Home Blog Pagina 1759

Piscedda sui problemi incontrati da Luis Nani alla Lazio: “Tante le cause”

Annata particolare per Luis Nani. Il portoghese arrivato a Formello per rilanciarsi non riesce a imporsi con la maglia biancoceleste. Massimo Piscedda sui problemi incontrati da Luis Nani alla Lazio prova a dare una spiegazione.

Infortuni continui e il modulo attuato da Simone Inzaghi hanno ritardato l’inserimento in squadra del portoghese. Tanto che sembra che il giocatore non verrà riscattato. Intervenuto ai microfoni di Radiosei Piscedda sui problemi incontrati da Luis Nani alla Lazio spiega: “Questo modulo secondo me lo penalizza. Lui è un giocatore che si adatta a un ruolo diverso, come seconda punta o svaria sulla trequarti, però credo che sia più un’ala, un esterno. E quindi forse è questo. In più credo ci abbia messo anche del suo, nel senso che non l’ho mai visto brillante come ero abituato a vederlo in altre occasioni. Quindi c’è un po’ di tutto però è chiaro che se lui pensava di non avere rivali per il posto in squadra si è sbagliato. Anche se poi avrebbe dovuto reagire in altra maniera. Ma ripeto secondo me non è al 100% fisicamente e quindi probabilmente non riesce a dare le garanzie che vuole Inzaghi. Anche se secondo me il tecnico lo fa giocare in una posizione che non è la sua”.

LE DICHIARAZIONI DI MALAGO’ SUL SORTEGGIO INTEGRALE DELLA TIM CUP

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

SALISBURGO LAZIO – CANIGIANI CONFERMA IL SOLD OUT DEL SETTORE BIANCOCELESTE

Benevento: Sagna da’ forfait contro la Lazio

Pessima notizia per il tecnico del Benevento Roberto De Zerbi: Bacary Sagna da’ forfait contro la Lazio.

Il difensore della squadra campana Bacary Sagna da’ forfait contro la Lazio. Il terzino senegalese questa mattina è stato sottoposto a risonanza magnetica. I risultati dell’esame hanno evidenziato un’evoluzione migliorativa ma non completamente stabilizzata delle condizioni fisiche del giocatore. Di conseguenza il calciatore non potrà scendere in campo nella partita contro i biancocelesti in programma allo Stadio Olimpico sabato pomeriggio.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DELL’EX BRUNO GIORDANO SU LAZIO – SALISBURGO

SEGUICI ANCHE SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI CANIGIANI SUI TAGLIANDI DI SALISBURGO – LAZIO

INGHILTERRA ITALIA Insigne salva l’onore degli Azzurri

A Wembley l’Italia si rialza dopo la sconfitta contro l’Argentina. Un pari che fa morale per la ricostruzione futura che, speriamo, avvenga in fretta. Inghilterra Italia Insigne pareggia

INGHILTERRA ITALIA INSIGNE FA 1-1 – Al gol iniziale di Vardy risponde Insigne su calcio di rigore, conquistato da Chiesa con l’aiuto del Var. gli azzurri, dopo la sconfitta contro l’Argentina, hanno  ostrato orgoglio nel secondo tempo di Wembley. Immobile spreca l’impossibile sotto porta e Vardy castiga Donnarumma. Nella ripresa ritmi blandi ma nell0ultimo quarto d’ora l’Italia tira fuori l’orgoglio. La scintilla è l’ingresso del giovane Chiesa che si procura il penalty, confermato dal Var. Insigne fa 1-1 e fa tornare qualche sorriso nell’ambiente azzurro. Ora attesa per il 20 maggio per conoscere il prossimo CT azzurro.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

GIORDANO NON SI FIDA DEL SALISBURGO

SEGUICI SU FACEBOOK

 

LAZIO SALISBURGO Giordano: “Gli austriaci sono veramente bravi”

Manca ancora più di una settamana alla sfida in Europa League ma, su Lazio Salisburgo Giordano ha voluto già mettere in guardia i biancocelesti

LAZIO SALISBURGO GIORDANO TEME GLI AUSTRIACI – Le parole dell’ex bomber a Radiosei: “Il Salisburgo è una squadra pericolosa, il calcio austriaco va a i cicli, chiaramente non è un paese di primo piano nel mondo del calcio ma di tanto in tanto hanno giocatori interessanti. A livello di nazionale sono stati sempre di seconda linea. Ad esempio, una nazionale come quella belga già ha precedenti più importanti. A livello di club, però, possono metterti in difficoltà, ancor di più con gli investimenti della Red Bull. Lì sanno fare calcio, anzi sanno fare sport, basta pensare a quanto accade nell’automobilismo. So per certo che sono dietro a ragazzi importanti, hanno un budget importante e sanno sfruttarlo nella maniera giusta. Il Salisburgo è una buona squadra“.

LEGGI LE PAROLE DI CANIGIANI SUI TAGLIANDI DI SALISBURGO LAZIO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

SEGUICI SU TWITTER

INGHILTERRA ITALIA Le formazioni ufficiali. Di Biagio ne cambia pochi

Match di grande fascino a Wembley per gli Azzurri. Di Biagio ha fatto le sue scelte, senza troppi stravolgimenti. Inghilterra Italia le formazioni ufficiali

Pochi cambi per il CT Di Biagio, che vuole evitare figuracce a Wembley. Confermato gran parte del blocco che è partito titolare contro l’Argentina. Non ci sarà Buffon, spazio a Donnarumma. Ancora titolari Parolo e Immobile. Inghilterra Italia le formazioni ufficiali

INGHILTERRA – Butland Walker Stones Tarkowski Trippier Chamberlain Dier Lingard Young Vardy Sterling

ITALIA – Donnarumma Zappacosta Rugani Bonucci De Sciglio Pellegrini Jorginho Parolo Candreva Immobile Insigne

FOTO MARCHETTI RICORDA IL SUO PASSATO AZZURRO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

SEGUICI FACEBOOK

FOTO – Marchetti con la maglia dell’Italia: “Memories…”

Federico Marchetti con la maglia dell’Italia su Twitter. Arriva il momento amarcord per il portiere della Lazio, in attesa di una nuova sistemazione

Marchetti con la maglia dell’Italia, mentre dà indicazioni ai suoi compagni di reparto. Sembra un’immagine lontana anni luce, in quanto il portiere è ormai lontano dai campi da un anno. Problemi personali e scelte tecniche lo hanno portato fuori rosa e ad allenarsi in disparte. Però cerca di non demoralizzarsi e, in attesa di una nuova sistemazione, ha postato su Twitter una sua immagine con la maglia azzurra. “Memories, career“, due semplici parole peer ricordare i bei tempi andati.

LEGGI LE DICHIARAZIONI DI MALAGO’ SUL SORTEGGIO INTEGRALE DELLA TIM CUP

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

SEGUICI SU TWITTER

TIM CUP Malagò sul sorteggio integrale: “Ci sarà, ma…”

Rivoluzione per la Coppa Italia nella prossima stagione. Per l’edizione 2018-2019 della Tim Cup Malagò conferma il sorteggio integrale, ma con alcune precisazioni

TIM CUP MALAGO’ E IL SORTEGGIO INTEGRALE – Il numero uno del Coni ha rilasciato delle dichiarazioni alal stampa circa il nuovo format della Coppa Italia. Confermato il sorteggio integrale, ma rrivano le prime precisazioni: “Confermo che ci sarà il sorteggio integrale, ma solamente per la Serie A. Al  momento per la Serie B è ancora tutto da vedere, fosse per me lo farei anche per la serie cadetta. Con questa modalità anche la peggiore classificata potrà ambire a giocare la partita in casa“.

SALISBURGO LAZIO, CANIGIANI CONFERMA IL SOLD OUT DEL SETTORE BIANCOCELESTE

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

SEGUICI SU FACEBOOK

Il Dott. Pino Capua ricorda Frizzi: “Fabrizio era davvero uno di noi”

Amico di vecchia data il Dott. Pino Capua ricorda Frizzi. I due, amici sin dai tempi delle scuole, hanno condiviso assieme momenti speciali e indimenticabili di lavoro e di vita. Capua racconta alcuni aneddoti.

CAPUA RICORDA FRIZZI AI MICROFONI DI RADIOSEI

“Ho difficoltà in questo momento a parlare di lui senza commuovermi. Il dramma è nato a ottobre quando si è sentito male. Prima di allora non ne sapevo nulla. Sono stati bravissimi la famiglia e quelli che gli giravano intorno a non far trapelare nulla. C’è stato un grande rispetto che quest’uomo, questo amico, questo ragazzo, meritava in assoluto da parte di tutti perché Fabrizio era veramente quello che si vedeva, quello che appariva. Era lui e anzi, nella vita normale, era molto meglio di quanto apparisse in televisione. Anche se in tv davvero sembrava il migliore di tutti perché questa è la verità”.

UN’AMICIZIA CHE PARTE DA LONTANO

“Io lo conoscevo da tanto, dai tempi della scuola, dal Calasanzio. Abbiamo fatto la scuola insieme. Non eravamo nella stessa classe perché lui era un pochino più giovane ma ci frequentavamo già da allora. Poi giocavamo a tennis, abbiamo cominciato a condividere delle cose bellissime su Radio Antenna Musica, che era una delle prime radio private e che poi divenne RAM 102. Lui spesso mi invitava in una trasmissione fantastica che si chiamava ‘I magnifici tre’ e in studio eravamo in due ed era già divertente questo. Poi lui in molte occasioni faceva il terzo, nel senso che si inventava il terzo facendo una imitazione di un personaggio inventato. In genere c’era un certo Tamburo che era il terzo ospitePoi ci fu il momento della sua crescita”.

I RICORDI

“Una volta in un teatro di Trastevere che si chiamava ‘Teatro del leopardo’ prese parte a una commedia dove lui era il protagonista. Si intitolava ‘Non tutti i ladri vengono per nuocere’. Ed era divertentissimo perché lui aveva queste spiccate doti non solo di presentatore ma anche di showman. Inoltre era un ottimo musicista. Ha un fratello, Fabio, che è un direttore d’orchestra e un musicista fantastico. Anche lui al Calasanzio, più grande di noi. Quindi diciamo che ci siamo proprio plasmati nel tempo. In quello spettacolo insisteva per farmi fare una parte. Da poco avevamo finito il liceo, eravamo ragazzi in fase di maturazione. Voleva farmi fare il ladro ma io non lo feci, lo spettacolo si fece e io lo andai a vedere un sacco di volte”.

NELLA VITA PRIVATA

“Potrei raccontarne molte su Fabrizio. Lui è stato il primo amico che venne al San Camillo a trovare Giusy quando nacque Vincenzo. Un’altra volta mentre facevo una trasmissione su Talk Radio, Vincenzo e Andrea erano piccoli, lui venne a fare il Babbo Natale per i miei figli. Ovviamente in radio non si vedeva però per lui era uguale, faceva davvero l’interpretazione di Babbo Natale come se qualcuno lo stesse osservando”.


ALTRI RICORDI

Fabrizio era davvero uno di noi, era uno spontaneo. Una volta durante una partita in cui in campo c’era ‘Roma per te’, la nostra onlus, lui prese il microfono a bordo campo. Era dicembre, il periodo di Natale, eravamo all’oratorio di San Paolo e faceva un freddo terribile. Fabrizio per amicizia fece la telecronaca. Inoltre abbiamo fatto 25 anni di ‘Partite del cuore’ con la Nazionale Cantanti, lui era il conduttore di Rai Uno. Aspettavamo la fine della partita quando tutto ormai taceva e le telecamere erano spente per cazzeggiare tutta la notte. Perché questa è la verità, ci piaceva stare e scherzare assieme”.

E ANCORA…

“Presentò anche il Festival di Castrocaro dove mio figlio Vincenzo esordì come cantante arrivando in finale. Alla fine di tutto siamo andati in discoteca, abbiamo fatto le ore piccole senza fare niente di strano. Però siamo stati insieme per il gusto di stare insieme come due amici. Abbiamo condiviso tante cose insieme. Una volta ci trovammo in barca a Maratea, i ragazzi erano ancora piccoli e lui era in vacanza lì. Alla fine il piccolo Andrea ripeteva tutte le cose che diceva Fabrizio, che per loro è stato proprio uno zio”
.

STRAKOSHA ANALIZZA IL MATCH CON LA NORVEGIA

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI ANCHE LE PAROLE DELL’EX KEITA SULLA LAZIO

Canigiani sui biglietti per Salisburgo Lazio: “Come previsto tagliandi esauriti”

Per fare il punto sulla situazione dei tagliandi per la trasferta di Europa League è intervenuto il Responsabile del Marketing biancoceleste. Tutto come previsto dalla società e da Canigiani sui biglietti per Salisburgo Lazio.

Ai microfoni di Lazio Style Radio 89.3 Marco Canigiani sui biglietti per Salisburgo Lazio ha dichiarato: Come avevamo previsto alla vigilia i tagliandi di Salisburgo-Lazio sono andati esauriti. Occupati tutti i circa 1.400 posti a nostra disposizione. Prosegue, invece, la vendita dei biglietti per la gara Lazio-Salisburgo: finora sono circa 13.000 i biglietti acquistati ma non siamo aggiornati a oggi. Le modalità di vendita utilizzate per la trasferta in Austria hanno rappresentato un test per capire se si potranno utilizzare nuovamente in futuro. L’acquisto del biglietto, in questo caso, è consistito nell’ottenimento di un voucher che consentirà al tifoso di ritirare presso uno dei nostri punti vendita ufficiali il biglietto. I tagliandi stessi saranno spediti dal Club austriaco e, per distribuire al meglio i titoli d’accesso, ogni sostenitore è stato indirizzato a un Lazio Style Official Store ben preciso.

Il Salisburgo dispone di uno stadio non molto capiente e spesso è sold-out. I dirigenti del Club austriaco ci avevano avvisato che non sarebbe stato possibile mettere a nostra disposizione altri biglietti per i nostri tifosi in settori diversi da quello riservato agli ospiti, come capitato in passato in impianti più grandi.

Secondo i dati di ieri per il match Lazio-Benevento sono stati venduti circa 6.000 biglietti. Speriamo di raggiungere le 25-30.000 presenze, sarebbe fondamentale. I prezzi sono molto popolari, si giocherà alle 15:00 e ci sono tutte le condizioni per poter venire alla partita”.

FORMELLO – BUONE NOTIZIE PER INZAGHI: SI RIVEDE MILINKOVIC

SEGUICI ANCHE SU GOOGLE EDICOLA

LE PAROLE DI ODDI SU LAZIO -BENEVENTO

FORMELLO – Buone notizie per Inzaghi: si rivede Milinkovic

Questo pomeriggio a Formello, dopo i due giorni di riposo concessi dal tecnico biancoceleste, sono ripresi gli allenamenti della Lazio. Buone notizie per Inzaghi in vista della gara di sabato con il Benevento.

Buone notizie per Inzaghi: quella più importante è il rientro in gruppo di Milinkovic, fino a oggi fermo a causa di un forte affaticamento muscolare. Presenti con i compagni anche Caceres e Patric. Il primo al recupero dopo un problema al polpaccio, il secondo dopo una distorsione alla caviglia. Inoltre sono rientrati a Formello Bastos, de Vrij e Strakosha. Per i primi due lavoro differenziato su un altro campo, il portiere già in campo con Guerrieri e Vargic agli ordini dei preparatori Grigioni e Zappalà. Lavoro in palestra per Radu (ginocchio gonfio ma sabato dovrebbe esserci). Fermi  Lulic, fuori per uno stiramento (salterà il Benevento e l’andata con il Salisburgo), Lukaku  (infiammazione al ginocchio) e Wallace (periostite tibiale). Ancora assenti i nazionali Basta, Immobile, Jordao, Marusic, Murgia, Parolo e Neto.

LE PAROLE DI ODDI SU LAZIO -BENEVENTO

SEGUICI ANCHE SU GOOGLE EDICOLA

DOMANI NUOVO APPUNTAMENTO CON LA LAZIO NELLE SCUOLE

Oddi su Lazio – Benevento: “L’occasione giusta per ripartire”

Ricomincia il campionato e la squadra di Inzaghi si prepara a riprendere la corsa alla Champions. Questioni di torti da parte del Var e la stanchezza di alcuni biancocelesti hanno portato ai passi falsi delle ultime gare. Ora obiettivo primario è tornare quanto prima al successo e farlo con determinazione. L’ex Giancarlo Oddi su Lazio – Benevento si è detto sicuro che è l’occasione giusta dalla quale ripartire.

Intervenuto ai microfoni di Radiosei Oddi su Lazio Benevento ha dichiarato: “Viste le assenze che ci sono e le pressioni dell’ambiente credo che si possa cambiare il modulo e azzardare un 4-3-3. Nani ha giocato contro le squadre più forti del mondo, con il Benevento credo possa fare bella figura. Non deve dimostrare di essere un campione, la sua carriera parla per lui. Per ora con la Lazio non lo ha dimostrato ma è un giocatore di spessore. Credo che Inzaghi possa fare questo cambio se le condizioni dei giocatori glielo permettono. Potrebbe anche giocare con Luis Alberto dietro due punte in un 4-3-1-2. Dipende se si è già deciso che Nani non verrà riscattato. Se il suo futuro non sarà a Roma il portoghese giocherà poco da qui alla fine. Io, comunque, una chance gliela concederei”.

Lucas Leiva esprime un desiderio: “Lazio regalami la Champions”

Il centrocampista brasiliano della Lazio Lucas Leiva esprime un desiderio.

Intervenuto ai microfoni di esporteinterativo.com.br parlando del suo passato Lucas Leiva esprime un desiderio sul futuro: “La sensazione che ho provato quando ho lasciato il Liverpool è stata la stessa che ho avuto quando lasciai il Gremio. Un sentimento di gratitudine nei confronti di entrambe le squadre. Al Gremio mi sono formato ed è stato fondamentale per la mia crescita. Il Liverpool invece mi ha permesso di affermarmi in Europa. La mia prima partita in Champions la giocai contro il Tolosa. Quando penso a questa competizione penso sempre al Liverpool e alla possibilità di vincerla. È la coppa più importante che un calciatore possa vincere in Europa. Tutti vorrebbero giocarla e vorrei tanto tornare a farlo con la Lazio nella prossima stagione.

JANICH PARLA DELLA LAZIO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

BASTA SULLA LAZIO

Janich parla della Lazio: “La Coppa Italia del 1958 fu una grande conquista”

Francesco Janich parla della Lazio nel giorno del suo compleanno ai microfoni di Elle Radio. Di seguito riportiamo le sue parole.

Janich parla della Lazio: “Di questa Lazio mi piace soprattutto una cosa, l’allegria che c’è tra il gruppo e lo spirito di sacrificio. Inzaghi è un tecnico bravissimo che sa sorridere e non pensa solo a urlare, e questo è molto importante. Lo ritrovo molto in un mio ex allenatore, Bernardini, che riusciva a trasmettermi questa serenità. Per quanto riguarda il centrocampo la Lazio ha grandi centrocampisti: Parolo che ha quantità e che fa giocate mai casuali. Leiva gran giocatore. Anderson è eccezionale. Il mio passato? Beh la Coppa Italia del 1958 fu una grande conquista. Ricordo bene la finale con la Fiorentina e l’effetto che crearono i tifosi illuminando tutto lo Stadio Olimpico, che era ancora scoperto. A quell’epoca la Lazio era composta da grandi personaggi, a partire da Bob Lovati fino a Fulvio Bernardini“.

 

Basta sulla Lazio: “Possiamo raggiungere la finale, in campionato…”

Il terzino biancoceleste, Dusan Basta sulla Lazio ha parlato ai microfoni dei media serbi. Di seguito riportiamo le sue parole.

Basta sulla Lazio: “Faccio parte della Lazio da molto tempo. Questo è il mio quarto anno alla Lazio e finora credo ci sia stata solamente una stagione negativa, le altre tre sono state molto positive. Adesso siamo al vertice, in campionato stiamo lottando per la Champions e vogliamo qualificarci per le semifinali di Europa League. La nostra prossima zvversaria nella competizione europea sarà il Salisburgo. Possiamo raggiungere la finale. Nazionale? Sono felice di tornare in Serbia tra i miei compagni.. L’atmosfera è eccellente. C’è tanta energia positiva in vista del Mondiale e ovviamente tutti sono contenti, perché non è una cosa da poco conquistare un posto nella più grande competizione del mondo”.

Lulic sulla lotta Champions: “Occorre uno stadio pieno. Arbitri? Sbagliano e sbaglieranno”

Il capitano della Lazio, Senad Lulic sulla lotta Champions ha parlato ai microfoni di Premium Sport. Di seguito riportiamo le sue parole.

Lulic sulla lotta Champions: “Sicuramente dobbiamo sbagliare il meno possibile. La sosta è arrivata perfettamente, abbiamo potuto lavorare in tranquillità e recuperare energie fondamentali per questi ultimi due mesi. I conti si fanno sempre alla fine, tutto è possibile e tutto si può fare. Noi cercheremo dalla prima partita di giocarcela. Adesso siamo quinti, ma lotteremo con tenacia. Var? C’è questa tecnologia e si deve migliorare, utilizzarla nei momenti giusti. Quest’anno siamo stati penalizzati, lo sappiamo, ma adesso non ne parliamo tanto. Cercheremo di fare il nostro in campo. Gli arbitri sbagliano e  probabilmente sbaglieranno ancora. Avendo però la possibilità di rivedere tutto restano episodi che non comprendiamo, tutto qui”.

POI LULIC CONTINUA

“Affronteremo Inter e Roma entrambe in casa, davanti al nostro pubblico. Ce la metteremo tutta. I tifosi ci stanno vicino dalla prima partita in Supercoppa Italiana. Posso chiedergli solamente di continuare a sostenere la squadra anche in questi due mesi finali. Con loro siamo più forti, sono il dodicesimo in campo. Mi auguro nelle prossime partite, compresa quella di Europa League, di trovare uno stadio pieno. Per quanto riguarda il Benevento è una squadra molto difficile da affrontare. Mi piace come giocano, danno un senso a ciò che fanno. Noi dobbiamo fare punti per tentare di raggiungere il nostro obiettivo. Per questo, davanti al nostro pubblico, serve la vittoria. Milinkovic? Meno se ne parla e meglio è per lui e per noi. Dobbiamo lasciarlo in tranquillità. Deve allenarsi e lavorare. Europa League o quarto posto? Vogliamo andare avanti su tutti e due i fronti”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

CALCIOMERCATO, LA LAZIO GUARDA IN TURCHIA

 

LAZIO NELLE SCUOLE – Domani nuovo appuntamento. Tutte le info

LAZIO NELLE SCUOLE – Domani nuovo appuntamento con l’iniziativa biancoceleste. Un tour che unisce la società e il sistema scolastico romano. Appuntamento all’Istituto Leonardo da Vinci.

Torna l’appuntamento con la Lazio nelle scuole. I giocatori biancocelesti mercoledì 28 marzo faranno visita all’Istituto Leonardo da Vinci di via Cavour 259, Roma.

“Dalla scuola allo stadio, il modo giusto per sostenere lo sport”. L’iniziativa consiste in un vero e proprio “tour biancoceleste”. Un tour all’interno delle scuole elementari e medie inferiori di Roma e provincia. Vedrà il coinvolgimento dei rappresentanti della squadra e di Olympia, simbolo della società biancoceleste. Per il momento non si conoscono ancora i nomi dei giocatori che parteciperanno all’evento di domani.

Tale iniziativa è stata fortemente voluta dal Presidente Claudio Lotito, è tesa alla promozione della formazione della cultura sportiva. I suoi valori sono sanciti nella Carta Olimpica. Diffondono ed incrementano i principi legati ad una crescita psico-fisica sana, leale e non violenta, che educhi gli adulti del domani a comportamenti rispettosi dell’avversario e delle istituzioni.

SEGUICI ANCHE SU GOOGLE EDICOLA

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DELL’EX BIANCOCELESTE IGOR PROTTI SULLA STAGIONE DELLA LAZIO>>>CLICCA QUI

I Laziali assaltano l’Austria: iniziata oggi la vendita dei biglietti per Salisburgo Lazio

Iniziata oggi la vendita dei biglietti per Salisburgo Lazio, i quarti di finale di Europa League.

Sarà esodo biancoceleste in Austria, i tifosi della Lazio sono pronti a seguire in massa la propria squadra per i quarti di finale di Europa League. Iniziata oggi la vendita dei biglietti per Salisburgo Lazio con prelazione per gli abbonati. In molti si stanno fiondando a comprare il tagliando per cercare di poter conquistare un posto nel settore ospiti dello Stadion Wals-Siezenheim. La disponibilità è di circa 1300 posti, che potrebbero esaurirsi subito, ancor prima che inizi la vendita libera, cioè dopodomani. E’ per questo che la Lazio ha chiesto un aumento di disponibilità. E’ a buon punto anche la vendità per i tagliandi della partita di andata che procede a buon ritmo.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

CALCIOMERCATO, LA LAZIO GUARDA IN TURCHIA

ROMA Centro blindato per Pasqua e Pasquetta: massiccio impiego di forze dell’ordine

A Roma centro blindato per Pasqua e Pasquetta, è questa la decisione della Questura capitolina.

ROMA CENTRO BLINDATO PER PASQUA E PASQUETTA – Saranno vacanze pasquali molto movimentate per le forze dell’ordine capitoline. La Questura di Roma, nella giornata di ieri, dopo aver effettuato un apposito tavolo tecnico, ha emanato un comunicato stampa. Nella nota si legge che: Non ci saranno misure afflittive ma solo l’intensificazione dei servizi di controllo del territorio e delle attività di vigilanza”Sott’occhio soprattutto le cerimonie religiose tra cui la Lavanda dei piedi di Papa Francesco giovedì, la Via Crucis del Venerdì Santo e la messa di domenica a S. Pietro. Inoltre, è stata delineata una Green Zone: un’area che sarà sottoposta ad assidua sorveglianza: “Piazza della Repubblica, via Nazionale, largo Magnanapoli, via IV Novembre, via dei Fornari, Foro Traiano, via di S. Alessandrina, Largo Corrado Ricci, via del Colosseo, largo Gaetana Agnesi, via Nicola Salvi, piazza del Colosseo, via Celio Vibenna, via di San Gregorio, piazza di Porta Capena, via del Circo Massimo, via della Greca, piazza Bocca della Verità, via del Teatro Marcello, via del Foro Olitorio, lungotevere Pier Leoni, lungotevere dè Cenci, lungotevere dei Vallati, lungotevere dei Tebaldi, lungotevere dei Sangallo, ponte P.A.S.A.,  piazza della Rovere, galleria P.A.S.A., largo di Porta Cavalleggeri, piazza del Sant’Uffizio, via Paolo VI, largo degli Alicorni, piazza Pio XII, largo del Colonnato, via di Porta Angelica, piazza del Risorgimento, via Crescenzio, piazza Cavour, via Ulpiano, ponte Umberto I, lungotevere Marzio, lungotevere in Augusta, via Luisa di Savoia, piazzale Flaminio, via del Muro Torto, piazza del Brasile, via Vittorio Veneto, via Leonida Bissolati, piazza San Bernardo, via Vittorio Emanuele Orlando, piazza della Repubblica”.
SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

CALCIOMERCATO, LA LAZIO GUARDA IN TURCHIA

 

Protti non ha dubbi: “Inzaghi e Tare punti fermi della Lazio “

Igor Protti è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio. L’ex attaccante biancoceleste ha detto la sua sulla Lazio, elogiando il lavoro di mister Inzaghi e del Ds Tare.

“Nel calcio non basta avere grandi giocatori e una buona cornice di pubblico per vincere una partita, fondamentale, in tal senso, è invece poter contare su un gruppo solido. Il Direttore Sportivo biancoceleste Igli Tare ed il tecnico Simone Inzaghi sono i punti fermi della Lazio. Non tutte le società possono vantare al loro interno uomini che hanno fatto la storia del Club stesso”.

INZAGHI E IMMOBILE

“Il tecnico biancoceleste, in particolare, in questa stagione ha dimostrato tutto il suo valore e il suo attaccamento alla maglia, spero che rimanga alla Lazio il più possibile. Ciro Immobile non è il tipico centravanti di razza, lo reputo un attaccante moderno che ama spaziare per tutta l’area di rigore avversaria; ciò lo porta ad essere l’attaccante più imprevedibile ed incisivo della Serie A. In Nazionale il numero 17 sta soffrendo il modulo utilizzato da Di Biagio, anche se a Pescara ha dimostrato di poter reggere l’intero fronte d’attacco da solo. La Lazio? E’ la squadra più divertente da vedere, sia per la tipologia di gioco che propone, sia per la qualità dei suoi interpreti”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI SERGIO CRAGNOTTI>>>CLICCA QUI

Champions e Europa League novità in vista per la prossima stagione

Champione e Europa League novità in vista per la prossima stagione. E’ quanto è emerso oggi in seguito alla riunione svoltasi a Bratislava a febbraio. Di seguito il comunicato della UEFA.

Champions e Europa League novità in vista. Il comunicato UEFA.

“A seguito della riunione di febbraio a Bratislava del Comitato Esecutivo UEFA e delle decisioni prese dai legislatori del calcio, l’International Football Association Board (IFAB), il 3 marzo a Zurigo, sono state confermate ulteriori modifiche in relazione ai nuovi regolamenti delle competizioni per club che entrano in vigore a partire dal 2018/19.

MODIFICHE

1. “Dalla stagione 2018/19, potrà essere effettuata una quarta sostituzione nelle partite a eliminazione diretta esclusivamente nei supplementari. Questa modifica non influenzerà le altre tre sostituzioni”.

2. “Eccezionalmente per la finale di UEFA Champions League, UEFA Europa League e Supercoppa UEFA, 23 giocatori (invece dei 18 di tutte le altre partite) potranno essere inseriti nella distinta di gara. Questo permetterà di avere a disposizione 12 sostituti in panchina (invece dei classici sette) per le finali in questione. Si darà ai club e in particolare agli allenatori una maggiore elasticità nella gestione della squadra per la partita più importante della stagione”.

3. Nuovi orari d’inizio delle partite di UEFA Champions League e UEFA Europa League:

“Gli spareggi di UEFA Champions League, le partite della fase a gironi, gli ottavi di finale, i quarti, semifinali e finale, inizieranno alle 21:00CET. Tuttavia, durante ciascuna giornata della fase a gironi, due partite di martedì e due di mercoledì inizieranno alle 18:55CET. Tutte le partite dell’ultima giornata invece si giocheranno in contemporanea. Eventuali eccezioni a questa regola potranno essere effettuate dall’amministrazione UEFA”.

“Le partite della UEFA Europa League, dalla fase a gironi agli ottavi di finale, si giocheranno alle 18.55 e alle 21.00CET. Gli orari d’inizio verranno decisi in base al sorteggio. In linea di principio, nell’ultima giornata le partite di ciascun girone verranno disputate in contemporanea. Quarti di finale, semifinale e finale inizieranno alle 21:00CET. Eventuali eccezioni potranno essere effettute dall’amministrazione della UEFA”.

4. Per quanto riguarda la registrazione dei giocatori dopo la fase a gironi di UEFA Champions League e UEFA Europa League, un singolo club potrà inserire in rosa tre nuovi calciatori idonei senza alcuna restrizione. Questa modifica è in linea con la situazione normativa esistente nei vari campionati nazionali, che non impone restrizioni sull’ammissibilità alle competizioni di giocatori registrati da un nuovo club durante la finestra di mercato invernale.

5. Come già accadeva in UEFA Champions League, a partire dalla stagione 2018/19, le squadre che hanno vinto la UEFA Europa League (o la vecchia Coppa UEFA) per tre volte consecutive o per un minimo di cinque volte, potranno indossare un distintivo sulla manica della maglia. L’unica squadra che la prossima stagione potrà indossare questo stemma sarà il Siviglia, che ha vinto la competizione cinque volte (2006, 2007, 2014, 2015, 2016)”

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI LE PAROLE DI WILLY STENDARDO>>>CLICCA QUI