Home Blog Pagina 2176

CALCIOMERCATO – L’Atalanta vuole riscattare Berisha. Ecco l’offerta alla Lazio

Neanche i più ottimisti si sarebbero aspettati l’esplosione di Etrit Berisha a Bergamo.

Il portierone albanese ha stupito tutti disputando un ottimo campionato. Probabilmente ha trovato quella tranquillità e continuità che a Roma non era mai riuscito a trovare, oscurato da Marchetti. Ora l’Atalanta vuole riscattare Berisha e ha presentato alla Lazio un’offerta da 4 mln. A riportarlo è TMW, che spiega come Lotito ritenga troppo bassa l’offerta. Il patron capitolino ne vorrebbe almeno 7 mln. Non è comunque da escludere che si possa trovare una soluzione, magari inserendo Petagna o Paloschi, quest’ultimo richiesto da Inzaghi a gennaio.

LEGGI LE PAROLE DEL MINISTRO DEGLI INTERNI SUL DERBY>>>CLICCA QUI

Ministro interni Minniti: “Derby Roma Lazio senza barriere in curva uno spot per il calcio”

Marco Minniti, ministro dell’Interno, sulle colonne del Corriere dello Sport sottolinea la svolta che rappresenta l’appuntamento del 4 aprile: molto più che il pur importantissimo derby di ritorno Roma-Lazio. A quasi due anni dalla decisione di dividere la curva Nord e Sud (6 giugno 2015) molte cose sono cambiate.

Così Minniti sulla rimozione delle barriere in curva: “L’Olimpico liberato dalle barriere è uno spot straordinario non solo per Roma, ma per tutto il calcio italiano. È stato utile mettere le barriere. Bisognava dare un segnale molto forte. C’era il rischio che la situazione potesse sfuggire di mano, non solo a Roma. Oggi è diverso. La stretta ha funzionato. Si è rivelata giusta la scelta di fondo compiuta precedentemente di tenere la polizia fuori dagli stadi e puntare sugli steward. Quella è stata una svolta strategica. Poi, certo, abbiamo avuto dei picchi: e qui ha funzionato la stretta. Così a febbraio ci siamo visti con il ministro dello Sport Lotti, i dirigenti di Roma e Lazio, il capo della Polizia Gabrielli, e abbiamo individuato un percorso che martedì si completa”.

La risposta dei tifosi è arrivata subito. Dopo anni di spettacoli deprimenti con l’Olimpico semivuoto anche in occasione di big match, stavolta sarà diverso. Tornerà il colpo d’occhio dei grandi derby. “Sapere che ci sarà il pienone allo stadio riempie i cuori. Ho condiviso la stretta, tuttavia le curve vuote danno un senso di incompiutezza. Il fatto che possano essere di nuovo riempite è grazie alla fiducia delle istituzioni e anche grazie allo sforzo dei club che hanno implementato il loro impegno. Ora mi auguro che ci sia altrettanta responsabilità da parte delle tifoserie”.

LEGGI IL RICORDO DELLA LAZIO A CHINAGLIA>>>CLICCA QUI

5 anni fa ci lasciava Chinaglia. Ecco il ricordo della Lazio

Era il primo Aprile del 2012 quando a Naples (Florida) si spegneva Giorgio Chinaglia, eroe del primo scudetto laziale. Doveroso il ricordo della Lazio attraverso un comunicato sul proprio sito ufficiale. Di seguito il comunicato:

Cinque anni fa ci lasciava Giorgio Chinaglia, bandiera biancoceleste e vincitore del primo Scudetto della S.S. Lazio. Quel dito puntato, quel rigore battuto contro il Foggia, quei 24 gol nel 1973/74, sono immagini che il popolo biancoceleste non dimenticherà mai. Nel cuore di tutti è sempre vivo il suo ricordo.

LEGGI LE PROBABILI FORMAZIONI DI SASSUOLO LAZIO>>>CLICCA QUI

LE QUOTE DI SASSUOLO LAZIO – Noi favoriti, ma non troppo

Sassuolo e Lazio si sfideranno oggi nell’anticipo del sabato alle ore 18.00, gara valevole per la 30esima giornata di campionato di Serie A

LE QUOTE CLASSICHE DI SASSUOLO LAZIO

La redazione di Laziochannel.it ha analizzato le quote della Snai per il match. Una partita difficile in un campo ostico. Un match dove i bookmakers vedono favoriti i biancocelesti. Il segno 1 è quotato a 4.25. Il pareggio a 3.85, mentre il segno 2 1.80.

