Home Blog Pagina 788

Corriere dello Sport prima pagina – Edizione di Oggi, Giovedì 06 Giugno 2024

Prima pagina del Corriere dello Sport di oggi, Giovedì 06 Giugno 2024

La prima pagina del Corriere dello Sport di oggi, Giovedì 06 Giugno 2024, porta con sé tutte le notizie più importanti dal mondo dello sport. Che tu sia un appassionato di calcio, basket, tennis o qualsiasi altra disciplina, scopri tutte le ultime novità e approfondimenti! Per leggere l’intero giornale, acquista una copia del quotidiano.

Calcio: Le Ultime Notizie del Calciomercato

Il calciomercato è in pieno fermento, con trattative che coinvolgono alcuni dei più grandi club d’Europa. Scopri chi potrebbe essere il prossimo grande acquisto della tua squadra del cuore e quali sono le trattative più rumorose del momento.

Highlights del Campionato di Serie A

Se ti sei perso le partite più emozionanti del campionato di Serie A, non preoccuparti. La prima pagina del Corriere dello Sport offre una sintesi completa degli highlights, con dettagli sulle performance dei giocatori, gol e commenti post-partita.

Risultati e Analisi delle Coppe Europee

Per gli appassionati delle competizioni internazionali, la sezione dedicata ai risultati e alle analisi delle coppe europee è imperdibile. Approfondimenti sulle gare decisive e valutazioni sulle performance delle squadre italiane impegnate in Europa.

Interviste Esclusive con i Campioni

La prima pagina di oggi include anche interviste esclusive con alcuni dei maggiori protagonisti del mondo sportivo. Sentire dalla viva voce dei campioni le loro esperienze, emozioni e aspettative future offre un valore aggiunto agli appassionati.

Eventi e Novità Altri Sport

Non soltanto calcio: il Corriere dello Sport copre una vasta gamma di discipline sportive. In questa edizione, spazio anche a tennis, basket e altri sport con notizie su eventi imminenti, risultati e gossip dal mondo sportivo.

Per sfogliare e leggere l’intero giornale online, visita il link ufficiale del Corriere dello Sport sulla piattaforma Giornali.it: [Leggi la prima pagina del Corriere dello Sport](https://giornali.it/quotidiani-sportivi/corriere-dello-sport/prima-pagina/)

Gazzetta dello Sport Prima Pagina: L’Edizione di Oggi, Giovedì 06 Giugno 2024

Copertina Gazzetta dello Sport del 06 Giugno 2024

Scopri la copertina della prima pagina della Gazzetta dello Sport nell’edizione di oggi, Giovedì 06 Giugno 2024. Se sei un appassionato di sport e vuoi rimanere aggiornato sulle ultime notizie, non perdere l’opportunità di sfogliare il giornale completo acquistando una copia del quotidiano.

Le Migliori Notizie di Oggi

Ogni giorno, la Gazzetta dello Sport offre una panoramica completa e dettagliata delle ultime notizie sportive. Dalle partite di calcio più attese alle gare di Formula 1, passando per il ciclismo e molte altre discipline sportive, puoi trovare tutte le informazioni che desideri. La nostra prima pagina è ricca di articoli esclusivi, interviste e approfondimenti che non puoi perdere.

Acquista la tua Copia

Per leggere l’intero giornale e non perdere neanche una notizia, ti invitiamo ad acquistare una copia della Gazzetta dello Sport. L’edizione cartacea del quotidiano è disponibile in tutte le edicole, permettendoti di accedere a contenuti di alta qualità, con analisi dettagliate e reportage esclusivi dagli inviati speciali.

Accedi alla Versione Digitale

Se preferisci la comodità del digitale, puoi facilmente accedere alla versione online del giornale. Visita il nostro sito ufficiale e clicca sul link fornito per visualizzare la prima pagina. Non perderti le notizie salienti e gli aggiornamenti in tempo reale.

Clicca qui se non riesci a leggere la Prima Pagina

Hai problemi a visualizzare l’immagine della prima pagina? Nessun problema, puoi cliccare sul seguente link per accedere direttamente alla versione digitale della prima pagina della Gazzetta dello Sport: [https://giornali.it/quotidiani-sportivi/la-gazzetta-dello-sport/prima-pagina/](https://giornali.it/quotidiani-sportivi/la-gazzetta-dello-sport/prima-pagina/)

Non perderti nemmeno una notizia del mondo sportivo. Acquista subito la tua copia della Gazzetta dello Sport e rimani sempre aggiornato sui tuoi sport preferiti.

Calciomercato Lazio: Domani la Scelta Definitiva per la Panchina tra 3 Candidati

Lazio, La Caccia al Nuovo Allenatore: Una Decisione imminente

La Lazio è in piena ricerca del nuovo allenatore dopo la separazione, ancora da ufficializzare, con Igor Tudor. La dirigenza biancoceleste è al lavoro per trovare il successore giusto, ma la decisione definitiva arriverà solo domani. Tra i nomi sondati, spiccano Max Allegri, Maurizio Sarri, Marco Baroni, Paulo Sousa e Sergio Conceicao.

