ANALISI - Sarri imPAZzisce, Fabregas ipnotizza un’impotente Lazio
Sarri e le nascite: con Rovella sì, con Koulibaly no....
Como Lazio: il match termina 2 a 0 per i...
Como Lazio entra nella storia della Serie A: il motivo
Como Lazio, moviola: manca un rigore su Castellanos?
Finisce il primo tempo al Sinigaglia: Como super, ma la...
Como Lazio: ecco perché è stato preferito Provedel a Mandas
live - - Como Lazio, non chiamatelo campionato di Serie A. Lariani...
Calciomercato Lazio, Mario Gila categorico sulla situazione legata al mercato...
Nicolò Rovella out dalla formazione titolare: il motivo è incredibile
Como Lazio, le formazioni ufficiali: la scelta per la porta
Maurizio Sarri è tornato: la Lazio pronta a ripartire con...
Lazio-Como, i convocati di Sarri: tante assenze per l’esordio in...
Serie A, abbonati 2025/26: l’Inter domina, sorpresa Lazio e Genoa....
Como Lazio, gli scatti social della partenza dei biancocelesti
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Lazio, Fiore: “Come nel 2002, Sarri deve fare come Mancini”
Lazio sistema le gerarchie in porta, ma gennaio già fa...
Pedro sfiora il record leggendario: gli manca una presenza in...
Lazio, Rovella segna gol extra-campo: è papà di una bimba!
Como-Lazio, sgambetto ai tifosi biancocelesti: oltre 100 biglietti annullati, cosa...
Como-Lazio, scintille tra Fabregas e Sarri? Il dramma inedito dietro...
Sarri non le manda a dire: la frase audace che...
Immobile ko nel derby: infortunio lampo e l’occhiata strana di...
Peruzzi: Da leggenda Lazio a nuova vita, l’ex portiere non...
Classifica Serie A 2025/2026: La Lazio sfida le favorite con...
Serie A 2025/2026: I primi anticipi ribaltano i soliti favoriti,...
Lazio nel caos: Gigot, l’enigma che fa tremare il calciomercato...
Noslin, ultima chance per evitare la tagliola di Sarri. Riuscirà...
Lotito l’ottimista contro tutti: Mercato bloccato e contestazioni? Scopre i...
ANALISI - Sarri imPAZzisce, Fabregas ipnotizza un’impotente Lazio
Sarri e le nascite: con Rovella sì, con Koulibaly no....
Como Lazio: il match termina 2 a 0 per i...
Como Lazio entra nella storia della Serie A: il motivo
Como Lazio, moviola: manca un rigore su Castellanos?
Finisce il primo tempo al Sinigaglia: Como super, ma la...
Como Lazio: ecco perché è stato preferito Provedel a Mandas
live - - Como Lazio, non chiamatelo campionato di Serie A. Lariani...
Calciomercato Lazio, Mario Gila categorico sulla situazione legata al mercato...
Nicolò Rovella out dalla formazione titolare: il motivo è incredibile
Como Lazio, le formazioni ufficiali: la scelta per la porta
Maurizio Sarri è tornato: la Lazio pronta a ripartire con...
Lazio-Como, i convocati di Sarri: tante assenze per l’esordio in...
Serie A, abbonati 2025/26: l’Inter domina, sorpresa Lazio e Genoa....
Como Lazio, gli scatti social della partenza dei biancocelesti
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Lazio, Fiore: “Come nel 2002, Sarri deve fare come Mancini”
Lazio sistema le gerarchie in porta, ma gennaio già fa...
Pedro sfiora il record leggendario: gli manca una presenza in...
Lazio, Rovella segna gol extra-campo: è papà di una bimba!
Como-Lazio, sgambetto ai tifosi biancocelesti: oltre 100 biglietti annullati, cosa...
Como-Lazio, scintille tra Fabregas e Sarri? Il dramma inedito dietro...
Sarri non le manda a dire: la frase audace che...
Immobile ko nel derby: infortunio lampo e l’occhiata strana di...
Peruzzi: Da leggenda Lazio a nuova vita, l’ex portiere non...
Classifica Serie A 2025/2026: La Lazio sfida le favorite con...
Serie A 2025/2026: I primi anticipi ribaltano i soliti favoriti,...
Lazio nel caos: Gigot, l’enigma che fa tremare il calciomercato...
Noslin, ultima chance per evitare la tagliola di Sarri. Riuscirà...
Lotito l’ottimista contro tutti: Mercato bloccato e contestazioni? Scopre i...
Home Blog Pagina 1488

ULTIM’ORA Scontri allo stadio – Macchine della polizia in fiamme

ULTIM’ORA Scontri allo stadio – Tensione alta in vista della finale di Coppa Italia

ULTIM’ORA Scontri allo stadio – Nei pressi dello stadio Olimpico, precisamente a Ponte Milvio, carica della polizia contro i tifosi della Lazio. I tifosi biancocelesti, da quanto si apprende, avrebbero lanciato petardi verso le macchine della polizia, incendiandone una. A quel punto la polizia sarebbe partita alla carica. Sono in corso lanci di bottiglie verso i poliziotti. Salgono a 7 i fermi imposti dalla polizia. Sono stati lanciati fumogeni e sequestrati torce e fuochi pirotecnici. Tra meno di due ore, si sfideranno Atalanta e Lazio per la finale di Coppa Italia. Tra le due tifoserie non corre buon sangue e iniziano già i primi scontri, la tensione è molto alta. Seguono aggiornamenti.

