Home Blog Pagina 1983

Lorenzo Pace saluta l’Italia: ecco quale sarà la sua prossima squadra

L’ex centrocampista della Lazio Primavera, Lorenzo Pace , è in cerca di una squadra che possa accoglierlo. Al momento è svincolato, ma le offerte per lui sono molteplici. Attraverso i microfoni di IndoSport, il centrocampista ha chiarito quale sarà la sua prossima squadra.

“Sono in ottima forma e al momento sono a parametro zero. Sono ancora in Italia, ma giocherò in Indonesia.  Sono molto interessato all’idea di giocare nel Persib Bandung”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

ANDERSON CI SARA’ CONTRO LA JUVENTUS >>> LEGGI QUI

Vai Felipe corri verso la Supercoppa: Inzaghi mantiene le dita incrociate

Felipe Anderson continua il suo recupero per giocare contro la Juventus. Inzaghi tiene le dita incrociate.

Tanta ansia, l’utilizzo di Anderson nella sfida tra Juventus e Lazio è ancora in bilico. L’infortunio rimediato contro il Bayer Leverkusen ha creato molta preoccupazione a Simone Inzaghi, tanto che la scorsa settimana il verdeoro è rimasto precauzionalmente a riposo. Gli esami medici fortunatamente hanno escluso la possibilità che Felipe avesse rimediato una lesione, rimane però da capire se sarà disponibile o meno per il 13 Agosto. E’ tornato a Roma prima del tempo e non ha disputato l’amichevole contro il Malaga. Adesso il pipe corre verso il recupero lavorando in palestra, Inzaghi come tutti i tifosi biancocelesti rimane con le dita incrociate.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

LAZIO, QUANTI ESUBERI >>> LEGGI QUI

Ferretti: “Se la Lazio vuole vincere dovrà aggredire la Juventus”

L’ex centrocampista, Stefano Ferretti, è intervenuto quest’oggi ai microfoni di Lazio Style Channel, 233 di Sky. Di seguito riportiamo le sue parole.

“Lo Staff tecnico biancoceleste conosce molto bene il mondo del calcio -spiega Ferretti – sono dei professionisti intelligenti ed in grado di gestire al meglio ogni situazione. La formazione capitolina aggredisce bene tutti gli spazi ed ha dimostrato di poter esprimere un buon calcio. “Credo che gli uomini d’Inzaghi possano ripetersi nella prossima stagione. La Lazio è una squadra imprevedibile, può giocarsela con tutti”.

SULLA LAZIO

“L’Atalanta nella passata annata sportiva non credo sia stata superiore ai biancocelesti. Dalla Lazio, però, mi aspetto una crescita sotto il punto di vista della consapevolezza, senza però perdere l’entusiasmo. I nuovi arrivati hanno contribuito ad aumentare lo spessore della rosa biancoceleste. Di conseguenza, credo che i capitolini possano confermarsi tra le grandi del campionato italiano continuando a lottare per obiettivi importanti”.

SU INZAGHI

“Nell’arco di una partita bisogna avere la capacità di cambiare repentinamente il sistema di gioco in base alle transizioni: Inzaghi ha apportato questa componente alla sua squadra. Ora, mi aspetto solo dei miglioramenti sulla gestione del pallone e sulla capacità realizzativa. Nell’ultimo campionato i biancocelesti sono risultati come il quarto miglior attacco della classe, ma possono sicuramente realizzare ancor più reti con maggior determinazione e con più concentrazione”.

SULLA SUPERCOPPA

“Bonucci era un giocatore importantissimo per la Juventus. La Lazio dovrà attaccare nella trequarti avversaria i bianconeri, la gara è aperta ed i biancocelesti dovranno aggredire gli uomini di Allegri per sfruttare ogni disattenzione avversaria. La formazione di Inzaghi dovrà sbagliare pochissimo in finale di Supercoppa e portare tanti uomini nella metà campo avversaria”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

LAZIO, ECCO QUANTIO TI COSTANO GLI ERRORI DEL PASSATO >>> LEGGI QUI

 

Cordolcini, agente FIFA, ci svela un incredibile retroscena riguardante De Vrij

L’agente FIFA, Alec Cordolcini, è intervenuto ai microfoni di tuttomercatoweb. Di seguito riportiamo le sue parole riguardanti Stefan De Vrij.