LE ALTRE OPZIONI

Per chi punta sui GOL ecco l’Over a 1.60, mentre l’Under è dato a 2.20. Per il risultato esatto ecco i classici 0-1 e 0-2 per la Lazio quotati a 8.50 e 10.00. Allettante lo 0-3 biancoceleste dato in lavagna a 15. In lavagna viene quotato anche la presenza del rigore durante la partita: rigore SI a 3.00, mentre rigore NO a 1.30.

LAZIO NUOTO – Sfida ai napoletani del Posillipo, al Foro Italico

Tafuro: “Non possiamo più nasconderci. Vogliamo continuare a fare punti e ottenere la salvezza diretta”

LAZIO, PER CONTINUARE LA STRISCIA VINCENTE
Oggi alle 19.30, nella piscina del Foro Italico, i biancocelesti affronteranno il Posillipo nella 22^ giornata di A1. I biancocelesti hanno ottenuto quindici punti nel girone di ritorno (dei diciannove totali) e puntano alla salvezza diretta, senza passare per i playout. Il gruppo sarà al completo. Dall’altra parte, la formazione napoletana è reduce dal successo casalingo contro il Torino. La vittoria è arrivata dopo due ko di fila e ora i ragazzi di Occhiello vogliono avvicinarsi nel migliore dei modi alla Final Six, dove con tutta probabilità sarà impegnata nei quarti di finale nel derby contro la Canottieri. Ci sarà da prestare massima attenzione a Vlachopoulos e Subotic, settantuno gol in due. Alle 18 la squadra biancoceleste si riunirà in sala video per studiare gli avversari, a seguire l’allenamento di rifinitura nella piscina del Foro Italico.
LE PAROLE DI TAFURO
Domani affronteremo l’avversario più difficile della settimana che ci ha sconfitto sonoramente all’andata. Noi siamo motivati, perchè non ci possiamo più nascondere. Arrivati a questo punto lottiamo per evitare a tutti i costi i playout e salvarci direttamente.  Per ottenere questo obiettivo ci vorranno almeno nove punti nelle prossime cinque partite. Avremo un calendario complicato dove affronteremo tutte squadre con il coltello tra i denti, che non ti regaleranno nulla. Noi siamo in un buon momento. Stiamo passando una fase positiva sia a livello fisico che mentale. Sono fiducioso per questo finale di campionato e per domani mi aspetto una partita giocata al massimo dai miei ragazzi“.
I CONVOCATI
Correggia, Tulli, Colosimo, Ambrosini, Vitale, Di Rocco, Giorgi, Cannella, Leporale, De Vena, Maddaluno, Mele, Washburn
S.S LAZIO NUOTO-CN POSILLIPO
01/04/2017 19.30 ROMA FORO ITALICO
BRASILIANO FABIO Arbitro
PIANO MARCO Arbitro
TENENTI GIULIANO Delegato

Immobile nella Top 15 dei marcatori europei prima di Neymar e Diego Costa!

Ciro Immobile affila le armi. Per continuare a sognare, la Lazio ha bisogno dei suoi gol per centrare i due obiettivi stagionali: quarto posto in campionato e finale di tim cup .

In questo inizio di stagione, il centravanti ex Torino e Borussia Dortmund, ha convinto tutti a suon di prestazioni importanti e, soprattutto, marcature. 17 in campionato, 5 con la Nazionale italiana e 2 in Coppa Italia: questo il bottino del napoletano fino a questo momento. Più ricco di quello di Neymar e Diego Costa, per capirci. I numeri riportati da LazioPage parlano chiaro: considerando le reti in questa stagione, il classe ’90 è nella Top 15 europea. Comanda la classifica Messi che, con 45 sigilli, è un passo avanti a Cavani e quattro da Lewandowsi. Insieme a Immobile, al 15esimo posto, nomi di primo livello: da Falcao a Higuain, da Griezmann a Kane, passando per Modeste. L’ultima posizione è del brasiliano del Barcellona che, con Kalinic, ha esultato ‘solo’ 21 volte.

LEGGI ANCHE DELLA SQUALIFICA RECORD DELL’EX NOVARETTI>>>CLICCA QUI

Rambaudi: “Lukaku non lo schiererei al derby. La Lazio dovrà giocare con la testa…”

La Lazio torna in campo e lo fa in casa del Sassuolo. Una sfida delicata per quelli che saranno gli impegni futuri dei biancocelesti. Primo fra tutti il derby. Rambaudi interviene per commentare il momento dei biancocelesti e analizzare tatticamente le gare con Sassuolo e Roma.

Di seguito l’intervento di Roberto Rambaudi ai microfoni di Radiosei: “Lukaku al derby? Io lo schiererei con il Sassuolo. A Keita darei qualche giorno in più e lo preserverei per il derby. Strakosha lo farei giocare perché ha dato continuità e fiducia al reparto. Vive un momento di grande autostima, ha anche giocato in nazionale. Io lo metterei. Sarà bello vedere lo stadio pieno, queste sono le cose che gratificano il gioco del calcio. I tifosi sono quel qualcosa in più di cui non si può fare a meno. Sarà una partita che la Lazio giocherà con la testa”.  Poi un commento sul Sassuolo: “Di Francesco è un allenatore che insegna calcio e dà messaggi ben precisi alla squadra. È un buon tecnico secondo me. Il Sassuolo è un po’ la Lazio del girone di andata. I biancocelesti sono migliorati perché i giocatori hanno più qualità rispetto agli emiliani. La Lazio non è ancora matura per dire vado lì faccio la partita e vinco. Ad oggi lo fa la Juve e poche altre. Bisogna perciò stare attenti domani sera perché il Sassuolo ha dei giovani molto validi”. Infine uno sguardo al mercato del futuro: “Per migliorare la rosa bisogna confermare chi c’è e prendere una punta alla Muriel, con queste caratteristiche e un centrocampista, un vice Parolo come Benassi, Baselli con prospettive importanti”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI AMENDOLA CONTRO LA LAZIO>>>CLICCA QUI

Amendola: “Più antijuventino o antilaziale? Beh…” Poi si lancia in un pronostico sul derby…

Amendola crede nella ‘remuntada’ giallorossa nel derby di coppa Italia. Poi si sbilancia in un pronostico per nulla di parte…

Dopo la sfida contro il Sassuolo nell’anticipo delle 18, gli uomini di Inzaghi dovranno preparare la sfida di martedì al meglio. C’è una finale di tim cup da conquistare con le unghie e con i denti. La Lazio parte favorita grazie al 2-0 dell’andata ma Claudio Amendola crede nell’impresa della sua Roma: «Secondo me in Coppa Italia passeremo il turno,  finirà 3-0 per la Roma ai tempi supplementari». L’attore intervistato da Radio Uno ha poi aggiunto: «Questo sarà il derby di ritorno di Coppa Italia ma sarà soprattutto la partita in cui la Curva Sud tornerà allo stadio. Non sarò all’Olimpico, sarò a Milano per la promozione del mio film. Però lo vedrò in televisione». La moglie di Amendola, Francesca Neri, non condivide la stessa fede calcistica del marito, lei è una tifosa della Lazio: «Quelle rare volte che sono stati i biancocelesti a vincere il derby, lei con me si è comportata da grande signora. Martedì non guarderà la partita. Sono più antilaziale o antijuventino? Antilaziale…»

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI INZAGHI IN CONFERENZA PRE-SASSUOLO>>>CLICCA QUI

 

Novaretti e la spinta all’arbitro: la squalifica è una stangata

Vi avevamo raccontato del gesto di Novaretti nei confronti dell’arbitro in Santos-Leon (per l’articolo clicca qui). Oggi è arrivata la decisione sulla sua squalifica.

Diego Novaretti, difensore oggi al Leon ma che dal 2013 al 2015 ha vestito la maglia della Lazio, è stato squalificato per ben 7 giornate dalla federazione messicana per questo scontro con l’arbitro dopo un calcio di rigore fischiato ai danni della sua squadra.

LEGGI ANCHE DELLA POSSIBILE SAFE STANDING AREA ALL’OLIMPICO>>>CLICCA QUI

Stadio Olimpico: al lavoro per la possibile Safe Standing Area nelle curve

In Germania esiste ormai da anni, in Scozia lo ha portato per la prima volta il Celtic. Si tratta della Safe Standing Area, dove, per i tifosi, è possibile tifare la propria squadra stando in piedi. Nessun seggiolino ‘fisso’ a limitare le movenze, nessun posto pre-assegnato. Angelo Diario (M5S), presidente della Commissione capitolina per lo sport ha ammesso: “A metà maggio inviteremo in Commissione Coni, Figc, Lazio, Roma e tifo organizzato per valutare la possibilità di realizzare una standing area nelle due curve, dove si potrà seguire la partita senza dover necessariamente restare seduti al proprio posto”.

Un’idea accolta con entusiasmo ai tifosi di Lazio e Roma, in attesa degli stadi di proprietà. Nei prossimi mesi, si chiederà consiglio al Celtic. Intervenuto sulla questione, Andrea De Priamo, consigliere comunale, ha assicurato: “Fa piacere che il consigliere Diario abbia ripreso la nostra proposta sulla ‘safe-standing area’ allo Stadio Olimpico sul modello del Celtic Park di Glasgow. Speriamo che si prosegua dalle parole ai fatti, sempre nell’interesse dei tifosi e dei cittadini romani tutti. Sarà nostra premura, nel frattempo, prendere contatti con il Celtic Fc al fine di richiedere informazioni e materiale conoscitivo per approfondire il modus operandi al fine di poter giungere a settori dell’Olimpico che garantiscano sicurezza, spettacolo e al contempo massima fruibilità dello stadio durante le manifestazioni sportive. La prossima riunione della Commissione individuata per maggio può rappresentare un passo in avanti verso questa soluzione, coinvolgendo istituzioni e società calcistiche”.

LEGGI ANCHE LE PROBABILI FORMAZIONI DI SASSUOLO-LAZIO>>>CLICCA QUI

SASSUOLO-LAZIO: i convocati di Eusebio Di Francesco

Sono in tutto ventitré i giocatori convocati dal tecnico del Sassuolo Eusebio Di Francesco per l’incontro di domani con la Lazio. Questa la lista completa.

Portieri: Pomini, Consigli, Pegolo;

Difensori: Antei, Peluso, Acerbi, Lirola, Cannavaro, Dell’Orco, Letschert, Adjapong;

Centrocampisti: Pellegrini, Missiroli, Sensi, Aquilani, Mazzitelli, Duncan;

Attaccanti: Iemmello, Matri, Defrel, Politano, Berardi, Ragusa.

ROMA – Spalletti glissa sul derby, Paredes invece avvisa i compagni

L’aria in città, nonostante il sole primaverile, si fa sempre più pesante. Manca ormai poco al derby di ritorno di Coppa Italia e gli animi cominciano ad agitarsi nell’attesa. Ma prima dell’importante appuntamento con la stracittadina bisogna affrontare il campionato.

Come ha ricordato il tecnico giallorosso Luciano Spalletti in conferenza: “Secondo me il pensiero del derby non inciderà. La concentrazione contro l’Empoli è la stessa di sempre. Io penso alla gara di domani. La maniera migliore per arrivare al derby è far bene contro la squadra toscana. Siamo concentrati solo su questa partita”.

Leandro Paredes intervistato per l’As Roma match program ha parlato invece della stracittadina: “Sarà una gara molto difficile. Dobbiamo recuperare un derby con due gol di svantaggio. Dobbiamo segnare due reti per potercela giocare. Ma dobbiamo restare tranquilli. Ora pensiamo all’Empoli, è una gara molto importante. Dobbiamo giocare come fatto con il Lione in casa. Secondo me abbiamo disputato una grandissima partita anche se siamo usciti. Siamo stati solo un po’ sfortunati. Ma giocando come fatto in Europa League sicuramente avremo la meglio”.

Bilancio: l’analisi del responsabile della Direzione Amministrativa

Il Responsabile della Direzione Amministrativa e del Controllo di Gestione della LazioMarco Cavaliere, ha analizzato ai microfoni di Lazio Style Channel il bilancio della società biancoceleste.

Queste le sue parole: “Il risultato della semestrale del Gruppo Lazio è in utile netto di 9,50 milioni di euro. La Lazio dall’attività di compravendita dei giocatori ha realizzato nel primo semestre una plusvalenza di 22,390 milioni di euro. Tale valore si è incrementato nel mese di gennaio. Dalle cessioni al diritto delle prestazioni sportive dei calciatori Candreva e Onazi sono derivati alcuni bonus. Il dato quindi migliorerà. Durante la sessione estiva di calciomercato sono stati acquisiti i diritti alle prestazioni sportive per i tesserati della prima squadra per un totale di 31,950 milioni di euro. In questo momento è difficile fare previsioni in merito al risultato che avremo il 30 giugno 2017. Ci sono importanti variabili economiche da prendere in considerazione legate al piazzamento in campionato o alla qualificazione all’UEFA. È troppo presto per fare previsioni”.

Lazio: il peggior bilancio in dodici anni di Lotito alla presidenza

Il quadro clinico sembra migliorato ma il malato Serie A resta grave e preoccupa non poco. Per la diagnosi bastano due numeri. E’ vero che nel 2015-16 la perdita nel massimo campionato è stata di 222 milioni (l’anno prima 365) ma i debiti complessivi, al netto dei crediti, salgono a quasi 1,9 miliardi, 150 in più in un anno, e come spiegazione non basta l’assenza del fallito Parma dai conteggi del 2014-15.

Anche perché l’anno scorso è scattato il nuovo ciclo di vendita dei diritti tv. Ci si sarebbe aspettato un diverso utilizzo degli oltre 100 milioni netti finiti nelle casse dei club di A. Ma invece di ridurre le esposizioni o produrre investimenti sul medio-lungo termine hanno bruciato tutto in acquisti e alla voce stipendi. Di conseguenza se il fatturato della Serie A, al netto delle plusvalenze, è salito per la prima volta oltre i 2 miliardi (2,042 per la precisione), il costo del lavoro ha raggiunto quota 1,4 miliardi trascinando i costi totali a 2,5 miliardi. La gestione del massimo campionato brucia ancora mezzo miliardo. Sono gli oltre 300 milioni di plusvalenze ad attutire le perdite nette ai 222 milioni di cui sopra.

IL BILANCIO DELLA LAZIO

Il bilancio 2015-16 è stato il peggiore della gestione Lotito. Infatti si è registrata una perdita di 12,6 milioni. In dodici anni è la terza volta che è in rosso. Ma questa volta dopo il -1,7 del 2009-10 e il -5,9 del 2012-13 è la più pesante. L’anno precedente si era realizzato un utile di quasi 6 milioni. La differenza è stata nel diverso appostamento dei proventi Uefa. La Lazio ha scelto di iscrivere 21 milioni nel 2014-15, cioè quando ha maturato il diritto a ricevere quelle somme. Tra i costi sono aumentati gli ammortamenti (3,3) per effetto del potenziamento della rosa. Quest’anno invece torneranno i profitti grazie alle plusvalenze estive di 22 milioni.

Il Direttore della Comunicazione Diaconale: “La Lazio è una Società virtuosa”

Il Direttore della Comunicazione biancoceleste Arturo Diaconale è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel, da dove ha fatto luce sui conti della società.

“Da questa semestrale emerge una Società virtuosa e, quest’ultima, rappresenta un’anomalia nel panorama calcistico italiano. Su questa i nostri colleghi si soffermano poco. Le anomalie vanno rapportate anche allo stato di classifica della squadra. Quelle positive possono riguardare società minori che, risparmiando, conducono campionati di bassa classifica, e il risparmio viene giustificato dal piazzamento stesso. La nostra Società è invece virtuosa ed è in piena corsa su tutti i fronti. Una riflessione va fatta e va ricordata anche ai tifosi della Lazio: la loro Società cammina bene con le proprie gambe, non ha bisogno di miracoli o di appoggi esterni per sopravvivere.

La gestione di questa Società dovrebbe essere premiata. La virtù di bilancio della Lazio si accompagna a una condizione calcistica ottimale della squadra. Si possono fare dei bilanci in attivo spendendo poco, ottenendo per risultati calcistici modesti. Qui avviene il contrario: il bilancio è in attivo, i conti sono corretti e di conseguenza le prospettive sono incoraggianti. Possiamo prevedere che tra sei mesi le prospettive saranno decisamente migliori e, allo stesso tempo, la squadra compete per i vertici del campionato, per l’ingresso nelle coppe Europee e per la Coppa Italia. La Lazio compete con una condizione completamente diversa da quella delle altre grandi squadre.

Il problema è essere bravi con i conti in ordine. Questo aspetto l’informazione spesso lo sorvola ed è attenta di più agli aspetti esteriori, alle grandi cifre. Spendere colpisce, ma non viene detto che quella squadra che ha investito 90 milioni è dietro alla Lazio che, d’altro canto, ne ha spesi 35. Questa è la dimostrazione che la Società lavora bene. Il vertice societario lavora al meglio, poi ci sono i meriti dell’allenatore e della squadra, ma quelli di quest’ultimi sono sotto gli occhi di tutti. E’ una società virtuosa in ogni comparto, è bene farlo sapere ai tifosi che non affidano la passione ad un avventura o a degli avventurieri, ma a delle persone serie.

Si parla poco anche della considerazione della Lazio e di come una Società virtuosa come quella biancoceleste venga considerata all’interno dei palazzi calcistici. Questo argomento mi scandalizza. Quando leggo che le società che hanno i conti non in regola, i rossi più alti e le gestioni più avventurose e traballanti pretendono di esercitare il governo in esclusiva del sistema calcistico italiano emarginando da quest’ultimo le società virtuose: c’è qualcosa che non funziona. A gestire un sistema calcistico, come quello italiano, che può avere degli sviluppi superiori, non vengono chiamate le società virtuose. Le società che hanno i conti in rosso vogliono governare mettendo ai margini le società con i conti in attivo, è un paradosso che va denunciato. Questo è un paese che tende ad affidarsi a ciarlatani e ad avventurieri o a persone non qualificate e scarsamente competenti. In una materia come quella del calcio e dello sport un po’ di competenza serve. Se questo fosse sottolineato dall’informazione, sarebbe un bene per tutti. Non solo per la Lazio che merita di essere indicata come Società virtuosa, ma per tutti i tifosi italiani.

Il tifoso deve essere consapevole. Tener nascosta la condizione economica della società è un’operazione truffaldina nei confronti dello stesso sostenitore. Il tifoso, avendo la trasparenza dei conti, sa che può affidarsi con certezza e che non corre rischi; non brucia la propria passione in qualcosa che potrebbe cadere in rovina. Ci deve essere la massima chiarezza ed è necessario che le cifre fornite siano credibili come quelle della Lazio. E’ bene che il tifoso sia informato e che sappia di cosa si tratta: l’aspetto economico è imprescindibile da quello sportivo; è una condizione fondamentale per il successo sportivo.

Mi auguro che questo discorso sia recepito ma che sia anche tradotto in pratica. Quando sento parlare dello Stadio Della Roma sostengo che è legittimo che la Roma abbia il suo Stadio di proprietà. Accanto a questo, però, deve nascere quello della Lazio: è legittimo che due squadre importanti della Capitale lo abbiano. Il primo di questi a Roma Sud, collocazione storica e naturale per quello della Roma, ed il secondo a Roma Nord, collocazione storica e naturale per quello della Lazio. Sono temi che non possono essere separati, devono andare avanti di pari passo. Se vengono superati ostacoli per quello della Roma, allora ne devono essere superati anche degli eventuali, poiché non sono stati ancora indicati, per quello della Lazio. Ci deve essere una forte volontà politica per realizzarli. A Roma il calcio può diventare il motore per la ripresa della Città. Se vogliamo rimettere in moto l’economia della Capitale, allora dobbiamo investire in queste due grandi operazioni; questi progetti devono esser sviluppati al di fuori del centro storico per farlo respirare, ma si devono fare nell’area della Capitale per dare lavoro, per dare una prospettiva e per mettere in moto l’economia cittadina. Mi auguro che l’operazione dello Stadio della Roma possa partire e che, assieme a quest’ultima, anche quella dello Stadio della Lazio possa andare all’unisono.

Quando si riuscirà a fare uno stadio di proprietà ed a creare infrastrutture che possano accogliere più persone e più discipline diverse tra loro, a quel punto si stabilirà un nuovo rapporto tra la Società Sportiva Lazio e la Polisportiva Lazio. Sarà un bene per l’intera società romana”.

 

Le parole dell’ex Nanni sulle prossime gare, Inzaghi, Keita e Parolo

Per parlare dei prossimi impegni della Lazio è intervenuto ai microfoni di Elleradio 88.100 Franco Nanni. L’ex giocatore biancoceleste ha parlato delle prossime gare in cui saranno impegnati i ragazzi di Inzaghi. Inoltre ha elogiato il tecnico stesso, l’attaccante senegalese e il centrocampista azzurro.

Sulle gare con Sassuolo e Roma: “Bisogna vivere il momento. Si deve pensare partita dopo partita. La testa della Lazio deve essere rivolta solo a domani. Dal fischio finale di Sassuolo-Lazio si inizierà a pensare al derby di ritorno di Coppa Italia”.

Su Inzaghi“E’ stato bravissimo a creare il giusto clima all’interno dello spogliatoio. Nessuno poteva aspettarsi un rendimento così buono a inizio stagione. Ora è arrivato il momento di raccogliere quello che ha seminato”.

Su Keita: “Grande talento, Inzaghi lo sta gestendo benissimo. Sono d’accordo con la scelta di farlo entrare a partita in corsa. Ricorda un po’ il caso Montella con Capello se vi ricordate. Probabilmente alcuni giocatori sono più determinanti a partita in corso”.

Su Parolo: “Giocatore d’esperienza e di cui sentiremo l’assenza nel derby di ritorno di Coppa Italia. Non aveva iniziato benissimo la stagione, ma è cresciuto partita dopo partita tornando ai suoi soliti livelli”.

Sul derby di martedì: “La miglior difesa è l’attacco. La Lazio non deve giocare pensando di gestire il vantaggio. Deve entrare in campo a testa bassa e scombinare tutti i piani della Roma, per spegnere subito ogni velleità di rimonta”.

CONFERENZA – Di Francesco: “Lazio squadra di primo livello. Milinkovic-Savic diventerà un top player”

Il tecnico del Sassuolo Eusebio Di Francesco ha analizzato la sfida di domani sera al Mapei Stadium contro la Lazio di Simone Inzaghi.

Queste le parole di Di Francesco in conferenza stampa: “La Lazio sta facendo un ottimo campionato, ha un allenatore che lavora molto bene. Il mio Sassuolo è in crescita, molti giocatori hanno messo più lavoro nelle gambe. Defrel non del tutto ma si è messo a disposizione anche lui è questo è importante per la squadra. Dobbiamo dare il massimo da qui alla fine, dobbiamo migliorare la classifica in cui non c’è ancora la certezza matematica di nienteGiocare contro la Lazio deve darci tanti stimoli, a livello individuale ma anche di squadra. I giocatori non devono commettere l’errore di pensare di mettere in mostra le loro qualità senza pensare alla squadra. Ripartiamo dai 60 minuti visti contro la Roma. Si ricominciare ad avere tutti a disposizione è un fattore positivo, un altro motivo di stimolo per la squadra. Recuperiamo anche Mazzitelli che per noi è importante”.

Poi elogia i biancocelesti: “La Lazio ha diversi giocatori di primo livello. Milinkovic Savic è una grande sorpresa e ha tutto per diventare un top player, difatti se ne sono accorti tutti. Il giocatore più importante probabilmente è Biglia, per qualità, per l’equilibrio che da alla squadra, per la lettura delle situazioni. Un po’ come per noi è Magnanelli”.

Sul suo futuro: “Se ne è parlato tantissimo, ho in testa la Lazio e il Sassuolo. Ritengo che nel calcio ci siano molte chiacchiere e tante cose sono date per fatte quando non lo sono. Qui si possono fare maturare molti giovani che come avete visto sono numerosi in questo ambiente”. Sul baby talento Dell’Orco: “Ha avuto una enorme crescita, ma non è detto che domani giochi, qua nessuno è un titolare fisso. Non getterò in campo dei giocatori della primavera solo perché hanno vinto il Viareggio”.

FORMELLO – A Reggio con de Vrij completamente recuperato

Allenamento mattutino per i ragazzi di Inzaghi. A Formello i biancocelesti hanno ripreso il lavoro in vista della gara con il Sassuolo. Al Mapei Stadium nell’anticipo di domani sera alle 18 il tecnico biancoceleste riproporrà il 4-3-3.

In porta verrà confermato Strakosha. Marchetti a quanto comunicato dallo staff medico rientrerà in gruppo fra qualche giorno. A destra il ballottaggio dei giorni scorsi tra Patric e Basta sembra debba risolversi a favore del primo. Con il recupero di de Vrij al centro dovrebbe trovare spazio l’altro olandese Hoedt. A completare la linea difensiva Radu. Il centrocampo sarà formato da Biglia, Parolo e Milinkovic. Davanti il tridente composto da Felipe Anderson, Immobile e Lulic. Per Keita di nuovo panchina. Tra l’altro l’attaccante senegalese questa mattina non era in campo con i compagni.

DERBY – Curva Nord stracolma. Ecco i settori ancora disponibili

Nonostante l’attenzione di Inzaghi sia tutta sulla trasferta di Reggio Emilia (leggi la sua conferenza), i tifosi pensano solo al derby di martedì. C’è da difendere il 2 a 0 dell’andata, ma soprattutto c’è da difendere l’onore capitolino. Per questo motivo appena partita la vendita libera dei biglietti i laziali hanno preso d’assalto i Lazio store. La Curva Nord è già esaurita, mentre per gli altri settori ha spiegato la situazione il responsabile marketing biancoceleste.

Queste le parole di Canigiani alla radio ufficiale: “Rimane inalterato il numero di posti disponibili in Curva Nord, i tagliandi per assistere al derby da quest’ultimo settore, e dai Distinti Nord-Ovest, sono esauriti. C’è ampia disponibilità di biglietti, invece, per i Distinti Nord-Est, è importante riempire questo settore come, allo stesso modo, la Tribuna Monte Mario. Siamo concentrati sulla partita di sabato e su quella di martedì, più avanti ci saranno nuove iniziative”.

CONFERENZA – Inzaghi: “Domani non voglio sentir parlare del derby”. Poi su Felipe Anderson

Alla vigilia del match contro il Sassuolo, il tecnico biancoceleste Simone Inzaghi è intervenuto in conferenza stampa dal Centro Sportivo di Formello.

Queste le parole di Inzaghi: “Quando si rientra dalle Nazionali si è un po’ stanchi a seguito delle prestazioni e dei viaggi svolti. Sono tornati tutti dai rispettivi ritiri ed ho visto la squadra in buono stato. I ragazzi hanno lavorato bene e sono pronti per domani. La prossima settimana è molto importante, ci aspettano partite decisive. Domani non voglio sentir parlare di Cagliari e di Roma: bisogna pensare al Sassuolo, la gara sarà complicata e serve una squadra giusta che vorrà fare una buona partita. 

Nella testa ci può essere il pensiero del derby, ma per quanto mi riguarda non sto pensando né al Cagliari, né alla Roma. Sono concentrato solo sul Sassuolo e domani dovremo fare una partita in linea con le nostre migliori prestazioni. I neroverdi stanno bene e hanno recuperato giocatori importanti. Chi giocherà dovrà dare il massimo, è una gara fondamentale per portare avanti il nostro cammino. Dovremo andare al Mapei Stadium per vincere”.

MARCHETTI E TOUNKARA OUT

Ho convocato 20 giocatori, sono tutti disponibili. Abukar Mohamed giocherà con la Primavera; Tounkara e Marchetti non sono stati inseriti nella lista. Domani mattina avremo un risveglio muscolare e, a seguito di quest’ultimo, deciderò la formazione da schierare. Vogliamo tornare a vincere facendo un’ottima gara in terra emiliana. Keita è rientrato dalla Nazionale esprimendosi al meglio. Ha saltato solo la partitella finale di oggi per un indolenzimento all’adduttore. De Vrij sta molto bene, stamattina è tornato ad allenarsi anche Bastos. L’olandese può partire dall’inizio come gli altri tre centrali difensivi.

TESTA AL SASSUOLO

Domani affronteremo una gara difficile ed impegnativa, poi, avendo giocato tanti derby, credo che dovremo preparare la stracittadina con un risultato positivo alle spalle in campionato. La mia testa è solo al Sassuolo, pretendo che la squadra domani si esprima al 100%. Tutti i singoli dovranno essere a servizio dei compagni. Da un gruppo siamo diventati una squadra con identità grazie al coinvolgimento di tutti. Non sarà facile vincere a Reggio Emilia, ma ci siamo preparati bene e faremo una buona partita”.

LAZIO UDINESE E FELIPE

“L’Udinese fece una gara molto organizzata all’Olimpico e non ci concesse grandi spazi, noi giocammo al di sotto dei nostri standard. Domani cercheremo di fare risultato attraverso la prestazione; abbiamo dimostrato che, durante l’anno, quando abbiamo giocato bene abbiamo sempre ottenuto i tre punti. Felipe Anderson sta facendo grandissime cose alla Lazio. Il Brasile ha un gruppo collaudato, ma la crescita di Felipe è monitorata dal CT della Seleçao. Lui dovrà continuare a giocar bene con noi, di conseguenza credo che possa arrivare la chiamata della Nazionale verdeoro; può giocare i prossimi Mondiali con la maglia del Brasile”.

SASSUOLO LAZIO

In campionato può succedere ancora di tutto. Le squadre vogliono migliorarsi e noi dobbiamo andare avanti con il nostro percorso, mancano gli ultimi due mesi e saranno i più determinanti della stagione. La squadra sta lavorando bene ed è sicura della propria identità. Il Sassuolo è un’ottima squadra con ottimi calciatori, che quest’anno non ha mai giocato al completo perdendo delle pedine per strada. In questo momento sta giocando un calcio organizzato e, all’andata fecero un’ottima gara all’Olimpico. Ci vorranno rendere la vita difficile, ma ci siamo preparati nel migliore dei modi. Il Sassuolo ha raccolto meno di quello che ha meritato a causa di alcuni fattori e vorranno giocare al meglio per migliorare la propria classifica”. 

LEGGI I COSTI REALI DEI GIOCATORI DELLA LAZIO IN ESTATE>>>CLICCA QUI