Maurizio Sarri è tornato: la Lazio pronta a ripartire con...
Lazio-Como, i convocati di Sarri: tante assenze per l’esordio in...
Serie A, abbonati 2025/26: l’Inter domina, sorpresa Lazio e Genoa....
Como Lazio, gli scatti social della partenza dei biancocelesti
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Lazio, Fiore: “Come nel 2002, Sarri deve fare come Mancini”
Lazio sistema le gerarchie in porta, ma gennaio già fa...
Pedro sfiora il record leggendario: gli manca una presenza in...
Lazio, Rovella segna gol extra-campo: è papà di una bimba!
Como-Lazio, sgambetto ai tifosi biancocelesti: oltre 100 biglietti annullati, cosa...
Como-Lazio, scintille tra Fabregas e Sarri? Il dramma inedito dietro...
Sarri non le manda a dire: la frase audace che...
Immobile ko nel derby: infortunio lampo e l’occhiata strana di...
Peruzzi: Da leggenda Lazio a nuova vita, l’ex portiere non...
Classifica Serie A 2025/2026: La Lazio sfida le favorite con...
Serie A 2025/2026: I primi anticipi ribaltano i soliti favoriti,...
Lazio nel caos: Gigot, l’enigma che fa tremare il calciomercato...
Noslin, ultima chance per evitare la tagliola di Sarri. Riuscirà...
Lotito l’ottimista contro tutti: Mercato bloccato e contestazioni? Scopre i...
Lazio, attaccanti sotto esame: Svegliatevi e segnate, o la stagione...
Zaccagni, il capitano ribelle che sfida i giganti per la...
Rovella sfida i titolari: Conquisterà Lazio e Nazionale o resterà...
Tavares deve riscoprire la magia perduta in Lazio: quel dato...
La Lazio porta sfortuna al Bologna contro la Roma
Infortunio Immobile: i tempi di recupero dell’attaccante
Tifosi della Roma senza decenza. Ciro Immobile fischiato per l’infortunio
Ciro Immobile esce per infortunio durante Bologna-Roma: la reazione dei...
Serie A, Scott ricomincia da dove aveva finito. Pareggio a...
La nuova fascia della Lazio: il leader silenzioso diventa capitano
Sarri e Fabregas, rispetto e incroci: da Stamford Bridge al...
Maurizio Sarri è tornato: la Lazio pronta a ripartire con...
Lazio-Como, i convocati di Sarri: tante assenze per l’esordio in...
Serie A, abbonati 2025/26: l’Inter domina, sorpresa Lazio e Genoa....
Como Lazio, gli scatti social della partenza dei biancocelesti
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Lazio, Fiore: “Come nel 2002, Sarri deve fare come Mancini”
Lazio sistema le gerarchie in porta, ma gennaio già fa...
Pedro sfiora il record leggendario: gli manca una presenza in...
Lazio, Rovella segna gol extra-campo: è papà di una bimba!
Como-Lazio, sgambetto ai tifosi biancocelesti: oltre 100 biglietti annullati, cosa...
Como-Lazio, scintille tra Fabregas e Sarri? Il dramma inedito dietro...
Sarri non le manda a dire: la frase audace che...
Immobile ko nel derby: infortunio lampo e l’occhiata strana di...
Peruzzi: Da leggenda Lazio a nuova vita, l’ex portiere non...
Classifica Serie A 2025/2026: La Lazio sfida le favorite con...
Serie A 2025/2026: I primi anticipi ribaltano i soliti favoriti,...
Lazio nel caos: Gigot, l’enigma che fa tremare il calciomercato...
Noslin, ultima chance per evitare la tagliola di Sarri. Riuscirà...
Lotito l’ottimista contro tutti: Mercato bloccato e contestazioni? Scopre i...
Lazio, attaccanti sotto esame: Svegliatevi e segnate, o la stagione...
Zaccagni, il capitano ribelle che sfida i giganti per la...
Rovella sfida i titolari: Conquisterà Lazio e Nazionale o resterà...
Tavares deve riscoprire la magia perduta in Lazio: quel dato...
La Lazio porta sfortuna al Bologna contro la Roma
Infortunio Immobile: i tempi di recupero dell’attaccante
Tifosi della Roma senza decenza. Ciro Immobile fischiato per l’infortunio
Ciro Immobile esce per infortunio durante Bologna-Roma: la reazione dei...
Serie A, Scott ricomincia da dove aveva finito. Pareggio a...
La nuova fascia della Lazio: il leader silenzioso diventa capitano
Sarri e Fabregas, rispetto e incroci: da Stamford Bridge al...
Home Blog Pagina 834

Tudor punta a fare la storia con la Lazio a Monza: il record che può superare oggi

Igor Tudor: un nuovo record in vista con la Lazio

Igor Tudor, l’attuale tecnico della Lazio, ha l’opportunità di scrivere una nuova pagina negli annali laziali, come segnalato da La Gazzetta dello Sport. Oggi, questo pomeriggio alle 18:00, una vittoria contro il Monza permetterebbe al tecnico di raggiungere un totale di cinque successi nelle prime sei partite con la squadra laziale, un traguardo che nessun altro allenatore è mai riuscito a ottenere.

