Home Blog Pagina 1768

CAGLIARI LAZIO Patron Giulini soddisfatto: “Grandissima prestazione, pareggio giusto”. Poi su Astori rivela…

0

Il Cagliari ferma la Lazio. I rossoblù vanno vicini alla vittoria – grazie anche a qualche errore arbitrale di troppo -, ma una magia di Immobile nel finale regala ai biancocelesti il pareggio. Al termine della gara, ha parlato il patron sardo Giulini soddisfatto del risultato.

Queste le parole, ai microfoni di ‘RMC Sport’, di un Giulini soddisfatto: “C’è grandissimo rammarico per essere stati raggiunti proprio sul gong. Nonostante l’ingresso di Milinkovic e Felipe Anderson, eravamo riusciti a contenere una squadra che ha tantissima qualità e a non concedere occasioni clamorose a parte quella di Nani nel finale. Anche se devo ammettere che nel complesso della gara il pareggio è il risultato più giusto. Oggi era una giornata particolare dedicata allo struggente ricordo di Davide Astori. La settimana è stata complicata, prima della partita ci sono stati due video molto emozionanti. Per lo stato d’animo dei ragazzi questa era una partita difficile, anche per quanto successo a Joao Pedro. È arrivata invece una grandissima prestazione, nonostante la settimana e la presenza di tanti giovani in campo”.

ASTORI

Per noi è stato molto complicato. Astori è stato il primo ragazzo che ho conosciuto quando sono diventato presidente. I suoi ex compagni come Dessena e Sau hanno passato una settimana tremenda. Ci piacerebbe organizzare qualcosa con la Fiorentina, ne stiamo già parlando. Era un ragazzo pulito e il suo ricordo merita di essere portato avanti in altre occasioni”.

LEGGI ANCHE I COMPLIMENTI DALL’ESTERO PER IMMOBILE

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Lazio Immobile gol da incorniciare. Dall’estero fioccano i complimenti

Lazio Immobile gol da incorniciare. Al 94′ pareggia per la Lazio con un gol fenomenale, la prende di tacco volante e la manda in rete

Sono tanti i commenti arrivati per il grandissimo gol di Immobile. Ciro al 94′ prende la palla di tacco volante dopo un cross di Felipe Anderson e insacca la palla in rete. Un gol che rimarrà nella storia del calcio italiano, simile ad altri grandi gol come il famoso tacco di Mancini o quello di Ibrahimovic. Lazio Immobile gol da incorniciare insomma. Dall’estero fioccano i complimenti per l’attaccante napoletano che ha regalato un gol spettacolo e i siti più famosi lo celebrano in questo modo:

Il sito portoghese OJOGO intitola così: “La Lazio stava perdendo 2-1 in casa a Cagliari fino al minuto 94, momento in cui Ciro Immobile ha deciso di segnare un gol di un altro mondo“. Il sito olè invece: De taquito dejò a todos Immobile”  – “Di tacco la butta dentro Immobile” aggiungendo: “Gran gol del capocannoniere della Serie A”.  L’attaccante italiano ha creato una fantastica giocata per mandare la palla in rete nell’ultimo minuto della partita tra Cagliari-Lazio (2-2) per ottenere uno dei gol più belli della stagione in Serie A.”

ALTRI ELOGI

Altro giornale spagnolo, A Bola: “Il gol sublime di immobile si avvera in tempo. Con un gesto semplicemente sublime, l’italiano Ciro Immobile ha assicurato il pareggio, domenica, Lazio contro il Cagliari, già in tempo di sconti “. Anche il Mundo Deportivo celebra questo immenso gol “Un’opera d’arte” lo definisce questo gol, poi: “Questa domenica Ciro Immobile ha presentato una più che valida candidatura per la vittoria del prossimo Premio Puskás”. Il sito spagnolo Marca: “La giocata impossibile di Immobile al 95 ° minuto … con il tallone!“. Insomma, Ciro ha fatto parlare ancora una volta di lui in tutto il mondo, non solo è il capocannoniere della Serie A con un noto distacco, 24 reti, 18 Icardi, ma si è portato primo anche nella Scarpa d’Oro e ora riesce a segnare anche gol del genere. Ciro piglia tutto!

