Sarri lascia il Mapei in fretta: volto scuro e incontro...
Pagelle Sassuolo-Lazio: Cancellieri il peggiore, si salva Guendouzi
Cucchi lancia un attacco feroce contro la Lazio: “Squadra senza...
Sassuolo-Lazio, Grosso: “Avversario di livello, ma il nostro Sassuolo ha...
Calciomercato Lazio: il destino di Noslin a gennaio svela una...
Marusic della Lazio si scusa con i tifosi: “Ci dispiace...
Lazio, lite in panchina: Rovella e Pellegrini scontrati con i...
Sassuolo-Lazio: Il retroscena segreto tra Grosso e Sarri, cosa si...
Lazio, Ianni critico: “Troppo poco per vincere, ci dispiace”. E...
Sassuolo-Lazio: I top eroi e i flop biancocelesti nelle pagelle...
Lazio punta al record abbonamenti: il derby come slancio nell’era...
Sarri lascia il Mapei in silenzio: cosa sta accadendo alla...
Moviola Sassuolo Lazio, parla Luca Marelli: biancocelesti derubati?
Sassuolo Lazio, Sarri assente nel post-partita: il motivo
Infortunio per Rovella e Castellanos, i tempi di recupero: derby...
Sarri abbandona la Lazio dopo il Sassuolo
Sassuolo Lazio, parla Berardi: “Questo un punto di partenza importante”
Lazio Roma, non accadeva da più di 5 stagioni
Moviola Sassuolo Lazio: manca un calcio di rigore in favore...
Termina la sfida del Mapei Stadium: una Lazio brutta perde...
Sassuolo Lazio, il video social del pre-partita degli uomini di...
Calciomercato Lazio, Fabiani dichiara importanti novità per tutti i tifosi
Baroni batte Gasperini: Simeone regala i 3 punti al Torino
Sarri e il dilemma decisivo per la Lazio contro il...
Sassuolo-Lazio biglietti settore ospiti: il dato aggiornato
Sassuolo-Lazio: Grosso recupera un titolare dopo la strigliata di Carnevali
Lazio Women chiude il girone di Coppa con vittoria sul...
Sassuolo-Lazio: Sarri indeciso, le formazioni in bilico per una scelta...
Sassuolo-Lazio, chi schierare al fantacalcio
Zaccagni di fronte al suo destino: il segreto dietro Sassuolo-Lazio
Sarri lascia il Mapei in fretta: volto scuro e incontro...
Pagelle Sassuolo-Lazio: Cancellieri il peggiore, si salva Guendouzi
Cucchi lancia un attacco feroce contro la Lazio: “Squadra senza...
Sassuolo-Lazio, Grosso: “Avversario di livello, ma il nostro Sassuolo ha...
Calciomercato Lazio: il destino di Noslin a gennaio svela una...
Marusic della Lazio si scusa con i tifosi: “Ci dispiace...
Lazio, lite in panchina: Rovella e Pellegrini scontrati con i...
Sassuolo-Lazio: Il retroscena segreto tra Grosso e Sarri, cosa si...
Lazio, Ianni critico: “Troppo poco per vincere, ci dispiace”. E...
Sassuolo-Lazio: I top eroi e i flop biancocelesti nelle pagelle...
Lazio punta al record abbonamenti: il derby come slancio nell’era...
Sarri lascia il Mapei in silenzio: cosa sta accadendo alla...
Moviola Sassuolo Lazio, parla Luca Marelli: biancocelesti derubati?
Sassuolo Lazio, Sarri assente nel post-partita: il motivo
Infortunio per Rovella e Castellanos, i tempi di recupero: derby...
Sarri abbandona la Lazio dopo il Sassuolo
Sassuolo Lazio, parla Berardi: “Questo un punto di partenza importante”
Lazio Roma, non accadeva da più di 5 stagioni
Moviola Sassuolo Lazio: manca un calcio di rigore in favore...
Termina la sfida del Mapei Stadium: una Lazio brutta perde...
Sassuolo Lazio, il video social del pre-partita degli uomini di...
Calciomercato Lazio, Fabiani dichiara importanti novità per tutti i tifosi
Baroni batte Gasperini: Simeone regala i 3 punti al Torino
Sarri e il dilemma decisivo per la Lazio contro il...
Sassuolo-Lazio biglietti settore ospiti: il dato aggiornato
Sassuolo-Lazio: Grosso recupera un titolare dopo la strigliata di Carnevali
Lazio Women chiude il girone di Coppa con vittoria sul...
Sassuolo-Lazio: Sarri indeciso, le formazioni in bilico per una scelta...
Sassuolo-Lazio, chi schierare al fantacalcio
Zaccagni di fronte al suo destino: il segreto dietro Sassuolo-Lazio
Home Blog Pagina 2121

CONFERENZA – All. Vitesse, Fraser: “Fieri di aver fatto due gol alla Lazio”

Non l’ha presa benissimo Hank Fraser, tecnico del Vitesse, che ha visto sfumare i 3 punti a un passo dalla vittoria contro la Lazio.

In conferenza stampa Fraser ha dichiarato: “Domenica io ero stato a Roma per assistere alla partita della Lazio con il Milan e devo dire che la squadra di Inzaghi mi aveva impressionato, del resto avevo già visto anche le gare contro Chievo e Juventus. La Lazio è una squadra adulta, che ha tanta disciplina in campo, oggi serviva tanta passione e disciplina anche da parte nostra. Abbiamo segnato due gol ad una squadra italiana e questo non è mai facile. Poi con le sostituzioni di Inzaghi i nostri avversari hanno inserito tanta qualità in campo. Noi nel secondo tempo eravamo un po’ stanchi mentre la Lazio è stata bravissima. Siamo ovviamente delusi del risultato di stasera, ma dobbiamo essere fieri di aver fatto una partita del genere contro la Lazio”.

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI LE NOSTRE PAGELLE

LAZIO SOCIAL – Immobile pazzo di gioia per la vittoria della Lazio

Di nuovo lui a timbrare il tabellino di una partita: anche se non è partito titolare contro il Vitesse, nella ripresa è entrato in campo ed è stato autore anche di una rete decisiva, quella del 2-2. Stiamo parlando del bomber Ciro Immobile che mostra la sua gioia sui social.

Ciro Immobile ancora sugli scudi: di nuovo autore di un gol decisivo per il momentaneo 2-2 tra Vitesse e Lazio. L’attaccante biancoceleste è sempre più trascinatore della squadra e sui social esulta per la vittoria in Europa League: “Vittoria e gol” e gli hashtag inequivocabili #forzalazio #europaleagueCon un terminale offensivo in questo stato di grazia la gente laziale può davvero sognare: l’inizio di stagione non poteva essere migliore.

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE LE PAROLE DEL DECISIVO MURGIA>>>CLICCA QUI

 

 

 

VITESSE LAZIO- Di Gennaro: “Grazie Lazio e grazie Inzaghi”

A fine partita Davide Di Gennaro a Lazio Style Radio ha commentato la vittoria della Lazio contro il Vitesse.

Queste le parole di Di Gennaro: “Siamo contenti perché vincere in Europa non è mai facile, al di là dell’avversario. Loro sono un’ottima squadra ma noi siamo in un buon momento in cui tutti vogliono fare bene. Ringrazio la Lazio per avermi fatto esordire in Europa, grazie anche al mister. Ho cercato di fare ciò che mi ha chiesto. Era tanto che non giocavo quindi ho fatto cose semplici, era importante vincere. Appena è calata la concentrazione abbiamo preso 2 gol su 2 tiri, questa è stata l’unica nota negativa. Abbiamo giocato con personalità, la squadra ha sempre giocato per vincere e questo ci ha permesso di portare a casa i 3 punti. Genova? In casa è una squadra tosta. Noi giocheremo per vincere. Abbiamo poco tempo per prepararla ma col mister e lo staff cercheremo di prepararla al meglio per vincerla”. 

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI LE PAGELLE

LEGGI PAROLO E MURGIA

VITESSE LAZIO – Murgia: “Sono felice di aver segnato per la squadra”

0

Murgia, autore del gol decisivo per la vittoria della Lazio contro il Vitesse, analizza la prestazione della squadra nel post-gara.

Queste le parole di Alessandro Murgia a Lazio Style Channel: “Come ogni gol l’emozione è sempre grande, poi in Europa è ancora più bello. Il momento più importante è stata la reazione dopo il secondo gol del Vitesse: si vede che siamo un bel gruppo. Non è mai facile venire in questi stadi dove il pubblico è così vicino al campo e incita la squadra. Assetto tattico migliore? Non contano i moduli, tutti quelli che sono entrati hanno dato tutto in campo: questo è l’importante”.

Poi ancora: “Si sa che in Europa il ritmo è più alto, c’è più intensità ma noi abbiamo dimostrato il nostro valore: abbiamo fatto quello che in settimana ci ha detto il mister, dobbiamo continuare così. Maglia da titolare a Marassi? Sono a disposizione per Genoa, continuo ad allenarmi al massimo, i compagni mi aiutano, mi sento in fiducia: meglio di così non può andare. Quando sono davanti penso a segnare: Ciro mi ha fatto un bellissimo passaggio. Sono felice di aver segnato per la squadra e spero di continuare a giocare e fare più gol possibili”.

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE IL COMMENTO DI PAROLO SUL MATCH>>>CLICCA QUI

CONFERENZA – Inzaghi: “Bene gli esordienti. Ecco perché ho tolto Luiz Felipe”

Altro giro altra vittoria della Lazio, ma questa volta che rischio! Lo sa bene Simone Inzaghi che a fine match si è presentato in conferenza stampa per commentare la vittoria dei suoi.

Questa la conferenza completa di Inzaghi:

Un commento sull’esordio europeo…

“Ci tenevo a questo esordio in Europa League, sapevamo di affrontare una squadra valida ricca di giocatori esperti e talentuosi. Dovevamo essere più cattivi in alcune situazioni, abbiamo preso gol ma siamo stati molto bravi a correggerci ed a vincere la partita

Murgia e gli altri esordienti?

“Murgia è stato molto bravo: era stato decisivo nella finale di Supercoppa, senza però più trovare spazio. È un professionista serio, lavora al massimo e per l’impegno che ci mette è giusto che abbia raccolto due gol così importanti. Ho visto bene anche Di Gennaro, ci ha dato una grande mano. Anche Caicedo ci ha aiutati molto nel tener palla. Marusic e Lukaku anche sono stati positivi, anche se il numero 5 ha sulle gambe al massimo 60 minuti di gioco e, per questo, l’ho sostituito”.

La difesa ha sofferto?

“Luis Felipe ha fatto bene fino all’ammonizione, non è stato aiutato, ma non volevo chiudere la partita in dieci e l’ho sostituito al termine del primo tempo. Avrei potuto mettere Radu, ma non era il caso di rischiarlo. Dobbiamo stare attenti a scegliere bene i nostri difensori. Ho cambiato modulo adottando un 4-3-1-2: abbiamo messo qualità nel nostro gioco realizzando tre reti; potevamo comunque farne di più”.

Perché hai optato per de Vrij e non Leiva? 

“Leiva mi aveva dato ampia disponibilità per fare il difensore centrale: l’ho visto bene, ma poi ho optato per de Vrij. Nonostante l’influenza ed il raffreddore l’olandese ha fatto una grande partita”.

La Lazio ha dimostrato un grande spirito…

“Sì, abbiamo messo in campo un grande spirito, non era facile rimontare, ma ce l’abbiamo fatta iniziando al meglio la nostra Europa League”.

Fabrizio Piepoli

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI PAROLO A FINE MATCH

LEGGI LE NOSTRE PAGELLE

ZULTE NIZZA 1-5 – Balotelli e co. distruggono i belgi

Mentre la Lazio esulta sul campo del Vitesse, altrettanto fa il Nizza in terra belga con 5 reti tra cui anche quella di Mario Balotelli.

Finisce 1 a 5 la partita con Alessane Plea protagonista della serata. Prima segna con un destro dal limite che il difensore avversario devia rendendo la palla imparabile. Poi ribadisce a rete un cross dalla destra di Lees Melou. Il primo tempo si chiude per 3 a 0 per i francesi grazie al gol di Dante che calcia a rete una palla vagante in area dopo un disimpegno errato di De Sart. A inizio ripresa lo Zulte accorcia le distanze con Leya dopo una rapida ripartenza. Chi di contropiede ferisce, di contropiede perisce: è Saint-Maxim a realizzare il poker del Nizza. Al 74′ Souquet dribbla tutta la difesa avversaria ma sul più bello viene atterrato, ne approfitta Balotelli che finalizza l’azione del compagno chiudendo la gara sul risultato di 1 a 5.

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI PAROLO A FINE VITESSE LAZIO

VITESSE LAZIO – Luis Alberto: “Adesso sono un altro giocatore!”

0

Al termine della gara di esordio di Europa League, Vitesse-Lazio, terminata con la bella vittoria dei biancocelesti per 2-3, ai microfoni di Sky è intervenuto lo spagnolo Luis Alberto.

“SONO UN ALTRO GIOCATORE”

“Quest’anno ho lavorato molto – spiega Luis Alberto. Nella mia testa sono cambiate molte cose e adesso in partita gioco molto meglio. La colpa del mio rendimento dello scorso anno era solo la mia, non capivo il gioco italiano. Dopo 7/8 mesi difficili ho capito molte cose e ho lavorato bene in allenamento e di testa. Ora sono un altro giocatore. In Spagna c’è un gioco diverso, qui c’è da lavorare molto più in fase difensiva. Migliorando anche in quello posso diventare un giocatore speciale”.

LUIS ALBERTO A LAZIO STYLE RADIO

“Una bella vittoria perchè siamo andati per due volte in svantaggio, ma noi siamo una squadra forte e abbiamo fatto una grande partita, soprattutto nel secondo tempo.Oggi ho giocato in molti ruoli, per me è lo stesso. Io lavoro per questo, per avere la fiducia della squadra e del mister. Io mi aspettavo che questa Lazio sarebbe stata vincente. Quest’anno sarà difficile perchè abbiamo molte partite in più, ma noi abbiamo 25 giocatori forti. Per noi il prossimo mese sarà molto importante. Il Genoa? Uno stadio importante perchè lì ho fatto il mio primo goal con la Lazio, spero di farne un altro domenica. Mia moglie aspetta un altro figlio è vero, è al terzo mese di gravidanza. Spero sia bella e intelligente come mia figlia Martina”. 

 

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE LA CRONACA DI VITESSE-LAZIO>>>CLICCA QUI

 

VITESSE LAZIO – Inzaghi: “Gran secondo tempo. Bravo Caicedo. E Luis Alberto…”

0

Al termine di un emozionante sfida d’esordio di Europa League, Vitesse-Lazio, terminata con la vittoria in rimonta dei biancocelesti per 2-3, ai microfoni di Sky è intervenuto mister Simone Inzaghi.

“CONTENTO DI TUTTI I RAGAZZI”

“Stasera abbiamo fatto una buona gara, anche nel primo tempo. Avevamo creato 3-4 occasioni che avremmo potuto sfruttare meglio. Lo avevo già detto alla vigilia che davanti erano pericolosi ed il primo gol era evitabile. Poi nella ripresa siamo migliorati, siamo andati di nuovo in svantaggio ma sono contento della reazione e delle risposte che ho visto stasera, visto che non eravamo mai andati sotto quest’anno. Questa sera sono contento anche dei ragazzi che hanno giocato poco come Di Gennaro, che ha dato ottime geometrie. Lo stesso Luiz Felipe, che secondo me ha fatto una buona gara ed è stato sfortunato a prendere l’ammonizione. A fine primo tempo l’ho tolto perchè ho avuto paura che potesse prendere la seconda ammonizione. Ci siamo messi 4-3-1-2 nel secondo tempo e ho chiesto agli attaccanti di stare un po’ più larghi. Avevamo Luis Alberto come trequartista. Sono contento della ripresa, abbiam fatto 3 goal e potevamo anche farne altri.

CAICEDO E LUIS ALBERTO

“Caicedo è stato bravissimo, poteva anche segnare e ha dato una gran palla ad Immobile. Quest’anno spero che Felipe Anderson e Nani rientrino al più presto. Luis Alberto stasera ha cambiato 3 ruoli, partendo da punta, poi come trequartista ed infine come mezzala. E’ un giocatore completo, il nostro valore aggiunto. Lo scorso anno ha un po’ faticato, ma adesso non posso farne a meno, si sta rivelando preziossissimo per noi”.

INZAGHI A LAZIO STYLE RADIO

“Questo è uno stadio che ricordavo bene. Ricordavo il goal di Pippo a Euro 2000. Uno stadio difficile, un bell’ambiente. Noi abbiamo fatto bene anche nel primo tempo, poi nels econdo siamo cresciuti meritando la vittoria. Sono molto soddisfatto dei miei, anche di quelli che avevano giocato meno. Luiz Felipe l’ho tolto perchè era ammonito. Forse nel goal avrebbe dovuto accorciare, ma va bene così. Il Vitesse è al secondo posto in Olanda, noi avevamo preparato bene la gara e sapevamo cosa avremmo trovato. Il Genoa? Dovremo esser bravi a ritrovare forze ed energie. Ci aspetterà un ambiente caldo, loro in casa trovano una spinta in più ci aspetterà una partita non semplice”.

 

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LEGGI QUI LE PAGELLE DI VITESSE-LAZIO

 

VITESSE LAZIO – Parolo: “Contento per il gol: spero di rifarlo col Napoli”

0

Marco Parolo, autore di una buona prestazione contro il Vitesse, ha condito la sua serata con una rete importante che ha permesso alla Lazio di trovare l’1-1 momentaneo della gara.

Questo il commento di Parolo alla gara dei biancocelesti ai microfoni di Sky: “La Lazio ha giocato bene anche con i calciatori che non sono scesi in campo domenica. Abbiamo fatto delle belle giocate con tanta qualità che stasera abbiamo messo in campo. Gol? Sono contento che mi sono sbloccato, l’Europa mi porta bene. Spero anche di farlo in campionato: domenica non ci sarò magari con il Napoli”.

Parolo che ha parlato anche a LSR: “Abbiamo ribaltato la partita giocando la palla a terra e muovendoci bene. Siamo stati bravi a vincere con la voglia  di reagire e di mettere sotto l’avversario. Grande prova di squadra. Siamo stati bravi a fare 3 gol. Bravi anche loro che hanno fatto belle giocate sui gol. Non è sempre facile non subire gol quando gli avversari fanno certe azioni. Siamo però stati abili a rialzarci dimostrando maturità. La mia rete? Ho fatto un bel gol, mi sono coordinato e l’ho presa bene. L’Europa mi porta bene, è adrenalinico respirare l’aria europea in questi stadi pieni. Mi girava perdere la prima da capitano, sono contento per questa vittoria da squadra. Tutti hanno dato il loro contributo, sia chi è partito dall’inizio sia chi è subentrato”. 

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE LA CRONACA DI VITESSE-LAZIO>>>CLICCA QUI

 

VITESSE-LAZIO EUROPA LEAGUE, il TABELLINO DEL MATCH

Ecco il TABELLINO di

VITESSE-LAZIO 2-3

VITESSE (4-3-3): Pasveer; Dabo (dal 82′ Colkett), Kashia, Van der Werff, Miazga, Buttner; Bruns (dal 88′ Mount), Linssen, Foor; Rashica, Matavz (dal 78′ Castaignos). A disp.: Houwen, Faye, Lelielved, ten Teije. All. Fraser

LAZIO (3-5-1-1): Strakosha; Bastos, De Vrij, Luiz Felipe (dal 46′ Immobile); Marusic, Parolo, Di Gennaro (dal 61′ Milinkovic), Murgia, Lukaku (dal 64′ Lulic); Luis Alberto; Caicedo A disp.: Vargic, Patric, Radu, Lucas Leiva, Lulic. All. Simone Inzaghi

ARBITRO: Liran Liany (ISR)

MARCATORI: 33′ Matavz (V), 51′ Parolo (L), 57′ Linssen (V), 66′ Immobile (L), 74′ Murgia (L)

AMMONITI: 33′ Luiz Felipe (L), 69′ Parolo (L), 82′ Lulic (L)

ESPULSI: 

NOTE: —

CRONACA VITESSE LAZIO 2-3 – La decide ancora il gioiellino Murgia

0

Alla fine la qualità ha avuto la meglio. La Lazio è riuscita a ribaltare una gara che si era messa in salita a causa dei gol di Matavz e Linssen. Nella ripresa Parolo, Immobile e Murgia regalano i tre punti ai biancocelesti.

MATAVZ SBLOCCA LA GARA

La Lazio parte bene e sfiora il gol con Caicedo, abile a sfruttare un’indecisione del portiere Pasveer, meno nella conclusione. Il suo tiro colpisce la parte esterna della rete, ma c’è da precisare che la sua posizione era molto defilata. Al 15′ tocca a Luis Alberto impensierire il Vitesse con un colpo di testa in area che finisce a lato. Al 19′ è Miazga a spaventare i biancocelesti con un colpo di testa ma fortunatamente la palla finisce a lato. Pochi minuti dopo ancora un’incornata, questa volta di de Vrij, rischia di sbloccare la partita.

Gara che comunque si sblocca al 33′ con un cross teso di Rashica dalla destra che coglie impreparato Bastos ma non Matavz che realizza l’1 a 0 per i padroni di casa. La Lazio reagisce al gol e chiude il primo tempo in attacco, ma né Luis Alberto con un tiro da fuori, né Caicedo dopo essersi liberato bene in area, riescono ad acciuffare il pareggio. Il primo tempo si chiude con il vantaggio immeritato degli olandesi.

IMMOBILE E MILINKOVIC CAMBIANO LA LAZIO

Inzaghi decide di dare una scossa inserendo Immobile al posto di un impacciato Luiz Felipe. Al 46′ Luis Alberto scalda i guanti a Pasveer con un tiro potente da fuori area. Poco dopo Immobile si rende subito pericolo sfruttando una verticalizzazione di Murgia, ma il suo sinistro viene respinto col piede dal portiere olandese. E’ il preludio al gol che arriva al 50′ con un gran sinistro dal limite dell’area di Parolo che impietrisce Pasveer. Pareggio strameritato per l’undici capitolino. Cinque minuti dopo Bruns viene lasciato libero di calciare dal limite dell’area e il suo tiro lambisce il palo. Gol rimandato di qualche minuto con Linssen che ribadisce a rete un cross teso  del solito Rashica. Gol fotocopia del primo.

Inzaghi corre ai ripari inserendo anche MIlinkovic-Savic. Al 62′ grande azione di Matavz che elude la marcatura di Bastos e di sinistro calcia a rete con Strakosha che devia in angolo. Poco dopo magia di Rashica che salta di forza Lukaku e di tacco serve al centro Matavz che fortunatamente calcia male. Nel suo momento peggiore, la Lazio trova il pareggio con un’azione da manuale del calcio. Milinkovic-Savic pesca in area Caicedo che di tacco serve Immobile che di piatto trafigge Pasveer. 2 a 2 e palla al centro. Al 72′ Caicedo si gira in un fazzoletto di terreno ma il suo tiro è facile preda dell’estremo difensore avversario.

MURGIA GOLDEN BOY

Al 75′ il golden boy Murgia realizza la rete del 3 a 2 sfruttando un tiro di immobile sporcato da Van der Werff. All’84’ Castaignos si divora una palla gol clamorosa mandando di testa alto a pochi metri da Strakosha. Tira un sospiro di sollievo la Lazio, questa volta graziata dal Vitesse. Negli ultimi minuti gli olandesi spingono sull’acceleratore sfruttando sulla destra un ispirato Rashica. Tuttavia non ci sono cambiamenti sul tabellone e i capitolini portano a casa 3 punti importantissimi. Bocciato il massiccio turn over, la Lazio cambia volto con l’inserimento di Immobile e Milinkvic-Savic. Da rivedere la difesa, troppo insicura e distratta. Da applausi la prestazione di Murgia, che cresce tantissimo nella ripresa. Infine va registrato qualche spunto interessante di Caicedo.

SEGUICI SU TWITTER 

MIRABELLI TORNA SU LAZIO MILAN

VITESSE-LAZIO Europa League, le PAGELLE del match

Ecco le PAGELLE di VITESSE-LAZIO 2-3

VITESSE (4-3-3)

Pasveer 6 – Nessuna parata durante i primi quarantacinque minuti. Incolpevole sulle tre reti della Lazio durante il secondo tempo.

Dabo 6 – A destra offre buona copertura su Lukaku. Gioca col piglio giusto fino alla fine. Dal 82′ Colkett s.v.

Kashia 5 – Dopo cinque minuti appena, per poco non consente a Caicedo di trovare la via del gol. Al 20′ di testa si rende pericoloso ma la sfera termina a lato. Poco sicuro lì dietro.

Van der Werff 4,5 – Al 26′ doveva essere ammonito per un brutto fallo ai danni di Murgia. Durante l’azione che porta la squadra ospite al pareggio, sbaglia tre interventi consecutivi. Completa l’opera regalando, sempre a Murgia, la palla del tre a due.

Miazga 5 – Non una grande gara. Insicuro e impacciato.

Buttner 6 – Fa legna in mezzo al campo, limitando le giocate di Murgia e Di Gennaro. Cala nel secondo tempo.

Bruns 6 – Cerca di illuminare il gioco della compagine giallonera. Giocatore dotato di una gran botta, al 56′ ci prova dalla distanza. Al 63′ spreca l’occasione del tre a uno. Dal 88′ Mount s.v.

Linssen 6 – Uno dei più tecnici, non ha difficoltà a depositare in rete la palla del due a uno. Per il resto non gioca una grande partita.

Foor 6 – Un cane lì in mezzo sulla linea mediana.

Rashica 7,5 – La sua velocità mette in difficoltà Luiz Felipe. Perfetto invece lo spiovente per la rete dell’uno a zero. Stesso dicasi per la seconda rete della formazione di casa.

Matavz 6,5 – Attaccante puro, al 33′ arriva puntuale all’appuntamento con il gol. Tanta generosità. Esce quando termina la benzina. Dal 78′ Castaignos s.v.

All. Fraser 6 – Una buona organizzazione di gioco, ma la coppia di centrali difensivi è da incubo.

LAZIO (3-5-1-1)

Strakosha 5,5 – Confermato anche per la competizione europea, può far ben poco sulla prima rete avversaria. Qualche responsabilità sulla rete del due a uno. Non impeccabile.

Bastos 5 – In ritardo sul gol di Matavz, è autore anche di due disimpegnati errati durante il primo tempo. Anche nella ripresa soffre troppo.

De Vrij 5,5 – Inzaghi non rinuncia al suo baluardo difensivo. A metà del primo tempo, sugli sviluppi di un corner, stacca di testa con la palla che esce poco sopra la traversa. Sbaglia la chiusura sulla rete di Linssen.

Luiz Felipe 5,5 – Dopo lo scampolo contro il Milan, stasera inizia titolare. Peccato che dalla sua fascia arrivi lo spiovente dell’uno a zero. Dal 46′ Immobile 7 – Il suo innesto è vitale per la capitolina, come la rete del secondo pareggio e l’assist per la terza rete.

Marusic 5,5 – Un’altra chance per questo veloce fluidificante montenegrino che però ancora non ingrana. Ingranerà…

Parolo 7 – Il giocatore più importante a livello tattico, stasera gioca con la fascia di capitano al braccio. Bellissimo il sinistro al volo che porta la Lazio sul pari.

Di Gennaro 5,5 – Esordio dal primo minuto per l’ex mediano del Cagliari che dimostra un buon senso tattico ma poca esperienza in campo europeo. Dal 61′ Milinkovic 6 – Il suo innesto dà consistenza a tutta la manovra.

Murgia 7 – Uno dei protagonisti della Supercoppa vinta, anche stasera si dimostra all’altezza della situazione. La rete del tre a due ha un’importanza stratosferica.

Lukaku 5 – Nel primo tempo rimane un po’ troppo in ombra, mentre nella ripresa va in tilt contro Rashica. Dal 64′ Lulic 6 – Meglio del compagno, riesce a prendere le misure del numero sette avversario.

Luis Alberto 7 – Dopo la brillante prestazione contro il Milan, anche stasera dimostra di essere un giocatore ritrovato. Dai suoi piedi iniziano le azioni che portano in gol la sua formazione.

Caicedo 6,5 – Al posto di Immobile, per poco non realizza subito la rete del vantaggio. Gioca un discreto primo tempo fatto di tanto pressing e altruismo. Nella ripresa bellissimo il tacco smarcante per la rete di Immobile.

All. Inzaghi 5,5 – Esordire in Europa con Luiz Felipe, Murgia, Di Gennaro, Marusic e Caicedo è forse un’esagerazione, anche contro il modesto, seppur ben organizzato, Vitesse. Al 65′ esaurisce i cambi. Comunque va bene così. La Lazio ha vinto. Occhio però che la rosa è un po’ corta.

ARBITRO: Liany Liran 4,5 – Arbitro abbastanza incompetente e soprattutto casalingo. Al 40′ non fischia un fallo ai danni di Marusic grosso quanto una casa. Nella ripresa non vede un pugno di Matavz ai danni di Bastos.

 

 

segui laziochannel anche su Twitter

Mirabelli torna su Lazio Milan: “Le quattro reti subite ci hanno fatto capire molte cose”

0

Mirabelli, dirigente del Milan, prima del match tra i rossoneri e l’Austria Vienna, è stato intervistato da Sky Sport. Ecco le sue parole

“Le quattro reti prese dùcontro la Lazio ci sono servite da lezione. Abbiamo capito i nostri errori e sicuramente abbiamo capito come non dobbiamo giocare”. Chiaro il riferimento al modulo. Dal 4-3-3 di Roma, Montella è passato al 3-5-2 in Europa League.

VITESSE LAZIO – Nani carica i biancocelesti con un post su Twitter (FOTO)

0

Ci siamo. La Lazio è pronta a scendere in campo contro il Vitesse per la prima giornata di Europa League. Deciso l’11 titolare da parte di Inzaghi. Chi non sarà del match è Nani. Il portoghese si sta allenando e sarà disponibile per la sfida contro il Napoli

Nel frattempo il numero 7 ha incitato i compagni tramite il suo account Twitter. Un semplice “Forza Lazio”, che farà piacere a calciatori e tifosi.

 

VITESSE LAZIO – Le formazioni ufficiali. De Vrij la spunta su Lucas Leiva

0

La Lazio giocherà la 1°giornata di Europa League in Olanda contro il  Vitesse. La partita avrà inizio alle ore 21:05. Ecco le formazioni ufficiali

LE SCELTE DI INZAGHI PER VITESSE LAZIO

Inzaghi ha optato per un ampio turnover per sopperire ai tanti impegni ravvicinati che vedranno coinvolta la squadra nelle prossime 3 settimane. A centrocampo esordio per Di Gennaro e ritorno in campo dal 1′ per Murgia. L’altro titolare sarà certamente Parolo dato che a Genova sarà squalificato. Ai lati si rivede Marusic sulla destra, mentre sulla sinistra ci sarà Jordan Lukaku. In avanti spazio alla fantasia di Luis Alberto dietro a Felipe Caicedo prima punta. Turno di riposo per Immobile che partirà dalla panchina. Strakosha confermato tra i pali. Bastos in difesa con De Vrij, con Luiz Felipe

LE FORMAZIONI

VITESSE (4-3-3): Pasveer; Dabo, Kashia, Van der Werff, Miazga, Buttner; Bruns, Linssen, Foor; Rashica, Matavz. A disp.: Houwen, Colkett, Faye, Lelielved, Mount, Castaignos, ten Teije. All.: Fraser.

LAZIO (3-5-1-1): Strakosha; Bastos, De Vrij, Luiz Felipe; Marusic, Parolo, Di Gennaro, Murgia, Lukaku; Luis Alberto; Caicedo A disp.: Vargic, Patric, Radu, Lucas Leiva, Lulic, Milinkovic, Immobile,  All. Inzaghi.

LEGGI LE PAROLE DI DIACONALE PRIMA DELLA SFIDA AL VITESSE

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

Diaconale: “Turnover indispensabile. La Lazio farà bene in Europa League”

0

Arturo Diaconale, è intervenuto a Lazio Style Radio, facendo il punto in casa biancoceleste a poche ore dall’esordio in Europa League. Ecco le sue parole

La gara di questa sera è un bel test, che credo la squadra supererà bene. Se tocca alla Lazio salvare l’immagine dell’Italia calcistica, spero che questa cosa possa funzionare al meglio. Le squadre italiane a settembre faticano sempre, compresa la Nazionale, ma mi auguro che la Lazio possa fare un’eccezione.

Dovendo giocare ogni tre giorni, il turnover è indispensabile. Serve per assicurare la buona tenuta della squadra nel medio-lungo periodo. Non conosco le scelte di Inzaghi ma sono sicuro saranno dettate da esigenze e buon senso. Chi entrerà in campo sarà all’altezza della situazione e su questo non c’è nessun dubbio.

È giusto che si faccia vetrina da soli. Prendendo spunto dalle dichiarazioni rilasciate dal presidente Lotito nei giorni scorsi, il fatto di essere sottovalutati può rigirarsi a nostro favore. La gente che non crede in questa squadra dovrà ricredersi, come avvenuto lo scorso anno. Ci sono tutte le condizioni per far sì che chi dubita e fa da menagramo possa ricredersi. Chi dubita e cerca di creare problemi, credo che si dovrà ricredere.

I ripensamenti delle persone dimostrano che le decisioni prese in passato dalla Società, che possono aver generato polemiche nell’immediato, si sono dimostrate vincenti. La Lazio ha instaurato un rapporto con i propri giocatori che sta facendo scuola. Seguire questa linea di contenimento dei costi, attenzione e rispetto delle regole, è positiva e dà risultati. Chi non la segue si sta trovando in difficoltà. I ripensamenti, anche se tardivi, sono positivi”.

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE I DATI SUI LAZIALI IN TRASFERTA>>>CLICCA QUI

FOTO – Assente ma sempre al fianco dei compagni: de Vrij suona la carica

Inizia questa sera l’avventura della Lazio in Europa League. La squadra di Inzaghi farà il suo esordio sul campo del club olandese del Vitesse. Non dovrebbe essere della partita, almeno all’inizio, il centrale difensivo Stefan de Vrij. Il tecnico laziale concederà un turno di riposo all’olandese.

Nonostante ciò de Vrij, tramite il proprio profilo twitter, non manca di far arrivare il suo incoraggiamento ai compagni di squadra.

https://twitter.com/Stefandevrij/status/908231642073923585

ECCO QUANTO VALE L’EUROPA LEAGUE

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

I TIFOSI BIANCOCELESTI CONTRO IL GIORNALISTA ANTINELLI

Lazio provaci: ecco quanto vale la conquista della Europa League

Inizia questa sera in Olanda la stagione europea della Lazio. La squadra di Simone Inzaghi sarà impegnata sul campo del Vitesse nella prima tappa di quello che si spera possa diventare un lungo percorso verso la finale. Gara che si disputerà al Parc Olympique Lyonnais di Décines-Charpieu a Lione.

Per qualche club l’Europa League rappresenta un peso eppure vincerla sarebbe una bella boccata d’ossigeno. Raggiungere la finale farebbe felici non solo i tifosi biancocelesti ma anche le casse della Lazio. Vincerla poi sarebbe il massimo. Infatti, come evidenzia il Corriere dello Sport la squadra che alzerà al cielo il trofeo porterà nelle proprie casse fino a 15,7 milioni di euro. Più il market pool.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI GIORDANO

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

I TIFOSI BIANCOCELESTI CONTRO IL GIORNALISTA ANTINELLI

FOTO – I sostenitori della Lazio contro il giornalista Antinelli

Tifosi della Lazio scatenati sui social. Esplode la polemica tra i sostenitori biancocelesti e Alessandro Antinelli. Il giornalista Rai ieri ha pubblicizzato sui propri canali social il nuovo programma che condurrà su Rai 2 dal 17 settembre.

Niente di strano se non fosse che il programma in questione si intitola ‘Antidoping’. Un programma di denuncia che approfondirà i casi di alterazione di prestazioni sportive tramite farmaci vietati. Nell’articolo pubblicato dal Corriere dello Sport, e divulgato anche da Antinelli, si vede Wallace a terra dopo l’infortunio con il Milan. Di lì le veementi proteste dei tifosi laziali. Il quotidiano ha subito cambiato la foto sostituendola con una di Antinelli. Il giornalista ha poi chiarito sul proprio profilo twitter: «Lo scrivo per l’ultima volta: Antidoping non è un programma sul doping. La foto di Wallace l’ha messa il corsport. Non io».

Questo il tweet incriminato.

Questo il tweet successivo.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DELL’EX SERGIO SU VITESSE-LAZIO

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI LENSEN

Sergio: “La Lazio deve fare attenzione, con il Vitesse ha tutto da perdere”

L’ex terzino biancoceleste Raffaele Sergio, intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel, ha parlato della gara di stasera di Europa League con il Vitesse.

Queste le parole di Sergio“Con umiltà e toni bassi, la Lazio contro il Milan ha disputato una partita molto buona a livello sia tecnico sia caratteriale. Complimenti al gruppo, al tecnico ma soprattutto alla società. C’è un’unione d’intenti tra la dirigenza e l’allenatore. Inzaghi cerca giocatori con determinate caratteristiche poi il direttore sportivo riesce a individuare il profilo ideale.

La rosa biancoceleste lavora insieme da anni. Conosce la mentalità e il metodo di lavoro dell’allenatore. All’inizio alcuni calciatori hanno fatto fatica a inserirsi ma la società è stata paziente. Mi riferisco in particolare a Luis Alberto: l’ambiente romano non è semplice.

Inzaghi conosce bene la sua squadra, riesce a fare sempre valutazioni attente. Sa chi deve riposare e chi invece deve continuare a giocare con continuità. La rosa è competitiva, far riposare qualcuno potrebbe essere importante. A livello di energie fisiche e mentali i biancocelesti hanno speso molto domenica scorsa contro il Milan.

Il tecnico piacentino riesce a tenere tutti sullo stesso pieno, questo è un altro suo merito perché poi, quando questi ragazzi vengono chiamati in campo, dimostrano sempre il loro valore.

Se sta bene, non rinuncerei a Immobile questa sera contro il Vitesse. Siamo ancora a inizio stagione, lui è un calciatore giovane e recupera facilmente. La gara di questa sera è alla portata, ma è una di quelle in cui hai tutto da perdere e nulla da guadagnare. Sarà importante scendere in campo con la giusta concentrazione. Occorrerà pensare partita dopo partita, senza stare già con la testa alle prossime sfide di campionato. Un po’ di turnover andrà fatto”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI LENSEN

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

LEGGI ANCHE I DATI SULLE SCOMMESSE DI VITESSE-LAZIO