Curva Nord sfida Lotito: il comunicato che fa tremare la...
Giordano non le manda a dire: “Questi giocatori devono essere...
Gregucci: Sarri spodesterà i big con la Lazio? Scommessa su...
Velasco non si trattiene: “Lazio e quel ruolo inevitabile, ve...
Lazio ossessionata da Simic: il colpo che potrebbe sconvolgere il...
Lotito, colpo a sorpresa: Nuovo volto per la società, annuncio...
Juventus fa lo sgambetto alla Lazio: caccia all’ex bersaglio biancoceleste
Ballotta ai tifosi Lazio: “Niente panico, lui vi motiverà come...
Piscedda avverte la Lazio: “Occhio al Como, vi beccano dove...
Antonio Conte: dal Napoli la speranza per chi non è...
Como, Fabregas trema: un club di Premier pronto a follie...
Verso Como Lazio, Fabregas dà per favoriti i biancocelesti per...
Pronostico Como Lazio: analisi, quote e consigli
Como Lazio: indisponibili e squalificati per la 1a giornata
Lazio, che colpo: il titolo biancoceleste in Borsa guadagna oltre...
Il Messaggero e la sconcertante verità sulla conferenza privata a...
Gasperini sbotta in conferenza su Pellegrini: “Se va via la...
La lettera di Claudio Lotito ai tifosi laziali fa ben...
Como Lazio: accadrà in occasione del match
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Scommesse combinate per il 2025/2026: Come i tifosi della Lazio...
Sarri zittisce la stampa prima di Como-Lazio: il retroscena che...
Lazio, Rovella al bivio: deve brillare da titolare, ma quel...
Lazio a secco con Dia e Castellanos: un precedente storico...
Cataldi sfida Rovella: il piano astuto per scalare le gerarchie...
Sarri tra dubbi e colpi di genio: l’esordio con la...
Lazio beffata: l’aquila Monica rifiuta l’offerta, erede di Olympia ancora...
Lotito della Lazio non transige: pretende 5 milioni da sponsor,...
Lazio, Sarri ha carta bianca da Lotito per gennaio: ma...
Calciomercato Lazio, rinnovo in stallo: si valuta la cessione già...
Curva Nord sfida Lotito: il comunicato che fa tremare la...
Giordano non le manda a dire: “Questi giocatori devono essere...
Gregucci: Sarri spodesterà i big con la Lazio? Scommessa su...
Velasco non si trattiene: “Lazio e quel ruolo inevitabile, ve...
Lazio ossessionata da Simic: il colpo che potrebbe sconvolgere il...
Lotito, colpo a sorpresa: Nuovo volto per la società, annuncio...
Juventus fa lo sgambetto alla Lazio: caccia all’ex bersaglio biancoceleste
Ballotta ai tifosi Lazio: “Niente panico, lui vi motiverà come...
Piscedda avverte la Lazio: “Occhio al Como, vi beccano dove...
Antonio Conte: dal Napoli la speranza per chi non è...
Como, Fabregas trema: un club di Premier pronto a follie...
Verso Como Lazio, Fabregas dà per favoriti i biancocelesti per...
Pronostico Como Lazio: analisi, quote e consigli
Como Lazio: indisponibili e squalificati per la 1a giornata
Lazio, che colpo: il titolo biancoceleste in Borsa guadagna oltre...
Il Messaggero e la sconcertante verità sulla conferenza privata a...
Gasperini sbotta in conferenza su Pellegrini: “Se va via la...
La lettera di Claudio Lotito ai tifosi laziali fa ben...
Como Lazio: accadrà in occasione del match
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Scommesse combinate per il 2025/2026: Come i tifosi della Lazio...
Sarri zittisce la stampa prima di Como-Lazio: il retroscena che...
Lazio, Rovella al bivio: deve brillare da titolare, ma quel...
Lazio a secco con Dia e Castellanos: un precedente storico...
Cataldi sfida Rovella: il piano astuto per scalare le gerarchie...
Sarri tra dubbi e colpi di genio: l’esordio con la...
Lazio beffata: l’aquila Monica rifiuta l’offerta, erede di Olympia ancora...
Lotito della Lazio non transige: pretende 5 milioni da sponsor,...
Lazio, Sarri ha carta bianca da Lotito per gennaio: ma...
Calciomercato Lazio, rinnovo in stallo: si valuta la cessione già...
Home Blog Pagina 824

Data di recupero per Atalanta e Fiorentina: tutti gli scenari possibili

Data definita per il recupero di Atalanta-Fiorentina: un incontro cruciale per l’Europa

Secondo quanto riportato da Sportface, la Lega Serie A ha preso in esame l’opzione di ritardare la finale di Coppa Italia ai primi giorni di giugno. Questo consentirebbe il recupero della partita tra Atalanta e Fiorentina, prevista ora per mercoledì 15 maggio.

