Il Verona pareggia contro l’Udinese: cosa filtra in vista della...
Moviola Como Lazio, gli episodi dubbi della serata
Lazio, addio clamoroso in difesa: Gigot ha deciso il suo...
Sarri resta a mani vuote: il piano segreto di Lotito...
Castellanos e Zaccagni: dove siete?
Tommaso Paradiso attacca Lotito su Instagram: il pensiero del cantautore
Como Lazio: una disfatta tutta biancoceleste, ma chi è stato...
Como Lazio entra nella storia della Serie A: il motivo
Moviola Como Lazio: manca un rigore in favore della Lazio?
Infortunio Immobile, lungo stop per l’ex bomber biancoceleste: i tempi...
Dopo Como Lazio, il giudizio severo su Radiosei che va...
Gila, debacle in vista? I voti in edicola scuotono il...
Provedel l’unico eroe in un Como da dimenticare? I voti...
Fabregas non si trattiene dopo Como-Lazio: “Gara stellare e buon...
Sarri non le manda a dire: le rivelazioni scottanti dopo...
Igor Tudor non le manda a dire: le sue parole...
Ex Lazio Immobile e Casale: debutto da incubo, che flop!...
Fiore non le manda a dire: Unità cruciale per la...
Lazio fa il furbo: Simic è il rinforzo difensivo che...
Como-Lazio, Fabregas non si trattiene: “Prova super dei miei, a...
Sarri non risparmia critiche: “Errori da principianti, dobbiamo crescere in...
Sarri imPAZzisce, Fabregas ipnotizza un’impotente Lazio
Sarri e le nascite: con Rovella sì, con Koulibaly no....
Como Lazio: il match termina 2 a 0 per i...
Como Lazio entra nella storia della Serie A: il motivo
Como Lazio, moviola: manca un rigore su Castellanos?
Finisce il primo tempo al Sinigaglia: Como super, ma la...
Como Lazio: ecco perché è stato preferito Provedel a Mandas
Como Lazio, non chiamatelo campionato di Serie A. Lariani senza...
Calciomercato Lazio, Mario Gila categorico sulla situazione legata al mercato...
Il Verona pareggia contro l’Udinese: cosa filtra in vista della...
Moviola Como Lazio, gli episodi dubbi della serata
Lazio, addio clamoroso in difesa: Gigot ha deciso il suo...
Sarri resta a mani vuote: il piano segreto di Lotito...
Castellanos e Zaccagni: dove siete?
Tommaso Paradiso attacca Lotito su Instagram: il pensiero del cantautore
Como Lazio: una disfatta tutta biancoceleste, ma chi è stato...
Como Lazio entra nella storia della Serie A: il motivo
Moviola Como Lazio: manca un rigore in favore della Lazio?
Infortunio Immobile, lungo stop per l’ex bomber biancoceleste: i tempi...
Dopo Como Lazio, il giudizio severo su Radiosei che va...
Gila, debacle in vista? I voti in edicola scuotono il...
Provedel l’unico eroe in un Como da dimenticare? I voti...
Fabregas non si trattiene dopo Como-Lazio: “Gara stellare e buon...
Sarri non le manda a dire: le rivelazioni scottanti dopo...
Igor Tudor non le manda a dire: le sue parole...
Ex Lazio Immobile e Casale: debutto da incubo, che flop!...
Fiore non le manda a dire: Unità cruciale per la...
Lazio fa il furbo: Simic è il rinforzo difensivo che...
Como-Lazio, Fabregas non si trattiene: “Prova super dei miei, a...
Sarri non risparmia critiche: “Errori da principianti, dobbiamo crescere in...
Sarri imPAZzisce, Fabregas ipnotizza un’impotente Lazio
Sarri e le nascite: con Rovella sì, con Koulibaly no....
Como Lazio: il match termina 2 a 0 per i...
Como Lazio entra nella storia della Serie A: il motivo
Como Lazio, moviola: manca un rigore su Castellanos?
Finisce il primo tempo al Sinigaglia: Como super, ma la...
Como Lazio: ecco perché è stato preferito Provedel a Mandas
Como Lazio, non chiamatelo campionato di Serie A. Lariani senza...
Calciomercato Lazio, Mario Gila categorico sulla situazione legata al mercato...
Home Blog Pagina 839

Serie A 2024-2025 official dates, useful information, dates and complete calendar

Dates for Serie A 2024 2025: From Start to End and Everything in Between

The Serie A 2024 2025 season is upon us! What’s in store from the start and finish dates to the match calendar lottery, and the coordinated pauses for national teams in between? Read on to uncover the critical details about the upcoming Serie A 2024 2025 season.

Further Reading:

Coppa Italia 2024 Final: Atalanta vs Juventus, Everything You Need To Know

Serie A 2024 2025 Overview: From Start Dates to National Breaks

What to expect in the forthcoming Serie A calendar as it wrestles with the new Champions League format. It now features not just six group stage matches, but eight. Coupled with the commitments of four teams in the Italian Super Cup and various national breaks, the calendar is getting increasingly tight.

The new Champions League format could stretch the commitments of the participating Italian teams until the coming January, making the calendar central to defining the dates for the next Serie A season. The group stage draw is slated for August 31, 2024.

