Home Blog Pagina 1789

CALCIOMERCATO – Ecco le cifre: divario spaventoso tra Serie A e Premier League

Cifre record per il calciomercato invernale appena concluso. La cifra per gli acquisti dei club di Bundesliga, Liga, Ligue1, Premier e Serie A, ha sfiorato il miliardo di dollari (circa 785 mln in euro), con un aumento del 70% sulla stagione precedente.

ITALIA MIGLIOR RAPPORTO TRA ENTRATE E USCITE

Inglesi e, soprattutto, spagnoli hanno fatto la parte del leone segnando nuovi primati. A rivelarlo è l’ultimo rapporto Fifa sui trasferimenti dei cosiddetti ‘Big 5’, basato sui dati resi disponibili dell’International transfer matching System (Itms) relativi al periodo 1-31 gennaio 2018. Il campionato italiano è ultimo nella spesa per acquisti – poco oltre i 18 milioni di euro contro gli oltre 385 della Premier e i 290 della Liga – e nono a livello mondiale. Ma, con 72 milioni per le cessioni, vanta il miglior rapporto tra entrate e uscite.

LIGA E PREMIER LEAGUE TOP, ITALIA IN CALO

In totale i club dei cinque principali campionati europei hanno speso 785 milioni, oltre due terzi del totale registrato in tutto il mondo, per concludere 530 trasferimenti. L’aumento del 70% sull’inverno precedente è da attribuirsi all’attivismo dei club spagnoli e inglesi. I primi hanno speso circa 290 milioni di euro, oltre il 560% in più rispetto al 2017 e più di quanto si era investito complessivamente nei sette anni precedenti. In Premier la spesa ha superato i 385 milioni ed è quasi raddoppiata (+181%) sul 2017: 141 gli acquisti, 169 le cessioni. Francia (-76.4%), Germania (-42.6%) e Italia (-46.2%), invece hanno ridotto gli acquisti.

LA SERIE A

La Serie A, con soli 18 milioni di euro, è il nono campionato al mondo per acquisti invernali. Dietro anche a Argentina, Galles, Messico e Portogallo. I club della massima serie hanno acquistato 70 giocatori e ne hanno ceduti 71, incassando però ben 72 milioni per il miglior rapporto tra entrate e uscite. Dallo studio emerge, inoltre, che le società italiane hanno ingaggiato solo undici giocatori senza contratto. Molto meno rispetto alle rivali europee e concentrandosi perlopiù sui giovani. Oltre il 60% degli acquisti sono relativi a giocatori con meno di 23 anni. Quanto alle nazionalità dei giocatori acquistati le società italiane hanno preso soprattutto brasiliani (otto), italiani e croati (sette). Nei 95 mercati in cui si è operato (su 211 federazioni affiliate alla Fifa) sono stati registrati 3.317 trasferimenti internazionali, con una spesa di 1.28 miliardi di dollari (1.025 mld di euro).

LAZIO-VERONA: I CONVOCATI DI PECCHIA

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

FOCUS – LUIZ FELIPE TOP OF THE MATCH IN STEAUA-LAZIO

Bacci: “Lazio superiore, non deve temere la Steaua”. E sulla gara con il Verona…

Per parlare del momento che sta attraversando la Lazio è intervenuto Roberto Bacci. L’ex centrocampista biancoceleste ha parlato del doppio impegno di Europa League con la Steaua e della prossima gara con il Verona.

Le parole di Bacci ai microfoni di RMC Sport: “Ho visto la gara con la Steaua, la Lazio avrebbe potuto fare senza dubbio di più. Di certo però non meritava la sconfitta. La squadra viene da un momento particolare, ha fatto qualche errore e lo ha pagato a caro prezzo. Ha perso punti preziosi per strada ma ora bisogna reagire. Ho fiducia nei biancocelesti perché secondo me la squadra di Inzaghi ha un’ottima rosa. In panchina ha dei buoni ricambi. Non le manca niente per tornare a ottenere ottimi risultati. Ora l’importante è saper dosare le forze. La Lazio ha il grande vantaggio di essere una squadra duttile”.