“De Vrij è cresciuto molto alla Lazio – spiega Cordolcini –  ora è un giocatore da top club. Due anni prima che lo acquistasse Lotito, la società bianconera l’ha bocciato: non l’ha ritenuto essere un giocatore da Juventus. Ora lo scenario è cambiato e lo vedrei bene agli ordini di Allegri”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA FOLLOWER SUL PROFILO TWITTER DI LAZIOCHANNEL

LAZIO QUANTI ESUBERI >>> LEGGI QUI

Pruzzo: “Lazio, risolvi la grana Keita! E che bravo Immobile…”

L’ex attaccante della Roma Roberto Pruzzo ha commentato sulle frequenze di Radio Radio il momento della Lazio in vista della Supercoppa di domenica contro la Juventus. Ha parlato del caso-Keita e dei nuovi acquisti di Tare e Lotito.

KEITA

“Keita è fondamentale per la Lazio – spiega Pruzzo. Se si affretta questa cessione, però, è meglio, così anche la Lazio può capire al più presto dove e come rimediare alla sua mancanza”.

LUCAS LEIVA E MARUSIC

“Lucas Leiva è un grande giocatore, dieci anni di Liverpool sono tanti. Inserirsi in una squadra come la Lazio per lui è stato facile. Marusic per me è una sorpresa, è molto forte, non me lo aspettavo così”.

IMMOBILE

“Non mi fido mai delle amichevoli estive, ma Immobile sta dimostrando sul campo tutto il valore che ha. Il suo acquisto è stato clamoroso, è stato pagato molto meno di quanto vale. In questo la società di Lotito è stata molto brava”.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE L’OPINIONE DI XAVIER JACOBELLI>>>LEGGI QUI

Jacobelli: “La Lazio sta meglio della Juve. Ma il caso Keita…”

Il direttore dell’edizione web del Corriere dello Sport, Xavier Jacobelli, è intervenuto sulle frequenze di TMW Radio per analizzare il momento di Lazio e Juventus a meno di una settimana dalla sfida di Supercoppa. Ha inoltre commentato la querelle Keita, situazione che sta condizionando l’estate biancoceleste e non solo.

VERSO LA SUPERCOPPA

“Dopo aver visto in azione la coppia Chiellini-Rugani – spiega Jacobelli – le notizie non sono buone. Sensazioni negative, è stato un approccio sbagliato, poi le fatiche della tournée americana si sono fatte sentire. C’è un dato di fatto: a sei giorni dalla Supercoppa la Lazio sta molto meglio”

CASO-KEITA

“Il problema Keita si trascina purtroppo da più di un anno. Si sapeva comunque che in caso di non rinnovo si sarebbe arrivati a questo punto. Prima o dopo la Supercoppa Italiana si dovrà risolvere questa situazione. Merito a Inzaghi, che ha saputo toccare le corde giuste della squadra e dello stesso Keita. Le partite a oggi sono condizionate da come sta il gruppo. In questo momento la Lazio sta meglio della Juventus, mentre i bianconeri stanno scontando la partenza di Bonucci. Pensavo che la Juve avesse un’alternativa valida, ma ciò ancora non si è verificato ed è il vero problema per questa squadra dopo tanto tempo”.

METTI ‘MI PIACE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI NANDO ORSI>>>CLICCA QUI

 

TENNIS CHOC – Sara Errani trovata positiva all’antidoping

Un fulmine a ciel sereno che scuote il mondo del tennis, nello specifico del tennis italiano. Sara Errani, in un controllo che risale ai primi mesi dell’anno, è stata trovata positiva all’anastrozolo, uno stimolante.

POSITIVA AD UNO STIMOLANTE

Sara Errani trovata positiva ad uno stimolante in un controllo antidoping effettuato ad inizio anno. Questa la notizia che scuote il mondo del tennis italiano. La tennista, finalista al Roland Garros del 2012 e semifinalista agli Us Open dello stesso anno, attualmente è sprofondata oltre la 100esima posizione del ranking mondiale.
La Federtennis internazionale (Itf), alla fine di un lungo iter, starebbe per rendere pubblico il risultato di queste analisi. Nelle urine della azzurra sarebbero state trovate tracce di arimidex, nome commerciale anastrozolo, stimolatore ormonale e metabolico. L’assunzione è punita con le stesse modalità degli agenti anabolizzanti. Secondo indiscrezioni dalla Itf, la squalifica tuttavia potrebbe essere di soli due mesi (il minimo) perché la federazione internazionale avrebbe creduto nella buona fede dell’atleta. Il farmaco sarebbe infatti stato ingerito in modo involontario. Si attende ora la difesa della tennista azzurra.

Orsi: “Con Keita sarebbe una Lazio diversa, ma…”. Poi su Marusic…

L’ex portiere biancoceleste Fernando Orsi ha commentato sulle frequenze di Radio Radio i casi più caldi dell’estate della Lazio. Su tutti la lunga telenovela Keita. Ma ha speso parole anche per Marusic, Lucas Leiva ed Immobile.

KEITA

“Keita tecnicamente è il miglior giocatore della Lazio – spiega Orsi. Quest’anno con il senegalese la squadra di Inzaghi avrebbe fatto un campionato differente. Era lui il giocatore in più, quello in grado di spaccare le partite”.

LUCAS LEIVA E MARUSIC

“Lucas Leiva non è una sorpresa, sappiamo quello che può dare per questa causa. Marusic voglio vederlo ancora per giudicarlo. Sta facendo bene, ha una grande gamba, però è presto per giudicarlo. Mi sembra comunque un giocatore di grande spinta e fisicità”.

IMMOBILE

“Immobile è la conferma della professionalità, della volontà di fare bene alla Lazio. Il napoletano si appresta a diventare uno dei giocatori simbolo. Il rapporto qualità-prezzo è stato straordinario, lui si impegna sempre, che sia un’amichevole o una gara di campionato”.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI BALLARDINI SULLA SUPERCOPPA>>>CLICCA QUI

Chiellini: “Quest’anno la Juve è ancora più forte dell’anno scorso. Contro la Lazio…”

0

Manca ormai meno di una settimana al primo appuntamento ufficiale della nuova stagione, la finale di Supercoppa Italiana tra Lazio e Juventus. Per i bianconeri, ha parlato della sfida il difensore Giorgio Chiellini.

Al match gli uomini di Inzaghi arrivano certamente molto carichi, forti delle sette vittorie ottenute in altrettante amichevoli pre-stagionali. Meno tranquilli invece i bianconeri, messi ko, nell’ultima uscita contro il Tottenham, dai i colpi di Kane ed Eriksen, che hanno evidenziato qualche piccola crepa nei meccanismi. Ma magari sarà proprio questa sconfitta a scuotere la squadra di Allegri in vista dell’imminente impegno capitolino. Ne è convinto il difensore Giorgio Chiellini: “Magari ci è servito prendere un po’ di schiaffi: avevamo bisogno di una partita che ci svegliasse dal torpore. Non è una scusa, ma l’obiettivo è essere pronti domenica, in Supercoppa italiana: le cose cambieranno contro la Lazio. Perché alla fine, quello che ci ha portato in alto in questi anni, è stato lo spirito che ci ha mosso, la voglia di sacrificarsi, di arrivare all’obiettivo a ogni costo. Al di là dei numeri e di chi è sceso in campo. La squadra sta crescendo stagione dopo stagione. E penso che quest’anno sia ancora più forte dell’anno scorso. Obiettivo? Essere favoriti non mi interessa: so che sarà ancora più dura per la Juve, ma so anche che vogliamo continuare a fare l’impossibile”. Insomma, la Lazio c’è, ma neanche la Juve vuole mancare all’appuntamento. Prepariamoci dunque ad un match di altissimo livello, tutto da vivere.

E DEL MATCH HA PARLATO ANCHE UN EX ALLENATORE BIANCOCELESTE

Ballardini: “Sono convinto che domenica la Lazio possa farcela a vincere la Supercoppa, vi spiego perché”

0

Per dire la sua sulla finale di Supercoppa di domenica prossima tra Lazio e Juventus, è intervenuto Davide Ballardini.

L’ex allenatore biancoceleste è uno che del trofeo se ne intende, avendolo già conquistato, oltretutto anche lui contro una grande squadra. Quella sera dell’8 agosto 2009, nella splendida cornice del ‘Bird’s Nest’ di Pechino, lui e i suoi ragazzi scrissero una pagina importantissima della storia biancoceleste, alzando al cielo la coppa e riscattando così un campionato decisamente al di sotto delle attese. Un riscatto avvenuto in grande stile, visto che ad uscire battuta fu nientemeno che l’Inter di Mourinho, quella che di lì a qualche mese avrebbe conquistato il Triplete. Un riscatto che domenica i capitolini proveranno a bissare, stavolta contro i bianconeri di Allegri, e sul fatto che possano riuscirci nutre pochi dubbi Ballardini.

Il quale, in un’intervista alla Gazzetta dello Sport a firma di Elmar Bergonzini, fa un parallelo tra la sua squadra e quella di Inzaghi: “Questa Lazio è molto più competitiva della mia. Ha giocatori giovani, ambiti dalle migliori squadre europee. Noi avevamo una squadra anziana, molti erano a fine carriera”. Contro la Juventus, invece, la Lazio avrà a disposizione la freschezza di Immobile, il talento di Milinkovic e la fantasia di Anderson che, secondo l’ex tecnico biancoceleste, “sono in grado di segnare a chiunque, anche a una squadra come la Juventus”. Non dovrebbe servire un’impresa dunque, ma basterà giocare da squadra e sperare che la fortuna ci metta del suo, come a Pechino: “Molti dicono che fummo fortunati per il gol di Matuzalem, ma in realtà fummo fortunati in varie occasioni. Sono convinto che la Lazio ce la possa fare anche questa volta”. Un augurio che si fa anche Inzaghi, sognando un’altra apoteosi.

E PER LE ULTIME SUL MERCATO BIANCOCELESTE, CLICCA QUI

CALCIOMERCATO – Lazio, per la porta spunta un nome nuovo dalla Russia

In ottica portieri, in casa Lazio è ancora l’incertezza a farla da padrona. A testimoniarlo un nome nuovo uscito proprio in queste ore.

Definita la questione della maglia da titolare, che andrà sulle spalle di Strakosha, resta da capire chi farà da secondo. Marchetti infatti non ha preso parte al ritiro con il resto del gruppo e la società sta pensando di cederlo. Complice più di qualche dubbio sulle sue condizioni fisiche, il 35enne di Bassano del Grappa è sceso sempre più nelle gerarchie, passando prima a vice dell’albanese e poi addirittura a terzo dietro a Vargic. Il quale, dal canto proprio, si sta allenando con grande professionalità, nella speranza di convincere Inzaghi a concedergli una chance. Il suo sogno è quello di accomodarsi nella postazione di secondo, sottraendola così sia a Marchetti che al giovane Guerrieri. Ma al momento, come detto, regna l’incertezza.

E così ecco spuntare un nome nuovo a girare in orbita Lazio: ovvero, quello di Yuri Lodygin, 27enne russo di origine greche dal 2013 in forza allo Zenit San Pietroburgo. Ha esperienza internazionale, data anche dalle undici presenze collezionate con la Nazionale russa. Al momento si tratta soltanto di una voce, ma non si esclude che la società capitolina possa prendere in considerazione anche questa pista per risolvere la situazione, tutt’altro che definita, legata ai portieri.

E PER LE ULTIME SULLA SUPERCOPPA, CLICCA QUI

SUPERCOPPA – La Lazio, imbattuta finora, sfida i Campioni d’Italia

La Juventus è invincibile per antonomasia, la Lazio lo è in questa estate. Da Auronzo a Malaga, passando per l’Austria, i biancocelesti hanno conquistato solo vittorie. E ora sono pronti per sfidare i Campioni d’Italia. Appuntamento domenica alle 20.45 allo stadio Olimpico: in palio la Supercoppa Italiana.

I RISULTATI DEI BIANCOCELESTI

Sette partite, sette vittorie: 47 gol segnati, 3 subiti. Gli avversari incontrati non erano fenomenali e spesso di categoria inferiore però la Lazio non ha avuto problemi neanche nel primo confronto di serie A (con la Spal) e nelle due gare internazionali con rivali di buon livello (Bayer Leverkusen e Malaga). Le amichevoli contano niente, i primi risultati ufficiali le cancelleranno, ma vincere aiuta a vincere e permette di lavorare in tranquillità.

IL MERCATO

Incompleto, soprattutto in previsione della cessione di Keita. E, come al solito, condotto al risparmio. 6 milioni per Marusic, 5 per Leiva, 4 per Caicedo, Di Gennaro gratis. I primi due, come riporta il Corriere della Sera, sono già stati convincenti. La sensazione è che la Lazio possa affrontare la stagione con un organico di qualità numericamente ridotto, aspetto che con l’Europa League da affrontare, potrebbe mettere in difficoltà Inzaghi.

GLI UOMINI CHIAVE

Soprattutto Immobile, già trascinatore come nella scorsa stagione. Ma anche de Vrij: confortanti i 75′ giocati a Malaga. Certi lampi sa però regalarli solo Keita, soprattutto se Felipe Anderson non sta bene. Rinunciare al senegalese contro la Juve, in nome di una trattativa di mercato che dovrebbe vederlo presto in bianconero, potrebbe rivelarsi controproducente.

DA MIGLIORARE

Piccolo allarme in difesa per domenica sera: Radu e Hoedt sono fermi, Bastos è squalificato. Parolo e Milinkovic non sono ancora al meglio: il primo ha iniziato in ritardo la preparazione causa infortunio, il secondo fatica a entrare in condizione per la sua struttura fisica. Ma niente di preoccupante.

IL MORALE 

Alle stelle, almeno quello dell’ambiente. I tifosi volano sui risultati della scorsa stagione e sull’ottimo precampionato, si abbonano, acquistano biglietti per la Supercoppa. Inzaghi, realista e lucido, ritiene che la rosa sia troppo ristretta e teme che il mercato non gli consegni gli uomini che ha chiesto.

LEGGI ANCHE QUANTO PESANO SULLE CASSE DELLA LAZIO GLI ESUBERI BIANCOCELESTI

METTI MI PIACE ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

 

Lazio: gli errori del passato costano 8 milioni

Milioni di euro sprecati. Una squadra intera che blocca tutto. Dieci giocatori, chi più chi meno perché in mezzo ci sono diversi giovani, sono fermi ad allenarsi a Formello senza una destinazione precisa.

TROPPI ESUBERI MERCATO BLOCCATO IN ENTRATA

E non ci sono segnali confortanti per il futuro visto che mancano solo ventiquattro giorni alla chiusura del mercato. Gli esuberi in casa Lazio restano immobili nel quartier generale. In totale sono circa 8 milioni di euro di stipendi, quasi 16 milioni lordi che al momento sospendono qualche possibile sogno di gloria. Tanti, troppi soldi per una società come quella biancoceleste che guarda con occhio attento il proprio bilancio. Soldi che, come riporta Il Messaggero, potrebbero servire per alzare gli ingaggi. O per permettersi qualche altro acquisto in modo da dare a Inzaghi uno o due giocatori in più per una stagione che si annuncia più dura di quella appena passata visto che c’è anche l’Europa League da disputare. La sensazione è che l’arrivo di altri giocatori possa essere bloccato perché tutti questi in organico rientrano negli stipendi complessivi e Lotito, prima di aggiungerne altri, vuole avere la garanzia che tutti o quasi vengano ceduti.

