Home Blog Pagina 785

Sarri: «Voglio Tornare Ad Allenare, Ecco Cosa Spero Per Il Mio Futuro»

Maurizio Sarri: Il Ritorno del Comandante sul Campo di Gioco

A pochi mesi dalle sue dimissioni dalla Lazio, Maurizio Sarri, tecnico toscano noto per il suo carattere e le sue strategie uniche, ha rilasciato un’intervista a Sky Sport nella quale ha parlato apertamente del suo futuro. In questo articolo, scopriremo le sue dichiarazioni e le sue riflessioni su un possibile ritorno al calcio.

Il Desiderio di Tornare

Sarri non ha nascosto la sua aspirazione di tornare presto in campo. "Speriamo il prima possibile," ha dichiarato il comandante, "ho trascorso i primi due mesi con problemi familiari senza sentire una grande nostalgia per il calcio. Adesso, la voglia sta ricrescendo e penso che tra un mese o due sarò impaziente di rientrare." Il tecnico toscano è consapevole delle difficoltà di trovare una nuova squadra in questo momento del mercato, riconoscendo che potrebbe essere necessario andare all’estero, anche se non nasconde la sua difficoltà a contemplare tale opzione.

Possibili Opzioni All’Estero

Per quanto riguarda le opportunità internazionali, Sarri ha affrontato chiaramente la possibile destinazione europea: "C’è stato un minimo di trattativa con il Siviglia," ha ammesso, "ma loro avevano esigenze diverse dalle mie, quindi la cosa non è andata molto avanti." La volontà di Sarri di fare il suo ritorno nel calcio sembra scontrarsi con la realtà delle necessità e dei tempi di mercato, ma il suo entusiasmo è palpabile.

Sguardi Futuri

Maurizio Sarri, nonostante le sfide incontrate, non perde la determinazione di tornare a fare ciò che ama di più. Il comandante è ora in attesa della giusta opportunità che gli permetta di riaffermarsi e riportare in campo la sua passione e le sue competenze.

In conclusione, il futuro di Sarri rimane ancora incerto, ma una cosa è chiara: la voglia di tornare più forte di prima lo spingerà verso nuove avventure, sia in Italia che all’estero. L’intero mondo del calcio attende con impazienza di rivedere il genio tattico del tecnico toscano all’opera.

Le parole del grande tifoso Mino Caprio sono un chiaro segnale della crisi della Lazio

Caprio: Il Doppiatore Esprime la Sua Opionione sulla Delicata Situazione della Lazio Post-Tudor

Il noto doppiatore Mino Caprio ha recentemente condiviso la sua opinione riguardo la complessa situazione della Lazio, intervenendo ai microfoni di Tag24. Dopo le dimissioni di Tudor e l’arrivo di Marco Baroni, Caprio non ha esitato a esprimere il suo sconcerto per lo stato della squadra.

“Una Situazione Deprimente”

Caprio descrive lo scenario attuale come deprimente e grottesco. “Non mi è mai capitato di assistere a uno spettacolo così,” ha dichiarato. Il doppiatore critica aspramente la presidenza per le sue dichiarazioni contrastanti e descrive i protagonisti della vicenda come non all’altezza di un campionato prestigioso come la Serie A. Secondo Caprio, certi atteggiamenti della presidenza ricordano più una squadra di Serie B, evidenziando una sequela di dimissioni che, secondo lui, sembrano forzate.

Una Critica alla Politica della Lazio

Caprio è convinto che la Lazio abbia compiuto un grosso errore non continuando con Maurizio Sarri come allenatore. “Anche con Tudor si sono manifestate le stesse problematiche,” ha osservato, citando esempi come Luis Alberto. Caprio critica la mancanza di programmazione del club, puntando il dito contro il presidente per promesse non mantenute. Secondo lui, vendere elementi pregiati quando era possibile, come Milinkovic-Savic, avrebbe potuto garantire un futuro più solido per la squadra.

Il Futuro con Baroni

Passando all’analisi di Marco Baroni, Caprio non nasconde le sue preoccupazioni. Pur riconoscendo che Baroni è un bravo allenatore, solleva dubbi sulla sua esperienza ai piani alti del calcio professionistico. “Baroni ha fatto un miracolo con il Verona, ma si è sempre trovato nelle zone salvezza,” commenta. Caprio conclude il suo intervento augurandosi che Baroni possa offrire qualcosa di concreto alla squadra, nonostante le incertezze.

Insomma, Caprio ribadisce il suo forte legame con la Lazio e si augura che il futuro sotto la guida di Baroni possa riservare qualche sorpresa positiva. Tuttavia, le sue parole evidenziano un profondo scetticismo verso la gestione attuale e una nostalgia per ciò che avrebbe potuto essere con Sarri come allenatore.