Allegri e Sarri: Trattative in Sospeso

Uno dei primi tecnici contattati è stato Massimiliano Allegri, con cui la Lazio ha avuto soltanto un sondaggio iniziale. Tuttavia, l’allenatore livornese non ha mostrato particolare entusiasmo e il presidente Claudio Lotito è preoccupato dagli alti costi legati al suo possibile ingaggio. Anche il ritorno di Maurizio Sarri sembra perdere quota sia per questioni economiche che per vecchie ruggini all’interno dello spogliatoio laziale.

Le Opzioni Baroni e Paulo Sousa

Tra i candidati vi è Marco Baroni, il quale è apprezzato per la capacità di sfruttare al meglio le risorse a disposizione. Nonostante l’interesse di Monza e Cagliari per Baroni, la possibilità di allenare la Lazio rappresenterebbe il coronamento della sua carriera. Altro nome caldo è quello di Paulo Sousa, reduce dall’esperienza a Salerno. Fabiani, dirigente laziale, lo apprezza per le idee innovative e la forte personalità. Anche il Cagliari sta seguendo da vicino il tecnico portoghese.

Sergio Conceicao: La Scelta del Cuore

Il nome più suggestivo per la panchina della Lazio è quello di Sergio Conceicao. L’allenatore portoghese, con un passato da calciatore biancoceleste, è in trattativa con il Marsiglia ma ha chiesto tempo al presidente Longoria per riflettere. Dietro questo rinvio, c’è l’interesse della Lazio. Conceicao è attratto dall’idea di tornare a Roma, benché il suo ingaggio comporterebbe costi elevati e un impegno importante sul mercato.

Fabiani ha lasciato Formello, segno che le prossime ore saranno cruciali per riflessioni e contatti. Una decisione definitiva non è attesa prima di giovedì, ma la dirigenza biancoceleste è determinata a trovare il tecnico ideale per risollevare gli umori della piazza.

Calciomercato Lazio, Amrabat: Pradè chiarisce la situazione di mercato

Calciomercato Lazio: Pradè Svela i Dettagli sul Futuro di Amrabat

Il calciomercato della Lazio sta riscaldando i motori in vista delle prossime settimane, con un intreccio di interessi che coinvolge la Fiorentina, il Manchester United, la stessa Lazio e il centrocampista marocchino Sofian Amrabat. Gli ultimi aggiornamenti indicano che Amrabat, dopo una stagione in prestito con diritto di riscatto ai Red Devils, è al centro di una decisione cruciale che dovrà essere presa entro la fine di giugno: il Manchester United dovrà decidere se esercitare l’opzione di riscatto o lasciare che il giocatore ritorni a Firenze. Nel frattempo, la Lazio ha manifestato un forte interesse per Amrabat, in attesa delle ultime novità dall’Inghilterra.

La Conferenza Stampa di Daniele Pradè

Durante una conferenza stampa tenutasi al Viola Park, il direttore sportivo della Fiorentina, Daniele Pradè, ha affrontato vari argomenti, tra cui la situazione di Amrabat. Pradè ha rivelato di aver tentato in passato di portare Mattia Zaccagni a Firenze e ha anche annunciato il nuovo tecnico del club. Tuttavia, il punto focale della discussione è stato il futuro di Amrabat.

Le Dichiarazioni di Pradè su Amrabat

Pradè ha spiegato che, finora, la Fiorentina non ha ricevuto alcuna risposta dal Manchester United riguardo al riscatto di Amrabat. “Se mi chiedessero se voglio tenere Amrabat io direi di sì, ma non penso sia quello che ha lui in mente adesso,” ha dichiarato Pradè. “Siamo andati spesso da lui a Manchester, ma ora che è andato in Premier penso che voglia restare lì…”.

Le Prospettive Future per Amrabat

Alla luce delle dichiarazioni di Pradè e delle attuali condizioni contrattuali, il futuro di Amrabat rimane incerto. Ci sono diverse possibili strade che il centrocampista potrebbe percorrere, con la Lazio che osserva attentamente gli sviluppi. La decisione del Manchester United sarà cruciale e potrebbe aprire nuovi scenari di mercato sia per la Fiorentina che per la Lazio.

Ufficiale, Tudor non è più il mister della Lazio. Foto

Igor Tudor non è più il mister della Lazio. Con un post apparso sul proprio sito ufficiale la Lazio ha comunicato che Igor Tudor non è più il mister della Lazio.

‘La S.S. Lazio comunica che, in data odierna, Igor Tudor ha rassegnato le proprie dimissioni da responsabile della prima squadra. La Società ringrazia il tecnico per il lavoro svolto, augurando le migliori fortune personali e professionali’.

Queste le poche, formali, righe rivolte al tecnico che ha allenato la Lazio soltanto per nove incontri ufficiali. Da stasera la Lazio dovrà scegliere il nuovo mister per la Serie A 2024-2025

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da S.S. Lazio (@official_sslazio)

 

Isaksen: “Anno Fantastico alla Lazio, Italia paese selvaggio”

Gustav Isaksen racconta il suo primo anno alla Lazio: “Un’esperienza incredibile, Sarri mi ha detto…”

Gustav Isaksen, esterno danese della Lazio, ha condiviso le sue impressioni sul primo anno con la squadra romana durante un’intervista con TVMIDTVEST.

Un anno indimenticabile e un paese appassionato

“È stato un anno fantastico, ma c’è stato anche molto caos,” ha dichiarato Isaksen. “L’Italia è un paese selvaggio dove le tre cose più importanti sono il calcio, il cibo e la religione. Lo capisci subito, indipendentemente da dove vieni. A Hjerk, in una bella giornata, ci sono probabilmente 400 abitanti, inclusi i miei genitori. Invece, solo nel centro di Roma ci sono circa quattro milioni di persone. È assurdo,” ha continuato scherzando.

Adattarsi alla vita a Roma

Isaksen ha parlato delle sfide di adattarsi alla vita nella capitale italiana, citando il traffico intenso come uno degli aspetti più sorprendenti. “C’è sempre così tanto traffico qui. Bisogna abituarsi,” ha affermato. Per lui, è stato cruciale avere un compagno di squadra con un background simile: “Kristensen? È bello che siamo qui l’uno per l’altro.”

Il rapporto con Sarri e la lingua italiana

Una delle maggiori sfide per Isaksen è stata la barriera linguistica. “Sono stato costretto a prendere lezioni di italiano perché in squadra si parla solo italiano,” ha spiegato. Ha anche raccontato un aneddoto significativo del suo primo incontro con l’allenatore Maurizio Sarri. “Sarri è venuto da me il primo giorno e mi ha detto che sapeva parlare inglese, ma che non voleva farlo. Quindi dovevo imparare l’italiano in fretta,” ha ricordato. “Dopo pochi mesi conoscevo la maggior parte dei termini calcistici e ora so quasi tutte le parole.”

Lazio per Bezzi: “Un Dramma in Stile Beckett: L’Errore Decisivo di Tudor”

Lazio: Bezzi e il Caso Tudor – Sembra un Teatro dell’Assurdo

Il noto giornalista Gianni Bezzi ha recentemente espresso le sue opinioni sulla preoccupante situazione attuale della Lazio durante una sua partecipazione a Radiosei. Bezzi ha utilizzato un parallelismo interessante, paragonando la situazione della squadra al teatro dell’assurdo di Beckett. Ecco un’analisi dettagliata delle sue parole.

Le Parole di Gianni Bezzi su Lazio e Tudor

Parlando delle dinamiche interne alla squadra, Bezzi ha espresso forti preoccupazioni sui primi contatti tra la dirigenza della Lazio e l’allenatore croato Tudor. “La Lazio sembra il teatro dell’assurdo di Beckett. Mi chiedo cosa si siano detti la Lazio e Tudor durante il primo contatto. Tudor voleva ripartire da Kamada, ma ironicamente il giapponese è stato il primo a essere escluso. Una società seria deve tenere conto di questi dettagli”, ha affermato il giornalista.

Incontro tra Allenatore e Dirigenza: Un Segno di Problemi?

Bezzi ha sollevato dubbi anche sulla presenza del procuratore durante l’incontro tra Tudor e la dirigenza della Lazio, cosa che, secondo lui, suggerisce che non si parlava solo di mercato. “È piuttosto singolare la presenza del procuratore, e questo è molto preoccupante. De Laurentiis, ad esempio, decide tutto da solo ma ha il vantaggio di chiudere gli obiettivi rapidamente. Invece, Lotito è noto essere uno dei peggiori quando si tratta di negoziazioni, e la situazione attuale lo conferma”, ha spiegato Bezzi.

Necessità di una Decisiva Accelerata

Bezzi ha sottolineato anche l’urgenza per la Lazio di prendere una decisione decisa riguardo Tudor. “Leggo che tutti i potenziali allenatori stanno trovando accordi altrove. È necessaria un’accelerata: o si conferma Tudor e si supporta il suo piano, oppure bisogna passare rapidamente a un altro come Baroni”, ha aggiunto il giornalista.

Bezzi ha concluso affermando che uno dei maggiori errori di Tudor potrebbe essere stato il suo desiderio di smantellare la squadra costruita nel mercato estivo del 2024. “Agendo così, si crea un clima non ottimale all’interno dello spogliatoio”, ha osservato.

Il Bologna Ufficializza Italiano: Salta il Nuovo Allenatore per la Lazio

Nuovo Allenatore della Lazio: Italiano Firma con il Bologna. Annuncio Ufficiale del Club

Il futuro della panchina della Lazio è tema caldo in questi giorni, con Igor Tudor vicino a lasciare la guida della squadra. Tra le possibili scelte per sostituirlo, Vincenzo Italiano sembrava uno dei principali candidati. Tuttavia, la situazione ha preso una piega inaspettata: Italiano ha siglato un accordo ufficiale con il Bologna. Di seguito, il comunicato ufficiale del club felsineo.

