Lazio, polemica innescata da un giocatore: al centro c’è una...
Lazio, invasione di tifosi al Mapei: Quanti biancocelesti assalteranno Reggio...
Lazio-Roma: Derby verso il sold-out, Stadio Olimpico in ebollizione!
Calciomercato Lazio: Noslin nel mirino di un club top, chi...
Lazio, dilemma Sarri: Rovella o Cataldi per il ruolo di...
Derby Lazio-Roma esaurito: 61.000 spettatori e il predominio dei tifosi...
Sarri si ribella alle convocazioni in nazionale: “Inevitabile, ma i...
Lazio, Noslin nel mirino: il club valuta la multa per...
Sassuolo-Lazio, Carnevali rompe il silenzio e rivela: cosa attende la...
Lazio scommette sull’effetto derby per superare il record abbonamenti di...
Calciomercato Lazio: incertezza sui rinnovi di Romagnoli e Gila, cosa...
Derby Lazio-Roma: 61.000 spettatori attesi, quanti saranno per i biancocelesti?
Nainggolan: “Sconfingevo sempre Milinkovic nei derby, era troppo lento”
Lazio in subbuglio: Noslin verso multa per gaffe clamorosa!
Sassuolo-Lazio: l’invasione dei tifosi laziali travolge Reggio Emilia, quanti saranno...
Lazio, Sarri rafforza il muro difensivo per il Sassolo: occhi...
Invasione tifosi Lazio al Mapei Stadium: numeri da record nella...
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: le indiscrezioni che accendono...
Sarri e la continuità decisiva per la Lazio verso l’Europa:...
DAZN rafforza i commentatori: un ex Lazio si unisce alla...
Serie A, Lazio nel mirino su quel talento del Sassuolo:...
Lazio omaggia i 64 anni di Fernando Orsi: il tributo...
Sassuolo Lazio, cosa ha in mente quel mattacchione di Sarri?
Calciomercato Lazio, il calciatore lascerà Formello a gennaio
Sassuolo Lazio, ecco cosa ha in mente Sarri per la...
La Lazio fa i conti con l’infermeria prima del Sassuolo:...
Verso Sassuolo Lazio: gli scatti social delle ultime avventure biancocelesti...
Sassuolo Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Verso Lazio Roma, le parole di Paredes che infuocarono il...
Pronostico Sassuolo Lazio: analisi, quote e consigli
Lazio, polemica innescata da un giocatore: al centro c’è una...
Lazio, invasione di tifosi al Mapei: Quanti biancocelesti assalteranno Reggio...
Lazio-Roma: Derby verso il sold-out, Stadio Olimpico in ebollizione!
Calciomercato Lazio: Noslin nel mirino di un club top, chi...
Lazio, dilemma Sarri: Rovella o Cataldi per il ruolo di...
Derby Lazio-Roma esaurito: 61.000 spettatori e il predominio dei tifosi...
Sarri si ribella alle convocazioni in nazionale: “Inevitabile, ma i...
Lazio, Noslin nel mirino: il club valuta la multa per...
Sassuolo-Lazio, Carnevali rompe il silenzio e rivela: cosa attende la...
Lazio scommette sull’effetto derby per superare il record abbonamenti di...
Calciomercato Lazio: incertezza sui rinnovi di Romagnoli e Gila, cosa...
Derby Lazio-Roma: 61.000 spettatori attesi, quanti saranno per i biancocelesti?
Nainggolan: “Sconfingevo sempre Milinkovic nei derby, era troppo lento”
Lazio in subbuglio: Noslin verso multa per gaffe clamorosa!
Sassuolo-Lazio: l’invasione dei tifosi laziali travolge Reggio Emilia, quanti saranno...
Lazio, Sarri rafforza il muro difensivo per il Sassolo: occhi...
Invasione tifosi Lazio al Mapei Stadium: numeri da record nella...
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: le indiscrezioni che accendono...
Sarri e la continuità decisiva per la Lazio verso l’Europa:...
DAZN rafforza i commentatori: un ex Lazio si unisce alla...
Serie A, Lazio nel mirino su quel talento del Sassuolo:...
Lazio omaggia i 64 anni di Fernando Orsi: il tributo...
Sassuolo Lazio, cosa ha in mente quel mattacchione di Sarri?
Calciomercato Lazio, il calciatore lascerà Formello a gennaio
Sassuolo Lazio, ecco cosa ha in mente Sarri per la...
La Lazio fa i conti con l’infermeria prima del Sassuolo:...
Verso Sassuolo Lazio: gli scatti social delle ultime avventure biancocelesti...
Sassuolo Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Verso Lazio Roma, le parole di Paredes che infuocarono il...
Pronostico Sassuolo Lazio: analisi, quote e consigli
Home Blog Pagina 915

