Home Blog Pagina 1631

FRANCIA Attacco terroristico in corso a Trebes. Ostaggi in un supermercato

In Francia attacco terroristico in corso. A Trebes, nel sud del paese, un uomo si è barricato all’interno di un supermercato dichiarandosi appartenente all’Isis. Il bilancio attuale è di 1 morto e alcuni feriti

In Francia attacco terroristico in corso. A Trebes, nel sud del paese, un uomo si è barricato all’interno di un supermercato dichiarandosi appartenente all’Isis. Il soggetto avrebbe prima sparato dei colpi di pistola gridando “Allah Akbar” in direzione di due agenti di polizia di rientro dopo aver fatto jogging, ferendone 1, per poi entrare nella struttura e prendere in ostaggio i presenti. L’uomo, armato anche di coltello e di diverse bombe a mano, avrebbe minacciato la strage rivendicando la propria appartenenza allo Stato Islamico: “Voi bombardate la Siria. Meritate di Morire.”

In attesa di notizie certe, al momento il bilancio sarebbe di 1 morto e di alcuni feriti. Fonti di polizia parlerebbero di 2 morti, ma al momento non vi sono conferme ufficiali. L’area è sorvolata da tre elicotteri. Sul posto sta arrivando anche il ministro dell’Interno Gérard Collomb ed è stata attivata la sezione antiterrorismo della prefettura di Parigi, a cui sono state affidate le indagini. La polizia sta trattando l’episodio come un atto di terrorismo, come dichiarato dal primo ministro francese Édouard Philippe.

CANIGIANI SU LAZIO SALISBURGO 

SEGUICI SU FACEBOOK

Canigiani su Lazio Salisburgo: “Ottima affluenza nel primo giorno di vendita. Il derby?…”

È partita ieri la vendita dei tagliandi per il prossimo match di Europa League dei biancocelesti. Queste le parole, a ‘LSR’, del responsabile marketing Marco Canigiani su Lazio Salisburgo, ma non solo…

CANIGIANI SU LAZIO SALISBURGO

Prima giornata di vendita abbastanza positiva, non abbiamo ancora dei dati, ma c’è stata un’ottima affluenza. Contro il Salisburgo la vicinanza alla squadra è fondamentale”.

ADESIVI

La decisione della Procura di ieri? Eravamo abbastanza fiduciosi, ha confermato il nostro auspicio”.

SALISBURGO – LAZIO

Dalla prossima settimana partirà la vendita dei biglietti Salisburgo – Lazio, oggi verrà diramato un comunicato in merito. Sicuramente ci sarà la prelazione per gli abbonati. I primi a poter acquistare il biglietto saranno proprio loro. Ogni abbonato potrà acquistare un solo biglietto. Tutta la procedura per l’acquisto dei tagliandi sarà online. La mia sensazione è che la richiesta sarà altissima. Il mio consiglio è quindi di registrarsi quanto prima sul sito di Ticketone. Tutti coloro che vorranno acquistare il biglietto dovranno compilare un modulo che dovrà essere consegnato al momento del ritiro dei biglietti. Verranno messi a disposizione circa 1300 tagliandi“.

DERBY 

I biglietti per il derby? Vedremo di iniziare a pianificare la vendita nella prossima settimana”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI SAVOLDI SUL VAR

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Savoldi sul Var: “Lazio la più penalizzata per la Champions. Vice Immobile?…”

0

L’opinione dell’ex calciatore di Atalanta, Bologna e Napoli Giuseppe Savoldi sul Var, ma non solo…

Così Savoldi sul Var, ai microfoni di ‘Radio Incontro Olympia’: “Tralasciando quello che è successo con il Var più volte, che non condivido, devo dire che non è cambiato niente. C’è ancora molta confusione su questo aspetto. Nella corsa Champions la Lazio è la squadra più penalizzata. L’atteggiamento e l’attenzione del Var nei confronti dei biancocelesti non mi è piaciuto“.

INZAGHI

Il fratello Filippo lo sponsorizza per la Nazionale? Io sono un grande tifoso di Simone. L’ho conosciuto poco, ma quelle poche volte che ci ho parlato mi ha fatto una buonissima impressione. Sta facendo giocare la Lazio alla grande. Ha delle idee chiare per come mette in campo i giocatori. Simone in Nazionale? Porta spalancata per me“.

VICE IMMOBILE

Immobile ha bisogno di non avere un alto punto di riferimento. Ha bisogno al massimo di un compagno di reparto che faccia movimento. Ciro si esprime meglio in corsa, negli spazi“.

UNA NUOVA ITALIA

Sento dire che Verratti non va bene con Jorginho e tante altre storie. Per me sono tutte stupidate. Ogni giornale sta tirando dalla sua parte. Dobbiamo ricominciare e in qualche maniera dobbiamo mettere in campo una squadra. Ci sono dei giovani, Di Biagio ha fatto delle scelte condivisibili. Servono profili per il futuro. Chiaramente non posso essere fiducioso viste le tante incognite“.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DELL’AGENTE DI EVERTON 

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

CALCIO MERCATO LAZIO – Everton, l’ag chiarisce la situazione. Poi rivela…

CALCIO MERCATO LAZIO – L’agente di Everton fa chiarezza sulla situazione del suo assistito. Poi rivela…

Da qualche settimana, sul fronte del calcio mercato Lazio, è molto calda la pista che porta a Everton, giovane e talentuoso attaccante del Gremio. Ai biancocelesti piace il 22enne (valutato già circa 30 milioni), ma, per capire meglio qual è la situazione, ci affidiamo alle parole, a ‘TMW’, di Marcelo Serafini, agente che ha il mandato per trattare il giocatore in Europa.

È una giovane promessa che si sta mettendo in evidenza adesso, stiamo lavorando per la sua crescita e queste speculazioni non fanno affatto bene. Purtroppo su di lui qualcuno parla a sproposito. La Lazio? Ripeto, stiamo lavorando. E ai biancocelesti non interessa solo Everton ma anche una serie di altri giocatori giovani con passaporto italiano“.

LEGGI ANCHE LE ULTIME NOVITA’ PER LAZIO-BENEVENTO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Pochi tifosi del Benevento contro la Lazio: ecco il (vero) motivo

0

Pochi tifosi del Benevento contro la Lazio: ecco il motivo.

Sono previsti pochi tifosi del Benevento contro la Lazio, nella sfida dell’Olimpico del prossimo 31 marzo. Il motivo però non è la classifica deludente dei sanniti, bensì l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive. Che – riporta il quotidiano Il Sannio – avrebbe inserito la gara tra quelle ‘a rischio‘. Motivo per cui sono state predisposte diverse limitazioni al pubblico giallorosso: su tutte, la concessione della trasferta ai soli residenti in Campania in possesso di Tessera del Tifoso. Alla quale sono state aggiunte l’incedibilità del biglietto, il rafforzamento delle attività di prefiltraggio e filtraggio all’accesso allo stadio e un incremento degli steward. Insomma, sembra proprio che la maggior parte dei tifosi del Benevento la sfida della vigilia di Pasqua dovrà accontentarsi di guardarla da casa .

LEGGI ANCHE LA CARICA ‘SOCIAL’ DI PATRIC

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Patric carico per il finale di stagione: “Sto recuperando…”

0

Patric carico per il finale di stagione: lo dimostra in un video sui social.

