Lazio, mercato bloccato e rosa sovraccarica: il peso degli esuberi...
Lazio Verona e la tifosa gialloblu che fa scuola di...
Sarri in allarme per la Lazio: “Sono troppo pochi per...
Roma senza colpi di mercato: la reazione inaspettata di Gasperini...
Lazio, Isaksen scalpita per il rientro: la sfida decisiva è...
Lazio, la rivoluzione Sarri: 4 principi tattici per il rilancio...
Insigne in bilico: attende il segnale della Lazio o firma...
Lazio in allarme: 4 esuberi da cedere, a gennaio le...
Lazio, cessione a sorpresa all’ultimo minuto del calciomercato!
Esplorare l’impatto delle collaborazioni con i casinò sulle finanze della...
Lazio batte Verona: vittoria immacolata e zero cartellini dopo mesi!
Derby Lazio-Roma: Indiscrezione choc sulle prevendite, cosa sta succedendo?
Lazio intensifica il pressing su Insigne: le ultime sul possibile...
Zaccagni incanta: serata da record per il capitano della Lazio!
Futuro incerto per Noslin: resterà alla Lazio fino all’ultimo?
La Lazio e Sarri hanno trovato il punto di forza...
Lazio Verona, bella vittoria, ma andiamoci cauti: l’analisi
Moviola Lazio Verona: mancano dei cartellini pesanti
La Lazio ha a cuore i propri tifosi: i prezzi...
Lazio Verona, il dettaglio su Castellanos non visto dai tifosi
Moviola Lazio Verona: gli episodi dubbi della serata
Lista Serie A. La Lazio presenta tutti i suoi giocatori....
Lazio e Sportitalia. Dalla sede del calciomercato l’annuncio in diretta...
Biglietti Lazio Roma. Prezzi e modalità nel comunicato ufficiale della...
Calciomercato Lazio in bilico: le trattative decisive nell’ultimo giorno
Rovella guida il centrocampo perfetto della Lazio con voti stellari
Castellanos carica la Lazio: “Possiamo puntare in alto, quest’anno ho...
Scontro acceso: Tifosi Lazio in rivolta contro Lotito, cosa è...
Cancellieri scatenato: “Con la Lazio possiamo centrare obiettivi ambiziosi”
Castellanos illumina l’Olimpico: Lazio travolge Verona e ritrova il successo
Lazio, mercato bloccato e rosa sovraccarica: il peso degli esuberi...
Lazio Verona e la tifosa gialloblu che fa scuola di...
Sarri in allarme per la Lazio: “Sono troppo pochi per...
Roma senza colpi di mercato: la reazione inaspettata di Gasperini...
Lazio, Isaksen scalpita per il rientro: la sfida decisiva è...
Lazio, la rivoluzione Sarri: 4 principi tattici per il rilancio...
Insigne in bilico: attende il segnale della Lazio o firma...
Lazio in allarme: 4 esuberi da cedere, a gennaio le...
Lazio, cessione a sorpresa all’ultimo minuto del calciomercato!
Esplorare l’impatto delle collaborazioni con i casinò sulle finanze della...
Lazio batte Verona: vittoria immacolata e zero cartellini dopo mesi!
Derby Lazio-Roma: Indiscrezione choc sulle prevendite, cosa sta succedendo?
Lazio intensifica il pressing su Insigne: le ultime sul possibile...
Zaccagni incanta: serata da record per il capitano della Lazio!
Futuro incerto per Noslin: resterà alla Lazio fino all’ultimo?
La Lazio e Sarri hanno trovato il punto di forza...
Lazio Verona, bella vittoria, ma andiamoci cauti: l’analisi
Moviola Lazio Verona: mancano dei cartellini pesanti
La Lazio ha a cuore i propri tifosi: i prezzi...
Lazio Verona, il dettaglio su Castellanos non visto dai tifosi
Moviola Lazio Verona: gli episodi dubbi della serata
Lista Serie A. La Lazio presenta tutti i suoi giocatori....
Lazio e Sportitalia. Dalla sede del calciomercato l’annuncio in diretta...
Biglietti Lazio Roma. Prezzi e modalità nel comunicato ufficiale della...
Calciomercato Lazio in bilico: le trattative decisive nell’ultimo giorno
Rovella guida il centrocampo perfetto della Lazio con voti stellari
Castellanos carica la Lazio: “Possiamo puntare in alto, quest’anno ho...
Scontro acceso: Tifosi Lazio in rivolta contro Lotito, cosa è...
Cancellieri scatenato: “Con la Lazio possiamo centrare obiettivi ambiziosi”
Castellanos illumina l’Olimpico: Lazio travolge Verona e ritrova il successo
Home Blog Pagina 855

Lazio Verona e la spinta dell’Olimpico. I Tifosi dei pionieri capitolini al fianco della squadra

0

Lazio: Rinvigorita dopo l’uscita dalla Coppa Italia, pronta per affrontare il Verona

Lazio si prepara a tornare in campo sul terreno di gioco dell’Olimpico per la trentaquattresima giornata di Serie A. Questo arriva dopo essere stata eliminata in modo deludente dalla Coppa Italia per mano della Juventus. Il team ora si concentra sulla successiva sfida che li vedrà affrontare il Verona di Baroni.

