Home Blog Pagina 2535

EURO 2016 – L’albanese Mavraj accusa combine nell’incontro di ieri

Agli Europei delle dure accuse sono state rivolte da parte dell’albanese Mavraj nei confronti di Ungheria e Portogallo, protagoniste nell’incontro di ieri di un rocabolesco 3-3 che ha permesso alle due squadre di qualificarsi proprio a spese dell’Albania, eliminata come peggiore terza.

Secondo il giocatore albanese è stato confezionato un bel “biscotto” e non lo manda a dire, anzi, ci va giù pesante dichiarando a “O Jogo”“Siamo arrabbiatissimi, in campo tutti sapevano cosa fare e hanno distorto la partita. Non ha senso un torneo in cui si facciano questi accordi”.

Stendardo: “Inzaghi è una brava persona, in più è cresciuto a Roma in un ambiente non facile”

L’ex centrale biancoceleste Guglielmo Stendardo conosce bene Simone Inzaghi per averci giocato assieme nelle file laziali e sponsorizza l’arrivo dell’amico sulla panchina della Salernitana. Queste le sue parole rilasciate a Il Mattino:

“Aver vissuto in una piazza prestigiosa come Roma può essere solo un vantaggio. A Salerno c’è una piazza calda ed esigente che vorrà prendersi una rivincita sulla stagione appena terminata. Simone ha tutte le carte in regola per fare bene ma soprattutto è un bravo ragazzo, con importanti doti umane. Sin da giocatore parlava anche dal punto di vista tattico con la voglia e la convinzione di chi già pensava a intraprendere un percorso diverso una volta appesi gli scarpini al chiodo. Allenare è sempre stato il suo sogno, nella sua famiglia si vive di calcio e di sport. E poi, qualche anno fa, in mia compagnia ebbe modo di apprezzare le bellezze della nostra terra. A parte i risultati ottenuti con le giovanili, l’aver vissuto l’interno di uno spogliatoio di serie A l’avrà certamente formato, per di più in una città come Roma dove le pressioni e la divisione tra tifosi e società erano evidenti. Ma lui è stato bravo a ricompattare l’ambiente, non era facile”.

EURO 2016 – Infermeria Italia: le ultime su Candreva

Dopo la sconfitta subita ieri sera contro l’Irlanda gli azzurri sono subito tornati in campo per riprendere gli allenamenti in vista del prossimo incontro con la Spagna.

Per Antonio Candreva ancora lavoro a parte personalizzato. L’esterno biancoceleste sta proseguendo il percorso di recupero dopo il problema muscolare. I medici della nazionale stanno tentando di recuperarlo in vista della sfida di lunedì contro gli iberici negli ottavi di finale. Il centrocampista, che contro la Svezia aveva rimediato una leggera distrazione all’adduttore destro, sta riprendendo pian piano confidenza con il lavoro sul prato: per lui riscaldamento atletico e partecipazione attiva al lavoro che non mette a rischio di ricadute. Antonio sta lentamente recuperando la sua forma. Il lavoro svolto, anche se in disparte, serve a mantenere il tono muscolare e inoltre il giocatore continua a sottoporsi a terapie strumentali. Il recupero sta procedendo bene anche se il miglior tornante italiano continua a rimanere in dubbio per lunedì.

Madonna: “Il presidente Lotito sta dimostrando di voler riportare la Lazio ad alti livelli”

Per parlare dell’arrivo di Bielsa è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio l’ex centrocampista biancoceleste Armando Madonna. Queste le sue parole:

“Finalmente sembra che il discorso allenatore sia risolto. Ero a Coverciano quando Bielsa tenne una lezione di due ore. Lo ricordo come una persona sicura dei suoi mezzi, un allenatore carismatico e di grande personalità. In aula ha convinto tutti i presenti, mi ha lasciato davvero una bella sensazione. Partendo da un passaggio semplice su come giocare tra le linee ha allargato il discorso fino ad arrivare a spiegare un’esercitazione da mettere in pratica in allenamento per poterla insegnare ai giocatori. Una cosa è avere un’idea di gioco, un’altra è trovare l’esercitazione esatta per realizzarla, non mi era mai capitato prima di assistere a una spiegazione del genere. Alla Lazio avere Bielsa come tecnico farebbe davvero comodo, è un leader che propone calcio per trasmetterlo alla squadra ma, a differenza degli altri tecnici, lui lo fa con carattere e carisma.

Nel campionato italiano si punta molto sulla tattica, da noi si gioca sfruttando il gioco dei rivali cosa che in altri campionati non si fa, i nostri allenatori sono tra i più preparati. Le nostre difese fanno meno errori e per questo si realizzano meno reti. Il fatto che Bielsa sia un tecnico propositivo è un aspetto che fa ben sperare ma, al tempo stesso, servono anche i risultati. Bisognerà pazientare e dargli il tempo di trasformare il bel gioco in risultati.

L’argentino è un tecnico che trasmette determinazione cosa che nel calcio fa la differenza. Inoltre è anche un talent scout, oltre all’esperienza ha anche una conoscenza approfondita di calciatori che noi magari neanche conosciamo. In questo Tare ha sempre dimostrato di saper scegliere grandi giocatori. Lotito sta dimostrando di voler riportare la Lazio a grandi livelli e di voler diminuire il gap con la Roma. Con Bielsa si aprirebbe un nuovo capitolo.

Per quanto riguarda il prossimo mercato ho letto che per l’attacco interessa Pellè. A me non fa impazzire anche se devo dire che nella gara con il Belgio mi ha fatto in parte ricredere. Immobile ha grandi potenzialità, anche se nella scorsa stagione ha avuto dei problemi. Comunque sia sono due ottimi giocatori, ma dovessi sceglierne uno punterei su Immobile“.

 

 

Sconcerti ammaliato da Bielsa: “La Lazio ha fatto un grande colpo: come se avesse preso un top player”

L’ex direttore del Corriere dello Sport e oggi opinionista Sky, Mario Sconcerti ha commentato su Sky Sport la scelta della Lazio di affidare la panchina a Bielsa: “Arriva in Italia un allenatore diverso dal solito. Bielsa è unico nel suo genere. Equivale all’acquisto di un giocatore di livello. Lotito non è molto amato dalla gente, l’unico modo per riavvicinare i tifosi è quello di affidarsi ai fuoriclasse in campo e la Lazio ne ha pochi, oppure puntare su un grande allenatore come lo è Bielsa. Non so che squadra Lotito gli metterà a disposizione, ma il suo arrivo è un grande acquisto per il nostro campionato, come se stesse arrivando un giocatore straordinario”.

Fabrizio Piepoli

CALCIOMERCATO – Incredibili intrecci di mercato tra Juve, Arsenal e Lazio

In attesa di ufficializzare Bielsa sulla panchina, la Lazio in questi giorni si sta muovendo sul mercato. Ma per soddisfare le richieste del tecnico argentino servono soldi, che possono arrivare soltanto attraverso la cessione di qualche pezzo da novanta. Continua il flirt tra Candreva e l’Inter, ma Lotito non ha intenzione di “svendere” il suo giocatore più forte. La Lazio rischia a breve di perdere le ali, infatti anche Keita è oggetto dei desideri di molti club. Si era parlato le scorse settimane di Real Madrid e Barcellona, ma al momento i due club sembrano indirizzarsi altrove.

L’attaccante senegalese piace molto alla Juventus, ma la priorità dei bianconeri si chiama Alexis Sanchez. Secondo il Daily Express, si potrebbe a breve concretizzare un intreccio di mercato con Sanchez alla Juventus e Keita all’Arsenal. I gunners, da sempre dediti alla politica dei giovani, potrebbero sostituire El Nino Maravilla con La maravilla biancoceleste. Sanchez, che si è messo in luce in quest’ultima Copa America trascinando il Cile in finale, ha già fatto sapere all’Arsenal di voler cambiare aria e la Juve potrebbe reinvestire i 30 mln entrati dopo la cessione di Morata al Real Madrid. Il calciomercato inizia a entrare nel vivo.

LEGGI L’ULTIMA OFFERTA DELL’INTER ALLA LAZIO PER CANDREVA

Gregucci: “Lazio vetrina importante per Bielsa. Nazionale? Pochi talenti ma tante certezze”

L’ex capitano biancoceleste, Angelo Adamo Gregucci ha parlato della scelta della Lazio di affidare a Bielsa la panchina: “E’ un personaggio carismatico. La Lazio è una vetrina per lui”. Queste le parole dell’ex difensore a Sky Sport, che poi ha parlato dell’Europeo: “Agli ottavi ci saranno scontri interessanti . Conte è riuscito a portare la mentalità del club all’interno del gruppo. Non abbiamo una squadra di talenti ma delle certezze come la difesa. Bonucci e Buffon sono l’anima della squadra”.

 

Zauri: “Mauri ci interessa. Lapadula? Sarebbe stato perfetto per la Lazio ma…”

Ex capitano della Lazio e attuale collaboratore tecnico del Pescara, Luciano Zauri ha parlato ai microfoni di Radio Incontro Olympia del futuro di Lapadula e dell’interesse per Mauri: “Il programma della società prevede il sacrificio di uno, massimo due nostri giocatori, ambiti dai più grandi club italiani, con la conseguente campagna di rafforzamento che prevede l’inserimento di forze fresche unite all’esperienza ed alla qualità. Lapadula? Sarà lui il ‘sacrificato’. A breve conosceremo la sua destinazione, Napoli è la più probabile, sicuramente chi lo prende fa un affare potendo contare sulla grande voglia del capocannoniere della serie B di affermarsi a grandi livelli. Essendo un classe ’90, Lapadula è nel pieno della sua maturità calcistica, il trampolino per il suo definito decollo è pronto per effettuare il lancio. La Lazio? Sarebbe stato un matrimonio perfetto. Anche se non è Klose, nonostante l’eredità del tedesco sia pesante per chiunque, Lapadula avrebbe fatto comodo anche ad uno come Bielsa, non dovendo invidiare niente a chi attualmente occupa le caselle del reparto avanzato laziale. Mauri? Ci interessa. Stefano potrebbe sembrare un lusso per noi, tuttavia, se inserito nel giusto mix di gioventù e maturità, sarebbe la guida ideale per il Pescara…”.

Biava: “Bielsa bel colpo, dimostra l’intenzione di Lotito di fare il salto di qualità”

“Bielsa penso sia un ottimo tecnico, come dimostrato nelle avventure in Nazionale e nei club, è un valore aggiunto per questa Lazio”. Queste le parole di Giuseppe Biava ai microfoni di zonacalcio.net. “Vista la sua esperienza internazionale è assolutamente un bel colpo per i biancocelesti. Se il presidente ha fatto questa scelta, anche dal punto di vista dell’ingaggio, significa che crede molto in Bielsa. Ora però bisognerà costruire una squadra all’altezza dell’allenatore. Molti giocatori ci sono già, altri l’allenatore li vorrà tra quelli che ha già allenato. Probabilmente l’intenzione è quella di far quel salto di qualità che è mancato in questi anni. Mi pare che il tecnico argentino giochi con la difesa a tre. Il recupero di De Vrij è importante. Servono giocatori adatti al suo modo di giocare. Lui avrà, senza dubbio, in mente dei nomi e la società non si farà trovare impreparata. L’arrivo di Bielsa può essere uno stimolo per i giocatori. Sia Biglia che Candreva potrebbero decidere di non cambiare aria e di puntare magari ad arrivare in Champions League”. 

CALCIOMERCATO – Inter piglia tutto: scippa Ansaldi alla Lazio e alza l’offerta per Candreva

“Adriano sarà il nuovo terzino della Lazio, anzi no Ansaldi, ma forse Braafheid un altro anno può reggere…”. Questo il pensiero balenato in testa alla dirigenza laziale in questo periodo. Si scherza eh?! Nulla di serio. Alla fine si parla pur sempre di calcio. Fatto sta che nelle ultime settimane radio mercato ha spesso dato vicinissimo il nuovo terzino sinistro della nuova Lazio targata Bielsa. Ma ad oggi, i fatti parlano chiaro: l’unico terzino sinistro di ruolo è Radu, a meno che davvero la società non decida di rinnovare il contratto per un altro anno all’inutile Braafheid. Ma questo sarebbe davvero troppo anche per Lotito e Tare.

Intanto è sfumato Ansaldi: andrà all’Inter per 4,7 mln più bonus e col vincolo di riscatto di Laxalt a 2,3 mln. Una cifra davvero conveniente per uno dei migliori terzini del nostro campionato. Un prezzo accessibile anche alla Lazio, di cui ogni anno si parla di quei famosi crediti avanzati con Preziosi, ma poi sistematicamente i migliori giocatori del Genoa si accasano altrove. Oltre al danno anche la beffa, perché secondo quanto riportato da Di Marzio, i nerazzurri non demordono per Candreva e hanno alzato l’offerta a 18 mln. Inter scatenata sul mercato, alla faccia del fair play finanziario, ha chiesto al Sassuolo il trio delle meraviglie Acerbi-Duncan-Berardi ma gli emiliani non hanno ceduto. Il calciomercato inizia ad entrare nel vivo…

Fabrizio Piepoli

Vardy spiazza tutti e rinnova con il Leicester

Chi lo dice che le bandiere non esistono più? Forse sono scomparse o stanno scomparendo in Italia (vedi le dichiarazioni d’amore dell’agente di Candreva all’Inter), ma in Inghilterra il concetto di appartenenza è ancora forte. L’ha dimostrato Jamie Vardy, che mente tutti i media già lo davano all’Arsenal o al Manchester City, ha spiazzato tutti rinnovando con il Leicester City per altri 4 anni. Un bel segnale per il 29enne inglese che probabilmente dice no all’ultimo treno della sua carriera. Un bel gesto romantico, una prova d’amore, che non gli permetterà di guadagnare i milioni degli altri suoi connazionali, ma che lo lega alla storia del club e ai tifosi del foxes.

Fabrizio Piepoli

MUSICA – Roma: torna il “Coca Cola Summer Festival”

A Roma da questa sera fino al 26 giugno a Piazza del Popolo torna il Coca Cola Summer Festival. Quattro serate in cui oltre cinquanta artisti, italiani ed internazionali, dalle 20 in poi con le loro hit del momento animeranno la storica piazza romana. Una grande maratona musicale che decreterà, in radio e tv, la canzone dell’estate 2016.

Tante le voci femminili in questa edizione: Alessandra Amoroso, Annalisa, Bianca Atzei, Elisa, Emma, Fiorella Mannoia, Giusy Ferreri e molte altre. Presenti anche diversi gruppi come i The Kolors e i Tiromancino, cantautori come Samuele Bersani, Luca Carboni, Max Gazzè, Fabrizio Moro, Nek, Ron e una nutrita rappresentanza dell’ultimo Festival di Sanremo: dagli Stadio (vincitori della manifestazione) ad Arisa, Alessio Bernabei, Dear Jack, Irene Fornaciari, Lorenzo Fragola, Rocco Hunt, Francesca Michielin, Noemi. L’ospite d’onore di questa sera sarà Zucchero.

A completare il cast quest’anno ci saranno anche Antonino, Baby K, Clean Bandit, Benji & Fede, Briga, Marco Carta, Elodie, Fedez, Lukas Graham, Janieck, J-Ax, Emis Killa, LP, Marracash, Aston Merrygold, Il Pagante, Gue Pequeno, Max Pezzali, Francesco Renga, Fabio Rovazzi, Conrad Sewell, Paolo Simoni, Bob Sinclar, Sergio Sylvestre, Alvaro Soler e molti altri.

Una grande maratona musicale di quattro giorni condotta, come ogni anno, da Alessia Marcuzzi, con Angelo Baiguini (di RTL 102.5) e Rudy Zerbi. In ognuna delle serate ci sarà un brano vincitore, mentre nell’ultimo appuntamento, domenica prossima, verrà decretato il “vincitore finale”. Oltre ai big spazio anche a sei giovani artisti emergenti: Artù, Irama, Madh, Ermal Meta, Marianne Mirage e Lelio Morra si sfideranno tra di loro e avranno la possibilità di esibirsi e farsi conoscere dal grande pubblico. Come nelle passate edizioni a giudicare i giovani saranno gli artisti più affermati.

Anche per quest’anno una grande kermesse musicale che avrà un ricco seguito sui media. Le quattro serate saranno seguite da RTL 102.5 e andranno, inoltre, in onda in quattro puntate in prima serata su Canale 5. Per il programma di stasera oltre a Zucchero, come detto grande ospite di apertura, gli artisti che si esibiranno sono: Alessandra Amoroso, Annalisa, Arisa, Chiara, Elisa, Emma, Giusy Ferreri, Lukas Graham, The Kolors, Gue Pequeno & Marracash, Fiorella Mannoia, Fabrizio Moro, Nek, Noemi, Il Pagante, Francesco Renga, Sergione, Alvaro Soler, Stadio e Tiromancino.

Manfredini: “Meglio Prandelli di Bielsa. Candreva? Vuole vincere ed è giusto che vada via”

Christian Manfredini ai microfoni di cittaceleste tv ha detto la sua sulla scelta dell’allenatore in casa Lazio: “Avrei preferito Prandelli a Bielsa. L’argentino ha bisogno di giocatori validi per poter esprimere il suo calcio. Roma è un ambiente molto complicato, sarà l’uomo giusto? Non lo so, forse un allenatore italiano conosce meglio il nostro calcio e avrebbe potuto interpretare meglio il momento della Lazio e questo momento molto complicato dell’ambiente biancoceleste. C’è tempo per comprare i giocatori, ma serve prima scegliere l’allenatore. I giocatori se vuoi li compri anche in un giorno. Bisogna capire quali sono gli obiettivi. Lotterai per la Coppa Campioni oppure per l’Europa League? A seconda di quello che vuoi, servono giocatori all’altezza. Candreva vuole vincere, quindi ci può stare che voglia andare via”.

SOCIETA’ – Auguri e buon lavoro Virginia

Ieri è stato il giorno della proclamazione ufficiale di Virginia Raggi, la nuova sindaca di Roma, e oggi ci sarà l’insediamento ufficiale in Campidoglio. La Raggi è la prima donna alla guida della capitale d’Italia e, nel giorno della proclamazione ufficiale a questo nuovo e difficilissimo ruolo, ha dichiarato di essere “onorata di poter servire” la sua città.

Ieri in occasione del Giubileo degli Amministratori Pubblici alla Pontificia Università Lateranense c’è stata la prima uscita pubblica con la fascia tricolore addosso, seguita dalla celebrazione eucaristica presso la Basilica di San Giovanni in Laterano con il passaggio della Porta Santa.

Oggi pomeriggio ci sarà l’insediamento ufficiale in Campidoglio. La Raggi nominerà anche i 48 componenti l’Assemblea Capitolina, i consiglieri comunali romani, dove si prevede la maggioranza assoluta da parte del Movimento 5 Stelle con 29 poltrone. I nomi della giunta arriveranno invece in occasione del primo consiglio comunale previsto la settimana prossima.

In un’intervista a Euronews Virginia Raggi ha chiarito che i primi provvedimenti della sua amministrazione mireranno a intervenire “sulla mobilità, sul decoro, sulla trasparenza e sul debito”. “Ci vorrà del tempo” ha chiarito, “perché non abbiamo la bacchetta magica, ci lasciano una città in macerie. Sono molto fiduciosa che pian piano riusciremo a invertire la rotta di questa macchina che purtroppo sta andando a sbattere contro un muro”.

Mauricio: “Klose e Felipe Anderson persone fantastiche. Italia? Ha la difesa più forte”

Intervistato da Espn, il difensore della Lazio Mauricio ha parlato del suo connazionale Felipe Anderson: “E’ un giocatore eccellente e una persona fantastica. Era già forte al Santos ed è cresciuto molto in Europa”. Poi su Klose:E’ un grande professionista che mi ha aiutato molto alla Lazio. Dopo il 7 a 1 della Germania al Brasile al mondiale ogni giorno mi sfotteva dicendomi ‘Adesso mi posso pure ritirare'”. Infine sull’Italia: “Ha una difesa molto forte: Bonucci è il difensore più forte al mondo”.

 

La Voce del Popolo annuncia: l’ex Primavera Elez giocherà in Croazia. Ecco dove…

Cambierà aria Josip Elez. Difensore centrale protagonista con la Lazio Primavera di Simone Inzaghi, il difensore centrale croato ha visto allontanarsi la sua strada da quella del club biancoceleste.  Secondo quanto riporta La Voce del Popolo, quotidiano dell’Istria con il portale online www.editfiume.com/lavoce, dopo l’esperienza in Danimarca con la maglia dell’Aarhus il centrale classe ’94 prenderà la via di Fiume per giocare con l’ambizioso Rijeka. Un ritorno in patria per un talento cresciuto con l’Hajduk Spalato. Interessanti le parole del vice direttore sportivo del Rijeka Ivan Mance, che a Radio Fiume ha parlato di come sia nato un canale preferenziale tra il club di Fiume e la Lazio dopo il passaggio del portiere Vargic in biancazzurro. Elez passerà al Rijeka in prestito: a questo link l’interessante articolo pubblicato da La Voce del Popolo.

Fabio Belli

Felipe Anderson: “Aspetto l’ok della Lazio per le Olimpiadi”. La società però…

Su globoesporte.com il numero 10 biancoceleste Felipe Anderson ha raccontato come si prepara alle Olimpiadi di Rio de Janeiro che si disputeranno ad agosto: “E’ sempre bello tornare nella mia città natale e incoraggiare i bambini allo sport: su come il calcio può cambiare la vita come ha cambiato la mia. Mi rilasso respirando il clima delle Olimpiadi e attendo la chiamata finale. Il mio entourage sta parlando con la Lazio per ottenere il consenso definitivo. Spero vada tutto bene. Difendere il Brasile alle Olimpiadi è un sogno, spero di raggiungere l’oro”.

La speranza di FA10 potrebbe però essere spenta sul nascere. La volontà e i piani della Lazio sono ben diversi. Sempre attraverso il portale Globoesporte, vengono riportate le preoccupazioni della Federazione sudamericana per l’orientamento del club biancoceleste che quasi certamente darà una risposta negativa. La società e Bielsa vogliono portare il talento di Brasilia in ritiro ad Auronzo per permettere al neo tecnico biancoceleste di studiarlo da vicino. Dalla preparazione estiva deve iniziare il suo rilancio. Bielsa vuole parlarci e farlo allenare per trasmettergli il suo metodo di lavoro il prima possibile. Invece un eventuale partecipazione alle olimpiadi (in programma dal 5 al 21 agosto) Felipe salterebbe così sia il pre-campionato che le prime due giornate di Serie A. Decisamente troppo, sopratutto quest’anno in cui la Lazio ha l’obbligo morale di partire subito in quarta. In ogni caso l’Olimpiade non rientra nelle date Fifa e le squadre non hanno obblighi nei confronti delle Selezioni e dei propri tesserati. Lungi da far passare la Lazio per la “cattiva di turno” visto che tante squadre anche più blasonate stanno facendo altrettanto pur venendo da una stagione stupenda: vedi la (sempre in Italia) la Juventus con Dybala.

Canigiani: “E’ iniziato il contest #ScopriLaMaglia”. Poi sugli abbonamenti…

Tra pochi giorni inizierà ufficialimente il “Via” la nuova stagione dellaLazio. Ed è già enorme il lavoro che dovrà fare la società tra mercato ritiro, campagna abbonamenti e presentazione delle nuove maglie. Riguardo le ultime 2 tematiche, il responsabile marketing, Marco Canigiani, ha fatto una breve panoramica ai microfoni di Lazio Style Radio 89.3 FM:

E’ iniziato il contest #ScopriLaMaglia, un piccolo gioco che con un selfie darà ai tifosi la possibilità di scoprire un tassello che comporrà la prima maglia per la stagione 2016-2017. Alcuni tifosi, attraverso il programma fedeltà Qui Lazio riceveranno dei premi, ed altri, i più fortunati, avranno diritto a qualcosa di particolare tra cui la nuova maglia. Possiamo solo svelare che i colori sono quelli tradizionali. Una maglia da trasferta sarà svelata durante la festa ad Auronzo di Cadore mentre la terza sceglieremo il momento più propizio. Per quanto riguarda la campagna abbonamenti a breve ci sarà la classica conferenza di presentazione ed i primi di luglio sarà attiva”.

Info #ScopriLaMaglia qui

Coppa Disciplina, “scudetto” al Sassuolo. La Lazio? Solo quindicesima…

La Lega nazionale professionisti ha pubblicato la graduatoria Coppa Disciplina per la stagione 2015-2016 appena trascorsa. Una classifica che considera tutti i provvedimenti disciplinari intrapresi, verso i giocatori, gli allenatori, i dirigenti e la società stessa. Lo scudetto della buona condotta va al Sassuolo, Lazio solo quindicesima, migliore solo di Napoli, Roma, Frosinone, Verona e il fanalino di coda Inter.

SERIE A TIM

1) SASSUOLO 03,22

2) CHIEVO VERONA 03,26

3) TORINO 03,27

4) UDINESE 03,39

5) FIORENTINA 03,41

6) MILAN 03,78

7) GENOA 03,85

8) PALERMO 04,15

9) ATALANTA 04,30

10) BOLOGNA 04,44

11) EMPOLI 04,49

12) CARPI 04,62

13) JUVENTUS 04,82

14) SAMPDORIA 05,38

15) LAZIO 05,66

16) NAPOLI 06,20

17) ROMA 06,31

18) FROSINONE 06,54

19) HELLAS VERONA 06,76

20) INTERNAZIONALE 07,21

EURO 2016 – Italia Irlanda, Motta: “Avremmo dovuto giocare palla a terra. Ora vogliamo battere la Spagna”

Intervistato da Rai 1, Thiago Motta ha parlato della partita contro l’Irlanda: “Sapevamo che era una gara difficile perché loro hanno sfruttato la fisicità. Dovevamo mettere palla a terra e metterli in difficoltà. Potevamo fare di più ma ora dobbiamo pensare alla Spagna, sarà una bella partita. Dobbiamo credere alla vittoria, loro sono favoriti ma noi faremo la nostra partita. Cercheremo di fare una buona prestazione per arrivare ai quarti. Sappiamo i nostri limiti ma anche i nostri punti di forza e cercheremo di portare la partita dove vogliamo noi”.

Fabrizio Piepoli