La partita contro il Monza: un passo decisivo per il record di Tudor

Nella partita di oggi contro il Monza, in programma alle ore 18:00, Tudor ha la possibilità di raggiungere un record storico per la Lazio. Una vittoria contro il Monza rappresenterebbe il quinto successo per il tecnico croato nelle sue prime sei partite sulla panchina biancoceleste, stabilendo così un nuovo record per la storica squadra romana.

Il traguardo di Tudor: un sogno di qualificazione alla Champions League

Il raggiungimento di quest’obiettivo non avrebbe solo un valore personale per Tudor, ma potrebbe anche rappresentare un importante passo avanti verso la qualificazione alla Champions League. Il tecnico della Lazio è decisamente determinato a battere questo imponente record, ponendo le basi per mantenere vivo il sogno della qualificazione alla prestigiosa competizione europea.

Igor Tudor e la Lazio: una combinazione vincente?

Queste prime sei partite potrebbero fornire una prima indicazione sulla capacità di Tudor di portare la Lazio ad alti livelli. Se il tecnico croato riuscirà a ottenere una vittoria oggi, dimostrerà di essere una delle scelte più efficaci per la guida tecnica della squadra biancoceleste. Il futuro di Tudor con la Lazio potrebbe essere tutto da scrivere, a partire da un’importante vittoria prevista per oggi pomeriggio.

Gene Gnocchi sulla Lazio “Manca entusiasmo. Sarri si è dimesso per esasperazione”

Recentemente, Gene Gnocchi, noto comico italiano, ha condiviso le sue riflessioni sulla Lazio in un’intervista con Radiosei. Le sue osservazioni, piuttosto incisive, entrano nel merito della situazione attuale del club.

Rosa e Prospettive della Lazio

Gnocchi ha evidenziato le problematiche legate alla rosa dei giocatori della Lazio: “Tra Zaccagni, Luis Alberto e Felipe Anderson, c’è sicuramente talento. Durante le partite della Lazio, c’è sempre divertimento. Tuttavia, mi pare di notare un’assenza di entusiasmo per crescere come squadra. Vista da fuori, la situazione sembra mancare di sostanza. Si avverte un’atmosfera di disagio, tra Luis Alberto e Guendouzi… Sicuramente, non si respira la serenità”.

Situazione Lotito e Futuro della Lazio

Il comico ha espresso anche un’opinione piuttosto audace sulla presidenza di Lotito: “Sotto la guida di Lotito, non immagino la Lazio vincere lo scudetto o retrocedere in B. Sarri, penso, si sia dimesso dalla Lazio per esasperazione”. 

Memorie e Giocatori Favolosi

Infine, Gnocchi ha rievocato con affetto il titolo del 1974 e i giocatori che hanno fatto la storia della Lazio: “Sono stato da sempre affascinato da D’Amico, un giocatore che mi ha sempre fatto sognare. Ho sempre ammirato giocatori come lui, Chinaglia, Re Cecconi, Wilson… Erano tutti talentuosi, ma D’Amico era straordinario. Aveva il fascino di un giovane capace di decidere le partite da solo. Nonostante le tensioni, quella squadra sembrava un’unica grande famiglia”.

Tudor aumenta la media punti. Però sono paragoni buoni solo per la statistica

Tudor supera Sarri: Un salto di qualità per la Lazio

Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, ci sono stati cambiamenti notevoli nella media punti della Lazio da quando Tudor ha preso le redini dal predecessore Sarri. Il tecnico croato ha infatti raggiunto una media puntuale di 2,40 per match, grazie a quattro vittorie e una sola sconfitta.

Il confronto con la gestione Sarri

Parlandone in termini comparativi, sotto la direzione di Sarri, allenatore originario della Toscana, la Lazio aveva una media punti decisamente inferiore, ferma a 1,42 punti per match. Questo dato era il risultato di 12 vittorie, altrettante sconfitte e quattro pareggi.

Una rivoluzione sia tattica che di risultati

Con l’arrivo di Tudor sulla panchina della Lazio, sembra esserci stata una vera e propria rivoluzione sia dal punto di vista tattico che di risultati. La squadra ha evidenziato un notevole miglioramento grazie anche all’approccio moderno e dinamico del tecnico croato.

Tudor: Un allenatore al passo con i tempi

Infine, vale la pena sottolineare che Tudor sembra essere un allenatore molto più al passo con i tempi rispetto a Sarri. Il suo metodo di lavoro, basato sulla continuità e sulla programmazione, sembra aver dato alla squadra quella spinta in più che le mancava nelle precedenti stagioni.

Guidi (Roma Primavera): “Questi dettagli saranno fondamentali nel derby contro la Lazio”

Guidi e il derby capitolino Primavera: le sue parole prima della partita

In vista dell’imminente match con la Lazio, Guidi, tecnico giallorosso, condivide le sue riflessioni sui canali ufficiali della Roma. La pressione per la fine del campionato si sente, ma Guidi dimostra grande fiducia nel suo team.