Il Comunicato Ufficiale del Bologna

Il Bologna Fc 1909 ha annunciato attraverso un comunicato stampa di aver affidato la guida tecnica della Prima Squadra a Vincenzo Italiano. L’allenatore ha firmato un contratto che lo legherà al club fino al 30 giugno 2026. Italiano, nato a Karlsruhe (Germania) il 10 dicembre 1977, ha una carriera significativa alle spalle. Durante il suo percorso da allenatore, ha guidato squadre come Trapani, Spezia e Fiorentina. Tra i suoi successi più rilevanti, si contano una promozione dalla Serie C, una dalla Serie B, due qualificazioni alla UEFA Europa Conference League raggiungendo entrambe le finali, e una finale di Coppa Italia.

Le Ambizioni del Bologna

Con l’arrivo di Vincenzo Italiano, il Bologna mira a fare un salto qualitativo importante. La sua esperienza in campionati di alto livello e nei tornei internazionali rappresenta un valore aggiunto per il club emiliano. La scelta di Italiano denota una volontà precisa di crescere e di ottenere risultati significativi non solo in campo nazionale ma anche in ambito europeo.

Presentazione alla Stampa

La presentazione ufficiale di Vincenzo Italiano avverrà nel corso della prossima settimana, momento in cui l’allenatore potrà esporre i suoi progetti e le sue aspettative per la nuova avventura. I tifosi del Bologna attendono con entusiasmo di scoprire quali saranno le strategie e gli obiettivi che il nuovo allenatore vorrà perseguire.

In conclusione, la scelta di Vincenzo Italiano da parte del Bologna rappresenta una svolta significativa per il club e offre nuovi scenari interessanti sia per la Serie A che per le competizioni europee.

Clamorose Dimissioni di Tudor, Lotito Replica: «Non ne sono informato. Seguirà le orme di Sarri…?»

Dimissioni Tudor: Lotito chiarisce la situazione

La recente notizia delle dimissioni di Igor Tudor dalla Lazio sta creando scalpore nel mondo calcistico. Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha cercato di fare luce sulla questione con alcune dichiarazioni rilasciate a tag.24.it.

La versione di Lotito

Sulla presunta separazione tra Igor Tudor e la Lazio, Lotito ha commentato: «Tudor ha lasciato la Lazio? Non ne sono a conoscenza. Non so cosa dirvi, il giorno che Sarri se ne è andato via, io ero in commissione e mi hanno detto: ma si è dimesso Sarri? Se Tudor fa come lui, non so che dirvi, ma io non lo so».

Confronto con il caso Sarri

Il presidente biancoceleste ha paragonato la situazione attuale con quella vissuta in passato con Maurizio Sarri. La frase "se Tudor fa come lui" lascia intendere una certa confusione e incertezza sulla comunicazione interna e la gestione del personale. Anche in quel caso, Lotito era stato colto di sorpresa.

La risposta ai rumors

Le parole di Lotito puntano a placare le speculazioni e chiarire che, al momento, non ci sono comunicazioni ufficiali riguardanti le dimissioni di Tudor. Tuttavia, l’assenza di una posizione chiara evidenzia possibili problemi organizzativi nel club capitolino.

In attesa di ulteriori sviluppi, il mondo del calcio resta con il fiato sospeso per capire quale sarà il futuro della panchina della Lazio.

Sarri e la Lazio: un possibile ritorno? Moretto svela dettagli sorprendenti

Maurizio Sarri torna alla Lazio? Moretto risponde sulla possibilità del clamoroso ritorno

La Lazio è in fermento per la questione allenatore. A breve, l’annuncio ufficiale della separazione dal tecnico croato Igor Tudor sembra inevitabile, dopo solo tre mesi alla guida della squadra biancoceleste.

La potenziale sostituzione

Matteo Moretto, noto esperto di mercato, ha commentato l’ipotesi di un possibile ritorno di Maurizio Sarri durante un’interazione su X, il popolare social media. Sarri, infatti, è ancora sotto contratto con la Lazio, e il suo nome è tornato al centro delle speculazioni. La domanda di un follower ha generato una risposta intrigante da parte di Moretto, che ha riacceso i riflettori su questa possibile svolta.

La situazione contrattuale di Sarri

Maurizio Sarri, anche se non attualmente in carica, gode ancora di un contratto con il club capitolino. Questo elemento potrebbe facilitare un suo eventuale ritorno, evitando complicazioni contrattuali più complesse. L’attenzione si concentra ora sulle prossime mosse della dirigenza laziale e sulle condizioni che potrebbero agevolare il reintegro del tecnico toscano.

Il contesto della decisione

La decisione di separarsi da Tudor dopo un periodo così breve lascia spazio a molte speculazioni. La Lazio, conosciuta per le sue ambizioni competitive in Serie A, si trova in una fase cruciale della stagione. La scelta del nuovo allenatore potrebbe rivelarsi determinante per il futuro immediato della squadra e per le sue aspirazioni di classifica. Un eventuale ritorno di Sarri, con la sua esperienza e la conoscenza pregressa del team, potrebbe rappresentare un vantaggio significativo.

La situazione è in costante evoluzione, e gli occhi dei tifosi e degli esperti sono puntati su ogni aggiornamento. L’eventuale annuncio del ritorno di Sarri potrebbe cambiare drasticamente il panorama della Lazio e influenzare le dinamiche del campionato.

Le prossime settimane saranno cruciali per capire se questo clamoroso ritorno diventerà realtà o resterà solo una suggestiva ipotesi di mercato.