Occupazione dello Stadio Olimpico a giugno

Ciò nonostante, lo Stadio Olimpico sarà riservato alla Federazione di Atletica Leggera nel mese di giugno. Questo incidente di calendario rende la sede del gioco indisponibile per l’evento.

San Siro non sarà disponibile

Inoltre, anche il noto stadio San Siro non sarà fruibile in questi periodi. Di conseguenza, il recupero della partita di Serie A sarà disputato dopo la conclusione del campionato.

Possibili impatti sulla classifica europea

L’esito della partita tra l’Atalanta e la Fiorentina potrebbe essere fondamentale per determinare chi otterrà un posto per le competizioni europee della prossima stagione. Tenendo in considerazione tutti gli scenari possibili, il recupero risulta essere un incontro cruciale per entrambe le squadre.

Maestrelli: “Ero la mascotte della Lazio”. Il 4-3-3 di mio padre e il rapporto con Chinaglia

Nel giorno in cui si celebra il 50° anniversario dal primo scudetto della Lazio, Massimo Maestrelli sarà tra coloro che sfilano all’Olimpico prima della partita Lazio – Empoli. Figlio del leggendario Tommaso, Massimo sarà accompagnato da chi, come lui, ha ereditato il legame con il glorioso passato biancoceleste. Nel loro cuore, vivono immutati gli eroi del ’74 e i campioni d’Italia ancora tra noi.

Il legame di Maestrelli con la Lazio

In un’intervista a La Gazzetta dello Sport, Massimo ha condiviso la profondità del suo rapporto con la famiglia Lazio. Ricorda i frequenti incontri mensili con le vecchie glorie – tra cui Re Cecconi, nonostante la distanza geografica dal nord Italia. Si ritrovano per condividere e rivivere i momenti gloriosi passati insieme.

Rivalità e strategie di gioco della Lazio

Massimo ha poi parlato di quella storica Lazio e del geniale approccio di suo padre al dualismo tra “clan”. Tommaso Maestrelli, infatti, non reprimere l’accesa rivalità tra i giocatori, anzi, faceva in modo che questa divenisse un’arma potente, una chiave di volta per la vittoria. La competizione interna alimentava l’ambizione e determinava l’eroismo nelle partite.

Il 4-3-3 e il ricordo di Chinaglia

Massimo ha inoltre evidenziato come l’innovativo schema di gioco 4-3-3 del padre è oggi alla base di numerose formazioni di Serie A. Non ha potuto fare a meno di ricordare il grande Chinaglia, che frequentava spesso casa Maestrelli e che era considerato quasi un fratello da Massimo e Maurizio. I due fratelli erano sorti di mascotte per la squadra, testimoni e partecipanti alle strategie della vigilia. E a proposito di storiche figure, Massimo ha anticipato l’uscita di un film sulla vita del padre in arrivo ad ottobre. Alla regia Alberto Manni e Francesco Cordio.

Lazio awaiting Kamada’s decision: will it be a renewal or a farewell?

Decisive Weeks for Kamada at Lazio: Will He Stay or Leave?

We’re closely watching the unfolding situation at Lazio as Japan’s Daichi Kamada gears up to make a potentially career-changing decision by May 30. The versatile midfielder has a renewal clause in his contract, and with less than three weeks left, the question hanging in the air is whether he will choose to continue with the Lazio dream, or seek fresh opportunities. Since Igor Tudor’s takeover, Kamada has played consistently with marked progress, aside from a single missed match due to injury. Based on reports from Corriere dello Sport, Kamada needs just a fraction of the time left to reach a well-thought decision.

Kamada and Lazio: Weighing the Pros and Cons

Formerly at Eintracht, Kamada’s current conundrum is one of weighing the good and the bad in his Lazio stint. The arrival of Tudor heralded a steady rise in the duration of his playing time. Additionally, he has won a fair share of trust following challenging months. The renewal clause, if activated by Kamada will extend his contract for another three years.

A Promising Progress under Tudor’s Leadership

Lazio’s expectations are high for Kamada, banking on his continued commitment. The leverage Tudor has awarded him might be a game-changer, considering the fact that he was seemingly headed toward the exit not too long ago. As per an account by the daily sports newspaper in Rome, Kamada only skipped one match out of eight under Tudor’s management due to injury. In the remaining seven, he racked up 523 minutes, nearly half of his 1124 minutes under Sarri’s previous 40 matches. Before Tudor’s arrival, Kamada seemed out of sync with the team, appearing listless and disconnected on the field. Today, however, he is at the heart of Lazio’s operations, exhibiting performances reminiscent of his time in Eintracht.

