Lazio in subbuglio: Noslin verso multa per gaffe clamorosa!
Sassuolo-Lazio: l’invasione dei tifosi laziali travolge Reggio Emilia, quanti saranno...
Lazio, Sarri rafforza il muro difensivo per il Sassolo: occhi...
Invasione tifosi Lazio al Mapei Stadium: numeri da record nella...
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: le indiscrezioni che accendono...
Sarri e la continuità decisiva per la Lazio verso l’Europa:...
DAZN rafforza i commentatori: un ex Lazio si unisce alla...
Serie A, Lazio nel mirino su quel talento del Sassuolo:...
Lazio omaggia i 64 anni di Fernando Orsi: il tributo...
Sassuolo Lazio, cosa ha in mente quel mattacchione di Sarri?
Calciomercato Lazio, il calciatore lascerà Formello a gennaio
Sassuolo Lazio, ecco cosa ha in mente Sarri per la...
La Lazio fa i conti con l’infermeria prima del Sassuolo:...
Verso Sassuolo Lazio: gli scatti social delle ultime avventure biancocelesti...
Sassuolo Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Verso Lazio Roma, le parole di Paredes che infuocarono il...
Pronostico Sassuolo Lazio: analisi, quote e consigli
Calciomercato Lazio, Noslin fa una clamorosa confessione
ESPLOSIONE BIANCOCELESTE: OLTRE 6.000 LAZIALI A SASSUOLO
Lazio tra ambizioni e realtà
Giochi d’azzardo online: Piccoli rischi, grandi vittorie
Insigne-Lazio: cosa resta per chiudere l’affare? L’ultimo aggiornamento sul striker
Lazio, trattativa cruciale fallisce: l’indiscrezione che sconvolge i tifosi
Serie A, i pronostici OPTA sconvolgono: che destino attende la...
Calciomercato Lazio: Simic sfumato, arriva un difensore da urlo!
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: cosa sta succedendo?
Gila-Lazio, tensioni al massimo: addio sempre più vicino?
Sassuolo-Lazio: i biancocelesti a caccia di un record per scalare...
Berardi si prepara alla sfida con la Lazio: le sue...
Agostinelli: Il mio dramma alla Lazio che resterà eterno per...
Lazio in subbuglio: Noslin verso multa per gaffe clamorosa!
Sassuolo-Lazio: l’invasione dei tifosi laziali travolge Reggio Emilia, quanti saranno...
Lazio, Sarri rafforza il muro difensivo per il Sassolo: occhi...
Invasione tifosi Lazio al Mapei Stadium: numeri da record nella...
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: le indiscrezioni che accendono...
Sarri e la continuità decisiva per la Lazio verso l’Europa:...
DAZN rafforza i commentatori: un ex Lazio si unisce alla...
Serie A, Lazio nel mirino su quel talento del Sassuolo:...
Lazio omaggia i 64 anni di Fernando Orsi: il tributo...
Sassuolo Lazio, cosa ha in mente quel mattacchione di Sarri?
Calciomercato Lazio, il calciatore lascerà Formello a gennaio
Sassuolo Lazio, ecco cosa ha in mente Sarri per la...
La Lazio fa i conti con l’infermeria prima del Sassuolo:...
Verso Sassuolo Lazio: gli scatti social delle ultime avventure biancocelesti...
Sassuolo Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Verso Lazio Roma, le parole di Paredes che infuocarono il...
Pronostico Sassuolo Lazio: analisi, quote e consigli
Calciomercato Lazio, Noslin fa una clamorosa confessione
ESPLOSIONE BIANCOCELESTE: OLTRE 6.000 LAZIALI A SASSUOLO
Lazio tra ambizioni e realtà
Giochi d’azzardo online: Piccoli rischi, grandi vittorie
Insigne-Lazio: cosa resta per chiudere l’affare? L’ultimo aggiornamento sul striker
Lazio, trattativa cruciale fallisce: l’indiscrezione che sconvolge i tifosi
Serie A, i pronostici OPTA sconvolgono: che destino attende la...
Calciomercato Lazio: Simic sfumato, arriva un difensore da urlo!
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: cosa sta succedendo?
Gila-Lazio, tensioni al massimo: addio sempre più vicino?
Sassuolo-Lazio: i biancocelesti a caccia di un record per scalare...
Berardi si prepara alla sfida con la Lazio: le sue...
Agostinelli: Il mio dramma alla Lazio che resterà eterno per...
Home Blog Pagina 903

Isaksen, esordio da sogno in Danimarca Isole Far Oer

0

La Danimarca di Isaksen ha ottenuto una grande vittoria nelle amichevoli di questa sera, giocando contro le Isole Far Oer. Il risultato finale è stato 2-0 a favore dei danesi.