Tudor deluso: Petrucci rivela il retroscena con la Lazio

L’Addio di Tudor alla Lazio: Petrucci Rivela le Dinamiche Dietro la Separazione

Il noto giornalista di Sky, Matteo Petrucci, ha fornito un’analisi dettagliata riguardo alla separazione tra Igor Tudor e la Lazio. La vicenda, che ha attirato l’attenzione di molti tifosi e addetti ai lavori, sembra avere radici più profonde di quanto inizialmente ipotizzato. Di seguito, scopriamo i retroscena che hanno portato alla scelta di Tudor di lasciare il club biancoceleste.

Le Tensioni Sottostanti

Già da alcuni incontri precedenti si percepiva che qualcosa non andava per il verso giusto. Petrucci ha sottolineato come una tensione costante fosse presente nell’ambiente di Formello. «Che le cose andassero in questa direzione era chiaro dopo i due incontri degli scorsi giorni», ha dichiarato il giornalista. Tudor, a quanto pare, non sentiva che il suo lavoro fosse riconosciuto e apprezzato, né dai vertici del club né dallo staff tecnico.

Le Decisioni Cruciali

Durante i colloqui che hanno avuto luogo, si è discusso di come procedere con la separazione. Petrucci ha rivelato che Tudor voleva probabilmente esaminare altre offerte che aveva ricevuto, ma che la Lazio, dal canto suo, necessitava di una risposta in tempi brevi: «Negli incontri che ci sono stati si è parlato di come separarsi. Tudor voleva valutare probabilmente qualche altra offerta, che ha ancora, ma la Lazio ha chiesto una decisione nel giro di non troppo tempo».

Il Futuro di Tudor

Resta ora da vedere quale sarà il prossimo passo nella carriera di Tudor. Le tensioni accumulate e la richiesta di una decisione in tempi rapidi hanno contribuito a creare una situazione di stallo che, alla fine, si è risolta con la sua uscita dal club. L’attenzione è ora rivolta alle potenziali destinazioni future del tecnico, che sembra avere ancora diverse proposte interessanti sul tavolo.

Questa separazione mette in luce quanto sia cruciale il riconoscimento e l’apprezzamento del lavoro altrui in qualsiasi ambiente professionale, un aspetto che, come mostrato dal caso Tudor alla Lazio, può fare la differenza tra una collaborazione di successo e una separazione inevitabile.

In conclusione, la vicenda Tudor-Lazio rappresenta un esempio tangibile delle dinamiche interne a un club calcistico, dove le tensioni e le decisioni devono essere gestite con tempismo e sensibilità per garantire l’armonia e il successo dell’intero team.

Lotito faccia qualcosa per risollevare il morale dei tifosi della Lazio. Il pensiero di Davide Sperati

In casa Lazio sono giorni difficili. A dir la verità, tutta l’annata è stata costellata più da tristezze che da gioie, tolte le parentesi poisitive nel girone di Champions League e la vittoria nel derby di Coppa Italia.

Per il resto, la Lazio è passata dal secondo posto dello scorso campionato, al settimo di quest’anno, ma soprattutto quello che fa più male sono le due dimissioni dei tecnici. Sarri, osannato come ‘maestro di calcio’, ha dimostrato sì di avere le palle, ma anche delle problematiche dal punto di vista umano e tattico. Infatti questa Lazio, con gli uomini che aveva, non poteva mai giocare con il 4-3-3, ma soprattutto bisogna anche dire che diversi giocatori hanno avuto problemi relativi ai premi Champions e ai rinnovi contrattuali che  hanno acuito i problemi di casa Lazio.

Poi è arrivato Tudor, mister tosto, sergente di ferro che però fece molto bene col Verona e anche qui nella nostra Lazio, non è stato male il suo ruolino di marcia: su 9 gare disputate ben 5 le vittorie ottenute, 3 i pareggi e una sola sconfitta, con una media di due punti a partita.

Ora la Lazio è di nuovo in difficoltà, come troppo spesso è capitato in questi ultimi anni e non me ne voglia il presidente, non può essere sempre colpa degli altri. Inzaghi va via e la colpa è del mister, Sarri va via e la colpa è del mister, tudor si dimette e la colpa è del tecnico croato. In effetti basta guardare un po’ il passato, tolti i cicli (molto positivi) di Delio Rossi e Simone Inzaghi che sono stati 4 e 5 anni sulla panchina biancoceleste per vedere che tutti i mister arrivati a Roma sponda Lazio, sono sempre durati fra i due e i tre anni.

Purtroppo è un dato di fatto su cui dobbiamo riflettere e perché no accettarlo. Con Lotito presidente ad ogni stagione positiva ne segue una sottotono. Quindi se la matematica non è un opinione, il prossimo anno dovremmo avere una stagione positiva, magari con una campagna acquisti roboante e perché no, vincere di nuovo una coppa Italia.

I motivi per cui Tudor Lascia la Lazio e i giocatori non graditi

Ormai è su tutti i giornali, Igor Tudor lascerà la Lazio. La notizia era nell’aria già da diverso tempo nonostante il presidente Lotito aveva calmato le acque.

Poi però lo striscione dei ragazzi della Curva Nord ha fatto capire che la vicenda legata al mister della Lazio, stesse prendendo un brutta piega. La notizia che Tudor non sarà più il tecnico della Lazio è uscita un’ora fa e già si parla di Klose o Baroni come possibili sostituti sulla panchina della Lazio.

I motivi perché Tudor ha lasciato la Lazio

Alla base del divorzio consensuale fra Tudor e la Lazio ci sono le richieste del tecnico croato che voleva di fatto un radicale rinnovamento della rosa a disposizione. Via Luis Alberto, Rovella, Lazzari, Pellegrini, Guendouzi e Isaksen. Oltre a Immobile e Pedro che non rientravano pienamente nel progetto tecnico del croato. Troppo per la Lazio che di fatto si troverebbe a stravolgere completamente la Rosa che è stata costruita con tanti sacrifici. Rovella, Isaksen e Guendouzi sono 3 giocatori che tutti i mister vorrebbero avere, ma non Tudor. Per questo oggi all’ora di pranzo è arrivata cordialmente la parola fine fra le parti in causa. Adesso la Lazio dovrà cercare un nuovo mister dopo le dimissioni di Tudor che nonostante le ultime incomprensioni aveva fatto bene con la Lazio, subentrando a Sarri dimesso a sua volta nel mese di febbraio.

 

Impatto dei Casinò Online sull’Economia Locale del Lazio

Roma, la magia di una città senza tempo, piena di scorci e angoli magici che raccontano secoli di storia del nostro Paese. Proprio la magica realtà del territorio romano e delle sue province è stata spesso protagonista, con i suoi pregi e i suoi difetti, dalle più importanti pellicole italiane e internazionali, tra cui diverse produzioni di Hollywood.

Il Lazio è un mix di paesaggi, attività culturali, sportive e culinarie che attirano ogni anno milioni di turisti. Ma sembra che tra queste attività ricreative sia in forte crescita anche il gioco d’azzardo, dove si registrano numeri molto alti tra i cittadini della capitale.

In questi anni il gioco digitale ha superato quello terrestre, non solo per volumi di puntata ma per quantità di giocatori con un conto aperto attivo. Nella Regione Lazio i conti aperti hanno superato da un anno il milione e mezzo di account, con una spesa media che si aggira attorno ai 2mila euro. Questo dato è motivato dall’assenza di un casinò in regione, visto che la sala da gioco più vicina è quella del casinò Le Palme Casinò di San Giovanni Teatino che si trova a 150 chilometri. Ma in che modo il gioco online ha saputo lasciare il segno sull’economia locale e nazionale in questi anni?

Gambling online, un’industria in forte espansione (anche economica)

Per città e regioni come la realtà del Lazio, dove non è presente sul territorio un casinò terrestre, l’avvento e l’affermazione dei casinò online è stata una mossa di grande supporto. La facile accessibilità al mondo delle scommesse ha permesso a milioni di giocatori di poter trovare online una serie di servizi di intrattenimento. Da un lato abbiamo i casinò ADM, operatori legali che operano nel rispetto della legislazione italiana, anche dal punto di vista fiscale. Dall’altro le piattaforme con licenza internazionale, come Sportaza Casino online, che accettano anche i giocatori italiani. Tra queste licenze straniere legali citiamo per esempio la Malta Gaming Authority e la licenza Curacao Gaming Authority.

A dare forza al settore è stata sicuramente la tecnologia avanzata che ha aperto le porte a soluzioni ottimizzate per offrire un’esperienza di gioco sempre più coinvolgente a qualsiasi tipologia di giocatore. E le risposte degli utenti non sono mancate, come hanno registrato i dati.

I dati sull’impatto del gioco d’azzardo online

In base ai trend registrati per il gioco d’azzardo in Italia, nel 2023 l’intero volume di denaro scommesso ha toccato quota 150 miliardi, che rappresenta una crescita del 14% rispetto all’anno precedente. Ma un dato particolare riguarda la misura del tempo trascorso dagli italiani per scommettere online: si è passati dai 90 milioni di giornate lavorative nel 2022 a un totale di 140 milioni. Inoltre è emerso dai report che un terzo dei giocatori appartiene alla categoria dei più giovani, ovvero gli under 20 che giocano in media una volta a settimana.

Un beneficio per l’economia italiana

Parlando del gioco d’azzardo e dei numeri in crescita, viene spontaneo pensare al tipo di impatto che questi risultati hanno sull’economia del nostro paese. I giocatori che scelgono di affidarsi ai casinò online legalizzati e regolamentati dall’ADM sono consapevoli di agire anche nel rispetto delle normative del proprio paese che raccoglie, attraverso lo Stato, i soldi in modo sicuro, garantendo anche un regolamento fiscale immediato. Tale passaggio avviene senza dover pesare direttamente dal giocatore, il quale ottiene delle vincite nei casinò italiani online che sono già tassate.

In questi ultimi 15 anni il settore è cresciuto non solo per performance, ma soprattutto a livello economico, passando dai 35 miliardi di euro raccolti nel 2006 fino ai 136 miliardi registrati nel 2022. E l’impatto più forte e sorprendente è proprio quello digitale, con la ricca proposta degli operatori attraverso piattaforme di scommessa online. Nel 2022 per esempio è stata registrata la cifra record di 73 miliardi dal comparto online, proiettando una crescita fino a 80 miliardi per il 2023.

Per far fronte a tutto questo, e soprattutto a una serie di aspetti che necessitano di nuove normative aggiornate, proprio nel corso del 2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato Il decreto che si occupa del riordino del settore dei giochi. Vista la costante crescita è stato considerato doveroso arrivare a un intervento di riordino complessivo, così da superare le frammentarie normative del territorio, che hanno portato a una situazione non omogenea e incerta. In questo modo si vuole aumentare il livello di protezione, rendendo ancora più sicuro, trasparente e legale l’intero ambiente di gioco, sia online che offline.

Conclusioni

Nonostante ci siano molte Regioni in Italia che non presentano un casinò sul territorio, la realtà del Lazio dimostra quanto sia importante poter contare su una buona offerta di intrattenimento online. Quando viene a mancare la vicinanza con una sala da gioco fisica e regolamentata, le piattaforme virtuali regolamentate sono l’accesso diretto ai servizi di intrattenimento offerti dai casinò ADM, forza trainante dell’intero settore.

Panchina Lazio. Klose o Baroni per il dopo Tudor

Ormai è quasi ufficiale, ma è ufficioso se sia Dazn che la Gazzetta dello Sport danno conferma della rottura fra Igor Tudor e la Lazio di Claudio Lotito.

Anche la Rosea infatti ha dato la notizia della Rottura fra Tudor e la Lazio. Ma la notizia era nell’aria: già da alcuni giorni, nonostante le conferme per placare gli animi del presidente Claudio Lotito.

Poi ieri sera ci si è messo anche lo striscione della Curva Nord contro Tudor. Ora èufficioso e si attende l’ufficialità, Igor Tudor non sarà il mister della Lazio per la prossima stagione.

Ora si parla anche di Klose o Baroni. Sono due le scelte possibili, più indietro le ipotesi legate a Tommaso Rocchi o Fabio Liverani.

TUDOR LASCIA LA LAZIO. ULTIMA ORA FOTO

Tudor lascia la Lazio. Questa è la notizia bomba lanciata pochi minuti fa da Dazn.

‘Non si è raggiunto un accordo fra il tecnico e la dirigenza’ così recita la breve ma eloquente spiegazione che ha comunicato l’emittente televisiva titolare dei diritti della nostra Serie A.

Una notizia che lascia tutti sorpresi dopo che il presidente della Lazio Claudio Lotito aveva comunicato che Igor Tudor sarebbe stato ancora il mister della Lazio mentre ieri intervistato dal quotidiano Il Messaggero il presidente aveva dichiarato che con Tudor sarebbe iniziato un nuovo ciclo. 

Ora si attendono sviluppi ufficiali e vedremo se la Società Sportiva Lazio, emetterà un comunicato ufficiale per disdire la notizia diffusa da Dazn, oppure confermerà l’indiscrezione di calciomercato.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da DAZN Italia (@dazn_it)

Per vedere il Link clicca qui

Calciomercato Lazio, Cataldi vuole rimanere, ma il futuro è in bilico : 2 club gli fanno la corte

Danilo Cataldi, centrocampista della Lazio, ha dichiarato fermamente di non voler lasciare il club durante il prossimo calciomercato Lazio estivo.

Come riportato dal Corriere dello Sport, il giocatore italiano ha come obiettivo quello di convincere l’allenatore Igor Tudor a mantenerlo in rosa per la prossima stagione.

Tuttavia, se Cataldi non dovesse riuscire a guadagnarsi la fiducia del tecnico croato, due squadre si sono già mostrate interessate al suo cartellino.

La Determinazione di Cataldi

Cataldi, cresciuto nelle giovanili della Lazio, è deciso a restare e dimostrare il suo valore sotto la guida di Tudor, sempre se il croato resterà, avrebbe fatto una lista di giocatori per restare. Il centrocampista vuole sfruttare ogni opportunità per convincere il tecnico a puntare su di lui anche nella prossima stagione.

L’Interesse della Serie A

Nonostante la sua determinazione a restare, Cataldi ha attirato l’attenzione di altri club. Il Torino è al momento in pole position per il centrocampista, con Cairo che vede in Cataldi un elemento ideale per rinforzare il proprio centrocampo. Il Milan, che aveva già mostrato interesse per il giocatore un anno fa con Pioli, potrebbe tornare alla carica nel caso in cui Fonseca fosse interessato.

I tifosi del Besiktas sognano e vogliono Tudor, social impazziti dai molteplici commenti dei turchi

0

Igor Tudor, l’allenatore croato della Lazio, è al centro di un vortice di incertezze che potrebbero portarlo lontano dalla capitale italiana. Intanto, i tifosi del Besiktas sognano il suo arrivo in Turchia e sui social media lo idolatrano. Vedremo se il futuro del tecnico sarà davvero legato al club turco.

La Contestazione della Curva Nord

La Curva Nord, cuore pulsante del tifo laziale, ha esposto uno striscione inequivocabile. Questo gesto ha segnato profondamente il clima attorno all’allenatore, mettendo in discussione il suo futuro alla guida della Lazio. La contestazione non solo riflette il malcontento di una parte significativa della tifoseria, ma potrebbe anche influenzare le decisioni della dirigenza del mister stesso.

Tudor e il Desiderio di Lasciare

Nonostante i colloqui con il presidente Claudio Lotito e il direttore sportivo Angelo Fabiani, che hanno tentato di rassicurarlo, il tecnico croato sembra sempre più orientato a cercare nuove opportunità lontano da Roma, sfumato il Bologn, l’unica pista che rimane è quella estera.

Il Besiktas e l’Entusiasmo dei Tifosi

In questo contesto di incertezza, il Besiktas si è fatto avanti come una possibile destinazione per Tudor. I tifosi del club turco hanno espresso il loro entusiasmo sui social media, idolatrando l’allenatore croato e sperando di vederlo presto alla guida della loro squadra.

Le Prospettive Future

Se Tudor decidesse di accettare l’offerta del Besiktas, la Lazio si troverebbe nella necessità di cercare un nuovo allenatore. La dirigenza biancoceleste dovrebbe muoversi rapidamente per individuare un sostituto capace di riportare entusiasmo e stabilità alla squadra. Al momento, non ci sono ancora nomi concreti, ma la situazione è in continua evoluzione.

Calciomercato Lazio, c’è la prima offerta per Noslin, il Verona tentenna

I biancocelesti avrebbero chiuso il loro primo colpo di calciomercato Lazio estivo con l’acquisto di Loum Tchaouna, il giovane talento francese. In attesa dell’annuncio ufficiale, il club biancoceleste continua a muoversi attivamente sul mercato per rinforzare il reparto offensivo. Uno dei nomi più caldi in orbita Lazio è quello di Tijjani Noslin. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, la società capitolina ha già avanzato una prima offerta per l’attaccante olandese.

L’interesse per Tijjani Noslin

Tijjani Noslin, attualmente in forza al Verona, è considerato un rinforzo ideale per la Lazio. L’attaccante olandese ha attirato l’attenzione della dirigenza biancoceleste grazie alle sue prestazioni convincenti nella scorsa stagione.

Il Profilo di Tijjani Noslin

Noslin, classe 99′, è un attaccante versatile, capace di giocare sia da punta centrale che da esterno offensivo. La sua velocità, tecnica e capacità di finalizzazione lo rendono un profilo molto interessante per la Lazio, che sta cercando di costruire una squadra competitiva per la prossima stagione.

I Colpi Precedenti

L’ottimo rapporto tra Lotito e Setti è testimoniato dagli affari conclusi in passato, come quelli di Zaccagni, Cancellieri e Casale, tutti trasferimenti che hanno portato beneficio a entrambe le società. Questa collaborazione positiva potrebbe rivelarsi determinante anche nella trattativa per Noslin.

Le Trattative in Corso

Le trattative tra Lazio e Verona sono in corso e sebbene ci sia ancora una discrepanza tra domanda e offerta, la Lazio avrebbe avanzato una prima offerta di circa 12 milioni di euro, inclusi i bonus, ma il Verona ne chiede almeno 15 di parte fissa, c’è ottimismo sulla possibilità di raggiungere un accordo.

Noslin rappresenta una pista concreta per la Lazio, che vede nel giovane attaccante olandese un elemento in grado di apportare qualità e dinamismo al reparto offensivo.

Calciomercato Lazio, Guendouzi l’addio è dietro l’angolo ? Arriva la mega offerta dalla Premier

Mateo Guendouzi, il centrocampista francese della Lazio, potrebbe presto lasciare la capitale italiana nel prossimo calciomercato Lazio. Nonostante la sua disponibilità a rimanere, il presidente Claudio Lotito non ha mai nascosto che una cessione sarebbe stata valutata in caso di un’offerta adeguata.

La Situazione di Guendouzi

Guendouzi, arrivato alla Lazio nell’estate scorsa, si è rapidamente affermato come uno dei pilastri del centrocampo biancoceleste. La sua tecnica, visione di gioco e capacità di recupero palla lo hanno reso un elemento chiave per la squadra di Maurizio Sarri prima, meno con Tudor poi. Nonostante ciò, il mercato è sempre in movimento, e l’interesse dei club inglesi per il giocatore non è mai diminuito.

Lotito e le Valutazioni di Mercato

Il presidente Lotito ha sempre mantenuto una posizione chiara: Guendouzi è un giocatore importante, ma in caso di un’offerta congrua, la Lazio è pronta a valutare una cessione.

L’Offerta dell’Aston Villa

L’Aston Villa, club della Premier League, ha manifestato un forte interesse per Guendouzi. La squadra inglese è alla ricerca di rinforzi per il centrocampo e vede nel francese il profilo ideale per aumentare la qualità del proprio reparto mediano. L’offerta, che dovrebbe arrivare nelle prossime ore, si aggira sui 30 milioni di euro, una cifra che corrisponde alle aspettative di Lotito per considerare una cessione.