Lazio, gennaio decisivo per i rinnovi: il futuro di Gila...
Lazio, il ritorno inaspettato: prima sfida al Sassuolo, poi il...
Sassuolo Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Gattuso sconvolge le formazioni Italia-Estonia: Zaccagni e Rovella in prima...
Polemica in Portogallo: la convocazione di Nuno Tavares alla Lazio...
Esordio agitato per Baldini: Italia U21 conquista vittoria 2-1 contro...
Belahyane e Lazio: Sarri rilancia il talento che potrebbe stupire...
Calciomercato Lazio, Fares rifiuta ogni destinazione: il suo futuro resta...
Isaksen, notizie positive per la Lazio: l’infortunio del danese non...
Calciomercato Lazio Nuovi guai in arrivo Offerta shock per il...
Lazio Romagnoli: (CdS) ecco quando ci sarà l’incontro decisivo
Lazio, Castellanos e il suo soprannome: perché “El Taty” si...
Giovani in prima squadra? L’unica soluzione per ravvivare i vivai...
Castellanos e il futuro in bilico alla Lazio: l’offerta da...
Fabio Grosso fiducioso: “La Lazio è forte, ma noi la...
Simic-Lazio, trattativa in accelerata per gennaio: le mosse decisive rivelate!
Lazio all’assalto di Insigne: apertura totale per il grande colpo!
Caravello incredulo sul blocco totale della Lazio: “Non me l’aspettavo,...
Sassuolo sfida Lazio: Orario clou, protagonisti chiave e dove seguirla...
Lazio in lutto per la scomparsa di Armani: il messaggio...
Zappi sull’AIA: Molti giovani arbitri lasciano la Serie A, Rocchi...
Derby Lazio-Roma spostato a pranzo per ragioni di sicurezza: scopri...
Lazio, il rebus del portiere continua: Mandas in attesa, l’idea...
Lazio, Sarri esulta: i rinforzi che cambieranno la stagione!
Flamengo prepara il colpo: assalto a Castellanos della Lazio per...
Lazio prepara un grande colpo: il rinforzo di gennaio è...
Cardone: “Derby Lazio alle 12:30 una sconfitta per tutti, il...
Lazio, sette giocatori in Nazionale: test e qualificazioni mondiali in...
Mani legate per la Lazio: solo il 30 settembre saprà...
Lutto nel mondo della moda: muore a 91 anni Giorgio...
Lazio, gennaio decisivo per i rinnovi: il futuro di Gila...
Lazio, il ritorno inaspettato: prima sfida al Sassuolo, poi il...
Sassuolo Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Gattuso sconvolge le formazioni Italia-Estonia: Zaccagni e Rovella in prima...
Polemica in Portogallo: la convocazione di Nuno Tavares alla Lazio...
Esordio agitato per Baldini: Italia U21 conquista vittoria 2-1 contro...
Belahyane e Lazio: Sarri rilancia il talento che potrebbe stupire...
Calciomercato Lazio, Fares rifiuta ogni destinazione: il suo futuro resta...
Isaksen, notizie positive per la Lazio: l’infortunio del danese non...
Calciomercato Lazio Nuovi guai in arrivo Offerta shock per il...
Lazio Romagnoli: (CdS) ecco quando ci sarà l’incontro decisivo
Lazio, Castellanos e il suo soprannome: perché “El Taty” si...
Giovani in prima squadra? L’unica soluzione per ravvivare i vivai...
Castellanos e il futuro in bilico alla Lazio: l’offerta da...
Fabio Grosso fiducioso: “La Lazio è forte, ma noi la...
Simic-Lazio, trattativa in accelerata per gennaio: le mosse decisive rivelate!
Lazio all’assalto di Insigne: apertura totale per il grande colpo!
Caravello incredulo sul blocco totale della Lazio: “Non me l’aspettavo,...
Sassuolo sfida Lazio: Orario clou, protagonisti chiave e dove seguirla...
Lazio in lutto per la scomparsa di Armani: il messaggio...
Zappi sull’AIA: Molti giovani arbitri lasciano la Serie A, Rocchi...
Derby Lazio-Roma spostato a pranzo per ragioni di sicurezza: scopri...
Lazio, il rebus del portiere continua: Mandas in attesa, l’idea...
Lazio, Sarri esulta: i rinforzi che cambieranno la stagione!
Flamengo prepara il colpo: assalto a Castellanos della Lazio per...
Lazio prepara un grande colpo: il rinforzo di gennaio è...
Cardone: “Derby Lazio alle 12:30 una sconfitta per tutti, il...
Lazio, sette giocatori in Nazionale: test e qualificazioni mondiali in...
Mani legate per la Lazio: solo il 30 settembre saprà...
Lutto nel mondo della moda: muore a 91 anni Giorgio...
Home Blog Pagina 864

Corriere dello Sport prima pagina Edizione di Oggi, Martedì 23 Aprile 2024

In questa articolo puoi trovare la copertina della prima pagina del giornale di oggi.
Per sfogliare e leggere il giornale completo, puoi acquistare una copia del quotidiano.