E’ un Patric carico per il finale di stagione quello che lavora in queste ore a Formello. Lo spagnolo ieri ha saltato la seduta pomeridiana con i compagni, ma s’impegna comunque per conto suo per ritornare in forma. Il suo obiettivo è superare quanto prima il problema alla caviglia, in modo da poter essere a disposizione di Inzaghi per le nove finali che attendono i biancocelesti. “Recuperando dal fastidio alla caviglia per essere pronti per il finale di stagione che ci attende. Sempre forza Lazio!“, scrive a tal proposito su Instagram, inserendo anche un video in cui si allena.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI GABRIEL BATISTUTA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

L’ex Roma Batistuta: “L’attaccante più forte al momento è Immobile. Nesta…”

L’ex Roma Batistuta è stato protagonista della partita di beneficenza per la violenza contro le donne giocata qualche giorno fa

L’ex Roma Batistuta è intervenuto in un’intervista al Corriere dello Sport parlando dell’attaccante che trova più forte al momento

“Un giocatore che mi piace in questo momento? Dico Immobile. I difensori più duri che ho incontrato in campo? Ho una lista lunga perché all’inizio erano tutti difficili. Mi ricordo Vierchowod, Baresi, Maldini, Nesta, Chamot, Bergomi, Ferri.” Sulla vicenda Astori: “Sono ancora sotto choc. A volte voglio parlarne, però rimango senza parole, subito. Cosa dico? Non mi viene da dire niente, solo da pensare al suo destino. Non riesco a trovare le parole, mi sembrano vuote o piccole” Il più grande di sempre, Maradona: “Per me è stato il più grande di tutti. Diego rappresenta anche l’argentino in tante cose, non solo del calcio. E’ il primo che ci ha portato alle stelle, vincendo il Mondiale. Messi, anche se tecnicamente è uguale o magari superiore, non riesce a superarlo. Il carisma di Maradona non è quello di Lionel”.

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LE PAROLE DI PIERI

Champions Lazio Milan Conti: “Credo nella Champions. Le rivali sono: Inter…”

Il neo milanista Andrea Conti non ha potuto dimostrare le sue qualità al Milan. Fermo per infortunio da inizio campionato. Champions Lazio Milan Conti

Champions Lazio Milan Conti punta il quarto posto per giocare l’anno prossimo in Champions. Il Milan si è rifatto sotto negli ultimi due mesi dopo i rallentamenti delle altre

Le sue parole: “Nella Champions ci ho sempre creduto, anche quando i punti rispetto le avversarie erano molti meno. Inter e Lazio saranno le rivali principali, dobbiamo superare loro per arrivare quarti. Spero di poter essere un’arma in più per la squadra Spero di dimostrare sul campo di essere l’arma in più in questa rincorsa. Anche se ancora non me la sento di giocare però più avanti però di dimostrare sul campo di essere l’arma in più per conquistare la Champions“.

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LE PAROLE DI PIERI 

Lazio Var Pieri: “Mancano molti punti alla Lazio” Analizza le singole partite

Come sappiamo la Lazio è la squadra più penalizzata in Serie A. Dopo il rigore non dato controil Bologna tutti gli ex arbitri parlano. Lazio Var Pieri analizza

Tra la Lazio e gli arbitri non c’è molta simpatia. L’ex arbitro Tiziano Pieri è intervenuto sui microfoni di RAdio Olympia per parlare degli errori arbitrali analizzando il singolo episodio. Lazio var Pieri

Le sue parole: “A me la Lazio e Inzaghi sono simpatici, anche se Simone a volte è un po’ polemico. I biancocelesti sono sicuramente stati penalizzati, mancano dei punti alla loro classifica.

LAZIO-FIORENTINA – “La decisione sul contatto tra Caicedo e Pezzella ci può stare, il contatto è simile a quello tra Leiva e Benatia di Lazio-Juventus. In realtà quest’ultimo è più rigore se vogliamo fare una classifica, l’avrei assegnato sia dal vivo che con la Var. L’entrata di Caicedo è scomposta, il rigore si può dare”.

LAZIO-TORINO – “Non c’è bisogno di un ex arbitro per esprimersi su quella partita. Vede tutto anche un appassionato di calcio che conosce poco il regolamento. Il tocco di mano di Iago era un calcio di rigore evidente, un chiaro errore del Var che non ha segnalato l’episodio. Errore grave di Giacomelli, quindi secondo il protocollo Var doveva esserci l’intervento esterno. Immobile non era neanche da espulsione, tanto che poi il giudice sportivo per sanzionarlo si è dovuto arrampicare sugli specchi”.

