Home Blog Pagina 2216

Girandola di nomi per il dopo-Marchetti. E se invece la pista fosse interna?

0

Federico Marchetti, nonostante le ultime buona prestazioni, condite anche dal rigore parato in casa del Pescara, sembra sempre sul piede di partenza. La lista dei papabili sostitui comincia ad allungarsi.

L’ELENCO

Si susseguono tante voci per il futuro della porta biancoceleste in caso di addio, probabile, di Federico Marchetti a fine stagione. Nei giorni scorsi dall’Inghilterra sono arrivate voci insistenti che vedrebbero l’attuale portiere del Real Madrid, Keylor Navas, offerto a società di tutta Europa, compresa la Lazio. Ma la lista dei possibili successori di Marchetti non finisce qui. Secondo quanto riportato da Il Messaggero infatti, sul taccuino del Ds Tare ci sarebbero anche i nomi di Neto, attuale vice di Buffon alla Juventus, e di Kahriman, numero 1 della Stella Rossa.

PISTA INTERNA

Da non sottovalutare tuttavia, le piste interne in casa Lazio. Strakosha si è rivelato un portiere sicuro e probabilmente già pronto per i grandi palcoscenici della Serie A. Ci sarebbe inoltre Guido Guerrieri in prestito al Trapani. La prima parte della sua stagione non è stata sicuramente delle migliori, ma non bisogna dimenticare che il classe ’96 fino a poco tempo fa era considerato come uno dei migliori prospetti a livello mondiale. Difficile invece un ritorno di Etrit Berisha, su cui l’Atalanta vanta un diritto di riscatto che probabilmente, vista la buona stagione dell’albanese, eserciterà.

Porte girevoli dunque in casa Lazio, vedremo cosa accadrà…

 

CONFERENZA – Montella va all’attacco della Lazio. E sui ‘suoi’ derby…

Dopo la vittoria sofferta ma importante a Bologna, il Milan si prepara ad una nuova sfida lontano dalle mura amiche, questa volta all’Olimpico, dove domani sera farà visita alla Lazio. Proprio del match contro i biancocelesti ha parlato in conferenza stampa il tecnico rossonero Vincenzo Montella.

SULL’ATTEGGIAMENTO CONTRO GLI INZAGHI BOYS

La Lazio ha tante armi, è la squadra che ha segnato di più di testa e molti dei suoi giocatori vanno a rete, ma noi dobbiamo fare sicuramente meglio. Giocare in contropiede? Se si vuole vincere, bisogna alternare le cose durante la partita. Ma poi è difficile non provare a fare la partita se l’avversario ti aspetta. Il calcio è fatto di momenti, poi bisogna tenere conto della qualità di chi hai di fronte. La storia del Milan dice che i rossoneri non devono giocare in contropiede“.

SUL ‘COLLEGA’ BIANCOCELESTE

Abbiamo un ottimo rapporto. Mi ha sorpreso molto quest’anno perchè ha dimostrato di saper guidare una squadra importante come la Lazio, si sta mettendo in mostra in una grande piazza“.

SU KEITA

Difficile parlare di giocatore di altre squadre, anche se siamo fuori mercato. E’ un ragazzo che ha delle potenzialità importanti, fortunatamente per la Lazio gioca per loro“.

SUI SUOI TRASCORSI NEI DERBY CAPITOLINI

Ricordo un derby vinto 5-1 con la Roma, fu una giornata memorabile, poi del resto ho un ottimo rapporto con i laziali in città. Credo di aver perso due derby in dieci anni, c’è stima reciproca“.

Milinkovic-Savic sposa la Lazio per altri 5 anni. Ecco i dettagli del rinnovo

0

Dopo le parole di ieri dell’agente, oggi arrivano i primi dettagli sul nuovo contratto che legherà Sergej Milinkovic-Savic alla Lazio per i prossimi anni.

Il centrocampista serbo è intenzionato a continuare a vestire la maglia dei biancocelesti. Così come Lotito e Tare a proseguire un matrimonio che è andato sempre più a gonfie vele. Le parti sarebbero vicinissime e il lieto fine sarebbe cosa praticamente fatta. Milinkovic firmerà fino al 2022, passando dal guadagnare un milione di euro a 1,4 a salire.

“Per la Champions League c’è anche la Lazio”, parola di Morata

E’ stato tra i protagonisti degli ultimi due scudetti juventini, ma poi il Real Madrid se l’è ripreso. Parliamo di Alvaro Morata, che in una lunga intervista al Corriere dello Sport, ha parlato anche della corsa Champions.

Queste le parole di Morata: “Chi si qualificherà per la Champions? Credo la Roma e il Napoli, e poi c’è l’Inter che ultimamente è cresciuta. Poi ci sono la Lazio e il Milan che se la gioca sempre”.

INTANTO SPALLETTI PARLA DEL DERBY>>>CLICCA QUI

Spalletti commenta la decisione del derby in notturna. E su Nainggolan…

0

È ufficiale: dopo quattro anni, il fischio d’inizio di un derby della Capitale – quello di Coppa Italia in programma il primo marzo – si terrà alle 20.45. Sulla decisione delle autorità è intervenuto, nella conferenza stampa della vigilia della gara con il Crotone, il tecnico della Roma Luciano Spalletti.

“UN SEGNALE DI FIDUCIA”

E’ un segnale di fiducia. La gente deve comportarsi bene negli stadi, in modo tale che il numero degli spettatori possa crescere. A volte c’è timore e i giocatori non portano la famiglia allo stadio. Il clima deve cambiare. Indirettamente i protagonisti in campo vengono coinvolti con quello che accade all’esterno. Servono stadi nuovi, l’estero è un esempio“.

NAINGGOLAN

Dall’allenatore di Certaldo poi un commento sulle controverse parole di Nainggolan, minimizzate, nonostante la gravità: “È un bravissimo ragazzo, leale e corretto, e questo conta per me. Più di due bischerate dette a due persone fuori dal bar. Anche a me è capitato di parlare con dei tifosi fuori Trigoria. Le persone alle quali Radja ha parlato si sono rivelate degli sciacalli“.

Lazio Primavera, il commento di Spizzichino sulla vittoria di La Spezia

Al termine della vittoria in casa dello Spezia della Lazio Primavera, il terzino biancoceleste, Giorgio Spizzichino, ha commentato il risultato finale ai microfoni di Lazio Style Channel:

“Sapevamo sarebbe stato importante fare bene oggi anche in virtù degli altri scontri diretti che proponeva la giornata di campionato. Volevamo conquistare tre punti, peccato per l’approccio, ma abbiamo concluso la gara al meglio.

Prendere gol in avvio è sempre difficile ma allo stesso tempo c’è anche molto tempo a disposizione per recuperare. Abbiamo pensato solo a giocare come meglio potevamo e alla fine abbiamo portato a casa l’intera posta in palio.

Il lavoro della squadra ripaga ogni individualità. Il mister si aspettava una prestazione di spessore da parte mia e spero di averlo ripagato.

Arriviamo motivati alla gara contro la Sampdoria, loro hanno bisogno di fare punti dopo il pareggio di oggi contro il Perugia. Sarà uno scontro diretto, il campo ci dirà chi ha più voglia di vincere e restare in alto”.

WAGS – Claudia Romani, il lato bello del Milan (FOTO&VIDEO)

Lunedì allo Stadio Olimpico si affronteranno Lazio e Milan. I rossoneri avranno una tifosa speciale, amata da tutti i tifosi. Stiamo parlando di Claudia Romani

CLAUDIA ROMANI FROM ABRUZZO

La modella Claudia Romani, classe 1982 è originaria de L’Aquila. La sua carriera si è costruita in giro nel mondo. Nel 2006 è stata inserita nella classifica delle 100 donne più sexy del Pianeta. Tifosissima del Milan, è salita alla ribalta anche per via dei suoi sexy pronostici. Instagram e Twitter sono il suo regno. Claudia delizia i suoi followers con foto e video mozzafiato.

LA REGINA DI MIAMI

Attualmente è la regina incontrastata delle spiagge di Miami. In America ha trovato il suo regno. Show televisivi e riviste se la contendono. Ma a noi interessa la sua bellezza. Claudia, dalle curve pericolose ci lascia ogni giorno senza parole. Nonostante la sua fede rossonera, e quindi nostra avversaria lunedì, le inviamo i nostri più calorosi saluti. Di seguito una carrellata di FOTO e VIDEO per poter ammirare tutta la sua bellezza.

 

LE QUOTE DI LAZIO MILAN – Biancocelesti in vantaggio sui rossoneri

Biancocelesti in vantaggio sul Diavolo

LE QUOTE CLASSICHE DI LAZIO MILAN

La redazione di Laziochannel.it ha analizzato le quote della Snai per il match Lazio – Milan . Una sfida che ha il sapore di spareggio europeo. Una vittoria biancoceleste allontanerebbe i rossoneri dalla zona Europa League. Il segno 1 è quotato ad 1.70. Il pareggio è in lavagna a 3.75. La vittoria rossonera è data a 5.00.

LE ALTRE OPZIONI

Per chi punta sui GOL ecco l’Over a 1.73, contro l’Under a 2.00. Per il risultato esatto ecco i classici 1-0 e 2-0 per la Lazio quotati rispettivamente a 7.00 e 8.00. Allettante il 3-0 Lazio dato in lavagna a 14.00. Visto il grande momento di Parolo, si potrebbe puntare sul gol di testa, quotato a 6.00. E se finisse 4-4 come tanti anni fa? Per chi ama rischio potrebbe essere un ottimo investimento visto che è quotato a 225.00.

Anticipo Serie A: Fiorentina-Udinese 3-0 la viola si rialza dopo il ko di Roma

0

Nell’anticipo della 5 giornata di ritorno del campionato i viola vincono contro l’Udinese. La Fiorentina si riavvicina alla zona europea in attesa delle gare di Lazio e Inter.

LA CRONACA

La Fiorentina riparte dopo il pesante ko con la Roma. I viola superano l’Udinese grazie ad un super Bernardeschi agganciando così momentaneamente il Milan al settimo posto. Nel primo tempo partita equilibrata e poco spettacolare, serve un guizzo. Guizzo che arriva al 41′ grazie a un tiro di Bernardeschi che colpisce la traversa: sulla ribattuta Borja Valero anticipa Samir e mette in rete sul secondo palo. Il primo tempo si chiude senza altre emozioni. Nella seconda frazione di gioco Del Neri sostituisce Jankto mandando in campo Badu. Due minuti e l’Udinese sfiora il pari. Cross di De Paul, Zapata anticipa Gonzalo Rodriguez e colpisce di testa. Tatarusanu salva d’istinto. Al 52′ altro cambio bianconero con Perica che prende il posto di De Paul. Gli ospiti si fanno preferire per la manovra nei primi minuti della ripresa. Al 62′  la Fiorentina raddoppia con un tiro dalla distanza di Babacar che trova la deviazione decisiva di Samir. Spiazzato Karnezis e punteggio sul 2-0. La partita è in discesa e la Fiorentina sfiora il tris con Kalinic (subentrato a Babacar). Alla fine chiude la pratica con un calcio di rigore di Bernardeschi su tocco di mano di Fofana. La viola raggiunge il Milan a quota 40 punti in attesa delle partite della domenica.

LEGGI LA STATISTICA DI BACCA CONTRO LA LAZIO>>>CLICCA QUI

Bacca e quella statistica speciale quando incontra la Lazio

0

L’attaccante del Milan Bacca sembra destinato a partire dalla panchina ma le statistiche dicono che sarebbe giusto farlo partire titolare.

