Home Blog Pagina 2138

PRIMATO LAZIO – Con Crecco è l’unica ad avere 16 marcatori diversi

Nella scorpacciata da gol contro il Palermo, è arrivata gloria anche per Luca Crecco. Con il suo goal, la Lazio ottiene un singolare primato

LAZIO, SQUADRA CORALE

Con il goal di Crecco al minuto 90, i biancocelesti hanno fatto registrare il marcatore numero 16 in stagione. Ciò significa che la banda Inzaghi non vive di soli singoli, ma si affida alla potenza e alla qualità del collettivo. Con la rete del baby ex Primavera, si supera la Juve e si guida la classifica con più marcatori in Serie A:

  • Lazio 16 marcatori diversi
  • Juventus 15
  • Fiorentina – Milan – Sassuolo 14
  • Cagliari, Inter, Napoli 13

Nainggolan ci riprova: “Derby? Partita alla nostra portata”

Dopo le previsioni per i derby di Coppa Italia, torna il momento dell’oracolo di Nainggolan. Il belga, dopo la gara contro il Pescara, si sente sicuro per la stracittadina di domenica contro la Lazio.

Queste le dichiarazioni di Radja Nainggolan ai microfoni di Premium Sport al termine di Pescara-Roma: “Nel primo tempo dovevamo essere avanti di tanto. Abbiamo sbagliato molti gol, poi nel finale abbiamo provato a gestirla perché durante l’anno si è speso molto. Il Pescara ha avuto qualche occasione di troppo, peccato aver preso gol. Ma è stata una bella sfida. Pensiamo gara dopo gara: ora c’è il derby. Fisicamente siamo a posto: una gara a settimana si prepara in modo diverso. Ora sono tre gare difficili, e penso che le prepariamo con tranquillità e serenità, per giocarle come sappiamo. Su sei derby che ho giocato ne ho perso uno, ma è quello più pesante. La partita, sia in coppa che in campionato, è particolare, ma siamo forti anche noi e sarà una partita sentita e alla portata. Dzeko quest’anno sta facendo un sacco di gol, ci tiene e da una parte lo capisco. Le scelte però vanno rispettate”.

LEGGI ANCHE DELL’INIZIATIVA DELLA ROMA PER IL DERBY>>>CLICCA QUI

SERIE A – Il poker della Roma condanna il Pescara

La Roma travolge il Pescara all’Adriatico nel posticipo del lunedì della Serie A. La squadra di Spalletti scappa al secondo posto dopo il pareggio del Napoli in casa del Sassuolo.

Arriva il primo verdetto della serie A. Con la sconfitta subita questa sera in casa con la Roma (4-1 il punteggio finale in favore dei giallorossi), il Pescara è matematicamente retrocesso in serie B. Non solo, il Delfino è la prima squadra a retrocedere nei cinque campionato maggiori. I giallorossi invece, grazie al successo ottenuto volano a quota 75 punti, con ben 4 lunghezze di vantaggio sul Napoli. A segno Strootman, Nainggolan e doppio Salah; per gli abbruzzesi gol della bandiera nel finale di Benali.

 

FOTO – Felipe Anderson nella Top 10 europea dei dribblatori

Felipe Anderson tra i grandi d’Europa. Uno studio del Cies Football Observatory lo inserisce nella Top 10 dei migliori dribblatori.

Prendendo in considerazione i dribbling provati e quelli riusciti, l’esterno biancoceleste Felipe Anderson si piazza al decimo posto, dietro campioni di calibro di Hazard, Neymar e Messi. Guida questa speciale classifica Adama Traoré Diarra, classe ’96 in forza al Middlesbrough. Dietro di lui, il belga del Chelsea e Allan Saint-Maximin del Bastia. Per trovare il primo italiano bisogna scendere fino alla quindicesima posizione, occupata da Marco Verratti.

LEGGI ANCHE L’ESCAMOTAGE DELLA ROMA PER RIEMPIRE LO STADIO>>>CLICCA QUI

CALCIOMERCATO – Lazio, per Neto c’è anche la concorrenza del Napoli

In casa Lazio comprare un portiere è fondamentale, viste le condizioni fisiche precarie di Federico Marchetti. Strakosha sta dando le giuste garanzie ma di sicuro rimane solo lui. Vargic infatti non ha convinto non essendo mai stato impiegato.

Il nome di Neto sta circolando con forza in quel di Formello. Come riportato da calciomercato.it, però, per lo juventino la concorrenza è forte. Su di lui, infatti, ha messo gli occhi anche il Napoli, alla ricerca di un successore di Reina che, visto il contratto in scadenza nel 2018, potrebbe lasciare la squadra di Sarri già quest’estate.

ROMA LAZIO – I giallorossi trovano un escamotage per riempire la Tevere

Il derby di ritorno di campionato è alle porte e la Roma prova a riempire lo stadio. La Tribuna Tevere è riservata solo ai romanisti e sul twitter ufficiale della società sono apparse delle novità sull’emissione dei biglietti.

In genere la Tevere nel derby è riservata ai soli possessori della tessera del tifoso oppure agli abbonati della squadra che gioca in casa. La società giallorossa invece oggi ha aperto la vendita a tutti i tifosi. Anche coloro che si presentassero senza la cosiddetta Tessera AS ROMA CLUB PRIVILEGE/AWAY potranno acquistare il tagliando.

https://twitter.com/OfficialASRoma/status/856507797302894593

LEGGI ANCHE IL PUNTO DI MERCATO DI MORABITO SULLA LAZIO E NON SOLO>>>CLICCA QUI

Morabito: “Keita? L’addio non è scontato”. Poi racconta un retroscena su De Vrij

Vincenzo Morabito fa il borsino delle trattative di mercato in corso nel mondo del calcio. Dalla Lazio alla Roma, dalla Serie A ai maggiori campionati esteri, il mercato non dorme mai.

Queste le parole di Morabito a Radio Olympia: “Keita deve ringraziare anche la squadra se con il Palermo ha fatto tre gol. Biglia e Immobile gli hanno lasciato il rigore. Non capisco l’uso di questi social da parte del procuratore Calenda. Keita dovrebbe pensare che gioca con la Lazio che è quarta in classifica. Il Napoli non lo vuole. La Juve non lo vuole. La Roma lo vorrebbe e anche il suo procuratore approverebbe. Keita deve ringraziare Peruzzi e Inzaghi che lo hanno protetto. Lotito e Tare sono molto spocchiosi e il senegalese non avrebbe avuto vita facile. Lo spazio per il rinnovo c’è, la percentuale per me è 60% che va e 40% che rimane. Keita, senza il contratto in scadenza, potrebbe valere sui 20 milioni di euro. Poi è normale che il prezzo lo fa il mercato”.

MERCATO LAZIO E NON SOLO

“La Lazio sta valutando le operazioni di mercato. Innanzitutto i rinnovi: manca ancora quello di Biglia ma lì è una questione di commissioni al procuratore. De Vrij è rimasto molto scottato dall’uscita della notizia del cambio di procura. Per questo motivo si è rattristato molto. Lui vuole andare per monetizzare e credo che arriverà un’offerta importante dall’Inghilterra. La Lazio sonda due attaccanti: Unal e Haller. Io prenderei Unal: costa sui 15 milioni di euro o giù di lì. Fa dei gol molto belli, è un giocatore completo. A Bernardeschi è stato offerto un ingaggio di 5 milioni da un club inglese con un’offerta alla Viola di circa 30 milioni di euro. Il Chelsea si è incontrato con il procuratore di Kessie e questo mette in bilico l’accordo con la Roma perchè il giocatore si sta proponendo al miglior offerente”. 

BORSINO ALLENATORI

“Allegri vicino al Barca? Penso di no. Credo che i catalani punteranno su Valverde. Pioli è molto vicino alla Fiorentina che ha mollato Di Francesco. Sousa molto vicino al Dortmund: ha incontrato già i dirigenti. Wenger rimarrà all’Arsenal dopo aver raggiunto la finale di FA Cup contro il Chelsea. Credo che Spalletti rimarrà ma tutto dipenderà dalle mosse di Emery. Baldini sta convincendo il toscano a rimanere a Roma a tutti i costi. Sarri rimane al Napoli per l’ultimo anno. E’ stato contattato dalla Roma ma non si muove. L’inter proverà di nuovo Conte: Simeone rimane a Madrid anche perchè l’Inter rischia di non fare le coppe”.

LEGGI ANCHE LE ULTIME DI MERCATO IN CASA LAZIO>>>CLICCA QUI

 

 

CALCIOMERCATO – Il rosanero Rispoli ha convinto il ds Tare

La Lazio ha demolito il Palermo ieri all’Olimpico in una gara che non ha mai avuto storia. Tanta la differenza tra le due squadre in campo: eppure il rosanero Rispoli avrebbe colpito il ds Tare.

Il nome di Andrea Rispoli, secondo tuttomercatoweb, sarebbe finito sul taccuino di Tare. La Lazio sta cercando un difensore in vista della prossima stagione e la prestazione del rosanero ieri all’Olimpico avrebbe convinto il ds biancoceleste. Autore di cinque gol stagionali, altre squadre stanno facendo un pensierino sul 28enne. Sulle sue tracce ci sarebbero infatti anche Genoa e Sporting Lisbona.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI LOTITO SULLA SALERNITANA>>>CLICCA QUI

Lotito lancia la Salernitana: “Abbiamo cinque finali. Promozione? Venderei…”

La Salernitana pensa in grande e guarda ai playoff. Il presidente Claudio Lotito è entusiasta e, alla vigilia della decisiva sfida contro il Bari, ha parlato alla stampa.

Queste le dichiarazioni di Lotito a Il Mattino: “Sarò presente all’Arechi per spingere la squadra in una partita importantissima per il futuro del campionato. Adesso bisogna cercare di spingere questa squadra a fare sempre il meglio, guardando avanti con fiducia. Voglio vedere un gruppo unito, determinato, coeso, cinico, ma anche umile. Sono rimaste cinque partite, dobbiamo affrontarle come se fossero cinque finali. Può succedere di tutto”. Obiettivo play-off: “Ci mancherebbe altro. Siamo lì, manca un punto. Adesso dipende tutto da noi. Ma anche dal pubblico che deve essere vicino. Mi aspetto tanta gente sugli spalti. Spero proprio che la tifoseria risponda presente, anche perché non mi sembra che ultimamente ci sia stata tantissima gente all’Arechi. La mia è una chiamata alle armi. Nei confronti di tutti. Chiaramente non mi riferisco ai sempre presenti che non finirò mai di ringraziare. Ma adesso serve l’apporto di tutti. E’ fondamentale che ci sia il pubblico delle grandi occasioni con il Bari per essere il 12esimo in campo e trascinare la squadra alla vittoria”.

CAPITOLO PROMOZIONE

E sull’articolo 16 bis delle NOIF: “Una cosa alla volta. Se dovesse esserci la promozione in massima serie il problema ce lo porremmo dopo. In tal caso sarei costretto a vendere, purtroppo non ci sono alternative. A Mezzaroma? Si vedrà”.

LEGGI ANCHE IMMOBILE E L’ESULTANZA SOCIAL>>>CLICCA QUI

FOTO – Immobile, la felicità per la vittoria della Lazio è social

Immobile ha timbrato ancora il cartellino anche con il Palermo, segnando una bella doppietta. Sperando che mantenga questo trend anche per il derby di domenica prossima, Ciro esulta sui social per la bella vittoria della Lazio.

Ciro Immobile commenta il momento della Lazio su Instagram: “Spirito di squadra, umiltà e voglia di sacrificarsi ti guidano verso il successo”. L’hashtag finale #avantilazio, poi, la dice tutta. Nella settimana che porta al derby serve davvero tutto.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DELL’AG. DI KEITA SUL SUO FUTURO>>>CLICCA QUI

L’ag. di Keita prova a far chiarezza sul futuro: “Milan? L’unica certezza è la tripletta”

Giornata da ricordare per Keita Balde: prima tripletta in biancoceleste, la terza più veloce di sempre in Serie A. Tante le voci di mercato che continuano ad orbitare intorno a lui. Il contratto con la Lazio è in scadenza nel 2018 e il rinnovo non è ancora accennato.

Stamattina vi abbiamo parlato di un possibile accordo di Keita già sancito con il Milan, con tanto di saluto ‘anticipato’ tra il giocatore e la Curva Nord. Un’ipotesi che è stata prontamente smentita dal suo agente, Roberto Calenda, attraverso il proprio profilo Twitter: “Nessun accordo, nessun saluto, nessun incontro. Tutte invenzioni post tripletta di @keitabalde14 …l’unica cosa vera!”.

https://twitter.com/RobertoCalenda/status/856502009809293312

LEGGI ANCHE I NUMERI DI LAZIO-PALERMO>>>CLICCA QUI

 

LAZIO PALERMO – I numeri del match dell’Olimpico

Ieri la Lazio ha surclassato il Palermo per 6-2. Ecco i numeri del match dell’Olimpico

Numeri alla mano la Lazio ha dominato in tutto l’arco dei 90 minuti. Infatti, ha gestito il 59% del possesso palla. Sviluppando, ben 20 azioni manovrate, al termine delle quali i biancocelesti sono riusciti a creare 11 occasioni da gol a seguito di altrettanti tiri effettuati nello specchio della porta. Keita Balde Diao è l claciatore che ha reato più occasioni. Infatti il senegalese si è reso pericoloso per ben 5 volte.

Al termine della sfida, il baricentro medio della squadra di Simone Inzaghi è stato registrato sui 57,15 metri dalla porta difesa da Strakosha. Una squadra molto alta che, ha prodotto 41 iniziative offensive: 17 di queste, (41%)  sulla sinistra, corsia occupata prevalentemente da Lulic. Da quest’ultima fascia, son stati costruiti due gol biancocelesti: il secondo personale di Ciro Immobile ed il terzo messo a segno da Keita.

La Lazio ha rifilato per la seconda volta in questo campionato 6 gol al proprio avversario. Il precedente era contro il Pescara (2-6). Non accadeva dalla stagione 1934/35, nella quale i biancocelesti sconfissero l’Alessandria per 6-0 ed il Livorno per 6-1.

KEITA ON FIRE

Al termine del match, Keita Balde Diao è stato eletto come il migliore in campo di Lazio-Palermo. Ha messo a segno la prima tripletta della sua carriera. Nonché la prima di un calciatore senegalese nel campionato italiano di massima serie. Il numero 14 biancoceleste si è reso protagonista in 7 azioni d’attacco, nelle quali si è distinto attraverso la creazione di 5 occasioni da gol a seguito di altrettanti tiri. Inoltre la sua tripletta in sette minuti è la più veloce nella storia della Lazio. Meglio in Italia hanno fatto solo Mazzola nel 1947 (2 minuti) e Anastasi nel 1975 (cinque minuti).

ECCO I RISULTATI DEL WEEKEND DELLE GIOVANI AQUILE DEL SETTORE GIOVANILE DELLA LAZIO>>>CLICCA QUI

GIOVANI AQUILE – I risultati del weekend del settore giovanile della Lazio

Nel weekend sono scese in campo le Giovani Aquile del settore giovanile della Lazio. 

Le giovani aquile sono scese in campo nel weekend. Questi tre giorni hanno visto la conclusione della Regular Season per i Campionati Nazionali. A riposo la Primavera di Bonatti che già sta nelle Final Eight. Anche i Giovanissimi Elite Fascia B hanno già ottenuto il pass per la fase finale.

Ecco il resoconto dettagliato delle Giovani Aquile:

– PRIMAVERA,

Girone A 24^ Giornata, All.: Andrea Bonatti

SOSTA

CLASSIFICA (24^ Giornata): 55 Lazio, 49 Fiorentina, 49 Sampdoria, 49 Milan, 47 Hellas Verona, 42 Spal, 38 Napoli, 29 Cesena, 27 Vicenza, 25 Latina, 20 Perugia, 17 Spezia, 17 Trapani, 9 Brescia.

PROSSIMO TURNO: 29/04/2017 LAZIO-MILAN

– UNDER 17,

Girone B 26^ Giornata, All.: Fabrizio Fratini

LAZIO-MILAN 3-5 (2 Pellacani, Guadagno)

Domenica 23 Aprile ore 11, campo ‘Melli’

LAZIO (3-4-3): Rus; Zitelli, Silvestre, Abate (7’st Suleiman); Guadagno, Frattesi, Peguiron, Spoletini (7’st Armini); Fidanza (15’st Piscitelli), Fontana (36’st Fofana), Pellacani. A disp.: Noto, Birzó.

CLASSIFICA (26^ Giornata): 63 Atalanta, 61 Inter, 57 Bologna, 51 Milan, 47 Cesena, 39 Brescia, 38 Chievo Verona,  35 Hellas Verona, 32 Lazio, 31 Cagliari, 22 Vicenza, 19 Spal, 17 Udinese, 7 Cittadella.

– UNDER 16,

Girone B 26^ Giornata, All.: Marco Alboni

CESENA-LAZIO 1-3 (2 Scaffidi, Nicodemo)

LAZIO (4-3-3): Cirillo (1’st Pinna); Petricca (35’st Marini), Chilà (16’st Attia), De Angelis, Ciotti (26’st Mengoni); Napolitano D., Putti, Francucci (35’st Bonanno); Cerbara (15’st Siclari), Scaffidi, Nicodemo (26’st Napolitano M.).

Domenica 23 Aprile ore 14:30, campo ‘Alberto Rognoni’ – via Settecrociari  (Loc. S. Vittore di Cesena)

CLASSIFICA (26^ Giornata): 61 Atalanta, 54 Cesena, 53 Inter, 50 Milan, 47 Udinese, 41 Brescia, 38 Chievo Verona, 35 Cagliari, 31 Bologna, 30 Lazio, 28 Hellas Verona, 22 Vicenza, 16 Spal, 11 Cittadella.

– UNDER 15,

Girone B 26^ Giornata, All.: Mauro Girini

CESENA-LAZIO 4-0

LAZIO (4-3-3): Furlanetto; Vecchi (1’st Pingitore), Ronci, Franco, Pica (20’st Cornacchia); Cesaroni (26’st Gioia), Orlandi, Francia (8’st Bertini); Marras, Di Chio, Picchi (20’st Lacava). A disp.: Caruso, Porcaro, Attardi, Moschini.

Domenica 23 Aprile ore 11, campo ‘Alberto Rognoni’ – via Settecrociari  (Loc. S. Vittore di Cesena)

CLASSIFICA (26^ Giornata): 67 Inter, 59 Atalanta, 58 Milan, 50 Udinese, 47 Cesena, 47 Bologna, 41 Lazio, 30 Hellas Verona, 30 Spal, 28 Chievo Verona, 20 Brescia, 13 Cagliari, 12 Vicenza, 12 Cittadella.

– GIOVANISSIMI FASCIA B ELITE,

Girone A 23^ Giornata, All.: Andrea Cardone

LAZIO –OSTIAMARE 2-2 (Castigliani, Marinacci)

LAZIO (4-3-3): Di Fusco; Floriani-Mussolini (1’st Talamonti), Pollini, Migliorati (7’st Franco), Vitale (9’st Ferrato); Adilardi, Serafini, Manzo; Mari (31’st Madeddu), Castigliani (27’st Ancillai), Marinacci. A disp.: Benvenuti, Verdirosi.

Sabato 22 Aprile ore 15, campo ‘Melli’

CLASSIFICA (23^ Giornata): 61 Urbetevere, 52 Lazio, 47 Ostiamare, 42 Vigor Perconti, 34 Giardinetti, 32 Ladispoli, 30 Atletico Kick Off, 30 Accademia Calcio Roma, 27 Lupa Roma, 26 Rieti, 23 Campus Eur, 22 Grifone Monteverde,  9 Atletico Fiumicino, 5 Massimina.

PROSSIMO TURNO: 29/4/2017: LAZIO-LADISPOLI

DE COSMI ANALIZZA IL MATCH VINTO DALLA PRIMA SQUADRA CONTRO IL PALERMO>>>CLICCA QUI

De Cosmi: “Keita è in un periodo di forma straordinario. I giovani? Merito di Inzaghi”

Ai microfoni di Lazio Style Channel è intervenuto l’allenatore della Lazio Women, Roberto De Cosmi, che ha commentato la vittoria di ieri.

LAZIO VERDE

La Lazio abbatte il Palermo con un perentorio 6-2.  La partita di ieri ha visto anche la prima rete di Luca Crecco e la prima tripletta in carriera di Keita Balde Diao. Ha parlato di questo match l’allenatore della Lazio Women, Roberto De Cosmi. Ecco le sue parole rilasciate a Lazio Style Channel: “Parolo e Milinkovic sono elementi fondamentali. La gara è andata per il meglio. Crecco ha ripagato la fiducia della Società e del tecnico con una buona prestazione e il primo gol tra i professionisti. Un applauso a come Inzaghi riesce a gestire le risorse a sua disposizione. La gestione del gruppo è stata ottimale, i calciatori sono sempre scesi in campo offrendo le migliori prestazioni.

Nel derby potrei aspettarmi la difesa a tre. Siamo consci della nostra forza e di quella dei prossimi avversari. Le scelte saranno dettate dallo studio del particolare. Sia guardando alla nostra rosa sia alla valutazione tecnica e tattica della Roma.

Keita visto ieri, nelle ultime prestazioni e a livello statistico, sta esprimendo al massimo le sue potenzialità. Felipe Anderson ieri ha coperto tutto la fascia; il senegalese si è esaltato. C’è ampia scelta per il tecnico: il classe 1995 in questo momento è in un periodo di forma straordinario e ha deliziato lo stadio con giocate di alto livello. Nella zona centrale servono ottimi tempi d’inserimento. Con il 3-5-2 c’è molto sviluppo di gioco nella zona centrale. Con due punte e due mezzali come Parolo e Milinkovic. La scelta fatta contro il Palermo è stata ottimale; domenica ci attende una gara contro un avversario di spessore. 

Inzaghi sta dando grandi chance a tutti i giovani, che sono stati bravi a sfruttare al meglio tali opportunità. Il tecnico ha avuto il coraggio di schierarli. E’ una vittoria nella vittoria, quella della Società nella programmazione a medio-lungo termine. La disponibilità del gruppo in questo momento è un valore aggiunto”.

ECCO LE PAROLE DI NANDO ORSI SULLA CORSA ALLA CONQUISTA DELL’EUROPA LEAGUE>>>CLICCA QUI

Orsi: “Le milanesi non vogliono andare in Europa League”

Fernando Orsi, ex portiere biancoceleste, è intervenuto ai microfoni di Radio Radio.

CORSA VERSO L’EUROPA

La Lazio ha messo un bel mattoncino verso la conquista dell’Europa League, con i 6 gol rifilati al Palermo. Complici anche le sconfitte di Milan e Inter. Fernando Orsi è intervenuto ai microfoni di Radio Radio per commentare l’ultima giornata di campionato. Ecco le parole dell’ex portiere: “È successa una catastrofe, al di là delle sue vittorie la Juve perché le altre non fanno risultati. Il Napoli pareggia 2-2, è vero che ci sono gli episodi, ma era una partita da vincere. Le milanesi, per quanto visto ieri, mostrano che sono le società a non voler andare in Europa League. Con la tournée estiva i cinesi guadagnano di più. L’altra cosa clamorosa che sta succedendo è il ritorno alla vittoria di Empoli e Crotone. L’Empoli in due partite ha fatto sei punti contro Fiorentina e Milan, secondo me sta succedendo qualcosa di incredibile”.

ECCO COME SONO ANDATI I LAZIALI SPARSI PER IL GLOBO>>>CLICCA QUI

Tavecchio: “Fiducia negli arbitri, ma serve la VAR. Serie A a 18 squadre? Vi dico la mia…”

Il presidente della Figc, nonchè nuovo commissario della Lega Calcio Carlo Tavecchio ha parlato ai microfoni di RadioUno. Ha dichiarato gli obiettivi della Federazione, parlando anche di VAR e riforme dei campionati.

COMMISSARIAMENTO LEGA

“La riforma dello statuto è l’obiettivo primario che ho. Sono calmo, il peso di questo incarico non è di poco conto. Ho pregato fino all’ultimo che non avvenisse la nomina del commissario straordinario, pensavo e speravo si potesse trovare un presidente”.

VAR

“Sono molto contento che Nicchi abbia annunciato la VAR. Io chiedevo a Blatter la tecnologia già nell’ottobre 2014. Italia e Germania sono le due nazioni che avranno per prime questo privilegio. Noi cerchiamo intanto di avere fiducia nella nostra classe arbitrale. Sono ottimista per una buona riuscita”.

CINESI A MILANO

“L’era dei mecenati finisce, tutti lo sanno e potremmo elencare anche i nomi. Oggi ci sono questi gruppi industriali che fanno dei fondi per investire. Il calcio ha una grande visibilità. Con la Brexit Milano diventa un polo europeo sempre più importante anche per gli investimenti”.

RIFORMA DEI CAMPIONATI

“Serie A a 18 squadre? Ci ho sempre pensato, ma ci sono degli interessi tali che è difficile portarli a termine. Comunque in Europa sono tanti i campionati a 20 squadre. I playoff? Idee innovative. Nei campionati dilettantistici ci sono playoff e playout. Bisogna studiare delle riforme nuove, qualche correttivo per evitare queste situazioni”.

Canigiani: “Ecco le info biglietti per il derby e la finale di Tim Cup”

Il responsabile marketing biancoceleste, Marco Canigiani, è intervenuto sulle frequenze di Lazio Style Radio. Ha parlato della vendita dei biglietti per il derby, di abbonamenti e della finale di Tim Cup.

FINALE TIM CUP

“Da oggi anche i Lazio Style 1900 Official Store sono abilitati per la vendita dei tagliandi per la finale di TIM Cup. Parco Leonardo, Prenestina e RomaEst sono aperti mentre il negozio di Via Calderini, oggi – come ogni lunedì – aprirà alle 16:00. Per la Coppa Italia siamo nella fase di prelazione riservata agli abbonati (a tutta la stagione o al girone di ritorno). Nella seconda fase di vendita che scatterà il 27 aprile. I possessori del Priority Pass potranno usufruire del diritto di prelazione. Chi avrà fatto acquisti in questo periodo nei Lazio Style riceverà uno o due pass – in base alla spesa – che garantisce il biglietto per la finale”.

ABBONAMENTI

“Per quanto riguarda la campagna abbonamenti per la prossima stagione ricordiamo che sarà attiva fino al 12 maggio. Due le promozioni: per i nuovi e i vecchi abbonati ma la promozione più vantaggiosa riguarda il vecchio e nuovo abbonato che potranno abbonarsi nello stesso settore beneficiando di un’ulteriore promozione per entrambi”.

DERBY

“Da sabato, invece, è iniziata la vendita libera per il derby di domenica. Comincia a muoversi qualche numero interessante e speriamo che, archiviata la partita di ieri, ci sia l’incremento che ci aspettiamo”.

Delio Rossi: “Il segreto della Lazio è il gruppo”. Poi su Keita e Immobile…

Delio Rossi è intervenuto sugli 88.100 di Elle Radio nella trasmissione “Laziali On Air” per parlare della straripante vittoria della Lazio contro il Palermo.

Che sensazione ha lasciato la partita di ieri?

Vincere in questo modo, in questo momento, aiuta sicuramente ad alimentare l’autostima e a recuperare qualcosa che si era lasciato indietro nelle precedenti partite, in cui la Lazio non aveva sempre raccolto ciò che meritava“.

Su Simone Inzaghi

Mi auguravo che Simone facesse così bene e sicuramente sta andando oltre le più rosee previsioni. La cosa che mi colpisce nella Lazio attuale è che tutti remano nella stessa direzione, ognuno lotta in campo per il compagno di squadra e questo spirito di gruppo è la chiave dei successi stagionali“.

Keita è alla sua migliore stagione in biancazzurro, soprattutto dal punto di vista realizzativo. E’ già pronto per essere considerato un top player o deve crescere ancora?

Sicuramente Keita è un ragazzo di grande talento ed Inzaghi non è stato bravo, ma bravissimo a gestirlo, facendolo sentire importante e neutralizzando le bizze che potevano metterlo in cattiva luce agli occhi dei compagni. Secondo me Keita è attualmente un giocatore già superiore alla media, ma non è ancora un calciatore che può caricarsi la squadra sulle spalle, fermo restando che lo potrebbe diventare“.

Domenica quarto derby stagionale: che tipo di sfida sarà?

Sicuramente una partita diversa da quelle viste in Coppa Italia. Sicuramente per la classifica è più importante per i giallorossi, che devono ottenere a tutti i costi il secondo posto, piuttosto che per la Lazio che è davvero molto vicina alla qualificazione in Europa. Se non ci fosse la tensione di un derby la Lazio potrebbe affrontare la sfida con la testa libera, ma non essendo una partita come tutte le altre chi ne avrà di più farà di tutto per fare bottino pieno“.

Al momento quali sono i giocatori imprescindibili nella rosa della Lazio?

Sicuramente Parolo, Immobile, Biglia e De Vrij: va detto che ci sono due tipi di leader, quello tecnico che trascina la squadra in campo con le sue giocate, e quello morale che sa guidare il gruppo con il suo carisma. Parolo fa parte di quest’ultima categoria, gli altri tre della prima per il loro valore tecnico“.

Immobile ha raggiunto quota 20 gol in campionato: dai tempi di Crespo la Lazio non aveva un attaccante di questo valore…

Per Immobile non era facile sostituire un calciatore come Klose, tutta la Lazio è stata costruita in maniera estremamente logica e capace di far rendere al meglio i singoli. La Lazio ha quindici giocatori di gran livello, deve arrivare ad una rosa di diciotto-venti calciatori di grande qualità per competere su tre fronti nella prossima stagione. Della costruzione della squadra di quest’anno va dato grande merito alla società e al Direttore Sportivo, Immobile fa ormai parte della spina dorsale della squadra assieme a De Vrij e Biglia“.


Come due anni fa, la Lazio dovrà giocarsi la finale di Coppa Italia contro la Juventus dominatrice della stagione. In base al cammino bianconero in Champions, meglio giocare il match il 17 maggio o il 2 giugno?

L’obiettivo principale della Juventus è giocarsi la Champions League, che completerebbe un ciclo considerando l’imminente sesto scudetto consecutivo. Dal punto di vista tecnico contro la Lazio non c’è partita, bisognerà vedere come i bianconeri affronteranno la sfida ma al di là di piccoli vantaggi la Lazio dovrà cercare di disputare la partita singola in grado di sovvertire le gerarchie“.

La Lazio è tallonata in classifica dalla rivelazione stagionale, l’Atalanta

Io ho avuto la fortuna di allenare a Bergamo e conosco lo straordinario lavoro che svolgono con i giovani, raccogliendone poi i frutti in prima squadra. C’è poi un grande senso di appartenenza e una piena consapevolezza della loro dimensione, la società non fa mai il passo più lungo della gamba e cerca di crescere in maniera sostenibile. A questo quadro si è aggiunto un allenatore esperto e preparato come Gasperini che ha saputo far rendere al meglio questo potenziale“.


Le milanesi sembrano invece essere in difficoltà e la Fiorentina sembra tornata in corsa per l’Europa…

L’Inter dal punto di vista tecnico è una squadra superiore, ma ha dei cali di tensione, come si è visto nel derby e a Firenze, che le hanno fatto gettare al vento punti importanti. La Fiorentina ha molti alti e bassi ma ha anche una qualità che sta dimostrando anche quest’anno. Il trend potrebbe favorire Milan e Fiorentina per la corsa al sesto posto“.

LAZIALI FUORI PORTA – Al Liberati è Palombi-show! Super-Berisha salva l’Atalanta

Nuovo appuntamento con Laziali Fuori Porta, la rubrica che settimanalmente aggiorna i nostri lettori sulle prestazioni dei giocatori della S.S. Lazio attualmente in prestito ad altre squadre italiane o straniere.

Ecco i nostri Laziali Fuori Porta: Berisha (Atalanta), Cataldi (Genoa) Guerrieri (Trapani), Ronaldo, Luiz Felipe e Minala (Salernitana), Filippini (Virtus Entella), Prce (Brescia), Palombi e Germoni (Ternana), Rozzi (Lupa Roma), Pollace (Racing Roma), Mauricio (Spartak Mosca). Elez (Rijeka), Oikonomidis (Aarhus), Perea (Lugo), Kishna (Lille), Morrison (QPR).

SERIE A

Berisha: un goal di Caldara a 15 minuti dal termine permette all’Atalanta di superare il Bologna per 3-2 e di continuare il suo cammino verso un sogno chiamato Europa. A certificare la vittoria dei bergamaschi ci pensa Etrit Berisha, che sul finale salva i suoi con due grandissimi interventi, prima su Di Francesco, poi, soprattutto, al 90esimo su Destro a botta sicura. Una parata che vale la partita. E il riscatto sembra sempre più vicino…

Cataldi: dopo le tante polemiche in settimana riguardo la sua esultanza al goal di Pandev contro la Lazio, Danilo Cataldi fa visita con il Genoa alla Juventus capolista. Allo Stadium il risultato non ammette repliche: 4-0 per i bianconeri. Cataldi parte titolare nel centrocampo a 4 di Juric. La sua prova è molto al di sotto della sufficienza. Dovrebbe fare filtro nella zona centrale, ma dalla sua parte la Juve sfonda come e quando vuole.

SERIE B

Luiz Felipe, Ronaldo e Minala: la Salernitana esce con un punto dalla trasferta in casa della Pro Vercelli. Al Piola il finale è 0-0. Titolari nel centrocampo granata Minala e Ronaldo. Il camerunense, assente per squalifica nell’ultimo turno, combatte, lotta, ma è meno lucido del solito. Un fuorigioco inesistente segnalato dal guardalinee gli nega la gioia del goal. Il brasiliano cerca di mettere ordine a centrocampo, ma i suoi appoggi sono più imprecisi del solito. Prende anche un giallo al minuto 66. Fuori dalla lista dei convocati Luiz Felipe Marchi, fermato da una sospetta lesione muscolare al quadricipite destro.

Guerrieri: il Trapani batte di misura il Pisa nello scontro salvezza e si conferma appena al di sopra della zona playout. Al Provinciale decide Citro a tempo scaduto. Guido Guerrieri osserva ancora dalla panchina la buona prova del titolare Pigliacelli.

Prce: pareggio a reti bianche per il Brescia, impegnato sul campo dell’Ascoli. Un punto che muove la classifica dei lombardi, che restano comunque in zona playout. Dopo lo scampolo di partita nella scorsa giornata, stavolta solo panchina per il difensore Franjo Prce.

Filippini: l’Entella perde il derby ligure contro lo Spezia per 2-0, ma rimane comunque aggrappato all’ultimo posto utile per i playoff. Lorenzo Filippini resta in panchina per tutta la partita: mister Breda gli preferisce nuovamente Sini sulla corsia mancina.

Palombi e Germoni: grande vittoria per la Ternana, che al Liberati batte il Frosinone per 2-0 nel segno di Simone Palombi. E’ dell’attaccante romano infatti la doppietta (QUI IL VIDEO) che condanna i canarini. Una grande prova per lui, che mette a segno due reti da centravanti vero con due perfetti colpi di testa. A fine match Palombi ringrazia i compagni per gli assist e strizza l’occhio ad Inzaghi. Forse i tifosi rossoverdi si stanno chiedendo dove si troverebbero le Fere se il classe ’96 avesse giocato più spesso…Paura per Germoni, che dopo mezz’ora è costretto a lasciare il campo per un brutto colpo di gioco.

LEGA PRO

Rozzi: la Lupa Roma si fa ribaltare il momentaneo vantaggio e viene sconfitta 2-1 sul campo del Como. Terza sconfitta consecutiva per i romani e classifica più che preoccupante. Antonio Rozzi, come consuetudine, non entra nella lista dei convocati.

Pollace: sconfitta anche per il Racing Roma, che lotta ma deve soccombere 2-1 sul campo del Tuttocuoio. Romani che restano ultimi e ad un passo dalla retrocessione. Gianluca Pollace parte dal primo minuto largo a destra nel 3-5-2 di mister Mattei. Per lui una prova discreta, ma dalla sua parte soffre troppo le avanzate dei padroni di acsa.

RUSSIAN PREMIER LEAGUE Russia

Mauricio: brusco stop per lo Spartak Mosca che viene travolto per 3-0 sul campo del Rostov. Nella sconfitta esterna dei moscoviti ancora panchina per Mauricio, che non vede il campo da molte settimana. Lo Spartak rimane comunque saldo in testa alla classifica, con 7 punti di vantaggio sul Cska.

PRVA HNL Croazia

Elez: 1-1 per il Rijeka nel derby contro l’Istra 1961. Un punto che comunque, grazie alla concomitante sconfitta della Dinamo Zagabria, consente alla squadra di Fiume di toccare quota +5 in testa alla classifica. Titolare Josip Elez al centro della difesa. Per lui solita prova solida ed ordinata.

SUPERLIGAEN Danimarca

Oikonomidis: l’Aarhus di Oikonomidis è atteso stasera dalla difficile sfida contro l’Aalborg. Buone chance di una maglia da titolare per l’esterno australiano.

LIGUE 1 Francia

Kishna: bella vittoria casalinga del Lille, che si sbarazza con un secco 3-0 del Guingamp. Chance da titolare per Ricardo Kishna, che parte come esterno sinistro nella linea dei trequartisti a supporto di Eder. Per lui una buona prova, con cross e percussioni molto interessanti. Esce ad un quarto d’ora dal termine, sostituito da Sliti.

CHAMPIONSHIP Inghilterra

Morrison: perde ancora il Qpr, stavolta battuto con un netto 3-1 sul campo del Brentford. Nella sconfitta dei londinesi niente spazio per Ravel Morrison, che per la seconda giornata consecutiva è fuori dall’elenco dei convocati.

SEGUNDA DIVISION Spagna

Perea: con la sconfitta 2-0 sul campo del Rayo Vallecano il Lugo dice quasi definitvamente addio al sogno playoff. Nella sconfitta dei galiziani non c’è Brayan Perea. Il colombiano è ancora fuori dalla lista dei convocati.

Giulio Piras

FORMELLO – Ripresa post Palermo: Murgia a parte, un ‘baby’ di nuovo ko

0

Dopo la vittoria tennistica sul Palermo, la Lazio ha ripreso già questa mattina gli allenamenti in quel di Formello.

Come al solito il giorno dopo una partita, la rosa lavora divisa in due gruppi: nel primo, coloro che sono scesi in campo dall’inizio contro i rosanero, che effettuano una seduta in palestra unita a stretching; nel secondo, tutti gli altri, compresi quelli che ieri sono subentrati nel corso della ripresa, impegnati in un lavoro di tipo tecnico. Complice la riduzione del numero dei presenti, Inzaghi aggrega i baby Cardoselli (’98) e Javorcic (’99), convocati e in panchina ieri all’Olimpico.

INFORTUNATI

Ancora ai box Radu, che non ha preso parte alla gara di ieri causa influenza. Lavora invece a parte Murgia, fermo dalla trasferta di Marassi contro il Genoa e che sostiene una corsa leggera insieme a Bianchini, il preparatore atletico addetto al recupero degli infortunati. Rivede infine il campo il giovanissimo Mohamed (’99), che inizia coi compagni la fase di riscaldamento e le esercitazioni di possesso palla, ma poi è costretto a rientrare anzitempo negli spogliatoi per un nuovo fastidio al bicipite femorale della coscia destra. Non ha ancora recuperato al 100% dalla lesione muscolare rimediata durante Samp-Lazio Primavera e dunque non prende parte alla partitella finale a campo ridotto.

E PER LE PAROLE DI CONCEIÇAO, CLICCA QUI