Home Blog Pagina 1848

SERIE A – La Juve tiene il passo del Napoli, al Crotone la sfida salvezza

Dopo i tre anticipi del sabato e la rovinosa caduta del Milan a Verona nel lunch match, arrivano altri verdetti in Serie A nelle gare delle 15.

Nelle gare delle 15 tutto facile per la Juve di scena a Bologna e vittoriosa per 3-0. A Marassi la Sampdoria perde con il Sassuolo per 0-1 dopo che i neroverdi hanno sbagliato anche un calcio di rigore. Importante la vittoria del Crotone nella sfida salvezza contro il Chievo mentre finisce a reti inviolate la sfida tra Fiorentina-Genoa. La classifica della Serie A vede la Juve seconda a un punto dal Napoli. In basso invece il Crotone sale a 15 punti a due punti dal terzultimo posto.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

 

 

 

 

FOTO – Luis Alberto carico per l’Atalanta e un tifoso gli fa una richiesta…

0

La carica social di Luis Alberto che non vuole mollare e punta alla vittoria contro l’Atalanta.

Su Instagram Luis Alberto è pronto a dare battaglia all’Atleti Azzurri di Bergamo contro l’Atalanta. Lo spagnolo sembra aver recuperato dal problema che lo ha portato a lasciare il campo nella sfida contro il Torino. Stasera infatti, a meno di clamorosi colpi di scena, servirà la prima punta Caicedo che sostituirà lo squalificato Immobile. Sui social il post di Luis Alberto è stato preso d’assalto dai tifosi della Lazio che gli chiedono un gol decisivo. Tra i tanti commenti ne spicca uno particolare: “Combattiamo i poteri forti che non ci vogliono”. L’umore tra i tifosi laziali è sempre quello: essere più forti di un destino troppo spesso avverso. Avanti Lazio carica!

 

 

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

MILIKOVIC PRONTO PER IL MONDIALE>>>CLICCA QUI

Milinkovic sulla Serbia: “Prepariamoci ad affrontare al meglio le migliori del mondo”

0

L’Italia non ci sarà ma i laziali potranno consolarsi un poco tifando per il loro beniamino Milinkovic ai mondiali di Russia 2018.

Il centrocampista laziale, ai microfoni di Zurnal, ha commentato le tappe di avvicinamento della sua Serbia al mondiale prossimo: “Siamo soddisfatti ma è nostro obbligo guardare avanti. Avremo altri test a marzo e giugno per prepararci ad affrontare le migliori squadre del mondo. Sono contento che la Serbia sia nello stesso girone del Brasile. Ricordo volentieri la finale contro di loro ai Mondiali under 20. Sono felice di avere l’opportunità di incontrare una selezione così forte!”. Poi Milinkovic commenta le altre squadre del girone: “Svizzera e Costa Rica? Non va sottovalutato nessuno. Nessuna squadra arriva ai Mondiali per caso. Le nostre avversarie hanno qualità, ma noi crediamo in noi stessi”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LOMBARDI POLEMICO CON LA VAR>>>CLICCA QUI

FOTO – Anche l’ex Lazio Lombardi polemico con la Var

0

Nelle ultime giornate di Serie A quello che più sta destando polemiche è l’utilizzo discrezionale da parte degli arbitri della tecnologia Var. Anche Lombardi esprime il suo punto di vista sui social.

Infatti l’ex esterno della Primavera biancoceleste, attualmente in prestito al Benevento, ha pubblicato su Instagram un pensiero inequivocabile. Su una story ha così scritto: “Ridateci il calcio vero” seguito da un segno di divieto con la scritta Var. Se quello infatti che faceva discutere un tempo era il modo di giudicare degli arbitri ora le lamentele sono traslate sulla Var. Troppo dubbie infatti le interpretazioni su quali falli andare a rivedere e anche sull’utilizzo delle immagini. Senza una regolamentazione la tecnologia non può continuare ad essere utilizzata: la troppa discrezionalità ne limita ancora l’efficacia e alimenta le polemiche. Allora non si può non dare ragione all’ex Lazio Lombardi che sembra aver centrato il problema. A conti fatti molto meglio tornare al calcio di una volta.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

MILINKOVIC PRONTO PER IL MONDIALE>>>CLICCA QUI

Bergonzi (Premium) su Inter Udinese e Roma Cagliari: “Santon come Falque in Lazio Torino. Il gol di Fazio era da annullare”

L’ex arbitro Mauro Bergonzi ha commentato gli episodi arbitrali di Inter Udinese e Roma Cagliari.