BACCA E I PRECEDENTI CONTRO LA LAZIO

Bacca e Montella: un feeling mai nato. Domenica scorsa è andato in scena l’ennesimo sfogo dell’attaccante del Milan che non ha digerito la sostituzione contro la Sampdoria. Montella si aspetta di più dal suo attaccante e sembra che voglia concedere spazio a Lapadula dal 1 minuto contro la Lazio. Chissà che ci ripensi guardando i numeri del colombiano contro la squadra biancoceleste. Carlos Bacca ha trovato nella Lazio una delle sue vittime preferite sin dalla sua prima stagione in rossonero. In ogni gara giocata contro i biancocelesti infatti il colombiano è sempre andato a segno. Prima la rete in contropiede per l’1-3 di Roma della passata stagione, poi il gol del pari (1-1) ad annullare il vantaggio di Parolo a San Siro. L’ex Siviglia si è ripetuto anche quest’anno, realizzando il gol del vantaggio contro la squadra di Inzaghi per un successo finale (2-0) sigillato poi dal rigore di Niang. I tifosi della Lazio sperano di non trovarselo ancora sul loro cammino. La vittoria con il Milan sarebbe fondamentale per mettere fuori gioco una concorrente all’Europa.

LEGGI IL COMMENTO VIRALE DI MATRI>>>CLICCA QUI

Matri sfotte la Nargi su Instagram e diventa l’idolo del web

0

Federica Nargi è una delle donne più desiderate dai calciofili e non solo. Matri allora la consiglia così.

IL COMMENTO VIRALE

Durante una diretta Instagram della Nargi Alessandro Matri sorprende tutti e scrive un commento inaspettato. Matri va al sodo e le consiglia: ESCILE. La reazione del web non si fa attendere: fan in delirio. Il bomber del Sassuolo sembra non essere troppo geloso: chissà se la cosa andasse in porto veramente come reagirebbe…

LEGGI ANCHE IL FUTURO DI MARCHETTI>>>CLICCA QUI

Marchetti: futuro in bilico la Lazio pronta a virare su…

Il portiere della Lazio Marchetti non è stimato dal presidente Claudio Lotito. Si pensa ad un sostituto per la prossima stagione.

MERCATO

Che non sia apprezzato dalla dirigenza biancoceleste non è un segreto. La società già nel mercato estivo ha tentato in tutti i modi di cedere Federico Marchetti e di promuovere Berisha come primo portiere della Lazio. Alla fine la storia andò diversamente. Marchetti ha rifiutato qualsiasi destinazione scegliendo di rimanere nella Capitale. Berisha, che aveva strappato una possibile promozione, fu ceduto all’Atalanta. In quel caso era stato lo stesso Simone Inzaghi a preferire il portiere di Bassano del Grappa. In estate il tormentone potrebbe però riaprirsi. Marchetti di nuovo sul mercato. Parte quindi la caccia al sostituto. Il portiere Kahriman della Stella Rossa era già stato offerto durante il mercato di gennaio ma non c’era il posto da extracomunitario disponibile. Occhio anche a Pierrick Cros, portiere del Red Star in Ligue 2, sarà svincolato a giugno a 25 anni. Dal Real Madrid potrebbe arrivare Keylor Navas, portiere in esubero, con Florentino Perez che vuole monetizzare. Infine a Torino scalpita Neto, che dovrebbe partire in estate: l’agente Castagna è molto vicino alla Lazio. Di sicuro c’è che la Lazio dovrà trovare un primo portiere affidabile e non una nuova scommessa.

LEGGI ANCHE IL COMUNICATO DELLA SOCIETA’ SULLA CONFERENZA>>>LEGGI QUI

FORMELLO- Conferenza stampa Simone Inzaghi: il comunicato

0

La Lazio fa sapere attraverso un comunicato l’ orario della conferenza stampa del mister.

LA CONFERENZA

La Lazio comunica che il tecnico biancoceleste Simone Inzaghi interverrà in conferenza stampa domenica 12 febbraio alle ore 14:30.

PROVE TATTICHE

Nell’allenamento mattutino di quest’oggi i biancocelesti hanno continuato la preparazione in vista del match di lunedì contro il Milan. Apertura di seduta con riscaldamento tecnico-atletico agli ordini del prof. Ripert. Successivamente i biancocelesti hanno svolto delle prove tattiche su tre quarti di campo. Lavoro specifico per portieri, mentre la squadra ha svolto corsa intermittente. L’allenamento si è concluso con una partitella a campo ridotto. Domani è previsto un allenamento mattutino. Problemi di abbondanza per Simone Inzaghi che sembra intenzionato a schierare il 3-5-2 contro la squadra di Montella.

LEGGI LE PAROLE DELL’AGENTE DI PASALIC>>>CLICCA QUI

Agente Pasalic: “E’ stato vicino alla Lazio ma poi…”

0

L’agente Marko Naletilic parla della trattativa con il Milan per Pasalic. Alla fine svela il motivo del suo mancato approdo alla Lazio.

PASALIC: IL PROFILO

Mario Pasalic classe 1995 è una mezzala molto duttile, che predilige giocare nelle zone centrali del campo. Possiede buone qualità in fase di impostazione, proprio per questo viene impiegato spesso come regista o come trequartista. Inizia a giocare a calcio presso il Gosk di Kaštel Gomilica. Ben presto, grazie alle sue qualità, viene visionato e prelevato dall’Hajduk Spalato. Con l’Hajduk aveva un contratto valido fino al 2017 e nel mercato di gennaio 2014 è accostato alla Lazio. Tare lo seguiva da tempo ma poi il Chelsea si inserisce nella trattativa e il croato viene ceduto al club londinese per una cifra vicina ai 3 milioni di euro. Nel mercato estivo di quest’anno il giocatore viene ceduto in prestito al Milan e lunedì sera affronterà proprio la Lazio.

L’AGENTE

Proprio in merito alla trattativa sfumata con la Lazio l’agente del calciatore racconta un retroscena: “La prima squadra italiana a volerlo, tre anni fa, è stata il Catania. Mario ha detto no, aveva paura di finire in Primavera. Poi ci ha provato anche la Lazio. E’ stato vicino ma anche quella volta non si è fatto nulla perchè la Lazio non ha chiuso e si è inserito il Chelsea. Ora è mentalmente forte e al Milan sta benissimo”.

 

Il doppio ex Ielpo: “Vi dico chi è superiore tra Lazio e Milan…”

0

Mario Ielpo, coppio ex della sfida Lazio-Milan, ha parlato in esclusiva ai microfoni di MilanNews dell’interessante match di lunedì sera allo Stadio Olimpico di Roma.

PARTITA DIFFICILE

La partita è difficile, la Lazio sulla carta è più forte del Milan. Viste le assenze del Milan a maggior ragione. Quella dei due centrali contemporaneamente fuori determina un cambiamento nella sicurezza del reparto importante“.

PER MONTELLA DIFESA DA INVENTARE

Cambiare tutto insieme non è mai semplice, sarebbe stato meglio avere a disposizione almeno uno tra Romagnoli e Paletta avrebbe dato una garanzia diversa alla linea difensiva…“.

INTANTO DEULOFEU SUONA LA CARICA

Spezia-Lazio Primavera: Bonatti e Cardoselli felici per la vittoria

0

Al termine della vittoriosa trasferta della Lazio Primavera sul campo dello Spezia, gara terminata 1-3 in favore dei biancocelesti, ai microfoni di Lazio Style Channel è intervenuto l’allenatore delle giovani aquile, Andrea Bonatti.

I COMPLIMENTI DEL MISTER

Complimenti ai ragazzi, la partita era psicologicamente pericolosa. C’era il rischio di crederci invincibili. Abbiamo preso gol non approcciando bene al match, ma abbiamo reagito bene allo svantaggio. Lo Spezia era una squadra tenace, non era facile vincere qui. Complimenti a Cardoselli, ha ripagato la mia fiducia. Io ho il polso della situazione; ho fatto giocare Cassio per la qualità che ha messo contro il Trapani quando l’ho chiamato in causa, essendo meritocratico ho analizzato la sua settimana e in questa mi ha dimostrato che oggi voleva essere protagonista della sfida. Per questo lo ho schierato e lui ha dimostrato di meritarsi la mia fiducia”.

SUL CAMPIONATO

“Spero di poter essere felice al termine del campionato. Mi godo questa piccola soddisfazione momentanea, ma il pensiero è rivolto alla prossima partita. Affronteremo la squadra che gioca meglio in campionato, ci arriviamo con la giusta autostima e con la giusta esperienza. Sono contento per i ragazzi, si è creato qualcosa di empaticamente valido all’interno del gruppo. Lavoriamo bene anche umanamente. Qualcuno sta emergendo individualmente, tanto da esser apprezzato da Inzaghi: questo mi inorgoglisce molto”.

ROSSI ED IL GRUPPO DELLA LAZIO PRIMAVERA

Rossi sa che non aspetto nessuno. Sa che è il nostro capitano, se lo è conquistato con impegno, sacrificio e umiltà. Deve riadattarsi al nostro contesto il prima possibile. Alessandro sa anche che sono un meritocratico e che ha il dovere nei confronti dei compagni di dare il suo solito grande contributo. Mi auguro possa tornare a farlo già dalla prossima. Siamo stati uniti. Abbiamo messo in mostra il legame che c’è all’interno del gruppo, tutti accettano con serenità le mie scelte perché sanno che di fondo c’è l’onesta tra i nostri rapporti”.

Ai microfoni della’emittente della Lazio è poi intervenuto il mattatore di giornata, Cassio Cardoselli, autore di una tripletta decisiva.

UNA TRIPLETTA PER RINASCERE

“Mi hanno scritto tutti, venivo da un momento difficile. Rispondere in questo modo a mesi così cupi mi fa molto piacere. Non segnavo tre gol dai tempi dei pulcini. Credevo nella rete, ma tre non me le sarei mai aspettate. I miei compagni mi hanno detto che avrei fatto come Parolo contro il Pescara. Ho risposto che quattro sarebbero stati troppi, ma ci sono andato vicino. Tutti noi possiamo giocare titolari e tutti potremmo andare in panchina: siamo una squadra e un vero gruppo. Cercherò di allenarmi al meglio. Fisicamente e mentalmente non sono stato bene quest’anno, ma ora siamo tutti a disposizione del mister; questo è un punto di partenza”.

SUL CAMPIONATO

“La Sampdoria è caduta in un campo difficile come quello del Perugia. Noi siamo pronti ad affrontare ogni squadra, sarà difficile giocare a Genova, ma andremo lì con la grinta e la tenacia che ci contraddistingue. Mi stava seguendo tutta la mia famiglia quest’oggi, i cuori che ho fatto durante la mia esultanza sono per loro”.

NIENTE PALLONE PER LUI…

“Ho provato a prendere il pallone, ma i magazzinieri dello Spezia non me lo hanno permesso. A Formello, però, mi hanno promesso che ne riceverò uno. In tutto il campionato avrò totalizzato 130 minuti, ma ho sempre dato il meglio. In allenamento siamo tutti coinvolti, siamo una squadra vera non c’è termine migliore per spiegare il concetto”.

CLICCA QUI PER LA CRONACA DI SPEZIA-LAZIO PRIMAVERA

Milinkovic-Savic, l’agente parla del rinnovo con la Lazio

0

Mateja Kezman, procuratore di Milinkovic-Savic, ha parlato ai microfoni di TuttoMercatoWeb.com del futuro del suo assistito, in particolare del rinnovo del matrimonio tra il centrocampista e la Lazio.

FUTURO BIANCOCELESTE

Non ci saranno problemi, avremo un incontro nei prossimi mesi, ma non c’è una data fissata. Comunque sarà tutto semplice e veloce, perché tutte le parti la pensano allo stesso modo. La Lazio è molto soddisfatta di Sergej, lui è felice di rimanere alla Lazio“.

L’ANNO DELLA CONSACRAZIONE

Da calciatore senza un ruolo preciso a insostituibile il passo per Milinkovic-Savic è stato molto breve. Il serbo è diventato un cardine del centrocampo di Inzaghi, imponendosi grazie al suo strapotere fisico, la sua tecnica e la sua capacità di inserimento. Imbattibile nel gioco aereo e nel corpo a corpo, Sergej è diventato una pedina imprescindibile della mediana della Lazio. Le parole dell’agente fanno sperare in un matrimonio ancora duraturo con i colori biancocelesti. I suoi margini di crescita sono ancora molto ampi: a dispetto della stazza, Milinkovic-Savic ha ancora (nemmeno) 22 anni…

LEGGI LE ULTIME SU LAZIO-MILAN

PRIMAVERA – Cardoselli (quasi) come Parolo e la Lazio vola!

La Lazio Primavera, batte lo Spezia per 3-1 grazie ad una tripletta del rientrante Cardoselli. Bonatti eguaglia così Inzaghi.

FORMAZIONE

In Liguria, oltre al Festival di Sanremo, oggi si è disputata Spezia – Lazio, partita valida per i 3 punti nel campionato Primavera. Bonatti scende in campo con un finto 4-3-3, poiché mascherato da 4-3-1-2. Il mister schiera Adamonis tra i pali, la difesa a 4 prevede il solito schieramento con Spizzichino, Miceli, Petro e Ceka. A centrocampo rientra Cardoselli che affianca Folorunsho e Bari. Bezziccheri agirà da trequartista dietro alla coppia d’attacco formata dal rientrante Rossi e Muzzi.

PRIMO TEMPO

Pronti via ed i padroni di casa passano subito in vantaggio con Demofonti, che approfitta della respinta corta di Adamonis ed insacca alle spalle del portiere biancoceleste. Ma la Lazio non si arrende e all’ottavo minuto vede annullarsi il gol di Alessandro Rossi colto in offside. L’appuntamento col gol del pareggio e solo rimandato di un paio di minuti infatti ci pensa  Cassio Cardoselli a trovare la rete del pareggio con un colpo di testa su punizione di Miceli. La Lazio cresce col passare dei minuti, ma al 33simo deve rinunciare a Folorunsho che lascia il campo a Rezzi. Infortunio per il forte centrocampista della Lazio. Al 38 si rivede lo Spezia che va vicino al vantaggio con Acampora, ma Cardoselli allontana i fantasmi i liguri al minuto 48. Calcio d’angolo e tiro al volo del centrocampista. 2-0 e duplice fischio.

SECONDO TEMPO 

Inizia la ripresa. Stessi 22 in campo e partita che riprende da dove è rimasta. Lazio padrona del campo con lo Spezia che cerca in tutti i modi di sfondare il muro biancoceleste. Per il primo cartellino giallo bisogna aspettare il 65simo. Il sanzionato è il centrocampista ospite Bari. Al 71simo entra N’Diaye al posto di Ramon Muzzi. Sette minuti più tardi arriva il terzo gol della Lazio. Ancora Cardoselli, ancora su punizione di Miceli. Stavolta il centrocampista si inventa un pallonetto che Barone può solo accompagnare con lo sguardo. Con questo risultato finisce la partita. La Lazio di Bonatti viaggia ad una media punti di 2.3 a partita e con Cardoselli, porta a quota 15 il numero di marcatori biancocelesti.

INTANTO SENTITE L’APPELLO DEGLI OLANDESI AL CT BLIND

Lettera aperta a Riccardo Cucchi. Grazie di tutto!

0

Dopo 38 anni di radiocronache, il giornalista di Radio Rai Riccardo Cucchi ha annunciato il suo ritiro. Come lui stesso mi disse tempo fa, ha deciso di appendere il microfono al chiodo.

Se sono qui a scrivere, lo devo a grandi giornalisti come Riccardo Cucchi che mi hanno fatto appassionare a questo mondo.

Era il 2000 quando la Lazio lottava per lo scudetto con la Juve. Io avevo 13 anni e non avendo la tv satellitare, le mie domeniche pomeriggio trascorrevano davanti alla radio ad ascoltare le partite. Tutto il calcio minuto per minuto era un must per i calciofili. Tra i giornalisti della trasmissione, ce n’era uno che mi affascinava: Riccardo Cucchi. La sua voce inconfondibile rendeva poesia il calcio. Ho sempre ammirato di Cucchi la sua esauriente conoscenza sportiva e il suo stile raffinato scevro da protervia. In quegli anni chiudevi gli occhi e immaginavi di stare lì allo stadio a tifare la tua Lazio. Sensazioni che la tv non potrà mai regalare.

“Sono le 18 e 4 minuti, del 14 maggio del 2000, la Lazio è campione d’Italia…”. Con questa frase Riccardo Cucchi è entrato nella storia della Lazio. Chiunque ricorda a quel giorno, ripensa sicuramente a quelle parole.

Qualche anno fa parlando con un amico del giornalismo italiano, gli rivelai la mia ammirazione per Riccardo Cucchi. Lui mi disse di averlo contattato per preparare la tesi universitaria. Mi parlò di un uomo gentile e cordiale. Mi presi il suo contatto e lo chiamai. Fu la mia prima intervista che non dimenticherò mai. Mi colpirono lo spessore umano e la signorilità. Io ero quasi commosso di intervistare il mio idolo, mentre lui mi ringraziava per averlo chiamato. Un signore. A fine intervista lo ringraziai, dicendogli che se avevo intrapreso questa strada era grazie a lui. Probabilmente se lo sarà sentito dire centinaia di volte e avrà pensato che la mia fosse piaggeria, ma non era così.

Ho scritto questo articolo per rendergli omaggio. Per ringraziarlo di quello che ha dato al giornalismo italiano e per la passione che ci ha messo nel suo lavoro. Passione che ha trasmesso a me e a tanti ragazzi che oggi scrivono sui giornali e sul web. Riccardo Cucchi entra di diritto nella storia del giornalismo sportivo insieme ai grandissimi come Nicolò Carosio, Enrico Amedei, Gianni Brera, Sandro Ciotti, Bruno Pizzul etc.

Fare il radiocronista è il più bel mestiere del mondo. Grazie a tutti!”, ha twettato ieri. Noi invece ringraziamo Lei per le emozioni che ci ha regalato.

Fabrizio Piepoli

LEGGI LA NOSTRA INTERVISTA DI QUALCHE GIORNO FA A CUCCHI>>>CLICCA QUI

 

WORLD FOOTBALL – In Premier vince l’Arsenal, negli altri campionati si gioca il pomeriggio

Aspettando la Serie A, negli altri campionati europei si scenderà a breve in campo, eccezion fatta per la Premier dove l’Arsenal di Wenger, che si è imposta sull Hull City per 2-0.

Aspettando la Serie A vediamo cosa prevede il palinsesto del calcio europeo.

PREMIER LEAGUE

L’unica ad essere scesa in campo è l’Arsenal di Arsene Wenger, che ha battuto l’Hill City per 2-0. All’Emirates Stadium la sblocca Alexis  Sanchez al 34′ minuto, per poi bissare su rigore nel recupero del secondo tempo. Penalty che ha lasciato in 10 la squadra ospite per l’espulsione di Clucas, reo di aver colpito il pallone con la mano. Così facendo i Gunners agguantano il Tottenham al secondo posto con gli Spurs che però saranno impegnati ad Anfeld stasera. Nel pomeriggio il Manchester United di Mourinho ospita il Watford di Mazzarri, mentre il City di Guardiola sarà impegnato domani  in trasferta contro il Bournemouth. Così come il Chelsea, in trasferta contro il Burnley e il Leicester che dovrà affrontare lo Swansea.

LIGUE 1

Ieri sera il Paris Saint-Germain si è imposto per 3-0 in casa del Bordeaux dell’ex Menez. A segno Cavani con una doppietta e Angel Di Maria. La capolista Monaco ospiterà il Metz, il Nizza di Balotelli andrà contro il Rennes domani sera, così come il Marsiglia (ospite del Nantes) e il Saint Etienne che affronterà in casa il Lorient. Oggi pomeriggio il Lione sarà impegnato in casa del Guingamp.

BUNDESLIGA

Ieri il Mainz si è imposto per 2-0 sull’Ausburg. Intanto oggi pomeriggio scendono in campo il Bayern Monaco in casa dell’Ingolstadt, il Dortmund ospite del Darmstadt , il Leverkusen che ospita l’Eintract di Francoforte ed il Lispia in casa contro l’Amburgo. Domani Wolfsburg – Hoffenheim e Friburgo – Colonia.

LA LIGA

Nel campionato spagnolo ieri l’Espanyol è caduto sotto il colpi della Real Sociedad. Oggi pareggio a reti bianche tra Valencia e Betis, mentre il Barcelona scende in campo in casa dell’Alaves. L’Atletico Bilbao ospita il Deportivo la Coruna, mentre il Real Madrid sarà ospite dell’Osasuna.