Acerbi abbandona il ritiro della Nazionale su decisione di Spalletti: Ultime notizie

L’incidente che coinvolge Francesco Acerbi e Juan Jesus durante la partita Inter Napoli ha avuto conseguenze anche per la Nazionale. Acerbi, ex difensore del Lazio, ha lasciato il ritiro della Nazionale italiana, decisione presa di comune accordo con il ct Luciano Spalletti e l’intero staff. Questa mossa deriva direttamente dall’incidente di San Siro, di cui Acerbi ha fornito la sua versione dei fatti. A sostituire Acerbi è stato chiamato Gianluca Mancini della Roma. La FIGC ha rilasciato un comunicato ufficiale riguardo la situazione.

Il comunicato della FIGC afferma: “Il calciatore Francesco Acerbi, arrivato questa mattina al ritiro della Nazionale a Roma, ha presentato al Ct Luciano Spalletti e ai suoi compagni di squadra la sua versione sulla presunta espressione razzista segnalata da Juan Jesus durante la partita Inter-Napoli. Acerbi ha affermato che non c’era nessun intento diffamatorio o razzista nelle sue parole. Nonostante ciò, si è deciso di escludere Acerbi dalla lista dei convocati per le prossime due amichevoli negli Stati Uniti, per garantire tranquillità alla squadra e al giocatore stesso, che tornerà al suo club. Di conseguenza, è stato convocato il difensore della Roma, Gianluca Mancini, già presente nella lista dei pre-convocati.”

Il comunicato finisce dettagliando le attività della squadra “Alle 16 (ingresso per i Media accreditati dalle 15.30) la Nazionale svolgerà la prima sessione di allenamento al CPO Giulio Onesti all’Acqua Acetosa, dove alle 17.45 si terrà anche la conferenza stampa del Ct Luciano Spalletti. Domani alle 10.20 è programmata la partenza per gli Stati Uniti, con l’arrivo a Miami previsto alle 17.05 ora locale”.

Fonte

Tudor alla Lazio : i dettagli del suo contratto

0

Tudor alla Lazio : i dettagli del suo contratto.

Mercoledì segnerà un nuovo inizio per la Lazio. Secondo quanto riportato da Il Messaggero, l’allenatore croato Tudor avvierà ufficialmente la sua avventura con il club biancoceleste, dando così seguito all’accordo raggiunto nei giorni scorsi.

Il nuovo allenatore firmerà un contratto valido fino al 30 giugno 2025. Questo prevede un salario di 2.5 milioni di euro ed ulteriori 500mila euro di bonus, i quali saranno legati ai risultati raggiunti dalla squadra.

Nonostante le anticipazioni iniziali, tuttavia, non sarà inserita alcuna clausola per prolungare l’accordo fino al 2026.

De Rossi avvisa la Lazio e le altre rivali : “Roma pronta per la Champions”

Daniele De Rossi, allenatore della Roma, ha commentato la sua squadra dopo la vittoria contro il Sassuolo. Si è particolarmente concentrato sulla lotta per la Champions League, una competizione nella quale ritiene che la sua squadra possa avere un ruolo importante.

Dopo la partita contro il Sassuolo, De Rossi ha condiviso i suoi pensieri con Dazn, parlando della competizione per un posto in Champions League, che coinvolge anche la Lazio.

