Home Blog Pagina 755

Sardo Lazio, il classe 2005 intrigato dalle proposte estere : la strategia di Lotito

Il calciomercato Lazio entra nel vivo con un obiettivo prioritario: blindare Jacopo Sardo, giovane talento della Primavera biancoceleste. Protagonista assoluto dell’ultima stagione sotto la guida di mister Sanderra, il classe 2005 è al centro dell’attenzione di numerosi club, sia italiani che stranieri. La Lazio deve agire rapidamente per convincere il giovane a restare, visto che dal 1° luglio potrebbe liberarsi a parametro zero.

Jacopo Sardo: Un Talento da Non Perdere

Jacopo Sardo ha brillato nell’ultima stagione con la Primavera della Lazio, dimostrando qualità tecniche e tattiche superiori alla media. La sua crescita esponenziale ha attirato l’interesse di molti club, rendendolo una pedina fondamentale per il futuro del calcio italiano.

Il Prossimo Incontro Decisivo

Nel weekend è previsto un nuovo contatto tra la dirigenza della Lazio e il giocatore. La società biancoceleste metterà sul tavolo una proposta convincente per trattenere il giovane talento, cercando di anticipare le offerte dei club rivali. La Lazio punta a trovare un accordo in extremis per evitare di perdere una delle promesse più interessanti del vivaio.

L’Interesse dei Club Italiani

In Italia, l’interesse per Jacopo Sardo è forte. Squadre di Serie A come Fiorentina, Roma, Empoli, Milan e Lecce sono pronte a fare la loro mossa per assicurarsi le prestazioni del giovane talento. Anche nelle serie minori non mancano le pretendenti: Palermo, Cesena, Catanzaro e Sudtirol hanno messo gli occhi, pronti a offrirgli un ruolo di rilievo nelle loro rispettive formazioni.

Le Offerte dall’Estero

La concorrenza non si limita al territorio italiano. Dall’estero come riporta il CDS sono arrivate proposte concrete da parte del Saarbrücken, squadra satellite dell’Amburgo, e dal Bayer Leverkusen.

La Strategia della Lazio

Per trattenerlo la Lazio deve mettere in atto una strategia convincente. Come abbiamo riportato ieri, Lotito è pronto a presentare una nuova tipologia di contratto per anticipare la concorrenza.

Sarri che bordata alla Lazio ! Il commento dell’ex tecnico con la punzecchiata a Lotito

0

L’ex allenatore della Lazio, Maurizio Sarri, ha rilasciato una lunga intervista al Corriere della Sera, in cui ha condiviso riflessioni significative sul suo periodo alla guida della squadra biancoceleste e ha espresso il suo punto di vista sull’attuale situazione del club.

Sarri e la Sua Esperienza alla Lazio

Maurizio Sarri è noto per il suo approccio tattico e per la sua capacità di plasmare le squadre secondo il suo stile di gioco. Durante il suo periodo alla Lazio, ha cercato di implementare il suo famoso “Sarrismo”, caratterizzato da un calcio offensivo e posizionale. Tuttavia, la sua avventura alla Lazio è stata segnata da alti e bassi, culminando con le dimissioni a poco di più metà stagione.

Un’Analisi Schietta dell’Attuale Lazio

Nell’intervista al Corriere della Sera, non ha esitato a esprimere il suo parere sull’attuale stato della Lazio. Alla domanda sul momento attuale del club, ha risposto con franchezza:

“Sulla Lazio? Ambiente appiattito, squadra intorpidita”.

Queste parole riflettono una critica, evidenziando una situazione di stallo e mancanza di dinamismo all’interno del club.

Le Criticità Evidenziate da Sarri

L’ex mister ha parlato di un “ambiente appiattito“, sottolineando una mancanza di entusiasmo e di energia sia dentro che fuori dal campo. Questo potrebbe essere dovuto a diversi fattori, tra cui le dimissioni del tecnico stesso e quelle del suo successore, Igor Tudor, che hanno generato incertezza e malumore tra i tifosi e lo staff.

Inoltre, ha descritto la squadra come “intorpidita”, suggerendo una mancanza di reattività e di freschezza. Questo potrebbe essere un riflesso di una rosa che ha bisogno di rinnovamento e di nuovi stimoli per tornare a competere ai massimi livelli.

Il Futuro della Lazio

Le parole di Sarri arrivano in un momento cruciale per la Lazio, che sta cercando di ripartire sotto la guida del nuovo allenatore Marco Baroni elogiato in passato dal mister toscano e con il progetto “Linea Verde” voluto fortemente da Claudio Lotito.

Lazio, Baroni, la duttilità e quella statistica da recordman : ecco cosa dobbiamo aspettarci

Da ieri, Marco Baroni è il nuovo allenatore della Lazio. Claudio Lotito è stato convinto dalla sua duttilità tattica, una caratteristica che potrebbe rivelarsi fondamentale per la prossima stagione dei biancocelesti. Ma cosa possiamo e dobbiamo aspettarci dal nuovo tecnico? Analizzando la sua ultima stagione a Verona, emerge un quadro interessante.

La Duttilità Tattica di Marco Baroni

La capacità di Marco Baroni di adattarsi alle diverse situazioni tattiche ed economiche è stata determinante nel convincere Lotito a puntare su di lui. Nella stagione a Verona, il tecnico ha dimostrato di poter lasciare da parte i dogmi per creare sempre nuovi moduli in base alle necessità della squadra. Ecco una panoramica dei moduli utilizzati durante l’anno:

  • 3-4-2-1
  • 3-4-1-2
  • 3-5-2
  • 3-4-3
  • 4-2-3-1
  • 4-3-3
  • 4-1-4-1

L’Adattamento Continuo

All’inizio della stagione, il nuovo mister della Lazio ha utilizzato principalmente il 3-4-2-1, il 3-4-1-2 e il 3-5-2, dimostrando una certa flessibilità tattica nelle prime sette partite. Successivamente, ha optato per il 3-4-3, per poi passare alla difesa a quattro alla fine di novembre. Questo cambio è stato motivato da una serie di cinque sconfitte consecutive, che hanno portato Baroni a rivedere l’intera strategia durante la sosta.

Dopo aver avuto il tempo di riorganizzare la squadra, anche a causa di pesanti assenze, Baroni ha trovato nel 4-2-3-1 la soluzione preferita per ben 24 partite. Questo modulo ha permesso alla squadra di trovare una certa stabilità. Verso la fine della stagione, ha sperimentato anche il 4-3-3 e il 4-1-4-1, ulteriori dimostrazioni della sua versatilità tattica.

Cosa Aspettarsi alla Lazio

L’approccio flessibile potrebbe portare grandi benefici alla Lazio. La capacità di adattarsi e di trovare soluzioni tattiche diverse in base alle esigenze potrebbe aiutare la squadra a affrontare le diverse sfide della stagione. Baroni è un allenatore che non ha paura di sperimentare e di adattarsi alle circostanze, una qualità che potrebbe rivelarsi cruciale per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Calciomercato Lazio, con Baroni al via il nuovo progetto di Lotito : di cosa si tratta

Il calciomercato Lazio si preannuncia diverso con l’avvento del nuovo allenatore Marco Baroni. Il presidente Claudio Lotito ha deciso di intraprendere un ambizioso progetto chiamato “Linea Verde”.

Calciomercato Lazio – La Nuova Strategia con Mister Baroni

Con l’arrivo di Marco Baroni, la Lazio punta a un rinnovamento totale della squadra nel prossimo calciomercato Lazio con l’obiettivo di creare una formazione giovane, dinamica e competitiva. Questo progetto si basa su due pilastri fondamentali:

  • Sfoltire la Rosa dagli Esuberi
  • Ringiovanire la Rosa con Giovani Prospetti

Sfoltire la Rosa dagli Esuberi

Il primo passo del progetto “Linea Verde” consiste nel ridurre il numero di giocatori in rosa. Questo permetterà di snellire il gruppo, eliminando i calciatori che non rientrano più nei piani tecnici del nuovo allenatore. L’obiettivo è quello di liberare risorse economiche e spazi per inserire nuovi talenti che possano apportare freschezza e qualità alla squadra.

Ringiovanire la Rosa con Giovani Prospetti

Il secondo punto cardine del progetto riguarda l’acquisto e l’integrazione di giovani prospetti nel team. La Lazio intende puntare su giocatori giovani, con margini di crescita elevati e potenziale per diventare protagonisti in Serie A e nelle competizioni europee. Questo approccio non solo mira a migliorare le prestazioni sul campo, ma anche a garantire una maggiore sostenibilità economica a lungo termine.

Potenziali Acquisti e Cessioni

Nel quadro del nuovo progetto, la società sta già valutando diversi profili di giovani calciatori. Tra i nomi che circolano per il prossimo calciomercato Lazio, ci sono talenti emergenti sia a livello di confine nazionale come Tchouna già acquistato dalla Salernitana che internazionale vedi i due giocatori di Real Madrid e Barcellona adocchiati dal Ds Fabiani.

Campagna Abbonamenti Lazio 24/25, slitta l’annuncio ? Le nuove mosse della società

0

La campagna abbonamenti Lazio per la stagione 2024/25 si farà attendere ancora un po’ come riportato dal Corriere dello Sport. Scopriamo le motivazioni dietro questo cambio di strategia.

Un Confronto con la Stagione Precedente

La scorsa stagione ha rappresentato un punto di svolta per la Lazio, con il raggiungimento del secondo posto in Serie A sotto la guida di Maurizio Sarri. Questo successo ha portato a un record assoluto di abbonamenti nell’era Lotito, con 30.333 tifosi che hanno deciso di sostenere la squadra acquistando l’abbonamento stagionale. Tuttavia, la situazione attuale è ben diversa.

Un Ambiente Turbolento

Il raggiungimento dell’Europa League all’ultima giornata ha lasciato un sapore agrodolce ai tifosi laziali. Le dimissioni di Maurizio Sarri, seguite da quelle di Igor Tudor e l’annuncio ufficiale di Baroni hanno generato un clima di incertezza e malumore tra i sostenitori biancocelesti. Questo contesto poco favorevole ha portato la dirigenza della Lazio a ritenere che non sia il momento adatto per lanciare la campagna abbonamenti.

La Nuova Strategia per la Campagna Abbonamenti Lazio

L’idea della società è quella di annunciare la campagna abbonamenti Lazio 2024/25 in un periodo meno teso, possibilmente verso la fine di giugno, ma non è escluso che l’annuncio possa essere ulteriormente posticipato se necessario. La società vuole assicurarsi che l’ambiente sia più sereno e che i tifosi possano essere motivati a rinnovare o acquistare il loro abbonamento con maggiore entusiasmo.

Romagnoli Lazio, Baroni scioglie gli indugi : svelato il nuovo futuro del difensore

Il nome di Alessio Romagnoli come riportato dal Corriere dello Sport, sarà uno dei temi caldi della nuova gestione Baroni. Ecco cosa cambierà dopo Tudor.

Cambiamenti in Panchina: L’Arrivo di Baroni

I dubbi tattici emersi durante la gestione Tudor sono stati spazzati via dalle dimissioni del tecnico croato e dall’arrivo di Marco Baroni, chi ancora non è sicuro del posto con il neo allenatore invece è Castellanos.

Il Colloquio

Il nuovo allenatore della Lazio, noto cultore della difesa a quattro, ha subito rassicurato il giocatore sulla sua centralità nel progetto tecnico. Baroni ha riconosciuto il valore del difensore, confermando che Romagnoli sarà il pilastro attorno a cui costruire la linea difensiva.

Romagnoli: Svelato L’obiettivo

Fermo a 80 presenze con la Lazio dopo sole due stagioni, e l’obiettivo dichiarato è quello di raggiungere il traguardo delle 100 presenze. Il difensore, con la sua esperienza e abilità, è considerato un elemento fondamentale per la squadra. La sua capacità di guidare la difesa e di contribuire alla solidità del reparto arretrato lo rendono indispensabile per la Lazio.

Calciomercato Lazio, presentata la prima offerta per Calvin Stengs

Il calciomercato Lazio entra nel vivo dopo l’ufficializzazione della cessione di Luis Alberto, avvenuta nella giornata. Con l’addio del “Mago”, la squadra biancoceleste si trova ora a dover individuare un degno sostituto per colmare il vuoto lasciato dal talentuoso centrocampista spagnolo.

Calciomercato Lazio – I Candidati al Sostituto

Secondo il CDS, il direttore sportivo Fabiani ha già individuato due profili che potrebbero prendere il posto di Luis Alberto. Si tratta di Calvin Stengs del Feyenoord e Bilal El Khannouss del Genk. Entrambi i giocatori hanno mostrato ottime qualità nei rispettivi campionati e rappresentano delle valide alternative per il centrocampo laziale.

Calvin Stengs – C’è la Prima Offerta

Calvin Stengs è il nome che sembra convincere maggiormente il nuovo allenatore della Lazio, Marco Baroni. Il talentuoso olandese, attualmente in forza al Feyenoord, ha dimostrato di avere le caratteristiche tecniche e tattiche necessarie per inserirsi perfettamente negli schemi della squadra capitolina.

Tuttavia, il club olandese ha fissato il prezzo del suo cartellino a 15 milioni di euro. La Lazio avrebbe già inoltrato una prima offerta di circa 12 milioni, segno di un forte interesse verso il giocatore. Le trattative sono in corso e si prevede che possano svilupparsi ulteriormente nelle prossime settimane.

Luis Alberto lascia la Lazio: Il commovente saluto dei tifosi al ‘Mago’

Luis Alberto lascia la Lazio: i tifosi biancocelesti salutano uno dei simboli di questi lunghi 8 anni.

Luis Alberto si prepara a iniziare una nuova avventura in Qatar, abbandonando la Lazio dopo anni di grandi successi e momenti indimenticabili. Spagnolo di nascita, ha conquistato il cuore dei tifosi biancocelesti, che non hanno mancato di mostrare il loro affetto sui social media, in particolare su Instagram, dove hanno espresso tutta la loro gratitudine e nostalgia.

L’addio e il prossimo capitolo con l’Al Duhail

Luis Alberto si unisce all’Al Duhail, una mossa che segna un significativo cambiamento nella sua carriera. I fan della Lazio, pur dispiaciuti per la sua partenza, comprendono l’importanza di questa nuova sfida professionale. Durante il suo tempo nella capitale italiana, il “Mago” ha dimostrato un’abilità calcistica straordinaria, regalando momenti di pura magia sul campo.

Il tributo dei tifosi sui social media

I tifosi biancocelesti hanno inondato il profilo Instagram di Luis Alberto con messaggi pieni di affetto e gratitudine. Frasi come “Ciao Mago, Ci mancherai,” e “Grazie di tutto, ci mancheranno le tue magie” dimostrano l’imprescindibile legame che si è creato tra il giocatore e i suoi sostenitori. Altri messaggi, come “Sarai l’unico Mago della Capitale” e “La pelota siempre al diez,” sottolineano la stima e il rispetto acquisiti durante il suo periodo alla Lazio.

Un’eredità indimenticabile

Nonostante la sua partenza, l’eredità di Luis Alberto alla Lazio rimarrà indelebile. Con la sua classe sopraffina e il suo genio calcistico, ha regalato alla squadra e ai tifosi momenti che resteranno nel cuore di tutti. “Ti vogliamo bene” e “Grazie per le emozioni che ci hai regalato” sono solo alcune delle testimonianze che mostrano quanto afettuosamente verrà ricordato.

Luis Alberto lascia la Lazio, ma il suo impatto durerà per sempre. Buona fortuna, Mago, per la tua nuova avventura in Qatar!

Milinkovic: La Lazio nel cuore, ecco cosa mi manca di più

Milinkovic: L’Ex Calciatore Serbo Esprime il Suo Forte Legame Con la Lazio

Quest’anno, la Lazio ha dovuto dire addio a Luis Alberto, un evento doloroso per i tifosi. Tuttavia, anche l’estate scorsa non è stata meno difficile, con il trasferimento di Sergej Milinkovic-Savic in Arabia Saudita. Nonostante il cambiamento, l’ex calciatore serbo ha dimostrato di non aver dimenticato il club della capitale italiana, come evidenziato dalle sue recenti dichiarazioni rilasciate a Novosti.

Il Forte Attaccamento alla Lazio

Milinkovic-Savic ha parlato apertamente del suo legame indissolubile con la Lazio, sottolineando quanto segua ancora le vicende della squadra. Ha detto: “Ho seguito la Lazio tutto l’anno. Non ho avuto la possibilità di partire perché avevo sempre degli obblighi. Li ho visti a Riad, quando hanno giocato la Supercoppa.” Le sue parole evidenziano come, nonostante le distanze e i nuovi impegni professionali, continui a mantenere uno stretto legame emotivo con il club romano.

Mancanza di Roma e della Vita da Tifoso

Milinkovic ha confessato quanto gli manchi Roma e l’esperienza di guardare le partite da tifoso. Questo dimostra quanto fosse profondo il suo coinvolgimento e la sua passione per la Lazio, andando ben oltre il mero impegno professionale. La capitale italiana, con il suo fervore calcistico, gli ha lasciato un segno indelebile.

Curiosità e Dettagli

In un tono più leggero, Milinkovic ha raccontato un episodio con il connazionale Dušan Vlahović: “Ho detto a Duci (Vlahović, ndr) di abbassare il gas la prossima stagione contro la Lazio.” Questa dichiarazione scherzosa mette in luce la sua continua affettuosità verso la Lazio e il suo desiderio di vederla prosperare in futuro.

Le parole di Milinkovic-Savic rendono chiaro il suo profondo attaccamento alla Lazio, un legame che né il tempo né la distanza sembrano poter intaccare.

Luis Alberto Approda all’Al Duhail: Le Prime Dichiarazioni dello Spagnolo – FOTO

Luis Alberto si Unisce all’Al Duhail e Condivide le Sue Prime Impressioni sui Social

Luis Alberto, il centrocampista spagnolo, ha ufficialmente iniziato una nuova avventura in Qatar, lasciando la Lazio per unirsi all’Al Duhail. Attraverso i social media, il calciatore ha condiviso le sue prime sensazioni e impressioni riguardo questo importante passo nella sua carriera calcistica.

Un Nuovo Inizio per Luis Alberto

Dopo anni di successi e prestazioni convincenti con la maglia della Lazio, Luis Alberto ha deciso di accettare una nuova sfida e trasferirsi all’Al Duhail. La sua presenza in Qatar segna l’inizio di un capitolo tutto nuovo, sia per lui come persona che come giocatore, e le aspettative sono alte.

Le Prime Parole di Luis Alberto

Il calciatore spagnolo non ha perso tempo e ha subito espresso le sue prime impressioni attraverso un messaggio sui social media. Luis Alberto ha dichiarato: “Sono davvero felice di unirmi all’Al-Duhail. Sono così emozionato per questa nuova sfida!” . Queste parole trasmettono il suo entusiasmo e la sua determinazione nel voler fare bene con la sua nuova squadra.

Obiettivi e Aspettative

L’approdo di Luis Alberto all’Al Duhail è stato accolto con grande interesse da parte dei tifosi e degli addetti ai lavori. Le aspettative sono molto alte, poiché il giocatore porta con sé un bagaglio di esperienza e talento che potrebbe fare la differenza nel campionato qatariota. Con il suo arrivo, il club spera di raggiungere nuovi traguardi e alzare ancor di più il livello delle proprie prestazioni.

Il percorso di Luis Alberto in Qatar è appena iniziato, e tutti sono curiosi di vedere come riuscirà a influenzare positivamente la sua nuova squadra.

Corriere dello Sport prima pagina: Edizione di Oggi, Mercoledì 12 Giugno 2024

Prima pagina del Corriere dello Sport del 12 Giugno 2024

In questo articolo puoi trovare un’anteprima della copertina della prima pagina del Corriere dello Sport di oggi, Mercoledì 12 Giugno 2024. Per sfogliare e leggere il giornale completo, puoi acquistare una copia del quotidiano presso le edicole o abbonarti online.

Migliori notizie sportive del giorno

La prima pagina del Corriere dello Sport di oggi è ricca di notizie imperdibili per tutti gli appassionati di sport. Le notizie principali riguardano le ultime novità dal mondo del calcio, con aggiornamenti sui trasferimenti, le interviste esclusive ai protagonisti e le anteprime sui prossimi grandi eventi sportivi.

Calciomercato in fermento

Il calciomercato è in fermento con trattative intense e indiscrezioni che incuriosiscono i tifosi. Le squadre si preparano alla nuova stagione con acquisti strategici e cessioni mirate per rafforzarsi e competere al meglio su tutti i fronti. Scopri quali sono i movimenti più interessanti e le trattative più calde nella sezione dedicata del giornale.

Risultati e analisi delle competizioni internazionali

La copertura delle competizioni internazionali è sempre accurata e dettagliata. Nella prima pagina del Corriere dello Sport, puoi trovare i risultati delle partite disputate, le analisi delle prestazioni delle squadre e i commenti degli esperti. Che si tratti di calcio, tennis, basket o altri sport, il Corriere dello Sport offre una panoramica completa e approfondita.

L’intervista esclusiva del giorno

Ogni giorno, il Corriere dello Sport propone interviste esclusive con i protagonisti del mondo sportivo. Oggi, non fa eccezione. Leggi l’intervista del giorno con una delle figure di spicco del calcio, che condivide le proprie impressioni sulla stagione in corso, le ambizioni future e le curiosità dietro le quinte.

Modalità di acquisto e abbonamento

Per non perdere nessuna notizia, puoi acquistare una copia del quotidiano presso le edicole oppure sottoscrivere un abbonamento online. L’abbonamento offre numerosi vantaggi, tra cui l’accesso a contenuti esclusivi e la possibilità di leggere il giornale in formato digitale ovunque tu sia.

Per ulteriori dettagli o se non riesci a leggere la prima pagina, visita il link seguente: [Corriere dello Sport Prima Pagina](https://giornali.it/quotidiani-sportivi/corriere-dello-sport/prima-pagina/).

Ottieni la tua copia oggi stesso e resta aggiornato sulle ultime novità dal mondo dello sport!

Gazzetta dello Sport Prima Pagina: Edizione di Oggi, Mercoledì 12 Giugno 2024

Prima Pagina Gazzetta dello Sport 12 Giugno 2024

La copertina dell’edizione di oggi, Mercoledì 12 Giugno 2024, della Gazzetta dello Sport è ora disponibile. Per una lettura completa e dettagliata delle ultime novità sportive, consigliamo di acquistare una copia del quotidiano.

Se hai difficoltà a leggere la prima pagina, puoi trovare una versione digitale al seguente link: [Gazzetta dello Sport Prima Pagina](https://giornali.it/quotidiani-sportivi/la-gazzetta-dello-sport/prima-pagina/)

Analisi delle Notizie in Prima Pagina

La prima pagina dell’edizione odierna della Gazzetta dello Sport è ricca di notizie e aggiornamenti importanti dal mondo dello sport. Gli argomenti principali spaziano dai risultati delle partite di ieri alle anticipazioni sui prossimi eventi sportivi, garantendo una copertura a 360 gradi per tutti gli appassionati.

Ultime Novità sul Calcio

Uno degli argomenti più attesi e seguiti riguarda sicuramente il calcio. La Gazzetta dedica ampio spazio ai recenti sviluppi della Serie A, con analisi dettagliate sulle performance delle squadre, le interviste esclusive ai giocatori e alle figure di spicco del settore, e le ultime dal calciomercato.

Approfondimenti sul Basket e altri Sport

Non solo calcio: l’edizione odierna offre anche approfondimenti sul basket, con un focus particolare sulle sfide della NBA e del campionato italiano. Oltre a ciò, vengono trattati gli sviluppi nel mondo del tennis, del ciclismo, della Formula 1 e di molti altri sport.

Sezione Salute e Allenamento

La Gazzetta dello Sport non è soltanto risultati e statistiche; l’edizione di oggi comprende anche una sezione dedicata alla salute e all’allenamento. Qui troverai consigli pratici su come migliorare le tue prestazioni sportive, mantenerti in forma e seguire un corretto regime alimentare.

Tendenze e Fun Facts

Infine, non mancano le curiosità e le tendenze dal mondo sportivo. La Gazzetta tiene i lettori aggiornati con contenuti che spaziano dai profili dei nuovi talenti emergenti agli aneddoti meno conosciuti delle star dello sport internazionale.

Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità sportive, visita regolarmente il sito ufficiale della Gazzetta dello Sport e non dimenticare di acquistare la tua copia giornaliera del quotidiano.

Mellone Critico con Lotito: “Dopo 20 Anni di Stallo, È Tempo di Autocritica per la Società”

Angelo Mellone Critica Duremente Lotito: «Dopo 20 Anni Ancora in Questa Situazione. La Società Deve Fare Autocritica»

L’editorialista Angelo Mellone ha espresso dure critiche nei confronti del presidente della Lazio Claudio Lotito durante un’intervista a Radiosei. Il giornalista ha toccato diversi punti nevralgici della gestione societaria, facendo emergere un quadro decisamente preoccupante. Ecco le dichiarazioni complete di Mellone.

Il Presidente come Custode e Non come Proprietario

Mellone ha esordito mettendo in discussione il modo in cui Lotito rivendica il suo ruolo all’interno della società. Secondo il giornalista, il presidente non dovrebbe considerarsi il proprietario della Lazio, ma piuttosto il suo custode e difensore dei valori storici. «Il Presidente non dovrebbe rivendicare il fatto che sia il proprietario ma anzi, dovrebbe rivendicare il fatto che sia il custode della Lazio e dei suoi valori», ha dichiarato Mellone.

Una Gestione come Proprietà Privata

Il giornalista ha continuato criticando la gestione della società, la quale, a suo avviso, viene trattata come una proprietà privata. Questo approccio, secondo Mellone, è una delle ragioni principali per cui la Lazio si trova in una situazione tanto difficile dopo 20 anni di presidenza Lotito. «Vedo una società gestita come una proprietà privata. Perché dopo 20 anni siamo in questa situazione?» ha domandato retoricamente.

La Necessità di Autocritica e Preoccupazione per l’Immagine della Lazio

Mellone ha concluso il suo intervento sottolineando la necessità di una seria autocritica da parte della società. Ha evidenziato una mancanza di preoccupazione riguardo l’immagine del club, lamentando anche un clima generale di rassegnazione e rammarico tra i tifosi. «Spererei che la società facesse un po’ di autocritica. Sembra non esserci alcuna preoccupazione rispetto all’immagine della Lazio», ha osservato. Egli ha anche ammesso di non essere sempre stato d’accordo con le manifestazioni contro la società, ma di trovare oggi la situazione insostenibile: «Non sempre mi sono trovato d’accordo con le manifestazioni contro la società, ma adesso la situazione è pesante. Non si può tollerare ancora un clima così forte di rassegnazione e rammarico, l’alternativa è la totale indifferenza».

La critica di Mellone mette in luce diverse problematiche che, secondo lui, devono essere affrontate urgentemente per il bene della Lazio e dei suoi tifosi.

Lazio, Adamo “Lotito come Peppino De Filippo”

Adamo Dionisi, ex leader degli irriducibili della Lazio, esprime la sua amarezza per la situazione del club

Adamo Dionisi, noto ex esponente degli irriducibili della Lazio, ha deciso di rompere il silenzio e rivelare pubblicamente la sua frustrazione per l’attuale situazione del club. Durante un’intervista su Radio Olympia, Dionisi non ha risparmiato critiche e ha offerto una visione sincera e critica delle problematiche che affliggono le aquile romane.

Critiche Dirette a Lotito

Adamo Dionisi ha subito puntato il dito contro Claudio Lotito, attuale presidente della Lazio, paragonandolo scherzosamente a Peppino De Filippo per il modo in cui gestisce la squadra. Dionisi ha sottolineato la sua delusione riguardo alle recenti scelte di Lotito, definendo il suo intento di lasciare il club al figlio come un gesto che ricorda più Alvaro Vitali che un serio dirigente sportivo. “È veramente triste questa situazione”, ha dichiarato Dionisi, aggiungendo che si sente defraudato come tifoso.

Nostalgia degli Anni d’Oro con Cragnotti

Dionisi non ha mancato di esprimere il suo rimpianto per la gestione passata di Sergio Cragnotti, definendolo come un “gran signore”. Ha sottolineato che, a differenza di Cragnotti, il quale aveva una visione più ambiziosa per la Lazio, Lotito sembra mancare di un piano concreto per il miglioramento della squadra. “Le altre squadre provano a fare qualcosa, noi no”, ha dichiarato, sottolineando la mancanza di iniziative da parte della dirigenza attuale.

Un Appello ai Tifosi

Concludendo la sua intervista, Adamo Dionisi ha lanciato un appello ai tifosi della Lazio, esortandoli a rimanere uniti e a continuare a sperare nonostante le difficoltà. Ha messo in evidenza l’importanza di mantenere la passione e l’impegno, tipici di un vero tifoso laziale. Dionisi ha ribadito che l’amore per la squadra è una questione di sangue, un legame che non può essere spezzato dalle difficoltà attuali.

Le parole di Dionisi sono un chiaro segnale del malcontento che serpeggia tra i tifosi biancocelesti, che sperano in un cambiamento di rotta per ritornare ai fasti di un tempo.

Luis Alberto Saluta i laziali alla sua maniera. Il video bellissimo che ti strappa un sorriso

Sicuramente non era un tipo pacifista, ma a tanti tifosi della Lazio questo temperamento, tipico dei numeri 10, piaceva tanto. Luis Alberto saluta la Lazio e i tifosi della Lazio con un video bellissimo.

Il calciomercato della Lazio non è partito benissimo, con gli addii di Felipe Anderson, Kamada e adesso quello del talentuoso spagnolo.

Il video post dello spagnolo che andrà a giocare in Arabia Saudita, ti regala un sorriso e fa capire quanto Luis Alberto ha voluto bene alla Lazio e ai suoi tifosi che hanno creduto nelle sue qualità.

Grazie Luis Alberto. Sempre Forza Lazio e in bocca al lupo per la tua nuova esperienza professionale. Ci vediamo allo Stadio Olimpico!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luis Alberto (@10_luisalberto)

Luis Alberto ufficiale in Arabia. Il post dell’ex giocatore della Lazio. FOTO

Calciomercato Lazio – Luis Alberto saluta la Lazio e vola in Arabia. Precisamente con il duhailsc, squadra sportiva professionale degli Emirati Arabi. Il giocatore ha postato una foto insieme ai suoi procuratori e ai dirigenti del Duhailsc. Il messaggio della società attraverso il proprio profilo Instagram comunica quabnto segue:

La dirigenza dell’Al Duhail Club è riuscita a concludere la trattativa contrattuale con il giocatore spagnolo Luis Alberto, stella della Lazio, club di Serie A, da inserire nella squadra a partire dalla nuova stagione. Il giocatore, classe 1992, è arrivato a Doha nelle prime ore di ieri mattina e ha superato le visite mediche all’ospedale di Aspetar. Il contratto con il giocatore rientra nel quadro del rafforzamento della squadra con giocatori illustri prima dell’inizio del periodo di preparazione pre-campionato all’inizio del prossimo luglio. Alberto era riuscito a presentare livelli tecnici distinti durante la sua carriera professionale con i club: Deportivo La Coruna, Malaga, Liverpool e Lazio.

Si chiude quindi un altro capitolo della storia della Lazio. Luis Alberto, un altro tassello di qualità che saluta Roma e la Lazio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luis Alberto (@10_luisalberto)

Luis Alberto lascia la Lazio: Trasferimento UFFICIALE all’Al-Duhail – Scopri tutti i dettagli nel comunicato

Luis Alberto lascia la Lazio: Ecco il suo nuovo futuro calcistico

L’attesa è finita: Luis Alberto non è più un giocatore della Lazio. Lo spagnolo ha ufficialmente firmato con il club Al-Duhail. La Lazio ha annunciato la sua partenza tramite un comunicato ufficiale, sancendo così la fine di un’era per il club biancoceleste.

Addio Ufficiale di Luis Alberto

In un comunicato rilasciato dalla S.S. Lazio, la società ha informato i tifosi della cessione definitiva del talentuoso centrocampista spagnolo, Luis Alberto Romero Alconchel. La sua partenza sarà effettiva a partire dalla stagione sportiva 2024/2025. Questo annuncio segna il termine di una lunga e significativa collaborazione tra il giocatore e il club romano. Luis Alberto ha svolto un ruolo cruciale nel centrocampo della Lazio, contribuendo a numerose vittorie e offrendo prestazioni di alto livello.

L’annuncio della Lazio

Il comunicato della Lazio recita: “S.S. Lazio informa di aver ceduto definitivamente il calciatore Luis Alberto Romero Alconchel, con effetti dalla stagione sportiva 2024/2025, al club Al-Duhail affiliato alla federazione del Qatar.” Questo trasferimento è stato oggetto di discussioni e speculazioni per settimane, ma ora è ufficiale. Luis Alberto si unirà a una squadra che è in rapida crescita nel panorama calcistico internazionale.

L’impatto di Luis Alberto su Al-Duhail

Il passaggio di Luis Alberto all’Al-Duhail rappresenta una mossa strategica significativa per il club del Qatar. Notoriamente riconosciuto per la sua visione di gioco, abilità nel passaggio e capacità di creare occasioni da gol, l’aggiunta di Luis Alberto porterà certamente un valore aggiunto alla squadra. Gli appassionati di calcio in Qatar avranno ora l’opportunità di vedere in azione uno dei centrocampisti più talentuosi che abbia mai calcato i campi della Serie A italiana.

Con questo trasferimento, Luis Alberto inaugura un nuovo capitolo della sua carriera. La sua partenza lascia un vuoto significativo nella Lazio, ma apre nuove possibilità e avventure per il talentuoso giocatore spagnolo.

Alexander Albon: Il talento thailandese che ha conquistato la MotoGP

Alexander Albon, nato a Londra il 23 marzo 1996 da madre thailandese e padre inglese, è un pilota automobilistico che ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama della Formula 1 internazionale. La sua carriera, caratterizzata da talento, tenacia e colpi di scena, lo ha portato a calcare i palcoscenici più prestigiosi del Circus, conquistando il plauso di pubblico e addetti ai lavori.

Scommesse sportive e Formula 1

L’arrivo di Alexander Albon in Formula 1 nel 2019 ha scosso il panorama delle scommesse sportive. Fin dai suoi primi passi, Albon si è distinto come un pilota talentuoso e capace di risultati sorprendenti, dimostrando uno stile di guida aggressivo e una spiccata capacità di adattamento alle diverse condizioni di gara. Queste caratteristiche lo hanno reso un vero e proprio “wild card” per i bookmaker, generando fluttuazioni significative nelle quote e rendendo le scommesse su di lui più rischiose, ma anche potenzialmente più redditizie. La sua abilità di piazzarsi in posizioni di podio o conquistare vittorie inaspettate ha costretto i bookmaker a rivedere costantemente le loro valutazioni, creando un fattore di incertezza che ha reso il mercato delle scommesse sulla Formula 1 più dinamico e interessante che mai.

La gavetta di Albon sulle quattro ruote

Fin da piccolo, Alexander Albon dimostra una passione innata per la velocità e la competizione. I suoi primi passi nel mondo del motorsport avvengono sui kart, dove si distingue per un talento cristallino e un approccio grintoso che non passa inosservato. Nel 2010, all’età di appena 14 anni, il giovane pilota thailandese compie il salto alle monoposto, entrando a far parte del prestigioso Red Bull Junior Team.

La sua avventura nel mondo delle quattro ruote si rivela ricca di sfide e soddisfazioni. Albon si cimenta in diverse categorie, tra cui la Formula Renault 2.0, la Formula 3 Europea e la GP3 Series, dimostrando una crescita costante e una tenacia fuori dal comune. Nel 2015, coglie l’opportunità di passare alla Formula E, una categoria emergente e in forte espansione. L’esperienza in Formula E si rivela proficua: Albon ottiene risultati incoraggianti che attirano l’attenzione dei team di Formula 1 e gli aprono le porte del campionato automobilistico più prestigioso del mondo.

L’approdo in Formula 1 e il debutto

Il 2019 segna un anno d’oro per Alexander Albon, che finalmente corona il suo sogno di esordire in Formula 1. La chiamata arriva dalla Toro Rosso, che lo sceglie per sostituire l’infortunato Pierre Gasly. Albon coglie al volo l’occasione e si distingue fin dalle prime gare per il suo talento e la sua grinta. Le sue prestazioni convincenti attirano l’attenzione del team Red Bull Racing, che a metà stagione decide di promuoverlo nella scuderia principale al fianco del già affermato Max Verstappen.

L’approdo in Red Bull rappresenta per Albon un’occasione straordinaria ma anche una sfida ardua. Si ritrova infatti a competere contro i migliori piloti del mondo al volante di una vettura altamente competitiva. Nonostante la pressione, Albon non si fa intimorire e dimostra tutto il suo valore. Conquista diversi piazzamenti a punti e, in occasione del Gran Premio del Brasile 2019, sfiora addirittura il podio, terminando in quarta posizione.

Le stagioni successive e il passaggio alla Williams

Dopo un’ottima stagione d’esordio nel 2019, caratterizzata da prestazioni convincenti e un podio sfiorato al Gran Premio del Brasile, Alexander Albon viene confermato dalla Red Bull per il 2020. Tuttavia, la stagione successiva si rivela più difficile del previsto. Albon fatica ad adattarsi alla nuova vettura e ad inquadrarsi con il team, collezionando alcuni risultati deludenti.

La situazione culmina a metà stagione con la decisione della Red Bull di sostituirlo con Sergio Perez. Albon viene retrocesso al ruolo di collaudatore, una retrocessione amara ma che non spegne la sua determinazione. Consapevole di avere ancora molto da offrire, Albon si dedica con impegno al suo nuovo ruolo, continuando ad allenarsi e a prepararsi per un possibile ritorno in pista.

Assalto a Gosens: Squadra di Serie A tenta il colpo prima della Lazio

Gosens Lazio: Un club di Serie A tenta di superare i biancocelesti per il talento tedesco

La corsa per l’acquisto di Robin Gosens si fa sempre più intensa, con diverse squadre di Serie A pronte a sfidarsi per il talentuoso giocatore tedesco. La Lazio sembrava essere in pole position, ma recenti sviluppi indicano che un altro club italiano è seriamente intenzionato ad anticipare i biancocelesti. Scopriamo le ultime novità sulla trattativa che potrebbe portare Gosens in Italia.

Bologna all’attacco: presentata la prima offerta

Secondo quanto riportato dal noto esperto di mercato Fabrizio Romano, il Bologna ha fatto il primo passo concreto per assicurarsi Robin Gosens. Il club rossoblù ha infatti avanzato una proposta ufficiale all’Union Berlino, basata su un prestito con diritto di riscatto fissato a 7 milioni di euro. Questa mossa evidenzia l’intenzione del Bologna di chiudere rapidamente l’affare, cercando di evitare l’inserimento di altri club concorrenti, tra cui appunto la Lazio.

La risposta della Lazio

Resta da vedere se la Lazio deciderà di controbattere con un’offerta migliorativa nei prossimi giorni. La squadra capitolina, guidata da Maurizio Sarri, potrebbe voler rilanciare per assicurarsi le prestazioni del laterale sinistro tedesco. Tuttavia, l’interesse concreto del Bologna rappresenta un ostacolo non facile da superare e potrebbe influenzare le strategie sul mercato dei biancocelesti.

Robin Gosens, una pedina fondamentale per Italiano

Il desiderio del Bologna di aggiudicarsi Robin Gosens sottolinea quanto il giocatore sia considerato una pedina fondamentale per arricchire la rosa di Vincenzo Italiano. Gosens, noto per la sua versatilità e capacità di coprire sia la fase difensiva che quella offensiva, potrebbe rappresentare un valore aggiunto per qualsiasi squadra di Serie A. Sarà interessante vedere come si evolverà questa trattativa e quale squadra riuscirà ad assicurarsi il talento tedesco.

In conclusione, la sfida tra Lazio e Bologna per Robin Gosens si preannuncia avvincente e ricca di colpi di scena. Continuate a seguirci per rimanere aggiornati sui prossimi sviluppi di questa appassionante trattativa di mercato.

La Curva Nord Lazio risponde a Lotito : “I permessi sono stati richiesti, tifosi laziali uniti”

0

Nelle ultime ore, la tensione tra la Curva Nord Lazio e il Presidente Claudio Lotito ha raggiunto un nuovo picco. La protesta organizzata dai tifosi biancocelesti ha subito un’accelerazione dopo le recenti dichiarazioni del presidente. La Curva Nord non ha tardato a rispondere, manifestando il proprio dissenso attraverso un post su Instagram.

Le Dichiarazioni di Lotito

In una recente intervista, Claudio Lotito ha espresso il suo pensiero riguardo la situazione attuale con i tifosi, sottolineando l’importanza di evitare l’istigazione dell’odio e spiegando che la società non è in vendita.

La Risposta della Curva Nord Lazio

La reazione della Curva Nord Lazio non si è fatta attendere. Attraverso un post su Instagram, i tifosi laziali hanno chiarito la loro posizione, rispondendo punto per punto alle dichiarazioni del presidente. Il messaggio, che ha ottenuto un’ampia risonanza tra i sostenitori della Lazio, recita:

“Apprendiamo da un’intervista rilasciata dal sig. Claudio Lotito che è a conoscenza del fatto che non ci sia autorizzazione per la manifestazione. I permessi sono stati richiesti e, al momento in cui scriviamo, non c’è nessun diniego da parte della Questura. Chi fomenta odio e divisioni tra i tifosi è solo una persona di cui ricordiamo bene le sue parole: ‘FARÒ LITIGARE I TIFOSI TRA LORO SCATENANDO UNA GUERRA TRA POVERI’. I tifosi laziali sono uniti nel nome della SS Lazio e nessuno potrà mai dividerli.”

L’Appuntamento della Manifestazione

La Curva Nord Lazio ha inoltre confermato i dettagli della manifestazione, fissata per venerdì alle ore 18:30 presso lo Stadio Flaminio. L’obiettivo principale dei tifosi è chiaro: esprimere il proprio dissenso nei confronti della gestione del presidente Lotito e chiedere un cambiamento. Il messaggio si conclude con un forte appello all’unità dei tifosi:

“LIBERA LA LAZIO”.