The Serie A 2024 2025 Season: Start and End Dates

  • Given the European Championship set for the summer, the Serie A 2024 2025 season is expected to kick off on the 17-18 August weekend.
  • The date when the upcoming Serie A championship will conclude is yet to be announced.

Envisaged Breaks for National Teams

  • After the third matchday of Serie A, the first break for national teams is scheduled. In anticipation of Italy’s Nations League fixtures against France (September 6, 2024) and Israel (September 9), the championship will pause until the subsequent weekend, 14-15 September 2024.
  • While it’s yet to be made official, the Serie A League reportedly plans to maintain matches over Christmas holidays for the upcoming season, thus reducing the amount of midweek rounds. With the new Champions League format, teams will be involved from Tuesday to Thursday, making this solution highly feasible.

The Draw Date

The date for the upcoming Serie A match calendar draw has not been announced yet. Tentatively, the event is planned to occur in early July 2024.

Il Parma ritorna in serie A dopo 3 stagioni

Ritorno trionfale del Parma in Serie A nel 2024/2025

L’attesa è finita. Il Parma guidato da Pecchia ha finalmente assicurato un posto nella serie A del 2024/2025. Dopo tre stagioni lontano dalla massima categoria, dal 2020/2021, la squadra emiliana ha raggiunto l’obiettivo ambiziosamente inseguito.

Il pareggio decisivo contro il Bari

Il fatidico appuntamento era con il Bari. Nessuna vittoria era necessaria, un semplice pareggio avrebbe bastato per far cantare i sostenitori del Parma. E Pecchia e i suoi ragazzi non hanno deluso le aspettative ancora una volta. Un pareggio 1-1 ha permesso alla squadra di raggiungere la promozione.

La gioia del ritorno alla massima serie

Il ritorno del Parma in serie A induce emozioni forti tra giocatori, staff e tifosi, quasi un trionfo nell’ambiente calcistico italiano. Dopo anni di competizioni vivaci, il team emiliano è pronto a riprendere la sua posizione tra i giganti del calcio italiano.

La strada avanti per il Parma

Con il ritorno in Serie A, i prossimi mesi saranno cruciali per Parma. L’obiettivo principale sarà quello di consolidare la loro posizione e competere al massimo livello. Ma con l’entusiasmo e la determinazione dimostrati finora, la squadra sembra pronta per affrontare l’arduo compito che li attende.

La Primavera Lazio qualificata ai play-off scudetto

Lazio Primavera pronta per il Derby di Campionato: un bilancio prestigioso e sogni di vittoria

Il 4 maggio alle 15:00, la squadra Primavera della Lazio farà il suo ritorno in campo per il Derby di Campionato contro la Roma. La squadra si prepara per la partita consapevole di aver già ottenuto un’importante e meritata posizione in classifica.

Risultati correnti favorevoli per la Lazio

Con solamente tre partite rimanenti per la conclusione della Regular Season, la squadra della Lazio, composta da Ruggeri e i suoi compagni, si trova al quarto posto in classifica. Attualmente, possono vantare 54 punti, accumulati durante 31 partite, di cui 15 vittorie e 9 pareggi. Il Milan, invece, si è fermato al 7° posto con 46 punti, grazie alla recente vittoria del Bologna per 2-1.

Considerando i potenziali avversari del campionato

Non bisogna dimenticare che il Genoa, attualmente all’8° posto (44 punti), si trova a una distanza considerevole, mentre l’attuale 6° posto è occupato dal Torino con 48 punti. Gli otto punti di differenza tra la Lazio e le altre squadre menzionate non saranno sufficienti per capovolgere la situazione, tuttavia bisogna considerare un possibile avvenimento: all’ultima giornata si sfideranno proprio il Milan e il Torino.

Previsti possibili scenari futuri

Questa situazione ci conduce a considerare diversi scenari possibili. Nel caso in cui una delle squadre tra Milan e Toro riesca a ottenere tutti i 9 punti rimanenti, la classifica finale potrebbe variare.

Caso 1: se il Milan riesce a ottenere tutti i 9 punti, potrebbe superare la Lazio arrivando a 55 punti, lasciando i granata al massimo a 54 punti.

Caso 2: nel caso in cui il Torino ottenga tutti i 9 punti, si porterebbe a 57, superando la Lazio e lasciando il Milan al massimo a 52 punti.

Caso 3: se Milan e Torino pareggiano nella loro ultima partita, otterrebbero entrambi al massimo 7 punti, rendendo impossibile per il Milan colmare il gap esistente.

Ciò significa che, anche se la Lazio non conquista altri punti e si ferma a 54, la sua posizione non sarà mai peggio del 6° posto, garantendo così la qualificazione per i play-off Scudetto.

Formello senza sosta – Continua l’allenamento della Lazio verso la partita contro il Monza. Il bollettino

Preparazione della Lazio: Kamada in campo, si punta al match contro Monza

Il team Lazio, diretto da Igor Tudor, continua la sua routinaria sessione di allenamento presso Formello. Questa l’ultima preparazione prima della sfida con il Monza, prevista per sabato alle 18:00.

In campo si rivede Kamada

In quest’occasione, il tecnico croato ha avuto il piacere di vedere uno dei suoi giocatori chiave rientrare in campo: Kamada. Già assente ieri come misura precauzionale, il calciatore giapponese rientra in squadra garantendo la sua presenza alla partita in programma nel week-end in Brianza.

Ivan Provedel: il rientro atteso

Parallelamente, anche Ivan Provedel ritorna a Formello. Dopo un periodo di riposo, il calciatore è pronto a riprendere pienamente il suo ruolo in squadra e punta alla convocazione. Non resta che attendere la sessione di allenamento pomeridiana prevista per domani per confermare il rientro del giocatore.

In conclusione, con il ritorno di Kamada e Provedel, la squadra biancoceleste si prepara con energia e determinazione per la prossima sfida contro il Monza. Il supporto di questi due giocatori confermerà sicuramente un ulteriore miglioramento della Lazio, pronta per il match del sabato.

La Lazio su Colpani del Monza come sostituto di Luis Alberto

La Lazio studia Colpani, bersaglio principale del mercato

Il club presieduto da Lotito è pronto a investire 15 milioni di euro, coinvolgendo anche Akpa Akpro nell’operazione. La Lazio, impegnata sabato a Monza, non soltanto inseguirà una vittoria che rafforzerebbe le proprie ambizioni europee, ma anche osserverà da vicino Andrea Colpani.

Quest’ultimo, talento della squadra brianzola, è infatti il principale bersaglio commerciale del club biancoceleste, un nome su cui puntare nella posizione di trequartista, ruolo che vede in partenza Felipe Anderson e, probabilmente, anche Pedro e Luis Alberto. La Lazio è consapevole delle qualità di Colpani, ma l’incontro con il possibile futuro acquisto rende particolarmente interessante l’approccio alla prossima finestra di mercato.

Il futuro di Colpani: da Monza alla Lazio

La posizione di trequartista sinistra nel 3-4-2-1 di Tudor potrebbe essere il posto ideale per Colpani, un mancino di talento. Al momento, tale ruolo è occupato da Luis Alberto, ma il futuro di quest’ultimo sembra incerto. Potrebbe essere proprio la vendita di Luis Alberto a finanziare l’acquisizione di Colpani. Dopo un’annunciata separazione con la Salernitana, società qatariote e arabe tornano verso Alberto. Non manca l’opzione di un ritorno in Spagna, al Siviglia, dove Alberto ha iniziato e vorrebbe chiudere la carriera. Nel frattempo, Colpani è pronto a lasciare la Brianza per una squadra più prestigiosa, ma diverse società, italiane e straniere, stanno pensando al calciatore.

Offerta della Lazio per Colpani

La Lazio sta cercando di anticipare la concorrenza per Colpani. La valutazione del calciatore oscilla tra i 15 e i 20 milioni di euro, un investimento considerevole che la Lazio è pronta a fare. A 25 anni, Colpani e l’interesse della Lazio è cosa nota ormai dai primi di marzo come accennato in questo articolo di Nicolò Schira, presenta caratteristiche che si adattano bene al gioco di Tudor. Il club di Lotito sta pensando di offrire un’offerta di contropartita tecnica per facilitare l’accordo. Akpa Akpro, che attualmente gioca in prestito al Monza dal Lazio, potrebbe essere includo nell’operazione. Il club potrebbe anche pensare di coinvolgere altri giocatori.

Il contratto: dettagli dell’ingaggio

Colpani riceve attualmente un salario di circa un milione di euro. Non sarà necessario offrire compensi straordinari per convincerlo a unirsi alla Lazio, ma ovviamente ci sarà un negoziato. Nonostante tutto, la Lazio vedrà in Colpani un avversario temibile nella partita di sabato contro Monza. Dopo un’ottima stagione di debutto in Serie A l’anno scorso, quest’anno Colpani ha segnato 8 gol e 4 assist, raddoppiando la quota della scorsa stagione. Fonte: Gazzetta.it

Confermate previsioni su infortunio Gila: rientro previsto per quella partita. Ultime notizie.

Previsto il ritorno in campo di Gila dopo l’infortunio: Obiettivo Inter

Il Messaggero conferma le voci sulla ripresa di Mario Gila, difensore della Lazio, attualmente fuori squadra a causa di una lesione muscolare.

Pausa forzata per Gila

Il promettente difensore spagnolo, che è recentemente balzato all’attenzione del Real Madrid per la prossima stagione, dovrà saltare le prossime due partite contro Monza ed Empoli a causa del suo infortunio.

Il ritorno atteso contro l’Inter

Mario Gila mira a un rapido recupero per poter essere schierato nella gara contro l’Inter, prevista per il weekend del 18-19 maggio allo stadio San Siro. Questa rappresenterà un’importante tappa per il calciatore spagnolo, che si trova di fronte alla possibilità di dimostrare il proprio valore dopo il periodo di recupero.

Le aspettative sono alte sia per la squadra che per i tifosi, che non vedono l’ora di poter nuovamente contare sull’abilità difensiva di Gila.

La Lazio Women vincono per 5-0 contro San Marino: le biancocelesti continuano la loro striscia di imbattibilità

Nell’ultimo match, la Lazio Women, guidata da Grassadonia, ha dimostrato ancora una volta la sua forza schiacciante. Dopo aver ottenuto due successi consecutivi con un punteggio di 6-1 contro Tavagnacco e Chievo, si è imposta per 5-0 contro il San Marino. Le biancocelesti sono saldamente in testa alla classifica, con 74 punti, ed il loro slancio sembra inarrestabile sulla strada verso la promozione in Serie A.

Dettagli sull’incontro Lazio Women – San Marino

Il punteggio finale tra la Lazio Women e il San Marino si è attestato sul 5-0. I primi due goal sono stati segnati da Popadinova (al 2′) e Visentin (al 7′), entrambe giocatrici della Lazio. Nel corso della seconda parte dell’incontro, Gomes ha aumentato il vantaggio segnando al 53′ e al 71′, mentre Palombi ha chiuso le marcature al 74′.

Lazio Women: un percorso vincente

La sensazionale performance della Lazio Women in questa stagione è senza dubbio il risultato di un duro lavoro e di una dedizione senza pari. Nonostante gli ostacoli e le sfide, la squadra ha dimostrato una determinazione inarrestabile. Con il decisivo 5-0 al San Marino, le biancocelesti continuano a sfornare successi evidenziando la loro forza e la loro solida posizione nella classifica.

Risultati e prossime sfide

Finora, la Lazio Women ha ottenuto risultati imponenti, consolidando il suo primato nella classifica con 74 punti. L’attuale trionfo contro il San Marino segna un altro significativo passo avanti verso la tanto desiderata promozione in Serie A. Tutti gli occhi sono ora puntati sulla squadra per vedere se riuscirà a mantenere questa performance perfetta anche nelle prossime sfide.

Lazio Tudor: Il dato della media punti del tecnico conferma un rendimento straordinario

Igor Tudor e la Lazio: una combinazione vincente

La collaborazione tra l’allenatore croato Igor Tudor e la Lazio si sta rivelando estremamente fruttuosa. Il tecnico vanta infatti una media punti per partita elevatissima, pari a 2,4. In cinque incontri con la compagine laziale, la vittoria è stata costante.

Un miglioramento evidente

Prima dell’arrivo di Tudor alla guida della Lazio, la media punti della squadra era di 1,4 a partita. Questo dato, come riportato dal Corriere della Sera, sottolinea un netto incremento delle prestazioni rispetto al passato.

Momemtum vincente

Non è la prima volta che Igor Tudor riesce a dare una svolta decisiva alla stagione delle squadre che allena. Anche durante la sua esperienza a Verona, l’allenatore ha dimostrato una notevole capacità di migliorare sensibilmente le performance della sua squadra in un breve lasso di tempo.

Tra i migliori della Serie A

Con una media di 2,4 punti per incontro, Tudor si colloca tra i migliori allenatori della Serie A. Il suo impatto sulla Lazio è stato immediato e i risultati ottenuti finora ne sono una chiara testimonianza. L’alta media punti conseguita da Tudor non lascia luogo a dubbi: il suo approccio tecnico-tattico sta portando notevoli benefici alla squadra.

La Gazzetta: Il Bologna ha un vantaggio per Gosens nel calciomercato della Lazio

Robin Gosens potrebbe tornare in Italia: Lazio e Bologna in corsa

Robin Gosens, l’attuale esterno dell’Union Berlino, potrebbe fare un ritorno alla Serie A. Nonostante sia in lizza sia Lazio che Bologna, alcune fonti suggeriscono che il Bologna potrebbe avere un vantaggio. Queste notizie emergono dalla Gazzetta dello Sport nella loro ultima edizione.

Le “due carte in più” del Bologna

Secondo le informazioni raccolte dalla Gazzetta dello Sport, il Bologna avrebbe due vantaggi. La prima potrebbe essere la possibilità di partecipare alla Champions League (qualcosa a cui anche la squadra di Tudor sta puntando). Inoltre, vi è la presenza del direttore tecnico Giovanni Sartori, che già nel passato aveva portato Gosens a Bergamo nel 2017.

Piano di prestito con diritto di riscatto

L’intenzione del club rossoblù è quella di acquisire Gosens in prestito con diritto di riscatto. Tuttavia, la sfida più grande per il Bologna è rappresentata dallo stipendio di Gosens, che si aggira attorno ai 3 milioni. Per superare questo ostacolo, i rossoblù stanno anche considerando un’alternativa: Bjorn Meijer del Club Brugge.

Il ritorno di Gosens in Italia è un argomento caldo sul mercato delle voci calcistiche. Con Bologna e Lazio interessate al giocatore, è chiaramente desiderato in Serie A. Ma con i presunti vantaggi del Bologna, diventerà Gosens un rossoblù nella prossima stagione?

Invasione di tifosi della Lazio a Monza: aggiornamenti sui biglietti venduti

Lazio in attesa del match con Monza: la fanbase si mobilita a seguito della recente vittoria

La Lazio e la sua corsa verso la Champions

La squadra della Lazio è in piena corsa verso la Champions e la prossima tappa è Monza. Questo viene subito dopo la loro impressionante vittoria sul Verona, in cui hanno dimostrato una forte determinazione. Attualmente, l’obiettivo del team guidato da Tudor è la conquista di altri tre punti cruciali. Questi potrebbero rivelarsi importanti per esercitare pressione sulle squadre avversarie, che al momento sono in vantaggio nella classifica.

Aspettando un’ondata biancoceleste all’U-Power Stadium

All’U-Power Stadium l’entusiasmo cresce per l’attesa di una vera e propria invasione biancoceleste. Stando alle notizie riportate dal Corriere dello Sport, i biglietti venduti nel settore ospiti hanno già superato il migliaio. Considerando che la capacità massima di questo settore è di circa 2200 posti a sedere, ci sarebbe ampio margine per un’ulteriore aumento delle vendite nelle ore successive.

Risposta positiva dai fan della Lazio

In questo momento decisivo, i tifosi della Lazio stanno rispondendo con entusiasmo. La vendita attiva dei biglietti dimostra una volta di più la passione e il sostegno incondizionato che i fan biancocelesti riservano alla loro squadra. La partita di Monza si preannuncia quindi ricca di tensione e ferve l’attesa per sbloccare ancora una fase importante nel percorso della Lazio verso la Champions.

Lazio, si celebra il 50° anniversario dello scudetto: sarà una festa incredibile. Cosa accadrà?

L’evento storico della Lazio celebrato con passione

Il 12 maggio 1974 ha inciso un momento indimenticabile nella storia del calcio italiano: Silvestro Lenzini, figlio di Umberto, e l’ormai scomparso dirigente Angelo Tonello in un stadio Olimpico deserto distribuirono centinaia di bandiere della Lazio. Queste bandiere sarebbero state brandite da quei tifosi che, tra le 82.000 persone presenti (un record tuttora imbattuto), erano privi di una a sostegno della squadra che riuscì a battere il Foggia e a conquistare la vittoria del campionato. Questa immagine è impressa nella memoria dei tifosi, resa più viva dalla riproposizione del documentario tematico da parte di Sky Sport a partire dal 12 maggio. Per celebrare il 50° anniversario di quella storica giornata, la partita contro l’Empoli è stata anticipata alle 12:30.

Gli sforzi di Lotito per la celebrazione

Stanno fervendo i preparativi per la celebrazione, guidati dal Presidente Claudio Lotito. Nonostante in passato abbia dimostrato poco interesse per il passato, Lotito si sta sforzando per rendere questa celebrazione unica e coinvolgente. Si attende una coreografia speciale, con l’intenzione di ricreare l’effetto coloristico del 12 maggio 1974, rievocando quindi le tonalità bianco e celesti.

Riscoprire i campioni del ’74

Per l’occasione, ci sarà un riconoscimento speciale ai campioni d’Italia del ’74 e ai loro discendenti. Da Chinaglia Junior a Gabriele Pulici, passando per Stafano Re Cecconi, James Wilson, Matteo D’Amico e Stefano Lovati, tutti seguiti da Massimo Maestrelli. Entreranno in campo durante il riscaldamento, quello che promette di essere un emozionante omaggio a quei campioni.

Inoltre, la maglia celebrativa creata da Mizuno, che reca incisi i nomi dei campioni d’Italia, sta riscuotendo un enorme successo. È in programma anche una coreografia memorabile preparata dalla Curva Nord. A seguire, dovrebbe essere l’allenatore Ivan Tudor, insieme ai suoi giocatori, a battere l’Empoli per proseguire nella corsa verso l’Europa.

Evento di chiusura a Tor di Quinto

Per onorare ulteriormente il ricordo del 1974, Lotito ha promosso l’emissione di un francobollo commemorativo. Verrà rivelato nell’ultima settimana prima del 12 maggio. Tutta la famiglia della Lazio di Maestrelli, dopo la partita, si dirigerà a Tor di Quinto per assistere ad un lancio di paracadutisti. La giornata sarà poi chiusa con uno spettacolo riservato all’Auditorium, organizzato in collaborazione con la società biancoceleste e Guido De Angelis. In quell’occasione, Lotito, Tudor e i giocatori renderanno omaggio al 1974, sperando di seminare il seme per un futuro migliore per la Lazio.

Vendita dei biglietti per la partita Lazio-Empoli di Serie A TIM

Biglietti Lazio-Empoli in Vendita dal 2 Maggio 12:00

La S.S. Lazio ha annunciato che i biglietti per la gara di campionato Lazio-Empoli, prevista per domenica 12 maggio alle 12:30, saranno disponibili dall’orario delle 12:00 di giovedì 2 maggio.

Dove acquistare i biglietti

I biglietti possono essere acquistati online tramite il circuito Vivaticket oppure nei punti vendita Vivaticket. I biglietti a prezzo ridotto, per disabili in carrozzella e invalidi al 100% con accompagnatori, possono essere acquistati solo nei negozi Lazio Style 1900.

Informazioni importanti sui biglietti

Si ricorda che anche per l’acquisto online il biglietto può essere caricato elettronicamente sulla fidelity card Milenovecento o Eagle. Ogni biglietto online avrà un costo aggiuntivo del 3,80% in termini di commissione di servizio. Per i ragazzi nati dopo il 01/01/2007 è possibile acquistare un biglietto ridotto Under 16.

I ragazzi nati dopo il 01/01/2009 che siano accompagnati da un genitore o parente con biglietto a pagamento sono ammessi gratuitamente allo stadio previo ritiro del tagliando nominativo assieme al biglietto dell’accompagnatore. I nati prima del 01/01/1959 possono accedere a un biglietto ridotto, così come gli Over 65. I bambini nati dopo il 01/01/2019 entrano gratuitamente allo stadio senza biglietto, ma devono mostrare un documento d’identità o la tessera sanitaria.

Punti di accesso e normative per i biglietti

Vari punti di accesso allo Stadio Olimpico sono stati delineati in base al biglietto posseduto. Via dei Gladiatori per i biglietti Media, Sponsor Hospitality, Tribuna D’Onore e Tribuna Monte Mario; Piazza Lauro De Bosis per tribuna Tevere, Distinti Sud Est e Curva Maestrelli.

È importante ricordare che è obbligatorio mostrare un documento d’identità al momento dell’acquisto del biglietto. In caso di vendita libera, ogni singolo individuo può acquistare un massimo di quattro biglietti. È possibile cambiare il nome sui biglietti e sugli abbonamenti, tranne per i biglietti del settore ospiti.

Il giorno della partita sarà aperta la biglietteria presso il box di Via Nigra – Stadio dei Marmi – Sportello Biglietteria a partire dalle 08:45. Qui verranno rilasciati i biglietti Coni e FIGC solo il giorno della gara dalle ore 08:45 alle 10:45.

Infine, chi desidera esporre uno striscione non censito dall’osservatorio allo stadio, deve inviare una richiesta entro 48 ore dall’evento cliccando qui.

Clash of Clans introduce Haaland come nuovo personaggio nel videogioco

Erling Haaland entra nel mondo dei videogiochi con Clash of Clans

Il noto attaccante norvegese, Erling Haaland, ha recentemente siglato un importante accordo con il popolare videogioco Clash of Clans. Haaland diventerà un personaggio giocabile all’interno del gioco, segnando così un evento importante nella storia del gioco mobile di Supercell.

Un debutto previsto a breve

L’evento che vedrà l’ingresso di Haaland all’interno del gioco prenderà il via a partire da domani. Sarà quindi possibile giocare con il celebre attaccante, rendendo questa occasione un momento speciale sia per i fan del calcio che per gli appassionati del gioco.

Un entusiasmo reciproco

Questa collaborazione rappresenta un momento importante non solo per il team di Supercell, ma anche per lo stesso Haaland. Il centravanti del Manchester City ha infatti dichiarato a Marca di essere un fan del gioco da molto tempo e di essere entusiasta alla prospettiva di diventarne un personaggio. Ha inoltre ammesso che mantenere il segreto su questa novità è stato una sfida, ma ora non vede l’ora di poter discutere di questa interessante collaborazione.

Un importante traguardo

La presenza di una figura reale come quella di Haaland all’interno di Clash of Clans segna un importante traguardo per il mondo dei videogiochi. Questo dimostra come l’influenza del calcio e dei suoi protagonisti possa estendersi anche al di fuori del campo, raggiungendo altri ambiti come quello dei giochi virtuali.

Immobile potrebbe rimanere alla Lazio ma sta considerando un’opportunità negli Stati Uniti

Ciro Immobile e La Lazio: Tra Compromessi e Sfide

Animato da una dedizione instancabile e una speranza irrefrenabile, Ciro Immobile, simbolo e Capitano della Lazio, continua a prepararsi per le restanti battaglie del campionato. Nonostante una stagione piena di difficoltà, Ciro non si arrende e si concentra sugli allenamenti, sperando di lasciare un’impronta indelebile nelle ultime quattro partite. Tra i piani futuri e le attuali sfide del club, la posizione di Ciro resta un affascinante punto di interesse.

Sfide Attuali e Futuri Possibili

Immobile rimane concentrato sulla stagione in corso, nonostante le sfide all’orizzonte. Il futuro della Lazio è un puzzle complicato che dipenderà da vari fattori – il piazzamento finale in campionato, l’entità della partecipazione europea del club la prossima stagione, e il destino incerto dei giocatori in eccesso. Il panorama è difficile, ma Immobile affronta la situazione con una determinazione ferrea.

Il Caso Immobile e Il Futuro Incerto

Il futuro di Immobile, al momento, è sospeso nel limbo dell’incertezza. Ancora convinto di poter dare tanto, il suo obiettivo primario è di chiudere nel migliore dei modi la stagione attuale. Nonostante non siano presenti offerte concrete, New York e la Major League sembrano attraenti per il capitano laziale. Ma l’idea di chiudere la carriera con lo stesso club di cui è capitano, con un contratto fino al 2026, è tentante. Proposte fantasiose legano Immobile all’Inter, ma al momento le possibilità sono nulle.

Potenziali Arrivi e Partenze

Le voci di mercato hanno recentemente avvicinato Alexis Sanchez alla Lazio, nonostante la sua età avanazata. Tuttavia, la Lazio è alla ricerca di un rinnovamento, inaugurando un ciclo nuovo e giovane. Un altro nome che potrebbe unirsi alla squadra è quello di Rolando Mandragora, centrocampista della Fiorentina. Al momento non è stata avviata alcuna trattativa ufficiale, ma il nome di Mandragora circola come un possibile rinforzo per il club biancoceleste.

Il futuro di Guendouzi alla Lazio è incerto nonostante la tregua con Tudor; Lotito stabilisce il prezzo, lo SCENARIO è sorprendente.

Il destino incerto di Guendouzi alla Lazio

Secondo informazioni note dal Corriere dello Sport, il centrocampista Mateo Guendouzi e l’allenatore Igor Tudor, nonostante le recenti divergenze, hanno raggiunto un accordo tattico, con l’obiettivo di concludere con successo la stagione. Tuttavia la posizione di Guendouzi nella Lazio durante il prossimo periodo di trasferimento rimane un dilemma.

Accordo tra Guendouzi e Tudor

I due protagonisti del calcio hanno messo da parte le loro differenze per concentrarsi sulle rimanenti sfide della stagione. Nonostante le difficoltà, Guendouzi e Igor hanno stretto una sorta di tregua, ponendo fine alle speculazioni sul loro legame lavorativo.

Il possibile addio di Guendouzi

Se Guendouzi, ex giocatore del Marsiglia, scegliesse di lasciare Lazio, Claudio Lotito, il patron biancoceleste, non avrebbe obiezioni. Il presidente della Lazio, infatti, avrebbe già stabilito un prezzo per il passaggio del calciatore: 30 milioni di euro.

Scelta del giocatore e il prezzo di Lotito

Alla fine, la decisione finale sul futuro di Guendouzi sarà presa dallo stesso giocatore. Se dovesse richiedere un trasferimento, Lotito è pronto a farlo partire, purché la sua richiesta di 30 milioni di euro sia soddisfatta.

Inter vs Lazio: possibile data per la partita che potrebbe consegnare lo Scudetto all’Inter

Inter in Festa: La Cerimonia per la Consegna dello Scudetto e la festa a Castello Sforzesco

La celebrazione della vittoria dello Scudetto da parte dell’Inter, insieme al riconoscimento della seconda stella, non mostra segnali di arresto. Durante l’incontro penultimo con la Lazio, l’ultimo che si svolgerà in casa per la squadra nerazzurra, avverrà l’atteso momento della consegna del trofeo. La celebrazione proseguirà poi, il 20 maggio, con una festa esclusiva che si svolgerà presso il Castello Sforzesco. Quest’ultima vedrà la partecipazione di importanti figure del mondo VIP, di parlamentari, cantanti, attori, nonché della squadra, della dirigenza e di tutti coloro che lavorano all’interno della società.

I Dettagli sull’Ora della Partita contro la Lazio

Come riportato da tuttomercatoweb vi sono particolari ragioni per cui l’incontro Inter – Lazio non verrà programmato per le ore 20:45. Il primo motivo è che si desidera permettere alle edizioni serali dei telegiornali di avere a disposizione le immagini della celebrazione. Il secondo motivo riguarda un evento speciale collegato alla celebrazione: un concerto con nomi di spicco dell’industria musicale italiana, tra cui Ligabue, Tannai, Rose Villain e Max Pezzali. Oltre a queste celebrità, si sta pensando di far partecipare anche Andrea Bocelli all’evento.

Probabile Data per l’Evento: Domenica 19 Maggio

Pertanto, la data più probabile per l’evento è quella di domenica 19 maggio. Tuttavia, non è esclusa la possibilità di anticipare l’evento al sabato o addirittura al venerdì.

Prima udienza al Collegio Arbitrale per Dia della Salernitana: aggiornamento sulla situazione

Prime difficoltà giudiziarie per Boulaye Dia e la Salernitana

Sul campo di calcio della controversia, la Salernitana e il suo attaccante, Boulaye Dia, sono pronti per la loro prima udienza di fronte al Collegio Arbitrale oggi, secondo notizie riportate da TuttoSalernitana. Questa recente vicenda arriva dopo una stagione difficile per Dia, contraddistinta da attriti con il club campano.

Richieste di Trasferimento e Conflitti

Le tensioni con la Salernitana sono iniziate quando Dia ha iniziato a fare pressione per un trasferimento ai Wolverhampton Wolves quest’estate, sebbene l’offerta che il club inglese aveva fatto non fosse accettabile per la società italiana. I seguaci di questa situazione sicuramente ricorderanno tutti gli screzi e le polemiche tra il giocatore e il club, culminati con il rifiuto di Dia di giocare nella partita contro l’Udinese, con Fabio Liverani in panchina, secondo la versione del club. Dia, invece, ha successivamente condiviso la sua versione della storia in un’intervista a L’Equipe, un atto che ha irritato la dirigenza della Salernitana, che stava cercando di riportare la tranquillità.

Richieste di risarcimento e clausole rescissorie

Il risentimento tra Dia e la Salernitana ha portato a una rottura definitiva, con il club che chiede ora un risarcimento di 20 milioni di euro e una riduzione dello stipendio del giocatore del 50% fino alla fine della stagione. Rapporti indicano che Dia, come risposta, ha richiesto una riduzione del suo contratto di clausola rescissoria a circa 10 milioni di euro. Il verdetto su questa questione sarà deciso dall’udienza prevista per oggi presso il collegio arbitrale.

Performance stagionale di Dia

Nonostante i conflitti fuori dal campo, Boulaye Dia ha registrato 18 presenze e quattro gol in questa stagione. L’attaccante nato nel 1996, tuttavia, trova la sua carriera in un momento di incertezza a seguito delle questioni legali in corso con la Salernitana.

A FORMELLO: Tudor si riunisce con Provedel e tenta con Gila

ALLENAMENTI LAZIO A FORMELLO – I biancocelesti della Lazio continuano il loro training per la partita imminente contro il Monza. Ieri martedì 30 aprile 2024 si sono radunati a Formello per l’addestramento. Di seguito presentiamo il report completo dell’allenamento odierno.

LAZIO: Le potenziali assenze causa diffide

Per ulteriori dettagli, consulta l’articolo sui giocatori della Lazio a rischio di assenza per la partita contro l’Empoli a causa di diffide.

Formello: report dell’allenamento della Lazio

La squadra della Lazio si è riunita ieri per gli allenamenti successivi a due giorni di riposo voluti da Igor Tudor, recuperando il loro portiere. Ivan Provedel è rientrato nel team e c’è la possibilità che l’allenatore croato lo includa nella lista dei convocati per la partita contro il Monza. Questo portiere aveva precedentemente subito una grave distorsione alla caviglia durante la partita Lazio-Udinese.

Novità nella formazione titolare

Si prevede che Mattia Zaccagni avrà il ruolo di titolare, insieme a Felipe Anderson, Luis Alberto e Valentin Castellanos, così come Adam Marusic che cambierà posizione. Daichi Kamada, invece, non ha partecipato all’allenamento di oggi, una possibile conseguenza del problema al polpaccio che si è verificato prima della partita contro il Verona.

Infortuni e recuperi

Infine, Mario Gila è ancora indisponibile a causa di un danno muscolare all’adduttore sinistro. L’allenatore Tudor cercherà di recuperarlo per le ultime due partite di Serie A.

Situazione Calciomercato Lazio – Una squadra importante della Serie A su Provedel

Ivan Provedel: La Lazio guarda al futuro

Infortunato dallo scorso 11 marzo a causa di un problema alla caviglia, Ivan Provedel, il portiere biancoceleste della Lazio, continua ad essere un punto di interesse nel calciomercato. Nonostante non abbia ancora avuto l’opportunità di debuttare nell’era dell’allenatore Tudor, il team medico nutre speranze di vederlo in campo nella prossima partita contro il Monza.

La Juventus punta Provedel

Secondo le ultime indiscrezioni del Corriere dello Sport, uno dei top team della Serie A, la Juventus, sembra aver puntato i riflettori su Provedel. In particolare, il Direttore Sportivo della Juventus, Giuntoli, avrebbe incluso nelle settimane scorse il nome del portiere biancoceleste nella lista dei desideri come possibile sostituto di Szczesny, il quale ha deciso di non rinnovare il suo contratto col club bianconero.

Il rinnovo di Provedel complica i piani della Juventus

La volontà del presidente della Lazio, Lotito, di trattenere Provedel, rafforzata dal recente rinnovo di contratto del giocatore, rappresenta un ostacolo per i piani della Juventus. Infatti, Lotito non ha intenzione di cedere il giocatore per meno di 30 milioni di euro. Questa richiesta da parte della Lazio sta indirizzando la Juventus verso nuovi obiettivi, come Di Gregorio, in luogo di Provedel. In conclusione, nonostante l’interesse della Juventus, sembra che Provedel rimarrà in biancoceleste.

Zaccagni scherzo Le Iene – La risposta di Mattia alla finta offerta dall’Arabia è da applausi

Satira delle Iene e l’offerta simulata dall’Arabia: la reazione di Zaccagni

Zaccagni e lo scherzo delle Iene, lo show italiano famoso per le sue esilaranti battute e satire, hanno affrontato di nuovo l’argomento calcio. Questa volta, invece di una inchiesta sugli arbitri, hanno deciso di fare uno scherzo telefonico a 50 celebri calciatori.

Sebastian Gazzarini giornalista delle Iene, assieme a un’attrice, ha architettato una burla proponendo un accordo stratosferico da parte di un’agenzia di procuratori basata in Arabia, con uno stipendio garantito di 30 milioni a stagione. Dalla ricerca è emerso che solo il 12% dei calciatori contattati ha rifiutato, mentre l’88% si è dimostrato interessato, chiedendo maggiori dettagli per discutere l’offerta con i loro agenti.

Zaccagni e lo scherzo delle Iene e il suo rispetto per la Lazio

Uno rifiuto particolarmente degno di nota è stato quello di Mattia Zaccagni alle Iene, calciatore che da pochissimo ha prolungato il contratto che lo lega alla Lazio. Ha respinto immediatamente l’offerta, dimostrando fedeltà al suo club: “No, sono a posto così come sto adesso, sono soddisfatto”, ha dichiarato.

Altri calciatori che hanno rifiutato l’offerta

Altri giocatori che hanno rifiutato l’offerta includevano Bernardeschi, Lorenzo Pellegrini, Perin e Simeone. Simeone, accostato anche alla Lazio, ha dichiarato: “Non è nei miei piani andare in Arabia in questo momento. Non sono alla ricerca di denaro, sto concentrando la mia carriera in Europa”.

La maggior parte dei calciatori interessati

La stragrande maggioranza dei calciatori, l’88%, si è detta interessata all’offerta, ma solo Balotelli, Jorginho, Sensi e Bonaventura hanno acconsentito alla diffusione dei loro commenti e delle loro risposte. Gli altri hanno preferito rimanere anonimi, andando in onda con voci modificate ed etichettati come “Giocatore 1, Giocatore 2” e così via. Lo sketch si conclude con una domanda provocatoria: “Ma perché nove calciatori su dieci accetterebbero di andare in Arabia, ma non vogliono che questo sia noto?”.