E’ stato un esordio da sogno per l’esterno della Lazio, Gustav Isaksen. Il giovane classe 2001 è partito dalla panchina ed è stato mandato in campo al 60′, sostituendo Dreyer.

Isaksen ha occupato il ruolo di ala destra nel 4-3-3, con cui si è schierata la nazionale danese.

Dopo questa memorabile serata, nelle prossime ore Isaksen farà il suo rientro a Formello, quartier generale della Lazio.

Corriere dello Sport prima pagina Edizione di Oggi, Mercoledì 27 Marzo 2024

In questa pagina puoi trovare la copertina o la prima pagina del giornale di oggi. Per sfogliare e leggere il giornale completo, puoi acquistare una copia del quotidiano.

Clicca qui se non riesci a leggere la prima pagina
https://giornali.it/quotidiani-sportivi/corriere-dello-sport/prima-pagina/

Gazzetta dello Sport prima pagina Edizione di Oggi, Mercoledì 27 Marzo 2024

In questa pagina puoi trovare la copertina o la prima pagina del giornale di oggi. Per sfogliare e leggere il giornale completo, puoi acquistare una copia del quotidiano.

Clicca qui se non riesci a leggere la prima pagina
https://giornali.it/quotidiani-sportivi/la-gazzetta-dello-sport/prima-pagina/

Calciomercato Lazio, Fabiani interessato a un talento del River Plate in Argentina

Nel calciomercato della Lazio, Fabiani sta guardando verso Argentina. Sembra che ci sia un talento emergente dal River Plate che sta attirando l’attenzione del club biancoceleste.

Stando a quanto riportato dal portale Elcrackdeportivo.com, la Lazio sembrerebbe aver rivolto il proprio interesse verso l’Argentina. Più precisamente, il calciatore che ha catturato l’interesse del club è un giovane talento del River Plate.

Il calciatore in questione è Pablo Solari, un esterno nato nel 2003 che attualmente gioca per la squadra guidata da Demichelis. Sembra che la Lazio stia considerando seriamente l’opzione di fare un’offerta per portare il giovane talento in Italia.

Fonte

Lazio Juve – Occhi puntati su Chiesa. Il focus sull’esterno bianconero

Il prossimo obiettivo di Federico Chiesa è tornare a brillare come all’inizio della stagione, una speranza anche per la Juventus. Un gol trovato in area, con un tiro preciso a sinistra, ha portato gioia allo stadio.

Una rete segnata alla Lazio in un incipit di stagione entusiasmante per Chiesa, con quattro gol nelle prime cinque partite. Da quel momento, l’attaccante ha segnato solo altre tre reti, di cui una decisiva contro il Genoa su calcio di rigore. Tuttavia, la stagione non ha proseguito con la continuità desiderata da Chiesa, tra problemi fisici e complicazioni tattiche, esacerbate dallo sviluppo di Yildiz. Ciononostante, Chiesa ha lavorato instancabilmente per ritagliarsi uno spazio da protagonista.

Nonostante avesse mostrato segni promettenti a Napoli, durante la partita precedente la pausa con il Genoa, Chiesa ha riscontrato difficoltà nella squadra. Anche il suo rapporto con Vlahovic ha affrontato sfide, a causa del nervosismo che alla fine porterà quest’ultimo a saltare la partita con la Lazio per squalifica. Allegri prenderà in considerazione le condizioni fisiche di Chiesa e degli altri nazionali al loro ritorno a Torino, ma l’intenzione è di dare ancora fiducia all’attaccante azzurro. Chiesa sarà in ballottaggio con Yildiz per giocare al fianco di Kean.