The Path Forward for Kamada

The ball is now in Kamada’s court. Could he choose to stay, activating his contract’s clause by May 30? Or could he allow the clause to lapse and renegotiate the terms of his contract with Lazio? The club is hopeful for an expedited resolution to plan for the future with or without the Japanese midfielder at the helm.

RETURN TO HOMEPAGE

Calciomercato Lazio, il punto fatto da Tudor e sulla lista di giocatori…

La Lazio si prepara in vista del prossimo match contro l’Empoli per la trentaseiesima giornata di campionato. Il tecnico Igor Tudor, durante la conferenza stampa, ha dibattuto sull’importanza della partita e di come la squadra si stia concentrando anche sul futuro calciomercato Lazio estivo.

La visione di Tudor sulle prossime sfide e il calciomercato

Tudor ha sottolineato come lui e la squadra siano incredibilmente concentrati sulle restanti partite da giocare:

“Si tratta di sfide cruciali per noi e per il futuro del calciomercato. Non abbiamo fatto alcuna analisi da quel punto di vista, non ne abbiamo ancora discusso. In questo momento, tutto ciò che conta è dare il massimo nelle partite che ci attendono”.

Mercato Lazio: Due calciatori non passano il giudizio di Tudor, Lotito avvertito per un possibile addio a giugno!

Secondo le ultime notizie rilasciate dal Corriere dello Sport, ci sono alcune importanti novità che riguardano l’uscita del calciomercato della Lazio per la prossima estate.

Le indicazioni di Igor Tudor a Claudio Lotito

Sembra che Igor Tudor, l’allenatore dei biancocelesti, abbia cominciato a segnalare a Claudio Lotito una serie di giocatori che non fanno più parte del progetto tecnico dell’anno a venire. Queste indicazioni, una mossa inaspettata, hanno iniziato a far rumore.

Isaksen e Rovella: la possibile partenza

In particolare, i nomi di Isaksen e Rovella sono quelli che spuntano nel calciomercato Lazio. Le potenziali partenze di questi due giocatori a giugno sono un vero e proprio colpo di scena. Nonostante la presa di posizione dell’allenatore, non è detto che le cose vadano così.

La reazione di Lotito

La risposta di Lotito è ancora incerta. Il presidente, infatti, sembrerebbe perplesso di fronte a questa scelta ed è ancora in una fase di valutazione. È possibile che tenti di persuadere l’ex giocatore del Verona a cambiare idea, a dimostrazione della volontà di mantenere a bordo elementi di valore.

Gila Infortunato, ma Notizie Positive per Tudor: Disponibile Contro l’Empoli? Gli Ultimi Aggiornamenti

Ritorno in campo per Mario Gila: Tudor pronto a richiamarlo per la partita contro l’Empoli

Ottima notizia per la Lazio. Secondo quanto riportato dal quotidiano Il Messaggero, il difensore spagnolo Mario Gila, precedentemente alle prese con un fastidioso infortunio muscolare, ha quasi terminato il suo percorso di recupero e si trova in buone condizioni. Durante l’allenamento di ieri, ha svolto gran parte della seduta insieme ai suoi compagni di squadra.

Gila si unisce agli allenamenti della squadra

Se durante la sessione di perfezionamento di oggi, le condizioni dell’atleta confermeranno i progressi mostrati nel corso dell’allenamento di ieri, Gila sarà rapidamente reintegrato nella rosa dei convocati.

Possibilità di convocazione per la partita contro l’Empoli

In attesa della conferma ufficiale, il ritorno di Gila potrebbe avvenire già in occasione della sfida di domani all’Olimpico contro l’Empoli. L’inizio della partita è fissato per le 12:30. Se le condizioni fisiche del difensore lo permetteranno, il ritorno sul terreno di gioco avverrà a partire dalla panchina.

Tudor pronto a dare una nuova opportunità a Gila

Tudor, il tecnico della Lazio, ha espresso ottimismo sull’andamento del recupero di Gila e sembra pronto a richiamarlo in squadra. Il suo ritorno potrebbe essere un importante arricchimento per il team biancoceleste, in vista dei prossimi impegni in serie A.

Tudor si prepara per la celebrazione del primo Scudetto: «Dobbiamo sempre rispettare il passato»

0

All’approccio del match tra Lazio ed Empoli, Igor Tudor, l’allenatore della Lazio, ha anticipato la partita durante una conferenza stampa. A margine, ha anche approfondito il significato del festeggiamento per l’anniversario del primo storico Scudetto della Lazio.

La celebrazione del primo Scudetto

Il passato è sempre una fonte d’ispirazione, soprattutto quando si parla di squadre vincenti. Il nostro club ha conquistato due Scudetti in passato e quindi è importante dare valore a questi successi e ricordarli”

Lotito: «La Lazio è realmente in difficoltà come club? Ecco la vera situazione societaria in risposta alle lamentele di molti»

Nel corso dell’evento di lancio del libro Due Bambini e un Sogno, il presidente Lotito ha tenuto un coinvolgente discorso, prendendosi il tempo per soffermarsi anche sulla situazione attuale della Lazio.

Sul comportamento dei giocatori

Ha inviato un chiaro messaggio ai giocatori della squadra, oppinando sul loro sviluppo e dignità. Ha insistito sul mettere anima e corpo nel gioco, e non limitarsi a essere solo “signorini”. Ha parlato di una promessa fatta all’allenatore durante lo sforzo per vincere lo Scudetto. Ha, inoltre, rimarcato l’importanza dell’aspetto psicologico nel gioco e sostiene che una squadra vince solo quando gioca con grinta e passione. Ha terminato il punto enfatizzando l’importanza dell’unità, dello spirito di sacrificio, e dell’affetto dei tifosi.

Riguardo alla stabilità futura

Il presidente ha espresso la sua visione del futuro della squadra. Nonostante le lamentele, sottolinea che la Lazio ha un futuro stabile e non è in situazione di crisi. Ha menzionato il significativo patrimonio immobiliare che la squadra possiede, nonché le varie attività in corso per migliorare la comunicazione attraverso studi televisivi e radiofonici all’avanguardia. Sottolinea l’importanza dell’impegno e del senso di appartenenza insieme alla passione.

Sull’essere laziali

Lotito ha parlato con orgoglio del patrimonio storico e morale della Lazio. Ha evidenziato il ruolo attivo della squadra durante la Prima Guerra Mondiale, quando il suo predecessore donò il campo d’allenamento per fare gli orti di guerra. Ha accennato all’impegno costante dei tifosi laziali, sostenendo che il loro supporto è essenziale per il team. Ha chiesto dei tifosi uno spirito costruttivo e propositivo, definendo l’importanza cruciale del loro ruolo nel responsabilizzare i giocatori.

Sull’Accademia

Il presidente ha inoltre annunciato l’inizio dei lavori dell’Academy, un nuovo progetto della Lazio che include la costruzione di una scuola e una chiesa, sottolineando l’importanza di tramandare i valori cristiani al tramite di quest’ultima. Ha concluso delineando il piano di far allenare tutte le squadre laziali a Formello, dalla prima squadra fino ai più piccoli.

Como festeggia! La squadra di Fabregas ritorna in Serie A dopo un’assenza di 21 anni

La serie B ha chiuso i battenti per la stagione, consegnando le chiavi di un nuovo episodio nel calcio italiano. Seguendo le orme del Parma di Pecchia, il Como di Fabregas ha ripreso il suo posto tra le squadre di serie A, concludendo un’assenza di ben 21 anni dalla suo ultimo campionato nella massima divisione.

Il Comeback di Como

La squadra diretta da Fabregas, ex stella dell’Arsenal, ha assicurato la promozione dopo un match teso che si è concluso con un pareggio 1-1 contro il Cosenza. Questo esito, combinato con lo scalino mancato del Venezia, ha permesso al Como di avanzare.

Un Duro Cammino

Il ritorno del Como in serie A, dopo più di due decenni di assenza, testimonia la lunga e faticosa marcia della squadra verso la riconquista della sua precedente gloria. È una vittoria di resistenza e determinazione, sia per i giocatori che per i tifosi che hanno atteso con pazienza.

Attese per il Futuro

Con il Como in Serie A, il calcio italiano si prefigura un’interessante stagione in arrivo. La squadra, rinforzata dalla guida di Fabregas, avrà l’opportunità di sfidare le squadre di punta e di riportare il suo nome tra le grandi del calcio italiano. Tuttavia, il duro lavoro è appena iniziato, poiché il club dovrà prepararsi adeguatamente per affrontare le sfide del prossimo campionato.

Corriere dello Sport: le notizie principali della giornata

Il Corriere dello Sport è un quotidiano sportivo italiano molto popolare che fornisce notizie, approfondimenti e ultime novità riguardanti il mondo dello sport. La sua prima pagina è sempre molto attesa dagli appassionati, proprio come quella dell’edizione di oggi, Sabato 11 Maggio 2024.

Le ultime dal mondo del calcio

Sul Corriere dello Sport di oggi troviamo un’ampia copertura delle partite di calcio più importanti e delle ultime novità riguardanti le squadre di Serie A, Serie B e non solo. Gli appassionati possono trovare approfondimenti sul mercato dei trasferimenti, le interviste esclusive ai giocatori e agli allenatori, i commenti degli esperti e molto altro ancora.

