Home Blog Pagina 1621

EUROPA LEAGUE Probabili formazioni degli altri quarti di finale

EUROPA LEAGUE Probabili formazioni di tutte la altre 3 sfide dei quarti di finale della seconda competizione europea. Le gare sono Arsenal-Cska Mosca, Atletico Madrid-Sporting Lisbona e RB Lipsia-Olympique Marsiglia.

EUROPA LEAGUE PROBABILI FORMAZIONI

Non solo Lazio-Salisburgo nel tipico giovedì di Europa League. Altre 3 emozionanti sfide. A partire da quella dell’Emirates Stadium di Londra, che vedrà i padroni di acsa dell’Arsenal sfidare il Cska Mosca. A Madrid l’Atletico di Simeone ospita lo Sporting Lisbona dell’ex sampdoriano Bruno Fernandes. Sfida sulla carta molto equilibrata quella che a Lipsia vedrà di fronte i padroni di casa del Red Bull e l’Olympique Marsiglia dell’ex allenatore della Roma Rudi Garcia. Di seguito tutte le probabili formazioni delle gare.

ARSENAL-CSKA MOSCA

ARSENAL (4-3-2-1): Ospina; Bellerin, Mustafi, Koscielny, Monreal; Wilshere, Xhaka, Ramsey; Mkhitaryan, Ozil; Welbeck.

CSKA MOSCA (3-4-3): Akinfeev; Berezutski, Wernbloom, Ignashevich; Golovin, Natcho, Golovin, Nababkin; Vitinho, Schennikov, Dzagoev.

ATLETICO MADRID-SPORTING LISBONA

ATLETICO MADRID (4-4-2): Oblak; Juanfran, Godin, Gimenez, Filipe Luis; Correa, Partey, Saul, Koke; Griezmann, Torres.

SPORTING LISBONA (4-2-3-1): Rui Patricio; Piccini, Coates, Pinto, Coentrao; Carvalho, Battaglia; Martins, Fernandes, Acuna; Dost.

RB LIPSIA-OLYMPIQUE MARSIGLIA

RB LIPSIA (4-4-2): Gulacsi; Bernardo, Konatè, Upamecano, Klostermann; Forsberg, Demme, Keita, Bruma; Poulsen, Werner.

OLYMPIQUE MARSIGLIA (4-4-2): Mandanda; Sakai, Rami, Rolando, Amavi; Thauvin, Sanson, Luiz Gustavo, Payet; Mitroglou, Ocampos.

LEGGI LE PAROLE DI DE MARTINO>>>CLICCA QUI

LAZIO SALISBURGO Gulbrandsen: “Lazio ottima squadra, ma il Dortmund…”

LAZIO SALISBURGO Gulbrandsen, attaccante degli austriaci, ha parlato della sfida di stasera parlando ai microfoni di Laola1.

LAZIO SALISBURGO Gulbrandsen: “È una grande partita, un quarto di finale e sappiamo cosa ci aspetta nella fase a eliminazione diretta. Siamo consapevoli di aver battuto dei top club, ma certamente stasera avremo bisogno di un’altra grande prestazione. La Lazio è un’ottima squadra, sarà entusiasmante”.

DORTMUND SUPERIORE ALLA LAZIO

“Ho mostrato quello che posso offrire diverse volte in questa stagione. E, anche se Hwang è il titolare, ho giocato molte buone partite meritandomi questo minutaggio. E’ un’occasione per me, ma ogni gara lo è. Loro giocano con cinque difensori, ma con un atteggiamento non particolarmente difensivo. Si coprono molto bene e poi ovviamente hanno Immobile che è in un grandissimo periodo di forma. Dovremo stare attenti, anche il resto del collettivo è forte. Il Dortmund era più forte a livello di singoli, ma la Lazio è in un buon momento così come noi. Siamo pronti”.

LEGGI I CONVOCATI DI INZAGHI PER LA SFIDA DI STASERA>>>CLICCA QUI

D’Amico non ha dubbi: “E’ la Lazio più forte dell’era Lotito”. Poi su de Vrij…

Intervenuto ai microfoni di Radio Incontro Olympia, Vincenzo D’Amico non ha dubbi riguardo questa Lazio di Inzaghi. Di seguito il suo pensiero.