Cosa c’è da migliorare: “La difesa è stata disattenta, abbiamo perso palla in attacco e con tre passaggi abbiamo subito il gol. I biancocelesti sono stati meno cattivi e determinati del solito. All’Olimpico la Steaua dovrà trovare una Lazio differente. Non credo che i romeni abbiano grandi qualità per eliminare i capitolini”.

Sulla gara di lunedì con il Verona: “È una di quelle partite in cui tutti si aspettano il risultato facile. Se poi non dovesse arrivare la delusione sarebbe doppia e potrebbe far male. Ecco perché la ritengo una sfida insidiosa. Poi è logico che a livello di giocatori la Lazio è superiore e non deve avere alcun timore degli scaligeri. Si sentirà certamente l’assenza di Leiva, che di solito aiuta sia la difesa che l’attacco. Il centrocampista brasiliano è un vero fuoriclasse.

BUNDESLIGA – L’ANTICIPO DELLA XXIII^ GIORNATA: HERTHA-MAINZ

SEGUICI ANCHE SU GOOGLE EDICOLA

RADU SMENTISCE LA STORIA DEI BIGLIETTI REGALATI PER LA GARA CON LO STEAUA BUCAREST

SERIE B – L’anticipo della XXVI^ Giornata: Cremonese – Bari

Grazie a un gol di Salvatore D’Elia il Bari, nell’anticipo della XXVI^ giornata di Serie B, espugna il campo della Cremonese. Uno a zero il risultato finale. Con il successo ottenuto i pugliesi si portano a ridosso del Palermo terzo in classifica ma con una partita in più.

L’ANTICIPO DI SERIE B

IL TABELLINO

CREMONESE – BARI 0-1
Marcatori: 64′ D’Elia

Cremonese (4-3-1-2): Ujkani; Cinaglia, Canini, Claiton, Renzetti; Croce (80′ J. Gomez), Pesce, Arini (73′ Cavion); Castrovilli; Brighenti (60′ Scamacca), Scappini. A disp.: Ravaglia, Procopio, Sbrissa, Piccolo, Marconi, Perrulli, Macek, Cinelli, Garcia Tena. All.: Tesser

Bari (4-3-3): Micai; Sabelli, Gyomber, Marrone, D’Elia; Busellato, Petriccione, Henderson (57′ Brienza); Anderson, Kozak (86′ Nenè), Galano (80′ Tello). A disp.: De Lucia, Oikonomou, Improta, Balkovec, Iocolano, Floro Flores, Andrada, Diakité, Empereur. All.: Grosso

Arbitro: Gianluca Aureliano
Ammonizioni: Busellato (B)
Recupero: 1′ pt, 5′ st.

VICENZA – PORNOSTAR LANCIA INIZIATIVA PER SALVARE IL CLUB DAL FALLIMENTO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI I CONVOCATI DEL VERONA CONTRO LA LAZIO

BUNDESLIGA – L’anticipo della XXIII^ Giornata: Hertha – Mainz

Nell’anticipo della XXIII^ giornata di Bundesliga il Mainz si è imposto per 2-0 sul campo dell’Hertha. Decisiva una doppietta dell’ex Palermo Robin Quaison. Trionfo importante in ottica salvezza per gli uomini di Schwarz, che pur restando al terzultimo posto in zona playout agganciano il Werder Brema. L’Hertha, invece, perde una buona occasione per avvicinarsi alla zona Europa League.

IL TABELLINO DELL’ANTICIPO DELLA XXIII^ GIORNATA DI BUNDESLIGA

HERTHA – MAINZ 0-2
Marcatori: 40′, 65′ Quaison

Hertha (4-2-3-1): Jarstein, Pekarik, Stark, Torunaringha, Plattenhardt, Skjelbred (Weiser), Lustenberger, Darida, Lazaro, Kalou (Leckie), Ibisevic (Selke). All.: Dardai

Mainz (4-4-1-1): Zentner, Donati, Balogun, Hack, Bell, Holtmann, Gbamin, Serdar (De Blasis), Latza, Beggreen (Ujah), Quaison (Muto). All. Schwartz

Arbitro: Martin Petersen
Ammoniti: Balogun, Latza, Gbamin
Recupero: 2′ pt, 5′ st.

