Peruzzi: Da leggenda Lazio a nuova vita, l’ex portiere non...
Classifica Serie A 2025/2026: La Lazio sfida le favorite con...
Serie A 2025/2026: I primi anticipi ribaltano i soliti favoriti,...
Lazio nel caos: Gigot, l’enigma che fa tremare il calciomercato...
Noslin, ultima chance per evitare la tagliola di Sarri. Riuscirà...
Lotito l’ottimista contro tutti: Mercato bloccato e contestazioni? Scopre i...
Lazio, attaccanti sotto esame: Svegliatevi e segnate, o la stagione...
Zaccagni, il capitano ribelle che sfida i giganti per la...
Rovella sfida i titolari: Conquisterà Lazio e Nazionale o resterà...
Tavares deve riscoprire la magia perduta in Lazio: quel dato...
La Lazio porta sfortuna al Bologna contro la Roma
Infortunio Immobile: i tempi di recupero dell’attaccante
Tifosi della Roma senza decenza. Ciro Immobile fischiato per l’infortunio
Ciro Immobile esce per infortunio durante Bologna-Roma: la reazione dei...
Serie A, Scott ricomincia da dove aveva finito. Pareggio a...
La nuova fascia della Lazio: il leader silenzioso diventa capitano
Sarri e Fabregas, rispetto e incroci: da Stamford Bridge al...
Calciomercato Lazio, il calciatore è pronto a lasciare Formello nei...
Lazio parte per Como in vista della sfida di domani:...
Sassuolo Napoli, le formazioni ufficiali della 1a giornata: Meret o...
Como Lazio, invasione biancoceleste al Sinigaglia: i numeri
Lazio, chi sarà il portiere titolare tra Mandas e Provedel...
Il ritorno del “Comandante”: il Sarri-bis alla Lazio tra cuore...
Como Lazio: i precedenti tra le due squadre
L’ANSA attacca i tifosi laziali: biglietti acquistati con falsa residenza
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Lazio U17 conquista il terzo posto alla Scopigno Cup: Ledesma,...
Rovella alla Lazio: Sfida Sarri e il suo critico interiore...
Sarri non si trattiene: la frase audace che ha caricato...
Lazio, colpo a sorpresa: abbonamenti pronti a ripartire, Lotito punta...
Peruzzi: Da leggenda Lazio a nuova vita, l’ex portiere non...
Classifica Serie A 2025/2026: La Lazio sfida le favorite con...
Serie A 2025/2026: I primi anticipi ribaltano i soliti favoriti,...
Lazio nel caos: Gigot, l’enigma che fa tremare il calciomercato...
Noslin, ultima chance per evitare la tagliola di Sarri. Riuscirà...
Lotito l’ottimista contro tutti: Mercato bloccato e contestazioni? Scopre i...
Lazio, attaccanti sotto esame: Svegliatevi e segnate, o la stagione...
Zaccagni, il capitano ribelle che sfida i giganti per la...
Rovella sfida i titolari: Conquisterà Lazio e Nazionale o resterà...
Tavares deve riscoprire la magia perduta in Lazio: quel dato...
La Lazio porta sfortuna al Bologna contro la Roma
Infortunio Immobile: i tempi di recupero dell’attaccante
Tifosi della Roma senza decenza. Ciro Immobile fischiato per l’infortunio
Ciro Immobile esce per infortunio durante Bologna-Roma: la reazione dei...
Serie A, Scott ricomincia da dove aveva finito. Pareggio a...
La nuova fascia della Lazio: il leader silenzioso diventa capitano
Sarri e Fabregas, rispetto e incroci: da Stamford Bridge al...
Calciomercato Lazio, il calciatore è pronto a lasciare Formello nei...
Lazio parte per Como in vista della sfida di domani:...
Sassuolo Napoli, le formazioni ufficiali della 1a giornata: Meret o...
Como Lazio, invasione biancoceleste al Sinigaglia: i numeri
Lazio, chi sarà il portiere titolare tra Mandas e Provedel...
Il ritorno del “Comandante”: il Sarri-bis alla Lazio tra cuore...
Como Lazio: i precedenti tra le due squadre
L’ANSA attacca i tifosi laziali: biglietti acquistati con falsa residenza
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Lazio U17 conquista il terzo posto alla Scopigno Cup: Ledesma,...
Rovella alla Lazio: Sfida Sarri e il suo critico interiore...
Sarri non si trattiene: la frase audace che ha caricato...
Lazio, colpo a sorpresa: abbonamenti pronti a ripartire, Lotito punta...
Home Blog Pagina 1983

SPORT TRA EPICA ED ETICA – Paolo Di Canio sarà uno degli ospiti

Marco Mazzocchi presenta al Teatro Brancaccio l’evento “Sport tra epica ed… etica”. Tra gli ospiti anche Paolo Di Canio.