Le altre discipline sportive in evidenza

Oltre al calcio, il Corriere dello Sport dedica spazio anche alle altre discipline sportive, come il basket, il tennis, la Formula 1, il volley e molte altre. Gli amanti dello sport possono quindi trovare su questo quotidiano tutte le informazioni di cui hanno bisogno per rimanere aggiornati su tutti gli eventi sportivi in corso, nazionali e internazionali.

Approfondimenti e analisi

Oltre alle notizie di cronaca sportiva, il Corriere dello Sport offre ai suoi lettori anche approfondimenti e analisi su temi di attualità legati al mondo dello sport. Grazie alla competenza dei suoi giornalisti e collaboratori, il quotidiano fornisce un punto di vista unico e interessante su vari aspetti legati al mondo dello sport, coinvolgendo i lettori e appassionandoli sempre di più a questa affascinante realtà.

Scopri le ultime notizie sulla Gazzetta dello Sport – Edizione di Oggi, Sabato 11 Maggio 2024

La Gazzetta dello Sport è uno dei principali quotidiani sportivi in Italia, noto per fornire aggiornamenti accurati sugli eventi sportivi di tutto il mondo. Se sei interessato a conoscere le ultime notizie e i titoli più importanti del giornale odierno, non devi fare altro che dare uno sguardo alla copertina della prima pagina pubblicata qui sopra.

Le ultime notizie dal mondo dello sport

La sezione sportiva della Gazzetta dello Sport è ricca di informazioni su calcio, basket, tennis, Formula 1 e molto altro. Scopri le ultime classifiche, interviste esclusive ai protagonisti dello sport e approfondimenti sui match più importanti del momento.

Aggiornamenti in tempo reale

Grazie alla copertura giornalistica costante e agli aggiornamenti in tempo reale, la Gazzetta dello Sport ti tiene informato su tutti gli eventi sportivi nazionali e internazionali. Non perderti neanche un dettaglio sugli avvenimenti che stanno appassionando gli appassionati di sport di tutto il mondo.

Acquista la copia cartacea

Se vuoi leggere il giornale completo e approfondire le notizie di tuo interesse, puoi acquistare una copia cartacea della Gazzetta dello Sport presso edicole e rivenditori autorizzati. Approfitta della copertura dettagliata dei principali eventi sportivi e rimani sempre aggiornato sul mondo dello sport.

Tudor in conferenza è parso concentrato sulla gara di domenica

Nella conferenza stampa dal centro sportivo di Formello, Igor Tudor ha discusso i preparativi e le aspettative per la prossima partita tra Lazio e Empoli. Si è mostrato fiducioso della performance della sua squadra e desideroso di rinforzare l’approccio positivo con cui hanno iniziato la loro serie di partite.

L’approccio alle prossime partite

Tudor ha riportato che l’atmosfera dentro la squadra è stata costruttiva e concentrata: “Abbiamo lavorato bene. Mancano tre gare fino alla fine, vogliamo continuare questo percorso che abbiamo iniziato. Ho notato un alto livello di enfasi e impegno da parte dei giocatori”. Nonostante riconosca l’importanza di queste ultime tre partite per il futuro, l’allenatore ha rasoferito che lui e il suo team sono attualmente concentrati sulla partita imminente e non sugli aspetti del mercato.

Risultati recenti e gestione dei giocatori

Al ritorno della partita contro il Monza, Tudor ha confermato di aver analizzato la partita come sempre, preservando ciò che è piaciuto e cercando di migliorare i punti deboli: “A poco dalla fine avevamo tre punti in mano. Penso che la strada si aggiusta, domenica dobbiamo fare una grande prestazione e prenderci i punti”. Riguardo l’eventuale ritorno in campo di Immobile, ha preferito non fare commenti diretti, rivelando che la decisione sarà presa dopo la rifinitura del giorno successivo.

Aspirazioni future e gestione dei portieri

Il confronto con le prestazioni passate è un aspetto che Tudor evita: “Nella mia vita penso sempre al presente, fare paragoni con altri non serve ad altri, questo è quello che dico ai calciatori”. La strategia è quella di focalizzarsi su miglioramenti continui e sul presente. Sul nodo legato alla perdita di posizione da capolista, l’allenatore è rimasto fiducioso, sottolineando che da quando è arrivato, la Lazio è sempre stata nella parte alta della classifica.

Nel disopra delle condizioni dei portieri, Tudor ha rilevato che Provedel, il portiere titolare, si sta riprendendo da un importante infortunio e non sarà pronto per la prossima partita, mentre Mandas ha lavorato bene negli allenamenti. Infine, ha ribadito che l’obiettivo è costante miglioramento e ambizione, senza mettere l’accento su obiettivi fissi.

Lazio Women: “La Serie A è a portata di mano, ci stiamo giocando un anno di lavoro”

Lazio Women, un passo dalla Serie A: prossima sfida decisiva a Ravenna

Sabato alle 15, la Lazio Women si scontrerà contro il Ravenna, in trasferta, per la penultima partita di campionato. A pochissima distanze dalla Serie A, questa è una sfida che le biancocelesti non possono permettersi di perdere. La vittoria sembrava a portata di mano, ma la Ternana ha rimandato i festeggiamenti per le ragazze di Lazio. Sarà dunque un match cruciale, come ha anticipato l’allenatore Gianluca Grassadonia ai microfoni ufficiali del club.

Commenti di Grassadonia sulla gara

Ke ha ammesso di aver impiegato alcuni giorni per liberarsi del disappunto provocato dagli ultimi dieci secondi contro la Ternana. Nota con fastidio alcune decisioni dell’arbitro che hanno penalizzato la sua squadra, tra cui un potenziale rigore su Visentin e una mancata ammonizione per una giocatrice avversaria. Nonostante ciò, Grassadonia sottolinea l’importante prestazione delle sue ragazze contro una squadra di alto livello.

Il peso della partita e la determinazione della squadra

L’allenatore non ha dubbi sulla maturità e consapevolezza della squadra riguardo l’importanza della prossima partita. Sottolinea l’importanza di affrontarla con serietà e determinazione, poiché nulla sarà regalato. Per le Lazio Women, questa/la partita rappresenta l’apice di un anno di duro lavoro, di una costante e ossessiva ricerca della vittoria del campionato. È necessario scendere in campo con la consapevolezza dei propri limiti ma anche con la passione e determinazione che contraddistinguono questo magnifico gruppo.

Mentalità vincente e affamata

Grassadonia apprezza molto la mentalità vincente che le sue ragazze hanno sempre mostrato, con una costante volontà di sfidare l’avversario. Il team deve comprendere il significato di questa partita e giocare al meglio come sempre hanno fatto fino ad ora. Il pareggio precedente con la Ternana ha lasciato un senso di amarezza nella squadra, una batosta pesante. Però, l’allenatore continua a motivare le sue ragazze con un mantra: “quello che non uccide, fortifica”. L’analisi della partita precedente è già conclusa, ora è il momento di focalizzarsi sulla prossima, mantenendo la mente quanto più possibile libera e concentrata sull’obiettivo.

Lazio, Tudor su Zaccagni e Luis Alberto getta acqua sul fuoco

I misteri del futuro della Lazio: Tudor e i giocatori

Il desiderio di ottenere un secondo accesso alla Champions League sembra ora una meta più lontana. La partita a Monza ha smorzato questo obiettivo, e ora potrebbe essere necessario un evento straordinario per ottenere la seconda qualificazione consecutiva. Questo è un risultato che la Lazio non ha mai raggiunto durante il periodo di Claudio Lotito come presidente. L’ultimo minuto pareggio di Djuric ha portato alla luce vecchie questioni non risolte, apportando nuovi dubbi sul futuro della squadra. Fra questi anche i cambi di Monza che hanno estromesso dal match due protagonisti come Zaccagni per far entrare un difensore come Casale (nemmeno a dire Pedro o Isaksen) e Luis Alberto. In conferenza oggi il tecnico ha smorzato i toni affermando che

Non ci sono gare nel calcio in cui non accadono queste cose, sono cose che riguardano il calcio, l’importante è che restino nel limite”.

 

Vendita dei biglietti per la partita Serie A TIM tra Inter e Lazio. Link

La società calcistica S.S. Lazio annuncia che i biglietti per la partita Serie A TIM Inter-Lazio, prevista per domenica 19 maggio alle 18:00 (data e ora da confermare), sono ora disponibili per l’acquisto. La gara avrà luogo presso lo stadio Giuseppe Meazza, San Siro, a Milano.

Acquisto biglietti

I tagliandi per l’atteso match possono essere acquistati online attraverso il servizio di biglietteria Vivaticket oppure presso i punti vendita autorizzati del circuito Vivaticket. Il settore dedicato ai sostenitori della Lazio, denominato “Ospiti”, si trova nel terzo anello blu (capacità massima 4.361 posti) con un prezzo di 29 euro più i diritti di prevendita. Gli interessati possono procedere all’acquisto fino alle 19:00 di sabato 18 maggio.

Condizioni e Restrizioni

È obbligatorio essere in possesso della Tessera del Tifoso SS Lazio 1900 per accedere alla partita. Per parcheggiare in prossimità del settore ospiti, è necessario acquistare in anticipo l’accesso al parcheggio. Si raccomanda di raggiungere l’ingresso dello stadio passando dal parcheggio ospiti di Via Federico Tesio, vicino a Via Harar, in quanto sono previsti controlli di sicurezza presso tale area.

Normative e Servizi per tifosi disabili

Lo stadio Giuseppe Meazza offre 200 posti riservati ai portatori di handicap al 100%, i cui biglietti vengono forniti gratuitamente. Per facilitare l’accesso, FC Internazionale ha attivato un servizio di prenotazione fino ad esaurimento posti. È necessario l’attestabile invalidità al 100% del disabile richiedente, sia che si tratti di persona deambulante che con l’ausilio di sedia a rotelle. La richiesta deve essere presentata match per match, e non è necessario avere la Tessera del Tifoso.

Per ulteriori informazioni o per richieste specifiche, si può consultare il regolamento dello stadio, il codice di condotta e l’informativa sulla privacy. Riferimenti dettagliati si trovano anche sul sito ufficiale dell’Inter. Inter Lazio biglietti della partita clicca qui

Provedel riceve attenzione dall’Al Ittihad in Araba nel calciomercato della Lazio: Ecco la sua risposta

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, l’estremo difensore della Lazio, Provedel, non ha ancora riacquistato la piena forma fisica a seguito di un infortunio. Tuttavia, date le prestazioni convincenti di Mandas, non c’è necessità di affrettare il suo rientro in tempo per l’incontro con l’Empoli. Provedel, di origini friulane, è comunque la scelta prioritaria del ct croato e fa previsione di tornare in campo per la gara contro l’Inter a San Siro, in programma per la metà di maggio. Queste ultime due partite di campionato potrebbero rappresentare un’ottima opportunità per dimostrare il suo pieno recupero fisico e competere per un posto in Nazionale in vista degli Europei.

Provedel: una figura chiave per la Lazio

Sulla figura di Provedel si costruiscono le prospettive future della Lazio. Sebbene rappresenti un punto di riferimento fondamentale, potrebbero aprirsi delle opportunità di mercato nel caso in cui il club avesse la necessità di effettuare un’importante cessione. Acquistato dal presidente per 2,5 milioni, la sua rivendita potrebbe fruttare tra i 25 e i 30 milioni.

Al Ittihad fa un’offerta

Il portiere ha suscitato l’interesse di varie squadre, tra cui spicca Al Ittihad. Un intermediario aveva tentato un approccio nei mesi scorsi, ma senza risultati. In ogni caso, ciò conferma l’apertura di un potenziale mercato arabo per Provedel.

La risposta di Provedel

Al momento, Provedel non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito a un possibile trasferimento. Tutto sembra indirizzato a un suo permanenza nella capitale, almeno fino alla fine della stagione.

Tudor torna su parità in Monza Lazio: “Siamo sulla strada giusta, stiamo facendo un grande lavoro. Ma…”

Tudor riflette sul pareggio tra Monza Lazio, loda il lavoro della squadra ma esige una miglior performance

Il tecnico Igor Tudor ha preso la parola durante la conferenza stampa per discutere il pareggio tra Monza Lazio. Il risultato ha suscitato conversazioni e il tecnico ha voluto intervenire con la sua visione.

Analisi Giusta: Non C’è Stato Nulla di Più, Nulla di Meno

Secondo Tudor, la sua squadra ha condotto un’analisi accurata del match. Afferma che non c’è stato nulla di più o meno che doveva essere fatto. Il focus era su ciò che non funzionava correttamente. Concedendo che in numerose partite, vi è sempre una prestazione non all’altezza.

Tre Punti Persi Negli Ultimi Minuti

D’altra parte, ricorda i tre punti che erano quasi nelle loro mani pochi minuti prima della conclusione della partita. Nonostante ciò, si mantiene positivo affermando di credere fermamente nella direzione in cui si sta muovendo la squadra.

Richiesta di Una Prestazione Migliore Domenica

Tuttavia, Tudor sottolinea l’importanza di una performance migliore nella prossima partita della domenica. Esprime la convinzione che una prestazione brillante permetterà loro di raggiungere i loro obiettivi. Con uso abile delle parole, motiva la sua squadra ad andare avanti con un forte spirito competitivo.

Lazio, Tudor contro l’Empoli vuole eguagliare quel record

0

Con un importante incontro di Serie A all’orizzonte, la Lazio continua la sua preparazione per la sfida contro l’Empoli, che segnerà la 36a giornata del campionato. Il primo obiettivo? Consolidare il proprio record casalingo.

Il record biancoceleste nelle mani di Tudor

Dopo essere salito alla guida, Tudor è ad un passo dal raggiungere un traguardo importante per la Lazio: la quarta vittoria consecutiva in casa. Se il team dovesse battere l’Empoli, non solo si aggiudicherebbe un’altra importante vittoria, ma pareggerà anche il record stabilito nel 2021, quando ottennero quattro vittorie consecutive sul proprio campo.

È possibile avere 9 squadre italiane nelle coppe europee la prossima stagione : ecco cosa serve

0

La prossima stagione 2024/2025 della Serie A potrebbe vedere un numero record di 9 squadre italiane qualificate per le competizioni europee tra Champions League, Europa League e Conference League. Questo risultato dipenderà dal successo dell’Atalanta e della Fiorentina nelle relative competizioni europee e dal risultato finale della classifica della Serie A.

Qualificazioni italiane per le coppe europee 2024-2025?

La Serie A potrebbe avere un’eccezionale rappresentanza nelle competizioni europee della prossima stagione. Questo dipenderà in gran parte dal successo della Fiorentina in Conference League, che affronta l’Olympiacos in finale, e dell’Atalanta in Europa League, che sfiderà il Bayer Leverkusen. Un trionfo di entrambe le squadre potrebbe portare al record di squadre italiane nelle competizioni europee, a patto che la classifica finale della Serie A lo permetta.

Scenari di qualificazione per Champions, Europa e Conference League

La Fiorentina, già arrivata alla finale del terzo torneo continentale per il secondo anno consecutivo, ha un ruolo importante in questa marcia verso il record. Se il club di Italiano riuscisse a vincere il titolo e a concludere la stagione di Serie A fuori dalle prime sette, il sogno di avere nove squadre in coppa può diventare realtà. Tuttavia, la classifica finale della Serie A sarà fondamentale. Se l’Atalanta dovesse trionfare in Europa League, la Roma al momento sesta si unirà alla Champions League, in base alle regole della Uefa che assegnano un posto extra in Champions alle squadre di campionati competitivi.

Quali squadre italiane in Europa League e Conference League?

L’Italia ha l’opportunità di inviare un totale di sei squadre alla nuova Champions League; oltre alle quattro classificate normalmente, Atalanta, in quanto vincitrice dell’Europa League, ed eventualmente la quinta o sesta classificata di Serie A. A queste sei squadre, si aggiungerebbero almeno due; una si qualificherà per l’Europa League e l’altra per la Conference League. Una vittoria della Fiorentina contro l’Olympiacos significherebbe che i Viola si qualificherebbero automaticamente per l’Europa League, dando quindi l’opportunità all’ottava o nona classificata di Serie A di partecipare alla Conference League.

Tuttavia, se l’Atalanta dovesse concludere la Serie A al sesto posto, ma riuscendo a vincere l’Europa League, entrerà in Champions League, lasciando due posti per l’Europa League alle squadre italiane; il settimo posto del campionato (attualmente la Lazio) e Fiorentina.

SCOOP | Calciomercato Lazio, Provedel pronto a tornare tra i pali rifiuta l’offerta faraonica degli arabi

Nell’imminenza dell’incontro domenicale tra la Lazio e l’Empoli, l’allenatore Tudor riconfermerà Mandas tra i pali. Provedel, non ancora completamente ripresosi dal suo infortunio, avrà un ruolo di supporto in panchina. Nonostante tutto, il friulano è destinato a tornare in campo durante la partita contro l’Inter a San Siro il 19 maggio, a patto che la sua caviglia sia perfettamente guarita.

Il ruolo di Provedel nel prossimo futuro della Lazio

Provedel rappresenta un elemento chiave per il futuro progetto biancoceleste, tuttavia potrebbe rappresentare un potenziale affare in caso di bisogno di una vendita significativa da parte della società.

Acquistato dal presidente a 2,5 milioni, il giocatore potrebbe essere rivenduto per una somma compresa tra i 25 e i 30 milioni. Oltre a ciò, l’ultimo periodo di campionato potrebbe costituire un’opportunità per Provedel di tornare in forma e dimostrare il suo pieno recupero, in modo da poter essere convocato per gli Europei. Tra i contendenti per il posto in Nazionale ci sono Donnarumma e Vicario, con Meret e Carnesecchi in lizza per il posto.

Interesse da parte di Al Ittihad per Provedel

Nonostante il rifiuto delle precedenti proposte, Provedel rimane nel mirino di vari club, tra cui spicca Al Ittihad. La squadra saudita, attraverso un intermediario, ha espresso il suo interesse per il portiere nei mesi scorsi, ma senza successo. Il futuro professionale di Provedel, quindi, rimane per ora legato alla squadra della capitale, in attesa di nuove possibili offerte.