Home Blog Pagina 730

Calciomercato Lazio, quale futuro per Colpani ? Parla l’agente

Il calciomercato estivo è sempre un periodo di grande fermento per i tifosi e le società di calcio, e la Lazio non fa eccezione. Uno dei nomi più discussi in questi giorni è quello di Andrea Colpani, talentuoso trequartista del Monza. Ma quali sono le reali possibilità che Colpani approdi a Roma nel prossimo calciomercato Lazio ? Scopriamolo insieme.

Calciomercato Lazio – Parla L’agente di Colpani

Intervenuto ai microfoni di Notizie.com, Tullio Tinti, agente di Andrea Colpani, ha voluto fare chiarezza sul futuro del suo assistito.

Le Parole di Tullio Tinti

“Colpani? Si fanno tante chiacchiere adesso, non c’è nulla di nulla, nessuna trattativa. Se piace a tanti? Può essere, è un bravo calciatore, ma bisogna chiedere al Monza”.

Per ora la Lazio starebbe quindi guardando altrove con il nome di Dele Bashiru in pole.

Galliani difende Nesta: «Anche Sacchi e Palladino hanno iniziato senza esperienza in Serie A e hanno avuto successo»

Adriano Galliani, il dirigente del Monza, ha recentemente elogiato il nuovo allenatore del club brianzolo, Alessandro Nesta. Durante la presentazione del centro sportivo del Monza, Galliani ha espresso parole di grande apprezzamento verso il tecnico, sottolineando le sue esperienze passate e la fiducia riposta in lui.

La Nomina di Alessandro Nesta come Nuovo Allenatore

Durante l’evento, Adriano Galliani ha ufficializzato l’arrivo di Nesta come nuovo allenatore del Monza. Il dirigente ha sottolineato che non c’è bisogno di una presentazione dettagliata per Nesta, considerando il suo passato glorioso come calciatore. Nesta ha vinto praticamente tutto quello che si poteva vincere con il Milan di Berlusconi, incluse 2 Champions League, Supercoppe europee, Mondiali per club, Scudetti e Coppe Italia. Questa carriera stellare come giocatore è accompagnata da un inizio promettente come allenatore, con esperienze a Miami, Frosinone e Reggiana.

La Fiducia di Galliani nel Nuovo Tecnico

Galliani ha dichiarato che considerano Nesta un allenatore maturo, nonostante alcuni possano obiettare che non abbia mai allenato in Serie A. A sostegno di questa scelta, Galliani ha ricordato che anche Arrigo Sacchi e Raffaele Palladino non avevano esperienza in Serie A quando furono ingaggiati da Berlusconi per il Milan. Secondo Galliani, quindi, questa è una scelta coraggiosa ma ben ponderata.

Un Nuovo Capitolo per il Monza

Concludendo il suo discorso, Galliani ha espresso la speranza e l’ottimismo per il futuro del Monza sotto la guida di Nesta. Ha esclamato con entusiasmo “Forza Monza sempre e per sempre”, ribadendo il suo impegno e fiducia nel nuovo allenatore e nella squadra. Questa nomina segna un nuovo capitolo per il club brianzolo, che punta a crescere e a raggiungere nuovi traguardi sotto la guida di un allenatore che ha già dimostrato il suo valore sia come giocatore che come tecnico.

Corriere dello Sport: Prima Pagina – Edizione del 13 Giugno 2024

Prima pagina del Corriere dello Sport del 13 Giugno 2024

Nell’articolo di oggi, analizziamo la copertina del Corriere dello Sport, uno dei principali quotidiani sportivi italiani. Esploriamo le principali notizie e titoli presenti sulla prima pagina del giornale di giovedì 13 giugno 2024. Per leggere l’intero contenuto e per una panoramica completa delle notizie sportive, è possibile acquistare una copia del quotidiano in edicola.

I Titoli Principali della Prima Pagina

La prima pagina del Corriere dello Sport di oggi mette in primo piano alcune delle notizie sportive più rilevanti. Tra questi, i risultati delle ultime partite di calcio nei campionati nazionali e internazionali, aggiornamenti sui trasferimenti e trattative di mercato, oltre a notizie su altri sport come il tennis e la Formula 1.

Highlights su Calcio e Mercato

Un ampio spazio è dedicato alle vicende dei principali club di Serie A, dove si analizzano le performance delle squadre nei match recenti. In evidenza anche gli approfondimenti sulle trattative di mercato che coinvolgono top player italiani e stranieri, con interviste esclusive e commenti da parte di esperti del settore.

Eventi Sportivi Internazionali

La sezione dedicata agli eventi internazionali copre le notizie principali dai campionati europei e dalle leghe di calcio oltreoceano. Si trovano anche resoconti dettagliati sui grandi tornei, come gli aggiornamenti dagli European Football Championship e dalla Champions League.

Altri Sport in Primo Piano

Non solo calcio: il Corriere dello Sport offre una panoramica sugli eventi più importanti di altri sport, come il tennis, con le ultime dai tornei del Grande Slam, e la Formula 1, con aggiornamenti sulle gare e le prestazioni dei piloti.

Come Leggere il Giornale Completo

Per un approfondimento completo delle notizie del giorno e per sfogliare il giornale nella sua interezza, è possibile acquistare una copia fisica del Corriere dello Sport in edicola. Per chi preferisce la versione digitale, cliccando [qui](https://giornali.it/quotidiani-sportivi/corriere-dello-sport/prima-pagina/) si può accedere alla prima pagina online del quotidiano.

Con queste opzioni, puoi rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie sportive più importanti, approfondimenti e interviste esclusive presentate dal Corriere dello Sport.

Gazzetta dello Sport: Prima Pagina di Oggi, Giovedì 13 Giugno 2024

Gazzetta dello Sport, Prima Pagina di Oggi

La Gazzetta dello Sport ha appena rilasciato la sua edizione per oggi, Giovedì 13 Giugno 2024. In questo articolo, ti forniamo un’anteprima della copertina del quotidiano sportivo più seguito in Italia. Per leggere il giornale completo, ti consigliamo di acquistare una copia fisica o di accedere alla versione digitale.

Notizie Principali

La prima pagina di oggi è ricca di notizie sensazionali provenienti dal mondo dello sport. Dalle ultime novità calcistiche, con focus su calciomercato e campionati nazionali, alle imprese degli atleti nelle discipline olimpiche, la Gazzetta dello Sport non ti deluderà mai con le sue approfondite analisi.

Ultime dal Calciomercato

Il calciomercato estivo è in pieno svolgimento. La Gazzetta dello Sport di oggi offre uno sguardo alle trattative più calde, con aggiornamenti su eventuali acquisti e cessioni dei club di Serie A. Attenzione particolare è dedicata ai movimenti delle squadre più seguite come Juventus, Inter, Milan e Napoli.

Risultati e Classifiche

La sezione dedicata ai risultati delle partite giocate ieri sera raccoglie un grande interesse. Troverai tutte le classifiche aggiornate e le statistiche dettagliate delle competizioni più importanti. Perfetto per chi vuole rimanere aggiornato sui progressi del proprio team preferito.

Interviste Esclusive

Non mancano le interviste esclusive a giocatori, allenatori e dirigenti. Queste conversazioni offrono uno sguardo privilegiato dietro le quinte del mondo dello sport, rivelando retroscena e strategie che spesso non emergono nei comunicati ufficiali.

Altri Sport

Non solo calcio: la Gazzetta dello Sport dedica spazio anche agli altri sport. Dall’analisi delle gare ciclistiche ai resoconti degli incontri di basket e tennis, passando per le novità dalla Formula 1, ogni appassionato troverà qualcosa di interessante.

Come Accedere alla Versione Completa

Se vuoi sfogliare e leggere la Gazzetta dello Sport in tutta la sua interezza, puoi acquistare una copia in edicola oppure accedere alla versione digitale. Per problemi di visualizzazione o per leggere la prima pagina online, clicca [qui](https://giornali.it/quotidiani-sportivi/la-gazzetta-dello-sport/prima-pagina/).

La Gazzetta dello Sport continua ad essere il punto di riferimento per tutti gli amanti dello sport, grazie a una copertura giornalistica di alta qualità e ad un’attenzione costante alle novità nel settore. Non perderti l’edizione di oggi per non rimanere indietro con le ultime notizie e analisi dello sport mondiale.

Luis Alberto: Le Parole Toccanti della Moglie Rassicurano i Tifosi della Lazio

ROMA – Si chiude, dopo otto incredibili anni, la favola di Luis Alberto alla Lazio. Il talentuoso centrocampista spagnolo, nato nel 1992, ha ufficialmente firmato con l’Al-Duhail, lasciando dietro di sé un vuoto sentimentale nei cuori dei tifosi biancocelesti. L’addio è stato particolarmente toccante non solo per il calciatore, ma per tutta la sua famiglia. La moglie di Luis Alberto, Patricia Venegas, ha condiviso un post commovente su Instagram, accompagnato da due fotografie: una riguarda il loro primo giorno a Roma nel 2016 e l’altra li ritrae sul prato dell’Olimpico, insieme ai figli Martina e Lucas, durante il loro ultimo incontro di campionato contro il Sassuolo.

Luis Alberto, l’Emozionante Addio sui Social

Nel suo post, Patricia Venegas ha scritto: “2016-2024. Non trovo le parole, siamo arrivati 8 anni fa in 3, adesso ripartiamo in 4. Grazie Lazio per tutto, amici che sono diventati famiglia. Roma sarà sempre nostra casa, non è un addio, a presto. Sarò SEMPRE laziale“. Tra i numerosi commenti di saluto, spiccano quelli di Jessica Malena ed Elisa Liberati, rispettivamente mogli di Ciro Immobile e Danilo Cataldi, che hanno accompagnato i loro messaggi di affetto con tante emoji di cuori rossi.

Luis Alberto, l’Omaggio dei Tifosi Laziali

La partenza di Luis Alberto, dopo otto anni di magie e prestazioni esemplari, ha toccato profondamente i tifosi della Lazio. I fan hanno risposto in massa al post di Patricia, rendendo omaggio all’ormai ex numero 10 della squadra. Tra i tanti messaggi, un tifoso commosso ha scritto: “Se ne va un grande campione, una bellissima famiglia, che ha fatto la storia della Lazio“. Un’altra tifosa ha augurato il meglio alla famiglia, dichiarando: “La Lazio sarà sempre casa vostra e i laziali la vostra famiglia“. Uno dei messaggi più toccanti recita: “Laziale una volta, laziale per sempre: vi vogliamo bene“.

Critiche alla Lazio “Un Miracolo Se Baroni Finisce tra il 6° e l’8° Posto”

Di Biagio Critico sulla Lazio: «Baroni fa un MIRACOLO se arriva tra il 6-8° posto, ecco perché»

L’ex centrocampista Gigi Di Biagio ha espresso la sua opinione sulle attuali condizioni della Lazio e sulla decisione del club di affidare la panchina a Marco Baroni. Intervenuto ai microfoni di Tv Play, Di Biagio è stato piuttosto schietto nelle sue dichiarazioni, spiegando il contesto in cui la squadra si trova.

La Lazio non è più quella di una volta

Di Biagio ha sottolineato come la Lazio non sia più la squadra competitiva di due o tre anni fa. Secondo lui, il team ha subito un significativo indebolimento e non possiede più la stessa forza che aveva in passato. Questo cambiamento pone un’enorme sfida davanti a Marco Baroni, che avrà il compito di rialzare le sorti della squadra.

Baroni: un allenatore di campo

Parlando di Marco Baroni, Di Biagio ha avuto parole di stima, definendolo un allenatore di campo, capace di valorizzare i giocatori a disposizione. Tuttavia, nonostante le doti riconosciute a Baroni, Di Biagio ha evidenziato come il raggiungimento di un piazzamento tra il sesto e l’ottavo posto in campionato sarebbe già un miracolo, viste le attuali circostanze della Lazio.

La sfida della valorizzazione dei giocatori

Uno dei principali compiti di Baroni sarà quello di valorizzare al massimo i giocatori della Lazio. Secondo Di Biagio, la capacità di Baroni di lavorare sul campo potrebbe essere un elemento chiave per ottenere risultati positivi. Tuttavia, egli rimane scettico riguardo alle possibilità della squadra di raggiungere posizioni di vertice nel campionato attuale.

Thiago Motta è il Nuovo Allenatore della Juventus: Annuncio Ufficiale dalla Società Bianconera

Thiago Motta alla Juve: Ufficiale l’Insediamento del Nuovo Allenatore Bianconero

La Juventus ha ufficialmente annunciato, attraverso un comunicato, l’arrivo di Thiago Motta come nuovo allenatore del club bianconero, succedendo all’esonerato Massimiliano Allegri. Il sodalizio tra il tecnico italo-brasiliano e la Vecchia Signora segna un nuovo capitolo per la squadra torinese.

Il Comunicato Ufficiale della Juventus

Nella nota diffusa dal club, si legge: “È ufficiale: il prossimo allenatore della Juventus sarà Thiago Motta. Il tecnico italo-brasiliano ha firmato un accordo con la Juventus fino al 30 giugno 2027.” Questo annuncio certifica l’inizio di un nuovo percorso, sotto la guida di un tecnico che ha già mostrato un’impronta ben definita e innovativa nel panorama calcistico.

La Carriera di Thiago Motta

Motta, che non ha ancora compiuto 42 anni, ha iniziato la sua carriera da allenatore nel 2018 con le giovanili del Paris Saint-Germain, squadra con cui aveva appena concluso la carriera da giocatore. Il suo viaggio professionale in Italia è iniziato nel 2019 con il Genoa, per poi proseguire con esperienze significative allo Spezia e, più recentemente, al Bologna. Con quest’ultima squadra, Motta è riuscito a realizzare le sue idee di gioco in modo ottimale, raggiungendo una storica qualificazione alla Champions League.

Un Nuovo Inizio per la Juventus

L’approdo di Thiago Motta alla Juventus rappresenta un cambiamento significativo per il club. Affidando la squadra a un tecnico giovane ma già esperto, la Vecchia Signora punta a rinvigorire il proprio progetto tecnico e a riconquistare il vertice del calcio europeo. Con una visione chiara e strategie innovative, Motta potrebbe essere il tassello mancante per riportare la Juventus ai fasti di un tempo.

La decisione di puntare su Thiago Motta non è quindi solo un investimento per il presente, ma anche una scommessa sul futuro, con l’auspicio di vedere risultati tangibili già dalle prossime stagioni.