INTER-LAZIO 

“L’episodio del mani di Skriniar su cross di Immobile ha fatto discutere. Per l’atteggiamento del giocatore, per la dinamica, per la postura non era calcio di rigore. Ha fatto bene Rocchi dopo aver visto la Var a non concedere il penalty: l’atteggiamento del giocatore ha fatto capire che il movimento era congruo”.

MILAN-LAZIO – “Questo è un problema dovuto al fatto che le immagini non sono arrivate all’arbitro davanti al monitor. Il gol di Cutrone è chiaramente irregolare e andava annullato”.

CAGLIARI-LAZIO – “Chiaro ed evidente il rigore su Immobile. È stato usato un metro di giudizio sbagliato, il Var è intervenuto sul rigore per il Cagliari, doveva farlo anche prima. Immobile ha subito un sandwich, ma forse la caduta ha ingannato Guida: l’arbitro può essere ingannato, non il Var”.

LAZIO-BOLOGNA – “Il contatto tra Donsah e Felipe Anderson è simile a quello tra Leiva e Dybala. Una eccessiva irruenza, una negligenza del difendente e allo stesso modo si poteva catalogare come errore. Sicuramente era rigore: i falli in area devono essere importanti per ottenere la massima punizione, ma è comunque sempre un calcio di rigore diretto”.

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LE PAROLE DI WINTER

L’ex Winter sulla Lazio: “Contento per Inzaghi. Biancocelesti favoriti contro il Salisburgo”

Alla Partita Mundial anche l’ex biancoceleste Aron Winter. Prima della gara l’olandese è intervenuto ai microfoni per parlare della squadra di Simone Inzaghi. Di seguito le parole di Winter sulla Lazio.

Intercettato ai microfoni di RMC Sport Winter sulla Lazio ha dichiarato: “Ho trascorso un bel periodo in maglia biancoceleste. Ho vissuto alla grande a Roma. L’Italia è il mio secondo paese e la capitale la mia seconda città. La Lazio sta facendo bene. Mi fa piacere che entrambe le squadre romane stiano ottenendo buoni risultati. Si fanno tanti paragoni tra il calcio italiano di oggi e quello dei miei tempi: sono contento che le formazioni italiane stiano tornando”. Su Inzaghi: “Sono contento per lui e per la Lazio”. Su Lazio – Salisburgo“I biancocelesti sono favoriti. Senza dubbio possono andare avanti”.

EUROPA LEAGUE: GIORDANO GIA’ GUARDA AVANTI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

PIPPO INZAGHI SPONSORIZZA IL FRATELLO SIMONE

L’ex giallorosso Konsel avvisa la Lazio: “Salisburgo fortissimo, non sarà facile”

Presente alla Partita Mundial anche Michael Konsel. Prima dell’inizio della gara l’ex portiere giallorosso ha parlato dell’Europa League. Ai microfoni Konsel avvisa la Lazio su quanto l’aspetta contro la squadra austriaca.

Intervenuto a RMC Sport per parlare del prossimo impegno europeo dei biancocelesti contro la squadra di Rose, Konsel avvisa la Lazio: “Il Salisburgo è fortissimo, non molla mai fino alla fine. Sono molto rapidi, hanno tanta velocità. E’ una sfida complicata per la Lazio. Secondo me è una gara da 50 e 50. Giocatori pericolosi? Non ce ne sono in particolare. Non è una questione di singoli, è il gruppo la sua arma migliore”.

ITALIA – IMMOBILE, INSIGNE E VERRATTI: IL TRIO MERAVIGLIA DI ZEMAN IN NAZIONALE

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LUCAS LEIVA CARICA LA LAZIO E FA UNA PROMESSA AI TIFOSI

Amarcord Castroman: “Mi mancano Roma e i tifosi della Lazio”

Amarcord Castroman. L’ex giocatore della Lazio Lucas Castroman, a Roma con la famiglia, ha ricordato con un pizzico di nostalgia i giorni trascorsi nella capitale.

Amarcord Castroman ai microfoni di Radiosei: “Ogni volta che vengo a Roma con la mia famiglia è davvero bello ed emozionante. Mi mancano i tifosi laziali, con me sono sempre stati buoni ed affettuosi, anche prima del gol nel derby. Mi manca Roma, è una città bellissima. E’ difficile da spiegare, qui mi sento a casa. Domenica riparto, i giorni volano quando sono qui. Domani sono a cena con Maurizio Manzini, cerco sempre di trovare persone che mi fanno rivivere quelle emozioni. Per me è stato come un padre, mi ha aiutato a trovare casa, mi ha aiutato come Simeone“.

Sulla Lazio: “Mi farebbe piacere salutare anche Simone Inzaghi, ancora non l’ho visto. Sono contento di vederlo sulla panchina della Lazio. Era un carissimo ragazzo e ora è anche un grande allenatore. E’ stato bravissimo a far capire ai ragazzi quello che vuole, tutti hanno accettato le sue scelte, li carica benissimo e si vede come è forte questa squadra. Non credo ci sia un giocatore che mi somigli in questa rosa. Io sono stato un giocatore normale in mezzo a tanti campioni. Immobile e Leiva? Avrebbero fatto bene anche nella mia Lazio, sono bravi davvero. La Lazio è una squadra da Champions, ha tutto per arrivarci. Mi piacerebbe tantissimo. Calcio italiano? Non che sia meno importante di prima ma sono gli altri che sono cresciuti”.

UNDER 21 – IL TABELLINO DI ITALIA – NORVEGIA

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI LA PROMESSA DI LUCAS LEIVA AI TIFOSI DELLA LAZIO

Giordano già guarda avanti: “In Europa League sarebbe bello affrontare l’Arsenal”

C’è ancora da svolgere la pratica Salisburgo ma Bruno Giordano già guarda avanti. L’ex attaccante della Lazio è già con la testa rivolta al prossimo turno di Europa League.

Intervenuto ai microfoni di Radiosei Giordano già guarda avanti: “Mi auguro che i biancocelesti abbiano la meglio con il Salisburgo. Nel turno successivo si potrebbero incontrare squadre che darebbero la sensazione di giocare partite prestigiose. La Lazio deve acquistare lustro dal punto di vista internazionale. Sarebbe bello affrontare l’Arsenal. Quella di Wenger è una squadra che crea tanto. Ha dei passaggi a vuoto ma è sempre bella da vedere e affrontare. Immobile è sempre motivato, non si risparmia mai. Punta alla classifica cannonieri, non credo che il poker di Icardi possa condizionarlo. Di sicuro possono caricare l’argentino”.

PIPPO INZAGHI SPONSORIZZA IL FRATELLO SIMONE

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LA LAZIO VINCE IL RICORSO SUGLI ADESIVI DI ANNA FRANK: I DETTAGLI

ITALIA – Immobile, Insigne e Verratti: il trio divenuto leggenda nel Pescara di Zeman

ITALIAImmobile, Insigne e Verratti: i ragazzi terribili di Zeman a Coverciano con gli Azzurri.

ITALIA – IMMOBILE, INSIGNE E VERRATTI

Leggenda vuole che Immobile, a quei tempi riserva, si ritrovò in mano un biglietto per entrare nel nuovo parco Zemanlandia di Pescara (quello originale era a Foggia) grazie a un paio di pantaloni della tuta accorciati sopra il ginocchio tipo bermuda. A indossarli Riccardo Maniero, in precampionato aspirante titolare biancoceleste, e sul volo che portava il Pescara a Verona per la prima di campionato non coprì le gambe nonostante i richiami di Zeman. Leggenda vuole che il boemo per “punizione” lasciò in panchina Maniero e lanciò Immobile, che segnò il primo dei suoi 28 gol e non mollò più quella maglia. Più che un campionato da promozione divenne la folle corsa di una squadra dal gioco impazzito, ovviamente in senso buono. Fu lo sbocciare fragoroso di un trio di ragazzi che sono tornati ad abbracciarsi a Coverciano, e ogni volta ci scappa un ricordo di quella stagione indimenticabile: 2011-2012.

ITALIA – IMMOBILE, INSIGNE E VERRATTI

Immobile, Insigne e Verratti: come mescolarsi con una chimica rara nel calcio e poi dirsi addio. Il primo alla Lazio, il secondo a Napoli e il terzo a Parigi. Appuntamento successivo: la Nazionale. Ciro e Lorenzo erano il centrosinistra di un tridente da più di 60 reti completato da Sansovini. Marco era il joystick che Zeman smanettava per attivare quella macchina infernale. Lo aveva posizionato diversi metri più indietro per raffinare il suo talento acerbo da trequartista, così come aveva fatto con Insigne a Foggia, chiedendogli di allargarsi verso la corsia sinistra. Si divertivano come pazzi. E divertivano. Perfino Guardiola lo dichiarò.

SOLO TRE VOLTE IN NAZIONALE INSIEME DAL PRIMO MINUTO

Sperarono di ripetersi in maglia azzurra ma il Mondiale 2014 in Brasile fu un’illusione. Il feeling pescarese, come ricorda La Gazzetta dello Sport, non fu mai rispolverato. Contro l’Inghilterra giocò solo Verratti (Immobile nella ripresa), con il Costarica solo Insigne, contro l’Uruguay Verratti e Immobile. Tutti e tre insieme dall’inizio hanno giocato in Nazionale con Ventura, tre volte: Albania, Spagna (3-0 al Bernabeu), e Israele, ma sempre in un 4-2-4, mai nel 4-3-3 che li aveva esaltati. Sì, perché quei tre si divertivano anche fuori dal campo. Una volta, dopo il rinvio di una partita per neve, invece di tornare a casa si fermarono nell’hotel del ritiro a giocare a nascondino. Si racconta che fu Zeman a trovarli chiusi in un armadio. Ma forse è leggenda anche questa. Forse.

LUCAS LEIVA CARICA LA LAZIO E FA UNA PROMESSA AI TIFOSI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI LE PAROLE DI PIPPO INZAGHI SUL FUTURO DEL FRATELLO SIMONE

UNDER 21 Italia Norvegia. Il tabellino della gara. Murgia in campo

In serata si è disputato l’incontro amichevole Under 21 Italia Norvegia. Per gli azzurrini, guidati da Evani, un buon test per aprire il nuovo ciclo

Under 21 Italia Norvegia, di seguito il tabellino della gara terminata in parità, con le reti di Bjordal e Vido. In campo anche il laziale Murgia, e qualche scampolo di partita per Palombi.

Marcatori: 60′ Bjordal (N), 65′ Vido (I)

Italia (4-3-3) – Meret ; Dickmann  dal 89′ Adjapong), Romagna, Mancini, Pezzella (dal 57′ Di Marco); Barella, Mandragora, Murgia (dal 57′ Valzania); Verde (dal 56′ Edera), Cerri (dal 89′ Palombi), Parigini (dal 64′ Vido).

Norvegia (4-4-2) – Bratveit; Hanche-Olsen, Knudsen, Espejord, Risa; Johnsen, Nasberg, Ingebrigtsen, Ryerson; Thorsby; Bjordal.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI LA PROMESSA DI LUCAS LEIVA AI TIFOSI DELLA LAZIO

SEGUICI SU TWITTER

Lucas Leiva carica la Lazio e fa una promessa da leader ai tifosi

E’ ormai il leader incontrastato della banda Inzaghi. Lucas Leiva carica la Lazio in vista di questo finale di stagione, e fa una promessa ai tifosi

Il finale di stagione dei biancocelesti passerà tra i piedi del centrocampista brasiliano. A tal proposito Lucas Leiva carica la Lazio e lo fa scegliendo il portale brasiliano esporteinterativo.com.br. Parole piene di grinta quelle del numero 6: “Farò di tutto per portare la Lazio in Champions League, lo prometto anche ai tifosi. Non ho raggiunto la qualificazione con il Liverpool, lo voglio fare con i biancocelesti“. Poi sul suo futuro: “Quando potrò tornerò in Brasile per chiudere la mia carriera, magari al Gremio. Ma non vivrei in Brasile però. Ora sono felice alla Lazio è darò tutto me stesso per vincere“.

LEGGI LE PAROLE DI PIPPO INZAGHI SUL FUTURO DEL FRATELLO SIMONE

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

SEGUICI SU TWITTER

LAZIO SIMONE INZAGHI Pippo Inzaghi: “Vi svelo il futuro di Simone…”

Uniti da sempre e per sempre, i fratelli Inzaghi non nascondono il loro grande legame e spesso amano parlare l’uno dell’altro. Lazio Simone Inzaghi raccontato dal fratello Filippo

Lazio Simone Inzaghi, Venezia Pippo Inzaghi. I due ex attaccanti ora sono allenatori con ottimi risultati. Il fratello dell’attuale tecnico biancoceleste, è intervenuto a Radio Radio, per raccontare suo fratello, elogiando il suo lavoro alla corte di Formello. Le sue parole: “Io e Simone amavamo il calcio già da piccoli e conoscevamo tutte le formazioni a memoria. Abbiamo avuto la fortuna di diventare allenatori. Simone è veramente bravo, il migliore tra noi due. Il suo lavoro alla Lazio è sotto gli occhi di tutti. Il suo futuro? Vi svelo una cosa: lui ama follemente i colori biancocelesti e credo che resterà alla Lazio a lungo. Ma io per lui ho un sogno che è quello di vederlo allenare la Nazionale italiana. Credo che sia davvero un ruolo tagliato su misura per lui. Gli auguro di arrivare a vestire i panni del CT“.

LA LAZIO VINCE IL RICORSO SUGLI ADESIVI DI ANNA FRANK. LEGGI I DETTAGLI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

SEGUICI SU FACEBOOK

ULTIME LAZIO ANNA FRANK Stadio chiuso? NO, la Lazio vince il ricorso. I dettagli

ULTIME LAZIO ANNA FRANK. I biancoceleste vincoono il ricorso contro la richiesta della Procura di infliggere alla società di Lotito due turni a porte chiuse. Euforico l’avvocato Gentile

ULTIME LAZIO ANNA FRANK, caso chiuso! Buone notizie dalla Corte Federale per la Lazio e Lotito. E’ stato respinto il ricorso della Procura che auspicava due giornate a porte chiuse per il club. Invece, con un processo lampo con tanto di sentenza arrivata in giornata, la Corte Federale ha chiuso il caso dando ragione alla Lazio. Felicità e sorrisi in quel di Formello, ed anche per i tifosi che potranno continuare a sostenere allo stadio la propria squadra. Niente da fare, invece, per chi si aspettava l’esatto contrario. LA LAZIO HA VINTO, NIENTE STADIO CHIUSO.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI L’INTERVISTA A LUIZ FELIPE

SEGUICI SU TWITTER

Luiz Felipe a tutto tondo nel giorno del suo compleanno: “Per me la Lazio è tutto”

Giornata di festa a Formello, il giovane Luiz Felipe oggi compie 21 anni. Al termine della seduta pomeridiana il difensore brasiliano si è concesso ai microfoni: Luiz Felipe a tutto tondo sulla Lazio.

Luiz Felipe a tutto tondo sulla Lazio ai microfoni di Lazio Style Channel: “Devo continuare a lavorare ancora per ottenere buoni risultati. Dalle precedenti esperienze ho imparato molto. Nonostante le scelte del tecnico sono sempre stato dell’idea di dover lavorare molto per centrare determinati obiettivi. Mi sto impegnando e Inzaghi mi sta facendo giocare: ho dato il massimo e i miei compagni di squadra mi hanno sempre aiutato. Ho imparato molto da de Vrij, Radu e Hoedt, guardandoli agli allenamenti. Mi ha reso felice aver partecipato all’evento “La Lazio nelle scuole”, era la prima volta. Questa mattina c’erano tanti tifosi, sentire quel calore mi ha caricato ancora di più.

La mia carriera è iniziata nella squadra della città dove vivevo. Un giorno affrontammo in amichevole l’Ituano, ero il più giovane: erano tutti 1993 o 1994. Giocai solo 8 minuti e il Presidente Paulista mi osservò e mi volle per forza. Arrivato all’Ituano ho fatto tutta la trafila nel Settore Giovanile, poi a 18 anni sono riuscito a debuttare in prima squadra. L’errore dal dischetto ci può stare, sbaglia solo chi non calcia: la vita deve andare avanti. In Coppa Italia contro il Milan stavo bene e sentivo di poter battere il penalty. Ma non sono riuscito a segnare.

La Lazio per me è tutto, mi ha aperto la porta per mostrare il mio calcio e il mio valore. Voglio restare qui tanti anni perché Roma mi piace molto e voglio continuare a indossare questa maglia dando il massimo. Noi brasiliani ci frequentiamo spesso, ci piace stare a casa. Sto lavorando, la Nazionale è un mio obiettivo, ho la doppia nazionalità quindi tengo in considerazione anche l’Italia. Sia mia madre che mio padre sono di origini italiane.

Ora c’è una settimana di sosta, dobbiamo recuperare le energie per affrontare le prossime nove gare come fossero nove finali. Il passato è passato, dobbiamo restare concentrati per centrare il nostro obiettivo, ovvero la qualificazione per la prossima edizione della Champions League. Vogliamo fare grandi cose anche in Europa League. Nel calcio niente è ompossibile. Dobbiamo vincere più gare possibili per arrivare nella massima competizione europea. Dobbiamo pensare solo a dare il massimo, poi al termine vedremo dove saremo arrivati. Le gare di campionato sono più tattiche, in Europa si può giocare più liberamente.

Ho affrontato tanti calciatori forti, ma la squadra vanta sei difensori molto forti. Finora Mandzukic e Pavoletti sono stati gli avversari più pericolosi. de Vrij mi aiuta sempre, mi dice cosa fare. Mi piace ascoltare le persone più esperte e più grandi di me. Il mio esempio però è Thiago Silva. Prima giocavo sempre a sinistra o a destra, ora anche centrale, ma non ci sono differenze per me. Provo a farmi trovare sempre pronto per la Lazio e per Inzaghi. Il tecnico e lo staff mi hanno sempre spronato e aiutato tanto. Lucas Leiva è un leader per noi: per me è come un papà.

Tutti ci sentiamo titolari, io continuo a lavorare seguendo i dettami del mister. Sono in un buon momento e devo andare avanti così per potermi confermare a un buon livello. Qui tutti mi chiamano Ramos, visto che ci sono già diversi Luis e tanti Felipe”.

FORMELLO – LA SEDUTA POMERIDIANA

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

CASO DE VRIJ: LA DECISIONE DELLA PROCURA ANTIDOPING

FORMELLO – Seduta per pochi intimi: in dodici a disposizione di Inzaghi

>La Lazio si è ritrovata sul campo di allenamento per la seduta pomeridiana. A Formello seduta per pochi intimi. Pochi i giocatori a disposizione di Simone Inzaghi: 12 in tutto, di cui 4 della Primavera di Bonacina.

A Formello seduta per pochi intimi. Sul campo di allenamento presenti Felipe Anderson, Bari, Caicedo, Crecco, Di Gennaro, Luiz Felipe, Javorcic, Marchesi, Leiva, Nani e Spizzichino. Oltre all’infortunato Lulic fuori anche Patric e Wallace. Lavoro differenziato per Luis Alberto. Intanto sono tornati dalle Nazionali Caceres (problema polpaccio), Lukaku (fastidio ginocchio) e Milinkovic (affaticamento muscolare).

CASO DE VRIJ: LA DECISIONE DELLA PROCURA ANTIDOPING

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LE PAROLE DELL’EX MAURI SULLA LAZIO