L’obiettivo di questi eventi è incontrare alcuni grandi personaggi dello sport per trasmettere princìpi, idee e valori. Una rassegna con l’ausilio di immagini e video tratti dall’archivio di Rai Sport, in cui il pubblico partecipa interagendo con gli ospiti. A completamento della natura degli eventi, i protagonisti sportivi dell’incontro potranno scegliere un’organizzazione no-profit alla quale devolvere il 30% dell’incasso. L’evento è organizzato in più giornate: il 5 dicembre saranno presenti Paolo Di Canio (calcio) e Simone Moro (alpinismo).

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

FELIPE ANDERSON PARLA DEL SUO RIENTRO>>>CLICCA QUI

Felipe Anderson: “La Lazio è una certezza non una sorpresa”. Sul suo rientro…

0

Presente all’evento A Cena con la Lazio per l’organizzazione Anti-Cipo Onlus fondata da Serena Grigioni, Felipe Anderson ha parlato ai microfoni di Premium Sport.

“Il mio rientro? Sono cauto per non avere ricadute e spero tra 10 giorni di essere pronto. Andiamo piano, ci aspetta una grande stagione e io devo essere al 100%. Voglio recuperare per aiutare la squadra. Se la squadra vince io sono felice, il resto viene dopo. Tutti avranno l’opportunità, giocherà chi starà meglio. Quando tornerò disponibile sarò un giocatore in più su cui potrà contare il mister”. Poi Felipe Anderson sul momento Lazio: “Dispiace per gli ultimi risultati, ma è normale, fa parte della crescita. La partita con la Sampdoria è importante: i miei compagni sono carichi e fiduciosi, dobbiamo continuare così. Abbiamo le capacità e le potenzialità per fare il salto di qualità”.

OBIETTIVI PERSONALI

“Il mondiale è un mio obiettivo, se torno ai miei livelli sono sicuro di avere una chance, ma prima devo fare bene con la Lazio. La Lazio è una certezza, non una sorpresa. Stiamo facendo un grande campionato e l’obiettivo è quello di riconfermarci ogni partita. Sapere che ce la possiamo giocare con chiunque è fondamentale”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

IMMOBILE SFIDA ICARDI>>>CLICCA QUI

Strakosha: “Siamo forti ma non dobbiamo fermarci proprio adesso”

0

Dopo Immobile ha parlato a Mediaset Premium anche Thomas Strakosha presente all’evento “A cena con la Lazio” per la fondazione di Serena Grigioni.

“Ti aspettavi una Lazio così in alto? Abbiamo dimostrato di essere una squadra forte e solida. Ma quest’anno è più dura per noi, tante squadre si sono rinforzate. Lo vedremo a fine campionato, abbiamo fatto risultati utili ma non dobbiamo fermarci. C’è stato un calo nelle ultime partite, adesso arriva la Sampdoria e vogliamo vincere anche se sarà molto difficile. Papà? Vedendolo da piccolo in porta mi ha appassionato. Mi mettevo i suoi guanti e la sua maglia. Da lì mi è nata questa passione. Qual è l’attaccante peggiore da affrontare? Per fortuna ce l’ho in squadra, è Ciro Immobile. Altri? Rispetto tutti, ma non ho paura di nessuno. Panucci? Credo che è come ogni ct della Nazionale che guarda i suoi giocatori”. Così Strakosha carico e determinato per i prossimi impegni della Lazio.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

Immobile: “Champions? Dura ma la Lazio c’è”. Poi su Icardi…

Immobile ha parlato ai microfoni di Premium Sport in occasione dell’evento “A Cena con la Lazio”, promosso dall’Associazione Anti-Cipo Onlus di Serena Grigioni.

“Un bel campionato, soprattutto lottato. Le prime cinque squadre sono belle da vedere, attrezzate e stanno lottando con le unghie e con i denti tutte le partite. Non sarà facile raggiungere la Champions, il campionato è agguerrito. Ma la Lazio c’è, abbiamo dimostrato di potercela giocare a viso aperto contro tutti. L’importante è tornare quelli di prima, tenere il ritmo, vincere le partite come quelle di domenica. Ormai è passata, ci aspetta una bella partita con la Sampdoria e vogliamo recuperare i punti persi”. Così Immobile che ha voluto tracciare la strada.

ELIMINAZIONE ITALIA

“Una macchia indelebile per la mia carriera. Nei giorni successivi i compagni e mister Inzaghi mi hanno aiutato molto”.