RADU SMENTISCE LA STORIA DEI BIGLIETTI REGALATI PER LA GARA CON LO STEAUA

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

FOCUS – NANI FLOP IN STEAUA LAZIO: CHE SUCCEDE AL PORTOGHESE?

Tanti auguri leggenda, tanti auguri Michael Jordan!

TANTI AUGURI MICHAEL JORDAN!

Auguri Michael Jordan, o meglio, “Michael Jeffrey Jordan!”.

La voce di Flavio Tranquillo risuona ossessiva e idolatrante al termine dell’ennesima giocata vincente di Michael Jordan. Siamo alle finals Nba del 1998 contro gli Utah Jazz di John Stockton e Karl Malone. Palla rubata e canestro decisivo a 5 secondi dal termine e terzo anello di fila per i Chicago Bulls. Il sesto per Jordan. In quella giocata c’è tutta l’essenza di un giocatore che ha rivoluzionato definitivamente il mondo della palla a spicchi. Icona e mito, personaggio assoluto.

MJ LA LEGGENDA

Oggi il fenomeno da Brooklin, New York, compie 55 anni. “Per acclamazione, Michael Jordan è il più grande giocatore di pallacanestro di tutti i tempi”. Questa la frase che campeggia nella sua biografia sul sito ufficiale della National Basket Association. Michael Jordan ha rivoluzionato il gioco, ha elevato la definizione di giocatore di basket ad un livello planetario ed assoluto. Jordan non è semplicemente una superstar, ma è la pura essenza del gioco della pallacanestro. Sono già passati 14 anni da quando MJ ha disputato la sua ultima partita in carriera. Eppure rimane l’icona per eccellenza del gioco, nonostante i grandissimi nomi attualmente presenti nella lega americana. Rispetto ai vari Kobe Bryant (in assoluto colui che più si è avvicinato ai livelli di onnipotenza del numero 23 dei Bulls e anche lui ritiratosi), LeBron James o Steph Curry, Michael Jordan possedeva e possiede tuttora un’aura di sacralità, qualcosa che lo rende divino ed inarrivabile.

UN UOMO, UN MARCHIO

MJ è stata la prima star Nba a trasformarsi in un vero e proprio brand. Un marchio noto e riconosciuto a livello planetario. Indimenticabile la sua interpretazione in Space Jam al fianco dei Looney Tunes. Indimenticabile e noto a tutti è il marchio con la sua immagine stilizzata mentre compie una schiacciata. Un logo che ha fatto le fortune di una nota marca americana di abbigliamento sportivo. Attualmente “Air” Jordan è proprietario e presidente della franchigia Nba degli Charlotte Hornets. I risultati? Ben più modesti di quelli da giocatore…

“Una volta esisteva il basket, poi arrivò Michael Jordan e nulla fu più come prima”

“Nella mia vita ho sbagliato più di novemila tiri, ho perso quasi trecento partite, ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l’ho sbagliato. Ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto” Michael Jordan

Tanti auguri Michael Jordan, auguri MJ! Uomo, icona, mito.

Giulio Piras

 SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LASCIA UN LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

BOXE Kolaj nuovo campione dell’Unione Europea

Al Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano è andato in scena l’incontro di Boxe Kolaj vs Chadlioui

