Fabregas non si trattiene dopo Como-Lazio: “Gara stellare e buon...
Sarri non le manda a dire: le rivelazioni scottanti dopo...
Igor Tudor non le manda a dire: le sue parole...
Ex Lazio Immobile e Casale: debutto da incubo, che flop!...
Fiore non le manda a dire: Unità cruciale per la...
Lazio fa il furbo: Simic è il rinforzo difensivo che...
Como-Lazio, Fabregas non si trattiene: “Prova super dei miei, a...
Sarri non risparmia critiche: “Errori da principianti, dobbiamo crescere in...
ANALISI - Sarri imPAZzisce, Fabregas ipnotizza un’impotente Lazio
Sarri e le nascite: con Rovella sì, con Koulibaly no....
Como Lazio: il match termina 2 a 0 per i...
Como Lazio entra nella storia della Serie A: il motivo
Como Lazio, moviola: manca un rigore su Castellanos?
Finisce il primo tempo al Sinigaglia: Como super, ma la...
Como Lazio: ecco perché è stato preferito Provedel a Mandas
live - - Como Lazio, non chiamatelo campionato di Serie A. Lariani...
Calciomercato Lazio, Mario Gila categorico sulla situazione legata al mercato...
Nicolò Rovella out dalla formazione titolare: il motivo è incredibile
Como Lazio, le formazioni ufficiali: la scelta per la porta
Maurizio Sarri è tornato: la Lazio pronta a ripartire con...
Lazio-Como, i convocati di Sarri: tante assenze per l’esordio in...
Serie A, abbonati 2025/26: l’Inter domina, sorpresa Lazio e Genoa....
Como Lazio, gli scatti social della partenza dei biancocelesti
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Lazio, Fiore: “Come nel 2002, Sarri deve fare come Mancini”
Lazio sistema le gerarchie in porta, ma gennaio già fa...
Pedro sfiora il record leggendario: gli manca una presenza in...
Lazio, Rovella segna gol extra-campo: è papà di una bimba!
Como-Lazio, sgambetto ai tifosi biancocelesti: oltre 100 biglietti annullati, cosa...
Como-Lazio, scintille tra Fabregas e Sarri? Il dramma inedito dietro...
Fabregas non si trattiene dopo Como-Lazio: “Gara stellare e buon...
Sarri non le manda a dire: le rivelazioni scottanti dopo...
Igor Tudor non le manda a dire: le sue parole...
Ex Lazio Immobile e Casale: debutto da incubo, che flop!...
Fiore non le manda a dire: Unità cruciale per la...
Lazio fa il furbo: Simic è il rinforzo difensivo che...
Como-Lazio, Fabregas non si trattiene: “Prova super dei miei, a...
Sarri non risparmia critiche: “Errori da principianti, dobbiamo crescere in...
ANALISI - Sarri imPAZzisce, Fabregas ipnotizza un’impotente Lazio
Sarri e le nascite: con Rovella sì, con Koulibaly no....
Como Lazio: il match termina 2 a 0 per i...
Como Lazio entra nella storia della Serie A: il motivo
Como Lazio, moviola: manca un rigore su Castellanos?
Finisce il primo tempo al Sinigaglia: Como super, ma la...
Como Lazio: ecco perché è stato preferito Provedel a Mandas
live - - Como Lazio, non chiamatelo campionato di Serie A. Lariani...
Calciomercato Lazio, Mario Gila categorico sulla situazione legata al mercato...
Nicolò Rovella out dalla formazione titolare: il motivo è incredibile
Como Lazio, le formazioni ufficiali: la scelta per la porta
Maurizio Sarri è tornato: la Lazio pronta a ripartire con...
Lazio-Como, i convocati di Sarri: tante assenze per l’esordio in...
Serie A, abbonati 2025/26: l’Inter domina, sorpresa Lazio e Genoa....
Como Lazio, gli scatti social della partenza dei biancocelesti
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Lazio, Fiore: “Come nel 2002, Sarri deve fare come Mancini”
Lazio sistema le gerarchie in porta, ma gennaio già fa...
Pedro sfiora il record leggendario: gli manca una presenza in...
Lazio, Rovella segna gol extra-campo: è papà di una bimba!
Como-Lazio, sgambetto ai tifosi biancocelesti: oltre 100 biglietti annullati, cosa...
Como-Lazio, scintille tra Fabregas e Sarri? Il dramma inedito dietro...
Home Blog Pagina 836

Valeri Lazio salta l’affare? L’agente svela la trattativa. Calciomercato News

Possibile Addio a Valeri Lazio: Rivelazioni dell’Agente sul Futuro del Giocatore

Un nome evidenziato nel calciomercato Lazio recentemente è quello di Emanuele Valeri da sempre tifoso della Lazio. Il difensore romano, relegato in passato nella lista dei non scelti dalla Cremonese e successivamente trasferita al Frosinone a gennaio, era stata a lungo associata alla squadra biancoceleste. Tuttavia, un’intervista su Sportitalia con l’agente di Valeri, Daniele Ferri, rivela un cambiamento di rotta nelle negoziazioni con il club di Roma.

Negoziazioni Fallite con la Lazio

A quanto pare la possibile trattativa con la Lazio si è arenata qualche mese fa. Questo è ciò che Ferri ha portato alla luce durante l’intervista, mettendo fine alle speculazioni sul futuro del suo cliente con la squadra capitolina.

Dichiarazioni dell’agente di Valeri

In riferimento alla trattativa con la Lazio e al futuro di Valeri, l’agente ha dichiarato: “Una trattativa con la Lazio? È saltata a gennaio per un dettaglio e attualmente non è più una possibilità. Sto negoziando con altri tre club, visto che il suo contratto scadrà a giugno. A Cremona, nel corso di sei mesi, Valeri poteva fare ben poco a parte correre intorno al campo, ma ora la situazione è in fase di rilancio”.

Queste parole mettono in evidenza sia il fallimento delle negoziazioni precedenti con la Lazio, sia l’attuale situazione lavorativa del giocatore, coinvolto in nuove potenziali trattative con altri club.

Palladino su Monza Lazio: “I biancocelesti sono cambiati, Tudor è più determinato e realista”

Le luci sono puntate su Monza e Lazio, in vista della loro prossima partita. Il tecnico di Monza, Raffaele Palladino, ha condiviso le sue riflessioni sulla partita in una conferenza stampa, a seguito delle osservazioni del suo omologo biancoceleste Igor Tudor.

Un nuovo capitolo per la Lazio sotto Tudor

A differenza della partita d’andata, molti cambiamenti sono avvenuti“, ha osservato Palladino. “La Lazio ha un nuovo allenatore: Igor Tudor si è dimostrato un allenatore efficace e determinato, portando un nuovo livello di intensità alla squadra rispetto alla sua precedente gestione. Nonostante le buone prestazioni di Monza all’Olimpico, ora l’attenzione è rivolta alla partita di sabato.”

Guardare avanti nonostante gli infortuni

Riguardo l’impatto degli infortuni sulla sua squadra, Palladino ha preferito concentrarsi sui positivi. “Anche se abbiamo avuto molte perdite lungo il percorso, penso che chi ha preso il loro posto abbia fatto un buon lavoro. Nonostante gli ostacoli, penso sempre in termini positivi e mi rendo conto che la forza viene anche dagli infortuni.

Il bilanciamento tra attacco e difesa

Palladino ha poi riflettuto sulla difficile bilancia tra l’attacco e la difesa in campo. “Una squadra deve sapere quando attaccare e quando difendere. Il Monza può non aver vinto negli ultimi tempi, ma ha sempre fornito prestazioni solide. Penso che possiamo fare di meglio, ma l’importante è creare opportunità.

Il futuro di Palladino

Quando si è parlato del suo futuro a Monza, Palladino ha preferito concentrarsi sul presente. “In questo momento, la mia priorità è il Monza. Il mio obiettivo è concentrarmi sulle quattro partite rimaste, con il massimo impegno, poiché ci sono ancora molti obiettivi da raggiungere.”

La condizione della squadra

Sul fronte della squadra, Andrea Carboni non è stato convocato e mancheranno anche Machin e Ciurria mentre Vignato sarà con la Primavera. Caprari, benché manchi di ritmo in partita, è convocato. Mota Carvalho e Izzo sono invece rientrati.”

35a giornata di Serie A, molti difensori squalificati: ecco chi salta il turno

Serie A: Infortuni e Squalifiche all’inizio della 35a giornata 2023-2024

Sta per calare il sipario sulla 35a giornata della Serie A 2023-2024. Come di consueto, con l’avvicinarsi del weekend, il personale tecnico stabilito si incontra con svariate sfide affrontando numerosi infortuni e squalifiche nel tentativo di formare la propria squadra. Quali sono i problemi principali con cui si scontrano? Tra questi, ben 10 giocatori sono stati messi temporaneamente a riposo.

Squalifiche Giudice Sportivo: chi mancherà nel prossimo turno?

Le decisioni del Giudice Sportivo hanno avuto un impatto significativo su alcune squadre, con giocatori di punta fermi alla casella di partenza. Ad esempio, al Milan, Davide Calabria deve ancora servire un termine di squalifica dopo il derby. Allo stesso modo, Yunus Musah, che era già stato ammonito, ha subito una nuova penalizzazione contro la Juventus. Pertanto, dovrebbe essere prestata particolare attenzione alla linea difensiva di altre squadre per via di numerose squalifiche.

Retroguardia a rischio: 10 giocatori fermi

Beukema rimarrà fuori per la partita del Bologna, Tameze per il Torino, Cabal per il Verona e Perez per l’Udinese, che vedrà anche Payero fermarsi. Inoltre, la Salernitana dovrà fare a meno di Pierozzi e il Sassuolo di Tressoldi. Infine, Gagliardini del Monza sarà anche lui out. Ecco il riepilogo completo di tutti i giocatori squalificati per questo turno di Serie A.

Elenco completo degli Squalificati della 35a giornata di Serie A

1. Sam Beukema (Bologna)
2. Adrien Tameze (Torino)
3. Murillo Cabal (Verona)
4. Davide Calabria (Milan)
5. Yunus Musah (Milan)
6. Roberto Gagliardini (Monza)
7. Martin Payero (Udinese)
8. Patricio Perez (Udinese)
9. Niccolò Pierozzi (Salernitana)
10. Ruan Tressoldi (Sassuolo)

Ci saranno quindi molte assenze dovute alle squalifiche in questa 35a giornata di Serie A, soprattutto con difensori di rilievo a restare fuori dal campo. Le squadre dovranno fare i conti con questa situazione per formare la migliore formazione possibile. Riferimento: OA Sport Calcio.

Designato l’arbitro per il match Roma-Lazio Primavera

Assegnata la direzione per il match Roma-Lazio Primavera: ecco chi sarà l’arbitro

Per la 32ª giornata del campionato Primavera 1 TIM, l’arbitro designato per la partita tra Roma e Lazio è Lorenzo Maccarini. Proveniente dalla sezione arbitrale di Arezzo, Maccarini sarà affiancato dagli assistenti Roberto Allocco e Alessandro Antonio Boggiani.

Il rapporto di Maccarini con la Primavera biancoceleste

Questo incontro marca il terzo appuntamento di Maccarini con la squadra Primavera biancoceleste durante l’attuale stagione. I precedenti due incontri hanno visto la vittoria interna biancoceleste per 3-1 contro il Crotone e un risultato favorevole in trasferta contro il Genoa con un punteggio di 1-2, secondo quanto riportano i canali ufficiali del club.

L’importanza dell’arbitraggio nel calcio

La figura dell’arbitro svolge un ruolo fondamentale nella gestione del gioco e nell’interpretazione delle regole, al fine di assicurare un match equo e rispettoso. La designazione di Maccarini per questo importante scontro capitolino evidenzia la sua abilità e competenza nel campo arbitrale.

Aspettative per l’incontro Roma-Lazio

Con la designazione arbitrale formalizzata, l’attesa per il match Roma-Lazio Primavera cresce. Entrambe le squadre, ben preparate e motivate, si sfideranno per l’obiettivo condiviso di una vittoria che potrebbe influenzare significativamente la classifica del campionato.

Monza Lazio probabili formazioni : le possibili decisioni di Tudor

0

Sono in corso gli ultimi preparativi per i biancocelesti, con le ultime rifiniture su carta per il pomeriggio. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, questa potrebbe essere la formazione scelta dal mister per Monza Lazio.

Difesa

Mandas in porta, con un rientro molto atteso tra i convocati, quello di Provedel. La difesa sarà affidata, come al solito, a Patric, Romagnoli e Casale (Gila ancora indisponibile).

Centrocampo e fascia

La coppia di centrocampisti centrali dovrebbe essere formata da Guendouzi e Kamada, con Marusic e Isaksen che si occuperanno delle fasce. Isaksen viene preferito a Zaccagni per questo ruolo.

In attacco

In avanti, Luis Alberto e Felipe Anderson supporteranno l’attaccante Taty Castellanos. La formazione è quasi completa e aspetta solo di scendere in campo per la sfida di domani pomeriggio contro i brianzoli.

Lazio, il ritiro ad Auronzo si farà, ma con dei nuovi accorgimenti : La richiesta di Tudor

0

La Lazio è pronta per l’appuntamento annuale con il ritiro estivo ad Auronzo di Cadore, residenza storica delle attività pre-stagionali biancocelesti. Questo periodo, infatti, rappresenta una fondamentale preparazione per la prossima stagione, soprattutto nell’ambito della nuova direzione tecnica di Igor Tudor.

La richiesta di Tudor: un restyling della preparazione estiva

Come riportato da Il Messaggero ci sarebbe una specifica richiesta del tecnico croato alla società laziale:

Limitare a soli 12 giorni l’esperienza ad Auronzo di Cadore, alla base delle Tre Cime di Lavaredo. Evidenziando la necessità di una strategia alternativa, Tudor intende così concentrarsi sul restante periodo di preparazione estiva nello storico centro sportivo di Formello.

Lazio, Tudor duro contro la Serie A : “Non è giusto, non è regolare…”

Il tecnico della Lazio, Igor Tudor, ha sollevato questioni importanti riguardo alla gestione del calendario della Serie A durante la conferenza stampa pre-partita prima dell’incontro con il Monza.

Tudor ha espresso la sua disapprovazione per il recupero della partita tra Atalanta e Fiorentina

“Recuperare una partita alla fine del campionato? Non è giusto, non è regolare, ne possiamo parlare per tanto tempo”.

Il tecnico della Lazio ha sollevato la questione della necessità di migliorare la coerenza e la trasparenza nella pianificazione delle partite nel calcio italiano.

“Il calcio italiano deve migliorare nella regolarità di queste partite, di come organizzare il calendario”.

Lazio, Tudor : “Mi chiedono lo scudetto, ma serve obiettività, ecco a cosa puntiamo a fine stagione”

La Lazio si prepara per un’importante sfida contro il Monza domani e il tecnico Igor Tudor è determinato a concentrarsi sulle prestazioni della sua squadra piuttosto che sulle aspettative di classifica.

La conferenza stampa di Tudor pre Monza Lazio – gli obiettivi

“Non so dove possiamo arrivare, noi possiamo fare un pronostico solo sulle nostre prestazioni. Questo è il nostro unico obiettivo: fare grandi prestazioni a partire da sabato”.

Il tecnico ha enfatizzato che, anche se i punti e i calcoli sono importanti, il focus principale rimane sul dare il massimo sul campo e ottenere risultati positivi.

Tudor ha continuato spiegando che l’obiettivo della Lazio è sempre quello di superare le aspettative.

“L’obiettivo è sempre quello di fare meglio rispetto alla posizione dove si dovrebbe stare. Chiaramente la Lazio non era da secondo posto lo scorso anno, poi l’obiettivo personale di ogni allenatore è sempre quello di tirare fuori il massimo dalla rosa.”

Il tecnico ha anche toccato il tema della passione e dell’appartenenza dei tifosi della Lazio

“In questi 45 giorni qui a Roma ho capito che c’è una grande passione e una grande appartenenza”.

Tuttavia, ha sottolineato la necessità di mantenere un certo livello di obiettività quando si paragonano le squadre e le loro prestazioni.

Durante la conferenza stampa, Tudor ha raccontato un incontro significativo con un tifoso della Lazio.

“Ero lì, e ho visto un ragazzo di 27-28 anni, un tifoso della Lazio, che mi ha chiesto dello scudetto. Abbiamo parlato di questo tema, lui la vive con cuore ed è giusto così, ma poi ci vuole anche obiettività.”

Lazio e Tudor discussione sul rinnovo : la richiesta del tecnico a Lotito

0

Secondo quanto riportato dall’edizione giornaliera de Il Messaggero, il primo maggio sembrerebbe essere stato il giorno del anticipato summit di mercato tra il tecnico Igor Tudor e Lotito.

Dettagli sull’incontro e questioni contrattuali

Il fulcro della discussione durante l’incontro sembra essere stato principalmente il rinnovo contrattuale del tecnico di origine croata con la Lazio. Attualmente, il suo contratto ha validità fino al 2025, senza nessuna clausola di rinnovo automatico. Il presidente della società, Claudio Lotito, pare interessato a garantire la permanenza del mister alla guida della squadra.

Differenze tra le parti e richieste del tecnico

Tuttavia, Tudor sembra avere richieste specifiche per estendere il suo contratto con i biancocelesti. Il tecnico croato sta mettendo in luce la necessità di rinforzi per il team, dando così la propria disponibilità a firmare l’accordo di rinnovo. Di conseguenza, sarà necessario un compromesso tra le due parti.

Monza Lazio, Tudor presenta la gara di Sabato ed esalta Palladino

La tensione è alta e le ambizioni in gioco per la Lazio sono molteplici, con questo possiamo descrivere la gara di domani contro il Monza.

Igor Tudor in conferenza stampa ha descritto così la gara

“Sarà una partita difficile come tutte in Serie A. Ognuno lotta per i suoi obiettivi e noi dovremo preparare la partita al massimo per fare il nostro meglio.”

Sottolinea anche l’importanza di mantenere la concentrazione fino alla fine della stagione, considerando ogni partita come una battaglia unica e impegnativa.

LA STRATEGIA DELLA LAZIO

La strategia di Tudor è chiara. Pur riconoscendo l’importanza della solidità difensiva che la Lazio ha dimostrato finora, il suo lavoro si è concentrato principalmente sull’attacco, che con Sarri era sterile.

“Abbiamo lavorato molto di più sull’attacco, quasi un 80% sull’attacco e un 20% sulla difesa”.

GLI ELOGI A PALLADINO

Inoltre, Tudor ha elogiato il suo omologo del Monza, Palladino, riconoscendo la sua crescita e il suo impegno.

“Lo conosco da bambino. È sempre stato un ragazzo sveglio e curioso che si interessava a tutto. Sta facendo bene nel suo percorso in questa carriera bella e affascinante”.

Calciomercato Lazio, per la fascia spunta Pirola della Salernitana : i dettagli

Calciomercato Lazio. Un nuovo nome viene proposto per rafforzare l’esterno fascia della squadra, secondo le notizie riportate dall’edizione odierna de Il Messaggero.

Chi è Lorenzo Pirola?

Lorenzo Pirola, il giocatore proposto, è un classe 2002 attualmente in forza alla Salernitana, ma di proprietà dell’Inter. Pirola non è solo un giovane talento promettente, ma ricopre anche il ruolo di capitano per la squadra U21 dell’Italia.

Versatilità sul Campo

Pirola offre una notevole versatilità sul campo, una caratteristica molto apprezzata da Tudor. Il difensore classe 2002 è capace di giocare sia come uno dei quattro in difesa, sia sul lungo ritmo della fascia in un centrocampo a quattro, fornendo così una vasta gamma di opzioni per qualsiasi configurazione tattica.

Calciomercato Lazio, una big italiana piomba su Luis Alberto, possibile uno scambio ?!

Nel vortice sempre frenetico del calciomercato. Lazio, un nome in particolare sembra attirare l’attenzione di diversi club: Luis Alberto. Secondo quanto riportato da Gazzetta dello Sport, il rapporto turbato tra il centrocampista e la Società potrebbe potenzialmente aprire la porta ad alcune squadre interessate al talento spagnolo.

Il Napoli nel mirino, potenziale contropartita in vista

Nella lista di club che stanno monitorando attentamente la situazione ci ritroviamo il Napoli. Il suo presidente, Aurelio De Laurentiis, è da tempo un appassionato ammiratore delle doti del Mago e potrebbe fare un tentativo per accaparrarsi le sue prestazioni nel prossimo mercato estivo.

Scambio in vista: il ruolo di Giovanni Simeone

Per rendere l’offerta più appetibile, il Napoli potrebbe contemplare l’inserimento del suo giocatore Giovanni Simeone nel pacchetto. Il calciatore argentino sembra essere sulla rampa di lancio e potrebbe rappresentare la punta perfetta per l’attacco della Lazio. L’interesse biancoceleste per Simeone potrebbe essere la chiave per il trasferimento di Luis Alberto al Napoli.

Lazio, un top player tra i candidati all’MVP di Aprile in Serie A

0

Tra i sei contendenti per il riconoscimento di MVP di aprile della Serie A, c’è anche Luis Alberto. Accanto al centrocampista biancoceleste, troviamo altri nomi illustri del campionato italiano. Tra questi, Calhanoglu dell’Inter, Gudmundsson del Genoa, Politano del Napoli, Lookman dell’Atalanta e Dybala della Roma.

Calciomercato Lazio, non solo lo United su Mandas, lo vuole anche Guardiola : sarà derby !

Calciomercato Lazio. Il recente infortunio di Provedel ha permesso al giovane portiere Mandas di mettersi in luce. Nonostante ciò, il ritorno in condizione dell’estremo difensore friulano farà sì che Mandas sieda nuovamente in panchina.

La Lazio ha molta fiducia in lui e, ma come accennato in precedenza, con la giusta offerta potrebbe partire.

Derby di Premier League: Guardiola e il Man Utd su Mandas

Tra gli occhi vigili sulla giovane promessa figura anche il Manchester United. Ma c’è di più. Il Corriere dello Sport riporta che su Mandas ci sarebbe anche il Manchester City, squadra allenata da Pep Guardiola. Sembra che Guardiola abbia espresso apprezzamento per Mandas, particolarmente durante il periodo impegnativo che lo ha visto al centro della scena.

Il futuro di Mandas: prospettive e contratti

Il futuro di Mandas, ora in forza alla Lazio, è ancora da svelare e la società sta valutando le migliori opzioni per il periodo estivo. Potrebbe essere previsto un incontro nelle prossime settimane con il suo entourage per discutere dei dettagli di un possibile prolungamento immediato del contratto fino al 2029 (un anno in più del contratto attuale) o programmare un addio.

Tiago Pinto che stoccata alla Roma ! “Ero esausto, club che non favorisce la stabilità…”

Tiago Pinto, ex Ds della Roma, ha recentemente rilasciato un’intervista con l’emittente televisiva portoghese Canal 11. Le sue dichiarazioni spaziano dalla sua esperienza presso il club capitolino, al suo rapporto con José Mourinho, all’operazione Renato Sanches.

La Roma rispetto ad altri club

Secondo Pinto guardando indietro agli ultimi 15 o 20 anni, solo un direttore sportivo ha servito il club più a lungo di quanto abbia fatto lui.

Occupare un ruolo di leadership nella Roma richiede significativi livelli di energia e motivazione; è un club notoriamente esigente che non offre grande stabilità ai suoi dirigenti o allenatori.

La gratitudine di Pinto e il suo futuro

Nonostante la pressione, Pinto rimane grato per l’opportunità che Roma gli ha offerto. Riporta di aver sentito che il suo team aveva compiuto un buon lavoro durante il suo mandato. Tuttavia, era anche consapevole che il futuro probabilmente lo avrebbe portato a servire in altri club e leghe di calcio.

La decisione di lasciare la Roma

Seguendo la sua intuizione, Pinto si è sentito soprattutto esausto verso la fine del suo periodo con la Roma. Credendo fermamente che il club avesse bisogno di una nuova leadership con l’elevata energia e la motivazione che aveva portato inizialmente, ha deciso che era ora di passare il testimone.

Calciomercato Lazio, Guendouzi è un pilastro, ma con la giusta offerta…e intanto Lotito fissa il prezzo

Un’inaspettata novità minaccia di sconvolgere i piani del calciomercato Lazio. Si teme un possibile da Formello per Guendouzi, nonostante la recente pacificazione con Igor Tudor. La partenza del centrocampista francese rappresenterebbe un’amara pillola da ingoiare per i tifosi biancocelesti.

Guendouzi potrebbe lasciare la Lazio: una mossa inaspettata

Nonostante l’attuale stato di placida concordia tra Guendouzi e Tudor, il futuro del giovane centrocampista francese potrebbe essere lontano da Formello. La realtà dei fatti è che il talento marsigliese non rappresenta un elemento imprescindibile per l’allenatore croato.

Il costo fissato per la cessione di Guendouzi dalla Lazio

Se Guendouzi esprimerà il desiderio di essere ceduto, Lazio non si porrà contro. Il prezzo per liberare definitivamente il calciatore è stato stabilito: si parla di 30 milioni di euro.

Calciomercato Lazio, le ultime partite decisive per il futuro di Isaksen, Tudor vuole inquadrarlo

Calciomercato Lazio. Il futuro di Gustav Isaksen si sta delineando come una delle questioni più controverse del prossimo calciomercato. Il danese apprezzato con Maurizio Sarri, si trova ancora in una fase di adattamento agli schemi tattici del nuovo allenatore Igor Tudor, secondo quanto riportato da Il Messaggero .

L’opinione di Igor Tudor sulla questione Isaksen

Tudor, l’allenatore croato della Lazio, ha confermato la sua intenzione di osservare da vicino le performance di Isaksen nel corso di questo finale di stagione. Tuttavia, al momento il giocatore danese non rientra tra le prime scelte del tecnico e potrebbe finire per ricoprire nel prossimo anno il ruolo di riserva per gli esterni titolari.

Possibile addio di Isaksen dalla Lazio?

Nonostante il talento di Isaksen sia indubbio, l’opzione di un suo addio alla Lazio non è considerata remota. Le prestazioni del giocatore nel resto della stagione potrebbero essere decisive: il suo futuro resta quindi in bilico.

Ultimo aggiornamento su Kamada dopo l’infortunio: sollievo per Tudor

Recupero di Kamada confermato: pronto per l’incontro con il Monza!

Igor Tudor, l’allenatore della Lazio, ha ricevuto notizie promettenti dopo l’allenamento della squadra di oggi. Daichi Kamada, che ha avuto un periodo di riposo negli ultimi giorni, ha completato con successo l’intero allenamento di gruppo. Questo significa che il centrocampista giapponese è pronto e recuperato per la gara di sabato contro il Monza.

Kamada pronto per riprendere la sua posizione da titolare

Con Kamada considerato completamente ristabilito, ci si aspetta che riprenda la sua posizione da titolare nel cuore del campo nel nuovo schema tattico 3-4-2-1 di Tudor. Questa è l’ennesima dimostrazione della fiducia che l’allenatore ha in Kamada, e sottolinea l’importanza della sua presenza continuativa nella squadra.

De Rossi è ottimista: «Loro sono molto forti, ma la Roma al ritorno…»

Daniele De Rossi: “Optimista nonostante la sconfitta contro il Leverkusen”

Post-gara: le dichiarazioni di De Rossi

Daniele De Rossi, allenatore del Roma, è intervenuto post-partita sui riflettori di Sky. Ha rilasciato delle dichiarazioni immediatamente dopo la conclusione della partita Roma-Bayer Leverkusen. Un match che ha visto i ‘cugini’ della Lazio soccombere per 0-2.

Commenti sul Match

In merito alla prestazione della squadra, De Rossi afferma, “Siamo stati in campo contro un avversario molto sostenuto. Ricuperare la partita diventa una sfida una volta che sono avanti nel punteggio a causa della loro gestione ottima del pallone. Dopo aver subito il gol, a mio avviso, la nostra squadra ha giocato un po’ troppo in fretta. Nonostante ciò, la prestazione complessiva è stata eseguita correttamente”, ha spiegato l’ex mediano Roma.

Considerazioni sul primo tempo e sulle strategie adottate

“Il primo tempo mi ha lasciato sensazioni positive. Questo perché avevamo preparato un gioco dove puntavamo a recuperare la palla rapidamente e costringerli a calciare. Abbiamo applicato la strategia come previsto. Tuttavia, nonostante i match precedenti in cui si è riusciti a sbloccare la partita rapidamente girando l’incontro a favore nostro, questa volta si è avuta una piega differente. Il turnover del risultato è inevitabile, ogni gol ha un impatto incredibile sulla partita”, afferma De Rossi.

La speranza per il match di ritorno

Infine, De Rossi non perde la speranza per un risultato migliore nel match di ritorno: “Al ritorno possiamo cambiarne l’esito. Dopo aver colpito la traversa, potremmo essere noi a sbloccare la partita e cambiarne la via. Credo fermamente in questo, sappiamo che sarà difficile ma non ci arrenderemo”, conclude determinato il tecnico della Roma.

Leverkusen sconfigge la Roma in Conference League, Atalanta pareggia, mentre la Fiorentina vince contro il Brugge.

Serate Europene: Roma cede, Atalanta pareggia, Fiorentina vince

Nella notte di calcio europea, Roma, Atalanta e Fiorentina sono scese in campo nella Conference League. La partita casalinga dei giallorossi contro il Bayer Leverkusen si è conclusa con una pesante sconfitta per 0-2, rendendo la sfida del ritorno in Germania, prevista per la prossima settimana, decisamente difficile.

Atalanta: Pari con il Marsiglia

Al contrario, l’Atalanta di Gasperini ha ottenuto un buon pareggio nella sua partita in trasferta contro il Marsiglia. Il match si è concluso con un 1-1, grazie ad un gol di Scamacca, dando ai bergamaschi una ragione di speranza per il ritorno tra una settimana.

Fiorentina: Vittoria al Brugge

La serata è sembrata più positiva per la Fiorentina, che ha ottenuto un importante successo in extremis contro il Brugge. Il gol decisivo della vittoria è stato segnato da Nzola nel finale. Questa vittoria potrebbe rappresentare un punto cruciale per la prossima partita di ritorno, prevista anch’essa per la settimana prossima.

In conclusione, la serata calcistica europea è stata caratterizzata da risultati altalenanti per le squadre italiane. La Roma ha avuto una battuta d’arresto mentre Atalanta e Fiorentina sembrano aver ottenuto un filo di speranza per le prossime partite di ritorno.