Alessandro Nesta alla guida del Monza: è ufficiale, esordio in Serie A per l’ex Lazio

Alessandro Nesta al Monza: È UFFICIALE! Prima Panchina in Serie A per l’Ex Lazio

Il Monza ha ufficializzato l’ingaggio dell’ex difensore della Lazio, Alessandro Nesta, come nuovo allenatore della prima squadra biancorossa. Ecco il comunicato dettagliato della società brianzola.

Il Comunicato del Monza

AC Monza ha rilasciato un comunicato ufficiale in cui si annuncia che a partire dal 1° luglio 2024, Alessandro Nesta sarà il nuovo allenatore della Prima Squadra. L’accordo prevede un contratto annuale, con un rinnovo automatico per un’altra stagione al raggiungimento di specifiche condizioni. Nato a Roma il 19 marzo 1976, Nesta ha avuto una carriera stellare come giocatore della Lazio, di cui è diventato Capitano e simbolo, vincendo tra i vari trofei: 1 Scudetto, 2 Coppe Italia, 2 Supercoppe italiane, 1 Coppa delle Coppe e 1 Supercoppa europea.

Carriera da Giocatore

Il 31 agosto 2002 segna una svolta storica nella carriera di Nesta con il suo trasferimento al Milan di Silvio Berlusconi e Adriano Galliani. Durante il suo decennio al Milan, si è affermato come uno dei difensori più forti del mondo, vincendo 2 Champions League, 2 Supercoppe europee, 1 Mondiale per Club, 2 Scudetti, 2 Supercoppe italiane e 1 Coppa Italia. Inoltre, ha nel suo palmarès il Mondiale 2006 vinto con l’Italia, con 78 presenze in nazionale.

Inizio della Carriera da Allenatore

Nesta ha inizio la sua carriera in panchina nell’estate del 2015 con il Miami FC. Dopo due anni negli Stati Uniti, fa ritorno in Italia nel maggio 2018 per guidare il Perugia in Serie B. Nel 2019 assume la guida del Frosinone, portando la squadra alla finale playoff di Serie B. La sua crescita continua lo conduce alla Reggiana, dove ha appena concluso una stagione promettente, portando i neopromossi emiliani all’undicesimo posto in Serie B.

Nuovo Capitolo al Monza

Adesso, Nesta ritrova Adriano Galliani al Monza, per la sua prima esperienza in Serie A come allenatore. Il Monza, nel comunicato, dà un caloroso benvenuto ad Alessandro Nesta, augurandogli successo nella nuova avventura.

Benvenuto Alessandro, e in bocca al lupo per questa nuova sfida!

Dele Bashiru, il centrocampista vuole solo la Lazio : Fabiani prepara l’offerta

Il calciomercato Lazio è in pieno fermento e una delle trattative più interessanti riguarda Fisayo Dele Bashiru. Secondo quanto riportato da Alfredo Pedullà, il giovane centrocampista dell’Hataysport è fortemente interessato a trasferirsi nella capitale. La Lazio, dal canto suo, avrebbe già avanzato una prima offerta.

Fisayo Dele Bashiru: Il Profilo Ideale per la Lazio

Centrocampista classe 2001, ha attirato l’attenzione di numerosi club grazie alle sue prestazioni con l’Hataysport. Con un fisico imponente, una grande abilità nel dribbling e una spiccata versatilità è il prototipo del giocatore moderno, capace di adattarsi a diverse posizioni a centrocampo e di contribuire sia in fase difensiva che offensiva.

Le Caratteristiche

Fisicità: La sua presenza fisica gli permette di dominare il centrocampo e vincere numerosi duelli.

Dribbling: Eccelle nel dribbling, capace di superare gli avversari con facilità.
Versatilità: Può giocare in diverse posizioni a centrocampo, offrendo molteplici opzioni tattiche.

Capacità di inserimento: Bravo negli inserimenti senza palla, aumenta le opzioni offensive della squadra.

L’Interesse Reciproco

La Lazio ha individuato in lui un elemento perfetto per rinforzare la rosa e costruire un futuro competitivo. Il presidente Claudio Lotito e il direttore sportivo Angelo Fabiani hanno deciso di puntare sul centrocampista dell’Hataysport per lanciare il progetto “linea verde”.

“Dele-Bashiru vuole solo la Lazio”

 La Prima Offerta

Per assicurarsi Dele Bashiru, Fabiani avrebbe avanzato una prima offerta di 7 milioni di euro. Con il giocatore determinato a trasferirsi alla Lazio, le premesse per una conclusione positiva della trattativa sembrano essere ottime.

Calciomercato Lazio, Dele Bashiru ora si può ! Baroni da l’ok gli ricorda un suo ex giocatore

Il calciomercato Lazio è in fermento e una delle notizie più interessanti riguarda l’interesse del club per Fisayo Dele-Bashiru. Secondo quanto riportato dal Messaggero, il nuovo tecnico biancoceleste, Marco Baroni, ha espresso il suo parere positivo sull’acquisto del centrocampista dell’Hataysport.

