Home Blog Pagina 1894

INFERMERIA — Dott. Rodia: “Nani e Di Gennaro in gruppo la prossima settimana”

Il responsabile dello staff medico della Lazio, il dott. Rodia, è intervenuto sulle frequenze di Lazio Style Radio per fare il punto della situazione infortunati: Nani e gli altri lungodegenti

Il responsabile dello staff medico della Lazio, il dott. Rodia, è intervenuto sulle frequenze di Lazio Style Radio per fare il punto della situazione infortuni: “ Di Gennaro e Nani stanno ultimando i rispettivi lavori differenziati. Siamo ottimisti in merito a un loro reintegro in gruppo nella prossima settimana. Stanno ultimando meticolosamente il programma preparato. La tabella prevede il ritorno in gruppo nei prossimi giorni. 

La tabella di marcia che era stata invece predisposta per i recuperi di Felipe Anderson e Wallace è stata portata avanti fino in fondo. Il numero 10 aveva accusato un problema molto serio dal quale ha recuperato prestandosi con meticolosità alle cure alle quali è stato sottoposto. Il processo di guarigione procede e risultati dei test fisici stanno arrivando. Al giocatore occorre ancora tempo per ritrovare la migliore condizione fisica ma già nella trasferta di Waregem, in alcuni frangenti, ha dimostrato di essere il vero Felipe Anderson. Wallace era stato ultimamente vittima di un affaticamento al bicipite femorale ma ora è recuperato. Anche lui, così come Nani e gli altri dovrà riprendere il ritmo partita ma la situazione è nettamente migliorata” ha dichiarato il dott. Rodia.

IMMOBILE VS BELOTTI 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

 

Immobile vs Belotti — Nel Monday Night dell’Olimpico la sfida tra bomber

Lazio – Torino, in programma lunedì all’Olimpico alle 20.45 è una gara importante per entrambe le squadre, ma anche una sfida tra bomber: Immobile e Belotti

Lazio – Torino, in programma lunedì all’Olimpico alle 20.45 è una gara importante per entrambe le squadre, ma anche una sfida tra bomber: Immobile e Belotti. Tanta corsa, tanto sacrificio e un feeling con la porta decisamente invidiabile. Di testa, di destro, di sinistro e in acrobazia, non importa come, fare gol  è il loro mestiere. Così, in breve, si può riassumere l’identikit calcisitico di Ciro Immobile e Andrea Belotti, due degli attaccanti più incisivi del nostro calcio. Certo, fa male pensarci adesso, ma con tutta probabilità la coppia d’attacco della nazionale ai Mondiali sarebbe stata composta proprio da loro.

Ma andiamo per ordine. Ciro Immobile disputa tra le fila del Toro la stagione 2013/2014. Qui, in coppia con Cerci, fa la felicità dei tifosi granata che lo idolatrano e ne invocano la permanenza. Il Torino manca per un soffio la qualificazione in Europa League a beneficio del Parma, che per questioni burocratiche viene però escluso spedendo di conseguenza i granata nel palcoscenico internazionale. Un altro dato significativo è però lo score di Immobile: 22 reti in 33 partite con annesso titolo di capocannoniere. Nell’immediato post Torino Immobile prova sulla propria pelle il fascino di un campionato estero. Tuttavia, nonostante un inizio brillante, sia in Bundesliga con il Borussia che in Liga con il Siviglia le cose non vanno bene. Dopo una breve parentesi che lo ha visto tornare a vestire la maglia granata, Ciro si trasferisce alla Lazio.

