Lazio nel caos: Gigot, l’enigma che fa tremare il calciomercato...
Noslin, ultima chance per evitare la tagliola di Sarri. Riuscirà...
Lotito l’ottimista contro tutti: Mercato bloccato e contestazioni? Scopre i...
Lazio, attaccanti sotto esame: Svegliatevi e segnate, o la stagione...
Zaccagni, il capitano ribelle che sfida i giganti per la...
Rovella sfida i titolari: Conquisterà Lazio e Nazionale o resterà...
Tavares deve riscoprire la magia perduta in Lazio: quel dato...
La Lazio porta sfortuna al Bologna contro la Roma
Infortunio Immobile: i tempi di recupero dell’attaccante
Tifosi della Roma senza decenza. Ciro Immobile fischiato per l’infortunio
Ciro Immobile esce per infortunio durante Bologna-Roma: la reazione dei...
Serie A, Scott ricomincia da dove aveva finito. Pareggio a...
La nuova fascia della Lazio: il leader silenzioso diventa capitano
Sarri e Fabregas, rispetto e incroci: da Stamford Bridge al...
Calciomercato Lazio, il calciatore è pronto a lasciare Formello nei...
Lazio parte per Como in vista della sfida di domani:...
Sassuolo Napoli, le formazioni ufficiali della 1a giornata: Meret o...
Como Lazio, invasione biancoceleste al Sinigaglia: i numeri
Lazio, chi sarà il portiere titolare tra Mandas e Provedel...
Il ritorno del “Comandante”: il Sarri-bis alla Lazio tra cuore...
Como Lazio: i precedenti tra le due squadre
L’ANSA attacca i tifosi laziali: biglietti acquistati con falsa residenza
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Lazio U17 conquista il terzo posto alla Scopigno Cup: Ledesma,...
Rovella alla Lazio: Sfida Sarri e il suo critico interiore...
Sarri non si trattiene: la frase audace che ha caricato...
Lazio, colpo a sorpresa: abbonamenti pronti a ripartire, Lotito punta...
Zaccagni non molla: Mercato inchiodato, Sarri ci motiva a modo...
Sarri scommette sul jolly Tavares: doppio ruolo da brivido per...
Lazio inganna i tifosi con la lista per Como: due...
Lazio nel caos: Gigot, l’enigma che fa tremare il calciomercato...
Noslin, ultima chance per evitare la tagliola di Sarri. Riuscirà...
Lotito l’ottimista contro tutti: Mercato bloccato e contestazioni? Scopre i...
Lazio, attaccanti sotto esame: Svegliatevi e segnate, o la stagione...
Zaccagni, il capitano ribelle che sfida i giganti per la...
Rovella sfida i titolari: Conquisterà Lazio e Nazionale o resterà...
Tavares deve riscoprire la magia perduta in Lazio: quel dato...
La Lazio porta sfortuna al Bologna contro la Roma
Infortunio Immobile: i tempi di recupero dell’attaccante
Tifosi della Roma senza decenza. Ciro Immobile fischiato per l’infortunio
Ciro Immobile esce per infortunio durante Bologna-Roma: la reazione dei...
Serie A, Scott ricomincia da dove aveva finito. Pareggio a...
La nuova fascia della Lazio: il leader silenzioso diventa capitano
Sarri e Fabregas, rispetto e incroci: da Stamford Bridge al...
Calciomercato Lazio, il calciatore è pronto a lasciare Formello nei...
Lazio parte per Como in vista della sfida di domani:...
Sassuolo Napoli, le formazioni ufficiali della 1a giornata: Meret o...
Como Lazio, invasione biancoceleste al Sinigaglia: i numeri
Lazio, chi sarà il portiere titolare tra Mandas e Provedel...
Il ritorno del “Comandante”: il Sarri-bis alla Lazio tra cuore...
Como Lazio: i precedenti tra le due squadre
L’ANSA attacca i tifosi laziali: biglietti acquistati con falsa residenza
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Lazio U17 conquista il terzo posto alla Scopigno Cup: Ledesma,...
Rovella alla Lazio: Sfida Sarri e il suo critico interiore...
Sarri non si trattiene: la frase audace che ha caricato...
Lazio, colpo a sorpresa: abbonamenti pronti a ripartire, Lotito punta...
Zaccagni non molla: Mercato inchiodato, Sarri ci motiva a modo...
Sarri scommette sul jolly Tavares: doppio ruolo da brivido per...
Lazio inganna i tifosi con la lista per Como: due...
Home Blog Pagina 831

Giuseppe Falcao, il figlio dell’ex Roma polemizza contro la Lazio (VIDEO)

Sfruttando il potere dei social media, Giuseppe Falcao, figlio dell’ex Roma ha pubblicato un commento polemico sulla sua pagina X, in merito al secondo gol della Lazio nella partita contro il Monza.

Il Commento di Falcao su Monza-Lazio

“Complimenti a Pairetto oltre che al Monza dell’amico Galliani che ha giocato la partita della vita…” dopodiché ha mostrato il secondo gol della Lazio, commentando semplicemente con un “Buonanotte”.

Quando e dove guardare Lazio Empoli : opzioni TV e streaming

0

Una garbata ed appassionante sfida attenderà gli appassionati di calcio quando Lazio e Empoli si incroceranno sul campo Domenica 12 maggio alle 12:30. Questo incontro fa parte delle competizioni della trentacinquesima giornata di Serie A.

Dove guardare Lazio – Empoli in televisione e in streaming

Per seguire la partita tra Lazio ed Empoli, Dazn e Sky Sport offrono numerose opzioni. In particolare, Dazn trasmetterà l’incontro in co-esclusiva, che sarà disponibile in streaming live e on demand attraverso il loro sito ufficiale o la loro app. La transizione potrà essere fruita attraverso diverse piattaforme, tra cui Smart TV, PC, smartphone, tablet o console.

Opzioni fornite da Sky Sport

L’incontro sarà anche trasmesso da Sky Sport. I tifosi potranno sintonizzarsi su Sky Sport 1 (201), Sky Sport calcio (202), o Sky Sport 4K (213) per guardare la partita. Inoltre, l’opzione di streaming sarà disponibile su NOW e SkyGO per coloro che preferiscono guardare la partita da dispositivi mobili o altri dispositivi supportati.

Sarri torna in panchina ? Tutte le possibilità tra Serie A ed estero

Maurizio Sarri, il noto allenatore italiano, si trova in un periodo di riflessione dopo aver rassegnato le dimissioni dalla Lazio il 13 marzo scorso. Nonostante abbia rispedito al mittente diverse offerte per saltare in corsa su nuove panchine, Sarri aspetta un progetto che lo coinvolga completamente per tornare in campo la prossima estate. Nel frattempo, Maurizio dedica il suo tempo all’altra sua grande passione, il ciclismo, e con particolare attenzione al Giro d’Italia che ha preso il via il 4 maggio.

Potenziali squadre all’estero per Sarri

A livello internazionale, Sarri è molto apprezzato. La sua filosofia calcistica e i successi raggiunti con Napoli, Chelsea, Juventus e Lazio hanno rafforzato il suo appeal. In particolare, Newcastle e West Ham in Inghilterra lo hanno messo in cima alle loro liste di tecnici desiderati. Ma è il Siviglia, in Spagna, a sembrare più determinato a portare Sarri in squadra. Il tecnico italiano è intrigato dall’idea di allenare in Liga, ma per ora preferisce tenersi aperte le sue opzioni.

La Serie A nel mirino di Sarri

Il nome di Sarri ha fatto capolino anche nella Serie A italiana, in particolare con il Milan. Il club rossonero ha mostrato interesse per il lavoro svolto da Maurizio, pur senza ancora avviare alcun contatto ufficiale. Sarri in passato ha sfiorato la panchina rossonera, grazie anche all’apprezzamento espresso da Silvio Berlusconi, ex-presidente del club, che aveva notato il bel gioco impostato da Maurizio quando allenava l’Empoli.

La pista che sembra più tortuosa, ma non meno affascinante, porta a Torino. L’ingaggio richiesto da Sarri potrebbe rappresentare un ostacolo per il club di Urbano Cairo, ma la storia del Grande Torino potrebbe rivelarsi un grande attrattivo per l’ex allenatore della Lazio. Infatti, Sarri ha dimostrato più volte la sua ammirazione per i valori del club granata, rendendo omaggio a Superga, luogo simbolo della squadra.

Lazio, quanti punti persi lungo il cammino, il numero delle rimonte subite è raccappricciante

La Lazio continua a destare preoccupazione tra i tifosi e il suo primato negativo in questa stagione non aiuta a stemperare gli animi. La squadra, infatti, ha pareggiato a Monza, seguendo un copione che si è ripetuto più volte durante questa stagione sportiva come riportato da La Lazio siamo noi.

Numero delle rimonte subite

Ciò che è ancor più preoccupante è il fatto che la partita contro il Monza è stata la settima rimonta a cui la Lazio ha dovuto cedere nel corso della stagione. La squadra ha perso un totale di 18 punti, un dato allarmante considerando che la Lazio è stata superata spesso da squadre che, sulla carta, le sembravano inferiori. Tra queste figurano Lecce, Monza, Salernitana, Verona.

Kamada Lazio, Lotito fissa la data : oltre quella sarà addio !

Nell’imminente calciomercato della Lazio, Daichi Kamada emerge come protagonista decisivo. Secondo quanto riportato dal quotidiano Il Messaggero, il presidente del club Claudio Lotito, avrebbe imposto un ultimatum al calciatore giapponese.

Il pressing del Crystal Palace e le intenzioni di Kamada

Daichi Kamada si trova ad affrontare non solo l’ultimatum della Lazio, ma anche la forte insistenza del Crystal Palace. L’avvento di  Tudor in panchina sembra però aver ravvivato il suo interesse per la squadra biancoceleste.

Pur subendo questo assedio, Kamada dimostra l’intenzione di andare avanti con i biancocelesti, ma con una proroga di un solo anno, fino al 2025, discostandosi dalla scadenza originale del 2027 prevista dal contratto attuale.

Settimane decisive per il futuro di Kamada

Le settimane che seguiranno saranno fondamentali per la definizione del futuro professionale di Kamada. Per Lotito dovrebbe dare una risposta definitiva sul proprio futuro entro il 15 maggio, a soli 15 giorni di distanza dal termine ultimo per il rinnovo triennale automatico previsto dal contratto firmato nell’estate precedente.

La decisione del giocatore avrà non solo un impatto diretto sulla sua carriera, ma anche conseguenze significative per la strategia di mercato della Lazio.

Calciomercato Lazio, 2 squadre italiane interessate a Valentini, l’argentino in bilico tra rinnovo e nuova aria

Nel mirino del Calciomercato Lazio ci sarebbe Nicolas Valentini, secondo quanto riportato da Calciomercato.it. Tuttavia, il talentuoso giocatore del Boca Juniors non attira solo l’interesse dei biancocelesti.

Il contratto di Valentini: rinnovo o addio

Il contratto di Valentini con il Boca Juniors si avvicina alla data di scadenza, fissata per il 31 dicembre 2024. La società argentina è quindi impegnata a valutare le opzioni per il suo prossimo passo, con un possibile rinnovo contrattuale ancora in gioco.

La Lotta per Valentini: Lazio e Inter a Confronto

Le prossime settimane potrebbero essere decisive per il futuro di Nicolas Valentini. Due dei colossi del calcio italiano, la Lazio e l’Inter, sono fortemente interessate al giocatore e staranno sicuramente a guardare come si sviluppano gli eventi.

Valentini: un Talento Argentina in Serie A?

Nonostante il contratto in scadenza, nessuna decisione definitiva è ancora stata presa riguardo alla permanenza o alla partenza di Valentini dal Boca. Tuttavia, sembra sempre più probabile che il talentuoso calciatore possa presto fare il grande salto in Serie A.

Si tratta di un’intuizione che nasce dall’interesse mostrato da Lazio e Inter, due squadre che non perderebbero sicuramente l’occasione di aggiungere un talento del calibro di Valentini alle loro fila.

Gravina: “Non conoscevo l’Agenzia di controllo prima di venerdì, ecco la mia opinione”

Presidente FIGC, Gravina nega la conoscenza dell’Agenzia di Controllo

Gabriele Gravina, il presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), ha categoricamente negato le voci secondo le quali aveva una conoscenza pregressa dell’istituzione di un’Agenzia di Controllo sui bilanci delle società professionistiche di calcio. Ecco le sue osservazioni riguardo alla questione:

Espressioni Dell’Incomprensione

Gravina ha espresso con chiarezza che non ha mai sentito parlare del progetto di istituzione dell’Agenzia di Controllo sui bilanci delle società professionistiche di calcio: “Prima di venerdì scorso, non ho mai sentito parlare di questo.”, ha detto. Ha inoltre aggiunto che il ministro Abodi, mesi fa, gli aveva solo accennato alla sua idea di rivedere i criteri di nomina dei componenti della Covisoc, smentendo chiunque sostenga il contrario.

Lamentando la Necessità Di Smentite

Il Presidente della FIGC ha espresso rammarico nel dover smentire una fonte non meglio identificata, sottolineando il suo impegno personale a favore della trasparenza. “Mi rammarica dover smentire una fonte non meglio identificata”, ha dichiarato Gravina, sottolineando la sua volontà di mettere la sua “faccia, nome e cognome” a fronte di tali dichiarazioni, nel rispetto della trasparenza e di tutti gli interlocutori del mondo dello sport e del calcio italiano.

Impegnato Nella Trasparenza

Il presidente FIGC, Gravina, sottolinea ancora una volta la sua dedizione alla trasparenza e alla verità. Nonostante le voci e le speculazioni, Gravina si mantiene forte e composto, pronto a smentire qualsiasi affermazione che potrebbe mettere in discussione l’integrità del calcio professionistico in Italia.

Classifica cambiata dopo il pareggio 1-1 della Roma e Juve all’Olimpico

La sfida tra Roma e Juventus all’Olimpico si conclude con un pareggio 1-1,con Breme rispondendo al gol di Lukaku. Questo match ha portato a degli spostamenti nella classifica calcistica, mantenendo il posizionamento di Roma al quinto posto, in attesa dell’esito della partita di Atalanta.

Posizioni attuali in classifica

Con i nuovi punti guadagnati da questo pareggio, l’Inter è al comando della classifica con 89 punti, seguito dal Milan con 71. La Juventus, nonostante il pareggio, occupa la terza posizione con 66 punti. Bologna con 64 punti e Roma con 60, si trovano rispettivamente al quarto e al quinto posto. Atalanta, attualmente sesta, ha ancora due partite da giocare e potrebbe superare sia Roma che Bologna, avendo la possibilità di raggiungere i 63 punti.

Situazione di fondo classifica

La parte inferiore della classifica vede il Napoli e la Fiorentina ancora incerti sulla posizione finale. Entrambi hanno ancora una partita da disputare e attualmente hanno accumulato 50 punti. Il Torino, il Monza e il Genoa invece si trovano a metà classifica con rispettivamente 47, 45 e 43 punti.

Le ultime posizioni

L’Udinese e il Sassuolo, entrambi con 29 punti, si trovano nelle ultime posizioni. Tuttavia, l’Udinese ha ancora una partita da giocare e potrebbe guadagnare punti preziosi. L’Hellas Verona con 34 punti, il Cagliari con 33, l’Empoli con 32 e il Frosinone con 32, completano le ultime posizioni della classifica. A chiudere la lista troviamo la Salernitana con 15 punti e ancora una partita da giocare.

Luis Alberto spiega l’accaduto in seguito alla contestazione dei tifosi della Lazio

Luis Alberto Speaks Out About Lazio’s Fan Dispute

Luis Alberto, the Spanish midfielder, has recently taken to Instagram to clarify the controversy that transpired during and after Monza-Lazio’s game. Below are his specific comments:

Words From Luis Alberto

The player explained the events that unfolded during his encounter with the visiting fans post the Monza-Lazio match. He disclosed, “During yesterday’s confrontation with the fans in Monza, I did not receive any threats. The fans motivated us, pushing us to give our all until the end. I’ve always had, and will always have, a good relationship with the fans. Forza Lazio.”

Affectionate Relationship with Fans

Luis Alberto emphasized on the strong bond he shares with the supporters. The former Sevilla player stated that he has always had an excellent rapport with the fans, a relationship that he intends to maintain. This message comes as an assurance to the eager supporters awaiting resolution of the recent dispute.

Meaning Behind “Forza Lazio”

To conclude his statement, Luis Alberto echoed the team’s rallying cry “Forza Lazio”. This assertion implies his commitment and attachment to the team, driving home the point that he is all in for the club despite any controversies. It’s a testament of his allegiance and shows his readiness to better performances for the team.

This public address by Luis Alberto is a crucial step towards mending the strained relations following the Monza-Lazio game. His assurance of a lasting and cordial bond with the fans is expected to calm the simmering tension and strengthen the team’s spirit in upcoming matches.

Corriere dello Sport: Prima pagina – Lunedì 06 Maggio 2024

Il Corriere dello Sport è uno dei quotidiani sportivi più seguiti in Italia, con particolare attenzione al calcio e alle sue dinamiche.

Analisi della copertina di oggi

La prima pagina di oggi del Corriere dello Sport si concentra sulle ultime notizie e aggiornamenti riguardanti le squadre di Serie A e le competizioni internazionali.

Calciomercato e polemiche

Tra i temi trattati in prima pagina, spiccano le ultime mosse di calciomercato, le voci di corridoio sulle possibili strategie delle squadre e le polemiche che animano il panorama sportivo italiano.

Inchieste approfondite e commenti esperti

All’interno del giornale troverai anche approfondimenti su temi di attualità legati al mondo dello sport, commenti degli esperti e analisi dettagliate delle partite più importanti del momento.

Per essere sempre aggiornato sulle ultime notizie sportive, non perdere la lettura del Corriere dello Sport!

La Gazzetta dello Sport: Prima Pagina

In questo articolo ti presentiamo la copertina della prima pagina de *La Gazzetta dello Sport* di oggi, Lunedì 06 Maggio 2024.

Nel titolo e nei primi paragrafi del giornale è racchiuso il succo delle notizie più rilevanti del giorno, ma per leggere l’intero contenuto e approfondire gli articoli è necessario acquistare una copia del giornale.

Se non hai la possibilità di consultare la versione cartacea, puoi visitare il sito ufficiale de *La Gazzetta dello Sport*, dove troverai la sezione dedicata alla prima pagina del giornale di oggi.

Le principali notizie

In questa sezione, ti presentiamo un riassunto delle principali notizie e degli eventi più rilevanti trattati sulla prima pagina de *La Gazzetta dello Sport*.

Rubriche e approfondimenti

Oltre alle notizie di cronaca e agli eventi sportivi del giorno, la prima pagina del giornale spesso contiene anticipazioni sulle rubriche e sugli approfondimenti presenti all’interno del quotidiano.

Editoriale e opinioni

Infine, la prima pagina de *La Gazzetta dello Sport* include spesso l’editoriale del direttore o di un giornalista di spicco, oltre a spazi dedicati alle opinioni e ai commenti sulla attualità sportiva e non solo.

Le toccanti parole di Alessandro Nesta per l’ex mister della Lazio Sven Goran Eriksson

Alessandro Nesta: “Sven-Goran Eriksson è un personaggio speciale, vorrei supportarlo”

Alessandro Nesta, ex difensore della Lazio, ha espresso parole di ammirazione e supporto per il suo ex allenatore Sven-Goran Eriksson durante una conferenza stampa.

Un Ammirazione Speciale

Un occhio lacrimoso è ciò che ha tradito Nesta durante un’intervista con Eriksson per un’emittente televisiva svedese. Ricordando così il suo rapporto con l’ex allenatore, che ha descritto come speciale. “Eriksson vive un periodo particolare della sua vita. Desidererei poterlo aiutare in qualche modo.“, ha confessato.

L’Eredità di Eriksson

Ma nonostante le difficoltà, Nesta ha parlato di un Eriksson forte e resiliente. “Mi ha reso capitano quando avevo solo 21 anni“, ha rivelato, aggiungendo che l’allenatore svedese gli ha trasmesso importanti lezioni sulla trattazione delle persone.

Un Personaggio Super

Inoltre, Nesta ha sottolineato quanto lo abbia impressionato Eriksson come individuo. Riguardandolo come un personaggio di distinzione e merito, ha definito l’ex allenatore della Lazio un vero ‘super’.

Un’altra grande squadra italiana mira a Colpani nel calciomercato della Lazio: era presente a Monza…

Andrea Colpani nel mirino di grandi squadre italiane, tra cui Lazio, Juventus, Inter e Milan

Le prestazioni di Andrea Colpani hanno attirato l’attenzione di un gran numero di squadre italiane di alto livello. Tra le tante pretendenti per il talentuoso centrocampista, che recentemente è stato chiamato a vestire la maglia della Nazionale, spiccano nomi come Juventus, Inter e Milan. Inoltre, secondo quanto riportato da Calciomercato.it, anche la Lazio ha iniziato a mostrare un certo interesse.

A caccia di nuovi talenti: il Milan osserva da vicino

Nell’ultimo incontro tra Monza e Lazio, la vigilanza del direttore tecnico rossonero (dt) Moncada ha confermato l’interesse del club per Colpani. Tuttavia, non solo lui è risultato nel mirino del dt: nelle sue osservazioni si sono distinti anche Di Gregorio e Bondo. Attualmente, la società brianzola ha valutato Colpani ad un prezzo di circa 20 milioni di euro.

La Lazio nel caso di un addio?

Risulta che la Lazio potrebbe essere seriamente considerata tra le possibili contendenti per il talentuoso centrocampista, soprattutto se dovrà far fronte a un’eventuale partenza di Luis Alberto a fine stagione. Durante l’ultimo match all’U-Power Stadium, infatti, la squadra biancoceleste ha avuto l’opportunità di osservare da vicino le abilità di Colpani sul campo.

Infiamma il calciomercato: la competizione si accende

L’interesse per Andrea Colpani si sta rivelando una delle trame più calde del calciomercato attuale. Con la scadenza della stagione che si avvicina, la lotta per assicurarsi le sue abilità si fa sempre più intensa. Resta da vedere quale dei club in lizza riuscirà a conquistare questo giovane talento.

Gyasi su Lazio Empoli promette battaglia senza regalare nulla

Empoli-Lazio: Gyasi Parla delle “Tre Finali” per la Salvezza

Sul campo da calcio di Empoli, la partita contro il Frosinone si è conclusa senza gol, nonostante un tentativo iniziale di Gyasi, poi annullato. All’orizzonte, la squadra di Davide Nicola si prepara per la sfida contro la Lazio di Igor Tudor, una squadra che è alla ricerca di punti preziosi per la classifica europea, dopo il pareggio contro il Monza.

Intervista a Gyasi Dopo la Partita

Gyasi, l’esterno azzurro dell’Empoli, ha commentato la partita e la prossima sfida all’Olimpico in un’intervista rilasciata a Dazn nel post partita del Castellani. Ha riconosciuto che il punto ottenuto è importante, enfatizzando quanto sia stata tesa la partita. Secondo Gyasi, se non si riesce a vincere, è meglio non perdere.

Gyasi: “Il Mister ci Trasmette Tanto”

Gyasi ha sottolineato come l’allenatore Davide Nicola stia trasmettendo tanto alla squadra e ha ribadito che, se riusciranno a seguirlo fino alla fine, potranno evitare la retrocessione. Ha poi chiamato le prossime tre partite “finali”, sottolineando l’importanza che queste avranno per la salvezza dell’Empoli.

La Lazio in Vista

La prossima partita vedrà l’Empoli confrontarsi con la Lazio, una squadra che sta lottando per conquistare punti preziosi per le posizioni europee. Lo scontro promette di essere intenso, ma Gyasi e compagni sono pronti a dare il massimo per garantire la permanenza dell’Empoli in Serie A.

Nesta, ex Lazio, incontra Eriksson a Marassi prima di Sampdoria – Reggiana: FOTO

Un incontro iconico: Eriksson e Nesta si riuniscono ancora una volta a Marassi

C’è un incontro che riempie di nostalgia i sostenitori della Lazio, quello tra Sven Goran Eriksson e Alessandro Nesta a Marassi in occasione di Sampdoria – Reggiana. Eriksson, l’allenatore svedese, è stato accolto con una calorosa ovazione dal pubblico dello stadio, invitato dalla società Sampdoria, dopo aver reso nota la sua malattia.

I tifosi lo hanno omaggiato con applausi, cori e uno striscione che diceva “Welcome back Sven“. Alla sua opposizione, troviamo l’ex stella difensiva della Lazio, Nesta, che adesso guida la squadra emiliana e che nell’ultimo turno di Serie B ha conseguo la permanenza in categoria. Confermato da un post sul profilo Instagram della Reggiana, i due hanno avuto l’opportunità di scambiare alcune parole prima dell’inizio del match. Guarda la foto in seguito.

L’incontro tra i due ex Lazio

I brividi di nostalgia per i tifosi Lazio sono stati provocati non solo da questo incontro iconico tra Eriksson e Nesta, ma anche dalla storica amicizia e rispetto che lega i due celebri volti del calcio italiano.