Gli obiettivi della squadra

Guidi evidenzia l’eccellente percorso della squadra in questa stagione. “Abbiamo connesso una serie di prestazioni di alto livello, riuscendo a mantenere una delle prime due posizioni in classifica“, afferma Guidi. Il tecnico sottolinea l’importanza del match con la Lazio, che potrebbe determinare l’accesso diretto alle semifinali scudetto. “È una partita stimolante per i nostri giocatori. Affronteremo una squadra di alta qualità, che ha sempre tenuto un ruolo di protagonista“, aggiunge. L’aspetto emotivo e quello tecnico-tattico saranno determinanti in questa sfida.

La partita di andata

A proposito della partita di andata, Guidi prevede che la Lazio userà una strategia difensiva, aumentando la pressione sugli avversari per coglierli in fallo. “Dovremo essere pazienti e attenti. La Lazio sa essere cinica e concreta, sfruttando al meglio gli errori dell’avversario.“, avverte Guidi.

Il confronto uno contro uno

Inoltre, Guidi sottolinea l’importanza del gioco individuale in questa partita. “Dovremo ragionare d’insieme, la Lazio nell’uno contro uno sa farti male.“, conclude l’allenatore della Roma.

Karsdorp non meritava la sostituzione e le critiche, mister De Rossi difende il terzino

De Rossi Difende Karsdorp in Conferenza stampa

Il tecnico della Roma, Daniele De Rossi, ha espresso il suo sostegno al calciatore Rick Karsdorp in una conferenza stampa tenutasi dopo la partita persa contro il Bayer Leverkusen. Proprio il giorno del match, Karsdorp è stato oggetto di numerose critiche per il suo rendimento in campo.

Le Dichiarazioni di De Rossi

Su Karsdorp, De Rossi ha dichiarato: “Gli errori capitano. Non buttiamo la croce addosso a nessuno. Non si può aspettare che un calciatore non commetta mai un passaggio sbagliato. Difatti, l’errore di Karsdorp è avvenuto solo dopo una buona chiusura. Tuttavia, questo episodio ha causato grande delusione tra il pubblico, che ha reagito in modo molto emotivo”.

La Difesa del Giocatore

Continuando nella sua difesa, De Rossi ha dichiarato: “Cambiarlo al primo tempo non avrebbe servito. Sarebbe stato il modo più facile per dare la colpa a qualcuno della nostra sconfitta. Non è possibile aspettarsi che il pubblico ci applauda sempre. L’episodio ha pesato, ma saremo bravi a stargli vicino“.

Un chiaro messaggio al pubblico

Con queste parole, De Rossi invia un messaggio chiaro al pubblico e ai critici: gli errori fanno parte del gioco e non si deve incolpare alcuno per una sconfitta. Anche se le reazioni del pubblico possono sembrare normali, il tecnico giallorosso sottolinea l’importanza di sostenere i calciatori, anziché puntare il dito contro di loro in tempi di difficoltà.

Giordano su Colpani, la Lazio deve prenderlo. Le parole del trasteverino

Giordano segnala Colpani come potenziale acquisto

Recentemente, Bruno Giordano, ex attaccante della Lazio, ha condiviso il suo punto di vista sulle attuali prestazioni della squadra e sulle potenziali acquisizioni del calciomercato. Si è espresso durante una recente intervista rilasciata a Radiosei.

Monitoraggio delle performance della Lazio

Secondo Giordano, la Lazio deve persistere nel modello di gioco che ha mantenuto nell’ultimo mese. Ha sottolineato che il team dovrebbe continuare a mettere pressione ai suoi rivali, in particolare Roma e Atalanta, per mantenere il passo. Ha aggiunto che, nonostante le sfide poste da squadre come il Bologna, la Lazio deve concentrarsi sulla consolidazione del suo posto in Europa League e fermare qualsiasi tentativo di intromissione nelle loro aspirazioni alla Champions League.

Nota sull’inserimento di Immobile nella Formazione Iniziale

Il fatto che Immobile fosse incluso dal 1′ è una mossa che Giordano ha approvato. È dell’opinione che ciò indichi come Tudor, l’allenatore della squadra, abbia visto in lui un giocatore motivato e pronto a rispondere dopo essere stato escluso dal match contro il Verona. Ha sottolineato come sia importante per i giocatori avere fiducia nelle decisioni dell’allenatore e nei cambiamenti della formazione.

Suggerimenti per il Calciomercato: Colpani

Giordano ha parlato positivamente di Colpani, descrivendolo come un giocatore di classe con grande visione di gioco. Lo ha paragonato a Berardi, pur sottolineando che Colpani ha più classe e meno potenza esplosiva. Ha apprezzato la sua flessibilità in campo, sottolineando come può giocare efficacemente sia centralmente che di spalle. Infine, ha esortato la Lazio a considerare seriamente l’acquisto di Colpani credendo che possa essere un asset di valore per la squadra.

‘Caro Maestro’ narra la storia di Maestrelli, Malagò lo definisce un “patrimonio del calcio”

Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha reso omaggio alla carriera e al contributo dato al calcio italiano da Tommaso Maestrelli l’indimenticabile allenatore della Lazio vincitrice dello scudetto. Egli ha espresso la sua ammirazione per Maestrelli durante la presentazione del libro “Caro Maestro”, di Francesco Troncanelli, all’interno del Circolo Canottieri Lazio.