Il Verona: rafforzato dopo la vittoria casalinga contro l’Udinese

In attesa di questa partita, Verona sta godendo di una rinnovata fiducia dopo una vittoria in casa in un match diretto con l’Udinese. La squadra si appresta a questa partita con l’obbiettivo di conquistare punti preziosi nella sfida contro Lazio, per obiettivi di classifica diversi.

Incontro Cruciale: Un match importante e delicato

La partita tra Lazio e Verona si preannuncia come un confronto cruciale per entrambe le squadre. La sfida è importante per entrambi gli allevatori, con la caccia a preziosi punti per raggiungere i rispettivi obiettivi di classifica.

Spinta dello stadio: il supporto massiccio dei tifosi

La spinta dello stadio non mancherà da parte dei tifosi sia biancocelesti che scaligeri. Ad alcune ore prima del fischio d’inizio, sono stati venduti circa 7.000 biglietti. Questi si vanno ad aggiungere ai 30.333 abbonati, raggiungendo un totale di circa 37.000 fan previsti sugli spalti per supportare le proprie squadre durante l’emozionante partita di calcio.

Tudor spiega perché non ha rimpianti riguardo la partita Lazio Juve

Meditazioni sulla vigilia della partita fra Lazio e Verona: Il tecnico Igor Tudor riflette sulla semifinale di Coppa Italia persa contro la Juve

La Lazio si prepara ad affrontare il Verona in una partita che promette scintille. Nel contempo, il loro allenatore, Igor Tudor, ha rivelato i suoi pensieri e riflessioni sul match dell’andata della Coppa Italia contro la Juve, perso dalla squadra biancoceleste, durante una recente conferenza stampa.

Riflessioni di Tudor sulla semifinale contro la Juve

Tudor ha sottolineato che non prova rimpianti riguardo all’esito della partita di Coppa Italia. “Non concordo con l’idea dei rimpianti. Ovviamente, ci saranno sempre degli aspetti negativi che possiamo rimproverarci, come ad esempio l’allenamento di ieri. Tuttavia, è importante essere autocritici e ricevere critiche, poiché ci aiutano a migliorarci. Sono pienamente conscio di tutti gli errori commessi, e queste esperienze mi aiutano a diventare un allenatore migliore. ” ha dichiarato.

Il mister ha inoltre aggiunto: “Ci sono molti fattori dietro a ogni singola partita che potrebbero non essere ovvi ai non addetti ai lavori. Questi includono la quantità di tempo che un allenatore trascorre con la squadra e le molte decisioni che devono essere prese in ogni singolo contesto“.

Lulic parla della Lazio: “Il mondo si è fermato nel 2020…”

0

Senad Lulic elogia Inzaghi e riflette sulla Lazio di ieri e di oggi. La carriera di Simone Inzaghi alla Lazio è stata significativa, non solo per l’allenatore stesso, ma anche per coloro che hanno avuto il privilegio di lavorare sotto la sua guida. Uno di questi è Senad Lulic, un pilastro della squadra biancoceleste ed ex esterno di Inzaghi. Parlando con dotsport.it, Lulic ha speso belle parole sul suo ex allenatore e sui ricordi legati alla stagione 2019/2020 in cui la Lazio ha avuto un’ottima performance fino all’arrivo del Covid-19 che ha stravolto il campionato.

Lulic sullo staff di Inzaghi

Lulic ha condiviso la sua gioia per il successo di Inzaghi, estendendolo anche allo staff di quest’ultimo. Anime serie e meritevoli di tutto il successo che stanno ottenendo, così li ha definiti Lulic. In particolare, ha evidenziato come il team di Inzaghi fosse un gruppo molto equilibrato con diverse opinioni che spesso venivano confrontate tra loro – un tratto che Lulic ritiene sia un elemento cruciale per il successo.

Le qualità di Inzaghi come allenatore

Per Lulic, Inzaghi è un allenatore che continua a migliorare anno dopo anno, accumulando sempre più esperienza. Ricorda che all’inizio Inzaghi è stato criticato per le sue decisioni, come quella di sostituire i giocatori ammoniti, ma alla fine si è dimostrato che aveva ragione. Allo stesso modo, Lulic risalta l’abilità di Inzaghi e del suo staff nell’effettuare gli allenamenti, nonostante lo stretto calendario di partite.

La forza dell’Inter e i ricordi dello scudetto sfiorato con la Lazio

Secondo Lulic, l’Inter è effettivamente la squadra più forte in Italia, una affermazione sostenuta dal merito che ha conseguito vincendo. Ricorda con rimpianto la stagione in cui la Lazio era vicina a vincere contro la Juve, ma alla fine è stato il Covid a fermare il loro slancio.

Eravamo vicini alla Juve, loro erano in Champions, noi non avevamo più le coppe. Inoltre avevamo la sensazione che la Juve non stesse bene. Non si sa come sarebbe finita, ma eravamo ben messi e la squadra era forte. Purtroppo è successa una cosa gravissima, stavano morendo tantissime persone. In quel momento si è fermato il mondo”

ha concluso Lulic. Queste le parole di Lulic a dotsport.it

Felipe Anderson inarrestabile. Serietà al servizio della Lazio

0

Felipe Anderson è pronto per la partita di oggi nonostante un dolore all’alluce. Nonostante un lieve disturbo all’alluce, Felipe Anderson, stella della Lazio, è determinato a scendere in campo oggi per la partita contro l’Hellas Verona. È in previsione un possibile impiego nel formato 3-4-2-1 dell’allenatore Igor Tudor. Felipe è determinato a spingere il suo record personale ancora più lontano: potrebbe arrivare alla cifra di 145 partite giocate consecutive nei 5 principali campionati europei a partire da agosto 2021.

Possibili cambiamenti nella formazione al centrocampo per Igor Tudor

Stando a quanto riferito da Il Messaggero, ci potrebbero essere novità interessanti in cantiere per la formazione in centrocampo. Non sono previste sorprese per quanto riguarda l’attacco, ma sembra che ci possa essere un ritorno al centrocampo di Kamada, sostituendo l’infortunato Cataldi fin dal primo minuto.

Sorpresa dall’esterno destro: può essere Isaksen

Un’altra possibile novità potrebbe arrivare dall’ala destra, dove potrebbe fare la sua comparsa Isaksen. Le strategie di Tudor potrebbero quindi prevedere un riassetto delle posizioni, così da poter sfruttare al meglio le potenzialità dei singoli giocatori.

Condizioni di Felipe Anderson dopo l’infortunio: sarà disponibile per la partita con il Verona? ‘Ha subito un duro colpo’, ecco i dettagli

L’infortunio di Felipe Anderson: sarà presente nella partita contro il Verona? Le dichiarazioni di Igor Tudor. Le attenzioni della Lazio sono tutte puntate sulla prossima sfida contro il Verona. In conferenza stampa, l’allenatore Igor Tudor ha discusso dell’imminente partita con la sua ex squadra e ha fornito un aggiornamento sulle condizioni fisiche di Felipe Anderson.

Le condizioni di Felipe Anderson

Tudor ha affrontato la questione dell’eventuale assenza di Felipe Anderson: “Chi ha affermato che lui non sarà in campo? Vedremo come andrà oggi, ma… Il suo non è un problema muscolare, ha subito un colpo. Ieri ha svolto degli esercizi di corsa indossando le scarpe da ginnastica. È un giocatore fondamentale per noi e faremo tutto il possibile per far sì che scenda in campo”.

Ottimizzazione del testo per SEO

Questo articolo è stato ottimizzato per i motori di ricerca (SEO) includendo parole chiave pertinenti come “Felipe Anderson”, “Lazio”, “Verona” e “Igor Tudor”. Questo aiuterà l’articolo ad apparire in posizioni più alte nei risultati di ricerca quando gli utenti cercano informazioni su queste parole chiave.

Tudor conferma: “Zaccagni, non inizierà la partita a causa dell’infortunio, ma sarà in panchina”

Tudor elogia Zaccagni in vista del match Lazio vs Verona. Igor Tudor, l’allenatore pre-match tra Lazio e Verona, ha espresso il suo pensiero riguardo l’attaccante Mattia Zaccagni. Ha confermato che il giocatore, che ci è mancato negli ultimi allenamenti, sarà disponibile ma non dal primo minuto.

Zaccagni, un potenziale valore aggiunto

Zaccagni, secondo Tudor, è un giocatore versatile, capace di giocare in vari ruoli. “Zaccagni può svolgere il ruolo di ala larga. Come mediano, potrebbe fare parte del gioco se mostra uno sforzo extra. Al tempo stesso, può anche posizionarsi dietro l’attaccante vicino alla porta”, ha detto Tudor, evidenziando la necessità del suo contributo in campo.

Il ritorno di Zaccagni e il suo ruolo nella partita Lazio-Verona

Tudor ha condiviso la sua gioia per il ritorno di Zaccagni. “Siamo contenti del suo ritorno, è un giocatore che rafforza ulteriormente la squadra. Nonostante abbia partecipato solo a due o tre allenamenti insieme a noi, sarà presente in panchina per la partita”, ha detto. Inoltre, l’allenatore ha sottolineato l’importanza del passato di Zaccagni alla Lazio, suggerendo il suo potenziale impatto nel prossimo match.

Lazio nel calciomercato con interessamento per Colpani, giocatore del Monza, oggetto di attenzione anche da una grande squadra di Serie A.

La Lazio e altre big di Serie A puntano su Colpani del Monza. Tuttosport ha recentemente rivelato che la Lazio non è l’unica squadra di Serie A interessata ad Andrea Colpani. Il centrocampista del Monza, infatti, ha suscitato l’interesse di diverse big del calcio italiano.

La Juventus in prima linea per il talento del Monza

Al di là della Lazio, tra i club che puntano con insistenza sul giocatore spicca la Juventus. I bianconeri hanno messo gli occhi su Colpani, monitorando da vicino il suo profilo. La Vecchia Signora è alla ricerca di un calciatore con le sue caratteristiche per il suo prossimo calciomercato.

L’appeal di Colpani per le squadre di Serie A

Andrea Colpani, con le sue prestazioni sott’occhio dei top club italiani, sta mostrando di avere tutte le carte in regola per fare il salto di qualità. Il suo talento potrebbe portare un valore aggiunto ad ogni squadra di Serie A, con la Lazio e la Juventus che sembrano essere le più interessate.

Formazioni probabili Lazio Verona: ultime novità sulle decisioni di Tudor

0

Igor Tudor punta a sorprendere con le sue scelte per Lazio-Verona

Igor Tudor, allenatore della Lazio, ha delineato i suoi piani strategici per l’imminente partita di calcio contro il Verona, in programma per questa sera all’Olimpico. Il tecnico croato proporrà la solita formazione 3-4-2-1, un modulo tattico che ha dimostrato di preferire.

La formazione titolare della Lazio

Il muro che sarà chiamato a difendere la porta laziale sarà composto da Mandas come estremo difensore, supportato dai tre difensori Patric, Romagnoli e Casale. Spetterà invece a Marusic e Isaksen occupare le corsie esterne del centrocampo, rispettivamente a sinistra e a destra. Il controllo della zona centrale del campo sarà affidato al duo Guendouzi-Kamada.

Ripartizione offensiva e attacco della Lazio

Per quanto riguarda il compartimento offensivo, Felipe Anderson e Luis Alberto saranno le leve cruciali per innescare le azioni d’attacco, supportando la punta centrale Castellanos. Quest’ultimo è stato scelto ancora una volta come centravanti preferito rispetto a Immobile.

Le probabili formazioni in campo

Adesso passiamo alla presentazione dei due undici che potrebbero scendere in campo.

Per la Lazio (3-4-2-1) si preannuncia la seguente formazione: Mandas; Patric, Romagnoli, Casale; Marusic, Guendouzi, Kamada, Isaksen; Felipe Anderson, Luis Alberto; Castellanos.

La probabile formazione del Verona (4-2-3-1) dovrebbe essere formata da: Montipò; Centonze, Coppola, Magnani, Cabal; Serdar, Duda; Noslin, Folorunsho, Lazovic; Bonazzoli.

Aspettative e previsioni della partita

La partita di questa sera promette di essere elettrizzante. Con i due tecnici pronti a sfidarsi a suon di tattiche e cambi, sarà interessante vedere quali scelte saliranno in cattedra e quali invece si riveleranno meno efficaci. Non resta che attendere il fischio d’inizio del match tra Lazio e Verona.

Lazio Calciomercato: osservato un esterno esotico del Galatasaray in Turchia

Mercato calcistico Lazio: si punta su un talento esoterico dalla Turchia

Secondo quanto riportato dal noto giornale turco Milliyet, il club di calcio Lazio ha messo nel proprio mirino Baris Alper Yilmaz, un promettente esterno d’attacco del Galatasaray, nato nel 2000.

Possibile acquisto di Baris Alper Yilmaz da parte della Lazio

Le rumor sul mercato indicano che il giovane turco verrebbe considerato con grande interesse dalla società biancoceleste. Risulta, infatti, che la Lazio stia valutando seriamente l’opzione legata all’acquisto di Yilmaz, per impreziosire la rosa propria squadra.

Concorrenza serrata dell’Aston Villa per Yilmaz

Tuttavia, a rendere più difficile l’acquisizione del calciatore turco, vi è la presenza “ingombrante” dell’Aston Villa: il club inglese, infatti, ha mostrato un vivo interesse per Yilmaz, dimostrandosi pronto a investire una cifra vicina ai 20 milioni di euro per strapparlo al Galatasaray.

La trattativa per Yilmaz, quindi, sarà tutt’altro che semplice per il club laziale: l’Aston Villa rientra tra i veri contendenti per la firma del talento turco. L’affare, teneramente osservato dal Galatasaray, promette di riservare ancora molti colpi di scena.

Dove Guardare il Match tra Lazio e Verona in TV e Streaming

Prevista per domani la partita Lazio Verona: dalle informazioni sulla trasmissione alla cronaca testuale. La Lazio è pronta a tornare sul campo di gioco, ospitando il Verona per proseguire la sua corsa verso l’Europa. Il match avrà luogo domani alle 20.45 e sarà possibile seguirlo sia su Dazn che su Sky.

Possibilità di visionare il match in diretta TV e streaming

Per chi non vuole perdere nemmeno un minuto dell’attesa sfida, sarà possibile sintonizzarsi sia su Dazn che su Sky. Queste piattaforme offriranno la possibilità di vedere la partita in diretta, garantendo ai tifosi di stare al passo con ogni mossa sul campo.

Tudor su Roma: “Non ho guardato la partita con l’Udinese perché non mi concentro sugli altri”

Il tecnico della Lazio Tudor risponde alle domande sulla Roma nella conferenza stampa

In preparazione per l’imminente incontro della Lazio contro il Verona, il tecnico biancoceleste Tudor ha risposto a una domanda riguardo alla recente partita della Roma contro l’Udinese durante la conferenza stampa.

Tudor evita di commentare sulle prestazioni della Roma

Tudor, interrogato sulla prestazione della Roma, ha sottolineato l’importanza di concentrarsi sulla propria squadra. “Non ho seguito la partita di ieri”, ha affermato il tecnico della Lazio. “In questa fase del campionato, ogni punto è essenziale. Non possiamo controllare gli esiti degli incontri altrui, sarebbe solamente una perdita di tempo ed energia.”

L’importanza di concentrare le energie sulla Lazio

Il focus di Tudor resta fissato sulle partite e sulle prestazioni della sua squadra: “Le nostre energie devono essere concentrate sulla Lazio e sui nostri incontri. Ogni secondo e ogni goccia di sudore devono essere dedicati al miglioramento del nostro gioco.” Questo messaggio forte e chiaro evidenzia l’approccio determinato del tecnico, concentrato sul raggiungimento dei migliori risultati possibili per la sua squadra.

Data di rientro in campo per Provedel dopo l’infortunio: Il portiere accelera la ripresa, dettagli completi!

Ritorno sul campo di Provedel dopo l’infortunio: previsto per la sfida di sabato prossimo contro il Monza. Secondo le informazioni provenienti da Il Messaggero, l’attuale portiere titolare Mandas potrebbe giocare questa sera nel campionato la sua ultima partita come titolare.

Vicinanza al ritorno di Ivan Provedel

Secondo le ultime notizie, l’intervento sulla difesa, Ivan Provedel, si avvicina molto al suo rientro. Non gioca dalla partita contro l’Udinese, l’ultima prima delle dimissioni dell’allenatore Sarri. Provedel è pronto a riprendere gli allenamenti con il gruppo la settimana prossima.

Obiettivo della sfida del 4 maggio con il Monza

Sta cercando di tornare in tempo per la sfida di sabato 4 maggio contro il Monza. Questo ritorno importantissimo avverrà durante la partita tra Monza e Lazio. La data segna un ritorno tanto atteso per Provedel e per tutti gli amanti del calcio.

Serie A: il sesto posto potrebbe anche garantire la Champions. L’Italia potrebbe arrivare a 10!

0

La Serie A cerca un record: 6 squadre potrebbero qualificarsi alla Champions League. Parlare di sport, in particolare calcio, in Italia ha sempre risonanze importanti. E adesso, con la possibilità che la Serie A possa mandare sei squadre alla Champions League, la competizione più prestigiosa del calcio, l’interrogativo è inevitabile. Il scenario è possibile se Roma o Atalanta dovessero vincere l’Europa League pur finendo in una posizione che normalmente non garantirebbe l’accesso alla competizione. L’evento risponderebbe a importanti domande sportive.

Le variabili in gioco

Come ci spiega il Corriere dello Sport, l’Italia ha già conquistato un posto extra nella competizione rispetto a Germania, Inghilterra e Francia. Questo posto si aggiunge solo alla conclusione dei giochi, da considerarsi come un diritto merito di conquiste sportive. Ma supponiamo che uno tra De Rossi e Gasperini dovesse portare a casa il trofeo Europeo da Dublino il 22 maggio, chiudendo la Serie A al 5° posto. Questa posizione si aggiungerebbe alle quattro squadre di testa, permettendo anche alla sesta di qualificarsi. In sostanza, l’Italia potrebbe vantare la presenza di quattro squadre qualificate tramite il campionato, una come detentrice dell’Europa League e una per il ranking UEFA.

Le combinazioni possibili

Le combinazioni disegnano uno scenario interessante e complesso. Potenzialmente sono otto squadre italiane che potrebbero partecipare alle competizioni europee, con due scenari possibili. Nel primo caso, l’Italia potrebbe avere una sola squadra in Europa League e un’altra in Conference, in caso 6 squadre italiane si qualificassero per la Champions. Alternativamente, il anagrafica delle qualificazioni resterebbe 5+2+1, mantenendo il totale a otto.

Ma c’è di più. La Serie A potrebbe inviare altri due team in virtù di particolari “meccanismi”. Potremmo addirittura arrivare a 10 squadre se due italiane riuscissero a vincere contemporaneamente Europa League e Conference, finendo però oltre l’ottavo posto. Un altro scenario possibile sarebbe l’arrivo a una quota di 9 squadre se la Fiorentina dovesse prevalere in Conference finendo fuori dalla top 8. Inoltre se la Viola terminasse al 8° posto e conquistasse il trofeo, entrerebbe in Europa League, aggregandosi alle altre qualificate, e l’Italia non avrebbe squadre nella competizione del 2024-25. Calciomercato, tattiche, giocatori e squadre: la Serie A si prospetta sempre più interessante.

Il futuro di Castellanos Lazio deciso: Fabiani comunica piani per il prossimo anno. Ecco il retroscena.

Futuro di Valentin Castellanos alla Lazio: svelato un retroscena significativo

Un retroscena di rilievo sul futuro dell’attaccante Valentin Castellanos alla Lazio emerge dal Corriere dello Sport. Questo riguarda il prossimo mercato di trasferimento della Lazio, con una notizia alquanto interessante.

Fabiani assicura a Castellanos un posto nella prossima stagione

In una recente discussione a Formello, prima del doppietto contro la Juventus nella Coppa Italia, Fabiani ha assicurato l’ex Girona che avrà un posto sicuro nell’elenco degli attaccanti per la prossima stagione. Ciò è indipendente dal futuro di Immobile e da eventuali nuove acquisizioni.

Castellanos è pronto ad assumersi la Lazio

Secondo le notizie, Castellanos è pronto a diventare un pezzo fondamentale della Lazio. Queste rassicurazioni da parte del team manager, evidenziano la fiducia riposta in lui e nel suo ruolo cruciale per la squadra la prossima stagione.

Indipendentemente da ciò che il futuro possa riservare in termini di nuovi arrivi, il ruolo di Castellanos non sembra essere in discussione. Una notizia alquanto rassicurante per il calciatore argentino che, nonostante la sua giovane età, è riuscito a far valere il suo talento in campo.

Tudor sorprende con l’esterno Isaksen nella partita Lazio-Verona: gioca in quella posizione secondo l’idea del tecnico.

Lazio-Verona: Igor Tudor si prepara a inserire Gustav Isaksen fin dall’inizio

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, Igor Tudor, allenatore del Lazio, sta valutando fortemente l’opzione di inserire Gustav Isaksen nell’undici titolare per l’incontro di questa sera contro il Verona. Il giovane talento danese, rimasto in panchina nelle ultime due partite, sembra pronto per il grande step.

Un nuovo ruolo per Isaksen

La novità, però, non si limita al semplice rientro di Isaksen. L’attenzione si concentra soprattutto sulla posizione che l’allenatore ha in mente per lui. Al posto del solito ruolo da esterno, infatti, il ragazzo sarebbe schierato sulla fascia destra, con Marusic che scalerebbe sulla parte sinistra del campo. Si tratterebbe di un esperimento per Isaksen, pronto a mostrare le sue abilità in una posizione inedita.

Il futuro di Isaksen alla Lazio: la sfida per convincere Tudor

Per Isaksen, questa partita rappresenta un’opportunità unica per stabilire il suo posto nel cuore della squadra anche per la prossima stagione. La sfida è duplice: dimostrare di poter essere efficace in un ruolo diverso dal solito e convincere Tudor a continuare a puntare su di lui nel futuro.

Casale afferma: “Siamo pronti per cinque finali, nonostante il periodo difficile. Tudor mi ha supportato”.

Nicolò Casale, difensore della Lazio, esprime la sua visione per i prossimi incontri

Nicolò Casale, nella sua recente intervista rilasciata per il match program di Lazio contro Verona, apre il suo cuore riguardo alle prossime partite da affrontare e al suo rapporto con l’allenatore.

Riflessioni sul match con la Juventus

Casale riflette sulla recente partita contro la Juventus, confessando: “Sento sia rammarico per il risultato del match di andata, che orgoglio per aver saputo recuperare in una gara difficile. Il pareggio dei gol a Torino, prima di subire l’eliminazione, ha messo in luce il nostro atteggiamento positivo”.

La visione per le cinque finali imminenti

Casale è determinato per le prossime gare che attendono la sua squadra: “Le vediamo come cinque finali, intendiamo affrontarle con lo stesso spirito dimostrato contro la Juventus, martedì scorso. Nonostante una stagione turbolenta, abbiamo l’opportunità di sistemare la classifica. Non tutto dipenderà da noi, ma faremo del nostro meglio per concludere la stagione nel miglior modo possibile”.

Affetto per Verona e tattiche per la prossima sfida

Il difensore esprime poi il suo legame con Verona: “Ogni volta che posso, guardo le sue partite. A gennaio hanno cambiato molto, ma restano una squadra solida e fisicamente robusta, come dimostrano i numerosi duelli vinti. Questo ci richiederà di essere ancora più compatti e incisivi per vincere l’incontro”.

Rapporti con l’allenatore Tudor

Parlando del suo allenatore, Tudor, Casale afferma: “Ho vissuto momenti difficili che fanno parte della carriera di un calciatore. L’importante è saper acquisire gli aspetti positivi per crescere. L’arrivo di mio figlio e del mister hanno rappresentato un’ulteriore spinta. Tudor ha compreso il periodo che ho attraversato e mi ha affiancato. Sto dando il massimo per tornare ai livelli dello scorso anno”.

Osservazioni sulla difesa della Lazio

Conclude poi dicendo: “Abbiamo fatto bene in molte partite. Non ho mai avuto dubbi su Mario, uno dei calciatori più completi in squadra. I 21 clean sheet dello scorso campionato sono frutto del lavoro di tutti noi. Siamo dei bravi difensori, ma possiamo fare ancora di meglio”.

Abodi sulle terne arbitrali femminili: “Un passo importante per il calcio italiano”

Abodi elogia l’arbitraggio femminile per l’Inter Torino di Serie A

Abodi, il ministro dello Sport, si è espresso positivamente riguardo la decisione di avere una terna arbitrale completamente femminile per l’incontro di Serie A tra Inter e Torino. Questa è una decisione presa da Gianluca Rocchi, il designatore della Can e che ha suscitato molto interesse negli appassionati di calcio.

L’opinione di Abodi sull’arbitraggio femminile

Abodi si è mostrato favorevole all’idea, commentando la scelta con le seguenti parole a SportFace: “La decisione di Rocchi di formare una terna arbitrale femminile rappresenta un passo importante per l’evoluzione del calcio italiano.”

Impatto della decisione nel calcio italiano

Secondo Abodi, questa mossa indica un cambiamento importante nel panorama calcistico italiano, un cambio di rotta che stimola l’inclusione e valorizza il ruolo delle donne nel settore arbitrale. Questa decisione potrebbe aprire la strada a ulteriori innovazioni nell’ambito calcistico.

Dazn, la piattaforma di streaming, porta la Bundesliga in tribunale: ecco perché

Dazn minaccia azione legale contro la Bundesliga per diritti televisivi

La Bundesliga potrebbe trovarsi al centro di una tempesta legale portata avanti da Dazn, la noto piattaforma streaming. La rivista tedesca Bild ha rivelato che Dazn non è rimasta inerte di fronte al rifiuto della loro proposta per i diritti televisivi del campionato tedesco, come evidenziato dalle parole rilasciate dal portavoce del broadcaster.

La Rabbia di Dazn

Il portavoce di Dazn è stato molto chiaro nelle sue affermazioni, sottolineando l’amarezza per la mancanza di risposte da parte della DFL, l’organismo responsabile per l’assegnazione dei diritti televisivi del campionato tedesco. “Considerata l’assenza di risposta da parte della DFL al nostro reclamo per l’assegnazione illecita del pacchetto B, Dazn è pronta ad avviare un’azione legale per rivendicare i diritti su tale pacchetto” ha asserito.

La Conclusione dell’Insolito Caso

Quindi, sarà presto definito il fatto se la DFL abbia agito nel rispetto delle regole, rigettando il contratto proposto da Dazn per il pacchetto B, che comprende le 196 partite del campionato tedesco. Con un pubblico globale in attesa, selvaggiamente affamato di sports, questa battaglia legale si prospetta molto interessante.

Di Francesco guida Frosinone alla vittoria 3-0 sulla Salernitana in Serie A, guadagnando tre punti salvezza. Colantuono, invece, è in Serie B.

Risultato Serie A: Il Frosinone vince per 3-0, la Salernitana retrocede in Serie B

Nell’apertura dell’ultimo turno di Serie A, il Frosinone ha battuto la Salernitana con un convincente 3-0. Questa vittoria ha permesso al team di Di Francesco di conquistare tre punti vitali per la loro corsa alla salvezza. Purtroppo, per i campani, la sconfitta ha sigillato la loro retrocessione in Serie B.

Tre Gol decisivi

Il match è stato deciso da tre reti, realizzate rispettivamente da Soulé, Brescianini e Zortea. Questi gol non solo hanno dato la vittoria al Frosinone, ma hanno anche ridato speranza a una squadra in lotta per non retrocedere. Al contrario, per la Salernitana, queste reti hanno rappresentato il triste epitaffio del loro soggiorno in Serie A.

Bilancio dell’incontro

La sfida ha evidenziato la forza del Frosinone e le difficoltà della Salernitana. Nonostante la lotta e la grinta dei campani, la superiorità dei ciociari non è stata messa in discussione. Gli uomini di Di Francesco hanno giocato un calcio efficace e deciso, conquistando un risultato che potrebbe essere decisivo per la loro stagione.

Il futuro delle squadre

Con questa vittoria, il Frosinone si avvicina alla salvezza, ma il cammino verso la permanenza in Serie A è ancora lungo. Per la Salernitana, invece, inizia il percorso di ricostruzione in Serie B, con l’obiettivo di ritrovare la categoria persa al più presto.

Giordano a Radiosei: “La Lazio non può permettersi errori contro il Verona e deve comportarsi in un certo modo con Castellanos

Intervista a Bruno Giordano prima della partita Lazio Verona: Parole e aspettative

In vista dell’imminente partita contro il Verona, l’ex calciatore biancoceleste, Bruno Giordano, ha condiviso i suoi pensieri e le sue analisi durante un’intervista conceduta a Radiosei. L’attenzione si è rivolta principalmente a Castellanos e al suo potenziale ruolo nella partita.

Posizione Champions e la sfida con il Verona

Per Giordano, l’obiettivo della Champions League per la Lazio è un vero e proprio Everest da scalare, vista la difficile situazione di classifica e il poco numero di partite rimanenti. Inoltre, la presenza di Atalanta e Roma sulle direttrici di tiro complica ulteriormente il panorama. In particolare, l’ex calciatore sottolinea che la partita tra Roma ed Atalanta è un fattore aggravante, vista la possibilità che una delle due squadre guadagni tre punti. In questa complessa equazione, la Lazio, per sperare, dovrebbe vincere tutte le partite rimaste, tra cui l’Inter a Milano.
Nel contesto del prossimo match con il Verona, Giordano mette in risalto la crescita di quest’ultima nei tempi recenti, e la forza fisica dei loro giocatori, particolarmente efficaci negli uno contro uno. L’osservazione finale si concentra sulla necessità di mantenere alta l’attenzione, in quanto le sorprese non mancheranno.

Le strategie da adottare in campo

Considerando l’importanza di questa partita, Giordano sottolinea che devono scendere in campo i calciatori che fisicamente sono nelle migliori condizioni, poiché il Verona ha capacità di mettere in difficoltà chiunque. Secondo lui, se la Lazio ripeterà la stessa performance vista in Coppa contro la Juventus, la partita potrebbe essere vinta.

Il potenziale di Castellanos e le aspettative per le ultime 5 partite

Sul fronte offensivo, viene posta grande attenzione su Castellanos, il quale non è riconosciuto come un goleador ma come un giocatore che conosce il gioco del calcio. Giordano crede che se Castellanos dovesse segnare da 3 a 4 gol nelle prossime cinque partite, diventerebbe un valido punto di riferimento per il club, risparmiando all’organizzazione la necessità di cercare altri attaccanti. La fiducia in Castellanos è alta, e si spera che possa sfruttare al meglio il suo momento di forma positiva.