Home Blog Pagina 2787

RASSEGNA STAMPA – CALCIO, SERIE A: ANTICIPI E POSTICIPI DALLA 18^ ALLA 27^ GIORNATA

La Lega di Serie A ha reso noto gli anticipi e i posticipi dalla 18esima alla 27esima giornata (8^ del girone di ritorno) del massimo campionato

18ª GIORNATA ANDATA

Martedi’ 5 gennaio ore 20.45 Genoa – Sampdoria (°)

Mercoledi’ 6 gennaio ore 12.30 Udinese – Atalanta

Mercoledi’ 6 gennaio ore 18.00 Empoli – Inter

Mercoledi’ 6 gennaio ore 20.45 Napoli – Torino

19ª GIORNATA ANDATA

Sabato 9 gennaio ore 15.00 Carpi – Udinese

Sabato 9 gennaio ore 18.00 Fiorentina – Lazio

Sabato 9 gennaio ore 20.45 Roma – Milan

Domenica 10 gennaio ore 12.30 Inter – Sassuolo

Domenica 10 gennaio ore 20.45 Sampdoria – Juventus

1ª GIORNATA RITORNO

Sabato 16 gennaio ore 15.00 Atalanta – Inter (^)

Sabato 16 gennaio ore 18.00 Torino – Frosinone

Sabato 16 gennaio ore 20.45 Napoli – Sassuolo

Domenica 17 gennaio ore 12.30 Genoa – Palermo

Domenica 17 gennaio ore 20.45 Milan – Fiorentina

2ª GIORNATA RITORNO

Sabato 23 gennaio ore 15.00 Inter – Carpi (**)

Sabato 23 gennaio ore 18.00 Frosinone – Atalanta

Sabato 23 gennaio ore 20.45 Empoli – Milan (°)

Domenica 24 gennaio ore 12.30 Fiorentina – Torino

Domenica 24 gennaio ore 20.45 Juventus – Roma

3ª GIORNATA RITORNO

Sabato 30 gennaio ore 15.00 Carpi – Palermo (°)

Sabato 30 gennaio ore 18.00 Atalanta – Sassuolo

Sabato 30 gennaio ore 20.45 Roma – Frosinone (°)

Domenica 31gennaio ore 12.30 Chievo – Juventus

Domenica 31 gennaio ore 20.45 Milan – Inter

4ª GIORNATA RITORNO

Martedi’ 2 febbraio ore 20.45 Sassuolo – Roma

Mercoledi’ 3 febbraio ore 18.30 Frosinone – Bologna

5ª GIORNATA RITORNO

Sabato 6 febbraio ore 18.00 Bologna – Fiorentina

Sabato 6 febbraio ore 20.45 Genoa – Lazio (°)

Domenica 7 febbraio ore 12.30 Verona – Inter

Domenica 7 febbraio ore 18.00 Atalanta – Empoli

Domenica 7 febbraio ore 20.45 Roma – Sampdoria

6ª GIORNATA RITORNO

Giovedi’ 11 febbraio ore 20.45 Lazio – Verona (°)

Venerdi’ 12 febbraio ore 20.45 Carpi – Roma (*)

Sabato 13 febbraio ore 15.00 Empoli – Frosinone (°)

Sabato 13 febbraio ore 18.00 Chievo – Sassuolo (°)

Sabato 13 febbraio ore 20.45 Juventus – Napoli

Domenica 14 febbraio ore 12.30 Milan – Genoa

Domenica 14 febbraio ore 20.45 Fiorentina – Inter

7ª GIORNATA RITORNO

Venerdi’ 19 febbraio ore 20.45 Bologna – Juventus (*)

Sabato 20 febbraio ore 18.00 Verona – Chievo

Sabato 20 febbraio ore 20.45 Inter – Sampdoria

Domenica 21 febbraio ore 18.00 Frosinone – Lazio (§)

Domenica 21 febbraio ore 20.45 Roma – Palermo

Lunedi’ 22 febbraio ore 21.00 Napoli – Milan (§)

8ª GIORNATA RITORNO

Sabato 27 febbraio ore 15.00 Carpi – Atalanta (**)

Sabato 27 febbraio ore 18.00 Empoli – Roma (°)

Sabato 27 febbraio ore 20.45 Milan – Torino

Domenica 28 febbraio ore 12.30 Palermo – Bologna

Domenica 28 febbraio ore 20.45 Juventus – Inter

Lunedi’ 29 febbraio ore 19.00 Lazio – Sassuolo (§) (°) (¥)

Lunedi’ 29 febbraio ore 21.00 Fiorentina – Napoli (§) (¥)

NOTE: (*) anticipo disposto per impegni in UEFA Champions League (§) posticipo disposto per impegni in UEFA Europa League (°) anticipo/posticipo disposto, su richiesta dell’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive del Ministero dell’Interno e/o degli enti organizzatori, per evitare la sovrapposizione con altro evento (^) orario disposto su richiesta dell’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive del Ministero dell’Interno (**) anticipo disposto solo in caso di qualificazione del Carpi alle semifinali di TIM Cup (¥) in caso di qualificazione di Lazio/Napoli alle semifinali di TIM Cup, la gara potra’ essere anticipata a domenica 28 febbraio.