Nonostante le difficoltà affrontate in questi mesi, Chiesa è vicino al suo record di otto gol con la Juventus in un’unica stagione. La sua migliore stagione è stata la prima, con Pirlo come allenatore e Tudor come vice: un tandem che ritroverà come avversario all’Olimpico. In totale, Chiesa ha segnato 14 gol, quattro dei quali in Champions League. Raggiungere l’Europa è l’obiettivo primario della Juventus, insieme alla Coppa Italia. Se Chiesa riuscirà a tornare ai livelli di prestazione di inizio stagione, raggiungere entrambi gli obiettivi sarà meno difficile.

Fonte

Caso Acerbi Juan Jesus, Il comunicato ufficiale del Napoli “Non aderiremo più…”

Il Napoli ha rilasciato una dichiarazione riguardo la decisione della Giustizia Sportiva di assolvere Francesco Acerbi nel caso di razzismo che coinvolge Juan Jesus. La squadra azzurra ha espresso stupefazione nel comunicato, sottolineando che non è stato inflitto alcuna sanzione al Sig. Acerbi. Questo, secondo loro, implica che il vero colpevole nella situazione dovrebbe essere Juan Jesus, accusato di aver puntato il dito senza motivo contro un collega.

Secondo il Napoli, non è plausibile che Juan Jesus abbia frainteso la situazione. Il principio di maggiore probabilità di un evento, che viene di solito preso in considerazione nella giustizia sportiva, sembra essere stato ignorato in questa sentenza, poiché la dinamica dell’evento e le scuse immediate di Juan Jesus sembravano indicare l’opposto. Questo ha lasciato la squadra azzurra basita.

La perplessità del Napoli si approfondisce quando, nonostante la sentenza indichi che quanto accaduto in campo è “sicuramente compatibile con l’espressione di offese rivolte dal calciatore interista”, non viene inflitta alcuna sanzione. Dato che la frase continua affermando che “essendo raggiunta sicuramente la prova dell’offesa”, la squadra si chiede perché non sia stata presa nessuna decisione per punire il responsabile.

Il comunicato del Napoli sul caso Acerbi Juan Jesus

Il signor Acerbi non è stato sanzionato. A questo punto il colpevole dovrebbe, per la “giustizia” sportiva, essere Juan Jesus, che avrebbe accusato un collega ingiustamente. Non è ragionevole pensare che abbia capito male. Il principio di maggiore probabilità di un evento, ampiamente visibile dalla dinamica dei fatti e dalle sue scuse in campo, che nella giustizia sportiva è preso in considerazione, scompare in questa sentenza. Restiamo basiti. Inoltre, se quanto accaduto in campo, lo dice la sentenza, “è sicuramente compatibile con l’espressione di offese rivolte…dal calciatore interista, e non disconosciute nel loro tenore offensivo e minaccioso dal medesimo”, perché non irrogare a quest’ultimo alcuna sanzione? Perché, poi, lo dice sempre la sentenza, “essendo raggiunta sicuramente la prova dell’offesa”, nessuna decisione è stata assunta dalla “giustizia” sportiva al riguardo per punire il responsabile? Restiamo ancor più basiti. Il Napoli non aderirà più a iniziative di mera facciata delle istituzioni calcistiche contro il razzismo e le discriminazioni, continueremo a farle da soli, come abbiamo sempre fatto, con rinnovata convinzione e determinazione.

Rispetto ai futuri interventi contro il razzismo e le discriminazioni, il Napoli ha dichiarato che non prenderà più parte ad iniziative puramente estetiche promosse dalle istituzioni del calcio. La squadra ha rivelato che continueranno a condurre le loro campagne contro il razzismo e la discriminazione, come hanno sempre fatto, ma con rinnovata convinzione e determinazione. Fonte

Il centrocampista della Lazio Guendouzi non dimentica Sarri

Matteo Guendouzi, centrocampista della Lazio, ha recentemente condiviso la sua esperienza di adattamento a Roma e i suoi primi mesi come giocatore della squadra biancoceleste. Ha parlato anche della sua emozione nel ritornare a giocare per la Nazionale e delle sue reazioni al cambiamento negli allenatori, passando da Maurizio Sarri a Igor Tudor.

In un’intervista a Le Parisien, Guendouzi ha detto: “Ho cambiato squadra quest’estate e ho dovuto adattarmi a un nuovo ambiente e a un nuovo campionato. Tuttavia, penso che il mio ritorno in nazionale sia un riconoscimento per le prestazioni costanti che ho avuto nel mio club. Sapevo che il ct Deschamps continuava a osservarmi e mi ha anche detto che apprezzava il mio atteggiamento in campo quando giocavo con la Lazio”.