Un tributo a Maestrelli

Per Malagò, la storia di Maestrelli e le sue realizzazioni nel mondo del calcio sono un vero e proprio patrimonio per il calcio italiano. Ha riconosciuto in lui un allenatore che è riuscito a fare la storia utilizzando un misto di competenze che vanno dalla tecnica allo psicologico, svolgendo così un ruolo molto simile a quello di un padre. Sottolinea che Maestrelli ha saputo gestire una squadra composta da 11 personalità di alto livello, risultando un figure paternalmente orientativa oltre ad avere una solida base tecnica di allenatore.

La vita di Maestrelli al centro del libro ‘Caro Maestro’

Il libro “Caro Maestro”, scritto da Francesco Troncanelli, racconta la vita e la carriera di Maestrelli attraverso una serie di foto ed inediti documenti. Oltre a mostrare la sua vita professionale dal suo legame con i giocatori, il testo espone anche gli omaggi che Maestrelli ha ricevuto nel corso degli anni.

Un allenatore indimenticabile e amato dai fans

Maestrelli è l’unico allenatore nella storia del calcio a ricevere tre Seminatori d’oro, rendendosi protagonista in ognuno dei campionati professionistici in cui ha lavorato. Numerosi gli omaggi a lui dedicati: da un francobollo a un palazzo passando per l’intitolazione di una strada, la dedica di un busto, l’organizzazione di un torneo internazionale fino alla nomina di uno stadio. Alla presentazione del libro hanno partecipato diverse persone importanti del mondo della Lazio, tra cui Giancarlo Oddi, Michelangelo Sulfaro, il presidente della Polisportiva Buccioni e anche il figlio di Maestrelli, Massimo.

Calabresi (Boris) “Ricordo tutte le partite perse nei derby, e quando penso a Lulic…”

Paolo Calabresi Rivela la Sua Dedizione per la Roma

L’attore Paolo Calabresi, conosciuto per il suo ruolo nella serie televisiva Boris, ha condiviso la sua profonda passione per il calcio, in particolare la Roma, durante una recente intervista sul canale YouTube di Fabio Caressa.

Calabresi ha rivelato una serie di dettagli riguardo la sua devozione verso la squadra della sua città natale, ripercorrendo i momenti di trionfo e disfatta che hanno caratterizzato la sua affezione per la Roma.

Ricordi dallo Stadio Olimpico

Calabresi ha ripercorso le più grandi vittorie e disfatte della Roma, dalla finale di Champions con Liverpool fino ai derby persi contro la Lazio. “Ho un ricordo vivido di questi momenti, dalla finale con Liverpool, a tutti i derby persi, e anche Roma-Lecce”, ha detto l’attore. A proposito della controversa finale di Budapest, Calabresi si è detto convinto che “ci l’avessero rubata, considerando le questionabili decisioni arbitrali e l’uso del Var all’epoca“.

Opinioni Eccentriche

Continuando l’intervista, l’attore ha espresso le sue opinioni in modo schietto e talvolta sorprendente. Alla domanda su quale giocatore della Lazio avrebbe voluto nella Roma, Calabresi ha risposto senza mezzi termini, “Nessuno“. Alla richiesta di associare Delvecchio con una parola, l’attore ha risposto, “Dinoccolato”. Riguardo allo Stadio Olimpico, Calabresi l’ha definito semplicemente “Casa”, Lulic? “Fleming, Roma Nord, Tor di Quinto, dove io abito per altro. La frustrazione che ha acquistato potere”.

Il Mistero Friedkin e i Risentimenti verso la Juventus

L’attore è rimasto vago quando si è trattato di discutere l’attuale proprietario della Roma, il miliardario americano Dan Friedkin, descrivendolo come un “mistero”. Infine, Calabresi ha rivelato di aver avvertito un “risentimento sportivo” nei confronti della Juventus, un sentimento che, secondo lui, è iniziato dopo il gol di Turone. Ha aggiunto, “Da quel momento, ho iniziato a nutrire questa percezione – errata – che loro ci rubino gli scudetti“.

Probabili formazioni Monza Lazio: le ultime decisioni di Tudor

Nel pomeriggio di oggi, alle 18:00, gli occhi di tutti saranno puntati sulla sfida tra Monza e Lazio. Diverse fonti notiziano che il tecnico laziale Igor Tudor ha deciso di apportare alcuni cambiamenti nella formazione titolare rispetto all’ultimo match con il Verona, secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport. In particolare, nonostante il recupero di Provedel, il numero uno sarà Mandas.

Squadra Lazio: cambio difesa

Le ultime notizie sulle probabili formazioni indicano che la barricata dei biancocelesti sarà formata da Patric, Romagnoli e Hysaj, il trio incaricato di proteggere la porta contro i tentativi del Monza.