Fonte : La Repubblica

RASSEGNA STAMPA – Lazio, vacanze meritate dopo il colpo a San Siro

Un brindisi profetico quello alla cena di Natale, le pietre benedette che il presidente Lotito ha regalato alla Lazio devono aver funzionato bene. Colpo grosso a San Siro, Pioli salva la panchina e i biancocelesti tornano alla vittoria dopo due mesi. E contro l’Inter, prima della classe, per giunta. Le vacanze cascano a pennello, si festeggia con lo spirito giusto per tornare dalla sosta e ripartire dall’impresa di Milano: “E’ una vittoria che ci dà fiducia per il futuro, ma non siamo ancora soddisfatti della classifica”, sincero il tecnico emiliano. Che approfitta dei giorni di riposo per tornare a Parma dalla famiglia, il rompete le righe durerà fino al 28 dicembre, giorno della ripresa degli allenamenti a Formello in vista della sfida con il Carpi del 6 gennaio. Una settimana di riposo per i biancocelesti che ne approfitteranno per qualche viaggio nelle capitale europee e un po’ di relax con mogli e figli. Djordjevic e Basta faranno ritorno in Serbia per il Natale, Lulic si godrà la sua casa in Svizzera, Kishna e De Vrij sono già in Olanda alle prese con la riabilitazione post infortunio. Klose, ormai innamorato di Roma, passerà comunque qualche giorno nella sua Germania. La società biancoceleste concederà ai sudamericani un paio di giorni in più di vacanza visti i voli intercontinentali da affrontare: Biglia e Gentiletti torneranno in Argentina, Felipe Anderson e Mauricio in Brasile.

Fonte : Il Tempo

RASSEGNA STAMPA – Coppa Italia, il programma dei quarti di finale: Lazio-Juventus il 20 gennaio

Questo il calendario dei quarti di finale (gara unica) e delle semifinali di Coppa Italia deciso oggi dalla Lega di A:

Mercoledì 13/1            MILAN-CARPI
Lunedì 18/1                 SPEZIA-ALESSANDRIA
Martedì 19/1                NAPOLI-INTER
Mercoledì 20/1            LAZIO-JUVENTUS

SEMIFINALE ANDATA
Martedì 26/1                           SPEZIA/ALESSANDRIA – MILAN/CARPI
Mercoledì 27/1                       NAPOLI/INTER – LAZIO/JUVENTUS (#)
SEMIFINALE RITORNO
Martedì 1/3                             MILAN/CARPI – SPEZIA/ALESSANDRIA
Mercoledì 2/3 o giovedì 3/3    LAZIO/JUVENTUS – NAPOLI/INTER (#)

(#) l’ordine di svolgimento delle gare di andata e ritorno della semifinale dipenderà dai numeri di inserimento in tabellone delle due squadre qualificate
(*) la data della semifinale di ritorno e gli orari di tutte le gare saranno comunicati successivamente.

Fonte : Il Messaggero

Serie A: pochi giorni di riposo, il campionato freme

Ecco le date della ripresa degli allenamenti in serie A dopo la sosta natalizia:

ATALANTA: il 28 dicembre in vista della sfida di Udine.

BOLOGNA: rientro il 27 dicembre sera per un mini-ritiro al centro tecnico di Casteldebole. Si torna in campo il 28 mattina e si prosegue con due allenamenti al giorno fino alla mattina del 31. Squadra libera l’ultima serata del 2015 e allenamento il pomeriggio del primo gennaio.

CARPI: si riparte il 28 dicembre. La squadra lavorerà il 31 mattina e anche l’1 pomeriggio.

CHIEVO: 28 dicembre a Veronello. Il prossimo impegno in campionato è in programma al Bentegodi contro la Roma.

EMPOLI: 28 in campo, fino al 31. Riposo il primo gennaio.

FIORENTINA: appuntamento il 28 per tutti, nessuna deroga nè soste fino alla trasferta di Palermo.

FROSINONE: 28 dicembre in campo. Nessuna pausa, anche il 31 mattina la squadra ciociara si allenerà.

GENOA: il 28 si ricomincia, incombe il 111/o derby della Lanterna.

INTER: il 28 partenza della mini tournee in Qatar. Il 29 si uniranno i giocatori reduci da viaggi transoceanici e il 30 dicembre è fissata l’amichevole con il Paris Saint Germain. La breve tournee finirà il 2 a gennaio e il 3 tutti ad Appiano Gentile per preparare la trasferta di Empoli.

JUVENTUS: dal pomeriggio di martedì 29 in campo tutti i giorni in vista della partita con il Verona.

LAZIO: al lavoro dal 28 per la sfida con il Carpi all’Olimpico.

MILAN: riprende gli allenamenti il 28 dicembre.

NAPOLI: il 28 dicembre in campo in vista dell’incontro al San Paolo contro il Torino.

PALERMO: ripresa fissata per lunedì 28.

ROMA: Garcia ha dato appuntamento il 29 dicembre. La Roma si ritroverà a Trigoria per lavorare sulla trasferta di Verona in casa del Chievo. Nessuna pausa a Capodanno, i giocatori lavoreranno fino alla ripresa del campionato.

SAMPDORIA: il 28 si cominciano a smaltire le feste.

SASSUOLO: in campo il 28 dicembre. Allenamenti anche il 31, liberi tutti l’1 gennaio.

TORINO: lunedì 28 i granata sono convocati in un un albergo del centro cittadino per un mini-ritiro. La ripresa degli allenamenti il 29 alla ‘Sisport’.

VERONA: 28 dicembre, con una doppia seduta, allo Sporting Center ‘Il Paradisò di Peschiera. Il 29 altra doppia seduta cosi come mercoledì 30. Giovedì 31 dicembre seduta mattutina, 1 gennaio libero poi ultima doppia seduta sabato 2 gennaio.

UDINESE: 28 pomeriggio per i giocatori italiani ed europei. Agli altri è stato concesso un giorno in più per il viaggio. Si ritroveranno sul campo di allenamento il 29.

Fonte: ANSA

Alta tensione in casa Inter, duro faccia a faccia tra Mancini e…

La tensione è alle stelle in casa Inter dopo la sconfitta contro la Lazio. Secondo quanto si apprende, ci sarebbe stato un forte diverbio tra il tecnico Roberto Mancini e l’attaccante Stevan Jovetic. I due per poco non sarebbero arrivati alle mani. Alla base del litigio la scelta di Mancini di sostituire il montenegrino nella ripresa dopo la deludente prestazione del primo tempo.

Fonte: ANSA

Paura per Messi, aggredito dai tifosi del River…

Zuffa all’arrivo di Leo Messi all’aeroporto Narita di Tokyo. Dopo la vittoria del Barcellona contro il River Plate nella finale del Mondiale per Club, il campione blaugrana è stato accolto da insulti e sputi dei tifosi della squadra avversaria. A calmare la tensione, l’intervento del compagno di squadra Javier Mascherano e dell’allenatore Luis Enrique. Ad aspettare Messi al varco, riporta il giornale spagnolo ‘Marcà‘, un gruppo di ultras del River: i tifosi hanno aggredito il calciatore prima verbalmente, poi fisicamente. Uno di loro sarebbe anche riuscito a dargli alcuni spintoni. Immediato l’intervento dell’allenatore blaugrana assieme a Mascherano, ex giocatore del River, per impedire la rissa. Ma anche il centrocampista del Barcellona non è stato risparmiato dagli ultras, accusato di aver «dimenticato chi gli ha dato da mangiare».

Fonte: AdnKronos

STATISTICHE – Finalmente cadono molti tabù…

La vittoria allo Stadio Meazza contro la capolista Inter, ha permesso ai biancocelesti di riacquistare autostima, fiducia e voglia di lottare, tutti elementi preziosissimi e troppo a lungo assenti in questa prima parte di stagione. Forse la squadra ha ritrovato finalmente quella scintilla tanto attesa ma, proprio sul più bello, la sosta natalizia impone un nuovo stop al campionato, pertanto la Lazio potrà riprendere il discorso europa con l’anno nuovo. Tuttavia i tifosi ora potranno vivere un natale più sereno perché hanno potuto finalmente ammirare una squadra che ha lottato, pressato, combattuto come faceva con regolarità lo scorso anno.
La vittoria di ieri sera però sarà ricordata, non solo per questo ma anche perchè è stata la notte in cui in una sola volta la Lazio ha interrotto tutta una serie di fastidiosi tabù:

  • Il gol al 5′ di Candreva è il primo gol del centrocampista biancoceleste su azione in campionato in questa stagione: fino ad ora infatti l’unico gol fatto su azione in questa stagione è stato in Europa League contro il Dnipro, gli altri gol di TurboAntonio sono avvenuti su palla inattiva, più precisamente tramite due calci di rigore: uno in campionato contro il Palermo e un altro in Europa League contro il Saint-Etienne  (anche se quest’ultimo è stato ribadito in rete dopo una prima respinta del portiere francese). Inoltre è la prima volta quest’anno che in campionato la squadra di Pioli segna nel primo quarto d’ora del match.
  • In campionato, finalmente, la Lazio torna a sfruttare i calci d’angolo in modo efficace: già diversi giorni fa la nostra redazione aveva sottolineato come la Lazio avesse un’eccessiva difficoltà a sfruttare i corner, e finalmente anche questo tabù è stato sfatato: dopo ben 121 calci d’angolo, è arrivato il gol…e che gol… Biglia tocca all’indietro per Antonio Candreva che tira un siluro rasoterra imprendibile per Handanovic, portando così la Lazio in vantaggio. Non è molto ortodosso visto i tanti saltatori che ha in rosa la squadra di Pioli ma è stato comunque molto efficace. L’importante è aver posto fine ad un incubo, cioè l’assenza di gol da calcio d’angolo, che in campionato (fortunatamente non in Europa League) mancava da quasi un anno. 
  • Altro tabù sfatato ieri sera è il fatto che: finalmente, la Lazio è riuscita a vincere contro una big…cosa che in questa stagione non è mai riuscita ai biancocelesti…e non era una big qualsiasi…ma l’Inter del grande ex Roberto Mancini: contro l’ex tecnico biancoceleste la Lazio non era mai riuscita a portare a casa i 3 punti. Nei precedenti confronti con i biancocelesti, Mancini aveva collezionato ben  7 vittorie e altrettanti pareggi. Tra l’altro vittoria che è avvenuta in trasferta, cosa che fino ad ora è riuscita soltanto una volta in casa del Verona.
  • Infine riportiamo un dato che se non è un tabù sfatato poco ci manca: Il reparto difensivo della Lazio, composto ieri sera da Hoedt e Mauricio, ha retto l’urto della corazzata nerazzurra senza essere sanzionati con il cartellino giallo. Tra la sfida contro l’Inter e quella di Coppa Italia contro l’Udinese sono ora 180′ i minuti in cui i due centrali biancocelesti non prendono un cartellino giallo, cioè dalla sfida contro il Saint-Etienne, il che (sopratutto per il brasiliano) è una notizia più che positiva.

Marco Lanari

Coppa Italia: ecco le date dei quarti di finale e delle semifinali

Questo il calendario dei quarti di finale (gara unica) e delle semifinali di Coppa Italia deciso oggi dalla Lega di A:

QUARTI DI FINALE
Mercoledì 13/1 MILAN-CARPI
Lunedì 18/1 SPEZIA-ALESSANDRIA
Martedì 19/1 NAPOLI-INTER
Mercoledì 20/1 LAZIO-JUVENTUS

SEMIFINALE ANDATA
Martedì 26/1 SPEZIA/ALESSANDRIA – MILAN/CARPI
Mercoledì 27/1 NAPOLI/INTER – LAZIO/JUVENTUS (*)

SEMIFINALE RITORNO
Martedì 1/3 MILAN/CARPI – SPEZIA/ALESSANDRIA
Mercoledì 2/3 o giovedì 3/3 LAZIO/JUVENTUS – NAPOLI/INTER (**)

(*) l’ordine di svolgimento delle gare di andata e ritorno della semifinale dipenderà dai numeri di inserimento in tabellone delle due squadre qualificate. (**) La data della semifinale di ritorno e gli orari di tutte le gare saranno comunicati successivamente.

Fonte: Ansa

Serie A, ecco gli anticipi e i posticipi fino alla 27ma giornata

Attraverso un comunicato, la Lega ha reso gli anticipi, i posticipi e gli orari delle gare che si svolgeranno dalla 18ma alla 27ma giornata. La Lazi festeggierà il suo compleanno al Franchi di Firenze, dove affronterà la Fiorentina di Paulo Sousa alle ore 18. Sfida notturna anche con Genoa e Verona. Alle 18 di domenica e alle 19 di lunedì le gare con Frosinone e Sassuolo, il tutto a causa dell’impegno in Europa League contro il Galatasaray.

Ecco il programma completo:

18ª GIORNATA
Martedì 5 gennaio 2016 ore 20.45 GENOA-SAMPDORIA
Mercoledì 6 gennaio 2016 ore 12.30 UDINESE-ATALANTA
Mercoledì 6 gennaio 2016 ore 18 EMPOLI-INTER
Mercoledì 6 gennaio 2016 ore 20.45 NAPOLI-TORINO
 
19ª GIORNATA
Sabato 9 gennaio 2016 ore 15.00 CARPI – UDINESE
Sabato 9 gennaio 2016 ore 18.00 FIORENTINA – LAZIO
Sabato 9 gennaio 2016 ore 20.45 ROMA – MILAN
Domenica 10 gennaio 2016 ore 12.30 INTER – SASSUOLO
Domenica 10 gennaio 2016 ore 20.45 SAMPDORIA – JUVENTUS
 
20ª GIORNATA
Sabato 16 gennaio 2016 ore 15.00 ATALANTA – INTER
Sabato 16 gennaio 2016 ore 18.00 TORINO – FROSINONE
Sabato 16 gennaio 2016 ore 20.45 NAPOLI – SASSUOLO
Domenica 17 gennaio 2016 ore 12.30 GENOA – PALERMO
Domenica 17 gennaio 2016 ore 20.45 MILAN – FIORENTINA
21ª GIORNATA
Sabato 23 gennaio 2016 ore 15.00 INTER – CARPI
Sabato 23 gennaio 2016 ore 18.00 FROSINONE – ATALANTA
Sabato 23 gennaio 2016 ore 20.45 EMPOLI – MILAN
Domenica 24 gennaio 2016 ore 12.30 FIORENTINA – TORINO
Domenica 24 gennaio 2016 ore 20.45 JUVENTUS – ROMA
22ª GIORNATA
Sabato 30 gennaio 2016 ore 15.00 CARPI – PALERMO
Sabato 30 gennaio 2016 ore 18.00 ATALANTA – SASSUOLO
Sabato 30 gennaio 2016 ore 20.45 ROMA – FROSINONE
Domenica 31gennaio 2016 ore 12.30 CHIEVO VERONA – JUVENTUS
Domenica 31 gennaio 2016 ore 20.45 MILAN – INTER
23ª GIORNATA
Martedì 2 febbraio 2016 ore 20.45 SASSUOLO – ROMA
Mercoledì 3 febbraio 2016 ore 18.30 FROSINONE – BOLOGNA
 
24ª GIORNATA
Sabato 6 febbraio 2016 ore 18.00 BOLOGNA – FIORENTINA
Sabato 6 febbraio 2016 ore 20.45 GENOA – LAZIO
Domenica 7 febbraio 2016 ore 12.30 HELLAS VERONA – INTER
Domenica 7 febbraio 2016 ore 18.00 ATALANTA – EMPOLI
Domenica 7 febbraio 2016 ore 20.45 ROMA – SAMPDORIA
 
25ª GIORNATA
Giovedì 11 febbraio 2016 ore 20.45 LAZIO – HELLAS VERONA
Venerdì 12 febbraio 2016 ore 20.45 CARPI – ROMA
Sabato 13 febbraio2016 ore 15.00 EMPOLI – FROSINONE
Sabato 13 febbraio 2016 ore 18.00 CHIEVO VERONA – SASSUOLO
Sabato 13 febbraio 2016 ore 20.45 JUVENTUS – NAPOLI
Domenica 14 febbraio 2016 ore 12.30 MILAN–GENOA
Domenica 14 febbraio 2016 ore 20.45 FIORENTINA – INTER
26ª GIORNATA
Venerdì 19 febbraio 2016 ore 20.45 BOLOGNA– JUVENTUS
Sabato 20 febbraio 2016 ore 18.00 HELLAS VERONA– CHIEVO
Sabato 20 febbraio 2016 ore 20.45 INTER–SAMPDORIA
Domenica 21 febbraio 2016 ore 18.00 FROSINONE – LAZIO
Domenica 21 febbraio 2016 ore 20.45 ROMA–PALERMO
Lunedì 22 febbraio 2016 ore 21.00 NAPOLI–MILAN
27ª GIORNATA
Sabato 27 febbraio 2016 ore 15.00 CARPI–ATALANTA
Sabato 27 febbraio 2016 ore 18.00 EMPOLI -ROMA
Sabato 27 febbraio 2016 ore 20.45 MILAN -TORINO
Domenica 28 febbraio 2016 ore 12.30 PALERMO–BOLOGNA
Domenica 28 febbraio 2016 ore 20.45 JUVENTUS–INTER
Lunedì 29 febbraio 2016 ore 19.00 LAZIO-SASSUOLO
Lunedì 29 febbraio 2016 ore 21.00 FIORENTINA–NAPOLI

Candreva-Inter? Risponde l’agente

Antonio Candreva è stato il grande protagonista della notte di San Siro. E’ stata una sua doppietta a stendere l’Inter. Le voci di mercato sul suo conto continuano a non fermarsi e vedono proprio i nerazzurri tra le pretendenti più papabili. Federico Pastorello, agente dell’esterno biancoceleste, ha detto la sua ai microfoni di fcinternews.it: Difficile Candreva parta nel mese di gennaio. Ovviamente però nel calcio tutto è possibile”. Poche parole, ma con un significato abbastanza chiaro.

Lazio-Basa, il nodo è la durata

Il mercato di gennaio è alle porte e mai come quest’anno la Lazio non deve farsi trovare impreparata per sopperire alle lacune della rosa. La più evidente è certamente nel settore difensivo, dove l’assenza di De Vrij, l’infortunio di Gentiletti, l’inaffidabilità di Mauricio e l’inesperienza di Hoedt rendono necessari uno o più innesti. In queste ore prende sempre più piede l’ipotesi Marko Basa: il centrale difensivo del Lille, classe ’82, in estate cercato dalla Roma, sembra non rientrare più nei piani del club transalpino. Il nodo cruciale del suo trasferimento sembra essere legato alla durata del contratto: secondo quanto riportato da Il Corriere dello Sport, il montenegrino, che pur accetterebbe volentieri un trasferimento alla Lazio, avrebbe chiesto un contratto di 3 anni e mezzo, a fronte di un’offerta capitolina che non si spinge oltre giugno 2017. Si continua a trattare ma le parti per il momento rimangono distanti. Il DS Igli Tare ha parlato di un “profilo importante”, è sicuro che un trentatreenne ai margini del progetto tecnico della sua attuale squadra sia il profilo giusto per la retroguardia biancoceleste?

Lazio, ripresa fissata per il 28 Dicembre

0

Dopo la splendida vittoria di San Siro contro la capolista Inter, Stefano Pioli ha ordinato il rompete le righe per le consuete vacanze natalizie: il prossimo impegno ufficiale dei biancocelesti sarà il 6 Gennaio, quando allo Stadio Olimpico arriverà il neopromosso Carpi di Castori. I biancocelesti si ritroveranno a Formello il 28 Dicembre, avranno dunque a disposizione una settimana di ferie. Molti giocatori approfitteranno di questi 7 giorni per riunirsi alle proprie famiglie sparse per il mondo: Djordjevic e Basta faranno ritorno in Serbia, Lulic in Svizzera, Kishna è già in Olanda causa infortunio e decorso post operatorio, mentre Klose farà la spola tra la Germania e Roma, sua nuova casa. I sudamericani (Biglia, Gentiletti, Mauricio e Felipe Anderson), avranno a disposizione uno o forse due giorni in più, giustificati dal volo intercontinentale necessario per tornare a casa.

Bergomi: “La Lazio non ha fatto tanto ma ha meritato la vittoria”

Beppe Bergomi ai microfoni di Sky è tornato sull’incontro di ieri sera tra Inter e Lazio. Queste le sue parole sull’incontro: “L’Inter stava giocando bene ed ottenendo ottimi risultati, come contro il Genoa e a Udine. La squadra meritava i complimenti, forse ne sono stati fatti troppi e i giocatori sono stati deconcentrati. Contro la Lazio i nerazzurri sono andati subito in difficoltà: la squadra si è resa poche volte pericolosa, è apparsa svogliata e non ha avuto l’atteggiamento giusto per avere la meglio sulla squadra di Pioli. Questo ha permesso alla Lazio di entrare in partita, i  biancocelesti non hanno fatto niente di eccezionale ma hanno vinto meritatamente”.

LAZIALI FUORI PORTA – Filippini assist, Lombardi decisivo

0

Consueto appuntamento con la consueta rubrica che settimanalmente aggiorna i nostri lettori sulle prestazioni dei giocatori della S.S. Lazio attualmente in prestito ad altre squadre italiane o straniere: Gonzalez (Atlas), Vinicius ( Zurigo), Lombardi (Ancona), Filippini (Pro Vercelli), Crecco e Rozzi (Virtus Lanciano), Elez (Aarhus), Tounkara (Crotone), Pollace e Strakosha (Salernitana), Perea (Troyes), Minala (Latina).

SERIE B

Tounkara: pareggio per 2-2 per il Crotone di Juric, acciuffato nel recupero da un Latina mai domo, seppur in inferiorità numerica per oltre 30 minuti. Solo panchina per Mamadou Tounkara, che sembra essere uscito dai radar del tecnico croato, almeno per il momento.

Strakosha e Pollace: secca sconfitta per 2-0 per la Salernitana sul campo del Modena guidato da Crespo. I due biancocelesti in prestito siedono in panchina per tutti e 90 i minuti di gioco. L’esperto Terracciano sembra ormai essere il prescelto di mister Torrente per difendere i pali dei granata, a spese di Strakosha. Non riesce a trovare spazio l’ex capitano della Primavera.

Rozzi e Crecco: il Lanciano viene sconfitto nel derby abbruzzese dal Pescara guidato da Massimo Oddo. 1-2 il risultato finale per i biancazzurri. Solo panchina per l’ex Ternana Luca Crecco mentre Antonio Rozzi non risulta nella lista dei convocati. Stagione molto difficile per i due.

Filippini: ottima prova per il laterale difensivo ex Bari nel pareggio per 1-1 della sua Pro Vercelli sul campo del Trapani. Filippini è attento in difesa e abile nelle ripartenze, entrando anche nell’azione del gol con un efficace cross. Ammonito a 10 dal termine.

Minala: nella gara pareggiata per 2-2 contro il Crotone, Minala è nuovamente fuori dalla lista dei convocati. Si vocifera che alla base di questa serie di esclusioni ci sia l’atteggiamento svogliato del giovane camerunense. Probabile una sua cessione nella finestra di mercato invernale.

LEGA PRO

Lombardi: pareggio pirotecnico per l’Ancona in casa del Rimini, 2-2 il risultato allo scadere dei 90 minuti. Protagonista entrando dalla panchina l’attaccante ex Trapani: suo l’assist per il definitivo 2-2 di Casiraghi al 76esimo minuto, dopo appena 10 minuti dal suo ingresso in campo.

LIGUE 1

Perea: uno 0-0 casalingo contro il Monaco che non smuove la classifica in casa Troyes, la cui situazione di classifica rimane drammatica. El Coco Perea rimane seduto in panchina a guardare i compagni lottare contro i rivali monegaschi.

In pausa il campionato danese (Elez) ed il campionato svizzero (Vinicius). Campionato messicano (Alvaro Gonzales) in attesa dell’inizio del Clausura 2016.

Inter pronta all’assalto per avere Biglia

Dopo aver visto la propria squadra capitolare ieri sera nei confronti della Lazio la dirigenza interista sembra intenzionata a tornare sul mercato alla ricerca di un regista per il centrocampo nerazzurro. Il profilo giusto potrebbe essere quello del biancoceleste Lucas Biglia, autore di una splendida prova nel match disputato dai biancocelesti al Meazza. L’assenza di un giocatore capace di dettare i tempi del centrocampo è una falla che la società nerazzurra vorrebbe riparare al più presto. Mancini ha più volte provato in quel ruolo Geoffrey Kondogbia, che però non è un regista di centrocampo, e ne’ Marcelo Brozovic ne’ Fredy Guarin sono inclini a quel genere di lavoro. Per questi motivi l’interesse per il centrocampista argentino potrebbe diventare un vero e proprio assalto. Avere il calciatore però non sarà facile: bisognerà convincere Claudio Lotito, che come noto, ha una filosofia tutta sua, cioè quella di farsi pagare profumatamente i propri giocatori. La richiesta per Biglia del patron biancoceleste è non meno di 20-25 milioni di euro e solamente una contropartita – potrebbe essere Andrea Ranocchia – potrebbe ammorbidire le richieste del presidente biancoceleste.

Lazio a Latina per un attaccante

Come riportato da Tuttomercatoweb presente a Latina un osservatore della Lazio per visionare da vicino l’attaccante Ante Budimir. Il giocatore del Crotone, arrivato in prestito la scorsa estate dal Sankt Pauli e autore di nove reti in 19 giornate, continua ad essere tenuto sotto stretta osservazione da parte dei dirigenti biancocelesti. Un’idea per la prossima campagna estiva, dato che i calabresi molto difficilmente si priveranno del loro bomber durante la stagione.

 

Renato Miele: “Lazio, riparti e punta in alto”. Poi da un consiglio a Pioli…

Una vittoria di squadra quella contro l’Inter, che può far da trampolino ad un nuovo campionato per la Lazio di Pioli. Quello che serviva è stato messo in pratica alla scala del calcio contro la capolista, ma ora bisognerà dare continuità per confermare l’uscita dal tunnel per i biancocelesti. Lo ha dichiarato anche Renato Miele, ex difensore laziale, intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio: La Lazio ha fatto una buona gara, ora la sosta farà preparare al meglio i calciatori così da tornare completamente disponibili agli ordini di Pioli. Non è ancora la Lazio dello scorso anno, ma piano piano potrà crescere, anche l’Inter non è sembrata una squadra che possa comandare la classifica. C’è un po di dispiacere, perché con questo campionato di basso livello, se la Lazio mettesse in pratica il calcio a cui ci ha abituato in passato potrebbe giocarsi qualcosa di importante”.  Poi una battuta su Pioli e il momento in casa Lazio: “Consiglierei a Pioli di non sentirsi appagato da questo risultato. Ieri sono scese in campo le riserve e con una difesa come quella che ha giocato a Milano, nessuno avrebbe pensato di vincere, forse erano più tranquilli e il centrocampo ha coperto di più per questo la retroguardia ha fatto una ottima figura“. Infine sui calciatori scesi in campo ieri: “Incredibilmente ieri si è capito che le riserve non sono poi così lontane dal giocarsi il posto con i titolari. La cosa più importante a gennaio sarebbe il recupero di tutti gli infortunati.”

Wilson: “Lazio, hai fatto una grande partita!”. E su Pioli dichiara…

La vittoria che serviva è arrivata. La partita che ci si aspettava da oramai troppo tempo è stata fatta, tutto questo è successo ieri sera contro la squadra più difficile da affrontare in questo momento, la capolista Inter. Il mondo biancoceleste torna a respirare e potrà quindi godersi questa sosta con più leggerezza. A parlare della sfida vinta contro i neroazzurri è Pino Wilson, intervenuto ai microfoni di Tuttomercatoweb.com: “Mi è piaciuta moltissimo la Lazio ieri sera, complice il centrocampo inconsistente dell’Inter, ha giocato benissimo meritando senza alcun dubbio la vittoria. I ragazzi si sono messi a disposizione del tecnico e sono venute fuori le loro qualità”. Poi sul momento delicato passato da Pioli dichiara: “Non ho mai condiviso il fatto di esonerare il mister, non è lui il colpevole se la squadra è stata indebolita. Infine sul mercato di riparazione ammette: Servono due acquisti: un difensore ed un centrocampista“.

LAZIOSOCIAL- Da Mauricio a Felipe, quanti sorrisi ritrovati in casa biancoceleste…

La Lazio si fa un bel regalo prima delle festività natalizie, espugnando San Siro e spegnendo i sogni di fuga della squadra di Mancini. La gioia in casa biancoceleste è tanta e i giocatori si affidano ai social per mostrare la loro soddisfazione: “Una vittoria in casa della prima in classifica che ci da tanta carica e convinzione…grandi!Così Stefano Mauri si complimenta con la squadra. Poi è il turno del portiere titolare della Lazio “Contro tutto e tutti che partita… Grandi ragazzi e sempre forza Lazio”,il pensiero dell’infortunato Marchetti. Non si tirano certo indietro Mauricio e Felipe Anderson,  quando c’è da condividere sul proprio profilo, e il difensore entusiasta scrive: Complimenti alla squadra per la grandissima vittoria. Ora riposo ed è il momento di stare insieme alla mia famiglia che non ha mai smesso di credere in quello che faccio”. Ancor più carico il fantasista brasiliano che cinguetta: “Andiamo a prenderci quel che è nostro e forza Lazio”. Infine anche un Keita Balde in versione romana esulta per la vittoria contro la prima in classifica: “Daje ragazzi, andiamo in vacanza con la vittoria!”

Campionato, punto sulla 17^ giornata

La sconfitta dell’Inter in casa per mano della Lazio ricompatta la testa della classifica della Serie A. I nerazzurri salutano il 2015 da primi della classe ma con un vantaggio minimo sulle inseguitrici: Fiorentina e Napoli a -1, Juventus a -3 e la Roma a -4. Più staccato il Milan a -8. Nell’ultimo turno infatti hanno vinto tutte le squadre di testa meno i nerazzurri. La Fiorentina ha regolato al Franchi il Chievo Verona per 2-0 (succede tutto nel primo tempo: Kalinic al 20′ e Ilicic al 32′), il Napoli 3-1 a Bergamo (sblocca Hamsik su rigore al 52′, pareggia i conti Gomez al 54′ e poi la doppietta di Higuain regala ai partenopei i tre punti in trasferta).

La Juventus continua la sua risalita in classifica conquistando i tre punti in casa del Carpi (vantaggio dei padroni di casa con l’ex Borriello, poi la doppietta di Manzukic, tris di Pogba ed in pieno recupero l’autorete di Bonucci a fissare il risultato finale sul 2-3). All’Olimpico invece la Roma supera per 2-0 il Genoa e salva la panchina traballante di Garcia, grazie alle reti di Florenzi al 42′ ed al sigillo finale di Sadiq Umar, al primo gol in Serie A. Dietro al gruppetto di testa si fa strada anche il Milan che dopo essere passato in svantaggio a Frosinone lo travolge con quattro reti (marcatori: Ciofani al 19′ e Dionisi al 83′ per i ciociari, Abate al 50′, Bacca al 55′, Alex 77′ e Bonaventura al 93′ per il Milan).

In coda vince l’Empoli per 3-2 in casa del Bologna, nell’anticipo serale della 17^ giornata, grazie ad uno strepitoso Maccarone il quale sigla una doppietta. Rialzano la testa la Sampdoria, che batte per 2-0 il Palermo (Soriano al 53′ e Ivan al 76′), e l’Udinese grazie al 1-0 all’Olimpico di Torino (marcatore Perica al 41′). Nella 17^ giornata di Serie A, in conclusione, da segnalare il pareggio per 1-1 fra Verona e Sassuolo (al Bentegodi decidono Floccari al 34′ e Toni al 39′). 

RISULTATI Serie A 17^ giornata

Sabato 19 dicembre 2015
Bologna-Empoli: 2-3

Domenica 20 dicembre 2015
Carpi-Juventus: 2-3
Atalanta-Napoli: 1-3
Fiorentina-Chievo: 2-0
Verona-Sassuolo: 1-1
Roma-Genoa: 2-0
Frosinone-Milan: 2-4
Sampdoria-Palermo: 2-0
Torino-Udinese: 0-1
Inter-Lazio: 1-2