Ha detto: “È fondamentale vincere tutte le partite. Non so se all’inizio tutti ci credessero capaci di raggiungere la zona Champions, ma noi ci credevamo. E adesso dobbiamo lavorare sodo per risalire. Ci sono partite che puoi vincere facilmente, altre in cui devi lottare di più. Oggi il Sassuolo ha giocato bene, noi forse meno brillanti, ma a volte basta un lampo di genio di uno dei campioni per vincere, e così è stato”.

De Rossi sostiene inoltre che la Roma ha una squadra costruita per competere a un livello come quello della Champions League, nonostante alcuni credevano fosse solo uno slogan creato per dare speranza ai sostenitori. Inoltre, ha sottolineato che, nonostante la Roma possa essere inferiore a Inter, Milan e Juventus, ha la forza per competere sia con le squadre di pari livello, sia con quelle che sono superiori. De Rossi ha concluso: “Il calcio non è solo numeri, ingaggi e cartellini. Siamo noi i primi che dobbiamo crederci, altrimenti è difficile fare punti”.

Dimissioni Sarri, lo scoop del Messaggero : “Ecco i 3 giocatori che gli chiesero di ripensarci”

0

Dimissioni Sarri, lo scoop del Messaggero : “Ecco i 3 giocatori che gli hanno chiesto di ripensarci”.

Il Messaggero ha rilasciato un’importante indiscrezione riguardante le dimissioni di Sarri . Stando a quanto riportato, nel momento in cui comunicò la decisione al resto della squadra a Formello, Sarri si scontrò con la viva volontà di parecchi membri del team di fargli cambiare idea.

Secondo lo stesso quotidiano, tre calciatori in particolare : Cataldi, Romagnoli e Luca Pellegrini, avrebbero insistito notevolmente per convincere il tecnico toscano a riconsiderare le sue dimissioni.

Dramma calcistico in Argentina: Altamirano convulsa in campo, Estudiantes-Boca interrotta

Durante il match del campionato argentino tra Estudiantes e Boca Juniors, si è registrato un grande spavento. Javier Altamirano, il 24enne giocatore della nazionale cilena, è collassato sul campo a causa di convulsioni, incutendo terrore negli spettatori. Le squadre mediche intervenute immediatamente hanno stabilito il suo trasporto in ospedale. Attualmente, il calciatore si trova in condizioni stabili e coscienti.

Mentre si disputava la prima parte del match di campionato tra Estudiantes e Boca Juniors, vi è stato un ulteriore grande spavento. Altamirano è improvvisamente collassato sul campo, in preda a convulsioni. Due suoi compagni di squadra, Santiago Ascacibar ed Enzo Perez, hanno immediatamente capito la gravità della situazione, proteggendo il giovane e richiedendo l’assistenza medica. Grazie alla loro sollecitudine, l’intervento medico è stata tempestivo ed efficace.

L’episodio ha creato panico sul campo di gioco con gli staff medici delle due squadre che si precipitavano per aiutare il calciatore. Successivamente, l’ambulanza ha trasportato il giovane 24enne al Platense Medical Center, tra le lacrime dei giocatori di casa. Di fronte a tale scenario, la partita è stata sospesa in attesa di aggiornamenti dal centro medico. Durante l’incertezza successiva, la squadra di Boca Juniors ha deciso di ritirarsi negli spogliatoi. È stato quindi il presidente della Federcalcio argentina, Claudio Tapia, a chiedere la sospensione definitiva del match se il rischio per Altamirano fosse grave e lo stato d’animo dei giocatori impedisse la prosecuzione del gioco.

La notizia di Altamirano cosciente ha raggiunto lo stadio dall’ospedale. L’arbitro ha in seguito consultato i capitani José Sosa e Edinson Cavani, e ha concesso alla squadra di casa il potere di decidere se proseguire o meno il match. Nonostante ciò, la decisione unanime è stata di sospendere la partita.

L’allenatore Eduardo Dominguez ha rivelato l’impatto emotivo dell’evento sui suoi giocatori, notando che molti erano in lacrime. Durante il trasferimento all’ospedale, Altamirano ha avuto un ulteriore attacco convulsivo. Tuttavia, è stato stabilizzato e gli esami del giorno seguente non hanno rilevato anomalie. Altamirano sarà sottoposto a ulteriori esami per determinare la causa del malore.

Fonte

Lazio, Lotito sulle dimissioni di Sarri : “Dà fastidio che sono riuscito a risolvere il problema in 24 ore”

0

Lazio, Lotito sulle dimissioni di Sarri e sul nuovo allenatore Tudor, dalle colonne del Messaggero.

“Adesso voltiamo pagina, ripartiamo con un nuovo tecnico e con un nuovo spirito. Avevo già deciso di cacciare Sarri a giugno? Talmente scelto da tempo che lui si è dimesso all’improvviso e noi abbiamo provato a convincerlo a restare.

La verità è a qualcuno dà fastidio che il sottoscritto sia riuscito a risolvere il problema in 24 ore al primo e unico appuntamento. Ho alzato il telefono, ho incontrato gli agenti e ricevuto l’apprezzamento di Tudor che aveva rifiutato Napoli e Roma”.

Riprogrammazione Atalanta-Fiorentina: la data del recupero diventa un rompicapo

La partita Atalanta-Fiorentina, prevista per Domenica 17 marzo come parte della 29ª giornata di Serie A, è stata posticipata a causa delle gravi condizioni di salute del direttore generale della Fiorentina, Joe Barone. Dopo un intervento al cuore, Barone è attualmente in ospedale in condizioni stabilizzate. Nonostante la preoccupazione principale sia la salute di Barone, la Serie A e le due squadre coinvolte si trovano adesso a dover determinare una nuova data per la partita. La ricerca di una data adatta per il recupero si preannuncia tuttavia complicata.

Non solo Atalanta e Fiorentina sono interessate direttamente a questa partita, ma l’intero campionato. Entrambe le squadre, sotto la guida rispettivamente di Gasperini e Italiano, stanno infatti contendendo un posto nelle coppe europee. Attualmente Atalanta è sesta con 47 punti, mentre Fiorentina è ottava con 43 punti. Pur essendo complesso stabilire una data per il recupero, è certo che la partita non sarà recuperata in aprile. Infatti, la partita potrebbe aver luogo solo dopo metà maggio, data la densità del calendario delle due squadre nei prossimi mesi.

Entra in gioco, infatti, il calendario delle partite previste per aprile, con le due squadre che sosterranno vari incontri di Coppa Italia e quarti di finale di Europa League e Conference. Questo rende impossibile un recupero in aprile. Ancora, in maggio, la decisione dipenderà dal progresso delle squadre nei rispettivi campionati europei. Sarà certamente impossibile recuperare la partita il 15 maggio, data in cui una delle due squadre sarà impegnata nella finale di Coppa Italia.

Ci sarà uno spazio per il recupero tra il 21 e il 22 maggio solo nel caso in cui l’Atalanta non raggiunga la finale di Europa League. Se invece la Fiorentina riuscisse a raggiungere la finale di Conference per il secondo anno consecutivo, neanche questa settimana sarebbe disponibile per il recupero. È certo che sarà necessario risolvere questo dilemma. Una possibile soluzione potrebbe essere posticipare la finale di Coppa Italia nel caso in cui entrambe le squadre continuino a competere nei rispettivi campionati europei. Se così fosse, la partita Atalanta-Fiorentina potrebbe essere giocata il 15 maggio, con la finale di Coppa Italia da disputare la domenica del 2 giugno.

La questione rimane comunque complessa. Di seguito è riportato un breve riassunto delle imminenti partite di entrambe le squadre: il 3 aprile la semifinale di Coppa Italia tra Fiorentina e Atalanta; l’11 e il 18 aprile entrambe impegnate nei quarti di finale delle coppe europee; il 24 aprile la semifinale di ritorno della Coppa Italia; il 2 e il 9 maggio possibili impegni nelle semifinali di Europa e Conference League; il 15 maggio una delle due squadre in corsa per la finale di Coppa Italia; il 22 maggio la finale di Europa League a Dublino; il 29 maggio la finale di Conference League ad Atene.

Fonte

Lazio, Lotito fa la voce grossa : “Non ho intenzione di vendere”

1

Claudio Lotito, il proprietario della Lazio, ha negato le voci di una possibile vendita del club. Ha chiarito la situazione come riporta Il Messaggero.

Lotito ha dichiarato: “Non ho dato nessun mandato ad un gruppo di advisor per la ricerca di acquirenti che possano dare aiuto né rilevare il club. Tutto falso, invenzioni allo stato puro. Non vendo”.

ESCLUSIVA | Calciomercato Lazio, chi segue Tudor ? Ecco i pupilli del nuovo allenatore

ESCLUSIVA | Calciomercato Lazio, chi segue Tudor ? Ecco i pupilli del nuovo allenatore.

Con l’arrivo imminente di Igor Tudor sulla panchina della Lazio, la nostra redazione Laziochannel.it ha analizzato attentamente i possibili giocatori che potrebbero seguire il tecnico croato nella Capitale.

DIFESA

Tudor potrebbe puntare su giocatori che conosce bene e in cui ha già riposto fiducia in passato. In prima linea troviamo Davide Faraoni del Verona, un terzino destro versatile e dinamico che potrebbe apportare maggiore solidità al reparto difensivo biancoceleste.

Accanto a lui potrebbe esserci Leonardo Balerdi, giovane difensore argentino che Tudor ha già allenato al Marsiglia e che potrebbe portare freschezza e talento alla retroguardia laziale.

Completa la lista Nuno Tavares, altro pupillo di Tudor, attualmente al Nottingham Forest ma con esperienza al Marsiglia, che potrebbe essere una valida opzione per rafforzare il reparto arretrato.

CENTROCAMPO

Tudor potrebbe optare per giocatori con cui ha già lavorato e che condividono il suo stile di gioco. Tra i nomi che potrebbero far parte del suo progetto troviamo Ilic del Torino, centrocampista che Tudor ha allenato al Verona e che potrebbe garantire equilibrio e qualità alla mediana biancoceleste.

Accanto a lui potrebbe esserci Barak della Fiorentina, altro ex Verona che conosce bene i dettami tattici del tecnico croato e potrebbe essere una pedina importante nel suo scacchiere di gioco.

A completare il centrocampo ci sono Ounahi, giovane talento già cresciuto sotto la guida di Tudor al Marsiglia, e Malinovs’kyj, centrocampista polivalente che potrebbe portare grinta e determinazione alla squadra.

ATTACCO

Tudor potrebbe puntare su giocatori che conoscono a menadito il suo modo di intendere il gioco offensivo. In prima linea troviamo Simeone del Napoli, attaccante che Tudor ha già allenato al Verona e che potrebbe essere il punto di riferimento dell’attacco laziale, garantendo gol e determinazione.

Inoltre potrebbe esserci Milik della Juventus, altro ex Marsiglia che conosce bene i dettami tattici del tecnico croato e potrebbe essere una valida alternativa in fase realizzativa.

Chiude la lista Sanchez dell’Inter, un altro pupillo di Tudor, che potrebbe portare esperienza e qualità alla linea d’attacco biancoceleste.

Calciomercato Lazio, Immobile si allontana dall’Inter ? Come è andato il colloquio con Inzaghi

Calciomercato Lazio, Immobile si allontana dall’Inter ? Come è andato il colloquio con Inzaghi.

Il Messaggero riporta che il futuro del calciatore Ciro Immobile per la prossima sessione di calciomercato estivo della Lazio è incerto.

Tuttavia, è emerso che Immobile avrebbe avuto un colloquio con l’ex allenatore biancoceleste, Simone Inzaghi. Al momento, nonostante il contatto, la strada per un trasferimento appare chiusa. Inzaghi, infatti, non pare intenzionato a portare il giocatore a Milano.

Un elemento determinante che potrebbe influenzare in negativo è la questione legata al costo del suo ingaggio. Attualmente, Immobile ha ancora due anni di contratto con la Lazio, per un totale di 4.5 milioni di euro a stagione, bonus esclusi.

Lazio, Martusciello rifiuta l’offerta da dirigente : spera di tornare vice di Sarri

0

Lazio, Martusciello rifiuta l’offerta da dirigente : spera di tornare vice di Sarri.

Giovanni Martusciello ha lasciato la Lazio dopo giorni tumultuosi. Ha lasciato l’incarico con lo stipendio di 400mila euro, facendo spazio al nuovo allenatore, Igor Tudor, senza svolgere alcun ruolo di vice per lui.

Rifiutando il ruolo di assistente, così come un ruolo amministrativo, Martusciello ha rispettato la sua passione per il campo. Secondo Il Messaggero, il direttore sportivo Fabiani gli aveva offerto un posto dirigenziale al suo fianco, ma Martusciello ha rifiutato, rimanendo fedele alla sua vocazione di campo.

C’è la possibilità che ci sia un ripensamento, ma Martusciello spera di avere l’opportunità di lavorare nuovamente come assistente di Maurizio Sarri, che è tornato a Castelfranco. Se questa opportunità si presenterà o meno, lo scopriremo presto.

 

Serie A: Inter Napoli 1-1, i marcatori del match di San Siro

Il match di Serie A 2023-2024 tra Inter e Napoli si è concluso con un pareggio. Nella prima metà della partita, i nerazzurri hanno ottenuto un vantaggio grazie a Darmian. Tuttavia, durante il secondo tempo, i partenopei sono riusciti a pareggiare con un gol di Juan Jesus.

Ecco il tabellino del match Inter Napoli.

La formazione dell’Inter (3-5-2) includeva i seguenti giocatori: Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram.

Dall’altra parte, la formazione del Napoli (4-3-3) era composta da: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Traorè; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia.

I marcatori della partita sono stati Darmian all’ 43′ per l’Inter e Juan Jesus all’ 81′ per il Napoli. Arbitro dell’incontro era La Penna.

Lazio-Juventus in TV e Streaming. Che ci sarà nell’uovo di Pasqua?

Dopo una pausa causata dagli impegni con le squadre nazionali, torna il campionato di serie A. In attesa, c’è una partita di alto profilo tra Lazio e Juventus, una sfida che promette di essere incandescente.

La partita si svolgerà la sera prima di Pasqua e promette di essere un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di calcio. La Lazio e la Juventus sono due squadre con molto in gioco: i biancocelesti sono alla ricerca di importanti punti per risalire in classifica, mentre i bianconeri stanno cercando di consolidare la loro posizione per la qualificazione alla Champions League.

Il match, che si terrà dopo la pausa per le partite delle Nazionali, inizierà alle 18:00 e sarà trasmesso dal servizio di streaming DAZN. I fan possono seguire l’azione live e on-demand attraverso l’app DAZN o sul sito ufficiale, utilizzando una Smart TV, un PC, uno smartphone, un tablet o una console di gioco.

Acerbi e i presunti insulti razzisti a Juan Jesus : le possibili conseguenze

Un piccolo incidente ha segnato il termine della partita Inter-Napoli, con i protagonisti Juan Jesus e Francesco Acerbi.

Il difensore del Napoli, Juan Jesus, ha espresso il suo disaccordo con il direttore di gara, La Penna. A quanto pare, il difensore brasiliano stava facendo riferimento a presunti insulti razzisti diretti a lui durante la partita dall’Inter. “Non va bene,” afferma Jesus, puntando ripetutamente alla patch “No al razzismo” stampata sulle maniche delle divise delle squadre della Serie A.

Nel post partita, Juan Jesus ha commentato l’incidente ai microfoni di DAZN. Ha detto: “Lui (Acerbi) è andato un po’ oltre con le parole, ma si è scusato. È un bravo ragazzo e una volta che la partita è finita, tutto è sistemato. Spero che non accada più perché è un ragazzo intelligente.”

Se le affermazioni di Jesus si rivelassero corrette, la questione potrebbe non finire qui. Tutto dipenderà dalle eventuali segnalazioni degli ispettori federali. Se le accuse del difensore brasiliano venissero confermate, Acerbi potrebbe essere soggetto a provvedimenti disciplinari. In particolare, l’articolo 28 del Codice di Giustizia Sportiva prevede sanzioni severe per coloro che si sono comportati in modo discriminatorio, compresa la squalifica per almeno dieci partite o, nei casi più gravi, una squalifica per un tempo determinato.

Tuttavia, per un provvedimento di questa entità, sarebbe necessario provare categoricamente che Acerbi abbia effettivamente pronunciato frasi razziste. Le semplici accuse di Jesus non bastano, serve una prova concreta che l’incidente sia effettivamente avvenuto.

Primo bollettino medico della Fiorentina sulle condizioni di Joe Barone

Joe Barone, direttore generale della Fiorentina, è in condizioni critiche ma stabili dopo essere stato ricoverato presso l’ospedale San Raffaele a seguito di un malore accusato nel pomeriggio.

In merito, il club ha emesso un comunicato medico preliminare. L’ACF Fiorentina ha informato che il direttore generale, Joe Barone, è al momento ricoverato presso l’unità di terapia intensiva cardiochirurgica dell’Ospedale San Raffaele di Milano, sotto la direzione del professor Zangrillo.

Le sue condizioni cliniche sono serie ma stabili. Attualmente, Barone sta ricevendo le terapie avanzate più recenti per sostenere e supportare la funzione cardiaca. Verrà rilasciato un nuovo aggiornamento nel corso della giornata seguente, il club aggiunge nella nota. Comunicato pubblicato il 17-03 alle 22:20.

Fonte

Serie A: Inter rallenta, Milan a +3 sulla Juventus – Classifica aggiornata

La classifica della Serie A è stata appena aggiornata con un’asterisco. Atalanta-Fiorentina è stata rinviata, quindi questa partita rimane da recuperare, probabilmente nel tardo maggio. La cause del rinvio ruota intorno al dirigente della Fiorentina, Joe Barone, che al momento si trova all’ospedale San Raffaele di Milano.

L’Inter ha subito una piccola battuta d’arresto. Nonostante avesse un notevole vantaggio, la squadra ha “perso” due punti, lasciando il Milan sempre più solo nella posizione di secondo classificato. La Juventus non è più riuscita a vincere e si trova ora a tre punti dagli stessi rossoneri, ma con cinque punti in più rispetto al Bologna che invece non perde velocità nella sua corsa verso la Champions League.

Il gruppo di squadre che inseguono l’accesso alla competizione europea rimane molto compatto. Lazio, Monza e Torino si stanno avvicinando al Napoli, che ha appena pareggiato a San Siro. In fondo alla classifica, quasi tutte le squadre perdono punti: il Genoa è ormai nettamente distanziato, con dieci punti in più rispetto all’attuale terz’ultimo posto.

Ecco la classifica aggiornata: Inter 76, Milan 62, Juventus 59, Bologna 54, Roma 51, (Atalanta 47*), Napoli 45, (Fiorentina 43*), Lazio 43, Monza 42, Torino 41, Genoa 34, Lecce 28, Udinese 27, Verona 26, Cagliari 26, Empoli 25, Frosinone 24, Sassuolo 23, Salernitana 14. Ricordiamo che l’asterisco (*) indica una partita in meno giocata.

Immobile andrà via dalla Lazio? Per il giornale probabilmente a Giugno

0

Ciro Immobile via dalla Lazio? Per Sky sport questa è un’ipotesi più che reale. Infatti dal sito si legge che “È logico pensare al futuro di Ciro Immobile. Procedendo oltre le dichiarazioni recenti fatte da Lotito, i rapporti tra il giocatore e l’organizzazione sono inevitabilmente tesi, una tensione in atto non solo da ieri, ma dall’inizio della stagione.

Ma per Immobile è possibile anche l’ipotesi italiana dopo che oggi Tuttosport ha scritto che il bomber della Lazio potrebbe vestire la maglia a righe.

“È improbabile che l’ultimo quarto di questa stagione modifichi la conclusione di una narrazione che probabilmente culminerà con la partenza di Immobile a giugno. Possibilmente lontano da Roma, ma non necessariamente dall’Italia”. Alla Lazio si sta chiudendo un ciclo. Dopo Sarri con cambierà anche tutto o quasi il fronte offensivo. Imobile, Felipe Anderson e Zaccagni non sono più molto sicuri di rimanere nella capitale.

“La Lazio è una montagna russa continua”. Parola di Paolo Genovese VIDEO

0

La vittoria di ieri sera contro il Frosinone ha portato un po’ di serenità in casa Lazio e a tal proposito è intervenuto Paolo Genovese ai microfoni di Radio Serie A con Alessandro Piccinini.

La Lazio è una montagna russa continua, non c’è niente da fare. E’ come un orologio bello, ma ha sempre quel granello che blocca tutto”. Così esordisce il regista romano ospite della radio ufficiale della Lega Serie A.

Dopo un campionato in cui arrivi secondo, questa è un’annata in cui puoi correre per il campionato, quest’anno te la potevi giocare – a parte l’Inter – ma per gli obiettivi di classifica della Lazio, che sono la qualificazione Champions. Era un campionato all’inizio alla portata della Lazio con la qualificazione in Champions, il campionato e la Coppa Italia. Sapete meglio di me, per qualunque squadra, ma soprattutto per le squadre come la Lazio, potersi confermare per due anni di seguito in Champions, sarebbe stato fondamentale per creare un’attitudine internazionale di alto livello che noi purtroppo non abbiamo. 

Paolo Genovese conclude affermando che “La Lazio sì, ogni tanto è riuscita ad affacciarsi in Champions e poi scompare, uguale per l’Europa League. Fare due anni di seguito la Champions League, ti fa fare quel salto di qualità e di mentalità fondamentale che non ci si riesce mai, non c’è niente da fare.”

Come dar torto al regista romano?

Riproduzione riservata

Tudor alla Lazio. Il giorno previsto del primo allenamento

La settimana passata verrà ricordata come quella del “tradimento”, che tuttavia si è conclusa con un sentimento di rinvigorimento. La risposta della squadra, affondata nella critica dopo l’addio di Sarri, è stata espressa attraverso gesti ed immagini. Notabili l’abbraccio collettivo chiamato da Castellanos che ha coinvolto squadra e panchina, gli intensi abbracci a fine partita con Martuscello, e gli ultimi momenti di un ciclo che ora si chiude. Le parole pesano e hanno un impatto duraturo, e saranno probabilmente argomento di futuri confronti e riflessioni.

Sarri aveva avvertito che gran parte del gruppo non lo stava più seguendo, pertanto ha deciso di fare un passo indietro. Mercoledì sarà il turno di Tudor di avere il suo primo contatto con la squadra e dovrà quindi tentare di voltare pagina. Prima di iniziare l’allenamento, apportando cambiamenti e costruendo piani per la prossima stagione, sarà necessario rimettere tutto in ordine. Le sue prime decisioni tecniche saranno cruciali, così come il graduale passaggio a un nuovo sistema di gioco. Tuttavia, prima di tutto, è necessario chiarire alcune questioni rimaste in sospeso.

Lotito ha subito scelto Tudor, non un traghettatore temporaneo, ma l’allenatore croato dovrà comunque guidare la squadra verso una ristrutturazione che sarebbe stata inevitabile anche se Sarri fosse rimasto. Molti dei giocatori principali rischiano, in particolare i “big”.

Fonte

Esclusiva, Tudor e la Lazio ecco la novità sull’accordo

Tudor e la Lazio, mercoledì si parte. Dopo l’esclusiva di ieri, un’altra novità un’importante novità ce la rilascia il noto giornalista Alfredo Pedullà che rivela un importante dettaglio circa l’accordo tra Lazio e il tecnico Igor Tudor. A quanto pare, domani è il giorno designato per la firma del contratto che unirà Tudor e la squadra biancoceleste fino al 2025.

Tuttavia, emerge una particolare clausola legata al contratto. Non ci sarebbe un’opzione per un’ulteriore stagione a disposizione del tecnico. Se il club dovesse decidere di implementarlo, spetterebbe al presidente Lotito prendere una tale decisione.

Fonte