Lazio, mercato bloccato e rosa sovraccarica: il peso degli esuberi...
Lazio Verona e la tifosa gialloblu che fa scuola di...
Sarri in allarme per la Lazio: “Sono troppo pochi per...
Roma senza colpi di mercato: la reazione inaspettata di Gasperini...
Lazio, Isaksen scalpita per il rientro: la sfida decisiva è...
Lazio, la rivoluzione Sarri: 4 principi tattici per il rilancio...
Insigne in bilico: attende il segnale della Lazio o firma...
Lazio in allarme: 4 esuberi da cedere, a gennaio le...
Lazio, cessione a sorpresa all’ultimo minuto del calciomercato!
Esplorare l’impatto delle collaborazioni con i casinò sulle finanze della...
Lazio batte Verona: vittoria immacolata e zero cartellini dopo mesi!
Derby Lazio-Roma: Indiscrezione choc sulle prevendite, cosa sta succedendo?
Lazio intensifica il pressing su Insigne: le ultime sul possibile...
Zaccagni incanta: serata da record per il capitano della Lazio!
Futuro incerto per Noslin: resterà alla Lazio fino all’ultimo?
La Lazio e Sarri hanno trovato il punto di forza...
Lazio Verona, bella vittoria, ma andiamoci cauti: l’analisi
Moviola Lazio Verona: mancano dei cartellini pesanti
La Lazio ha a cuore i propri tifosi: i prezzi...
Lazio Verona, il dettaglio su Castellanos non visto dai tifosi
Moviola Lazio Verona: gli episodi dubbi della serata
Lista Serie A. La Lazio presenta tutti i suoi giocatori....
Lazio e Sportitalia. Dalla sede del calciomercato l’annuncio in diretta...
Biglietti Lazio Roma. Prezzi e modalità nel comunicato ufficiale della...
Calciomercato Lazio in bilico: le trattative decisive nell’ultimo giorno
Rovella guida il centrocampo perfetto della Lazio con voti stellari
Castellanos carica la Lazio: “Possiamo puntare in alto, quest’anno ho...
Scontro acceso: Tifosi Lazio in rivolta contro Lotito, cosa è...
Cancellieri scatenato: “Con la Lazio possiamo centrare obiettivi ambiziosi”
Castellanos illumina l’Olimpico: Lazio travolge Verona e ritrova il successo
Lazio, mercato bloccato e rosa sovraccarica: il peso degli esuberi...
Lazio Verona e la tifosa gialloblu che fa scuola di...
Sarri in allarme per la Lazio: “Sono troppo pochi per...
Roma senza colpi di mercato: la reazione inaspettata di Gasperini...
Lazio, Isaksen scalpita per il rientro: la sfida decisiva è...
Lazio, la rivoluzione Sarri: 4 principi tattici per il rilancio...
Insigne in bilico: attende il segnale della Lazio o firma...
Lazio in allarme: 4 esuberi da cedere, a gennaio le...
Lazio, cessione a sorpresa all’ultimo minuto del calciomercato!
Esplorare l’impatto delle collaborazioni con i casinò sulle finanze della...
Lazio batte Verona: vittoria immacolata e zero cartellini dopo mesi!
Derby Lazio-Roma: Indiscrezione choc sulle prevendite, cosa sta succedendo?
Lazio intensifica il pressing su Insigne: le ultime sul possibile...
Zaccagni incanta: serata da record per il capitano della Lazio!
Futuro incerto per Noslin: resterà alla Lazio fino all’ultimo?
La Lazio e Sarri hanno trovato il punto di forza...
Lazio Verona, bella vittoria, ma andiamoci cauti: l’analisi
Moviola Lazio Verona: mancano dei cartellini pesanti
La Lazio ha a cuore i propri tifosi: i prezzi...
Lazio Verona, il dettaglio su Castellanos non visto dai tifosi
Moviola Lazio Verona: gli episodi dubbi della serata
Lista Serie A. La Lazio presenta tutti i suoi giocatori....
Lazio e Sportitalia. Dalla sede del calciomercato l’annuncio in diretta...
Biglietti Lazio Roma. Prezzi e modalità nel comunicato ufficiale della...
Calciomercato Lazio in bilico: le trattative decisive nell’ultimo giorno
Rovella guida il centrocampo perfetto della Lazio con voti stellari
Castellanos carica la Lazio: “Possiamo puntare in alto, quest’anno ho...
Scontro acceso: Tifosi Lazio in rivolta contro Lotito, cosa è...
Cancellieri scatenato: “Con la Lazio possiamo centrare obiettivi ambiziosi”
Castellanos illumina l’Olimpico: Lazio travolge Verona e ritrova il successo
Home Blog Pagina 854

Cambia il futuro di Kamada alla Lazio? La svolta dopo il Verona

0

Nuovi Orizzonti per Daichi Kamada alla LazioI. Il futuro di Daichi Kamada alla Lazio potrebbe divergere verso una prospettiva del tutto nuova e inaspettata. La risonanza della sua performance avvenuta nel match contro il Verona è stata tale da suscitare l’ammirazione di Tudor, accendendo il dibattito sulla sua potenziale permanenza nel club. Da segnalare, il contratto del centrocampista giapponese sta per scadere il prossimo 30 giugno, secondo quanto riportato dal Messaggero.

Possible Permanenza di Kamada alla Lazio?

Kamada è stato l’indiscusso protagonista nella recente vittoria della Lazio contro il Verona all’Olimpico. La sua notable prestazione ha innescato un fervore nei corridoi della calciomercato Lazio, sollevando interrogativi sulla sua possibile permanenza nel club oltre la scadenza del suo attuale contratto.

Svolta decisiva dopo il match contro il Verona

Le acclamazioni post-partita da parte di Tudor potrebbero segnare una svolta decisiva per il futuro del centrocampista. Il cambio di scenario sul futuro di Kamada alla Lazio, a seguito della sua eccellente performance contro il Verona, potrebbe far rivedere i piani originali.

Corriere dello Sport prima pagina Edizione di Oggi, Domenica 28 Aprile 2024

In questa articolo puoi trovare la copertina della prima pagina del giornale di oggi.
Per sfogliare e leggere il giornale completo, puoi acquistare una copia del quotidiano.

Clicca qui se non riesci a leggere la prima pagina
https://giornali.it/quotidiani-sportivi/corriere-dello-sport/prima-pagina/

Gazzetta dello Sport prima pagina Edizione di Oggi, Domenica 28 Aprile 2024

In questa articolo puoi trovare la copertina della prima pagina del giornale di oggi.
Per sfogliare e leggere il giornale completo, puoi acquistare una copia del quotidiano.

Clicca qui se non riesci a leggere la prima pagina
https://giornali.it/quotidiani-sportivi/la-gazzetta-dello-sport/prima-pagina/

Infortunio di Gila parla il dottore della Lazio, Rodia a LSC: “Quanto a Gila, ecco quando ritornerà”

0

Analisi delle condizioni fisiche dei giocatori della Lazio di Fabio Rodia a LSC. Presso LSC, Fabio Rodia fa un aggiornamento sullo stato di salute degli infortunati nel team della Lazio. Analizza le diverse lesioni traumatiche che sono incorse ai membri della squadra durante l’anno, e si esprime in maniera positiva riguardo al lavoro svolto dallo staff medico della squadra.

Le condizioni fisiche di Zaccagni e la sua rapida ripresa

Rodia esprime la sua soddisfazione per la ripresa di Zaccagni. Il giocatore ha dovuto affrontare una serie di infortuni nel corso dell’anno, tra cui problemi al piede, ginocchio, anca e caviglia. Nonostante ciò, grazie all’impegno del calciatore e all’ottimo lavoro del team di fisioterapisti e dello staff, Zaccagni è riuscito a tornare in campo in anticipo rispetto alla prognosi iniziale di 30/40 giorni.

Kamada e l’importanza di evitare ulteriori infortuni

Parlando di Kamada, Rodia sottolinea come sia stato necessario fermare il giocatore a causa di un problema al polpaccio. La decisione è stata presa per prevenire ulteriori danni che avrebbero potuto compromettere il finale di stagione. Dal punto di vista fisico atletico, tuttavia, Kamada ha dato una buona prestazione. Questo è merito sia del giocatore che dell’intero staff della squadra.

Il quadro clinico di Mario Gila

Infine, Rodia parla di Mario Gila. Il giocatore ha subito una lesione di medio grado all’adduttore della coscia sinistra. La squadra medica ha iniziato il trattamento e sta costantemente monitorando la situazione. Sia dal punto di vista clinico che strumentale, ci sono buone probabilità di riaverlo per alcune partite prima della conclusione del campionato.

Tudor dopo Lazio Verona “Vorrei 10 Kamada”

0

Igor Tudor delinea la vittoria contro l’Hellas Verona. Dopo un’impressionante vittoria contro l’Hellas Verona, il tecnico della Lazio, Igor Tudor, condivide le sue opinioni in un’intervista post-partita con DAZN. Nonostante la sua natura impegnativa, questa partita si è rivelata gratificante per la squadra a causa degli alti rischi coinvolti. La fatica mentale subita dai giocatori era evidente; tuttavia, la loro motivazione nel garantire una vittoria permeava l’intera partita.

Tudor ammette che il cammino futuro comporta un’estate di lavoro strenuo per sviluppare ulteriormente la squadra. Nonostante i cambiamenti nel modo di giocare della squadra dal quartetto al quintetto, sembra esserci un allineamento con il suo stile di allenamento. La determinazione esibita dalla sua squadra sul campo è un indicatore positivo del loro potenziale. Nonostante la necessità di un miglioramento continuo, la loro passione per il gioco è tangibile.

Quando gli viene chiesto riguardo ai progressi di Castellanos e al suo futuro come giocatore principale della Lazio, Tudor esprime la sua ammirazione per le sue abilità e applaude il suo generoso contributo alle partite. Le mosse strategiche di Castellanos, specialmente il suo desiderio di cogliere le opportunità e attaccare lo spazio, sono molto apprezzate. Tuttavia, Tudor afferma che c’è spazio per un miglioramento in termini di orientamento al gol e sottolinea la necessità di affinare questo aspetto del suo gioco.

Prestazioni eccezionali di Kamada e Luis Alberto

Luis Alberto e Kamada sono stati individuati per le loro prestazioni eccezionali. Mostrano una sorprendente sinergia nel gioco, con Alberto che effettua servizi cruciali in modo costante e Kamada che spinge avanti in modo dinamico. Inoltre, secondo Tudor, Kamada ha dimostrato di adattarsi al tipo di calcio preferito dalla Lazio, dimostrandosi un valore aggiunto.

“Vorrei 10 Kamada”

Possibilità per la Champions League?

Per quanto riguarda le possibilità della Lazio per la Champions League, Tudor afferma che le previsioni matematiche approfondite sono futili a questo punto. La situazione è precaria, con solo poche partite e punti rimasti. Tuttavia, esprime fiducia nel progresso della squadra, promettendo di lottare per il loro posto nel torneo fino alla fine.

Pedro su Dazn elogia mister Tudor e parla del suo futuro

0

Il post-gara di Pedro: pensieri e prospettive dopo Lazio-Verona

Sul canale sportivo Dazn, a seguito del confronto tra la Lazio e il Verona, è intervenuto Pedro, l’attaccante numero 9 delle Aquile capitoline.

Un’opportunità mancata, ma una vittoria da celebrare

“E’ un vero peccato non aver raggiunto la finale di Coppa. La gara contro il Verona era per noi molto impegnativa. Nonostante ciò, abbiamo lottato, conquistato il gol e trionfato in match. Quale impatto ha avuto Tudor su di noi? Ha infuso nella squadra un grande spirito combattivo con il suo approccio mentale. Tutti noi stiamo facendo un buon lavoro. Il segreto è proseguire su questa strada fino al termine. “

Luis Alberto: talento all’interno del campo

“Riguardo a Luis Alberto, non posso dire altro se non che è un giocatore incredibilmente forte, unico nelle sue abilità e pieno di qualità. Fornisce gesti di puro incanto in ogni singola partita. Sta svolgendo una stagione molto positiva e per me è un vero onore condividere il campo con lui.”

Per quanto riguarda il mio futuro alla Lazio…

“La mia posizione alla Lazio? Sono qui per contribuire e il mister è pienamente consapevole di ciò, ne abbiamo parlato. Essendo il più anziano in squadra, il mio impegno con la Lazio è totale e inalterato.”

La Lazio batte il Verona e sale in classifica. Avanti tutta ragazzi!

Una gara difficile ma che ha visto prevalere la nostra Lazio. Lo sapevamo che oggi non era facile, ma alla fine ha prevalso la formazione migliore, ovvero la Lazio di Tudor che da quando è arrivato sulla panchina lasciata orfana da mister Sarri ha collezionato su 7 gare disputate, 5 vittorie e due sole sconfitte.

Il tecnico croato battendo il Verona di Folorunsho, non conosce mezze misure: o vince o perde. Questa è la sua Lazio che, giorno dopo giorno, sta prendendo forma. Aggressiva, compatta fra le linee, con un assetto tattico molto più calzante alle caratteristiche dei giocatori a disposizione.

Con questa vittoria la Lazio sale 55 punti e fa un altro piccolo passo verso un piazzamento europeo. Ora c’è solo da vedere quale sarà la competizione…Avanti Lazio!

Riccardo Schicchi durante Lazio Verona. Il film tributo al grande regista degli anni ’90

Riccardo Schicchi durante Lazio Verona. Nell’ultimo match del sabato di Serie A, in Tribuna Monte Mario, più precisamente lato Curva Nord, stanno effettuando le riprese del film tributo a Riccardo Schicchi, noto regista e pioniere dell’industria cinematografica per adulti.

Schicchi, tifoso della Lazio, fu omaggiato dalla curva Nord a anche da quella sud romanista, perché fu un innovatore che, seppur con qualche polemica, portò il cinema erotico-porno in Italia con la sua agenzia Diva Futura. Le riprese del lavoro dedicato al noto regista, sono affidate alla Groenlandia, casa di produzione indipendente che questa sera è presente allo stadio Olimpico durante Lazio Verona dove milita l’ex giocatore della primavera Micheal Folonrusho.

La vita di Riccardo Schicchi e gli striscioni di Lazio e Roma

Riccardo Schicchi è stato una figura molto nota nel mondo dello spettacolo italiano, soprattutto nel settore della pornografia. Nato nel 1952, Schicchi è diventato famoso per essere stato uno dei pionieri nel portare l’industria pornografica in Italia e per aver lanciato alcune delle figure più iconiche del settore.

Schicchi ha fondato, insieme a Ilona Staller (meglio conosciuta come Cicciolina), l’agenzia di casting e produzione Diva Futura. Questa agenzia ha svolto un ruolo chiave nella rivoluzione dell’intrattenimento per adulti nel paese, aprendo la strada a una nuova era nella produzione e distribuzione di contenuti per adulti.

Uno dei più grandi successi di Schicchi è stato quello di scoprire e lanciare Moana Pozzi, un’icona della pornografia italiana degli anni ’80 e ’90. Grazie al lavoro di Schicchi, Moana Pozzi è diventata una delle attrici più celebri del panorama adulto italiano.

Schicchi è stato anche attivo nel settore cinematografico, dirigendo e producendo diversi film, soprattutto nel genere erotico. La sua influenza nell’industria dello spettacolo, sebbene controversa, è stata significativa, contribuendo a plasmare il panorama dell’intrattenimento in Italia. Riccardo Schicchi è scomparso nel dicembre del 2012, lasciando un’eredità controversa ma innegabilmente rilevante nel mondo dello spettacolo italiano.

Riproduzione Riservata

Riccardo Schicchi Lazio Verona
Lo striscione della Curva nord della Lazio dedicato a Riccardo Schicchi.

Pessina del Monza avverte la Lazio in vista della prossima gara

0

Risultato della partita tra Lecce e Monza e riflessioni del capitano del Monza. La partita tra Lecce e Monza al Via del Mare è terminato in un pareggio con l’importante recupero del Monza nella fase finale grazie al tiro di rigore decisivo di Pessina (96′). Dopo il match, Pessina, il capitano del Monza, ha rilasciato un’intervista a Dazn per analizzare le future sfide. Tra le prossime, il 4 maggio l’U-Power Stadium ospiterà la Lazio del mister Tudor. Ecco le riflessioni di Pessina in vista di Monza Lazio.

I pensieri di Pessina sulla corsa all’Europa e l’analisi del match

“Non c’è dubbio che tutti abbiamo in mente l’obiettivo di raggiungere l’Europa e per questo motivo la nostra determinazione a vincere le prossime partite è assoluta. Tuttavia, per fare un salto di qualità definitivo, dobbiamo vincere partite come quella odierna. Dobbiamo essere sinceri, la partita è andata come ci aspettavamo, esprimendoci in uno stadio dove non è semplice rendere al meglio. Nonostante non siamo riusciti a creare grandi minacce, avremmo potuto finire per perdere, dato l’imprevisto spunto individuale che ha permesso al Lecce di rompere l’equilibrio”.

L’onestà di Daniele De Rossi “Tre mesi fa, avrei firmato per essere a +6 dalla Lazio”

0

Daniele De Rossi Esprime Soddisfazione per le Prestazioni della Roma. La Roma, sotto la guida di Daniele De Rossi, ha dimostrato risultati significativi dalla sua presa in carico come allenatore. In un’intervista ufficiale del club alla vigilia della sfida con il Napoli, De Rossi non si è limitato a discutere della prossima partita.

Analisi della Stagione dei Giallorossi

De Rossi ha fornito un’analisi approfondita della stagione dei Giallorossi fin dall’inizio della sua gestione al posto di Josè Mourinho. In riferimento ai risultati in classifica, l’allenatore ha espresso soddisfazione per le prestazioni della squadra: “Se tre mesi fa mi aveste detto che saremmo stati quinti ora a +4 sull’Atalanta e a +6 sulla Lazio, avrei firmato senza esitazioni vista la situazione di partenza” ha affermato De Rossi.

Una Rinascita della Squadra

Le partite giocate sotto la sua guida hanno segnato una rinascita per la Roma, rendendo possibili le ambizioni di scalata in classifica. Nonostante l’avversità che la squadra ha affrontato, la Roma ha saputo trovare la forza di giocare grandi partite contro squadre potenti, ma ha mostrato altresí carenze contro squadre meno forti sulla carta.

Un Punto di Riflessione: l’Atalanta

De Rossi ha poi riflettuto sulla perfromance dell’Atalanta: “La squadra di Bergamo ha guadagnato soltanto un punto contro le sfide con Cagliari ed Hellas Verona – una situazione che avrebbe fatto ridere se ci fosse stata proposta in anticipo. Ma questo è quello che può succedere a fine stagione”, ha concluso l’allenatore.

Lazio Verona, Striscione per i tifosi dell’Hellas

Pochi minuti prima dell’inizio di Lazio Verona nella curva Maestrelli è apparso uno striscione rivolto ai tifosi del Verona.

Salutiamo gli amici dell’Hellas‘ c’era scritto sullo striscione lungo dieci metri alzato appunto nella curva Maestrelli adiacente il settori ospiti. La tifoseria del Verona ha apprezzato e battuto le mani in segno di ringraziamento. Non c’è gemellaggio, ma negli anni le due tifoserie si sono sempre apprezzate.

Lazio Verona sta per iniziare e che vinca il migliore.

Michael Folorunsho laziale vero. Un abbraccio e sempre forza Lazio

0

Lazio Verona, non mette in palio solamente 3 punti fondamentali per entrambe le compagini, ma offre anche un’altra chiave di lettura, diciamo più uno sottobosco che tanti non sanno.

Nel Verona gioca un ragazzo che oltre a militare nella Primavera della Lazio negli anni 2014-2017, è anche un grande tifoso della nostra Lazio che andava anche in Curva Nord. Michael è un laziale vero, come tutta la famiglia. Nato a Roma, nella zona est della città, Michael Folorunsho dal 2014 al 2017 ha giocato con la formazione biancoceleste, ma prima ancora ha giocato con Savio, Tor Sapienza e Vigor Perconti.

Centrocampista dal fisico imponente, dopo una trafila fra diverse squadre, lo scorso anno si è imposto nel Bari, collezionando 27 gare e realizzando ben 8 reti. Quest’anno la consacrazione col Verona di mister Baroni.

Augurando a tutti i Laziali in giro per la Serie A e le altre serie minori i nostri più sinceri auguri, auguriamo a Michael di tornare a giocare con la nostra Lazio (leggi qui la notizia scoop) ma, a prescindere da questo, gli facciamo un grande in bocca al lupo per la sua carriera, sperando però che stasera ‘stecchi’ la partita.

Riproduzione riservata

Lazio-Verona alle 20.45, punti pesanti in palio. Serie A

0

Lazio-Verona è il prossimo incontro che si giocherà allo Stadio Olimpico valido per la 34a giornata di Serie A. Il Contesto del Match dell’Olimpico. Nell’ambito della 34ª giornata della Serie A, il Lazio-Verona si sfiderà allo Stadio Olimpico di Roma alle 20.45.

L’ambizione dell’ospite domiciliata, la Lazio, è quella di rinnovare la loro lotta per una posizione europea, preferibilmente quella più prestigiosa, sebbene ciò sembri complicato al momento. Dall’altra parte, Verona, gli ospiti, si sforzano di assicurare la loro sopravvivenza nella Serie A, un obiettivo che avevano raggiunto anche nel torneo precedente. Pareggio 1-1 è il risultato della gara d’andata al Bentegodi.

Performance della Lazio

La Lazio, in seguito al loro secondo posto nel precedente torneo della Serie A, non è riuscita a mantenere lo stesso livello di performance. Infatti, i biancocelesti stanno vivendo una stagione altalenante con notevoli fatiche. Tuttavia, con la presenza del nuovo allenatore Tudor al posto di Sarri, si è verificato un leggero cambiamento di tendenza. Al momento, la Lazio occupa il settimo posto nella classifica con 52 punti, a tre punti di distanza dal quinto posto occupato dalla Roma. L’ultimo turno ha visto la Lazio vincere 1-0 contro il Genoa.

Prospettive del Verona

Nonostante le difficoltà riscontrate lo scorso anno, il Verona è sempre determinato a garantire la sua permanenza nel torneo. Nonostante gli ostacoli societari e i frequenti cambiamenti, la squadra di Baroni ha dimostrato una resistenza notevole e lotta con fermezza per mantenere la sua posizione nella Serie A. Attualmente, gli scaligeri occupano il quindicesimo posto con 31 punti, tre punti in più rispetto al terzultimo posto. Nell’ultimo turno di campionato, l’Hellas ha ottenuto una vittoria per 1-0 contro l’Udinese.

Le possibili formazioni di Lazio Verona

Lazio: Mandas; Romagnoli, Casale, Gila; Lazzari, Kamada, Vecino, Marusic; Felipe Anderson, Luis Alberto; Castellanos

Hellas Verona: Montipò; Tchatchoua, Dawidowicz, Coppola, Cabal; Serdar, Folorunsho; Suslov, Bonazzoli, Mitrovic; Noslin

Arbitraggio

Davide Massa della sezione di Imperia arbitrerà la partita Lazio-Hellas Verona. Sarà affiancato dagli assistenti Costanzo e Passeri, mentre Tremolada ricoprirà il ruolo di quarto ufficiale. Pairetto e Doveri saranno rispettivamente VAR e AVAR.

Le scelte ufficiali di formazione per Lazio – Verona: decisioni su Patric e Isaksen

Partite Serie A: Annunci delle Formazioni Ufficiali Lazio – Verona. Con un’ora prima del calcio d’inizio tra Lazio e Verona, le formazioni ufficiali per la partita sono state rese note. Questa è una partita valida per la trentaquattresima giornata di Serie A. Nel prosieguo dell’articolo, discuteremo le selezioni fatta da Marco Baroni e Igor Tudor per questa partita cruciale nell’Olimpico.

Le formazioni ufficiali di Lazio – Verona: dettagli specifici

Le formazioni ufficiali dei team per la partita Lazio – Verona sono finalmente rivelate: Patric e Isaksen partono dal primo minuto.

La formazione iniziale della Lazio è la seguente (3-4-2-1): Mandas; Patric, Romagnoli, Casale; Isaksen, Guendouzi, Kamada, Marusic; Felipe Anderson, Luis Alberto; Castellanos. L’Allenatore per la Lazio è Igor Tudor.

E per quanto riguarda il Verona(4-2-3-1), la formazione è in arrivo. Prima del match, i dettagli saranno disponibili.

Fabiani della Lazio esamina due profili del Fenerbahçe per il futuro calciomercato

Il futuro del Calciomercato Lazio è legato a Fenerbahce: Fabiani ha individuato due giovani talenti. Perché continui a guardare avanti, la Lazio si sta concentrando sulla squadra turca Fenerbahce. İrfan Kahveci e İsmail Yüksek sono i giocatori che la Lazio tiene d’occhio, secondo quanto riportato rispettivamente dai media turchi Takvim.com e Superhaber.com.

Profili dei calciatori nel mirino

Kahveci, nato nel ’95, è un esterno offensivo che vanta dati impressionanti, con 17 gol e 12 assist in questa stagione. La sua abilità non è sfuggita a club come Newcastle, Rennes e Siviglia, quest’ultimo avrebbe già presentato un’offerta di circa 20 milioni di euro.

Interesse tra i top club d’Europa

D’altra parte, Yüksek è un centrocampista del 1999. In vista del prossimo derby tra Fenerbahce e Besiktas, gli osservatori di varie squadre europee saranno presenti in tribuna. Bayer Leverkusen, Valencia, Marsiglia, Lione e ovviamente la Lazio stessa saranno rappresentati, secondo quanto riferito dai media turchi.

Resta da vedere quale di questi giovani talenti si unirà alla Lazio nel prossimo futuro, ma è chiaro che l’interesse è alto, sia della Lazio che di altri club di tutto il mondo.

Gasperini durissimo contro l’arbitro Di Bello

0

Gasperini critica duramente il direttore di gara Di Bello alla vigilia della partita con l’Empoli. Prima della partita casalinga contro Empoli, Gasperini ha espresso il suo disappunto in conferenza stampa nei confronti di Di Bello, il direttore di gara. È risaputo che la Lazio aveva espresso perplessità sullo stesso direttore di gara durante il match con il Milan. Ecco cosa ha detto l’allenatore bergamasco.

La delusione di Gasperini

Con parole emozionate, Gasperini ha espresso il suo disappunto. “È stato un vero peccato. Le semifinali di Coppa Italia non sono un evento che si vive tutti gli anni. La mia delusione è stata ancora più grande perché il fatto si è verificato dopo un intervento del Var e un doppio trauma cranico. È preoccupante notare che dopo aver commesso diversi errori in campionato, quello stesso arbitro ora officia partite di Serie B. Finalmente è stata fatta un po’ di giustizia“, ha dichiarato.

Il tecnico bergamasco non ha dimenticato le controversie arbitrali nel passato recente e ha colto l’occasione per rilasciare un duro commento sulle prestazioni dell’arbitro Di Bello.

Lecce-Monza termina in pareggio 1-1. Gotti e Palladino si spartiscono il bottino

La sfida di Serie A tra Lecce-Monza termina in pareggio al Via del Mare

Iniziativa sabato della Serie A con una partita equilibrata al Via del Mare, con Lecce-Monza chiudendo sul risultato di 1-1. In una gara dal ritmo serrato, le due squadre dividono un punto ciascuna, con i momenti decisivi che si accendono negli ultimi minuti.

Un punteggio in parità quasi al termine

Il Lecce della gara guidato da Gotti prende il vantaggio con un goal segnato da Kristovic, ma permangerebbero gli equilibri quando Pessina pareggia il conto da un calcio di rigore. La trama del match si è decisa negli attimi finali del tempo regolamentare, offrendo scenari emozionanti per gli appassionati di calcio.

Risultato in bilico fino all’ultimo

Nonostante l’equilibrio e il pareggio registrato al Via del Mare, la sfida tra Lecce e Monza ha offerto spettacolo e intrighi, con una tensione che è rimasta alta fino all’ultimo fischio dell’arbitro. Questo è precisamente il tipo di partita che mantiene gli spettatori incollati allo schermo fino al termine, in attesa del verdetto finale.

Conclusione del match e divisione dei punti

Con il termine della partita, Lecce e Monza hanno concluso il loro scherno con un pareggio. La divisione dei punti è stata il risultato finale, un esito che mantiene le sfide di Serie A interessanti e imprevedibili. La partita ha evidenziato il talento e la grinta delle due squadre, promettendo prospettive entusiasmanti per i prossimi incontri.

Zoff sulla Lazio: “Più audace con Tudor. Castellanos Eccellente, ora…”

0

Dino Zoff esprime la sua opinione sulla Lazio e il lavoro svolto da Igor Tudor. Dino Zoff, ex portiere di grande prestigio, ha condiviso le sue impressioni sulla attuale forma della Lazio in un’intervista rilasciata a tag24.it.

Ha parlato dell’importante semifinale di Coppa Italia contro la Juventus e condiviso le sue riflessioni sulla performance dei biancocelesti durante l’ultimo periodo sotto la guida del nuovo allenatore, Igor Tudor.

Opinione sulla Semifinale di Coppa Italia

Zoff ha parlato della semifinale della Coppa Italia, definendola come una partita senza troppe sorprese. Ha evidenziato come la Juventus abbia affrontato qualche difficoltà iniziale contro una Lazio ben organizzata, portando poi a casa la vittoria grazie ad un episodio determinante. Tuttavia, nonostante il gol di Milik, Zoff crede che ci si potrebbe aspettare di più dai bianconeri in vista della finale.

Analisi sulla Lazio di Tudor

Passando al lavoro svolto da Igor Tudor alla Lazio, Zoff ha elogiato l’approccio valoroso della squadra e la sua capacità di rimontare il doppio svantaggio alla Juventus durante l’andata. Ad ogni modo, ha sottolineato che stiamo parlando di un tecnico ancora in fase di assestamento, insinuando quindi una certa incertezza sulla capacità di Tudor di condurre la Lazio ad una possibile qualificazione europea.

Visioni future e Castellanos

Zoff ha considerato prematuro pensare ai biancocelesti nei posti Champions, vedendo l’Europa League come un obiettivo più realistico e logico viste le attuali condizioni della squadra. Infine, Zoff ha elogiato Castellanos per le sue prestazioni, evidenziando la sua doppia rete contro la Juve come segno promettente per il futuro della Lazio.

CT della Serbia suggerisce all’ex Lazio Milinkovic di trasferirsi

0

I commenti di Dragan Stojkovic, il CT della Serbia, ha recentemente condiviso le proprie opinioni sul futuro dell’ex centrocampista della Lazio, Sergej Milinkovic-Savic, in un’intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport. Con il serbo che ora gioca in Arabia, potrebbe riemergere una possibilità di un suo ritorno in Serie A?

Il consiglio di Stojkovic a Milinkovic

Stojkovic ha rivelato il suo punto di vista sulla scelta di carriera di Milinkovic. Ha spiegato,

Sergej ha scelto l’Arabia e mi sembra contento. Tuttavia, nel calcio non si può mai dire mai. In passato, egli è stato vicino ad un accordo con la Juventus. Se questa opportunità dovesse presentarsi di nuovo, il mio consiglio sarebbe quello di coglierla“.

Un ritorno in Serie A?

Le parole di Stojkovic si accompagnano alle crescenti speculazioni riguardo un possibile ritorno di Milinkovic in Italia. Anche se il giocatore sembra attualmente soddisfatto della sua decisione di trasferirsi in Arabia, un ritorno alla Serie A potrebbe rappresentare un affascinante cambiamento di rotta per la sua carriera calcistica.

Stojkovic, tuttavia, non ha confermato né negato queste speculazioni e i tifosi aspettano con trepidazione novità sul futuro di Milinkovic. La possibilità di un ritorno dell’ex Lazio in Italia rimane aperta e solo il tempo dirà come si evolverà la situazione.

Galderisi consiglia alla Lazio di continuare a credere nella Champions

0

Dopo un amaro storie in Coppa Italia, la Lazio si prepara a tornare in campo presso lo stadio Olimpico, sfidando il Verona di Marco Baroni in una partita cruciale per il campionato. La squadra biancoceleste di Tudor cerca di assicurarsi punti significativi per la loro aspirazione europea. Galderisi, ex giocatore di entrambi i team, ha condiviso i suoi pensieri sulla partita in un’intervista con tag24.it. Ecco cosa ha detto.

Attesa dall’incontro Lazio-Verona

Galderisi prevede una partita complicata per entrambe le squadre, tenendo conto delle loro rispettive condizioni fisiche e mentali. Ha lodato la Lazio per il suo formidabile gioco contro la Juventus, affermando che la squadra meritava di più malgrado la sconfitta per il gol di Milik. Ha elogiato anche il Verona per l’ottima stagione, nonostante le molteplici difficoltà e cambiamenti. Secondo lui, entrambe le squadre hanno molto da giocare e il tempo è ridotto a tal punto che ogni dettaglio potrebbe risultare decisivo.

Speranze per la Champions

Tenendo conto che rimangono 5 partite fino alla fine della stagione, con molti punti ancora in palio, Galderisi è convinto che la Lazio dovrebbe continuare a lottare con determinazione per la Champions. Non nasconde il fatto che l’ultimo gol segnato dalla Roma contro l’Udinese ha contribuito a rafforzare la squadra, in particolare dopo l’ingresso di De Rossi. Sottolinea l’importanza dell’entusiasmo, del lavoro e del sacrificio in momenti come questi, aggiungendo che la concretezza della situazione può però lasciare spiazzati.

Tudor: un nuovo corso per la Lazio

Galderisi, sebbene abbia espresso disappunto per l’uscita di Maurizio Sarri, considera con favore l’arrivo di Tudor alla Lazio. Sostiene che con Tudor, la società ha dimostrato un preciso intendimento. Riconosce le sfide del lavorare in certi ambienti, ma è convinto che Tudor, con la giusta sintonia con i giocatori, potrà fare grandi cose.

Il caso Castellanos-Immobile

Parlando di Castellanos e Immobile, Galderisi riconosce che ci sono momenti in cui persino i grandi campioni affrontano difficoltà. Loda Castellanos per la sua straordinaria crescita, sostenendo che i suoi due gol contro la Juventus dimostrano il suo valore per la squadra. Esprime fiducia che anche Immobile saprà superare l’attuale difficoltà. Pur sostenendo che il futuro di Immobile potrebbe non essere a Roma con la Lazio, è convinto che il giocatore ha solo bisogno di ritrovare la certezza per continuare a fare cose grandi.