Curva Nord Lazio, “Pronti a Scatenare la Più Grande Protesta di Sempre”

Lazio, la Curva Nord Esplode di Rabbia: Annunciata una Massiccia Manifestazione di Dissenso

Le settimane recenti sono state un vero e proprio incubo per i tifosi della Lazio. Non solo sono giunte le dimissioni di Sarri, ma anche Tudor, visto come il possibile salvatore del futuro biancoceleste, ha abbandonato la nave. Questo ha inciso notevolmente sull’umore della tifoseria, già abbattuta da una gestione societaria che continua a far crescere il malcontento. Oggi, nel giorno in cui dovrebbe arrivare la firma di Baroni, la Curva Nord della Lazio ha diramato un comunicato ufficiale promettendo una grande manifestazione di dissenso.

Lo Scontento dei Tifosi: Il Comunicato della Curva Nord

Nel comunicato, la Curva Nord esprime la sua frustrazione con toni accesi: “Siamo arrivati al culmine di questo teatrino! I tifosi della Lazio, per amore e solo per amore di essa, non accettano un ridimensionamento di nessun genere!” La dichiarazione si indirizza verso una gestione che, secondo loro, serve unicamente gli interessi personali di Claudio Lotito. Nel mondo del calcio, dove altre società sono impegnate a crescere su più fronti, la Lazio sembra essere rimasta indietro.

Una Presa di Posizione Necessaria

La Curva Nord non ha intenzione di tollerare ulteriormente quella che definisce una “gestione mediocre“. Nel comunicato si legge: “Non accettiamo questa gestione mediocre e, come difensori della Nostra Lazio, abbiamo il dovere di prendere posizione.” L’appello è rivolto a tutti i tifosi che si sentono stanchi di quella che viene percepita come una dittatura gestionale: “Abbiamo il dovere di presenziare e dimostrare pacificamente tutto il nostro dissenso.”

Preparativi per una Grande Manifestazione

L’invito per la manifestazione è chiaro e rivolto a tutto il popolo biancoceleste: “Tutti avrete finalmente modo di dare concretezza alle migliaia e migliaia di critiche che hanno riempito i social in questo periodo.” L’obiettivo è fare sentire la propria voce contro una gestione “provinciale” che i tifosi considerano inadeguata per una squadra come la Lazio. La chiamata è per il prossimo weekend: “Tenetevi pronti per dare vita alla più grande manifestazione di dissenso mai avvenuta nell’ambiente sportivo romano.

In conclusione, la Curva Nord della Lazio non ha più intenzione di restare in silenzio. La prossima manifestazione rappresenta un crocevia fondamentale per il futuro della società e per il rapporto tra la gestione Lotito e i tifosi. Resta da vedere come reagirà la dirigenza davanti a questo segnale di forte dissenso.

“Baroni Merita la Lazio, ma il Rischio di Bruciarsi è Alto”

Massimo Orlando su Marco Baroni: “Alla Lazio corre un grande rischio“. Ecco le ragioni

Massimo Orlando, ex celebre centrocampista, ha condiviso i suoi pensieri su Marco Baroni e il suo nuovo incarico come allenatore della Lazio durante un’intervista a TMW Radio. Di seguito, riportiamo le dichiarazioni di Orlando e le sue considerazioni sul futuro di Baroni alla guida della squadra capitolina.

Marco Baroni si merita la Lazio, ma la sfida è grande

Orlando ha elogiato Baroni, definendolo un “ragazzo meraviglioso” che si meritava una panchina importante come quella della Lazio. Tuttavia, ha anche espresso preoccupazione riguardo alle difficoltà che Baroni potrebbe incontrare. Secondo Orlando, la Lazio attualmente non ha una squadra competitiva e il rischio di un fallimento è alto.

Una panchina difficile da gestire

La preoccupazione principale di Orlando riguarda la possibilità che Baroni possa “bruciarsi” a causa delle sfide presenti. La squadra attraversa un periodo di ricostruzione con molti giocatori insoddisfatti, rendendo il compito del nuovo allenatore estremamente arduo.

Rischio e responsabilità

Orlando ha inoltre aggiunto che chiunque prenda il controllo della Lazio in questo momento rischia di incontrare molte difficoltà. Baroni, accettando questo incarico, si assume una grande responsabilità e dovrà affrontare problemi complessi per riportare la squadra ai suoi antichi splendori.

In conclusione, mentre Marco Baroni si merita chiaramente l’opportunità di allenare una squadra prestigiosa come la Lazio, le sfide che lo attendono non sono da sottovalutare. Massimo Orlando ha messo in guardia su quanto possa essere difficile questo incarico, sperando che Baroni riesca a superare gli ostacoli e a dimostrare il suo valore.

Lazio, Informazioni Importanti per i Titolari dell’Abbonamento Cartaceo Tradizionale

I sostenitori che ancora possiedono un abbonamento tradizionale cartaceo devono convertirlo in formato digitale (Millenovecento o Eagle Card) entro e non oltre mercoledì 19 giugno. È necessario effettuare questa operazione presso uno dei punti vendita Lazio Style 1900.

Vantaggi della conversione al digitale

È fondamentale che tutti i tifosi eseguano questa conversione tempestivamente per continuare a beneficiare del diritto di prelazione sugli abbonamenti per la prossima stagione. La versione digitale offre numerosi vantaggi, tra cui sicurezza, praticità e l’assenza di rischi legati alla perdita o al deterioramento dei biglietti cartacei.

Punti vendita autorizzati

I Lazio Style 1900 abilitati a effettuare questa conversione sono distribuiti strategicamente per garantire accessibilità a tutti i tifosi. Si consiglia di recarsi al punto vendita più vicino e sbrigare le formalità necessarie nel più breve tempo possibile per evitare lunghe attese e inconvenienti dell’ultimo minuto.

Mantenere i diritti di prelazione

Adempiendo a questa procedura di conversione entro il termine indicato, tutti i tifosi manterranno il diritto di prelazione per gli abbonamenti futuri. Questo diritto è particolarmente prezioso per assicurarsi un posto nelle partite più importanti e nelle competizioni di alta rilevanza.

Corriere dello Sport Prima Pagina: Edizione di Oggi, Sabato 08 Giugno 2024

In questo articolo puoi trovare un’anteprima della copertina della prima pagina del Corriere dello Sport di oggi. Se desideri sfogliare e leggere l’intero giornale, considera l’acquisto di una copia del quotidiano.

Anteprima della Prima Pagina

La prima pagina del Corriere dello Sport di oggi offre una ricca panoramica delle novità nel panorama sportivo nazionale e internazionale. Notizie fresche su calcio, basket, Formula 1 e altri sport riempiono le colonne. Non perdere l’occasione di essere aggiornato sugli ultimi avvenimenti sportivi.

Notizie di Calcio

Le novità principali riguardano il mondo del calcio, con approfondimenti sulle ultime partite dei principali campionati europei, interviste esclusive con giocatori e allenatori e analisi dettagliate delle strategie di gioco. Scopri tutte le informazioni aggiornate sulla Serie A, Serie B, Premier League e altri campionati.

Basket e Altri Sport

Non è solo calcio! Il Corriere dello Sport offre anche copertura completa degli eventi di basket, con un focus speciale sulle performance delle squadre nei campionati italiani e internazionali. Approfondimenti su tennis, pallavolo, ciclismo e molto altro ancora rendono indispensabile la lettura del giornale per gli appassionati di sport.

Sezioni Speciali e Interviste

Scorri attraverso sezioni speciali dedicate a temi di grande interesse, come le promesse dello sport giovanile, le storie di successo dei grandi atleti e le previsioni per i prossimi eventi sportivi. Le interviste esclusive offrono uno sguardo privilegiato sul mondo degli atleti e delle loro preparazioni.

Come Acquistare la Tua Copia

Per leggere queste e molte altre notizie, puoi acquistare una copia del Corriere dello Sport presso una delle numerose edicole o scegliere l’acquisto digitale. Visita il sito ufficiale per ulteriori dettagli e per accedere all’edizione online.

Hai problemi a leggere la prima pagina? Clicca qui: [https://giornali.it/quotidiani-sportivi/corriere-dello-sport/prima-pagina/](https://giornali.it/quotidiani-sportivi/corriere-dello-sport/prima-pagina/) per una visualizzazione migliorata.

Gazzetta dello Sport prima pagina: Edizione di Sabato 08 Giugno 2024

Prima pagina Gazzetta dello Sport, 8 Giugno 2024

La prima pagina della Gazzetta dello Sport di oggi, 8 Giugno 2024, è ricca di notizie imperdibili per tutti gli appassionati di sport. Per scoprire tutti i dettagli e le analisi approfondite degli eventi sportivi, è possibile acquistare una copia del quotidiano. Di seguito puoi trovare un riassunto delle principali notizie in evidenza.

Le Notizie di Oggi

# Calcio: Mercato Estivo in Ebollizione

Il mercato estivo del calcio è in pieno fermento con molte squadre pronte a fare acquisti importanti. Tra i nomi caldi, spiccano i possibili trasferimenti di giocatori di alto profilo. Scopri tutte le indiscrezioni e le trattative nella sezione dedicata al calcio mercato.

# Formula 1: Verso il Gran Premio di Canada

Tutto pronto per il Gran Premio del Canada, una delle gare più attese del calendario di Formula 1. La Gazzetta offre una preview dettagliata del circuito, con pronostici e analisi delle performance dei principali team e piloti.

# Tennis: Il Ritorno di Nadal

Rafael Nadal torna in campo dopo un lungo periodo di assenza. La Gazzetta dello Sport dedica ampio spazio al campione spagnolo, analizzando le sue possibilità di vittoria nei prossimi tornei e fornendo una panoramica sugli avversari più pericolosi.

Come leggere la Gazzetta dello Sport

Per leggere la Gazzetta dello Sport in versione digitale, è possibile acquistare il quotidiano online. Se riscontri difficoltà nella lettura della prima pagina, puoi cliccare sul seguente link per accedere direttamente alla versione digitale: [Gazzetta dello Sport Prima Pagina](https://giornali.it/quotidiani-sportivi/la-gazzetta-dello-sport/prima-pagina/).

Conclusioni

La Gazzetta dello Sport di oggi offre una panoramica completa e dettagliata su tutti gli eventi sportivi più rilevanti. Non perdere l’occasione di restare aggiornato su calcio, Formula 1, tennis e molto altro. Acquista una copia del quotidiano e immergiti nel mondo dello sport.

Baroni è un bravo tecnico ma di terza fascia. La Lazio poteva aspirare a meglio. L’opinione di Davide Sperati

La Curva Nord della Lazio è pronta a scendere in piazza contro il Presidente della Lazio Claudio Lotito. L’arrivo del nuovo tecnico Baroni è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.

Passare da Bielsa a Simone Inzaghi è stata una grande fortuna per non dire altro, e per carità anche un’idea lungimirante di Lotito e Tare. Poi il colpo di Maurizio Sarri che aveva fatto pensare a tutti noi in una svolta della gestione della Lazio. Ma poi però le cose hanno preso una brutta piega e l’arrivo di Tudor che è durato solamente 9 partite di campionato, non sono state un bel biglietto da visita per la Lazio e per l’attuale gestione societaria.

L’ingaggio dell’ex tecnico del Verona è un colpo difficile da incassare, soprattutto se viene chiamato un mister bravo sì, ma di terza fascia come Baroni, che nella sua carriera ha vivacchiato per vent’anni, con estrema dignità e professionalità, fra serie C e zone salvezza, allenando squadre come Virtus Lanciano e Benevento.

Allegri o Conceicao potevano risollevare il morale e dare quella spinta necessaria per far capire che la Lazio vuole crescere, basti vedere l’ingaggio di Conte al Napoli, ma invece è evidente la difficoltà di questa società nel creare legami solidi con i propri collaboratori e con tanti calciatori: ogni anno ce n’è una: Da Pandev a Ledesma, da Zarate a Di Canio, fino a Luis Alberto e Kamada. Troppi i problemi d’immagine legati a questa Lazio che, a detta della curva e non solo, è molto provinciale. La Lazio ha un potenziale inespresso che però Lotito non vuol liberare, o magari non ci riesce o non lo capisce. Dal marketing alla comunicazione la Lazio c’è. I biancocelesti sono la prima società nata a Roma ed hanno un heritage patrimoniale pazzesco. Con una gestione più ambiziosa si potrebbero fare cose ancora molto più grandi. Da qui nascono tutti i malumori: tutti lo sanno, tutti se ne sono accorti. Tranne una persona.

La curva Nord della Lazio annuncia una grande manifestazione di critica a una gestione definita mediocre, come dargli torto, dopo le tante defezioni avvenute in quest’annata strampalata. Il presidente Lotito è un abile uomo di governo, ma l’età e la stanchezza dovute ai molteplici impegni, non giovano certo a suo favore. Il direttore sportivo fa quel che può, ma andare a fare la spesa con i soldi contati non è certo facile, soprattutto se gli avversari se ne fregano delle regole relative al fair play finanziario.

Insomma come recita un vecchio adagio musicale, “Per quest’anno non cambiare, stessa spiaggia stesso mare”, anche noi tifosi della Lazio siamo alle prese sempre con i soliti problemi. Speriamo bene.

Curva Nord Lazio, pronta la protesta dei tifosi contro Lotito

La Curva Nord della Lazio è pronta a scendere in piazza contro il Presidente della Lazio Claudio Lotito. L’arrivo del nuovo tecnico Baroni è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.

L’arrivo di Baroni alla Lazio è ormai ufficiale e questo non è andato giù a tanti tifosi della Lazio. Con un messaggio il gruppo portante del tifo della Lazio avvisa tutti i tifosi della Lazio di tenersi pronti per una manifestazione per il prossimo week end a Roma. “Siamo arrivati al culmine di questo teatrino“, così inizia il comunicato della Voce della Nord, la pagina Facebook ufficiale della Curva Nord.

Le ultime decisioni della società dimostrano una gestione poco trasparente e non in linea con gli interessi della squadra e dei suoi tifosi. “Una gestione provinciale” accusano gli ultras della Lazio. “La gestione del presidente Lotito ha bisogno di un chiaro segnale di dissenso da parte del tifo organizzato“, affermano i portavoce del gruppo. La manifestazione sarà un’occasione per esprimere pubblicamente la loro contrarietà alle recenti decisioni societarie.

In conclusione, la frattura tra la Curva Nord e la dirigenza della Lazio sembra essere sempre più profonda. Sarà interessante vedere come si evolverà questa situazione nelle prossime settimane e quali saranno le risposte della società alle richieste dei tifosi.

Baroni alla Lazio, è Ufficiale! Ecco la Durata del Contratto

Baroni Lazio, è FATTA! Attesa l’ufficialità: ecco la durata del contratto del nuovo allenatore biancoceleste

L’annuncio è imminente: Marco Baroni diventa il nuovo allenatore della Lazio. Il noto giornalista Gianluca Di Marzio ha confermato che il tecnico ha raggiunto un accordo con la società biancoceleste. Dopo un incontro positivo a Formello, le parti hanno definito i dettagli e Baroni è pronto a firmare un contratto biennale.