Sulla gara del Meazza, Bergonzi a Studio Sport ha spiegato: “C’erano dubbi se la palla fosse uscita. Tuttavia la moviola ci conferma che non aveva oltrepassato la linea di fondo. Altresì il fallo di mano di Santon sul cross di Widmer è molto simile a quello di Iago Falque in Lazio Torino. In questo caso la Var ha segnalato il rigore e ha fatto bene dopo che l’arbitro Mariani in un primo momento aveva assegnato solo rimessa da fondo”.

Poi sulla gara dei giallorossi: “Inizialmente Damato non aveva visto il fallo di Cragno su Dzeko e aveva ammonito l’attaccante per simulazione. Dopo il richiamo del Var l’arbitro ha tolto il giallo a Dzeko e ha assegnato giustamente il rigore. Dalle immagini infatti si può vedere come il portiere del Cagliari tocchi la gamba dell’attaccante della Roma. Nel finale discutibile la scelta di assegnare il gol a Fazio che controlla la palla con la mano. Va detto che a occhio nudo non era facile per Damato vedere il fallo di mano, ma solitamente nel dubbio si ferma l’azione. Io non avrei dato il gol alla Roma“. 

SEGUICI SU TWITTER

SERIE A — Milan ARENAto a Verona. Al Bentegodi finisce 3-0

Nel lunch match della 17esima giornata il Milan di Gattuso crolla sotto i colpi dell’Hellas Verona. Apre Caracciolo, chiudono Kean e Bessa. Nel finale espulso Suso

Nel lunch match della 17esima giornata il Milan crolla sotto i colpi dell’Hellas Verona. Apre Caracciolo, chiudono Kean e Bessa. Nel finale espulso Suso. Clamoroso al Bentegodi. Dopo la vittoria con il Bologna e il convincente successo in Coppa Italia contro il Verona, i rossoneri cadono nella replica del match con gli scaligeri. Nel primo tempo i gialloblu passano in vantaggio grazie al colpo di testa di Caracciolo su cross di Romulo. Nella ripresa Kean e Bessa completano l’opera spedendo il Diavolo all’inferno.

Come se non bastasse, gli uomini di Gattuso il match in inferiorità numerica: rosso a Suso per un intervento volontario ai danni di Verde. Prima sconfitta in campionato per il nuovo tecnico, che contro le ultime due della Serie A ha raccolto appena un punto. Milan arenato a Verona, continua la crisi rossonera. Gli uomini di Pecchia, dal canto loro, giocano una partita di grande intensità piazzando un tassello importante nella corsa salvezza e vendicando l’eliminazione in Coppa Italia, subita proprio per mano dei rossoneri.

ATALANTA LAZIO, IL PRECEDENTE 

SEGUICI SU FACEBOOK  

 

ATALANTA LAZIO — Il precedente firmato Simone Inzaghi

A poche ore dal match tra Atalanta e Lazio che chiuderà la 17esima giornata di Serie A, riviviamo un precedente che porta la firma proprio del tecnico piacentino

A poche ore dal match tra Atalanta e Lazio che chiuderà la 17esima giornata di Serie A, riviviamo un precedente che porta la firma proprio del tecnico piacentino. Giorno 1 ottobre 2000, inizia il campionato di Serie A 2000/2001. La Lazio campione d’Italia esordisce con il tricolore cucito sul petto all’Atleti Azzurri d’Italia di Bergamo. Di fronte, un’avversario tosto e coriaceo supportato dal calore dei propri tifosi, che fa di Doni e Ganz le sue arme più pericolose. Tra le fila dei biancocelesti esordisce la coppia d’attacco Salas-Lopez. Pronti, via e ospiti subito in vantaggio con un gran calcio di punizione di Sinisa Mihajlovic dopo appena 3 minuti di gioco.