CLICCA QUI >>> SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LE PAROLE DI CANDREVA E RAFINHA SULLA CHAMPIONS

Inter Candreva e Rafinha carichi per la Champions: “Solo noi possiamo…”

La corsa Champions è sempre aperta e la Lazio dopo aver pareggiato a Cagliari è rimasta al quarto posto anche grazie al pareggio dell’Inter contro il Napoli. Inter Candreva e Rafinha carichi per la Champions

Inter Candreva e Rafinha carichi per la Champions. I due infatti hanno fatto capire che la qualificazione dipenderà principalmente dalla squadra milanese. La Roma si trova a + 4 sull’Inter e + 3 sulla Lazio.

Le sue parole: “È un punto importante per il nostro percorso Champions. Noi facciamo la corsa con noi stessi, solo noi non possiamo andare in Champions. Dobbiamo essere ottimisti, le altre sono vicine, dietro corrono, ma noi dobbiamo correre su noi stessi. I risultati si ottengono dalla difesa, abbiamo fatto una grande prova e siamo andati vicini al gol”.

Le parole di Rafinha: “Giorno dopo giorno mi sento sempre meglio, lavoro quotidianamente affinché l’Inter possa vincere le partite. Siamo tutti convinti del nostro obbiettivo, sappiamo quanto importante sia arrivare in Champions. Stiamo lavorando per quello, chiaro che ci sono partite complicate ma dobbiamo giocarle al meglio”. 

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LE PAROLE DI BERGONZI

CLICCA QUI >>> LEGGI IL PUNTO SULLA GIORNATA DI SERIE A 

IL PUNTO DELLA SERIE A — L’inter ferma il Napoli. Pari Lazio, Milan avanti al 94°, ok Juve e Roma

La giornata (20esima) del ricordo di Astori ha registrato lo stop del Napoli, fermato dall’Inter a San Siro. Il Milan vince a Marassi al 94°, non sbagliano Roma e Juve. La Lazio acciuffa il pari nel recupero. Il punto della Serie A

La giornata (20esima) del ricordo di Astori ha registrato lo stop del Napoli, fermato dall’Inter a San Siro. Il Milan vince a Marassi al 94°, non sbagliano Roma e Juve. La Lazio acciuffa il pari nel recupero. Di seguito il punto della Serie A.

Ad aprire il turno è stato l’anticipo tra Roma e Torino, in programma venerdì sera all’Olimpico. Dopo un primo tempo a reti bianche i giallorossi si sono imposti nella ripresa. Il vantaggio è firmato dal colpo di testa di Manolas su cross di Florenzi. Il raddoppio porta la firma di De Rossi, quindi il definitivo 3-0 di Pellegrini. Sabato calcistico interamente dedicato al derby di Verona tra Chievo e Hellas. Ad aggiudicarsi la stracittadina sono gli uomini di Pecchia in virtù della rete di Caracciolo al minuto 52. Il Verona respira, Maran trema. La domenica di campionato si apre con il lunch match tra Fiorentina e Chievo. Si gioca in un clima surreale: si celebra la memoria di Davide Astori scomparso tragicamente 8 giorni fa, in onore del quale al minuto 13 la gara è stata temporaneamente sospesa. La gara viene decisa dallo stacco aereo di Vitor Hugo che insacca di testa sul corner di Saponara.

Al Dall’Ara l’Atalanta si impone per 0-1 grazie alla conclusione dal limite di De Roon all’83°. La 28esima giornata di SeriA è stata teatro di un’altra gara nel segno di Davide Astori, ricordato anche nel prepartita di Cagliari Lazio, Per quanto riguarda il campo, sono i padroni di casa a passare in vantaggio con un rocambolesco colpo di testa di Pavoletti. A 10 minuti dalla fine del primo tempo i biancocelesti pareggiano grazie all’autorete di Cippitelli. Nella ripresa padroni di casa nuovamente avanti, questa volta dal dischetto con Barella. In pieno  recupero però Immobile si inventa una giocata sensazionale impattando di tacco il cross di Felipe Anderson e spedendo sotto la traversa il pallone del definitivo 2-2-, alle spalle di Cragno.

Allo Scida il Crotone si impone per 4-1 sulla Samp di Giampaolo. Apre Trotta, raddoppia Stoian in seguito alla respinta di Viviano sul rigore dello stesso ex Sassuolo. La prima frazione si conclude con il 3-0 dei calabresi firmato nuovamente da Trotta. Al minuto 70 i blucerchiati accorciano le distanze con il 9° gol in campionato di Duvan Zapata ma a 5′ dalla fine la Samp crolla con il rocambolesco autogol sull’asse Silvestre-Viviano. All’Allianz Stadium la Juve liquida la pratica Udinese con un netto 2-0. Apre Dybala con un magistrale calcio di punizione. Poco dopo lo stesso argentino si procura un calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Higuain che si fa ipnotizzare da Bizzarri. Nella ripresa il pipita si riscatta servendo a Dybala l’assist per la sua doppietta personale, che vale il 2-0 conclusivo. Al Mapei Stadium di scena la sfida salvezza tra Sassuolo e Spal, terminata sul punteggio di 1-1. Ferraresi in vantaggio al 27° con Antenucci, servito magistralmente da Schiattarella. Appena 4 minuti dopo arriva il pari degli emiliani con Babacar dagli 11 metri. La stessa occasione per i neroverdi si ripresenta nel recupero del primo tempo, ma dal dischetto Politano si fa respingere la conclusione da un grande Meret.

Il Milan fa il risultato a Marassi contro un Genoa ostico e tenace. I rossoblu hanno un’occasione clamorosa con Zukanovic dopo essersi visti annullare per fuorigioco un gol di Rigoni. Gli uomini di Ballardini devono però arrendersi al minuto 94, quando Suso pennella dalla destra un cross su cui si avventa di testa il neo entrato Andrè Silva, alla prima firma in campionato. Il gol del portoghese permette così a Gattuso di respirare e di continuare a inseguire il sogno Champions. Il posticipo della giornata mette di fronte Inter a Napoli a San Siro. Primo tempo avaro di occasioni e squadre troppo attente allo studio. Nella ripresa i nerazzurri sfiorano il vantaggio con Skriniar, che di testa sul palo. Il Napoli ha una grosse occasione con Insigne, che a tu per tu con Handanovich tenta un improbabile pallonetto che finisce oltre lo specchio. A San Siro termina 0-0 il big match della giornata. La compagine di Sarri perde la testa della classifica con la possibilità di ritrovarsi, mercoledì, a -4 dalla Juve. Per l’Inter un punto importante che permette agli uomini di Spalletti di rimanere agganciati al treno Champions, con il Derby da recuperare.

ULTIME LAZIO, TENSIONE IN AEREO PER UN BIANCOCELESTE 

SEGUICI SU FACEBOOK

 

L’ex arbitro Bergonzi sul rigore non concesso alla Lazio: “Errore gravissimo”

Dopo la partita di Cagliari l’ex direttore di gara Bergonzi  sul rigore non concesso alla Lazio ci va giù duro con l’arbitro Guida.

L’episodio incriminato riguarda un penalty clamoroso non assegnato ai biancocelesti per un fallo commesso su Ciro Immobile. Dopo Cagliari Lazio Bergonzi sul rigore non concesso alla Lazio ci va giù duro con l’arbitro Guida ai microfoni di Premium SportCeppitelli e Barella intervengono in modo scorretto su Immobile. Il primo sgambetta l’attaccante, mentre il secondo prende il polpaccio. E’ un rigore e mezzo in un’unica azione ma non è stato rivisto al Var. E’ un grandissimo errore, è un rigore nettissimo negato alla Lazio.

PREMIER LEAGUE – I RISULTATI DEI POSTICIPI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

CALCIOMERCATO – AUSILIO GLISSA SU DE VRIJ

Romagna e Padoin sulla gara con la Lazio: “Buona prova contro una grande squadra”

Al termine della gara sono intervenuti ai microfoni due giocatori del Cagliari. Intercettati  Romagna e Padoin sulla gara con la Lazio hanno dichiarato quanto segue.

Queste le parole rilasciate a Sky Sport da Romagna e Padoin sulla gara con la Lazio.

Filippo Romagna: “Abbiamo disputato un’ottima prestazione mettendo in difficoltà una grande Lazio. Eravamo vicini a fare l’impresa ma siamo contenti del pareggio. Sono felicissimo che la maglia con il numero 13 sia stata ritirata. E’ un gesto dovuto nei confronti di un grandissimo uomo. Bisogna essere uniti in momenti difficili come questi”.

Simone Padoin: “Bilancio positivo. Abbiamo fatto un’ottima gara contro una squadra che ha uno tra i potenziali offensivi migliori del campionato. Ci abbiamo creduto fino alla fine, fino gol di Immobile che ci ha negato la vittoria. Complimenti, ha fatto un gol meraviglioso, sono in pochi ad avere nel Dna la capacità di fare reti simili. È un grande giocatore e un grande trascinatore della propria squadra. Non a caso è il cannoniere principe del campionato, sono convinto che riuscirà a guidare fino alla fine la classifica dei marcatori. E’ stata una giornata commovente in memoria di Davide Astori. Non lo conoscevo di persona ma ci siamo affrontati diverse volte. Cagliari gli ha regalato l’importante tributo che merita“.

BUNDESLIGA – I POSTICIPI DELLA XXVI^ GIORNATA

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

CAGLIARI – LAZIO: LUIZ FELIPE A DUE FACCE

SERIE B – Due i posticipi della XXX^ Giornata: l’Empoli si porta in testa

Due i posticipi della XXX^ giornata di Serie B. In campo Empoli – Entella e Salernitana – Avellino.

I POSTICIPI DI SERIE B

Empoli – Entella 2-1
Marcatori: 38′ Caputo (Em), 72′ Donnarumma (Em), 89′ De Luca (En);

Empoli: Gabriel; Pasqual, Veseli (84′ Luperto), Maietta (92′ Polvani), Di Lorenzo; Bennacer, Castagnetti, Krunic; Zajc; Caputo, Donnarumma (76′ Lollo). All. Andreazzoli

Entella: Iacobucci; Benedetti (71′ Icardi), Ceccarelli, Cremonesi; Gatto, Ardizzone, Di Paola (57′ La Mantia), Eramo, Brivio; Aramu (79′ Llullaku), De Luca. All. Aglietti

Arbitro: Piscopo
Ammoniti: Caputo, Castagnetti, Krunic (Em), Aramu, Eramo, De Luca, Ceccarelli (En).

Salernitana – Avellino 2-0
Marcatori: 9′ Kiyine, 18′ Sprocati;

Salernitana: Radunovic; Casasola, Schiavi (78’ Mantovani), Tuia, Pucino; Minala, Ricci (50′ Signorelli), Kiyine; Di Roberto, Bocalon, Sprocati (61’ Zito). A disp.: Adamonis, Asmah, Monaco, Popescu, Vitale, Della Rocca, Odjer, Palombi, Rosina. All. Colantuono

Avellino: Lezzerini; Laverone, Morero (46′ Falasco), Kresic, Ngawa; De Risio (63′ Wilmots), Di Tacchio; Molina, Gavazzi, Bidaoui (83′ Asencio); Ardemagni. A disp.: Casadei, Pecorini, Marchizza, Migliorini, Evangelista, Mentana, Rizzato. All. Novellino

Arbitro: Aureliano
Ammoniti: Schiavi (S) Di Tacchio, Kresic, Wilmots (A)
Espulso: Molina, Asencio (A)
Recupero: 2 ‘ pt – 5’ st.

ULTIME LAZIO: NANI A MUSO DURO CON UN TIFOSO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

AUSILIO FA CHIAREZZA SUL FUTURO DI DE VRIJ

I risultati dei posticipi della XXX^ giornata di Premier League

I risultati dei posticipi della XXX^ giornata di Premier League. Dopo aver battuto il Milan in Europa League  l’Arsenal torna al successo anche in campionato contro il Watford. Nell’altro posticipo il Tottenham si impone sul Bournemouth: quarta vittoria di fila e terzo posto.

I RISULTATI DEI POSTICIPI DELLA XXX^ GIORNATA DI PREMIER LEAGUE

Arsenal – Watford 3-0
Marcatori: 8′ Mustafi, 59′ Aubameyang, 77′ Mkhitaryan;

Bournemouth – Tottenham 1-4
Marcatori: 7′ Stanislas (B), 35′ Alli (T), 62′, 87′ Son (T), 90′ Aurier (T).

CALCIOMERCATO – AUSILIO GLISSA SU DE VRIJ

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LUIZ FELIPE, E’ IL FLOP OF THE MATCH IN CAGLIARI LAZIO

CRONACA – Elicottero si schianta a New York: si salva solo il pilota

Elicottero si schianta a New York. Un elicottero con a bordo un gruppo di turisti è caduto nell’East River. Nello schianto ferito in modo non grave anche il pilota. L’incidente è avvenuto dopo le 19 ora locale (la mezzanotte in Italia) vicino alla Roosevelt Island, che separa Manhattan da Queens.

Elicottero si schianta a New York. Un portavoce della Federal Aviation Administration (Faa) ha riferito che l’Eurocopter AS350, con a bordo sei persone, dopo essere precipitato si è capovolto in acqua. Sul posto pronto l’intervento di polizia e sommozzatori dei vigili del fuoco. A diffondere il bilancio della vittime è stata la polizia di New York. Le persone che si trovavano sull’elicottero sono morte, salvo solo il pilota. Il proprietario dell’elicottero è il gruppo turistico Liberty. Non si conoscono le cause dell’incidente, avvenuto all’altezza della Gracie Mansion, la residenza ufficiale del sindaco di New York. A indagare sarà il National Transportation Safety Board. Il cielo della Grande Mela è costantemente sorvolato da elicotteri turistici e gli incidenti non sono rari.

I posticipi della XXVI^ giornata di Bundesliga: i risultati finali

Due i posticipi della XXVI^ giornata di Bundesliga. Pari a reti inviolate nella gara tra Stoccarda  e Lipsia. Si ferma a quattro la striscia di vittorie consecutive dei padroni di casa, mentre per gli ospiti quarto match di fila senza i tre punti. Il Borussia Dortmund batte l’Eintracht.

BUNDESLIGA – I POSTICIPI DELLA XXVI^ GIORNATA

Borussia Dortmund – Eintracht 3-2
Marcatori: 12′ aut. Russ (BD), 75′ Jovic (E), 77′, 91′ Batshuayi (BD), 90′ Blum (BD);

Stoccarda – Lipsia 0-0
Marcatori: – ;

CLASSIFICA: Bayern Monaco 66, Schalke 46, Borussia Dortmund 45, Leverkusen 44, Eintracht 42, RB Lipsia 40, Hoffenheim 38, Augsburg, M’Gladbach 35, Stoccarda 34, Hannover, Hertha 32, Friburgo 30, Werder Brema 27, Mainz, Wolfsburg 25, Amburgo 18, Colonia 17.

CAGLIARI – LAZIO: LUIZ FELIPE A DUE FACCE

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI IL FOCUS SU LUCAS LEIVA, IL MIGLIORE IN CAGLIARI LAZIO

ULTIME LAZIO Nani, tensione in aereo, a muso duro con un tifoso

ULTIME LAZIO NANI – Trasferta amara e carica di nervosismo in casa biancoceleste. Il portoghese ha discusso con un tifoso deluso sull’aereo che riportava la squadra a Roma

ULTIME LAZIO NANI E UN TIFOSO A MUSO DURO – Il portoghese, autore di una prova incolore nel 2-2 di Cagliari, è stato protagonista sull’aereo che ripotava la squadra nella Capitale. Secondo quanto appreso dalla nostra redazione, il calciatore è stato oggetto di insulti pesanti da parte di un sostenitore biancoceleste. Nani era pronto a reagire e a confrontarsi con il tifoso, ma prontamente Tare e i compagni di squadra Wallace e Lucas Leiva, sono intervenuti per riportare la calma sull’aereo. Momento delicato in casa Lazio, che viene da un filotto di gare senza vittorie ed eliminazione in Coppa Italia. Giovedì è il momento di ripartire.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

AUSILIO FA CHIAREZZA SUL FUTURO DI DE VRIJ

SEGUICI SU TWITTER

LAZIO CALCIO MERCATO de Vrij, Ausilio glissa sull’olandese

LAZIO CALCIO MERCATO DE VRIJ – Prima dell’inizio del match tra Inter e Napoli, il ds Ausilio ha fatto il punto sul calciomercato interista, con un occhio in casa biancoceleste

Lazio calcio mercato de Vrij – Il difensore olandese la scerà la capitale e la squadra biancoceleste a fine campionato, a parametro zero. Non avendo voluto rinnovare il contratto in scadenza, il calciatore potrà decidere liberamente il suo futuro. Su di lui è forte l’interessamento dell’Inter. A tal proposito il ds Ausilio ha fatto chiarezza sulla questione, nel pre gara di Inter Napoli. Queste le sue parole a Premium Sport: “Non posso parlare dei calciatori che non indossano la casacca dell’Inter. de Vrij è un ottimo giocatore, ma al momento non c’è nulla, nessun accordo con lui“.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LUIZ FELIPE, E’ IL FLOP OF THE MATCH IN CAGLIARI LAZIO

SEGUICI SU TWITTER

CAGLIARI LAZIO Luiz Felipe a due facce. Un errore che pesa sul suo rendimento

Era stato perfetto fino al minuto 74, quando ha commesso un’ingenuità con la complicità di Strakosha. In Cagliari Lazio Luiz Felipe ha macchiato la sua prestazione con il fallo da rigore

La redazione di Laziochannel, a malincuore, ha scelto In Cagliari Lazio Luiz Felipe come peggiore in campo. Premessa: alcuni suoi compagni sono stati peggiori di lui, ma sul brasiliano pesa l’episodio del calcio di rigore, seppur dubbio. Eppure fino al minuto 74, il giovane difensore si era ben comportato in campo. Chiusure pulite ed interventi eleganti e sempre attento sulle incursioni dei cagliaritani. Poi il blackout nell’ultimo quarto d’ora. Un intervento scomposto per chiudere l’inserimento di Pavoletti e per proteggere l’uscita, tardiva, di Strakosha, Ma l’incomprensione con il portiere purtroppo denota la mancata esperienza. Un errore che sicuramente gli permetterà di crescere ma che oggi gli pregiudica la sufficienza sul voto finale.

LEGGI IL FOCUS SU LUCAS LEIVA, IL MIGLIORE IN CAGLIARI LAZIO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI LE PAGELLE DI CAGLIARI LAZIO

CAGLIARI LAZIO Lucas Leiva è un guerriero. E’ lui il migliore in campo

In Cagliari Lazio Lucas Leiva risulta, secondo la nostra redazione, il migliore in campo nel 2-2 finale. Il brasiliano ha mostrato tutto il carisma e la grinta che alcuni suoi compagni hanno, quest’oggi, lasciato a casa

Cantava Ligabue “una vita da mediano a recuperar palloni nato senza i piedi buoni lavorare sui polmoni…“, adatta per Leiva. In Cagliari Lazio Lucas Leiva ha giocato per tutti, mettendo una pezza in ogni parte del campo in una giornata poco positiva per la banda Inzaghi. E’ lui che ha procurato l’autogoal di Ceppitelli per il momentaneo 1-1. Sempre lui che con la testa fasciata è rientrato subito in campo senza alcun lamento.  Ed è sempre stato lui ad incitare i compagni nei momenti delicati del match. Tanta grinta da vendere e l’esperienza accumulata in quel di Liverpool che fa sempre la differenza. A tratti sembra di vedere un incrocio tra Almeyda e Simeone, per generosità e carisma. Ma questa volta con il sangue brasiliano. Il punto guadagnato quest’oggi può essere attribuito senz’altro a lui, l’ultimo a mollare, il primo a crederci. Leiva, il guerriero brasiliano.

IMMOBILE, UN TACCO ALLA… IBRA >>> LEGGI LE SIMILITUDINI TRA I DUE GOL

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI LE PAGELLE DI CAGLIARI LAZIO

CAGLIARI LAZIO Immobile emula Ibra. Un tacco da cineteca

Minuto 95 ed ecco la perla della partita. In Cagliari Lazio Immobile emula Ibra con un tacco da cineteca che vale il gol del 2-2

Un cross innocuo da parte di Felipe Anderson, tramutato in oro da Ciro il Grande. In Cagliari Lazio Immobile emula Ibra segnando di tacco ed inventando una parabola imprendibile per Cragno. Un gol in cui c’è dentro tutta la rabbia per quel rigore negato nel primo tempo, con conseguente ammonizione. In una partita in cui, onestamente parlando, Ciro Immobile non aveva brillato, mancando guizzi e girando a vuoto, complice anche il mancato sostegno da parte dei suoi compagni. Ma tutto nel calcio può cambiare in un frangente. Ed ecco che quel tacco ha regalato un punto che potrebbe essere oro ai fini della corsa ad un posto in Champions League. Un gol che a primo istinto ha fatto ricordare il tacco di Dio di Mancini in Parma Lazio. Ma se lo analizziamo, le similitudini sono con il tacco di Ibra in PSG – Bastia del 2013. Da bomber a bomber, solo chi ha fiuto del gol può creare tali magie. Chapeu Ciro.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

TARE FURIOSO, ATTACCA L’ARBITRO GUIDA

SEGUICI SU FACEBOOK

CAGLIARI LAZIO Tare Guida battibecco all’intervallo. Il motivo

Una partita in cui è accaduto di tutto quella giocata alla Sardegna Arena. Nell’intervallo di Cagliari Lazio Tare Guida sono stati protagonisti di un intenso battibecco. Motivo il rigore negato ad Immobile

Sandwich in area di rigore nei confrotni di Ciro Immobile. L’arbitro Guida non firma ed ammonisce il laziale per proteste, senza prendere in considerazione un’occhiata al VAR. Ed ecco che nell’intervallo del match gli animi si scaldano. Mentre rientravano in campo Cagliari Lazio Tare Guida hanno avuto un piccolo battibecco. Come mostrato dalle telecamere, in lontananza si è visto il ds biancoceleste puntare il dito contro l’arbitro, chiedendo spiegazioni sull’accaduto. Dal canto suo, il fischietto non si è neanche fermato a fornirle, tirando dritto sul rettangolo di gioco. Ennesimo caso discutibile in cui la Lazio ne esce, per l’ennesima volta, penalizzata.

LEGGI LA CONFERENZA STAMPA DI SIMONE INZAGHI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

SEGUICI SU TWITTER

CAGLIARI LAZIO Lopez in conferenza: “Complimenti a Immobile. Prestazione giusta, c’è rammarico”

Al termine di Cagliari Lazio Lopez, tecnico rossoblu è intervenuto nella consueta conferenza stampa post match per commentare il 2-2 finale

Al termine di Cagliari Lazio Lopez, tecnico rossoblu, è intervenuto nella consueta conferenza stampa post match per commentare il 2-2 finale. “Abbiamo giocato una buona partita, la prestazione è positiva. L’avevamo preparata così e non posso che essere soddisfatto. Sicuramente il pareggio in pieno recupero fa male, vincere davanti ai nostri tifosi in questa domenica sarebbe stato il massimo. C’è un po’ di rammarico ma va bene così, abbiamo ottenuto un punto importante contro una grande squadra

La Lazio ha dimostrato di essere gruppo, ha tanti giocatori di valore che oggi hanno fatto la differenza. Purtroppo siamo stati disattenti in alcune circostanze e siamo stati punti. Il gol di Immobile? Straordinario, l’ho rivisto, a lui vanno tutti i miei complimenti. Quando un campione come lui si inventa una giocata del genere purtroppo c’è poco da fare”.

LA CONFERENZA DI SIMONE INZAGHI 

SEGUICI SU FACEBOOK

CAGLIARI LAZIO Conferenza di Inzaghi: “Var? Serve omogeneità. Ottenuto pari importante”

Al termine di Cagliari Lazio conferenza di Inzaghi in programma nella sala stampa della Sardegna Arena per analizzare la gara, pareggiata nel finale con un gran gol di Immobile

Al termine di Cagliari Lazio conferenza di Inzaghi in programma nella sala stampa della Sardegna Arena per analizzare la gara, pareggiata nel finale con un gran gol di Immobile.

Tatticamente cosa non ha funzionato oggi? La squadra ha accusato un po’ di stanchezza?

”Credo che la squadra abbia fatto una buona gara, abbiamo trovato un Cagliari in salute. Gli episodi non ci hanno sorriso ma ci portiamo via un punto prezioso, evitando un k.o. pesante”.

Come valuta gli episodi che hanno inciso sul match?

Il nervosismo dei giocatori è dovuto proprio a questo. I due rigori in questione erano netti. Il Var doveva essere utilizzato sul fallo di Immobile esattamente come nel caso del rigore per il Cagliari. Siamo stati penalizzati nel corso della stagione, inutile parlarne ma è chiaro che è un danno nei nostri confronti c’è stato”.

C’è stato modo di parlare con l’arbitro in merito agli episodi a fine partita?

Probabilmente Guida era lì vicino e ha giudicato autonomamente sull’episodio di Immobile. In merito al rigore per il Cagliari evidentemente c’è stato bisogno di un supporto da parte del Var. Qualcosa non torna, serve omogeneità di giudizio nel valutare questi casi. Di episodi ce ne sono stati tanti quest’anno e non mi va di fare polemica. Purtroppo in questo momento è difficile darsi delle spiegazioni”.

In che modo il Cagliari è riuscito a mettervi in difficoltà fino alla fine?

Il Cagliari gioca molto bene, il centrocampo fa un grande lavoro. Barella ha un enorme talento, Padoin e Ionita sono molto fisici. Giocano con grande intensità e il merito è del grande lavoro di Lopez”.

Come giudica l’ingresso dei nuovi entrati in virtù del pareggio nel finale?

Ci hanno dato una grossa mano, oggi serviva l’aiuto di tutti e alla fine grazie anche ai nuovi entrati abbiamo ripreso una partita che si era messa molto male”.

LE PAROLE DI INZAGHI A PREMIUM 

SEGUICI SU FACEBOOK

 

CAGLIARI LAZIO Parolo: “Con noi Var spento, ecco cosa ci ha detto Guida…”

Al termine di Cagliari Lazio Parolo, centrocampista biancoceleste ha parlato ai microfoni di Lazio Style Radio.

Cagliari Lazio Parolo: “Con noi non vogliono vedere i rigori al Var perché sono così clamorosi che poi dovrebbero darceli. Le dinamiche devono essere analizzate meglio, non capisco perché non vogliono andarlo a vedere. E’ successo già con la Juve e non ci hanno dato un rigore clamoroso, si vede che con noi il Var è spento. Siamo andati a chiedere spiegazioni a Guida e gli hanno detto che al Var non c’era rigore, probabilmente stavano guardando un’altra partita. Sicuramente non è stato facile facile, quando non siamo brillanti dobbiamo essere compatti. Siamo stati bravi ad acciuffare il pareggio. Dobbiamo essere bravi a vincere anche quando non siamo brillanti. Abbiamo lottato, ma il Var ha inciso in questa partita come ha inciso in tutto il campionato. Ora giovedì dobbiamo andare lì a vincere, almeno lì il Var non c’è. Giovedì sarà importante, il gol di Ciro ci ha dato linfa positiva. Oggi il Cagliari ha fatto un’ottima partita con i lanci lunghi su Pavoletti, noi siamo stati poco rapidi e lo abbiamo pagato. Due gol comunque li abbiamo fatti, e ci manca un rigore”.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI LE PAGELLE DEL MATCH

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

CAGLIARI LAZIO Inzaghi: “Adesso si fa dura. Var? Ancora una volta penalizzati”

È terminata 2-2 la sfida della Sardegna Arena: i biancocelesti raggiungono il pari in pieno recupero con un gran gol di Immobile. Al termine di Cagliari Lazio Inzaghi è intervenuto ai microfoni di Premium Sport

È terminata 2-2 la sfida della Sardegna Arena di questo pomeriggio. I biancocelesti hanno raggiunto il pari in pieno recupero in virtù di un gol meraviglioso di Ciro Immobile con un gran colpo di tacco. Al termine di Cagliari Lazio Inzaghi è intervenuto ai microfoni di Premium Sport. “Adesso diventa dura, per quanto riguarda il Var mi sono già espresso. Purtroppo siamo stati danneggiati più di una volta, l’utilizzo della tecnologia dovrebbe essere valutato con maggiore attenzione. Nel primo tempo il fallo su Immobile sarebbe potuto essere sanzionato ma è inutile parlarne, accettiamo a malincuore la decisione.

Credo sia sotto gli occhi di tutti che ci sia qualcosa che non va nei nostri confronti. Purtroppo di dubbi in questa stagione ce ne sono stati tanti. Il rigore per il Cagliari è indiscutibile ma il direttore di gara avrebbe dovuto utilizzare lo stesso metro di giudizio. Non bisogna abbattersi, dobbiamo andare avanti non mollando la rincorsa al nostro obiettivo, è ancora lunga e abbiamo le carte in regola per riprendere la marcia. Sicuramente non siamo stati perfetti, ci siamo concessi qualche distrazione di troppo. Allo stesso tempo la fortuna non ci ha aiutati, in particolare in occasione del gol di Pavoletti. Mancanza di serenità? Credo che dipenda dai risultati, bisogna rialzarsi senza cercare alibi iniziando subito a lavorare in vista di Kiev.

Le parole del mister a Lsr: Dopo le partite bisognerebbe parlare di calcio, ma purtroppo non è sempre facile commentare gare del genere. Ho visto comunque una grande reazione perché la squadra ha raggiunto un pari importante in pieno recupero rimanendo concentrata fino alla fine. Per me è difficile dare delle spiegazioni quando vieni penalizzato in questa maniera. Sono molto soddisfatto dei nuovi entrati. Anderson, Milinkovic e Nani sono entrati alla grande e hanno dato una scossa al gruppo, permettendoci di evitare una sconfitta che sarebbe stata dura da digerire. Dovremo cercare di andare avanti nel migliore dei modi per la restante parte della stagione, è ancora lunga e ci crederemo fino alla fine”.

CAGLIARI LAZIO, LE PAGELLE DEL MATCH 

SEGUICI SU FACEBOOK