Home Blog Pagina 1833

FOTO – La favola di Natale di Ciro Immobile e il giovane tifoso

Siamo a Natale e come in ogni Natale che si rispetti i desideri vengono realizzati. Lo sa bene un piccolo tifoso della Lazio disabile che sabato scorso in occasione della gara con il Crotone è entrato in campo vicino al suo idolo Ciro Immobile.

Un bambino con la sedia a rotelle infatti per la prima volta ha potuto accompagnare un giocatore in campo prima di una partita. Un meraviglioso gesto del campione napoletano che sa tanto di favola di Natale. Un evento fuori dai canoni tradizionali che però non ha avuto il giusto risalto che avrebbe meritato. Come sottolineato anche dalla mamma del bambino con un post su Instagram: «Tutti, sono pronti a puntare il dito e dire cattiverie verso un giocatore se sbaglia un goal o se gioca male. Ma, nessuno vede quando fa un gesto importante e straordinario. Per la prima volta in campionato è entrato un bambino in sedia a rotelle..e tutto questo è stato grazie a Ciro Immobile. Che ha fatto tutto per farlo entrare in campo e non era semplice. No alle barriere architettoniche e ieri è stato proprio così. Grazie di aver realizzato il suo sogno fin da piccolo».

Pronta la risposta dell’attaccante laziale sempre tramite lo stesso social: «Sì certo, tutto qui. Piccole cose. Ma sono loro, e non le grandi, che fanno la vita. Grazie a te piccolo grande ometto».

LAZIO: BOOM DI SPETTATORI

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

DESIGNATO L’ARBITRO DELLA PARTITA CON L’INTER

FOCUS – Lazio, boom di spettatori + 20 %

Serie A: in aumento gli spettatori presenti allo stadio (+10.1%).Si tratta del miglior dato dell’ultimo quinquennio. Sale il dato della Lazio.

 

Aumentano le presenze negli stadi della Serie A. Al termine della 18esima giornata la media degli spettatori nella massima serie (24.445) registra un incremento del 10.1% rispetto il dato finale dello scorso campionato (22.217). Si tratta del miglior dato registrato nell’ultimo quinquennio: +10% rispetto al 2015/16, +10.8% rispetto al campionato 2014/15, +4.1% rispetto 2013/14.

 

L’Inter conferma il primato degli spettatori durante le gare casalinghe (57.886) con un aumento del 24.2% rispetto al dato finale dello scorso campionato. In seconda posizione i cugini del Milan che collezionano una media presenze pari a 53.127 incrementando del 31.7% il dato finale della passata stagione. Terzo gradino del podio per il Napoli con una media spettatori pari a 45.871 in aumento del 25.3% rispetto all’equivalente della stagione 2016/17. Nella top five anche Juventus (39.916) e Roma. Per i giallorossi all’Olimpico una media di 37.790 spettatori con un aumento del 15.8% rispetto al dato finale dello scorso campionato. In positivo anche la sponda biancoceleste del Tevere: con 24.714 presenze la Lazio registra un incremento del 20.8% rispetto alla stagione 2016/17.

 

Nelle prime dieci posizioni in flessione Fiorentina (23.486, -11.3%) mentre crescono gli spettatori nelle gare casalinghe di Genoa (22.472, +5.3%), Bologna (22.114, +4.4%) e Sampdoria (20.218, +1.9%).

 

Numeri negativi per Torino (17.692, -8.4%), Udinese (16.725, -6.4%) e Sassuolo (10.822, –12.4%). Trend in aumento invece per il pubblico di Bergamo (17.440, +2.3%) e Cagliari (14.141, +8.8%)

 

Lo rileva il Report n. 12/2017 elaborato da Osservatorio Calcio Italiano sulla base del database online di Stadiapostcards.

 

E’ la Juventus la compagine che richiama il maggior numero di spettatori avversari: con i bianconeri in campo si è registrato, finora, il miglior dato stagionale a Bergamo, Bologna, Milano (Milan), Napoli, Genova (Sampdoria), Mapei Stadium di Reggio Emilia (Sassuolo), Udine.

 

Il sold out dello stadio Meazza di Milan in occasione del derby Inter-Milan e dell’incontro Milan-Juventus registra il miglior dato stagionale di spettatori presenti (78.328). Terzo gradino del podio per il derby capitolino Roma-Lazio che ha collezionato 55.775 presenze all’Olimpico.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

DESIGNATO L’ARBITRO DELLA PARTITA CON L’INTER >>> CLICCA QUI

 

CALCIOMERCATO – De Vrij prende tempo per decidere sul rinnovo

Continua la telenovela per il rinnovo di Stefan De Vrij, il giocatore ha chiesto maggior tempo per decidere.

De Vrij si trova a un bivio, rinnovare o no? La Lazio lo aspetta, gli ha offerto un contratto da top player. Adesso tocca al difensore olandese decidere. Secondo quanto riportato da Sky Sport, il tempo concesso dalla Lazio per fare una scelta è scaduto ieri, ma lui ha chiesto una proroga. Inzaghi ha detto che il miglior regalo di Natale che la società avrebbe potuto concedergli sarebbe stato porprio il rinnovo di De Vrij. Alla porta ci sono tante squadre, due su tutte Inter e Barcellona. Lotito e Tare rimangono a sperare, così come tutto il popolo laziale.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

DESIGNATO L’ARBITRO DI INTER LAZIO >>> CLICCA QUI

 

Pruzzo: “La Fiorentina è stata poca cosa, Lazio mai messa in difficoltà”

L’ex calciatore della Roma, Roberto Pruzzo, ai microfoni di Radio Radio ha parlato di Lazio Fiorentina. Di seguito riportiamo le sue parole.

“La Fiorentina è stata davvero poca cosa. Ti aspetti che possa dare dei problemi invece proprio niente. La Lazio ha vinto facile, poteva fare altri due o tre gol, non ha mai sofferto in modo serio. Se togliamo il tiro di Chiesa la viola non si è mai resa pericolosa. Bene così per la Lazio – conclude Pruzzo – anche se ora ha un infortunio in più e avere infortuni in questo periodo non è affatto facile.”

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

DESIGNATO L’ARBITRO DI INTER LAZIO >>> CLICCA QUI

Mattioli: “La Lazio ha giocato come la Juve, Milinkovic e Anderson…”

Il giornalista sportivo, Mario Mattioli, ha parlato di Lazio Fiorentina ai microfoni di Radio Radio. Di seguito riportiamo le sue parole.

“La Lazio ha giocato un po’ da Juve. Nel primo tempo ha fatto vedere belle cose. Nel secondo tempo la Fiorentina avrà avuto più possesso palla ma non ha fatto un tiro in porta. La Lazio ha dimostrato sicurezza del proprio gioco e consapevolezza della propria forza. Finalmente i tifosi vedono una squadra che sa quello che vuole e lo ottiene. Felipe è sulla strada buona per recuperare – spiega Mattioli – ha fatto cose da Felipe Anderson. Ci sono state molte pause ma quello lo ha sempre fatto. In una partita di calcio certe cose servono per rendere bella una partita. Milinkovic ormai è un giocatore di grande livello. Anche nelle leggerezze dovute ad eccesso di sicurezza è sempre lui. Milinkovic quest’anno ha trovato la sua dimensione. Felipe sta tornando quello di un tempo.”

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

DESIGNATO L’ARBITRO DI INTER LAZIO >>> CLICCA QUI

Cataldi: al capolinea l’avventura al Benevento, su di lui la Fiorentina

Ai titoli di coda la storia tra Danilo Cataldi e il Benevento. Per il centrocampista di proprietà della Lazio ci sarebbe l’interesse della Fiorentina, pronta a scommettere su di lui già a gennaio

Appena 5 mesi e già ai titoli di coda la storia tra Danilo Cataldi e il Benevento. Per il centrocampista di proprietà della Lazio ci sarebbe l’interesse della Fiorentina, pronta a scommettere su di lui già nel mercato di gennaio. Chiaramente gli auspici al momento del prestito alle streghe erano ben altri. Il classe ’94 è comunque risultato uno dei più tenaci e combattivi tra le fila dei campani.

I neopromossi però hanno ottenuto appena un punto in 18 giornate, poca roba, troppo poca per uno dei giovani più interessanti del vivaio biancoceleste. La chance in prestito con i viola potrebbe essere l’occasione giusta per tornare su palcoscenici più blasonati e ritrovare quelle motivazioni e quelli stimoli che rischiavano di venir meno in giallorosso. Ora la palla passa alla Lazio: per ulteriori sviluppi non resta che attendere il mercato di riparazione.

LULIC RE DI COPPA>>>LEGGI QUI 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

 

Lulic entra nella storia — In Coppa Italia solo gol pesanti

Con la rete alla Fiorentina Senad Lulic è entrato nella storia della Coppa Italia biancoceleste. Già nella memoria dei tifosi i gol contro Roma e Napoli

Con la rete alla Fiorentina Senad Lulic è entrato, più di quanto già non lo fosse, nella storia della Coppa Italia biancoceleste. Già consegnati alla memoria dei tifosi i gol contro Roma e Napoli. Il bosniaco può essere definito a tutti gli effetti il re di Coppa, per questo imperatore di Roma. Il suo rendimento è sempre costante, motivo per cui Inzaghi continua a preferirlo a un comunque straripante Lukaku. In Coppa Italia però il capitano laziale si trasforma, è elegante e prolifico più del solito: nella serata di ieri Lulic sterza e poi calcia di destro come se avesse una stecca da biliardo. Risultato: palla spedita delicatamente in buca d’angolo per l’1-0 finale.

Tutto l’Olimpico ancora una volta deve fare l’inchino. Il bosniaco segna e spiana la strada verso la finale. Chiaramente per accedervi bisogna superare lo scoglio milanese nel penultimo atto della competizione, contro la vincente del Derby di San Siro di questa sera; ma l’entusiasmo in casa Lazio è già alle stelle. Certo, nell’ambiente biancoceleste rimarrà sempre vivo il ricordo di quel 26 maggio 2013 che valse la conquista del trofeo nella finalissima contro la Roma. Quindi il gol decisivo nella semifinale 2015 contro il Napoli (0-1). Certo, questa è un’altra stagione, un’altra storia. Oggi come ieri però, decide sempre Senad Lulic.

INTER LAZIO, DIRIGE ROCCHI  

SEGUICI SU FACEBOOK

 

Designazione arbitrale — Sarà Rocchi a dirigere Inter-Lazio

In vista della 19esima giornata di Serie A è stata resa nota la lista dei direttori di gara designati. Inter-Lazio, nella fattispecie, sarà affidata a Gianluca Rocchi della sezione di Firenze

In vista della 19esima giornata di Serie A è stata resa nota la lista dei direttori di gara designati. Nella fattispecie, il big match Inter-Lazio in programma sabato alle 18.00, sarà affidato a Gianluca Rocchi della sezione di Firenze. Il fischietto toscano sarà coadiuvato dagli assistenti Tasso e Di Liberatore, dal IV uomo Abisso e dalla coppia Damato-Schenone, in qualità rispettivamente di addetto al V.A.R e di A.V.A.R.

I PRECEDENTI CON ROCCHI

Procedendo con un breve excursus in merito ai precedenti dei biancocelesti con l’arbitro fiorentino, si evince un bilancio tutto sommato positivo per i capitolini: 15 vittorie, 7 pareggi e 13 sconfitte in 35 occasioni. Nella stagione in corso invece, Rocchi ha diretto la gara valida per la terza giornata tra Lazio e Milan, sfida vinta per 4-1 dagli uomini di Inzaghi, e il derby della capitale conquistato dalla Roma alla 13esima. Gli unici due precedenti del match tra Inter e Lazio con il fischietto gigliato risalgono al 2006 e al 2008. Nella prima occasione i biancocelesti uscirono sconfitti per 2-0. Nella semifinale di andata della Coppa Italia 2007/2008 invece, la sfida di San Siro terminò a reti inviolate.