Grande serata di pugilato a Roma. Al palazzetto dello Sport spettacolare incontro di boxe Kolaj vs Chadlioui. L’italo albanese ha vito il match ai punti, dopo una grande battaglia, per decisione unanime dei giudici 116 112, 116 112, 115 113.  In virtù di questa vittoria Kolaj diventa campione della categoria medio massimi della EBU – EU.  Nei giorni scorsi vi avevamo raccontato della fede laziale del pugile: “Da quando ho 10 anni sono tifoso della Lazio. L’Albania è il Paese delle aquile e quando sono arrivato in Italia mi ha particolarmente colpito lo stemma della Lazio. Da quel momento sono diventato un loro grande tifoso. E’ una squadra che regala forti emozioni ed ha ottimi calciatori. Con orgoglio seguo anche mio cugino Sergio Kolaj che veste la maglia della Primavera della Lazio. Ha assistito a tutti i miei match, ma stavolta non potrà esserci perchè è impegnato in trasferta per affrontare il Napoli Primavera. Insomma sono un vero tifoso laziale e mi piace vivere serenamente le emozioni della curva”.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI LA PROPOSTA DELLA PORNOSTAR PER SALVARE IL VICENZA CALCIO

VICENZA Pornostar lancia iniziativa per salvare il club dal fallimento

Il calcio e il porno, due settori in cui girano fior di quattrini. Due mondi opposti che spesso però si incontrano e non sempre a fin di bene. Ma sembra esserci un’eccezione. A Vicenza pornostar pronta a salvare il club dal fallimento. Ecco come

A Vicenza pornostar si fa portavoce di una particolare iniziativa in favore dei biancorossi per scongiurare il fallimento e la scomparsa dal mondo del calcio. Lei è Amandaha Fox ed è pronta ad aiutare il club grazie al… suo calendario. Infatti la pornostra polacca ha deciso di devolvere i prventi delle vendite del suo calendario al club, per aiutarlo a pagare gli stipendi. Queste le sue parole a Il Gazzettino: “Amo i tifosi del Vicenza Calcio e voglio contribuire ad aiutarli mediante il versamento del 10% del ricavato delle vendite del mio calendario 2018. Ho chiesto al curatore fallimentare di poter devolvere questo contributo. I tifosi del Vicenza li ho a cuore“.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI I CONVOCATI DEL VERONA CONTRO LA LAZIO

SEGUICI SU FACEBOOK

LAZIO VERONA Pecchia dirama la lista dei convocati. Out un big

Lunedì sera altro Monday Night per i biancocelesti che sono chiamati ad un pronto riscatto dopo le utime non convincenti prestazioni. Per Lazio Verona Pecchia ha scelto i calciatori a cui affidarsi

Arrivano con grande anticipo le convocazioni per gli scaligeri. Per Lazio Verona Pecchia ha le idee chiare e ha deciso di comunicare già questa sera la lista dei convocati. Per la trasferta dell’Olimpico saranno out Cerci e Ferrari, mentre ritorna a disposizione il talentuoso Kean. Di seguito la lista completa.

Portieri: Nicolas, Silvestri, Coppola Difensori: Romulo, Caracciolo, Boldor, Vukovic, Bearzotti, Heurtaux, Fares, Souprayen, Felicioli Centrocampisti: Fossati, Aarons, Calvano, Zuculini, Valoti, Buchel Attaccanti: Verde, Petkovic, Matos, Kean, Lee, Stefanec

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

FOCUS, LUIZ FELIPE TOP OH THE MATCH IN STEAUA LAZIO

SEGUICI SU TWITTER

STEAUA LAZIO Luiz Felipe il migliore. Nelle coppe si trasforma in leader

Dopo la bella prova in Milan Lazio di Coppa Italia, anche in Steaua Lazio Luiz Felipe è risultato il migliore in campo per la squadra di Inzaghi. Una gradita conferma che fa ben sperare per il futuro

La redazione di Laziochannel aveva già premiato il difensore dopo Milan Lazio, ed ora è arrivato il bis. In Steaua Lazio Luiz Felipe è stato proclamato a gran voce come migliore in campo dalla nostra redazione. Una conferma bella e, questa volta, non inaspettata. E’ il naturale sostituto dell’olandese de Vrij e come lui dirige la difesa come fosse un veterano. Nella ripresa è stato autore di interventi, chiusure e recuperi  che hanno sventato i contropiedi dei rumeni. Le ha prese e le ha date, peccato per il cartellino giallo che gli farà saltare la gara di ritorno. Ma lui ha risposto di nuovo presente e c’è chi azzarda un paragone: a lungo termine diventerà più forte di de Vrij. Noi ce lo auguriamo, nel frattempo lo premiamo come MVP e ci gustiamo le sue “chiusure” e la sua leadership che mette in campo ogni volta che viene chiamato in causa.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

RADU E LA VICENDA DEI 1000 TAGLIANDI. LEGGI LA VERITA’ DEL CALCIATORE

SEGUICI SU TWITTER

STEAUA LAZIO Radu smentisce la storia dei biglietti regalati: “Vi racconto la verità”

Non ha preso parte alla partita di ieri sera per scelta tecnica e per turnover. In Steaua Lazio Radu era il grande atteso, ma il difensore è stato ugualmente protagonista per un’altra vicenda

Pochi giorni prima della sfida Steaua Lazio Radu è stato al centro dell’attenzione dei media rumeni per via di una vicenda riguardante il regalo di 1000 tagliandi per il match di eiri sera. Secondo quanto riportato dalle agenzie locali, il difensore biancoceleste avrebbe comprato e regalato tutti quei tagliandi ai tifosi della Dinamo, acerrimi nemici dello Staua. Ma oggi, all’indomani del match, arriva la pronta smentita da parte del calciatore. Le sue parole al portale rumeno Telkom Sport: “Non è assolutamente vero quanto si sta dicendo circa i tagliandi per il match di ieri sera. Non ho nè comprato e nè regalato biglietti ai tifosi della Dinamo Bucarest. Lo Steaua aveva dato ad ogni calciatore della Lazio 50 tagliandi per i loro amici e parenti, ma nessuno li ha utilizzati. Di conseguenza li hanno dati a me che li ho regalati ai miei amici e ai miei familiari. Questa è la sola ed unica verità“.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

FOCUS, NANI FLOP IN STEAUA LAZIO, CHE SUCCEDE AL PORTOGHESE?

SEGUICI SU FACEBOOK

STEAUA LAZIO Nani “desaparecido”. Il portoghese è il FLOP of the match

Come di consuetudine, la redazione di Laziochannel ha proclamato il suo Flop e Top del match. Per Steaua Lazio Nani è stato scelto come il peggiore in campo, un autentico oggetto misterioso nella notte di Bucarest

Doveva essere la sua serata quella di ieri in Europa League. Ma da notte magica, si è trasformata in un Nightmare senza precedenti. Il portoghese è stato letteralmente fuori dal gioco per tutto il tempo in cui è stato in campo avendo sulla coscienza il gol dei rumeni. Infatti, da un suo errato intervento, è partito il contropiede dello Steaua che è stato finalizzato con il gol del definitivo 1-0. Eppure le capacità ed i mezzi Nani li possiede, ma non è riuscito ancora ad esprimerli. La fiducia di Inzaghi inizia a scricchiolare e potrebbe essere messo in discussione il suo impiego nella partita di ritorno. In Steaua Lazio Nani ha provato anche a svariare sulla fascia per non rimanere troppo in posizione centrale, ma è stato inutile: troppo imbarazzante per essere vero. Si spera in una pronta voglia di riscatto e che la rabbia accumulata per la sostituzione, possa essere trasformata in foga agonistica per permettere alla Lazio di ribaltare il risultato dell’andata. Nani, che succede? Noi crediamo in te, non deluderci…

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

MEDIASET RIVELA: “SFOGO DI NANI A FINE PARTITA” GUARDA IL VIDEO

SEGUICI SU TWITTER

Garlaschelli: “Troppi cambi nell’undici iniziale, ora servirà la miglior Lazio”

Per commentare la gara di Europa League della Lazio è intervenuto l’ex biancoceleste Renzo Garlaschelli.

Queste le parole di Garlaschelli ai microfoni di Lazio Style Channel“Ho visto un brutto primo tempo, c’è stata tanta confusione. Nella ripresa però la colpa di non aver pareggiato è tutta della Lazio. Sono stati commessi errori incredibili sotto porta ma i biancocelesti avrebbero meritato il pari. La sfida di ritorno è comunque alla portata della squadra di InzaghiL’1-0 non fa dormire sonni tranquilli ma considerando l’avversario non c’è da aver paura. Qualche problema c’è, è innegabile. Non sono un tecnico ma forse il mister ha fatto troppi cambi nella gara di ieri. Ora gli episodi non sono favorevoli, anche se nelle ultime gare i biancocelesti ‘regalano’ sempre un tempo all’avversario. Nani non mi ha convinto, Felipe Anderson ha fatto autentici danni nella difesa avversaria: peccato per il gol sbagliato. Giovedì prossimo servirà la formazione migliore per passare agli ottavi di finale”.

FORMELLO – PARTITELLA IN FAMIGLIA PER LA LAZIO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LE PAROLE DI CALISTI SULLA LAZIO

VIDEO – Studio Sport rivela: “Lo sfogo di Nani e le lacrime di Patric”

La quarta sconfitta in meno di un mese ha portato malumori in casa Lazio. Lo spogliatoio che pareva tanto unito fino a poco tempo fa, non sembra più tanto coeso (per usare un termine caro a Lotito). Lo sfogo di Nani e le lacrime di Patric ne sono la prova.

Il portoghese non ha gradito la sostituzione a inizio secondo tempo e già lo si era capito alla sua uscita dal campo. Invece Patric è scoppiato in lacrime per la frustrazione di non aver giocato neanche in Europa League. Lo spagnolo non gioca titolare da Lazio Crotone del 23 Dicembre e negli ultimi due mesi ha giocato soltanto 7 minuti. Dunque, lo sfogo di Nani e le lacrime di Patric sono comprensibili ma non giustificate. Entrambi sono professionisti e vengono stipendiati per allenarsi quotidianamente e per dare il massimo quando scendono in campo. Indipendentemente se l’allenatore scelga di schierarli titolari o li metta in panchina. A rivelare queste indiscrezioni è stato il tg sportivo Studio Sport nell’edizione delle 13:00. Cliccando sul link sottostante è possibile vedere il video, dal minuto 13 la parte riguardante la Lazio.

VIDEO LO SFOGO DI PATRIC E LE LACRIME DI NANI

LULIC COME NESTA>>>LEGGI PERCHE’

FORMELLO – Partitella in famiglia per la Lazio di Inzaghi

Lazio in campo questo pomeriggio per la ripresa degli allenamenti. Partitella in famiglia per i biancocelesti di Simone Inzaghi.

La prima squadra ha affrontato in amichevole la Under 17 di Valerio  D’Andrea. Recuperato anche Di GennaroLazio in campo con il 3-5-1-1, la gara è terminata 9-0. Altra musica sarà però nella gara di lunedì sera contro il Verona, dove il tecnico piacentino confermerà il 3-5-2. Tra i biancocelesti mancherà Leiva, squalificato. Al suo posto forse Parolo in regia e uno tra Murgia e Lulic ai suoi fianchi. Sulla trequarti Felipe Anderson potrebbe prendere il posto di Luis Alberto e muoversi dietro a Immobile. Domani mattina alle 11 la ripresa degli allenamenti, domenica la rifinitura e la conferenza stampa di Inzaghi.

LE PAROLE DI CALISTI SULLA LAZIO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LE PAROLE DI MINOTTI SULLA GARA DI IERI E SULLA PROSSIMA CON IL VERONA

Calisti: “Lazio sfortunata, bisogna mantenere i nervi saldi”

Prosegue la crisi della squadra biancoceleste. Per la Lazio quella di ieri con la Steaua Bucarest è stata la quarta sconfitta consecutiva. I biancocelesti devono riprendere la loro corsa in fretta se vogliono continuare a lottare per le zone alte della classifica. La gara di lunedì prossimo con il Verona sembra poter essere l’occasione giusta, come sottolineato dall’ex difensore biancoceleste Ernesto Calisti.

Queste le parole di Calisti a Tuttomercatoweb.com: “E’ un periodo in cui va tutto storto. Credo che a questo punto si sia capito chi deve giocare titolare e chi deve entrare a gara in corso. Troppo turn-over può essere deleterio, servono delle gerarchie. Bisogna puntare su giocatori affidabili e tornare alla vittoria. Felipe Anderson deve giocare di più e in difesa Caceres con de Vrij e Radu è il migliore per esperienza e qualità. A volte per accontentare tutto il gruppo si rischia di andare incontro a delle difficoltà. Caicedo credo sia una buona alternativa mentre Lukaku va meglio quando entra negli ultimi venti minuti. In quel momento della gara può essere una bella arma”.

Su Lazio-Verona“Ieri si poteva ricorrere a un minor turnover e puntare alla qualificazione. Ora serviranno i titolari anche nella gara di ritorno. Ripeto, credo che Inzaghi, che ha fatto un lavoro straordinario debba avere delle gerarchie. Ieri c’è stata anche sfortuna, due mesi fa le occasioni create sarebbero state concretizzate. E’ un momento in cui cresce anche il nervosismo ma bisogna restare calmi, equilibrati e ripartire bene”.

Sul Verona“Gli scaligeri si stanno giocando le loro possibilità sapendo che la Lazio è in un momento di difficoltà. I biancocelesti non mi sembrano abbiano problemi a livello atletico. La squadra corre male e si innervosisce. Per questo dico che bisogna mantenere i nervi saldi”.

LE PAROLE DI MINOTTI SULLA GARA DI IERI E SULLA PROSSIMA CON IL VERONA

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

SENAD LULIC COME ALESSANDRO NESTA

Minotti: “Se ritrova la concretezza la Lazio ha tutte le carte in regola per qualificarsi”

Nel momento più difficile della stagione della Lazio la trasferta a Bucarest poteva essere un’iniezione di fiducia. Invece è arrivata un’altra sconfitta.

La gara di ieri sera però è soltanto il primo tempo di una qualificazione che va conquistata nell’arco di 180′. L’ex difensore Lorenzo Minotti ha commentato il momento negativo che stanno attraversando i biancocelesti e la gara con la Steaua.

LE PAROLE DI MINOTTI SULLA GARA

“Questa è la quarta sconfitta consecutiva per la Lazio. Quella di Inzaghi però è una squadra in crisi di risultati, non di gioco. Sul piano del gioco ha fatto vedere anche cose buone. E’ stata sempre in gara, ha finito la partita in un crescendo fisico. Però è un momento che gli episodi non girano neanche benissimo. E, soprattutto, è mancata nel primo tempo la cattiveria, la convinzione, la voglia di far male all’avversario. I capitolini hanno pagato carissimo uno svarione difensivo. Fra l’altro accentuato da un’azione bellissima e di qualità della Steaua che secondo me ha giocato una partita al massimo delle proprie responsabilità. Però direi che è una qualificazione ancora tutta da giocare. Sarà tutta da vivere nel ritorno di Roma”.

QUATTRO SCONFITTE IN CINQUE PARTITE

“Forse i giocatori di Inzaghi hanno speso tantissimo in questa prima parte della stagione, facendo cose incredibili, e quindi durante le partite hanno qualche pausa. Non riescono a mantenere quell’intensità dal punto di vista dell’aggressività, della convinzione. Quello che servirebbe per tentare con cattiveria ogni giocata e che stanno pagando in maniera molto cara in questo periodo”.

COSA DEVE CAMBIARE LA LAZIO AL DI LA’ DEI SINGOLI

“La Lazio deve giocare con intensità, con velocità e qualità di gioco diverse. Soprattutto rispetto a una parte del primo tempo. Inoltre deve ritrovare sotto porta quella concretezza che l’ha caratterizzata durante tutta la stagione. In Europa  League era sempre andata in gol, in campionato ha il secondo miglior attacco. Quindi è una Lazio che ha tutte le carte in regola per passare il turno”.

SENAD LULIC COME ALESSANDRO NESTA

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

BOOKMAKERS FIDUCIOSI PER LA QUALIFICAZIONE DEI BIANCOCELESTI

Bella soddisfazione per il bosniaco: Senad Lulic come Alessandro Nesta

Nella serata buia di Bucarest, che ha visto ancora una volta la Lazio uscire dal campo battuta, una bella soddisfazione personale per Senad Lulic.

Il bosniaco ieri sera ha raggiunto 261 presenze con la maglia biancoceleste. Con la presenza raccolta nella gara contro la Steaua Bucarest, Lulic, raggiunge un altro grande capitano della Lazio: Alessandro Nesta. Per il centrocampista laziale in tutto 199 presenze in Serie A, 38 in Europa League, 20 in Coppa Italia, 2 in Supercoppa Italiana e 2 nei preliminari di Champions League, con 27 reti realizzate.

BOOKMAKERS FIDUCIOSI PER LA QUALIFICAZIONE DELLA LAZIO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI LE PAROLE DEL DOPPIO EX SPINOZZI SU LAZIO-VERONA

Rolando Bianchi sicuro sulla Lazio: “Alla lunga i giocatori…”

0

Un’altra sconfitta, la quarta nelle ultime cinque partite, rimediata ieri sera contro lo Steaua nella gara di andata dei sedicesimi di Europa League. E’ un momento certamente non positivo per la Lazio di Inzaghi. Intervenendo ai microfoni di Sky Sport, l’ex Rolando Bianchi è apparso sicuro sulla Lazio.

Rolando Bianchi sicuro sulla Lazio: “La Lazio ha giocato la parte iniziale del campionato fino alla sosta in modo egregio: ha fatto partite di qualità e quantità. È normale che ci sia un calo fisico quando si giocano tante partite ravvicinate e con grande intensità. Questo è il momento di difficoltà della Lazio, ma sono convinto che sarà breve. Quando c’è la squadra e le qualità, alla lunga i giocatori torneranno gli stessi di poco tempo fa”.

ANCHE WALTER ZENGA ELOGIA LA LAZIO>>>LEGGI QUI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

Zenga elogia la Lazio: “Ha una forza spaventosa”

0

Zenga elogia la Lazio parlando ai microfoni di RMC Sport. In un’intervista rilasciata all’emittente radiofonica, il tecnico del Crotone ha incensato la squadra di Inzaghi, nonostante il periodo difficile che sta vivendo.

Parlando ai microfoni di RMC Sport, l’allenatore del Crotone Walter Zenga elogia la Lazio di Inzaghi, oltre al Napoli di Sarri: “Chi mi ha impressionato di più? Dico il Napoli perché hanno una grande facilità nel trovare le linee di passaggio. Anche la Lazio mi è piaciuta molto, hanno una forza spaventosa. In Serie A gli allenatori sono tutti preparati e trovano sempre le giuste contromisure“.

INTANTO I BOOKMAKERS ANCORA FIDUCIOSI SUL PASSAGGIO DELLA LAZIO IN EUROPA LEAGUE>>>LEGGI QUI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

EUROPA LEAGUE Bookmakers fiduciosi per la qualificazione della Lazio

0

Una sconfitta amara ieri sera per la Lazio, che a Bucarest è stata superata di misura dalla Steaua nella gara di andata dei sedicesimi. Per il passaggio del turno dei biancocelesti in Europa League bookmakers comunque ancora fiduciosi.

EUROPA LEAGUE Bookmakers ancora fiduciosi per la qualificazione della Lazio agli ottavi di finale, nonostante la sconfitta dei biancocelesti di Inzaghi in Romania. La vittoria della Steaua per 1-0 non sembra aver abbassato la fiducia degli scommetitori per il passaggio del turno della Lazio. Sale solo leggermente la quota sul passaggio del turno, da 1,20 a 1,45, mentre la Steaua è data a 2,55. Per quanto riguarda le altre italiane è dato per spacciato il Napoli, quotato 8 volte la posta da Snai. L’Atalanta sfavorita contro il Dortmund: la quota per la qualificazione dei bergamaschi è di 2,30, quella dei tedeschi 1,55. Nemmeno quotato il Milan, il cui passaggio del turno per i bookmakers è più che certo.

 

LEGGI LE PAROLE DEL DOPPIO EX SPINOZZI SU LAZIO-VERONA>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

METTI UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK