Lazio scommette sull’effetto derby per superare il record abbonamenti di...
Calciomercato Lazio: incertezza sui rinnovi di Romagnoli e Gila, cosa...
Derby Lazio-Roma: 61.000 spettatori attesi, quanti saranno per i biancocelesti?
Nainggolan: “Sconfingevo sempre Milinkovic nei derby, era troppo lento”
Lazio in subbuglio: Noslin verso multa per gaffe clamorosa!
Sassuolo-Lazio: l’invasione dei tifosi laziali travolge Reggio Emilia, quanti saranno...
Lazio, Sarri rafforza il muro difensivo per il Sassolo: occhi...
Invasione tifosi Lazio al Mapei Stadium: numeri da record nella...
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: le indiscrezioni che accendono...
Sarri e la continuità decisiva per la Lazio verso l’Europa:...
DAZN rafforza i commentatori: un ex Lazio si unisce alla...
Serie A, Lazio nel mirino su quel talento del Sassuolo:...
Lazio omaggia i 64 anni di Fernando Orsi: il tributo...
Sassuolo Lazio, cosa ha in mente quel mattacchione di Sarri?
Calciomercato Lazio, il calciatore lascerà Formello a gennaio
Sassuolo Lazio, ecco cosa ha in mente Sarri per la...
La Lazio fa i conti con l’infermeria prima del Sassuolo:...
Verso Sassuolo Lazio: gli scatti social delle ultime avventure biancocelesti...
Sassuolo Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Verso Lazio Roma, le parole di Paredes che infuocarono il...
Pronostico Sassuolo Lazio: analisi, quote e consigli
Calciomercato Lazio, Noslin fa una clamorosa confessione
ESPLOSIONE BIANCOCELESTE: OLTRE 6.000 LAZIALI A SASSUOLO
Lazio tra ambizioni e realtà
Giochi d’azzardo online: Piccoli rischi, grandi vittorie
Insigne-Lazio: cosa resta per chiudere l’affare? L’ultimo aggiornamento sul striker
Lazio, trattativa cruciale fallisce: l’indiscrezione che sconvolge i tifosi
Serie A, i pronostici OPTA sconvolgono: che destino attende la...
Calciomercato Lazio: Simic sfumato, arriva un difensore da urlo!
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: cosa sta succedendo?
Lazio scommette sull’effetto derby per superare il record abbonamenti di...
Calciomercato Lazio: incertezza sui rinnovi di Romagnoli e Gila, cosa...
Derby Lazio-Roma: 61.000 spettatori attesi, quanti saranno per i biancocelesti?
Nainggolan: “Sconfingevo sempre Milinkovic nei derby, era troppo lento”
Lazio in subbuglio: Noslin verso multa per gaffe clamorosa!
Sassuolo-Lazio: l’invasione dei tifosi laziali travolge Reggio Emilia, quanti saranno...
Lazio, Sarri rafforza il muro difensivo per il Sassolo: occhi...
Invasione tifosi Lazio al Mapei Stadium: numeri da record nella...
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: le indiscrezioni che accendono...
Sarri e la continuità decisiva per la Lazio verso l’Europa:...
DAZN rafforza i commentatori: un ex Lazio si unisce alla...
Serie A, Lazio nel mirino su quel talento del Sassuolo:...
Lazio omaggia i 64 anni di Fernando Orsi: il tributo...
Sassuolo Lazio, cosa ha in mente quel mattacchione di Sarri?
Calciomercato Lazio, il calciatore lascerà Formello a gennaio
Sassuolo Lazio, ecco cosa ha in mente Sarri per la...
La Lazio fa i conti con l’infermeria prima del Sassuolo:...
Verso Sassuolo Lazio: gli scatti social delle ultime avventure biancocelesti...
Sassuolo Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Verso Lazio Roma, le parole di Paredes che infuocarono il...
Pronostico Sassuolo Lazio: analisi, quote e consigli
Calciomercato Lazio, Noslin fa una clamorosa confessione
ESPLOSIONE BIANCOCELESTE: OLTRE 6.000 LAZIALI A SASSUOLO
Lazio tra ambizioni e realtà
Giochi d’azzardo online: Piccoli rischi, grandi vittorie
Insigne-Lazio: cosa resta per chiudere l’affare? L’ultimo aggiornamento sul striker
Lazio, trattativa cruciale fallisce: l’indiscrezione che sconvolge i tifosi
Serie A, i pronostici OPTA sconvolgono: che destino attende la...
Calciomercato Lazio: Simic sfumato, arriva un difensore da urlo!
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: cosa sta succedendo?
Home Blog Pagina 912

Joe Barone : Camera ardente al Viola Park, i funerali si terranno negli USA

Joe Barone : Camera ardente al Viola Park, i funerali si terranno negli USA.