Vincenzo D’Amico non ha dubbi: “Questa è la Lazio più forte dell’era Lotito anche grazie a lui, grazie ai top player che il Presidente e Tare hanno portato a Roma, quali Milinkovic Savic, Leiva e De Vrji. L’olandese? Un grande professionista, che non essendo nato laziale ha ragionato come tale sposando un altro progetto risultando nel frattempo sempre fra i più bravi in campo. Sbagliava chi non lo voleva più vedere titolare… Magari segna all’ultima giornata l’1-0 decisivo nella corsa Champions proprio contro l’Inter. Anche se a quello come a tutto il resto in materia di gol ci penserà il nostro Bomber, in Italia e in Europa”.

AUGURI A MR INZAGHI

“Tanti auguri di buon compleanno a mister Simone Inzaghi, al quale auguro le migliori fortune nella propria carriera scandita da successi e trofei. Intanto il tecnico laziale lo si può serenamente definire il numero uno delle panchine italiane. Spero rimanga in biancoceleste il più a lungo possibile”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI DE MARTINO SU LAZIO-SALISBURGO

LAZIO SALISBURGO I convocati di Inzaghi. Out Jordan Lukaku

LAZIO SALISBURGO I convocati di Inzaghi per la gara di andata dei quarti di finale di Europa League. La sfida si giocherà stasera alle 21:05 allo Stadio Olimpico di Roma.

LAZIO SALISBURGO I convocati di Inzaghi per la sfida dell’Olimpico di questa sera. Confermati out Jordan Lukaku e Wallace. A sorpresa fuori anche Marusic. Rientrano i titolarissimi Radu e Lulic.

Di seguito la lista completa

Portieri: Guerrieri, Strakosha.

Difensori: Basta, Bastos, de Vrij, Luiz Felipe, Patric, Radu.

Centrocampisti: Leiva, Luis Alberto, Lulic, Milinkovic, Murgia, Parolo.

Attaccanti: Caicedo, Felipe Anderson, Immobile, Nani.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LEGGI LE PAROLE DI DE MARTINO SULLA SFIDA DI STASERA>>>CLICCA QUI

 

LAZIO SALISBURGO De Martino: “Sfondata quota 40mila, ma fino a stasera…”

LAZIO SALISBURGO De Martino, responsabile della comunicazione biancoceleste, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel. Ha parlato della vendita dei biglietti per l’attesa sfida di questa sera. La gara è valida per l’andata dei quarti di finale di Europa League.

LAZIO SALISBURGO De Martino: “In questo momento abbiamo appreso che per la gara di questa sera tra Lazio e Salisburgo sono stati venduti 40.000 biglietti. Ci sono ancora disponibilità per la Tribuna Tevere e per la Tribuna Monte Mario: si tratta di una cifra che si aggira tra i 3.000 ed i 4.000 biglietti disponibili. Prima di pensare all’apertura di altri settori, bisogna terminare questi ultimi tagliandi. Chi è interessato può ancora acquistare il proprio biglietto per assistere alla sfida di questa sera”.

L’IMPORTANZA DEL PUBBLICO

“Poter contare su una buona cornice di pubblico, e sulla spinta che questa può garantire alla squadra, è fondamentale per una gara molto difficile come quella di questa sera. Il Salisburgo gioca un calcio veloce, è un club molto quotato in Europa, e sarà molto complicato affrontare la formazione austriaca. Avrà, dunque, un ruolo importante per il match di stasera l’affluenza dei tifosi allo stadio. Mi auguro che gli ultimi biglietti rimasti riescano ad esser venduti nelle prossime ore. Un eventuale esaurimento di quest’ultimi titoli d’accesso ci porterebbero quasi a quota 45.000 tifosi presenti. Sarebbe una buona cornice di pubblico, quella necessaria per spingere la squadra verso una prestazione di spessore. Quando si arriva ai quarti di finale di una competizione europea, si affrontano le squadre più forti d’Europa, quelle compagini che sono abituate a queste manifestazioni. Il Salisburgo è una di queste squadre e sarà dunque importante fare una bella gara. Mi auguro che i tagliandi rimasti si esauriscano per avere la miglior cornice di pubblico possibile”.

SCOPRI L’ARBITRO DI UDINESE-LAZIO>>>CLICCA QUI

UDINESE LAZIO L’arbitro della sfida. E’ il fischietto dell’ultimo derby…

La Lega Calcio ha comunicato gli arbitri per la 31esima giornata della Serie A Tim 2017/2018. Per Udinese Lazio l’arbitro designato è il signor Rocchi (sez. di Firenze). Il match è in programma domenica alle ore 18:00 alla Dacia Arena di Udine.

UDINESE LAZIO L’arbitro della sfida in programma domenica pomeriggio alle 18:00 alla Dacia Arena di Udine sarà Gianluca Rocchi. A coadiuvare l’arbitro toscano nella prossima sfida dei biancocelesti della Serie A 2017/2018, ci saranno gli assistenti Di Liberatore e Tonolini. Il IV Uomo sarà Pinzani, mentre gli addetti alla V.A.R. saranno Abisso e Lo Cicero.

PRECEDENTI

Il direttore di gara toscano ha diretto la Lazio in 37 occasioni. Il bilancio di quest’ultimi precedenti sorride ai biancocelesti che hanno raccolto 15 vittorie. Lo score si completa con 8 pareggi e 14 sconfitte. Rocchi, in particolare, ha già arbitrato la formazione biancoceleste in questa stagione. Il fischietto fiorentino, infatti, ha diretto la terza giornata degli uomini di Inzaghi in questa Serie A TIM, nella quale i biancocelesti hanno sconfitto proprio il Milan per 4-1, il 13° turno di campionato, nel quale i biancocelesti non ottennero punti nella stracittadina, il match disputato il 30 dicembre scorso al Giuseppe Meazza di Milano contro l’Inter e la semifinale di ritorno di TIM Cup, persa ai rigori, contro il Milan.

Inoltre, il direttore di gara di Firenze ha già arbitrato due precedenti tra la Prima Squadra della Capitale e la formazione bianconera. In quest’ultimi i biancocelesti hanno raccolto una vittoria ed una sconfitta. Il primo incrocio risale al 19 gennaio del 2014, giorno in cui i biancocelesti superarono i bianconeri al Friuli per 3-2. L’ultimo precedente, infine, risale al 25 settembre 2014: in quest’occasione i friulani riuscirono ad avere la meglio sui biancocelesti per 1-0.

LEGGI ANCHE LE ULTIME SUI DIRITTI TV>>>CLICCA QUI

DIRITTI TV Arriva la decisione di Mediapro: c’è la svolta?

0

Diritti tv Serie A, arriva la decisione di Mediapro. C’è la svolta?

Diritti tv Serie A, (forse) ci siamo. Tutto merito di Mediapro, che – riporta ‘Milano Finanza’ – ha deciso di superare gli attriti con le concorrenti e redistribuire i pacchetti in suo possesso. Il colosso spagnolo, che ieri ha incontrato i rappresentanti di Sky e Mediaset e che oggi sarà a Roma per un meeting con Telecom, forse già domani (o comunque entro sabato) procederà al bando per l’assegnazione. Dalla quale però non è ancora chiaro quanto potrebbe ricavare: Sky infatti ha fatto sapere che non offrirà più di 600 milioni, a meno che non ottenga il maggior numero di partite in esclusiva, suddivise per fasce orarie prestabilite. Meno chiara invece la posizione di Mediaset, che proprio con l’emittente milanese ha raggiunto un’intesa nei giorni scorsi.

LEGGI ANCHE GLI AUGURI DI PIPPO INZAGHI A SIMONE

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Un commovente Pippo Inzaghi fa gli auguri al fratello Simone per i suoi 42 anni

0

Pippo Inzaghi fa gli auguri al fratello Simone per i suoi 42 anni.

Il 5 aprile di 42 anni fa nasceva a Piacenza l’attuale tecnico della Lazio. E quest’oggi, attraverso i social, Pippo Inzaghi fa gli auguri al fratello Simone. Lo fa con un messaggio commovente denso di affetto, ammirazione, riconoscenza. Sentimenti che sono il simbolo del legame, spesso e intenso, che da sempre lega i due fratelli. “Da sempre noi due… – scrive Pippo, il maggiore, su Instagramdalle avventure da ragazzi, ai bellissimi momenti sul campo insieme, dai momenti di gioia in famiglia alle difficoltà…la vita non poteva darmi un fratello migliore di te, in nessun caso Mone…sei il mio orgoglio più grande! Continua a brillare ✨ Buon compleanno Mister! Il tuo fratellone…“. In un mondo del calcio in cui, soprattutto in panchina, la vita può essere molto dura, poter contare sull’appoggio di un tifoso speciale ti dà la forza di superare ogni avversità. E se poi quel tifoso porta il tuo stesso cognome, la forza è ancora più grande.

E INTANTO ERIKSSON SI PREPARA A UNA NUOVA AVVENTURA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Da mister a…presidente: nuova avventura per Sven Goran Eriksson

0

Possibile nuova esperienza per Sven Goran Eriksson, ma stavolta non come allenatore…

In arrivo una nuova esperienza per Sven Goran Eriksson. Reduce da alcune avventure in Cina (ultima delle quali alla guida dello Shenzhen), l’ex tecnico della Lazio starebbe pensando di passare dall’altra parte della barricata. A confermarlo lui stesso, ai microfoni del quotidiano ‘Värmlands Folkblad’: “Vorrei acquistare un club, – ha dichiarato – ma non in Svezia, dove è più complicato, in quanto non si può detenere più del 49% delle quote societarie. Sono andato a vedere una società. Se possiedi un club puoi svolgere diversi ruoli, ma non sarò l’allenatore“. Da mister a presidente quindi. Per la precisione – riporta la testata – del Fram Larvik, squadra norvegese fondata nel 1894, che milita nella Fair Play Ligaen, la terza divisione del campionato norvegese.

LEGGI ANCHE LE ULTIME SU GIANNICHEDDA-VITERBESE

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Giannichedda Viterbese Castrense, toccata e fuga: il comunicato ufficiale

0

Giannichedda Viterbese Castrense, l’avventura (appena iniziata) è già finita…

Giannichedda Viterbese Castrense, il film è già ai titoli di coda. L’ex centrocampista lascia la panchina gialloblu dopo appena due partite, in cui ha ragranellato soltanto 1 punto (frutto di un pareggio e una sconfitta). L’ufficialità è arrivata con un comunicato della società: “L’A.S. Viterbese Castrense comunica di aver raggiunto l’accordo con il Responsabile della Prima Squadra Giuliano Giannichedda per la risoluzione consensuale del contratto. Al Sig. Giannichedda, ottimo professionista e persona di assoluto spessore umano, va un sentito ringraziamento per il lavoro svolto, con l’augurio di ottenere le migliori fortune professionali nel prosieguo della carriera. Dalla giornata di domani la gestione tecnica della Prima Squadra verrà affidata al Sig. Stefano Sottili“.

LEGGI ANCHE IL PERICOLO DIFFIDATI CONTRO IL SALISBURGO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

DIFFIDATI LAZIO SALISBURGO – Il cartellino potrebbe pesare parecchio

Si avvicina a grandi falcate la notte europea per la squadra di Inzaghi. Intanto ecco l’elenco dei diffidati Lazio Salisburgo.

Alle ore 21:05 andrà in scena il primo atto dei quarti di Europa League. C’è attesa per vedere all’opera i biancocelesti. La Lazio è chiamata a fare una grande gara in casa per provare ad ipotecare la qualificazione al turno successivo. Massima attenzione però alla situazione ammoniti. Questi i diffidati Lazio Salisburgo: Immobile, Lukaku, Milinkovic-Savic, Luis Felipe per i baincocelesti. Anche il Salisburgo è a rischio perché sono addirittura cinque i calciatori a rischio: Dabbur, Schlager, Lainer, Caleta-Car, Samassékou.

I DIFFIDATI

LAZIO: Immobile, Lukaku, Milinkovic-Savic, Luis Felipe

SALISBURGO: Dabbur, Schlager, Lainer, Caleta-Car, Samassékou

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

L’OLIMPICO SI RIEMPE PER LAZIO SALISBURGO>>>CLICCA QUI

LAZIO SALISBURGO Un’armata biancoblu per la notte europea

La gara con il Salisburgo è di importanza capitale per la squadra di Inzaghi. Per Lazio Salisburgo un’armata biancoblu è pronta a dare battaglia sugli spalti.

In palio la qualificazione alle semifinali dell’Europa League. Lazio Salisburgo non può considerarsi una partita come le altre. Anche il pubblico laziale l’ha capito ed è pronto a sostenere la squadra di Inzaghi. Stasera l’Olimpico tornerà a offrire una cornice importante considerata l’occasione. Secondo indiscrezioni raccolte dalla nostra redazione il numero di spettatori all’Olimpico dovrebbe essere vicino alle 40.000 unità. Il dato è in continua evoluzione e fino al fischio d’inizio di stasera alle ore 21:05 ci sarà tempo per acquistare il tagliando. Per Lazio Salisburgo un’armata biancoblu è pronta a sostenere la squadra nel giorno più importante.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

GATTUSO STASERA TIFA LAZIO>>>CLICCA QUI

Gattuso tecnico del Milan tifa Lazio: “Spero che i biancocelesti…”

Giornata di Europa League: i biancocelesti affronteranno il Salisburgo stasera all’Olimpico. Intanto hanno un tifoso in più: Gattuso tecnico del Milan tifa Lazio.

Gennaro Gattuso infatti vuole che a trionfare in Europa League sia una squadra italiana per dare lustro a tutto il movimento. Ieri sera nella conferenza post derby l’allenatore del Milan è stato chiaro: “Spero che la Lazio vinca l’Europa League, per il nostro sistema e per il calcio italiano sarebbe qualcosa di importante”. Parole importanti verso la squadra di Inzaghi che stasera non sarà sola. Oltre ai tifosi biancocelesti anche Gattuso tecnico del Milan tifa Lazio.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

GLI AUGURI DELLA LAZIO PER IL COMPLEANNO DI INZAGHI>>>CLICCA QUI

COMPLEANNO INZAGHI Gli auguri della SS Lazio

5 aprile 2018: nel giorno del compleanno Inzaghi gli auguri della SS Lazio sul suo sito ufficiale.

Il nostro mister oggi compie gli anni. Il condottiero della prima squadra della Capitale diventa più maturo ma sempre con la mentalità del grande tifoso biancoceleste. Intanto per il compleanno Inzaghi gli auguri della SS Lazio arrivano attraverso il sito ufficiale del club di Lotito. Questa la nota biancoceleste: “Simone Inzaghi, allenatore biancoceleste, spegne oggi 42 candeline. Dal Presidente, dalla Società, dallo staff e da tutti i tifosi, i più sentiti auguri di buon compleanno”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

AUSILIO DS INTER SU DE VRIJ E TARE>>>CLICCA QUI

Ausilio ds Inter su De Vrij: “Non posso confermare. Tare…”

Nel corso del pre partita di Inter e Milan, Ausilio ds dell’Inter su De Vrij si è esposto così.

Ieri pomeriggio si è recuperato il derby della Madonnina perché un mese fa avveniva la tragedia della scomparsa di Davide Astori. A pochi minuti dall’inizio della gara, a Mediaset Premium Piero Ausilio ds dell’Inter su De Vrij ha glissato: “De Vrij? Tare fa il mercato della Lazio, io non posso confermare nulla. Fino al 20 di maggio parleremo solo dei nostri calciatori, valorizzando chi abbiamo in rosa, poi vedremo. Stimo Tare e la Lazio per il lavoro che stanno facendo e questo è sotto gli occhi di tutti”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

BARCELLONA ROMA: CHE POKER>>>CLICCA QUI

Parolo elemento insostituibile e fondamentale per Inzaghi

Nella Lazio, come in Nazionale, Marco Parolo è sempre presente. Parolo elemento insostituibile e fondamentale per Inzaghi. Titolare nel doppio impegno degli Azzurri di Di Biagio.

Parolo elemento insostituibile e fondamentale per Inzaghi. Il centrocampista non salta un appuntamento. L’ultima assenza risale al 15 febbraio a Bucarest contro la Steaua. Da allora sei gare di campionato, tre di Europa League e una di Coppa Italia. Con le due in Nazionale sono 12 dal 19 febbraio. Con la Lazio è subentrato due volte e sostituito altrettante. Praticamente anche quando Inzaghi ha rinunciato a lui per farlo riposare uno scampolo di gara lo ha giocato. Al fianco di Leiva tocca a lui reggere il volante del gioco biancoceleste. Dinamismo e senso tattico. In campionato ha saltato solo una partita per squalifica (col Genoa alla quarta giornata). 29 le presenze finora, solo Strakosha ha giocato di più.

Come riporta La Gazzetta dello Sport anche questa sera Parolo sarà un elemento cardine dello scacchiere di Inzaghi. Il centrocampista di Gallarate vuol portare avanti dei conti personali rimasti in sospeso nel precedente cammino della Lazio in Europa League. Nella stagione 2015-16 la corsa dei biancocelesti si fermò agli ottavi: il gol dello stesso Parolo a Praga nell’1-1 contro lo Sparta servì a poco visto poi il 3-0 subito all’Olimpico. Quell’anno le delusioni in Europa iniziarono dai playoff di Champions con il Bayer Leverkusen. Ora Parolo vuol recuperare quel palcoscenico sfumato troppo presto. E oggi con la solita tenacia guiderà l’assalto della Lazio alle semifinali (previsti 35mila spettatori, almeno un migliaio gli austriaci).

BARCELLONA – ROMA: I GIALLOROSSI FANNO DUE RETI MA SBAGLIANO PORTA

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI LE PROBABILI FORMAZIONI DI LAZIO – SALISBURGO

EUROPA LEAGUE – Red Bull Salisburgo: l’analisi dell’avversario

Riprende la corsa in Europa League. Questa sera allo stadio Olimpico Lazio – Red Bull Salisburgo. Vecchia conoscenza dei biancocelesti che in passato hanno affrontato gli austriaci, uscendo sconfitti, nella stessa competizione.

EX AUSTRIA SALISBURGO

Il Red Bull Salisburgo è il club, nato a settembre del 1933, conosciuto come Austria Salisburgo. Nella sua storia ha cambiato nome e colori sociali diverse volte per motivi legati agli sponsor e alle società che hanno avuto le quote di maggioranza del club. Nel 2005 la Red Bull, proprietaria anche di altri club tra cui il Lipsia, ha acquisito alcune quote cambiando nome, colori sociali e simbolo. Una rivoluzione che molti tifosi non hanno preso bene, decidendo di fondare un’altra società (lo Sportverein Austria Salzburg, militante nella seconda divisione austriaca).

I TITOLI

L’Fc Red Bull Salisburgo ha vinto 11 campionati austriaci, 5 Coppe di Lega e 3 Supercoppe d’Austria. Il risultato europeo più importante venne raggiunto nel 1994, finale di Coppa Uefa, ma fu sconfitta dall’Inter. I colori sociali sono il bianco e il rosso. Il simbolo sono i due tori della Red Bull. La squadra gioca alla Red Bull Arena, impianto moderno inaugurato nel 2003 e ristrutturato nel 2005. Campo in erba sintetica e capienza di 30.188 posti a sedere.

ALLENATORE E ROSA

L’allenatore è il tedesco Marco Rose, nato a Lipsia. La sua storia è simile a quella di Simone Inzaghi. Entrambi sono del 1976. Entrambi hanno svolto la gavetta nei settori giovanili delle squadre che allenano. In campionato gli austriaci sono al primo posto con otto punti di vantaggio sullo Sturm Graz, vicino il quinto titolo consecutivo. Squadra molto giovane, età media inferiore ai 24 anni, gioca con il 4-4-2. Tanti gol segnati e difesa difficile da superare. La stella è il venticinquenne attaccante israeliano Munas Dabbur, 22 gol (16 in campionato, 6 in Europa League). Altri buoni giocatori sono il centrocampista Valon Berisha, e l’attaccante sudcoreano Chan Hwang, squalificato nella gara di andata. Il capitano è il trentaquattrenne portiere tedesco Alexander Walke.

IL CAMMINO EUROPEO

Il Red Bull Salisburgo in Europa League nelle 10 partite giocate è ancora imbattuta: 5 vittorie e 5 pareggi. 13 i gol messi a segno, 5 quelli subiti. In sei occasioni è riuscita a mantenere la porta imbattuta. Una squadra difficile e abbastanza dura in campo. 177 i falli commessi in 10 partite, 22 i cartellini gialli. Nella fase a gironi ha superato Konyaspor, Marsiglia e Vitória Guimarães, subendo un solo gol dai portoghesi nella prima gara. Nelle fasi successive ha superato Real Sociedad e Borussia Dortmund.

IL PRECEDENTE

Lazio e Salisburgo si sono incontrate in Europa League nella stagione 2009-2010. I capitolini, guidati allora da Ballardini, si ritrovarono nel girone G insieme a Villareal, Salisburgo e Levski Sofia. All’Olimpico finì 1-2, con rete di Foggia ribaltata da Schiemer e Janko. In Austria terminò con lo stesso punteggio. Anche qui rete di Pasquale Foggia, per gli austriaci Afolabi e Tchoyi. Il Salisburgo passò il girone da prima davanti al Villareal, la Lazio invece venne eliminata.

BARCELLONA ROMA I giallorossi ne fanno due… nella loro porta

Barcellona Roma una partita ricchissima di gol ed emozioni. Con marcatori del tutto inaspettati. E se Messi non è in serata, ci pensa De Rossi a rubare la scena a tutti

Barcellona Roma, sembrava Las Vegas e non il Camp Nou. Non era il prato verde dello stadio catalano, ma un tavolo del Texas Hold ‘Em. Infatti si è giocato a POKER, con i blaugrana che ne hanno rifilati 4 ai giallorossi. Eppure la squadra di Di Francesco ha siglato ben 3 gol. E allora come si spiega questo risultato? Semplice, De Rossi e Manolas hanno sbagliato porta, a differenza dell’attaccante Dzeko. Poi Shakira e infine il Pistolero, hanno chiuso la pratica. Nel frattempo avvistato Pallotta sorridente. Nonostante il 4-1 avrà lo stadio Olimpico sold out ed un incasso super, avendo messo in vendita i biglietti due settimane fa. Chapeu.

LEGGI LE PROBABILI FORMAZIONI DI LAZIO SALISBURGO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

SEGUICI SU FACEBOOK

ULTIME LAZIO Class Action Mignogna attacca: “Le violazioni del VAR sono…”

Ultime Lazio Class Action Mignogna continua la sua battaglia contro gli errori del Var. Ed ecco che rivela quante sono state le violazioni fino ad ora

Ultime Lazio Class Action Mignogna prosegue con la sua iniziativa per tutelare i biancoceelsti contro gli errori arbitrali. Intervenuto a La Voce della Nord, l’avvocato ha voluto fare chiarezza sulla sua class action: “Ad oggi possiamo contare ben 11 violazioni del VAR contro la Lazio e noi vogliamo far capire agli organi competenti che si stanno ledendo anche diritti commerciali. Al momento però non abbiamo ricevuto rispota dagli organi italiani e neanche dall’UEFA, ma ci sono ancora quindici giorni di tempo“. Chiusura sulla vicenda dello Scudetto reclamato del 1915: “Aspetto tutti i laziali il 23 aprile al Teatro Ghione per lo spettacolo teatrale Lazio 1915 Amore e Guerra“. Il ricavato andrà a Chiara Insidioso.

LEGGI LE PROBABILI FORMAZIONI DI LAZIO SALISBURGO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

SEGUICI SU FACEBOOK

LAZIO SALISBURGO Le probabili formazioni. Inzaghi con qualche dubbio

Mister Inzaghi ha recuperato tasselli importanti in vista dell’andata dei quarti di finale. Ma qualche big potrebbe partire dalla panchina. Lazio Salisburgo le probabili formazioni

LAZIO SALISBURGO LE PROBABILI FORMAZIONI – Radu, Lulic e Milinkovic sono recuperati e partiranno regolarmente dall’iWalkenizio, mentre Marusic e Felipe Anderson dovrebbero accomodarsi in panchina. Queste le ultime indicazioni nell’allenamento alla vigilia del match, Salisburgo con il 4-2-3-1.

LAZIO (3-5-1-1) Strakosha; Luiz Felipe, De Vrij, Radu; Basta, Parolo, Leiva, Milinkovic, Lulic: Luis Alberto; Immobile.

SALISBURGO (4-2-3-1) Walke; Lainer, Ramalho, Caleta-Car, Ulmer; Berisha, Samassekou; Haidara, Schlager, Gulbrandsen; Dabbur.

LEGGI LA CARICA DI DE VRIJ IN VISTA DELL’EUROPA LEAGUE

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

SEGUICI SU TWITTER