SEGUICI SU FACEBOOK

ACCERTAMENTI PER DUE CALCIATORI

LAZIO PAIDEIA Giornata di accertamenti per due giocatori biancocelesti

0

LAZIO PAIDEIA Giornata di accertamenti per due giocatori biancocelesti: ecco di chi si tratta.

LAZIO PAIDEIA Giornata di accertamenti per due giocatori biancocelesti. Nella giornata della finale di Coppa Italia, in casa Lazio tengono banco anche le condizioni dei due lungodegenti Berisha e Lukaku. I due, nonostante la pioggia, si sono presentati questa mattina nella clinica di riferimento biancoceleste in tenuta tipicamente estiva.

Quanto al kosovaro, si è sottoposto ad un nuovo accertamento strumentale. Nelle settimane scorse si è rivisto in campo, con una corsa differenziata. Vista però l’imminenza della fine della stagione, per rivederlo in azione toccherà aspettare l’inizio della prossima. All’ex Salisburgo si unisce poco anche il belga, anche lui per svolgere degli accertamenti.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LAZIO Lotito: “Stagione troppo altalenante. La finale è ‘la partita’”

0

Il presidente della Lazio Lotito, intervistato da L’Eco di Bergamo, parla di vari temi: dalla stagione biancoceleste alla finale di Coppa Italia di questa sera, ma non solo. Queste le parole del patron.

LAZIO Lotito: Stagione troppo altalenante. La vittoria di Cagliari? Appunto. Una volta bene, quella prima male, prima ancora così così. Lo chiedo a lei: con quest’organico possiamo stare settimi, ottavi in classifica?.

Il patron presenta poi la finale di Coppa Italia di stasera: “Premio di consolazione? No, anzi, questa finale di Coppa Italia con l’Atalanta è ‘la partita’. Intanto la si può considerare il veicolo più diretto per qualificarci almeno in Europa League. La stagione si compone del campionato, della Coppa Italia e di una competizione continentale. Falliti il primo e il terzo obiettivo, centrando il secondo potremmo salvare l’anno”.

Una sfida tutt’altro che semplice per gli uomini di Inzaghi: “Si affronteranno due squadre e due società forti, con la stessa filosofia. Non mi faccia entrare in dettagli tecnici. Dell’Atalanta temo tutto e niente. Una cosa è certa. Il calcio è uno sport corale. Dunque non sarà un singolo a vincere la partita”. 

No comment poi sulle voci che danno Inzaghi nel mirino dei lombardi per il prossimo anno. Lotito torna dunque sulla partita, augurandosi che sia un match all’insegna dei valori dello sport e che i tifosi possano collaborare.

Capitolo stadio. Mentre a Bergamo procedono i lavori di rifacimento, a Roma non mancano difficoltà. Il pensiero in merito del patron è chiarissimo: “Io è da quando ho preso la Lazio che ho un progetto. Possiedo pure i terreni, a Roma Nord. Ma dipende dall’amministrazione comunale. Allora presentai il progetto alla Giunta Veltroni. Figurarsi… Se fanno fare lo stadio alla Roma, voglio vedere se ce lo negano”. 

In chiusura, qualche parola su Bonacina, attuale tecnico della Primavera dopo trascorsi felici a Bergamo: “Persona per bene. Ed è un valore importante. Ho in società un altro bergamasco, Bianchessi. Anche lui nel settore giovanile. Futuro? Vediamo come finisce la stagione”.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Anche L’Atalanta ha il suo Murales (Foto)

Il murales dedicato agli orobici raffigura Gasperini, Zapata, Ilicic e il Papu Gomez.

Anche l’Atalanta ha il suo murales. Infatti La Lega Serie A, per ricordare la finale DI coppa Italia del 15 maggio, ha fatto realizzare anche a Bergamo un murales. La location orobica sono i Magazzini generali, un grande edificio tra Boccaleone e la Clementina, da tempo abbandonato, di proprietà della società immobiliare di Ubi.

Nel murales sono raffigurati il tecnico dell’Atalanta Gian Piero Gasperini, seguito dal Papu Gomez e Zapata. In mezzo a loro c’è Josip Ilicic con i pugni alzati.

PAPU GOMEZ: “Se vinciamo ballo la Pupu Dance”

Il capitano nerazzurro parla in conferenza stampa alla vigilia della Finalissima di Coppa Italia contro la Lazio di domani sera, ecco le sue parole “Per l’Atalanta rappresenta tantissimo questa Finale, ovviamente è un momento importante per la nostra storia. Sarebbe straordinario vincere domani per la storia del nostro club. Vincere un trofeo con l’Atalanta sarebbe fantastico”.

“Abbiamo cambiato qualcosa, partendo dalla mentalità della società. E soprattutto da quando è arrivato mister Gasperini, qualcosa è cambiato nella testa dei giocatori. Prima si pensava alla salvezza, adesso si lotta per traguardi importanti. Forse senza Gasperini non sarebbe successo – prosegue il ‘Papu’ – Non sento grandi pressioni. Lì davanti, noi tre, siamo i più esperti forse insieme a Ilicic e Zapata. Ci divertiamo tantissimo, anche in settimana con gli allenamenti”.

“Vorrei tanto abbracciare la Coppa ma non mi azzardo, spero di farlo domani – continua Gomez – So che c’è stato un grande interessamento della Lazio, ma non mi ha fatto effetto. Ho sempre detto che con l’Atalanta competitiva a grandi livelli, come stiamo facendo quest’anno, sarei rimasto senza neanche discutere. Io sono nato trequartista, fin dal settore giovanile in Argentina. Piano piano poi l’evoluzione del calcio e dei moduli mi hanno spostato in diverse posizioni. Quest’anno con la partenza di Cristante non trovavamo un giocatore da mettere in quel ruolo, parlandone col mister ci abbiamo provato e io ci ho preso davvero gusto. Me la godo”.

Io un simbolo in un calcio con sempre meno bandiere? Sono da cinque anni a Bergamo, non so se posso considerarmi una bandiera come De Rossi a Roma, per esempio. So bene di essere importante per la squadra e per i miei compagni. In questi anni siamo cresciuti tutti insieme, e ciò mi rende orgoglioso e contento per il contributo che sono riuscito a dare per raggiungere gli obiettivi che ci siamo man mano prefissati, come andare in Europa League. Portare questa gioia ed allegria al pubblico bergamasco ci rende veramente felici”.

Atalanta Lazio – Ecco il programma completo. Apertura cancelli in orari diversi.

Tantissimi eventi di intrattenimento all’Olimpico prima e dopo la gara di Tim Cup tra Atalanta e Lazio, in programma domani alle 20.45

La Lega Calcio ha diramato il programma completo della giornata di domani, mercoledì 15 maggio, giornata della finale di Coppa Italia. Ecco nel dettaglio:

Ore 17: apertura cancelli lato Monte Mario e Curva Sud;

Ore 18: apertura cancelli restanti settori e intrattenimento pre-gara e dj set live a cura di Radio 2;

Ore 19.57: ingresso riscaldamento Atalanta;

Ore 20: ingresso riscaldamento Lazio;

Ore 20.26: animazione con sbandieratori, coreografia Momix e Flying Dancer con un volo di esibizione con il trofeo portato in campo da GianPaolo Bellini e Tommaso Rocchi;

Ore 20.41: esecuzione Inno di Mameli da parte di Lorenzo Licitra;

Ore 22.45: l’artista Simone Fugazzotto termina il suo progetto artistico di sensibilizzazione contro ogni forma di discriminazione razziale.

ATALANTA LAZIO – Mister Gasperini ci crede: “La Coppa è molto bella”

Mister Gasperini ci crede: “La Coppa è molto bella”

“Abbiamo le nostre chance. La Lazio e’ forte ma in campionato abbiamo dimostrato di saper vincere contro squadre forti. E’ una gara alla nostra portata”. Queste le parole del tecnico dell’Atalanta Gian Piero Gasperini alla vigilia della finale di Coppa Italia contro la Lazio, in scena domani alle 20.45 allo stadio Olimpico. “Se volete darci per favoriti, fate pure, io non l’ho detto. Generalmente è strano pensare che l’Atalanta sia favorita in una finale contro la Lazio, ma abbiamo le nostre chance di potercela giocare. Sarà una gara equilibrata sulla carta – ha detto l’allenatore nella conferenza stampa della vigilia – lo dice anche il campionato ma questa è completamente diversa. Una finale è imprevedibile, ci stanno tutti e tre i risultati. Aver vinto dieci giorni fa ci ha dato la consapevolezza che possiamo vincere ma questa è un’altra gara e si riparte dallo 0-0”.

A chi gli chiede se preferirebbe vincere la Coppa Italia o qualificarsi in Champions: “Adesso che la vedo è molto bella. Cominciamo da questa, se ci riusciamo. Siamo vicini a tutti e non possiamo fare una scelta in questo momento. La testa è tutta sulla Coppa poi penseremo al campionato”. Infine Gasperini ci ha tenuto a fare un appello ai tifosi: “Mi auguro che domani non ci sia nessun episodio che possa rovinare una festa così bella come una partita di calcio. Dobbiamo essere degni di questa finale e fare in modo che sia una serata di sport e di calcio”.

ATALANTA LAZIO Conferenza Inzaghi: “Gara dal valore enorme. Motivo d’orgoglio essere arrivati qui”

ATALANTA LAZIO Conferenza Inzaghi — Alla vigilia della finale di Coppa Italia, il tecnico è intervenuto in sala stampa e ha presentato il match

Come arriva la squadra a questa finale?

La squadra arriva bene, abbiamo vinto una partita difficile con merito a Cagliari. Quella di domani sarà una partita diversa, molto importante e sono convinto che sarà una grande sfida. Mi auguro che non ci saranno cali di concentrazione”.

Quanto vale questa partita?

Vale tanto, la giochiamo nel nostro stadio e abbiamo la fortuna di avere in rosa giocatori che hanno già affrontato partite di questo tipo”.

In palio c’è anche l’Europa League. La finale vale ancora di più?

Sì, è un motivo in più per lottare e crederci fino alla fine: vogliamo andare in Europa e sappiamo che sarà fondamentale centrare l’obiettivo”.

Ci sono tante squadre che in questa finale non sono arrivate. Per voi è motivo d’orgoglio?

Noi e l’Atalanta non partivamo favorite all’inizio, ma abbiamo dimostrato sul campo di meritare l’accesso a questa finale, poi starà a noi dimostrare di essere più forti sul campo”.

Designato Banti: score negativo. Soddisfatto di questa scelta?

Credo che l’abbia meritata: sicuramente ci possono essere precedenti positivi e negativi con un arbitro, ma chiaramente è stato scelto perché è uno dei migliori in Italia”.

Come si può limitare l’Atalanta? Cali di tensione assenti in Coppa Italia a differenza del campionato, perché?

Servirà lucidità per far sì che non ci siano cali. Contro l’Atalanta sarà dura: la gara di due settimane fa ci ha insegnato tanto. Sappiamo che servirà la migliore Lazio per alzare al cielo il trofeo. Bisogna arrivare a domani con la massima fiducia e concentrazione, perché alla minima distrazione l’Atalanta è in grado di punirci”.

Immobile attraversa un periodo non semplice. Punterai comunque su di lui?

Credo che abbia le stesse chance di Caicedo e Correa. Ho la fortuna di poter contare su tre attaccanti in forma, ma chi starà in panchina potrà dare il suo apporto a gara in corso, così come negli altri reparti”.

Hai studiato particolarmente il modulo di gioco di Gasperini? Il tuo futuro alla Lazio?

“Il mio futuro non credo dipenda da questa partita. A fine stagione valuteremo con la società il da farsi per il futuro. Gasperini è un ottimo allenatore e sicuramente da uno come lui c’è tanto da imparare: poi chiaramente ogni allenatore ha il suo metodo di gioco”.

LA CONFERENZA STAMPA DI LULIC PRIMA DI ATALANTA LAZIO

CONFERENZA STAMPA LULIC

Ecco le dichiarazioni di Senad Lulic nella conferenza stampa prima della finale di Tim Cup fra Atalanta e Lazio in programma domani sera allo Stadio Olimpico di Roma.

Nella gara di dieci giorni fa che difficoltà avete avuto?

“Dieci giorni fa abbiamo fatto degli errori. Domani sarà un’altra partita. Cercheremo di non ripetere certi errori.”

Dopo Cagliari avevi detto che servirà un’altra Lazio, siete pronti?

“Noi siamo pronti! A cagliari abbiamo fatto una buona partita, certo che per battere l’Atalanta ancora più energia.”

Il 26 maggio 2013 grazie al gol contro la Roma sei diventato un’icona per la tifoseria biancoceleste. Domani sarai di nuovo in campo da capitano, hai mai pensato che anche domani sera potresti essere decisivo?

“Mah, io penso soltanto a vincere e non importa chi segnerà. L’importante è che domani segni qualcuno, non importa se sarò io o un altro compagno di squadra.”

LAZIO FORMELLO — Seduta di rifinitura alla vigilia della finale. Inzaghi delinea l’11 anti Atalanta

LAZIO FORMELLO — Questa mattina, alle 11.30, la squadra si è ritrovata agli ordini di Inzaghi per sostenere la seduta di rifinitura alla vigilia della finale di Coppa Italia contro l’Atalanta

LAZIO FORMELLO — Alla vigilia della finale di Coppa Italia Simone Inzaghi delinea l’11 che domani, all’Olimpico, sfiderà l’Atalanta nell’ultimo atto della competizione. In avanti, Correa sembra l’unico certo di una maglia da titolare con conseguente ballottaggio, laddove dovesse esserci, tra Caicedo e Immobile. L’ecuadoriano è tornato in gruppo questa mattina, e alla luce del non utilizzo di Immobile nel match di Cagliari, allo stato attuale l’ex Borussia risulta favorito per partire dall’inizio. In vista della finale Inzaghi può contare sul gruppo al completo, a eccezione dei lungodegenti Berisha e Lukaku. L’unico dubbio riguarda Durmisi, che oggi si è riscaldato con i compagni ma non ha preso parte alle esercitazioni di rifinitura. Milinkovic sembra aver superato il problema alla caviglia e con tutta probabilità figurerà nell’elenco dei convocati. Il serbo non è però in brillanti condizioni e di conseguenza dovrebbe partire dalla panchina a beneficio di Luis Alberto e Parolo, che agiranno da mezzali ai lati di Leiva.

In corsia sinistra agirà Senad Lulic, mentre sulla fascia opposta è ballottaggio aperto tra Marusic e Romulo, con l’ex verona leggermente favorito sul nazionale montenegrino. In difesa, appurata l’inamovibilità di Acerbi in mezzo, Luiz Felipe sembra destinato a una maglia da titolare, con conseguente ballottaggio tra Radu e Bastos (favorito) sul centrosinistra. Tra i pali ci sarà Strakosha, che ha smaltito il problema al tendine d’Achille che lo ha costretto a saltare la trasferta di Cagliari.

SERIE B Pio e Amedeo contro Lotito: “Il calcio è della gente, rispetto!”

Pio e Amedeo contro Lotito, i due comici si sono scagliati contro il patròn biancoceleste per la sua gestione della Salernitana, e non solo.

Pio e Amedeo contro Lotito, arriva il commento dei due comici dopo la sentenza del TFN sulla retrocessione del Palermo. Una Serie B che, dobbiamo dirlo, è stata innegabilmente compromessa da una sentenza che ha quanto meno ribaltato alcune situazioni del campionato, evitando il rischio che alcune squadre potessero finire in Lega Pro. Questo lo sdegno di Pio e Amedeo, che attraverso il proprio profilo Instagram hanno commentato: “Quanto ci fa schifo questo calcio, quanto ci fa schifo il potere e l’arroganza, quanto ci fa schifo questo paese quando succedono queste cose… questi giocano con i sentimenti delle persone…non ce l’abbiamo con nessuna squadra, e dispiace tanto per il Palermo e dispiace anche per una piazza come Salerno, presa in giro da quel coso…perchè questo è oltre, questo è abuso di potere , perchè il calcio è della gente e ci vuole rispetto!!!! Ci avete rotto il ca…lcio”.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ECCO IL NUOVO CAPO SICUREZZA DELLA LAZIO >>> LEGGI QUI

Lazio Pallavolo in campo per AmorVolley 2019: i dettagli

Lazio Pallavolo in campo per AmorVolley 2019: i dettagli.

Lazio Pallavolo in campo per Amorvolley 2019. Si terrà giovedì 16 maggio, presso lo stadio della Farnesina, alla presenza di oltre 250 bambini delle scuole romane, la 18^ edizione di Amorvolley-Un bambino aiuta un bambino. Nata da un’idea del compianto presidente della Lazio pallavolo Giorgio D’Arpino, la manifestazione mette a contatto i più piccoli studenti con il mondo dell’S3, per una sana giornata di sport, di inclusione e sano divertimento. Anche quest’anno a contribuire all’organizzazione è stata la Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, da sempre vicina alle associazioni che coniugano l’amore per i sani valori dello sport con l’aiuto concreto alle categorie meno fortunate, in nome di una sempre maggiore inclusione sociale.

L’avvio è previsto per le 10, sui campetti, messi a disposizione dal CT Roma della Fipav, allestiti sul prato dell’impianto sportivo. Fino alle 13.00 si svolgeranno le sfide fra le squadre dei partecipanti, seguiti dai loro insegnanti e dai volontari della Polisportiva Lazio A. Pacinotti e della S.S. Lazio Pallavolo. Questi ultimi daranno consigli ed indicazioni anche a coloro che non si sono mai cimentati nella disciplina.

Alla manifestazione parteciperanno numerosi dirigenti del mondo della pallavolo: Andrea Burlandi, presidente della Fipav Lazio; Claudio Martinelli, presidente della Fipav Roma; Riccardo Viola, presidente del Coni Lazio; Roberto Tavani, della Regione Lazio; Emiliano Monteverde, assessore del 1° Municipio di Roma.

L’edizione di quest’anno sarà collegata al Premio Giorgio d’Arpino: metti in campo la tua creatività”, concorso rivolto ai ragazzi dai 6 ai 14 anni. Si potrà partecipare tramite un disegno, un logo, un componimento, uno slogan, od una foto sulla pallavolo. Il tutto dovrà rappresentare i valori del fair play, inclusione e rispetto dell’avversario: quelli insomma che hanno animato Giorgio d’Arpino per tutta la sua vita di insegnante di educazione fisica, fino a spingerlo ad ideare Amorvolley. Gli elaborati, che già numerosi stanno giungendo agli organizzatori, saranno valutati da una qualificata giuria, che premierà quelli più meritevoli con materiale sportivo.

Anche quest’anno Amorvolley si svolgerà nel ricordo di Anna Tina Mirra, la giornalista intima amica dei D’Arpino, scomparsa qualche anno fa. Nel corso della sua carriera professionale, ha seguito le vicende della S.S. Lazio 1900, riuscendo a trasmettere la sua grande passione per i colori biancocelesti sottolineando le imprese di tutti coloro che scendono in campo con l’Aquila sul petto.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LAZIO D’Angelo si presenta: “Vi spiego cosa farò in società”

0

LAZIO D’Angelo si presenta: le parole in conferenza stampa del nuovo responsabile della sicurezza biancoceleste.

LAZIO D’Angelo si presenta“Mi sono sempre occupato di polizia criminale. Ho risposto alla proposta di Lotito, con cui da quasi 30 anni di vita sono unito da una grande amicizia. Il mio percorso spesso mi ha contrapposto ai tifosi, ho riscosso simpatie e antipatie, c’è sempre un prezzo da pagare quando si cambia. La cosa difficile è essere riformatore, non conservatore. Lo spirito di questa conferenza? Un appello affinché domani sia una bella giornata di sport, con la cornice delle due tifoserie. Speriamo che si comportino nell’ambito delle regole della vita”.

IL NUOVO IMPIEGO

Il lavoro che farò alla Lazio è una riorganizzazione del comparto sicurezza. Parliamo della sicurezza personale, dei dati, che passano attraverso la privacy. Sicurezza degli impianti, della tifoseria, monitoraggio continuo della società, che vuole diventare un punto di riferimento di Roma e non solo. Spesso si fa di tutta l’erba un fascio. Quando un tifoso si comporta male viene responsabilizzata anche la società . Lo striscione di Milano per esempio: il club ne ha preso le distanze, non possiamo fare assunti Lazio uguale a SS. La Lazio, che è una società quotata in borsa, ha una lunga storia alle spalle, e che non si individua in questi soggetti. Noi amiamo i nostri tifosi, vogliamo dare tutto il nostro supporto possibile. Faremo nuove cose, le società di calcio devono avere un potere decisionale, di adattare provvedimenti amministrativi. Tutto questo non favorirà atteggiamenti “sotto banco”, del tipo preferisco pagare per non avere problemi. Oggi le cose non stanno più così. La sicurezza è diventata una priorità. La Lazio non gioca solo in casa, ma anche all’estero, per noi è fondamentale un problema di immagine. In altri stadi non succede nulla. Un ex capo di polizia, un ex questore approda in un club di calcio, è una novità , per dare una mano a trovare le migliori soluzioni. Il compito dell’area sicurezza sarà a tutto tondo, seguirà  la squadra nelle trasferta, fa parte delle nostre mansioni”.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LOTITO D’ANGELO Il patron presenta il nuovo capo della sicurezza

0

LOTITO D’ANGELO Il patron presenta il nuovo capo della sicurezza biancoceleste: le parole in conferenza stampa.

LOTITO D’ANGELO Queste le parole del patron: “Il motivo di questa conferenza è che è indispensabile portare a conoscenza di tutti il nuovo asset riguardo la sicurezza. In vista di domani vogliamo veicolare messaggi per il rispetto delle regole, affinché non si scada in comportamenti e situazioni che potrebbero far considerare la giornata in modo diverso. Il comparto della sicurezza è fondamentale, parliamo della sicurezza delle strutture, dello stadio, dei calciatori, informatica. La società ha fatto una scelta di grandissimo spessore come D’Angelo. Abbiamo messo in atto una serie di azioni che sono la continuazione di quanto fatto con l’organizzazione. Oggi sono presenti Calveri e D’Angelo che rappresentano un rapporto di continuità. Possiamo dire di essere leader a livello nazionale, a ognuno diamo la stessa.

I tifosi devono fare i tifosi, li rispettiamo e li aiuteremo affinché ci siano i comportamenti giusti e rispettosi delle regole. Oggi ho sentito la responsabilità. Un presidente di calcio, al di là dei risultati sportivi ed economici, è portatore di valori sani e legali. Noi come società cerchiamo di rispettare tutte le norme, invogliare le persone a tifare la Lazio, che è la prima squadra della capitale. Tutto nel rispetto delle regole. I tifosi devono essere orgogliosi di essere della Lazio, avranno corsie preferenziali nel rispetto delle norme.

Mi auguro che domani sia una giornata di sport e spettacolo, di grande passione, di orgoglio di appartenenza ai colori biancocelesti, e che i tifosi abbiano un comportamento consono. La Lazio ha i colori delle Olimpiadi, che sono state sempre l’apice dei valori dello sport. Domani sia lo stesso, una giornata di totale serenità. Sul campo gradiremmo che i nostri calciatori dimostrino lo stesso attaccamento dei nostri tifosi. La passione deve essere il linguaggio dei tifosi attraverso la squadra. Questo è fondamentale, è una partita abbastanza delicata per le tifoserie, ci tenevo a fare un appello, dando fin da oggi tutta la disponibilità dell’organizzazione della società ai tifosi.

“Siamo cattolici praticanti, abbiamo una visione escatologica di questo. Farò tutto che ho sempre fatto, partita particolare, l’aiuto di tutti è fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi. Il mio intervento è legato a questo, i risultati si ottengono grazie all’aiuto di tutti, staff tecnico, medico, calciatori e tifosi. Se tutti lavorano all’unisono si arriva all’obiettivo. Se poi uno rema da una parte e uno dall’altra le cose si complicano. Questo è un gioco di squadra, partecipano tutti, anche i tifosi che sono il dodicesimo uomo in campo. Se creiamo un clima coeso e determinato, e la squadra scende in campo con voglia, ci possiamo giocare le nostre chance. Abbiamo una aquadra allestita per competere con tutte, a volte sono arrivati grandi risultati, a volte meno. Spero che la squadra sia concentrata per ottenere un trofeo che darà grande soddisfazione ai tifosi e alla società.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER 

UFFICIALE De Rossi lascia la Roma – Ecco l’ultima partita

UFFICIALE De Rossi lascia la Roma – Il capitano andrà via a fine stagione

UFFICIALE De Rossi lascia la Roma – La Roma, dopo aver rinunciato a Francesco Totti, dovrà dire addio anche all’altro “Capitan Futuro” Daniele De Rossi. Era ormai nell’aria da diverso tempo il suo addio alla squadra giallorossa, ma il suo cuore lo ha sempre tenuto nella Capitale facendolo rinnovare, ma ora è arrivato il momento dell’addio. Dopo 18 anni, De Rossi lascerà la Roma. Niente rinnovo per lui. Lo annuncia il sito dei giallorossi che dichiara che la sua ultima partita sarà quella del 26 maggio contro il Parma. Il centrocampista però, non ha nessuna intenzione di smettere con il calcio, continuerà a giocare, si presume fuori dall’Italia.

Ecco le parole del presidente James Pallotta: “​Per 18 anni, Daniele è stato il cuore pulsante dell’AS Roma. Ha sempre incarnato il tifoso romanista sul campo con orgoglio, affermandosi come uno dei migliori centrocampisti d’Europa, a partire dal suo debutto nel 2001 fino a quando ha assunto la responsabilità della fascia da capitano. Ci commuoveremo tutti quando, contro il Parma, indosserà per l’ultima volta la maglia giallorossa e rispettiamo la decisione di proseguire la sua carriera da calciatore, anche se, a quasi 36 anni, sarà lontano da Roma. A nome di tutta la Società voglio ringraziare Daniele per lo straordinario impegno profuso per il Club. Le porte della Roma per lui rimarranno sempre aperte con un nuovo ruolo in qualsiasi momento deciderà di tornare“.

SEGUICI SU FACEBOOK

DE ROON SUONA LA CARICA

ATALANTA LAZIO De Roon: “Vogliamo vincere per i 25.000 che verranno a Roma”

ATALANTA LAZIO De Roon, centrocampista neroazzurro, parla della finale di Coppa Italia ai microfoni di Sky Sport. Di seguito riportiamo le sue parole.

ATALANTA LAZIO De Roon, centrocampista della dea, ha parlato ai microfoni di Sky della finale di mercoledì sera. C’è molta carica nell’ambiente bergamasco e ciò lo si intravede anche dalle parole di De Roon, Queste le sue dichiarazioni: “Ho sentito che saranno 25.000 i tifosi che verranno a Roma. Sarà qualcosa di straordinario, di speciale. Vogliamo vincere. Anzi, quando si è così vicini ad alzare un trofeo si deve vincere. Abbiamo voglia di far vedere qualcosa di bello mercoledì sera. Segnare in finale? Sarebbe qualcosa di incredibile. Spero di fare gol ma l’importante sarà il risultato di squadra“.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ULTIME ATALANTA LAZIO, DA FORMELLO DUE NUOVE NEWS PER INZAGHI >>> LEGGI QUI

Le ultime da Formello — Due buone notizie per Inzaghi in vista della finale

Le ultime da Formello — Questo pomeriggio, alle 15.30, la Lazio si è ritrovata agli ordini di Inzaghi per sostenere le prime prove tattiche in vista della finale di Coppa Italia contro l’Atalanta

Le ultime da Formello — Alla seduta odierna non ha preso parte Felipe Caicedo, che però già da domani mattina dovrebbe tornare in gruppo. Non è infatti in discussione la sua disponibilità per la finale di mercoledì, anche se allo stato attuale l’ecuadoregno parte leggermente dietro rispetto a Immobile e Correa. Buone notizie per Inzaghi dall’infermeria. Milinkovic sta meglio e oggi ha preso parte all’intera seduta: riscaldamento, esercitazioni su cross e tiri e movimenti tattici. Tuttavia, alla luce del doppio infortunio del serbo (caviglia e ginocchio destri), il tecnico biancoceleste dovrebbe optare per Luis Alberto e Parolo nelle vesti di mezzali ai lati di Leiva. La convocazione dell’ex Genk non è comunque in discussione, ma allo stato attuale risulta improbabile un suo impiego dal 1′. Rientra tra i convocati anche Patric, che ha smaltito i problemi muscolari alla coscia sinistra risultando dunque arruolabile per mercoledì. Buone notizie anche dal fronte Strakosha: il portiere albanese, risparmiato contro il Cagliari per un fastidio al tendine d’Achille, sarà regolarmente tra i pali contro l’Atalanta. Unici indisponibili, i lungodegenti Berisha e Lukaku, attesi domani in Paideia per ulteriori accertamenti. In vista di mercoledì è ballottaggio aperto in difesa: oltre all’inamovibile Acerbi sono in 3, Radu, Luiz Felipe e Bastos, a giocarsi una maglia da titolare. Inzaghi è chiamato a scegliere due tra il romeno, l’italo brasiliano e l’angolano, che oggi è stato provato sul centrosinistra, dove però Radu sembra in leggero vantaggio. Qualora l’escluso risultasse essere Luiz Felipe, probabile lo spostamento di Bastos sul centrodestra. Ballottaggio aperto anche sulla corsia destra dove Romulo insidia Marusic, allo stato attuale in leggero vantaggio sull’ex Genoa. Dalla parte opposta pochi dubbi circa l’utilizzo dal 1′ di Senad Lulic, che domani (ore 17.30) sarà al fianco di Simone Inzaghi in occasione della conferenza di vigilia.

ATALANTA LAZIO Stendardo: “Finale equilibrata. Inzaghi non ha colpe”

ATALANTA LAZIO Stendardo, a due giorni dalla finale di Coppa Italia, ha presentato il match e detto la sua circa il futuro di Inzaghi

ATALANTA LAZIO Stendardo ai microfoni di Sportnews: “Mi aspetto una finale equilibrata: credo che alla fine gli episodi risulteranno decisivi e penso che assisteremo a una gara aperta. Chiaramente per la Lazio la partita di mercoledì vale una stagione, mentre per i bergamaschi, alla luce della stagione che hanno fatto, comunque vada sarà un successo. Il futuro di Inzaghi? Sicuramente ha delle pretendenti ma non so quale club meglio della Lazio possa esistere per lui. Secondo me non ha colpe per il mancato raggiungimento della zona Champions, e merita la conferma alla luce dei grandi risultati ottenuti in questi anni. Era difficile ottenere di più con questa rosa. Per chi farò il tifo? Per i biancocelesti. Non dimentico i miei trascorsi a Bergamo ma alla Lazio sono più legato”

FINALE COPPA ITALIA Le disposizioni della Questura

FINALE COPPA ITALIA Le disposizioni della Questura di Roma per la sfida in programma mercoledì sera allo Stadio Olimpico. Misure speciali vista anche la concomitanza con gli Internazionali di Tennis in corso di svolgimento al Foro Italico.

FINALE COPPA ITALIA Le disposizioni della Questura di Roma. Come è noto, per il giorno 15 maggio sull’area dello Stadio Olimpico e del Foro Italico avranno luogo competizioni sportive che attrarranno un elevatissimo numero di spettatori. Tale affluenza richiederà la previsione di flussi dedicati, in particolare per la finale calcistica Tim Cup 2018-2019 Atalanta–Lazio. I tifosi laziali potranno raggiungere lo Stadio Olimpico dal lato nord provenendo da Ponte Milvio – viale di Tor di Quinto – piazzale di Ponte Milvio. In considerazione del previsto flusso, dall’altezza di piazzale di Ponte Milvio sarà previsto il divieto di circolazione veicolare al fine di consentire il semplice avvicinamento pedonale. Il parcheggio sarà consentito anche nell’area predisposta di via XVII ^ Olimpiade.

TIFOSI ATALANTA

I tifosi dell’Atalanta che viaggeranno con pullman, minivan, autovetture e mezzi privati sono invitati ad utilizzare l’autostrada A1 e ad accedere attraverso il casello autostradale Roma nord proseguendo per il g.r.a. – uscita Aurelia direzione centro – piazza S.G. Battista de la Salle – piazza Irnerio – via Baldo degli Ubaldi – via Angelo Emo – via Candia – viale Giulio Cesare  – via Barletta – viale Angelico – piazzale M.llo Giardino Lungotevere della Vittoria/Oberdan (area parcheggio riservata). Lo stadio potrà essere raggiunto a piedi in pochi minuti. Anche la tifoseria che giungerà a piedi, potrà accedere allo Stadio Olimpico utilizzando la direttrice Lungotevere della Vittoria, piazza M.llo Giardino. E’ prevista un’area riservata per le soste dei taxi in piazza M.llo Giardino.   

SPETTATORI INTERNAZIONALI DI TENNIS

Contestualmente gli spettatori degli internazionali di tennis, potranno agevolmente accedere al Foro Italico a piedi attraversando il Ponte della Musica. In piazza Gentile da Fabriano sarà previsto il parcheggio dei bus shuttle. Il parcheggio dei veicoli degli spettatori del tennis potrà essere effettuato nella vasta area prospicente la predetta piazza.

Sono previste deviazione delle linee  degli autobus municipali di trasporto pubblico con contestuale soppressione delle fermate a più a ridosso dello Stadio Olimpico, saranno comunque garantiti percorsi alternativi con soste nelle vie limitrofe all’area riservata dello stadio.

DIVIETO VENDITA PRODOTTI IN VETRO

Si rammenta che nelle zone limitrofe allo Stadio Olimpico e Foro Italico in occasione degli eventi sportivi, per motivi di ordine e sicurezza, è vietata la vendita per asporto ed il trasporto, da tre ore antecedenti l’inizio della partita di calcio (ore 20,45) sino a due ore dopo il termine della stessa, di bevande in bottiglia o in contenitori di vetro ad eccezione di genere alimentari di prima necessità confezionati in vetro.

INTANTO CANIGIANI SUI BIGLIETTI VENDUTI PER LA FINALE>>>LEGGI QUI

LASCIA UN LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ATALANTA LAZIO TIM CUP Canigiani aggiorna il dato sui biglietti venduti, ma non solo

0

ATALANTA LAZIO TIM CUP Canigiani aggiorna il dato sui biglietti venduti, ma non solo. Le parole del responsabile marketing biancoceleste, intervenuto ai microfoni di LSR.

ATALANTA LAZIO TIM CUP Canigiani: “Sono ancora disponibili poche centinaia di biglietti in Tribuna Tevere, ma siamo in esaurimento per quanto riguarda i supporter biancoceleste. Per quanto concerne la tifoseria atalantina, c’è disponibilità in Tribuna Monte Mario e nei Distinti. La quota laziale si aggira intorno ai 30.000 biglietti venduti, mentre per gli orobici circa 20.000.

La vendita della maglia della finale sta andando benissimo, soprattutto online da parte degli stranieri. Essendo stata personalizzata, diventa un pezzo da collezione per tutti gli appassionati ed i tifosi.

In alcuni punti sono già esauriti i posti disponibili per il servizio Bus Insieme, che sarà attivo per la gara di mercoledì: si tratta di un fiore all’occhiello in questa stagione. Siamo contenti che l’Osservatorio abbia dato il via libera per proporre questa iniziativa anche in un match come quello della finale in campo neutro. Siamo pronti ad ogni evenienza per far funzionare al meglio questo servizio”.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER