Home Blog Pagina 1625

ULTIME LAZIO — A Formello Inzaghi ritrova i nazionali. Si rivedono…

ULTIME LAZIO — Ripresi, nella giornata odierna, gli allenamenti in casa Lazio in vista del match contro il Benevento, in programma sabato alle 15.00 all’Olimpico. A Formello si rivedono Immobile e Parolo

ULTIME LAZIO — Ripresi, nella giornata odierna, gli allenamenti in casa Lazio in vista del match contro il Benevento, in programma sabato alle 15.00 all’Olimpico. A Formello si rivedono Immobile e Parolo. Tutti i nazionali impegnati in settimana con le rispettive selezioni sono tornati agli ordini di Simone Inzaghi. Tra questi anche i due azzurri, insieme a Basta e Marusic, arrivati a Roma nella notte. Con tutta probabilità il tecnico piacentino dovrà rinunciare a Lulic e Radu, per i quali oggi è stato prevista una seduta di lavoro differenziato.

Recupero difficile anche per Wallace e Lukaku, per i quali scendono le quotazioni in vista della convocazione per il Benevento.  Nella seduta odierna si è registrata inoltre l’uscita anticipata dal campo di Stefan De Vri, per una botta rimediata in allenamento. La sua presenza nel match di sabato non dovrebbe comunque essere in discussione. A completare il reparto saranno sicuramente Luiz Felipe e uno tra Bastos e Caceres. Scalpita Felipe Anderson che potrebbe essere impiegato nella corsia di destra, mentre è pienamente recuperato Milinkovic-Savic, che partirà con quasi assoluta certezza dal primo minuto.

CRAVERO ELOGIA LA LAZIO 

SEGUICI SU FACEBOOK

Cravero elogia la Lazio: “Alcune gare giocate in modo strepitoso. Crisi? Beh…”

L’ex difensore biancoceleste, Roberto Cravero elogia la Lazio. Di seguito riportiamo le sue parole ai microfoni di Radio Cusano Campus.

Cravero elogia la Lazio: “La Lazio mi ha davvero stupito, ha giocato della gare in modo strepitoso. In alcuni momenti ha espresso il calcio più bello di Italia. Ora è in crisi, ma è un momento passeggero. Ora c’è bisogno di una reazione perché deve raggiungere un traguardo importante, e ci si può arrivare. Mondonico? Il risveglio di stamane è doloroso, anche se eravamo preparati a questo momento. Fece diventare il Torino una leggenda, il suo gesto della sedia è rimasto un momento emblematico. Era un tecnico geniale che sapeva fare scelte coraggiose”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

POMPEI, SVENTATO UN ATTACCO TERRORISTICO >>> LEGGI QUI

LAZIO SALISBURGO La Curva Nord è quasi sold out: i dettagli

Per Lazio Salisburgo la Curva Nord è quasi sold out.

A meno di una settimana da Lazio Salisburgo la Curva Nord è quasi sold out. Mancano, infatti, una manciata di tagliandi che già oggi dovrebbero esaursi. La Nord come sempre risponde presente, gli altri settori come al solito tardano a riempirsi, anche se per giovedì almeno i biglietti per i Distinti Nord dovrebbero terminare. La Tribuna Tevere, invece, potrebbe esprimere un buon colpo d’occhio come d’altronde in tutti i big match. Si cercherà di arrivare a quota 40.000 spettatori.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

POMPEI, SVENTATO UN ATTACCO TERRORISTICO >>> LEGGI QUI

Venturin sulla Lazio: “Non sottovaluti il Benevento. Errori arbitrali? E’ sempre successo”

L’ex centrocampista biancoceleste Giorgio Venturin sulla Lazio ha parlato ai microfoni di Radio Incontro Olimpia. Di seguito riportiamo le sue parole.

Venturin sulla Lazio: “Immobile con la Nazionale ha avuto le sue occasioni da gol ma non l’ha buttata dentro. La Lazio non può sottovalutare il Benevento, loro sono vivi, giocano e sono pericolosi. Sono ultimi perché non hanno grandi valori, quelli sono a favore della Lazio ovviamente, ma ogni partita fa storia a se. Var? La Lazio può recriminare qualcosa, ma in realtà è sempre successo. Con questa tecnologia si è riusciti ad aiutare gli abritri su qualche fuorigioco e su qualche rigore, ma l’errore ci sarà sempre. La scomparsa di Mondonico? Sapevo tutto, e sapevo che gli macava poco. Per il calcio italiano è un momento triste e delicato. Ogni tanto succede qualcosa ma bisogna guardare oltre. Con Mondonico ho vissuto grandi momenti al Torino”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

POMPEI, SVENTATO UN ATTACCO TERRORISTICO >>> LEGGI QUI

 

 

Canigiani parla dei biglietti venduti: “Vi svelo il dato per Salisburgo e Benevento…”

Canigiani parla dei biglietti venduti per Lazio Salisburgo e Lazio Benevento. Di seguito riportiamo le sue parole ai microfoni di Lazio Style Radio.

