Home Blog Pagina 1819

FOTO – Lazio prima in A per media gol segnati a partita e in Europa…

L’attacco della Lazio è molto prolifico tanto da guadagnarsi il primo posto in Serie A per media gol segnati a partita.

La squadra di Inzaghi ha realizzato ben 48 reti in 19 giornata con una media di 2,53 a partita davanti alla Juve con 2,45. Da ricordare anche che la Lazio ha una partita in meno, quella da recuperare contro l’Udinese, rispetto ai bianconeri che potrebbe anche incrementare la statistica. Anche in Europa il dato biancoceleste va forte: i biancocelesti infatti si trovano al quarto posto di questa speciale classifica solo dopo Paris Saint-Germain, Manchester City e Barcellona. 

 

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI 

BASTOS STAR DELLA TV ANGOLANA>>>CLICCA QUI

FOTO – Bastos star per un giorno per una tv angolana

Bastos Quissanga protagonista di un’intervista per la tv angolana zap news.

Il difensore angolano della Lazio si sta ritagliando uno spazio importante nella squadra di Inzaghi nonostante qualche errore sanguinoso in campo. Ora che c’è la sosta del campionato il centrale africano ha fatto ritorno in patria dove ha concesso un’intervista ad una tv angola. Il tutto è stato immortalato in uno scatto postato sull’Instagram personale del giocatore. La foto lo ritrae insieme alla conduttrice di casa Bruna Sousa che tiene in mano la maglia della Lazio con la scritta Bastos 15.

 

 

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

ANCHE LOTITO SCEGLIERA’ IL NUOVO PRESIDENTE DELLA FIGC>>>CLICCA QUI

FIGC – Anche Lotito deciderà il nome del nuovo presidente

Con Carlo Tavecchio dimissionario, si apre la fase della scelta del nuovo candidato alla presidenza della Figc. Il presidente della Lazio Lotito sarà ancora una volta in prima linea.

Una commissione ristretta composta da Lotito, Marotta, Fassone e Cairo incontrerà venerdì tutte le componenti della Figc. Poi, nel pomeriggio, si cercherà di arrivare al nome di un candidato alla presidenza. È questa la decisione – all’unanimità – presa dall’Assemblea riunitasi oggi. Il nuovo eletto sostituirà il dimissionario Carlo Tavecchio che rimarrà in carica fino al 29 gennaio prossimo. Poi si spera possa iniziare la fase della rivoluzione del calcio italiano con delle vere riforme.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

DE MARCO FA UN BILANCIO POSITIVO DEL VAR>>>CLICCA QUI 

CALCIOMERCATO – Il Benevento punta due giocatori della Lazio

Dopo Danilo Cataldi e Cristiano Lombardi, il Benevento guarda ancora in casa Lazio per rinforzarsi sul mercato invernale.

Come riporta calciomercato.com, la società campana crede nella salvezza e starebbe ora pensando ai laziali Luca Crecco e Davide Di Gennaro per rinforzare la rosa di mister De Zerbi. Situazioni di calciomercato da monitorare nei prossimi giorni dato che sia Crecco che Di Gennaro hanno avuto poche chances con la maglia della Lazio. La trattativa appare difficile soprattutto nel caso dell’ex Cagliari che non intende lasciare la squadra di Inzaghi. Si attendono aggiornamenti.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

INFO E PREZZI BIGLIETTI MILAN-LAZIO>>>CLICCA QUI 

 

MILAN LAZIO – Info e prezzi sui biglietti per la gara di San Siro

Milan e Lazio si affronteranno in campionato il prossimo 28 gennaio alle ore 18. Ecco info e prezzi per la gara di San Siro.

Tramite il sito dei rossoneri apprendiamo che la vendita inizierà l’11 gennaio alle ore 12. La vendita è libera e i
residenti nella Regione Lazio possono acquistare un biglietto solo se titolari di Fidelity Card (Tessera del Tifoso).

Punti Vendita:

– con il servizio di eticketing
– presso la biglietteria di Casa Milan
– nei TicketOne abilitati
– presso tutte le filiali BPM
– alle casse dello stadio, aperte solo il giorno della partita.

PREZZI

Il prezzo per i tagliandi del settore ospiti è di 20 € presso il terzo anello verde di San Siro. La vendita dei biglietti di Settore Ospiti è riservata ai possessori di Fidelity Card (Tessera del Tifoso).

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

L’EX ARBITRO DE MARCO CONTENTO DEL VAR>>>CLICCA QUI

 

De Marco (ex arbitro): “Lazio? Errori normali, il Var è stato positivo”

L’ex arbitro Andrea De Marco, presente al Pitti Uomo, ha fatto il punto sulle direzioni di gara degli arbitri italiani.

“L’esperimento del VAR è stato positivo. Nelle ultime settimane però ci sono stati alcuni episodi di semplice lettura che potevano essere corretti alla moviola. Tutti si aspettano che questo strumento possa diminuire gli errori. In questa sosta, Rizzoli richiamerà tutti gli arbitri per chiarire il concetto di ‘chiaro errore’ e per capire il perché certi episodi non vengono sanzionati. Non si deve tornare indietro e togliere la tecnologia, ma andare avanti. Far rivedere le immagini a tutto lo stadio? Non credo che ci siano ancora i tempi giusti. Il tempo effettivo? Si possono fare esperimenti e vedere se con l’utilizzo di questo stratagemma ci potrebbero essere meno perdite di tempo”. Poi ancora De Marco a TMWeb Radio: “Lazio penalizzata? Sono errori normali: si dovrebbero stemperare i toni. Società ed arbitri devono andare di pari passo. Errore su Pezzella in Lazio-Fiorentina? Lì il giocatore della Lazio non tocca il pallone ma prende il giocatore”. 

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LA CLASS ACTION CONTRO I TORTI PUO’ ESSERE UN BOOMERANG>>>CLICCA QUI

FOCUS – Lazio, se la class action si rivelasse un boomerang?

Gli episodi arbitrali negativi nei confronti della Lazio nelle gare interne con Fiorentina e Torino ma non solo sono oggetto di un class action promossa dall’Avv. Mignogna.

Infatti con la suddetta azione si vuole provare l’utilizzo improprio della tecnologia Var che non pochi problemi ha creato al campionato della Lazio. Sotto gli occhi di tutto infatti gli episodi che hanno visto protagonista l’arbitro Giacomelli nella partita con il Torino. In quell’occasione non è stato concesso un rigore solare alla formazione di Inzaghi e in più c’è stata l’ingiusta espulsione di Ciro Immobile. Ed ecco allora che l’Avv. Mignogna ha promosso la class action per risarcire tutti i tifosi che conservassero un tagliando delle gare della Lazio con Roma, Fiorentina, Torino e Sampdoria ma anche solo gli abbonati alle pay-tv. 

E SE QUESTO FOSSE UN BOOMERANG?

La class action sta andando avanti e nel frattempo sul campo l’atteggiamento degli arbitri nei confronti della Lazio non è cambiato. La direzione di Tagliavento nella trasferta contro la Spal ne è un esempio: a dir poco inesistente il rigore concesso alla squadra ferrarese per il momentaneo 1-1. Poi il gesto di Calvarese in Lazio-Crotone di rifiutare i regali di Natale della società capitolina per le polemiche sollevate dopo la direzione di Giacomelli. E non da ultimo la Lazio ha subito due multe per epiteti ingiuriosi nei confronti dello stesso Giacomelli e Tagliavento da parte dei tifosi. A questo punto ci chiediamo se la class action possa portare ulteriori problemi alla squadra di Inzaghi che fino ad ora si è disimpegnata alla grande. A Ferrara, nonostante il torto subito, la vittoria è arrivata ugualmente ma quanto può durare la resistenza? Allora la domanda è questa: continuare o no con la class action? A voi l’ardua sentenza.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

Ciro Immobile alla caccia del record dell’argentino Gonzalo Higuain

Un Immobile da paura guida la sempre più sorprendente Lazio a suon di gol. Dopo la quaterna rifilata alla Spal l’attaccante biancoceleste non può più nascondere l’obiettivo di centrare il record di Higuain. 36 reti messe a segno in 35 presenze nel 2015/16 con la maglia del Napoli.

Immobile, attualmente in testa alla classifica per la Scarpa d’Oro, ha tutti i motivi per crederci. Anche il Pipita aveva segnato 20 gol dopo 20 giornate nell’annata da record, ma il napoletano addirittura sta viaggiando a una media superiore. Higuain giocò tutte le prime 20 nel 2015/16, mentre Immobile ha 18 presenze stagionali, avendo saltato per squalifica la gara con l’Atalanta, e dovendo recuperare la sfida con l’Udinese rinviata per pioggia.

Più distribuite le reti dell’argentino, che alla 20esima giornata non aveva ancora centrato triplette. Per lui allora, come riporta Uefa.com, 7 doppiette. Immobile, invece, ha calato il tris contro il Milan e addirittura il poker contro la Spal.

Higuain saltò tre gare di quel campionato per squalifica nel girone di ritorno, segnando poi sei reti nelle ultime tre gare, compresa la tripletta al Frosinone che gli permise di superare il record di 35 reti di Gunnar Nordhal che resisteva dal 1949/50. Riuscirà Immobile a stabilire un nuovo primato?

ESORDIO CON L’UNDER 18 SFORTUNATO PER IL PRIMAVERA ZITELLI

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

LE PAROLE DI GIORDANO SULLA LAZIO DI IERI E DI OGGI

 

PRIMAVERA – Zitelli esordio e serio infortunio con l’Under 18

Brutte notizie per Andrea Bonatti e la Primavera biancoceleste. Il giovane classe 2000, Mauro Zitelli, nel giorno del suo esordio con la Nazionale italiana Under 18 ha riportato un serio infortunio.

A Coverciano, nel corso della prima partita del Torneo dei Gironi, lo sfortunato calciatore ha riportato la rottura del crociato anteriore del ginocchio sinistro. Zinetti è stato subito sottoposto a intervento chirurgico dal dottor Rodia. L’operazione è perfettamente riuscita. Ora per il difensore della Primavera laziale, riscattato la scorsa estate dalla  Fiorentina, inizia la fase della riabilitazione fondamentale per un pieno recupero.

LE PAROLE DI GIORDANO SULLA LAZIO DI IERI E DI OGGI

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

E’ TARE IL SEGRETO DELLA LAZIO

Giordano: “La Lazio ha sempre fatto parte della mia vita”. E su Chinaglia…

L’ex attaccante biancoceleste Bruno Giordano ha rilasciato una lunga intervista ai microfoni di Radiosei. L’indimenticato bomber della Lazio si è lasciato andare tra passato e presente del club capitolino.

LE PAROLE DI GIORDANO SULLA LAZIO

“La Lazio fa parte della mia vita. Sono stato tifoso in curva, raccattapalle, giocatore. Ho dei ricordi indelebili, sia positivi che negativi. Anche quando sono andato via sono rimasto un tifoso. Ricordo il periodo di Cragnotti, le vittorie e i successi della gestione Lotito. Sensazioni belle ma non migliori di annate tribolate, che non ci spaventano. Quello laziale è un popolo sempre pronto a reagire.

SUL MOMENTO DELLA LAZIO

“Godiamoci questo momento bello e intenso. Le situazioni cambiano. Un anno e mezzo fa eravamo disperati perché non arrivava Bielsa e ora abbiamo Inzaghi che sta facendo questi risultati. La normalità non fa parte della nostra storia ma in questo momento va goduta. Anche in Curva è un bel momento. Il tifoso sta tornando allo stadio, anche fuori casa. Speriamo che si possa presto arrivare a numeri importanti. Numeri che per la Lazio un tempo erano normali“.

SULL’EREDITA’ RICEVUTA DA CHINAGLIA

“Avevo venti anni. Avvertivo una grande responsabilità ma l’incoscienza di ragazzo mi ha portato a giocare in maniera spensierata. Avessi avuto qualche anno in più probabilmente mi sarebbero tremate un po’ le gambe. Giorgio ha cambiato la storia della tifoseria biancoceleste. Ha fatto tirare il petto in fuori a noi tifosi laziali. E’ stato lui a darci la spinta per farci sentire padroni della città. Chinaglia è stata la persona più importante della storia della Lazio dal punto di vista del nostro carattere. Senza togliere nulla al suo contributo in campo per lo Scudetto”.

SU LUIS ALBERTO

“Uno che riesce a immaginare prima quello che deve fare per poi metterlo in pratica è uno che dà del tu al pallone. Ha realizzato un gol di una pulizia tecnica straordinaria. Bisogna fargli i complimenti perché può rimanere tra i più belli della storia della Lazio. Lo spagnolo è più costante e determinante di Milinkovic. Forse è anche per il fatto di essere stimolati dalla presenza di Felipe Anderson. Le grandi squadre hanno bisogno di questi giocatori che stimolano il confronto e la competizione per il posto da titolare”.

SU ANDERSON E IMMOBILE

Anderson è altalenante, è un po’ il suo tallone d’Achille. Immobile a volte viene paragonato a Icardi, una cosa da denuncia. Il laziale è un giocatore assoluto, Icardi è un goleador sostenuto da un’ottima squadra senza la quale non vincerebbe mai nulla. Se Immobile giocasse in altre squadre se ne parlerebbe molto di più. Alla Lazio per andare in prima pagina devi vincere il campionato o la Scarpa d’Oro.

E’ TARE IL SEGRETO DELLA LAZIO

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

TOMMASI ANNUNCIA IL PROSSIMO CT DELLA NAZIONALE

E’ il direttore sportivo biancoceleste Igli Tare il vero segreto della Lazio

Schivo e poco avvezzo a telecamere e taccuini Igli Tare festeggia quest’anno i suoi  primi 10 anni da direttore sportivo.

LAZIO: UN ESEMPIO PER TUTTA LA SERIE A

Nelle ultime stagioni grazie alle sue intuizioni la Lazio ha costruito una squadra da Champions. Con inoltre un bilancio in attivo che, grazie alle plusvalenze al 31 dicembre 2017, segnava un +11,3 milioni. Investimenti mirati, plusvalenze e una squadra che ogni stagione sogna traguardi sempre più prestigiosi. Dai baby talenti ai parametro zero il ds Igli Tare negli ultimi anni ha avuto una serie di intuizioni che sono risultate decisive per il club biancoceleste. Frutto di una rete personale di agenti e procuratori sparsi per il mondo che nessuno conosce e soprattutto poco in vista. Questo il perché i suoi acquisti non vengono quasi mai scoperti in anticipo.

I GRANDI COLPI

La più grande intuizione è stata sicuramente Milinkovic-Savic. Strappato al Genk per 5,9 milioni in estate per lui è arrivata un’offerta da 100 milioni. Con lui anche Thomas Strakosha, arrivato a Roma grazie alla grande amicizia con il padre Fotaq, e pagato appena 75mila euro al Panionios. O ancora, Luis Alberto preso nel 2016 per 4 milioni e oggi uno dei giocatori più appetiti in Europa. Quando Bielsa disse no alla Lazio, nonostante un contratto firmato, fu lui con Lotito a decidere di puntare forte su Inzaghi, convinto dal gran lavoro che stava svolgendo nelle giovanili. L’anno scorso un’altra doppia intuizione. Perso Biglia prese Leiva dal Liverpool per meno di 6 milioni. Venduto Keita al Monaco per 30 milioni puntò tutto sul talentuoso Nani.

ANCORA PRONTO A SORPRENDERE

Conti alla mano la Lazio ha chiuso la sua campagna acquisti con una plusvalenza di poco superiore ai 40 milioni. Il sogno adesso è trattenere de Vrij ma l’indecisione del giocatore ha convinto l’albanese a guardarsi intorno. Tanti i nomi che gli sono stati proposti, due le sue prime scelte: Diego Reyes del Porto e Yerry Mina del Palmeiras. Ma la sensazione conoscendolo è che possano esserci altri nomi sconosciuti pronti ad esplodere con la maglia della Lazio.

TOMMASI ANNUNCIA IL PROSSIMO CT DELLA NAZIONALE

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

LAZIO UDINESE, TUTTE LE INFO PER I TAGLIANDI

Tommasi: “Il ct della Nazionale per adesso sarà Di Biagio, sta lavorando…”

Eliminata dai mondiali, dopo l’esonero di Ventura, l’Italia è in attesa di un nuovo ct. A fare chiarezza su questo fatto è stato Damiano Tommasi, candidato alla presidenza della FIGC.

Ecco le parole di Tommasi ai microfoni di TMW: “Tra le prime cose da fare, subito dopo l’elezione del presidente federale, ci sarà sicuramente la preparazione delle due amichevoli contro Inghilterra e Argentina, alle quali credo stia già lavorando Gigi Di Biagio”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK E LASCIA UN MI PIACE

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

LAZIO UDINESE, TUTTE LE INFO PER I TAGLIANDI >>> LEGGI QUI

Khedira non esclude la Lazio dalla corsa Scudetto: “E’ diverso dagli altri anni”

Il centrocampista della Juventus, Sami Khedira, ai microfoni di Sky Sport 24 ha parlato della corsa Scudetto, non escludendo la Lazio. Ecco le sue parole.

“Per lo Scudetto, quest’anno è diverso dagli altri anni perche in Serie A ci sono tanti top team. Sicuramente il Napoli, Inter, Roma, Lazio e ovviamente anche la Juventus. Questo è il motivo per cui quest’anno è ancora più difficile vincere il titolo, ma noi dobbiamo continuare a lavorare ancora più duramente per provare a vincerlo. E’ importante rimanere concentrati, ma secondo me ora come ora è ancora più difficila ripetersi”

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

 TUTTE LE INFO PER I TAGLIANDI DELLA PARTITA CONTRO L’UDINESE >>> LEGGI QUI

FOTO – La polisportiva Lazio festeggia 118 anni. Presenti anche Lotito e Malagò

Serata di festa per la polisportiva Lazio, che nella giornata di ieri ha festeggiato i suoi 118 gloriosi anni di storia.

Come ogni anno si è svolta la consueta cena di gala della Polisportiva Lazio, per festeggiare i 118 anni del sodalizio.
Tra gli ospiti della serata il presidente del Coni Giovanni Malagò, Claudio Lotito e stelle dello sport e dello spettacolo.
I premi “Bigiarelli” sono stati consegnati nel lussuoso circolo Canottieri Lazio che ha ospitato la serata.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

LAZIO UDINESE, TUTTE LE INFO PER I TAGLIANDI >>> LEGGI QUI

 

Giovanni Malagò polisportiva Lazio                                       

 

Orsi: “Non sarà un dramma perdere De Vrij, fidiamoci di Tare”

L’ex portiere della Lazio, Fernando Orsi, ha parlato ai microfoni di Radio Radio. Di seguito riportiamo le sue parole riguardanti la situazione De Vrij.

“Di tutti i nomi che escono, non verrà nessuno. Tare è abituato alle sorprese. Secondo me bisogna vedere cosa farà la Lazio il prossimo anno – spiega Orsi – se Europa League o Champions. Subotic ad esempio potrebbe servire più per la Champions, data l’esperienza. L’acquisto è in base alla posizione che tu hai. Secondo me la Lazio ha fatto offerte a de Vrij e lui ha sempre declinato, la Lazio è memore degli errori con Keita, non penso voglia rifarli con l’olandese. In ogni caso non sarà un dramma prenderlo, per una volta fidiamoci del direttore sportivo.”

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

LAZIO UDINESE, TUTTE LE INFO PER I TAGLIANDI >>> LEGGI QUI

LAZIO UDINESE — Tutte le info sull’utilizzo dei tagliandi

In vista di Lazio Udinese, gara valida per il recupero della 12esima giornata, sono state disposte le seguenti direttive in merito all’utilizzo dei biglietti

In vista di Lazio Udinese, gara valida per il recupero della 12esima giornata in programma mercoledì 24 gennaio alle 18.30, sono state disposte le seguenti direttive in merito all’utilizzo dei biglietti.

– I titoli di ingresso acquistati dagli abbonati di Curva Nord e validi per la gara Lazio – Udinese del 05/11/2017 non consentono l’ingresso allo Stadio Olimpico in occasione del recupero della stessa gara. Pertanto l’accesso allo Stadio sarà consentito tramite regolare utilizzo del relativo abbonamento stagionale;
– Coloro i quali, non abbonati stagionali, avessero acquistato titoli di ingresso per la gara Lazio – Udinese del 05/11/2017, avranno l’opportunità di effettuare le seguenti operazioni:

I biglietti della gara Lazio – Udinese del 05/11/2017 sono validi per l’accesso allo stadio in occasione della gara

di recupero. Si evidenzia che la matrice rimasta in loro possesso costituisce valido titolo di ingresso. (vedi

Comunicato Ufficiale del 05.11.17).

2) I biglietti della gara Lazio – Udinese del 05/11/2017 sono soggetti a cedibilità e il cambio nominativo potrà

essere effettuato on line nel sito della S.S. Lazio Spa alla sezione Biglietteria “cambio nominativo” attenendosi alle

seguenti istruzioni: scegliere la prima sezione “Cambio Supporto” per coloro che hanno acquistato i tagliandi con

la tessera del tifoso; scegliere la seconda sezione “Cambio Utilizzatore” per i tagliandi cartacei acquistati nei punti

vendita e su internet. In entrambi i casi, è necessario stampare la videata del cambio effettuato.

3) Per i tifosi non abbonati che hanno acquistato un biglietto del settore Curva Maestrelli, valido per la gara tra

Lazio e Udinese del 05/11/2017, è consentito sostituire tale tagliando con uno del settore Curva Nord o Distinti.

Tale sostituzione potrà essere effettuata presso i punti vendita Lazio Style di Via Calderini e Roma Est dalle ore

16.00 dell’11.01.2018 alle ore 19.00 del 18.01.2018 consegnando il biglietto del settore Curva Maestrelli ed

esibendo il documento di identità

STEAUA BUCAREST, PARLA L’EX ROMA 

SEGUICI SU FACEBOOK

 

 

Steaua, parla Bălașa: “Proveremo a battere la Lazio. Sappiamo essere pericolosi”

A un mese dalla sfida tra Steaua Bucarest e Lazio, valida per i sedicesimi di Europa League, ha presentato il match il difensore rumeno Mihai Bălasa

A un mese dalla sfida tra Steaua Bucarest e Lazio, valida per i sedicesimi di Europa League, ha presentato il match il difensore rumeno classe ’95 Mihai Bălasa, ex Crotone e Trapani con un passato nelle giovanili della Roma. Giocare contro la Lazio non sarà semplice, tuttavia potrebbe essere un bene. Gare come questa portano sempre numerosi stimoli e grandi motivazioni. Oltretutto affrontare e magari eliminare un avversario meno impegnativo non ci avrebbe valorizzato come grande squadra. Battere la Lazio invece, significherebbe che siamo una squadra di valore. Sarebbe un’ottima cosa per noi e per la nazione.

Un eventuale passaggio del turno ai danni della Lazio ci darebbe maggior consapevolezza dei nostri mezzi e sarebbe fondamentale per il morale. Ci consentirebbe di affrontare il resto della stagione con più convinzione, al fine di ottenere punti importanti per la qualificazione in Champions League. Sappiamo che sarà difficile ma scenderemo in campo al massimo della concentrazione, ci proveremo fino alla fine. Loro sono una grande squadra ma non sarà semplice batterci. Quando giochiamo da gruppo unito sappiamo essere pericolosi”.

VAR, LE PAROLE DI DE SANTIS 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

Var, parla l’ex fischietto De Santis: “Gli arbitri non hanno imparato a utilizzarlo”

In seguito alle recenti polemiche in merito a sviste arbitrali, ha detto la sua riguardo il Var l’ex fischietto Massimo De Santis, intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus

In seguito alle recenti polemiche in merito a sviste arbitrali, ha detto la sua riguardo la Var l’ex fischietto Massimo De Santis, intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus. “L’utilizzo della tecnologia dovrebbe migliorare le cose, riducendo il margine d’errore arbitrale e portando la massima oggettività possibile in campo. Ho la sensazione che non stia andando esattamente così. Gli arbitri non hanno imparato a utilizzarla, o probabilmente non hanno le capacità per farlo. Bisogna avere quella consapevolezza interiore per saper fare marcia indietro ed eventualmente cambiare la propria decisione attraverso il Var. Occorre maggiore umiltà sotto questo punto di vista.

Il fallo di mano di Bernardeschi a Cagliari, ad esempio, era visibile anche a velocità normale. Il giocatore muove il braccio in maniera non naturale e impedisce al pallone di passare. Con l’arbitro lontano sarebbe stato un errore grave ma comprensibile negli anni passati. Con la tecnologia però non capisco come si possa non intervenire. Lo stesso è accaduto in Lazio Torino e in Crotone Napoli. Nonostante siano stati corretti numerosi errori tramite il Var, ci sono ancora delle incongruenze, soprattutto in merito all’utilizzo. C’è chi ne fa uso frequente, chi si fida solo dei propri occhi. Serve un metro di giudizio comune”.

LEDESMA SUL MOMENTO ATTUALE DELLA LAZIO 

SEGUICI SU FACEBOOK

Ledesma: “La Lazio ha raggiunto la consapevolezza dei propri mezzi”

Nella giornata di ieri l’ex capitano biancoceleste Cristian Ledesma è intervenuto ai microfoni di Radiosei per omaggiare la società nel giorno del suo 118 compleanno. Quindi un’analisi sul momento attuale della squadra

Nella giornata di ieri l’ex capitano biancoceleste Cristian Ledesma è intervenuto ai microfoni di Radiosei per omaggiare la società nel giorno del suo 118 compleanno. Quindi un’analisi sul momento attuale della squadra.“Questa è una giornata molto importante. La Lazio è una grande società e l’ambiente deve restare compatto. Bisogna festeggiare perché la storia di questi colori merita di essere ricordata. Mi auguro solo che si trovi un equilibrio tra tifoseria e proprietà, non deve più esserci distanza tra le parti. Io ho tanti ricordi meravigliosi della mia permanenza alla Lazio. Sicuramente ricordo con particolare emozione il primo derby in seguito alle complicazioni con la società. Lì è scattato qualcosa in me, non so cosa ma ho giocato quella partita con sensazioni mai provate prima.

La Lazio adesso è una grande squadra, i risultati e la classifica lo dimostrano. Già nella passata stagione era stato fatto un grande lavoro, ma l’impressione è che ora la squadra abbia raggiunto la piena consapevolezza del proprio valore. Si sono verificati degli episodi che hanno penalizzato i biancocelesti ma i ragazzi sono subito riusciti a voltare pagina e hanno dimostrato in campo di essere un gruppo solido. Lulic capitano?  Non vedo profilo migliore, rispecchia la lazialità. Porta nel cuore questi colori e i tifosi lo celebreranno in eterno, per quella finale, per la grinta e per il sacrificio con cui onora la Lazio.  Leiva? Non lo conosciamo certo adesso. Si tratta di un grandissimo giocatore che ha saputo dare dimensione al centrocampo biancoceleste. Oltretutto la sua esperienza internazionale non può che essere un’arma in più per Inzaghi” ha concluso Ledesma.

LE PAROLE DI KHEDIRA SULLO SCUDETTO E L’ELOGIO ALLA LAZIO 

SEGUICI SU FACEBOOK

 

CALCIOMERCATO – Lazio al lavoro per il dopo de Vrij: tutti i nomi

0

Lazio al lavoro sul mercato in vista di un eventuale dopo de Vrij.

La Lazio attende (ancora) una risposta da de Vrij sul rinnovo, ma intanto starebbe già ispezionando il mercato alla ricerca di un valido sostituto. Tanti i nomi, vecchi e nuovi, che Igli Tare ha segnato sul proprio taccuino. Tra essi, sarebbe tornato di moda quello di Rodrigo Caio, brasiliano classe ’93 del San Paolo, oro olimpico a Rio 2016 con Felipe Anderson. Il suo costo si aggira al momento sui 13 milioni di euro, ma potrebbe lievitare per l’interesse concreto di altri club. Cercato in passato anche da Inter, Milan e Roma, giorni fa era stato infatti dato vicino allo Zenit di Mancini, voce non confermata però dal Brasile. In possesso del passaporto italiano e con un contratto in scadenza nel 2021, Caio ha le caratteristiche ideali del sostituto di de Vrij, ma non convince del tutto. Un pò per l’inesperienza nel palcoscenico europeo, un pò (soprattutto) per le condizioni fisiche (in passato ha avuto spesso problemi con la cartilagine).

ALTRI NOMI

In Europa, invece, si potrebbe percorrere la pista che porta a Jozo Simunovic, classe ’94 del Celtic Glasgow. Alto 1,91, in scadenza anche lui nel 2021, è croato ma naturalizzato bosniaco. Il suo nome era circolato in orbita Lazio già lo scorso giugno, senza particolari sviluppi. Più sullo sfondo invece l’ipotesi Diego Reyes del Porto, in scadenza a giugno e ai ferri corti con i lusitani: il messicano non è infatti ritenuto un degno erede di de Vrij e in più il suo agente ha già smentito le voci di approdo nella Capitale. Ma sempre dai Dragoes la Lazio potrebbe pescare Ivan Marcano, spagnolo alto 1,89. Potrebbe essere un’opportunità, vista l’esperienza data dai 30 anni già compiuti e il fatto che anche lui si libera a giugno. Così come Neven Subotic, serbo 29enne, alto 1,92. Con il Dortmund ha totalizzato 263 presenze, ma quest’anno ha visto pochissimo il campo e a fine stagione dirà addio.

LEGGI ANCHE GLI AUGURI ALLA LAZIO DI MALAGO’

SEGUICI ANCHE SU TWITTER