LA SFIDA DELL’OLIMPICO

Nel corso della prima stagione chiude a quota 23 reti, ma è il campionato in corso ad averlo consacrato bomber di razza. Il suo score attuale parla chiaro: 15 gol in 15 partite. Sarebbe superfluo aggiungere altro. Dall’altra parte il Gallo Andrea Belotti. Una prima stagione (2015/2016) vissuta non da titolare fisso ma conclusa con 12 gol all’attivo. L’alternanza con Maxi Lopez fa però parte della gavetta e del percorso di crescita del centravanti bergamasco, reduce da due annate positive a Palermo (Una promozione e una salvezza). La consacrazione arriva nella stagione 2016/2017, stagione nella quale Belotti realizza la bellezza di 26 gol in 35 partite. L’auspico a inizio anno calcistico 2017/2018 stava nella replica delle prestazioni. Eppure, complice un infortunio, il Gallo sta facendo fatica a trovare la via del gol, ma il campionato è lungo e le qualità ci sono. Appena 3 al momento le marcature dell’ex Palermo. Lunedì si troveranno di fronte, faccia a faccia, uno contro l’altro: Immobile e Belotti, il presente del calcio italiano. Unico rammarico, non poterlo dimostrare a giugno in Russia.

Lazio elogiata da Stellone: “Squadra in forma, con la Samp grande reazione”

A due giorni dal Monday Night dell‘Olimpico tra Lazio e Torino, l’ex centravanti granata Roberto Stellone ha elogiato i biancocelesti e presentato il match

A poco più di 48 ore dal Monday Night dell‘Olimpico tra Lazio e Torino, l’ex centravanti granata Roberto Stellone ha elogiato i biancocelesti e presentato il match. Il tutto sulle frequenze di TMW Radio. “La Lazio sta facendo cose egregie. La squadra sta bene e segue alla perfezione le direttive del tecnico. Con la Sampdoria mi ha impressionato la reazione degli uomini di Inzaghi. Marassi è un campo difficile per tutti e per vincere in rimonta in pieno recupero devi essere una grande squadra.

I biancocelesti sono in un momento di ottima forma. La sconfitta nel derby e il pari con la Fiorentina non sono facili da digerire. Eppure la squadra si è rimessa in marcia nel migliore dei modi. Oltretutto Inzaghi può vantare anche una panchina lunga e di livello. Non sarà semplice tenere questi ritmi fino a maggio ma la Lazio ha tutte le carte in regola per rimanere in alto e giocarsela fino alla fine. Quella contro il Torino sarà una sfida interessante. I granata andranno a Roma per provare a vincerla. La società ha fatto il massimo per rendere competitiva la squadra ma il percorso al momento è altalenante.

IMMOBILE vs Belotti

In una partita del genere è difficile non concentrarsi sulla sfida tra bomber. Immobile e Belotti vivono entrambi per il gol, sono due prime punte ma con caratteristiche diverse. Entrambi sono attaccanti di livello assoluto. Immobile in questa prima fase di stagione sta trovando molto più feeling con la rete rispetto al gallo, che, complice l’infortunio, sotto porta fa ancora un po’ di fatica. Immobile gioca sul filo del fuorigioco, attacca sulla profondità, si sa smarcare ed è bravissimo a rientrare e a sorprendere gli avversari. Oltretutto sarà una gara particolare anche per lui, che con la maglia del Torino ha fatto grandi cose” ha concluso Stellone.

 L’ULTIMO SALUTO A PATARCA 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

 

FORMELLO – Gruppo al completo stamattina per Inzaghi, ma col Torino…

0

Vanno in scena questa mattina a Formello gli ultimi lavori di preparazione della Lazio in vista della sfida di lunedì contro il Torino.

Anche in questo sabato di antivigilia, in quel di Formello, Inzaghi non cambia le proprie scelte di formazione. Che sono le stesse da sette partite di campionato e saranno confermate anche lunedì con il Torino. La seduta, in programma alle 11, vede al lavoro l’intera rosa, ad eccezione degli infortunati Mauricio, Di Gennaro e Nani. Ci sono anche Wallace e Felipe Anderson, che hanno superato brillantemente l’esame fisico con lo Zulte e oggi hanno svolto l’allenamento senza problemi.

SEMPRE LO STESSO UNDICI

 

Nonostante il gruppo al completo, non ci saranno però sorprese tra gli undici titolari, tutti a riposo giovedì in Europa League tranne Bastos, in campo anche domenica scorsa a Marassi. Anche l’angolano sarà confermato dal 1′, con Patric e Wallace pronti a subentrargli in caso di bisogno. Ad affiancarlo a protezione di Strakosha saranno come al solito de Vrij e Radu. A centrocampo torneranno invece al loro posto Marusic e Lulic sulle fasce, Leiva in regia e Parolo e Milinkovic sugli interni. Mentre in avanti all’estro di Luis Alberto il compito di supportare Immobile. Prevista infine per domani pomeriggio la conferenza di mister Inzaghi, alla quale seguirà la rifinitura anti-Mihajlovic.

LEGGI ANCHE L’ULTIMO AVVICENDAMENTO IN PORTA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Lazio, Vargic delude in Europa League: Guerrieri verso il sorpasso?

0

Fuori Vargic, dentro Guerrieri: porte girevoli in casa Lazio?

A breve la Lazio potrebbe cambiare il vice padrone della porta, sostituendo Ivan Vargic con Guido Guerrieri. L’estremo difensore croato, finora secondo nelle gerarchie di Inzaghi, quando è stato chiamato in causa in Europa League contro Vitesse e Zulte, ha infatti dato risposte tutt’altro che soddisfacenti. Per questo, il tecnico potrebbe sostituirlo con l’ex Primavera, attualmente terzo numero uno in rosa. Può sognare dunque il sorpasso il giovane Guido, giocatore in cui la società crede molto, tanto da rinnovargli di recente il contratto fino al 2021. Così come ci crede il mister, che lo conosce fin dai tempi delle giovanili. E che potrebbe concedergli una chance in Coppa Italia contro il Cittadella. E lui di certo non se la lascerà scappare: considerato infatti l’erede di Marchetti, è poi incappato in alcune esperienze deludenti. Le quali però non hanno leso la voglia della Lazio di puntare ancora su di lui. Che a 21 anni ha ancora tutto il tempo per tornare a stupire.

LEGGI IL SALUTO A PATARCA DI MANZINI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

PATARCA – L’ultimo commosso saluto dal pulpito di Maurizio Manzini

0

C’era anche Maurizio Manzini, in rappresentanza della Lazio, questa mattina presso la chiesa del Quarticciolo per porgere l’ultimo saluto a Volfango Patarca.

Queste le parole dal pulpito di Manzini, visibilmente commosso: “Sono qui in rappresentanza della società e della squadra che idealmente sono tutti qui intorno a te. La chiesa è piena, segno che tutti hanno riconosciuto la tua importanza come uomo e non solo come tecnico. Se avessero potuto esserci tutti quelli che ti volevano bene e che conoscevano la persona splendida che eri, però, nemmeno San Pietro sarebbe stata sufficiente per accoglierli. Nessuno muore veramente perché il suo ricordo resta vivo nel cuore di chi resta“.

Alle esequie hanno partecipato, tra gli altri, il capitano della Lazio ’74 Pino Wilson, Massimo Cragnotti, Antonio Rozzi, Luigi Di Biagio. Presenti inoltre Daniele Franceschini, Renato Miele e Roberto Sesena.

LEGGI ANCHE LE PAROLE SULLA SERIE A DI FIORE

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LAZIO – Crozza apre la bocca e gli dà fiato

Ieri sera durante la trasmissione dei Fratelli Crozza, il conduttore Maurizio Crozza ha riacceso la polemica venutasi a creare negli ultimi mesi riguardante la Lazio e il Fascismo.

Ammazza che palle, perché tutta questa generalizzazione? Tutto questo astio nei nostri confronti. Che cosa abbiamo fatto di male? Ieri sera Crozza, facendo riferimento al fatto che Forza Nuova abbia manifestato sotto la sede de La Repubblica, l’imitatore ha ironizzato sui tifosi biancocelesti senza un plausibile motivo: “De Luca non sarebbe nulla senza De Maio. Sarebbe un po’ come i laziali senza Casapound. Non tutti i laziali sono di Caspaound, eh! I Laziali sono di Forza Nuova. Ciao amici Laziali ci vediamo sotto la sede de La Repubblica”. Queste parole, prive di senso, servono soltanto ad alimentare inutili polemiche. Spesso si dice “Fuori la politica dagli stadi”, però poi quando sono gli amici del sistema a fare politica va tutto bene. E no signori, così non può andare. Siamo sempre di fronte al solito modus operandi: Due pesi e due misure. Per prima cosa bisogna capire cosa c’entrava mettere una tifoseria in mezzo a un discorso di satira politica, secondo poi come si fa a dire che i laziali sono tutti fascisti. Si sa che gran parte del tifo organizzato è vicino al centro-destra, ma poi tanti, tantissimi tifosi sono anche comunisti, democristiani, socialisti e chi più ne ha più ne metta. Concludiamo con un esempio: il mainstream dominante, quello a cui Crozza attinge, intinge e spinge, è sempre attento a non distinguere i musulmani dai terroristi dell’ISIS. I signori del palazzo ci bombardano dicendo “Attenti a non confondere la stragrande maggioranza di persone per bene, con pochi delinquenti”. Coincidenze della vita, oppure ragionamenti fatti ad hoc, non valgono per la tifoseria della Lazio. Dieci, cento, mille e più tifosi che hanno delle determinate simpatie politiche, riescono, guarda caso, ad etichettare per intero tutta una tifoseria che conta circa un due milioni e mezzo circa di supporters sparsi nel mondo. Gli accostamenti di Crozza sono errati e volutamente falsi. Eh già, cosa non si fa per un po’ di visibilità. 

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

FOTO – LA LAZIO FESTEGGIA IL RIENTRO DI ANDERSON

 

Fiore: “La Serie A quest’anno è più equilibrata e livellata in alto. La Lazio…”

0

Per parlare del big match di questa sera Juventus-Inter e in generale dei temi del campionato, è intervenuto l’ex centrocampista biancoceleste Stefano Fiore.

Questo il pensiero di Fiore ai microfoni di Sky: “La Lazio rispetto alle altre concorrenti ha qualcosa in meno. Il campionato quest’anno è più equilibrato e livellato in alto ed è bellissimo che sia così. Pronostico su Juventus-Inter? Vincono i bianconeri per 2 a 1”.

LEGGI ANCHE L’ULTIMO SALUTO A VOLFANGO PATARCA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

FOTO – L’ultimo saluto ad un grande laziale: ciao Volfango

Questa mattina alle ore 10:00 nella Chiesa di “Parrocchia Ascensione di Nostro Signore Gesù Cristo” si è svolto il funerale di Volfango Patarca.

Al Quarticciolo sono accorse circa 500 persone per dare l’ultimo saluto a un grande del calcio italiano. Un cielo cupo e una mattinata uggiosa, tanti fiori biancocelesti per Patarca. I pianti dei parenti, dei colleghi e degli amici più cari, presenti anche tanti personaggi del mondo Lazio tra cui Maurizio Manzini, Fernando Orsi, Giancarlo Oddi, Guido De Angelis, Pino Wilson, Franco Capodaglio, Paolo Cericola, Angelo Cragnotti , Stefano Greco e Gigi Di Biagio.

L’OMELIA DEL SACERDOTE

“La Chiesa è piena e allora significa che Volfango era un uomo buono. Qui oggi sono presenti tanti laziali e non solo. Anche io sono della Lazio, e quando ero piccolo mio padre mi diceva che il laziale è un nobile. Quella stessa nobiltà d’animo che oggi ha portato tanti fratelli e sorelle a dare l’ultimo saluto a quest’uomo.”

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

FOTO – LA LAZIO FESTEGGIA IL RIENTRO DI ANDERSON

 

Con il rientro di Felipe Anderson nuovi dubbi per Inzaghi: si cambia modulo?

Dall’inizio della stagione Simone Inzaghi per la prima volta ha problemi di abbondanza nel reparto avanzato. Il rientro di Felipe Anderson comporta nuovi pensieri per il tecnico della Lazio.

L’allenatore sta pensando infatti se sia il caso di apportare qualche cambiamento alla squadra cambiando modulo. In modo così da poter sganciare le sue armi mettendole in campo contemporaneamente. Come riporta Il Corriere dello Sport l’allenatore piacentino potrebbe schierare la sua Lazio con il 3-4-1-2. Questa ipotesi vedrebbe Luis Alberto trequartista e Felipe Anderson in coppia con Immobile. Nel caso, invece, il brasiliano fosse la prima scelta di cambio Inzaghi potrebbe spostare Milinkovic trequartista e Luis Alberto (o Caicedo) al fianco dell’attaccante napoletano.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI MORETTI SU ANDERSON E MILINKOVIC

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

LA LAZIO FESTEGGIA ANDERSON SUI SOCIAL PER IL RITORNO IN CAMPO

Moretti (Leggo): “Anderson valore aggiunto. Con i soldi di Milinkovic la Lazio potrebbe…”

Per commentare il ritorno in campo di Felipe Anderson e le tanti voci di mercato che gravitano intorno al nome di Sergej Milinkovic il direttore di Leggo, Alvaro Moretti, è intervenuto ai microfoni di Radio Radio.

Queste le parole di Moretti: Felipe Anderson è mancato tanto alla Lazio. Il giocatore brasiliano in questo ultimo periodo di leggero calo di Luis AlbertoImmobile e Milinkovic, sarebbe stato molto utile. In partite come il derby o come quella con i viola il numero 10 sarebbe potuto essere un valore aggiunto. Lo vedo perfetto come dodicesimo uomo. Da subentrante può fare la differenza. Inzaghi  ora ha finalmente un cambio valido in panchina, un’alternativa per il reparto avanzato quando devi ribaltare un risultato. Le voci su Milinkovic? Lotito sa ciò che deve fare. Con i 120-130 milioni che ricaverebbe dalla cessione la Lazio potrebbe investire sullo stadio”.

LA LAZIO FESTEGGIA FELIPETTO SUI SOCIAL PER IL RITORNO IN CAMPO

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

LEGGI ANCHE I RISULTATI DEGLI ANTICIPI DI SERIE B DI IERI SERA

FOTO – La Lazio tramite social festeggia il ritorno in campo di Felipe Anderson

A più di quattro mesi dall’infortunio riportato Felipe Anderson a Waregem è tornato a giocare una partita ufficiale. La stessa Lazio ha voluto omaggiare il brasiliano tramite un post sul proprio profilo social.

Questo quanto postato sul profilo Instagram ufficiale della società: «Meraviglioso riavere Felipe in foto». Pronta la risposta di Anderson: «Grazie, è bello per me indossare nuovamente questa maglia. Più forti di prima per sognare».

LEGGI ANCHE I RISULTATI DEGLI ANTICIPI DI SERIE B DI IERI SERA

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

DALL’11 AL 30 DICEMBRE GIORNI DI FUOCO PER LA SQUADRA DI SIMONE INZAGHI

L’ex Lazio Garlini: “Passaggio del turno meritato. Ora ci vorrebbe un po’ di fortuna”

Grande soddisfazione in casa Lazio per il passaggio del turno in Europa League. Nonostante il primo passo falso europeo arrivato sul campo dello Zulte l’entusiasmo resta alto negli ambienti biancocelesti. Come confermato anche dalle parole dell’ex attaccante Oliviero Garlini.

Queste le parole rilasciate ai microfoni di Lazio Style Radio 89,3 da Garlini“Le squadre italiane hanno meritato il passaggio del turno in Europa League dimostrando di saper lottare fino alla fine. Vedremo cosa ci riserverà il sorteggio lunedì. Ogni partita ha una storia a sé. Bisognerà vedere nel prossimo febbraio come staranno fisicamente le squadre che scenderanno in campo per i sedicesimi. Per arrivare fino in fondo in Europa League occorrerà avere la giusta forza e determinazione. Quel pizzico di fortuna nei sorteggi, però, non mi dispiacerebbe! 

Reputo fondamentale l’aspetto mentale. Così come sarà altrettanto importante poter contare su una rosa ampia come può essere quella biancoceleste. Nella partita con lo Zulte mister Inzaghi ha sfruttato l’eccellente condizione di classifica concedendo minutaggio ai giocatori che avevano giocato meno.  Lunedì contro il Torino mi aspetto una partita strana. Anche se non sta attraversando un ottimo momento la compagine granata è in possesso di grandi giocatori. Bisognerà prestare la massima attenzione. L’undici di Mihajlovic concede veramente poco, e oltretutto il tecnico serbo conosce bene l’ambiente laziale. Dovremo essere bravi a sfruttare le ripartenze e preparare al meglio la difesa in modo tale da annullare l’attacco granata”.

OGGI L’ULTIMO SALUTO A VOLFANGO PATARCA

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

DATE E ORARI DEI MATCH DELLA LAZIO NEL MESE DI DICEMBRE

Nicolò Armini: “Felicissimo, ringrazio mister Inzaghi per l’inaspettata convocazione”

Prima convocazione con la prima squadra per Nicolò Armini. Una grande soddisfazione per il ragazzo appena sedicenne. Per raccontare l’emozione provata è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel lo stesso difensore biancoceleste.

Queste le parole di Armini“C’è tanta emozione per la prima convocazione. Ringrazio mister Inzaghi per l’opportunità concessami di essere a Waregem. Mi auguro che in futuro ci siano anche altre chiamate.

In famiglia non ci aspettavamo questa convocazione. Ringrazio i genitori per i tanti chilometri che percorrono ogni giorno per accompagnare sia me sia mio fratello al campo per gli allenamenti. Questa chiamata è il frutto di tanto lavoro alle spalle.

In camera con Miceli siamo stati tranquilli. Sono felice per lui, se lo merita. Sono contento che sia partito titolare contro lo Zulte.

Per me tutto questo è un’enorme soddisfazione: ora sono sul pullman accanto a giocatori ai quali fino a poco tempo fa facevo da raccattapalle. Il mio idolo è Alessandro Nesta. Sono un difensore centrale ma, all’occorrenza, posso agire anche da terzino. Nel prossimo futuro mi auguro di arrivare in Primavera e poi, da lì, vedremo cosa accadrà”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI GARLINI

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

OGGI L’ULTIMO SALUTO A VOLFANGO PATARCA

LAZIO NUOTO – Tutto pronto per la sfida al Catania

I biancocelesti tornano al Foro dove domani alle 16.30 affronteranno il Catania. Le aquile sono alla ricerca del quarto successo in campionato. Sebastianutti: “Ghiotta occasione per salire in classifica”. Rifinitura nella piscina “storica” della Garbatella

Domani la Lazio torna a giocare in casa dopo due partite di fila disputate in trasferta. Ad abbracciare la squadra ci saranno tantissimi tifosi, soddisfatti della vittoria ottenuta sabato scorso contro l’Acquachiara. I siciliani sono reduci da due sconfitte contro le grandi Pro Recco e Sport Management e fuori casa hanno ottenuto soltanto un punto pareggiando 9-9 a Trieste. I biancocelesti invece al Foro hanno già vinto due volte e intendono continuare il proprio percorso di crescita. Tutti convocati i ragazzi di mister Claudio Sebastianutti, che in settimana si sono allenati con grande professionalità ed entusiasmo in vista di questa partita. In particolare Giacomo Cannella conferma il suo ottimo momento con la convocazione in azzurro per il raduno che si svolgerà ad Ostia dall’11 al 13 dicembre.

LE PAROLE DEL MISTER

Allenarsi nella piscina storica della Garbatella ha per noi un sapore molto dolce. Ringrazio il direttore tecnico organizzativo Enrico Malvestiti che ci ha dato questa possibilità. Sicuramente effettuare la rifinitura nella nostra sede aiuterà i ragazzi a trovare lo giusto spirito per affrontare la partita di domani. Per noi la gara di Catania può rappresentare un punto di svolta della stagione. Un’eventuale vittoria può permetterci di effettuare un salto importante in classifica allontanando la zona playout. Invito tutti i tifosi ad affollare domani il Foro come nelle ultime partite. Il loro supporto è fondamentale“.

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

SEGUICI SU FACEBOOK

Domani l’ultimo saluto ad un grande laziale. Ciao Volfango

Sono stati resi noti orario e luogo del funerale di Volfango Patarca

Ci ha lasciati Volfango Patarca, talent scout che scoprì, Di Canio, Nesta e Di Vaio. Dopo aver trascorso 25 anni alla scuola della Lazio Calcio lasciò la società biancoceleste a seguito di divergenze con il presidente Claudio Lotito. Negli ultimi tempi prestava la sua opera come Direttore Tecnico nella “Cragnotti Football Club Scuola Calcio”. Il funerale verrà celebrato domani, sabato 9 dicembre alle 10, presso la chiesa di via Manfredonia al Quarticciolo.

DATE ED ORARI DEI MATCH DELLA LAZIO NEL MESE DI DICEMBRE

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

SEGUICI SU FACEBOOK

Dall’11 al 30 dicembre, saranno giorni di fuoco per la Lazio

0

Un finale di anno con il botto e con il fiato sospeso per la Lazio. La compagine di Simone Inzaghi sarà chiamata ad un autentico tour de force che la vedrà disputare 5 (o 6) partite in soli venti giorni. Si inizierà lunedì contro il Torino…

Tutto avrà inizio lunedì 11 dicembre allo Stadio Olimpioc di Roma dove, per il Monday Night, la lazio sfiderà il Torino dell’ex Mihajlovic. Qualche ora prima i sorteggi dei sedicesimi di Europa League, dove si conoscerà l’avversaria da sfidare a febbraio. In mezzo alla settimana, in data giovedì 14 dicembre, ecco la sfida al Cittadella tra le mura amiche, per gli ottavi di Tim Cup. Poi ci sarà la delicata trasferta a Bergamo in data 17 dicembre alle ore 20.45 si scenderà all’Atleti Azzurri d’Italia per sfidare la galvanizzata Atalanta di Gasperini. Sabato 23 dicembre sfida al Crotone all’Olimpico, ore 12.30, per il lunch match. Se ci sarà la vittoria contro il Cittadella, il 26 dicembre ci sarà il quarto di finale di Tim Cup. Chiusura di anno a San Siro. I biancocelesti saranno ospiti dell’Inter di Spalletti il 30 dicembre. Un dicembre da vivere con il fiato sospeso e con il cuore che batterà sempre più forte per tutte le emozioni che si vivranno con la nostra amata Lazio.

STATISTICHE E CURIOSITA’ DOPO LA SFIDA CONTRO LO ZULTE

STATS CORNER – Statistiche e curiosità dopo Zulte Lazio

Ieri sera la Lazio ha chiuso con una sconfitta il girone di Europa League. Uno stop indolore per la squadra di Inzaghi, in quanto la copagine biancoceleste aveva già staccato il pass per i sedicesimi di finale. Statistiche e curiosità dopo il match contro la squadra belga

Quella di ieri è stata la prima sconfitta europea della stagione per la Lazio. I biancocelesti sono stati sconfitti per 3-2 dallo Zulte, che ha fatto svanire il sogno di chiudere il girone da imbattuti. Nel match europeo è spiccata la presenza di quattro calciatori provenienti dalla Primavera biancoceleste. Crecco, Murgua, Miceli e Palombi, tutti romani e cresciuti nel vivaio della squadra capitolina. In panchina anche Guerrieri e il giovanissimo Armini, capitano dell’Under 17. Per Caicedo siglando il gol del momentaneo 2-1, è stato il quarto timbro stagionale: tre in Europa League ed uno in Serie A Tim. Per il brasiliano Lucas Leiva, invece, primo rete siglata con la casacca biancoceleste. Un magistrale gol di tacco per il provvisorio 2-2. Tredici, infine, sono i punti conquistati dalla Lazio, che le hanno permesso di vincere il girone.

L’ERBA DEL VICINO, GERSON CREDE NELLO SCUDETTO

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

SEGUICI SU FACEBOOK

L’ERBA DEL VICINO – Gerson: “Tutti temono la Roma. Scudetto? Dico si”

In casa giallorossa i proclami sono all’ordine del giorno. Per un Nainggolan che, dopo le profezie dello scorso anno, si è fatto silenzioso, c’è un Gerson che non ha timore di dire ciò che pensa. Ed ecco i proclami del centrocampista brasiliano, rinato sotto la gestione targata Di Francesco. Come al solito l’obiettivo è sempre lo stesso: il fantomatico scudetto

Gerson, il brasiliano acquistato come erede di Totti. Sotto la gestione spallettiana non ha mai convinto. Ora, con Di Francesco, sta trovando continuità e fiducia nei suoi mezzi. Intervistato da gianlucadimarzio.com, il carioca si è sbilanciato parecchio sulle ambizioni della Roma. Ecco le sue parole: “Tutti ci temono e ci rispettano. Sanno che la Roma è forte e potrà arrivare in fondo ad ogni competizione. Scendiamo sempre in campo per vincere ed in settimana lavoriamo sempre sodo. Lo Scudetto? Io ci credo, ci siamo anche noi, perchè siamo un gruppo unito che vuole conquistare i trofei. Il passaggio in Champions League ci ha dato ancora più fiducia. Crediamo in noi stessi e siamo pronti a vincere“. Cosa ne penserà Nainggolan di questa profezia?

LEGGI COME E DOVE SEGUIRE I SORTEGGI DI EUROPA LEAGUE IN TV

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

SEGUICI SU FACEBOOK

EUROPA LEAGUE – Dove seguire i sorteggi in Tv

Lunedì sarà il grande giorno dei sorteggi di Europa League. La competizione continentale entrerà nel vivo con i sedicesimi di finale che si disputeranno a febbraio. Ecco come e dove seguire il destino della Lazio

La sede del sorteggio di Europa League sarà la cittadina svizzera di Nyon. Alle ore 13.00 di lunedì 11 dicembre conosceremo il destino della nostra Lazio e delle altre squadre italiane. Oltre alla compagine biancoceleste, saranno protaginiste anche Milan, Atalanta e il retrocesso Napoli.

LA DIRETTA TV

Il sorteggio verrà trasmesso in diretta dall’emittente proprietaria dei diritti tv della competizione, ovvero SkySport. Il canale li trasmetterà sarà SkySport 1 HD, di conseguenza sarà trasmesso solamente per gli abbonati. Al momento non è prevista la diretta in chiaro sul canale TV8. Sarà possibile seguire l’evento anche in streaming, sempre sulla piattaforma di SKY. In alternativa sarà possibile seguire la diretta scritta sui maggiori siti sportivi italiani ed internazionali, oltre che sulla radio ufficiale della S.S. Lazio.

Laziochannel seguirà LIVE il sorteggio di Europa League, raccontando l’esito degli accoppiamenti e riportando le interviste ai protagonisti presenti nella sede di Nyon.

BUCCIANTINI APPROVA LA SCELTA DI INZAGHI DI LANCIARE I PRIMAVERA

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER