Lazio scommette sull’effetto derby per superare il record abbonamenti di...
Calciomercato Lazio: incertezza sui rinnovi di Romagnoli e Gila, cosa...
Derby Lazio-Roma: 61.000 spettatori attesi, quanti saranno per i biancocelesti?
Nainggolan: “Sconfingevo sempre Milinkovic nei derby, era troppo lento”
Lazio in subbuglio: Noslin verso multa per gaffe clamorosa!
Sassuolo-Lazio: l’invasione dei tifosi laziali travolge Reggio Emilia, quanti saranno...
Lazio, Sarri rafforza il muro difensivo per il Sassolo: occhi...
Invasione tifosi Lazio al Mapei Stadium: numeri da record nella...
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: le indiscrezioni che accendono...
Sarri e la continuità decisiva per la Lazio verso l’Europa:...
DAZN rafforza i commentatori: un ex Lazio si unisce alla...
Serie A, Lazio nel mirino su quel talento del Sassuolo:...
Lazio omaggia i 64 anni di Fernando Orsi: il tributo...
Sassuolo Lazio, cosa ha in mente quel mattacchione di Sarri?
Calciomercato Lazio, il calciatore lascerà Formello a gennaio
Sassuolo Lazio, ecco cosa ha in mente Sarri per la...
La Lazio fa i conti con l’infermeria prima del Sassuolo:...
Verso Sassuolo Lazio: gli scatti social delle ultime avventure biancocelesti...
Sassuolo Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Verso Lazio Roma, le parole di Paredes che infuocarono il...
Pronostico Sassuolo Lazio: analisi, quote e consigli
Calciomercato Lazio, Noslin fa una clamorosa confessione
ESPLOSIONE BIANCOCELESTE: OLTRE 6.000 LAZIALI A SASSUOLO
Lazio tra ambizioni e realtà
Giochi d’azzardo online: Piccoli rischi, grandi vittorie
Insigne-Lazio: cosa resta per chiudere l’affare? L’ultimo aggiornamento sul striker
Lazio, trattativa cruciale fallisce: l’indiscrezione che sconvolge i tifosi
Serie A, i pronostici OPTA sconvolgono: che destino attende la...
Calciomercato Lazio: Simic sfumato, arriva un difensore da urlo!
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: cosa sta succedendo?
Lazio scommette sull’effetto derby per superare il record abbonamenti di...
Calciomercato Lazio: incertezza sui rinnovi di Romagnoli e Gila, cosa...
Derby Lazio-Roma: 61.000 spettatori attesi, quanti saranno per i biancocelesti?
Nainggolan: “Sconfingevo sempre Milinkovic nei derby, era troppo lento”
Lazio in subbuglio: Noslin verso multa per gaffe clamorosa!
Sassuolo-Lazio: l’invasione dei tifosi laziali travolge Reggio Emilia, quanti saranno...
Lazio, Sarri rafforza il muro difensivo per il Sassolo: occhi...
Invasione tifosi Lazio al Mapei Stadium: numeri da record nella...
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: le indiscrezioni che accendono...
Sarri e la continuità decisiva per la Lazio verso l’Europa:...
DAZN rafforza i commentatori: un ex Lazio si unisce alla...
Serie A, Lazio nel mirino su quel talento del Sassuolo:...
Lazio omaggia i 64 anni di Fernando Orsi: il tributo...
Sassuolo Lazio, cosa ha in mente quel mattacchione di Sarri?
Calciomercato Lazio, il calciatore lascerà Formello a gennaio
Sassuolo Lazio, ecco cosa ha in mente Sarri per la...
La Lazio fa i conti con l’infermeria prima del Sassuolo:...
Verso Sassuolo Lazio: gli scatti social delle ultime avventure biancocelesti...
Sassuolo Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Verso Lazio Roma, le parole di Paredes che infuocarono il...
Pronostico Sassuolo Lazio: analisi, quote e consigli
Calciomercato Lazio, Noslin fa una clamorosa confessione
ESPLOSIONE BIANCOCELESTE: OLTRE 6.000 LAZIALI A SASSUOLO
Lazio tra ambizioni e realtà
Giochi d’azzardo online: Piccoli rischi, grandi vittorie
Insigne-Lazio: cosa resta per chiudere l’affare? L’ultimo aggiornamento sul striker
Lazio, trattativa cruciale fallisce: l’indiscrezione che sconvolge i tifosi
Serie A, i pronostici OPTA sconvolgono: che destino attende la...
Calciomercato Lazio: Simic sfumato, arriva un difensore da urlo!
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: cosa sta succedendo?
Home Blog Pagina 2011

LAZIO FIORENTINA – Cesari (Premium): “Rigore netto non dato ai biancocelesti”

La Lazio si è vista la vittoria sfumare al fotofinish. Questo a causa di un fallo di Caicedo su Pezzella che ha causato il rigore che ha permesso alla Fiorentina di pareggiare. Ma nella moviola di premium Sport dell’ex arbitro Graziano Cesari spunta anche un rigore a favore della Lazio che Massa non ha visto.

Secondo Cesari il rigore di Caicedo c’era, ma allo stesso modo c’era anche quello causato da Badelj per fallo su Parolo: “Guardando la moviola si nota come Parolo fosse già col piede nell’area, quindi il fallo del giocatore viola andava sanzionato col rigore. Massa non solo non l’ha fischiato ma oltretutto il Var non è intervenuto. Giuste quindi le lamentale di Tare e Parolo. Var che poi qualche minuto dopo è stato decisivo per il rigore assegnato alla Fiorentina. Da notare come siano trascorsi 1 minuto e 36 secondi prima che venisse assegnato il rigore, questo è record stagionale di tempo utilizzato dalla Var per assegnare un rigore”

SEGUICI SU TWITTER

LAZIO FIORENTINA – Inzaghi: “Dispiace, un rigore che ancora non capisco”

Dopo la sconfitta del derby la Lazio di Inzaghi pareggia all’ultimo minuto con un rigore contro assegnato dal var

Le parole di Inzaghi ai microfoni di Premium Sport : “Diciamo che c’è un po’ di maretta perché prendere un rigore così che lo rivedi volte volte e non riesci a capire bene l’azione nonostante si continui a guardare venti volte… Io non so come abbiano fatto Massa e Fabbri a fischiarlo. Se vedete Pezzella alza la gamba dopo che la gamba da Caicedo colpisce la palla. Poi dopo 2 minuti Fabbri ha chiamato Massa per dirgli del rigore mentre per Parolo nel primo tempo non è stato fatto intervenire il Var. Ovviamente la fiorentina ha fatto un’ottima gara e farà sicuramente soffrire moltissime squadre. Ormai la gara è finita, avremmo dovuto segnare il secondo gol . C’è dubbio che anche con il Var bisogna proseguire ma anche noi allenatori non capiamo ancora bene. Anche ieri sera a cagliari abbiamo visto qualche inesattezza, ci sta che al 90′ spiace”.

Inzaghi a Sky Sport: “Dobbiamo andare avanti e superare la delusione, ho visto comunque una buona Lazio. Difficile da digerire un pareggio del genere. Il Var dovrebbe essere utilizzato e intervenire quando c’è qualcosa di netto. Fabbri ha chiamato Massa per dirgli del rigore ma avrebbe dovuto fare la stessa cosa nel primo tempo per Parolo. La Fiorentina al di là del rigore ha fatto una buona gara, entrambe le squadre hanno giocato bene. In difesa una gara perfetta questa sera. Il Var è umano e può sbagliare il punto è che il Var non dovrebbe essere umano. Mi sono rivisto l’azione venti volte e ancora non ho capito il rigore. Mi dispiace soprattutto per i ragazzi che dopo il derby avevano fatto una buona gara e pareggiarla al 91′ fa male. Bisogna abituarsi al Var”.

LEGGI LA CRONACA DELLA PARTITA

LASCIA UN MI PIACE SULLE NOSTRE PAGINE FACEBOOK

LAZIO FIORENTINA – Parolo si sfoga: “Su di me era rigore. Il loro non c’era”

Marco Parolo è un fiume in piena al termine del match. Intervistato dai cronisti di Mediaset, dice che il rigore per la Fiorentina non c’era. Mentre su di lui nel primo tempo era rigore netto

Le sfogo di Marco Parolo: “Le situazioni devono essere chiare, ma Caicedo non si capisce se prende il pallone o Pezzella. Per noi non era rigore. Invece su di me era rigore netto. Io andavo a calciare, mentre Badelj mette gamba e gomito su di me facendomi togliere l’equilibrio. Siamo arrabbiati perchè la situazione non è chiara. Ci sentiamo penalizzati“.

Parolo a Lazio Style Channel: “Stavo calciando e mi hanno tolto l’appoggio. Massa poteva intervenire. Pezzella si è buttato a gamba tesa su Caicedo. Se la situazione non è chiara con il Var non si deve intervenire. Dispiace perchè potevamo portare a casa tre punti che per noi erano fondamentali. Ripartiremo ugualmente da qui. Massa ha detto che è lo stesso rigore che ha fischiato la scorsa settimana in Torino – Chievo. A me non sembrano uguali. Sono stato sfortuato nel finale con il mio colpo di testa. Ovviamente in queste occasioni dobbiamo essere più bravi. Ma c’è anche un po’ di stanchezza che non ci ha permesso di portare a casa la vittoria. E’ andata così, ora voltiamo pagina“.

LE PAGELLE DI LAZIO FIORENTINA

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LAZIO FIORENTINA – Il ds Tare furioso con l’arbitro Massa. Il motivo è sacrosanto

Il fallo di Caicedo è stato decisivo per il risultato finale di Lazio Fiorentina ma Tare a fine match ha sbottato con l’arbitro Massa.

Il direttore di gara inizialmente non aveva fischiato il rigore, ci ha ripensato dopo la segnalazione del Var. Segnalazione avvenuta dopo 1 minuto e 36 secondi, record stagionale. Mai il Var ci aveva messo così tanto tempo per avvisare l’arbitro di un rigore (il record assoluto è avvenuto la scorsa giornata per un’espulsione). Tare furioso a fine match ha discusso a lungo con Massa insieme a Parolo a causa di un rigore non fischiato nel finale per fallo di Badelj sul vice capitano della Lazio. Il dirigente biancoceleste si è lamentato del fatto che in quel caso il Var ha taciuto. Un errore marchiano che è costata la vittoria ai padroni di casa.

SEGUICI SU TWITTER

 

LAZIO FIORENTINA – Le pagelle del match. Biancocelesti sottotono. De Vrij il migliore

Termina la sfida tra Lazio e Fiorentina. Di seguito le pagelle, con voti e commenti, sui protagonisti scesi in campo questa sera

LAZIO (3-5-1-1)

Strakosha 6.5 – Gara di ordinaria amministrazione per il portiere albanese. Fino al minuto 90 quando con un prodigio nega il gol a Pezzella. Nulla può sul rigore di Babacar.

Bastos 6 – Il meno brillante del pacchetto arretrato, ma contiene come può gli attacchi della Fiorentina.

De Vrij 7.5 – L’olandese è un muro insuperabile. Anticipa con una naturalezza incredibile. Giganteggia nell’area viola in occasione del gol con uno stacco di testa imperioso. Dalle sue parti non si passa. Il nuovo Stam.

Radu 6.5 – Ordinato e grintoso, il rumeno fa il suo in maniera impeccabile. Garanzia.

Marusic 6 – Ha un cliente scomodo come Chiesa dalle sue parti, ma riesce in qualche modo a contenerlo. Fantastico il coast to coast nella prima frazione di gioco. Accusa la stanchezza e cala nella ripresa. (Dal 77′ Basta – s.v)

Parolo 5 – Ha sulla coscienza due palle gol clamorosamente sbagliate. Pesa tantissimo l’errore sotto porta al 90esimo che poteva regalare tre punti pesantissimi per la classifica.

Lucas Leiva 6.5 – L’argentino è l’ago della bilancia biancoceleste. Sa sempre dove posizionarsi e trasmette sicurezza alla squadra che, sa, di avere un mastino che lavora per loro. El tractor, sulle orme di Almeyda.

Milinkovic 5 – Il serbo è un campione ormai, ma per raggiungere la continuità deve capire che a volte il leziosismo deve essere messo da parte. Troppi tacchi non andati a buon fine . Opaco

Lulic 5.5 – Il capitano sempre generoso, ma spesso impreciso. Più propenso alla fase difensiva che a quella offensiva, per tenere a bada il francese Laurini. Buono il suo cross per Parolo nella ripresa, che però è stato sprecato dal numero 16 (Dal 62′ Lukaku – s.v.)

Luis Alberto 7 – La poesia nei suoi piedi. Al pallone dà del “tu” ed ogni suo lancio è una parabola da ammirare. Le sue geometrie mettono in pericolo la retroguardia viola che va sempre in affanno. E’ la luce della squadra. Sfiora in due occasioni il goal. Poeta.
(Dal 87′ Caicedo 4 – Intervento scomposto e senza senzo in area di rigore al minuto 91. Il suo fallo regala il pari ai viola)

Immobile 5.5 – Il bomber è stanco e si vede. Poco incisivo non trova mai lo spunto decisivo. Solo uno squillo nella ripresa. In cerca della forma migliore

All. Inzaghi 5.5 – Non è riuscito a spronare la squadra a dovere dopo la sconfitta nel derby. La sufficienza è negata per la scellerata scelta di inserire Caicedo,al posto di Luis Alberto. Forse un Murgia sarebbe stato più idoneo.


FIORENTINA (4-3-3)

Sportiello 6.5 – Un inizio negativo, un finale positivo. Il portiere della Fiorentina salva miracolosamente su Parolo negando il 2-0 che avrebbe chiuso il match. Poi pareggiato da Babacar. Il punto è anche merito suo.

Laurini 5 – Il francese si è notato solamente per una ammonizione per un fallo su Luis Alberto. Mai pericoloso sulla fascia. (Dal 64′ Victor Hugo – s.v.)

Pezzella 6 – L’argentino meriterebbe anche un voto più alto, perchè migliore del suo reparto. Ma si perde de Vrij in occasione del vantaggio laziale. Furbizia ed esperienza in occasione del rigore procurato

Astori 5 – Il difensore italiano soffre tantissimo le “illuminazioni” di Luis Alberto. Commette un fallaccio su Immobile ad inizio gara meritandosi il giallo. Distratto in più occasioni

Biraghi 6 – Rispetto a Laurini è molto più propositivo. Si lancia spesso sulla fascia anche se non arriva mai al cross. Ma la volontà c’è.

Benassi 6 – Ordinato fa il suo compito senza strafare

Badelj 5.5 – Nella morsa del centrocampo laziale fa quel che può, ma da lui sia Pioli che i tifosi viola si aspettano molto di più

Veretout 5 – Il francese viene ricordato solo per il contrasto, in cui ha avuto la peggio, con Lucas Leiva. Scompare con il passare del tempo. (Dal 80′ Saponara s.v.)

Chiesa 6.5 -Il più attivo del reparto offensivo. Svaria a destra e a sinistra mettendo sempre in difficoltà i laterali della Lazio. Questo ragazzo ha un gran futuro davanti a sè.

Simeone 5 – Sembra mancargli la cattiveria sotto porta quest’oggi. I movimenti sono giusti ma le conclusioni molto deboli. Un passo indietro rispetto alle precedenti prestazioni. Deve crescere.

Thereau 5.5 – Il francese a corto di condizione fisica per via di un infortunio appena smaltito, ha provato qualche spunto ma con scarsi risultati. Qualche punizione conquistata e niente più. (dal 60′ Babacar 6 – Fa molto movimento sfruttando la sua velocità. Freddo in occasione del rigore che realizza spiazzando Strakosha)

All. Pioli 6.5 – Ingabbia la Lazio con una squadra ordinata e compatta. Una piccola rivincita per lui, visto il licenziamento subito quando allenava i biancocelesti. Ci ha creduto fino alla fine ed ha azzeccato i cambi. Bravo.

Marco Corsini

LEGGI LA CRONACA DI LAZIO FIORENTINA

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

CRONACA LAZIO FIORENTINA 1-1- Caicedo rovina tutto, al 93′ sfumano i 3 punti

De Vrij illude la Lazio, Caicedo in cinque minuti rovina tutto. Finisce 1 a 1 la gara dell’Olimpico contro la Fiorentina.

I ritmi iniziali sono molto lenti e per vedere il primo tiro in porta bisogna aspettare il 13′ quando Veretout ci prova dal limite dell’area ma Strakosha blocca senza problemi. Al 18′ Luis Alberto tenta l’eurogol da calcio d’angolo ma Sportiello non si lascia sorprendere. Qualche minuto ancora lo spagnolo prova il tiro a giro che costringe il numero 1 viola a distendersi per deviare in angolo. Il gol dei capitolini arriva al 24′, nasce dai piedi fatati di Luis Alberto che mette un bel cross al centro su punizione che de Vrij devia in porta. Poco prima del duplice fischio sempre Luis Alberto prova la bordata dalla distanza che termina di poco a lato.

Nella ripresa la Lazio addormenta il gioco e la Fiorentina cerca il pareggio con flebili tentativi dalla distanza. Al 70′ si vede finalmente Immobile che con un tiro insidioso costringe Sportiello a distendersi. Tre minuti dopo rapida ripartenza della viola con Babacar che non riesce a dare potenza al suo tiro. All’85’ i biancocelesti sprecano l’occasione del raddoppio prima Parolo si fa parare un colpo di testa ravvicinato e poi Luis Alberto la spara addosso a Sportiello nel più facile dei tap-in. Al 91′ brivido finale con Pezzella che sfiora la rete con una splendida sforbiciata che trova l’altrettanto splendida risposta di Strakosha. Ormai si attende soltanto il fischio finale quindi Caicedo, entrato all’88’, procura il rigore trasformato da Babacar che regala il pareggio alla Fiorentina. La partita termina 1 a 1. Lazio poco brillante ma paga oltremodo per un goffo errore di Caicedo.

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI LE PAROLE DI TARE SULLA ROMA

LAZIO FIORENTINA – De Vrij nel break: “Occhio alle loro ripartenze”. Poi elogia Luis Alberto

Dopo il primo tempo di Lazio Fiorentina terminato 1 a 0 a favore dei capitolini, Stefan de Vrij ha commentato la prima frazione del match.

Queste le parole di de Vrij a Premium Sport: “Abbiamo sofferto i contropiedi, siamo alti con la difesa e quando recuperano la palla sono veloci. Dobbiamo stare attenti e bravi quando attacchiamo. Gol? Ho saltato coi tempi giusti, la palla di Luis era perfetta, mi è bastato toccare la palla per segnare“. 

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI LE PAROLE DI TARE SULLA ROMA

LAZIO FIORENTINA – Tare: “Aggancio alla Roma? Pensiamo solo a noi…”

0

Il ds Igli Tare ha parlato di molti temi prima di Lazio-Fiorentina delle ore 18.

Queste le parole di Tare a Mediaset Premium: “Aggancio alla Roma? Non dobbiamo guardare la Roma ma pensare a noi. Stasera c’è la possibilità di ritornare sulla strada giusta quella delle vittorie. Non sarà semplice perché affrontiamo una squadra giovane ma con delle idee molto chiare. Per noi conta solo portare a casa una vittoria fondamentale, poi la classifica la guarderemo a marzo. Il derby? Ci siamo fatti scivolare addosso questa sconfitta arrivata a causa di un approccio sbagliato e di alcuni errori individuali. Dobbiamo guardare avanti, abbiamo una grande occasione stasera per agganciare il gruppo delle prime quattro squadre. Sempre gli stessi undici in campo? Nelle ultime partite abbiamo trovato una fisionomia precisa, andiamo avanti con loro. Il mio rinnovo? Quando sarà il momento parlerò con il presidente, spero di continuare questo percorso”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

MILINKOVIC CARICO PER LA FIORENTINA>>>CLICCA QUI

LAZIO FIORENTINA – Thereau: “Partita complicata ma serve la vittoria”

0

Prima di scendere in campo per Lazio-Fiorentina, l’attaccante viola Cyril Thereau è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio.

Queste le parole dell’attaccante della Fiorentina Thereau sul match delle 18: “Sarà una partita complicata, siamo davanti ad una big del campionato. E’ difficile giocare contro la Lazio. Io sono tornato questa settimana, non ho molti minuti nelle gambe ma darò il massimo. Abbiamo bisogno di una vittoria per smuovere la classifica. Pioli? L’ho visto come sempre, ha preparato al meglio la partita. Dovremo fare la partita perfetta per prendere punti altrimenti sarà complicato. Abbiamo tutti voglia di ricominciare a fare cose importanti, è bello giocare all’Olimpico contro una squadra forte. Sarà una bella partita”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LEGGI LE PAROLE DI MILINKOVIC>>>CLICCA QUI

SERIE A – Napoli vittoria di “rigore”, la Roma impatta col Genoa

0

E’ andata in scena la 14^ giornata di Serie A: aspettando Lazio-Fiorentina alle 18 e Juve-Crotone alle ore 20:45 sono andate in scena le gare delle 15.

Vittoria importante in Serie A in chiave scudetto per il Napoli a Udine grazie ad un rigore mentre la Roma pareggia col Genoa. I giallorossi erano passati in vantaggio con El shaarawi ma po De Rossi commette una follia. In area di rigore dà una manata a Lapadula: penalty e rosso diretto per il romano grazie alla Var. Lo stesso Lapadula pareggia per i gialloblù. Il Milan non tiene il passo delle grandi e pareggia in casa con il Torino di Sinisa Mihajlovic.

GENOA-ROMA 1-1

UDINESE-NAPOLI 0-1

MILAN-TORINO 0-0 

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

 

LAZIO FIORENTINA – Milinkovic: “Sono carico, oggi conta solo vincere”

0

Nel pre-partita di Lazio-Fiorentina ecco le parole del centrocampista serbo Milinkovic Savic.

Queste le parole di Milinkovic ai microfoni di Lazio Style Radio: “Oggi dobbiamo vincere soprattutto dopo quello che è successo nel derby con la sconfitta. La Fiorentina è forte, non è in un bel momento ma per noi conta solo vincere. Quel Fiorentina-Lazio di due anni fa? Quella era la prima partita contro di loro dopo tutto ciò che era successo nel calciomercato estivo, ero troppo felice e carico in quel momento lì. Oggi sono carico allo stesso modo”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

TARE PARLA DEL SUO RINNOVO CON LA LAZIO>>>CLICCA QUI

LAZIO FIORENTINA FORMAZIONI UFFICIALI – Lulic recupera in extremis

Lazio e Fiorentina scenderanno in campo alle ore 18: queste le formazioni ufficiali della sfida dell’Olimpico.

FORMAZIONI UFFICIALI

LAZIO (3-5-1-1): Strakosha; Marusic, Bastos, de Vrij, Radu, Lulic; Parolo, Lucas Leiva, Milinkovic; Luis Alberto; Immobile. A disp. Vargic, Guerrieri, Basta, Wallace, Patric, Mauricio, Luiz Felipe, Lukaku, Murgia, Neto, Palombi, Caicedo. All. Inzaghi.

FIORENTINA (4-3-3): Sportiello; Laurini, Pezzella, Astori, Biraghi; Benassi, Badelj, Veretout; Chiesa, Simeone, Thereau. A disp. Dragowski, Gaspar, Vitor Hugo, Milenkovic, Olivera, Sanchez, Cristoforo, Zekhnini, Dias, Saponara, Eysseric, Lo Faso, Babacar. All. Pioli.

ARBITRO: Massa (sez. Imperia)
ASSISTENTI: Schenone e Tasso
IV UOMO: Ghersini
VAR: Fabbro
AVAR: Longo

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

TARE VUOLE DIMENTICARE IL DERBY>>>CLICCA QUI

FOTO – Dabo e un pieno di complimenti per mister Inzaghi

0

Ousmane Dabo ha riabbracciato la “sua” Lazio a Formello e in particolare mister Inzaghi.

Dopo Manzini e Felipe Anderson è arrivato il turno del mister della Lazio. Infatti Dabo ha inserito sul suo Facebook una foto con il tecnico piacentino sul campo “Fersini” a Formello. La didascalia a corredo della foto è poi piena di complimenti: “Un piacere rivedere il mio amico Simone Inzaghi, già uno dei migliori allenatori italiani”. La Lazio è attesa dalla sfida alla Fiorentina alle ore 18 allo stadio Olimpico. Chissà che questo incontro possa portare fortuna ai biancocelesti. E allora forza mister e soprattutto un grande forza Lazio!

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LAZIO FIORENTINA= Spettacolo — I precedenti del match

Quando il bianco e il celeste incontrano il viola viene fuori un trionfo di colori e anche di gol. Il tutto all’insegna dello spettacolo: lo dice la storia

Le sfide tra Lazio e Fiorentina lasciano poco spazio alla noia. Anzi, la scacciano via a suon di reti. Nelle ultime cinque sfide di campionato infatti, tra le due squadre sono stati realizzati ben 25 gol. E dalla partita di oggi, in programma alle 18.00 all’Olimpico ci si aspetta una prestazione all’altezza dei dati che hanno caratterizzato le precedenti. Nella fattispecie i biancocelesti hanno saputo dare il meglio. Quando l’aquila vede il viola scende in picchiata e non si risparmia. In casa propria la Lazio ha chiuso per 2 volte la partita sul 5-0 e per tre volte sul 4-0. Negli ultimi anni, tra il 2015 e il 2016, negli scontri tra i due club a Roma si sono registrate altre goleade: un 4–0 per la Lazio (9 marzo 2015), un 2–4 per la Fiorentina (15 maggio 2016) e un 3 – 1 per i padroni di casa (18 dicembre 2016).

Il vero picco di gol tra le due squadre però risale al 5 marzo del 1995 quando il match tra Lazio e Fiorentina si chiuse sul risultato di’8-2. Una giornata caratterizzata dalla tripletta di Casiraghi, che nella classifica dei top scorer di Lazio – Fiorentina, guidata da Piola e dai suoi 11 gol, arrivò a quota 5. Le premesse storiche si aggiungono ai risultati collezionati dalle due squadre dall’inizio del campionato a oggi. I biancocelesti e i viola sono due delle squadre che hanno segnato di più nei primi 15 minuti di gioco: 6 volte gli uomini di Inzaghi, 5 i ragazzi di Pioli. Il passato è passato, ma stando ai precedenti, la gara di questa sera ha tutte le carte in regola per regalare emozioni e grande calcio, il tutto all’insegna dello spettacolo.

ULTIMA GIORNATA DI SQUALIFICA PER LA NORD 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

LAZIO FIORENTINA — All’Olimpico previsti 300 tifosi ospiti. Ancora chiusa la Nord

In vista del match odierno contro la Fiorentina, la Lazio dovrà fare a meno della Curva Nord causa squalifica. All’Olimpico previsti invece circa 300 tifosi ospiti

A meno di 3 ore dal fischio d’inizio dell’Olimpico, cresce l’attesa nell’ambiente e tra le tifoserie. Per i biancocelesti si tratta di un passaggio fondamentale, una gara da vincere dopo il k.o nel derby dello scorso sabato. I padroni di casa non potranno però contare sul sostegno della Curva Nord, chiusa per squalifica (ancora per una giornata) dopo i “buu” razzisti nel corso della gara contro il Sassuolo dello scorso 1/10.

I soli possessori del biglietto potranno dunque trasferirsi in Curva Sud per assistere alla partita. Dall’altra parte invece sono invece  previsti 300 tifosi ospiti. Anche i viola dal canto loro vogliono riprendere il cammino dopo il pareggio con la Spal, successivo alle sconfitte contro Crotone e Roma. Una gara dalle grandi motivazioni. Non resta dunque che attendere le 18.00.

LE PROBABILI FORMAZIONI 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

LAZIO FIORENTINA PROBABILI FORMAZIONI — Sciolto il dubbio in corsia

In vista della gara contro la Fiorentina di questo pomeriggio, Inzaghi scioglie il dubbio riguardante la fascia sinistra. Lulic recupera, panchina per Lukaku

In vista della gara contro la Fiorentina di questo pomeriggio,  il tecnico della Lazio Simone Inzaghi scioglie il dubbio riguardante la fascia sinistra. Lulic recupera, panchina per Lukaku. In attesa delle formazioni ufficiali, questi gli schieramenti del match in programma alle 18.00 all’Olimpico:

LAZIO (3-5-1-1) – Straskosha; Bastos, de Vrij, Radu; Marusic, Parolo, Leiva, Milinkovic, Lulic; Luis Alberto; Immobile. A disp. Vargic, Guerrieri, Basta, Wallace, Patric, Wallace, Mauricio, Luiz Felipe, Lukaku, Murgia, Neto, Palombi, Caicedo. All. Inzaghi.

Indisponibili: Felipe Anderson, Di Gennaro, Nani, Jordao.
Squalificati: nessuno
Diffidati: Leiva

FIORENTINA (4-3-3) – Sportiello; Laurini, Pezzella, Astori, Biraghi; Benassi, Badelj, Veretout; Chiesa, Simeone, Thereau. A disp. Dragowski, Cerofolini, Gaspar, Vitor Hugo, Milenkovic, Olivera, Sanchez, Cristoforo, Zekhnini, Dias, Saponara, Eysseric, Lo Faso, Babacar. All. Pioli.

Indisponibili: Hristov, Hagi
Squalificati: nessuno
Diffidati: nessuno

ARBITRO: Massa (sez. Imperia)
ASSISTENTI: Schenone e Tasso
IV UOMO: Ghersini
VAR: Fabbro
AVAR: Longo

LA CARICA DEGLI SPAGNOLI SUI SOCIAL

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

LAZIO SOCIAL – Patric e Luis Alberto caricano la squadra: “Torniamo alla vittoria”

Sui rispettivi profili Instagram Patric e Luis Alberto suonano la carica in vista della gara di questa sera contro la Fiorentina

A poche ore dalla sfida contro la Fiorentina, i due spagnoli della Lazio Patric Gabarron e Luis Alberto hanno suonato la carica in vista del match con i viola di questa sera. Il tutto, sui rispettivi profili Instagram. “Oggi torna la Serie A, continuiamo a vincere e riprendiamo il nostro cammino” chiosa Patric. Quindi l’intervento di Luis Alberto per spingere la squadra verso il successo dopo il k.o nella stracittadina contro la Roma. “Avanti Lazio, vogliamo vincere. Vi aspettiamo all’Olimpico”. Un messaggio chiaro ai compagni e ai tifosi, quello del fantasista iberico che sotto la guida di Inzaghi è anche riuscito a guadagnarsi la convocazione in nazionale.

