Ultime Notizie
Atalanta – Lazio: orario, dove vederla e probabili formazioni

Nella 20° giornata di Campionato Serie a Tim i biancocelesti affronteranno a Bergamo l’Atalanta
Lazio di nuovo contro l’Atalanta. I biancocelesti affronteranno per la seconda volta in pochi giorni la squadra bergamasca. Domenica 31 gennaio infatti, allo Stadio Gewiss di Bergamo, si disputerà la gara tra Atalanta e Lazio, valida per la 20° giornata di Serie A. La gara sarà trasmessa su DAZN. Il calcio d’inizio della parita sarà fischiato alle ore 15:00.
Atalanta-Lazio: probabili formazioni
ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Palomino, Djimsiti; Maehle, de Roon, Freuler, Ruggeri; Pessina; Ilicic, Zapata.
Squalificati: Gosens | Indisponibili: Hateboer, Pasalic
Ballottaggi: Pessina 60%-Malinovskyi 40%, Palomino 60%-Romero 40%
LAZIO (3-5-2): Reina; Patric, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Marusic; Correa, Immobile.
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Caicedo, Luiz Felipe, Proto, Strakosha

Ultime Notizie
UFFICIALE – Stadio Tor di Valle, l’AS Roma dice addio al progetto

Tra le motivazioni non ultima la crisi economica legata alla pandemia
Bye bye allo Stadio di Tor di Valle. L’AS Roma lascia il progetto, per una serie di motivi, chiariti in un comunicato emesso al termine del Cda. “Il progetto è divenuto di impossibile esecuzione, non sussistono più i presupposti per confermare l’interesse all’utilizzo dello stadio da realizzarsi. Il Consiglio di Amministrazione – dopo aver esaminato le analisi svolte dagli advisor in merito alle condizioni finanziarie, economiche, giuridiche e fattuali del progetto e del relativo proponente – ha preso atto che tali condizioni impediscono di procedere ulteriormente“.
L’influenza della pandemia nella decisione
La crisi economica e sociale legata al Covid sembra aver influito sulla decisione della Società giallorossa. “La pandemia ha radicalmente modificato lo scenario economico internazionale, comprese le prospettive finanziarie dell’attuale progetto stadio. Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto, ed è stata comunicata all’Amministrazione di Roma Capitale in data odierna. Ciò posto, la Società conferma l’intenzione di rafforzare il dialogo con l’Amministrazione di Roma Capitale, la Regione e tutte le Istituzioni preposte, le Università di Roma e le Istituzioni sportive, per realizzare uno stadio verde, sostenibile ed integrato con il territorio, discutendo in modo costruttivo tutte le ipotesi, inclusa Tor di Valle, e valutando tutte le possibili iniziative a tutela degli interessi della Società, di tutti i suoi azionisti e dei suoi tifosi”, conclude la nota.