Home Blog Pagina 923

Lazio, Sarri non è a rischio esonero, ma le prossime partite saranno decisive

Lazio, rischio esonero per Sarri : cosa si prospetta per il tecnico?

Il ruolo di Maurizio Sarri alla Lazio è stato messo in discussione dopo la sconfitta contro la Salernitana. Nonostante ciò, il club sembra non avere intenzione di esonerare l’allenatore, considerando anche l’ingente impegno economico nel suo contratto e l’assenso di Sarri a rimanere al timone della squadra.

Al momento si spera di poter mantenere in vigore l’accordo fino al 2025, salvo complicazioni che potrebbero portare Tudor o Scaloni a ricoprire tale ruolo. Tuttavia, la situazione attuale rende decisivi i risultati futuri, tra cui la partita contro il Cagliari, che si terrà sabato alle 18.

Champions League ore 20:45. L’arbitro di Lazio Celtic è Meler

0

Martedì si giocherà alle 18 e 45 Lazio Celtic, quinta giornata del Girone Gruppo E, la penultima del girone prima di andare a Madrid per sfidare l’Atletico del Cholo Simeone. L’arbitro della sfida di Uefa Champions League in programma a Roma nello Stadio Olimpico della città eterna, sarà il turco Halil Umut Meler. Di seguito la completa griglia degli assistenti.

  • Assistenti: Mustafa Eyisoy (TUR) – Kerem Ersoy (TUR)
  • IV Ufficiale: Arda Kardeşler (TUR)
  • V.A.R.: Alper Ulusoy (TUR)
  • A.V.A.R.: Bastian Dankert (GER)

Sarà il secondo precedente con larbitro turco, dopo la sconfitta interna per 1-2 contro l`Eintracht Francoforte, in UEFA Europa League, del 13 dicembre 2018. Terza volta infine con il Celtic (1V, 1P). Lazio Celtic si avvicina…

Fonte

Zaccagni infortunio, Il comunicato ufficiale della Lazio

0

Il comunicato ufficiale della Lazio sulle condizioni di Mattia Zaccagni, dopo l’infortunio riportato ieri a Salerno.

La Lazio arranca, Zaccagni anche. E’ proprio il caso di dirlo, dopo la sconfitta patita ieri a Salerno. Dopo La sconfitta di Bologna, il pareggio nel derby e quella di ieri pomeriggio, martedì ci sarà un momento decisivo per la stagione e per gli uomini allenati da Maurizio Sarri, che ieri si è messo addirittura in discussione.

Oltre alla sconfitta ci sono da valutare anche le condizione fisiche di Mattia Zaccagni che ieri si è fatto male mentre stava per calciare il gol del possibile due a uno. Da quanto si apprende dal comunicato ufficiale della Lazio che hanno escluso lesioni strutturali a carico dell’anca sinistra.

“Lo staff medico della S.S. Lazio comunica che il calciatore Mattia Zaccagni è stato sottoposto ad esami clinici e strumentali presso Paideia International Hospital. Gli approfondimenti non hanno evidenziato lesioni strutturali a carico dell’anca sinistra, a seguito del trauma distorsivo riportato nel corso della partita contro la Salernitana. Il calciatore ha già iniziato le cure specifiche del caso e verrà sottoposto a monitoraggio clinico e strumentale quotidiano presso Lazio Lab.”

Forza Mattia noi siamo al tuo fianco! Non mollare Mai!

Crisi Lazio, Lotito colpisce i giocatori…sulla tasca: cosa sta succedendo

0

Crisi Lazio, biancocelesti in ritiro ma non solo. Il presidente Lotito avrebbe infatti deciso di ‘punire’ economicamente alcuni giocatori.

Secondo quanto riporta Il Messaggero, i coinvolti sarebbero Zaccagni e Felipe Anderson, i cui rinnovi avrebbero subito lo stop alle trattative.

Entrambi in questa stagione stanno rendendo in maniera molto deludente. Sembrano lontani parenti di quelli che lo scorso anno hanno guidato la Lazio al secondo posto. Chissà che ora, per arrivare a quel prolungamento che tanto desiderano (anche economicamente), non decidano di sbloccarsi anche loro.

Sarri Lotito, svelata la ‘decisione drastica’ richiesta dal tecnico al patron

0

Maurizio Sarri consiglia a Lotito di prendere decisioni drastiche dopo la sconfitta contro la Salernitana

Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, Maurizio Sarri, allenatore della Lazio, si è espresso in modo preoccupato dopo la sconfitta contro la Salernitana.

Nel post-partita, Sarri ha consigliato a Lotito di prendere delle decisioni drastiche per affrontare la situazione. Sarri ha dichiarato che, se fosse al posto del presidente, prenderebbe delle decisioni radicali, suggerendo anche la possibilità di un ritiro della squadra, sebbene non sia solito appoggiare questo tipo di scelte.

L’allenatore ha anche espresso l’opinione che potrebbe essere necessario prendere altre misure, ma sembra che il ritiro sia la via da seguire. Di conseguenza, la Lazio potrebbe recarsi già da domani presso il centro sportivo di Formello in preparazione per la partita di martedì contro il Celtic.

Calciomercato Lazio, in cerca della svolta: due attaccanti nel mirino per giugno

0

Calciomercato Lazio, colpi per rinascere: i sogni di Sarri e Fabiani

Nel panorama del calciomercato della Lazio, oltre a Insigne, emerge uno sguardo verso due possibili mosse importanti per l’attacco futuro.

Nonostante la difficile situazione vissuta dalla squadra, il mercato biancoceleste continua a delineare molteplici obiettivi che potrebbero contribuire a un potenziamento della rosa, sia a gennaio sia a giugno.

Secondo quanto riportato da Il Messaggero, mentre l’interesse per Insigne si rafforza come possibile sostituto di Pedro, si aprono prospettive di arrivo per Colpani e Rafa Silva, nel mirino per il prossimo giugno. Queste mosse di mercato potrebbero rappresentare un punto di svolta per la squadra e confermano l’attività intensa nei confronti dei possibili rinforzi per l’attacco.

Lazio Celtic, Rodgers carica i suoi: “Sfida facile da preparare”

0

Preparazione della sfida Lazio Celtic: le parole di Brendan Rodgers

Brendan Rodgers, l’allenatore del Celtic Glasgow, ha rilasciato alcune dichiarazioni dopo la partita, in vista dell’incontro contro la Lazio in Champions League. Rodgers, in conferenza stampa, ha parlato della situazione attuale della sua squadra, sottolineando la serietà e la determinazione dei suoi giocatori nonostante il recente risultato negativo contro il Motherwell.

Il coach si è detto fiducioso riguardo alla preparazione del prossimo match europeo, sottolineando l’atteggiamento professionale dei suoi giocatori e la loro determinazione nel riprendere al meglio il ritmo e affrontare la sfida contro la Lazio. Ha inoltre evidenziato l’importanza di concentrarsi sul presente e sulle sfide imminenti, senza perdere tempo a rimuginare sul passato.

Brendan Rodgers si è mostrato sicuro della capacità della sua squadra di recuperare al meglio in vista dell’incontro con la Lazio, evidenziando l’impegno e la compattezza del gruppo. Le sue parole trasmettono fiducia e determinazione, segnalando un atteggiamento positivo e proattivo da parte della squadra in vista della prossima sfida in Champions League.

La preparazione del Celtic Glasgow per l’incontro con la Lazio appare quindi essere un processo guidato da un’ottima mentalità di squadra e da una leadership sicura da parte dell’allenatore. Questo approccio ottimistico e propositivo fa ben sperare per una sfida competitiva e avvincente tra le due squadre.

Sarri, il retroscena: no di Lotito ad un candidato alla successione

Il rifiuto di Lotito: il motivo dietro alla mancata candidatura di Igor Tudor come allenatore

Un retroscena riportato da Il Messaggero ha svelato un aspetto interessante riguardante la Lazio. Dopo la recente sconfitta contro la Salernitana, la posizione di Sarri è in bilico, e è stata rivelata un’importante decisione di Claudio Lotito mesi fa.

Durante un periodo difficile per la squadra biancoceleste, Lotito ha rifiutato la candidatura di Igor Tudor come nuovo allenatore. Questo potrebbe rivelarsi significativo, considerando il momento attuale della Lazio e la possibile instabilità dell’attuale allenatore. Resta da vedere se questa decisione avrà un impatto sul futuro della squadra.

Cara Lazio ogni anno è la stessa storia…

0

“Per quest’anno non cambiare, stessa spiaggia stesso mare…”. La Lazio perde anche a Salerno e la riflessione sorge spontanea.

Ogni anno è la stessa storia: se la Lazio disputa in contemporanea al campionato la competizione Europea, si soffre terribilmente.

E così – anche oggi – siamo qui a commentare una sconfitta in trasferta contro l’ultima in classifica che, su 13 gare disputate finora non aveva mai, dico mai, ottenuto una vittoria. Certo la cabala non giocava a nostro favore, soprattutto calcolando, scusate un po’ d’ironia, che l’avversario era una squadra campana, la Salernitana di Filippo Inzaghi che in dodici gare, fino ad oggi in 12 gare, aveva collezionato soltanto cinque pareggi e sette sconfitte e nemmeno una vittoria.

Però si sa, la fortuna aiuta gli audaci e come giustamente ha detto il nostro mister Sarri,  non si può smettere di giocare a pallone dopo essere passati in vantaggio con un calcio di rigore al 43º minuto e concedendendo praticamente tutto il secondo tempo agli avversari.

La gestione di Lotito non paga in Europa

Però non perdiamo di vista il fulcro del discorso, il mister giustamente non può parlar male dei suoi ma, una difesa composta da Lazzari, Patric, Gila (esordio da titolare dopo due anni) e Marusic non è certo da primissimi posti. Il centrocampo oggi era orfano di Luis Alberto, la luce di questa squadra, composto da Guendouzi, Cataldi e Kamada è un centrocampo che, ad oggi, anche in considerazione degli acquisti arrivati troppo tardivamente, è un centrocampo inconsistente. Per non parlare poi del tridente offensivo  dove Anderson, Immobile e Zaccagni numeri alla mano, non sono più quelli della scorsa stagione.

La storia è sempre quella: se la Lazio ha la competizione europea soffre terribilmente in campionato. Non è un’opinione ma un dato di fatto. Ormai è dal 20 luglio del 2004 che Lotito inciampa sempre sullo stesso errore.

© Riproduzione riservata

Cataldi guarda in faccia la realtà dopo la sconfitta di Salerno

Il centrocampista Danilo Cataldi parla a Lazio Style Channel: la sua opinione sulla performance della Lazio contro la Salernitana

Dopo la partita contro la Salernitana, il centrocampista Danilo Cataldi ha rilasciato alcune dichiarazioni durante un’intervista a Lazio Style Channel. Ha sottolineato l’importanza di chiudere le partite una volta che sono sbloccate e ha espresso preoccupazione riguardo alla mancanza di determinazione nel secondo tempo della partita. Secondo Cataldi, bisogna riflettere sulla performance del team e apportare dei cambiamenti per affrontare le prossime sfide.

La Champions League e la Lazio

Cataldi ha parlato della necessità di “cambiare marcia” in vista della prossima sfida in Champions League. Ha sottolineato che le prestazioni attuali non sono sufficienti per affrontare avversari di alto livello e che il team deve fare di più per ottenere risultati positivi. Ha anche messo in guardia sulle conseguenze delle attuali prestazioni, affermando che se il team non riesce a vincere queste partite, potrebbe non qualificarsi per la Champions League l’anno successivo.

Le sfide e difficoltà da superare secondo Danilo Cataldi

Il centrocampista ha manifestato la sua preoccupazione riguardo alla mancanza di pericolosità e alla fragilità del team. Ha evidenziato come la squadra subisca gol troppo facilmente e in modo evitabile. Cataldi riconosce che la squadra sta affrontando un momento delicato, ma ha sottolineato l’importanza di ripartire con determinazione e concentrazione in vista delle prossime sfide.

In conclusione, le parole di Danilo Cataldi riflettono la consapevolezza delle sfide da affrontare e la necessità di apportare modifiche per affrontare la Champions League in modo competitivo e garantire la partecipazione nella prossima stagione. Questa testimonianza è un chiaro segnale dell’impegno del giocatore e del team nel superare le difficoltà attuali e ottenere risultati positivi nella competizione europea.

 

Salernitana Lazio post partita, Sarri:” Non possiamo smettere di giocare”

0

Dopo aver raccolto un solo punto nelle ultime 3 partite, nel post partita della sconfitta odierna, mister Sarri si è diretto ai microfoni di Dazn rilasciando alcune dichiarazioni.

Post partita -il tecnico Biancoceleste:” Troppi punti persi da situazioni di vantaggio? non so se si può allenare, è difficile ma se si rientra in campo pensando di gestire, smettendo di giocare per 50 minuti perché abbiamo segnato nell’ultimo minuto del primo tempo, allora è chiaro che si rischia di perdere”.

Dopo Salernitana Lazio, Inzaghi vuole Candreva in nazionale

Filippo Inzaghi: “Prestazione perfetta. Candreva merita la Nazionale”

Il tecnico della Salernitana Filippo Inzaghi ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni di Dazn al termine del match contro la Lazio. Inzaghi ha commentato la prestazione della sua squadra e ha elogiato particolarmente Antonio Candreva.

Inzaghi si è detto soddisfatto della prestazione della squadra, sottolineando il grande impegno e l’attaccamento alla maglia dimostrati dai giocatori. Ha evidenziato l’importanza di costruire un’identità di squadra e si è mostrato ottimista per il futuro, soprattutto con il ritorno di alcuni giocatori Chiave.

Il tecnico ha elogiato Antonio Candreva, definendolo un giocatore da Nazionale e dichiarando di avergli predetto una grande prestazione prima della partita. Inzaghi ha inoltre parlato della situazione tattica della squadra e ha espresso la sua soddisfazione per il risultato ottenuto.

In conclusione, Inzaghi ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto e ha elogiato l’impegno dei giocatori, sottolineando la difficoltà della situazione in cui si trovava la squadra.

Fonte Dazn

Sarri nel post partita:” Errore arbitrale clamoroso? abbiamo fatto troppo poco”

0

Nella sconfitta della Lazio contro la Salernitana, terminata 2-1 per i padroni di casa, il mister Maurizio Sarri, nel post partita, ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni di dazn.

Post partita- il tecnico toscano:” Abbiamo fatto troppo poco, è inutile giustificarsi con le assenze, inutile giustificarsi con un errore arbitrale clamoroso perché chiaramente c’era l’espulsione, però se poi analizziamo la partita abbiamo fatto troppo poco”.

il mister biancoceleste ha continuato:” Questa è una squadra che rispetto all’anno scorso ha perso sicuramente qualcosa, il rendimento di molti giocatori non è all’altezza dell’anno precedente. Quindi ognuno si deve prendere le proprie responsabilità, più di tutti io perché se nessuno rende come l’anno scorso molto probabilmente è colpa mia”.

Zaccagni e l’infortunio durante Salernitana Lazio. Sarri spiega tutto

“Mattia Zaccagni e le sue condizioni: le dichiarazioni di Sarri sulla situazione”

Mattia Zaccagni ha pagato caro l’allungo che ha provato a fare durante una partita, subendo un infortunio. Sarri ha chiarito che non si tratta di un problema muscolare, ma articolare all’anca.

Ai microfoni di Dazn Sarri ha spiegato che saranno necessari accertamenti medici e si spera di recuperarlo per la partita di Champions League contro il Celtic. Dopo i problemi al ginocchio, sarebbe un peccato vederlo nuovamente fuori dal campo. La situazione rimane quindi incerta in attesa dei controlli medici.

Violenza sulle donne, Lotito: “Lazio sempre pronta a combattere il fenomeno”

0

Violenza sulle donne, il tema ha assunto un primo piano mai visto. Alla luce dei recenti fatti di cronaca, ci si è posti il problema di come affrontare e debellare il fenomeno.

Sotto questo aspetto, la Lazio non ha mai fatto mancare il proprio impegno, come ha ribadito il presidente Lotito.

Il numero uno biancoceleste è intervenuto a margine della cerimonia per l’illuminazione di Palazzo Chigi con la scritta ‘Non sei sola’. “Non solo possiamo fare cose diverse per combattere il fenomeno – ha detto, riportato da ‘llsn’ – ma già le facciamo. Come club andiamo nelle scuole per educare i bambini alla cultura della legalità. In questo la Lazio si è sempre fatta trovare pronta, ma si può sempre fare di più“.

E spiega: “Nel Cda della Lazio c’è il professor Gambino, presidente della Fondazione Shoah. Io stesso sono nella commissione Segre. Il nostro obiettivo è valorizzare l’aspetto del rispetto della persona e della donna. Valori che purtroppo oggi si sono persi. Ma lo sport è fondamentale per riuscire a riaffermarli, soprattutto tra i più giovani“.

 

Calciomercato Lazio, per Valentini Lotito tratta sul prezzo

0

Calciomercato Lazio, biancocelesti sul difensore argentino, considerato il ‘nuovo Puyol’. Ma per il presidente Lotito c’è una condizione perchè arrivi.

Secondo quanto riporta Il Corriere dello Sport, i capitolini sarebbero fortemente interessati al giovane talento, in forza al Boca Juniors.

Da cui, in virtù di una clausola rescissoria presente nel suo contratto, potrebbe liberarsi versando nelle casse del club una somma di denaro. Quest’ultima attualmente ammonta a 10 milioni di dollari, ma alla fine di gennaio salirà a 14.

Al Boca però Valentini è legato fino a dicembre 2024. E proprio per questo motivo, secondo il quotidiano romano, il club potrebbe concedere uno sconto sul prezzo.

Salernitana Lazio: Mister Inzaghi pronto per sifdare Sarri. Le mosse su Dia e Ochoa

Oggi in programma allo Stadio Arechi di Salerno, Salernitana Lazio, gara valevole per la tredicesima giornata del campionato di Serie A.

Dopo la pausa per le Nazionali, la Serie A si prepara a riprendere con la Salernitana che affronterà la Lazio all’Arechi di Salerno.

I granata escono da una prova convincente contro il Sassuolo, nonostante la rimonta neroverde nella ripresa, mentre i biancocelesti hanno ottenuto un buon pareggio nel derby. Durante la conferenza stampa pre-partita, Inzaghi ha condiviso le sue riflessioni, chiarendo la situazione su Dia e Ochoa. Il tecnico ha dichiarato: “Sono appena arrivato, ma voglio che la squadra giochi come ha fatto in alcune occasioni. Sento un cambiamento d’atteggiamento e una maggiore determinazione. Quello che hanno dimostrato contro il Sassuolo nel primo tempo deve guidarci nelle prossime partite. Nella ripresa abbiamo sofferto, potevamo perdere o vincere. Domani giocheremo in casa, davanti alla nostra gente, e sono sicuro che faremo una grande partita”.

Inzaghi ha anche confermato le assenze di Ochoa, Dia e Tchaouna, sottolineando il loro ruolo importante. Riguardo allo schieramento in attacco, Inzaghi ha affermato: “Ho molti dubbi su chi far giocare, nonostante le assenze la squadra si è allenata bene. Giocheremo con il 4-2-3-1 e chiunque dovesse entrare darà il suo contributo. Cabral? Era stato escluso per infortunio, ma è un giocatore fondamentale. Non partirà dalla formazione titolare perché è appena rientrato, ma sarà molto utile durante la partita”. Inzaghi ha anche parlato della situazione della squadra: “La pausa è stata utile. Da quando sono qui, non ho mai avuto tutti i giocatori a disposizione per una settimana intera. Abbiamo giocato di venerdì e poi c’è stata la Coppa Italia. Vogliamo ottenere punti a tutti i costi, sono molto fiducioso. Mi sento sempre più in sintonia con questa squadra e l’ambiente. Abbiamo tutte le carte in regola per salvarci. Il ritiro? È stato richiesto dai giocatori e dalla società. Volevano mandare un segnale ai tifosi, mostrare la loro determinazione. Vogliono dare alla città e ai tifosi meravigliosi la salvezza. Abbiamo una missione e faremo di tutto per raggiungerla”. Infine, ha lanciato un messaggio importante: “Domani è la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. L’ultimo episodio è stato scioccante. Cerchiamo nel nostro piccolo di mandare un segnale. Siamo tutti qui grazie alle donne. Ancora oggi, vedere certe cose, ci lascia sgomenti”. Fonte: Salernitana.it

Di Canio su Simone Inzaghi e sul derby d’Italia

Paolo Di Canio, ex giocatore della Lazio e opinionista di Sky Sport, ha concesso un’intervista a Tuttosport in cui ha elogiato la crescita di Simone Inzaghi con l’Inter.

Simone Inzaghi elogiato da Paolo Di Canio: “Una vittoria darebbe un bell’indirizzo al campionato perché si affronteranno le due squadre che, dal mio punto di vista, si giocheranno lo scudetto”.

Paolo Di Canio, ex giocatore della Lazio e opinionista di Sky Sport, ha concesso un’intervista a Tuttosport in cui ha elogiato la crescita di Simone Inzaghi con l’Inter. Di Canio ha sottolineato che l’Inter è maturata e ha ridotto gli inciampi della scorsa stagione, mentre la Juventus “per dna e approccio alle gare resterà lì fino alla fine”. Ha aggiunto che se l’Inter dovesse vincere, comincerebbe a mettere un tassello importante e traccerebbe ancora di più il cammino atteso in questo campionato.

Secondo l’ex attaccante, peserebbe di più una vittoria per la Juventus e che i bianconeri stanno crescendo, seguendo un credo, un calcio differente rispetto a quello dell’Inter. Di Canio ha sottolineato che la Juventus ha segnato 19 gol contro i 29 della Inter in sole dodici gare, e che Allegri sta consolidando la convinzione nei suoi giocatori di poter competere per lo scudetto nonostante abbiano qualità e fantasia inferiori rispetto ad altre rivali. Di Canio conclude affermando che “Se la Juventus dovesse vincere, superando l’Inter in classifica, fortificherebbero ulteriormente la convinzione di poter arrivare fino in fondo”

Salernitana Lazio probabili formazioni. Tanti assenti per Sarri, le novità della squadra

0

Salernitana Lazio probabili formazioni – Archiviate le pratiche degli impegni delle nazionali, si riprende a giocare e, a inaugurare la tredicesima giornata di Serie A, sarà la sfida tra i granata e i biancocelesti, in programma domani sabato 25 novembre alle ore 15.00 allo stadio Arechi. 

Salernitana Lazio probabili formazioni – Tantissime assenze per Maurizio Sarri in vista di  che oltre allo squalificato Luis Alberto, dovrà fare anche a meno di Zaccagni, Vecino e di entrambi i difensori centrali titolari Alessio Romagnoli e Nicolò Casale. Anche Filippo Inzaghi dovrà rinunciare ad alcune sue pedine fondamentali.

Infatti saranno assenti il bomber Boulaye Dia, confermato dallo stesso tecnico nella conferenza di oggi, il portiere Ochoa e anche Tchaouna. Per questi Motivi, secondo quanto riportato dal Messaggero le probabili formazioni potrebbe essere queste: In porta il solito Ivan Provedel, Davanti a lui obbligata la coppia Patric-Gila, con Lazzari e Marusic che saranno impiegati come terzini.

In mezzo al campo, anche qui, scelte obbligate per quanto riguarda le mezzali con la conferma di Guendouzi e il ritorno da titolare del giapponese Kamada, con Cataldi in cabina di regia. In attacco il tridente composto da Felipe Anderson, Pedro e il capitano Ciro Immobile, Con Isaksen e Castellanos pronti a subentrare.

Probabili formazioni Salernitana Lazio

Salernitana (3-4-2-1): Costil; Gyomber, Fazio, Pirola; Mazzocchi, Maggiore, Coulibaly, Bradaric; Candreva, Kastanos; Ikwuemesi. All. F. Inzaghi.

Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Patric, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Kamada; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. All. Sarri.

Immobile: “Io e la Lazio non ci arrendiamo mai”

0

Ciro Immobile: il bomber della Lazio che non si arrende mai

Ciro Immobile, capitano della Lazio, ha recentemente raggiunto un traguardo importante segnando la sua 200esima rete in maglia biancoceleste. Questo avvenimento è stato particolarmente significativo in un momento difficile per la squadra e per l’attaccante stesso, che stava attraversando un periodo di difficoltà nel ritrovare la maglia da titolare.

Nonostante ciò, Immobile, come riporta Il Corriere dello Sport, ha espresso la sua determinazione nel non arrendersi mai e nel perseguire costantemente gli obiettivi, anche durante le fasi più complicate della sua carriera. Il giocatore ha sottolineato l’importanza di mantenere la continuità nel calcio, affermando che ottenere risultati costanti nel tempo è il vero segreto per migliorarsi e raggiungere nuovi record.

Immobile ha anche parlato della sua esperienza con la Lazio, evidenziando la crescita sia personale che della squadra nel corso degli anni. Ha espresso fiducia nel futuro della società, auspicando che possa raggiungere traguardi importanti e affermarsi a livello mondiale.

Inoltre, Immobile ha condiviso alcuni pensieri sulle sue esperienze con altri giocatori e avversari, mostrando apprezzamento per le loro abilità e qualità. Ha anche sottolineato l’importanza del lavoro di squadra e dei rapporti con la società nello sviluppo di una squadra di successo.

In conclusione, Ciro Immobile si è dimostrato un giocatore determinato e ambizioso, sempre desideroso di superare le sfide e di raggiungere nuovi obiettivi. La sua dedizione e la sua mentalità vincente lo rendono un vero punto di riferimento per la Lazio e un esempio di resilienza nel mondo dello sport.