Secondo quanto riportato dall’Ansa, la cerimonia funebre di Joe Barone non si terrà in Italia, ma negli Stati Uniti. Tuttavia, sabato sarà celebrata una messa in sua memoria a Pozzallo, in provincia di Ragusa, dove Barone, direttore generale del club viola, era nato il 20 marzo 1966.

Infine, la Fiorentina ha annunciato che la camera ardente di Joe Barone sarà aperta dalle 9 alle 21 al Viola Park, situato nel piazzale tra la Cappella di Santa Caterina ed il Padiglione eventi.

Presentazione di Tudor alla Lazio: squadra di prestigio con giocatori forti e tifosi unici

Il nuovo allenatore della Lazio, Igor Tudor, è stato presentato ai fan durante un’intervista a Lazio Style Channel. Durante l’intervista, Tudor ha discusso la sua ammirazione per il club e le prime impressioni sul suo nuovo ruolo.

Tudor ha espresso il suo entusiasmo all’idea di allenare la Lazio, descrivendola come un club prestigioso che qualsiasi allenatore sarebbe orgoglioso di guidare. Ha sottolineato l’eccellenza dei giocatori e l’atmosfera unica creata dai tifosi.

L’allenatore croato ha parlato anche delle sue prime ore trascorse nel centro sportivo di Formello, apprezzando le strutture e sottolineando come l’organizzazione e la serietà del club creino un ambiente di lavoro ideale.

Nel discutere delle ultime giornate di campionato, Tudor ha affermato che è essenziale lavorare con intelligenza e nel modo giusto. Ha riconosciuto che potrebbe esserci un periodo di adattamento a causa dei diversi stili di gioco, ma è convinto che il gruppo sia sano e che lavorando duramente riusciranno a raggiungere rapidamente i loro obiettivi.

Tudor ha inoltre elogiato il centrocampista Matteo Guendouzi, nonostante non l’abbia ancora incontrato. Ha descritto Guendouzi come un vincitore con una mentalità pazzesca, attributi fondamentali nelle squadre e nelle città esigenti. Ha inoltre lodato Nicolò Casale, che ha descritto come un giocatore forte e prezioso per il team.

L’ex difensore ha poi parlato della sua visione della squadra, insistendo sul suo desiderio di vedere la squadra impegnata sia in fase offensiva che difensiva. Considera fondamentale il sacrificio nello svolgimento di entrambe le fasi del gioco.

Infine, Tudor ha delineato i suoi ambiziosi piani per il futuro della Lazio. Non intende rinunciare a nulla come allenatore e desidera vedere tutto dalla squadra, compresa l’aggressività, la corsa, la qualità del gioco, il possesso e la corsa nello spazio.

L’intervista esclusiva con il tecnico croato è disponibile su Lazio Style Channel.

Fonte

Lazio, ruolo cruciale dei tifosi nella finale di stagione: dati biglietti per l’esordio Tudor

La spinta dei tifosi sarà fondamentale per la Lazio in questo finale di stagione. Il dato dei biglietti per l’esordio di Tudor evidenzia questo fattore. Ecco gli ultimi aggiornamenti a riguardo.

La Lazio ha la possibilità di giocare sette partite su dodici per cercare di conquistare un posto in Champions League. Per l’esordio di Tudor, previsto per il 30 marzo contro la Juventus, sono già stati venduti 17 mila biglietti. Questo include anche i biglietti destinati al Sector Ospiti. Al momento, il numero di spettatori approssimativamente è di 43 mila, come segnalato dal Corriere dello Sport.

Occorre sottolineare che i biancocelesti si troveranno a di fronte la Juventus ben tre volte in successione. Dopo la sfida in campionato, seguirà l’andata in Coppa Italia a Torino il 2 aprile. Il ritorno della sfida avverrà a Roma il 23 aprile.