IMMOBILE VS ICARDI

“Lui è un campione, sono anni che lotta per la classifica cannonieri. Un avversario duro da battere, dentro l’area sta diventando micidiale, cresce sempre di più. Un giocatore che mi piace tanto, ci mette l’anima quando gioca. Un po’ quello che faccio anche io. Per quanto riguarda i compagni non mi posso lamentare, mi mettono in condizione di fare gol con grande costanza dall’inizio del campionato. Non posso sostituirli con nessuno perché sono davvero fortissimi”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

MARCHEGIANI PARLA DI SAMP-LAZIO>>>CLICCA QUI

Marchegiani: “Samp-Lazio gara insidiosa”. Poi sul rigore di Caicedo…

0

Intervenuto ai microfoni di Radio Incontro Olympia, Luca Marchegiani ha analizzato la sfida di domenica sera tra Lazio e Sampdoria ma non solo.

Queste le parole di Marchegiani: “Samp-Lazio? Sarà una gara molto insidiosa. La Sampdoria in casa trova un’intensità diversa rispetto alle trasferte. A Marassi ha raccolto anche di più di quello che avrebbe meritato. Prevedo però una bella partita sicuramente seguita anche da chi non è tifoso di una delle due. Inzaghi e Giampaolo sono due tecnici ma molto preparati”.

MISTER INZAGHI

“Così bravo non me lo aspettavo. Lo considero un grande intenditore di calcio. Mi sorprende la sua sicurezza nel gestire giocatori che hanno un ‘passato’ di alto livello. Un allenatore per essere credibile deve essere un uomo di polso. Ha fatto tanta gavetta nel settore giovanile ma nel calcio dei grandi non è semplice. Inzaghi lo vedo sulla panchina di una squadra che inizia il campionato per vincerlo. Ma è anche vero che Simone alla Lazio si sente a casa”.

RIGORE LAZIO-FIORENTINA

“Ho parlato con un arbitro. Entrambi i giocatori vanno sul pallone e per me non è mai rigore. Ma i direttori di gara hanno una direttiva su alcuni episodi: “chi arriva prima ha ragione”. Il fatto che Pezzella abbia anticipato Caicedo probabilmente dà ragione al giocatore viola. Ma resta un episodio difficile”.

AMARCORD LAZIO

“Ronaldo era un giocatore straordinario. Mi fece fare una brutta figura a Parigi è vero, ma è anche vero che l’hanno fatto partire tutto solo da metà campo (ride, ndr). Con Zeman mi sono divertito e ho imparato tanto. Abbiamo fatto delle partite straordinarie. Non nasco tifoso, ma sono legatissimo alla Lazio. Anche al Torino sono cresciuto tantissimo trovando la Nazionale”.

SEGUICI SU TWTTER>>>CLICCA QUI

PLASTINO CONSIGLIA LA LAZIO CONTRO LA SAMPDORIA>>>CLICCA QUI

LAZIO – Mister Inzaghi e la squadra hanno stretto un patto

0

Il risultato negativo del derby e il pareggio beffa con la Fiorentina non ha sopito la voglia della Lazio di lottare per traguardi importanti.

Inzaghi non ha mai smesso di crederci: “Non è un caso se ci troviamo lassù, sarà dura ma vogliamo restarci a lungo”. Tare per la prima volta è uscito allo scoperto al premio Lazialità: “Questa squadra è veramente forte. Guarderemo la classifica a marzo e se ci ritroveremo ancora dove siamo, ci giocheremo l’accesso alla Champions”. Anche Lotito si è detto sicuro delle potenzialità della squadra: “La Lazio è penalizzata. L’unione però fa la forza e i risultati arriveranno”. Società, squadra e allenatore uniti per uno stesso obiettivo: il piazzamento in Champions League. Secondo il corrieredellosport.it i giocatori ne hanno parlato anche ieri all’interno dello spogliatoio. Non si vogliono fermare: l’obiettivo è ripartire e mettersi alle spalle il periodo povero di risultati positivi.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

PLASTINO CONGLIA INZAGHI CON LA SAMPDORIA>>>CLICCA QUI

Plastino: “Lazio, la Sampdoria ha un solo punto debole…”

0

Il giornalista Michele Plastino analizza la prossima sfida che vedrà contrapposte Lazio e Sampdoria.

Queste le parole di Plastino a Radio Incontro Olympia: “E’ una bella sfida quella tra Inzaghi e Giampaolo. Ho notato un solo punto debole nella Sampdoria nonostante si schieri con un 4-3-1-2, un modulo che non mi piace per niente. E’ una squadra dove si vede il manico perché l’allenatore è valido e avrebbe meritato una carriera migliore anche se adesso la Samp è una bella realtà. I doriani giocano molto bene ma se la concentrazione cala la perde collettivamente tutta la squadra. Infatti la squadra di Giampaolo ha sofferto a Udine e a Bologna dove ha perso nettamente e anche con la Juve nella sua partita migliore nel finale ha rischiato il 3-3. Bisogna vedere se la Lazio si riesce a inserire in questi buchi neri. Bastos o Wallace? Non ho capito ancora chi sia il più forte tra i due: insieme ne farebbero uno buono visto che si infortunano spesso (ride, ndr). Li ritengo molto simili anche come caratteristiche: non so dire chi è il migliore. Sono fortissimi fisicamente anche se ogni tanto perdono la concentrazione”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

PATTO DI FERRO TRA INZAGHI E LA SQUADRA>>>CLICCA QUI

SAMPDORIA – Primo allenamento con vista Lazio. Due giocatori a parte

0

Dopo il successo 4-1 ai danni del Pescara in Coppa Italia, la Sampdoria è tornata in campo per preparare la sfida alla Lazio di domenica.

La squadra è stata divisa in due gruppi: da una parte i giocatori impiegati con il Pescara per una seduta di scarico; dall’altra il resto della squadra, impegnata in partitelle a tema con obiettivo fisico. Come riporta il sito della Sampdoria, Ivan Strinic ha effettuato un lavoro individuale di recupero agonistico mentre Karol Linetty è stato sottoposto a terapie e fisioterapia. Entrambi non dovrebbero essere disponibili per la sfida contro i biancocelesti. Domani, giovedì, è in programma una sessione pomeridiana.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

POCHI DUBBI DI INZAGHI PER LA DORIA>>>CLICCA QUI

 

FORMELLO – Pochi dubbi per Simone Inzaghi in vista della trasferta in casa della Sampdoria

Doppia seduta quest’oggi per la Lazio. A differenza di questa mattina quando Inzaghi e il suo staff hanno lavorato con i difensori nel pomeriggio sono scesi in campo centrocampisti ed attaccanti.

Luis Alberto, Basta, Caicedo, Crecco, Immobile, Leiva, Lulic, Lukaku, Murgia, Milinkovic, Parolo, gli uomini impegnati sul terreno di allenamento. Per la gara in casa della Sampdoria da valutare le condizioni di Marusic, assente oggi pomeriggio ma da domani dovrebbe tornare in gruppo. Sempre assenti Felipe Anderson, Di Gennaro e Nani. Ripresa degli allenamenti fissata da Inzaghi per domani pomeriggio.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DEL GIORNALISTA MAURO MAZZA

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI BONATTI AL TERMINE DELLA GARA DI PRIMAVERA TIM CUP

Mauro Mazza: “Var? Un grande imbroglio. Tare? Gesto ‘chinagliano’ che gli ha fatto guadagnare tanti punti”

Il noto giornalista Mauro Mazza è intervenuto ai microfoni di Radio Incontro Olympia. Grande tifoso della Lazio si è detto contrariato con il Var e ha inoltre esaltato l’intervento di Tare a fine gara.

Questo il duro intervento di Mazza: Con la Fiorentina è stato un grande imbroglio. Sono rimasto allibito. A quanto pare anche la macchina può sbagliare. Sono completamente d’accordo con Tare e Inzaghi. Ma devo dire anche che ho visto una Lazio un po’ stanca. Guardando la panchina non mi sento affatto tranquillo. Se il tecnico si volta verso la panchina e si mette le mani nei capelli evidentemente è perché ha poche alternative. La stanchezza di alcuni calciatori fa pensare che mancano elementi che possano permettere ai compagni ritenuti indispensabili di rifiatare. Murgia non vale Leiva o Parolo. Nani e Anderson sono in infermeria. Di Gennaro è infortunato. Sono preoccupato perché se nelle prossime quattro gare non fai risultato potresti vanificare quanto di buono fatto”.

E ancora…

“Mercato? Se Caceres darà garanzie a Inzaghi, mi fiderò anche io. A centrocampo non saprei come intervenire. Davanti, se Immobile sta bene, il reparto è a posto. Vorrei continuare a vedere la bellissima Lazio della prima parte della stagione. Il VAR? Alla fine potrà risultare utile. Spero che a differenza degli errori umani sia più equo. Tare? Con quel suo gesto ‘chinagliano’ ha guadagnato tanti punti. E’ stato un gesto importante. Per lui è stato come respirare la stessa aria dei tifosi
.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI BONATTI AL TERMINE DELLA GARA DI PRIMAVERA TIM CUP

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

LEGGI ANCHE IL TABELLINO DI LAZIO-BARI DI PRIMAVERA TIM CUP

PRIMAVERA TIM CUP – Bonatti: “Penalizzati dalla giornata storta dell’arbitro”

Al termine della gara di Primavera TIM Cup con il Bari mister Andrea Bonatti è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel.

Queste le parole di Bonatti“Oggi siamo incappati in una direzione negativa dell’arbitro. Abbiamo prodotto una decina di occasioni da gol e subito tre soli tiri in porta, di cui uno è stato un eurogol di Manzari. In occasione del rigore concesso al Bari, Miceli prende palla, lo si avvertiva anche nitidamente in diretta. La palla segue la direzione della corsa del nostro capitano, il direttore di gara è lì, l’assistente non è impallata. Anche per noi c’è stato un episodio chiaro in area avversaria: Sarac e Rezzi erano davanti ai difensori e il numero 10 stava per colpire il pallone sotto porta ma è stato sdraiato da dietro. Inoltre in area c’è anche Javorcic. Infine il portiere avversario ha offerto una prestazione maiuscola.

Con tutte le difficoltà che abbiamo, riusciamo a fornire prestazioni di livello, senza subire nulla. Dispiace che alcune scelte fatte senza tanto criterio vadano a inficiare sul nostro lavoro. Anche sulla ribattuta dopo il rigore, il giocatore è già lì. L’arbitro non mi ha dato spiegazioni a fine gara.

Lavoro con il presidente Lotito da quattro anni e so perfettamente che a qualcuno possa non risultare simpatico. Non perdo energie nel pensare alla malafede degli altri ma voglio utilizzarle per farci rispettare. Volevo un confronto volto a fare capire la situazione. Gli arbitri possono sbagliare, mi auguro che in futuro ciò non avvenga perché così cresce tutto il movimento.

Le nostre non sono state occasioni sporche, ma nitide. Contro il Chievo abbiamo subito gol sull’unica ripartenza, alla seconda giornata in casa dell’Udinese abbiamo avuto una ghiotta opportunità nel finale, nella terza abbiamo perso per un rigore senza subire nessun altro tiro da parte del Genoa. A Firenze abbiamo fatto una grande partita ma siamo stati sconfitti per due punizioni all’incrocio dei pali; con il Bologna abbiamo subito gol da Okwonko che ha realizzato 3 gol in Serie A, a dimostrazione del livello di questo campionato. Contro Milan ed Atalanta abbiamo prodotto meno anche perché queste sono squadre di vertice. Con l’Hellas, sabato scorso, abbiamo avuto l’ulteriore dimostrazione che la malasorte ci guarda dritto in faccia ma io voglio batterla con l’arma del lavoro. Resto fiducioso.

Ai ragazzi dirò, come ho già detto, di mettere insieme le loro singole amarezze, moltiplicarle per dieci e porle dentro di me. È tutto da rimettere in campo, stiamo crescendo. Servirà sicurezza e fiducia per il futuro.

Rus sta offrendo discrete prestazioni. E’ il momento che è negativo, non a caso abbiamo incassato 12 gol su sedici tiri subiti. Sono convinto che malasorte girerà.

I ragazzi esprimono buone idee sul campo, questo è riconosciuto da tutti. Sul terzo gol, la palla rimbalza sul nostro difensore. Nonostante tutto questo, dobbiamo avere la forza di andare avanti. Tatticamente esprimiamo buone idee, magari non con costanza nei 90 minuti ma, come ho ammesso nel post Hellas Verona, subiamo il fatto di non riuscire a concretizzare le tante occasioni che costruiamo. Dobbiamo imparare ad essere più efficaci.

Gli errori dell’arbitro sono stati gravi ma dobbiamo avere la forza di andare avanti.

Sarac ha fatto una discreta prestazione, ha realizzato due gol dimostrando intelligenza nell’esecuzione tecnica da compiere. Deve partecipare maggiormente alla manovra, mi auguro possa continuare a crescere. A noi manca un uomo d’area che dia concretezza al nostro gioco.

La trasferta con il Sassuolo sarà molto probante dal punto di vista energetico”.

LEGGI ANCHE IL TABELLINO DI LAZIO-BARI DI PRIMAVERA TIM CUP

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DELL’EX MASSIMO PISCEDDA

PRIMAVERA TIM CUP – Lazio allo sbando: anche il Bari fa festa al Fersini

Si è disputato questo pomeriggio al campo Mirko Fersini di Formello l’ottavo di finale della Primavera TIM Cup tra Lazio e Bari. Non si interrompe il momento no dei ragazzi di Andrea Bonatti ancora una volta usciti sconfitti tra le mura amiche.

IL TABELLINO DI LAZIO-BARI PRIMAVERA

LAZIO – BARI 2-3

MARCATORI: 38′, 64′ Sarac (L), 49′ Manzari (B), 68′, 89′ Maffei (B);

LAZIO (4-4-2): Rus; Zitelli, Silva, Baxevanos, Petro (69′ Javorcic); Aliaj, Miceli, Marchesi (90′ Al-Hassan), Falbo; Rezzi, Sarac. A disp.: Alia, Kalaj, Paglia, Peguiron, Battistoni, Del Signore, Boateng. All. Andrea Bonatti;

BARI (4-4-2): Zinfollino; Dentamaro, Di Cosmo (87′ Viola), Pesce, Vaccaro (71′ Schirone); Tuttisanti, Cabella, Lella, Maffei; Manzari, Coratella. A disp.: Artel, Tedone, Sgaramella, Lupo, D’Amicis, Petrosino, Romanazzo, Lieggi, Petruccetti, Giosu. All. Stefano De Angelis;

ARBITRO: Rutella (sez. Enna);
Ass.: Vettorel- Spensieri;
Ammoniti: 76′ Baxevanos (L), 92′ Dentamaro (B)
Recupero: 4′ st.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DELL’EX MASSIMO PISCEDDA

SEGUICI SU FACEBOOK

LE CONDIZIONI DI DI GENNARO

Piscedda: “Bisogna consolidare il modulo, ma vedremo delle varianti”

Massimo Piscedda, ex difensore biancoceleste ha parlato del momento della Lazio e analizzato l’idea di gioco del tecnico Simone Inzaghi

Massimo Piscedda, ex difensore biancoceleste e attuale responsabile tecnico della B Italia, ha parlato a Radiosei del momento della Lazio e analizzato l’idea di gioco del tecnico Simone Inzaghi. “La Lazio sta giocando un grande calcio. Non credo che Inzaghi sia intenzionato a cambiarla tatticamente. Ritengo che la squadra sia stata costruita su Luis Alberto. Molte delle azioni da gol dei biancocelesti partono dalle giocate e dai movimenti dello spagnolo.

Certo, con il rientro in gruppo di Felipe Anderson Inzaghi avrà più soluzioni. Un 4-3-3 con il brasiliano e Lukaku esterni alti? Ipotesi suggestiva, staremo a vedere. Tuttavia Lukaku non mi ha ancora convito del tutto, specie in termini di affidabilità nei 90 minuti. Ha dimostrato di essere un’arma efficace a gara in corso, spaccando in due la partita. Ma prima di stravolgere il modulo servono garanzie. In questo momento la cosa importante è lavorare sulla testa dei giocatori e sul modulo. Bisogna credere nelle proprie idee e perseguire uno stile di gioco. Probabilmente assisteremo ad alcune varianti del 3-5-1-1, ma resto convinto che Inzaghi voglia continuare su questa linea”. 

LE CONDIZIONI DI DI GENNARO 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

 

 

Infermeria — Ulteriori accertamenti per Di Gennaro in Paideia

Nella giornata di oggi previsti nuovi accertamenti in merito alle condizioni di Di Gennaro, fermo da fine ottobre per una lesione muscolare all’adduttore

Si era fermato alla vigilia del match di Benevento (29/10) Davide Di Gennaro. Il centrocampista aveva accusato fin da subito un forte dolore all’adduttore, che si è poi rivelato essere una lesione muscolare di secondo grado. Il rientro non sembra essere lontano, ma l’ex Cagliari ne avrà almeno per altri 15 giorni. Salterà dunque con certezza la sfida di Marassi contro la Sampdoria e la gara interna con il Torino, tornando a disposizione solo per la fine di dicembre.

Nella giornata di oggi sono previsti ulteriori controlli presso la clinica Paideia, proprio per attenzionare e monitorare la situazione clinica del giocatore, in modo da poter essere quanto più precisi circa i tempi di recupero. Importante sarebbe il pronto recupero del classe ’88, che non rientra tra le prime scelte del tecnico della Lazio Simone Inzaghi, ma che in mezzo al campo rappresenta una valida alternativa.

LAZIO UDINESE ANTICIPATA>>>LEGGI QUI 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

Simeone, appello ai media spagnoli: “La Var in liga farebbe comodo”

Diego Pablo Simeone, tecnico dell’Atletico Madrid e indimenticato ex centrocampista biancoceleste, è intervenuto a proposito dell’utilizzo della Var, promuovendone lo sbarco in Liga

Diego Pablo Simeone, tecnico dell’Atletico Madrid e indimenticato ex centrocampista biancoceleste, è intervenuto a proposito dell’utilizzo della Var, promuovendone lo sbarco in Liga. Queste le parole del Cholo, probabilmente incurante di quanto successo in pieno recupero in Lazio Fiorentina: “Il prossimo anno dovrebbe arrivare la Var anche in Liga, ma non c’è ancora nulla di certo. Alcuni emissari spagnoli ne stanno già studiando e analizzando il  funzionamento in Italia.

Se ne parla anche da noi perché negli altri campionati è già in uso e può dimostrarsi un valido aiuto agli arbitri. Dove non arriva l’occhio umano, arriva la tecnologia. La Liga è indietro sotto questo aspetto. Già la “goal-line technology” sarebbe un importante passo avanti, che potrebbe evitare diversi errori ha concluso Simeone.

BONAZZOLI SULLA VAR>>>LEGGI QUI 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

Bonazzoli: “Difficile dire che il Var sia positivo. Lazio punita per l’episodio meno grave”

A pochi giorni dalla sfida di Marassi tra Sampdoria e Lazio, l’ex blucerchiato Emiliano Bonazzoli ha presentato il match e analizzato l’andamento del Var fin’ora

A pochi giorni dalla sfida di Marassi tra Sampdoria e Lazio, l’ex blucerchiato Emiliano Bonazzoli è intervenuto ai microfoni di Lalaziosiamonoi. L’ex centravanti classe’ 79  ha presentato il match e analizzato l’andamento del Var finora. “Il campionato è ancora lungo ma già si può abbozzare un’analisi. La Lazio sta facendo un grande campionato. Per quando riguarda il match con la Fiorentina, credo che gli uomini di Inzaghi abbiano qualche colpa, dato che probabilmente avrebbero potuto chiuderla con anticipo. Tuttavia ritengo che il Var sia intervenuto per punire l’episodio meno grave. Le situazione dubbie si guardano tutte, altrimenti non se ne guarda nessuna

Difficile oggi ammettere che il Var sia una cosa positiva. La tecnologia può essere d’aiuto ma in questo modo si cambia completamente il calcio giocato. Prima del rigore ai viola ci sono state altre situazioni a mio avviso più meritevoli di revisione, come il fallo su Parolo in area nel primo tempo. Poi il merito va agli uomini di Pioli che ci hanno creduto fino alla fine ma la tecnologia deve aiutare tutti, non creare ulteriori diverbi. Comprendo l’amarezza nell’ambiente Lazio. I giocatori erano vicinissimi a un successo molto importante, occasione per restare agganciati alla zona Champions, che comunque rimane alla portata. Capisco la rabbia, vedersi sottrarre la vittoria in pieno recupero è qualcosa di non semplice da accettare, ma questo è il calcio.

Domenica la Lazio affronterà la Sampdoria a Marassi. Anche i blucerchiati vorranno riprendersi, riprendendo l’ottimo percorso che stanno facendo in questo campionato. Sarà un campo difficile per la Lazio. La Sampdoria fa un ottimo gioco, impostato da mister Giampaolo e i giocatori sanno cosa devono fare in campo. Usano sempre lo stesso modulo, hanno in testa i movimenti da fare. La Lazio affronterà una squadra amalgamata e coesa, che sa quello che vuole quando scende in campo”.

FORMELLO, DUE RIENTRI IN GRUPPO 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

CITTADELLA – Mister Roberto Venturato lancia la sfida alla Lazio

0

Con il successo sulla Spal nei sedicesimi di Coppa Italia, il Cittadella ha staccato il pass per il prestigioso ottavo di finale all’Olimpico contro la Lazio. Della sfida agli uomini di Inzaghi ha parlato mister Roberto Venturato.

Queste le parole del tecnico del Cittadella: “Sono contento per la prestazione fatta da chi ha giocato meno finora. Una menzione per Lora che ha fatto stasera una partita molto importante e ha dimostrato di essere un giocatore di qualità. Ora andiamo a giocare in Tim Cup a Roma, contro una delle squadre più forti della serie A, ma andremo lì con il solito atteggiamento e per cercare di vincere. Sarà importante prepararci al meglio ed essere pronti per giocarci le nostre chance. Dobbiamo cercare di essere squadra sempre, sia in momenti come questo in cui i risultati sono positivi, sia nei momenti meno buoni. Abbiamo un gruppo importante e con grandi doti morali, vedremo lì a Roma come saremo come condizione fisica ma sono sicuro che chi andrà in campo sarà pronto per fare una grande prestazione“.

LEGGI ANCHE LE ULTIME DA FORMELLO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

FORMELLO – Doppia seduta per gli Inzaghi boys: due di nuovo in gruppo

0

Prosegue in quel di Formello la preparazione della Lazio in vista della trasferta di domenica sera contro la Sampdoria.

Doppia seduta quest’oggi a Formello per la Lazio. Che lavora in campo con solo metà gruppo: stamattina tocca ai difensori e ai giovani della rosa, che si allenano agli ordini di Farris e Cecchi, mentre i centrocampisti e gli attaccanti sudano in palestra con Inzaghi. La prima seduta di giornata scatta alle 11 e vede un gruppo formato da Patric, Bastos, Oikonomidis, Palombi, Murgia, Radu, Wallace, Leiva, Luiz Felipe, Pedro Neto e de Vrij. I quali vengono impegnati nelle prime prove difensive anti-Sampdoria, divisi in due terzetti con Leiva a fare da scudo: Bastos, de Vrij e Radu da una parte, Patric, Luiz Felipe e Wallace (perfettamente recuperato) dall’altra. Di nuovo in gruppo, quindi, Radu e Leiva, reduci rispettivamente da un lavoro differenziato e da un giorno di riposo in più per smaltire l’affaticamento contro la Fiorentina. Adesso appuntamento alle 16 per la seduta pomeridiana.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI CAPEZZI (SAMP)

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

SAMPDORIA – Contro la Lazio, Capezzi invoca un’arma…speciale

0

La Sampdoria ha subito archiviato il brutto ko con il Bologna e, con il 4-1 casalingo sul Pescara, ha conquistato gli ottavi di Coppa Italia contro la Fiorentina. Ad attendere i blucerchiati è adesso la Lazio, che arriveranno domenica sera a ‘Marassi’ per una sfida al sapore d’Europa. Una sfida in cui dunque entrambe le squadre cercheranno la vittoria: gli uomini di Giampaolo per mantenere il punteggio pieno in casa e proseguire la striscia positiva, i biancocelesti per riscattare il pari beffa contro la Fiorentina. Proprio della gara ha parlato, in casa doriana, Leonardo Capezzi.

Intervenuto ieri sera in mixed zone dopo il match, il centrocampista della Sampdoria ha invocato quella che potrebbe essere un’arma in più per la suq squadra: “Domenica con la Lazio sarà difficile, ma abbiamo dimostrato che in casa sappiamo fare grandi prestazioni, trascinati dal nostro pubblico“.

LEGGI ANCHE LA VOGLIA DI RIVALSA DI IMMOBILE

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Scarpa d’Oro e Novembre: Ciro Immobile a caccia della riscossa

0

Dopo l’exploit delle prime giornate, ora Ciro Immobile sta attraversando un momento un pò ‘no’.

Ancora nessun gol contro la Fiorentina per Ciro Immobile. Una vera e propria bestia nera per il bomber biancoceleste la squadra viola, unica in Serie A (insieme alla Spal) a cui non ha mai segnato. Dopo sessanta giorni a ‘tirare la carretta’, l’attaccante di Torre Annunziata a novembre ha decisamente rallentato la marcia: dei venti centri (e 6 assist) totalizzati tra campionato, coppe e Nazionale, solo due infatti sono arrivati nell’ultimo mese. Ciò ha avuto ripercussioni anche nella classifica della Scarpa d’Oro, dove è stato superato da Edinson Cavani, ora al comando a quota 32 punti. Il numero 17 scala dunque in seconda piazza, in condominio con Mauro Icardi, con cui condivide anche il trono dei marcatori della Serie A. Immobile avrà però occasione di risalire nel match di recupero contro l’Udinese.

TABU’ NOVEMBRE

 

Un match quello contro i bianconeri in cui il bomber dovrà anche scacciare il tabù novembre. Anche nella scorsa stagione, infatti, si fermò in questo periodo, non trovando la via del gol negli ultimi 7 match del 2016. In questa stagione è invece riuscito a mettere un pò di fieno in cascina con il penalty trasformato nel derby, ma è chiaro che già da domenica contro la Sampdoria dovrà cercare di incrementare il bottino. Per allontanare uno spauracchio che lo ha accompagnato per tutta la carriera: anche con Genoa, Torino, Siviglia e Borussia Dortmund infatti non ha mai superato i due centri a novembre. E anche con il Pescara, delle 28 reti che gli valsero il titolo di capocannoniere della B, solo una fu segnata nel penultimo mese dell’anno. L’impegno non è mai mancato, ma è anche normale che, in una stagione lunga e piena di impegni, possano esserci momenti di flessione. Inzaghi però crede in Immobile e spera che riesca ad archiviare al più presto la delusione della mancata qualificazione al Mondiale. I suoi gol sono infatti fondamentali per il tecnico per portare la sua Lazio sempre più in alto.

La classifica della Scarpa d’Oro:

1) 32: Edinson Cavani (Paris Saint-Germain, FRA – 16 gol x 2,0)
2) 30: Ciro Immobile (Lazio, ITA – 15 gol x 2,0)
2) 30: Mauro Icardi (Inter, ITA – 15 gol x 2,0)
4) 27: Albert Prosa (FCI Tallinn, EST – 27 gol x 1,0)
4) 27: Rauno Sappinen (Flora Tallinn, EST – 27 gol x 1,0)
4) 27: Mikhail Gordeichuk (BATE Borisov, BLR – 18 gol x 1,5)
4) 27: Igor Angulo (Górnik Zabrze, POL – 18 gol x 1,5)
8) 26: Robert Lewandowski (Bayern, GER – 13 x 2,0)
8) 26: Radamel Falcao (Monaco, FRA – 13 gol x 2,0)
10) 24: Lionel Messi (Barcellona, ESP – 12 gol x 2,0)
10) 24: Paulo Dybala (Juventus, ITA – 12 gol x 2,0)
10) 24: Gerard Gohou (Kairat Almaty, KAZ – 24 gol x 1,0)

*Moltiplicatore in base al ranking UEFA per nazioni: primi cinque campionati x 2.0, da sei a 21 x 1,5, da 22 in poi x 1,0

LEGGI ANCHE LE ULTIME SU LAZIO-UDINESE

SEGUICI ANCHE SU TWITTER