Centrocampo Lazio: Conferma per Kamada-Guendouzi

Movimenti anche a centrocampo, dove troveremo una conferma: la coppia Kamada-Guendouzi sarà impiegata come regista dell’azione di gioco dei laziale. Sulle fasce, invece, si alterneranno Marusic e Zaccagni a completare la disposizione tattica.

Attacco Lazio: Immobile titolare

Per quanto riguarda l’attacco, torna dal primo minuto Ciro Immobile, pronto a menare la danza offensiva sotto la supervisione di Luis Alberto e Felipe Anderson. Un trio felino e affamato di gol, che darà del filo da torcere alla retroguardia del Monza.

La corsa Champions League di Thiago Motta rallentata da Juric nel pareggio 0-0 di Torino-Bologna in Serie A

La stagione di Serie A si riscalda con l’ultima giornata del campionato, il turno numero 35, spalancato dalla competizione tra Torino e Bologna. Questa sfida serale arriva direttamente dopo le emozionanti partite delle coppe europee della settimana scorsa. Il primo anticipo della giornata era fra la squadra del Torino, presieduta da Juric, e il Bologna, guidato da Thiago Motta. Il risultato del match si è concluso con uno stallo, 0-0, con la squadra di Bologna che rallenta un po’ sulla sua strada verso la Champions mentre il Torino sale a 47 punti.

La serie A riprende dopo la pausa delle coppe europee

La partita di questa sera segna l’inizio della fine della stagione di Serie A, con solo altre tre giornate in vista. Dopo l’eccitazione generata dalle recenti coppe europee, la competizione si è riaccesa con lo scontro tra Torino e Bologna. Entrambe le squadre avevano tanto in gioco e i tifosi non vedevano l’ora di vedere come questo turno avrebbe influenzato i loro risultati in campionato.

Ambizioni della Champions League in pausa per il Bologna

Il Bologna, guidato da Thiago Motta, ha spinto duramente per cercare di chiudere le sue ambizioni di Champions League. Tuttavia, con il pareggio di questa sera, la loro corsa si è rallentata. Nonostante ciò, non hanno ancora perso completamente le speranze. Con altre tre partite in programma, c’è ancora spazio per un potenziale ritorno.

Il Torino scala i punti nella Serie A

Allo stesso tempo, il Torino ha capitalizzato sulla partita di stallo, portando a casa un punto prezioso che li ha portati a un totale di 47 punti in campionato. Questo anticipo ha permesso loro di fare un passo avanti, rimanendo in gara per una posizione migliore nella classifica della Serie A. Con solo tre partite rimanenti in questa stagione, il Torino proverà a portare a casa il massimo dei punti per finire in alto.

4 maggio 1949 il Grande Torino diventò leggenda. A Superga tutta l’Italia in lutto

0

Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha sottolineato l’importanza di coltivare la memoria del Grande Torino e rendergli onore in occasione del 75° anniversario della tragedia di Superga.

Questo gesto non riguarda solo il mondo dello sport, ma incarna valori fondamentali come l’unità e il rispetto, che vanno al di là del semplice significato sportivo. Il Grande Torino, con la sua squadra di immortali e la partecipazione collettiva straordinaria che l’ha reso un mito, rappresenta una pagina significativa della storia Repubblicana italiana.

Il 4 maggio del 1949, l’aereo che trasportava la squadra granata dopo un’amichevole contro il Benfica a Lisbona si schiantò sulla collina di Superga. Nell’incidente persero la vita 31 persone, lasciando l’Italia del calcio in lutto per una delle squadre più forti di tutti i tempi. Il Grande Torino aveva conquistato 5 Scudetti consecutivi ed era un serbatoio prezioso per la Nazionale, dato che la maggior parte dei suoi giocatori indossava anche la maglia azzurra.

Al Museo del Calcio è possibile rivivere il ricordo del Grande Torino attraverso diversi cimeli. Tra questi, la maglia granata di Virgilio Maroso indossata durante la tournée in Brasile nell’estate del 1948 e la maglia azzurra di Romeo Menti, che è stata aggiunta alla collezione nel gennaio scorso. Il Museo già ospitava un altro cimelio appartenuto a Menti: una spilla della Fiorentina, squadra in cui aveva giocato e alla quale era molto legato. Dopo l’incidente di Superga, l’ex Ct Vittorio Pozzo, incaricato di riconoscere le salme dei giocatori, riconobbe il corpo di Menti proprio dalla spilla che portava con sé.

Sono esposti al Museo del Calcio anche i parastinchi e le sigarette di Aldo Ballarin ritrovati sul luogo della tragedia, la tessera postale di riconoscimento di Valentino Mazzola e la medaglia d’oro alla sua memoria. Per un anno intero gli Azzurri giocarono con la maglia listata a lutto: al Museo del Calcio è conservata la divisa di Carlo Parola, con la banda nera inserita direttamente all’interno della manica sinistra. È la maglia numero 5 con cui giocò la partita Italia-Austria, disputata il 2 aprile 1950 e valevole per la Coppa Internazionale.

Corriere dello Sport – Prima Pagina del Giorno

Il Corriere dello Sport è uno dei principali quotidiani sportivi in Italia, con una lunga storia di copertine accattivanti e articoli ben redatti. Vediamo insieme i titoli e gli argomenti principali della prima pagina di oggi.

Calciomercato: le ultime trattative

Il mondo del calcio è sempre in fermento, soprattutto durante la sessione di calciomercato. Scopri tutte le ultime novità sulle trattative in corso, i trasferimenti più chiacchierati e le possibili sorprese sul fronte acquisti e cessioni.

Risultati e highlights delle partite

Se ti sei perso le partite di ieri o vuoi rinfrescare la memoria sui risultati e gli highlights, il Corriere dello Sport ti terrà aggiornato su tutto quello che è successo in campo. Dai gol ai casi di cronaca, non perderti nulla dell’azione sportiva più avvincente.

Approfondimenti e analisi tecnica

Oltre alle notizie di cronaca e agli spettacolari momenti di gioco, il Corriere dello Sport offre anche approfondimenti e analisi tecniche che ti aiuteranno a comprendere meglio il mondo dello sport. Scopri i segreti delle tattiche vincenti, i retroscena delle partite e le curiosità sul dietro le quinte dell’ambiente calcistico.

Gazzetta dello Sport: Edizione di Oggi, Sabato 04 Maggio 2024

La Gazzetta dello Sport è uno dei giornali sportivi più popolari in Italia, noto per la sua copertura accurata degli eventi sportivi nazionali e internazionali. Ogni giorno, migliaia di lettori si affrettano a prendere una copia del giornale per rimanere aggiornati sulle ultime notizie, risultati e commenti. La copertina di oggi offre un’anteprima delle storie più importanti che verranno approfondite all’interno del giornale completo.

Approfondimenti sull’attualità sportiva

All’interno della Gazzetta dello Sport di oggi, troverai articoli dettagliati su eventi sportivi di varie discipline, dai campionati di calcio alle gare di Formula 1, passando per le competizioni di tennis e basket. Gli appassionati di sport potranno leggere le analisi degli esperti, le interviste ai protagonisti e gli approfondimenti che aiutano a comprendere meglio il mondo dello sport.

Focus sulle squadre e gli atleti più seguiti

I lettori della Gazzetta dello Sport hanno la possibilità di seguire da vicino le gesta delle squadre e degli atleti più amati e discussi. Le pagine interne del giornale offrono spazio alle cronache dettagliate delle partite, alle classifiche aggiornate e alle curiosità che ruotano intorno al mondo dello sport. Non mancheranno neanche i reportage sulle vicende personali degli sportivi e le ultimissime notizie di mercato.

Commenti e opinioni degli esperti

Uno degli elementi distintivi della Gazzetta dello Sport è la presenza di opinionisti e commentatori autorevoli che arricchiscono il giornale con il loro punto di vista esperto. Tra analisi tattiche, valutazioni sulle prestazioni degli atleti e previsioni sulle prossime sfide, i lettori possono godere di un’ampia panoramica sullo stato attuale dello sport a livello nazionale e internazionale. Se sei un appassionato di sport, non puoi perderti la Gazzetta dello Sport di oggi.

Calciomercato Lazio, Il Napoli vuole Luis Alberto. Lotito non ci pensa proprio

Calciomercato Lazio: Napoli fa nuovamente gli occhi a Luis Alberto. Questa è la notizia fresca che proviene dalle pagine della Gazzetta dello Sport. Pare che il club partenopeo stia guardando di nuovo verso il talento biancoceleste come possibile sostituto per Zielinski, che si prevede lasci a parametro zero per unirsi all’Inter. Tuttavia, ci sono alcuni ostacoli che stanno in piedi. La valutazione di Lotito del giocatore supera i 20 milioni e l’ingaggio annuale di Luis Alberto con la Lazio di 4,5 milioni di euro supera il budget fissato da De Laurentiis.

**Luis Alberto: un obiettivo del Napoli**

Il Napoli, secondo le voci, ha nuovamente puntato la propria attenzione su Luis Alberto. Il giocatore della Lazio potrebbe riempire il vuoto lasciato da Zielinski, il cui trasferimento all’Inter è quasi scontato. Tuttavia, il club partenopeo deve valutare attentamente questa opzione, considerando gli ostacoli che potrebbero insorgere.

**Le sfide del trasferimento**

Nonostante l’interesse, ci sono due importanti barriere che stanno ostacolando il possibile trasferimento di Luis Alberto. Prima di tutto, c’è la valutazione del presidente della Lazio, Claudio Lotito. Secondo le fonti, Lotito valuta il talento del giocatore oltre i 20 milioni di euro, una cifra che potrebbe essere proibitiva per il Napoli. Inoltre, il salario annuale del giocatore alla Lazio è di 4,5 milioni di euro, una somma che supera il budget fissato dal proprietario del Napoli, De Laurentiis.

**La prossima mossa del Napoli**

Il futuro di Luis Alberto rimane incerto. Nonostante il crescente interesse del Napoli, gli ostacoli finanziari potrebbero rivelarsi difficili da superare. Potrebbe essere necessario un compromesso da entrambe le parti, ma al momento non ci sono segnali che suggeriscono un possibile accordo.

Quote e previsioni per la sfida tra Monza e Lazio: cosa dicono le quote di Immobile e le possibilità di vittoria

La Lazio si trova in una situazione critica, ma la speranza di qualificarsi per la Champions League è ancora viva. Il recente cambiamento sulla panchina con l’arrivo di Tudor ha portato un’immediata svolta, con quattro vittorie nelle ultime cinque partite. Tuttavia, per mantenere viva la speranza, i biancocelesti dovranno conquistare altri tre punti contro il Monza e sperare in passi falsi da parte di Roma e Bologna.

Quote di scommesse

Gli esperti di Sisal e Betflag favoriscono la Lazio, offrendo quote che variano tra 1,80 e 1,85 per la vittoria della squadra capitolina. Dall’altra parte, il Monza, che non vince dallo scorso 16 marzo contro il Cagliari, è quotato tra 4,15 e 4,25 per la vittoria. Il pareggio, risultato dell’incontro d’andata, è quotato a 3,50.

Previsioni e giocatori chiave

Le scommesse sull’Over e sull’Under sono molto equilibrate, con quote rispettivamente a 1,95 e 1,80, così come per le scommesse Goal (1,80) e No Goal (1,90). I bookmaker investono fiducia nel ritorno al gol di Ciro Immobile, quotando la sua rete a 2,50. Mattia Zaccagni, autore del gol vittoria contro il Verona, è quotato a 3,50. Tra i giocatori del Monza, il principale candidato al gol è Andrea Colpani, con una quota di 4,50.

Lazio Women Ternana vale una stagione: primo match point promozione per le biancocelesti

0

Domenica prossima a Formello, la Lazio Women avrà l’opportunità di centrare il primo match point per la promozione in Serie A. Con un vantaggio di cinque punti e quattro giornate ancora da disputare, la squadra di Grassadonia può assicurarsi matematicamente il salto di categoria battendo la Ternana nello scontro diretto.

La Lazio ha condotto una marcia impressionante durante la stagione, subendo una sola sconfitta e presentandosi all’incontro con la miglior difesa del campionato, avendo incassato solamente 16 reti. Tuttavia, l’attacco più prolifico è quello della Ternana, con 82 gol segnati rispetto agli 80 della Lazio.

Nel turno infrasettimanale, la Ternana ha ottenuto una vittoria cruciale contro il Cesena, che era a pari punti e ora si trova a -3 punti di distanza. Questa vittoria ha consolidato la posizione della Ternana al secondo posto, che garantisce lo spareggio contro la penultima classificata nella Poule Salvezza della Serie A. La Ternana punta ora a rimanere in lizza per la promozione diretta.

Un pareggio a Formello, simile a quello della partita di andata terminata 1-1 lo scorso 14 gennaio, potrebbe dare ulteriore fiducia al Parma, attualmente terzo in classifica con 67 punti, a soli -2 dalla Ternana. Nel posticipo di lunedì sera, il Parma sarà ospite del Pavia Academy. La lotta per la promozione è ancora appassionante, coinvolgendo anche il Cesena, che giocherà in casa contro la Freedom. Tuttavia, la Lazio è a una sola vittoria dalla certezza del ritorno in Serie A dopo due anni.

Completano il quadro della ventottesima giornata (con tutte le partite trasmesse come di consueto sul canale YouTube di Be.Pi. Tv): Tavagnacco-Arezzo (con entrambe le squadre già retrocesse in Serie C), Bologna-Brescia, San Marino Academy-Hellas Verona, Genoa-Ravenna e H&D Chievo Women-Res Roma.

Tudor smorza subito gli animi “Un tifoso della Lazio di 27 anni mi ha richiesto lo scudetto”

0

“La verità ti fa male lo so”, cantava Caterina Caselli nel lontano 1966. E’ vero la verità fa male perché chiarisce ogni dubbio, cancella ogni speranza e annienta ogni sogno che ognuno di noi ha nella propria mente.

Mentre con Sarri qualche frase ad effetto ogni tanto veniva fuori, mister Tudor sin dai primissimi giorni da tecnico della Lazio, ci ha riportato tutti coi piedi per terra. Per carità, niente da dire, però fa male sapere certe cose, in maniera così diretta e senza usare mezzi termini. Noi saremo sempre dalla parte del tifoso che punta al massimo, perché rassegnarci a una vita da mediocri non è nel nostro stile. W la realtà, ma lavorare sempre al sogno che si custodisce dentro il proprio cassetto è la molla per raggiungere ogni traguardo.

Tudor in conferenza stampa prima di Monza Lazio

Sarri, nelle sue prime conferenze stampa, ha cercato di rendere consapevoli i tifosi al riguardo. Tuttavia, dove c’è un amore smisurato, spesso manca l’obiettività. Un allenatore e un club devono sempre fare valutazioni oneste. Se agli atleti viene chiesto di conseguire obiettivi inaccessibili, ciò non è costruttivo. Le aspettative devono essere alte, ma deve prevalere sempre l’obiettività, altrimenti non si agisce nell’interesse del club. Mi è capitato di parlare con un tifoso della Lazio di 27/28 anni che mi ha richiesto lo scudetto. Abbiamo discusso di questo argomento, lui è molto appassionato ed è giusto per lui, ma c’è bisogno anche di realismo”.

Tutto ciò mentre domenica prossima allo stadio Olimpico si celebreranno i 50 anni dal primo scudetto della nostra Lazio.

Tudor contesta il recupero Atalanta-Fiorentina a fine stagione

Il tecnico Igor Tudor protesta contro il rinvio della partita Atalanta-Fiorentina

Igor Tudor, tecnico di serie A, alimenta il dibattito sull’organizzazione delle partite di calcio in Italia. Nella conferenza stampa precedente alla 35esima sfida di campionato tra Lazio e Monza, Tudor ha espresso il suo disappunto per la decisione di rinviare la partita Atalanta-Fiorentina al termine del campionato.

La questione del recupero partite nel calcio italiano

Il tecnico ha sollevato la questione dell’irregolarità nell’organizzazione del recupero delle partite e ha enfatizzato come questa pratica non sia né equa né corretta. Ha dichiarato: “C’è una logica che questa cosa di giocare quando hanno finito tutti non è giusto e non è regolare. Nel calcio italiano si deve migliorare tanto su queste cose qua. Capisco che ci sono i calendari, ma dall’altro punto bisogna migliorare questa regolarità di queste partite, di questi modi di organizzare”.

Formazioni previste per Monza-Lazio: Immobile o Castellanos chi giocherà?

Previsioni delle formazioni per l’incontro Monza-Lazio: un sguardo dettagliato

Esaminiamo le potenziali formazioni della prossima gara:

Informazioni Generali sulla Partita

La partita Monza-Lazio si terrà Sabato alle ore 18.00 presso l’U-Power Stadium. Luca Pairetto, dell’associazione Nichelino, sarà l’arbitro di questo anticipato. DAZN si occuperà della diretta televisiva della partita. Nella classifica, Monza si posiziona con 44 punti mentre la Lazio svetta con 55 punti.

Situazione del Monza

Il Monza diretto dall’allenatore Palladino sembra in buona forma per la partita casalinga contro la Lazio, guidata da Igor Tudor. Palladino vede il recupero di Izzo in difesa e Mota Carvalho in avanti. Tuttavia, il team dovrà fare a meno di Andrea Carboni che non è tra i convocati. La difesa sarà composta da Birindelli e Kyryiakopoulos come terzini, mentre Pablo Marì e Izzo presidieranno il centro. Bondo e Gagliardini saranno confermati a centrocampo, con Pessina a fare da pivot centrale supportato da Colpani e Zerbin sulle corsie. In attacco, Djuric potrebbe scattare dal primo minuto, avendo un vantaggio su Colombo.

Situazione della Lazio

La Lazio di Igor Tudor, dopo tre vittorie consecutive in serie A contro Salernitana, Genoa e Verona, è pronta per cercare la quarta vittoria. Rispetto alla partita con l’Hellas, Tudor potrebbe fare tre cambi, cominciando da Zaccagni che sarà in campo dal primo minuto dopo aver deciso l’ultimo match con un ricordo indimenticabile. Sugli esterni difensivi, saranno schierati Patric, Romagnoli e Hysaj, quest’ultimo preferito a Casale sul lato sinistro. Il centrocampo a quattro vedrà Marusic sulla fascia destra, con Guendouzi e Kamada centrali e Zaccagni sulla sinistra. Felipe Anderson e Luis Alberto saranno i riferimenti sulla trequarti, mentre per il ruolo di centravanti è previsto il ritorno da titolare di Immobile, che prenderà il posto di Castellanos.

Tudor in conferenza prima di Monza Lazio “Quando c’è tanto amore c’è meno obiettività”

Igor Tudor, il mister della Lazio, intervenuto in conferenza stampa alla vigilia della partita contro il Monza, ha diffuso numerosi spunti tattici, cercando di porre l’accento sul rendimento della sua squadra.

Non possiamo prevedere la nostra posizione finale, ma possiamo puntare sul miglioramento costante delle nostre prestazioni. Questo è il fine primario, e solo da sabato potremmo iniziare a raggiungerlo. Certamente i punti sono cruciali, ma come ho sottolineato molte volte, ci dedichiamo a dare il massimo e solo alla fine faremo i calcoli. Non si avrà la consapevolezza della situazione fino all’ultima giornata“.

Igor Tudor, allenatore della Lazio, traccia le linee strategiche per il match contro il Monza

Tudor ha poi riflettuto sulla posizione attuale della sua squadra nella classifica. “Ho compreso, dopo essere stato qui a Roma per 45 giorni, che c’è una fervida passione e un profondo senso di appartenenza tra coloro che sostengono questo club. Tuttavia, ritengo che ci sia una mancanza di obiettività quando si discute della potenzialità delle diverse squadre. Quando c’è tanto amore c’è meno obiettiva.

Dobbiamo essere realisti quando analizziamo la qualità della rosa. Anche se l’allenatore e la dirigenza hanno un ruolo importante, la qualità della mia squadra è determinante. Ho notato un carente senso della realtà all’interno della comunità della Lazio, soprattutto quando si discute delle squadre.