Clicca qui se non riesci a leggere la prima pagina
https://giornali.it/quotidiani-sportivi/corriere-dello-sport/prima-pagina/

Gazzetta dello Sport prima pagina Edizione di Oggi, Martedì 23 Aprile 2024

In questa articolo puoi trovare la copertina della prima pagina del giornale di oggi.
Per sfogliare e leggere il giornale completo, puoi acquistare una copia del quotidiano.

Clicca qui se non riesci a leggere la prima pagina
https://giornali.it/quotidiani-sportivi/la-gazzetta-dello-sport/prima-pagina/

Guendouzi e Tudor. Buone notizie per il francese in vista di Lazio Juve

0

Guendouzi confermato per il match Lazio-Juventus da Igor Tudor

Il giorno prima della partita di Coppa Italia tra la Lazio e la Juventus, il nuovo allenatore dei biancocelesti, Igor Tudor, ha condiviso le sue riflessioni riguardo al match in una conferenza stampa. Inoltre, ha rivelato che Mattéo Guendouzi è stato convocato per la partita. Scopriamo le sue parole.

Convocazione di Guendouzi

Parlando di Guendouzi, Tudor ha affermato: «Ha svolto due sessioni di allenamento impressionanti e fa parte dei convocati». É evidente che Guendouzi ha impressionato il neo tecnico biancoceleste durante gli allenamenti, guadagnandosi un posto nella formazione per la partita decisiva contro la Vecchia Signora.

Implicazioni del match Lazio-Juve per la Coppa Italia

Il ritorno delle semifinali della Coppa Italia tra Lazio e Juventus promette di essere un incontro avvincente. Con la conferma di Guendouzi, la squadra di casa spera di avere un notevole vantaggio per assicurarsi un posto nella finale.

De Rossi: “La Lazio è tornata in lotta per la Champions”

0

Roma mister De Rossi: “La Lazio sta lì per la Champions League. Mancano poche partite…”

Post partita, Daniele De Rossi, l’allenatore della Roma, si è espresso sulle ambizioni della Champions League della Lazio durante un’intervista con DAZN.

Rispetto per le squadre in competizione

Nonostante si sorrida dietro al microfono, De Rossi ha fatto capire che non sta sottovalutando la competizione. Ha dichiarato: “Rispettiamo e temiamo tutte le squadre. L’Atalanta recupererà una partita dopo la fine del campionato, rendendo la competizione ancora più emozionante. È un percorso difficile. Prima erano le squadre che ci precedevano a preoccuparci, il Bologna ha messo insieme una serie impressionante di partite, richiamando l’attenzione dell’Atalanta così come la Lazio“.

Analisi della situazione del campionato

Quantunque le sfide siano avvincenti, De Rossi ha sottolineato l’importanza di rimanere focalizzati sulla pista. “Mancano poche partite, tutte impegnative. A volte vanno bene, altre volte bisogna riconoscere le performance eccezionali degli avversari“, ha continuato.

Precedenti tra Lazio e Juve con Orsato in Coppa Italia

0

Daniele Orsato sarà l’arbitro di Lazio-Juve in Coppa Italia: i precedenti

Nella semifinale di ritorno della Coppa Italia, l’incarico dell’arbitraggio scatterà per Lazio-Juventus. L’uomo scelto per gestire il match è Daniele Orsato, proveniente dalla sezione di Schio.

Staff arbitrale e ruoli di supporto alla gara

Ad affiancare Orsato nella direzione del match ci saranno gli assistenti Carbone e Perrotti. L’ufficiale Marcenaro sarà il IV, mentre Di Paolo e Irrati sono stati designati per i ruoli di VAR e AVAR rispettivamente.

Precedenti di Orsato con la Lazio e la Juve

Daniele Orsato ha già incrociato i biancocelesti in 50 occasioni precedenti, con un bilancio di 22 vittorie per la Lazio, 16 pareggi e 12 sconfitte. I precedenti con la Vecchia Signora sono invece 43, dei quali 23 hanno visto trionfare la Juventus, 13 rimanere sul pareggio e 7 causare k.o.

Orsato tra Lazio e Juventus: una storia in Coppa Italia

Dalle diverse volte in cui Orsato ha diretto le partite tra Lazio e Juventus, una riemerge in particolare: la finale di Coppa Italia del maggio 2015. Durante quella gara, vinta ai supplementari da la Juventus con un punteggio di 1-2, Orsato era l’arbitro designato come riportato dai canali ufficiali del club.

L’Inter conquista il titolo di Campione d’Italia! Vittoria epica sul Milan nel derby per il secondo Scudetto.

L’Inter, sostenuta da Inzaghi, ha trionfato nel campionato italiano per la ventesima volta, confermando il titolo con cinque turni di anticipo.

Un traguardo insperato ma meritato

Quella che sembrava un’audace fantasia si è materializzata in una gloriosa realtà: l’Inter è la campione d’Italia per la ventesima volta. Questo successo, annunciato da tempo, è stato finalmente conseguito in uno dei momenti più emblematici, un derby con il Milan, e a cinque partite dalla fine del campionato. Sia il Milan che il loro stadio erano avvolte dall’euforia nerazzurra dopo la vittoria in trasferta. Simone Inzaghi ha fatto la storia del suo club con questo successo.

Gli artefici del trionfo

Il tecnico nerazzurro ha coronato il suo successo nel giorno del derby, un successo che diventerà leggendario. Francesco Acerbi e Marcus Thuram hanno contribuito con i loro gol a una vittoria per 2-1 che non lascia spazio all’immaginazione: il Milan è uscito sconfitto dal derby, subendo un duro colpo al morale.

La partita è stata dominata dall’inizio alla fine dall’Inter. Il Milan è rimasto in partita per i primi 20 minuti, prima di cedere davanti alle incursioni di Pavard e Acerbi. L’unico sprazzo di speranza per i rossoneri proviene da Leao, che spreca una preziosa occasione per pareggiare.

La gara si è conclusa al 49° minuto grazie all’intervento di Thuram, che ha replicato il gol segnato all’andata. Il ritorno in partita del Milan è stato tenuto in vita da Tomori, che ha approfittato di un rimpallo per segnare un gol semplice ma cruciale. La tensione al termine della partita ha portato all’espulsione di Theo Hernandez, Calabria e Dumfries, mentre gli ultimi tifosi del Milan lasciavano San Siro prima del fischio finale.

Gli ultimi colpi di scena e il trionfo finale

Con la fine del derby, il campionato ha decretato la sua nuova regina: l’Inter ha vinto il suo sesto derby consecutivo, aggiudicandosi il ventesimo scudetto e la seconda stella, distintivo di prestigio nel calcio italiano.

La realizzazione del sogno più ambito è avvenuta nel match più importante: l’Inter ha conquistato il ventesimo scudetto della sua storia, superando il Milan fermo a 19 titoli. Questa vittoria è la conclusione perfetta del progetto di Simone Inzaghi, che, dopo aver guidato la squadra alla finale della Champions League, può ora celebrare il suo primo titolo di campione d’Italia.

Un duro lavoro che paga

Il cammino dell’Inter verso il traguardo è iniziato nel 2021, quando Antonio Conte consegnò la Serie A nelle mani dei nerazzurri spezzando il dominio della Juventus. Da allora, molti cambiamenti sono stati effettuati, dalla panchina ai protagonisti sul campo, ma in tre anni l’Inter ha ricreato un ciclo vincente conquistando nuovi titoli e identificando nuovi idoli. Adesso, possono celebrare la vittoria del campionato, con la seconda stella conquistata proprio davanti agli occhi dei cugini.

Coppa Italia: Lazio e Atalanta a caccia della rimonta, le quote della Coppa Italia

0

Le semifinali di Coppa Italia promettono partite avvincenti e ricche di emozioni. La Lazio deve rimontare due gol al vantaggio della Juventus, mentre l’Atalanta cerca di difendere il risultato ottenuto contro la Fiorentina.

Per la partita tra Lazio e Juventus, le quote Snai favoriscono Allegri e la Juventus, con una quota di 2,50 per la vittoria dei bianconeri nei tempi regolamentari. Si prevede una partita da Under, con una quota di 1,60, e Vlahovic è il marcatore più probabile a 3,00.

Nell’altro match, l’Atalanta è leggermente favorita contro la Fiorentina, con una quota di 1,87 per la vittoria nei tempi regolamentari. Si prevede una partita da Over, con una quota di 1,70.

Per quanto riguarda l’antepost per il passaggio del turno, la Juventus sembra avere la situazione in discesa con una quota di 1,07, mentre la Fiorentina è leggermente favorita contro l’Atalanta con una quota di 1,65.

Per quanto riguarda l’antepost per chi alzerà la Coppa il 15 maggio, la Juventus è in testa con una quota di 1,75, seguita dalla Fiorentina e dall’Atalanta entrambe a 4,25, mentre la Lazio è in difficoltà con una quota di 15.

Chi sono i migliori giocatori della Lazio nel 2024?

Introduzione

Nella serie A, la Lazio ha avuto quasi sempre, storicamente, un ruolo in primo piano. Rappresenta uno dei club più prestigiosi in Italia e, nonostante il rendimento un po’ ballerino di quest’anno, ha esposto i suoi miglior pupilli. Alcuni di questi giocatori sono stati davvero fondamentali per i biancocelesti ed hanno traghettato la squadra verso importanti risultati ed una posizione che li vede attualmente settimi.

Un campionato iniziato sottotono che la Lazio sta vivendo campando di rendita con pochi momenti salienti (almeno rispetto a quelli cui ci aveva abituato lo scorso anno) ma con tanta voglia di fare meglio in questo finale di campionato.

L’impatto significativo fuori e dentro al campo

Quella di quest’anno non è sicuramente la migliore stagione per le Aquile. Un campionato partito in sordina che, ad oggi, fa registrare 14 vittorie e 12 sconfitte con 37 reti realizzate. Numeri molto diversi dalla scorsa stagione che aveva visto i laziali sul podio, al secondo posto, con 74 punti e 60 reti messe a segno.

Nonostante risultati così diversi, la Lazio sta giocando una buona stagione ed alcuni dei suoi giocatori si sono distinti per continuità di prestazione e finalizzazione dei gol. In questo ultimo scampolo di campionato serve provare ad accumulare più punti possibile e dare il massimo.

Nonostante il rendimento ballerino, alcuni giocatori si sono comunque distinti, altri hanno fatto sognare ed altri ancora hanno letteralmente infiammato le scommesse sportive.

Tra questi, Luca Pellegrini, romano DOC classe 1999. Ha dimostrato sul campo una grinta ed una personalità degne di nota. La sua facilità nella corsa e nella progressione, ma anche il suo coraggio e la sua maturità, gli stanno permettendo di diventare il terzino del futuro. Quest’anno ha totalizzato 16 presenze ed un gol.

Altro nome degno di nota è quello di Luis Alberto, classe 1992, il Mago, è considerato tra i migliori centrocampisti della sua generazione. La sua velocità di gioco e la sua visione del campo, gli hanno permesso di essere il regista delle migliori partite del suo club. Fino ad ora è riuscito a totalizzare ben 27 presenze e 4 reti. Dal 2016 ad oggi, invece, può far vanto di 236 presenze con la maglia della Lazio e 46 gol realizzati.

Al pari di Luis Alberto, Valentin Castellano.  L’argentino è approdato nella capitale dopo una breve parentesi di un anno in Spagna, a Girona. Nel suo primo anno con la maglia dei biancocelesti, ha già registrato, anche lui,  27 presenze, con un ruolo sempre più importante in attacco. Sono sue 4 delle reti realizzate quest’anno dalle Aquile.

Un ottimo rendimento anche per Mattia Zaccagni che con le Aquile, ha trovato spazio a centrocampo. Il cesenate classe ’95 ha una ottima tecnica e visione di gioco, un ottimo regista e, all’occorrenza, un pungente finalizzatore.

Quest’anno porta a casa ben 23 presenze e 4 reti molto significative. Zaccagni conosce benissimo il calcio italiano, avendo sempre militato in club nazionali e dal 2020 fa parte anche della nostra nazionale.

La vecchia conferma: Ciro nazionale

Ciro Immobile merita un capitolo a parte. Non solo perché è i capitano della Lazio sul campo, ma perché lo è anche nello spogliatoio. L’attaccante campione d’Europa, padroneggia benissimo tutta la zona d’attacco con uno spiccato senso del gol ed una freddezza, in zona Cesarini, che lo hanno reso l’attaccante laziale dei record. Cresciuto nelle giovanili della Juventus, dopo aver mosso i primi palloni nella sua terra, la Campania, viene ceduto, nel 2016 alla Lazio, dal Siviglia. Questo trasferimento ha rappresentato la svolta non solo per biancocelesti ma per tutta la carriera del giocatore che, oggi capitano, ha battuto diversi record con la maglia laziale. Quest’anno i numeri e le statistiche non sono dalla sua parte. Rispetto alla stagione 21/22 in cui aveva segnato ben 27 reti, lo scorso anno ne ha segnate solo 12 e quest’anno ancora 6.

Con le Aquile ha realizzato i suoi primi 100 gol in serie A e i suoi 100 con la maglia della Lazio. E’ stato tre volte capocannoniere della serie A ed ha vinto la Scarpa d’oro, come miglior marcatore della stagione calcistica europea (tutto questo nel 2021). Anche quest’anno, nonostante lo scarso rendimento, rispetto ai suoi standard, merita la medaglia d’oro come miglior giocatore della Lazio.

Conclusione

Quella di quest’anno non è sicuramente la migliore stagione per la Lazio che ha subito anche il cambio allenatore. Tuttavia, malgrado i numeri non siano proprio dalla parte delle Aquile, diversi giocatori si sono distinti in campo, al punto che non è stato difficile stilare una classifica dei migliori. Tra coloro che si sono distinti spiccano Castellano e Luis Alberto ma anche Zaccagni e Pellegrini che si spera possano trovare anche spazio in Nazionale. Il podio è assegnato senza dubbio a Ciro Immobile, il Caronte della Lazio, colui che traghetta la squadra con il suo senso innato del gol.

Sere A – Ufficializzata dall’Udinese l’esonero di Cioffi: ecco tutti i dettagli

0

Ufficializzato l’esonero del mister Cioffi da parte dell’Udinese: dettagli e retroscena

Dopo una serie di prestazioni poco convincenti, l’Udinese ha preso la drastica decisione di esonerare l’allenatore Cioffi. Le recenti sconfitte, tra cui quella contro il Verona, hanno pesato a caro prezzo sul tecnicismo del trainer. Prestazioni al di sotto delle aspettative, conseguite nel 2024, con un bottino di appena due vittorie, hanno precipitato il destino del mister.

Ufficiale l’esonero di Cioffi

Il club friulano ha confermato oggi l’ufficialità dell’esonero del tecnico. L’Udinese Calcio, attraverso un comunicato ufficiale, ha annunciato la rescissione del contratto con Cioffi. Il club esprime i suoi ringraziamenti al mister per il suo impegno, la professionalità dimostrata e per l’opera svolta durante il suo periodo di gestione alla guida della squadra.

Apprezzamento e ringraziamento ai collaboratori

Oltre a Cioffi, il club ha esteso il suo ringraziamento anche ai collaboratori Cristiano Bacci e Gilberto Ribeiro Andrade per l’energia e l’applicazione che hanno dimostrato durante il loro impegno con squadra. Inoltre, l’Udinese ha comunicato che seguiranno presto aggiornamenti sulla nuova configurazione tecnica della squadra.

Il club ha espresso i migliori auguri a Cioffi e al suo staff per il prosieguo della loro carriera. Con l’esonero di Cioffi, il club friulano chiude un capitolo, ma si apre un nuovo orizzonte per l’Udinese che sarà chiamata a reagire prontamente per invertire il trend negativo iniziato nel 2024.

Roma Bologna 1-3, De Rossi crolla in casa. Bologna a valanga sui giallorossi

0

Serie A – Si è appena conclusa la sfida dell’Olimpico fra Roma e Bologna, con il risultato di 3 a 1 per gli ospiti.

Le reti dei felsinei portano la firma di El Azzouzi al 14′, Zirkzee al 45′, i padroni di casa accorciano il conto delle reti al 56′ con Azmoun ma pochi minuti dopo doccia gelata per i tifosi capitolini perché al 65′ Saelemaekers riporta il Bologna a più due sulla Roma. Dominio della formazione di Thiago Motta, ormai sempre più vicinissima al quarto posto utile per l’accesso alla prossima edizione della Champions League.

Dopo Roma Bologna 1-3, fra pochi minuti scenderanno in campo Milan e Inter per il derby che potrebbe valere lo scudetto nerazzurro. Intanto domani Lazio Juve semifinale di Coppa Italia. Qui le probabili formazioni dei due tecnici

Formazioni probabili Lazio Juve: le incertezze di Tudor per l’incontro di Coppa Italia

0

Anteprima della sfida di Coppa Italia: Lazio e Juve si affrontano per il ritorno di semifinale

La prossima gara in programma all’Olimpico vede la Lazio in un tentativo di capovolgere le sorti nella semifinale di ritorno di Coppa Italia. In palio c’è un posto nella finalissima del 15 maggio.

Lazio può contare sul ritorno di Immobile e Guendouzi, ma sarà priva di Provedel e Zaccagni. In porta sarà affidata a Mandas, mentre restano da valutare le condizioni di Patric. Nell’undici iniziale, si prevede il trio Casale-Romagnoli-Gila, con l’aggiunta di Marusic e Hysaj sulle fasce e Kamada e Vecino a centrocampo. Saranno poi Luis Alberto e Felipe Anderson a fornire supporto all’unico attaccante, Castellanos.

Le formazioni probabili della Lazio e della Juve

La formazione biancoceleste avrà probabilmente questa composizione: LAZIO (3-4-2-1): Mandas; Casale, Romagnoli, Gila; Marusic, Kamada, Vecino, Hysaj; Felipe Anderson, Luis Alberto; Castellanos. All.: Tudor. Dal canto suo, la Juventus potrebbe schierarsi con il seguente undici: JUVENTUS (3-5-2): Perin; Rugani, Bremer, Danilo; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Yildiz, Vlahovic. All.: Allegri. Mancano ormai poche ore al fischio d’inizio, e le strategie tattiche si delineano sempre di più.

L’importanza della sfida

L’importanza di questo match è chiara: entrambe le squadre vogliono assicurarsi un posto nella finalissima del 15 maggio. Per la Lazio, l’obiettivo è ribaltare il risultato del primo round contro i bianconeri, nonostante la lista degli indisponibili. La Juventus, dal canto suo, mira a consolidare la propria posizione e ad accedere alla finale. Sarà sicuramente una partita avvincente, ricca di emozioni e colpi di scena.

Gosens ritorna in Serie A? La Lazio ci prova. Le informazioni sul suo futuro

0

Gosens-Lazio: ritorno in Serie A per l’attaccante dell’Union Berlino

Il desiderio di Robin Gosens di ritornare in Serie A lo colloca come uno dei principali obiettivi della Lazio nel prossimo calciomercato. Queste informazioni, riportate dal Corriere dello Sport, indicano che l’attuale attaccante dell’Union Berlino ha risposto positivamente all’idea di trasferirsi a Formello nella prossima stagione.

Il ruolo di Fabiani e la sfida con il Bologna

L’obiettivo di portare Gosens alla Lazio è complicato dalla concorrenza con il Bologna. I felsinei, infatti, puntano forte sull’attaccante tedesco, soprattutto in vista della potentialità di qualificarsi alla prossima Champions League. Nonostante questo, Fabiani, il direttore sportivo della Lazio, è già all’opera per cercare di conquistare l’esterno dell’Union Berlino.

Sogno della Serie A per Gosens

Con un’esperienza trascorsa in Serie A con l’Atalanta, Gosens sembra desiderare un ritorno alla competizione italiana. Ora, la decisione finale sarà nelle mani della Lazio e di Fabiani, che dovranno giocare bene le loro carte sul tavolo del calciomercato per riuscire a battere la concorrenza del Bologna.

Annuncio di Lotito su Auronzo di Cadore e il ritiro estivo 2024

0

Ritorna il Ritiro Auronzo Lazio 2024: conferma di Claudio Lotito

Durante un’intervista rilasciata a Il Messaggero, Claudio Lotito, presidente del Lazio, comunica importanti novità riguardanti il ritiro di Auronzo.

La Lazio ritorna ad Auronzo

Claudio Lotito ha rivelato: “Avevamo inizialmente pensato di rimanere a Formello, considerando l’eccellenza delle nostre strutture. Tuttavia, per rispetto e amore nei confronti dei tifosi che hanno già programmato le loro vacanze, abbiamo deciso di ritornare ad Auronzo. Ho gestito personalmente la questione dell’alloggiamento, ho discusso con il sindaco Galeno e, non appena saranno finalizzati gli ultimi dettagli, presenterò il contratto firmato”.

Fulcro dell’Intervista di Lotito con Il Messaggero

Nel dialogo con Il Messaggero, Lotito ha condiviso dettagli preziosi sul futuro della Lazio. La conferma del ritiro ad Auronzo è una delle notizie di rilievo emerse dall’intervista, che segna un ritorno alla tradizione molto apprezzata dai tifosi.

Lotito crede alla Lazio in Champions League

0

Le Affermazioni di Claudio Lotito sul Futuro della Lazio

Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, si è recentemente espresso sul presente e il futuro del club in un’intervista rilasciata al quotidiano Il Messaggero.

Sfidare la Juventus e L’importanza del Carattere in Coppa Italia e Champions

Il pensiero di Lotito è ottimista riguardo la sfida contro la Juventus, dove vede una possibile rimonta grazie all’approccio combattivo instillato da Tudor nei giocatori. Ha rimarcato l’importanza di tenere alto questo carattere, essendo una delle qualità che ha riscontrato nella squadra durante l’incontro a Genova. Per quanto riguarda la Champions, il presidente ha preferito non fare previsioni.

La Situazione dei Giocatori e le Prospettive

Passando ai singoli giocatori, ha evidenziato l’importanza dei recenti eventi. Luis Alberto ha baciato la maglia, a conferma del suo impegno per la squadra. Lotito ha riferito di aver risolto le questioni con Immobile e che altre valutazioni verranno effettuate a giugno. Nel caso di Kamada, il presidente è fiducioso che il giocatore rimarrà nel club, grazie alla fiducia riposta in lui da Tudor. Inoltre, ha fatti commenti incoraggianti su Castellanos, mentre ha invitato Guendouzi a rimanere calmo, data la considerazione che l’allenatore ha nei suoi confronti.

Piani Futuri e Progetto Flaminio

Lotito ha avuto modo di parlare anche dei progetti futuri della società, tra cui l’Academy e il nuovo studio radiofonico. Ha inoltre confermato un incontro imminente con l’ufficio della Lega di A per discutere il progetto Flaminio, il cui lancio è previsto per l’inizio di maggio. Lotito ha espresso con orgoglio la sua dedizione nella costruzione della società, senza compromettere le finanze.

Le Relazioni con Tare e Peruzzi

Il presidente ha toccato anche il tema delle sue relazioni con i dirigenti. Ha sottolineato un buon rapporto con Tare, nonostante la sua partenza, e ha elogiato l’ottimo lavoro svolto dal suo figlio Enrico e dal direttore Fabiani. Ha inoltre negato di aver mandato via Peruzzi.

Ritiro ad Auronzo e Polemiche con De Rossi

Ha poi annunciato che il ritiro estivo si terrà ad Auronzo, nonostante le strutture di Formello siano di altissimo livello, ma questa scelta è stata fatta per rispetto dei tifosi che hanno già prenotato. Sul caso Ndicka e la polemica con De Rossi, ha ribadito che non è stato un attacco alla Roma, ma solo un tentativo di spiegare la norma a chi l’ha chiesto.

Calciomercato Lazio, iniziano i casting per l’attacco : Tudor ha 4 profili in mente

Calciomercato Lazio – aperti i casting per l’attacco della prossima stagione

Secondo quanto riportato da Il Messaggero, le porte del calciomercato Lazio si sono aperte per l’audizione di nuovi attaccanti per la stagione imminente. Igor Tudor, il neo tecnico della squadra, ha già quattro possibili profili annotati nel suo taccuino.

I possibili nuovi attaccanti della Lazio

Le prime scelte del team si estendono dall’autore di 17 gol (5 dei quali segnati contro la Lazio) Simeone, che ha avuto un passato a Verona nel 2021-22.

Dia, in partenza dalla Salernitana.

Non solo, anche Pohjanpalo, raccomandato da Javorcic, è in lizza, insieme al desiderato Retegui, la cui valutazione da parte del Genoa sfiora almeno i 25 milioni.

 

Lazio, non è tutto negativo, la classifica è corta e i numeri premiano Tudor in una statistica

0

Lazio – il dato che fa felice Tudor : tutte le info

Una componente essenziale in una gara di calcio non è soltanto segnare reti ma, oltre a ciò, è fondamentale avere difensori capaci di recuperare palloni con destrezza. Ma quali squadre della Serie A mostrano la maggior abilità in questo aspetto specifico del gioco?

La risposta proviene da un’analisi condotta da Cronache di Spogliatoio. Ecco la top 5 delle squadre, compresa la Lazio.

Top 5 Squadre Serie A nel Recupero Palloni

Dall’analisi di Cronache di Spogliatoio emerge la seguente classifica:

1. Atalanta
2. Verona
3. Bologna
4. Frosinone
5. Lazio

 

Carolina Morace, ex Lazio, si impegna in politica: annuncio confermato da Giuseppe Conte

0

Carolina Morace – l’ex Lazio ed il nuovo futuro da politica.

Recentemente, il leader del Movimento 5S, Giuseppe Conte, ha fatto un annuncio sorprendente durante il suo intervento a Rai3. Ha confermato l’ingresso nella politica italiana di Carolina Morace, ex calciatrice e allenatrice di Lazio Women. Morace si unirà alla lista dei candidati per le imminenti elezioni europee.

Giuseppe Conte accoglie Carolina Morace nel Movimento 5S

Carolina Morace non è solo una figura riconosciuta nel mondo del calcio femminile, ma ha anche conquistato la sua posizione come prima donna ad allenare una squadra maschile, la Viterbese. Le sue conquiste non finiscono qui, è diventata un punto di riferimento nella lotta contro la disparità di genere nello sport. Le sue azioni hanno sfondato pregiudizi e stereotipi in un settore che è spesso considerato dominio maschile.

Le parole di Giuseppe Conte su Morace

Questo è l’elenco dei successi e delle imprese di Morace, come descritto dall’ex presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Lei ha “rotto e squarciato gli schemi in un campo visto prettamente come maschile”, ha detto Conte. Senza dubbio, il suo ingresso in politica porterà una nuova prospettiva e una forza trainante nel tentativo di ridurre il divario di genere.

Infortunio Immobile, il bomber recupera per la partita con la Juve : i dettagli

0

Infortunio Immobile : le sue condizioni

In vista del ritorno della semifinale di Coppa Italia contro la Juventus, martedì 23 aprile, Ciro Immobile della Lazio sta ancora lottando con un problema al ginocchio. Un infortunio che ha riscontrato nella prima metà del derby con la Roma. La sua condizione, dopo la sessione di allenamento di ieri, è ancora incerta.

Il Dilemma Immobile: Aggiornamenti sull’Infortunio

Ciro Immobile, la stella della Lazio, ha preso parte all’allenamento insieme al resto della squadra. Nonostante ciò, il suo stato di salute non è ancora chiaro. Sarà fondamentale la sessione di rifinitura di domani per determinare se sarà disponibile per la chiamata.

Contro la Juventus: L’Incertezza sulla Convocazione di Immobile

Con il ritorno della sfida di Coppa che si avvicina, il recupero di Immobile diventa più urgente. Il bomber biancoceleste, che ha subito un infortunio al ginocchio durante il derby contro la Roma, è una carta fondamentale per la squadra e la sua presenza nella lista dei convocati è ancora incerta. Non resta che aspettare i risvolti dell’allenamento di oggi e domani per avere un quadro più chiaro sulle sue reali condizioni.

Lazio, Lotito: “Juve ? Credo nella rimonta…valutazioni a fine stagione”

0

Claudio Lotito, in vista del match di Coppa Italia

Claudio Lotito, il famoso Presidente della Lazio, ha recentemente conversato con ‘Il Messaggero’ a proposito dell’attesa partita di Coppa Italia.

Gli Interventi Fiduciosi di Lotito

“Ho fiducia nel fatto che possiamo recuperare contro la Juventus perché ho fede nel coraggio ritrovato sotto la guida di Tudor”.

Lotito riguarda la corsa al Campionato

Lotito ha allontanato ogni possibilità di calcoli anticipati per la Champions League:

“A Genova abbiamo dimostrato di essere un team pieno di temperamento. Non facciamo calcoli sull’approccio al campionato.”

Lotito e la questione Luis Alberto e Immobile

Sui difficili rapporti con Luis Alberto e Ciro Immobile, Lotito ha avuto parole di riconciliazione:

“Luis ha mostrato il suo attaccamento alla squadra con un bacio alla maglia e con Immobile tutto è risolto. Faremo le nostre valutazioni alla fine della stagione.”

Lotito commenta su Kamada e Castellanos

Discorso diverso per quanto riguarda i nuovi arrivati Castellanos e Kamada:

“Castellanos ha solo bisogno di riconquistare la sua sicurezza, è un giocatore forte. Mentre Kamada ha finalmente cominciato a mettersi in mostra, Tudor ha puntato su di lui e vedremo cosa succederà alla fine della stagione. Ha il suo futuro nelle sue mani”.

Lotito nega l’esistenza di un ‘caso Guendouzi’

Infine, rispondendo alle recenti polemiche riguardo Matéo Guendouzi, Lotito ha negato categoricamente l’esistenza di un ‘caso Guendouzi’:

“Non c’è nessuna questione Guendouzi. Nessuno può esigere di essere sempre in campo. Igor lo tiene in considerazione e conta molto su di lui. Un allenatore deve fare le prove necessarie per capire come organizzare la squadra, soprattutto se è appena stato ingaggiato”.

Guardiola “si prende gioco” del romanista Lukaku “Champions ? Abbiamo vinto solo perché lui…”

Pep Guardiola su Lukaku: le sue parole dopo la vittoria in Champions

Pep Guardiola, l’allenatore del Manchester City, non riuscirà a portare a casa la Champions League quest’anno. Il suo team è stato eliminato tristemente ai quarti di finale dal Real Madrid, grazie alla lotteria dei calci di rigore.

Questa sconfitta rappresenta un duro colpo per i campioni in carica, che solo un anno prima avevano sconfitto l’Inter con un risultato di 1-0, cambiando la traiettoria della loro storia.

Durante una conferenza stampa, Guardiola ha voluto fare luce su come il cosiddetto bel gioco a volte non basta, rievocando proprio quella finale.

Il discorso di Guardiola sulla vittoria passata

Guardiola ha revisionato la partita contro la squadra di Inzaghi, l’ex allenatore del Barcellona, ricordando come la vittoria della famosa coppa sia stata il frutto del tremendo errore fatto dall’attuale attaccante della Roma, Romelu Lukaku. In effetti, Guardiola ha ammesso che il suo team ha vinto la Champions solo a causa di questo errore.

Guardiola riflette sulla partita con il Real Madrid

“Abbiamo conquistato la Champions solo perché Lukaku, trovandosi da solo nell’area di rigore, ha centrato il nostro portiere Ederson. E subito dopo tutti a lodare il City come un incredibile team che gioca bene”.

L’allenatore ha continuato:

“Abbiamo giocato molto meglio contro il Real Madrid, creando un numero maggiore di occasioni. Tuttavia, non siamo riusciti a trasformare queste occasioni in gol. Dobbiamo accettarlo. Questo è il modo in cui funziona il calcio”.