Chi è Fisayo Dele-Bashiru?

Fisayo Dele-Bashiru è un giovane centrocampista che attualmente milita nell’Hataysport. Nato il 6 febbraio 2001 ad Amburgo, Dele-Bashiru ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Manchester City, per poi trasferirsi allo Sheffield Wednesday e successivamente all’Hataysport.

Conosciuto per la sua forza fisica, abilità di dribbling e capacità di inserimento, Dele-Bashiru è un centrocampista dinamico che può apportare freschezza e versatilità alla rosa della Lazio.

Calciomercato Lazio – Il Parere di Marco Baroni

Marco Baroni, nuovo allenatore della Lazio, ha dato il suo benestare per l’acquisto di Fisayo Dele-Bashiru. Baroni avrebbe comunicato a Fabiani oltre alla conferma di Romagnoli, di essere impressionato dalle qualità del giovane centrocampista, sottolineando come le sue caratteristiche ricordino quelle di Michael Folorunsho, giocatore che Baroni ha allenato con successo al Verona.

Reja va controcorrente ed esalta Lotito : “Difficilmente sbaglia…”

0

Reja, ex allenatore della Lazio e della Nazionale Albanese, ha recentemente concesso un’intervista a Il Mattino, in cui ha discusso tra i tanti temi anche il momento attuale della Lazio e ha espresso il suo sostegno al nuovo tecnico Marco Baroni.

Il Supporto di Edy Reja a Marco Baroni

Durante l’intervista, Reja ha elogiato Marco Baroni, definendolo un allenatore valido e capace di compiere veri e propri miracoli, come dimostrato nelle sue esperienze con Lecce e Verona. Reja ha sottolineato come Baroni abbia saputo gestire situazioni difficili, mostrando abilità fuori dal comune nonostante le sfide incontrate.

“Baroni è un allenatore valido, ha fatto due miracoli con Lecce e Verona. Gli hanno stravolto le squadre e lui ha mostrato abilità fuori dal comune. Secondo me farà benissimo”.

La Fiducia in Claudio Lotito

Ha anche espresso fiducia nelle decisioni del presidente Claudio Lotito, ritenendo che il patron biancoceleste abbia una buona capacità nel scegliere i tecnici giusti per la Lazio.

“Lotito difficilmente sbaglia tecnico, farà ricredere i tifosi. I mugugni diventeranno applausi e passerà tutto”.

Il Momento Attuale della Lazio

Le critiche mosse da Maurizio Sarri riguardo alla situazione attuale della Lazio non sono passate inosservate. Tuttavia, Reja crede che con Baroni al timone, la squadra possa superare le difficoltà e tornare a ottenere risultati positivi.

Calciomercato Lazio, la prima promessa di Lotito a Baroni

La Lazio inaugura una nuova era con l’arrivo di Marco Baroni alla guida tecnica. Dopo l’ufficializzazione del nuovo mister, il presidente Claudio Lotito ha delineato un progetto ambizioso per la squadra, basato sulla “linea verde” come obiettivo per il prossimo calciomercato Lazio.

Il Progetto “Linea Verde”

Il progetto “linea verde” della Lazio tanto voluto da Lotito con Baroni si realizzerà. Tra i papabili per l’inizio di questo progetto Fabiani guarda in Spagna.

Calciomercato Lazio – La Promessa di Lotito

Claudio Lotito ha rassicurato Marco Baroni, promettendo l’arrivo di quattro nuovi innesti per completare la rosa :

  • Tchouna
  • Un Esterno Difensivo
  • Il Sostituto di Luis Alberto
  • Una Punta

Sardo Lazio, il classe 2005 intrigato dalle proposte estere : la strategia di Lotito

Il calciomercato Lazio entra nel vivo con un obiettivo prioritario: blindare Jacopo Sardo, giovane talento della Primavera biancoceleste. Protagonista assoluto dell’ultima stagione sotto la guida di mister Sanderra, il classe 2005 è al centro dell’attenzione di numerosi club, sia italiani che stranieri. La Lazio deve agire rapidamente per convincere il giovane a restare, visto che dal 1° luglio potrebbe liberarsi a parametro zero.

Jacopo Sardo: Un Talento da Non Perdere

Jacopo Sardo ha brillato nell’ultima stagione con la Primavera della Lazio, dimostrando qualità tecniche e tattiche superiori alla media. La sua crescita esponenziale ha attirato l’interesse di molti club, rendendolo una pedina fondamentale per il futuro del calcio italiano.

Il Prossimo Incontro Decisivo

Nel weekend è previsto un nuovo contatto tra la dirigenza della Lazio e il giocatore. La società biancoceleste metterà sul tavolo una proposta convincente per trattenere il giovane talento, cercando di anticipare le offerte dei club rivali. La Lazio punta a trovare un accordo in extremis per evitare di perdere una delle promesse più interessanti del vivaio.

L’Interesse dei Club Italiani

In Italia, l’interesse per Jacopo Sardo è forte. Squadre di Serie A come Fiorentina, Roma, Empoli, Milan e Lecce sono pronte a fare la loro mossa per assicurarsi le prestazioni del giovane talento. Anche nelle serie minori non mancano le pretendenti: Palermo, Cesena, Catanzaro e Sudtirol hanno messo gli occhi, pronti a offrirgli un ruolo di rilievo nelle loro rispettive formazioni.

Le Offerte dall’Estero

La concorrenza non si limita al territorio italiano. Dall’estero come riporta il CDS sono arrivate proposte concrete da parte del Saarbrücken, squadra satellite dell’Amburgo, e dal Bayer Leverkusen.

La Strategia della Lazio

Per trattenerlo la Lazio deve mettere in atto una strategia convincente. Come abbiamo riportato ieri, Lotito è pronto a presentare una nuova tipologia di contratto per anticipare la concorrenza.

Sarri che bordata alla Lazio ! Il commento dell’ex tecnico con la punzecchiata a Lotito

0

L’ex allenatore della Lazio, Maurizio Sarri, ha rilasciato una lunga intervista al Corriere della Sera, in cui ha condiviso riflessioni significative sul suo periodo alla guida della squadra biancoceleste e ha espresso il suo punto di vista sull’attuale situazione del club.

Sarri e la Sua Esperienza alla Lazio

Maurizio Sarri è noto per il suo approccio tattico e per la sua capacità di plasmare le squadre secondo il suo stile di gioco. Durante il suo periodo alla Lazio, ha cercato di implementare il suo famoso “Sarrismo”, caratterizzato da un calcio offensivo e posizionale. Tuttavia, la sua avventura alla Lazio è stata segnata da alti e bassi, culminando con le dimissioni a poco di più metà stagione.

Un’Analisi Schietta dell’Attuale Lazio

Nell’intervista al Corriere della Sera, non ha esitato a esprimere il suo parere sull’attuale stato della Lazio. Alla domanda sul momento attuale del club, ha risposto con franchezza:

“Sulla Lazio? Ambiente appiattito, squadra intorpidita”.

Queste parole riflettono una critica, evidenziando una situazione di stallo e mancanza di dinamismo all’interno del club.

Le Criticità Evidenziate da Sarri

L’ex mister ha parlato di un “ambiente appiattito“, sottolineando una mancanza di entusiasmo e di energia sia dentro che fuori dal campo. Questo potrebbe essere dovuto a diversi fattori, tra cui le dimissioni del tecnico stesso e quelle del suo successore, Igor Tudor, che hanno generato incertezza e malumore tra i tifosi e lo staff.

Inoltre, ha descritto la squadra come “intorpidita”, suggerendo una mancanza di reattività e di freschezza. Questo potrebbe essere un riflesso di una rosa che ha bisogno di rinnovamento e di nuovi stimoli per tornare a competere ai massimi livelli.

Il Futuro della Lazio

Le parole di Sarri arrivano in un momento cruciale per la Lazio, che sta cercando di ripartire sotto la guida del nuovo allenatore Marco Baroni elogiato in passato dal mister toscano e con il progetto “Linea Verde” voluto fortemente da Claudio Lotito.

Lazio, Baroni, la duttilità e quella statistica da recordman : ecco cosa dobbiamo aspettarci

Da ieri, Marco Baroni è il nuovo allenatore della Lazio. Claudio Lotito è stato convinto dalla sua duttilità tattica, una caratteristica che potrebbe rivelarsi fondamentale per la prossima stagione dei biancocelesti. Ma cosa possiamo e dobbiamo aspettarci dal nuovo tecnico? Analizzando la sua ultima stagione a Verona, emerge un quadro interessante.

La Duttilità Tattica di Marco Baroni

La capacità di Marco Baroni di adattarsi alle diverse situazioni tattiche ed economiche è stata determinante nel convincere Lotito a puntare su di lui. Nella stagione a Verona, il tecnico ha dimostrato di poter lasciare da parte i dogmi per creare sempre nuovi moduli in base alle necessità della squadra. Ecco una panoramica dei moduli utilizzati durante l’anno:

  • 3-4-2-1
  • 3-4-1-2
  • 3-5-2
  • 3-4-3
  • 4-2-3-1
  • 4-3-3
  • 4-1-4-1

L’Adattamento Continuo

All’inizio della stagione, il nuovo mister della Lazio ha utilizzato principalmente il 3-4-2-1, il 3-4-1-2 e il 3-5-2, dimostrando una certa flessibilità tattica nelle prime sette partite. Successivamente, ha optato per il 3-4-3, per poi passare alla difesa a quattro alla fine di novembre. Questo cambio è stato motivato da una serie di cinque sconfitte consecutive, che hanno portato Baroni a rivedere l’intera strategia durante la sosta.

Dopo aver avuto il tempo di riorganizzare la squadra, anche a causa di pesanti assenze, Baroni ha trovato nel 4-2-3-1 la soluzione preferita per ben 24 partite. Questo modulo ha permesso alla squadra di trovare una certa stabilità. Verso la fine della stagione, ha sperimentato anche il 4-3-3 e il 4-1-4-1, ulteriori dimostrazioni della sua versatilità tattica.

Cosa Aspettarsi alla Lazio

L’approccio flessibile potrebbe portare grandi benefici alla Lazio. La capacità di adattarsi e di trovare soluzioni tattiche diverse in base alle esigenze potrebbe aiutare la squadra a affrontare le diverse sfide della stagione. Baroni è un allenatore che non ha paura di sperimentare e di adattarsi alle circostanze, una qualità che potrebbe rivelarsi cruciale per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Calciomercato Lazio, con Baroni al via il nuovo progetto di Lotito : di cosa si tratta

Il calciomercato Lazio si preannuncia diverso con l’avvento del nuovo allenatore Marco Baroni. Il presidente Claudio Lotito ha deciso di intraprendere un ambizioso progetto chiamato “Linea Verde”.

Calciomercato Lazio – La Nuova Strategia con Mister Baroni

Con l’arrivo di Marco Baroni, la Lazio punta a un rinnovamento totale della squadra nel prossimo calciomercato Lazio con l’obiettivo di creare una formazione giovane, dinamica e competitiva. Questo progetto si basa su due pilastri fondamentali:

  • Sfoltire la Rosa dagli Esuberi
  • Ringiovanire la Rosa con Giovani Prospetti

Sfoltire la Rosa dagli Esuberi

Il primo passo del progetto “Linea Verde” consiste nel ridurre il numero di giocatori in rosa. Questo permetterà di snellire il gruppo, eliminando i calciatori che non rientrano più nei piani tecnici del nuovo allenatore. L’obiettivo è quello di liberare risorse economiche e spazi per inserire nuovi talenti che possano apportare freschezza e qualità alla squadra.

Ringiovanire la Rosa con Giovani Prospetti

Il secondo punto cardine del progetto riguarda l’acquisto e l’integrazione di giovani prospetti nel team. La Lazio intende puntare su giocatori giovani, con margini di crescita elevati e potenziale per diventare protagonisti in Serie A e nelle competizioni europee. Questo approccio non solo mira a migliorare le prestazioni sul campo, ma anche a garantire una maggiore sostenibilità economica a lungo termine.

Potenziali Acquisti e Cessioni

Nel quadro del nuovo progetto, la società sta già valutando diversi profili di giovani calciatori. Tra i nomi che circolano per il prossimo calciomercato Lazio, ci sono talenti emergenti sia a livello di confine nazionale come Tchouna già acquistato dalla Salernitana che internazionale vedi i due giocatori di Real Madrid e Barcellona adocchiati dal Ds Fabiani.

Campagna Abbonamenti Lazio 24/25, slitta l’annuncio ? Le nuove mosse della società

0

La campagna abbonamenti Lazio per la stagione 2024/25 si farà attendere ancora un po’ come riportato dal Corriere dello Sport. Scopriamo le motivazioni dietro questo cambio di strategia.

Un Confronto con la Stagione Precedente

La scorsa stagione ha rappresentato un punto di svolta per la Lazio, con il raggiungimento del secondo posto in Serie A sotto la guida di Maurizio Sarri. Questo successo ha portato a un record assoluto di abbonamenti nell’era Lotito, con 30.333 tifosi che hanno deciso di sostenere la squadra acquistando l’abbonamento stagionale. Tuttavia, la situazione attuale è ben diversa.

Un Ambiente Turbolento

Il raggiungimento dell’Europa League all’ultima giornata ha lasciato un sapore agrodolce ai tifosi laziali. Le dimissioni di Maurizio Sarri, seguite da quelle di Igor Tudor e l’annuncio ufficiale di Baroni hanno generato un clima di incertezza e malumore tra i sostenitori biancocelesti. Questo contesto poco favorevole ha portato la dirigenza della Lazio a ritenere che non sia il momento adatto per lanciare la campagna abbonamenti.

La Nuova Strategia per la Campagna Abbonamenti Lazio

L’idea della società è quella di annunciare la campagna abbonamenti Lazio 2024/25 in un periodo meno teso, possibilmente verso la fine di giugno, ma non è escluso che l’annuncio possa essere ulteriormente posticipato se necessario. La società vuole assicurarsi che l’ambiente sia più sereno e che i tifosi possano essere motivati a rinnovare o acquistare il loro abbonamento con maggiore entusiasmo.

Romagnoli Lazio, Baroni scioglie gli indugi : svelato il nuovo futuro del difensore

Il nome di Alessio Romagnoli come riportato dal Corriere dello Sport, sarà uno dei temi caldi della nuova gestione Baroni. Ecco cosa cambierà dopo Tudor.

Cambiamenti in Panchina: L’Arrivo di Baroni

I dubbi tattici emersi durante la gestione Tudor sono stati spazzati via dalle dimissioni del tecnico croato e dall’arrivo di Marco Baroni, chi ancora non è sicuro del posto con il neo allenatore invece è Castellanos.

Il Colloquio

Il nuovo allenatore della Lazio, noto cultore della difesa a quattro, ha subito rassicurato il giocatore sulla sua centralità nel progetto tecnico. Baroni ha riconosciuto il valore del difensore, confermando che Romagnoli sarà il pilastro attorno a cui costruire la linea difensiva.

Romagnoli: Svelato L’obiettivo

Fermo a 80 presenze con la Lazio dopo sole due stagioni, e l’obiettivo dichiarato è quello di raggiungere il traguardo delle 100 presenze. Il difensore, con la sua esperienza e abilità, è considerato un elemento fondamentale per la squadra. La sua capacità di guidare la difesa e di contribuire alla solidità del reparto arretrato lo rendono indispensabile per la Lazio.

Calciomercato Lazio, presentata la prima offerta per Calvin Stengs

Il calciomercato Lazio entra nel vivo dopo l’ufficializzazione della cessione di Luis Alberto, avvenuta nella giornata. Con l’addio del “Mago”, la squadra biancoceleste si trova ora a dover individuare un degno sostituto per colmare il vuoto lasciato dal talentuoso centrocampista spagnolo.

Calciomercato Lazio – I Candidati al Sostituto

Secondo il CDS, il direttore sportivo Fabiani ha già individuato due profili che potrebbero prendere il posto di Luis Alberto. Si tratta di Calvin Stengs del Feyenoord e Bilal El Khannouss del Genk. Entrambi i giocatori hanno mostrato ottime qualità nei rispettivi campionati e rappresentano delle valide alternative per il centrocampo laziale.

Calvin Stengs – C’è la Prima Offerta

Calvin Stengs è il nome che sembra convincere maggiormente il nuovo allenatore della Lazio, Marco Baroni. Il talentuoso olandese, attualmente in forza al Feyenoord, ha dimostrato di avere le caratteristiche tecniche e tattiche necessarie per inserirsi perfettamente negli schemi della squadra capitolina.

Tuttavia, il club olandese ha fissato il prezzo del suo cartellino a 15 milioni di euro. La Lazio avrebbe già inoltrato una prima offerta di circa 12 milioni, segno di un forte interesse verso il giocatore. Le trattative sono in corso e si prevede che possano svilupparsi ulteriormente nelle prossime settimane.

Luis Alberto lascia la Lazio: Il commovente saluto dei tifosi al ‘Mago’

Luis Alberto lascia la Lazio: i tifosi biancocelesti salutano uno dei simboli di questi lunghi 8 anni.

Luis Alberto si prepara a iniziare una nuova avventura in Qatar, abbandonando la Lazio dopo anni di grandi successi e momenti indimenticabili. Spagnolo di nascita, ha conquistato il cuore dei tifosi biancocelesti, che non hanno mancato di mostrare il loro affetto sui social media, in particolare su Instagram, dove hanno espresso tutta la loro gratitudine e nostalgia.

L’addio e il prossimo capitolo con l’Al Duhail

Luis Alberto si unisce all’Al Duhail, una mossa che segna un significativo cambiamento nella sua carriera. I fan della Lazio, pur dispiaciuti per la sua partenza, comprendono l’importanza di questa nuova sfida professionale. Durante il suo tempo nella capitale italiana, il “Mago” ha dimostrato un’abilità calcistica straordinaria, regalando momenti di pura magia sul campo.

Il tributo dei tifosi sui social media

I tifosi biancocelesti hanno inondato il profilo Instagram di Luis Alberto con messaggi pieni di affetto e gratitudine. Frasi come “Ciao Mago, Ci mancherai,” e “Grazie di tutto, ci mancheranno le tue magie” dimostrano l’imprescindibile legame che si è creato tra il giocatore e i suoi sostenitori. Altri messaggi, come “Sarai l’unico Mago della Capitale” e “La pelota siempre al diez,” sottolineano la stima e il rispetto acquisiti durante il suo periodo alla Lazio.

Un’eredità indimenticabile

Nonostante la sua partenza, l’eredità di Luis Alberto alla Lazio rimarrà indelebile. Con la sua classe sopraffina e il suo genio calcistico, ha regalato alla squadra e ai tifosi momenti che resteranno nel cuore di tutti. “Ti vogliamo bene” e “Grazie per le emozioni che ci hai regalato” sono solo alcune delle testimonianze che mostrano quanto afettuosamente verrà ricordato.

Luis Alberto lascia la Lazio, ma il suo impatto durerà per sempre. Buona fortuna, Mago, per la tua nuova avventura in Qatar!