Canigiani parla dei biglietti venduti:Per Lazio-Salisburgo ci stiamo avvicinando a quota 20 mila biglietti venduti, per Lazio-Benevento a quota 10 mila, quindi il dato sta crescendo. Ricordiamo che i prezzi sono ottimi sia per il Benevento che per la partita di Europa League ci sono le promozioni per under 14 e under 18.  L’iniziativa “Lazio nelle scuole” è un’esclusiva, ogni anno facciamo un calendario e tutti i giocatori si prestano: si genera un rapporto molto bello con i tifosi del domani. Facciamo un invito allo stadio, poi lo allarghiamo a tutte le scuole che facciano richiesta, cerchiamo di accontentare tutti. Per Lazio-Salisburgo credo che il dato debba cresce ancora di più vista l’importanza della partita che può aprirci una strada importante. Ieri abbiamo comunicato l’anticipazione della consegna dei biglietti per la sfida di ritorno per poi lasciare spazio alla vendita per il derby, senza sovrapposizioni. Superando i quarti con il Salisburgo si aprirebbe la strada per una sfida bellissima con in palio la finale”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

POMPEI, SVENTATO UN ATTACCO TERRORISTICO >>> LEGGI QUI

Attentato a Pompei vicino la Basilica: arrestato algerino 22enne

0

Attentato a Pompei, nei pressi della basilica: arrestato algerino 22enne.

Si è consumato questa mattina un grave attentato a Pompei, nelle vicinanze della basilica. Un uomo ha imboccato contromano via Bartolo Longo, affollata di pedoni, terminando la propria corsa contro le fioriere di cemento sistemate a protezione della basilica. Othman Jridi, questo il suo nome, algerino, 22 anni, espulso sia dalla Francia che dal Questore di Cagliari ma ancora nel nostro paese, è stato bloccato dai vigili urbani dopo una breve fuga. Il fermo è stato poi convalidato dal giudice monocratico di Torre Annunziata Fernanda Iannone, che, su richiesta del pm, ne ha anche disposto la custodia cautelare in carcere. Processato per direttissima con l’accusa di furto di un’auto e false dichiarazioni a pubblico ufficiale, Jridi, assistito dall’avv Enrica Visconti (che aveva richiesto il rito abbreviato) è stato condannato a due anni e mezzo di reclusione (il pm ne aveva richiesti 4). Gli atti sono stati inviati al pool antiterrorismo della Procura di Napoli per i necessari approfondimenti.

ESTREMA PERICOLOSITA’

Il giudice non ha concesso all’algerino i domiciliari (come prevede la legge per pene inferiori ai tre anni): troppi infatti gli elementi a suo sfavore. Innanzitutto, argomenta il magistrato, «l’estrema pericolosità della condotta tenuta dall’arrestato, che per le modalità (invasione di zona pedonale, piazza normalmente frequentata da centinaia di persone nonché da migliaia di pellegrini in giornate festive), il luogo (piazza antistante al santuario della Madonna di Pompei), la personalità (soggetto di nazionalità algerina, irregolare sul territorio italiano, espulso dal territorio francese), le condizioni psico fisiche della persona (che aveva assunto, per sua ammissione sostanze stupefacenti e psicotrope), che evocano episodi di attentati terroristici». Nel corso dell’udienza di convalida, inoltre, Jridi ha dichiarato «di non essere in condizione di sapere perché avesse compiuto quel gesto se non per sentirsi più vicino ad Allah, il che gli sarebbe stato reso più facile dall’assunzione di un farmaco».

LONE WOLF

Udienza durante la quale l’algerino «ha continuamente emesso suoni labiali e recitato una litania araba in nome di Allah»: «vi è il concreto ed attuale pericolo che l’imputato commetta altri delitti della specie di quello per cui si procede» e pertanto «è necessario applicare, non potendosi allo stato presumere che egli si asterrà dal delinquere in futuro, la misura della custodia cautelare in carcere, poiché, allo stato, unica misura idonea a fronteggiare le esigenze cautelari; tale misura appare anche proporzionata alla gravità dei fatti commessi ed alle sanzioni applicabili al caso di specie». Agli occhi del magistrato, insomma, Jridi appare come il tipico lone wolf (drogato, in preghiera, esaltato, in zona religiosa, durante periodo di feste religiose) desideroso di raggiungere un obiettivo inequivocabile. Ciò ha favorito in larga misura la scelta della detenzione in carcere, oltre al fatto che l’algerino ha mentito più volte sulla sua identità: ai carabinieri avrebbe infatti fornito quella di un connazionale, al quale, giunto sul posto, avrebbe poi sussurrato in arabo: «Dici che vivo qui, se no mi arrestano». Di elementi da approfondire, dunque, il pool antiterrorismo della Procura di Napoli ne ha in abbondanza.

LEGGI ANCHE IL RITORNO A CASA DI CATALDI E LOMBARDI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

SALISBURGO LAZIO Lo stadio è tutto esaurito, il club: “Richiesta dei biglietti più alta di quella…”

Per Salisburgo Lazio lo stadio è tutto esaurito nonostante manchino ancora settimane alla partita.

SALISBURGO LAZIO Lo Stadio è tutto esaurito – Il commento del club austriaco: “Solo otto giorni dall’inizio delle vendite dei biglietti, siamo in grado di annunciare l’esaurimento dei biglietti per la gara di Europa League. La richiesta per i biglietti è stata ancora più grande di quella per la sfida contro il Borussia”. Per la sfida casalinga contro il Borussia Dortmund infatti, i biglietti furono esauriti in 10 giorni. Con la Lazio, invece, i tagliandi sono stati esauriti dopo nemmeno una settimana. I ragazzi di Inzaghi troveranno una atmosfera infuocata, ma con loro ci saranno anche 1300 laziali pronti a portare la propria squadra alla vittoria.

IL COMMENTO DEL DS FREUND

“È eccezionale, ovviamente, aver completamente esaurito lo stadio per la seconda volta in così poco tempo. È una motivazione in più per la squadra: una spinta in più per fare il pieno di energia positiva. Non vediamo l’ora di farlo e speriamo in un’altra atmosfera elettrica. Ci ha sorpreso un po’ che la richiesta dei biglietti fosse ancora più grande di quella della partita del Borussia Dortmund, con tutto il clamore che aveva. Questo ci rende ancora più contenti di avere davanti a noi un’altra grande serata di calcio”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

POMPEI, SVENTATO UN ATTACCO TERRORISTICO >>> LEGGI QUI

BENEVENTO Cataldi e Lombardi tornano a ‘casa’. Per restarci?

0

Sabato in Lazio Benevento Cataldi e Lombardi non scenderanno in campo come in una gara normale.

Lazio Benevento Cataldi e Lombardi non la vivranno certo come una gara qualunque. Quello di sabato pomeriggio sarà infatti per i due ‘laziali in prestito’ un ritorno a casa da avversari. Il primo e, sperano, anche l’ultimo della serie. Una gara cui però entrambi non prenderanno parte dall’inizio: siederanno in panchina, in attesa di una chiamata per provare a riscattare un percorso nel club campano finora piuttosto altalenante.

15 presenze (per un totale di 973′ giocati) e un assist vincente il bottino in giallorosso dell’attaccante viterbese, destinato al ritorno alla base a fine stagione. Così come il centrocampista di Ottavia (che sarebbe riscattato solo in caso, improbabile, di salvezza). Lui di presenze ne ha totalizzate 23 (22 in campionato e una in Coppa Italia contro il Perugia), scarse nell’ultimo periodo per via della concorrenza con Sandro e Djuricic. Comunque entrambi hanno fatto il possibile per convincere gli osservatori di Formello a puntare sulle loro qualità. E sperano di ritagliarsi un ruolo da protagonisti con la maglia della loro squadra del cuore.

LEGGI ANCHE LA RISPOSTA DEL FEYENOORD SUL CASO DE VRIJ

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

CASO DE VRIJ FEYENOORD – Il club olandese risponde sulla vicenda

0

CASO DE VRIJ FEYENOORD – Il club olandese dice la propria sulla vicenda con la Lazio.

CASO DE VRIJ FEYENOORD – E’ di ieri la notizia che la Procura di Roma sta indagando sulla truffa ai danni della Lazio in merito all’ultima rata del pagamento del cartellino di Stefan de Vrij. Per il reato sarebbe stato indagato un cittadino spagnolo, accusato di essere l’hacker che avrebbe orchestrato tutta la vicenda. E quest’oggi dall’Olanda arriva la risposta del Feyenoord, che conferma di non aver ricevuto i soldi da Lotito. Queste le parole del portavoce del club: “Non parliamo mai dei dettagli riguardanti gli importi delle nostre transazioni. Ma poiché sul nostro conto non abbiamo ricevuto l’ultima rata del pagamento per il trasferimento di de Vrij da parte della Lazio abbiamo deciso di trasmettere il caso alla CAS (Camera Arbitrale Sportiva, ndr). Siamo in attesa del verdetto”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI MIRANTE

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Mirante parla del cartellino giallo preso contro la Lazio che lo costringerà…

Contro la Lazio dopo appena 5 minuti il portiere del Bologna iniziò già a perdere tempo. Mirante parla del cartellino giallo preso contro la Lazio

Antonio Mirante parla del cartellino giallo preso contro la Lazio che lo costringerà a saltare la partita contro la Roma dopo che nell’ultimo periodo erano sono circolate delle voci su un suo presunto approdo in giallorosso. Questo ha suscitato molti dubbi nei tifosi, soprattutto nei bolognesi che ora saranno costretti a giocare con il loro terzo portiere visto l’assenza di Da Costa, il secondo. Mirante sapeva di essere diffidato ma questo non lo ha fermato dal voler cercare il cartellino giallo dal 5′ del primo tempo. Ora spiega come sono andate le cose

Le sue parole:”È il nervosismo dei tifosi, lo capisco: a volte ti fa dire di tutto. Ero diffidato e, nella partita con la Lazio, sono stato ammonito. Non posso credere che qualcuno pensi davvero che non so quello che faccio. Nella gara con la Lazio a me interessava portare punti a casa. Era un rischio, farsi ammonire. Tanto è vero che mi sono arrabbiato. Avrei potuto beccare un altro cartellino. Se avessi voluto prendere un’ammonizione, l’avrei presa alla fine. Ma non è proprio nel mio modo di pensare”.

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LE PAROLE DEL PRIMO ALLENATORE DI LUIZ FELIPE

LEGGI L’ADDIO A EMILIANO MONDONICO

Addio a Emiliano Mondonico: dopo una lunga battaglia il tecnico ci ha lasciato

Addio a Emiliano Mondonico. Il tecnico lottava contro il cancro da sette anni, lottava con rabbia come quando sedeva in panchina. Il “Mondo” era così, un’icona nazional-popolare del calcio pane e salame. Generoso, ribelle, spiazzante, mai banale.

Addio a Emiliano Mondonico. Colui che, da giocatore, si faceva squalificare apposta per non perdere il concerto dei Rolling Stones al Palalido di Milano. Ma che amava anche i Beatles, tanto da sperare fino all’ultimo di seguire a Liverpool la sua amata Atalanta che lo scorso dicembre ha umiliato l’Everton. Lo stesso che la sera della finale Uefa del Torino ad Amsterdam alzava la sedia per protestare contro l’arbitro. Nell’immaginario collettivo quel gesto divenne il simbolo di chi non sopportava le ingiustizie. Dopo la prima operazione decine di granata si ritrovarono al Filadelfia, ancora un rudere, alzando una sedia. A Firenze gli hanno dedicato una via. Amatissimo, oltre i colori della maglia. “Ci sono trenta possibilità su cento che la Bestia ritorni”, aveva detto qualche mese fa pensando al controllo di febbraio. Dopo quattro interventi, l’asportazione di una massa tumorale di sei chili, di un rene, di un pezzo di intestino, aspettava la Bestia con il solito coraggio. “Il calcio mi dà la forza per continuare la sfida”, ripeteva a chi lo conosceva e lo amava. Aveva compiuto 71 anni appena 20 giorni fa. Il “Mondo” ha attraversato diversi decenni del calcio di provincia e non. Da giocatore Cremonese, Torino, Monza, Atalanta, ancora Cremonese. Da allenatore nel 1984 riporta la Cremonese dopo 54 anni in A, nel 1988 fa salire l’Atalanta ed è protagonista di una straordinaria corsa fino alle semifinali di Coppa Coppe col Malines. La partita di Bergamo, sconfitta per 2-1, è rimasta scolpita nella memoria dei tifosi nerazzurri. Poi l’esaltante esperienza col Torino. Torna all’Atalanta un’altra volta, dal 1994 al 1998, va ad allenare al Sud (Napoli e Cosenza), guida la Fiorentina, l’AlbinoLeffe, la Cremonese, infine il Novara, l’ultima squadra allenata dopo la manifestazione della malattia. Nel 2012 abbandona il calcio professionistico ma non il calcio ruspante. Era testimonial del Csi e dei suoi valori di lealtà sportiva e rispetto del prossimo. Allenava i ragazzi delle medie di Rivolta, gli ex alcolisti e degli ex tossicodipendenti. E inoltre era commentatore tv. Passione e competenza. Il Mondo mancherà a tantissime persone.

Il primo allenatore di Luiz Felipe: “Un perfezionista, sempre concentrato…”

 Il difensore brasiliano è entrato in punta di piedi in questa Lazio e piano piano ha convinto tutti. Ora il primo allenatore di Luiz Felipe racconta un po’ di lui

I talenti non si scordano mai, è così anche per Tarcisio Pugliese il primo allenatore di Luiz Felipe che ha deciso di raccontare qualcosa su di lui. Questo ragazzo piano piano ha convinto allenatore, società e tifosi. Tare nella giornata di ieri ha confermato che sarà lui il sostituto di de Vrij. 

Le sue parole: “Ricordo bene come andò la trattativa. Non eravamo in un bel momento, avevo impostato il nostro modello di gioco anche su di lui, avevamo diverse partite importanti. Ma è andata così, ho capito la scelta della società”. Continua così l’allenatore su Gianlucadimarzio.com “Era diverso da tutti gli altri calciatori. A 18 anni era già unico. Dopo qualche uscita da titolare avevo già programmato la difesa su di lui. E’ veloce, intelligente, tecnico. Gli piace giocare il pallone da dietro. Mi ha colpito la sua mentalità vincente”.

Grande professionista: “Parliamo di un calciatore sempre concentrato, calmo, dedito al lavoro. Non vuole mai perdere, non accetta un errore! In caso se lo riguarda per non commetterlo una seconda volta. Parliamo spesso, è una bella persona. Ci scriviamo almeno 2-3 volte a settimana. Gli auguro il meglio”. Poi conclude: “Sarà il futuro della Lazio! Non ho dubbi. Può diventare importante anche per la Nazionale brasiliana, sono sicuro che se continuerà così avrà la sua opportunità”. 

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PROSSIMA PARTITA CONTRO IL SALISBURGO

Europa League: conto alla rovescia per la partita contro il Salisburgo

Sale l’attesa in casa Lazio per l’andata dei quarti di finale di Europa League. I biancocelesti di Simone Inzaghi affronteranno il 5 aprile all’Olimpico l’RB Salisburgo, campione d’Austria in carica e capace di eliminare il Borussia Dortmund agli ottavi. Evitati nell’urna di Nyon Arsenal e Atletico Madrid, Immobile e compagni non dovranno sottovalutare un avversario che non perde in Europa da 19 partite e vanta tra gli undici titolari ottime individualità.

Un passo indietro. Lazio e Salisburgo hanno vinto i propri gironi di qualificazione prima di eliminare, rispettivamente Steaua Bucarest e Dinamo Kiev e Real Sociedad e Borussia Dortmund. Se la Lazio partiva con i favori del pronostico di BetStars in entrambe le gare, lo stesso non si può dire degli austriaci, abili nel conquistare i quarti a discapito dei tedeschi, una delle favorite della vigilia.

Proprio per questo i biancocelesti non dovranno abbassare la guardia. Anche alla luce dei due precedenti, entrambi risalenti all’Europa League 2009/2010, che hanno visto gli austriaci sempre vincenti per 2 a 1.

Le due squadre sono due delle migliori protagoniste di questa edizione. I ragazzi di Inzaghi hanno una striscia aperta di 11 vittorie consecutive in casa. Meglio ha fatto il Salisburgo di Rose, per la prima volta ai quarti di finale e imbattuto da 19 partite (11 vittorie e 8 pareggi), dieci delle quali giocate in trasferta.

Gli austriaci sponsorizzati Red Bull stanno vivendo l’ennesima annata di vertice a livello nazionale. Primi in classifica in campionato con distacco abissale sullo Sturm Graz, hanno perso una sola volta in stagione, proprio contro lo Sturm. Per il resto solo vittorie e pareggi. Una striscia positiva che non si è interrotta in Europa, palcoscenico in cui Dabbur e compagni hanno battuto avversarie quotate come la Real Sociedad e quel Borussia Dortmund capace di eliminare l’Atalanta in una doppia sfida ricca di gol ed emozioni.

Team estremamente giovane e ricca di talento, il Salisburgo ha il proprio fuoriclasse in panchina. Si tratta del quarantunenne tecnico tedesco Marco Rose, allenatore molto quotato tra gli addetti ai lavori e con un futuro in Bundesliga già scritto. L’unico veterano presente in squadra è il 34enne portiere tedesco Walke. Davanti a lui si muovono un quartetto difensivo solido, seppur non velocissimo, e un centrocampo pieno di ventenni di grande prospettiva. Il reparto con il maggior tasso tecnico è quello avanzato: la coppia composta dal centravanti israeliano Munas Dabbur (16 marcature in 23 partite di campionato e una fitta schiera di osservatori a seguirne le prestazioni) e dal trequartista austriaco classe ’99 Hannes Wolf (rapido, intelligente e dotato di un gran sinistro) assicura agli austriaci gol e spettacolo.

Due gli schemi più utilizzati da Rose, il 4-4-2 e il 4-3-1-2. La formazione tipo vede Walke fra i pali, una linea difensiva a 4 composta da Ulmer, Caleta-Car, Ramalho e Lainer e una mediana che fa del dinamismo la sua dote migliore composta da Samassekou, Berisha e Haidara. Dietro il duo d’attacco formato da Dabbur e Gulbrandsen si muove il trequartista Wolf.

Una squadra giovane e di prospettiva che la Lazio non deve sottovalutare. I ragazzi di Inzaghi hanno un tasso tecnico e un’esperienza internazionale maggiore. Sarà fondamentale la gara d’andata all’Olimpico: un palcoscenico in cui i biancocelesti dovranno sfruttare la spinta del pubblico per mettere la prima ipoteca sul passaggio del turno.

La Francia elogia Klose: “Professionista di un calcio che non c’è più”

Una carriera caratterizzata da innumerevoli successi, giocatore esemplare fuori e dentro il campo. Stiamo parlando del tedesco Miroslav Klose, professionista di una vecchia generazione che non esiste più. Per la sua serietà e applicazione al lavoro un esempio per tutti.La Francia elogia Klose riportando alcune sue dichiarazioni. La Francia elogia Klose: “Ho detto basta con il vero calcio perché non mi riconoscevo più. Oggi i giovani pensano a qualcos’altro, quando ero bambino pensavo di allenarmi per diventare qualcuno nel mondo dello sport che avevo sempre amato. Nella Lazio e in Nazionale dopo ogni allenamento mi immergevo in una vasca piena di ghiaccio per recuperare, i giovani si rifiutavano sistematicamente. Quando andavo a raccogliere la sacca dei palloni mi dicevano: ‘Ma chi ti costringe a farlo? Sono stanco morto’. In quel momento pensavo: ‘Hai 20 anni e non puoi aiutare un magazziniere di 60?’. A loro interessava più sapere se i calzini fossero abbinati alle scarpe. Ho visto tutto questo e ho deciso di dire basta, il calcio in cui sono cresciuto non c’è più. Oggi pensano alle macchine, al nome sulle scarpe e dopo tutto questo arriva la partita. Ora conta prima l’immagine ed è per questo che ho detto basta perché per me l’unica cosa che contava era il calcio nella sua forma più pura.

LE PAROLE DI TARE SUL MERCATO DELLA LAZIO

SEGUICI SU TWITTER

NAINGGOLAN NUOVI GUAI PER LUI

Tare sul mercato della Lazio: “Milinkovic-Real? No. Un giocatore da prendere dalla Roma? Dico…”

Premiato come direttore sportivo dell’anno 2017 dagli addetti ai lavori, Tare sul mercato della Lazio ha detto la sua.

Queste le parole di Tare sul mercato della Lazio a Sportitalia: “Sono tredici anni che sono alla Lazio, tre da giocatore e dieci da direttore. Sono passati in fretta: non ho nessun segreto solo tanta passione. Voglio solo difendere questa società che ha tanta storia. Sono contento di questo riconoscimento (migliore ds del 2017) perché non è facile lavorare in Italia e soprattutto a Roma. La Lazio si è svegliata rispetto agli ultimi anni ma rimaniamo con i piedi per terra. Non dobbiamo dimenticare da dove siamo venuti: il calcio vive di momenti belli e brutti, io voglio creare le fondamenta giuste per questa società”.

RAPPORTO CON LOTITO

“Dall’esterno non si ha una buona opinione di Lotito ma noi che ci lavoriamo lo conosciamo bene. Ci sostiene nei momenti di difficoltà e sa i suoi limiti, non interferisce nelle nostre questioni. Devo molto a lui soprattutto per il modo di fare le trattative: lui è un vero maestro”.

MILINKOVIC

“Valore di Milinkovic? Non voglio fare questi discorsi perché stiamo lottando per obiettivi importanti. Ma vale molto di più di 80-90 milioni di euro. La Lazio non chiede nulla per Sergej: quello che posso dire è che ci sono state delle offerte importanti nella scorsa estate ma non le abbiamo prese in considerazione. Non abbiamo parlato con il Real di Milinkovic. Nel mondo ci sono tanti altri giocatori che sono talenti tutti da scoprire. Non voglio parlare di sostituti adesso ma a fine campionato. Per il momento sono arrivate offerte ma non le abbiamo prese in considerazione”. 

VAR

“Var? Non voglio fare polemiche ma quello che posso dire è che non c’è uniformità di giudizio tra le squadre. Ci sono stati degli errori, è il primo anno ed è normale: gli arbitri possono sbagliare ma si devono rendere conto che possono creare dei problemi alle squadre in lotta. Il Var è molto utile ma deve essere interpretato bene per evitare polemiche. Lo sport americano dovrebbe essere preso a riferimento anche in Italia”. 

INTER

“Io sto bene alla Lazio. Non lavoro con i se e con i ma: la crescita è un bene ma in questo momento non ho avuto contatti con l’Inter. Sabatini? Quando non conosci le dinamiche non è giusto fare dichiarazioni”. 

KEITA

“Mi è dispiaciuto molto quando è andato via. E’ arrivato ragazzino ed è andato via uomo. Secondo me è stato pagato sottoprezzo sfruttando la situazione del contratto. Per me vale molto di più”.

DE VRIJ

“Mi auguro che dia tutto fino a fine stagione alla Lazio. Ci sono buone possibilità che vada all’Inter ma io non posso dirlo, non sono la persona adatta”.

LUCAS LEIVA

“Abbiamo contattato Lucas e il suo agente molto tempo prima. Lui desiderava lasciare il Liverpool da dieci anni e la Lazio poteva essere l’opportunità giusta per lui”. 

UN GIOCATORE DA PRENDERE DALLA ROMA

“Ho un grande rispetto della Roma perché è un grande avversario. Ma sinceramente non prenderei nessuno, mi tengo stretto i miei. Monchi ha fallito? Secondo me ha fatto un bell’acquisto con Schick: ci sono dei problemi di ambientamento. Sta alla società stargli vicino in questo momento ma alla lunga verrà fuori”. 

MIGLIORE ACQUISTO

“Ricordo con grande piacere il mio primo acquisto Cristian Brocchi. Veniva dal Milan ed è stato molto importante per lo spogliatoio e a fine anno abbiamo vinto la Coppa Italia con la Sampdoria”.

HA MAI PENSATO DI LASCIARE LA LAZIO?

“Gli screzi ci sono in ogni famiglia, ma non ho mai pensato di andare via. La Lazio è una grande famiglia. Ho attaccato al muro qualche giocatore, anche quest’anno: si tratta di giovani”.

LEDESMA E MAURI

“Ledesma e Mauri hanno fatto la storia della Lazio: se ci sarà la possibilità potranno entrare in società sicuramente. Penso che su Mauri e il caso calcioscommesse siano uscite delle cose non vere”. 

GABBADINI

“E’ un giocatore importante ma non lo stiamo trattando”. 

CHAMPIONS LEAGUE

“Il Milan può rientrare, lo dice la classifica”. 

INZAGHI

“Inzaghi veniva da sette partite in Serie A: io e Lotito sapevamo che era un predestinato ma avevamo paura che si bruciasse. Noi sapevamo che sarebbe stato l’allenatore della Lazio in futuro anche con Bielsa perché il contratto dell’argentino era per un anno. Abbiamo parlato anche con altri allenatori ma Lotito ha poi deciso di affidare la squadra ad Inzaghi e lui ha stravinto la sfida. Prima che vada via dalla Lazio ne passerà tanto di tempo: starà con noi almeno altri due anni fino a fine contratto. Io spero che rimanga altri 20 anni: io credo alla favole e lui è molto legato alla Lazio. La crescita fa parte del nostro mestiere: è gratificante essere corteggiato da altre società ma resterà con noi”.

EREDE DE VRIJ

“Lo abbiamo in casa ed è Luiz Felipe”.

RAPPORTO CON MILAN E INTER

“Abbiamo un ottimo rapporto con Mirabelli e Fassone anche alla luce della trattativa Biglia. Con l’Inter abbiamo un buon rapporto ma non abbiamo avuto nessuna chiamata per De Vrij. A questi livelli le trattative si fanno in un altro modo”. 

SPALLETTI

“Con lui abbiamo avuto degli scontri qualche anno fa ma ci siamo chiariti. Lo ritengo un ottimo allenatore, uno dei migliori. Spero che possa rimanere all’Inter”. 

FLOP DI TARE

“Nani è un grande professionista: si è messo a disposizione della Lazio e della squadra. Il mio rimpianto è Perea che ha iniziato bene i primi due mesi con noi poi si è perso poco alla volta”. 

 

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

NAINGGOLAN NUOVI GUAI PER LUI>>>CLICCA QUI

 

 

CASO NAINGGOLAN – Divieto di guida e multa in arrivo. Le ultime

CASO NAINGGOLAN – Arrivano brutte notizie dal Belgio per il giocatore della Roma. Divieto di guida e multa in arrivo per i fatti avvenuti ormai un anno fa (era il 26 marzo del 2017).

CASO NAINGGOLAN – Il centrocampista della Roma era stato trovato in stato di ebbrezza al rientro da una serata dopo Belgio-Grecia. Il calciatore aveva dichiarato di non essere alla guida. Si era messo sul sedile del guidatore soltanto successivamente, con la macchina ferma a causa di una gomma bucata. La storia, però, non ha convinto il giudice: per lui c’erano abbastanza prove per condannare Nainggolan ad un divieto di guida per un mese e ad una multa di 1.600 euro.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

CAOS BIGLIETTI SALISBURGO LAZIO>>>CLICCA QUI

 

SALISBURGO LAZIO – CAOS BIGLIETTI, BAGARINI E SECONDARY TICKETING

SALISBURGO LAZIO – CAOS BIGLIETTI, BAGARINI E SECONDARY TICKETING

Salisburgo Lazio – caos biglietti, bagarini e secondary ticketing. Al peggio non c’è mai fine. Era già da qualche giorno che si percepiva che qualcosa non stesse andando per il verso giusto. Infatti, nemmeno il tempo che Marco Canigiani annunciasse che i biglietti per Salisburgo fossero esauriti, che è iniziata la ricerca sul web del tanto agognato tagliando. Dopo qualche mormorio e senza troppe difficoltà siamo arrivati su un sito che vende i biglietti di Salisburgo Lazio a 292 euro. Una vergogna.

Le giustificazioni

Però, viste tutte le polemiche scaturite per i concerti di Vasco Rossi e gli altri, il sito viagogo ci tiene a mettere subito le cose in chiaro: “Siamo il mercato di seconda mano di biglietti per eventi live più grande del mondo. Tutti i biglietti sono totalmente coperti dalla nostra garanzia. I prezzi sono decisi dai venditori e potrebbero essere più alti o più bassi del loro costo originale.” Avete letto bene, i prezzi di questi biglietti sono decisi dai venditori. E allora la domanda sorge spontanea: è possibile che qualche tifoso della Lazio, in possesso di abbonamento abbia acquistato il biglietto per Salisburgo Lazio, per poi rivenderlo a cazzimma con questa società che, nemmeno a farlo apposta, ha la sede in un paese extracomunitario, la Svizzera nella fattispecie a Ginevra, in via Rhône 8 Sarl, Rue du Commerce? Come spesso capita in queste circostanze, non si capisce mai completamente di chi siano le responsabilità e, se così fosse, il sito in questione, come tutti gli altri che lavorano su questa compravendita, non commettono nulla di illecito. Vendono, a detta loro, prodotti di seconda mano, acquistati da terze parti e poi sfruttando la loro popolarità sul web, accettano il prezzo in cui l’ipotetico cliente vuole vendere il suo biglietto. Se così fosse, indegno non è il servizio del sito internet ma, bensì, quel tifoso che abusa del suo abbonamento alla Lazio, per speculare su altri tifosi che vorrebbero andare a Salisburgo. Di questi laziali ne possiamo fare anche a meno e alla fine della fiera, cambiano i tempi e i nomi, ma il fenomeno del bagarinaggio vige sempre fra noi. Hanno soltanto cambiato divisa. Adesso vestono in giacca e cravatta, dentro uffici con sede a Ginevra.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LEGGI LA NOSTRA INTERVISTA A LAINER DEL SALISBURGO>>>CLICCA QUI

 

 

ULTIME LAZIO DE VRIJ – Mancato arrivo dell’ultima rata al Feyenoord. Le ultime

ULTIME LAZIO DE VRIJ – Arrivano nuove informazioni nell’indagine legata al caso de Vrij. La vicenda riguarda il mancato arrivo dell’ultima rata al Feyenoord da parte della Lazio.

ULTIME LAZIO DE VRIJ – Il Feyenoord infatti non ha ricevuto i due milioni previsti per l’ultima rata del pagamento del giocatore inviati dalla Lazio. Questo perché vittima di un hacker che ha dirottato i soldi. Secondo gazzetta.it ora spunta anche un indagato: si tratta di un cittadino spagnolo che avrebbe prelevato due milioni da un conto corrente olandese per smistarli in diverse banche in Europa. I pm di Roma sono in attesa di una risposta alla rogatoria inviata in Olanda mesi fa.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

BIANCHESSI SUL SETTORE GIOVANILE>>>CLICCA QUI

Bianchessi sul settore giovanile Lazio: “Ci sono segnali positivi. La nostra forza è…”

Mauro Bianchessi sul settore giovanile Lazio ha detto la sua dopo i cambiamenti che lui stesso ha portato a Formello dallo scorso luglio.

L’ex capo scouting del Milan ha preso le redini del settore giovanile biancoceleste dalla Scuola calcio all’Under 16. Un progetto quinquennale per lanciare nuovi giovani italiani. Intanto in casa Lazio si festeggia però per il raggiungimento delle finali di Under 16 e Giovanissimi Fascia B Elite. Queste le parole di Bianchessi sul settore giovanile Lazio: “Il cambiamento di metodo e filosofia di lavoro che abbiamo portato è stato radicale ma ha creato entusiasmo e voglia di rivincita. I calciatori hanno assorbito in fretta quanto loro richiesto. Pur essendo solo all’inizio del nostro percorso, qualche segnale positivo già si vede. L’obiettivo è la crescita dei calciatori, ma nello stesso tempo anche i risultati portano entusiasmo ed autostima. Quindi avanti così sapendo però che questo è solamente la base di partenza”.

L’IMPORTANZA DELLA FAMIGLIA

“Roma è una piazza difficile dove alcune famiglie creano pressione ed aspettative attorno ai loro figli e questo è sbagliato. I genitori devono supportare il percorso dei propri ragazzi mantenendo come valore prioritario la scuola. La forza della Lazio sta nel suo presidente che, per quello che riguarda il Settore Giovanile, dall’estate scorsa segue in prima persona tutta la programmazione. La volontà del dottor Lotito è riuscire ad avere un Settore Giovanile in grado di sfornare giocatori per la prima squadra. Ora è il momento della semina, cioè del lavoro programmato, ma il primo step di verifica di questo lavoro sarà tra quattro anni. Oggi il Presidente ha creato una struttura di uomini specializzati in questo settore e a breve ci sarà un ulteriore investimento nelle strutture sportive per la prossima stagione sportiva”.

LA FORZA DEI PIU’ PICCOLI

“La Lazio andrà in Spagna per la ‘Wander Cup’ dove saranno presenti le formazioni Under 14 dei club più blasonati d’Europa. La prima squadra della Lazio è ormai divenuta una realtà consolidata a livello internazionale e le scelte volute dal Presidente si sono rivelate nel tempo vincenti. Ora è iniziata una nuova sfida, quella di portare il settore giovanile ad alti livelli e per fare questo ritengo sia importante il confronto con le realtà più blasonate d’Europa. Siamo molto concentrati sulle fasce di età di 13-14 anni perché partendo da questa età possiamo incidere nei prossimi anni col nostro lavoro. Confrontarsi con i top club porterà ai ragazzi benefici sia a livello di stimoli che di esperienza”.

LAZIO NELLA NAZIONALE

Armini è l’unico punto fermo in azzurro: “Se il settore giovanile della Lazio avesse avuto 15 o 20 nazionali probabilmente oggi non sarei qua alla Lazio a parlare di cambiamento o di sviluppo. L’obiettivo societario è evidente ed è quello di portare il settore giovanile a livelli alti e per far questo bisogna avere idee e strategie concrete, strutture e calciatori bravi. Abbiamo iniziato questo percorso e siamo determinati a centrare l’obiettivo prefissato con modi e tempi appropriati”. 

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

SALISBURGO LAZIO VERSO IL SOLD OUT>>>CLICCA QUI

ULTIME SALISBURGO LAZIO – Sold out vicino. Intanto la Lazio dà una comunicazione sui biglietti

Ultime Salisburgo Lazio – Prosegue a grandi falcate la vendita dei tagliandi per la gara di ritorno dei quarti di Europa League.

Ultime Salisburgo Lazio – C’è infatti grande attesa tra i tifosi austriaci. Il club di proprietà della Red Bull ha infatti annunciato sul proprio profilo Instagram di aver già venduto ben 29mila biglietti per il match che si giocherà il 12 aprile. Aggiunge inoltre che per la terza ed ultima fase di vendita libera ne restano appena 500. Considerando che lo stadio contiene circa 31-32 mila spettatori è prevedibile che ci sarà il tutto esaurito.

COMUNICATO LAZIO

Inizialmente era previsto per le 12:00 di giovedì 5 aprile ma è stato anticipato alle ore 12:00 di martedì 3 aprile. Si tratta dell’inizio della consegna dei tagliandi per Salisburgo-Lazio. Questo il comunicato sul sito ufficiale della società biancoceleste: “La S.S. Lazio comunica che per motivi organizzativi, l’inizio della consegna dei tagliandi per la trasferta di UEL a Salisburgo presso i Lazio Style 1900, è stato anticipato alle ore 12 di martedì 3 aprile”. 

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LEGGI LA NOSTRA INTERVISTA AL TERZINO LAINER DEL SALISBURGO>>>CLICCA QUI