LA CARTA INZAGHI

I bergamaschi però non ci stanno e si gettano in avanti alla ricerca del pari, che arriva al minuto 21 in virtù dell’autorete di Pancaro. La prima frazione termina dunque con un gol per parte, ma la ripresa si apre con i padroni di casa agguerriti e decisi a tentare il colpaccio. Detto, fatto: al minuto 66 i nerazzurri trovano il gol del sorpasso sull’asse Damiano-Cristian Zenoni. I due fratelli confezionano in contropiede il gol del vantaggio della Dea firmato da quest’ultimo, che lanciato in verticale non sbaglia a tu per tu con Marchegiani. A questo punto urge una scossa in casa Lazio, e dalla panchina Eriksson pesca la carta Simone Inzaghi. Nedved conclude dal limite, Fontana respinge ma non trattiene, sulla ribattuta si fionda il centravanti piacentino che firma il 2-2 finale. Nell’auspicio dell’ambiente biancoceleste che questa sera la Lazio possa fare il risultato, oggi come allora, sempre Simone Inzaghi.

MILINKOVIC SULLA LAZIO E SUL MONDIALE 

SEGUICI SU FACEBOOK 

Atalanta — Parla Caldara: “Con la Lazio ho sempre perso. Sarà dura ma ci proveremo”

A poche ore dal posticipo della 17esima giornata tra Atalanta e Lazio, il difensore bergamasco Andrea Caldara ha presentato la sfida e parlato dei suoi precedenti con i biancocelesti

A poche ore dal posticipo della 17esima giornata tra Atalanta e Lazio, il difensore bergamasco Andrea Caldara ha presentato la sfida e parlato dei suoi precedenti con i biancocelesti. “Sono contento di essere qui, l’anno scorso abbiamo fatto una grande stagione ma possiamo ancora migliorare. Devo lavorare giorno dopo giorno per dimostrare di essere all’altezza di questo palcoscenico. Ringrazio mister Gasperini per la fiducia che mi ha dato e che continua a riporre in me. Con la Lazio sarà dura indipendentemente dall’assenza di Immobile. La squadra gioca bene e segue alla lettera le direttive di Inzaghi. 

Io contro di loro ho sempre perso. Lo scorso anno siamo stati sconfitti sia all’andata che al ritorno e stavolta cercheremo di invertire la tendenza. Credo che la Lazio sia anche più forte rispetto alla scorsa stagione, si è rinforzata e ha acquisito maggiore consapevolezza. Dovremo stare attenti, abbiamo preparato il match nel migliore dei modi” ha concluso il centrale classe’94 dell’Atalanta.

I CONVOCATI DI INZAGHI PER LA SFIDA DI BERGAMO 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

ATALANTA LAZIO – La lista dei convocati di Simone Inzaghi

0

E’ ufficiale la lista dei convocati di Simone Inzaghi per Atalanta-Lazio.

Il tecnico biancoceleste Simone Inzaghi ha diramato la lista dei convocati in vista della sfida di oggi contro l’Atalanta (ore 20:45) allo Stadio Atleti Azzurri d’Italia di Bergamo.

Portieri: Guerrieri, Strakosha, Vargic;

Difensori: Basta, Bastos, de Vrij, Luiz Felipe, Lukaku, Marusic, Patric, Radu, Wallace;

Centrocampisti: Felipe Anderson, Jordao, Leiva, Luis Alberto, Lulic, Milinkovic, Murgia, Parolo;

Attaccanti: Caicedo, Neto, Palombi.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI DIEGO LOPEZ DOPO ROMA-CAGLIARI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Cagliari, Lopez: “Stavolta il Var ha accontentato la Roma. A parti invertite…”

0

Al termine di Roma-Cagliari, l’allenatore dei sardi Diego Lopez ha espresso tutta la sua delusione per la decisione dell’arbitro, con l’ausilio del VAR, di convalidare il gol-partita dei giallorossi.

Queste le parole di Lopez ai microfoni di ‘Premium Sport’: “Le immagini parlano chiaro, bisogna vedere se a parti invertite sarebbe cambiato qualcosa. Ha toccato con la mano e trae vantaggio. Anche sul rigore l’arbitro aveva ammonito Dzeko e aveva visto tutto, che senso c’è a ricorrere al Var? Ma gli episodi vanno bene o male, preferisco parlare della squadra”.

E’ visibilmente deluso il mister del Cagliari, battuto solo grazie ad un contestato gol in pieno recupero da una Roma perfettamente imbrigliata durante i 90 minuti. Protagonista del ‘fattaccio’ il difensore giallorosso Fazio, che approfitta di un’uscita sbagliata di Cragno e, dopo essersi aggiustato il pallone con il braccio, lo deposita nella porta sguarnita. A nulla servono le proteste dei sardi: l’arbitro, con l’ausilio del VAR, decide di convalidare il gol .

Dal vivo – prosegue Lopez – non ho vista nulla, la palla mi è passata dietro le spalle. Sono decisione dubbie, è andata che stavolta è stata accontentata la Roma rispetto a noi. Fa male per come è andata ma va elogiata la prestazione dei ragazzi. Si poteva fare meglio ma per carattere e determinazione è stata la nostra miglior partita. Siamo riusciti a fare la nostra partita, abbiamo fatto tirare poco la Roma nel primo tempo e nelle ripartenze potevamo fare meglio. Comunque vanno fatti i compimenti alla squadra, non bisogna mai abbassare la testa, bisogna guardare sempre avanti“.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI PETAGNA (ATALANTA)

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

ATALANTA – Petagna: “Una fortuna che manchi Immobile. Per battere la Lazio…”

0

A poche ore da Atalanta-Lazio, per gli orobici ha parlato l’attaccante Andrea Petagna.

Mancano circa nove ore alla sfida dell’Atleti Azzurri d’Italia tra Atalanta e Lazio. In casa biancoceleste, mister Simone Inzaghi dovrà fare a meno dello squalificato Ciro Immobile, la cui assenza Lulic e compagni proveranno a sopperire con la voglia di riscattare la delusione patita contro il Toro. Di fronte a loro ci sarà però un avversario, la squadra di Gasperini, pronto a dare tutto per non perdere contatto con le prime posizioni della classifica. A questo proposito, l’attaccante Andrea Petagna, intervistato da ‘L’Eco di Bergamo’, avverte i capitolini: “Dobbiamo far prevalere la nostra capacità di aggredire. Per vincere, bisogna correre più di loro”.

IMMOBILE ASSENTE

Il centravanti scuola Milan si è poi soffermato sull’assenza del ‘collega’ Immobile: “Oggettivamente una fortuna per noi. Immobile sta segnando tanto e la sua assenza è pesante. Pare però che, al suo posto, giochi Caicedo, altro attaccante da non sottovalutare. E poi la Lazio è forte a prescindere, più dell’anno scorso. Ha giocatori di livello in campo, come Milinkovic, che a me piace molto”.

LEGGI ANCHE LE ULTIME SUL RINNOVO DI DE VRIJ

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Lazio, de Vrij a un bivio sul rinnovo: e la società gli dà un ultimatum…

0

Continua a tenere banco in casa Lazio la questione del rinnovo di Stefan de Vrij.

I prossimi giorni saranno decisivi per il rinnovo di de Vrij: la Lazio sta infatti ancora aspettando che l’olandese si decida a dare una risposta, sulla cui positività, con il passare dei giorni, sta iniziando a serpeggiare un certo pessimismo. Proprio per questo, la società – riporta repubblica.it – avrebbe dato al centrale un ultimatum: se entro Natale la decisione non sarà ancora arrivata, allora il club prenderà atto della sua volontà di andare via a parametro zero a fine stagione.

LA SITUAZIONE

Attualmente de Vrij si trova ad un bivio: da una parte c’è la proposta della Lazio, salita a 2,5 milioni a stagione (per i prossimi tre anni), con clausola rescissoria fissata a 27-28. Dall’altra, le offerte di Juventus, Inter, Barcellona, Atletico Madrid e Liverpool, molto attraenti (oltre che più alte). Tra queste due soluzioni, il numero 3 dovrà scegliere quella che ritiene migliore per il prosieguo della sua carriera. Intanto alle pretendenti si è (ri)aggiunto il Milan, che potrebbe inserirsi in caso di mancato accordo tra la Lazio e il giocatore.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI DE MARCO SU LAZIO-TORINO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

L’ex arbitro De Marco sul rigore non assegnato alla Lazio con il Toro: “Clamoroso non darlo”

L’ex arbitro Andrea De Marco è tornato a parlare del rigore non concesso alla Lazio nella gara contro il Torino.

Questo il commento di De Marco: “Lazio-Torino? Credo che si tratti solo di errori che si sono verificati anche con l’ausilio del Var. Non si comprende perché non sia stato utilizzato per il calcio di rigore. Poi infatti Giacomelli e il suo assistente sono stati fermati per il prossimo turno di campionato. Come non abbia potuto vedere il fallo è difficile da spiegare. In diretta lo avrà giudicato involontario, poi al Var avranno visionato solo l’azione seguente. Però credo che nonostante tutto con la nuova tecnologia si sono verificate anche tante situazioni positive! Come diceva infatti Rizzoli prima della gara tra biancocelesti e granata nessuno si aspettava un utilizzo così positivo. E’ in fase sperimentale e dovrà migliorare. Non credo che quanto accaduto lunedì possa verificarsi di nuovo, aiuterà gli arbitri a non ripetere lo stesso errore. Un complotto anti-Lazio credo sia inesistente. Non credo ci sia qualcosa dietro. E’ stato solo un errore difficile da spiegare ai dirigenti visto che si tratta di una novità. In campo può capitare di non vedere. Quante volte non sono stati concessi rigori anche più evidenti? In teoria il Var dovrebbe servire proprio ad evitare situazioni simili”.

LEGGI ANCHE I RISULTATI DELLA XIX^ GIORNATA DI SERIE B

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

LEGGI ANCHE I RISULTATI DELLA XVIII^ GIORNATA DI PREMIER LEAGUE

Tutti contro il Var: allo studio class action contro gli errori arbitrali

Il comitato che sta portando avanti la  rivendicazione della Lazio per lo Scudetto  1915 starebbe pensando alla costituzione di una class-action. Iniziativa che avrà lo scopo di tutelare i tifosi biancocelesti dopo i tanti torti arbitrali subiti negli ultimi tempi dopo la visione del Var.

Per spiegare come partecipare l’avvocato Mignogna è intervenuto ai microfoni di Radiosei. Queste le sue parole: “In molti questa mattina ci hanno chiesto se era possibile fare qualcosa contro i recenti torti arbitrali. E’ complesso ma abbiamo trovato un punto sul quale poter agire. La class-action è un’azione collettiva riservata dal codice a determinate categorie, come i consumatori e gli erogatori di servizi. La controparte sarebbe l’Associazione Italiana Arbitri. La richiesta è l’applicazione del VAR in maniera diversa. La tecnologia deve intervenire in caso di errori madornali non negli episodi dubbi. Per ora abbiamo aperto un indirizzo email per raccogliere le richieste di adesione. Su aquila1915@libero.it ci hanno già scritto diverse persone. Aspettiamo di essere un buon numero di persone prima di procedere. Ora non siamo abbastanza per intraprendere l’iniziativa”.

DANIELE PORTANOVA COMPIE GLI ANNI

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE I RISULTATI DELLA XVII^ GIORNATA DI BUNDESLIGA

Guarente: “Conosco Simone Inzaghi, sarà una bella sfida tra squadre che praticano un bel calcio”

Per presentare la gara di questa sera tra Atalanta e Lazio Tiberio Guarente, ex centrocampista orobico, è intervenuto ai microfoni di Radiosei. Il giocatore in passato è stato vicino alla squadra di Inzaghi prima di trasferirsi all’estero.

Queste le parole di Guarente: “Sarà una bella gara tra due squadre che giocano benissimo. La Lazio vorrà riscattarsi ma l’Atalanta non va sottovalutata. Ha avuto problemi all’inizio a causa della doppia competizione, però si è ripresa bene. In più hanno grandi giocatori come Ilicic e Gomez. Leiva non è una sorpresa, è un top player e non è per niente vecchio. In passato sono stato vicino alla Lazio ma poi sono andato al Siviglia. Conosco Inzaghi, approfitto per fargli i saluti e in bocca al lupo per tutto. È da qualche tempo che non ci sentiamo. In Spagna sono cresciuto tanto sia sotto un punto di vista umano che tecnico. Si lavora tanto con la palla e poco sotto il punto di vista tattico. Per un italiano giocare all’estero è il massimo”.

LEGGI ANCHE LE QUOTE DI ATALANTA-LAZIO

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

LEGGI LE PAROLE DI MILINKOVIC SULLA LAZIO E LA SERBIA

SERIE B – I risultati della XIX^ giornata: Palermo sempre in testa

Si è disputata la  XIX^ giornata di Serie B. Il Palermo mantiene la vetta. Alle spalle dei siciliani si fa avanti il Bari. Frenano Frosinone e Parma.

Serie B – Risultati finali XIX^ giornata

VENERDI’ 15 DICEMBRE

Foggia – Venezia 2-2
Marcatori: 5′, 54′ Zigoni (V), 88′ Beretta (F), 90′ Deli (F);

SABATO 16

Avellino – Ascoli 1-1
Marcatori: 45′ Perez (As), 59′ Castaldo (Av);

Carpi – Frosinone 1-1
Marcatori: 57′ Ciofani (F), 82′ Mbakogu (C);

Cremonese – Empoli 1-1
Marcatori: 34′ Donnarumma (E), 69′ Brighenti (C);

Entella – Salernitana 0-2
Marcatori: 29′ Kiyine, 59′ Sprocati;

Palermo – Ternana 1-0
Marcatori: 2′ Rispoli;

Parma – Cesena 0-0
Marcatori: – ;

Perugia – Bari 1-3
Marcatori: 21′, 71′ Galano (B), 33′ Di Carmine (P), 41′ Nené (B);

Pro Vercelli – Spezia 0-2
Marcatori: 34′ Granoche, 74′ Forte;

DOMENICA 17

Brescia – Cittadella 1-1
Marcatori: 21′ Torregrossa (B), 56′ Iori (C);

Pescara – Novara 1-0
Marcatori: 21′ Brugman.

CLASSIFICA: Palermo 35, Bari 32, Frosinone, Parma 31, Empoli 30, Cittadella 29,  Cremonese, Venezia 28, Salernitana, Spezia 26, Carpi 25, Pescara 24, Novara, Perugia 23, Avellino, Brescia, Cesena 22, Entella 21, Foggia 19, Ternana, Pro Vercelli 18, Ascoli 16.

LEGGI I RISULTATI DI TORINO-NAPOLI E DEL MONDIALITO PER CLUB

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

LEGGI LE QUOTE DI ATALANTA-LAZIO

PREMIER LEAGUE – I risultati della XVIII^ Giornata: prosegue la fuga del Manch. City

Si è disputata ieri la XVIII^ giornata di  Premier League. Il Manchester City ne fa quattro al Tottenham. Il Chelsea raggiunge lo United.

PREMIER LEAGUE: RISULTATI FINALI XVIII^ GIORNATA

SABATO 16 DICEMBRE

Arsenal – Newcastle 1-0
Marcatori: 23′ Ozil;

Brighton – Burnley 0-0
Marcatori: – ;

Chelsea – Southampton 1-0
Marcatori: 45′ Alonso;

Leicester – Crystal Palace 0-3
Marcatori: 19′ Benteke, 40′ Zaha, 90′ Sako;

Manch. City – Tottenham 4-1
Marcatori: 14′ Gundogan (MC), 70′ De Bruyne (MC), 80′, 90′ Sterling (MC), 91′  Eriksen (T);

Stoke City – West Ham 0-3
Marcatori: 19′ rig. Noble, 75′ Arnautovic, 86′ Sakho;

Watford – Huddersfield 1-4
Marcatori: 6′ Kachunga (H), 23′, 89′ rig. Mooy (H), 50′ Depoitre (H), 68′  Doucouré (W);

DOMENICA 17

Bournemouth – Liverpool 0-4
Marcatori: 20′ Coutinho, 26′ Lovren, 44′ Salah, 66′ Firmino;

West Bromwich Albion – Manch. United 1-2
Marcatori: 27′ Lukaku (MU), 35′ Lingard (MU), 77′ Barry (WBA);

LUNEDI’ 18

Everton – Swansea 3-1
Marcatori: 35′ Fer (S), 45′ Calvert-Lewin (E), 64′ Sigurdsson (E), 73′ rig. Rooney (E).

CLASSIFICA: Manch. City 52, Manch. United 41, Chelsea 38, Liverpool 34, Arsenal 33, Burnley 32,  Tottenham 31, Leicester 26, Everton 25, Watford 22, Huddersfield 21, Brighton, Southampton 18, Crystal Palace, West Ham 17, Bournemouth, Stoke City 16,  Newcastle 15, West Bromwich Albion 14, Swansea 12.

LA ROMA VINCE ANCORA TRA LE POLEMICHE

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

SKY UMILIA LA LAZIO CON UN TWEET

BUNDESLIGA – I risultati della XVII^ Giornata: Bayern Monaco inarrestabile

Si è disputata ieri la XVII^ giornata di Bundesliga. Continua la corsa solitaria del Bayern Monaco, ora i punti di vantaggio sulla prima inseguitrice sono undici.

BUNDESLIGA: RISULTATI FINALI XVII^ GIORNATA

VENERDI’ 15 DICEMBRE

Borussia M’Gladbach – Amburgo 3-1
Marcatori: 9′ Hazard (BM), 53′ Hahn (A), 74′, 79′ Raffael (BM);

SABATO 16

Augsburg – Friburgo 3-3
Marcatori: 1′, 90′, 91′ Finnbogason (A), 20′ Günter (F), 48′, 65′ Petersen (F);

Borussia Dortmund – Hoffenheim 2-1
Marcatori: 21′ Uth (H), 63′ rig. Aubameyang (BD), 89′ Pulisic (BD);

Colonia – Wolfsburg 1-0
Marcatori: 67′ Clemens;

Eintracht – Schalke 2-2
Marcatori: 1′ Jovic (E), 65′ Haller (E), 82′ Embolo (S), 90′ Naldo (S);

Stoccarda – Bayern Monaco 0-1
Marcatori: 79′ Muller;

Werder Brema – Mainz 2-2
Marcatori: 2′ Bargfrede (WB), 17′ Belfodil (WB), 70′ Quaison (M), 90′ Frei (M);

DOMENICA 17

Hannover – Leverkusen 4-4
Marcatori: 11′ Brandt (L), 12′ Bebou (H), 21′ rig. Fullkrug (H), 25′ Mehmedi (L), 45′ Klaus (H), 47′, 67′ Bailey (L), 83′ Korb (H);

RB Lipsia – Hertha 2-3
Marcatori: 5′, 51′ Selke (H), 31′ Kalou (H), 68′ Orban (L), 90′ Halstenberg (L).

CLASSIFICA: Bayern Monaco 41, Schalke 30, Borussia Dortmund, Borussia M’Gladbach, Leverkusen, RB Lipsia 28, Eintracht, Hoffenheim 26, Augsburg,  Hertha 24, Hannover 23, Friburgo, Wolfsburg 19, Mainz, Stoccarda 17, Amburgo, Werder Brema 15, Colonia 6.

DOPO SKY ANCHE IL DIRETTORE DI LA7 DERIDE LA LAZIO

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

SKY UMILIA LA LAZIO CON UN TWEET

FOTO – Dopo Sky, anche il direttore de La7 deride la Lazio

Accerchiamento costante nei confronti della Lazio. La Prima Squadra della Capitale che tanto bene stava facendo, è stata fermata e condannata da VAR e sistema mediatico. Dopo il colpo basso di Sky di questo pomeriggio (LEGGI QUI), è la volta del direttore de La7, Andrea Salerno

Con un tweet da cabarettista, il direttore de La7, Andrea Salerno, prende posizione contro la Lazio. Ironizzando sulle scuse (???) di Sky con i suoi followers, e non con i sostenitori biancocelesti, ha voluto gettare altra benzina sul fuoco. “Sempre forza Roma, comunque grazie SkyTg24“, questo il tweet incriminato che ha fatto scatenare altra ira ai tifosi della Lazio. Di seguito il tweet del direttore…

 

SERIE A – La VARoma colpisce ancora. Cagliari ko tra le polemiche

Termina il posticipo del sabato all’Olimpico tra Roma e Cagliari. Partita decisa al minuto 94 tra mille polemiche

Il gol di Fazio regala 3 punti pesanti alla Roma, al termine di una partita decisa dal VAR. Infatti lo strumento tecnologico è stato chiamato a più riprese. In primis per il calcio di rigore assegnato ai giallorossi. Prima l’arbitro ammonisce Dzeko per simulazione, poi ritorna sui suoi passi, guarda le immagini e concede il penalty. Perotti sbaglia. Minuto 94: punizione al centro, Cragno respinge il pallone che va a toccae il braccio, largo, di Fazio che sigla il gol del definitivo 1-0. A voi i commenti.

SKY UMILIA LA LAZIO CON UN TWEET

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER