Pronostico Sassuolo Lazio: analisi, quote e consigli
Calciomercato Lazio, Noslin fa una clamorosa confessione
ESPLOSIONE BIANCOCELESTE: OLTRE 6.000 LAZIALI A SASSUOLO
Lazio tra ambizioni e realtà
Giochi d’azzardo online: Piccoli rischi, grandi vittorie
Insigne-Lazio: cosa resta per chiudere l’affare? L’ultimo aggiornamento sul striker
Lazio, trattativa cruciale fallisce: l’indiscrezione che sconvolge i tifosi
Serie A, i pronostici OPTA sconvolgono: che destino attende la...
Calciomercato Lazio: Simic sfumato, arriva un difensore da urlo!
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: cosa sta succedendo?
Gila-Lazio, tensioni al massimo: addio sempre più vicino?
Sassuolo-Lazio: i biancocelesti a caccia di un record per scalare...
Berardi si prepara alla sfida con la Lazio: le sue...
Agostinelli: Il mio dramma alla Lazio che resterà eterno per...
Calciomercato Lazio: sfumato Simic, il nuovo obiettivo fa tremare i...
Dele-Bashiru carica dopo la nazionale: la Lazio affronta il Sassuolo...
Sarri in conferenza: le parole chiave prima di Sassuolo-Lazio
Almeyda shock: “All’Inter ho annunciato che smetto di giocare”
Lazio, il giocatore chiave verso la titolarità: la mossa tattica...
Lazio al lavoro: Cataldi guida la regia, Vecino e Isaksen...
Settembre infuocato su DAZN: novità anche sul derby tra Lazio...
Lazio, Sarri ha in mente una rivoluzione in vista del...
SASSUOLO-LAZIO: UNA VITTORIA CHE VALE DOPPIO
Lazio, buone notizie dall’infermeria: rientri pesanti in vista del Sassuolo
Il rilancio di Sarri su Castellanos: cosa bolle nel calciomercato...
Vecino rompe gli indugi: il piano Lazio per battere il...
Calciomercato Lazio, Simic verso l’addio? Difensore in trattative avanzate con...
Futuro incerto per lo stadio Lazio: dubbi sulla ristrutturazione del...
Calciomercato Lazio: nuova svolta per Insigne, cosa deciderà il futuro?
Lazio, Sarri esulta: quel talento pronto a trascinare la squadra!
Pronostico Sassuolo Lazio: analisi, quote e consigli
Calciomercato Lazio, Noslin fa una clamorosa confessione
ESPLOSIONE BIANCOCELESTE: OLTRE 6.000 LAZIALI A SASSUOLO
Lazio tra ambizioni e realtà
Giochi d’azzardo online: Piccoli rischi, grandi vittorie
Insigne-Lazio: cosa resta per chiudere l’affare? L’ultimo aggiornamento sul striker
Lazio, trattativa cruciale fallisce: l’indiscrezione che sconvolge i tifosi
Serie A, i pronostici OPTA sconvolgono: che destino attende la...
Calciomercato Lazio: Simic sfumato, arriva un difensore da urlo!
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: cosa sta succedendo?
Gila-Lazio, tensioni al massimo: addio sempre più vicino?
Sassuolo-Lazio: i biancocelesti a caccia di un record per scalare...
Berardi si prepara alla sfida con la Lazio: le sue...
Agostinelli: Il mio dramma alla Lazio che resterà eterno per...
Calciomercato Lazio: sfumato Simic, il nuovo obiettivo fa tremare i...
Dele-Bashiru carica dopo la nazionale: la Lazio affronta il Sassuolo...
Sarri in conferenza: le parole chiave prima di Sassuolo-Lazio
Almeyda shock: “All’Inter ho annunciato che smetto di giocare”
Lazio, il giocatore chiave verso la titolarità: la mossa tattica...
Lazio al lavoro: Cataldi guida la regia, Vecino e Isaksen...
Settembre infuocato su DAZN: novità anche sul derby tra Lazio...
Lazio, Sarri ha in mente una rivoluzione in vista del...
SASSUOLO-LAZIO: UNA VITTORIA CHE VALE DOPPIO
Lazio, buone notizie dall’infermeria: rientri pesanti in vista del Sassuolo
Il rilancio di Sarri su Castellanos: cosa bolle nel calciomercato...
Vecino rompe gli indugi: il piano Lazio per battere il...
Calciomercato Lazio, Simic verso l’addio? Difensore in trattative avanzate con...
Futuro incerto per lo stadio Lazio: dubbi sulla ristrutturazione del...
Calciomercato Lazio: nuova svolta per Insigne, cosa deciderà il futuro?
Lazio, Sarri esulta: quel talento pronto a trascinare la squadra!
Home Blog Pagina 895

Calciomercato Lazio, L’esclusiva su Felipe Anderson: ecco un’altra big di Serie A

Nel panorama del calciomercato della Lazio, la situazione di Felipe Anderson continua a rimanere incerta. Tuttavia, le ultime notizie indicano un interesse crescente da parte del Milan, che sembra stia pianificando una possibile mossa. Ecco tutti i dettagli.

L’ipotesi che Felipe Anderson possa lasciare la Lazio nel prossimo mercato estivo prende sempre più forma. Ci si aspetta che il calciatore brasiliano e il suo entourage tengano un altro incontro con Lotito e i dirigenti biancocelesti del mercato per discutere possibili margini e opportunità per un rinnovo di contratto. Tuttavia, al momento, sembra esistere una significativa differenza economica tra quanto richiesto e quanto offerto.

In patria, Anderson è stato maggiormente associato alla Juventus, squadra che da settimane sembra stia prendendo in considerazione la possibilità di accaparrarselo. Ma secondo quanto riportato dal Messaggero, c’è un’altra squadra in lizza per il talentuoso brasiliano: il Milan. Più specificatamente, Zlatan Ibrahimovic sta emergendo come una figura chiave nello sforzo rossonero per avvicinarsi a Felipe Anderson.

Fonte

De Rossi recupera due giocatori importanti per Roma Lazio. Le ultime notizie

Rivolgendosi al prossimo confronto Roma Lazio, De Rossi otterrà rinforzi da due giocatori fondamentali. Le ultime notizie riguardano i dettagli del derby di campionato contro i giallorossi.

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, Daniele De Rossi ha motivo di sorridere: Dybala e Pellegrini sono ora disponibili per il match con la Lazio. Dybala ha infatti recuperato da un problema muscolare che lo ha afflitto per varie settimane, mentre Pellegrini ha scontato la squalifica nel match contro il Lecce.

C’è però chi non prenderà parte al derby. N’Dicka, infatti, era già diffidato ed è stato ulteriormente ammonito durante la partita di ieri.

La Roma giocherà il derby con una maglia speciale, ASR Origins. Foto

È ufficiale la nuova maglia ASR ORIGINS della squadra di calcio di Roma, creata appositamente per una situazione altrettanto speciale, il derby.

Niente è più importante e carico di tensione di una partita del genere, proprio per questo la squadra spera di lasciare alle spalle il pareggio ottenuto a Lecce, un risultato non gradito a Daniele De Rossi. Data l’intensa programmazione delle partite, non c’è però tempo per rimuginare e concentrarsi sulle delusioni.

Prima del match europeo che si disputerà giovedì 11 aprile a San Siro, in cui la Roma darà sfida al Milan in occasione del quarto di finale della Europa League, sabato prossimo si svolgerà allo Stadio Olimpico il famigerato derby contro la Lazio. La partita a cui tutti tengono. La Lazio, rigenerata dal suo ultimo trionfo, per nulla scontato, contro la Juventus, è pronta a dare battaglia e non ha intenzione di fermarsi. Entrambe le squadre, curiosamente, hanno un nuovo allenatore in seguito alle improvvise dimissioni di Maurizio Sarri.

Il neo allenatore Igor Tudor ha già lasciato un’impressione positiva. Come il corrispettivo capo allenatore della squadra avversaria, sembra avere portato nuove idee ed entusiasmo. Questi cambiamenti, tuttavia, non semplificheranno la partita per la Roma e per il suo allenatore, pronti però a dimostrare di essere rinnovati rispetto alla loro ultima partita contro Lecce.

L’annuncio della nuova maglia celebra il passato glorioso della squadra. Sul sito ufficiale della Roma, asroma.com, è stata annunciata la notizia che ha sicuramente allietato i tifosi della squadra. Per il 183° derby di Roma, la squadra vestirà una divisa speciale che onora gli anni ’90 e i primi anni 2000. La nuova maglia è stata ideata da Roma e Adidas, sperando che porti fortuna per la partita più importante della città.

La maglia fa risaltare lo stemma della Tradizione, introdotto nel 1927 e che ha contraddistinto la squadra per quasi quattro decenni. Il derby e la maglia celebrativa sono un mix esplosivo che rende il ricordo di Lecce sbiadito per Daniele De Rossi e i suoi compagni di squadra. Ora l’obiettivo è solo vincere il derby, onorando la nuova divisa.

Fonte

Juve Lazio: 3 Giocatori Diffidati nella Squadra Bianconera

La sfida tra Juventus e Lazio vede presenti tra le fila bianconere ben tre giocatori diffidati: scopriamo chi sono. Se dovessero ricevere un cartellino giallo, salterebbero la partita di ritorno.

Tra i convocati della Juventus, infatti, risaltano i nomi di Gatti, Kostic e Locatelli. Questi tre giocatori sono stati precedentemente ammoniti durante i quarti di finale contro il Frosinone.

La posta in gioco è alta, poiché in caso di un ulteriore cartellino giallo in questa partita, i suddetti giocatori sarebbero costretti a saltare la semifinale di ritorno. Tale partita è prevista per il 23 aprile allo Stadio Olimpico di Roma.

Borja Valero spara a zero contro Sarri e apprezza l’operato di Igor Tudor

La Lazio ha recentemente avuto un cambio alla guida tecnica e l’ex calciatore della Fiorentina e dell’Inter, Borja Valero, ha condiviso il suo punto di vista su questa mossa. Valero, che è un ospite abituale dello show Sunday Night Square su Dazn, ha avuto molto da dire sull’argomento.

Borja Valero ha espresso i suoi pensieri sul nuovo allenatore della Lazio. Valero ha sottolineato come la squadra avesse bisogno di un’iniezione di energia e di una visione diversa del calcio, cosa che ha avuto con il nuovo allenatore. Secondo Valero, la squadra si era abituata a certi modi con il precedente allenatore Sarri che alla fine non si erano rivelati fruttuosi. Il cambio in panchina è stato quindi una mossa necessaria per rinnovare l’energia e lo spirito della squadra.

Il retroscena sul contrato di Tudor. Lotito inserisce un bonus

Lotito e il bonus sul contratto – Il quotidiano Il Messaggero ha svelato un intrigante retroscena sul contratto dell’allenatore croato della Lazio, Igor Tudor. Secondo le notizie riportate, nel contratto di Tudor è previsto un ricco premio bonus nel caso di una vittoria nella Coppa Italia; specificatamente, un importo di cinquantamila euro.

Si deduce che sia il presidente Claudio Lotito stesso a voler aumentare l’importanza di questo trofeo per il club. Infatti, egli ha deciso di premiare l’allenatore con una cifra piuttosto cospicua per un possibile trionfo nella coppa nazionale.

La motivazione di questa sua scelta potrebbe risiedere nel fatto che la Lazio ha solo la Coppa Italia come unico trofeo da poter ancora conquistare nella stagione in corso. Visto che la qualificazione alla prossima Champions League appare piuttosto lontana, una vittoria in Coppa potrebbe in effetti salvare la stagione dei biancocelesti.
Albo d’oro della Coppa Italia
Fonte

Albo d’oro Coppa Italia, la Lazio alla ricerca dell’ottavo trofeo

Albo d’oro della Coppa Italia –  Sono in tanti a chiedersi com’è la situazione e la classifica di chi ha vinto più volte la coppa nazionale, visto che stasera inizieranno le semifinali.

Le prime a scendere in campo saranno Juventus e Lazio, poi Atalanta e Fiorentina. La formazione di Igor Tudor vuole vincere l’ottava coppa per avvicinarsi a Inter e Roma che di coppe ne detengono nove, mentre la Juventus che ne ha ben 14, la vuole vincere per salvare una stagione praticamente deludente.

Ecco la classifica delle squadre che hanno vinto la Coppa Italia

Juventus, 14 trofei; Inter e Roma, 9; Lazio, 7; Fiorentina, 6; Napoli, 6; Milan, 5; Torino, 5; Sampdoria, 4; Parma, 3; Bologna, 2; Atalanta, 1; Genoa, 1; Vado, 1; Venezia, 1; Vicenza, 1.

Albo d’oro Coppa Italia

Ecco di seguito l’albo d’oro completo della coppa nazionale:

– 2023: Inter
– 2022: Inter
– 2021: Juventus
– 2020: Napoli
– 2019: Lazio
– 2018: Juventus
– 2017: Juventus
– 2016: Juventus
– 2015: Juventus
– 2014: Napoli
– 2013: Lazio
– 2012: Napoli
– 2011: Inter
– 2010: Inter
– 2009: Lazio
– 2008: Roma
– 2007: Roma
– 2006: Inter
– 2005: Inter
– 2004: Lazio
– 2003: Milan
– 2002: Parma
– 2001: Fiorentina
– 2000: Lazio

Juventus-Lazio: Allegri salta la conferenza, c’è il forte rischio…

La Juventus affronta una crisi in campionato contro la squadra di Tudor, che ha recentemente vinto contro di loro. Entrambe le squadre giocano una parte significativa della stagione.

La Juventus si aggrappa alla Coppa Italia per trovare un po’ di pace dopo due mesi spaventosi e spera di conquistare la qualificazione per una finale che rappresenterebbe molto di più. La possibilità di vincere un trofeo è in gioco, così come la qualificazione per la prossima Supercoppa italiana, poiché il secondo posto in campionato sembra sempre più lontano. Il problema per Max Allegri e la sua squadra è che il test generale di sabato contro la Lazio non è andato bene, e ora dovranno scendere in campo all’Allianz Stadium con la paura di sbagliare nuovamente. Dopo una brutta partita all’Olimpico, si troveranno di fronte a una squadra rilanciata dal morale da Igor Tudor e pronta a riscattare una stagione per lo più negativa.

Allegri non ha tenuto la consueta conferenza stampa alla vigilia del match, ma ha parlato con la sua squadra, invitandoli a rimanere uniti e compatti. Dopo una recente sconfitta e solo una vittoria nelle ultime nove partite di campionato, anche lui è consapevole di essere in uno dei momenti più delicati della recente storia del club. Allo Stadium c’è la possibilità di voltare pagina; la lotta per un posto in Champions League è messa da parte per qualche ora, e la squadra può concentrarsi solo sulla conquista del trofeo nazionale. Alla Continassa, la sede di allenamento della Juventus, c’è un forte desiderio di riscatto. Un’altra sconfitta potrebbe essere decisiva…
Fonte

Caso Acerbi: Farris difende il difensore “Lo conosco dai tempi della Lazio…”

Il vice allenatore dell’Inter, Massimiliano Farris, ha sostituito Simone Inzaghi, a corto di voce, in un’intervista su Dazn.

Rispetto alla scelta di mettere Acerbi a partire dal primo minuto, Farris ha rivelato che si è trattato di una decisione presa dal l’intero staff tecnico. Acerbi è stato al centro di un grande tumulto recentemente, ma il team lo ha sostenuto dopo avere chiarito che non aveva pronunciato alcuna frase razzista.

I difensori sono stati una sorpresa positiva nelle recenti partite dell’Inter, avendo segnato gli ultimi quattro gol. Farris afferma che questo evidenzia le qualità individuali dei giocatori e la buona sinergia all’interno della squadra. Infine, nonostante Lautaro Martinez sia attualmente in una fase senza gol, Farris è convinto che la sua qualità non sia in discussione e il suo contributo al gioco sia essenziale.

In chiusura, Farris rifiuta l’idea di prevedere l’assegnazione dello Scudetto, nonostante il vantaggio attuale. Sottolinea l’importanza di continuare a esibirsi bene nelle otto partite rimanenti. Ed esprime la sua soddisfazione per il percorso che la squadra sta intraprendendo. Infine, manda un messaggio chiaro contro il razzismo, sottolineando la necessità di escluderlo dalla vita di tutti, compreso il mondo del calcio.

Fonte

I tifosi della Lazio al fianco della squadra per Coppa Italia e derby

Due importanti eventi sportivi stanno per rendere la settimana dopo la Pasqua molto interessante per la Lazio. In seguito alla sua impressionante vittoria all’ultimo minuto grazie al gol di Adam Marusic contro la Juventus, la squadra è pronta a sfidare nuovamente gli avversari in una semifinale di andata di Coppa Italia. Subito dopo, la Lazio dovrà confrontarsi con la Roma nel derby della Capitale.

Grazie al sostegno del pubblico, la Lazio ha grandi aspettative per queste partite, sia in casa che lontano dai propri tifosi. Un’eventuale vittoria consentirebbe alla squadra di guadagnare un posto nella prossima Supercoppa italiana e, inoltre, di assicurasi un posto per la competizione dell’Europa League 2024-2025, secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport.

Nel settore ospiti, su 2.099 posti disponibili, ieri erano solo 500 i posti liberi, il che indica che circa 1.599 tifosi saranno presenti all’Allianz Stadium per sostenere la squadra. Per la semifinale di ritorno che si terrà all’Olimpico il 23 aprile, sono già stati venduti quasi 20.000 biglietti.

Il dato sui biglietti di Roma Lazio

D’altra parte, l’anticipazione è alta per la partita Roma-Lazio, sia in casa che fuori, con un pubblico di 60.000 spettatori previsto, tra i quali ci saranno circa 15.000 tifosi della Lazio. L’eccitazione per la Lazio sta crescendo in città e questi eventi sportivi stanno alimentando l’entusiasmo e l’ansia dei tifosi. La partita contro la Roma dovrebbe essere accompagnata da una coreografia spettacolare che aggiungerà colore all’atmosfera e la trasformerà in un vero capolavoro d’arte.

A che ora c’è Juventus-Lazio di Coppa Italia? orario, formazioni e dove vederla in TV e streaming

La partita di andata della semifinale di Coppa Italia 2023/2024 fra Juventus e Lazio si svolge all’Allianz Stadium di Torino. L’inizio del match è previsto per le 21.00 e sarà trasmesso in diretta TV su Canale 5. Le squadre saranno guidate dai rispettivi allenatori, Massimiliano Allegri per la Juventus e Igor Tudor per la Lazio.

Le due formazioni si sono affrontate nel match di campionato che è stato vinto dalla Lazio, con il risultato di 1-0 grazie ad un gol in pieno recupero di Marusic. Tuttavia, Allegri e Tudor sanno che le partite di Coppa Italia hanno un proprio ritmo. La Juventus, dopo aver eliminato la Salernitana e il Frosinone, rispettivamente 6-1 e 4-0, è intenzionata a proseguire nel successo nella competizione. Allo stesso modo, Tudor è pronto a fare un’impressionante entrata nella sua nuova esperienza allenando la Lazio.

Juve Lazio probabili formazioni

Il match di ritorno è previsto per il 24 aprile 2024 all’Olimpico di Roma. Le altre squadre in semifinale sono Fiorentina e Atalanta. Queste le coordinate della partita: Juventus-Lazio, martedì 2 aprile 2024, Allianz Stadium, Torino, 21:00, teletrasmissione su Canale 5 e streaming su Mediaset Infinity e SportMediaset.

Per chi preferisce guardare il match direttamente da casa, la partita sarà trasmessa in diretta e gratuitamente su Canale 5. La visione sarà arricchita da un pre e post partita per una completa panoramica del match. Inoltre, chi preferisce lo streaming potrà seguirlo su Mediaset Play, la piattaforma streaming di Mediaset. Qui sarà possibile trovare gli highlights del match e le clip dei gol già durante lo svolgimento della partita.

Infine, per quanto riguarda l’aspetto tecnico, ecco le probabili formazioni: Allegri inizierà con Vlahovic e Chiesa in attacco. Per Tudor, Luis Alberto e Zaccagni supporteranno Immobile quale unico riferimento offensivo. Juventus (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Chiesa, Vlahovic. Allenatore: Allegri. Lazio (3-4-2-1): Mandas; Gila, Romagnoli, Casale; Felipe Anderson, Guendouzi, Vecino, Marusic; Luis Alberto, Zaccagni; Immobile. Allenatore: Tudor.

Fonte

Calendario Serie A, Lazio il calendario ti sorride, 8 gare per tornare in alto

Il calendario completo della Serie A fino alla 38ª e ultima giornata è il seguente:

Nella 31ª giornata, le partite sono: Cagliari-Atalanta, Empoli-Torino, Frosinone-Bologna, Hellas Verona-Genoa, Juventus-Fiorentina, Milan-Lecce, Monza-Napoli, Roma-Lazio, Salernitana-Sassuolo, e Udinese-Inter.

Per la 32ª giornata, le partite programmate sono: Atalanta-Hellas Verona, Bologna-Monza, Fiorentina-Genoa, Inter-Cagliari, Lazio-Salernitana, Lecce-Empoli, Napoli-Frosinone, Sassuolo-Milan, Torino-Juventus e Udinese-Roma.

La 33ª giornata vedrà le seguenti partite: Cagliari-Juventus, Empoli-Napoli, Genoa-Lazio, Hellas Verona-Udinese, Milan-Inter, Monza-Atalanta, Roma-Bologna, Salernitana-Fiorentina, Sassuolo-Lecce e Torino-Frosinone.

Per la 34ª giornata, sono previste le seguenti partite: Atalanta-Empoli, Bologna-Udinese, Fiorentina-Sassuolo, Frosinone-Salernitana, Genoa-Cagliari, Inter-Torino, Juventus-Milan, Lazio-Hellas Verona, Lecce-Monza e Napoli-Roma.

Nella 35ª giornata avremo: Cagliari-Lecce, Empoli-Frosinone, Hellas Verona-Fiorentina, Milan-Genoa, Monza-Lazio, Roma-Juventus, Salernitana-Atalanta, Sassuolo-Inter, Torino-Bologna e Udinese-Napoli.

Per la 36ª giornata sono in programma: Atalanta-Roma, Fiorentina-Monza, Frosinone-Inter, Genoa-Sassuolo, Hellas Verona-Torino, Juventus-Salernitana, Lazio-Empoli, Lecce-Udinese, Milan-Cagliari e Napoli-Bologna.

Nella 37ª giornata avremo: Bologna-Juventus, Fiorentina-Napoli, Inter-Lazio, Lecce-Atalanta, Monza-Frosinone, Roma-Genoa, Salernitana-Hellas Verona, Sassuolo-Cagliari, Torino-Milan e Udinese-Empoli.

Infine, la 38ª e ultima giornata prevede: Atalanta-Torino, Cagliari-Fiorentina, Empoli-Roma, Frosinone-Udinese, Genoa-Bologna, Hellas Verona-Inter, Juventus-Monza, Lazio-Sassuolo, Milan-Salernitana e Napoli-Lecce.

Le parole di Marcolin sul derby Roma Lazio. I consigli su come vincere la stracittadina

Dario Marcolin, l’ex biancoceleste, si è espresso in merito alla stracittadina di sabato sera. Ha condiviso i suoi pensieri durante un’intervista rilasciata ai microfoni di Dazn.

A pochi giorni dalla stracittadina contro la Roma, Marcolin ha presentato la sua visione della partita. “Siamo quasi al termine del campionato, è una partita aperta. Non ci sono tatticismi, entrambe le squadre vogliono vincere”, dichiara.

Marcolin si concentra poi sulle scelte fatte da Tudor per la Lazio. “Tudor ha fatto delle scelte piuttosto forti: Immobile-Luis Alberto-Guendouzi. Sono tre giocatori che per la loro personalità possono essere molto utili in questa partita”, dice, “quello che bisogna capire per il lato della Lazio è che scelte farà oltre l’interpretazione”.

Lazio, Orlando supporta il nuovo tecnico Tudor. Le sue dichiarazioni

L’ex giocatore Massimo Orlando ha recentemente espresso la sua opinione riguardo al nuovo allenatore della Lazio, Igor Tudor. Durante un’intervista con TMW, Orlando ha offerto un giudizio positivo, riconoscendo in Tudor un allenatore capace e volitivo.

È un allenatore preparato, che ha le palle”, ha affermato Orlando. Ha poi aggiunto come Tudor, con le sue idee innovative, sia riuscito a riportare un’aria di freschezza ed entusiasmo nella squadra. Un cambiamento che non è passato inosservato agli occhi dei tifosi e degli addetti ai lavori.

Orlando ha anche rilevato la capacità di Tudor di adattare la tattica di gioco durante una partita. Tuttavia, ha espresso un po’ di rammarico nel constatare che il cambio di allenatore con Sarri sia avvenuto troppo tardi. Nonostante ciò, è fiducioso che la Lazio possa ancora raggiungere alcuni obiettivi importanti prima della fine della stagione.

Classifica Serie A aggiornata dopo la partita Inter-Empoli 2-0

La classifica della Serie A è stata aggiornata in seguito alla partita disputata dalla squadra di Inzaghi. I cambiamenti nella classifica si sono verificati al termine del match tra l’Inter e l’Empoli, quest’ultimo svolto nell’ambito del turno di Pasqua del campionato di Serie A.

La classifica post-gara si presenta come segue:

– Inter si posiziona al primo posto con 79 punti
– Milan segue con 65 punti
– Juventus è terza con 59 punti
– Bologna occupa il quarto posto con 57 punti
– Roma si trova al quinto posto con 52 punti
– Atalanta e Lazio si trovano rispettivamente al sesto e settimo posto con 50 e 46 punti
– Napoli occupa l’ottavo posto con 45 punti, mentre Torino segue con 44 punti
– Fiorentina è decima con 43 punti, seguita da Monza con 42 punti
– Genoa si posiziona al dodicesimo posto con 35 punti
– Lecce e Udinese si trovano rispettivamente al tredicesimo e quattordicesimo posto con 29 e 28 punti
– Hellas, Cagliari, Empoli e Frosinone si trovano nelle posizioni dal quindicesimo al diciottesimo con 27, 27, 25 e 25 punti rispettivamente
– Sassuolo è diciannovesimo con 24 punti
– Salernitana chiude la classifica con 14 punti.

Corriere dello Sport prima pagina Edizione di Oggi, Martedì 02 Aprile 2024

In questa pagina puoi trovare la copertina o la prima pagina del giornale di oggi. Per sfogliare e leggere il giornale completo, puoi acquistare una copia del quotidiano.

Clicca qui se non riesci a leggere la prima pagina
https://giornali.it/quotidiani-sportivi/corriere-dello-sport/prima-pagina/

Gazzetta dello Sport prima pagina Edizione di Oggi, Martedì 02 Aprile 2024

In questa pagina puoi trovare la copertina o la prima pagina del giornale di oggi. Per sfogliare e leggere il giornale completo, puoi acquistare una copia del quotidiano.

Clicca qui se non riesci a leggere la prima pagina
https://giornali.it/quotidiani-sportivi/la-gazzetta-dello-sport/prima-pagina/

Quote Lazio, con la Juve in Coppa Italia ci danno sconfitti

0

Coppa Italia: i bookmaker vedono la Juventus favorita contro la Lazio, affidandosi ai gol di Vlahovic

Quote Juve Lazio – La Juventus è determinata a ribaltare il risultato dell’incontro dello scorso sabato all’Olimpico. Contro la Lazio, domani, i bianconeri proveranno a prendersi la rivincita. Secondo i bookmaker, saranno gli uomini di Allegri ad avere la meglio nell’andata della semifinale di Coppa Italia: su William Hill e Planetwin365, la vittoria dei padroni di casa viene quotata tra 1,75 e 1,78, mentre il successo degli ospiti oscilla tra 4,80 e 4,85. Il pareggio, che è uscito solo due volte negli ultimi dieci scontri diretti, paga 3,40 volte la posta.

Quote Juve Lazio

Nei sei precedenti di semifinale tra le due squadre, la Lazio è passata il turno in quattro occasioni. Tuttavia, questa volta gli esperti di Snai puntano sulla Juventus, quotata a 1,45 per il passaggio del turno, contro i 2,75 della Lazio. Si prevede una partita chiusa, in attesa di un ritorno decisivo: la quota Under 2.5 è favorita a 1,57, mentre il segno opposto è a 2,30.

Le quote della Lazio per quanto riguarda i marcatori ci dicono che c’è grande attesa per il ritorno di Dusan Vlahovic, assente nella sfida di campionato. Vlahovic viene quotato a 2,37, seguito da Chiesa a 3,40. Nella Lazio, Tudor si affiderà a Ciro Immobile, quotato a 4,20 per segnare, mentre un gol di Adam Marusic paga 13 volte la posta.

Il goal di Simeone a Torino…

La Nostra Storia – Simeone segna il gol del secondo scudetto della Lazio. 2 Video

Lazio un colpo di testa per lo Scudetto. Era il 1° aprile 2000, giorno di Juventus-Lazio e possiamo tranquillamente affermare che quel gol di testa realizzato da Diego Pablo Simeone, fu il gol che ci fece capire che la Lazio poteva farcela a vincere quel dannato scudetto che, solo con qualche aiuto divino sarebbe poi potuto arrivare nella capitale, sponda Lazio.

E sì perché senza quel piovoso Perugia Juventus, noi non avremmo mai vinto quel magico scudetto, ma nel goal di Simeone ci fu tutta la consapevolezza che quello era “l’anno bono” per vincere il tricolore rubato l’anno precedente.

Quella giornata segnò il trionfo del “Cholo” Simeone: i biancocelesti riaprono il campionato espugnando il Delle Alpi, grazie al colpo di testa vincente dell’argentino al 66′.

La formazione della Lazio in quel memorabile match era composta da: Ballotta, Negro, Couto, Mihajlovic, Pancaro, Conceição, (dal 56′ Stankovic), Almeyda, Veron, Simeone, Nedved (dal 77′ Lombardo), S. Inzaghi (85′ Ravanelli). Allenatore: Eriksson.

Una notte indimenticabile che la Lazio ha voluto ricordare con un post social.

Di seguito anche un video con la voce di guido De Angelis tutto da gustare!

Juve Lazio i numeri del match a Torino

0

La squadra di Tudor si prepara ad affrontare la Juventus in una partita che presenta numeri a sfavore della Lazio: su 12 gare di Coppa Italia Frecciarossa disputate a Torino, i biancocelesti hanno ottenuto solo 3 vittorie, l’ultima delle quali risale all’aprile 2009 con un risultato di 1-2.

Il bilancio complessivo dei precedenti tra le due squadre mostra 25 partite giocate, con 8 vittorie per la Lazio, 8 pareggi e 9 vittorie per la Juventus.

L’ultima vittoria della Lazio risale al 29 gennaio 2013 con un risultato di 2-1, mentre l’ultima vittoria della Juventus è avvenuta il 2 febbraio 2023 con un punteggio di 1-0. L’ultimo pareggio tra le due squadre è datato 22 gennaio 2013, con un risultato di 1-1.

In totale, la Lazio ha segnato 27 gol contro la Juventus, mentre i bianconeri hanno realizzato 33 gol contro i biancocelesti.

Tra le vittorie con il maggior numero di gol segnati a Torino, si ricordano il 2-3 della Lazio nel 1942 e il 3-0 della Juventus nel 1960 e nel 1974. Fonte