L’accordo economico

Secondo quanto riportato, Marco Baroni percepirà un compenso di 1,5 milioni di euro a stagione. La trattativa ha soddisfatto entrambe le parti, con Baroni che ha accettato le condizioni proposte dalla Lazio. L’accordo prevede una durata di due anni, assicurando così stabilità e continuità al progetto tecnico della squadra.

L’ufficialità è vicina

Nelle prossime ore, si attende solo l’annuncio ufficiale da parte della società biancoceleste. Una volta formalizzato il contratto, Baroni potrà iniziare la sua nuova avventura sulla panchina della Lazio. L’entusiasmo è palpabile tra i tifosi, desiderosi di vedere come il nuovo allenatore plasmerà la squadra per le sfide future.

Il futuro della Lazio con Baroni

Con l’arrivo di Marco Baroni, la Lazio si prepara a una nuova era. Il tecnico, che ha avuto esperienze significative con il Verona, porta con sé un bagaglio di conoscenze e strategie che potrebbero rivelarsi vincenti per il club. La società biancoceleste punta ora a consolidare il proprio posizionamento e a raggiungere traguardi importanti sotto la guida del nuovo allenatore.

Questi i presupposti di un’avventura che promette emozioni e risultati: Marco Baroni è pronto a lasciare il segno nella storia della Lazio.

Lazio e Baroni a colloquio: Avviato il Summit Strategico a Formello

Baroni Lazio: Iniziato l’incontro a Formello per il nuovo allenatore biancoceleste

Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio, a Formello ha avuto inizio l’atteso incontro tra la dirigenza della Lazio e Marco Baroni. Quest’ultimo, ex allenatore dell’Hellas Verona, è attualmente la prima scelta del presidente Claudio Lotito. Baroni sembra essere molto vicino a prendere le redini della squadra biancoceleste per la prossima stagione.

L’Offerta Economica e il Via Libera del Verona

Da quanto emerge dalle dichiarazioni di Alfredo Pedullà, l’offerta economica messa sul tavolo da parte di Fabiani prevede un ingaggio di 1,5 milioni di euro a stagione. Importante notare che il Verona ha già dato il proprio assenso al trasferimento di Baroni, facilitando così la trattativa. Questo dettaglio rafforza ulteriormente la possibilità che Baroni possa diventare ufficialmente il nuovo allenatore della Lazio.

Trattative di Mercato in Corso

L’incontro non si limita soltanto alla contrattazione dell’ingaggio. Si discute infatti anche di alcune trame di mercato. Marco Baroni, con la sua esperienza e visione tattica, potrebbe avere un ruolo fondamentale nella pianificazione delle future mosse di mercato della società romana. I dettagli specifici delle trattative rimangono per ora confidenziali, ma è chiaro che la Lazio sta cercando di costruire una squadra competitiva per la prossima stagione.

Il Profilo di Marco Baroni

Marco Baroni non è un nome nuovo nel panorama calcistico italiano. Dopo un’esperienza significativa sulla panchina dell’Hellas Verona, dove ha dimostrato competenze tecniche e gestionali, Baroni sembra essere il profilo ideale per guidare la Lazio. Il club biancoceleste è alla ricerca di un leader capace di portare avanti una visione tattica chiara e di competere ad alti livelli nelle competizioni nazionali ed europee.

L’accordo sembra ormai prossimo alla chiusura, con la conferma che potrebbe arrivare nei prossimi giorni. Non resta che attendere l’ufficialità per vedere se Marco Baroni sarà davvero il nuovo timoniere della Lazio. Su questo e altri dettagli, vi terremo aggiornati.

Siviglia parla benissimo di mister Baroni. Le parole dell’ex difensore della Lazio

Sebastiano Siviglia elogia Marco Baroni: «Un leader umile e pronto per la Lazio»

Marco Baroni è stato ufficialmente designato come il nuovo allenatore della Lazio. Sebastiano Siviglia, ex calciatore, ha condiviso il suo punto di vista sulla decisione del presidente Claudio Lotito durante un’intervista con **tag24.it**. Ecco le sue dichiarazioni in dettaglio.

Un nuovo leader per la Lazio

PAROLE – “Dall’esterno, è difficile comprendere cosa possa essere accaduto esattamente. Ci sono stati cambiamenti significativi e ora è fondamentale ritrovare gli equilibri necessari per garantire sicurezza e stabilità alla squadra anche in futuro. La Lazio è attualmente alla ricerca di un nuovo leader in panchina, qualcuno in grado di rivitalizzare l’ambiente e portare stabilità. Baroni? Conosco Marco dal 1996. Abbiamo condiviso la stanza a Verona per due anni di fila e tra noi c’è sempre stato un grande affetto e stima.”

Un leader umile e rispettato

Le parole dell’ex Lazio Siviglia “Ero un giovane calciatore quando Marco era il capitano della nostra squadra. In lui ho scoperto un uomo dai grandi valori, un leader umile, mai presuntuoso. Ha la capacità di adattarsi a qualsiasi contesto, ma al contempo sa farsi rispettare, una dote estremamente rara. Sarebbe perfetto per la Lazio e sono convinto che sia pronto per questa sfida.”

Successi passati come prova del suo valore

“Lo scorso anno, Baroni ha compiuto un percorso straordinario con il Verona. Ha ricostruito un ambiente che sembrava completamente sfiduciato, leggendo perfettamente la situazione e riuscendo a salvare una squadra destinata alla retrocessione. Onore e merito a lui, soprattutto considerando il grande lavoro svolto anche a Lecce.”

In sintesi, Sebastiano Siviglia ha espresso piena fiducia nei confronti di Marco Baroni, considerandolo un leader capace e un uomo di grandi valori che può davvero fare la differenza alla Lazio.

Lazio, Lotito afferma “Tudor andato via anche per lo striscione della Curva Nord”

Sul quotidiano Il Messaggero, Claudio Lotito, presidente della Lazio, ha espresso considerazioni riguardo la possibile nomina di Marco Baroni come nuovo allenatore della squadra biancoceleste.

I requisiti per il nuovo allenatore

Abbiamo bisogno di qualcuno esterno ai soliti giri dei procuratori“, ha dichiarato Lotito. “Serve un allenatore capace di valorizzare la squadra e di lavorare concretamente con i giocatori. Voglio osservare personalmente il candidato in azione prima di prendere una decisione definitiva. Sebbene abbiamo le idee chiare, non abbiamo ancora concluso nulla.” Queste le parole del presidente, che sottolineano l’importanza di un’accurata valutazione.

Situazione Tudor e lo striscione della Curva Nord della Lazio

Lotito ha anche parlato delle motivazioni che hanno portato all’addio di Ivan Tudor. Il distacco è stato causato da uno striscione offensivo della Curva a lui rivolto,” ha spiegato. Tuttavia, non ha fornito ulteriori dettagli sull’episodio, limitandosi a sottolineare il peso che queste manifestazioni possono avere nelle decisioni di un tecnico.

Prospettive future per la Lazio

In merito al futuro, Lotito ha ribadito che la Lazio ha una chiara visione della sua direzione tecnica. “Stiamo cercando un professionista che non solo possieda competenze tattiche, ma che sappia anche integrarsi nel progetto a lungo termine del club. Il processo di scelta è cruciale per garantire il miglioramento continuo della squadra e per mantenere alto il livello di competizione.

Lotito ancora su Igor Tudor. “La solidità della società è la cosa importante”

Lotito: «Tudor? Tutti sono utili, ma nessuno è indispensabile. Conta sempre solo che la società sia solida». Le parole del presidente

Oggi, il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha rilasciato un’intervista esclusiva ai microfoni di dotsport.it. Durante l’intervista, il patron del club romano ha espresso il suo punto di vista sul lavoro che Igor Tudor ha svolto fino ad oggi, evidenziando che, nonostante il raggiungimento dell’Europa League, nessuno nel club è indispensabile. Lotito ha ribadito l’importanza della solidità societaria sopra ogni cosa.

Lotito e il lavoro di Tudor

Lotito non ha mancato di esprimere il suo parere sul contributo di Tudor andato via dalla Lazio non solo per i giocatori ma anche per il suo carattere e il rapporto con i lavoratori di Formello.

Sebbene il tecnico croato abbia ottenuto risultati positivi, incluso il raggiungimento dell’Europa League, il presidente ha voluto ridimensionare la portata di tali successi. Secondo Lotito, la Lazio ha una lunga tradizione di partecipazioni alle competizioni europee, indipendentemente dall’allenatore alla guida della squadra. “Si dice che Tudor abbia fatto benissimo, portando la Lazio in Europa League. In realtà, da quando ci sono io, la squadra è andata 15-16 volte in Europa”.

Filosofia di gestione del club

Un tema ricorrente nelle parole di Lotito è la gestione del club basata sulla solidità. Il presidente ha spiegato che, pur riconoscendo l’importanza dei singoli, il vero valore risiede nella solidità e nella continuità della società stessa. Questo approccio garantisce che il club resti competitivo e stabile, indipendentemente dalle singole figure che ne fanno parte. “Allenatori e giocatori si possono sostituire. Tutti sono utili, ma nessuno è indispensabile. Conta sempre solo che la società sia solida”.

La visione futura di Lotito per la Lazio

Lotito ha concluso l’intervista sottolineando la sua visione a lungo termine per il club. La priorità è mantenere una struttura robusta che possa affrontare e superare le sfide del calcio moderno, continuando a valorizzare il club su scala internazionale. La Lazio, sotto la sua guida, guarda non solo ai risultati immediati ma anche alla sostenibilità e al successo futuro.

Calciomercato Lazio, Ricordate Valeri? Era fatta e invece firma con un club di Serie A

Emmanuele Valeri Rinuncia alla Lazio: Ecco il Suo Futuro Nel Parma

Emanuele Valeri non approderà alla Lazio, la squadra per cui ha sempre tifato. In passato sembrava scontato il suo trasferimento nella Capitale, previsto come il primo grande acquisto dell’estate. Tuttavia, tale prospettiva non si è concretizzata. Dopo aver militato nel Frosinone, l’ex giocatore della Cremonese ha trovato una nuova casa nel Parma, recentemente promosso in Serie A.

La Storia di Emanuele Valeri

Tra i 10 e i 15 anni, Valeri aveva vestito i colori biancocelesti, crescendo nel settore giovanile della Lazio. Sembrava che il suo ritorno fosse stato scritto nel destino, chiudendo così il cerchio della sua carriera con la sua squadra del cuore. Tuttavia, come riportato da Calciomercato.com, l’accordo con il club capitolino è saltato.

Dall’Esperienza nel Frosinone al Nuovo Contratto

Dopo un periodo di sei mesi sotto la guida del Frosinone, Valeri ha firmato un contratto triennale con il Parma. Questo passo segna una nuova tappa nella sua carriera, un’opportunità per brillare nella massima serie con una squadra ambiziosa e con una lunga storia alle spalle. I tifosi del Parma accolgono Valeri con entusiasmo, sperando che possa contribuire al successo della squadra nella prossima stagione.

Un Nuovo Inizio a Parma

L’esperienza al Parma rappresenta per Valeri un nuovo inizio. La scelta del Parma, recentemente promosso in Serie A, offre al giocatore una piattaforma ideale per dimostrare il suo valore e il suo talento. Il Parma, che vanta una storia gloriosa e un futuro promettente, fornirà a Valeri l’occasione di giocare a livelli competitivi e di crescere ulteriormente come calciatore professionista. Di Livio commenta negativamente la vicenda Tudor

Lazio open day dal 3 luglio. Tutte le info per i giovani Aquilotti con il form di domanda

Open Day S.S. Lazio: Stages Calcio Giovanile il 3, 4 e 5 Luglio

La S.S. Lazio è lieta di annunciare gli Open Day per giovani calciatori, che si terranno il 3, 4 e 5 luglio alle ore 17:00 presso il Centro Sportivo Green Club, situato in Via Fratelli Maristi, 94 a Roma. Queste giornate sono rivolte a diverse categorie di età, ideali per i giovani talenti che desiderano mettersi alla prova.

Programma degli Open Day

  • Mercoledì 3 Luglio: Riservato ai calciatori nati negli anni 2013 e 2014.
  • Giovedì 4 Luglio: Aperto ai giovani nati negli anni 2015 e 2016.
  • Venerdì 5 Luglio: Dedicato ai bambini nati negli anni 2017 e 2018.

Modalità di Iscrizione

Per partecipare agli Open Day è necessario compilare un modulo di iscrizione disponibile online cliccando qui. Una volta inviato il modulo compilato, riceverete via mail la conferma della richiesta di partecipazione.

Scadenza delle Iscrizioni

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro e non oltre giovedì 20 giugno. Dopo questa data, verranno inviate le conferme via mail. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la S.S. Lazio all’indirizzo email: scuolacalcio@sslazio.it.

Open Day Rivolto ai Portieri

La S.S. Lazio invita anche i giovani portieri a partecipare per una valutazione dedicata, offrendo un’opportunità unica per emergere nel panorama calcistico giovanile.

Di Livio: «Lazio in difficoltà, il caso Tudor mette a rischio l’immagine del club»

La Strana Situazione di Tudor alla Lazio: Il Commento di Angelo Di Livio

Igor Tudor ha rassegnato le dimissioni dalla Lazio dopo soli tre mesi di permanenza. Marco Baroni prenderà il suo posto al timone della squadra. Durante un’intervista a TvPlay, l’ex calciatore Angelo Di Livio ha espresso la sua opinione sulla situazione che ha portato all’addio del tecnico croato. Di seguito, vediamo nel dettaglio le sue parole.

Le Parole di Angelo Di Livio

Di Livio ha definito la situazione di Tudor alla Lazio come "strana" e "difficile da spiegare". Secondo l’ex giocatore, questa vicenda danneggia l’immagine del club biancoceleste. «Lazio? Situazione Tudor strana, difficile da spiegare. Danneggia l’immagine della Lazio tutta questa storia», ha dichiarato Di Livio. Ha inoltre sottolineato l’importanza di comprendere gli accordi iniziali tra la società e Tudor per fare chiarezza sull’accaduto.

Il Nuovo Capitolo con Marco Baroni

Con Marco Baroni in arrivo, i tifosi della Lazio sperano in una stabilità maggiore. L’obiettivo è ricreare un ambiente sereno e consono per raggiungere al meglio risultati sportivi. Tuttavia, il cambio repentino di allenatore non fa che alimentare ulteriori speculazioni e incertezze.

Implicazioni per il Futuro della Lazio

La situazione attuale, evidenziata dalle parole di Di Livio, solleva molte domande sul futuro gestionale e strategico del club. Sarà fondamentale per la dirigenza della Lazio non solo chiarire quanto successo, ma anche instaurare un percorso solido e coerente per evitare ulteriori episodi di instabilità.

Tudor Lazio, annullata la conferenza d’addio ? La situazione

0

La Lazio è pronta a voltare pagina con un cambio in panchina. Igor Tudor, ormai ex allenatore biancoceleste, ha rassegnato le sue dimissioni, aprendo la strada all’arrivo di Marco Baroni. Come riportato dal Corriere dello Sport, oggi era prevista una conferenza stampa del tecnico croato per spiegare le ragioni della sua scelta, ma l’evento sarebbe stato improvvisamente annullato. La situazione rimane incerta e da monitorare.

Le Dimissioni di Igor Tudor

L’annuncio delle dimissioni di Tudor ha scosso l’ambiente Lazio. Il tecnico croato, arrivato con grandi aspettative, ha deciso di interrompere il suo rapporto con il club. Le motivazioni dietro questa scelta non sono ancora state rese pubbliche, ma un nostro scoop svela alcuni dettagli. L’annullamento della conferenza stampa ha lasciato tifosi e media senza risposte chiare. Non sappiamo se Tudor deciderà di parlare in altre sedi, ma la sua uscita di scena è ormai certa.

L’Arrivo di Marco Baroni

Con le dimissioni di Tudor, la Lazio ha prontamente individuato il sostituto in Marco Baroni. L’ex allenatore del Verona è atteso oggi in città per discutere i dettagli del suo contratto.

Calciomercato Lazio, in 4 per mister Baroni : quali sono i suoi pupilli e chi potrebbe arrivare

0

Con l’arrivo di Marco Baroni sulla panchina della Lazio, non solo il gioco della squadra subirà una trasformazione, ma anche il calciomercato lazio prossimo.

La Carriera di Marco Baroni e la Filosofia di Gioco

Dopo avervi svelato la carriera di Marco Baroni da giocatore e allenatore e come potrebbe giocare la Lazio sotto la sua guida, è tempo di pensare al prossimo calciomercato Lazio. Quali sono i suoi pupilli ?

Calciomercato Lazio : Acquisti Funzionali per la Lazio di Baroni

Secondo il Corriere dello Sport, la Lazio avebbe individuato quattro acquisti chiave: un terzino o difensore centrale, un centrocampista offensivo, un esterno d’attacco e/o una punta. Ecco i possibili obiettivi:

1. Terzino/Difensore Centrale

  • Diego Coppola: Classe 2000, ha giocato sotto la guida di Baroni al Verona, mostrando grande affidabilità e versatilità.
  • Valentin Gendrey: Francese classe 2000, protagonista con il Lecce in Serie A con 2 gol e 3 assist. Un terzino dinamico e offensivo.
  • Valentino Gallo: Sempre dal Lecce, classe 2000, con 3 assist all’attivo questa stagione. Un giocatore giovane e promettente per la difesa.

2. Centrocampista Offensivo

3. Esterno d’Attacco/Punta

  • Noslin: Formato da Baroni al Verona, può giocare anche come punta. Un giocatore versatile e dinamico.

Calciomercato Lazio, CDS : “Ecco come cambierà con Baroni”

Con l’arrivo di Marco Baroni sulla panchina della Lazio, non sarà solo il gioco della squadra a subire una trasformazione, ma anche il calciomercato lazio prossimo. Conosciuto per la sua capacità di adattare i moduli tattici alle caratteristiche dei giocatori, Baroni porterà una nuova filosofia: niente nomi altisonanti, ma calciatori funzionali al suo stile di gioco.

Nuova Filosofia di Calciomercato Lazio : Giocatori Funzionali

Marco Baroni ha sempre prediletto una strategia di mercato oculata, concentrandosi su giocatori che possano integrarsi perfettamente nel suo sistema di gioco. Alla Lazio, questa filosofia si tradurrà in una selezione di acquisti mirati, piuttosto che in investimenti su nomi di grido.

I Ruoli Chiave da Rinforzare

1. Terzino

Per il ruolo di terzino, Baroni cerca un giocatore capace di coprire tutta la fascia, contribuendo sia in fase difensiva che offensiva. La Lazio attuale ha già elementi come Lazzari, Pellegrini e Marusic, ma un nuovo innesto potrebbe portare maggiore profondità e flessibilità.

2. Centrocampista Offensivo

Il centrocampista offensivo è cruciale nel 4-2-3-1 di Baroni, dove il trequartista agisce da fulcro creativo. Vecino o Luis Alberto se rimarrà potrebbero essere una delle opzioni interne, ma l’arrivo di un nuovo talento capace di offrire visione di gioco e inserimenti potrebbe dare ulteriore dinamismo.

3. Esterno d’Attacco

L’esterno d’attacco deve avere velocità e abilità nel dribbling per creare superiorità numerica e sfruttare le fasce. Con Zaccagni già in squadra, l’aggiunta di un altro esterno talentuoso potrebbe aumentare le opzioni offensive e garantire maggiore imprevedibilità.

4. Punta

Ciro Immobile rimane una certezza per la Lazio, ma l’arrivo di una nuova punta garantirà maggiore competizione e possibilità di rotazione. Taty Castellanos è una delle alternative, ma un ulteriore rinforzo potrebbe rivelarsi decisivo nei momenti cruciali della stagione.