LE ULTIME DA FORMELLO 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

FORMELLO – Inzaghi, ripresa sotto il diluvio. Contro l’Inter…

0

Dopo la vittoria sulla Fiorentina, sono ripresi già questa stamattina a Formello i lavori della Lazio in vista della trasferta di sabato contro l’Inter.

Lavora sotto il diluvio a Formello la Lazio di Inzaghi. Che per l’occasione è divisa in due: da una parte i giocatori impiegati con la Fiorentina, impegnati in un lavoro di scarico in palestra; dall’altra gli elementi non utilizzati, che svolgono una seduta tecnica sul campo centrale. Ad essa non partecipano Luis Alberto e Marusic, anch’essi al chiuso. Domani prenderà il via la preparazione dell’ultima gara dell’anno, la trasferta di Milano contro l’Inter.

TOH, CHI SI RIVEDE!

In infermeria, oltre a Di Gennaro, anche Caicedo: per lui, che verrà valutato in questi giorni, molto probabile lo stiramento muscolare, che lo costringerà ai box almeno fino a dopo la sosta di gennaio. In più, Inzaghi deve fare i conti con l’infortunio di Palombi, rientrato negli spogliatoi prima della fine dell’allenamento mattutino. Nelle prossime due sedute il tecnico effettuerà le scelte anti-Inter. Delle quali faranno parte Marusic e Luis Alberto, se domani si riaggregheranno ai compagni. A lasciare loro spazio saranno Basta e Felipe Anderson, pronto dalla panchina come successo a Bergamo. Dietro invece sono in ballottaggio Wallace e Bastos, con il primo in leggero vantaggio.

LEGGI ANCHE L’OSCAR DI PISTOCCHI A MILINKOVIC

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

FOTO – Pistocchi ‘premia’ il 2017 di Sergej Milinkovic-Savic

0

Continua a riscuotere consensi Sergej Milinkovic-Savic. L’ultimo arriva dal giornalista sportivo Maurizio Pistocchi.

Tra gli estimatori di Sergej Milinkovic-Savic, oltre ai club che vorrebbero farne un rinforzo per le proprie rose, c’è anche un addetto ai lavori: Maurizio Pistocchi. Il giornalista sportivo ed autore, attraverso il suo profilo Twitter, ha conferito i suoi personali ‘Oscar del calcio’. Assegnando proprio al centrocampista della Lazio il premio per il “miglior giovane del 2017“. Un ennesimo tributo al valore del ‘Sergente’, tra i pochi ad abbinare alla perfezione talento e sostanza.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI ORSI SU LAZIO-FIORENTINA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Orsi: “Ieri la Lazio ha dimostrato di saper gestire le partite”. Poi punzecchia la Roma…

0

Grazie ad un gol dell'”uomo di Coppa” Lulic, la Lazio batte la Fiorentina dell’ex Pioli e stacca il pass per la semifinale di Coppa Italia. Una gara su cui stamattina ha detto la propria l’ex portiere biancoceleste Fernando Orsi.

Queste le parole di Orsi ai microfoni di ‘Radio Radio’: “La partita di ieri ha dimostrato che la Lazio è in grado di gestire le partite. Meritatamente in vantaggio nel primo tempo, nella ripresa si è messa dietro a difendere e non ha avuto troppi problemi. La Lazio è una delle squadre che tiene alla Coppa Italia, non come altri che pensano di poter arrivare in semifinale per grazia divina. I risultati, con questa mentalità, alla fine arrivano“.

LEGGI ANCHE L’INIZIATIVA DI MILINKOVIC PER CHIARA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

FOTO – Bellissima iniziativa ‘natalizia’ di Milinkovic per Chiara

0

Il centrocampista della Lazio Sergej Milinkovic si è reso protagonista di una bellissima iniziativa a favore di Chiara Insidioso.

Per una volta, Sergej Milinkovic ha svestito la maglia della Lazio per indossare i panni di Babbo Natale. A rivelarlo, sul suo profilo Facebook, Maurizio Insidioso, secondo cui il centrocampista serbo ha messo sotto l’albero di sua figlia Chiara una casacca biancoceleste con dedica. Un omaggio certamente gradito dalla giovane super tifosa biancoceleste, ridotta in fin di vita dall’ex fidanzato il 3 febbraio 2014, a soli 19 anni. Una tragedia che però non le ha tolto l’amore della sua famiglia, oltre all’affetto dei suoi beniamini, che non perdono occasione per mostrarglielo.

LEGGI ANCHE LE INFO SUI BIGLIETTI DI SPAL-LAZIO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

 

SPAL LAZIO – A breve in vendita i biglietti: tutte le info

0

Sono partite in casa Lazio le vendite dei biglietti per la trasferta contro la Spal.

La S.S. Lazio comunica che, sono stati messi in vendita i biglietti per la gara di campionato Spal – Lazio.

Questi i dettagli della vendita:

– Gara: Spal- Lazio

– Sabato 6 gennaio ore 15:00

– Stadio Paolo Mazza di Ferrara

– Prezzo del settore “Ospiti – Tribuna Est”:

– Intero – 35,00 €. più diritti di prevendita

– Ridotto 24,50 €. più diritti di prevendita (Donne, Over 65, Under 16 nati dal 01/01/2002 al 31/12/2003)

Fine vendite venerdi 5 gennaio alle ore 19:00

– Circuito ricevitorie: Viva Ticket – Rete di vendita Calcio – Punti vendita della Regione Lazio

– Il settore Ospiti è acquistabile solo dai residenti della Regione Lazio e nei punti vendita Viva Ticket della sola Regione Lazio.

Divieto del cambio nominativo del settore ospiti.

PER L’ACQUISTO DEI TAGLIANDI, NON E’ NECESSARIA LA TESSERA DEL TIFOSO, ANCHE PER I RESIDENTI DELLA REGIONE LAZIO.

LEGGI ANCHE L’ULTIMO RECORD DI RADU

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Radu scavalca Rocchi nella classifica delle presenze con la Lazio

Questa probabilmente è la miglior stagione di Stefan Radu da quando veste la maglia biancoceleste

Anche ieri una grande prestazione per Radu che sembra abbia trovato il modulo giusto per poter esprimere il suo potenziale. Arrivato a Roma nel lontano 2008 il romeno si appresta a festeggiare i 10 anni con la maglia biancoceleste indossata con onore. Perché Stefan ormai oltre che a giocare con l’aquila sul petto, si sente laziale, un laziale vero pronto a difendere la Lazio. Infatti con la partita di ieri contro la Fiorentina vola a 294 presenze con la maglia della Lazio superando Tommaso Rocchi. Diventa così uno dei calciatori più presenti della storia biancoceleste. Al primo posto di questa classifica troviamo Favalli con ben 401 presenze, un obbiettivo abbastanza lontano appare per Stefan visto il contratto in scadenza nel 2020 e in quell’anno toccherà quota 33 anni. Potrebbe comunque farcela ma sembra un tantino complicato. Più facile da raggiungere invece è Stefano Mauri con 303 presenze. Più che vicino, ad un passo visto che la Lazio avrà tantissime partite da disputare da qui a fine stagione visto l’avanzamento nelle competizioni quindi Radu potrebbe benissimo superare Mauri e diventare l’ottavo con più presenze nella storia. Ci auguriamo che il difensore riesca in questa impresa.

LEGGI LA SFIDA ICARDI-IMMOBILE 

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Oltre alla sfida Inter-Lazio ci sarà quella tra Immobile-Icardi per il capocannoniere

Sabato alle ore 18.00 ci sarà la sfida Inter-Lazio ma non sarà l’unica sfida. Infatti Immobile…

LA FEBBRE

Ieri Immobile ha avuto dei problemi di febbre non era neanche sicuro di poter essere a disposizione per la partita contro la Fiorentina. Infatti pareva sicura la sua non convocazione e il suo riposo visto anche gli allenamenti saltati a Natale e ieri mattina. Il 25 tolto il ritiro per permettere ai calciatori di stare in famiglia ha portato a Ciro un bellissimo regalo, la febbre. Un bel 38 di febbre che non gli ha permesso neanche di fare colazione con il resto del gruppo per questo sembrava impossibile una sua convocazione.
Eppure Ciro non demorde e dopo una chiamata a fine pranzo tra lui e Inzaghi dà la propria disponibilità per essere nella partita. Proprio la sfortuna vuole che durante Lazio-Fiorentina Caicedo si infortuni e Immobile debba scendere in campo per 70′ minuti, neanche la febbre riesce a fermarlo.

Icardi nel mirino – L’attaccante biancoceleste sabato cercherà di fermare il rivale Icardi per raggiungere lo scettro di capocannoniere. Potrebbe andare ancora meglio qualora i compagni di difesa bloccassero Icardi non facendolo segnare e a quel punto Ciro con una doppietta oltre a regalare la vittoria alla Lazio potrebbe superare l’argentino andando in solitario come capocannoniere. 17 Icardi 17 Ciro. Sabato nel mirino dell’attaccante napoletano c’è Icardi.

LEGGI CANCELLI APERTI A FORMELLO

SEGUICI SU TWITTER

La Lazio apre i cancelli a Formello per l’allenamento di oggi

Dopo il superamento dei quarti di finali e l’approdo alla semifinale, la Lazio apre i cancelli a Formello

In casa Lazio c’è tanto entusiasmo e la società decide di aprire i cancelli a Formello per permettere ai tifosi di festeggiare i calciatori dopo il raggiungimento della semifinale. Inoltre sabato ci sarà il big match contro l’Inter, scontro diretto per il sogno Champions. Visto il periodo natalizio, potrebbero essere molti i tifosi che andranno ad assistere e ad acclamare i propri beniamini incoraggiandoli. Ormai sta diventando un’abitudine quella di aprire i cancelli per festeggiare, recente l’apertura per caricare i ragazzi dopo i torti subiti contro il Torino.

LEGGI LE QUATTRO SEMIFINALI NEGLI ULTIMI 6 ANNI RAGGIUNTE

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

La Lazio fa 4. Quarta semifinale raggiunta da Lotito negli ultimi sei anni

La Lazio ieri sera ha vinto contro la Fiorentina qualificandosi per la semifinale di Coppa Italia

Negli ultimi anni la Lazio è riuscita ad andare in semifinale per ben 4 volte. Infatti la squadra di Lotito è riuscita a raggiungere in soli sei anni ben quattro semifinali. Storica l’annata 2012-2013 che partì con l’ottavo contro il Siena dove le cose si misero male ma alla fine Ciani salvò la Lazio all’ultimo minuto mandandola ai rigori parati poi da Carrizo. Ai quarti poi batterono il Catania con un secco 3-0 arrivando poi alla semifinale contro la Juve. Andata 1-1 e ritorno 2-1 per i biancocelesti. Quello fu l’anno in cui i biancocelesti alzarono la famosa “Coppa in faccia” ai rivali romanisti con un gol di Lulic al 71′. Poi la seconda semifinale raggiunta risale all’anno 2014-2015 dove si partì con il Torino battendolo 1-3 andando poi a giocare a Milano la partita contro il Milan decisa da un rigore di Biglia. Dopo di ché ci fu il doppio scontro in semifinale contro il Napoli dove la Lazio nel ritorno sbancò il San Paolo grazie ad un gol dell’eroe di Coppa, Lulic. Quell’anno poi si perse la finale contro la Juventus ai tempi supplementari.

UN ANNO FA

Meno recente nella mente dei tifosi è la clamorosa scalata alla finale di un anno fa quando la Lazio fece fuori prima il Genoa agli ottavi con un 4-2 e poi l’Inter a Milano con un bel 1-2. Questo risultato che permise poi di andare in semifinale contro la Roma affrontando il derby che per i romanisti equivaleva ad una rivincita. Forse è stata una delle partite più belle della scorsa stagione il derby d’andata della semifinale. I biancocelesti s’imposero con un sonoro 0-2 in casa dei giallorossi mettendo mano alla finale poi raggiunta con la partita di ritorno buttando fuori dalla competizione la Roma. Come possiamo notare tutte le volte che gli aquilotti hanno raggiunto la semifinale, puntualmente sono andati poi in finale. Ieri sera con la vittoria contro la Fiorentina la Lazio è sicura di giocare la semifinale a Milano. Stasera aspetterà di sapere contro chi dovrà giocarla se con l’Inter o con il Milan. Speriamo che anche questa semifinale finisca come le 3 precedenti.

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LAZIO SOCIAL – I messaggi a fine gara dei biancocelesti Bastos e Strakosha

Sarà la Lazio la prima semifinalista della TIM Cup. I biancocelesti, in festa per il risultato ottenuto, come di consueto, esultano sui social. I primi a farlo sono Bastos e Strakosha.

Battendo la Fiorentina i ragazzi di Inzaghi si sono assicurati il passaggio alla semifinale della manifestazione nazionale. E ora attendono la vincente tra Inter e Milan, di fronte questa sera, per sapere chi si ritroveranno avversari. Come sempre accade al termine della gara i giocatori biancocelesti hanno preso d’assalto i social postando messaggi di felicità per il superamento del turno. Il primo è stato Bastos. L’angolano ha postato sul proprio profilo Instagram una foto con la squadra esultante al gol di Lulic che è valso il passaggio del turno con la scritta: «Congratulazioni per la vittoria Lazio!».

https://www.instagram.com/p/BdLzOSLFszl/?hl=it&taken-by=bastosquissanga

Al centrale ha fatto poi seguito il messaggio dell’estremo difensore biancoceleste Thomas Strakosha che sempre dallo stesso social si è voluto congratulare con i compagni di squadra: “Bravi ragazzi, ringraziamo sempre i nostri tifosi che anche stasera erano presenti onore a voi #forza#lazio#sempre”.

https://www.instagram.com/p/BdLsMKlBs7u/

GLI ELOGI DI LIPPI A INZAGHI E ALLA LAZIO

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI ANCHE LA CRONACA DI LAZIO-FIORENTINA

Lippi: “La Lazio ha un gioco piacevole e propositivo, merito di Inzaghi”

L’ex ct azzurro Marcello Lippi è intervenuto ai microfoni di Rai Sport. L’attuale CT della Cina ha parlato del futuro dell’Italia calcistica. Inoltre nel corso dell’intervista ha anche elogiato la Lazio.

Queste le parole di Lippi“Mi auguro che finalmente in Federazione vengano messe persone che conoscano, amino e vivano il calcio. E che, di conseguenza, lo trasmettano agli altri. In questo momento non è così. Non voglio tirare la volata di nessuno ma quel che è certo è che servono persone che conoscono il calcio. La situazione non è poi così brutta, ci sono ottimi giovani che garantiranno un buon futuro all’Italia. In questo momento il problema più grande non è il ct ma è un altro. La verità su Ventura è che non l’ho scelto io e non ho denigrato nessuno”.

Poi gli elogi alla Lazio“La squadra biancoceleste non è una novità. Ha un gioco moderno e piacevole, è molto propositiva. Simone Inzaghi mi piace molto, mi piace la compattezza e la grande qualità nel valorizzare i tanti giovani. Complimenti a chi lo ha scelto”.

LEGGI ANCHE LA CRONACA DI LAZIO-FIORENTINA

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI LE PAROLE DI PERUZZI SU MILINKOVIC

Inter-Lazio: sabato pomeriggio a San Siro scontro al vertice con profumo di Champions

Pubblico delle grandi occasioni per InterLazio di sabato alle ore 18. Nerazzurri e biancocelesti incroceranno le armi in una sfida che profuma di alta classifica. Uno scontro al vertice che dirà molto sulle ambizioni future delle contendenti. I sostenitori di Inter e Lazio sulle ali dell’entusiasmo riempiranno e coloreranno gli spalti in un’aria di festa, forti anche del gemellaggio tra le due tifoserie. A quanto riporta fcinternews.it, infatti, per la sfida di San Siro sono stati già venduti più di 55mila biglietti. Cifra destinata ad aumentare nei prossimi giorni.