiamo avuto successo e abbiamo ottenuto tre punti cruciali per ripartire.”

Cataldi ha riflettuto anche sulle prestazioni recenti del team: “Quando un allenatore deve presentare le sue dimissioni, significa che qualcosa si era rotto, le prestazioni ne sono una chiara testimonianza. Quest’anno abbiamo sottoperformato in alcune partite e le responsabilità vanno divise. È un peccato essere distanti da dove dovremmo essere.”

Ha anche espresso le sue speranze per il futuro del team: “Non so se avremo un nuovo allenatore, ma spero che riusciremo a fare qualcosa di notevole comunque e a porre le basi per il futuro. Quanto all’argomento polemico su Sarri, meglio lavare i panni in famiglia e chiudere ogni tipo di polemica.”

Il centrocampista della Lazio ha anche parlato del team come un tutto: “Dobbiamo remare tutti nella stessa direzione. Stiamo parlando di tutti – staff, società e calciatori. Se non andiamo tutti nella stessa direzione, non esaltiamo neanche i singoli talenti; le partite si vincono lavorando e giocando per gli altri. Il segreto è proprio tutto qui.”

Il discorso si è poi focalizzato sull’allenatore della squadra: “Sarà Marcolino il nostro nuovo allenatore? Sarebbe il benvenuto, conosce tutto. Marco è molto preparato.” Infine, ha paragonato la situazione attuale al momento dell’esonero di Pioli: “È la stessa situazione? Forse anche più complicata. Io continuo a dare il massimo. Mi vedo come un muratore del campo da calcio. Faccio del mio meglio, dando sempre il 100%. Riguardo alle punizioni? Ho perso un po’ di qualità, devo riappropriarmene.”

Fonte

Sarri lascia Lazio: retroscena e motivi dell’addio. Martusciello svela i dettagli

La decisione di Maurizio Sarri di dimettersi da tecnico della Lazio è stata al centro di un retroscena svelato da Giovanni Martusciello in un’intervista a Sky Sport.

Martusciello ha rivelato che Sarri ha preso la decisione di dimettersi perché si è reso conto di non essere più in grado di influire sulla squadra. L’allenatore ha sentito che la squadra si stava allontanando dalle sue idee e, per risolvere questa situazione, ha scelto di adottare misure estreme. Tra le opzioni disponibili, c’erano le dimissioni, l’esonero o il prolungamento, ma purtroppo, le cose sono arrivate a un punto tale che Sarri ha dovuto scegliere una di queste strade.

Contrariamente a quello che potrebbe sembrare, questa non è una decisione tipica per Sarri. Martusciello ha sottolineato che l’allenatore non si è dimesso per paura, ma nel tentativo di suscitare una reazione da parte della squadra. Anche il direttore sportivo è stato particolarmente colpito da questa decisione.

Martusciello ha infine rivelato che quando Sarri ha annunciato le sue dimissioni, era visibilmente emozionato. Sarri è stato il primo a rimanerci male per la sua decisione. Martusciello ha concluso dicendo che, nonostante sia un momento difficile, sono sicuri che troveranno altre soluzioni.

Fonte

Rodia su LSC: Aggiornamenti su Pellegrini, Provedel, Rovella, Patric e le loro situazioni

Il medico della Lazio, Rodia, ha condiviso un aggiornamento sui giocatori infortunati dopo la partita della squadra contro il Frosinone.

Direttamente dopo la partita, che la Lazio ha vinto, Rodia ha parlato ai giornalisti di LSC. Si è focalizzato principalmente sui giocatori che sono stati feriti durante la partita.

Parlando degli infortunati, Rodia ha detto, “Pellegrini ha avuto una distorsione alla caviglia sinistra, è stato un trauma piuttosto importante. Tuttavia, il fatto che lo abbiamo tenuto fuori nel secondo tempo sarà sicuramente a nostro vantaggio.”

Rodia ha poi continuato a discutere della condizione di Provedel, Patric e Rovella. “Le loro condizioni stanno migliorando, in particolare riguardo al nostro portiere. Nella prossima settimana procederemo con ulteriori controlli per valutare il loro recupero. Per il momento, possiamo dire che tutto sta andando nella direzione giusta”.

Fonte

Conferenza Stampa: Commenti di Di Francesco dopo la partita Frosinone-Lazio

Le osservazioni di Eusebio Di Francesco, allenatore del Frosinone, dopo la partita contro la Lazio sono state espresse durante una conferenza stampa svoltasi a seguito della partita.

Parlando della sconfitta, Di Francesco ha affermato: “Mi sento sempre come se stessi ripetendo le stesse cose e mi viene detto che penso solo al gioco. In questo sport, è importante non solo attaccare, ma saper difendere. Ci manca la capacità di gestire alcune fasi cruciali della partita. Abbiamo concesso il primo gol per un errore di posizionamento, perdiamo in piccole cose che alla fine determinano il risultato”.

Ha poi formulato un pensiero sul finale di stagione, dicendo: “Dobbiamo metabolizzare la delusione. Sono davvero arrabbiato perché è frustrante dover ripetere costantemente gli stessi punti, ma ci sono ancora nove partite da giocare e questa squadra non può mollare. Dobbiamo apprendere dai nostri errori, siamo noi che determiniamo il risultato. Anche stasera abbiamo subito un gol alla prima occasione concessa”.

Secondo Di Francesco, alla sua squadra manca la capacità di “uccidere” la partita. “Ero arrabbiato per questo durante il primo tempo, ma avremmo potuto evitare di concedere gol. È un peccato vedere una squadra che ha mostrato una grande intensità ritrovarsi in svantaggio. La colpa è solo nostra”.

Ha anche affrontato il tema degli ostacoli mentali della sua squadra, affermando: “Oggi non sembrava una squadra impaurita, ma ora abbiamo due settimane per lavorare su di noi, forse ci allontaneremo un po’ per trovare una migliore coesione. Tuttavia, non siamo una squadra disunita, ma piena di volontà e desiderio di lottare”.

Commentando sulla Lazio, ha detto: “Credo che ci siano momenti in una partita, quando abbiamo avuto il controllo non siamo riusciti a fare tre gol. Dal punto di vista tattico, la Lazio oggi era la stessa di quella gestita da Sarri”.

Fonte

Colonnese parla positivamente di Tudor. Le parole dell’ex difensore della Lazio

Francesco Colonnese, ex difensore, ha recentemente condiviso i suoi pensieri sull’arrivo di Igor Tudor come nuovo allenatore della Lazio. Il commento è arrivato in un’intervista concessa al Corriere della Sera.

L’ex difensore, Colonnese, ricorda il tempo trascorso con Tudor nello spogliatoio a Siena nel 2005-06. Ha lodato le doti dell’allenatore croato, sostenendo: “Igor ha sempre avuto la testa sulle spalle. È esigente e ambizioso e punta molto sul lavoro quotidiano. Gioca quindi per segnare sempre un gol in più degli avversari”.

Secondo Colonnese, Tudor è la scelta giusta per il prossimo capitolo della Lazio, dopo le dimissioni di Sarri, affermando: “Credo sia la persona giusta per la Lazio“.

Fonte

LA NOSTRA STORIA: marzo 1994 esordiva Alessandro Nesta in Serie A

Nel marzo del 1994 Alessandro Nesta entrava in Serie A; il ricordo di un grande campione biancoceleste

La storia della Lazio è piena di grandi calciatori e grandi uomini che hanno reso prestigiosi questi colori. Ma indubbiamente uno dei più forti atleti che abbiano vestito la maglia biancoceleste è sicuramente Alessandro Nesta, nato e cresciuto calcisticamente proprio con il club di Via Santa Cornelia a Formello. 

Grande con la Lazio, magnifico con il Milan 

Alessandro Nesta ha giocato “solo” con due squadre di club nella propria carriera italiana. Una è “mamma” Lazio, in cui ha dato i primi calci al pallone ed esordito come centrocampista, cosa che tradiva già all’epoca la sua grande tecnica con entrambi i piedi. L’altra è il Milan, che il difensore rigorosamente in maglia numero “13” ha contribuito a rendere grande e vincente.

La storia di Nesta vede già una curiosità palesarsi nei primi anni della carriera di questo ragazzo nato a Roma nel 1976: scoperto da Francesco Rocca, celebre talent scout della Roma, l’offerta giallorossa fu rifiutata dal padre di Nesta, laziale appassionato, avendo comunque capito che il figlio avrebbe in ogni caso fatto carriera. Difatti a soli nove anni il sogno di Nesta padre e figlio si realizzava e Alessandro cominciava la propria avventura nelle giovanili biancocelesti. L’esordio in massima serie avveniva il 13 marzo del 1994 e Nesta aveva da poco compiuto diciotto anni: Zoff lo mandava in campo contro l’Udinese sostituendo Pierluigi Casiraghi al minuto ‘78 della partita del Friuli terminata 2-2.

Da lì in poi la carriera di Nesta in Italia la conosciamo molto bene e il suo palmarés parla da sé: tre coppe Italia, due con la Lazio e una con il Milan; quattro supercoppe italiane, due con Lazio e due con Milan; tre scudetti, uno storico con la Lazio e due con i rossoneri; una Coppa delle Coppe e tre Supercoppe UEFA, una con la Lazio due col Milan; e due Champions League con la maglia rossonera. Dopo oltre 200 partite con la maglia del Milan, nel 2012 Nesta lasciava il club, e questo addio coincideva con il periodo “buio” per i colori rossoneri, che sembra però essere finalmente terminato, come confermano le scommesse calcio e gli esperti, che vedono il Milan in lotta per un posto in Champions in Serie A dopo anni.

Nesta in nazionale e poi allenatore: dal Canada al Frosinone 

Nesta è considerato uno dei più grandi difensori della propria generazione e uno dei più forti di tutti i tempi. L’unica pecca dell’elegante difensore centrale sono stati gli infortuni, che gli hanno impedito diverse volte di partecipare a gare importanti. Indimenticabili le sue lacrime al Mondiale di Germania 2006, quando dovette uscire contro la Repubblica Ceca, aprendo definitivamente le porte al magico mondiale di Marco Materazzi, a segno proprio in quella partita e nella finale contro la Francia.

Il rapporto con la nazionale dell’ex difensore laziale è stato abbastanza tortuoso: tre mondiali iniziati da titolare e terminati in infermeria, e una finale del campionato d’Europa persa al golden goal contro la Francia. In ogni caso il Mondiale di Germania, il quarto vinto dall’Italia, è assolutamente anche suo, sia per il sostegno morale impresso allo spogliatoio durante la rassegna tedesca, sia per le magnifiche prestazioni fornite durante le qualificazioni al Mondiale.

Alessandro ha abbandonato i colori azzurri nel 2007, confessando che il suo fisico non poteva più reggere oltre 50 partite all’anno e dedicandosi definitivamente solo al Milan, che come detto lasciò poi nel 2012 per accasarsi al Montreal Impact, squadra canadese con cui ovviamente vinse il campionato nel 2013. Proprio in Canada, Nesta inizia a muovere i primi passi come allenatore che lo hanno poi portato a guidare prima il Perugia in B, e ora il Frosinone, squadra che a detta di molti è candidata a partecipare ai playoff anche quest’anno. 

Tornato nella sua regione, questa volta come allenatore, Alessandro Nesta non può che essere considerato una leggenda a Formello. Laziale che ha vinto e anche tanto con la Lazio, e calciatore che ha partecipato a uno dei duelli stracittadini più belli mai esistiti con il suo rivale in campo e amico nella vita Francesco Totti.

Esultanza squadra dopo settimana difficile: Castellanos segna, ecco la reazione giocatori

I gol di Castellanos possono fare molto per migliorare l’umore di una squadra sconvolta. L’ex giocatore del Girona ha offerto alla Lazio proprio questo tipo di effetto.

I ragazzi del team di Martusciello hanno risposto ai gol con un abbraccio collettivo e potente. Questa è stata una mossa per allontanare le nubi pesanti su di loro dopo una settimana delicata e complessa.

Tali circostanze sono diventate sempre più intricate a seguito delle dimissioni di Maurizio Sarri. Ma l’energia iniettata da Castellanos sembra aver permesso alla squadra di riunirsi, evidenziando ancora una volta l’importanza di una rete in tempi di difficoltà.

Fonte

Castellanos capovolge Frosinone-Lazio 1-3 con doppietta lampo

La partita tra Frosinone e Lazio allo Stadio Stirpe vede un nuovo cambio di punteggio favorito dall’ex Girona che segna il gol della vittoria.

La situazione di punteggio alla Stirpe tra Frosinone e Lazio subisce una nuova variazione. I biancocelesti prendono il sopravvento dopo che gli avversari ciociari avevano inizialmente preso il vantaggio con Lirola. La svolta del match viene portata da Castellanos, giocatore della formazione guidata da Martusciello.

Al 57′ Castellanos segna un gol che non lascia scampo al portiere avversario, ponendo la sua squadra in vantaggio. Tuttavia, il giocatore non sembra essere soddisfatto e, pochi minuti dopo, al 62′ realizza un altro gol personale, ribadendo la propria superiorità in campo.

Fonte

Frosinone e Lazio pareggiano 1-1, Zaccagni ripristina l’equilibrio allo Stirpe

Nella partita tra Frosinone e Lazio, abbiamo assistito ad un cambio di parziale grazie a Zaccagni, ex giocatore del Verona.

Zaccagni ha realizzato un gol permettendo ai biancocelesti di raggiungere il pareggio 1-1. Al minuto 38, l’ex calciatore del Verona ha effettuato uno scatto decisivo significando pareggio e rendendo vano l’anticipo di Lirola.

Così, si è ristabilito l’equilibrio nella partita allo Stirpe che era stata precedentemente scosso dal vantaggio di Lirola. Quindi, il gol di Zaccagni è stato determinante per rimettere a posto i conti, riuscendo a tornare al gol in campionato.

Fonte

Lazio: Presentazione dell’undici tipo di Tudor su Dazn – Foto

L’ex-tecnico del Marsiglia, Igor Tudor, è stato scelto dalla Lazio per rimpiazzare il dimissionario Sarri, successore di Martusciello. Questo è stato annunciato nel periodo precedente all’incontro contro il Frosinone.

La redazione Dazn ha tentato di prevedere quale sarebbe stata la formazione ideale dell’allenatore croato per la squadra biancoceleste. Probabilmente Tudor opterà per un 3-4-2-1, con Provedel come portiere titolare. Difensori centrali saranno prevedibilmente Romagnoli, Casale e Gila.

Per quanto riguarda le ali, Marusic e Pellegrini si contendono il posto sulla sinistra, mentre Lazzari sarà probabilmente a destra. Il centrocampo sarà invece occupato da Guendouzi e Cataldi.

Zaccagni e Luis Alberto o Kamada saranno i trequartisti, situati dietro l’unica punta, Ciro Immobile. Di seguito, potete vedere la foto con la probabile formazione.

Fonte

Comunque si vede lontano da un miglio che la squadra non è unita

0

La Lazio è in profonda crisi e lo si vede da un miglio. Inutile girarci intorno: passaggi facilissimi sbagliati senza un motivo, giocatori che si mandano a quel paese, nessuno che mette la gamba. Sono passati solamente venti minuti ma si vede che la Lazio non ha più gruppo.

Giocatori nervosi, Martusciello in panchina che conta meno del “due a bastoni quando comanda coppe”. Dispiace tantissimo vedere la nostra in queste condizioni. Non è nemmeno un problema tecnico, è proprio che è un tutti contro tutti.

Spetterà a Tudor, ma ancor prima al presidente Claudio Lotito rimettere a posto una situazione che sembra irreparabile.

Frosinone Lazio 1-0. Padroni di casa in vantaggio

Nemmeno quindici minuti e la Lazio sta perdendo contro il Frosinone. La rete è di Pol Lirola al 12′ grazie a un colpo di testa su cross di Zortea con Zaccagni rimasto abbastanza passivo sul pallone in entrata. Incolpevole Mandas.

Un dramma quest’avvio di gara. Speriamo di ribaltare il risultato. La Lazio sta giocando questa partita partendo dalla parte destra della classifica.

Infortunio Dybala – Rischio assenza per il derby contro la Lazio?

Paulo Dybala, l’attaccante argentino, ha subito un infortunio che potrebbe mettere a rischio la sua partecipazione al derby contro la Lazio. Dybala ha riportato una piccola lesione all’adduttore lungo della coscia destra.

Il Romanista sta affrontando questo colpo di sfortuna proprio alla vigilia della gara prevista per domani contro il Sassuolo. Durante la seduta di allenamento di ieri, Dybala ha subito l’infelice infortunio.

Dybala, ex giocatore della Juventus, molto probabilmente salterà lo scontro con il Sassuolo. Questo lo costringerà anche a rinunciare alla convocazione dell’Argentina per le prossime partite. Tuttavia, rimane ancora una questione aperta: Dybala potrà essere a disposizione di De Rossi per il derby del 7 aprile contro la Lazio?

Fonte

Tudor arriva a Formello: stipendio e staff della Lazio svelati

Igor Tudor è stato confermato come nuovo allenatore della Lazio, nonostante vi sia ancora qualche ombra sulla situazione. Tudor ha ricevuto e successivamente rinviato tramite mail un contratto firmato che giungerà a scadenza nel giugno 2025, senza prevedere nessuna opzione di rinnovo. Il suo stipendio sarà di 2,5 milioni, a cui si aggiungeranno eventuali bonus.

Il croato assumerà il comando a partire da stasera, immediatamente dopo il match di Frosinone. Martusciello, attualmente allenatore ad interim, verrà sollevato dall’incarico a quel punto. Le sorti di Martusciello saranno decise nelle successive ore; attualmente non ha espresso alcuna volontà di dimettersi, ma potrebbe essere assegnato a una differente posizione nell’organizzazione.

A partire dal prossimo lunedì, Tudor sarà presente presso il Centro Sportivo di Formello. È ritornato a Spalato a seguito del meeting con Lotito e Fabiani, svoltosi giovedì presso lo stesso centro. Dopo due giorni di riposo concessi alla squadra, il primo allenamento sotto la guida del nuovo tecnico croato avverrà martedì. Saranno assenti le figure di Zaccagni, Hysaj e Marusic con la Nazionale, ma tutti gli altri componenti della rosa saranno presenti.

Dei nuovi arrivi nello staff tecnico di Tudor, è stato confermato Ivan Javorcic, ex centrocampista del Brescia, Crotone, Treviso e Arezzo, come vice allenatore. Nonostante fosse sotto contratto con il Venezia, da cui è stato liberato, il professionista è molto stimato dall’attuale allenatore.

Tudor avrà con sé un collaboratore tecnico di fiducia e un preparatore dei portieri. Il preparatore atletico sarà, almeno fino a giugno, Alessandro Fonte, noto per il suo lavoro sul recupero infortunati con Sarri e Inzaghi. Il preparatore della squadra Primavera, Simone Fugalli, riceverà una promozione. Nel mese di giugno, al termine del contratto dello staff di Sarri, farà il suo ingresso un nuovo preparatore atletico.

Fonte