Home Blog Pagina 1519

ULTIME LAZIO Ecco i possibili tempi di recupero per Luiz Felipe

0

ULTIME LAZIO Ecco i possibili tempi di recupero per Luiz Felipe.

ULTIME LAZIO Ecco i possibili tempi di recupero per Luiz Felipe. Rifinitura choc quella di ieri per la Lazio. Già falcidiata dagli infortuni e in piena emergenza, la squadra biancoceleste ha infatti visto fermarsi anche il difensore brasiliano. Che, dopo aver calciato un pallone durante le prove tattiche, ha sentito dolore e si è accasciato sul prato di Formello. Ha quindi svestito il fratino per poi essere pervaso dal più profondo scoramento. Il motivo l’aver visto aggravarsi le sue condizioni, già non al top prima dei pochi minuti in campo contro il Siviglia. Un vero e proprio calvario, iniziato lo scorso 20 gennaio contro il Napoli e che ora potrebbe riservargli uno stop di almeno un mese. Ciò ovviamente ammesso che il difensore si sia procurato una lesione di primo grado. Se invece il danno fosse più grave, i tempi di recupero potrebbero essere più lunghi. In attesa di notizie più chiare dagli esami, oggi contro il Genoa toccherà a Patric sostituirlo.

LEGGI ANCHE I CONVOCATI DI INZAGHI PER QUEST’OGGI

GENOA LAZIO I convocati di Inzaghi e Prandelli

0

GENOA LAZIO I convocati di Inzaghi e Prandelli: le liste ufficiali.

GENOA LAZIO I convocati di Inzaghi e Prandelli. I tecnici di biancocelesti e rossoblu hanno comunicato i nomi dei giocatori a disposizione in vista della sfida di oggi (ore 15) allo stadio Luigi Ferraris di Genova. Ricordiamo che, per chi non potrà recarsi allo stadio, sarà possibile seguire la gara in tv, sul canale Sky Sport 252, o in streaming, tramite l’app Sky Go. Di seguito le liste ufficiali.

CONVOCATI LAZIO

Portieri: Guerrieri, Proto, Strakosha

Difensori: Acerbi, Kalaj, Marusic, Patric, Radu, Romulo

Centrocampisti: Badelj, Cataldi, Jordao, Leiva, Lulic

Attaccanti: Caicedo, Correa, Immobile, Neto

CONVOCATI GENOA

Portieri: Marchetti, Radu, Jandrei;

Difensori: Gunter, Criscito, Biraschi, Romero, Pereira, Lakicevic, Zukanovic;

Centrocampisti: Lerager, Pezzella, Rolon, Radovanovic, Lazovic, Bessa, Veloso;

Attaccanti: Sanabria, Kouamé, Pandev, Dalmonte

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI INZAGHI IN CONFERENZA STAMPA

GENOA LAZIO Probabili formazioni — Piena emergenza per Inzaghi. Immobile…

GENOA LAZIO Probabili formazioni — In vista del match di Marassi, in programma domani alle 15.00, Simone Inzaghi deve fare i conti con una situazione di assoluta emergenza

GENOA LAZIO Probabili formazioni — Agli infortuni di Parolo, Bastos e Luis Alberto, rimediati nel match di Europa League contro il Siviglia, questa mattina si è aggiunta una nuova tegola. Si è fermato anche Luiz Felipe, rientrato da un stop di un mese proprio contro gli andalusi e fino a ieri candidato a una maglia da titolare. Il brasiliano questa mattina ha avuto una ricaduta muscolare e sarà pertanto indisponibile contro l’11 di Prandelli. Piena emergenza dunque per il tecnico biancoceleste, che inoltre deve fare i conti con gli infortuni dei lungodegenti Wallace e Lukaku, e di Berisha, Leiva e Durmisi. Prandelli, dal canto suo, dovrebbe schierare un 4-4-2, almeno nel caso in cui Bessa dovesse partire dal 1′ minuto. Qualora l’ex tecnico della Fiorentina scegliesse Rolòn, si passerebbe con tutta probabilità a un 4-3-3, con Lazovic avanzato a supporto di Sanabria e Kouamè. Di seguito i probabili schieramenti delle due compagini:

Genoa (4-4-2): Radu; Biraschi, Romero, Zukanovic, Criscito; Lazovic, Lerager, Radovanovic, Bessa; Sanabria, Kouame. All. Prandelli.

Lazio (3-5-1-1) probabile formazione: Strakosha; Patric, Acerbi, Radu; Marusic, Romulo, Badelj, Cataldi, Lulic; Correa; Immobile.

 

GENOA LAZIO Conferenza Prandelli: “Gara difficile. Servirà spirito battagliero”

GENOA LAZIO Conferenza Prandelli — Alla vigilia del match di Marassi, il tecnico rossoblu è intervenuto in sala stampa e ha presentato la sfida

GENOA LAZIO Conferenza Prandelli: “Domani ci attende una gara difficile contro una delle squadre più forti d’Italia. Non trovo giusto, però, che si parli solo delle assenze in casa biancoceleste. Anche a noi mancano alcuni giocatori, ma alla squadra chiedo spirito battagliero e predisposizione al sacrificio. Domani sarà importante scendere in campo con l’atteggiamento giusto. Voglio una squadra combattiva. Stiamo lavorando su ogni aspetto, non solo sulle palle inattive. Abbiamo giocatori con caratteristiche importanti che possono far male sui calci da fermo.

La squadra in settimana si è allenta molto bene e ha voglia di regalare ai tifosi la prima vittoria dell’anno in casa. Alla squadra chiedo equilibrio tattico e mentale durante la partita. Abbiamo alternative molto valide all’interno della nostra rosa. Kouamé largo può essere un’arma importante. Ha potenzialità straordinarie e ampi margini di miglioramento. Pandev è un ex biancoceleste: per lui sarà un match particolare. Goran è una grande persona, un punto di riferimento e ha motivazioni alte. È sempre sul pezzo e può sempre creare problemi agli avversari”.

GENOA LAZIO CONFERENZA INZAGHI: “Ecco chi giocherà sicuro”

Genoa Lazio conferenza Inzaghi: ecco le parole del mister biancoceleste a 24 ore dalla sfida del Ferraris.

Genoa Lazio conferenza Inzaghi: le domande della stampa al mister piacentino alla viglia della gara di campionato.

Come sta la squadra dopo il Siviglia?

“È un momento particolare, ad oggi abbiamo 10 indisponibili, ho convocato Lucas Leiva nonostante abbia una caviglia gonfia, domani vedrò se potrà essere della gara. Non cerchiamo alibi, scenderà in campo una squadra competitiva in una ambiente ostico come quello di Marassi. Le tante partite ravvicinate hanno influito, tante altre squadre che giocano le coppe hanno avuto problemi come noi, dovremo andare avanti con lo spirito giusto”.

I problemi possono derivare dalla preparazione?

“È normale interrogarsi quando ci sono infortuni, ma la preparazione è sempre stata la stessa perché lo staff è il medesimo sin dalle giovanili. Andando avanti nelle coppe, le partite sono sempre state almeno 50″.

La testa domani sarà a Siviglia? Badelj perché non gioca?

“Andremo a Siviglia per fare la gara nel migliore dei modi. Domani sarà una gara importante. Se non si fosse fatto male Bastos, Badelj sarebbe entrato anche giovedì. È un giocatore che ho voluto fortemente, tornerà ad essere protagonista”.

Chi giocherà sicuramente domani?

“Kalaj sarà l’unico difensore a disposizione, vedremo se Patric verrà utilizzato da centrale o da esterno. Dobbiamo ancora decidere se giocare con la difesa a 3 o a 4. Patric e Correa partiranno dall’inizio, avremo ancora bisogno di Caicedo e Pedro Neto”.

Cosa pensa del Genoa e del suo allenatore?

“Prandelli è un tecnico che stimo, il Genoa ha due attaccanti molto bravi, dovremo prestare la massima attenzione. Lulic può giocare da mezzala e da esterno, è interscambiabile con Romulo ma valuterò domattina dopo il risveglio muscolare”.

SEGUICI SU TWITTER

LA LAZIO RICORDA IL SUO FONDATORE BIGIARELLI

 

SCUDETTO 1915 Mignogna: “Sono otttimista, per noi parlano i documenti”

SCUDETTO 1915 Mignogna torna a parlare del titolo ancora non assegnato alla squadra biancoceleste ma continua a dirsi ottimista. Di seguito riportiamo le sue parole.

SCUDETTO 1915 Mignogna: “Si respira un’aria di Lazialità positiva: io non sono pessimista sulla Lazio e finché c’è vita c’è speranza e si lotta per tutti gli obiettivi fino alla fine. Vale per il campionato, le Coppe e naturalmente anche per lo Scudetto del 1915. Io so che qualcuno ha storto un po’ la bocca quando lo scorso 30 gennaio la FIGC ha istituito una nuova commissione per valutare le rivendicazioni degli Scudetti anteguerra. Secondo me se il presidente Gravina ha voluto prendere in mano il caso in prima persona, vuol dire che tiene la questione in grande considerazione.

La nuova FIGC palesa un interesse ad approfondire la questione, un modo che somiglia a quando un nuovo Governo quando prende in carica le incombenze precedenti. Qualcuno si è preoccupato del fatto che c’era già stata la Commissione dei Saggi di Carlo Tavecchio ad esprimersi: credo che si possa stare tranquilli perché il parere della vecchia Commissione sarà comunque tenuto in considerazione. Bisogna ora porre la giusta enfasi sui nuovi documenti da noi trovati che potranno dimostrare come i diritti della Lazio sono solidissimi. Vedremo poi come la questione si incastonerà sugli altri Scudetti contesi, mi auguro che per ordine di anzianità lo Scudetto 1915 della Lazio abbia una priorità. I documenti parlano chiarissimo, questa è la cosa più importante. Unica cosa, non sappiamo se il riesame per lo Scudetto del 1915 a questo punto avverrà da solo o insieme agli altri campionato contesi, come quello del Genoa del 1925 o il Torino del 1927: in quest’ultimo caso probabilmente i tempi si allungherebbero.

Dando un’occhiata alla pagina dedicata su Wikipedia, ho trovato la narrazione relativa al campionato 1914/15 completamente sfalsata, probabilmente da fonti legate ad altre fazioni calcistiche. Mi sono messo in prima persona a correggere dove la realtà dei fatti era travisata: mancava ad esempio l’importantissima precisazione riguardo alla mancanza della delibera sul Genoa campione d’Italia, ed ora è specificata. Ora viene esplicitato come la Lazio fosse campione, indubitabilmente, dell’Italia Centrale e diversi altri aspetti. Credo sia importante anche curare queste fonti che sono molto lette a livello nazionale e devono documentare fatti reali, emersi alla luce della storia grazie al nostro lavoro.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ULTIME LAZIO DIACONALE RISPONDE ALLE CRITICHE >>> LEGGI QUI

La Lazio ricorda Bigiarelli: il comunicato del club

La Lazio ricorda Bigiarelli, lo storico fondatore della Prima squadra della Capitale. Quest’oggi ricorre il 111° anniversario della sua scomparsa.

La Lazio ricorda Bigiarelli, il comunicato del club: “Rendiamo omaggio al fondatore della più antica e più grande Polisportiva d’Europa.

Nato a Roma il 20 agosto 1875, Luigi Bigiarelli fondò la Società Podistica Lazio in Piazza della Libertà il 9 gennaio 1900 insieme a suo fratello Giacomo, Arturo Balestrieri, Odoacre Aloisi, Alceste Grifoni, Giulio Lefevre, Galileo Massa, Alberto Mesones ed Enrico Venier.

Oggi, nella ricorrenza del 111° anniversario della scomparsa di Luigi Bigiarelli, la S.S. Lazio celebra commossa la sua memoria”.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ULTIME LAZIO DIACONALE RISPONDE ALLE CRITICHE >>> LEGGI QUI

ULTIME LAZIO Diaconale: “La stagione è in un momento importante, occorre…”

0

ULTIME LAZIO Diaconale, portavoce dei biancocelesti, richiama l’ambiente in un momento definito ‘importante’ della stagione.

ULTIME LAZIO Diaconale ai microfoni di ‘LSR’: “C’è un nervosismo negativo che spunta di tanto in tanto in momenti fisiologici di una lunga stagione, questa in particolare vede la Lazio come unico club italiano impegnato su tre fronti: si tratta di una componente che ci portiamo appresso da parecchi anni e fa parte di una mentalità negativa perché fuori da ogni realtà. Ci sono persone che fanno sogni impossibili e vorrebbero che la Lazio viva al di sopra della propria realtà senza rendersi conto di avere di fronte una squadra che conserva una posizione di rilievo nel campionato da anni“.

Il processo di crescita non avviene semplicemente con una campagna acquisti. Alcuni media credono di poter assumere un valore nel pubblico criticando sempre. In certi settori dei media romani, questo aspetto c’è e continua imperterrito: è un modo per caratterizzarsi ed è tipico di un certo ambiente di tifosi laziali o presunti tali“.

Ciò non si verifica dall’altro lato della città, dove si passa dal 7-1 di Firenze ad un’esaltazione in seguito ad una vittoria che porta a cancellare completamente l’episodio negativo ed a pronosticare subito clamorose vittorie in campionato e Champions. Sono due modi diversi di vivere il rapporto con la propria squadra“.

Una fascia di media romani puntano su questo atteggiamento un po’ masochista ed interessato“.

La sindrome di Tafazzi è autolesionista, qui, al contrario, si bastonano Società e squadra con l’unico scopo della visibilità che, in termini di audience, comporta risultati economici. È bene che ognuno faccia il suo ed abbia il diritto di agire come crede ma l’importante è che si conoscano gli scopi di un determinato comportamento“.

Il chiacchiericcio non aiuta e non crea un clima ideale intorno alla squadra, chiamata quindi ad isolarsi per superare il momento. Siamo in un periodo caldo della stagione tra Europa League, Coppa Italia e campionato, con alle porte un derby che può valere il quarto posto“.

Questo ambiente forse spera nel collasso e nella crisi: il risultato con il Siviglia è stato negativo ma parziale, gli spagnoli sono ostici, dispongono di un grande attacco ma siamo ancora in corsa. La squadra andalusa ha giocato bene contro un avversario rimaneggiato e colpito da una serie di infortuni del tutto casuali. La Lazio può far bene a Genova ed a Siviglia, dovrà dare il massimo con il Milan per poi giocarsi al meglio il derby“.

Per le squadre impegnate ad alti livelli, i problemi fisici si verificano spesso. Possono capitare degli incidenti: se il prato dell’Olimpico nasconde una buca in cui va a finire Marco Parolo, lo staff medico non può far altro che assistere attonito. Il sistema sanitario funziona alla grande; certamente tutto è perfettibile ma, senza guardare alle altre squadre, posso dichiarare che noi siamo in una condizione più che vantaggiosa“.

Si sfrutta ogni aspetto per criticare la Società in attesa di qualcosa che non si sa neppure cosa possa essere. Lo stadio vuoto rende la squadra più debole in campo, gli spalti gremiti rappresentano il dodicesimo uomo al fianco della squadra. Il tifo biancoceleste resiste anche ai tentativi di influenza negativa, sono sicuro che nelle prossime giornate rivedremo la massima mobilitazione. Se si vuole puntare in alto occorre mantenere i nervi saldi e continuare a sostenere i giocatori anche e soprattutto nei momenti di difficoltà”.

LEGGI ANCHE L’ULTIMA SCOPERTA DI LAZIO WIKI 

ETTORE VARINI SS LAZIO – Ecco la grande scoperta

ETTORE VARINI SS LAZIO

Il Presidente Generale della SS Lazio fu all’epoca Ettore Varini. Grazie a lui e a Giorgio Vaccaro, impedirono la fusione della squadra biancoceleste con le altre squadre romane. Gli archeologi di LazioWiki hanno fatto una grande scoperta, sono riusciti a rendere omaggio a questo grande personaggio della Lazio trovando una foto del suo volto e hanno voluto condividere la scoperta con tutti i tifosi laziali.

Varini è nato il 23 dicembre 1867 (data in fase di verifica). Nel 1927 (anno di nascita dell’As Roma) venne eletto Presidente Generale della Lazio. Fu confermato insieme a Giorgio Vaccaro nell’anno successivo. I due insieme cercarono e riuscirono a impedire la fusione della Lazio con altre tre squadre romane proposta da Italo Foschi, alto e potente gerarca fascista originario di Corropoli (TE). Foschi cercò di far fondere le squadre per creare un’unica squadra con il nome e i colori di Roma. A Vaccaro questa idea non piacque quindi decide di opporre alla potenza politica del Foschi  il prestigioso Generale di Cavalleria e Comandante della X Zona della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale Ettore Varini. Decise quindi di designare  sé stesso come Vicepresidente. Il piano ideato da Vaccaro ebbe successo e la Lazio rimase autonoma, mantenendo il proprio nome e i propri colori. Dalla fusione “scampata” nacque quindi nel 1927 la Roma, la squadra attuale rivale della Lazio

SEGUICI SU FACEBOOK

INZAGHI RUOTA DI PIù GIOCATORI

 

Inzaghi ruota di più i giocatori: la società non ti ha aiutato!

0

La gara con il Siviglia ha palesato i difetti della rosa dei biancocelesti: fuori i titolari i rincalzi fanno fatica a tenere alto il rendimento della squadra. Inzaghi ruota di più i giocatori: non permettere ai big di infortunarsi per la troppa usura e lo scarso recupero.

“La Lazio è una Ferrari” così tuonava Lotito alcuni mesi fa in una conferenza stampa. La Lazio è una buonissima squadra, i suoi titolari non hanno nulla da invidiare alle squadre in lotta con lei in campionato per un posto Champions. Le riserve però non sono all’altezza: questo è un errore di valutazione che il Presidente continua a ripetere anno dopo anno. Soprattutto se si pensa che i biancocelesti sono in corsa per tre competizioni: non si può affrontare campionato e coppe con 12/13 giocatori di sicuro affidamento. Ecco allora che il mister deve intervenire: Inzaghi ruota di più i giocatori visto che la società non ti ha aiutato nel mercato.

Inutile insistere su giocatori affaticati che rischiano costantemente lo stiramento. Qualche cambio in più è d’obbligo per evitare di ritrovarsi negli momenti importanti della stagione con tante defezioni così come è accaduto ieri sera con il Siviglia. Poi se ci si mette anche la sfortuna sono veramente dolori. La Lazio è ancora l’unica squadra in corsa su tre fronti: il proseguo della stagione dipende dal nostro mister. Della società infatti non ci fidiamo più. Ogni anno che deve arrivare un aiuto si volta dall’altra parte: i tifosi biancocelesti possono affidarsi solo a Inzaghi e ai suoi calciatori. Forza Lazio, forza ragazzi!

SEGUICI SU TWITTER

DIABOLIK ATTACCA LA SOCIETA’

CURVA NORD LAZIO — Attacco alla società: “Indifendibile”

CURVA NORD LAZIO — All’indomani della sconfitta contro il Siviglia e alla luce dei 20mila presenti ieri all’Olimpico, Diabolik, storico capo ultras, ha attaccato la società

CURVA NORD LAZIO — Le parole di Diabolik, al secolo Fabrizio Piscitelli, ai microfoni di Radiosei: “Il discorso ultras esula da quello sportivo o dal risultato. Allo stato attuale, al netto di un mercato inesistente e di una squadra che non è stata rinforzata, non è accaduto quello che speravamo. Ad oggi gli ‘Irriducibili’ non si sentono più di chiedere ad altri tifosi di andare allo stadio e abbonarsi. Non è un discorso che deve riguardare noi, ma capisco gli altri. Non biasimiamo coloro che non vengono allo stadio. Mi sento di dire che in questa società non cambierà mai nulla. Abbiamo ragionato in maniera costruttiva, ci abbiamo messo la faccia, abbiamo provato a ricreare un ambiente costruttivo per permettere al club di lavorare al meglio, ma niente è cambiato. 

Per una società come la Lazio, comprare un giocatore importante significa generare anche un indotto di entusiasmo. L’esempio è arrivato ieri contro il Siviglia: in assenza di giocatori importanti è arrivata la conferma che non ce ne sono altri. Ognuno, a questo punto, si senta libero di prendere la propria decisione. Chi non verrà più allo stadio o non farà l’abbonamento sarà compreso. La società è indifendibile, e di certo noi non possiamo passare da difensori. Questa società non ha tutelato la Lazio né quando ci sono stati clamorosi errori arbitrali, né quando la squadra è stata costretta a giocare con due giorni di anticipo a causa del rugby. Noi ci saremo sempre, andremo sempre allo stadio, noi ragioniamo in modo diverso dagli altri tifosi, ma ad oggi mi sento di capire chi sceglie di non fare altrettanto”.

SIVIGLIA LAZIO Europa League — Info sulla trasferta in Andalusia

SIVIGLIA LAZIO Europa League — Questo pomeriggio, la società biancoceleste ha diramato alcune comunicazioni relative alla trasferta spagnola

SIVIGLIA LAZIO Europa League — L’UEFA, la polizia italiana e quella spagnola hanno innalzato il livello di rischio dell’incontro, in programma mercoledì 20 febbraio alle 18.00. Di conseguenza si auspica che la tifoseria biancoceleste, in viaggio per la località andalusa osservi le indicazioni della polizia locale qui di seguito riassunte.

Per coloro che non conoscessero Siviglia, sottolineamo che il centro storico è racchiuso in un perimetro molto ristretto dove risplendono bellezze artistiche patrimonio dell’umanità: il Real Alcázar, la Plaza de Espana, la Cattedrale e la Giralda, l’Archivio delle Indie, la Plaza de Toros de la Real Maestranza, la Casa de Pilatos e il Museo del Flamenco. Tutte queste attrazioni sono molto vicine l’une alle altre e facilmente visitabili. Vi invitiamo a prenotare eventuali visite attraverso i sistemi canali web disponibili considerato che, spesso, questi luoghi sono sold-out (https://www.catedraldesevilla.es/visita-culturale/https://www.alcazarsevilla.org/italiano/).

In Calle Mateos Gago troverete numerosi e accoglienti bar (Tapas) così come nei vicoli che percorrono tutto il centro storico. Anche la riva del Guadalquivir, nota come Calle Betis, offre diversi ristoranti e attività turistiche da visitare.

Per ragioni di sicurezza la vendita dei biglietti del settore ospiti terminerà domenica 17 febbraio 2019, mentre il ritiro dei tagliandi dovrà essere effettuato presso il Lazio Style 1900 Official Store di Via Calderini entro le ore 12:00 di martedì 19 febbraio 2019. In Spagna non sarà possibile acquistare biglietti del settore ospiti e, per ordinanza delle autorità locali, è stata inoltre vietata la vendita di altri settori ai cittadini italiani.

Il giorno della gara, per ragioni di sicurezza, si rende necessario il concentramento dell’intera tifoseria laziale presso il meeting point organizzato nel parco “Los Jardines de Murillo” a partire dalle ore 15:00. Il meeting point è situato alle spalle del Real Alcázar e vicino alla famosa Plaza de Espana e dista circa 15 minuti a piedi dallo stadio.

 

Senza titolo

 

Dal meeting point la tifoseria laziale sarà protetta e scortata verso lo stadio Ramón Sánchez Pizjuán. Si evidenzia che lo stadio è situato in una zona centrale, raggiungibile a piedi da qualsiasi punto del centro città. È consolidata abitudine della tifoseria locale giungere nei pressi dell’impianto a piedi anche in considerazione della mancanza di parcheggi nelle vie che circondano lo stadio.

A tal proposito la tifoseria laziale è invitata a raggiungere lo stadio percorrendo Avenida Eduardo Dato che culmina proprio nel settore ospiti contrassegnato dai numeri 10, 11 e 12. La zona antistante il settore ospiti sarà presidiata dalla polizia e dagli steward locali, ma non sarà materialmente separata dai settori locali. Si raccomanda quindi la massima prudenza nell’avvicinarsi allo stadio, evitando camminate isolate e in direzione dei settori destinati ai tifosi del Sevilla FC.

La S.S. Lazio informa inoltre che all’interno del settore ospiti dello stadio Ramón Sánchez Pizjuán sarà presente personale steward italiano, il responsabile della sicurezza Sergio Pinata e il Supporter Liaison Officer Giampiero Angelici, disponibili per qualsiasi necessità.

La legge spagnola 19/2007 (Decreto 203/2010) punisce qualsiasi atto di violenza, razzismo, xenofobia e intolleranza specialmente in occasione degli eventi sportivi; si fa quindi appello al senso civico della nostra tifoseria affinché vengano evitati comportamenti che possono generare reazioni delle autorità locali. Allo stesso modo si invita la tifoseria laziale a non cadere nelle provocazioni e a non provocare la tifoseria ospite al fine di evitare di mettere a rischio l’incolumità e la sicurezza di tutti gli spettatori presenti.

In ultimo si segnala che la legge spagnola vieta l’ingresso di striscioni allo stadio se non approvati preventivamente che dovranno in ogni caso essere di materiale ignifugo. Chiunque intenda esporre striscioni è invitato a contattare l’ufficio SLO al seguente indirizzo email slo@sslazio.it.

Sia il giorno martedì 19 febbraio sia il successivo mercoledì 20 febbraio saranno caratterizzati da un meteo primaverile e soleggiato con temperatura che oscillerà tra i 5 (mattino e sera) e 18 gradi Celsius.

La distanza tra la città e l’aeroporto è di circa 15 km percorribili in taxi o bus pubblici.

 

********

 

Questa la nota resa pubblica dall’Ambasciata Italiana in Spagna:

“Partita di calcio Siviglia-Lazio in programma il 20 febbraio: numeri di emergenza in caso di necessità”

In occasione della partita di calcio Siviglia – Lazio, che avrà luogo a Siviglia il 20 febbraio pv, si fa presente che, in caso di emergenza, sarà attivo un numero dedicato di reperibilità del Console Onorario: +34.691399776, utilizzabile solo nei casi di incidenti in cui siano coinvolti tifosi italiani. Si informa inoltre che in tutta la Spagna è attivo un numero telefonico unico per le emergenze: 112. Possono essere altresì contattati altri numeri: 061 (Guardia Civil – Polizia); 091 Policia Nacional (Polizia) e 092 – Bomberos (Vigili del Fuoco). I principali ospedali della città sono: Virgen del Rocio, tel. +34.955012000 e Virgen Macarena, tel. +34.955008000.

(https://ambmadrid.esteri.it/ambasciata_madrid/it/ambasciata/news/dall_ambasciata/2019/02/partita-di-calcio-siviglia-lazio.html)

LAZIO ROMA Biglietti — Prezzi e info sulla vendita

LAZIO ROMA Biglietti — Nella giornata odierna la società biancoceleste ha comunicato, sul proprio sito ufficiale, la data d’inizio della vendita dei tagliandi per il match

LAZIO ROMA Biglietti —  La vendita dei tagliandi per il derby di ritorno, in programma sabato 2 marzo alle 20.30, inizierà alle ore 12.00 di martedì 19 febbraio.

TUTTI COLORO CHE SONO IN POSSESSO DELLA FIDELITY CARD MILLENOVECENTO E NON SONO ABBONATI, POTRANNO RICHIEDERE AL MOMENTO DELL’ACQUISTO CHE IL TITOLO D’INGRESSO VENGA CARICATO ELETTRONICAMENTE SULLA STESSA.

 

I tagliandi si potranno acquistare presso:

– I nostri punti vendita Lazio Style 1900 vedi elenco

– Le rivendite  Listicket-Ticketone (Ricevitorie– Punti con visione dei posti)

– Il call center al numero a pagamento 892.101 (solo per la Tribuna Monte Mario e Onore Centrale)

– Il sito internet  SPORT.TICKETONE.IT (solo per la Tribuna Monte Mario e Onore Centrale) con la modalità di acquisto

HOME TICKETING per cui è necessario disporre di una stampante laser e, la modalità  PASSBOOK –

PASSWALLET (lettura al tornello da smartphone).

 

 

QUESTE LE DATE E LE MODALITA’ DI VENDITA DEI SETTORI: 1) CURVA NORD, DISTINTI NORD-EST E NORD OVEST,  TRIBUNA MONTE MARIO E TRIBUNA D’ONORE

CENTRALE:

– dalle ore 12:00 di martedi 19 febbraio fino alle ore 20:30 di sabato 2 marzo, si potranno acquistare i tagliandi presso
i negozi Lazio Style 1900 e i punti vendita LISTICKET gruppo Ticketone. Per la TRIBUNA MONTE MARIO E TRIBUNA

D’ONORE CENTRALE sarà possibile acquistarli anche on-line.

2) TRIBUNA TEVERE – TEVERE TOP – TEVERE DISABILI  riservata SOLO ed ESCLUSIVAMENTE ai tifosi della LAZIO

– dalle ore 12:00 di martedi 19 febbraio fino alle ore 20:30 di sabato 2 marzo, si potranno acquistare i tagliandi della
Tribuna Tevere solo ed esclusivamente presso i negozi Lazio Style 1900. 

 

3) CAMBI POSTO PER GLI ABBONATI DEI DISTINTI SUD-EST:

–  dalle ore 12:00 di martedi 19 febbraio fino alle ore 19:00 di venerdi 1 marzo, gli abbonati dei DISTINTI SUD-EST,
potranno ritirare il tagliando d’ingresso per il settore di Tribuna Tevere solo ed esclusivamente presso il negozio
Lazio Style 1900 di Via G. Calderini 66/C, presentando:
– l’abbonamento Fidelity Card-Tessera del Tifoso Millenovecento (con il segna posto) o il Voucher Elettronico
– un documento di riconoscimento.

Si ricorda che chi acquista un biglietto è tenuto a mostrare il suo documento di identità, pena l’impossibilità di emettereil titolo di accesso ( D.L. 8/2/2010 nr. 8). Non verranno considerate come documenti idonei alla vendita, tutte 

le patenti di ultima generazione che non riportano le indicazioni del luogo di residenza.

 

Per i ragazzi under 14, è possibile esibire anche solo il tesserino sanitario, per gli altri minori più grandi, è 

necessario esibire in alternativa in originale o in copia:

– il documento di identificazione rilasciato dal Comune; 

– carta d’identità; 

– lo stato di famiglia con foto; 

– il certificato di nascita con foto o il passaporto di un genitore (in cui compaia ovviamente il minorenne).

Il numero massimo di tagliandi acquistabili da una singola persona è di quattro e con le disposizioni 

dell’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive, è possibile presentare per le altre eventuali tre persone, 

anche solo la copia del documento d’identità.

Per acquistare i tagliandi ci sarà tempo fino al calcio d’inizio dell’incontro. Si ricorda a tutti i tifosi che, il 

punto vendita dei tagliandi più vicino allo Stadio Olimpico è il Lazio Style 1900 in Via Guglielmo Calderini 

66/C e sarà aperto il giorno della partita, dalle ore 10:00 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 20:30 con la

disponibilità solo per la stampa dei tagliandi di Lazio – Roma.

SETTORI  E  PREZZI

 SETTORE
  INTERO     RID. UNDER 16 (*)   INVALIDI CIVILI 100% (**)  
TRIBUNA D’ONORE CENTRALE  250 € ==  ==
TRIBUNA MONTE MARIO 95 € 60 € 60 €
TRIBUNA TEVERE TOP 70 € 50 € 50 €
TRIBUNA TEVERE 50 € 35 € 35 €
TRIBUNA TEVERE NON DEAMBULANTE IN CARROZZELLA (**) 20 € == ==
TRIBUNA TEVERE NON DEAMBULANTE IN CARR. ACC.GNO (**) 20 € == ==
DISTINTI NORD EST 35 € == ==
DISTINTI NORD OVEST 35 € == ==
CURVA NORD 35 € == ==

(*) Possono acquistare un tagliando Ridotto Under 16 i ragazzi nati dal 1/1/2003

(**) I tagliandi ridotti Invalidi Civili al 100% e la Tribuna Tevere non deambulanti, posso essere acquistati solo presso i

Lazio Style 1900.

Per questa gara non sono previsti gli omaggio under 14.

 I bambini di 4 anni nati dal 1/1/2015 accedono allo stadio gratuitamente e senza biglietto.

Infine, all’ingresso il controllo dell’identità sarà effettuato su ogni singolo spettatore ed è pertanto obbligatorio esibire un

documento di identità, compresi i minorenni. 

RESTRIZIONI SULLA VENDITA CHE VERRANNO ADOTTATE DALL’ OSSERVATORIO SULLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE:

– divieto di cedibilità del tagliando e dell’abbonamento;

– vendita della Tribuna Tevere e Tevere Top solo presso i Lazio Style 1900 e riservata ai soli tifosi della Lazio.

– vendita tramite internet e call center solo per i settori di Tribuna Monte Mario e D’onore Centrale.

– chiusura il giorno della gara del punto vendita presso l’ex ostello della gioventù in viale delle olimpiadi 61.

 

Canigiani su Lazio Milan: “Ci aspettiamo un Olimpico pieno. Per il derby…”

Ai microfoni di LSR è intervenuto il responsabile del marketing biancoceleste Marco Canigiani su Lazio Milan. Di seguito riportiamo le sue parole.

Marco Canigiani su Lazio Milan: “Bus Insieme è un servizio che ha riscosso successo, le richieste crescono sempre di più e stiamo studiando due nuovi punti di partenza, anche fuori dall’area cittadina. Le richieste aumentano di volta in volta, i nostri punti di ritrovo vengono copiati anche da altre società e questo significa che li abbiamo studiati bene. È un servizio in merito al quale molti altri club ci stanno chiedendo informazioni dato che arrivare allo stadio è un problema comune. La condizione ottimale sarebbe quella di non avere più macchine, ma solo tanti bus che portano i tifosi allo stadio. Per fare una battuta dico che abbiamo anticipato il Politecnico di Torino che ha detto che per fare gli stadi serve modificare le abitudini dei cittadini: noi lo stiamo facendo.

Per il match contro il Milan, valido per la semifinale di Coppa Italia, la società ha compiuto un ulteriore sforzo per fare in modo che la partita abbia una cornice di pubblico degna dell’importanza della gara. È l’ultimo passo per la finale che si giocherà a Roma, un ulteriore stimolo per arrivarci. Siamo in un momento un po’ complicato ed i tifosi sono fondamentali in sfide come questa. A breve verranno rese note tutte le informazioni per il derby del 2 marzo ed inoltre daremo tutte le comunicazioni logistiche per la trasferta di Siviglia con tutti i punti di ritrovo”.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ULTIME LAZIO FORMELLO, LA RIPRESA DOPO IL MATCH DI IERI >>> LEGGI QUI

ULTIME LAZIO FORMELLO Le condizioni di Immobile e Milinkovic alla ripresa post Siviglia

0

ULTIME LAZIO FORMELLO Le condizioni di Immobile e Milinkovic alla ripresa post Siviglia.

ULTIME LAZIO FORMELLO Le condizioni di Immobile e Milinkovic alla ripresa post Siviglia. L’attaccante ha svolto tutta la seduta in gruppo ed è dunque arruolabile per la trasferta di Genova. L’elongazione al flessore della coscia sinistra rimediata undici giorni fa a Frosinone è superata. Certo le condizioni fisiche non sono al top, ma Ciro, dopo gli out con Empoli e Siviglia, tornerà tra i convocati. Per sapere se giocherà o meno dal 1′ occorrerà attendere però la rifinitura di domani. Nel caso, il bomber sostituirà uno tra Correa e Caicedo (che oggi hanno svolto scarico insieme agli altri titolari di ieri).

Resta difficile invece il recupero del serbo. Nonostante i segnali positivi dati in mattinata: dopo gli esami strumentali in Paideia, si è unito ai compagni per il riscaldamento (corsa tra gli ostacoli, skip basso). Ma poi ha proseguito a parte (anche con il pallone) insieme al preparatore atletico Ripert. Passi in avanti dunque verso il recupero dallo stiramento rimediato con l’Empoli. Ma l’ipotesi di un rientro, anche per il ritorno dei sedicesimi di mercoledì con Siviglia, resta di difficile realizzazione.

E in infermeria dopo l’Europa sono entrati anche Luis Alberto, Parolo e Bastos. Lo spagnolo, come già accaduto a Frosinone, è uscito dal campo immediatamente e dovrebbe dunque aver evitato la lesione muscolare. Con il Genoa comunque non ci sarà. Al pari degli altri due compagni, anche loro sostituiti per problemi fisici. L’angolano ha rimediato uno stiramento all’adduttore, mentre il centrocampista di Gallarate una brutta distorsione alla caviglia (testimoniata dall’andatura zoppicante con cui ha abbandonato l’Olimpico). Berisha, durante la rifinitura pre-Siviglia, si è invece procurato un problema al polpaccio. Anche lui si sottoporrà dunque ad accertamenti in Paideia. Ancora ai box infine i lungodegenti Wallace (lesione tra primo e secondo grado) e Lukaku (protocollo specifico per ricondizionamento atletico). Uomini contati dunque per Inzaghi in vista del Ferraris.

LEGGI ANCHE IL POST BATTAGLIERO DI ACERBI 

Lazio Acerbi crede nel ritorno contro il Siviglia

Lazio Acerbi crede nel ritorno contro il Siviglia

Ieri la Lazio è uscita sconfitta all’Olimpico per 1-0 contro la squadra spagnola. Un risultato che mette già il Siviglia in un’ottima posizione, proiettandola verso l’ottavo di finale. Un gol in trasferta che potrebbe valere molto considerando il valore doppio. La Lazio per passare il turno dovrebbe vincere 0-2 o 1-2. Appare un’impresa molto difficile ma non impossibile. O almeno questo è il pensiero di Acerbi, da sempre un gran lottatore per questo viene chiamato: “Il leone”, perché non smette mai di mollare. Lo ha voluto ribadire attraverso un post per far capire che la Lazio non è ancora uscita dalla competizione, è consapevole della forza della squadra e crede nel passaggio: “Mi fa male perdere, soprattutto farlo in casa davanti ai nostri tifosi! Ma non è ancora finita! 💪🏼” le sue parole nel post. Mercoledì ci sarà lo scontro finale, anche se sarà molto dura.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Mi fa male perdere, soprattutto farlo in casa davanti ai nostri tifosi! Ma non è ancora finita! 💪🏼 #Acerbi #Ace #CMonEagles #EuropaLeague #LazioSiviglia

Un post condiviso da Francesco Ace Acerbi (@francescoacerbi88) in data: Feb 14, 2019 at 12:47 PST

SEGUICI SU FACEBOOK

IL PUNTO SUGLI INFORTUNATI

INFERMERIA LAZIO IL punto sugli infortunati

INFERMERIA LAZIO IL punto sugli infortunati

Ieri è arrivata la sconfitta contro il Siviglia che non solo ha portato via molte chance di qualificazione, ma ha lasciato la Lazio senza 3 uomini. Infatti Parolo, Bastos e Luis Alberto, hanno dovuto abbandonare il match per problemi fisici. Facciamo un punto sugli infortunati che in casa Lazio al momento sembrano molti:

Parolo in un contrasto è ricaduto male sulla caviglia che gli si è girata procurando una distorsione. Ha lasciato lo stadio zoppicando nonostante abbia voluto giocare per l’intero primo tempo. Contro il Genoa non ci sarà, ma potrebbe recuperare per il ritorno contro il Siviglia.

Invece Serjei Milinkovic, ha ricevuto un bollettino medico che indicava un allontanamento dai campi per almeno 15 giorni. Per lui una lesione di primo grado all’adduttore della coscia sinistra. Inzghi ieri ha detto che potrebbe recuperarlo già contro il Genoa ma ancora nulla è deciso, oggi si è presentato in Paideia per accertamenti e verrà monitorato giorno per giorno. Discorso diverso per Immobile, l’attaccante è stato a riposo e sarà già a disposizione per la partita di domenica contro la squadra ligure, avrebbe potuto giocare anche ieri sera ma Inzaghi ha preferito preservarlo.

PROBLEMI DA VALUTARE

Lo spagnolo Luis Alberto ha avuto una ricaduta all’adduttore, quel problema che lo aveva fermato nelle ultime settimane dopo l’uscita contro il Frosinone si è riacutizzato. Verrà monitorano giorno per giorno. Lo stesso discorso vale per il difensore Bastos. Anche lui è uscito anzitempo contro il Siviglia per un problema all’adduttore. Come detto per lo spagnolo, le loro condizioni verranno monitorate giorno per giorno.

Berisha invece non è stato convocato per la partita di ieri, durante la rifinitura ha accusato un dolore al polpaccio, ci saranno dei controlli. Mentre Radu nel finale della partita si è mostrato preoccupato per il ginocchio, verrà valutato nelle prossimo ore. Wallace dovrebbe restar fermo ancora per altre due settimane a causa dello stiramento, mentre Lukaku sta seguendo un programma per il miglioramento della condizione e resterà ancora fuori per un po’ di tempo.

SEGUICI SU FACEBOOK

ULTIME LAZIO MILINKOVIC IN PAIDEIA

 

 

ULTIME LAZIO PAIDEIA Milinkovic si presenta per nuovi accertamenti

ULTIME LAZIO PAIDEIA Milinkovic si presenta per nuovi accertamenti

Alle ore 8 il serbo arriva nella clinica Paideia per controllare l’adduttore della coscia destra. Nella partita contro l’Empoli, ha dovuto abbandonare il campo per un problema che gli ha causato una lesione. Dopo gli accertamenti i dottori hanno detto che Serjei rimarrà fuori per 15 giorni, potrà rientrare per il derby. Ma il centrocampista proverà a rientrare molto prima rispetto al suo bollettino medico, già, in questi giorni ha effettuato un lavoro differenziato e se in un primo momento sembrava potesse assentarsi contro Genoa e Siviglia, Inzaghi nell’intervista di ieri non ha pensato lo stesso. Infatti l’allenatore ha detto che potrebbero rientrare sia lui che Immobile, già domenica contro il Genoa.

SEGUICI SU FACEBOOK

LE PAROLE DI INZAGHI

 

ULTIME LAZIO Un giocatore biancoceleste atteso in Paideia

ULTIME LAZIO Un giocatore biancoceleste atteso questa mattina in Paideia.

Un giocatore biancoceleste atteso in Paideia. Questa mattina alle 8 presso la clinica di riferimento del club capitolino è atteso per accertamenti un elemento della rosa di Simone Inzaghi. Questo quanto comunicato dalla stessa struttura medica romana, che però nella nota non indica l’identità del calciatore.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

CALCIOMERCATO LAZIO – CESSIONE A TITOLO DEFINITIVO: IL COMUNICATO

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LAZIO SIVIGLIA INZAGHI: “Meritavamo il pareggio”

0

Lazio Siviglia Inzaghi: ecco il commento del mister a margine della sconfitta in casa con gli andalusi nell’andata dei sedicesimi di finale.

Lazio Siviglia Inzaghi a Sky: “Preso un gol da evitare. Siamo stati bene in campo nonostante abbiamo rischiato di prendere dei contropiede nel secondo tempo. Il risultato non è positivo ma andremo a Siviglia per ribaltarla. A Parolo si è girata la caviglia, Luis Alberto ha avuto un risentimento all’adduttore. Parolo al ritorno non ci sarà, per Luis aspettiamo. Meritavamo il pareggio per quello fatto in campo. Mi aspettavo un Siviglia così, mercoledì daremo battaglia. Il Siviglia è una squadra esperta che si schiera a 5: ci hanno impensierito con le ripartenze, nel secondo tempo noi abbiamo fatto meglio. Speriamo di recuperare i nostri infortunati. Peccato non aver sfruttato le nostre chances. Immobile sta meglio coì come Milinkovic: vedremo di recuperarli per il Genoa”.