Home Blog Pagina 2538

Lazio in Brasile per il regista del Gremio

La Lazio ha individuato colui che, in caso di partenza di Lucas Biglia, dovrebbe rilevare nel centrocampo biancoceleste il posto del regista argentino. Nel caso in cui il giocatore laziale dovesse lasciare la capitale la società biancoceleste punterebbe su Walace, brasiliano del Gremio.

A quanto riportato dal quotidiano brasiliano Zero Hora, emissari della società capitolina si recheranno presto in Sudamerica per parlare con i dirigenti della società brasiliana. Walace ha una clausola rescissoria vicina ai 10 milioni di euro che la Lazio sarebbe anche disposta a pagare.

Assunzioni Poste 2016, si cercano postini in tutta Italia

Poste Italiane ha avviato le procedura per la selezione e l’assunzione di postini in tutta Italia. Si tratta di assunzioni a tempo determinato per far fronte al picco di corrispondenza che si registra in determinati periodi dell’anno. Il dettaglio delle posizioni aperte, per le quali è quindi possibile inoltrare la candidatura, è disponibile sul sito www.erecruiting.poste.it.

Riepiloghiamo di seguito i principali requisiti richiesti per le nuove assunzioni di Poste Italiane e le modalità per l’invio delle domande e di selezione.

Per le assunzioni di postini, l’azienda Poste Italiane richiede il possesso di diploma di scuola media superiore, conseguito con un voto di almeno 70/100, o laurea triennale con voto minimo di 102/110. Altri requisiti richiesti sono: la patente di guida, dal momento che i candidati assunti dovranno essere abilitati alla guida del motomezzo aziendale e l’idoneità al lavoro accertata con un documento del proprio medico curante.

La domanda per partecipare alle selezioni per postini dovrà essere inoltrata registrandosi preventivamente al sito delle Poste Italiane ed inviando il proprio curriculum vitae, completo di titolo di studio e voto, in corrispondenza della posizione per la quale si desidera candidarsi (le posizioni sono divise per ambiti territoriali). Il termine di scadenza per l’invio delle domande è quello del 26 giugno 2016.

Dopo l’invio del curriculum i candidati saranno contattati telefonicamente dalle Risorse Umane di Poste Italiane per essere preavvisati dell’invio di una mail da parte di una società incaricata della selezione. La mail conterrà un link per il collegamento ad un portale sul quale effettuare un test preliminare.

I candidati che supereranno questa prima fase di selezione potranno accedere alla seconda fase che prevede la verifica del test svolto on line, un colloquio individuale e una prova pratica di guida del motomezzo aziendale a pieno carico.

Le assunzioni dei candidati che avranno superato tutte le prove saranno a tempo determinato e avverranno a decorrere dal mese di luglio 2016.

Roma – IMU – TASI: tutto ciò che bisogna sapere sulla scadenza delle tasse sulla casa

Oggi 16 giugno è il giorno in cui milioni di italiani dovranno versare l’acconto di  IMU e TASI. Le tasse sulla casa sono sempre state un incubo sia a causa del loro importo sia a causa delle numerose difficoltà relative al calcolo delle aliquote, alle modalità di pagamento, alle detrazioni e chi più ne ha più ne metta.

I più vessati, in genere, sono gli abitanti delle grandi città, primi tra tutti i romani che a causa dello stato disastroso delle casse capitoline sono soggetti al livello di tassazione locale più alto d’Italia. Nel 2015 prendendo in considerazione solo IMU, TASI, IRPEF e TARI, a Roma l’esborso medio è stato pari a 2,726 euro pro capite. La legge di Stabilità 2016 ha abolito la Tassa sui servizi indivisibili sull’abitazione principale, le sue pertinenze e gli immobili assimilati, stabilendo l’impossibilità di alzare le aliquote dell’anno precedente allo scopo di sopperire al minor gettito per i Comuni. Ma, nonostante ciò, a Roma come nel resto d’Italia, saranno in molti ad essere costretti a svuotare le loro casse a causa delle tasse sulla casa. Fino allo scorso anno in molti ritenevano che la normativa fosse già troppo confusa e difficilmente comprensibile. Ma in confronto al caos, ai dubbi e agli scogli che occorre superare quest’anno le vecchie regole erano lapalissiane. Cerchiamo dunque di chiarire alcune delle incertezze relative al pagamento del 16 giugno per i cittadini di Roma.

TASI Roma: le nuove regole

Dal 2016 i proprietari e gli inquilini di case destinate ad abitazione principale non devono pagare la TASI. Fanno eccezione gli immobili rientranti nelle categorie di lusso (A/1, A/8 e A/9) che invece sono ancora soggetti al versamento.

Esenti dal pagamento anche le pertinenze, ossia gli immobili rientranti nelle categorie catastali C2, C6 e C7  a condizione che ognuna di esse appartenga ad una differente categoria catastale. Nel caso in cui si possiedano invece due pertinenze appartenenti alla stessa categoria catastale come (cantine, garage, posti auto, tettoie) per una delle due si dovranno versare IMU/TASI. Secondo i calcoli della UIL per una seconda pertinenza della stessa categoria catastale a Roma si pagheranno in media 110 euro (81 euro per una cantina o 139 euro per un box-posto auto).

Non sono soggette alle imposte sulla casa nemmeno gli immobili assimilati all’abitazione principale, cioè:

– alloggi sociali

– casa coniugale assegnata al coniuge dopo la separazione

– casa dei pensionati residenti all’estero

– casa del personale di forze armate, forze di polizia, vigili del fuoco e carriera prefettizia

– immobili dei soci delle cooperative.

Per adeguarsi alla nuova normativa, lo scorso 18 marzo, il commissario straordinario Francesco Paolo Tronca, con i poteri dell’Assemblea capitolina, ha adottato una nuova delibera con la quale viene modificato e aggiornato  in base alle nuove regole il “Regolamento in materia di imposta unica comunale (Iuc), comprensivo delle disposizioni che disciplinano l’imposta municipale propria (Imu) e il tributo sui servizi indivisibili (Tasi)”, che era stato approvato dalla giunta Marino nel luglio 2014. L’assemblea capitolina ha modificato anche il regolamento relativo al “contributo di soggiorno nella città di Roma Capitale”, introducendo la nuova categoria degli hotels-ostelli gestiti imprenditorialmente. Per quanto riguarda la normativa sulla IUC, l’amministrazione Romana si è dunque adeguata alle regole stabilite dalla Legge di Stabilità in merito all’eliminazione della Tasi sull’abitazione principale.

IMU – TASI Roma: le regole per il pagamento

Tenendo conto delle esenzioni sopra riportate le regole di cui i romani dovranno tenere conto sono le seguenti:

– per una unità immobiliare non di lusso detenuta da un soggetto (diverso dal proprietario) che destina la casa ad abitazione principale, la TASI sarà dovuta solo dal possessore che dovrà pagare nella percentuale dell’80%;

– se l’abitazione è stata ceduta in comodato d’uso gratuito a parenti di primo grado (genitori, figli) la casa non sarà più considerata abitazione principale, quindi su di essa si dovranno pagare sia IMU e TASI. Previste però delle riduzioni fiscali. Per entrambe le imposte infatti, l’ammontare da pagare dovrà essere calcolato sul 50% della base imponibile;

– nel caso in cui il proprietario abbia stipulato un affitto a canone concordato, dovrà calcolare l’importo su una base imponibile pari al 75%;

– sui “Fabbricati merce” non si dovrà pagare l’IMU ma la TASI sì. In questo caso si dovrà calcolare un’aliquota ridotta;

– esenti dall’IMU le unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa destinate a studenti universitari soci assegnatari, anche in deroga al richiesto requisito della residenza anagrafica;

– esenzione IMU prevista anche per i terreni agricoli posseduti e condotti da coltivatori diretti e daimprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola indipendentemente dalla loro ubicazione.

TASI – IMU Roma, aliquote e calcolo

Nonostante, con le nuove regole, per i romani si calcolano risparmi pari mediamente a 391 euro, i contribuenti soggetti al pagamento sborseranno, sempre in media, per una seconda casa circa 2.064 euro complessivi, di cui 1.032 euro per l’acconto del 16 giugno.

Come già detto, la Finanziaria 2016 ha stabilito l’impossibilità di innalzare le aliquote. C’era però la possibilità di ridurle, opzione che ovviamente non è stata presa nemmeno in considerazione. Per quanto riguarda Roma dunque, viene confermata l’addizionale della Tasi sugli altri immobili, l’aliquota dell’imposta sui servizi indivisibili sarà dunque pari all’11,4 per mille.

Parlando del calcolo, per la base imponibile sia IMU che TASI sono soggette alle stesse regole:

Per i fabbricati si dovrà partire dalla rendita catastale iscritta al 1° gennaio, rivalutata del 5% ed aggiornata con i moltiplicatori previsti per le diverse categorie catastali. Nel caso di aree fabbricabili, la base imponibile risulta dal valore venale in comune commercio al 1° gennaio.

In generale, per calcolare l’importo dovuto, occorrerà applicare alla base imponibile l’aliquota deliberata per la categoria catastale cui l’immobile appartiene. L’imposta dovrà essere rapportata alle quote e ai mesi di possesso.

IMU e TASI Roma: sanzioni

In base alle nuove regole introdotte dal Decreto legislativo del 24 settembre 2015 in caso di ritardi o omessi dei versamenti dei tributi si prevede una sanzione ordinaria del 30%, accompagnata da un’ulteriore sanzione del 15% per i pagamenti effettuati entro 90 giorni dalla scadenza.

Per pagamenti effettuati con un ritardo pari o inferiore a 15 giorni la sanzione del 15% è ridotta a un importo pari a un quindicesimo per ogni giorno di ritardo.

 

CRONACA – Roma, minacce a una giornalista Rai: “Via o ti ammazziamo”

Attimi di tensione questa mattina durante la puntata di Agorà, su Rai Tre. L’inviata Sara Mariani, in collegamento dal quartiere di Roma Tor Bella Monaca (dove ieri la polizia ha tratto in arresto 29 persone) mentre si trovava in diretta è stata costretta a spegnere microfono e telecamera. Uno sconosciuto ha apostrofato l’inviata di Rai Tre: “Cosa ci fai qua? Vattene o ti uccidiamo”. La Mariani è stata costretta ad allontanarsi in macchina.

Carlo Verdelli, direttore editoriale dell’offerta informativa Rai, ha telefonato per esprimere vicinanza e solidarietà sua personale e dell’Azienda alla giornalista, sottolineando la gravità dell’accaduto e complimentandosi per la professionalità dimostrata dall’inviata che da buona giornalista è andata sul posto, affrontando una situazione di rischio, per raccontare una storia di cronaca. Il direttore si è augurato che gli autori della minaccia possano essere al più presto identificati dalle forze dell’ordine e assicurati alla giustizia. La Rai continuerà a seguire questa realtà, segnata ieri da 29 arresti per un’operazione anti droga, senza cedere ad alcuna intimidazione.

Il vicepresidente della Commissione Antimafia, Claudio Fava, ha dichiarato: “Massima solidarietà alla giornalista e alla redazione di Agorà per la grave intimidazione che questa mattina la loro inviata ha subito a Tor Bella Monaca durante la diretta televisiva su un’organizzazione criminale che spaccia, traffica e taglieggia quel territorio. Una conferma del grado di pericolosità che le cosche della periferia romana hanno ormai assunto ma anche sul rischio di ridurre questi episodi a semplice delinquenza locale”.

EURO 2016 – Francia-Albania: Griezmann salva una modesta Francia

Missione compiuta, la Francia di Deschamps è la prima squadra ad ipotecare gli ottavi di finale, ma quanta fatica. L’Albania di De Biasi è stata ad un passo dalla storia: poteva riaprire una clamorosa qualificazione e realizzare il suo primo punto in una fase finale dell’Europeo. Putroppo per gli albanesi però, il calcio è un essere molto cinico: dopo aver disputato per quasi 90′ una partita con grande attenzione e dignità, viene punita a 45 secondi dalla fine.

Per 90′ ha regnato l’equilibrio, con qualche clamorosa occasione a testa e con l’Albania che ha accarezzato fino all’ultimo il colpaccio. Poi la differenza tecnica ha preso il sopravvento e alla minima distrazione (complice anche un po’ di stanchezza) la Francia ha colpito: prima con Antoine Griezmann al 90esimo con un bel colpo di testa su cross di Rami, poi il discorso è stato chiuso definitvamente con un bel gol di Payet in pieno recupero (96′) al termine di una brillante azione personale. Il giocatore del West Ham attualmente è capocannoniere del torneo con 2 gol.

CALCIOMERCATO – Ag. Candreva strizza l’occhio all’Inter: “Sarebbe perfetto in nerazzurro”

Il futuro di Antonio Candreva appare sempre più lontano da Roma. Il pressing dell’Inter è forte e il suo agente Federico Pastorello non nasconde un certo gradimento per il club nerazzurro: “Antonio al momento è un giocatore della Lazio. In alcuni momenti però, i cicli possono finire – ha precisato il suo agente a Telelombardia, che poi ha continuato –. Il futuro? Sarebbe perfetto per l’Inter”.

Virginia Raggi: “Lazio e Roma devono avere il loro stadio ma…”

La candidata a sindaco di Roma Virginia Raggi, appartenente al M5S, ha pubblicato sulla propria pagina Facebook un video in cui chiarisce la questione legata alla costruzione dello stadio della Roma:

Tanto la Roma quanto la Lazio, che sono due club storici della Capitale, hanno diritto ad avere uno stadio. Tuttavia, questo stadio deve rispettare la legge e le norme del piano regolatore generale. Questi due criteri non si possono accendere e spegnere ad uso e consumo di chi governa. Sono due principi fondamentali che vanno rispettati in ogni caso”.

EURO 2016 – Italia: recuperato Pellè. Grande dubbio sulla fascia per Conte

Archiviata la bella vittoria all’esordio contro il Belgio la testa ha ora un nuovo obiettivo: difendere il primo posto. Nel blindatissimo centro sportivo di Montpellier Antonio Conte sta pensando attentamente alle scelte di formazione più adatte per il secondo match del girone E contro la Svezia di Ibrahimovic in programma venerdì alle ore 15. Una vittoria fondamentale e permetterebbe ipotecare seriamente la qualificazione alla fase successiva del torneo.

Dall’infermeria arrivano notizie confortanti, Pellè ha superato la forte contusione al piede e sarà regolarmente al centro dell’attacco. Un reparto che invece potrebbe subire delle modifiche è quello difensivo, dove Darmian ,apparso stanco e confuso nella partita di lunedì, potrebbe far spazio a uno tra  El Sharaawy, De Sciglio o Florenzi. Proprio quest’ultimo oggi in conferenza stampa, insieme a Candreva, hanno lodato il proprio commissario tecnico, principale artefice di questa grande Italia.

EUROWAGS – La provocante Sidonie (FRA), donna di Adel Rami

Ore 21, al Velodrome di Marsiglia si giocherà Francia – Albania. I padroni di casa in cerca del successo che ipotecherebbe la qualificazione. Di contro De Biasi cerca i primi punti per non dire addio anticipatamente agli Europei.

Le wags francesi sono qualcosa di eccezionale. Per il match odierno, la scelta è ricaduta su Sidonie Biemont, la moglie di Adel Rami, ex difensore del Milan, attualmente al Siviglia. Il francese comanderà la difesa, la sua donna catalizzerà tutti gli sguardi dei tifosi in tribuna. Tanta roba! FOTO.

SIDONIE BIEMONT (FRA)

EURO 2016 – Francia-Albania: FORMAZIONI UFFICIALI

Questa sera alle 21 la Francia padrona di casa sfiderà l’Albania a Marsiglia (diretta tv su Rai Uno Sky Sport 1) per la seconda partita del girone A di Euro 2016. I transalpini hanno vinto la gara d’esordio per 2-1 contro la Romania e cercheranno di bissare il successo del primo turno per chiudere il discorso qualificazione. I ragazzi di De Biasi invece si sono inchinati di misura alla Svizzera nel loro primo match di sempre in una rassegna continentale e anche se ormai sembra utipia la qualificazione al turno successivo, vorrebbero chiudere con il botto questa breve avventura ad Euro2016.

Ecco le formazioni ufficiali di Francia-Albania, seconda partita di questo secondo turno del Gruppo A:

PROBABILI FORMAZIONI

Francia (4-2-3-1): Lloris; Sagna, Rami, Koscielny, Evra; Kantè, Matuidi; Coman, Martial, Payet; Giroud. All. Deschamps.

Albania (4-1-4-1): Berisha; Hysaj, Ajeti, Mavraj, Agolli; Kukeli; Lila, Abrashi, Memushaj, Lenjani; Sadiku. All. De Biasi.

Calveri vola in Argentina. Si chiude per Bielsa?

AGGIORNAMENTO 15/06 ORE 19:28 – Secondo quanto ripotato da Radiosei, il segretario generale Armando Calveri (dirigente con potere di firma) ha prenotato un volo alle 21:45 per Buenos Aires e poi da lì si trasferirà a Rosario per far firmare il contratto a Bielsa. Nelle ultime ore è stato trovato l’accordo con gli avvocati de ‘El Loco’ adesso è il momento di concretizzare (si parla di un biennale). Ci siamo, ancora poche ore e Bielsa sarà l’allenatore della Lazio.

AGGIORNAMENTO 15/06 ORE 15:20 –  Si respira un grande ottimismo intorno alla trattativa che vede protagonisti Marcelo Bielsa e Claudio Lotito. Come riportato da gianlucadimarzio.com e da Radio Incontro Olympia, la trattativa è in una fase avanzata, si starebbero discutendo gli ultimi dettagli. Anzi per esser precisi manca un solo dettaglio da sistemare: quello inerente la durata del contratto. Lotito spinge per un biennale mentre Bielsa preferisce firmare un contratto annuale. Sta valutando l’offerta. Nessun anomalia, l’ex tecnico del Marsiglia ha da sempre l’abitudine di firmare contratti annuali, l’unica eccesione fu proprio quando allenò i francesi, chissà che non possa ripetersi con la Lazio, a breve comunicherà la sua decisione. In ogni caso non sembra onestamente un ostacolo insormontabile. Il tecnico argentino ora è davvero ad un passo dalla panchina biancoceleste. Ancora poche ore quindi e la Lazio avrà finalmente il suo allenatore. L’ottimismo cresce di minuto in minuto. Sì, questo matrimonio s’ha da fare…

AGGIORNAMENTO 14-06 ORE 17,53: A conferma dell’accordo tra la Lazio e Bielsa arrivano anche le dichiarazioni di Sky che dà tutto per fatto.

AGGIORNAMENTO 14-06 ORE 16,35- BIELSA LAZIO E’ FATTA. L’allenatore argentino sembra aver raggiunto l’accordo con il presidente Lotito. A quanto riportato dall’esperto di mercato, Gianluca Di Marzio, l’incontro tra l’entourage del tecnico è andato bene e i suoi rappresentati sono già arrivati nella capitale. Nelle prossime ore è atteso anche Bielsa, per limare gli ultimi dettagli. Ormai ci siamo, la Lazio dovrebbe aver trovato la sua nuova guida.

Continua a procrastinarsi il giorno della decisione di Bielsa di accettare o meno la Lazio. Secondo l’autorevole quotidiano francese l’Equipe, il tecnico argentino avrebbe mandato i suoi collaboratori a Roma per analizzare la rosa biancoceleste e confrontarsi con la dirigenza capitolina in merito al progetto proposto. In particolar modo Bielsa è interessato che non partano i giocatori chiave della squadra. Bielsa è pronto a sposare il progetto Lazio ma solo a determinate condizioni e dopo aver ricevuto garanzie. Il suo arrivo potrebbe davvero rappresentare una svolta in casa Lazio, ma Lotito è disposto a farla?

 

LAZIO PRIMAVERA – Ripartire dal passato per costruire un grande futuro…

La Lazio ha il dovere di evitare ulteriori passi falsi, non solo per quanto riguarda la prima squadra ma anche per i ragazzi della primavera. Gli aquilotti biancocelesti hanno auvto una stagione decisamente difficile che va assolutamente accantonata per tornare a trionfare come negli ultimi anni. Come i grandi, anche la Primavera studia la rinascita passando in primis per la scelta dell’allenatore. I grandi sembrano aver risolto (imminente l’accordo con Bielsa) i giovani biancocelesti?

Secondo quanto riportato da Radiosei, l’ultima idea del Ds Tare è quella di riportare l'”uomo dei trionfiAlberto Bollini. L’ex tecnico della Primavera è alla ricerca di una nuova sistemazione dopo che lui e Reja hanno sciolto il loro rapporto con l’Atalanta. Ha ricevuto molte offerte, dalla Ternana su tutti, ma anche da altri club di serie B. Questa mattina c’è stata anche l’offerta della Lazio che ha avuto un contatto diretto (incontro a Formello) con la sua ex società che gli ha proposto panchina della Primavera e responsabilità di coordinare un settore giovanile la cui programmazione può quantomeno definirsi in alto mare. La scelta Lensen doveva rappresentare il cardine di un rinnovamento mai iniziato (così come i lavori per l’Academy), ora il richiamo alle certezze del passato fanno gola alla Lazio. Bollini ha ascoltato, non ha mai perso il legame con quella che continua a considerare la casa madre ma ha dato una risposta interlocutoria. Dopo la doppia esperienza con Reja alla Lazio e all’Atalanta ora si potrebbe aprire la possibilità di gestire in prima persona una panchina importante. La Lazio guarda al passato, Bollini al futuro.

 

EURO 2016 – Russia-Slovacchia: Hamsik spinge i russi nel baratro

Un Hamsik con il piede fatato realizza il primo gol e poi inventa il raddoppio della Slovacchia che nel pomeriggio si è imposta sulla Russia per 2-1, con quest’ultima quasi estromessa dal torneo sia a causa dei suoi focosi hooligan quanto per i risultati conseguiti fin qui.

La Slovacchia con la vittoria di oggi rialza la testa dopo la sconfitta subita nella prima giornata contro il Galles e ora è in attesa del risultato dell’altra partita del girone, InghilterraGalles di domani. Alla Russia non resta che sperare in un miracolo.

IL TABELLINO

Russia (4-2-3-1): Akinfeev, Smolnikov, Ignashevich, V. Berezutski, Schennikov, Neustadter (1′ st Glushakov), Golovin (1′ st Mamaev), Kokorin (30′ st Shirokov), Shatov, Smolov, Dzyuba

A disp.: Lodygin, Guilherme, Shishkin, A. Berezutski, Yusupov, Ivanov, Samedov, Torbinski, Kombarov

All.: Slutski

Slovacchia (4-3-3): Kozacik, Pekarik, Skrtel, Durica, Hubocan, Kucka, Pecovsky, Hamsik, Mak (35′ st Duris), Duda (22′ st Nemec), Weiss (27′ st Svento)

A disp.: Mucha, Novota, Gyomber, Skriniar, Hrosovsky, Salata, Gregus, Stoch, Sestak

All.: Kozak

Arbitro: Skomina (Slovenia)

Marcatori: 32′ Weiss (S), 45′ Hamsik (S), 35′ st Glushakov (R)

Ammoniti: Durica (S)

Espulsi: –

Premier League 2016-17: ecco il calendario

La Football Association ha già reso noto il calendario della Premier League per la stagione 2016/17. Un torneo che si preannuncia molto interessante e incerto sull’esito finale. E che inoltre, come avvenne in Spagna, proporrà l’accesissimo duello a distanza tra gli eterni rivali Josep Guardiola (nuovo tecnico del Manchester City) e José Mourinho (nuova guida del Manchester United). La Premier League 2016/17 prenderà il via il 13 agosto prossimo e si concluderà il 21 maggio 2017.

Inizio impegnativo per l’Arsenal di Arsene Wenger che nelle prime due giornate affronterà prima il Liverpool in casa e poi il Leicester in trasferta. L’esordio di Mourinho con i Red Devils avverrà in trasferta contro il Bournemouth, mentre quello di Guardiola sulla panchina del Manchester City avverrà in casa contro il Sunderland. Prima in casa anche per Antonio Conte che con la sua nuova squadra, il Chelsea, sarà impegnato in casa con il West Ham. Altro nuovo italiano in Premier è Walter Mazzarri, che farà il suo esordio sulla panchina del Watford in trasferta con il Southampton. Trasferta contro l’Hull City per il Leicester campione in carica di Claudio Ranieri.

Questi gli incontri previsti nella prima giornata

Arsenal-Liverpool

Bournemouth-Manchester United

Burnley-Swansea

Chelsea-West Ham

Crystal Palace-West Bromwich

Everton-Tottenham

Hull-Leicester

Manchester City-Sunderland

Middlesbrough-Stoke City

Southampton-Watford

EURO 2016 – Romania-Svizzera: FORMAZIONI UFFICIALI

Allo stadio Parco dei Principi di Parigi si disputa per la seconda giornata del Girone A Romania-Svizzera. Da una parte gli uomini di Iordănescu che tenteranno di compiere un miracolo, dall’altra Petkovic, interessato a far entrare gli elvetici nella storia perché non hanno mai raccolto due successi consecutivi in una competizione europea. Gara alquanto delicata perché da ora in poi si cominceranno a delineare i primi scenari di qualificazione, e le possibili terze che in seguito potrebbero trovarsi a disputare gli spareggi.

La Romania non è accompagnata dai favori del pronostico ma ha tutto il diritto di credere in un risultato positivo. La Svizzera, dal suo canto, dopo aver battuto l’Albania vuole continuare ad imporre il proprio gioco attraverso le giocate di Shaqiri e Dzemaili.

LE FORMAZIONI UFFICIALI

ROMANIA (4-2-3-1): Tatarusanu, Sapunaru, Chiriches, Grigore, Rat, Prepelita, Pintilii, Torje, Stancu, Chipciu, Keserü. All.: Iordănescu

SVIZZERA (4-2-3-1): Sommer, Lichtsteiner, Schar, Djourou, Rodriguez, Behrami, Dzemaili, Xhaka, Shaqiri, Seferovic, Mehmedi. All.: Petkovic

ARBITRO: Sergey Karasev

Lazio su Immobile: ecco l’offerta

La Lazio, sempre alla ricerca di un attaccante, continua a pensare a Ciro Immobile. L’attaccante campano è in questi giorni impegnato ad Euro 2016 con la Nazionale di Conte.

Procede nel frattempo, però, la trattativa tra la società biancoceleste e il Siviglia. A quanto riportato da Il Messaggero i biancocelesti per arrivare al calciatore avrebbero offerto il cartellino di Keita Balde Diao oltre un conguaglio da 7 milioni di euro.

Sconcerti: “Bielsa Lotito rapporto esplosivo. Candreva? La Lazio vuole almeno 25 mln”

Ex direttore del Corriere dello Sport ed attuale opinionista Sky, il giornalista Mario Sconcerti ha parlato delle ultime in casa Lazio: “Bielsa Lotito sarebbe un rapporto esplosivo, ma se il presidente accetta di dare 3 mln a lui e al suo staff sarà poi il primo ad aiutarlo”. Poi su Candreva oggetto dei desideri di molti club: Gli manca sempre qualcosa per diventare un big. Ha 29 anni ed è al massimo della forma. Ha una qualità media e un rendimento medio anche se quest’anno ha avuto problemi con l’allenatore e spesso è stato messo in panchina.Fa comodo a qualsiasi squadra ma c’è un problema: Lotito non fa sconti. Non lo vende a meno di 25 mln e quella cifra se la possono permettere soltanto i club esteri”.

Fabrizio Piepoli

De Vrij elogia Pellè: “Già al Feyenoord aveva mostrato le sue qualità”

Sta assistendo a questo Europeo da spettatore dato che la sua Olanda ha ciccato la qualificazione. Tuttavia, Stefan de Vrij sta seguendo lo stesso la competizione e probabilmente sta tifando per la nostra nazionale, il paese che l’ha accolto nel proprio campionato e in cui giocano i suoi compagni alla Lazio Marchetti, Candreva e Parolo.

In particolar modo de Vrij sta facendo il tifo per il suo ex compagno Graziano Pellè, autore del secondo gol azzurro contro il Belgio. Queste le parole del centrale olandease a ‘VoetbalPrimeur.nl’: “Quando è arrivato al Feyenoord ha mostrato fin da subito le sue qualità, che si sono ben viste anche lunedì. Nel gol che ha messo tutta la sua convinzione e determinazione. Ho rivisto il giocatore che ho conosciuto”.

CONFERENZA – Florenzi: “In molti si sono rimangiati le critiche. Derby con Candreva? In azzurro nessuna rivalità”

In sala stampa Alessandro Florenzi ha presentato la gara di venerdì alle 15 contro la Svezia: “Scusate per la voce, l’abbiamo persa lunedì per incitare i ragazzi. Ruolo? Posso giocare in tutti e 5 i ruoli di centrocampo tranne in quello di De Rossi. Posso anche giocare interno per sfruttare gli inserimenti. Chiellini? Averlo contro non te le manda a dire, ma averlo come compagno di squadra fa piacere. Forse non siamo così scarsi come detto prima dell’Europeo. In molti si sono rimangiati le parole. Noi vogliamo mostrare la nostra forza coi fatti, le parole le lasciamo agli altri. Gran merito va al mister che ci ha trasmetto i valori e spiegato cosa fare. Siamo uniti e lo dimostra il fatto che in panchina eravamo sempre in piedi a incitare la squadra. Quando Vertonghen ha spintonato Oriali io e Insigne siamo subiti accorsi in suo aiuto, nonostante entrambi fossimo alti come una sua gamba. Derby tra romani? In azzurro non esistono rivalità. Sto bene e sono a disposizione del mister. Nainggolan? Gli ho solo detto che mi era mancato”. Una bella curiosità, l’Italia è la squadra che ha corso di più in tutta la competizione: “Mi fa piacere, quando corri per un obiettivo non senti la fatica”.

Fabrizio Piepoli

CONFERENZA – Candreva a tutto tondo su Italia Svezia, Ibra, Lotito e Juventus…

Tra 48 ore la Nazionale affronterà la Svezia, per la seconda gara del gruppo E. Un’eventuale vittoria vorrebbe dire qualificazione agli ottavi. Per questo motivo servirà la massima concentrazione e determinazione per sconfiggere Ibrahimovic e co. che già nel 2004 si resero complici dell’eliminazione degli azzurri dall’Europeo in seguito all’ormai celebre “biscottone” con la Danimarca.

SBAGLIATO FARE CALCOLI – In sala stampa l’ala della Lazio e della Nazionale Antonio Candreva ha presentato la gara. Queste le sue parole: “Non siamo ancora qualificati, è sbagliato fare calcoli. Ricordiamoci l’esperienza negativa al mondiale dopo aver vinto la prima gara… Stanchezza? Dal 18 maggio abbiamo fatto una preparazione per affrontare impegni ravvicinati. Dobbiamo giocare tutte le partite come contro il Belgio. La Svezia farà la partita della vita ma noi vogliamo chiudere il discorso qualificazione già venerdì, anche se sarà difficile. In allenamento abbiamo provato diverse soluzioni per metterle in difficoltà la Svezia”.

AMARCOD JUVE E LOTITO – Poi sul suo passato alla Juventus: “E’ stato bello giocarci ma forse sono arrivato troppo giovane, anche perché la squadra non attraversava un buon momento. Col tempo ho raggiunto la maturità giusta”. Su Lotito: “Non l’ho incontrato nel post partita perché ero al controllo antidoping. Credo sia contento della mia prestazione”. Su Verratti e Marchisio che non hanno preso parte alla spedizione francese per infortuni: “Sono i nostri primi tifosi. Sono stati sfortunati, ma noi giochiamo anche per loro. Siamo un bel gruppo e ci vogliamo bene. Sulla blocco difensivo juventino: “Sono dei punti di riferimento per tutti noi, sono importanti e ci danno dei consigli”. Candreva che da quando alla Lazio è stato reinventato ala è rinato: “Prima giocavo in un altro ruolo ma ora mi trovo benissimo. Spero di continuare così”.

IBRA E DERBY – Sulla stella svedese Ibrahimovic: “E’ fantastico, ha dei colpi grandiosi. Da solo può mettere in difficoltà una squadra intera. Dobbiamo pensare a noi stessi, a fare la partita, sfruttando le loro debolezze”. Inevitabile la domanda sul derby: “In Nazionale non parliamo di club. Questo vale per tutti i giocatori, non soltanto per me e Alessandro (Florendi, ndr). Parliamo solo della prossima partita della Nazionale”. Gli svedesi temono gli azzurri, come evidenziato anche da Ekdal: “Abbiamo vinto 4 mondiali, le aspettative sono alte e la responsabilità è alta”. Sulle altre gare: “Ho visto tutte partite equilibrate. L’Irlanda ha fatto una grande partita per 60′ poi è stata raggiunta dalla Svezia”.

Fabrizio Piepoli