Fonte

Lotito in Brasile anticipa future collaborazioni tra Lazio e squadre brasiliane

Enrico Lotito, direttore generale della Primavera e della Lazio Women, insieme a Roberto Gasparri, collaboratore del direttore sportivo Fabiani e caposcuola di scouting del settore giovanile, sono attualmente in Brasile. La visita rientra nell’obiettivo del club della Lazio di cercare nuovi talenti. Durante la loro presenza, è stato organizzato un torneo: la Lazio Cup Sub-20. A questo evento parteciperanno quattro squadre giovanili del San Paolo, che includono calciatori nati tra il 2005 e il 2007.

La visita in Brasile rappresenta il primo passo verso una collaborazione che è nata nei mesi scorsi principalmente grazie all’influenza di Fabiani. L’obiettivo è cercare di scoprire le future stelle del calcio brasiliano grazie anche alla presenza sul territorio di Amarildo, un altro importante elemento della squadra. “Essere qui può comportare future collaborazioni con le squadre brasiliane”, ha dichiarato Lotito durante un’intervista con Il Messaggero.

Una delle possibili evoluzioni di questa collaborazione potrebbe essere la creazione di un’Academy in Brasile, simile a quello che il Milan ha realizzato in Giappone. Questa potrebbe diventare una strategia importante per il club per scoprire e formare nuovi talenti in terra brasiliana.

Fonte

Totti critica Dybala ? Il messaggio d’avviso alla Roma in veste di “dirigente”

Totti critica Dybala ? Il messaggio d’avviso alla Roma in veste di “dirigente”.

L’ex Capitano dei giallorossi, Totti, che ha chiaramente distanziato se stesso dalle indiscrezioni su un possibile ritorno alla società, ha affrontato vari argomenti, inclusi i possibili investimenti arabi nel club e il prossimo mercato dei calciatori.

Totti sembra aver in parte cambiato il suo punto di vista su Dybala, che è arrivato alla Roma a parametro zero, con un contratto in scadenza nel giugno del 2025.

Nel contesto di un evento del Betsson.sport, dove Totti è ambasciatore, l’ex giocatore ha rilasciato una dichiarazione sorprendente su Dybala. Ha dichiarato: “Stiamo parlando di un giocatore di alto livello, ma riguardo al futuro è importante stabilire cosa la società vuole fare e quali obiettivi ha per la prossima stagione.”

Riportando le parole del ‘Corriere dello Sport’, Totti ha quindi aggiunto: “Se fossi un dirigente, penserei attentamente a cosa fare con un giocatore che gioca solo 15 partite all’anno. Se ho un obiettivo importante da raggiungere e uno dei miei migliori giocatori gioca solo un terzo delle partite, dovrei riflettere al riguardo.”

 

Ex Arbitro Abbattista : “Adesso sono libero di denunciare lo schifo che c’era intorno a me”

0

L’ex arbitro Eugenio Abbattista, dopo aver rassegnato recentemente le dimissioni all’AIA, ha rilasciato un’intervista con toni polemici al programma Le Iene.

Nelle sue parole c’è un evidente malcontento: “Adesso sono libero di denunciare lo schifo che c’era intorno a me. Mi sono dimesso perché ero stanco della sensazione di schifo che avvertivo attorno. Mi sono sentito con un bavaglio alla bocca che non mi apparteneva.”

Abbattista lamenta la mancanza di libertà di espressione, sottolineando che non gli veniva concesso il diritto di parlare e di esprimere le sue idee. “Impossibilità di parlare, di esprimermi e autorizzazioni negate. Dopo il primo servizio che mi riguardava, io ho chiesto di poter parlare, non mi è stata concessa l’autorizzazione.”

Tuttavia, l’ex arbitro non si ferma alle denunce personali e va oltre, mettendo in dubbio l’effettiva veridicità di alcuni documenti emessi dall’organo degli arbitri. “Perché? Risultava scomodo farmi parlare perché il documento che il massimo organismo degli arbitri ha prodotto nell’anno in questione e che ha permesso a me e ad altri arbitri di rimanere in organico, è un documento evidentemente falso,” conclude Abbattista.

Joe Barone, la nota della FIGC : “Minuto di silenzio in tutti i campi”

0

Il mondo del calcio è immerso nel dolore per la scomparsa di Joe Barone, direttore generale della Fiorentina. Questo evento tragico ha spinto la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) a rendere omaggio a Barone con un gesto significativo.

La FIGC, attraverso un comunicato ufficiale, ha disposto un minuto di silenzio da rispettarsi in tutti i campi della Serie A maschile e femminile. Questo rituale avrà luogo prima dell’inizio di ciascuna partita, in un momento di raccoglimento per onorare la memoria del dirigente sportivo scomparso.

Questa decisione testimonia l’affetto e il rispetto della comunità calcistica per la figura di Barone.

Joe Barone, il messaggio di Tare : “Un grande amico e un grande uomo”

0

Joe Barone, il messaggio di Tare : “Un grande amico e un grande uomo”.

La comunità sportiva e la Fiorentina sono in lutto per la morte improvvisa di Joe Barone.  Morto a soli 57 anni a causa di un malore prima di Atalanta Fiorentina.

Ci sono state migliaia di messaggi di cordoglio. Uno di questi è stato quello dell’ex direttore sportivo della Lazio, Igli Tare.

Tare ha espresso la sua tristezza dicendo:

“Se ne va via un grande amico, un grande dirigente ma soprattutto un grande uomo. Riposa in pace amico mio, condoglianze a tutta la famiglia e alla città di Firenze”.

La Lazio esprime il suo messaggio di cordoglio per la morte di Joe Barone

0

La Lazio esprime il suo messaggio di cordoglio per la morte di Joe Barone.

Lutto per il calcio italiano, con la prematura scomparsa di Joe Barone, Direttore Generale della Fiorentina, che ci ha lasciato all’età di soli 57 anni.

Tra i numerosi messaggi di supporto, anche quello ufficiale della Lazio, reso pubblico sui relativi profili social. La squadra della capitale manda le sue condoglianze e si stringe al ricordo dell’italo-americano, Barone.

In particolare, la dichiarazione della S.S. Lazio conferma la partecipazione commossa al dolore che colpisce la famiglia di Joe Barone. Il Presidente Lotito, insieme a tutta la dirigenza e la squadra, esprime profondo cordoglio alle persone a lui care e all’intero club della Fiorentina.

Calciomercato Lazio, l’ex Milan Vranckx è una possibilità

Calciomercato Lazio, l’ex Milan Vranckx è una possibilità.

Vranckx, con un passato al Milan e un presente mancato alla Fiorentina, è attualmente al Wolfsburg, in Germania. Dopo un’esperienza poco proficua con la squadra rossonera, il giocatore belga aveva cercato di fare ritorno in Italia come parte della squadra Viola quest’estate. Tuttavia, i piani non si sono concretizzati.

Vrancx ha attualmente un contratto con il Wolfsburg fino al 30 giugno 2025. Esiste però la possibilità che finisca sul mercato nella prossima sessione. Diversi club stanno mostrando un vivo interesse nei suoi confronti, considerato l’impressionante recupero come titolare della squadra e la convocazione nella squadra nazionale del Belgio.

Come riportato da TMW, tra i club che lo stanno osservando più da vicino figurano Lazio, Napoli.

Behrami presenta Tudor: un allenatore deciso, ambizioso e pronto a sfidare la Lazio

Valon Behrami ha recentemente condiviso le sue opinioni su Igor Tudor, il nuovo allenatore della Lazio, presentando un ritratto del tecnico dal punto di vista di un ex giocatore.

Behrami ha esordito descrivendo Tudor come un allenatore severo, ricordando il suo arrivo a Udine in un momento difficile per la squadra. Nonostante la situazione complicata, Tudor fu capace di dare una scossa alle energie della squadra grazie al suo carisma e entusiasmo.

Il giocatore ha proseguito sottolineando come Tudor pretenda molto dal punto di vista fisico, comparandolo a Gasperini e Juric. Gli allenamenti proposti da Tudor sono infatti sempre ad alta intensità, sia con che senza palla, richiedendo sempre il massimo impegno dai giocatori.

Infine, Behrami ha descritto Tudor come un allenatore bravo nel gestire lo spogliatoio e nel rimettere ordine. Ha affermato che con Tudor nessun giocatore oserà più protestare dopo sostituzioni, poiché se qualcosa non va bene in allenamento, Tudor non esita a fermare tutto e affrontare la questione in modo diretto.

Fonte

Corriere dello Sport prima pagina di oggi Edizione di Oggi, Mercoledì 20 Marzo 2024

In questa pagina puoi trovare la copertina o la prima pagina del giornale di oggi. Per sfogliare e leggere il giornale completo, puoi acquistare una copia del quotidiano.

Clicca qui se non riesci a leggere la prima pagina
https://giornali.it/quotidiani-sportivi/corriere-dello-sport/prima-pagina/

Gazzetta dello Sport prima pagina di oggi Edizione di Oggi, Mercoledì 20 Marzo 2024

In questa pagina puoi trovare la copertina o la prima pagina del giornale di oggi. Per sfogliare e leggere il giornale completo, puoi acquistare una copia del quotidiano.

Clicca qui se non riesci a leggere la prima pagina
https://giornali.it/quotidiani-sportivi/la-gazzetta-dello-sport/prima-pagina/

Inizio dell’era Tudor a Formello, domani prevista doppia seduta di allenamento

Oggi, 19 Marzo 2024, la squadra della Lazio si gode il suo ultimo giorno di riposo prima di iniziare la nuova era sotto la guida di Tudor. Il neo tecnico ha assegnato alla squadra una doppia seduta di allenamento a Formello per il giorno seguente.

A seguito, ecco la dichiarazione pubblicata direttamente sul sito ufficiale della Lazio: “Da domani comincerà ufficialmente la preparazione della Lazio in vista dell’imminente incontro di campionato che la vedrà opposta alla Juventus.” I dettagli della programmazione prevedono che i giocatori si ritroveranno al Centro Sportivo di Formello per la seduta mattutina alle 11:00, mentre la sessione pomeridiana avrà luogo alle 17:00. Fonte

Sora Calcio, l’incredibile vicenda per le felpe “Diffidati”

Un comunicato ufficiale del club bianconero del Sora ha rivelato che un considerevole numero di tifosi è a rischio Daspo, una sanzione che comporterebbe la chiusura delle porte degli stadi per un periodo di anni. La società ha espresso solidarietà ai propri sostenitori e ha spiegato che le accuse sono legate alla loro astensione dal tifo durante un incontro di calcio del campionato di Eccellenza Laziale contro la Vigor Perconti, avvenuto il 12 febbraio 2023. In quell’occasione, i tifosi hanno scelto di non entrare nel settore dello stadio, rimanendo pacificamente all’esterno.

La serie A ricorda Joe Barone

Le accuse ai tifosi bianconeri

Le accuse sembrano derivare dall’astensione dal tifo durante un incontro di calcio contro la Vigor Perconti, avvenuto il 12 febbraio 2023, durante il quale i tifosi del Sora hanno deciso di non entrare nel settore dello stadio, rimanendo pacificamente all’esterno. Tuttavia, il divieto d’ingresso delle felpe e delle sciarpe recanti la scritta “Diffidati” potrebbe aver sollevato preoccupazioni tra le autorità di controllo.

Il club del Sora Calcio 1907 esprime l’auspicio che queste circostanze vengano chiarite al più presto nelle sedi competenti, al fine di evitare l’adozione di provvedimenti restrittivi nei confronti del tifo organizzato. La società sottolinea che tali provvedimenti potrebbero arrecare danni d’immagine non solo alla stessa società, ma anche alla città di Sora, che non è mai stata associata al fenomeno del tifo violento.

Tuttavia, secondo quanto emerso da fonti vicine alle Forze dell’Ordine, questa decisione avrebbe portato all’avvio di un procedimento per l’identificazione dei tifosi e quindi alla valutazione di un provvedimento che potrebbe precludere loro la partecipazione alle manifestazioni sportive, il cosiddetto DASPO. La situazione evidenzia un disaccordo tra i tifosi e le autorità di controllo riguardo alla protesta pacifica e alla sua conseguente valutazione da parte delle istituzioni competenti.

Il comunicato ufficiale del Sora Calcio

Con il presente comunicato la società A.S.D. Sora Calcio 1907 vuole esprimere tutta la sua vicinanza ai tifosi, a cui è stata data comunicazione di avvio di un procedimento amministrativo. Preliminarmente desideriamo complimentarci con loro, per l’apporto costante e incondizionato che hanno sempre espresso nei confronti della squadra. Segnatamente, nel corso degli ultimi anni, si sono distinti per comportamenti leali e di solidarietà; non hanno mai causato multe e/o ammende alla Società ed hanno sempre tenuto un comportamento rispettoso del regolamento d’uso dello stadio Tomei. Per quanto sopra, apprendiamo con sommo stupore, che un cospicuo numero di tifosi (frequentatori del settore curva nord), è sotto indagine e rischia di essere colpito dal divieto di accesso alle manifestazioni sportive.Le accuse sembrerebbero essere legate ad una astensione dal tifo, generata dal divieto d’ingresso di felpe e sciarpe, recanti la scritta “Diffidati”, in occasione dell’incontro di calcio contro la Vigor Perconti (risalente al 12.02.2023). In quell’occasione, i suddetti tifosi avrebbero deciso di non entrare nel settore, restando all’esterno dello stadio, in maniera assolutamente pacifica e senza mettere a rischio l’ordine e la sicurezza pubblica. Il nostro auspicio è che suddette circostanze vengano chiarite quanto prima nelle competenti sedi, al fine di evitare l’adozione di provvedimenti e misure restrittive nei confronti del tifo organizzato del Sora Calcio 1907, i quali potrebbero causare anche un danno d’immagine oltre che alla società anche a tutta la Città di Sora, che mai è stata legata al fenomeno del tifo violento.

Sora
I tifosi del Sora Calcio

Fonte

Riproduzione riservata

Ricordo della Serie A per la morte di Joe Barone, dirigente della Fiorentina

La Lega di Serie A ha espresso le sue condoglianze attraverso un comunicato ufficiale, per la scomparsa di Joe Barone, direttore generale della Fiorentina. Joe Barone è deceduto all’età di 57 anni.

Il comunicato della Lega Serie A recita: “Esprimiamo il nostro profondo cordoglio e ci uniamo al dolore della famiglia, a Rocco Commisso, alla squadra e a tutto il personale della ACF Fiorentina per la scomparsa improvvisa del Direttore Generale Joe Barone”.

Lorenzo Casini, il Presidente di Lega Serie A, ha riconosciuto l’importanza della figura di Barone per il calcio italiano, dichiarando: “Il calcio italiano perde una figura dirigenziale di grandissimo spessore. Joe nei suoi anni alla guida della Fiorentina ha dimostrato passione, competenza e una visione che hanno permesso alla società e alla squadra di conseguire importanti risultati sia sul campo, sia gestionali, tra cui l’inaugurazione del Viola Park.

Casini ha inoltre elogiato il suo spirito di lavoro e la sua mentalità imprenditoriale, dicendo: “Joe era un grandissimo lavoratore, che ha portato in Serie A e nel calcio italiano lo spirito imprenditoriale americano e la capacità di pensare in grande. Era generoso e sempre pronto a lottare per il bene del sistema. Ci mancherà davvero molto”.

Questo messaggio è stato condiviso anche su Instagram dalla Lega Serie A. Le profonde condoglianze e il senso di perdita sentito dalla comunità calcistica italiana sono palpabili in queste parole.

Fonte

Di Livio su Lazio: “Tudor è un perfezionista, ecco come dirigerà la squadra”

Angelo Di Livio, ex centrocampista della Juventus, conosce bene Igro Tudor per aver condiviso con lui lo spogliatoio durante la stagione 1998/1999, quando Tudor si era appena unito al club. Di Livio ha descritto Tudor come un professionista assoluto, pieno di energia e con grande voglia di lavorare.

In un’intervista rilasciata a Radiosei, Di Livio ha condiviso la sua visione sul nuovo ruolo di Tudor come allenatore della Lazio “Tudor adesso è allenatore, è molto perfezionista e ha voglia di rimettersi in gioco in Italia, me lo ha detto poco tempo fa”.

Secondo Di Livio, la squadra biancoceleste ha fatto la scelta giusta affidando la guida tecnica a Tudor e ha dato le sue previsioni sulle possibili mosse tattiche dell’allenatore “Dovrà essere aiutato dai giocatori e dalla società, è da capire come vorrà giocare. Non penso possa andare sul 3-5-2 dato che la squadra è costruita per il 4-3-3: farà un passo per volta”.

Di Livio spiega inoltre che, essendo un ex calciatore, Tudor sa bene come entrare nella mente dei giocatori “c’è un momento di nervosismo nella Lazio, ma a Frosinone con quell’abbraccio hanno dimostrato compattezza”. Ha espresso fiducia nel fatto che Tudor rimarrà in grado di dare un’identità chiara alla squadra, proprio a partire dalla prossima stagione.

Per quanto riguarda la scelta operata dalla Lazio, Di Livio ha ritenuto la mossa molto positiva “E’ un allenatore giovane, che ha fatto diverse esperienze all’estero e desta molta curiosità” ha dichiarato. Ha immaginato Tudor, caricato a pieno e pieno di entusiasmo per questa nuova opportunità “Per me la Lazio ha fatto molto bene, Tudor non è una scelta di ripiego. Non è ancora una certezza, ma è uno che ha tanta fame e voglia di far bene”.

Fonte

“Un fallimento il progetto di Sarri alla Lazio, mentre Tudor è un buon allenatore”

Il giornalista di SkySport, Luca Marchetti, è intervenuto recentemente a TMW Radio per parlare della situazione in casa Lazio. Si è concentrato sulle ultime turbolente settimane della squadra biancoceleste, segnate dalle dimissioni dell’ex allenatore Maurizio Sarri e l’arrivo del nuovo tecnico Igor Tudor.

Marchetti ha discusso del controverso addio di Sarri, affermando: “Su questa vicenda si è parlato forse anche troppo. Le sue dimissioni rappresentano il fallimento di un progetto che poteva essere molto importante”. Il giornalista ha anche sottolineato l’importanza delle vicende societarie all’interno del club, in particolare il cambio alla direzione sportiva.

Prima c’era Tare, ora no. Il direttore sportivo non acquista solo i giocatori, ma è anche parte importante nella gestione del gruppo” ha commentato Marchetti, sottolineando l’importanza di questa figura all’interno della squadra.

Tuttavia, nonostante le difficoltà, Marchetti vede positivamente l’arrivo del nuovo allenatore Igor Tudor. “Tudor è un buon allenatore e stava aspettando una situazione interessante. Sicuramente, per dare una scossa, c’era bisogno di un cambiamento importante”, ha dichiarato il giornalista riferendosi al nuovo corso della Lazio.

Fonte

Sette Squalificati dal Giudice Sportivo: Lazio e Juve tra le Squadre Interessate

Dopo la 29^ giornata della Serie A, il Giudice Sportivo ha deciso di squalificare per un turno di gara effettivo sette calciatori. Tra le prossime partite, ci aspetta il confronto tra Lazio – Juve, e entrambe le squadre dovranno affrontare la mancanza di un giocatore. Per la Juventus, Vlahovic sarà assente a causa di un rosso, mentre per la Lazio sarà Pellegrini a mancare, a seguito di un giallo rimediato a Frosinone. Di seguito sono elencate le motivazioni ufficiali.

Corrispondenti alla categoria dei calciatori espulsi, abbiamo solo una squalifica. Vlahovic Dusan della Juventus ha ricevuto una doppia ammonizione per proteste rivolte agli ufficiali di gara, portando alla sua squalifica per una giornata di torneo effettiva.

Per quanto riguarda i calciatori non espulsi, avremo sei giocatori assenti per la prossima giornata di campionato. Il calciatore Warren Pierre Bondo del Monza è stato squalificato per comportamento scorretto nei confronti di un avversario, avendo già ricevuto la quinta sanzione come diffidato.

Anche Martin Erlic del Sassuolo e Lorenzo Pellegrini della Roma risentiranno di una squalifica simile per comportamento scorretto in campo, avendo ricevuto entrambi la loro quinta sanzione.

Al Milan, Theo Bernard F. Hernandez dovrà osservare una giornata di sospensione per condotta non regolamentare in campo, avendo raggiunto la decima sanzione.

La stessa sorta tocca a Youssef Maleh dell’Empoli e Luca Pellegrini della Lazio, entrambi squalificati per comportamento scorretto nei confronti di un avversario e avendo raggiunto la quinta e la decima sanzione rispettivamente.

Fonte

Calciomercato Lazio, Simeone segue Tudor ? Il pensiero del giocatore

Calciomercato Lazio, Simeone segue Tudor ? Svelate le prime indiscrezioni.

Il primo nome nella lista per l’attacco della prossima stagione è Simeone come vi abbiamo svelato in esclusiva nei giorni scorsi.

Come riporta il CDS Il centravanti del Napoli, Cholito Simeone già precedentemente allenato a Verona, dove il calciatore ha realizzato 17 gol, avrebbe già dato l’ok a Tudor per un eventuale trasferimento in estate.