Home Blog Pagina 1539

Keita Calenda attacca la Lazio: “A Roma gli hanno fatto…”

0

Keita Calenda attacca la Lazio e lo fa dalle colonne della Gazzetta dello Sport. Il procuratore del senegalese non ha mai perso l’occasione di criticare l’operato della società biancoceleste con il suo assistito.

Keita Calenda attacca la Lazio. Il procuratore del senegalese, che sembra rinato sotto Spalletti con la maglia dell’Inter, ha parlato alla Gazzetta dello Sport del rendimento del suo assistito. Non è mancata una stoccata all’ex club, reo, secondo Calenda, di aver trattato in malo modo l’attaccante classe ’95. Queste le sue parole: “E’ stato dipinto un uomo diverso da quello che è. Alla Lazio gli hanno fatto la guerra in passato e si è diffuso un ritratto sbagliato, quello di una testa matta”.

INTANTO A BREVE IN VENDITA I BIGLIETTI DI LAZIO-NOVARA>>>LEGGI QUI

Lazio è boom di spettatori all’Olimpico

0

Lazio è boom di spettatori all’Olimpico. La squadra biancoceleste infatti è uno dei club che più è migliorato per quanto riguarda la presenza di pubblico in casa. Ma vediamo nel dettaglio.

Lazio è boom di spettatori all’Olimpico. La squadra biancoceleste si allinea al trend del campionato italiano, in cui aumentano le presenze negli stadi. Al termine della 19esima giornata infatti la media degli spettatori nella massima serie (25.500) registra un incremento del 3.2% rispetto al dato finale dello scorso campionato (24.706). Si tratta del miglior risultato registrato nell’ultimo quinquennio: +14.8% rispetto al 2016/17 (22.217), +14.9% rispetto al campionato 2015/16 (22.234), +15.5% rispetto al 2014/15 (22.083).

INTER IN VETTA, MA L’INCREMENTO DELLA LAZIO…

L’Inter conferma il primato degli spettatori durante le gare casalinghe (62.281) con un aumento dell’8.3% rispetto al dato finale dello scorso campionato (57.529). In seconda posizione i cugini del Milan che collezionano una media presenze pari a 52.977 incrementando dello 0.5% il dato finale della passata stagione. Terzo gradino del podio per la Juventus con una media spettatori pari a 40.020 in aumento dell’1.8% rispetto all’equivalente della stagione 2017/18. Nella top five anche Roma e Lazio. Per i giallorossi all’Olimpico una media di 38.556 spettatori con un aumento del 2.9% rispetto al dato finale dello scorso campionato. In positivo anche la sponda biancoceleste del Tevere: con 34.603 presenze la Lazio registra un incremento dell’11.6% rispetto alla stagione 2017/18.

CROLLA IL NAPOLI

Nelle prime dieci posizioni crollano le presenze allo stadio “San Paolo” di Napoli (32.356, -24.9%) mentre si registra un netto incremento degli spettatori allo stadio “Artemio Franchi” di Firenze (31.457, +20.6). Segno positivo anche per Genoa (21.602, +3.1%), Bologna (21.257, +1.7%) e Udinese (20.711, +15.7%). In controtendenza le presenze interne del tifo blucerchiato: allo stadio “Luigi Ferraris” durante le gare casalinghe della Sampdoria si registra un calo del 3.9%. In aumento invece gli spettatori allo “Stadio Atleti Azzurri d’Italia” di Bergamo (18.786, +4.8%).

ROSELLI: “DATO POSITIVO, MA LA VIOLENZA…”

Spiega Roselli Simone Giornalista Responsabile di Osservatorio Calcio Italiano: “Se da un lato l’aumento degli spettatori rappresenta un dato positivo dall’altro i recenti gravissimi episodi di violenza rappresentano un segnale preoccupante. L’obiettivo di riportare il tifo sano allo stadio è stato ampiamente centrato, ora vi è la necessità civica e sportiva di debellare il problema dei facinorosi. Come organo che da quasi dieci anni è impegnato nel sostenere e divulgare la ‘Cultura dello Sport’ ci mettiamo a disposizione degli organi preposti, di tutte le componenti sane del tifo e dei colleghi giornalisti al fine di aprire un tavolo per avanzare proposte e trovare una soluzione condivisa e definitiva. Un primo importante passo – prosegue Roselli – potrebbe essere l’accelerazione nella realizzazione degli stadi di proprietà con una stretta sinergia tra società di calcio e forze dell’ordine nonché la totale messa in sicurezza degli impianti attuali, nel rispetto degli standard qualitativi europei”.

INTANTO I GIOCATORI BIANCOCELESTI VANNO IN VACANZA>>>>LEGGI DOVE

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ULTIME LAZIO Riapre la campagna abbonamenti: i dettagli

0

ULTIME LAZIO Riapre la campagna abbonamenti: i dettagli.

ULTIME LAZIO Riapre la campagna abbonamenti. A comunicarlo la stessa società biancoceleste. Di seguito la nota con tutte le info.

La S.S. Lazio ripropone l’apertura della Campagna Abbonamenti 2018/2019 “Con l’Aquila nel Cuore” valida per il girone di ritorno: avrà inizio giovedì 3 gennaio e terminerà martedì 15 gennaio.

MODALITà DI EMISSIONE DELL’ABBONAMENTO

Le modalità di sottoscrizione dell’abbonamento sono due: in digitale caricandolo sulla Millenovecento, in modalità cartacea attraverso la S.S. Lazio Home Card. L’abbonamento “digitale” può essere sottoscritto presso i Lazio Style 1900 abilitati, le ricevitorie Ticketone, i punti Plusdella Ticketone. Al momento del caricamento sulla Fidelity Card Millenovecento il titolare riceve un segnaposto con settore, fila e posto assegnato, che deve essere firmato e riconsegnato all’esercente in segno di accettazione delle condizioni di abbonamento e della documentazione relativa.

Chi non ha ancora sottoscritto la Millenovecento potrà acquistarla in modalità online oppure, con rilascio immediato, presso uno dei Lazio Style ablitati di Via Calderini, Parco Leonardo, Roma Est, presentandosi di persona con:

– un valido documento d’identità
– una fotocopia del codice fiscale

* per i minorenni deve essere un genitore o chi ne esercita la patria potestà a sottoscrivere il modulo e fornire la documentazione sopra indicata.

MODALITà CARTACEA

L’abbonamento cartaceo può essere sottoscritto attraverso la S.S: Lazio Home Card che rappresenta il titolo di accesso allo stadio. Questa tipologia di abbonamento può essere sottoscritto solo ed esclusivamente presso i Lazio Style 1900 abilitati e i punti plus della Ticketone. Per richiedere la S.S. Lazio Home Card è necessario che il titolare visioni e accetti le condizioni di abbonamento e la documentazione relativa, reperibili al seguente link: https://www.sslazio.it/it/biglietteria/stadio-e-regolamenti nonché in forma cartacea presso tutte le ricevitorie autorizzate, e che presenti obbligatoriamente:

– il modulo di adesione debitamente compilato e firmato
– un valido documento d’identità (passaporto, carta d’identità, carta vidimata, oppure tessera sanitaria per gli under 14)
– una fotocopia leggibile del documento d’identità
– una foto tessera nel caso di tariffe ridotte**
– una fotocopia del codice fiscale

* per i minorenni devono essere un genitore ( o chi ne esercita la patria potestà) a sottoscrivere il modulo e fornire la documentazione sopra indicata.
** la foto tessera è necessaria solo per le tariffe ridotte Over 65, Under 16, Donne, Aquilotto e Aquilotto Gold.

Per tutte le info necessarie consultare il sito della S.S. Lazio“.

LEGGI ANCHE LE INFO PER LAZIO-NOVARA

LAZIO NOVARA A breve in vendita i biglietti: le info

0

LAZIO NOVARA A breve in vendita i biglietti: le info

LAZIO NOVARA A breve in vendita i biglietti. A comunicarlo la stessa società biancoceleste, in una nota pubblicata sul proprio sito ufficiale.

La S.S. Lazio comunica che, dalle ore 12:00 di mercoledi 2 gennaio, saranno messi in vendita i tagliandi per la gara di Tim Cup LAZIO – NOVARA in programma sabato 12 gennaio alle ore 15:00.

TUTTI COLORO CHE SONO IN POSSESSO DELLA FIDELITY CARD MILLENOVECENTO, POTRANNO RICHIEDERE AL MOMENTO DELL’ACQUISTO CHE IL TITOLO D’INGRESSO VENGA CARICATO ELETTRONICAMENTE SULLA STESSA.

I tagliandi si potranno acquistare presso:

– I nostri punti vendita Lazio Style 1900 vedi elenco

– Le rivendite Listicket-Ticketone (Ricevitorie- Punti con visione dei posti)

– Il call center al numero a pagamento 892.101

– Il sito internet SPORT.TICKETONE.IT con la modalità di acquisto HOME TICKETING per cui è necessario disporre di una stampante laser e, la modalità PASSBOOK – PASSWALLET (lettura al tornello da smartphone).

Si ricorda che chi acquista un biglietto è tenuto a mostrare il suo documento di identità, pena l’impossibilità di emettere il titolo di accesso ( D.L. 8/2/2010 nr. 8). Non verranno considerate come documenti idonei alla vendita, tutte le patenti di ultima generazione che non riportano le indicazioni del luogo di residenza.

Per i ragazzi under 14, è possibile esibire anche solo il tesserino sanitario, per gli altri minori più grandi, è necessario esibire in alternativa in originale o in copia:

– il documento di identificazione rilasciato dal Comune;

– carta d’identità;

– lo stato di famiglia con foto;

– il certificato di nascita con foto o il passaporto di un genitore (in cui compaia ovviamente il minorenne).

Il numero massimo di tagliandi acquistabili da una singola persona è di quattro e con le disposizioni dell’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive, è possibile presentare per le altre eventuali tre persone, anche solo la copia del documento d’identità.

Per acquistare i tagliandi ci sarà tempo fino al calcio d’inizio dell’incontro. Si ricorda a tutti i tifosi che il punto vendita dei tagliandi più vicino allo Stadio Olimpico è il Lazio Style 1900 in Via Guglielmo Calderini 66/C e sarà aperto il giorno della partita, dalle ore 10:00 alle 15:00 con la disponibilità solo per la stampa dei tagliandi di Lazio – Novara.

SETTORI E PREZZI

Per questa gara i seguenti settori rimarranno chiusi:

Curva Sud Maestrelli – Distinti Nord Est – Distinti Nord Ovest e Distinti Sud Est.

(*) Tutti i ragazzi nati entro il 31/12/2004 accompagnati da un genitore (o parente entro il 4° grado) in possesso di biglietto a pagamento, potranno accedere gratuitamente allo stadio ritirando in concomitanza alla prevendita dell’evento, l’apposito tagliando nominativo contestualmente al biglietto a pagamento dell’accompagnatore. L’operazione potrà essere effettuata esclusivamente presso uno dei Lazio Style 1900. Alla promozione non possono aderire i possessori di abbonamento stagionale. La suddetta agevolazione è valida solo per i settori Curva Nord, Tevere Sud e Monte Mario.

I bambini di 4 anni nati dal 1/1/2015 accedono allo stadio gratuitamente e senza biglietto.

Infine, all’ingresso il controllo dell’identità sarà effettuato su ogni singolo spettatore ed è pertanto obbligatorio esibire un documento di identità, compresi i minorenni.

SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IL GIORNO DELLA GARA, sarà attivata la biglietteria in viale delle olimpiadi 61, presso l’ex ostello della gioventù. Il punto vendita sarà attivo dalle ore 11:00 di sabato 12 gennaio abilitato a rilasciare SOLO TAGLIANDI PER LA TRIBUNA TEVERE, TEVERE TOP, TEVERE DISABILI, MONTE MARIO E D’ONORE CENTRALE con questi prezzi:

NON CI SONO RESTRIZIONI SULLA VENDITA ADOTTATE DALL’ OSSERVATORIO SULLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE.

SETTORE OSPITI: sarà possibile acquistare i tagliandi per il SETTORE OSPITI, fino alle ore 19:00 di sabato 11 gennaio,

presso:

– le ricevitorie nazionali della Listicket-gruppo Ticketone (per consultare l’elenco clicca qui,)

– on line.

SI RICORDA CHE E’ POSSIBILE FARE I CAMBI NOMINATIVI DEI TAGLIANDI (QUANDO PREVISTO) SOLO ENTRO LE ORE 24:00 DEL GIORNO PRIMA DELLA GARA“.

LEGGI ANCHE LA STATISTICA PER LA FASCIA DESTRA 

LAZIO CALCIOMERCATO Adekanye, è fatta! Intanto Transfermarkt ufficializza

LAZIO CALCIOMERCATO Adekanye, è fatta! Queste le ultime sul nuovo colpo della società biancoceleste targato Tare – Lotito.

LAZIO CALCIOMERCATO Adekanye è il nuovo colpo per il mercato estivo di Lotito e Tare. Sono dunque state confermate le voci uscite nelle scorse ore in Inghilterra, dove il giocatore del Liverpool era stato accostato alla Lazio. Un’altra conferma è, inoltre, arrivata da Transfermarkt, sito di riferimento per quanto riguarda il Calciomercato, che ha già ufficilizzato l’approdo del classe 1999 a Roma. Trasferimento, che avverà il prossimo 1 Luglio 2019, quando al nigeriano scadrà il contratto con il Liverpool. Si tratta di un esterno che può giocare su entrambe le fasce, cresciuto nelle giovanili del Barcellona e dell’Ajax. Si era poi trasferito nel Regno Unito nel 2015, mettendosi in mostra soprattutto in Youth League dove aveva messo a segno 5 reti in 12 presenze.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LAZIO NOVARA, LE INFO SUI TAGLIANDI >>> LEGGI QUI

2 giocatori della Serie A nella top 11 del marcatori del 2018

In questa top 11 presente anche un laziale – 2 giocatori della Serie A nella top 11 del marcatori del 2018

Come sappiamo, questa notte si concluderà il 2018 e sarà tempo anche di chiudere i bilanci a livello calcistico. Tutti i gol effettuati nell’anno solare verranno azzerati quindi dalla prossima giornata in poi, per gli attaccanti si ripartirà da 0. C’è una speciale classifica stilata e riportata da Lazio Page che mostra i migliori 11 goleador dell’anno 2018. Per la Serie A sono presenti solamente due giocatori: Il laziale Immobile a quota 29 gol e l’acquisto del mercato estivo Cristiano Ronaldo, anche se molti dei gol li ha realizzati al Real Madrid. Al primo posto Messi. Ecco la classifica

47 Messi
43 Ronaldo
39 Lewandowski
37 Salah
34 Kane
33 Griezmann
32 Suarez
30 Thauvin
29 Immobile
26 Neymar

SEGUICI SU FACEBOOK

LA LAZIO NON CROSSA DALLA ASCIA DESTRA

Lazio la fascia destra latita ecco la brutta statistica

Lazio la fascia destra latita ecco la brutta statistica, Marusic non dà garanzie e bisognerà intervenire

Che la Lazio cercasse e abbia cercato pure tutta l’estate un terzino è risaputo, ma una volta non ottenuto questo innesto, Inzaghi ha dovuto schierare chi aveva a disposizione: Marusic. Beh, come possiamo notare il montenegrino è uno dei peggiori a figurare sul campo in ogni partita. Il terzino/esterno, non riesce mai a mandare in rete i suoi compagni sfornando assist vincenti, anzi non riesce proprio a crossare. Molto spesso i suoi traversoni, finiscono sulla schiena degli avversari o cosa più probabile, Adam, passa indietro per il giocatore che arriva per lo scarico. Questo penalizza moltissimo le azioni dei biancocelesti e i tifosi chiedono a gran voce un sostituto per quella fascia destra che una volta vedeva cavalcare grandissimi giocatori del calibro di Oddo e Pancaro e Candreva che giocava nello stesso ruolo di Marusic, esterno a destra.

Ora i tifosi sono costretti invece a non vedere più azioni su quella fascia e c’è anche una statistica che lo riporta. Infatti la pagina Lazio Page, afferma che la Lazio è l’unica squadra in Europa a non sviluppare neanche il 30% delle sue azioni sulla fascia destra

29% Lazio 30% Manchester Utd 32% Crystal Palace 32% Tolosa 32% PSG 33% Parma 33% Napoli

Come possiamo notare la Lazio è la peggiore in Europa a crossare dalla fascia destra dove è presente Marusic, un’ulteriore prova di come la società biancoceleste debba intervenire a gennaio per portare a Roma un terzino destro.

SEGUICI SU FACEBOOK

LAZIO QUANTI PASSI FALSI

Lazio torti sì, ma quanti passi falsi

In casa Lazio siamo tutti esterrefatti dall’arbitraggio di Irrati. E’ evidente che sotto c’è qualcosa che non quadra. Il VAR ha peggiorato la situazione, anziché migliorarla. Il motivo è ovvio: c’è una regia occulta, altrimenti non si spiega. Lasciando perdere queste battaglie, va detto però un’altra cosa. La Lazio stecca e forse non vale il quarto posto. Oltre alle sonore sconfitte contro le big (Juventus, Napoli, Inter e roma), non siamo riusciti a vincere contro il Milan (1-1), la Sampdoria (2-2) per colpa nostra e con tanto di ‘aiutino’), l’Atalanta (1-0), il Torino (1-1) e il Sassuolo (1-1). Le uniche due vittorie contro formazioni di media alta classifica sono arrivate contro Parma (0-2) e Fiorentina (1-0). L’assenza di de Vrij si fa sentire e Acerbi da solo non può fare miracoli, soprattutto se le alternative si chiamano Bastos e Wallace (mamma mia). Ecco perché bisogna spendere qualche lenticchia in più caro presidente. Per far sì che la nostra squadra possa, nei momenti di estremo equilibrio, avere quella chances in più per ottenere la vittoria. Il Calciomercato inizia ora, la Lazio può farcela.

Davide Sperati

CALCIO: TIFOSO MORTO. PADRE ALL’INVESTITORE: “COSTITUISCITI”

CALCIO: TIFOSO MORTO. PADRE ALL’INVESTITORE “COSTITUISCITI”

“Faccio un appello a questa persona che lo ha avvertito: mettiti una mano sulla coscienza. Sappi che noi stiamo soffrendo. Costituisciti!”. Questo l’appello al TG1 di Vincenzo Berardinelli, padre di Daniele, l’ultras interista rimasto ucciso dopo essere stato investito nel corso degli scontri con i tifosi napoletani, il 26 dicembre, prima del match di Serie A.

NAPOLI – ALTRE DUE DEFEZIONI IN VISTA DELLA LAZIO

NAPOLI, ALTRE DUE DEFEZIONI IN VISTA DELLA LAZIO

Non mancano i problemi a Carlo Ancelotti, alle prese con diverse assenze per il match del 20 gennaio contro la Lazio. Oltre agli squalificati Koulibaly e Insigne, ieri nell’ultimo minuto di partita si è aggiunto Allan, diffidato e ammonito contro il Bologna. In più sembra non poter recuperare neanche Marek Hamsik, uscito dopo 24 minuti contro l’Inter per un guaio muscolare.

TEMPI DI RECUPERO – L’infortunio del capitano sembra essere più grave del previsto. Distrazione muscolare di primo grado al bicipite femorale della coscia destra e almeno un altro mese di stop. Il capitano dovrebbe sicuramente saltare la prima partita del 2019 contro la Lazio, per provare il recupero per il Milan o più verosimilmente per la gara contro Sampdoria del 2 febbraio.

Maldive, Dubai e non solo…le vacanze dei giocatori della Lazio

0

Maldive, Dubai e non solo…le vacanze dei giocatori della Lazio si stanno delineando. Dopo il pareggio di ieri c’è stato il rompete le righe. Ls squadra sarà libera fino al 7 gennaio. Ecco dove passernno questi giorni i calciatori biancocelesti.

Le vacanze dei giocatori della Lazio. Sono ben otto i giorni di riposo che i giocatori della Lazio si godranno a cavallo tra dicembre 2018 e gennaio 2019. Ieri, dopo il pareggio casalingo contro il Torino, c’è stato il rompete le righe. La ripresa dell’attività è fissata per lunedì 7 gennaio quando i biancocelesti si ritroveranno al Centro Sportivo di Formello per iniziare a preparare la sfida di Coppa Italia di sabato 12 gennaio contro il Novara. Via dunque alle partenze. Vediamo dove passeranno queste vacanze.

IMMOBILE ALLE MALDIVE, MA C’E’ ANCHE IL MISTER…

Hanno scelto il sole della Maldive sia Ciro Immobile che mister Simone Inzaghi. Nell’arcipelago dell’Oceano Indiano ci sarà anche Felipe Caicedo. Dubai per il Direttore Sportivo Igli Tare, così come per Alessandro Murgia e il Mago Luis Alberto. Non si muoverà da Roma Danilo Cataldi: sua moglie Elisa è infatti incinta e il centrocampista preferisce giustamente rimanere nella Capitale. Tornerà in patria in Kosovo Valon Berisha, mentre il Presidente Lotito passerà queste vacanze nella sua casa di Cortina d’Ampezzo.

INTANTO UN BIANCOCELESTE INSERITO NELLA TOP 11 DI WHOSCORED>>>LEGGI QUI

Top 11 WhoScored Serie A, non può mancare un giocatore biancoceleste

0

Top 11 WhoScored Serie A Tim, c’è il nome dell’autore della rete biancoceleste di ieri, Sergej Milinkovic-Savic, nella squadra ideale dell’ultima giornata del campionato italiano.

Top 11 WhoScored Serie A Tim, Milinkovic-Savic si prende di prepotenza un post nella squadra ideale dell’ultima giornata del massimo campionato italiano. Il serbo, autore del goal del pareggio ieri all’Olimpico con un bolide da fuori area, è stato inserito dal sito di statistiche nella Top 11 di giornata. Milinkovic ha totalizzato una media voto di 8.4. Nella squadra ideale della 19esima di A, spicca il 10 per Papu Gomez. L’argentino ieri era in stato di grazia: per lui un goal e due assist vincenti nella roboante vittoria dell’Atalanta sul campo del Sassuolo.

Questa la Top 11 completa di WhoScored.

 

LEGGI ANCHE TUTTI I NUMERI DI LAZIO-TORINO>>>CLICCA QUI

LAZIO TORINO I numeri del match dell’Olimpico. Pochi dubbi sull’Mvp…

0

LAZIO TORINO I numeri del match dell’Olimpico giocato ieri pomeriggio alle ore 15 e terminato con un pareggio per 1-1. Al goal di Belotti su rigore  per gli ospiti ha risposto Sergej Milinkovic per i padroni di casa.

LAZIO TORINO I numeri del match dell’Olimpico. Terzo risultato utile consecutivo per la Lazio. Ieri pomeriggio i biancocelesti di Inzaghi hanno impattato per 1-1 con il Torino. Nonostante l’equilibrio testimoniato dal punteggio finale, nel corso del match la compagine biancoceleste ha fatto registrare nei numeri interessanti. La Lazio ha gestito bene l’incontro e ciò si evince anche dall’analisi del possesso palla degli uomini di Simone Inzaghi. Hanno proiettato il 57% del proprio gioco nella metà campo occupata dal Torino. Inoltre, i biancocelesti sono riusciti a trovare la conclusione in 10 circostanze centrando lo specchio della porta avversaria in 5 frangenti. Complessivamente, la Lazio ha creato ben 7 occasioni per trovare il gol.

7 RECUPERI PER ACERBI

Grande produttività offensiva per gli uomini di Simone Inzaghi che hanno orchestrato un’importante mole di gioco, i biancocelesti hanno portato infatti a termine 348 passaggi, 24 azioni manovrate e 30 ripartenze in totale. Complessivamente la Lazio ha creato 67 iniziative offensive. 27 di queste sono state sviluppate sulla corsia di sinistra, 11 centralmente e 29 sulla catena di destra. Analizzando le prestazioni individuali dei biancocelesti, emergono le prove offerte da Senad Lulic, Sergej Milinkovic e da Francesco AcerbI. Il bosniaco, a pari merito con il centrocampista serbo, ha giocato ben 69 palloni, nessuno tra i calciatori in campo è riuscito a scrivere una statistica simile. Il numero 33 biancoceleste, invece, ha portato a termine 7 recuperi stabilendo un primato nel match.

L’MVP BIANCOCELESTE E’ SERGEJ MILINKOVIC-SAVIC

Al termine dell’incontro, Sergej Milinkovic Savic è stato eletto come il Most Valuable Player di Lazio-Torino. Il numero 21 biancoceleste, in particolare, oltre ad aver trovato la via della rete, è riuscito a concludere in due occasioni verso lo specchio della porta avversaria. Il centrocampista serbo, inoltre, ha gestito 69 palloni portando a termine 40 passaggi per i propri compagni, esattamente l’80% dei suggerimenti tentati da Milinkovic nel corso della sfida. Sotto il punto di vista fisico, nessun calciatore in campo ha macinato più chilometri del Sergente (12,258), il quale in fase di non possesso si è reso protagonista di 3 recuperi.

INTANTO UN NOSTALGICO CANDREVA SU INSTAGRAM>>>LEGGI QUI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LAZIO Candreva fa il nostalgico su Instagram…

L’ex centrocampista della Lazio Candreva ha pubblicato su Instagram una foto in cui ricorda i suoi momenti in biancoceleste.

LAZIO Candreva ricorda il suo periodo nella Capitale attraverso il suo profilo Instagram. L’ex esterno destro biancoceleste si distinse per la sua voglia di vincere e la sua grinta, e per questo, probabilmente, entrò nel cuore dei tifosi laziali. Il cuore degli stessi tifosi fu poi spezzato quando Candreva decise di trasferirsi a Milano nell’Inter. Chissà ora, se l’esterno sta rimpiangendo le sue 195 presenze e i suoi 45 gol con la maglia della Prima Squadra della Capitale.

 

 

 

 

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LAZIO TORINO: IL RETROSCENA, LOTITO FURIOSO CON IRRATI

LAZIO TORINO Anche Lotito furioso per la direzione di Irrati: il retroscena

0

LAZIO TORINO Anche Lotito furioso per la direzione di Irrati: il retroscena.

LAZIO TORINO Anche Lotito furioso per la direzione di Irrati. Le decisioni dell’arbitro toscano non sono andate giù proprio a nessuno in casa biancoceleste. Forte la sensazione di penalizzazione, in particolare per il rigore concesso a Belotti per una trattenuta di Marusic non proprio evidentissima. Ma questo è stato solo uno degli errori di Irrati, contestati più volte a caldo da Tare al termine del match. Il diesse dei capitolini, però, non sarebbe stato l’unico a farsi sentire. Anche il presidente Lotito avrebbe reagito con rabbia al rigore concesso agli ospiti. Il tutto si sarebbe consumato nell’intervallo, quando il patron, dirigendosi negli spogliatoi, si sarebbe avvicinato agli stanzini della terna arbitrale. A questo punto però le versioni divergono. Tra chi parla solo di una visita simbolica, corredata da uno scambio di sguardi, e chi invece di un autentico alterco andato in scena tra le parti. Secondo alcuni testimoni, Lotito avrebbe chiesto spiegazioni per il rigore, ricevendo in risposta una richiesta di spiegazioni per la sua presenza lì e un invito ad andarsene. Il presidente avrebbe poi fatto ritorno in tribuna visibilmente contrariato. Un anno dopo, la storia degli errori arbitrali a sfavore ‘sempre e comunque’ si ripete. Ma stavolta è meglio farsi sentire subito, senza però farsi travolgere dal nervosismo. Meglio riservare la maggior parte delle energie ad una corsa Champions che, nonostante tutto, è ancora apertissima.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LAZIO TORINO Nuovo sfogo di Tare: “Se diamo fastidio…”

0

LAZIO TORINO Nuovo sfogo di Tare riguardo l’operato dell’arbitro Irrati.

LAZIO TORINO Nuovo sfogo di Tare. Il ds biancoceleste non ha per nulla digerito l’operato dell’arbitro Irrati. Così, dopo le parole riferite dal direttore della comunicazione Stefano De Martino, il dirigente albanese, nel tardo pomeriggio, ha rilasciato nuove esternazioni. Queste le parole, riportate questa mattina dai principali quotidiani: “Se la Lazio dà fastidio basta saperlo! Dopo tutti i torti dell’anno scorso si ricomincia. Non si può andare avanti così! Il rigore di Belotti? Inesistente! Se lo dai è dieci volte più netto quello su Acerbi“. Non si placa dunque la linea dura dopo un match, l’ennesimo, indirizzato dalle decisioni più che discutibili dell’arbitro. Dopo i fatti di un anno fa, società, squadra e tifosi sono di nuovo alle prese con una serie di partite “sfortunate”. Ma stavolta la società ha deciso di far sentire la propria voce, sperando che serva a migliorare la situazione.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DEL TORINISTA ANSALDI

LAZIO TORINO Ansaldi : “Peccato la mancata vittoria, tante occasioni…”

Lazio Torino Ansaldi parla al termine della partita rimpiangendo il pareggio, secondo il terzino il Toro avrebbe potuto vincere la partita

Se in casa Lazio c’è tanto rammarico per come è andata la partita, sopratutto per gli errori di Irrati, in casa Toro invece Ansaldi parla delle occasioni sprecate e si dispiace per la mancata vittoria

“Ogni partita nel calcio italiano è una finale, oggi si è visto anche per le tante ammonizioni e espulsioni. Abbiamo lasciato tanti punti nel girone d’andata, peccato oggi non essere riusciti a vincere, abbiamo avuto tante occasioni che non siamo riusciti a sfruttare. Meité? Non ho visto cosa è successo, ero lontano. Penso che abbia litigato con qualcuno. Abbiamo lasciato per strada tanti punti, adesso dobbiamo vincere. basta pareggi o sconfitte. Adesso ci fermiamo un po’ una settimana, passerò del tempo con la famiglia, poi cercheremo di iniziare il 2019 al meglio. La Lazio è veramente forte, è quarta in classifica e ha dimostrato il perché. Noi abbiamo fatto una buonissima partita anche se si può fare sempre meglio. Noi dobbiamo giocare ogni partita cercando sempre di vincere”.

SEGUICI SU FACEBOOK

IRRATI COME GIACOMELLI

FOCUS – Lazio Torino Irrati nel segno di Giacomelli

Un anno è passato ma la musica non è cambiata: ancora torti arbitrali per i biancocelesti e di fronte sempre i granata. Lazio Torino Irrati nel segno di Giacomelli: all’Olimpico arbitraggio a senso unico.

La Lazio è stata fermata: l’arbitro Irrati una provocazione continua. I biancocelesti hanno offerto una buona prova ma il fischietto toscano ci ha messo del suo. Lazio Torino Irrati nel segno di Giacomelli, l’arbitro tanto contestato lo scorso anno per evidenti errori contro la squadra di Inzaghi. Si comincia con il rigore fischiato a Marusic su Belotti: l’attaccante del Torino è già in caduta ma Irrati non ha dubbi e il Var sbaglia due volte. La spinta di Marusic è davvero lieve e Belotti vola: il rigore è quantomeno “generoso”, un contatto che si vede sempre nell’area di rigore. Poi si passa dalla mancata espulsione di Izzo: il secondo giallo non arriverà mai e qui c’è un altro errore dell’arbitro.

Passiamo al secondo tempo: la Lazio torna in campo più determinata che mai e trova il pareggio con un eurogol di Milinkovic. Raggiunto l’1-1 Irrati non ci sta e comincia a fischiare falli a senso unico. Il due pesi e due misure si evince quando viene atterrato in area Acerbi: in questo caso il contatto non è giudicato da rigore secondo l’arbitro. Il fallo invece era più evidente di quello su Belotti… Altro rigore negato quello di Ansaldi su Immobile: anche in questo caso tutto tace. I biancocelesti in campo e Inzaghi fuori sono una furia: tanto il nervosismo per i torti subiti. Ma Irrati non demorde e manda fuori anche Marusic per rosso diretto forse per una parola fuori posto. Oltre il danno la beffa. Partita condizionata con una Lazio che ha lottato con le unghie e con i denti per pareggiare. I biancocelesti rimangono al quarto posto ma dietro si avvicinano: proprio in un momento in cui il calendario dice Napoli e Juve. Che casualità…

SEGUICI SU TWITTER

ACERBI CONTRO IRRATI

LAZIO TORINO Mazzarri: “Luis Felipe andava espulso. Potevamo…”

LAZIO TORINO Mazzarri dallo Stadio Olimpico di Roma parla in conferenza della partita appena conclusa 1-1

“I primi dieci minuti siamo entrati male, poi abbiamo fatto una grande gara contro una squadra molto forte. Purtroppo buttiamo via punti perché buttiamo via occasioni assurde: con De Silvestri la partita andava chiusa”. Sui rimpianti e sulla solidità della squadra: “Per come si interpretano le gare sono contento, ma se non si mette qualità davanti le partite non si chiudono. Poi è normale che gli altri possono pareggiare. Abbiamo preso una traversa e un palo: dobbiamo essere più precisi nell’ultimo passaggio. Poi ci sono anche delle ingenuità come quella di Meité, lì potevamo andare a sfruttare la loro inferiorità e vincerla. Il gol sbagliato da De Silvestri? Bastava più tranquillità, magari poteva anche controllarla. A Belotti non si può dire nulla, il Gallo fa un grande lavoro, De Silvestri arriva tante volte al tiro e non è un attaccante, vuol dire che la squadra si muove bene: noi creiamo tanto con il gioco, ma poi bisogna essere lucidi e freddi. Vedi Meité, quattro contro due che perde l’opportunità”.

TARE ACCUSA IRRATI

LA CONFERENZA D INZAGHI

LAZIO TORINO Tare accusa Irrati

LAZIO TORINO Tare accusa Irrati da lontano, visto che il DS si trova lontano da Roma ma ha voluto comunque dire la sua

La Lazio ha pareggiato contro il Torino dopo essere andata in svantaggia per colpa dell’arbitro Irrati che ha deciso di regalare il rigore allo scadere alla squadra granata. Nel secondo tempo poi episodio simile ai danni di Acerbi dove l’arbitro non è intervenuto. Ma già al 29′ del primo tempo prima di assegnare il rigore al Torino, Irrati si è reso protagonista di un errore grossolano. Non ha cacciato il difensore Izzo per un evidente fallo essendo già ammonito. Per questo dopo gli errori che hanno segnato la partita di oggi, il Ds Tare ha deciso di parlare, ecco le sue parole riportate da De Martino

“Il nostro Direttore Sportivo è lontano dalla Capitale per questioni lavorative, ma mi ha chiesto di riportare una sua dichiarazione; Igli Tare è rimasto completamente sconcertato dall’arbitraggio del match di oggi”.

SEGUICI SU FACEBOOK

LE PAROLE DI ACERBI