Il ritorno di Eriksson

Nonostante le sfide personali, Eriksson continua ad essere un amato personaggio nel mondo del calcio. Il suo ritorno allo stadio, sponsorizzato dalla Sampdoria, ha esaltato i tifosi, che hanno dimostrato il loro affetto e sostegno verso l’allenatore con un commovente striscione di benvenuto.

Nesta e il successo emiliano

Da canto suo, Alessandro Nesta continua a fare parlare di sé, ma questa volta dal lato dell’allenatore. A capo della Reggiana, ha saputo portare la squadra alla sicura permanenza in Serie B, riscuotendo successo e ammirazione anche nei suoi avversari.

Verso il rinnovo di Mandas con il Lazio: dettagli sul nuovo accordo del portiere

Il difensore greco da Lazio, Mandas, sta dunque per rinnovare il suo contratto: ecco tutti i dettagli dell’imminente accordo con il portiere

Recenti informazioni divulgate da Nicolò Schira indicano che le performance di Christos Mandas alla Lazio hanno lasciato tutti i membri del club decisamente impressionati. Di conseguenza, si prevede che il club farà presto un’offerta di rinnovo al notevole difensore.

Ratifica del contratto dell’asso del Lazio

Sembra che Mandas, che proviene dalla Grecia, sia pronto a prolungare il suo legame con il club di Roma fino all’estate del 2029. Questo non solo estenderebbe la sua permanenza, ma porterebbe anche ad un incremento del suo stipendio.

Una certificazione delle prestazioni di Mandas

La mossa da parte della Lazio sottolinea l’apprezzamento delle performance e dell’impegno dimostrati da Mandas. Il portiere ha dimostrato abilità e talento in numerose occasioni, convincendo così il club a puntare ancora su di lui.

Futuro promettente per Mandas a Lazio

Questo rinnovo del contratto segna un notevole passo avanti nel rapporto tra Mandas e la Lazio. Il club ha chiaramente visto un futuro promettente per il portiere, e con questa mossa assicura il susseguirsi delle sue prestazioni affidabili e di alto livello.

Lazio contro Empoli: tre giocatori rischiano una squalifica che potrebbe fargli saltare la partita contro l’Inter

Rischi di squalifica faccia all’Empoli per la Lazio: I giocatori in dubbio prima della sfida all’Inter

Alla Lazio si registra un clima di nervosismo dopo l’insoddisfacente pareggio con il Monza. Subito è tempo di rimettersi in gioco con l’obiettivo di superare rapidamente quel risultato e guardare avanti alla prossima sfida con l’Empoli. Tuttavia, c’è un serio rischio che alcuni giocatori non possano partecipare alla partita contro la squadra toscana.

La sfida all’Empoli: Chi non potrebbe esserci?

Solo pochi giorni prima della loro prossima partita, la Lazio rischia di non avere molti dei suoi giocatori chiave nel loro incontro all’Empoli. Le sfide con i toscani hanno un peso significativo nel determinare il successo della squadra di Tudor durante la stagione.

Il ritorno in campo dopo il deludente pareggio a Monza

Dimenticare rapidamente il pareggio di Monza e concentrarsi sulla prossima sfida è la priorità per la Lazio. Il pareggio con i biancorossi di Monza ha lasciato un amaro in bocca, ma durante la settimana che precede la partita all’Empoli, la squadra dovrà lasciarsi alle spalle il passato e mirare al successo.

Possibili squalifiche: chi rischia prima della partita con l’Inter

Prima della partita contro l’Inter, ci sono alcuni membri del team della Lazio che rischiano di essere squalificati. Contro l’Empoli, i giocatori dovranno essere particolarmente attenti per evitare ritardi o infrazioni che potrebbero portarli a saltare l’importante incontro con i nerazzurri.

Dall’analisi proveniente da Lazio News 24, l’attenzione ora è concentrata sulle possibili squalifiche che la squadra potrebbe dover affrontare prima della partita contro l’Inter. Malgrado le sfide, la squadra è determinata a dare il massimo e ottenere un risultato positivo.

Orsi commenta su Monza Lazio: “Cambi eccessivi di Tudor, ma molte responsabilità sono individuali”

Fernando Orsi, ex portiere, ha espresso il suo parere sul pareggio di recente tra il Monza e la Lazio in un’intervista concessa a Radio Radio.

Momenti di gioco

“Il fatto di aver sostituito due giocatori che si occupavano prevalentemente del palleggio mi è parso eccessivo e secondo me ha fatto calare ancora di più il livello della squadra” ha affermato Orsi. Sebbene la Lazio fosse in vantaggio, ha proseguito, il Monza era degno di vincere la partita. Nonostante tutto, la Lazio è riuscita a guadagnare un punto, anche se ha perso l’occasione di guadagnarne tre.

Errori individuali

Orsi ha continuato a sottolineare gli errori individuali commessi durante il match. “Cataldi, sul primo gol, ha perso una palla che in quelle condizioni non avrebbe dovuto perdere. Nel secondo gol, Romagnoli ha commesso un errore tecnicamente inaccettabile e Casale non è riuscito a contrastare Djuric avendolo segnato da dietro. Questi errori individuali mi fanno chiedere: cosa pensano i difensori quando sono in campo?” ha chiesto retoricamente Orsi.

Implicazioni di classifica

Se la Lazio avesse avuto successo in questo match, ha concluso Orsi, con l’agenda delle partite in vista, avrebbero avuto buone possibilità di avanzare verso la Champions League. Con il punto guadagnato, però, sembrano essere più stabili in vista degli impegni dell’Europa League.

Domenica prosegue la 35a giornata di Serie A: ecco il programma

35a Giornata di Serie A: la Domenica di Calcio Prosegue

C’è un’altra giornata di campionato di Serie A che prosegue dopo la gara di sabato che ha visto un pareggio 2-2 tra Lazio e Monza di Palladino. La domenica offre un programma ricco di gare, rendendo la 35a giornata una molto divertente. Ecco tutte le partite in programma:

Calendario delle Partite di Domenica 5 Maggio

La giornata di calcio del 5 Maggio inizia alle 12:30 con Cagliari che ospita Lecce. Seguiranno le partite delle 15:00, Empoli-Frosinone e Verona-Fiorentina. Queste gare offrono una varietà di squadre in un mix di sfide aperte ed entusiasmanti.

Le Partite di Tardo Pomeriggio e Sera

Dopo un pomeriggio intenso di calcio, la giornata prosegue con il fischio di inizio di Milan-Genoa alle 18:00, seguito dal vertice della giornata, Roma-Juventus, in programmazione alle 20:45. Questi incontri promettono un calcio di alta qualità per teletifosi e spettatori.

Anteprima del Lunedì di Calcio

La 35a giornata di Serie A non si conclude con la Domenica. Il Lunedì 6 maggio inizierà con la partita tra Salernitana e Atalanta alle 18:00, mentre la partita della serata vedrà Udinese ospitare Napoli alle 20:45. Queste ultime due gare della giornata di campionato promettono di riempire l’agenda dei tifosi di calcio per iniziare la settimana nel migliore dei modi.

Tudor chiude il caso con Zaccagni ma lo screzio rimane

Igor Tudor rASSICURA sul Caso Zaccagni: “Le reazioni sono parte del calcio”

Il tecnico Igor Tudor ha tema di affrontare una situazione delicata con Mattia Zaccagni, un sostituto che ha reagito con disappunto alla decisione di sostituirlo dopo meno di 30 minuti nell’accesa partita contro il Monza, conclusasi in parità con la Lazio. Un episodio che ha creato molto scalpore e alimentato discussesioni nel mondo del calcio.

Zaccagni e la sostituzione controversa

La sostituzione di Zaccagni ha generato una reazione apprezzabile da parte del giocatore biancoceleste, che non è sembrato particolarmente soddisfatto della decisione. Questo suo comportamento, vistosamente stizzito, ha sollevato parecchie domande sugli animi in campo e nelle vesti del calciatore.

Le parole rassicuranti dell’allenatore Tudor

In risposta agli eventi inaspettati, Igor Tudor, l’allenatore croato, ha deciso di intervenire durante l’intervista post-partita, legittimando la reazione del numero 20.

“Le reazioni fanno parte del calcio”

Parlando della sostituzione e della reazione di Zaccagni, Tudor ha dichiarato: “Mattia aveva praticamente un’ammonizione e mezza e il rosso era nell’aria, quindi il rischio di espulsione era piuttosto elevato. Le reazioni come quella di Mattia fanno parte del calcio, non è la prima e non sarà l’ultima volta che accadono queste cose. Si va avanti.” Con queste parole, l’allenatore ha cercato di fare chiarezza e chiudere il caso, cercando di mantenere in alto l’immagine del suo giocatore e del calcio in generale.