IMMOBILE, TABÙ DA SFATARE>>>LEGGI QUI 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

Immobile: con la Fiorentina per tornare a vincere, e per sfatare un tabù

Ciro Immobile, trascinatore biancoceleste e in cima alla classifica dei marcatori della Serie A vuole tornare alla vittoria questa sera contro la Fiorentina e sfatare un curioso tabù: mai in gol contro i viola

Eliminazione dalla corsa al mondiale e sconfitta nel derby: tutto in pochi giorni. Settimana non facile quella di Ciro Immobile, su cui però il tecnico e i compagni fanno affidamento per riprendere il cammino. Questa sera all’Olimpico la Lazio ospita la Fiorentina dell’ex c.t. biancoceleste Stefano Pioli. Immobile e soci vogliono tornare a vincere dopo il k.o nella stracittadina e Inzaghi ha lavorato duramente in settimana con il gruppo. Proprio su Ciro Immobile, naturalmente, il peso dell’attacco biancoceleste nella sfida contro i viola. 19 gol in 16 presenze stagionali fino a questo momento per il bomber campano. L’obiettivo è chiaro: trascinare la Lazio a suon di gol verso le posizioni nobili della classifica.

C’è però anche un obiettivo personale per l’ex Torino nella gara di questa sera. Immobile non è infatti mai riuscito a segnare contro la Fiorentina, una sorta di maledizione insomma. Un dato alquanto bizzarro se si pensa che il centravanti classe ’90 ha già vinto la classifica marcatori nella stagione 2013-2014, con 22 gol in 33 presenze. Oltretutto Immobile ha sempre fatto gol contro squadre affrontate almeno 3 volte. L’auspicio di Inzaghi e dell’ambiente biancoceleste è che il bomber sfati questo curioso tabù, nella speranza che questo coincida con il successo della squadra.

SCONCERTI ELOGIA LA LAZIO 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

Sconcerti: “Campionato equilibrato. E la Lazio è tra le grandi”

A poche ore dal match tra Lazio e Fiorentina Mario Sconcerti ha elogiato il percorso dei biancocelesti e analizzato la classifica

Il campionato di Serie A è equilibrato come forse mai negli ultimi anni. Tra le realtà di questa stagione si posiziona sicuramente la Lazio di Simone Inzaghi. A questo proposito è intervenuto ai microfoni di TMW Radio Mario Sconcerti. “Stiamo assistendo a un campionato equilibrato e molto avvincente. Le prime 5 posizioni sono occupate da squadre vicinissime tra loro. L’Inter convince, Roma e Lazio devono recuperare una partita, la Juve deve reagire e il Napoli confermarsi.

La sconfitta nel derby fa male ma sono certo che Inzaghi avrà lavorato bene in settimana per concentrare tutte le energie sulla partita contro la Fiorentina e sulla voglia di rivalsa dopo il k.o. nella stracittadina. La Lazio può giocarsela con tutte, è tra le big del campionato e se si trova lì non è certo un caso. Allenatore e giocatori stanno lavorando nel migliore dei modi e i risultati stanno arrivano. Credo che alla fine gli scontri diretti saranno decisivi per le sorti delle prime 5 squadre ha concluso Sconcerti.

I CONVOCATI DI INZAGHI 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

Kezman ricorda le sue sfide con la Lazio da calciatore. E su Milinkovic e Marusic…

0

Da calciatore ad agente: Mateja Kezman ricorda le sue sfide contro la Lazio, per poi soffermarsi sui suoi assistiti in biancoceleste Milinkovic e Marusic.

Oggi è un procuratore di successo – assistendo, tra gli altri, Milinkovic-Savic, astro nascente del calcio serbo – ma in passato Mateja Kezman è stato anche un grande calciatore. Psv, Chelsea, Atletico Madrid, Paris Saint Germain: queste alcune delle maglie prestigiose che ha vestito in carriera, lasciando spesso il segno. Maglie tra cui c’è anche quella del Partizan Belgrado, indossata dal 1998 al 2000. Proprio di quest’ultima avventura, l’ex attaccante ha parlato in una lunga intervista rilasciata a ‘Vice.com’, ricordando una doppia sfida con la Lazio, negli ottavi di finale di quella Coppa delle Coppe poi vinta dai biancocelesti contro il Mallorca.

Era una Lazio progettata per vincere. Salas, Vieri, Nedved, Mancini, Mihajlovic, Stankovic. Era una squadra molto forte. A Roma contro di loro avevamo fatto una grande partita. Finì 0-0. A Belgrado invece, la nostra inesperienza, e la loro esperienza, sono stati fatali. Finì 3-2 per loro“.

MILINKOVIC E MARUSIC

Una Lazio che oggi annovera alcuni dei suoi assistiti: “Sono stato fortunato a trovare grandi partner. Abbiamo giocatori che stanno guadagnando un alto valore di mercato. Da Milinkovic-Savic ad Adam Marusic che è arrivato alla Lazio dall’Ostenda“.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI CONTRA (CT ROMANIA) SU RADU

SEGUICI ANCHE SU TWITTER