IN CINQUE PESANO PER 7 MILIONI NETTI

Il riferimento non è certo rivolto ai ragazzi della Primavera che ancora devono trovare una squadra ma a calciatori quali Djordjevic, Kishna, Marchetti, Mauricio e Morrison. Solo questi cinque costano alla Lazio quasi 7 milioni di euro di ingaggi netti, il doppio per la società. Il mistero più eclatante e a tratti inspiegabile è Marchetti, fino a febbraio titolare indiscusso e ora ad allenarsi da solo a Formello, ma con un contratto da 1,5 milioni di euro fino a giugno del 2018. Per non parlare di Mauricio che ha uno stipendio superiore al milione di euro. Djordjevic e Kishna stanno riflettendo sul da farsi, c’è il Benevento in prima fila. In settimana ci dovrebbero essere novità. Completano il gruppo degli epurati d’oro Morrison e Perea. La società ha le sue colpe perché se sono in queste condizioni significa che Lotito non è stato in grado di anticipare determinate mosse. In più c’è anche Keita che non è un epurato ma poco ci manca. Lui aspetta sempre e solo la Juve. I bianconeri, prima o dopo la Supercoppa, avanzeranno una ulteriore proposta.

LEGGI ANCHE I RISULTATI FINALI DEL SECONDO TURNO DI COPPA ITALIA

METTI MI PIACE ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

Supercoppa d’Olanda – Feyenoord-Vitesse: la Var ne combina delle belle

“Per vincere la Champions serve la VAR”, aveva scherzato (ma non troppo) Ancelotti in una conferenza del Bayern. Verrebbe da dire: anche per vincere la Supercoppa d’Olanda. Ieri sera nel trofeo che ha aperto la stagione la moviola in campo è stata grande protagonista. Facendo arrabbiare il Feyenoord che, alla fine, ha comunque alzato la coppa ai rigori grazie alle parate di Jones. Decisione corretta quella dell’arbitro Makkelie che è andato anche a rivedersi le immagini in televisione su un episodio contestato. Decisione però presa dopo un tempo decisamente lungo: un minuto e 20 secondi. E soprattutto senza che far fermare il gioco.

Il Feyenoord, campione nazionale, sfidava il Vitesse e si era portato in vantaggio al 7′ con Toornstra. A inizio ripresa il “fattaccio”: El Ahmady viene steso nell’area del Feyenoord da Matavz, il Vitesse chiede il rigore ma l’arbitro Makkelie lascia continuare. I Var entrano in azione e valutano l’espisodio davanti agli schermi ma intanto il gioco va avanti. L’azione si ribalta e Jorgensen segna il raddoppio. Dopo 80 secondi però arriva il responso dell’azione precedente: c’era rigore per il Vitesse. L’arbitro annulla il gol del Feyenoord e Buttner pareggia dal dischetto, nello sconcerto generale. Il match finirà 1-1, prima del trionfo dei biancorossi ai rigori.

LEGGI ANCHE COME ARRIVA LA JUVENTUS ALLA SUPERCOPPA

METTI MI PIACE ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

Supercoppa d’Olanda – Il Feyenoord fa festa a spese del Vitesse

A una settimana dal calcio d’avvio della stagione 2017/18 allo stadio De Kuip di Rotterdam si affrontano Feyenoord e Vitesse nello Johan Cruijff Schaal, la Supercoppa d’Olanda. A festeggiare è il Feyenoord che ha la meglio ai calci di rigore dopo che i 90 minuti regolamentari si erano conclusi sull’1-1 grazie ai gol di Toornstra e Büttner.

IL TABELLINO

FEYENOORD-VITESSE 5-3 d.c.r. (1-1)

Feyenoord (4-3-3): Jones; Diks (77′ Amrabat), Botteghin, van der Heijde, Haps; El-Ahmadi, Toornstra, Vilhena; Berghuis (74′ Başacıkoğlu), Jørgensen, Boëtius. A disp.: Bijlow, Ten Hove, St Juste, Nelom, Hamer, Tapia, Hansson, Vente, Kramer. All.: van Bronckhorst

Vitesse (4-3-3): Pasveer; Dabo, Kashia, Kruiswijk, Büttner (87′ Faye); Bruns  (77′ Colkett), Serero, Foor; Rashica, Matavz, Linssen. A disp.: Houwen, Tornes, Lelieveld, Miazga, Mount, Mukhtar, ten Teije, van Bergen, van der Werff. All.:Fraser

Arbitro: Danny Makkelie

Marcatori: 7′ Toornstra (F), 58′ rig. Büttner (V)

Sequenza rigori: Matavz (V) sbagliato, van der Heijden (F) gol; Rashica (V) sbagliato, Boëtius (F) gol; Foor (V) gol, Toornstra (F) gol; Colkett (V) gol, Jørgensen (F) gol

Ammoniti: Diks, El-Ahmadi (F), Linssen, Bruns (V).

LEGGI ANCHE LE ULTIME SU IMMOBILE

METTI MI PIACE ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

COPPA ITALIA – Secondo turno: fuori il Venezia di Pippo Inzaghi

Il Bari va avanti in Coppa Italia e ferma il Parma al San Nicola. I pugliesi passano al terzo turno in rimonta (2-1). Non steccano Avellino, Cesena, FoggiaFrosinone, Palermo, Pescara e Salernitana. Fuori a sorpresa Novara, Ternana e il Venezia di Pippo Inzaghi.

QUESTI I RISULTATI DEL SECONDO TURNO

Novara-Piacenza 1-2: 41′ Pederzoli (P), 71′ Morosini (P), 93′ Macheda (N)

Venezia-Pordenone 1-2: 13′ Martignago (P), 60′ Moreo (V), 77′ Burrai (P)

Cittadella-Albinoleffe 2-1: 31′ Schenetti (C), 65′ Ravasio (A), 77′ Arrighini  (C)

Avellino-Matera 1-0: 11′ D’Angelo

Brescia-Padova 1-0: 15′ Coly

Carpi-Livorno 4-0: 5′ e 49′ Mbakogu, 16′ Verna, 24′ Jawo

V. Entella-Cremonese 0-1: 45′ Pesce

Palermo-V. Francavilla 5-0: 13′, 15′ e 72′ Trajkovski, 66′ Aleesami, 80′ Murawski

Pescara-Triestina 5-3 d.t.s.: 4′ Bracaletti (T), 27′ Pettinari (P), 39′ Brugman (P), 45′ e 75′ Arma (T), 46′ st rig Ganz (P), 94′ Coulibaly (P), 105′ Del Sole (P)

Pisa-Frosinone 0-1: 31′ Ciofani

Salernitana-Alessandria 2-1: 18′ Bocalon (S), 36′ Marconi (A), 83′ Sprocati (S)

Vicenza-Foggia 1-3: 42′ e 65′ Mazzeo (F), 53′ rig. De Giorgio (V), 79′ Milinkovic (F)

Cesena-Sambenedettese 2-1: 16′ rig. Laribi (C), 55′ Jallow (C), Valente (S)

Perugia-Gubbio 2-1: 53′ Brighi (P), 65′ Buonaiuto (P), 68′ Cazzola

Ternana-Trapani 0-1: 86′ Murano

Bari-Parma 2-1: 2′ rig. Calaiò (P), 36′ e 90′ Galano (B)

TERZO TURNO (12 agosto) 

Chievo-Ascoli

Spal-Renate

Sassuolo Spezia

Benevento-Perugia

Bologna-Cittadella

Cagliari-Palermo

Crotone-Piacenza

Genoa-Cesena

Sampdoria-Foggia

Torino-Trapani

Udinese- Frosinone

Verona-Avellino

Carpi-Salernitana

Cremonese-Bari

Lecce-Pordenone

Brescia-Pescara

LEGGI ANCHE COME LA LAZIO ARRIVA ALLA SUPERCOPPA

METTI MI PIACE ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

 

LIGUE 1 – Bielsa sconfigge Ranieri. I risultati della prima giornata

Venerdì è iniziata la Ligue 1 2017/2018 con l’anticipo giocato, e vinto, dai campioni in carica del Monaco. La squadra del principato ha avuto la meglio per 3-2 sul Tolosa. Buona la prima per il paris Saint Germain. Senza Neymar, i parigini hanno regolato per 2-0 l’Amiens. Bielsa, con il suo Lille, sconfigge il Nantes di Ranieri per 3-0. Di seguito tutti i risultati della prima giornata di campionato francese

LIGUE 1 , I RISULTATI

  • Monaco – Tolosa 3-2
  • PSG – Amiens 2-0
  • Troyes – Rennes 1-1
  • St. Etienne – Nizza 1-0
  • Lione – Strasburgo 4-0
  • Metz – Guingamp 1-3
  • Montpellier – Caen 1-0
  • Lille – Nantes 3-0
  • Marsiglia – Digione 3-0
  • Angers – Bordeaux 2-2

IL PUNTO IN CASA LAZIO AD UNA SETTIMANA DALLA SUPERCOPPA

METTI MI PIACE ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

VOLLEY – Svanisce il sogno mondiale per le Azzurre. Trionfa il Brasile

A Nanchino, l’Italvolley femminile conquista la medaglia d’argento. Le azzure sono state sconfitte dal Brasile nella finalissima, per 3 set a 2. Questi i parziali: 26/24 25/17 25/22 22/25 15/8

LE PAROLE DI MAZZANTI, ALLENATORE DELLE AZZURRE

L’allenatore della nazionale italiana di volley femminile ha così commentato la sconfitta: “Il Brasile ci ha superati sul più bello. L’unico rammarico è legato al fatto di essere arrivati davvero vicini al successo pur non riuscendo ad esprimere tutto il nostro potenziale. Il lavoro svolto in questo primo periodo di tempo è eccezionale, c’è grande soddisfazione”.

 

METTI MI PIACE ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

Giannichedda sul caso Keita: “Risolverlo al più presto”. Poi elogia Caicedo

Giuliano Giannichedda, ex di Lazio e Juventus, ha analizzato il caso Keita che tiene banco dalle parti di Formello da inizio luglio. I bianconeri stanno cercando in tutit i modi di acquistarlo, ma Lotito non lo cede per meno di 25 milioni

“KEITA VUOLE ANDARSENE”

Intervistato a zonacalcio.net, Giannichedda ha consigliato alla Lazio di risolvere immediatamente la grana Keita. Le sue parole: “Prima si risolve questo caso e meglio è. Il senegalese ha deciso di lasciare la Lazio perchè vuole andare alla Juventus. Credo che durante la serata della Supercoppa possa arrivare la decisione definitiva, con un accordo tra le società. Anche se Lotito non vorrebbe cederlo ad una rivale“. Poi sul nuovo arrivato Caicedo: “Le qualità le possiede, anche se ultimamente si è un po’ perso. Lo reputo un buon calciatore. Vediamo se si adatterà al calcio italiano“.

IL PUNTO IN CASA LAZIO AD UNA SETTIMANA DALLA SUPERCOPPA

METTI MI PIACE ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

CALCIOMERCATO – Le principali trattative di giornata odierna

Meno di un mese alla chiusura del calciomercato estivo. Dopo il trasferimento di Neymar al PSG, il Barcellona diventa ricchissimo ed è pronto a spendere quasi 200 milioni per tre giocatori

CALCIOMERCATO, LE TRATTATIVE

BARCELLONA – Inigo Martinez, Dembelè e Coutinho. Così si cerca di dimenticare Neymar. Il club blaugrana è pronto a chiudere per i tre calciatori.

MILAN – Aubameyang giura fedeltà al Borussia Dortmund. Torna in pole il viola Kalinic. Nel frattempo Suso viene tolto dal mercato. Sempre in bilico Bacca.

INTER – Prosegue il pressing per Emre Mor. Il centrocampista è ormai vicinissimo a diventare nerazzurro.

TORINO – Preso dal Lione il difensore N’Koulo.

ROMA – Continua il corteggiamento di Monchi per Mahrez. L’attaccante del Leicester è il preseclto per il dopo Salah. Ma il club inglese vuole almeno 35 milioni.

NIZZA – Snejder è pronto a firmare con il club francese. Ritroverebbe Balotelli come compagno di squadra.

GENOA – Nel mirino Ranocchia, Lazaar e Biraghi.

METTI MI PIACE ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER