Home Blog Pagina 1555

Possibile collaborazione tra Lotito e il Rieti? Ecco tutti gli scenari

0

Incontro a Villa San Sebastiano: possibile collaborazione tra Lotito e il Rieti Calcio?

C’è la possibilità di una collaborazione tra Lotito e il Rieti Calcio. Nelle scorse ore infatti il patron biancoceleste ha incontrato a Villa San Sebastiano l’omologo reatino, Riccardo Curci. Tra gli argomenti (tanti) di conversazione, anche un possibile ingresso del numero uno capitolino nella società alto laziale. Ma non solo: probabile si sia parlato anche di mercato, con Lotito che, dopo Proto e Carrafiello, vorrebbe spedire in prestito al Rieti alcuni giovani della Salernitana. In ballo però – riporta ‘npctv.it’ – potrebbe esserci anche un discorso di sponsorizzazioni che potrebbe aiutare la cittadina laziale.

LEGGI ANCHE LE ULTIME SUGLI ESUBERI LAZIO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Mauricio, Morrison & co.: ecco le ultime sul futuro degli esuberi Lazio

0

Da Mauricio a Morrison e non solo: ecco le ultime sul futuro degli esuberi Lazio.

Terminata la stagione, c’è una questione molto importante da risolvere in casa biancoceleste: delineare il futuro degli esuberi Lazio. Di cioè tutti quei giocatori rientrati alla base dalle rispettive esperienze in prestito. Tra essi, diversi sono quelli che non rientrano più nei piani della società o hanno ancora bisogno di farsi le ossa altrove. A loro toccherà trovare una sistemazione, vediamo un pò dove.

MAURICIO E MORRISON

Trasferitosi a febbraio al Legia Varsavia, il brasiliano ha conquistato due titoli, scendendo però in campo solo tre volte. Nonostante ciò, però, avrebbe impressionato positivamente i dirigenti polacchi, che starebbero trattando con il club biancoceleste per la sua permanenza. Per lui infatti non ci sarebbe spazio nella Lazio, cui è legato ancora da un altro anno di contratto. L’inglese invece ha chiuso con l’Atlas con 21 presenze e 2 reti all’attivo. Per lui possibile futuro in Spagna, all’Espanyol (cui nei giorni scorsi ha dato la sua preferenza…)

CATALDI, LOMBARDI E KISHNA 

Reduci dalla retrocessione con il Benevento, i due ex Primavera non resteranno alla Lazio, dove la concorrenza è alta. La società potrebbe quindi cederli per fare cassa. Stesso discorso per l’olandese, cui la rottura del crociato ha stroncato sul nascere l’esperienza al Den Haag. In caso di recupero, gli olandesi potrebbero anche sedersi al tavolo con la Lazio per discuterne la permanenza.

GLI ALTRI

Da chiarire le situazioni legate a Minala, Palombi e Rossi, in prestito quest’anno alla Salernitana. Occorrerà invece attendere il termine della stagione per Prce e Germoni, impegnati rispettivamente con i playout con l’Istra e con i playoff con il Perugia. Playoff da cui è stato eliminato (dalla Viterbese) il Pisa di Filippini. Per Oikonomidis, che ha finito la sua esperienza al Wistern Sydney Wanderers, Tounkara (Flamurtari) e Bezziccheri (Reggina) difficile prevedere un futuro a tinte biancocelesti.

LEGGI LE ULTIME NOVITA’ SUL RITIRO LAZIO 2018

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

RITIRO LAZIO 2018 Tappa anche in Germania. Con un test già fissato…

0

RITIRO LAZIO 2018 Tappa anche in Germania. E c’è già un’amichevole fissata. I dettagli.

Manca ancora l’ufficialità, ma dalle prime indiscrezioni il programma del ritiro Lazio 2018 sembra già pronto. Le prime anticipazioni ieri da Canigiani: “Come al solito il ritiro sarà a luglio: le date ufficiali non le abbiamo ancora comunicate. Forse rispetto al passato ci sarà uno spostamento di una settimana”. Il tutto dovrebbe svolgersi tra il 14-15 e il 27-28, giorno in cui dovrebbe avere luogo un’amichevole all’estero. Già ufficiali sono invece i test con due rappresentative locali (ormai una consuetudine), Triestina (il 25) e Spal. Dopodichè, dal 4 agosto, scatterà la seconda fase del ritiro, di nuovo in quel di Marienfeld in Germania. Questa fase si chiuderà l’11 agosto, con un’amichevole con l’Hannover. Un avversario affrontato anche nell’estate del 2014, quando, in un’atmosfera di festa per il debutto di de Vrij e la vittoria del Mondiale di Klose, gli uomini di Pioli furono sconfitti per 3-1.

LEGGI ANCHE IL CONSIGLIO ‘LAZIALE’ DI PATO AL MILAN

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Lazio Pato consiglia Immobile al Milan: “Prendete lui! Mi piace anche…”

Negli ultimi giorni sono arrivate delle voci di mercato, il Milan sarebbe intenzionato a prendere Immobile. Lazio Pato consiglia Immobile al Milan

Lazio Pato consiglia Immobile al Milan, l’ex attaccante rossonero ora gioca in Cina e ha provato comunque a consigliare ai rossoneri l’acquisto dell’attaccante più prolifico della Serie A. Dopo una stagione come questa, Ciro è seguito da moltissimi club, tra cui il Milan che ha già fatto un’offerta alla società laziale, rispedita però al mittente, visto anche i problemi in cui andrà incontro il Milan con la Uefa. Anche Monaco e  Tottenham si sono mosse per il capocannoniere della Serie A, ma anche per loro la risposta è stata un secco no. Ecco le parole di Pato

“Chi prenderei tra Immobile e Belotti? Sono forti tutti e due, dico Immobile perché ha fatto una stagione straordinaria. Della Lazio mi piace molto anche Lucas Leiva, è bravissimo a far girare la squadra. Un centravanti che segna tanto fa comodo, ma dietro deve esserci una squadra che gioca per lui”.

SEGUICI SU FACEBOOK

UN BIANCOCELESTE NELLA TOP 11 STAGIONALE

Lazio un calciatore nella top 11 della stagione a livello europeo

Il campionato ormai si è concluso e iniziano a concludersi anche i premi e i riconoscimenti per la stagione. Lazio un calciatore nella top 11 stagionale

La stagione della Lazio è stata al di sopra delle aspettative. Partita con una Supercoppa contro la Juventus inaspettata. Anche il cammino europeo è stato importante, concluso ai quarti per un black out di 6 minuti. Però il percorso dei calciatori in questa stagione si è fatto sentire, sono esplosi diversi elementi che hanno contribuito a questo campionato. Lazio un calciatore secondo WhoScored.com è entrato nella top 11 dei calciatori dell’annata calcistica conclusa da poco. Stiamo parlando dello spagnolo Luis Alberto che in questa stagione ha strabiliato tutti mettendo a segno 11 reti e 14 assist in campionato. Questa classifica riporta i migliori 11 di tutta la stagione contando anche l’Europa. Un bel riconoscimento per lo spagnolo.

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LE POSSIBILE CONTROPARTITE PER BIGLIA

LAZIO CALCIO MERCATO Milan al posto dei soldi per Biglia, possibile…

Il Milan potrebbe venire sanzionato dalla Uefa ricevendo una multa oltre alla sospensione per il mercato e l’esclusione dalle coppe. Lazio calcio mercato Milan

Visto le norme non rispettate dalla squadra rossonera verso il settlement agreement, a metà giugno potrebbe ricevere una pesante sanzione. La scorsa estate il Milan comprò a rate Lucas Biglia. Ed ecco qui che entra in gioco la società biancoceleste. Lazio calcio mercato Milan con le ultime due tranche da pagare per Lucas (10 milioni). Si potrebbe pensare a inserire delle contropartite tecniche. La Lazio e Inzaghi ovviamente vorrebbero il difensore laziale, Alessio Romagnoli, sogno della società già da diverso tempo. Però Gattuso al momento lo ritiene incedibile inoltre il suo cartelli si aggira intorno ai 40 milioni, troppi per le casse laziali. Più facili le piste che portano a uno tra: Locatelli, Borini, Calabria o Musacchio ormai fuori dai piani dei milanisti. Seguito da Tare negli ultimi anni. Da seguire con attenzione cosa succederà alla società milanista per capire anche un pezzo di mercato biancoceleste.

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LE PAROLE DI TARE PARTE 3

Igli Tare si racconta tra passato e progetti futuri (3^ PARTE)

In una lunga intervista a RTSH il ds della Lazio Igli Tare si racconta tra passato e progetti futuri.

TARE SI RACCONTA TRA PASSATO E PROGETTI FUTURI: A BOLOGNA CON MAZZONE

Carlo mi chiese di seguirlo, perché conoscevo i suoi schemi. C’era grande rispetto tra di noi. Al telefono mi disse: ‘Voglio parlare con il combattente che ho avuto a Brescia e voglio che mi segua a Bologna’”.

GOL AL PARMA

“Contro il Parma giocammo un derby nei play-out, una partita per la sopravvivenza in Serie A in cui segnai il gol decisivo nella gara di andata finita 1-0 a Parma. Sfortunatamente abbiamo perso 2-0 a Bologna e quello è stato il momento più triste della mia carriera da giocatore. Non ho mai provato la sensazione di retrocedere con una squadra che un mese e mezzo prima era al sesto posto e pensava di andare in Europa. Ma ogni cosa negativa ha un lato positivo, mi ha dato la possibilità di trasferirmi alla Lazio”.

BOLOGNA

“È stata una delle esperienze più belle, sono emozionato ogni volta che torno allo stadio. Tutte le persone mi salutano, mi abbracciano. Mi sono sentito in imbarazzato nel dover partire in un momento negativo. Ma ciò che ho dato e il loro apprezzamento, mi fanno sentire orgoglioso. Mazzone in quel periodo lasciò la carriera di allenatore, e ci fu l’avvicinamento alla Lazio”.

L’ALBANIA

“Seguo da vicino sia la nazionale che la Super League. Voglio essere in contatto con il calcio albanese, ma non voglio commentare le cose che non conosco bene da dentro perché sarebbe sbagliato. La nazionale ha avuto un ottimo risultato grazie al lavoro di De Biasi. Con Panucci è in atto un cambio generazionale e ci vuole tempo e pazienza. La differenza tra De Biasi e Panucci è nell’età. De Biasi quando era giovane era coraggioso, poi è diventato un allenatore completo. Panucci diventerà più maturo”.

SU HASI

“Ha avuto la possibilità di diventare allenatore della nazionale, ma ha scelto un’altra destinazione. I tecnici in Albania sono cresciuti, come dimostra lo Skënderbeu con Josa e Daja. Non sono ancora a livello di poter guidare la nazionale, ma perché no, con fiducia possono arrivarci”.

CRESCITA

“I giocatori della mia generazione si sono formati in Albania, ma non possono essere paragonati alla generazione attuale. Il nostro periodo è stato molto avventuroso quindi sono fiducioso che otterremo di più. A quel tempo, la nostra squadra nazionale aveva giocatori che giocavano in squadre molto buone all’estero proprio come adesso, ma non avevamo le infrastrutture e le condizioni di oggi”.

ABAZAJ

“Il mio collega dell’Anderlecht mi ha chiesto un parere su Abazaj e la mia valutazione è stata positiva. Ha delle caratteristiche che possono emergere in Italia, ma anche in Inghilterra. Lavorare nel calcio albanese? È difficile perché noi albanesi abbiamo l’idea di essere sempre più intelligenti rispetto agli altri e questo crea difficoltà nella cooperazione. Ho solo una esperienza con le squadre albanesi, quella con il Flamurtari per Tounkara”.

CONTRIBUTO ALL’ALBANIA

“Il mio desiderio è dare il mio contributo. Se vengo in Albania, ottengo ciò che mi manca, non ho niente da vincere. Mi è stato offerto di fare il presidente della federazione albanese, ma ho rifiutato perché mi sento un uomo di campo”
.

TARE SI RACCONTA TRA PASSATO E PROGETTI FUTURI (2^ PARTE)

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

TARE SI RACCONTA TRA PASSATO E PROGETTI FUTURI (1^ PARTE)

Igli Tare si racconta tra passato e progetti futuri (2^ PARTE)

In una lunga intervista a RTSH il ds della Lazio Igli Tare si racconta tra passato e progetti futuri.

TARE SI RACCONTA TRA PASSATO E PROGETTI FUTURI: IL SEGRETO

“Il segreto del mio lavoro? Dedicare tutto te stesso. La mia fortuna per quanto riguarda questa professione è rappresentata dalla famiglia, che mi fa sentire libero dalle pressioni extra lavorative. Nel periodo delle vacanze estive per esempio devo essere libero di lavorare di più per il mercato. Attribuisco grande importanza a questi dettagli, che fanno la differenza. La famiglia nella maggior parte dei casi è un grosso ostacolo alla carriera di un giocatore. La modestia? La semplicità aiuta. Più si è semplici, più è facile analizzare il lavoro. Parlo 6 lingue? Meglio il tedesco, dato che mia moglie è tedesca”.

IL VALORE DEI GIOCATORI

“Il calcio è strettamente correlato ai risultati. Nel momento in cui i risultati ci sono, allora il valore viene moltiplicato. La cosa più importante però è di avere piena fiducia nel progetto che si sta portando avanti, soprattutto nei momenti negativi. Per quanto riguarda il lato finanziario, lo stipendio è l’ultima cosa che guardo. Tutto deve essere collegato alla passione. Il valore di un giocatore non lo fa la carta ma il ragazzo stesso, perché un anno può essere una cifra e l’anno dopo un’altra. Tutto è collegato al successo. Se sei nel club giusto, con l’allenatore giusto e la squadra giusta e hai le giuste prestazioni, si ha una lievitazione del valore professionale ed economico”.

GLI INIZI

“Ho tanta nostalgia per il Partizani (la sua prima squadra, ndr), per l’infanzia molto bella che ho passato negli 8-9 anni che ho avuto l’opportunità di giocare lì. Ho lavorato con allenatori come Shaqiri, Fagu e in prima squadra con gli allenatori Starova e Lika. Questo mi ha aiutato molto nel proseguio della mia carriera di calciatore”.

SUL BRESCIA

“Andare al Brescia era ciò che desideravo in quel momento. Ogni calciatore aveva il sogno di giocare in Italia, io l’ho fatto a 27 anni ed è stata una grande emozione. Non dimenticherò mai la partita d’esordio in Serie A contro il Milan. In quel periodo, l’immagine degli albanesi non era buona, ma quando tutti hanno chiamato il mio nome sono rimasto sorpreso. La concorrenza con Luca Toni? Abbiamo giocato insieme in attacco e alla fine sono riuscito a vincere la mia sfida”.

SU MAZZONE

Mazzone è una leggenda del calcio italiano. Quando guardo l’ultima generazione di allenatori mi rendo conto che stanno cambiando un sacco di cose, mentre lui era un tecnico all’antica, un grande professionista. È stata una relazione di odio-amore con Mazzone, che però ricordo con grande nostalgia”.

GUARDIOLA E BAGGIO

“In quel periodo il Brescia era una squadra importante perché oltre a loro c’erano Pirlo, Toni e Bachini, che proveniva dalla Juventus. La cosa più strana è che ho imparato da loro che si deve essere semplici. Sono ancora in contatto con loro, soprattutto con Guardiola. Con Baggio ho avuto meno contatti, ma lui è un uomo anti-calcio. È un cacciatore professionista e ha una grande fattoria in Argentina di oltre 300 miglia quadrate. Anche in quel periodo in cui giocavamo insieme, la sua attenzione era concentrata sulla caccia, mentre il calcio era un antistress per lui”.

GOL PREFERITO 

“Il gol segnato alla Juventus. Era una una squadra molto forte e avevamo bisogno di quella vittoria. Ricordo quando arrivò il cross e stavo per tirare mi sembrava di essere a 200 metri dalla porta. Buffon? È il simbolo di una generazione d’oro per l’Italia. È un ambasciatore del calcio italiano e un grande professionista”.

TARE SI RACCONTA TRA PASSATO E PROGETTI FUTURI (1^ PARTE)

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

ANDATA PLAYOUT SERIE B: ENTELLA – ASCOLI

Igli Tare si racconta tra passato e progetti futuri (1^ PARTE)

In una lunga intervista il ds della Lazio Igli Tare si racconta tra passato e progetti futuri. 25 anni di carriera nel mondo del calcio, prima da calciatore poi da dirigente. Intervenuto ai microfoni di RTSH  Tare si racconta tra passato e progetti futuri partendo proprio dall’arrivo alla Lazio: “È stato un peccato essere arrivato qui quando avevo 32 anni, verso la fine della mia carriera da calciatore. Sarebbe stato bello vivere prima questa esperienza, come fatto da Berisha, Cana o Strakosha”.

LA CRESCITA CON LOTITO

“Alla Lazio mi sono formato professionalmente, sia come calciatore che come uomo. Il rapporto con la squadra e il presidente Lotito è migliorato di anno in anno, fino a quando è arrivata ​​la pazza proposta della carica di direttore sportivo. Allora sapevo di non essere ancora formato per svolgere quella professione e rienevo l’idea pazzesca. Ho pensato che non ci fosse nessuna logica nel diventare direttore del club. Le parole del presidente furono significative. Mi disse: ‘Ti offro la possibilità di uscire da questa porta per riflettere e tornare da direttore di un grande club. Sta a te la decisione, sei ancora un ragazzo inesperto, ma spero che mi ricompenserai’. È stata una grande sfida, ma le sfide mi hanno sempre attratto”.

I RICONOSCIMENTI

“Sono soddisfatto di ricevere tanti riconoscimenti a livello professionale, anche se la strada da fare è ancora molto lunga. La cosa importante è che l’aspettativa nei miei confronti sia alta. Rappresenta una grande responsabilità e deve essere vissuta con il giusto equilibrio. I premi rappresentano degli incentivi ad andare avanti sempre con più voglia. Per quanto riguarda la mia immagine legata all’Albania, sento dentro di dover rappresentare al meglio il mio paese. Sono cose normali dal punto di vista professionale”.

SU BROCCHI 

Brocchi è stato il mio primo acquisto. E’ stato molto importante per l’esperienza che aveva fatto al Milan e il modo in cui si è inserito nello spogliatoio. Fin dal primo anno abbiamo vinto Coppa Italia e Supercoppa, quest’ultima contro l’Inter che poi andò a fare il triplete”.

SU CANA 

Muslera aveva accettato di estendere il contratto, ma poi per qualche motivo non l’ha fatto. Aveva un accordo con il Galatasaray e in quel momento Cana giocava al Galatasaray. Ho preso Cana, che nell’inserimento è stato aiutato dal fatto che aveva già molta esperienza”.

IL CLUB

“Cerchiamo di aumentare il prestigio del club e i valori di questa squadra. La Lazio ha una grande storia, ma negli ultimi anni abbiamo dovuto affrontare anche situazioni complicate. In un club è come a casa, i soldi vanno gestiti nel modo migliore possibile. Ci sono stati dei momenti molto difficili”.

SU STRAKOSHA

“All’inizio avevamo stabilito che sarebbe stato sottoposto a un test per una settimana. Più tardi ci fu un contatto con la Roma, ma Strakosha aveva già deciso di giocare con la Lazio “.

SU INZAGHI

“Avevamo in programma che Inzaghi sarebbe diventato l’allenatore della Lazio. Ma volevamo evitare il rischio di bruciarlo: essendo un tecnico giovane, in caso di risultati negativi poteva anche avere dei contraccolpi”.

ANDATA PLAYOUT SERIE B: ENTELLA – ASCOLI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

CALCIOMERCATO – MARCHETTI IN USCITA

Andata del playout di Serie B: in campo Entella ed Ascoli

Allo Stadio Comunale Aldo Gastaldi di Chiavari si è giocata la gara di andata del playout di Serie B: in campo Entella ed Ascoli.

ANDATA DEL PLAYOUT DI SERIE B: IL TABELLINO

Entella – Ascoli 0-0
Marcatori: –

Entella (4-2-3-1): Paroni; De Santis, Pellizzer, Ceccarelli (55′ Cremonesi), Aliji; Troiano, Crimi; Gatto (75′ De Luca), Aramu, Eramo (63′ Icardi); La Mantia. All. Volpe

Ascoli (3-5-1-1): Agazzi; Padella, Mengoni, Gigliotti; Mogos, D’Urso, Kanouté, Bianchi (93′ Baldini), Pinto; Clemenza (75′ Varela); Monachello (82′ Rosseti). All. Cosmi

Arbitro: Di Paolo
Ammoniti: 25′ Bianchi (A), 27′ Gigliotti (A), 40′ Eramo (E), 74′ Kanoute (A)
Espulsi: Volpe (all. E), Cosmi (all. A)
Recupero: 1′, 5′.

CALCIOMERCATO – MARCHETTI IN USCITA

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI LE PAROLE DI MAROTTA SU MILINKOVIC SAVIC

CALCIO MERCATO Marchetti in uscita, ma potrebbe restare in Serie A

Continuano i rumors di calcio mercato Marchetti in uscita in casa Lazio. Su di lui l’interessamento di una squadra di Serie A. Le ultime sul portiere

CALCIO MERCATO MARCHETTI IN USCITA – Il portiere della Lazio ha vissuta una stagione da spettatore e da fuori rosa. Mai considerato da Simone Inzaghi, l’ex Spiderman è pronto ad iniizare una nuova avventura lontano da Formello. Come riportato da Gianluca Di Marzio sul suo sito ufficiale, su Marchetti è forte l’interesse del Genoa. Il Grifone rossoblu è alla ricerca del sostituto di Perin, pronto a spiccare il volo in una big. Marchetti ha voglia di riscatto e Genova potrebbe essere la piazza giusta per lui.

LEGGI LE PAROLE DI MAROTTA SU MILINKOVIC SAVIC

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

SEGUICI SU TWITTER

LAZIO CALCIO MERCATO Marotta si esprime su Milinkovic e…

E’ il sergente l’oggetto del desiderio dei top club per la sessione estiva. Lazio Calcio Mercato Marotta si esprime su Milinkovic

Lazio Calcio Mercato Marotta si esprime su Milinkovic – Quest’oggi il dirigente della Juve, Narotta, ha fatto il punto del calciomercato in casa bianconera. La Juve sta cercando top player per difendere il tricolore e lanciare l’assaslto alla Champions League. Emre Can è molto vicino, ma si fanno anche i nomi di Pogba e del biancoceleste Milinkovic. Proprio sul sergente, Marotta si è così espresso: “Milinkovic costa troppo e non vogliamo avventurarci in aste al rialzo. Conosciamo il suo valore, ma anche il prezzo“. Queste le sue parole ai cronisti e i laziali sorridono…

EUROPA LEAGUE, LEGGI DOVE SI DISPUTERA’ LA FINALE 2019-2020

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

SEGUICI SU FACEBOOK

EUROPA LEAGUE Decisa la sede della finale 2019-2020

EUROPA LEAGUE Decisa la sede della finale 2019-2020. Il comitato dell’Uefa ha diramato un comunitato in cui ha stabilito la sede della finale per la prossima stagione

EUROPA LEAGUE Decisa la sede della finale 2019-2020 – E’ notizia di oggi la decisione da parte dell’Uefa delle sedi per le finali delle competizioni europee delle prossime stagione. Se quest’anno è stata Lione ad ospitare la finale di Europa League, tra due anni sarà la Polonia ad avere questo privilegio. Precisamente Danzica alla PEG Arena Gdansk. Per quanto riguarda, invece, la Champions League, sarà la Turchia ad ospitare la finalissima. La città prescelta è Istanbul e lo stadio quello di Ataturk.

LEGGI DI COSA HANNO PARLATO LOTITO ED ETO’O >>> CLICCA QUI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

SEGUICI SU TWITTER

Spalletti torna su Lazio Inter e riconosce: “I biancocelesti avrebbero meritato la Champions”

Luciano Spalletti torna su Lazio Inter e riconosce il valore della squadra biancoceleste.

Intervenuto in conferenza stampa Spalletti torna su Lazio Inter: “All’Olimpico è stata un’emozione bellissima. La forza della squadra di Inzaghi rende ancora più importante il nostro traguardo. La Lazio è rimasta fuori ma anche lei avrebbe meritato un posto in Champions. Siamo riusciti ad avere la meglio solo alla fine. Durante la stagione si è visto tutto il valore dei biancocelesti. Il loro rango, la loro bravura e il portare la squadra fino a questo punto. Questo rende merito al valore del nostro risultato. E’ stato un campionato combattuto”.

CROTONE LAZIO: L’ANALISI DI MISTER FARRIS

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

GIORDANO SULL’IPOTESI CRISTANTE ALLA LAZIO

CROTONE LAZIO Farris: “Trasferta insidiosa senza troppi elementi importanti”

CROTONE LAZIO Farris, il tecnico in seconda di mister Inzaghi, analizza la penultima giornata di campionato.

Intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel su CROTONE LAZIO Farris ha dichiarato: “E’ stata una trasferta complicata. Immobile, Parolo e Luis Alberto, non avevano ancora recuperato. Ma siamo scesi in campo allo Scida per giocarcela, era l’occasione buona per chiudere i conti. La squadra calabrese all’inizio ha affrontato la gara in maniera molto prudente con un giocatore dalle caratteristiche di terzino nel tridente d’attacco. Speravano che il punto fosse sufficiente ma la vittoria del Cagliari a Firenze ha condannato la squadra di Zenga. Il Crotone era poi riusciti a passare in vantaggio ma abbiamo avuto di forza di pareggiare. Poi hanno iniziato a perdere tempo pur di non uscire sconfitti”.

GIORDANO SULL’IPOTESI CRISTANTE ALLA LAZIO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

JORGE FERNANDES SNOBBA LA LAZIO

Bruno Giordano esprime la sua opinione sull’ipotesi Cristante Lazio

Terminato da poco il campionato si avvicina ora il periodo del calciomercato. Voci insistenti vogliono la Lazio seriamente interessata all’atalantino Bryan Cristante. Il giocatore però è seguito anche dalla Roma. L’ex attaccante biancoceleste Bruno Giordano esprime la sua opinione sull’ipotesi Cristante Lazio.

Intervenuto ai microfoni di Radiosei Giordano esprime la sua opinione sull’ipotesi Cristante  Lazio: “E’ un giocatore che ha fatto grandissimi miglioramenti però è un uomo di Gasperini. Tra virgolette, devi diffidare dei giocatori dell’Atalanta con Gasperini perché la storia insegna che quando vanno via non fanno grandissime cose. Forse si esaltano in quel tipo di gioco, riesce a spremerli completamente. Cristante ha fatto dei grandissimi miglioramenti se pensiamo che due anni fa non giocava ne a Palermo ne a Pescara, due squadre poi retrocesse. Però è un ’95, ci si può lavorare. E’ un giocatore italiano che entrerà presto nel giro della Nazionale, sarebbe un buon investimento per noi”.

E ancora: “Però è ovvio che se mandi via Milinkovic per Cristante hai perso sotto qualsiasi aspetto. Dalla conoscenza dell’ambiente all’aspetto tecnico, alla personalità. Però se resta il serbo e tu vuoi fare qualcosa di importante l’atalantino sarebbe un giocatore importante per il centrocampo. E’ un elemento in grado di dare sostegno anche in altri settori. A volte potrebbe prendere il posto di Parolo. E’ un giocatore che può essere sfruttato in più parti del campo. Anche perché lui nasce davanti la difesa. E’ un playmaker, poi piano piano è stato spostato mezzala ed adesso addirittura quasi trequartista alla Milinkovic”.

JORGE FERNANDES SNOBBA LA LAZIO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

CANIGIANI PARLA DI AURONZO E DELLA CAMPAGNA ABBONAMENTI

Jorge Fernandes snobba la Lazio: “Le loro offerte? Non le ho neanche volute sentire”

Il giocatore del Porto B, Jorge Fernandes snobba la Lazio ai microfoni del quotidiano Record. Di seguito riportiamo le sue parole.

Fernandes snobba la Lazio: “Quest’anno tornerò prima per farmi trovare subito in forma e a disposizione del mister. Sono pazzo per il Porto. Per quanto riguarda le offerte che ci sono state nei miei confronti da parte della Lazio e della Sampdoria io non le ho neanche volute sentire, non mi interessano”. La Lazio lo aveva cercato nel 2017, me tutto era sfumato a causa del suo non voler lasciare il Porto. 

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

CANIGIANI PARLA DI AURONZO E DELLA CAMPAGNA ABBONAMENTI >>> LEGGI QUI

INCONTRO LAZIO ETO’O – Ecco di cosa discutevano Lotito e Tare ieri

INCONTRO LAZIO ETO’O – Un retroscena che lascia tutti a bocca aperta, ecco di cosa stavano discutendo ieri Lotito e Tare con l’ex calciatore dell’Inter.

INCONTRO LAZIO ETO’O – La notizia del colloquio avuto nella giornata di ieri tra la dirigenza biancoceleste e l’ex calciatore dell’Inter ha fatto il giro del mondo. Inizialmente si pensava proprio che la Lazio volesse ingaggiare Eto’o, ma data l’età in molti avevano dubitato di questo. In pochi, infatti, sanno che l’attaccante, oltre a giocare a calcio, è anche diventato procuratore. Tra i suoi pupilli risalta il nome del classe 1992 di Karl Toko Ekambi, prima punta nell’Angers. Il costo del suo cartellino si aggira attorno ai 15 milioni di Euro e quest’anno ha collezionato 36 partite mettendo a segno 17 reti e 5 assist, non male dunque. A questo punto, quindi, il tema dell’incontro di ieri dovrebbe essere stato proprio questo, la Lazio è in cerca di un vice-Immobile e perché no, forse anche qualcuno da affiancargli.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

CANIGIANI PARLA DI AURONZO E DELLA CAMPAGNA ABBONAMENTI >>> LEGGI QUI

CONFERENZA Mancini: “Balotelli è particolare, deve comportarsi bene. Buffon e De Rossi? Beh…”

Direttamente dal centro sportivo di Coverciano, in conferenza Mancini, neoallenatore della Nazionale Italiana, ha parlato ai microfoni dei media presenti. Di seguito riportiamo le sue parole.

“Ci sono giocatori alle prime esperienze, molti non hanno mai giocato in Europa o comunque non sono abituati a determinati palcoscenici, ma c’è comunque del materiale su cui lavorare in futuro. Prima c’era un’abbondanza incredibile, ma questo è uno stimolo ad affrontare un percorso faticoso. Con Balotelli ci siamo solo salutati e mi ha risposto con l’accento bresciano, ma non ho ancora avuto modo di parlare con lui. In ogni caso, l’obiettivo della Nazionale è quello di trovare unità d’intenti e formare un gruppo coeso. Mario è un giocatore particolare, forte fin da giovane e in un ottimo momento da quando è a Nizza. Lo seguo da sempre e deve continuare a comportarsi bene, come tutti coloro che indosseranno la maglia dell’Italia. Buffon e De Rossi? Ho parlato al telefono con Gigi e mi ha confermato la sua voglia di continuare a giocare. Me l’ha detto due giorni dopo aver ufficializzato il mio incarico di commissario tecnico e rispetto la sua decisione sulla sua carriera. L’assenza di De Rossi, poi, non è definitiva: vale lo stesso discorso fatto per Gigi, non ho intenzione di chiudere le porte della Nazionale a nessuno e giocheranno i migliori”.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

CANIGIANI PARLA DI AURONZO E DELLA CAMPAGNA ABBONAMENTI >>> LEGGI QUI

Immobile lascia Coverciano: accertamenti medici per lui

Il bomber della Lazio ha saltato il primo allenamento dell’Italia: Immobile lascia Coverciano per accertamenti medici. 

Si assottiglia la rosa della Nazionale a disposizione di Mancini. Dopo Marchisio e Bernardeschi si allunga la lista dei giocatori non disponibili per i prossimi impegni con il nuovo ct. Infatti Immobile lascia Coverciano insieme a Simone Zaza: i due hanno svolto accertamenti medici all’esterno del centro tecnico federale. In conferenza stampa il ct Mancini si è espresso così: “Stiamo aspettando, hanno problemi muscolari, stiamo aspettando i referti se vale la pena prenderci un rischio. Magari chiameremo qualcun altro”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

CANIGIANI SVELA NOVITA’ SUGLI ABBONAMENTI>>>CLICCA QUI