Sul progetto con Sarri, ha rivelato: “Ho avuto la possibilità di lavorare con Maurizio Sarri, un allenatore formidabile, esigente come Emery, Arteta, Sampaoli o Tudor. Nei sette mesi in cui ho giocato con la Lazio, sono cresciuto molto tatticamente. Prima ero meno disciplinato e spesso correvo senza una destinazione precisa. Ora, invece, ho una migliore consapevolezza della posizione da tenere in campo e di come gestire le mie energie“.

Parlando dell’addio di Sarri, Guendouzi ha affermato: “Sono rimasto un po’ sorpreso e scioccato perché ha svolto un lavoro eccellente portando la Lazio al secondo posto in uno dei campionati più prestigiosi del mondo e raggiungendo gli ottavi di finale della Champions League e la semifinale della Coppa Italia. Tuttavia, rispetto la sua decisione di fare un passo indietro poiché pensava che sarebbe stato più vantaggioso per la squadra. Tudor ha fatto un ottimo lavoro al Marsiglia anche se l’ultima parte della stagione è stata piuttosto complicata per tutti e non siamo riusciti a classificarci secondi, ma solo terzi. Tuttavia, Tudor ha anche avuto un buon percorso a Verona e il suo stile di gioco potrebbe mettere in difficoltà le altre squadre della Serie A”.

Fonte

Ciro Immobile all’Inter ipotesi quotata. La Lazio vuole tenerlo

L’ipotesi di un addio di Ciro Immobile alla Lazio sembra non essere esclusa, considerando le voci dei bookmaker che lo vedono potenzialmente trasferirsi altrove.

Attualmente, l’Inter sembra essere in pole position come prossima destinazione del centravanti, con una quotazione di 2,50 per il suo arrivo nel mercato estivo, secondo Goldbet e Better.

Tuttavia, c’è anche una proposta per un trasferimento in Arabia Saudita, con una quota di 3. Altre opzioni menzionate includono il Milan e la Juventus, entrambi quotati a 10, mentre un trasferimento nella Major League Soccer americana è valutato a 25.

Bisogna considerare che le quotazioni dei bookmaker non sono predittive al cento per cento, ma riflettono le probabilità e le speculazioni circolanti nel momento in cui sono state pubblicate. Bisognerà attendere per vedere quale sarà il vero destino di Immobile.

Ballotta: “Cambio di allenatore potrebbe rinvigorire la Lazio”

Dopo la pausa per le partite delle nazionali, la Lazio si prepara a ospitare la Juventus di Massimiliano Allegri all’Olimpico. L’incontro si terrà il 30 marzo alle 18:00 e sarà un’occasione per il secondo confronto in Coppa Italia con i bianconeri. L’ex portiere biancoceleste Marco Ballotta ha condiviso i suoi pensieri in relazione alla partita.

Marco Ballotta parla dell’atteso confronto Lazio – Juventus.

Nel corso di un’intervista rilasciata a SportPaper, Marco Ballotta ha fatto alcune dichiarazioni riguardo alla partita Lazio – Juventus, affermando: “Entrambe le squadre stanno attraversando un momento delicato. Il cambio di allenatore alla Lazio potrebbe dare alla squadra la scossa di cui ha bisogno per dare il massimo.

Secondo me, le possibilità della Lazio sono superiori. Nonostante la Juve stia affrontando delle difficoltà, la classifica parla un’altra lingua. La Lazio deve cercare di risalire la china per tornare a competere per l’Europa, un obiettivo appropriato per questo club”.

Riguardo alla semifinale di Coppa Italia, Ballotta ha commentato: “Sono partite cruciali, sfide importanti. Sono eventi delicati dove può contare l’esperienza e dove è difficile fare previsioni. Molto dipenderà dalla performance in campionato, che potrebbe influenzare anche il risultato in Coppa Italia”, ha spiegato. Fonte

Tudor cambia la posizione a Felipe Anderson e Luis Alberto

C’è un’aria di mutamento nella Lazio. Il nuovo allenatore, Igor Tudor, appare deciso nella sua direzione tattica, focalizzandosi su uno schema 3-4-2-1. Questo segna un cambio di strategia rispetto a quanto visto sotto la guida di Sarri e potrebbe comportare significative variazioni nelle posizioni dei giocatori sul campo, con particolare riguardo a Felipe Anderson e Luis Alberto.

Analizzando più da vicino la strategia di Tudor per la Lazio, si nota un accentuato interesse per Felipe Anderson e Luis Alberto. Tudor, infatti, sembra voler distribuire equamente i talenti sul terreno di gioco, assegnando ruoli specifici anche ai giocatori di fascia come Mattia Zaccagni, fresco di ritorno dall’esperienza nazionale.

Significativi cambiamenti si prospettano per Luis Alberto e Felipe Anderson. In contrasto con la tattica adottata da Sarri, i ruoli dei due giocatori sembrerebbero essere in procinto di invertirsi. Luis Alberto, solitamente posizionato come interno sinistro di centrocampo da tre anni a questa parte, si appresterebbe ad assumere una posizione più avanzata, mentre il brasiliano Felipe Anderson potrebbe traslare verso l’esterno, occupando tutta la fascia, esattamente come all’inizio della sua esperienza con Simone Inzaghi.

Queste sono due delle rivelazioni più importanti emerse da Formello nei giorni recenti. Tutto ciò che resta è aspettare per vedere se queste indicazioni saranno riscontrate sul campo. Fonte

Delio Rossi sulla possibile dimissione di Sarri alla Lazio

Il recente addio di Maurizio Sarri continua ad essere argomento di discussione nell’ambiente Lazio. Da molti, ci si domanda il motivo dietro la decisione dell’allenatore, mentre altri, come l’allenatore Delio Rossi, cercano di comprendere la ragione che potrebbe differire da quella generalmente riportata in questi giorni.

Parlando ai microfoni di 1 Station Radio, Rossi, ex allenatore della Lazio, ha fornito la sua visione sull’addio di Sarri. Ha affermato: “Per esprimere dei pareri concreti, bisognerebbe vivere direttamente le diverse circostanze. Ho avuto l’impressione che la squadra fosse diventata in qualche modo troppo piatta. Passato un certo periodo, è necessario rinnovarsi. Anche modificare l’orario degli allenamenti potrebbe risultare utile. Pareva che i calciatori avessero difficoltà nel mettere in pratica le direttive del tecnico. Si notava una certa abitudine. Mi è sembrato che la squadra abbia perso qualcosa in termini di performance“.

Verso il derby, De Rossi col dubbio per il match contro la Lazio

La stagione di Chris Smalling con la Roma è stata caratterizzata più dalla sua permanenza in tribuna che dall’effettiva presenza in campo. Il difensore inglese, dopo aver disputato le prime tre partite stagionali, è rimasto fuori gioco fino alla sfida contro il Frosinone. Quest’ultima ha segnato il suo ritorno tra i titolari, a oltre sei mesi dal suo ultimo ingresso in campo.

Il periodo di assenza sembrava essere ormai alle sue spalle. Tuttavia, solo pochi giorni prima della partita contro la Fiorentina, Smalling ha nuovamente subito un infortunio; questa volta alla caviglia. Questo guaio fisico lo ha costretto a saltare anche le partite contro Brighton e Sassuolo.

Chris Smalling sembra ora essere concentrato sul match di lunedì 1 aprile contro il Lecce. L’obiettivo del difensore è quello di riconquistare un posto da titolare per la partita che precede il derby con la Lazio. A meno di imprevisti, si prevede che Smalling sarà completamente recuperato dall’infortunio per quella data.

Calciomercato Lazio rinnovo Zaccagni : ecco la richiesta dell’agente, possibile addio in Estate

Calciomercato Lazio rinnovo Zaccagni : ecco la richiesta dell’agente, possibile addio in Estate.

Il futuro di Mattia Zaccagni alla Lazio sembra essere ancora legato alla questione dell’ingaggio. Come riporta il Corriere dello Sport, l’esterno ex Verona desidera un compenso pari a quello dei migliori giocatori della squadra per proseguire il suo impegno con la squadra biancoceleste.

Zaccagni, attualmente, è sotto contratto con la Lazio fino al 2025 con un ingaggio annuale leggermente inferiore ai 2 milioni di euro, bonus inclusi.

Sembra che Zaccagni desideri estendere il suo contratto fino al 2027. Il giocatore ha richiesto un ingaggio simile a quello attualmente in trattativa con un altro noto giocatore della Lazio, Felipe Anderson. In particolare, Zaccagni aspira a un ingaggio di 3.5 milioni di euro, bonus compresi.

Tale cifra rappresenterebbe uno degli stipendi più alti all’interno della rosa del club laziale. Al momento, il presidente del club, Claudio Lotito, sembra però resistere a tale richiesta.

In caso di mancato accordo, la Juventus è alla finestra e Zaccagni potrebbe lasciare il club prima della scadenza del contratto.

Calciomercato Lazio, Tudor vuole ricreare la super coppia avuta a Marsiglia : i dettagli

Calciomercato Lazio, Tudor vuole ricreare la super coppia avuta a Marsiglia : i dettagli.

Nonostante ci sia ancora molto da fare in questa stagione tra campionato e Coppa Italia, il calciomercato della Lazio sta già preparando le sue mosse per l’estate in seguito alle indicazioni del nuovo allenatore Tudor.

Il Corriere dello Sport riporta che tra le preferenze del tecnico croato c’è proprio Rongier. Il centrocampista del Marsiglia, il cui contratto scadrà nel 2026.

Rongier, formava un duo spettacolare con Guendouzi nel club francese. Questa è una pista da tenere sotto controllo.

Tacchinardi alla Lazio con Tudor ? Ecco come sono andate le cose

0

Alessio Tacchinardi, noto ex calciatore, è recentemente stato associato alla Lazio come possibile membro dello staff di Tudor. A questo riguardo, ha rilasciato alcune dichiarazioni.

Tacchinardi ha discusso il caso in un’intervista con Radiosei. Ha espresso i suoi pensieri sull’arrivo di Tudor alla Lazio e la sua possibile inclusione nello staff del tecnico croato.

“Abbiamo discusso di una possibile collaborazione in estate”, ha detto Tacchinardi, aggiungendo: “ma Tudor ha invece scelto uno staff di connazionali per la Lazio. Credo che abbia fatto la scelta giusta.”

L’ex calciatore ha inoltre parlato del possibile sistema di gioco che Tudor potrebbe introdurre. “Penso che Igor schiererà la difesa a tre per la Lazio sin dall’inizio”, ha teorizzato Tacchinardi. “

Calciomercato Lazio, Immobile ed il futuro : il bomber dice stop…e Lotito

Calciomercato Lazio, Immobile ed il futuro : il bomber dice stop…e Lotito.

La decisione sul futuro di Ciro Immobile con la Lazio è stata rinviata a giugno, il bomber mette la parola stop alle speculazioni fino al termine della stagione.

Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, la decisione finale sul futuro di Immobile non è ancora stata presa. Entrambe le parti hanno convenuto di fare una valutazione completa solo alla fine della stagione.

Immobile, nato nel 1990, ha un contratto con la Lazio che dura fino al 2026 e che gli frutta 4 milioni di euro all’anno più bonus. Tuttavia, la sua permanenza nel club non è garantita.

C’è un grande interesse da parte dell’Arabia Saudita e sembra che il suo rapporto con il club si stia indebolendo. Nonostante ciò, Lotito ha fatto sapere che non sarà disposto a lasciare andare Immobile per meno di 20 milioni di euro.

Calciomercato Lazio, Fabiani accelera le trattative per un pupillo di Tudor

Calciomercato Lazio, ritorno di fiamma per Tavares : Fabiani accelera le trattative.

Il calciomercato biancoceleste potrebbe riservare alcune sorprese per la prossima estate. Come riporta il Corriere dello Sport, il club capitolino potrebbe rivolgere il suo sguardo di nuovo a Nuno Tavares.

Il neo tecnico Tudor avrebbe indicato a Fabiani, il terzino Nuno Tavares come possibile acquisto. Il giocatore, attualmente di proprietà dell’Arsenal, sta trascorrendo la stagione in prestito al Nottingham Forest.

La Lazio aveva già mostrato interesse per Tavares nel 2021, prima che il difensore si trasferisse alla squadra inglese. Il contratto del giocatore scade nel 2025 e l’Arsenal pare avere l’intenzione di cederlo. Questo potrebbe lasciare spazio a una trattativa a prezzi accessibili per la società biancoceleste.

Calciomercato Lazio, Hysaj cessione in vista ? 2 fattori complicano l’addio

Calciomercato Lazio, Hysaj cessione in vista ? 2 fattori complicano l’addio.

Secondo il Corriere dello Sport, il calciatore della Lazio, Hysaj, potrebbe essere sul punto di lasciare il club durante il prossimo mercato estivo. l’albanese non dovrebbe trovare molto spazio nel 3-4-2-1 di Tudor.

Sono 2 però i fattori che complicano questo eventuale addio. In primo luogo, c’è il contratto che Hysaj ha con il club, che terminerà solo il 30 giugno 2025.

In secondo luogo, c’è il problema del salario del giocatore che, bonus inclusi, supera i 2 milioni di euro.

Per una squadra che volesse prendere Hysaj, sarebbe richiesto un notevole investimento economico non solo per il trasferimento stesso, ma anche per mantenere lo stipendio del giocatore.

Pertanto, queste due questioni complicano in modo significativo la possibile partenza di Hysaj dal club biancoceleste.

Guendouzi commenta l’addio di Sarri e il nuovo arrivato Tudor

0

Matteo Guendouzi, giocatore della Lazio e della Nazionale francese, ha rilasciato una dichiarazione a Gazzetta dello Sport. Ha discusso di una serie di argomenti, tra cui le dimissioni del suo allenatore Maurizio Sarri e Tudor.

Guendouzi ha affermato: “Dopo aver cambiato squadra questa estate, ho dovuto adattarmi a un nuovo ambiente e a un nuovo campionato. Penso che la mia convocazione in nazionale sia il risultato della mia costanza nelle prestazioni con il mio club. Ero consapevole che Deschamps, mi continuava a monitorare. Mi ha anche detto che era rimasto impressionato dalle mie prestazioni con la Lazio.

Il centrocampista ha approfondito “Ho avuto l’opportunità di lavorare con Maurizio Sarri, un allenatore eccezionale che richiede tanto quanto allenatori come Emery, Arteta, Sampaoli o Tudor. Sarri mi ha molto aiutato a migliorare tatticamente nei sette mesi in cui sono stato alla Lazio. Mi ha insegnato a essere più disciplinato e a non correre inutilmente, adesso so meglio come posizionarmi e gestire le mie energie.”

Le dimissioni di Sarri, tuttavia, sono state una sorpresa per Guendouzi. “Il suo addio mi ha sorpreso e scioccato,” ha ammesso. “Ha svolto un lavoro eccezionale portando la Lazio al secondo posto in uno dei campionati più competitivi al mondo, raggiungendo gli ottavi di finale della Champions League e la semifinale della Coppa Italia. La sua decisione deve essere rispettata, ha scelto di fare un passo indietro perché riteneva fosse la decisione migliore per il club.”

Infine, Guendouzi ha parlato del successore di Sarri, Tudor. “Tudor ha svolto un ottimo lavoro al Marsiglia anche se l’ultimo periodo della scorsa stagione è stato complicato e non siamo riusciti a finire secondi, ma terzi. Ha fatto un buon lavoro anche a Verona e sono convinto che la sua filosofia di gioco possa mettere in difficoltà le altre squadre di Serie A.”

Cafù, l’ex Roma pieno di debiti in Brasile

Cafù, l’ex Roma pieno di debiti in Brasile.

Il difensore brasiliano, ammirato soprattutto dai tifosi di Roma e di Milan, sta attualmente attraversando un periodo critico. Profondamente indebitato in Brasile, Cafú si vede alle prese con una situazione finanziaria estremamente sfavorevole.

Grazie alla sua prestigiosa carriera, l’ex calciatore ha fatto sognare i tifosi con le sue fughe sulla fascia laterale. Tuttavia, le sue prestazioni brillanti sul campo sembrano essere state rapidamente offuscate dai debiti. La situazione attuale di Cafú è un vero test per la sua tenacità, dato che sta affrontando le difficoltà conseguente al fallimento dell’azienda Capi Penta International Player, da lui fondata nel 2004.

Pare che l’ex difensore brasiliano sia sommerso di debiti, trovandosi a rischio di bancarotta. È chiamato a ripagare ai suoi creditori un totale di 1 milione e 800.000 euro. A questa cifra si devono aggiungere i pegni per un importo di quasi un milione e mezzo e la situazione con le banche non è molto più rosea.