Home Blog Pagina 1635

FOTO – Strakosha indica la strada per i prossimi impegni della Lazio

Strakosha indica la strada per i prossimi impegni della Lazio sul suo profilo social.

Tutti i compagni e la società hanno voluto fargli gli auguri per il suo compleanno. Oggi infatti il portiere albanese ha spento 23 candeline e pensa già alle prossime settimane. Thomas Strakosha indica la strada per i prossimi impegni della Lazio. Prima la sua Albania, poi di nuovo in campo con l’aquila sul petto. Ecco cosa ha scritto sul suo account Instagram: “Grazie a tutti per i bellissimi messaggi di auguri e per il vostro affetto. Ora testa alla Nazionale e poi al gran finale con la mia Lazio, per raggiungere il nostro obiettivo”.

https://www.instagram.com/p/Bgg8FH9B3mK/?taken-by=thomas_strakosha

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

IL FLOP DI LAZIO BOLOGNA E’ WALLACE>>>CLICCA QUI

FLOP LAZIO BOLOGNA – Wallace ancora giù dalla torre

Questa non è la sua annata: il FLOP Lazio Bologna per la nostra redazione è il difensore Fortuna Wallace.

Il FLOP Lazio Bologna è ancora Wallace: è lui che va dietro alla lavagna per questa gara di campionato. Il brasiliano è apparso ancora fuori forma e autore di una prestazione insufficiente. Non la prima per lui in questa stagione. Troppo in difficoltà con gli avanti del Bologna: lento sul breve e impreciso nelle chiusure. Non si è più ripreso dall’infortunio al polpaccio che lo ha tenuto fermo per circa due mesi nel girone di andata. In una delle ripartenze dei felsinei si prende l’ammonizione e Inzaghi a fine primo tempo decide di sostituirlo con Bastos per non rischiare l’espulsione. Continua la maledizione della fascia destra: Wallace in questo momento non sembra all’altezza di una squadra che lotta per la zona Champions. Ma vogliamo ricordare anche una prodigiosa chiusura che ha interrotto un’azione del Bologna che poteva portare un’attaccante rossoblù da solo davanti alla porta. Per questo il brasiliano è ancora RIMANDATO: con la speranza di rivederlo ai livelli dello scorso anno. Errori e amnesie difensive sì ma anche partite di buon livello.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

IL NOSTRO TOP E’ LEIVA>>>CLICCA QUI

TOP LAZIO BOLOGNA – Il migliore è il guerriero Lucas Leiva

Il top Lazio Bologna è ancora lui: il guerriero venuto da oltremanica Lucas Leiva.

Ad ogni partita ci stupisce sempre più: se qualcuno aveva dei dubbi sulla tenuta fisica per via dell’età deve necessariamente ricredersi. Non è più la sorpresa più positiva di questa Lazio: stiamo parlando di Lucas Leiva, il top Lazio Bologna. Sicuramente l’acquisto più riuscito in casa Lotito-Tare quest’anno. Il suo rendimento è altissimo e non fa rimpiangere l’argentino Biglia approdato a Milano sponda rossonera. Anche ieri sera si è distinto per tecnica e sostanza: sua la rete del pareggio su assist di Luis Alberto. Bello lo stop, poi dribbling e piazzato sul secondo palo a battere l’incolpevole Mirante. Tanta roba come direbbero quelli bravi. Il metronomo biancoceleste è ovunque: corre e si danna l’anima avanti e indietro per i prati dell’Olimpico. Prova anche due volte a servire Immobile con un lancio millimetrico ma Ciro ieri sera aveva le polveri bagnate. Venuto a svernare a Roma dopo l’esperienza al Liverpool? Non ditelo a lui: il turnover non parla portoghese. In campionato e in Europa League lui c’è sempre e se la Lazio è lì in lato è anche per merito della sua grinta e personalità. Una sola parola: GUERRIERO. 

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

CASTROMAN PARLA DRITTO AGLI ULTRA’ DI LAZIO E ROMA>>>CLICCA QUI

Castroman lancia un messaggio agli ultrà di Lazio e Roma

L’ex biancoceleste Castroman lancia un messaggio agli ultrà di Lazio e Roma.

Ai microfoni di Passionedelcalcio, ha parlato di Inzaghi e della Lazio. Ma non solo. Infatti Castroman lancia un messaggio agli ultrà di Lazio e Roma: 

E’ rimasto nel cuore dei laziali per quel famoso gol al 95’ nel derby del 2001, ma lei cosa ricorda dei tanti tifosi biancocelesti e dell’ambiente?

“Tutto mi è rimasto nel cuore e ogni volta che torno qui provo ancora le stesse emozioni di un tempo. Purtroppo ho più amici romanisti che laziali. Sono loro che mi hanno ospitato (ride, ndr). Ci deve essere amicizia tra Roma e Lazio. Anche gli ultrà della curva alla fine devono capire che la stracittadina è solo una partita di calcio”.

Lei è un grande estimatore di Simone Inzaghi, tanto da vederlo come ct della nostra Nazionale. Cosa le piace di lui? Che meriti ha?

“Si è fatto capire subito. E’ convinto di quello che fa e sa quello che vuole, quindi i giocatori lo seguono. E’ un bravissimo ragazzo. Chi lo avrebbe detto 15 anni fa che diventava un tecnico e per di più così bravo?”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LUIS ALBERTO CREDE ALLA CHAMPIONS>>>CLICCA QUI

 

 

 

 

FOTO – Luis Alberto crede alla Champions: questo il suo pensiero

Il pareggio col Bologna non toglie il sorriso in casa Lazio. Luis Alberto crede alla Champions e lo esprime sui social.

Pareggiare in casa col Bologna non può essere certo un risultato positivo. La Lazio brilla in Europa League ma in campionato stenta. Decisioni arbitrali dubbie e stanchezza fisica e mentale stanno minando il raggiungimento dell’obiettivo terzo-quarto posto. Ma la squadra è arrabbiata e dimostra di non voler mollare. Infatti Luis Alberto crede alla Champions ed ha espresso il suo pensiero su Twitter: “Restano da giocare altre nove finali! Non possiamo pensare a nient’altro che non sia il nostro obiettivo. Ora più che mai Forza Lazio!”.

https://twitter.com/14_luisalberto/status/975755365550870528

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

MICCICHE’ NUOVO PRESIDENTE LEGA>>>CLICCA QUI

PRESIDENTE LEGA SERIE A – Il ritratto di Gaetano Micciché

Gaetano Micciché è stato eletto presidente Lega Serie A all’unanimità.

Micciché entrerà in carica quando sarà rinnovata completamente la governance, con l’ad e i quattro consiglieri di Lega. A quel punto si concluderà quindi il commissariamento affidato al presidente del Coni, Giovanni Malagò. È stato lo stesso Malagò a indicare ai venti club la candidatura del banchiere palermitano classe 1950. Il nuovo presidente Lega Serie A è tifoso del Milan, appassionato di sport a 360 gradi e da giovane giocava a pallone da mediano. Era tennista classificato e se la cavava anche nel nuoto. Da oltre quindici anni nel circuito bancario, ha in curriculum un MBA alla Bocconi, esperienze nel risanamento di gruppi industriali, è membro del Consiglio di Rcs presieduto da Urbano Cairo, nonché fratello del politico di Forza Italia Gianfranco, e dell’ex vicepresidente del Palermo Guglielmo.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

ELEZIONI NUOVO PRESIDENTE>>>CLICCA QUI

LEGA SERIE A – Eletto nuovo presidente all’unanimità

La Lega Serie A ha scelto il suo nuovo Presidente all’unanimità nella riunione odierna.

Si tratta di Gaetano Miccichè, numero uno di Banca Imi, la banca di investimento del gruppo Intesa Sanpaolo. I 20 club di A, riuniti in assemblea a Milano e all’unanimità, hanno deciso di scegliere lui. Il banchiere sarà il nuovo presidente della Lega Serie A. Micciché, 67 anni è dunque stato scelto da tutte le società e ha la giusta esperienza visto il curriculum, la personalità e le grandi competenze per guidare la Lega. Lui ha tanta esperienza nel risanare imprese in difficoltà: dovrà farlo anche con il calcio italiano.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

MICCICHE’ NUOVO PRESIDENTE>>>CLICCA QUI

 

Oddi critica Inzaghi: “Questa volta ad aver sbagliato è stato lui”

Prestazione insoddisfacente quella della Lazio contro il Bologna. La squadra biancoceleste ieri sera non è riuscita ad avere la meglio su quella di Donadoni che, grazie a una condotta di gara accorta e puntuale, è riuscita a uscire indenne dall’impianto capitolino. Deluso dalle aspettative Giancarlo Oddi critica Inzaghi. Intervenuto ai microfoni di Radiosei Giancarlo Oddi critica Inzaghi: “E’ stata una partita iniziata male a causa di alcune scelte di formazione di Inzaghi. Il tecnico ha puntato su una squadra offensiva e squilibrata. Credo sia stata sbagliata la formazione iniziale. Per la prima volta è stato lui  a sbagliare l’approccio. Felipe Anderson a tutta fascia è sprecato, non capisco perché non ha ribadito la struttura della squadra che ha battuto la Dynamo. La Lazio si è ritrovata subito a rincorrere per la rete di Verdi, Strakosha avrebbe potuto fare meglio. Non mi sono piaciuti neanche i cambi, perché togliere Anderson per Caicedo. E’ stato un cambio sbaglliato, il brasiliano era l’unico che poteva inventare qualcosa nel finale. Lukaku, per esempio, non riesce a ripetere quanto fatto nel girone di andata. Non va sul fondo come prima”.

AMARCORD PROTTI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

GIORDANO CRITICA LA LAZIO MA ELOGIA LEIVA

Amarcord Protti: “Che soddisfazione quel gol nel derby”

Amarcord Protti. Igor Protti, attuale club manager del Livorno, in una lunga intervista ricorda i suoi trascorsi alla Lazio.

AMARCORD PROTTI

L’ex attaccante arrivò a Roma dal Bari, squadra con la quale segnò 24 reti la stagione precedente, nel campionato 1996-1997. Alla guida dei romani il boemo Zdenek Zeman. Tra i due un amore mai sbocciato e tempi cupi per l’attaccante all’ombra del cupolone. Poi però l’arrivo in panchina di Dino Zoff e la rinascita. Al termine della stagione 7 reti e il passaggio al Napoli. Quindi un breve ritorno nella capitale dove però, chiuso da grandi campioni, scelse di lasciare la Lazio e rilanciarsi nella Reggiana.

AMARCORD PROTTI SU IL GUERIN SPORTIVO

“Zamorano rimase all’Inter e così saltò il mio passaggio a Milano. Arrivò allora la Lazio, fui felice perché era una grande squadra ambiziosa con un allenatore come Zeman che era l’ideale per ogni attaccante. Però partimmo male e il mio rapporto con il boemo si ruppe. Non mi sentivo tagliato per i suoi movimenti, glielo dissi, volevo più libertà. Davo rispetto e lo pretendevo. Poi l’arrivo di Zoff. Con lui sono rinato. Era un campione di semplicità e umanità. Mi ridiede la voglia di giocare e la squadra rimontò fino al 4° posto. Per me poi arrivò l’enorme soddisfazione di segnare l’1-1 nel derby al 92′ e con un uomo in meno. Poi andai a Napoli, dove rimasi un anno, fu bello ma la società era in crisi e la squadra retrocesse. Tornai allora alla Lazio ma davanti avevo gente come Mancini, Salas, Boksic e Vieri. Quando avrei giocato? Così andai alla Reggiana”.

GIORDANO CRITICA LA LAZIO MA ELOGIA LEIVA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

ANASTASI SBOTTA CONTRO IL VAR

Giordano critica la Lazio ma elogia Leiva: “Molte cose da rivedere. Il brasiliano giocatore super”

Ancora un mezzo passo falso della Lazio. Il pareggio interno di ieri sera con il Bologna, alla luce dei risultati delle rivali, complica oltremodo la corsa della squadra di Inzaghi verso la Champions. Intervenuto ai microfoni per commentare il momento che stanno attraversando i biancocelesti l’ex Bruno Giordano critica la Lazio ma elogia Leiva.

GIORDANO CRITICA LA LAZIO MA ELOGIA LEIVA AI MICROFONI DI RADIOSEI 

“E’ vero che gli arbitri hanno tartassato la Lazio ma lo è altrettanto che negli ultimi due mesi i biancocelesti hanno vinto solo contro squadre alla portata. Una Lazio più equilibrata avrebbe vinto nonostante gli errori arbitrali. In questo periodo alcuni giocatori sono in difficoltà e le alternative non si sono dimostrate allo stesso livello. Per fortuna è venuto fuori questo Luiz Felipe che sta facendo buone prestazioni. Lucas Leiva è in una condizione incredibile. Credo debba avere una chance per il mondiale. E’ un giocatore di un altro livello. Abituato ai ritmi della Premier qui da noi passeggia sugli avversari”.

SULLA CORSA ALLA CHAMPIONS

“La Lazio deve guardare a se stessa, le altre hanno superato il momento critico. L’Inter si sta ritrovando. La Roma in un modo o nell’altro riesce sempre a vincere quando deve. Va ritrovata la condizione di Ciro Immobile. Però la cosa più importante è sistemare la difesa. Non si può andare avanti con questa media gol subiti. Ora la Lazio è costretta a inseguire e a livello mentale le cose si complicano”
.

ANASTASI SBOTTA CONTRO IL VAR

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

IMMOBILE, SCARPA D’ORO: ECCO LA TOP TEN AGGIORNATA

Le parole di un ex arbitro sul presunto rigore di ieri ai danni di Anderson

L’ex arbitro Luca Marelli ha parlato del rigore di ieri non fischiato ad Anderson. Ecco cosa avrebbe fatto lui al posto di Damato.

Ecco le parole di Marelli: “Inzaghi nelle ultime gare ha agito in modo da provinciale, ma questa volta ha ragione. Felipe Anderson si ferma per attendere il pallone, ma viene atterrato da Donsah che non si preoccupa minimamente di colpire il pallone. Rigore netto, eravamo sulla linea. Non mi è dispiaciuto l’atteggiamento del club ieri, sanno di aver subito in torto, ma hanno capito che simili atteggiamenti non servono a nulla. Serve forma mentis, ci sono state lamentele strumentali in certi ambiti, Damato ha commesso un errore. Il Var non poteva intervenire perchè è stata la valutazione del direttore di gara”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

IMMOBILE, SCARPA D’ORO: ECCO LA TOP TEN AGGIORNATA

Laziali, adesso non dobbiamo abbandonare i nostri ragazzi

Un periodo, per quanto riguarda il campionato, di difficoltà per la Lazio, ma adesso non dobbiamo abbandonare i nostri ragazzi.

Un mix di gioco poco spettacolare, errate scelte arbitrali, stanchezza e sfortuna. La Lazio adesso è in difficoltà e sta giocando al di sotto delle aspettative, ma questo è un momento cruciale per la nostra stagione e ora più che mai non dobbiamo abbandonare i nostri ragazzi. Si, quei ragazzi che quest’anno ci hanno regalato tante gioie, già ad Agosto vincendo la Supercoppa. Quei ragazzi che hanno fatto 4 gol al Milan e hanno sbancato in modo clamoroso l’Allianz Stadium. Quei ragazzi che hanno giocato un calcio spettacolare, guidati da un mister laziale fino al midollo. Quei ragazzi che per poco non hanno conquistato una finale di Coppa Italia sfumata alla lotteria dei calci di rigore. Quei ragazzi che ci hanno permesso di esultare e di girare l’Europa per seguire la Lazio, e che ancora ci permettono di farlo.

CAPITOLO ARBITRI

Che dire, come afferma mister Inzaghi: “Questi episodi arbitrali sono sotto gli occhi di tutti”. Fiorentina, Milan, Torino, Juventus, Cagliari e chi più ne ha più ne metta. Senza alcun dubbio, con decisioni arbitrali giuste la classifica della Lazio non sarebbe stata questa. Clamorose sviste, alcune quasi vergognose. Rigori solari non assegnati, espulsioni inventate, falli inesistenti: questi fattori senza dubbio hanno ostacolato il cammino della Lazio in campionato. Nonostante questi episodi però, siamo ancora lì a 5 punti dal terzo posto e a un punto dal quarto – anche se l’Inter dovrà giocare ancora una partita con il Milan-. Abbiamo conquistato una Supercoppa Italiana e un quarto di finale in Europa League e abbiamo tutte le carte in regola per impossessarci di un posto in Champions. Questo è il momento in cui non bisogna mollare.

I TIFOSI

La Curva Nord è sempre stata al fianco della Lazio, fin dall’inizio della stagione. Ha difeso i colori biancocelesti portando i propri vessilli, legge permettendo, in tutta Italia e in tutta Europa. Quest’anno però, come ormai da tempo, alla Lazio sono mancati i tifosi di “Tribuna”, quelli che riempiono la Tevere e i Distinti. E’ surreale, infatti, che una squadra come la Lazio, che lotti per il quinto posto, abbia allo Stadio in una partita importante come quella di ieri, solo 20.000 persone. Qualcosa non va? Cosa? I prezzi? La società? I parcheggi? Gli arbitri? Beh, a voi l’ardua sentenza. Un vecchio coro della Curva Nord, però, oggi più che mai risuona nelll’aria: “Ehh, la sosteniamo o no la nostra Lazio c’mon, la nosta Lazio c’mon”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

IMMOBILE, SCARPA D’ORO: ECCO LA TOP TEN AGGIORNATA

Anastasi sbotta contro il Var: “Su Anderson rigore netto, serve azione legale”

Il giornalista Filippo Anastasi sbotta contro il Var ai microfoni di Lazio Style Radio. Di seguito riportiamo le sue parole.

Anastasi sbotta contro il Var: “Ieri sera sono rimasto di nuovo senza parole, un altro errore arbitrale con un arbitro che pensavo non avesse potuto farci alcun torto. Ora bisogna fare qualcosa, ho sentito tante stupidaggini ma qui serve un’azione legale. Anche perché la Lazio è una società quotata in borsa. Ci si deve rivolgere a Nicchi, la respoonsabilità è sua. Vogliono condannare la Lazio, ieri c’era un rigore netto su Felipe Anderson. Lotito e Tare devono metterci la faccia quando succedono queste cose. Non basta ciò che stanno facendo i tifosi, perché la Lazio ha contro i poteri forti. Non è facile giocare contro la classe arbitrale. Attenzione però anche ai nostri errori. Il gioco della Lazio è calato molto. Marusic ha giocato male, Lukaku non salta più l’uomo. Non parliamo poi di Wallace, Mauricio per molto meno è stato mandato via. Non dobbiamo condannare Strakosha per un errore. Ora meno male che c’è la sosta, concentriamoci sul Benevento”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

IMMOBILE, SCARPA D’ORO: ECCO LA TOP TEN AGGIORNATA

Mezzaroma su Lotito: “Il suo apporto non è mai mancato”

Il co-propietario della Salernitana, Marco Mezzaroma su Lotito ha parlato ai microfoni di Radio Bussola 24. Di seguito riportiamo le sue parole.

Mezzaroma su Lotito: “E’ normale che ognuno ha le proprie aspirazioni e le proprie ambizioni. Io difficilmente riesco a star dietro alle mie, figuriamoci se penso agli affari degli altri. Per quanto mi riguarda posso solamente dire che l’apporto di Claudio Lotito non è mai mancato“. La Salernitana dopo gli ultimi risultati convincenti si sta rilanciando, chissà se l’entusiasmo per Lotito tornerà nella città campana come qualche tempo fa.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

IMMOBILE, SCARPA D’ORO: ECCO LA TOP TEN AGGIORNATA

L’elogio di Billy Costacurta a Inzaghi: “La Lazio a Kiev…”

Ospite a La Domenica Sportiva, arriva l’elogio del vice comissario della Federcalcio Italiana Alessandro ‘Billy‘ Costacurta a Inzaghi e alla Lazio.

L’elogio di Billy Costacurta a Inzaghi e alla Lazio dopo la splendida vittoria dei biancocelesti a Kiev contro la Dinamo in Europa League. Il vice commissario della Figc ha così commentato, ospite a La Domenica Sportiva: “Inzaghi ha fatto un gran lavoro e ha fatto fare una grande figura a tutta l’Italia. A Kiev credo sia stata una delle migliori performance che un’italiana ha fatto in Europa. Complimenti!”.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LEGGI ANCHE LE PAROLE DEL DIRETTORE JACOBELLI>>>CLICCA QUI

Jacobelli sulla Lazio: “Sosta provvidenziale. Il VAR? Gli arbitri preferiscono…”

Xavier Jacobelli sulla Lazio, la soata, il Var e l’Europa League. Il direttore della versione web del Corriere dello Sport è intervenuto stamane sule frequenze di Radio Incontro Olympia.

Il direttore Xavier Jacobelli sulla Lazio: “Credo che il pareggio di ieri sia fisiologico, nessuna squadra è composta da robot. Basti guardare il pareggio della Juve con la Spal. L’estate scorsa in pochi, forse nessuno, avrebbero pensato ad una Lazio così. Vincitrice della Supercoppa, uscita in semifinale di Coppa Italia, arivata ai quarti di Europa League ed in lizza per un posto Champions in campionato. Per la Lazio in questo momento la sosta è provvidenziale per ricaricare le pile. VAR? La Lazio ha pagato un pedaggio pesante per la presunzione di alcuni arbitri, che invece di ricorrere alla tecnologia hanno preferito sbagliare. Al di là di questo discorso però i biancocelesti sono ancora in lizza, il discorso è aperto”.

EUROPA LEAGUE

“La Lazio ha fatto una grande impresa a Kiev ed è normale pagasse dazio dal punto di vista fisico. Il sorteggio è stato, non dico benevolo, ma abbastanza positivo, senza però dimenticare che il Salisburgo ha eliminato il Borussia Dortmund. Gli austriaci sono una grande realtà del loro calcio. La Red Bull, proprietaria del club fa grandi investimenti”.

SEGUI LE PRESTAZIONI DEI BIANCOCELESTI IN PRESTITO CON LAZIALI FUORI PORTA>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LAZIALI FUORI PORTA – Minala con grinta, Filippini di esperienza

0

Nuovo appuntamento stagionale con Laziali Fuori Porta, la rubrica che settimanalmente aggiorna i nostri lettori sulle prestazioni dei giocatori della S.S. Lazio attualmente in prestito ad altre squadre italiane o straniere.

Ecco i nostri Laziali Fuori PortaCataldi e Lombardi (Benevento), Minala, Adamonis, Rossi, Palombi e Orlando (Salernitana), Germoni (Perugia), Filippini (Pisa), Bezziccheri (Urbs Reggina), Kishna (ADO Den Haag), Morrison (Atlas), Prce (NK Istra), Oikonomidis (Western Sydney Wanderers), Tounkara (Fc Flamurtari), Mauricio (Legia Varsavia).

SERIE A

Cataldi e Lombardi: Benevento beffato nei minuti di recupero in casa contro il Cagliari. Un rigore assegnato dal Var e trasformato da Barella condanna i campani alla 24esima sconfitta stagionale. 1-2 il finale al Vigorito. Parte dalla panchina Danilo Cataldi che fa il suo ingresso in campo al minuto 64. Il centrocampista entra bene in partita pressando senza sosta gli avversari e rimediando un giallo dopo pochi minuti. Solo panchina per Lombardi.

SERIE B

Minala, Adamonis, Rossi, Palombi e Orlando: ottima prestazione della Salernitana che esce imbattuta dalla difficilissima trasferta in casa del Frosinone. Allo Stirpe la gara termina a reti bianche. In campo dal 1′ Minala, che gioca con grinta e impegno, ma sbaglia qualche giocata di troppo, anche semplice, mettendo in difficoltà i compagni. Entra a un minuto dalla fine Simone Palombi: un cambio più per perdere qualche secondo che per provare a vincere la partita. In panchina Adamonis ed il rientrante Rossi. Ancora out Orlando.

Germoni: il Perugia inanella la quinta vittoria consecutiva sbarazzandosi al Curi per 3-0 dello Spezia. Una vittoria che proietta i Grifoni al sesto posto in classifica e in piena zona playoff. Nemmeno questa giornata c’è spazio per Luca Germoni, che rimane in panchina per tutti i 90′.

SERIE C

Filippini: non riesce più a vincere il Pisa, che non riesce a trovare i 3 punti da ben 4 gare. La sfida casalinga con il Piacenza termina 0-0. Titolare Filippini, che risulta uno dei migliori dei nerazzurri: il laterale gioca quasi tutta la partita in proiezione offensiva, rendendosi pericoloso con alcuni invitanti cross non sfruttati dai compagni. In difesa gioca in maniera intelligente mostrando una grande esperienza.

Bezziccheri: la Reggina esce sconfitta dalla difficile trasferta di Catania per 2-1. I calabresi sono ormai a ridosso della zona playout, con una sola lunghezza di vantaggio sulla Paganese. Daniel Bezziccheri rimane in panchina per tutto il corso della sfida.

EREDIVISIE Olanda

Kishna: bella vittoria esterna per il Den Haag, che vince in rimonta per 1-2 sul campo dell’Excelsior. Decisiva la doppietta del norvegese Johnsen. Ricardo Kishna ancora alle prese con la riabilitazione al ginocchio.

PRIMERA DIVISION Messico

Morrison: dopo la vittoria della scorsa giornata torna a perdere l’Atlas. La squadra di Guadalajara esce sconfitta dalla trasferta sul campo del Veracruz per 3-1. Poca gloria per Ravel Morrison, che entra in campo a 10′ dalla fine sul risultato di 2-1 senza riuscire ad incidere.

PRVA HNL Croazia

Prce: torna a vincere l’NK Istra, che batte 2-1 tra le mura amiche lo Slaven Belupo e prova ad allontanarsi dalle zone calde della classifica. Sempre titolare Franjo Prce, il quale sta disputando una buona stagione al ritorno in patria.

A-LEAGUE Australia

Oikonomidis: niente campionato per i Western Sidney Wanderers di Chris Oikonomidis, che torneranno in campo sabato in casa del Melbourne City.

SUPER LEAGUE Albania

Tounkara: Flamurtari in campo oggi pomeriggio in uno dei due posticipi del campionato albanese. Sfiderà in trasferta il Partizani.

EKSTRAKLASA Polonia

Mauricio: brusco stop per il Legia Varsavia, sconfitto in casa dal Wisla Cracovia per 0-2. Risultato che fa perdere la testa alla squadra della capitale, ora staccata di 3 punti dallo Jagiellonia. Solo panchina per Mauricio, che osserva i suoi compagni capitolare per tutti i 90 minuti di gioco.

Giulio Piras

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

INTANTO ARRIVA UN RINNOVO ECCELLENTE IN CASA LAZIO>>>LEGGI QUI

Lazio più lenta rispetto a un anno fa. E ora per la Champions serve…

0

Negli ultimi mesi Lazio più lenta rispetto a un anno fa: ecco tutti i perchè.

Quella vista nell’ultimo periodo è decisamente una Lazio più lenta rispetto a un anno fa. A dirlo i soli otto punti collezionati nelle ultime otto partite, frutto di due successi, altrettanti pareggi e quattro ko. Partiti a razzo, i biancocelesti ora tengono il piede sul freno, consentendo alle avversarie di recuperare. Per la Champions però non è ancora detta l’ultima parola e fino alla fine si dovrà lottare con Milan, Inter e Roma. Sotto il profilo dei numeri, la squadra di Inzaghi è praticamente la stessa della scorsa stagione, anche se in leggero calo. Attualmente Lulic & co. si trovano al quinto posto a quota 54 punti. Dodici mesi fa invece erano quarti con 57: una posizione e tre punti più avanti. Per spiegare questa lieve flessione, si va dalle dieci gare in più disputate in Europa League, che hanno sottratto energie mentali e fisiche, ai tanti errori arbitrali di questa stagione, senza i quali forse i numeri sarebbero più elevati.

Adesso, a 9 partite dal termine della stagione, ci sono due strade per andare in Champions e migliorare il quinto posto a quota 70 della scorsa stagione: si punta tutto sull’Europa League (dove VAR e arbitri incapaci non ci sono). Oppure si ritrova al più presto la brillantezza e la spensieratezza delle prime giornate e si torna ad ammazzare le partite nei primi minuti (che è l’unico modo in cui la Lazio riesce a vincere). Prendere o lasciare: Lazio, a te la scelta.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI GUIDOLIN SUL MOMENTO LAZIO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

COMUNICATO Luiz Felipe rinnova con la Lazio: i dettagli

Luiz Felipe rinnova con la Lazio, ecco il comunicato apparso sul sito ufficiale della società biancoceleste.

Luiz Felipe rinnova con la Lazio: “La S.S. Lazio comunica di aver prolungato il contratto economico del calciatore Luiz Felipe Ramos Marchi sino al 30 giugno 2022”. Questo rinnovo è un vero e proprio premio al giocatore brasiliano. Ha scalato le gerarchie difensive dimostrando di poter essere titolare in questa squadra. Ha dimostrato a Inzaghi il suo valore, e Tare lo ha immediatamente blindato fino al 2022.

 

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

IMMOBILE, SCARPA D’ORO: ECCO LA TOP TEN AGGIORNATA

Guidolin sul momento della Lazio: “Una flessione ci può stare, ma…”

0

L’analisi di Francesco Guidolin sul momento della Lazio.

La Lazio sta attraversando una fase decisamente calante, evidenziata anche ieri sera con il Bologna. La brillantezza delle prime giornate sta piano piano venendo meno e ciò incide inevitabilmente sui risultati, negativi in ottica lotta Champions. I tifosi sono preoccupati, ma c’è anche chi ostenta un invidiabile ottimismo. Questa l’analisi, ai microfoni di ‘RMC Sport’, di Francesco Guidolin sul momento della Lazio: “Un periodo di flessione ci sta, non è semplice dopo una trasferta come quella di Kiev. Il pari di ieri per il Bologna è un ottimo punto. La Lazio per me è una delle migliori formazioni del campionato, ha un grande centrocampo e un periodo di flessione ci può stare“.

LEGGI ANCHE LE ULTIME SULLA CLASSIFICA ASSIST DI SERIE A

SEGUICI ANCHE SU TWITTER